PROGETTARE LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Prof. Roberto Chiavaccini Facoltà Ingegneria Università di Pisa Economia e Organizzazione Aziendale



Documenti analoghi
Indice. pagina 2 di 10

manifatturiera e per i servizi

L ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

Obiettivi conoscitivi

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

1- Corso di IT Strategy

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa

PARTNER AFFIDABILE.

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl

IL CASO DELL AZIENDA.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Le fattispecie di riuso

PerCorsi Lean Production Training per diventare snelli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA

AMMINISTRARE I PROCESSI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Corso di Economia e Gestione delle Imprese

Cap.1 - L impresa come sistema

M.APS Manufacture Advanced Planning System

LA LOGISTICA INTEGRATA

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

Obiettivo della ricerca

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

Il nostro concetto di business

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

Top quality logistic services

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

Controllo di Gestione

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

XMART per gestire il retail non food

IMPRESS SURFACES GMBH

smartsign Firma. Inizia la rivoluzione. Start Pro Cloud

profilo dna team clienti

Progetto Atipico. Partners

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

L investimento su misura

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Innovatori per tradizione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Economia e gestione delle imprese. Argomenti IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Arturo Capasso

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

"Anche un errore può rivelarsi una cosa necessaria per raggiungere il nostro risultato". Henry Ford


Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Page 1. GESTIONE DEI CANALI DI MARKETING, SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO (CAP. 16, 17, 18) Unit 11 Slide 11.2.

Company Profile. Quarto trimestre 2014

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Società di formazione

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

E perché questo a noi capita raramente!

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Gruppo Montenegro Portale Vendite

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni

L azienda e le funzioni aziendali

Dopo le prime vendite, come proseguire? Il contributo del commerciale per superare la valle della morte. Ing. Marco Gialletti AD Nautes SpA

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

executive master course Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ƒ Gli standard e la gestione documentale

Innovation Technology

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

IL REPORTING DIREZIONALE

leaders in engineering excellence

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

esales Forza Ordini per Abbigliamento

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

ADHOCRAZIA. Il termine adhocrazia è un neologismo che deriva dall unione dell avverbio latino ad hoc e del suffisso greco crazia.

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui

Perché le regole e come

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Transcript:

PROGETTARE LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE Prof. Roberto Chiavaccini Facoltà Ingegneria Università di Pisa Economia e Organizzazione Aziendale 11

LA LEAN ORGANIZATION L'IMPLEMENTAZIONE DI UN ARCHITETTURA A TEAM SNELLI COMPORTA GROSSI CAMBIAMENTI NEI VALORI, NELLA CULTURA, NELLE MANSIONI, NEI COMPITI E NEI RUOLI DEL PERSONALE D'AZIENDA SI RENDONO NECESSARI NUOVI MODELLI DI RIFERIMENTO PER LE RISORSE UMANE 2

Le strutture organizzative snelle Un approfondimento 3

Le strutture organizzative snelle Sono basate sui VS - Value Stream ovvero i Processi a Valore (di APQC) definibili anche end to end (dalle esigenze del Customer alla soddisfazione dello stesso) autonomi per famiglie di prodotto 4

Le strutture organizzative snelle Si devono preliminarmene identificare le famiglie omogenee di prodotti tramite la Product Family Matrix (generalmente si parte dai cicli produttivi che sono il cuore della famiglia) 5

A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products

A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products A B C D E F G 1 2 3 4 5 6 7 8 Downstream Steps & Equipment Products

Assioma Best practice Principio fondamentale della Lean Organization: Ogni VS deve avere risorse completamente dedicate ovvero le risorse non devono essere in comune con gli altri VS Questo rivoluziona la progettazione sia dei processi che delle macchine ed impianti 8

Il Controllo Il controllo (ricordo che è Muda) non deve più essere gerarchico ma essere svolto dalle stesse persone che operano in Team nel VS (autocontrollo e, quindi, necessità di Empowerment) 9

Un Value Stream Le aziende Lean, lavorando per Team, sono Piatte (con un bassissimo baricentro gerarchico) e questo comporta un grosso cambiamento dei modelli culturali oltre che organizzativi I Team dei singolivs svolgono tutte le attività primarie (a Valore) della catena di Porter 10

I processi Strategici di servizio I Processi di Servizio/Manageriali Strategici (i servizi non strategici dovrebbero essere acquistati all esterno) svolgono, per i VS, alcune delle tipiche attività di Supporto e Manageriali della Catena del Valore precedentemente viste Sono definiti SSU (Strategical Service Unit) 11

In pratica Si trasforma l azienda in un insieme sinergico di sotto aziende autonome (Team) sia operative (VS ) sia fornitrici di servizi (SSU) ognuna con un proprio responsabile: Owner 12

In pratica Ovviamente il costo delle SSU sarà pagato dai VS (clienti) Sarà pertanto responsabilità degli Owner deivs dire se e quanto hanno bisogno dei servizi delle SSU da considerare dei veri e propri fornitori 13

I processi Strategici di servizio Una considerazione: le SSU sono Muda e, quindi, le persone (indirette) che vi operano devono essere << di quelle che operano neivs 14

SSU vs Value Stream Nella Lean Organization si dovrebbe comunque favorire la trasformazione del personale indiretto in personale diretto, liberando capacità Pertanto sarebbe opportuno mettere sul mercato i servizi delle SSU per controllarne l efficienza e l efficacia trasformandole in VS 15

In pratica Gestire i flussi di valore con un Team composto da persone in grado di svolgere tutte le funzioni: da quelle strategiche a quelle tecnico/progettuali dagli approvvigionamenti alle spedizioni dalla gestione contabile a quella finanziaria. si liberano energie, si recuperano capacità, si migliorano le prestazioni 16

In pratica L organizzazione si appiattisce e diventa estremamente snella, possibilmente due livelli Il processo decisionale è quindi immediato in quanto sono gli owner insieme al Team che prendono tutte le decisioni in autonomia senza dover consultare i vari responsabili di funzione, tipici delle strutture tayloristiche: dirigenti, coordinatori, capi reparto, 17

DALLA GERARCHIA TAYLORISTICA VERTICE STRATEGICO LINEA INTERMEDIA E TECNOSTRUTTURA NUCLEO OPERATIVO 18

ALL EMPOWERMENT AGE CLIENTI Gruppi di lavoro informatizzati e autogestiti MANAGEMENT DI SUPPORTO 19

RETI LE AZIENDE RETE 20

RETI DA ALTE E STRETTE LE IMPRESE SI DEVONO EVOLVERE VERSO STRUTTURE PIATTE E LARGHE PER PROCESSI AUTOCONTROLLATI MA QUESTO NON SEMBRA ANCORA SUFFICIENTE PER RISPONDERE IN TERMINI DI FLESSIBILITÀ ALLE SFIDE DEL MERCATO 21

RETI PER GESTIRE I MACROPROCESSI SI PREFIGURANO AZIENDE "RETE" COSTITUITE DA "MODULI ORGANIZZATIVI" AUTONOMI CON ECCELLENTI COMPETENZE FOCALIZZATE (CORE SKILL) CHE SI RAPPORTANO CON LEGAMI SEMPLICI (CLIENTE-FORNITORE) 22

RETI I SINGOLI MODULI DEVONO ESSERE COORDINATI DA UN SOGGETTO DEPOSITARIO DEL CORE PROCESS I RAPPORTI SONO DEL TIPO COOPERATIVO (COMAKERSHIP E/O PARTNERSHIP) GENERALMENTE LE AZIENDE RETE SONO GEOGRAFICAMENTE CONCENTRATE AD ESEMPIO I DISTRETTI INDUSTRIALI 23

RETI ATTIVITA' CRITICHE ATTIVITA' TERZIARIZZATE LOGISTICA DAL CLIENTE C O R E P R O C E S S AL CLIENTE 24

RETI UNA AZIENDA RETE COSTITUITA DA PICCOLI MODULI SPECIALIZZATI (OLONI) COLLEGATI PER VIA TELEMATICA DIFFUSE SU TERRITORI AMPI VIENE DEFINITA IMPRESA OLONICO-VIRTUALE AD ESEMPIO UNA SOCIETA DI PROGETTAZIONE DELOCALIZZATA NEI DIVERSI CONTINENTI 25

RETI GLI OLONI POSSONO NON LAVORARE ESCLUSIVAMENTE PER LA RETE SI COLLEGANO IN MANIERA TEMPORANEA PER SFRUTTARE AL MEGLIO LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS 26

RETI ANCHE LE GRANDI AZIENDE ESTERNALIZZERANNO/TERZIARIZZERANNO (OUT- E GLOBAL-SOURCING) FOCALIZZANDOSI SUI CORE PROCESS I GURU DEL MANAGEMENT PREVEDONO CHE LA GRANDE SFIDA SI GIOCHERÀ SULLA DISINTEGRAZIONE E SULLA CAPACITÀ DI COLLEGARSI IN ALLEANZE STRATEGICHE! 27

IMPRESE PROATTIVE E' NECESSARIO NON SOLO CHE LE NUOVE ARCHITETTURE SIANO FLESSIBILI MA ANCHE CHE L'IMPRESA SIA PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO E NON COMPRIMARIA IN QUANTO PARTE ATTIVA NEL FAR ACCADERE GLI EVENTI (IMPRESA PROATTIVA) E NON LI SUBISCA REAGENDO DOPO CHE SONO AVVENUTI (IMPRESA REATTIVA) 28

UN ESEMPIO LE RETI VIRTUALI (L Impresa - Giugno 1998) 29

Una rivoluzione culturale (Giuseppe Giorgio Croce) Nella moderna sede centrale in Redwood City di Verifone, leader mondiale nei sistemi di pagamento elettronico, operano solo 180 dipendenti. Gli altri 2.700 sono sparsi su tre continenti e, spesso, lavorano da casa o in viaggio. Verifone ha unità di sviluppo e test in ogni angolo degli Stati Uniti, in Europa e in Asia, le sue fabbriche principali sono a Taiwan e a Shangai, mentre la ricerca avviene in cooperazione fra le sedi di Bangalore (India), Parigi e California. SciClone Pharmaceuticals è una società internazionale di biofarmaci di avanguardia, nata esclusivamente su competenze commerciali. L impresa non fa ricerca né sviluppo né produzione. Acquista le ricerche da fonti esterne (l Us National Institute of Health e altri), appalta a terzi lo sviluppo ed il test di composti potenzialmente di successo e si allea con altre imprese per la produzione, promozione e distribuzione dei suoi prodotti. StockSmart è una nuova net-enterprise di tipo finanziario: dieci persone in tutto gestiscono su Internet fondi di investimento e azioni per un valore complessivo di 25 miliardi di dollari, fornendo anche ai piccoli investitori privati, grazie ai costi di connessione su Internet, servizi finora riservati alle società di intermediazione finanziaria. VeriFone, SciClone e StockSmart sono forme diverse di impresa virtuale. Con strutture centrali esigue governano reti di attività sul globo in continua riconfigurazione. Si tratta di alcuni esempi relativi ad un fenomeno di portata storica le organizzazioni virtuali- destinato a trasformare radicalmente le forme di impresa e del lavoro, le relazioni di mercato e la stessa configurazione del territorio e dei servizi ai cittadini.

UNA QUASI IMPRESA L impresa virtuale è la forma di fluidità organizzativa più estrema. Può trattarsi, come nel caso VeriFone, di un organizzazione frantumata su un ampio spazio geografico, ma in grado di operare come se tutte le sue unità ed i suoi dipendenti lavorassero fianco a fianco in un unica sede. Ma può anche essere un simulacro di impresa: ossia come nel caso di SciClone e dei suoi partner, una rete di aziende e gruppi professionali del tutto autonomi che cooperano a distanza come se fossero un unica organizzazione. Paradossalmente le piccole aziende dei Distretti italiani, da Prato a Carpi, a Lumezzane o al triangolo della sedia nel Friuli hanno anticipato questa tendenza mondiale. Almeno per un aspetto: la configurazione continuamente variabile di reti di attività e di competenze sul territorio. Ma la loro flessibilità resta un fenomeno essenzialmente locale, vincolato a rapporti di prossimità spaziale. Le forme oggi più avanzate di impresa virtuale al contrario sono in grado di superare i vincoli del nostro spazio/tempo biologico, ossia lentezza e distanza, grazie ad un uso significativo delle tecnologie dell informazione. La rete di relazioni è dilatata potenzialmente su tutto il pianeta, in modo di attingere risorse di eccellenza, laddove queste risorse si creano. Questa caratteristica conferisce alle imprese virtuali una flessibilità ed una agilità senza eguali nel cogliere di volta in volta le opportunità offerte dal mercato. Possono operare sul mercato modificando con estrema facilità la forma dell organizzazione (che non è più univoca, ma si apre a un ventaglio di possibili configurazioni) ed i modelli di interazione con l ambiente scegliendo di volta in volta le competenze, le risorse e la struttura di relazioni più idonee. Il che comporta non solo investimenti strategici nelle tecnologie, ma un autentica rivoluzione della cultura d impresa e degli stili di gestione. (continua)

32