Marketing Il marketing operativo Introduzione al marketing mix



Documenti analoghi
Marketing Il marketing operativo Introduzione al marketing mix

Corso di Marketing Industriale

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Introduzione al Marketing Mix

Programma di Export Temporary Management

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Corso di Marketing Lezione 1 Concetti base di marketing

Belowthebiz idee in rete

Il Piano di Marketing

Il Marketing. Unità 1 La Funzione di Marketing

Cap.1 - L impresa come sistema

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

DEFINIZIONE DEL PRODOTTO O SERVIZIO. a cura di Annamaria Annicchiarico

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Corso di Marketing Industriale

Tecniche di Vendita. Gp.Studios Via del Cavone 7, Forlì tel e fax info@gpstudios.it

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

IL MARKETING. Materiale didattico di Andrea Maulini

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

Il Marketing Strategico

Progettaz. e sviluppo Data Base

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Strategia di marketing

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Pricing & Costing: I fattori che impattano sul prezzo

Natura ed evoluzione dei canali di marketing tradizionali e digitali. Marco Roccabianca

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali

Il Piano Industriale

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Sistemi di gestione Qualità

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

Principi di marketing

Nuovi servizi per le imprese

DALLA BUSINESS IDEA AL BUSINESS PLAN

Il Marketing Concetti Introduttivi

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 1 Creare relazioni con i clienti e valore con il IL PROCESSO marketing DI MARKETING: come iniziare Kerin et al.

vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe

Information summary: Il marketing

IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino

Cos è il CRM. Andrea De Marco

COME NASCE UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE L agenzia e l azienda

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

Il Valore è. Risorse. Performance. La Performance comprende: Esigenze imprenditoriali Qualità Immagine Benefici sociali Incremento dei ricavi

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

LA PIANIFICAZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1

La conoscenza concettuale (formazione), sarà. attraverso l utilizzo del LIAD come palestra per allenarsi.

LE RICERCHE DI MERCATO

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

Eccellenza operativa. Standardizzazione del'offerta Valore elevato per il denaro speso Qualità elevata Mantenimento degli impegni Comodità di acquisto

Information summary: Il Marketing Strategico

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

CRM E GESTIONE DEL CLIENTE

Concetto e sistema di Marketing

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ /'( &

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

Piano Marketing Operativo esempio

La gestione delle relazioni con il mercato

CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO

Logi.C.A. Consulting 1

Concetti di Marketing nel turismo

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

Come sviluppare un marketing plan

Piano di marketing & ricerche di mercato

SOMMARIO. Parte Prima SCENARI E APPROCCI ALLA PROFESSIONE. Capitolo 1 Lo scenario di riferimento. Capitolo 2 La gestione strategica in 3 regole

Marketing: una definizione 28/10/2013 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP.

Economia Aziendale. Il marketing

Indice. pagina 2 di 8

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

Piano delle Performance

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

Sede legale : Via G.Pansera, Sarezzo (BS)

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (1)

Problematiche sulla valutazione delle riserve sinistri r.c. auto

4.1.4 Il marketing mix nella pubblica amministrazione

Corso di Analisi Strategiche. Analisi di Settore. Prof. V.Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

Roma, 28/4/2008 All. 1

La gestione del cliente in un ottica di marketing

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

AMMINISTRARE I PROCESSI

Transcript:

Marketing Il marketing operativo Introduzione al marketing mix Ing Stefano Ferrari Sferrari@liuc.it

Il marketing operativo Il marketing mix: Il Modello delle 4P Le altre P di marketing Modelli analitici Agenda Prof. Giuliano Noci 2

Il marketing operativo Nelle fasi di marketing strategico l obiettivo era di pianificare possibili azioni coerenti con la strategia aziendale per soddisfare i bisogni dei clienti-target con un appropriata value proposition Il marketing operativo ha come obiettivo la traduzione in operatività di quanto si è pianificato in precedenza, ovvero la realizzazione e controllo delle azioni utili a influenzare il mercato ( leve di marketing ) e cioè la concezione, il prezzo, la promozione e la distribuzione dei prodotti/servizi di un organizzazione. Il suo scopo è l organizzazione di una strategia di vendita e di informazione, che abbia per obiettivo quello di rendere note e valorizzare presso i potenziali acquirenti le qualità distintive rivendicate dal prodotto offerto. Prof. Giuliano Noci 3

Le variabili influenzanti la domanda Il contesto in cui si trovano ad operare le imprese è oggigiorno sempre più complesso e turbolento. Le imprese si trovano a dover interagire con un alto numero di variabili, alcune controllabili e altre no. La domanda è influenzata da variabili decisionali (controllabili) e da variabili ambientali (non direttamente controllabili). L impresa deve far leva sulle variabili controllabili, tenendo presenti le interazioni con le variabili non soggette al suo controllo, per costruire un vantaggio competitivo. La costruzione di un vantaggio competitivo è la premessa indispensabile per garantire all impresa profittabilità e sopravvivenza. Prof. Giuliano Noci 4

Variabili decisionali ed ambientali influenzanti la domanda Variabili decisionali (sforzo di marketing) Variabili ambientali Prezzo Prodotto / servizio Puntovendita (distribuzione) Pubblicazione (comunicazione) Macroambiente Congiuntura economica Disponibilità di spesa dei consumatori Sistema competitivo Posizione nella filiera Prodotti complementari Prodotti sostitutivi Prof. Giuliano Noci 5

Relazione tra domanda e variabili decisionali ed ambientali Domanda Potenziale α β Condizioni della congiuntura (variabili esogene) Relazione domanda variabili decisionali: curva ad S : limite superiore per sforzo di marketing infinito. Effetto delle variabili esogene: a parità di sforzo di marketing, aumentano o diminuiscono la domanda attuale e potenziale. Sforzo di marketing Prof. Giuliano Noci 6

Le variabili decisionali di marketing: il marketing mix L insieme delle variabili decisionali di marketing costituisce il cosiddetto vettore di marketing o sforzo di marketing. In particolare tali variabili a disposizione del marketing manager costituiscono il marketing mix, in quanto trattasi di variabili che implicano un azione simultanea e coerente nel loro utilizzo. Infine si parla in generale di piano o programma di marketing, ovvero di un piano che integra le variabili del marketing mix per fornire un bene, un servizio o un idea a potenziali clienti. Prof. Giuliano Noci 7

Il marketing mix Il marketing mix comprende una serie di leve di marketing. Il modello più noto è il cosiddetto 4P (McCarty, 1981): Product prodotto Priceprezzo Placepunto vendita, ovvero distribuzione Promotion promozione e comunicazione Prof. Giuliano Noci 8

Il modello delle 4P Caratteristiche Brand Imballaggio Servizio Garanzia Prezzo di listino Sconti Detrazioni di imposta Termini di credito Periodo di pagamento Advertising Personal selling Promozione delle vendite Pubblicità Place Punti vendita Canali Copertura distributiva Trasporto Livello di scorte Ogni leva contiene un insieme di sottoleve o caratterizzazioni Programma di marketing coesivo Prof. Giuliano Noci 9

Le altre P di marketing (1/2) Attualmente diversi autori, inseriscono nuove P al modello di McCarty. In particolare: Viene inserita la 5 P: Personal Selling o Relationship Vengono inserite altre 3 P 7P : People Process Physical Evidence Prof. Giuliano Noci 10

In realtà: Le altre P di marketing (2/2) il Personal Relationship più che una leva può essere visto come una cultura, un nuovo approccio di marketing marketing relazionale (marketing one-to-one, CRM, ecc.) People e process fanno riferimento in generale alle persone e alle modalità operative con cui viene implementato un piano di marketing. Physical Evidence è un aspetto proprio del marketing dei servizi (e quindi è possibile includerlo nella leva prodotto e servizio ). Prof. Giuliano Noci 11