Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.



Documenti analoghi
Sistema di booking on line

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

Click 4 Wheels Quick Guide

Manuale d uso. A. Registrazione all Area Operativa

Cos e NonSoloWeekend? Qual e la gamma di prodotto? Quali tipologie di pacchetti sono vendibili? Come ricercare il prodotto? Ci sono quote iscrizione?

Manuale Utente SIRECO

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI

istruzioni per l uso

ISCRIZIONI ONLINE Presentazione della domanda. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Linee guida per l utente : il catalogo U-Gov

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Gestione delle formazione

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Il Sistema Nazionale di Autovalutazione

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/ inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

Sistema Informativo di Teleraccolta EMITTENTI

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

Guida introduttiva sistema di prenotazione aeree integratowww.viaggivenilia.com

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Domanda di iscrizione alla prova di accesso ai Corsi di Specializzazione alle attività di sostegno

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! I CRS: Come selezionare l offerta giusta e prenotarla!

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC)

GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE UNITARIA OB. C5 STAGE IN ITALIA GESTIONE DELLO STAGE

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK

Guida alla Gestione delle Prenotazioni nella nuova Area Proprietario

Guida introduttiva al portale

P.C.T. Il Processo Civile Telematico Guida operativa all utilizzo del sistema GEO-C.T.U. (GEOWEB-LEXTEL) Versione 28 Giugno 2014 Release 2.0.

MANUALE D USO EASY MARKET VACANZE

PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

GENERAZIONE PREVENTIVI

PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0. Copyright 2015 QUI! Group Spa

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver per [05/01/2015]

MANUALE D USO EASY MARKET ALTRI SERVIZI

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

Manuale d istruzione SBS

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

HELPDESK/TICKETING MANUALE UTENTE

CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB

1. Accesso al software in modalità DEMO:

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Comune di Pulsano Provincia di Taranto

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

guida all utilizzo del sistema FEGC Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle domande

EDICOLA MANAGER EM Importer

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

Database 3 affitto veicoli. Testo del quesito

BlackBerry Travel. Versione: 3.0. Manuale dell'utente

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA)

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Outlook Plugin per VTECRM

Hub-PA Versione Manuale utente

Parole e espressioni del testo

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida all utilizzo dell applicazione PRA-Pianificazione Multipla

Manuale d'uso. Manuale d'uso Primo utilizzo Generale Gestione conti Indici di fatturazione Aliquote...

Telescuola Percorsi in 4 passi

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

PANNELLO DI CONTROLLO

Amministrazione Trasparente

Sistema di Accesso Unico ai Bandi

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Guida all utilizzo di Banco Farmaceutico OnLine. GRF - Sedi

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale d istruzione SBS

Transcript:

Benvenuto nell area FAQ di G@te24. Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Indice 1. Prima di iniziare... 1 2. Per iniziare... 1 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera... 1 4. Proposte di Viaggio... 2 5. Il Tuo Viaggio... 3 5.1. Costruisci il Tuo Viaggio... 4 5.1.1. La Mappa... 4 5.1.2. La Scheda... 5 5.2. Itinerario sintetico... 6 5.2.1. Modifica Tappe e Mezzo di trasporto... 7 5.3. Dettagli... 8 5.3.1. Combinazione voli... 9 5.3.2. Hotel... 10 5.3.3. Soggiorni... 10 5.3.4. Tour - Crociere... 11 5.3.5. Noleggio auto... 12 5.3.6. Escursioni... 13 5.3.7. Trasferimenti... 13 6. Quotazioni e Prenotazioni... 14 6.1. Proposta di Viaggio... 14

1. Prima di iniziare G@te24 è certificato per i seguenti browser: G@te24 consente di Prenotare e Quotare: Proposte di Viaggio Viaggi dall Italia comprensivi di tutti i servizi Il Tuo Viaggio Viaggi costruiti su misura componendo l ampia gamma di servizi singoli ed itinerari predisposti dai nostri esperti. 2. Per iniziare In questa fase puoi specificare: Località e durata della 1 Tappa Data d inizio del tuo viaggio Se si tratta di Viaggio di Nozze Clicca su Cerca per accedere alle nostre Proposte di Viaggio e/o per entrare nella sezione Costruisci il Tuo Viaggio da dove potrai scegliere tra gli Hotel, i Soggiorni ed i Tour proposti per le diverse Tappe che inserirai nell itinerario. 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera In questa sezione è possibile specificare NUMERO E TIPOLOGIA di: Passeggeri che parteciperanno al viaggio Camere che si desiderano per le sistemazioni Passeggeri sistemati in ogni camera Pag. 1

4. Proposte di Viaggio Il bottone Cerca propone in prima battuta, se previste per la destinazione ed il periodo specificati, le Proposte di Viaggio, complete di tutti i servizi necessari, che Kuoni ha predisposto. Potrai valutare le proposte in base alle loro caratteristiche ed al loro prezzo e selezionandone una, in pochi passi, finalizzare la prenotazione. Pag. 2

5. Il Tuo Viaggio Il bottone Cerca propone, sotto la voce Costruisci il tuo viaggio, la raccolta di Hotel, Soggiorni (hotel più trasferimenti), Tour e Crociere previsti per la destinazione ed il periodo specificati, Di seguito alcuni esempi delle diverse tipologie di servizi proposti per alcune delle nostre principali destinazioni. In questa sezione puoi: Costruire il tuo viaggio su misura combinando i servizi singoli e gli itinerari predisposti dai nostri esperti. Cercare e selezionare la Combinazione voli che meglio corrisponde alle tue esigenze. Pag. 3

5.1. Costruisci il Tuo Viaggio Scegli se costruire il tuo viaggio specificandone le tappe con un semplice click su una mappa oppure inserendo il nome delle località nell apposita scheda. 5.1.1. La Mappa Ti consente di creare il tuo viaggio specificandone le tappe con un semplice click. Sulla mappa troverei due tipologie di icona: Destinazione associata logicamente ad un aeroporto Destinazione non associata ad un aeroporto Cliccando sull icona della località desiderata compare la scheda che consente di specificare le informazioni necessarie per la creazione della tappa: Data inizio soggiorno N notti Mezzo di trasporto scelto per la località della tappa Con un click sul bottone Inserisci Tappa, dopo aver specificato le informazioni richieste, sarà creata la tappa nell itinerario in costruzione. Proseguendo in questo modo potrai definire tutte le tappe che desideri inserire nel tuo viaggio. Pag. 4

5.1.2. La Scheda Ti consente di creare il tuo viaggio specificando, in forma testuale, le informazioni necessarie per la creazione delle tappe che lo compongono. Le informazioni necessarie per la creazione della tappa sono: Data inizio soggiorno N notti Mezzo di trasporto scelto per la località della tappa Con un click sul bottone Inserisci Tappa, dopo aver specificato le informazioni richieste, sarà creata la tappa nell itinerario in costruzione. Proseguendo in questo modo potrai definire tutte le tappe che desideri inserire nel tuo viaggio.. Pag. 5

5.2. Itinerario sintetico Durante la fase d inserimento delle tappe del tuo viaggio, nella parte destra dello schermo, puoi vedere evolversi l itinerario sintetico che riassume le mete e le date del tuo viaggio e indica il mezzo di trasporto che intendi utilizzare per trasferirti da una tappa alla successiva. In questa fase puoi specificare, se non lo hai fatto durante l inserimento della prima tappa, l aeroporto di partenza e quello di ritorno. Di seguito l esempio di un itinerario. Il bottone Calcola inizia la ricerca dei servizi sulla base dell itinerario che hai definito. Il Flag su Calcola solo i voli consente di limitare la ricerca alla sola parte voli. La spunta di questo flag è molto utile nel caso in cui ci sia flessibilità riguardo la data di inizio del viaggio. In questo modo la selezionare degli Hotel e degli altri servizi può avvenire dopo aver scelto la più adeguata tra le combinazioni voli proposte per le diverse date partenza. Le icone a fianco di ogni tappa consentono la modifica e la cancellazione. Il bottone Stampa produce l itinerario grafico che descrive i servizi che hai selezionato per il tuo viaggio. L itinerario grafico può essere: Stampato direttamente Inviato via email in formato Html Attenzione: le versioni di Outlook dalla 2003 fino alla 2010 non rispettanno completamente gli standard quindi la visualizzazione della email dell itinerario grafico potrebbe risentirne. Convertito in Pdf quindi stampato oppure allegato ad un email Pag. 6

5.2.1. Modifica Tappe e Mezzo di trasporto Nel caso di modifica di una tappa sarà chiesto di specificare cosa si ritiene opportuno fare riguardo: Data d'inizio e durata delle altre tappa del viaggio. Servizi già selezionati ma validi per le date e durate ante modifica in atto. Mezzo di trasporto scelto per la località della tappa Per abbandonare la sezione senza apportare modifiche è sufficiente selezionare Dettagli. Se si desidera solo modificare solo il mezzo di trasporto scelto per andare da una tappa alla successiva è sufficiente cliccare sul modifica relativo al campo che descrive il mezzo scelto. Comparirà un area, come quella rappresentata di seguito, dove si potrà scegliere tra le opzioni previste. Per abbandonare la sezione senza apportare modifiche è sufficiente confermare la tipologia di trasporto già selezionata. Pag. 7

5.3. Dettagli Questa sezione mostra in ciascuna fase: Il prezzo di tutti i servizi selezionati (compresa la combinazione voli). La Compagnia aerea ed il prezzo della combinazione voli selezionata. Tutti i servizi che hai selezionato per ciascuna tappa del tuo viaggio. Il risultato del primo Calcola propone, per Hotel/Soggiorni e Combinazione Voli, le soluzioni più economiche. Il Calcola può essere limitato alla sola Combinazione voli (flag su Calcola solo i voli). In questo caso gli altri servizi restano inalterati. Il parametro in base al quale è stata fatta la scelta è chiaramente indicato. Il dettaglio di ciascun servizio selezionato, compresa la combinazione voli, può essere visualizzato cliccando sulla descrizione o la fotografia dello stesso. Nel caso della combianzione voli cliccando su: Dettagli combinazione voli. Pag. 8

Per ciascuna tappa, se previste, sono proposte le seguenti tipologie di servizi addizionali: Escursioni Noleggio auto Trasferimenti Puoi aggiungerli al tuo viaggio con pochi click specificando le informazioni essenziali necessare per prenotarli. Per ciascuna tipologia di servizio prevista, così come per la combunazione voli, potrai visulaizzare le alternative presenti e scegliere quella che prediligi. L elenco delle alternative si accede cliccando nell area che ne visualizza il numero (es. 9 alternative) 5.3.1. Combinazione voli Per ciascuna combinazione voli proposta potrai: Esaminare i prezzi. Costruire, selezionando le singole tratte, la combinazione voli che meglio soddisfa le tue esigenze. Scegliere la combinazione preferita. Inoltre potrai, utilizzando l apposito filtro, limitare l elenco alle proposte di una singola Compagnia Aerea. Di seguito un esempio dell elenco delle alternative proposte la Combinazione voli. Pag. 9

5.3.2. Hotel Per ciascun hotel proposto potrai: Esaminare i prezzi delle diverse sistemazioni e trattamenti previsti. Visulizzare le informazioni generali e la sua posizione. Modificare la durata del soggiorno ottenendo immediatamente le relative dispnibiltà e prezzi. Scegliere la combinazione preferita. Di seguito un esempio dell elenco delle alternative proposte per gli hotel. 5.3.3. Soggiorni Si tratta di proposte che compongono le sistemazioni negli Hotel con i trasferimenti collettivi indispensabili per raggiungerli dall aeroporto di riferimento. Vale quanto indicato al punto precedente per gli Hotel. Pag. 10

5.3.4. Tour - Crociere Nella sezione Costruisci il tuo viaggio così come all interno delle singole tappe dell itinerario,oltre ad Hotel e Soggiorni, sono proposti i nostri Tour. Si tratta di itinerari che i nostri esperti hanno costruito individuandoli come le combinazioni migliori per conoscere gli aspetti più importanti di una destinazione. Le tipologie di Tour previste sono: Di gruppo con guida (es. in pullman con partenza giornaliera oppure a date fisse) Individuali (es. in auto o con mezzi di trasporto condivisi) Prima di inserire nell itinerario un Tour è necessario leggere attentamente la scheda che lo descrive. Potrebbe infatti essere necessario: Prevedere un pernottamento nella città da cui il Tour parte e/o arriva. Inserire una tappa, anche senza pernottamento, nella città di arrivo del Tour se questa non coincide con quella di partenza. Attenzione, il trasporto scelto per raggiungere la città di arrivo del tour deve essere diverso da Volo. Se non diversamente specificato la città di arrivo coincide con quella di partenza. La città di partenza costituisce il criterio di ragruppamento. Pag. 11

5.3.5. Noleggio auto All interno delle diverse tipologie di contratto proposte dalle diverse società di noleggio, le categorie di auto previste sono ordinate per disponibilità/prezzo. La descrizione sintetica delle categorie di auto ed una sintesi delle condizioni di noleggio sono accessibili cliccando sull immagine, solitamente il logo della società di noleggio, associata ad ogni singola tipologia di contratto. Per inserire il servizio Noleggio auto nel viaggio occorre, cliccando su Inserisci, specificare: Data ed ora di inizio e fine noleggio. Località di ritiro e località di restituzione. Età del conducente. Di seguito un esempio di quanto proposto per la scelta dell auto che si desidera noleggiare. Pag. 12

5.3.6. Escursioni Nel gruppo riguardante questa tipologia di servizio troverai le escursioni che i nostri esperti hanno approntato per consentirti di cogliere gli aspetti essenziali di ciascuna tappa del tuo viaggio. Dovrai specificare: La data in cui intendi compiere l escursione. Il numero degli adulti partecipanti Quindi cliccare su Continua. ATTENZIONE, verifica sempre in quali giorni della settimana è prevista l escursione che desideri inserire nel tuo viaggio. Potrai inserirle una o più escursioni nelle tappe del tuo viaggio semplicemente cliccando sul bottone Scegli che trovi a fianco di quella con data e N partecipanti desiderati. 5.3.7. Trasferimenti Nel gruppo riguardante questa tipologia di servizio troverai i trasferimenti, collettivi e/o dedicati, verso e da gli Hotels proposti per la località della tappa. ATTENZIONE, per alcune destinazioni i trasferimenti sono specifici di ciascun hotel. Per inserire un trasferimento segui le indicazioni fornite al p.to precedente per le escursioni. Pag. 13

6. Quotazioni e Prenotazioni La scelta di una Proposta di Viaggio o la conclusione della fase di costruzione del tuo viaggio consentono di proseguire e di creare una vera e propria quotazione e di finalizzare la prenotazione. 6.1. Proposta di Viaggio La scelta di un Proposta di Viaggio conduce nella sezione Scelta Servizi nella quale sono esposti i dettagli dei servizi previsti e le eventuali opzioni offerte in alternativa. Dopo avere valutato ed eventualmente selezionato le diverse opzioni è possibile generare una vera e propria quotazione cliccando su Continua. Pag. 14

La quotazione così ottenuta può essere Inviata via email Stampata dopo aver generato un report Html Convertito in Pdf quindi stampata oppure allegata ad un email La quotazione così ottenuta può essere Inviata via email Stampata dopo aver generato un report Html Convertito in Pdf quindi stampata oppure allegata ad un email Pag. 15