Anticoagulanti orali diretti e Fibrillazione atriale. Daniela Poli 29 Maggio 2015

Documenti analoghi
Up-dating sui nuovi anticoagulanti orali LUCA MASOTTI MEDICINA INTERNA SMN

Siamo pronti per i nuovi anticoagulanti orali? costi vantaggi e svantaggi

I FARMACI ANTICOAGULANTI

Uso ragionato dei nuovi anticoagulanti orali

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni

I NAO nella prevenzione del cardioembolismo nella fibrillazione atriale

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

I nuovi anticoagulanti orali (DOAC)

Alessandro Squizzato

Le complicanze emorragiche in corso di terapia anticoagulante e loro gestione

Come e perché scelgo tra i vari anticoagulanti diretti?

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

CardioLucca Evolution Lectures

Nuovi e vecchi anticoagulanti orali Elisabetta PETITTI

60% degli stroke ischemici in pazienti di 80+ anni. 43.9% degli stroke fatali o disabilitanti sono FA-relati

I nuovi farmaci anticoagulanti nella fibrillazione atriale

L utilizzo dei DOACs nella pratica clinica

Considerazioni sulla scelta antitrombotica della FA nello scompenso cardiaco

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL PAZIENTE ANZIANO GV GAUDIO PRES NAZIONALE CFC

Apixaban dalle evidenze cliniche al mondo reale

Heit JA et al. J Thromb Trombolys 2016; 41: 3-14

INIBITORI DIRETTI DELLA TROMBINA: UNA RIVOLUZIONE TERAPEUTICA?

Farmaci anticoagulanti

La lenta accettazione dei NAO in Italia : analisi critica di un problema

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

TEV E NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI NELLA PRATICA CLINICA

Brevissimo caso clinico Uomo, 74 anni Entra per nuova ACS in cardiopatia ischemica (bypass AoCo, plurime rivascolarizzazioni con stents medicati) con

Nuovi Anticoagulanti Orali Stato dell Arte e Nuove Linee Guida

1

DOAC: dosaggi appropriati e follow-up

Utilizzo dei NAO nella FA non valvolare: la forza sociale e culturale delle evidenze scientifiche

Le raccomandazioni ESC/EHRA 2012 per la profilassi antitromboembolica nella fibrillazione atriale. Paolo Busacca Direttore UOC Cardiologia Urbino

Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up

Guida agli anticoagulanti orali diretti nel basso dosaggio: evitare l abuso e saper scegliere con appropriatezza

Mito: Il Beneficio della terapia anticoagulante negli anziani con FA è marginale

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

Trattamento: I nuovi Farmaci

GRANDE ATTESA, MA ADESSO CHE ABBIAMO GLI ANTIDOTI?

I limiti degli score di rischio trombotico ed emorragico nel paziente fragile con fibrillazione atriale

La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi. Specialista in NEFROLOGIA MEDICA

XXV Congresso Nazionale Bologna Ottobre I 4 DOACs: sintesi attraverso una meta-analisi

I Nuovi anticoagulanti orali: utilizzo ottimale e problemi pratici

M. BO - SCDU GERIATRIA e MMO CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA TORINO

I DOAC e il Laboratorio

I NUOVI ANTICOAGULANTI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Università di Bologna

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Fibrillazione atriale e terapia anticoagulante

TERAPIE ANTICOAGULANTI E INDICAZIONI CLINICHE

Cosa sono i NAO? Angelica Moretti. Medicina d Urgenza Universitaria Direttore Prof. F. Carmassi Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Le interazioni tra farmaci come causa di ADR

I nuovi anticoagulanti orali (NAO). Cosa cambia? t.lenzi imola

Il laboratorio: cosa i clinici devono sapere

Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica. G. M. Francese. U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania

Il farmacista nel percorso ictus. I nuovi anticoagulanti orali: come favorire l aderenza e ridurre gli eventi avversi XXXXXXXXX XXXXXX

ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI: INDICAZIONI, CONTROINDICAZIONI ELEMENTI DI FARMACOCINETICA, INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI MECCANISMO D AZIONE E FARMACOLOGIA

Tiraferri Eros U.O. Cardiologia Direttore Dr. G.Piovaccari Centro Emostasi e Trombosi Rimini

I non più nuovi anticoagulanti orali: i DOAC

Lo studio RE-LY Efficacia e sicurezza nella prevenzione dell ictus

Nuovi anticoagulanti orali (NAO) Università degli Studi di Catania

Gestione della terapia con DOACin presenza di eventi emorragici e in previsione di manovre invasive/interventi chirurgici

Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI

IL REGISTRO START. Sophie Testa Centro Emostasi e Trombosi Laboratorio Analisi Chimico- Cliniche e Microbiologia Istituti Ospitalieri Cremona

Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere

Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei nuovi trials

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

LA TERAPIA DEL DEFICIT ERETTILE CON FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI

I NAO: i cardini di una corretta gestione dei pazienti sul territorio. Luca Masotti Medicina Interna Ospedale Santa Maria Nuova Firenze

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Principio attivo. La DOSE è la quantità misurata di farmaco che viene somministrata al paziente eacapacedidareuneffettoterapeutico

Stratificazione del rischio di TEV

specifici per i NAO? Francesca De Marco Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

I farmaci anticoagulanti I FARMACI ANTICOAGULANTI. Anticoagulanti naturali

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD)

Terapia anticoagulante nel periodo perioperatorio. Francesco Marongiu

Dasseni N. Cattedra ed U.O. Cardiologia Spedali Civili, Brescia

TERAPIA ANTICOAGULANTE NELLA FA: INDICAZIONI E LIMITI. IL PUNTO DI VISTA DEL CARDIOLOGO.

Sicurezza del paziente ed appropriatezza prescrittiva tra scelte e preferenze di un DOAC. Focus su dabigatran etexilato

Francesco Marongiu. A chi i farmaci AVK. University of Cagliari, Cagliari, Italy. Internal Medicine and Haemocoagulophaties Unit

1 Congresso Nazionale. Vittorio Pengo Clinica Cardiologica Università di Padova

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

Le aspettative presenti e future

Net clinical benefit (IS+SE+MI+HS+adjusted MB) for DOACs vs VKAs

Focus sulla terapia anticoagulante nel paziente da sottoporre ad intervento chirurgico ortopedico a rischio emorragico e trombotico

I Nuovi Anticoagulanti Orali: l Evidenza dai Trials

Anticoagulazione oggi e domani: quali evidenze? Cosa cambia?

NAO complicanze emorragiche

La scelta del giusto equilibrio nella FANV Navigando tra le attuali evidenze dei NOAC

Conseguenze economiche con i NAO

Il Ruolo dei DOAC nella fibrillazione atriale nel paziente oncologico. Enrico Barbieri FACC

Dagli studi clinici al real life

Farmacocinetica Utilità nella pratica clinica quotidiana

L educazione nella terapia con NAO. Emanuele Bigazzi Michela Piasentin

Dabigatran L anticoagulazione reversibile

In che paziente oggi preferisco usare i NAO

LETTURA Edoxaban: l importanza di un anticoagulazione sicura e maneggevole nel paziente anziano

Nuovi anticoagulanti orali per la prevenzione dello stroke in FA: un analisi dell anno appena trascorso e di quello che verrà

Transcript:

Anticoagulanti orali diretti e Fibrillazione atriale Daniela Poli 29 Maggio 2015

Anticoagulanti e coagulazione inibitori indiretti: fondaparinux LMWH inibitori diretti: rivaroxaban apixaban betrixaban edoxaban antagonisti vitamina K: warfarin acenocumarolo dabigatran argatroban ximelagatran hirudin, bivalirudin

Dabigatran etexilato Inibitore diretto della trombina libera e legata al trombo potente, specifico, competitivo e reversibile Farmaco di sintesi Pro-farmaco orale, convertito in dabigatran dopo rapido assorbimento Biodisponibilità assoluta ~6.5% Cmax: 6h nel giorno dell intervento, 2h ore nei giorni successivi PK/PD* prevedibile e riproducibile, scarsamente influenzata dall assunzione di alimenti (Il cibo rallenta di 2 h il tempo per raggiungere la Cmax ) Emivita 12-14 ore Escrezione renale ~85% Assenza di metabolizzazione da parte del Cyt450 * PK/PD = farmacocinetica e farmacodinamica Stangier J et al. Br J Clin Pharmacol 2007; 64: 292-303. Sorbera LA et al. Dabigatran/Dabigatran Etexilate Drugs of the Future 2005; 30: 877-85. Blech S et al. Drug Metab Dispos 2008; 36: 386-99 Stangier J et al. Br J Clin Pharmacol 2007;64(3):292-303.

Assorbimento e metabolismo di dabigatran etexilato nell organismo Intestino Dose 150 mg Circolazione sistemica Vena porta Fegato Rene Dabigatran etexilato Dabigatran/ dabigatran etexilato DE D D-glucuronide Dabigatran Eliminazione renale 20% Dabigatran glucuronide Eliminazione fecale del farmaco non assorbito [~93.5%] (140 mg non assorbiti) Eliminazione biliare [~20%] Nessuna partecipazione del CYP450 L eliminazione renale rappresenta la quota maggiore [~80%] DE = Dabigatran etexilato D = Dabigatran

Rivaroxaban Assorbimento Biodisponibilità: 80-100 % C max a 2-4 h Distribuzione Binding alle proteine plasmatiche elevato: 92-95% Volume di distribuzione moderato Metabolismo Metabolizzato per ~ 2/3 via Cytochrome P 450 3A4 e Cytochrome 2J2 Nessun metabolita attivo circolante Eliminazione ~ 1/3 immodificato viene escreto per via renale Dei 2/3 metabolizzati: 1/2 escrezione renale, 1/2 eliminazione fecale

Rivaroxaban PK: assorbimento Tmax 2 4 h 4,0 10 mg biodisponibilità: 80 100% non influenzato da cibo/antiacidi/ranitidina 15/20/30 mg biodisponibilità fasted : 66% con cibo iperlipidico/calorico o iperglucidico: ΔAUC +39% biodisponibilità fed : 92% 3,0 2,0 1,0 0,0 0 10 20 30 40 mg mg/10 mg AUC/AUC 10 mg fasted AUC/AUC 10 mg fed Kubitza D et al, J Clin Pharmacol 2006

Apixaban: farmacodinamica Inibitore orale, diretto e selettivo del fattore Xa Elevata affinità per il fattore Xa K(i)=0,08 Bassa affinità relativa per trombina Wong et al. J Thromb Haemost 2008;6(10):1736-41.

Apixaban: farmacocinetica Studio in 10 volontari sani di sesso maschile con [ 14 C] apixaban, 20 mg somministrato per via orale Rapido assorbimento, t max 1,0 ora (0,50-2,00) Biodisponibilità: ~70 % Metabolizzazione epatica (demetilazione, idrossilazione O-demetil-idrossi- solfato, metabolita principale) Eliminazione per via fecale (~60%) e renale (~30%) Circa 50% come farmaco attivo Emivita di eliminazione: t 1/2 = 8,2-12,7 ore Raghavan N et al. Drug Metab Dispos 2009;37(1):74-81.

Pharmacological profile of Edoxaban Bioavailability about 62% No or minimal impact of food Dual mechanism of excretion: ~ 50% via kidneys and ~50% in faeces To date, no significant drug-drug interactions except potent P-glycoprotein inhibitors Camm and Bounameaux Drugs, 2011

Features of novel oral anticoagulants Dabigatran Rivaroxaban Apixaban Edoxaban Target IIa (thrombin) Xa Xa Xa Hours to Cmax 1.25-3 2-4 3-4 1-2 CYP metabolism None 32% Minimal NR Bioavailability 6.5% 80-100% 50% 62% Transporters P-gp P-gp/BCRP P-gp/ BRCP P-gp Protein binding 35% 92-95% 87% 40-59% Half-life 12-14h 9-13h 8-15h 8-10h Renal elimination 80% 33% ~25% ~50% Linear PK Yes Yes Yes Yes BCRP = breast cancer resistance protein CYP = cytochrome P450; P-gp = P-glycoprotein NR = not reported

Stroke or systemic embolic events Dabigatran 150 mg bid Rivaroxaban 20 mg od Apixaban 5 mg bid Edoxaban 60 mg od Ruff C, Lancet 2013

Secondary efficacy and safety outcomes Dabigatran 150 mg bid Rivaroxaban 20 mg od Apixaban 5 mg bid Edoxaban 60 mg od Ruff C, Lancet 2013

Major bleeding Dabigatran 150 mg bid Rivaroxaban 20 mg od Apixaban 5 mg bid Edoxaban 60 mg od Ruff C, Lancet 2013

Stroke or systemic embolic events subgroups Ruff C, Lancet 2013

Major bleeding subgroups Ruff C, Lancet 2013

Interpretation Ruff C, Lancet 2013

Efficacy and safety of dabigatran and warfarin in real world patients with atrial fibrillation: A prospective nationwide cohort study Danish Registry of Medicinal Product Statistics Dabigatran: n=4978 Warfarin: n=8936 Less intracranial bleeding with dabigatran (110mg BID: ahr: 0.24 150mg BID: 0.08, Less gastrointestinal bleeding with dabigatran 110mg BID (ahr: 0.60), but not dabigatran 150mg BID. Larsenet, al. JACC 2013

MA..

Reilly PA, JACC 2014

Probability of Clinical Outcomes Versus Dabigatran Plasma Concentrations Reilly PA, JACC 2014

Dabigatran etexilate Reilly PA, JACC 2014

Quale Anticoagulante orale?

Strengths and weaknesses of NOAs for stroke prevention in AF Strengths Dabigatran 150 Less stroke/systemic embolism Less life-threatening bleeding Less intracranial bleeding Less drug interaction (no cytochrome metabolism) Less protein binding (dialyzable) Dabigatran 110 Less major bleeding Less life-threatening bleeding Less intracranial bleeding Probably few drug interaction (no cytochrome metabolism) Less protein binding (dialyzable) RIvaroxaban Robust design of phase III study Once daily (better compliance) Predominant non renal excretion Effective in elderly and high risk patients Less intracranial bleeding Apixaban Robust design of phase III study Less stringent exclusion criteria Less stroke/systemic embolism Predominant non renal excretion Less intracranial bleeding Reduction in total mortality Weaknesses No antidote More bleeding in elderly >75 yrs of age and at increasing CHADS2 score GI bleeding GI side effects Possible ( although small) increase in myocardial infarction Predominant renal excretion Tested in low risk population No antidote GI side effects Tested in low risk population No antidote Possible reversal by prothrombin complex concentrates (31) GI bleeding Possible drug interaction (via cytochrome metabolism) No antidote Tested in Low risk population Possible drug interaction (via cytochrome metabolism) (Pengo V. et al, 2012)