AIUTIAMO I BAMBINI S.O.S. PEDOFILIA



Documenti analoghi
Dott.ssa G. Barbero. Dott.ssa M.Colombo

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3

L avversario invisibile

Centro di Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica Università di Urbino

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

la violenza sessuale sui minori

I Papillomavirus sono tutti uguali?

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia

L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

Colloquio clinico in età evolutiva

DSM-5 5 e Disturbi Specifici dell Apprendimento. Dott.ssa L.Ferro

PROPOSTA DI LEGGE. 16 Marzo REATO DI IMPOSSESSAMENTO DELLA PROLE norme di tutela dell infanzia e dell adolescenza

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

I NUMERI DELLE DONNE

Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA. Dir. Prof. GianCarlo Nivoli DISTURBO COMPULSIVO. Prof.ssa Lorettu

*DISTURBI DELLO SPETTRO DELL AUTISMO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

*Il mobbing. * Dott. Paolo Cardoso * Psicologo psicoterapeuta

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Conoscere i volti della demenza. Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze

Che cos è la celiachia?

I processi decisionali all interno delle coppie

Linda Laura Sabbadini

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

CLASSIFICAZIONI E DIAGNOSI IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO:

La natura dell infanzia capitolo 2

ALLEGATO N 1. Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli

Dai comportamenti aggressivi al bullismo

Storia e realtà dell alcologia in Italia

IL DISTURBO AUTISTICO

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

DSA I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Classificazioni delle disfunzioni sessuali. Dr. Antonio La Torre

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

RITARDO MENTALE (DISABILITÀ INTELLETTIVE): CARATTERISTICHE GENERALI

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

Rischio psicopatologico

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Associazione di Psicologia Cognitiva. Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. Questionario sull efficacia della formazione in Psicoterapia Cognitiva

Manifesto dei diritti dell infanzia

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa

La mediazione sociale di comunità

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

Ci sono tre tipi di sofferenze dei bambini e dei ragazzi.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

La Convenzione sui diritti dell infanzia

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

Violenza assistita quando i bambini guardano

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/ Introduzione

I FACOLTA DI MEDICINA ED ODONTOIATRIA. Corso di Laurea Infermieristica D. Presidente Prof. Rengo Mario. Tesi di Laurea

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

«Fare Rete in Psichiatria»

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

La violenza sui minori. Claudio Germani Pediatria d Urgenza con Servizio di Pronto Soccorso IRCCS Burlo Garofolo Trieste

FATTORI DI RISCHIO E PROTEZIONE DEGLI OPERATORI DI SOCCORSO

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Convegno nazionale su Attaccamento e psicoterapia. Napoli, 23 marzo Rassegna stampa e comunicati

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

Che cosa è l Affidamento?

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012

I criteri del DSM-IV

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT PER I MALATI ONCOLOGICI

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO. VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «Società da capire, società da agire»

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting)

L ANALISI DEL RISCHIO

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Lo Stigma. Questo foglio descrive lo stigma associato ai problemi di salute mentale.

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

Non mi fai più paura!

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

Programma di individuazione e trattamento della Depressione in gravidanza e nel post partum. Avvio del progetto. Dr. M. Percudani, Dr. F.

Ricerche sulle violenze contro le donne in ambito internazionale: Australia: WSS (1996) Canada: VAWS (1993) Regno Unito: BCS (1996) USA: NVAWS (1995)

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. tabella comparativa

La gestione della violenza e dei conflitti in classe


ALLEGATO 14 PROBLEMATICHE APPLICATIVE PASSERELLA ESPORTAZIONE DATI E CAPRES

Transcript:

Angela Pascale AIUTIAMO I BAMBINI S.O.S. PEDOFILIA

2011 Angela Pascale 2011 Ipertesto Edizioni, Verona www.iperedizioni.it - info@iperedizioni.it Tutti i diritti editoriali sono riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta senza il permesso scritto dell editore. I testi del presente volume, così come le opinioni espresse, sono di esclusiva proprietà e competenza dell autore. Prima edizione: luglio 2011 ISBN: 978-88-6216-098-8 Finito di stampare nel mese di luglio 2011 da Verona Grafica srl, via Bionde 122, Verona, tel. 045 8904969

SOMMARIO Introduzione p. 7 Capitolo 1: La parafilia La parafilia definizione 9 Scheda 1 - Caratteristiche diagnostiche 11 Tipi di parafilie 12 Scheda 2- Criteri diagnostici del DSM-IV-TR per l esibizionismo e il feticismo 17 Scheda 3- Criteri diagnostici del DSM-IV-TR per il frotteurismo, il voyeurismo e il feticismo da travestimento 18 Scheda 4 - Criteri diagnostici del DSM IV - TR per il masochismo e il sadismo 19 La concezione psicoanalitica delle parafilie 20 Capitolo 2: L abuso sessuale infantile L abuso sessuale infantile 23 Le conseguenze dell abuso sessuale infantile 27 L incesto 30 La famiglia incestuosa 32 Le conseguenze dell incesto sulla vittima 36 Capitolo 3: La pedofilia - definizioni La pedofilia nel passato 41 Cos è la pedofilia 44 Scheda 5 - Criteri diagnostici del DSM IV TR per la pedofilia 49 Chi sono le vittime 50 5

Capitolo 4: La pedofilia- aspetti psicologici Gli aspetti psicologici 53 L infanzia del pedofilo 54 Una spiegazione in chiave psicologica del perché della pedofilia 55 La concezione psicoanalitica della pedofilia 58 Capitolo 5: La pedofilia e internet Il ruolo di internet 61 La pedopornografia 64 Consigli per i genitori 67 Regole per navigare sicuri in internet 70 Bibliografia 72 6

capitolo 1: La parafilia La parafilia - definizione Secondo la definizione del DSM-IV (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), le parafilie sono anomalie del comportamento dovute a cause diverse. Le parafilie vengono classificate tra i disturbi clinici (i cosiddetti disturbi dell Asse I), intendendo con questo termine i disturbi che di solito esordiscono nella prima, nella seconda infanzia e nell adolescenza. Le parafilie sono fantasie, impulsi sessuali e comportamenti ricorrenti e intensamente eccitanti che possono riguardare oggetti inanimati e provocare sofferenza e umiliazione a se stessi, al proprio partner, a bambini o ad altre persone non consenzienti. Sia le fantasie che i comportamenti parafiliaci possono presentarsi fin dall infanzia o dalla prima adolescenza e, una volta consolidati, tendono a cronicizzarsi, attenuandosi talvolta nella terza età. A volte disturbi di personalità o alcune forme di disagio mentale non riconosciute, possono affiancare le parafilie così come possono essere presenti sintomi di depressione spesso accompagnati dall accentuazione della frequenza e dell intensità del comportamento deviante. Inoltre, diverse parafilie spesso coesistono in una stessa persona. Alcuni possono inoltre passare, nel tempo, da una forma di parafilia a un altra. Per esempio, Lehne e Money (2000) hanno descritto il caso di un uomo di 65 anni con una storia di travestitismo nel corso della giovinezza, che successivamente aveva presentato manifestazioni di pedofilia. 9

Nelle forme lievi i soggetti sono turbati dalle loro spinte sessuali parafiliache, ma non le mettono in atto. Nelle condizioni di gravità moderata la spinta viene tradotta solo occasionalmente in azione. Nei casi gravi i soggetti mettono ripetutamente in atto le loro spinte parafiliache. Le fantasie parafiliache possono coinvolgere un partner non consenziente in modo da risultare lesive per il partner stesso (come nel sadismo sessuale o nella pedofilia); in alcune situazioni, la messa in atto delle fantasie parafiliache può comportare lesioni autoprovocate (come nel masochismo sessuale). Come già detto pocanzi, le fantasie parafiliache hanno le proprie radici nell infanzia, tanto che, invecchiando, i parafiliaci spesso riferiscono come certe immagini erotiche li abbiano accompagnati per la maggior parte della loro vita. Alcune tra le fantasie e i comportamenti associati con le parafilie tendono a cronicizzarsi e a permanere per tutta la vita; negli adulti possono aumentare in risposta a fattori psicosociali stressanti, in relazione ad altri disturbi mentali o quando si accrescono le possibilità di dedicarsi alla parafilia, tanto che il soggetto si abitua a convivere con questi disturbi. Per questo motivo, coloro che soffrono di una o più parafilie, raramente si rivolgono spontaneamente a psicologi o psichiatri; lo fanno soltanto quando il loro comportamento li ha messi in conflitto con il partner o con la società. 10