INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI

Documenti analoghi
INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI

INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE

PAT/RFS116-21/02/ Allegato Utente 2 (A02)

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING

Aggiornamento FX Store

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare.

Guida all uso della piattaforma tevi.unife.it

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

CALCOLO A MENTE ENTRO 10

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E IMPIANTI. Pagina 1 di 47 14_034_13_MU_PY_HRU_ _revB

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

1. Panoramica. Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali:

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale)

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

Guida all uso. PADDI Piattaforma per l analisi dei dati decisionali integrati della Sanità

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

Benvenuti nel nuovo sito delle banche dati statistiche dell INPS.

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

Guida all'accesso alla reportistica Infoview per utenti Sisam e ImportSisam

IMIBerg - Bergamo Portale

Versione 0.1. Cambiare per crescere. Emissione 22/06/2017. Pagina 1 di 13. Unioncamere. Sistema per la rilevazione delle competenze.

Manuale utente per archiviazione SINGOLA EXCHANGE

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale per corsi di formazione Elearning

Ticino Ticket. Manuale d istruzioni per i datori d alloggio

MANUALE. Contact Center WEB Manuale. Contents. Pagina 1 di 12. Data 15/06/2016

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4

LINEE GUIDA AL TESSERAMENTO WEB

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione Versione 1-04/01/2013

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

Tutorial Piattaforma e-learning Academy IDeA FIMIT SGR. Febbraio 2015

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Qual è la procedura per aggiornare VIALIBERA Azienda ad una nuova versione? Risposta. 1 Avvio del setup di installazione

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

Ministero della Giustizia

Tutorial Piattaforma e-learning KPMG Learning Academy

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

GUIDA ALL UTILIZZO DI MRCONTENT. Concorso Coop For Words

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Guida alla Compilazione Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

Luxury Rome. 1. Panoramica. Regole del gioco (v1.2-23/08/2016)

Guida al sistema Manunet 2012

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

UTILIZZO DELLA BIGLIETTERIA

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2015/16 GUIDA SCRUTINIO FINALE

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

WWF Italia ONG Onlus Sito iscrizioni rete Manuale d uso

MANUALE RICETTA DEMATERIALIZZATA - Vers. 2.0 AV1

GUIDA ALL UTILIZZO DELL HELP DESK CON ACCESSO DA PC. Help Desk forza Vendita Manuale di utilizzo

Opzioni contenitore Prodotti

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2014/15 GUIDA SCRUTINIO FINALE

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO

LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

Riassortimenti Cambi Merce Web Guida Utente MARIA GRAZIA SEVERI

Cos è I Giornali del Piemonte Configurazione del browser Funzioni principali Ricerca semplice Ricerca avanzata...

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA

TUTORIAL PAYMENTLINK INIZIO

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto


Endowiki Il decalogo per accedere

ZCARFLEET Versione Ottobre 2018

UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI -

Transcript:

INDICE Indicazioni e avvertenze preliminari.. 1 Modalità casuale. 2 - Esercitazione all interno dei sottoarchivi. 3 Modalità test... 7 - Vuoi rivedere il test o cambiare la risposta ai quiz?. 8 Funzionamento del tasto Report sulla sessione di lavoro 9 INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI Hardware richiesto A. Un PC con S.O. Windows (qualsiasi versione). B. È necessario l uso del Browser gratuito Mozilla Firefox (non altri Browser). C. Una connessione a Internet. Si consiglia una risoluzione (minima) di 1024 768. - Non utilizzare il Simulatore su Mac, Tablet e Smartphone. Indicazioni generali 1) Il Simulatore conserva tutti i dati relativi ai quiz eseguiti, con risposta esatta, con risposta errata e senza risposta data, indipendentemente dal numero delle sessioni di lavoro compiute (accessi al software), aggiornando complessivamente tali dati in tempo reale. In Modalità casuale il Software non assegnerà un quiz già eseguito dall utente fino a quando non saranno stati eseguiti tutti i quiz. 2) In caso di interruzione della connessione a Internet, il Software salva automaticamente e in tempo reale qualsiasi operazione eseguita dall utente fino a quel momento. Pertanto in caso di interruzione della connessione sarà sufficiente accedere nuovamente al Simulatore riprendendo le esercitazioni esattamente dall ultimo click fatto. - Non è necessario accedere al Simulatore sempre dallo stesso PC, è infatti possibile accedere al Software anche da PC diversi, ritrovando sempre i dati aggiornati all ultima operazione compiuta. 3) L inattività da parte dell utente per circa 30/40 minuti implica lo scadere della sessione, pertanto dopo 30/40 minuti di non utilizzo del Simulatore verrete re-indirizzati alla pagina del Login. Per riaccedere al software effettuare nuovamente il Login. Naturalmente nessun dato verrà perso. 1

LE DUE MODALITÀ DI ESERCITAZIONE CON IL SIMULATORE: Modalità Casuale e Modalità Test Per scegliere una delle due modalità cliccare la relativa opzione. Per eseguire i quiz, sia nella Modalità Casuale che nella Modalità Test, cliccare sul tasto Casuale. Cliccare con il tasto sinistro del mouse per dare la risposta. È la Modalità consigliata da Artquiz. MODALITÀ CASUALE Schermata Modalità casuale. 1) 2) C o n t a t o ri 3) Funzione fondamentale del Simulatore è di esercitarsi casualmente sui quiz di una o più Materie (flaggando i relativi checkbox) e quindi di smistare i quesiti in tempo reale e in base alle risposte date, in 3 sottoarchivi: quiz con risposta esatta, quiz con risposta errata, quiz senza risposta. In altre parole, dando la risposta ai quesiti, questi vengono automaticamente archiviati in uno dei tre sottoarchivi. 2

1) Indica il nr. del quiz come numerato in Artquiz Simulazioni. 2) Indica il nr. del quiz come numerato in Artquiz Studio. 3) I contatori indicano, di volta in volta, quanti quiz sono stati eseguiti e quanti ne manchino ancora per ciascuna Materia. ESERCITAZIONE ALL INTERNO DEI SOTTOARCHIVI Puoi esercitarti anche all interno dei sottoarchivi con le Materie che preferisci, flaggando i relativi checkbox. Esempio: Se seleziono la materia di Biologia e i quiz con risposta errata, avrò selezionato tutti i quiz che ho sbagliato di Biologia. Quindi se seleziono più di una materia (o anche tutte) e il detto sottoarchivio, avrò selezionato tutti i quiz che ho sbagliato relativamente alle Materie selezionate. All interno di ciascun sottoarchivio, si potrà navigare con i tasti Freccia avanti e Freccia indietro, passando così al quiz successivo o a quello precedente; oppure utilizzando -nuovamente- il tasto Casuale spostandosi così di nuovo casualmente da un quiz ad un altro nel sottoarchivio scelto. Quindi, rispondendo (nuovamente) a un quiz contenuto in uno qualsiasi dei sottoarchivi, esso si sposterà in un altro sottoarchivio a secondo della risposta data, se poi la risposta data non sarà diversa allora il quesito rimarrà nel sottoarchivio in cui si trova. Nota: i tasti Freccia avanti e Freccia indietro sono utilizzabili solamente per la navigazione all interno dei 3 sottoarchivi. 3

La figura seguente mostra una schermata all interno del sottoarchivio quiz con risposta errata relativo alla Materia di Logica, quando clicchi i tasti Freccia. 4) 5) PULSANTIERA Il tasto Suggerimento evidenzia la risposta esatta. Per togliere l evidenziazione della riposta esatta è sufficiente passare sopra la risposta con il mouse. Il tasto Azzera e, corrispondente, checkbox, consente di svuotare singolarmente uno o più sottoarchivi, con l effetto di (ri)spostare nuovamente, i rispettivi quesiti, nell archivio della/e Materia/e di origine. Il tasto Azzera tutto consente di azzerare direttamente tutti i sottoarchivi ricominciando di fatto tutto dall inizio. Il sistema prevede la conferma da parte dell utente per l azzeramento di qualsiasi sottoarchivio. I tasti Freccia (si attivano solo all interno dei sottoarchivi): Tasto Freccia avanti di un quiz indietro di un quiz Tasto al primo quiz Tasto all ultimo quiz Il tasto Casuale (è sempre attivo, anche all interno dei sottoarchivi): Nella figura precedente: 4) e 5) indicano, rispettivamente, il quiz precedente e successivo rispetto al quiz che vedi a monitor. Ti trovi all interno del sottoarchivio quiz con risposta errata della Materia di Logica. 4

La figura seguente mostra una schermata all interno del sottoarchivio quiz con risposta errata relativo alla Materia di Logica, quando clicchi il tasto Casuale. Puoi, infatti, esercitarti all interno dei sottoarchivi, non solo navigando con i tasti Freccia ma anche con il tasto Casuale, in questo caso vedrai l intestazione cerchiata in rosso (vedi figura precedente) che indica che stai eseguendo il secondo quiz dei tre quiz che compongono il sottoarchivio quiz con risposta errata relativo alla Materia di Logica. Dando, per esempio, la risposta esatta a tale quesito esso si sposterà nel sottoarchivio quiz con risposta esatta e di conseguenza si aggiornerà anche l intestazione che indicherà la presenza nel sottoarchivio quiz con risposta errata di due soli quiz rimasti. 5

MODALITÀ TEST Il test sarà composto da 60 quiz, così suddivisi: - 20 quiz di Logica - 2 quiz di Cultura Generale - 18 quiz di Biologia - 12 quiz di Chimica - 4 quiz di Fisica - 4 quiz di Matematica Salvo l utente non modifichi la composizione del Test, scegliendo un diverso numero di quiz, per ciascuna delle Materie disponibili in tabella. Il numero massimo è di 60 quiz complessivi per Test. Di default sono impostati i 20 quiz di Logica. - Se vuoi eseguire anche quiz di Logica Cambridge, indicane il numero e riduci il numero dei quiz di Logica (rispettando così il nr. massimo di 60 quiz per Test). Puoi fare Test fino a un massimo di 60 quiz, scegliendoli come preferisci, per esempio puoi fare un Test con 60 quiz di sola Logica oppure un Test con 30 quiz di Logica e 10 di Matematica, ecc. 6

Schermata relativa alla Modalità test. Il nr. 563 è il quiz nr. 20 del Test Nr. quiz come riportato in Artquiz Simulazioni Nr. quiz come riportato in Artquiz Studio Il nr. 3218 è il quiz nr. 22 del Test Clicca con il tasto sinistro del mouse per dare la risposta Tasto Report Contatori Barra del test Il nr. del quiz in giallo (21) indica il quiz sul quale ti trovi e vedi a monitor Clicca per evidenziare la risposta esatta Tasto Casuale Esito della risposta data Punteggi 1,5 punto per ogni risposta esatta; -0,40 punti per ogni risposta errata; 0 punti per ogni risposta non data I contatori Forniscono in tempo reale: il nr. dei quiz eseguiti del Test; a quanti hai risposto correttamente, quanti ne hai sbagliati e a quanti non hai dato la risposta. Tasti Il tasto suggerimento evidenzia la risposta esatta. Per togliere l evidenziazione della riposta esatta è sufficiente passare sopra le risposte con il mouse. Il tasto Casuale, consente di eseguire il test, passando al quesito successivo. Barra del test Le 60 caselline si colorano in base alle risposte che hai dato: Rosso = risposta errata; Verde = risposta esatta; Grigio = risposta non data. - Il numero del quiz colorato di giallo è il quesito sul quale ti trovi a monitor. 7

VUOI RIVEDERE IL TEST O CAMBIARE LA RISPOSTA AI QUIZ? Puoi rivedere in ogni momento i quiz del Test che hai eseguito, sia prima della conclusione del Test che alla fine del Test, cliccando sulla relativa casellina della Barra del test, cambiando eventualmente anche la risposta data. Durante l esecuzione del Test, la prima risposta data non può essere (immeditamente) cambiata. Pertanto, se vuoi cambiare la risposta ad un quiz durante l esecuzione del Test, devi prima cliccare sulla relativa casellina e quindi dare una diversa risposta. Se hai cambiato la risposta ad un quesito durante l esecuzione del Test, clicca poi il tasto Casuale per proseguire con il Test. Se cambi la risposta ad un quiz, sia durante l esecuzione del Test che una volta completato, i Contatori e il Report si aggiorneranno in tempo reale. NOTA BENE Se per esempio, hai eseguito soltanto 5 (o più) quiz del Test, potrai cliccare solo su una delle prime 5 caselline della Barra del test per rivedere questi 5 quiz già eseguiti (cambiando se vuoi anche la risposta data). Se, invece, clicchi su un altra casellina, per esempio, una casellina dalla nr. 6 alla nr. 60, non avendo ancora eseguito tali quesiti vedrai una scritta: Questo quiz non è stato ancora generato. Premi il tasto Casuale per proseguire. Quindi, clicca il tasto Casuale e ti sarà proposto il quesito successivo del Test. 8

FUNZIONAMENTO DEL TASTO REPORT SULLA SESSIONE DI LAVORO Cliccando sul tasto Report sulla sessione di lavoro si aprirà una finestra popup che contiene un link: Report dettagliato in formato Excel, clicca sul link e verrà generato un foglio Excel che riepiloga l esito delle simulazioni, sia in Modalità casuale che in Modalità test, con relativi punteggi. - Anche la finestra popup indica i punteggi delle simulazioni, in entrambe le Modalità. Ogni volta che clicchi sul tasto Report sulla sessione di lavoro, l esito delle simulazioni e relativi punteggi si aggiorneranno all ultimo quiz eseguito. Il foglio Excel è un Correttore che riporterà non solo i nr. dei quiz errati, esatti o ai quali non hai dato risposta di ciascuna Materia ma anche il numero di riferimento dei quiz come numerato nel volume Artquiz Studio (proseguendo così nello studio secondo il Metodo Artquiz), oltre naturalmente i relativi punteggi. Il foglio Excel è completamente personalizzabile Esempio: puoi rielencare i quesiti svolti filtrando le sole risposte errate o non date per ciascuna Materia, anche secondo l ordine numerico crescente del volume Artquiz Studio. In questo modo sarà più semplice, veloce e pratico rivedere, ad esempio i soli quiz errati o ai quali non hai dato risposta di una determinata Materia, sul volume Artquiz Studio. Naturalmente, tali documenti Excel possono essere salvati su PC e quindi stampati. Il Report dettagliato in formato Excel, nella Modalità casuale ha ad oggetto tutti i quiz di tutte le Materie, mentre in Modalità test ha ad oggetto ogni singolo Test eseguito. - Le caratteristiche dei fogli Excel e la loro personalizzazione sono comuni per entrambe le Modalità. Vediamo alcuni screenshot illustrativi. Finestra popup e il link Report dettagliato in formato Excel. Finestra popup per la Modalità test. Finestra popup per la Modalità casuale. 9

Cliccando sul link Report dettagliato in formato Excel (contenuto nella finestra popup) si apre il foglio Excel, quindi clicca Abilita modifica (vedi figura seguente). Una volta cliccato Abilita modifica, clicca poi Filtro (vedi figura seguente) e si attiveranno i menu in ciascuna colonna del foglio Excel. I menu sono ora abilitati. Quindi adesso, puoi personalizzare il foglio Excel a tuo piacimento. 10

Esempio 1: voglio elencare secondo la numerazione crescente di Artquiz Studio i soli quiz che ho sbagliato di Logica. 1 2 3-1 passaggio: seleziono solo i quiz con risposta Errata (clicco sul menu Risposta e lascio flaggato solo l opzione Errata ); - 2 passaggio: seleziono solto la Materia di Logica (clicco sul menu Materia e lascio flaggato solo l opzione Logica ); - 3 passaggio: ordino dal più piccolo al più grande (clicco sul menu Rif. Libro Artquiz Studio e clicco l opzione Ordina dal più piccolo al più grande ). E così ottengo la seguente schermata: i quiz errati di Logica sono -ora- elencati secondo la numerazione crescente di Artquiz Studio. Esempio 2: voglio elencare secondo la numerazione crescente di Artquiz Studio i quiz che ho sbagliato o ai quali non ho dato risposta di Biologia. Quindi procedendo come sopra indicato: Al 1 passaggio, seleziono i quiz con risposta Errata e quelli con risposta Non data. Al 2 passaggio, seleziono la Materia di Biologia. Al 3 passaggio, ordino dal più piccolo al più grande. E così, ottengo la seguente schermata: i quiz errati e con risposta non data di Biologia sono -ora- elencati secondo la numerazione crescente di Artquiz Studio. 11

Naturalmente, gli esempi sono molteplici: ad esempio posso elencare secondo la numerazione crescente di Artquiz Studio i quiz che ho sbagliato o ai quali non ho dato risposta anche di più Materie o di tutte le Materie, in questo caso, all Esempio 2, e al 2 passaggio, selezionerò le Materie desiderate e quindi cliccherò, sempre nel menu Materia, anche Ordina dal più piccolo al più grande e infine eseguirò il 3 passaggio. Per visualizzare i punteggi nel foglio Excel, cliccare in basso Punteggi (vedi figura). Il punteggio, in Modalità casuale, è riferito al complesso dei quiz eseguiti di tutte le Materie. Il punteggio, in Modalità test, è riferito ad ogni singolo Test. NOTE - La prima colonna del foglio Excel ( Nr. ) indica, nella Modalità casuale il numero progressivo dei quiz eseguiti; mentre nella Modalità test indica il numero del quiz del test (in sostanza corrisponde alla numerazione delle caselline della Barra del test). - La seconda colonna ( Quiz ) indica, per entrambe le Modalità, la numerazione dei quiz in Artquiz Simulazioni. - La terza colonna ( Risp. Data ) indica la risposta che l utente ha dato al quesito. Il trattino -- indica che non ha dato risposta al quiz. - La terza colonna ( Risp. Esatta ) indica la risposta esatta del quiz. - La quarta colonna ( Rif. Libro Artquiz Studio ) indica la numerazione del quesito in Artquiz Studio. - La quinta ( Materia ) e sesta colonna ( Risposta ), indicano rispettivamente la Materia e l esito della risposta data, ossia se è esatta, errata o non data. 12 Edizioni Giurleo - Tutti i diritti riservati