LA DECANTAZIONE. La decantazione - solido/liquido. La decantazione - solido/liquido GENERALITA SUI SITEMI ETEROGENEI. Prof.

Documenti analoghi
Classe delle operazioni unitarie fondamentali di SEPARAZIONE MECCANICA 1. Definizione

La classifica dei materiali solidi e la separazione delle polveri

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Parte 8 Separazione meccanica - 1 ZEPPA G. Università degli Studi di Torino

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

dalla decantazione statica alla Centrifugazione

03/03/2019. microscopio

PRINCIPALI OPERAZIONI DA EFFETTUARE DURANTE L ANALISI PER VIA UMIDA

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

Simonetta Klein. Il racconto della chimica

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

La granulometria nella scienza del suolo: nuove tecniche di misura per nuovi scenari. I metodi di misura. dr. Roberto De Mascellis

NELLA LEZIONE DI OGGI:

TECNICHE CENTRIFUGATIVE PRINCIPI DI BASE DELLA SEDIMENTAZIONE TIPI DI CENTRIFUGHE ULTRACENTRIFUGA ANALITICA

Sostanza pura. Il termine sostanza indica il tipo di materia di cui è fatto un corpo.

Le idee della chimica

IL LABORATORIO CHIMICO ) 1

DEFINIZIONE DI SISTEMA DEFINIZIONE DI FASE SISTEMA OMOGENEO /ETEROGENEO MISCUGLIO OMOGENEO/ETEROGENEO

I MISCUGLI OMOGENEI ED ETEROGENEI

PRINCIPALI OPERAZIONI DA EFFETTUARE DURANTE L ANALISI:

TECNICHE CENTRIFUGATIVE

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 1-2

I METODI O TECNICHE DI SEPARAZIONE

ATTREZZATURE PER ESTRAZIONE CON SOLVENTE LIQUIDO/LIQUIDO,

Serie DS V SISTEMA SPECIFICO PER SCARICHI CONTENENTI OLII E GRASSI ALLO STATO DISPERSO.

DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE

CARATTERISTICHE. In chimica, si possono distinguere sistemi o miscele eterogenee ed omogenee.

Una miscela ha composizione variabile. Se le proprietà di una miscela nonsono uniformi (fasi diverse), la miscela è eterogenea.

SOSTANZE OMOGENEE E SISTEMI ETEROGENEI

ESTRAZIONE SOLVENTI. tecnica di separazione e purificazione

Centrifugazione. Alle sospensioni viene applicato un campo gravitazionale artificiale attraverso la rotazione ad alta velocità (campo centrifugo).

MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

INSIEME ALL ACQUA SI MISCHIA O NON SI MISCHIA?

Virt&l-Comm

Applicazione equazione di Bernoulli: stenosi arteriosa(restringimento arteria)

Sostanza pura. Il termine sostanza indica il tipo di materia di cui è fatto un corpo.

Esame svizzero di maturità Estate 2014 SCIENZE SPERIMENTALI FISICA

Lo stato liquido. Stato liquido: situazione intermedia non ben definita struttura semiordinata Volume proprio assenza di forma propria

CENTRIFUGAZIONE. Centrifugazione. Forza centrifuga e caratteristiche costruttive. Forza centrifuga e caratteristiche costruttive. (v =!

Decantazione. Ne= f(re);

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

Esperienza del viscosimetro a caduta

La lezione di oggi. I fluidi reali La viscosità Flussi laminare e turbolento. La resistenza idrodinamica

1. Introduzione 1.1 Scopo della tesi

Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero

Processo filtri a cestello PRFS

Università degli Studi di Torino

Processo filtri a cestello PRFS

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J. TORRIANI

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA

In un vaso sanguigno si forma un aneurisma dove la sezione aumenta del 15%. Si calcoli la conseguente variazione percentuale della velocita del sangue

Programmazione Disciplinare: Tecnologie Chimiche Industriali Classe: III

Acidi nucleici come materiale di studio. DNA endogeno DNA esogeno (transgeni) RNA strutturale mrna

STRUTTURA DELLA MATERIA. Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI

Galleggiante Per indicatori di livello bypass Modello BFT

DISOLEATORI. Gli impianti

Lezione 2. Leggi ponderali

Se si mescolano 24,50 g. di NaCl in polvere e 100,00 g. di acqua:

MACCHINE OPERATRICI IDRAULICHE pompe cinetiche e volumetriche

Disoleatori. Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN e

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

POWERCOND

BONGAS 1 PREMIX INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, REGOLAZIONE E MANUTENZIONE PER L INSTALLATORE INSTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE PER L UTENTE

Forze Applicate 1/2. Fe Fg. m a

Norme tecniche per attrezzature a pressione 1

Filtro di controlavaggio automatico AutoFilt RF12

Cosa studia la chimica?

Il centro è strutturato secondo quattro linee di trattamento:

MISURE DI VISCOSITA CON IL METODO DI STOKES

Misure di prevenzione primaria per la riduzione del rischio nella saldatura

Catalogo PROTOTYPING ENGINEERING

Decima esercitazione

DINAMICA DEI LIQUIDI

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE

TABELLA 1 Elenco CER in ingresso all impianto Liguroil S.r.l. CER Descrizione SITI R 13. Destinazione di smaltimento e/o recupero in Liguroil (*) R 4

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Nanoparticelle lipidiche: SLN ed NLC

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013

Serie GC PRINCIPALI APPLICAZIONI: FILTRI COALESCENTI GAS-LIQUIDO ESECUZIONE SU SPECIFICA - OIL & GAS - PETROLCHIMICA - CHIMICA FINE - ENERGIA

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Doppio filtro a cestello Process PRFSD

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

ESAME DI AERODINAMICA 11/02/2015

Estrazione. Il processo di estrazione con solventi è impiegato per l isolamento di

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

Oggetto: Relazione tecnica sullo smaltimento dei liquami mediante fossa. IMHOFF, a servizio di impianto per poligoni di tiro a fuoco 1^ cat.

Il riscaldamento può essere effettuato con un bagno ad acqua, ad olio, un mantello scaldante, tenendo in considerazione che deve essere effettuato

FENOMENI! di! TRASPORTO!

RACCORDI. Pagina 1 GIUNTO SFERICO ROTULEX RACCORDI IN VETRO RACCORDI IN VETRO

Centro Lavoro. Lavorazione Materie Plastiche e Impianti. Centro di lavoro in opera. Lavora con lastre fino ad un formato 1,5 x 3 mt.

Esperienza del viscosimetro a caduta

L.Lanceri - Dinamica della barca in acqua e nel vento 1

Esperimenti di Fisica Contenuti

Transcript:

GENERALITA SUI SITEMI ETEROGENEI LA DECANTAZIONE Sistema Fase Tecnica di separazione eterogeneo disperdente dispersa Sospensione Solida, filtrazione, Prof.ssa Silvia Recchia Emulsione Fumi Gas Solida,, filtrazione, Aerosol o nebbie Gas, filtrazione, 2 La decantazione - solido/liquido La decantazione consiste nella separazione fisica di due fasi insolubili fra di loro, sfruttando la gravità (legge di Stokes, moto staz, particelle sferiche in moto laminare) = g ( 18µ! s "! l )d 2 g = accelerazione di gravità;! = viscosità della fase continua La decantazione - solido/liquido (legge di Stokes, condizioni non staz. e particelle non sferiche) = K! g ( 18µ " s # " l )d 2 K = fattore correttivo sperimentale g = accelerazione di gravità;! = viscosità della fase continua 3 4

Criteri generali = K! g ( 18µ " s # " l )d 2 aumentare la temperatura per diminuire la viscosità aggregare le particelle più piccole con additivi coagulanti (flocculanti) neutralizzano le cariche elettriche dando precipitati flocculosi che inglobano le particelle più piccole La decantazione - liquido/liquido (legge di Stokes, condizioni non staz. e particelle non sferiche) = K! g ( 18µ " 2 # " 1 )d 2 Fase 1: coalescenza particelle disperse Fase 2: separazione per densità differente (smescolamento) K = fattore correttivo sperimentale g = accelerazione di gravità;! = viscosità della fase continua 5 6 La decantazione - gas/solido e gas/liquido (legge di Stokes, condizioni non staz. e particelle non sferiche) K = fattore correttivo sperimentale = K! g 18µ " P d 2!P = densità particella solida o liquida dispersa! = viscosità della fase continua (gas) La viscosità molto bassa del gas tenderebbe a d aumentare molto la velocità, ma il piccolo diametro delle particelle e l elevato volume specifico del gas richiedono apparecchi di notevoli dimensioni che ne limitano l impiego Tecniche di sedimentazione DISCONTINUA tempi lunghi e apparecchiature di notevoli dimensioni CONTINUA tempi minori, apparecchiature di volume minore anche automatizzate 7 8

I decantatori discontinui I decantatori discontinui A fondo conico TORBIDA A fondo conico Usato per separare il lievito dai liquidi alcolici di fermentazione Valvola a saracinesca LIQUIDO LIMPIDO FANGO 9 10 LIQUIDO LIMPIDO I decantatori discontinui A fondo inclinato: per separare l amido dalle sospensioni acquose TORBIDA Decantatori continui (liquido/solido) Circolari a flusso verticale-radiale (Dorr) Rettangolari a flusso orizzontale Valvola a saracinesca FANGO Rimosso a mano se serve Rimosso con getti d acqua se non serve 11 12

Decantatore di Dorr Decantatore di Dorr TORBIDA grondaia LIQUIDO LIMPIDO BRACCI con palette (bassa velocità: 2-30 giri all ora) Valvola a saracinesca FANGO Largo impiego nell industria chimica 13 14 Decantatore di Dorr Decantatore di Dorr 15 16

Decantatore di Dorr Costruiti in materiale metallico (foto a sinistra), plastico o in cemento armato se di grandi dimensioni (foto a destra). Rivestiti di materiale anticorrosivo 17 18 di liquidi immiscibili Procedimento discontinuo Valvola a tre vie Liquido a MAGGIOR peso specifico (prima) CARICO 19 Liquido a MINOR peso specifico (dopo) di liquidi immiscibili SIFONE a chiusura comandata da una SFERA di peso specifico intermedio tra i due liquidi Procedimento discontinuo CARICO Rubinetto a maschio Liquido a MAGGIOR peso specifico 20 Liquido a MINOR peso specifico

di liquidi immiscibili H1: QUOTA TROPPO PIENO per l uscita del liquido a MINOR peso specifico CARICO Separatore continuo a fiorentina: Il liquido deve avere il tempo di separarsi SFIATO H2: QUOTA SFIORATORE per l uscita del liquido a MAGGIOR peso specifico Sedimentatori gas/solido Sedimentatore di Howard (trattamento dei fumi dei forni metallurgici) SPURGO 21 22