PROGETTO DI INTERVENTO DIDATTICO/FORMATIVO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON DISABILITÀ

Documenti analoghi
RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

PROGETTO "Diversità e inclusione"

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Aula Digitale per Tutti

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE

PIANO DI LAVORO della FUNZIONE STRUMENTALE AREA 6: INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DISAGIO GIOVANILE. Prof. Federico VILARDO

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

Progetto Comes, sostegno all handicap

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

ESITI DEGLI STUDENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/ telefax: 045/

IL FUTURO COME VIAGGIO

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Allegati al POF ALLEGATO 1: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI L'IMPORTANZA DI UN PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Scuola Primaria di Marrubiu

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO A. Malfatti Contigliano Via della Repubblica n.

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria

PROGETTO FORMAZIONE ALUNNI

PROTOCOLLO DIVERS-ABILITÀ

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Transcript:

PROGETTO DI INTERVENTO DIDATTICO/FORMATIVO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON DISABILITÀ QUANDO LE SCUOLE SI INCONTRANO CON IL TERRITORIO VITA QUOTIDIANA E STRATEGIE D INTERVENTO PER GLI ALUNNI DISABILI Nel quadro della promozione dei diritti dell infanzia e dell adolescenza, il diritto allo studio degli alunni disabili assume un ruolo centrale, soprattutto se inteso come diritto alla qualità e alla promozione del successo formativo.. La presenza in classe di alunni disabili promuove una maggiore attenzione alla persona, favorendo il nascere di specifiche sensibilità verso i bisogni degli alunni in difficoltà, i ragazzi imparano ad interagire con la diversità incoraggiando la collaborazione di gruppo e il rispetto reciproco. Il nuovo modello organizzativo, delineato dall autonomia scolastica, richiede un costante sostegno tecnico-progettuale volto al miglioramento dell offerta formativa. L integrazione dell alunno disabile deve dare impulso al lavoro unitario tra insegnanti e specialisti del settore; in campo educativo non è più possibile agire individualmente è necessario operare in collaborazione con progetti mirati. Non possiamo poi parlare di integrazione degli alunni disabili se non consideriamo il ruolo della famiglia: essa rimane l agenzia educativa fondamentale in grado di sostenere le esperienze dei figli cercando, assieme agli insegnanti e agli specialisti, le vie più idonee per risolvere eventuali difficoltà. Il Progetto intende attuare interventi mirati per assicurare, a tutti gli alunni disabili della scuola di base, lo sviluppo delle proprie capacità d apprendimento attraverso un approccio interistituzionale ai vari livelli (scuola dell infanzia / scuola primaria / scuola secondaria, enti locali, operatori dei distretti socio-sanitari dell ASL / CTS e genitori) per evitare interventi settoriali straordinari ed entrare nella logica dell ordinario. A tal fine il progetto Con- pensare. con la LIM, intende promuovere l'utilizzo di nuove tecnologie nella didattica, quali strumenti per favorire l'inclusione, attraverso vera interattività, personalizzazione e individualizzazione degli apprendimenti. Una didattica inclusiva per tutti gli alunni con disabilità e per alunni con Bisogni Educativi Speciali, ma anche un'occasione di scambio nei processi di insegnamento/apprendimento per tutto il gruppo classe che accoglie l'alunno disabile e di valorizzazione delle potenzialità di ciascuno. La metodologia che si intende adottare si pone in un ottica di formazione e ricerca attraverso un progetto educativo attento al contesto scolastico e sociale in cui l alunno è inserito e alla rete di relazioni che lo circondano poiché nell educazione qualsiasi risultato è sempre frutto di un gruppo di lavoro. Descrizione del progetto Ambiti e sezioni di intervento Il progetto si dividerà in due fasi: la prima di formazione per i docenti sulle nuove tecnologie per la disabilità

la seconda fase invece tratterà la sperimentazione in classe dell uso delle suindicate tecnologie. 1. Rilevazione dei bisogni Le finalità, gli obiettivi e l articolazione del Progetto tengono in considerazione il contesto socio-ambientale e la situazione culturale dell utenza particolarmente complessa della rete di scuole che comprende : I.C. Capranica, I.C. Bassano Romano, IC Scriattoli Vetralla, IC Vetralla G.Marconi. Obiettivi generali e Obiettivi specifici - Migliorare il contesto di vita del bambino, sia a livello strutturale che di relazione e competenze, al fine di ridurre la disabilità. - Aumentare le competenze comunicative verbali e non verbali, per poterle rendere strumenti utili durante il percorso formativo e scolastico. - Favorire lo sviluppo di abilità linguistiche, fonetiche, fonologiche, metafonologiche, grafiche, per mezzo di software didattici. - Favorire l'autonomia personale, attraverso l'uso di strumenti multimediali. - Sperimentare metodologie innovative (metodo ABA - CAA), per esprimersi in tutte le forme di comunicazioni aumentative. - Sperimentare le potenzialità della LIM nella pratica quotidiana, individualmente, in piccoli gruppi e nel contesto classe. - Potenziare le capacità attentive e di memorizzazione degli alunni, attraverso il linguaggio iconico della LIM. - Potenziare le capacità logiche e di astrazione attraverso la costruzione collettiva di mappe concettuali. - Consolidare l'autonomia operativa degli alunni, attraverso la costruzione e l'utilizzo di libri digitali. - Creare buone pratiche d'integrazione interne alla scuola Emerge quindi l esigenza di: coordinare gli interventi finalizzati a garantire agli alunni disabili: favorire il dialogo e lo scambio tra operatori scolastici, extra-scolastici e le famiglie degli alunni allo scopo di consentire:

stabilire rapporti funzionali tra i docenti dei vari Consigli di classe/team e dei vari ordini di scuola per: i interventi educativi; 2. Metodologia dei processi Il programma di intervento si articola fondamentalmente nei seguenti punti: Favorire il processo d integrazione nel contesto scolastico degli individui a rischio di emarginazione con particolare riferimento agli alunni disabili psichici. Favorire la costruzione, intorno agli alunni disabili, di un efficace rete di relazioni interpersonali (docentiallievi, genitori-allievi, docenti-genitori). Favorire negli insegnanti lo sviluppo della capacità di riflettere sulla propria esperienza educativa, condizione necessaria perché si possa creare un cambiamento. Supportare gli insegnanti di classe e di sostegno nell organizzazione di interventi specifici rivolti all integrazione dei soggetti disabili. delle capacità cognitive ed affettivo relazionali. all incremento i team d insegnanti nel pianificare interventi mirati e adoperarsi affinché le strategie adottate vengano condivise da tutti i colleghi e applicate. scuola secondaria. ntinuità verticale: scuola dell infanzia - scuola primaria - vere e potenziare i rapporti di collaborazione con le ASL, i servizi sociali e gli specialisti che seguono alunni disabili per interventi di supporto e prevenzione. educativa. - famiglia per una migliore collaborazione nell azione li Enti Locali, Assessorati all Istruzione e alla Cultura, per la realizzazione di iniziative attuate in collaborazione rendendo più stretto il collegamento tra scuola e realtà sociale. 3. Tecnologie utilizzate - Computer - Video proiettore - LIM - Software compensativi e dispensativi - Ausili informatici per alunni con disabilità 4. Collegamenti con progetti già attuati Il progetto va a completare quello che è stato il percorso formativo degli istituti della rete durante lo scorso anno scolastico ed esattamente si colloca nella formazione di docenti sull integrazione sia degli alunni con

disabilità, sia degli alunni con DSA; a tale proposito nell anno scolastico 2011/2012 si sono svolti dei corsi di Formazione Presso l I.C. di Bassano Romano sulle tematiche del ritardo mentale e con l I.C. di Capranica si è sperimentato lo studio dell ICF proprio sul modello del ritardo mentale; mentre nel C.D. di Vetralla si è approfondito il tema dei DSA creando un protocollo di rete tra le scuole facenti parte della rete. 5. Risultati attesi scolastico; iglie; 6. Tipologia dei prodotti finali Elaborazioni dei documenti relativi alle disabilità attraverso le nuove tecnologie (PEI PEP ICF ) Creazione di ipertesti multimediali Creazione di E-BOOK 7. Monitoraggio Il monitoraggio delle attività avverrà tramite una valutazione ed autovalutazione in itinere dei materiali prodotti. Si procederà con un accertamento dell acquisizione dei concetti espressi durante le lezioni attraverso la loro applicazione pratica nella redazione di Unità di Apprendimento e Unità Didattiche. Ci sarà poi la somministrazione di schede di gradimento e il rilevamento della partecipazione. 8. Modalità per la valutazione finale itinere e finale da parte del Collegio docenti unitario dell Istituto; Relazione della F.S. dell Istituto. 5. Risorse umane Risorse interne: Dirigente scolastico dell Istituto Risorse esterne: classe e di sostegno dell Istituto.

Genitori degli alunni interessati Operatori dei servizi socio-assistenziali degli Enti Locali Operatori degli Enti Locali: assistenti comunali Componenti dell èquipe delle strutture sociosanitarie dell ASL CTS A.Selvi di Viterbo 9. Diffusione dei risultati raggiunti Tutto il percorso effettuato all interno della classe per facilitare lo sviluppo delle competenze e delle abilità sociali e tutto il materiale creato per potenziare metodologie didattiche mirate verrà elaborato attraverso le nuove tecnologie e presentato a fine anno scolastico al Collegio Docenti e ai Genitori. 10. Evoluzione del Progetto 1 fase: 5 incontri da due ore con i formatori sulle nuove tecnologie 2 fase: - creazione di percorsi facilitati in classe attraverso l uso delle nuove tecnologie; - Sperimentazione metodologica didattica in classe sulle conoscenze acquisite durante la formazione; - Creazione di materiale multimediale (ipertesto e- book cd ) con gli alunni 11. Pianificazione dei tempi I tempi necessari per l attuazione del progetto sono da Gennaio a Febbraio 2013.