COMUNICATO TOP URGENT. Oggetto: Iva 2010 Prestazione di servizi (modalità di fatturazione dei trasporti di merce).



Documenti analoghi
OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

RISOLUZIONE N. 200/E

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Fiscal News N Trasporto internazionale di beni. La circolare di aggiornamento professionale La territorialità IVA.

RISOLUZIONE N. 197/E. Roma, 16 maggio 2008

Milano, 30 Marzo 2010

Area Amministrativa Prima nota IVA e Contabile Bolla Doganale

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

L AUTOFATTURA. Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale

7. TRIANGOLAZIONI CON INTERVENTO DI SOGGETTI NAZIONALI UE ED EXTRA UE

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

DEPOSITI IVA: IMMISSIONE IN LIBERA PRATICA CON INTRODUZIONE NEL DEPOSITO IVA REGISTRAZIONI CONTABILI

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

SOLUZIONE PROPOSTA DAL CONTRIBUENTE

Riferimenti: Art. 6, DPR n. 633/72 Art. 8, commi 2, lett. a) e g) e 5, Legge n. 217/2011

Roma, 05 agosto 2008 QUESITO

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

L attività commerciale

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

Regime Iva delle provvigioni. Esempi pratici di fatturazione di intermediazioni su beni mobili dal 1 gennaio 2010

ESPORTAZIONI. I beni ceduti all estero in virtù di contratti di appalto costituiscono esportazioni.

Cenni fiscali delle compravendite internazionali di opere d arte

PACCHETTO IVA 2010 (SERVIZI INTERNAZIONALI) RADIX ERP Software by ACS Data Systems. Stato: 18/02/2010. ACS Data Systems SpA Pagina 1 di 17

Il ciclo di approvvigionamento

L acquisizione delle materie. Lezione 5

CIRCOLARE N. 5 / NUOVE MODALITA DI GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI D INTENTO

Supporto On Line Allegato FAQ

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013

AL FISCO 7ATTENZIONE

Oggetto: OPERAZIONI CON L ESTERO - MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL OPERAZIONE E TERMINI DI EMISSIONE/REGISTRAZIONE DELLE FATTURE INVERSIONE CONTABILE

Roma,05 novembre 2009

Comunicazione Annuale Operazioni IVA importi uguali e/o superiori 3.000

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

CIRCOLARE N. 2 ATTENZIONE, ALTRE NOVITA SULLE FATTURE FATTURE IVA DA RINUMERARE

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

CICLO ATTIVO DELL AGENZIA DELLE DOGANE

Novità in tema di fatturazione dall

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012)

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

Riunione Clienti. in programma presso lo Studio Corno, a Lissone, il giorno. lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 17.

RISOLUZIONE N. 126/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 21 maggio 2009

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Beni Usati

dal BLOG di Giovanni Gargano ( Le novità IVA 2010

COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL PLAFOND

TEMA 6. Aspetti civilistici e fiscali della svalutazione dei crediti

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

La disciplina doganale e IVA dei costi di trasporto

Circ_017357_18_07_2001_ADEMPIMENTI IVA. Ai Dirigenti dell Amministrazione Centrale. Ai Direttori delle Strutture dell'infn

SEMINARIO FORMATIVO SPESOMETRO: riflessi sulle Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator

Agli Uffici delle dogane TUTTI

Oggetto: NOVITA IVA 2013

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

SPESOMETRO ANNO 2013

NOVITA IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del , GU ), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Operazioni varie di gestione aziendale

PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE.

OBBLIGHI FATTURAZIONE, CONTENUTO, MODALITA,TERMINI DELLA FATTURAZIONE

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010

OGGETTO: detraibilità IVA per i servizi alberghieri e di ristorazione indicazioni operative per le Agenzie di Viaggi e Turismo

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione:

Quale documentazione attesta la vendita on line

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

LE OPERAZIONI CON I PAESI UE. Dott.ssa Nadia Gentina

Percorso formativo Riflessioni sul sistema contabile delle Agenzie di Viaggi e Turismo. A cura di Caterina Claudi. I INCONTRO Organizzato da

Informativa per la clientela

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

RISOLUZIONE N. 141/E

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Sul sito dell Agenzia delle Dogane è stata pubblicata l' ISTANZA DI INTERPELLO PRODOTTA DAL SIG. XX IN TEMA DI COMPILAZIONE DEL DAU

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e P a g. 1 di 6

GUIDA ALLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA 2014: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO 2014 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

Guida alla fatturazione dei professionisti

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Dichiarazioni Intra. I nuovi aspetti che dal 1 gennaio 2010 interesseranno moltissimi nuovi contribuenti

Dott. Giorgio Amendolara Consulente Informatico Aziendale

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza Verifica, predisposizione e invio telematico.

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 22%

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge

CHIUSURA IVA ANNO D'IMPOSTA 2013

Transcript:

COMUNICATO TOP URGENT Oggetto: Iva 2010 Prestazione di servizi (modalità di fatturazione dei trasporti di merce). In attesa del recepimento nell ordinamento italiano delle modifiche apportate dalla direttiva iva, riteniamo utile dare agli iscritti alcuni suggerimenti operativi sulla normativa in corso di approvazione (salvo emendamenti dell ultimo minuto). A tal fine abbiamo fatto predisporre il manuale allegato. Per ulteriori approfondimenti, consultare il sito http://www.giannigargano.it/. Roma, 20.01.2010

IVA 2010 ANTICIPAZIONI OPERATIVE TRASPORTO MERCI In attesa dell approvazione della legge di recepimento della direttiva Comunitaria 2008/8/CE relativa al luogo di tassazione delle prestazioni di servizio A cura di Giovanni Gargano 1 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010

IVA 2010 Anticipazioni operative Manuale di comportamento in ordine ai trasporti acquistati e rivenduti o anticipati in nome e per conto dei clienti REGOLA RELATIVA ALLE PRESTAZIONI DI TRASPORTO RESE A COMMITTENTI SOGGETTI PASSIVI D IMPOSTA *** In questa sede si vuole dire dei trasporti resi a soggetti passivi in Italia. Essi rientrano nella regola generale, di cui all articolo 7 ter del decreto legislativo in commento, del quale si riporta qui di seguito solo la parte utile alla esposizione successiva: articolo 7 ter (territorialità Prestazioni di servizi) 1.Le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato: a) quando sono rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato; b)../... La nuova regola è quella di considerare effettuati in Italia tutti trasporti, in qualunque parte del mondo eseguiti, purché resi a soggetti passivi stabiliti in Italia. Cadono, quindi, tutte le differenze tra trasporti nazionali, intracomunitari e extracomunitari. Anche quelli estero su estero, se venduti ad un soggetto Iva stabilito in Italia, sono da assoggettare all imposta. 1) TRASPORTI DI MERCI PROVENIENTI DA PAESI TERZI ED IMPORTATE IN ITALIA RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA Si tratta di trasporti già assoggettati ad imposta, perché hanno concorso alla determinazione del valore in dogana e che, pertanto, a norma dell art.9 punto 2 del Decreto IVA sono non imponibili. 1-1) vettori italiani Il trasporto deve essere fatturato dal vettore italiano, con l indicazione in fattura: operazione non imponibile a norma dell articolo 9, punto 2 del decreto Iva ; 1-2) committenti italiani Il trasporto deve essere autofatturato dal committente italiano, qualora il trasportatore sia della non imponibilità di cui dell articolo 9, punto 2 del decreto Iva. E consigliabile che il trasportatore nazionale, ovvero il committente italiano, acquisiscano copia della bolletta di importazione dalla quale risulti che il corrispettivo del trasporto ha concorso alla determinazione del valore imponibile in dogana. 2 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010

2) TRASPORTI DI MERCI IN ESPORTAZIONE RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA I trasporti in esportazione sono, ai fini IVA, non imponibili (art.9 punto 2 DPR 633/72) per l intera tratta. 2-1) vettori italiani Il trasporto deve essere fatturato dai vettori italiani con l indicazione in fattura: operazione non imponibile ai sensi dell art.9 D.P.R. 633/72 (di qualunque tipo di trasporto si tratti). 2-2) committenti italiani I documenti emessi da trasportatori esteri (comunitari o extracomunitari, non ha alcuna importanza), pervenuti a committenti italiani, dovranno essere auto fatturati, con l indicazione, in autofattura, della seguente annotazione: trasporto non imponibile ai sensi dell art.9 D.P.R. 633/72. E consigliabile che il trasportatore nazionale, ovvero il committente italiano, acquisiscano copia della bolletta esportazione munita della prova dell uscita della merce dal territorio comunitario. 3) TRASPORTI RELATIVI A BENI IN TRANSITO O IN IMPORTAZIONE TEMPORANEA RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA I trasporti di beni in transito o in importazione temporanea sono non imponibili ai sensi dell art. 9 punto 2 del decreto IVA. 3-1) vettori nazionali Il trasporto deve essere fatturato dal vettore italiano, con l indicazione in fattura: operazione non imponibile a norma dell articolo 9, punto 2 del decreto Iva ; 3-2) committenti italiani I documenti emessi da trasportatori esteri (comunitari o extracomunitari, non ha alcuna importanza), pervenuti a committenti italiani, dovranno essere auto fatturati, con l indicazione, in autofattura, della seguente annotazione: operazione non imponibile ai sensi dell articolo 9, punto 2 del decreto Iva. E consigliabile che il trasportatore nazionale, ovvero il committente italiano, acquisiscano copia della documentazione doganale che giustifica la non imponibilità. 3 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010

4) TRASPORTI ESTERO SU ESTERO RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA I trasporti estero su estero sono soggetti ai fini dell imposta sul valore aggiunto. 4-1) vettori nazionali Il trasporto deve essere fatturato dal vettore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 4-2) committenti nazionali dell imposta in autofattura. 5) TRASPORTI INTRACOMUNITARI RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA Ad esempio MADRID PARIGI sono soggetti all imposta sul valore aggiunto. 5-1) vettori nazionali Il trasporto deve essere fatturato dal vettore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 5-2) committenti nazionali estero (comunitario oextracomunitario non ha alcuna importanza), con l indicazione dell imposta; 6) TRASPORTI COMUNITARI ESTERO SU ESTERO RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA I trasporti estero su estero (sono tali anche quelli reso all interno dello stesso Paese comunitario, ad esempio: PARIGI MARSIGLIA) sono soggetti all imposta sul valore aggiunto. 6-1) vettori nazionali Il trasporto dovrà essere fatturato dal vettore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 6-2) committenti nazionali 4 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010

7) TRASPORTI INTRA-COMUNITARI, CON PARTENZA DALL ITALIA, RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA Ad esempio NAPOLI BERLINO sono soggetti all imposta sul valore aggiunto. 7-1) vettori nazionali Il trasporto dovrà essere fatturato dal trasportatore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 7-2) committenti nazionali 8) TRASPORTI INTRA-COMUNITARI, CON PARTENZA DA UN PAESE COMUNITARIO ED ARRIVO IN ITALIA, RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA Ad esempio BERLINO NAPOLI sono soggetti all imposta sul valore aggiunto. 8-1) vettori nazionali Il trasporto dovrà essere fatturato dal vettore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 8-2) committenti nazionali Il trasporto dovrà essere autofatturati dal committente italiano, qualora il trasportatore sia 9) TRASPORTI INTERAMENTE NAZIONALI RESI AD UN SOGGETTO PASSIVO STABILITO IN ITALIA Ad esempio PALERMO NAPOLI sono soggetti all imposta sul valore aggiunto. 9-1) vettori nazionali Il trasporto deve essere fatturato dal trasportatore italiano, con l esposizione dell Iva in fattura. 9-2) committenti nazionali Il trasporto deve essere autofatturato dal committente italiano, qualora il trasportatore sia 5 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010

TRASPORTI ANTICIPATI IN NOME E PER CONTO DEI CLIENTI Capita di sovente che le spese di trasporto vengano anticipate dalle case di spedizioni internazionali (o dagli spedizionieri doganali) in nome e per conto dei loro clienti. In tal caso il documento di trasporto è intestato direttamente al cliente finale. Esso, perciò, non è rilevante né ai fini dell imposta del valore aggiunto, né ai fini della rilevazione economica del costo (che competono, entrambi, al cliente finale). La Casa di spedizione dovrà: - rilevare, in contabilità generale, il credito per l anticipazione fatta al cliente cui è intestato il documento di trasporto. Tale credito sarà rilevato in DARE del c/numerario assimilato CLIENTE X C/SPESE ANTICIPATE. La rilevazione in P.D. sarà: CLIENTE X C/SPESE ANTICIPATE a CASSA (o a BANCA) Tale conto troverà la corrispondente partita in AVERE al momento della registrazione delle fatture emesse, allorquando si farà: CREDITI V/CLIENTI a DIVERSI a COMPETENZE (RICAVO) a CLIENTE X C/ SPESE ANTICIPATE - considerare ai fini IVA l operazione esclusa dal computo della base imponibile ai sensi dell art. 15, 1 comma, n.3 del DPR 633/72 (decreto IVA). Essa non concorre alla determinazione del volume d affari. 6 IVA 2010 MANUALE OPERATIVO PROVVISORIO Versione n.1 del 20.01.2010