ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO 4



Documenti analoghi
PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

Doveri della famiglia

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

ASSISTENTE DI DIREZIONE

Piano Offerta Formativa

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Prot. n 224/C24 Surbo, 14/01/2015

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

UN SENSO PER OGNI COSA SCUOLA DELL INFANZIA LOTTO 10H

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, Brescia

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione. Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 2015

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Progetto Consumi sostenibili e alimentazione Gioco a premi Caccia al Consumo REGOLAMENTO DEL GIOCO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Transcript:

Allegato P.O.F. n 5 ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO 4 Anno scol.co 2014-2015 A cura della F.S. P.O.F prof. Emilia Palma 1

Motivazione del percorso I ragazzi che frequentano la nostra scuola sono indisciplinati, non studiano e non rispettano le regole. D altronde, vivono a Scampia dove, come essi stessi spesso confessano, fin da piccoli, bisogna avere la mentalità dei grandi. I grandi, cui si riferiscono, però, quelli che nel loro immaginario considerano forti e vincenti, quelli di cui scimmiottano ogni giorno gli atteggiamenti, le regole non le rispettano affatto e vivere nella legalità, non rappresenta, per essi, una norma di vita. I nostri alunni non studiano, e non rispettano le regole, ma impazziscono per il pallone, per i tornei di pallavolo della scuola e per tutte quelle attività in cui possono dimostrare di essere più forti degli altri. È in queste occasioni che li osserviamo impegnarsi, entusiasmarsi, arrabbiarsi, dare il massimo, ma anche pretendere il rispetto delle regole e le punizioni, quando il regolamento non è rigorosamente osservato. Allora.facciamoli giocare, facciamogli rispettare le regole che quotidianamente disattendono a scuola, creando un gioco che li faccia studiare giocando nel rispetto delle regole. COSA SI PROPONE DI FARE Rendere gli alunni consapevoli della necessità del rispetto delle regole nella vita quotidiana come nel gioco. Organizzare giochi di squadra (sui contenuti disciplinari) in ogni classe. Favorire la collaborazione interattiva tra docenti ed alunni nell organizzazione del gioco/gara, nella formulazione del regolamento e delle penalità. Stimolare la competizione nel rispetto delle regole. 2

Stimolare gli allievi all apprendimento e allo studio di ogni disciplina, condizione essenziale per la riuscita stessa del gioco/gara Incentivare il gusto del vivere, dello stare insieme, della scelta di azioni non violente, dell impegno e dell assunzione di responsabilità Costruire in ognuno il senso delle regole, il rispetto delle quali, soltanto, può garantire l equità in una gara come nei rapporti umani. ***************** DESTINATARI Gli alunni della sc. dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado OPERATORI Tutti i docenti della sc. dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado PERSONALE NON DOCENTE Personale A.T.A Direttore dei servizi generali amministrativi Un assistente amministrativo I collaboratori scolastici TEMPI DI LAVORO Definiti dai docenti impegnati in tale percorso In orario curricolare a discrezione dei docenti RISORSE LOGISTICHE Le aule MATERIALI DIDATTICI Cartelloni colorati Pennarelli Libri di testo Giornali Appunti Medaglie per le squadre vincitrici e per i singoli giocatori Collaborazione con il laboratorio di giornalismo per la pubblicizzazione dell andamento delle gare sul giornale d Istituto: Scampia terra di pace. 3

OBIETTIVI Individuazione e selezione delle squadre Socializzazione Costruzione del senso di reciprocità e di appartenenza al gruppo Riconoscimento sociale della persona in tutte le sue manifestazioni Valorizzazione dei vissuti individuali Creazione di un approccio valido sul tema della legalità come rispetto delle regole e, sulla realizzazione di un gioco/gara di squadra. Saper scegliere e decidere consapevolmente del proprio dominio Collocarsi consapevolmente e responsabilmente nelle relazioni sociali Acquisire atteggiamenti positivi nei confronti dei compagni, dei docenti, della scuola e dell istituzione. Acquisire competenze oggettivamente misurabili Acquisire la disponibilità a ripensare al proprio ruolo all interno del gruppo e nel proprio contesto socio ambientale. Acquisire i contenuti disciplinari. Acquisire consapevolezza che l uomo si è dato delle norme, nel cui rispetto e nella cui osservanza è la sola possibilità di convivenza civile. ATTIVITÀ Rendere gli allievi consapevoli della necessità delle regole nel gioco come nella vita quotidiana e di come vengono stabilite, partendo dall attività quotidiana, dalle esperienze degli stessi ragazzi e dalle attività di classe. Formazione delle squadre Creazione di un tabellone personalizzato di ogni squadra in gioco, indicante il punteggio conseguito dalla stessa, e da ogni singolo giocatore. Definizione delle modalità del gioco/ gara Definizione del regolamento del gioco/gara Definizione delle penalità Definizione dei contenuti del gioco/gara Definizione di un calendario degli incontri tra squadre Lavori di gruppo (squadre) per l apprendimento dei contenuti disciplinari previsti per il gioco /gara 4

Una gara settimanale tra le squadre avversarie (Il numero degli incontri gare settimanali è a discrezione del /dei docente/i referente/i delle singole classi) Lavori di gruppo (squadre) per l apprendimento dei contenuti disciplinari previsti dalla gara /gioco nella sua fase finale. Uno o due incontri (gare) settimanali tra le squadre avversarie (Il numero degli incontri - gare settimanali è stabilito dal docente referente di ciascuna classe). Premiazione pubblica delle squadre vincitrici e dei concorrenti che avranno totalizzato il maggior punteggio nelle gare o giochi realizzati nelle proprie classi. Partecipazione alla manifestazione di fine anno scolastico, per l assegnazione di medaglie alle squadre vincitrici ed ai concorrenti che avranno totalizzato il maggior punteggio nelle gare o nei giochi realizzati nelle proprie classi. CONTENUTI Legalità come rispetto delle regole Le regole del gioco/gara Legalità come rispetto di cose e persone I contenuti disciplinari Il rapporto tra i limiti dell uomo, il loro superamento e le regole. Le norme che l uomo si dà per il suo agire Le dinamiche familiari Il rapporto tra i limiti dell uomo, il loro superamento e le regole. Le regole del gioco / gara I contenuti disciplinari Educare al rispetto delle regole Potenziare l apprendimento dei contenuti disciplinari Educare al lavoro di gruppo o in equipe Acquisizione di un metodo di lavoro Saper organizzare e analizzare contenuti diversi Educare al dialogo e alla discussione Promuovere la cultura della legalità e dei valori civili Acquisire i contenuti disciplinari stabiliti per la realizzazione del gioco / gara Il rispetto delle regole come scelta costruttiva e liberante piuttosto che imposta I contenuti disciplinari definiti dai docenti organizzatori della gara /gioco di ciascuna classe e gli alunni. I contenuti disciplinari 5

Legalità come rispetto di cose e persone, rispetto di se stessi, della propria libertà di essere liberi nel rispetto della libertà degli altri. Legalità come rispetto delle regole, giustizia sociale, solidarietà, pace, pari diritti. Legalità come rifiuto di ogni compromesso morale. COMPITI DEL (DEI) DOCENTE/I Supervisione e collaborazione con gli alunni nell organizzazione del gioco/gara. Supervisione e collaborazione con gli alunni nella definizione dei contenuti disciplinari della gara/gioco. Supervisione e collaborazione con i gruppi di lavoro (squadre) nella fase di apprendimento dei contenuti stabiliti per la gara /gioco. Funzione arbitrale nella fase di gioco. Coordinamento dei gruppi di lavoro (squadre) Guida e collaborazione con i gruppi di lavoro(squadre) nella fase di apprendimento dei contenuti disciplinari stabiliti per la gara /gioco settimanale. Riformulazione e riprogrammazione del progetto ove necessario. METODOLOGIA Lezioni frontali, lezioni interattive. Lavori di gruppo Ricerche guidate, metodo della ricerca /azione problem solving Incoraggiare la messa alla prova personale Eliminare fattori contingenti di insuccesso Rispettare le diversità individuali Mettere gli alunni nelle condizioni di progettare e produrre attraverso molteplici stimoli. Valorizzare i risultati positivi. 6

MODALITA DI VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO COSA? I PROCESSI DIDATTICO - FORMATIVI Azione educativa Saper essere, saper fare, sapersi orientare, migliorare le proprie relazioni con gli altri, migliorare autostima, autonomia, autocontrollo. Azione formativa Conoscenza, abilità, competenze, saperi. Azione didattica Perseguimento degli obiettivi PERCHE GLI OBIETTIVI DELLA VALUTAZIONE Garantire l uguaglianza Evitare le illusioni /delusioni Valorizzare l individualizzazione Individuare punti deboli e punti di forza della preparazione dell alunno e della professionalità docente Migliorare il lavoro svolto, colmare le lacune. 7

COME? GLI STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE Verifiche oggettive e soggettive, scritte e orali, colloqui. Osservazioni sistematiche, prove intermedie e finali (le gare i giochi) QUANDO? Al termine dell anno scolastico L ALUNNO: ESITI PREVISTI Sa scegliere e decidere consapevolmente del proprio dominio Si colloca consapevolmente e responsabilmente nelle relazioni sociali Ha acquisito atteggiamenti positivi nei confronti della famiglia, della scuola e dell istruzione Ha acquisito competenze specifiche oggettivamente misurabili E disponibile a ripensare al proprio ruolo all interno del gruppo e del contesto socio ambientale Educato al dialogo e alla discussione Individua gli scopi del proprio lavoro ed utilizza le procedure più idonee al loro raggiungimento Partecipazione alla manifestazione di fine anno scolastico per la premiazione delle squadre vincitrici e degli alunni che avranno totalizzato il maggior punteggio nelle gare o giochi realizzati nelle proprie classi. 8

ESEMPIO PROPOSTA DI UNA GARA /TORNEO L esempio proposta della gara di seguito descritta, si riferisce ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Per i bambini più piccoli della scuola dell Infanzia e della scuola primaria (classi prime e seconde), ci si affida alla professionalità e creatività dei docenti nell organizzare giochi a squadre adatti ai bambini loro affidati. NUMBER ONE MODALITA DI GIOCO La gara, si fonda su un gioco di squadra in cui i concorrenti dovranno rispondere ad una serie di domande (contenuti disciplinari) poste loro dai compagni componenti la squadra avversaria. Esempio: Squadra A contro Squadra B La squadra A pone le domande ( tre) ad ogni componente della squadra B e viceversa. Le squadre non in gioco formano la giuria, il/i docente/i avrà/nno la funzione di ARBITRO/I SUPER PARTES. Ogni squadra dispone di un jolly del valore di tre punti. La domanda jolly può essere richiesta solo con il parere favorevole di tutta la squadra che perderà i tre punti, invece di guadagnarli, in caso di risposta errata. COMPITI DELLE SQUADRE IN GARA Ciascuna delle due squadre in gara dovrà porre a turno ad ogni giocatore della squadra avversaria, tre domande sui contenuti disciplinari stabiliti in precedenza con i docenti. I concorrenti che pongono le domande, possono disporre di risposte scritte. Ad ogni risposta esatta è assegnato: un punto. In caso di assenza di un giocatore, la squadra, potrà accordarsi e scegliere un sostituto. Quest ultimo dovrà rispondere al numero di domande che gli competono ed a quelle destinate al compagno che sostituisce. I punti che riuscirà a conquistare, però, andranno ad aggiungersi al suo punteggio personale e non a quello del compagno assente. 9

COMPITI DELLA GIURIA (Le squadre non in turno di gara) Pone le domande di riserva, qualora l arbitro/i super partes (il/i docente/i), ritenga/no che quelle poste dai concorrenti in gara siano non idonee, poco chiare o, manchino del tutto. Propone all arbitro super partes le penalità in caso di infrazione al regolamento. Sarà facoltà di quest ultimo approvarle /modificarle e farle rispettare Ha l obbligo di controllare l esattezza delle risposte. Per porre le domande può disporre del/dei libri di testo e consultare le risposte. COMPITI DELL ARBITRO SUPER PARTES Supervisore della gara e del rispetto del regolamento Assegna e fa rispettare le penalità ai concorrenti in gara che contravvengono al regolamento. Assegna le penalità agli esponenti della giuria che contravvengono al regolamento. Assegna, previa approvazione della giuria, punti due, (anziché uno) alla risposta giudicata più che esauriente. CHI VINCE? VINCITORI DELLA GARA, SARANNO: LA SQUADRA, che avrà totalizzato il punteggio più alto tra le squadre in gara. IL CONCORRENTE che avrà totalizzato il massimo punteggio tra tutti i giocatori in gara a prescindere dalla squadra di appartenenza. 10

Si potrà, quindi, verificare che un concorrente, pur appartenendo ad una squadra non vincitrice del torneo vinca il titolo di: Number One per aver totalizzato il punteggio più alto tra tutti i concorrenti in gara. LA SQUADRA VINCITRICE del torneo otterrà il titolo di NUMBER ONE IL CONCORRENTE che avrà totalizzato il maggior numero di punti otterrà il titolo di NUMBER ONE. Ai vincitori del torneo sarà assegnata una medaglia e/o una targa al merito. ******************** TORNEO NUMBER ONE REGOLAMENTO I concorrenti che contravvengono a tale regolamento saranno penalizzati di 1 punto. Di conseguenza, la squadra di appartenenza del giocatore penalizzato si vedrà anch essa decurtata di un punto. È SEVERAMENTE VIETATO 1. Ogni tipo di suggerimento ( verbale non verbale gestuale) 2. Disturbare in qualsiasi modo il concorrente in procinto di rispondere alle domande 3. Un comportamento indisciplinato durante la gara 4. Il comportamento indisciplinato o di disturbo, durante la fase di preparazione alla gara delle squadre (gruppi di lavoro). 5. I capricci da bambini ( es. non voglio più giocare!) 6. Un richiamo del Preside sarà penalizzato : 1punto 7. Un rapporto, sarà penalizzato: 2 punti 8. Una sospensione, sarà penalizzata: 3 punti 9. L uscita dall aula in orario non consentito dal regolamento d istituto. 11

Il punteggio realizzato dalle singole squadre dovrà essere visualizzato su di un tabellone indicante: il nome della squadra e quello dei concorrenti. Accanto al nome di ciascun concorrente dovranno essere segnati i punti conquistati. Il punteggio realizzato dalle squadre e quello conquistato da ogni concorrente, dovrà risultare su di un apposito quaderno del docente referente della gara /gioco oltre che sul tabellone personale di ogni squadra. I vincitori del torneo ( la squadra, e il concorrente che avrà totalizzato il maggiore punteggio), riceveranno un pubblico riconoscimento ed una medaglia e/o una targa al merito, nella manifestazione di fine anno scolastico. F.S.P.O.F. prof. Emilia Palma 12