La tensione superficiale dà l'impressione che l'acqua abbia una sorte di pelle elastica e sottile.



Documenti analoghi
FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1

IL CICLO DELL ACQUA. L EVAPORAZIONE Asciughiamo i fazzoletti. Materiale occorrente. Due fazzoletti dello stesso tessuto, acqua.

Alla scoperta dell acqua intorno a noi Un possibile percorso 1. Alla scoperta dell acqua intorno a noi (I) Un possibile percorso 2

Filtrazione semplice con imbuto.

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo

I.C. Giovanni Pascoli di Benevento Scuola Secondaria di 1 Grado Classe 1 sez. C. La Tensione superficiale e la Capillarità

vari contenitori di capacità 1 l tarati un litro d acqua dentro una bacinella

Quanta scienza in. una siringa?

ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARITI Corso della Repubblica, 125 Fauglia (PI) LABORATORI DEI SAPERI SCIENTIFICI DIARIO DEL GRUPPO

Messaggi chiave L acqua presente sulla Terra è sempre la stessa

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

ATTIVITÀ L ACQUA ESERCITA UNA FORZA

CON CHE SI GIOCAVA....UNA VOLTA

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

LA SOLUBILITÀ. Ad esempio i sali contenuti nell'acqua del mare abbassano il punto di congelamento degli oceani.

ESPERIENZA 1 MATERIALE - UNA BACINELLA, UN BARATTOLO DI VETRO, UN TAPPO DI SUGHERO, ACQUA, CARTA E PENNA.

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

L'ACQUA TRASCINA TUTTO SCUOLA INFANZIA

L ARIA Brevi indicazioni didattiche

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano

L H 2 O nelle cellule vegetali e

LA MONTAGNA NELLA SCUOLA - 6 MARZO 2001 L'ARIA. schede di lavoro a cura di Marica Perini - Dipartimento di Fisica di Trento

bicchieri di varia dimensione con un beccuccio per facilitare i travasi.

3B SCIENTIFIC PHYSICS

E LE CANDELE A COSA SERVONO?

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica.

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Usare un programma di video-scrittura per realizzare un IPERTESTO

Scritta da Alex Licht

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò

PROGETTO LDT Scienza a scuola

Appunti sul galleggiamento

scienza come gioco pelle e bolle

Esperimenti con l aria

Prodotti speciali per la stampa dei tessuti

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

MASSA VOLUMICA o DENSITA

ESPERIMENTO : 1 Prendete il chiodo, il tappo di sughero, la candela e un oggetto di pongo presenti nel kit, immergeteli in una bacinella d acqua.

Esperimenti Informazioni per il PD

TEORIA CINETICA DEI GAS

SCUOLA INFANZIA ANDERSEN PROGETTO ACQUA SEZIONE D ARANCIONI A.S /20014 INSEGNANTI ANNA VIGNA EANDI, MARISA COVELLO

PROGETTO CONTINUITA ESPERIMENTI PER LA PRIMA MEDIA

2. La disequazione 9 (3x 2 + 2) > 16 (x - 3) è soddisfatta: A) sempre B) solo per x < 0 C) solo per x > 2/3 D) mai E) solo per x < 2/3

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

di Svetlana Prodan Classe 3A Scuola media Colombo a.s

1. Coprite l area di lavoro con vari fogli di giornale cosi da prevenire imbrattamenti, in caso di fuoriuscite di inchiostro.

pressione pompa inferiore a 9 atm guarnizione sottocoppa sporca o consumata filtro usurato con i fori più grossi pressione pompa eccessiva

Bisogna sapere che ogni italiano consuma in media, per le sole necessità domestiche, circa 210 litri di acqua al giorno, l equivalente di due vasche

Culla a doppia croce con la tasca dentro

LABORATORIO DI FISICA

Impariamo a misurare la densità!

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

per l anno scolastico 2008/09

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

DIECI ESPERIMENTI SULL ARIA

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Gianluca Bonomo Strada del Cardine, Feletto (TO) Tel.(+39) Tel Ninfee Rustiche - Coltivazione

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

Barriera antiumidità a iniezione. Senza solventi. Ruredil

La combustione della candela. Un esempio di "osservazione scientifica"

AUMENTARE LA PRODUZIONE DI LATTE E RIALLATTARE

4. Conoscere il proprio corpo

Si filtra il materiale per lasciar passare l'acido nucleico e trattenere i residui cellulari.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

ESERCITAZIONI DI BIOLOGIA

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

Domande stimolo: Come cadono i corpi? Quali corpi cadendo si comportano come un paracadute?

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

LIQUIDI. I esperimento

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA:

L ARIA. Possiamo poi anche fare insieme queste riflessioni Vedere l aria

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

Regolamento di pasticceria

Recentemente stanno nascendo a Tokyo nuovi Onsen (terme). Sono accessibili per chiunque. Perche' i Giapponesi amano cosi' tanto l'onsen?

SECCHIELLO-LONG BAG. cm. 20. cm. 35

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

Verifica sperimentale del carattere vettoriale delle forze

LE PROPRIETA DEI LIQUIDI

La pista di formula 1 per i contenitori

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

ESPERIMENTO N 1 EBOLLIZIONE DELL ACQUA A BASSA PRESSIONE

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

Dispositivo di assistenza meccanica al circolo. Consigli per la prevenzione delle infezioni

Custodia per cellulare

A T T I V I T A ' D I L A B O R A T O R I O D I S C I E N Z E C L A S S E 1 ^ C /

COME SCEGLIERE LA GIUSTA COPERTURA INVERNALE

ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL

Benvenuti da S1 Sport. Il Sistema Rivoluzionario Di Protezione per Stinchi, Caviglie e Tendini di Achille.

Transcript:

LA TENSIONE SUPERFICIALE Osserviamo l acqua che sgocciola da un rubinetto chiuso male. Ogni goccia che si forma rimane attaccata al rubinetto per un istante, prima di cedere alla gravità e di cadere in forma di sfera, ben delimitata dalla superficie esterna che la racchiude. Le idrometre ed altri insetti si appoggiano sulla superficie di uno specchio d acqua senza difficoltà, come se fosse solida; un ago galleggia se appoggiato delicatamente, nonostante il metallo abbia densità maggiore. Questi fenomeni, e tanti altri ancora, sono gli effetti della tensione superficiale causata dalla coesione tra le molecole d acqua, determinata a sua volta dai legami a idrogeno. La tensione superficiale dà l'impressione che l'acqua abbia una sorte di pelle elastica e sottile. Aggiungendo alcune gocce di sapone all'acqua, il sapone tende ad occupare tutta la superficie disponibile e la tensione superficiale diminuisce, provocando il movimento della barchetta nell'esperimento n. 2.

ESPERIMENTI SULLA TENSIONE SUPERFICIALE 1. Un tessuto a tenuta d acqua - Una bottiglia, - un pezzo di garza da medicazione - un elastico e dell acqua. Riempite la bottiglia con l acqua e fissate la garza sull imboccatura con l elastico. Ora provate a rovesciare il tutto. La tensione superficiale si comporterà come una pelle e impedirà all acqua di passare attraverso gli spazi nella trama della garza. 2. Il detersivo propulsore - Alcuni piatti di plastica - forbici - una bacinella rettangolare - acqua pulita - pezzetti di sapone o sapone liquido. Ricavate dalla base di un piatto una forma affusolata e praticate un piccolo incavo nella sua parte terminale. Disponete la forma nella bacinella piena d acqua e in corrispondenza dell incavo posizionate un pezzo di sapone (oppure lasciate cadere una goccia di sapone liquido). La vostra piccola zattera comincerà a muoversi sotto la spinta della tensione superficiale. La velocità della zattera dipende fortemente dalla geometria della forma utilizzata, per verificarlo organizzate gare di velocità fra forme diverse, un rettangolo, una circonferenza, un triangolo. Ricordate sempre di cambiare l acqua dopo ogni prova.

3. Versare acqua lungo la corda - Una caraffa - una corda - un contenitore vuoto. Riempite la caraffa di acqua e annodate una estremità della corda al suo manico. Fate passare la corda sopra il beccuccio della caraffa e tenete l estremità libera appoggiata all interno del contenitore. Allontanate poi il contenitore dalla caraffa in modo che la corda sia ben tesa e, tenendo la caraffa proprio sopra il contenitore, iniziate a versare l acqua. L acqua scorrerà lungo la corda. Dopo che il flusso iniziato spostate la caraffa più in basso, quasi a lato del contenitore e la tensione superficiale farà si che l acqua continui a scorrere lungo la corda. 4. L'ago - Un bicchiere o una vaschetta - un ago (o una graffetta o una lametta) - carta velina. Versare l'acqua nel bicchiere. Appoggiare con cura l'ago sulla superficie dell'acqua in modo che non si bagni completamente. Si può osservare che l'acqua sostiene l'ago senza lasciarlo affondare. Per facilitare la riuscita di questo tentativo disporre sull'acqua una strisciolina di carta velina e su questa adagiate l'ago. Piano piano, l'acqua inzupperà la strisciolina che finirà per affondare, mentre l'ago rimarrà alla superficie. E' possibile anche ripetere l'esperimento utilizzando una graffetta o una lametta Osservando da vicino si mette in evidenza come questi oggetti non stiano galleggiando sull'acqua ma vi sono proprio appoggiati.

LA CAPILLARITÀ Procurandosi una vaschetta piena d acqua, possibilmente colorata, e dei tubi trasparenti di diametro diverso, di cui uno inferiore ai 2mm (capillare) possibile effettuare un esperimento su questo fenomeno. Sistemate i tubi dentro la vaschetta e osservate cosa succede. In base al principio dei vasi comunicanti dovremmo aspettarci che l acqua entri in tutti i tubi portandosi allo stesso livello che ha l acqua nella vaschetta. Se osserviamo bene ciò avviene solo in alcuni tubi, infatti via via che i tubi si fanno più stretti il livello raggiunto maggiore di quello della vaschetta, nel capillare poi, decisamente più elevato. E merito della forza di adesione che si fa sentire maggiormente nel capillare dove la superficie di contatto enorme rispetto alla quantità d acqua che presente nel tubo. Questa l'azione capillare. Per lo stesso motivo l acqua riesce a diffondere fra due lastrine asciutte di vetro accostate, o in un foglio di carta assorbente e in una spugna. Questo fenomeno di fondamentale importanza per i vegetali: essa diffonde attraverso i pori del terreno e sale fino alle foglie attraverso i vasi conduttori delle piante vincendo la forza di gravità.

ESPERIMENTI SULLA CAPILLARITA 1. Fiori di carta - Carta liscia non lucida - matite - forbici - un contenitore e dell'acqua. Disegnate sulla carta un fiore come indicato nella figura accanto. Coloratelo a piacere e ritagliatelo. Ripiegate i petali verso l interno e poggiate il fiore nell acqua, questa risalirà lentamente lungo i tubicini tra una fibra e l altra, facendo aprire i petali del fiore. 2. Acqua, radici e assorbimento - Alcuni fiori bianchi (i garofani sono ideali), - colorante per alimenti, - un recipiente e dell acqua. Le radici hanno, accanto alla funzione di ancoraggio, la funzione di assorbire dal terreno acqua e sali minerali disciolti. Il meccanismo che permette l assunzione di acqua dal terreno molto complesso e coinvolge fenomeni quali la traspirazione, la capillarità, l osmosi, la tensione superficiale. L esperienza del garofano, facile da realizzare e di immediata comprensione, sarà l occasione per introdurre questi argomenti. Procuratevi dei fiori bianchi, ad esempio garofani, e immergeteli in acqua colorata. Dopo qualche giorno l acqua colorata, assorbita dagli steli, avrà raggiunto e colorato i petali. Più intensa la colorazione dell acqua, più intenso sarà il colore che osserverete. Potete anche tagliare il gambo di un fiore, ovviamente prima di immergerlo nel colorante, per 5-6 cm dal fondo. Con il nastro adesivo bloccate il taglio in modo tale da impedire che lo stelo si spezzi, immergete quindi metà stelo nell acqua colorata e metà nell acqua non colorata. Osservate il risultato e discutetelo con i ragazzi.

Osservo l'acqua con i 5 sensi rumorosa ticchettante scrosciante saltellante fragorosa insistente battente verde acqua azzurra agitata ferma piatta chiara trasparente limpida fresca calda fredda ghiacciata gocciolante profumata puzzolente inodore aromatica salmastra salata dolce frizzante naturale calda tiepida fredda cosa fa? ondeggia scorre pulisce brilla bagna lava cade scivola scende saltella evapora pesa sciacqua gorgoglia