La distribuzione di Boltzmann

Documenti analoghi
02. La Probabilità Classica e la Probabilità Quantistica. 02 b. La distribuzione di Boltzmann

Entropia ed informazione

Disposizioni semplici

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio.

Appendice A1 Termodinamica Statistica.

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

( ) = J s m

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

v = ( v 1,..., v n ).

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

1. Converge. La serie è a segno alterno. Non possiamo usare il criterio di assoluta convergenza, perché

Ottavio Serra La costante C di Eulero-Mascheroni e la funzione Gamma. 1. =

Mole e Numero di Avogadro

ESERCIZI SULLE SERIE

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Esercizi 2 Pietro Caputo 14 dicembre se ξ n > log n

Fisica 2 per biotecnologie: Prova Scritta 2 Settembre 2011

Appunti di STATISTICA

Accenni al calcolo combinatorio

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Foglio 7

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

APPENDICE 1 Richiami di algebra lineare

DIAGRAMMA A BANDE DI UNA GIUNZIONE PN

LA MISURA IN PSICOLOGIA

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse

Le successioni: intro

3 Ricorrenze. 3.1 Metodo iterativo

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

Stima di somme: esercizio

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

2.4 Criteri di convergenza per le serie

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

La dinamica dei sistemi - intro

Dettaglio del corso - II. Meccanica Quantistica II. Materiale didattico e testi. Prima parte: Stati legati. Prof. Mauro Villa

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Le successioni: intro

(i) si calcoli la probabilità di non perdere soldi; P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 02/07/2011

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Elementi di calcolo combinatorio

(x log x) n2. (14) n + log n

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

L INFORMAZIONE E LE CODIFICHE

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

Probabilità e Statistica Laurea Triennale in Matematica 17/06/2014 Soluzioni traccia B

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4

Serie di potenze / Esercizi svolti

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

Matematica - Ingegneria Gestionale - Prova scritta del 25 gennaio 2006

Esercizi: lezione I.

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Analisi Matematica II

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1

I appello - 11 Dicembre 2006

Successioni di funzioni

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Esercitazione sette: soluzioni. H 1 : θ > 0.48 ( =

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 4

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Comportamento dei gas da un punto di vista macroscopico

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 07/02/2017

CALCOLO COMBINATORIO

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

Esponenziale complesso

SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1. Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - III appello, 11 luglio 2012 TEMA 3

ANALISI DI FOURIER. Analisi di Fourier di sequenze bidimensionali o Immagini

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Lezione 14. Rappresentazione grafica della risposta in frequenza. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 14 1

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

Transcript:

La distribuzioe di oltzma

2.a La distribuzioe di oltzma Ludwig duard oltzma Austria 844 906 Josiah Willard Gibbs USA 839 903

2.a La distribuzioe di oltzma U sistema fisico costituito da N particelle ha 6N gradi di libertà: N vettori posizioe 3N compoeti scalari N vettori velocità 3N compoeti scalari Se il sistema è macroscopico, N 0 23 cocettualmete impossibile valutare così tati parametri. La descrizioe di u sistema macroscopico passa sempre per la defiizioe di alcui parametri, detti fuzioi (termodiamiche) di stato. sempio di fuzioi di stato: temperatura, volume V, pressioe P. desità ρ, magetizzazioe M, polarizzazioe dielettrica P, massa m, eergia itera, ecc. Le fuzioi estesive raddoppiao se si duplica il sistema: (umero di particelle, massa, ergia itera ) Le fuzioi itesive o cambiao se si duplica il sistema: (desità, pressioe )

2.a La distribuzioe di oltzma I microstati U microstato è fissato dalla (ipotetica) coosceza di 6N parametri microscopici, almeo etro u errore prefissato: q i w i x i v i q i w + ε i + ε' x i ua delle coordiate di ua delle particelle v i ua delle compoeti della velocità di ua delle particelle I macrostati U macrostato è fissato dalla (reale) coosceza delle fuzioi termodiamiche di stato: V V V + V P P P + P... Il umero di microstati corrispodeti a u certo macrostato è idicato dal simbolo Ω: U macrostato (, P, V, ) Ω diversi microstati

2.a La distribuzioe di oltzma I sistemi isolati U sistema isolato o può scambiare é eergia é materia co l ambiete estero. Fissato il macrostato, le particelle di u sistema isolato passao cotiuamete da u microstato all altro. Nelle codizioi usuali si assume che ciascu microstato sia visitato co uguale frequeza (eorema di Liouville). t t 2 t 3 (, P, V ) I Microstati di u sistema isolato soo equiprobabili

2.a La distribuzioe di oltzma L tropia di oltzma-gibbs All equilibrio termodiamico, u sistema isolato si porta el macrostato più probabile, cioè quello che cota più microstati Macrostato : Atomi blu a siistra, grigi a destra Macrostato 2: Atomi mescolati Al macrostato 2 corrispodoo più microstati che al macrostato

2.a La distribuzioe di oltzma L tropia di oltzma-gibbs Ω : Numero di Microstati corrispodeti allo stesso Macrostato Formula di oltzma - Gibbs S l Ω S Ω tropia Numero di microstati Costate di oltzma Al Macrostato più probabile corrispode la massima etropia All equilibrio termodiamico, u sistema isolato si trova el macrostato co etropia più alta

2.a La distribuzioe di oltzma p La costate di oltzma.3 0-23 J K - 8.6 0-5 ev K - V Nella legge dei gas perfetti: P V N P V R N A ; A 6 0 23 mol R A 8. 3 J mol K

2.a La distribuzioe di oltzma I sistemi iterageti co u reservoir a temperatura U sistema a cotatto co u bago termico (reservoir) può scambiare eergia (sotto forma di calore). I queste codizioi, i microstati o soo più equiprobabili. La probabilità di u microstato dipede dall eergia itera del macrostato cui appartiee. Macrostato co eergia itera fissata Ω() : Numero di microstati el macrostato di eergia 2 5 3 4 Isieme di tutti i macrostati possibili (esamble caoico)

2.a La distribuzioe di oltzma I sistemi iterageti co u reservoir a temperatura Quado u sistema può scambiare eergia co reservoir a temperatura, la probabilità che esso si trovi i u Macrostato di eergia itera è data dalla fuzioe di distribuzioe di oltzma: p ( ) Ω ( ) e Z : Ω() : Z : Somma di tutte le eergie cietiche e poteziali della particelle del sistema Numero di Microstati corrispodeti all eergia itera Fuzioe di partizioe. i pratica ua costate di ormalizzazioe. Fattore di ormalizzazioe p Z ( ) ( ) e Ω Probabilità di u microstato Numero dei microstati

2.a La distribuzioe di oltzma Cofroto tra l equilibrio dei sistemi isolati e dei sistemi i cotatto co u reservoir Fattore di ormalizzazioe Sistema isolato utti i microstati hao la stessa eergia e soo equiprobabili p Z Ω Il macrostato più probabile è quello di massima etropia. Numero dei microstati Fattore di ormalizzazioe p Z ( ) ( ) e Ω Probabilità di u microstato Sistema i cotatto co u reservoir I microstati co eergia più bassa hao probabilità più alta, ma i microstati co eergia più alta soo di più! Numero dei microstati Il macrostato più probabile asce da u compromesso tra miima eergia e massima etropia.

2.a La distribuzioe di oltzma La fuzioe f e Grafico di f i fuzioe di, co o cost f ( ).0 o cost Si cofrotao le probabilità di macrostati di diversa eergia itera, a temperatura bloccata. Lo stato di eergia più bassa è più probabile. 0.5 f ( ) 0.8 o cost 0.0 0 2 3 o 0.6 0.4 Grafico di f(), co o cost 0.2 0.0 0 2 3 o Si cofrotao le probabilità dello stesso macrostato, al variare della temperatura. La probabilità cresce all aumetare della temperatura.

2.b La distribuzioe di oltzma I sistemi termodiamici e la distribuzioe di oltzma U sistema macroscopico che possa essere descritto da u isieme di fuzioi di stato è detto sistema termodiamico. Particelle idistiguibili Ua sigola particella può essere trattata come u sistema termodiamico? Dipede. Se la particella è isolata, può essere ricoosciuta idividualmete e trattata come u sistema termodiamico. sempio: l elettroe di u atomo di Idrogeo. Se ivece la particella appartiee a u sistema di particelle idetiche, è impossibile ricooscerla idividualmete. Il sistema termodiamico è duque l isieme di tutte le particelle. sempio: u elettroe di u metallo. La fuzioe di distribuzioe di oltzma è corretta per tutti e soli i sistemi termodiamici. corretta per descrivere tutto l isieme di elettroi di u metallo, ma o è adatta a descrivere u sigolo elettroe.

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. tropia e disordie L etropia di oltzma-gibbs S l Ω è ua misura del disordie dello stato del sistema Ordie Macrostato: I alto i libri verdi; i basso a destra rossi, a siistra blu Numero di Microstati: Ω tropia: S 0 Sistema ordiato: appea sposto u libro, cambio il Macrostato ordie Disordie Macrostato: I alto alcui libri verdi e rossi; i basso rossi, verdi e blu Numero di Microstati: Ω >> tropia: S >> K Sistema disordiato: se sposto qualche libro, o cambio il Macrostato disordie

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. tropia e Macrostato di equilibrio Se il sistema o può iteragire i essu modo co l ambiete estero, il Macrostato di equilibrio termodiamico che si realizzerà all equilibrio termodiamico è quello che cota più Microstati, perché è più probabile. Suppoiamo ad esempio di saper distiguere solo due Macrostati: ordie e disordie. Qualuque sia lo stato iiziale, il sistema fiisce sempre ello stato disordie, che è ache lo stato di equilibrio termodiamico. Il disordie è lo stato più probabile: pordie << N + N p disordie N N + N N Per raggiugere il disordie basta spostare u libro a caso. Molto difficile ivece torare all ordie spostado libri a caso! I sistemi isolati evolvoo verso il macrostato di massima etropia, perché questo è il macrostato più probabile.

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. La fuzioe Ω() Nei sistemi più semplici, il umero di Microstati dispoibili è ua fuzioe crescete dell eergia itera. Per esempio, per u gas perfetto costituito da N molecole: α N Ω ( ) ; α o La fuzioe ha ua crescita violeta. Nel grafico, N 00; ei sistemi macroscopici, N 0 23 4x0 Ω 207 N 00 3x0 207 2x0 207 x0 207 0 0 50 00 o Qualitativamete, la formula resta vera ache per i sistemi di particelle iterageti. Ciò garatisce che l etropia S sia ua fuzioe di stato estesiva: S l( Ω) α N l + So S So N o La costate di proporzioalità si trasforma i costate additiva quado si applica il logaritmo

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. Il macrostato più probabile per u sistema i cotatto co u reservoir La fuzioe Ω() è fortemete crescete, la fuzioe f() fortemete decrescete. Il loro prodotto preseta u massimo, che idetifica il macrostato più probabile. Attezioe: i grafici soo i scala logaritmica f() Ω() Ω() f() Sistema i cotatto co u reservoir I microstati co eergia più bassa hao probabilità più alta, ma i microstati co eergia più alta soo di più! Il macrostato più probabile asce da u compromesso tra miima eergia e massima etropia.

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. tropia e iformazioe L etropia di oltzma-gibbs S l Ω è ua misura dell iformazioe dello stato del sistema Macrostato: I alto alcui libri verdi e rossi; i basso rossi, verdi e blu Numero di Microstati: Ω leco dei Microstati: {, 2, Ω } Numero di cifre decimali ecessarie per cotare da a Ω: log 0 ( Ω) Numero di bit ecessari per cotare da a Ω: log ( Ω) 2 S l 2 A parte u fattore moltiplicativo, l etropia di oltzma-gibbs dice quati bit servoo per idetificare u certo specifico Microstato, se sappiamo a che Macrostato appartiee. Se idetifichiamo u Microstato che richiede molti bit, abbiamo otteuto molta iformazioe. Per esempio, riceviamo molta iformazioe se da ua foto dello scaffale disordiato ricaviamo l esatta disposizioe dei libri. Al cotrario, riceviamo poca iformazioe dalla foto dello scaffale ordiato: sapevamo già dove trovare i libri verdi, ecc., prima di fare la foto! disordie

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. Fuzioe di oltzma sercizio L elettroe dell atomo di Idrogeo ha eergia meccaica o -3.6 ev ello stato fodametale e -3.4 ev el primo eccitato. Determiare che probabilità c è di trovare u elettroe el primo eccitato a 300 K. Determiare a che temperatura si deve portare il gas perché la ioizzazioe abbia probabilità p 0-0

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. ergia e stati permessi all oscillatore quatistico Gli stati dispoibili a u oscillatore quatistico soo idividuati dal umero quatico. è u umero aturale: { 0,, m, } A ciascu valore di corrispode u solo microstato possibile, di eergia meccaica : h ω o + 2 I MQ, il umero di microstati corrispodeti a u dato valore di eergia è detto degeerazioe. Gli stati dell oscillatore armoico hao degeerazioe pari a ; i altri termii, Ω ( )

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. Fuzioe di oltzma sercizio U oscillatore armoico ha pulsazioe h ω o 40 mev Determiare co che probabilità l oscillatore occuperà il primo stato eccitato alla temperatura 0 K. Determiare a che temperatura la probabilità di occupare il livello è pari alla metà di quella di occupare lo stato fodametale.

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. Fuzioe di oltzma Per la soluzioe degli itegrali: ffettuare la sostituzoie di variabili x Ricorrere al calcolatore di itegrali Wolfram (su iteret) sercizio Calcolare l eergia media di u oscillatore armoico classico di pulsazioe ω o alla temperatura L eergia media è il valore atteso di co la fuzioe di distribuzioe di oltzma. Nel caso dell oscillatore classico, è ua variabile aleatoria cotiua, co [ 0, ]. ( ) ( ) ( ) e p d ; p Ω Z 0 Per u oscillatore armoico, Ω() Ω cost. Accetteremo questo risultato: la dimostrazioe è complicata. La costate di ormalizzazioe si ottiee impoedo che l itegrale di p() sia pari a : Ω Z 0 e d Ω Z Ω Z p( ) e ( ) e p d d 0 0 L eergia media dell oscillatore classico o dipede da ω o.

2.b La distribuzioe di oltzma. sercizi e complemeti. Fuzioe di oltzma sercizio Calcolare l eergia media di u oscillatore armoico quatistico di pulsazioe ω o alla temperatura L eergia media è il valore atteso di co la fuzioe di distribuzioe di oltzma. Nel caso dell oscillatore quatistico, è ua variabile aleatoria discreta e può assumere i valori: e Z p Per ogi c è u solo microstato, quidi Ω. La distribuzioe di oltzma quidi si scrive:..., 0, 2 o + ω h 0 0 e Z e Z La costate di ormalizzazioe si ottiee impoedo che la somma su di p sia uguale a : e e e p o o 0 0 0 o + ω + ω h h ffettuare la sostituzioe di variabili exp x Per il calcolo delle somme: Ricordare le formule per sommare le serie geometriche Questo calcolo valse a Plac il Nobel per la Fisica.