1 Grammatica della frase e del testo



Documenti analoghi
Tourism- Cities of art, guiding. Correspondence: Circulars. Correspondence: Enquiries and bookings

Grammar revision. Lifestyle/challange/culture: The UK. Selected readings. 2 Funzioni linguisticocomunicative

Lifestyle/challange/culture: The UK. Civilization- The British Isles: Country and People Tourism- Italy: getting around, where to stay

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Professionale - Tecnico dei servizi turistici MATERIA Inglese ANNO DI CORSO Quinto

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO _professionale promozione commerciale pubblicitaria MATERIA Inglese ANNO DI CORSO Terzo

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC

Italiano Primo biennio

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO professionale promozione commerciale pubblicitaria MATERIA Inglese ANNO DI CORSO quarto

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO- SANITARI, PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA. Alessandro Filosi - Terracina

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Professionale - Tecnico della gestione aziendale MATERIA Inglese ANNO DI CORSO Quinto

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO

PROGRAMMAZIONE MODULARE

DETTAGLIO UFC. LINGUISTICO COMPETENZE Scrivere e comprendere un testo pubblicitario Descrivere pubblicità e posters

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano.

CLASSI I SERVIZI COMMERCIALI E DELLA PUBBLICITA, TECNICO TURISTICO DOCENTI: ASEGLIO, BREWER, DELLACA, MANTELLI, PRADOTTO.

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI SCIENZE BANCARIE FINANZIARIE E ASSICURATIVE

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

Indicazioni 0perative PDP alunni stranieri Allegato 5

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

LINGUA E CULTURA STRANIERA

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

BOZZA 21 DICEMBRE 2011 ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI

COMPETENZE. Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi e operativi

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Secondo biennio e quinto anno

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima

π QUARTE π QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI

INGLESE CLASSE PRIMA

MATERIA: TEDESCO 2^ lingua CLASSI: PRIME TERZE QUINTE. INDIRIZZI: Relazioni Internazionali per il Marketing - Amministrazione Finanza e marketing

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

collaborare attivamente al processo di insegnamento apprendimento

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Turismo

ISTITUTI PROFESSIONALI

Verbi seguiti da ing form e/o infinito Sì Sì Se necessario Nel trimestre e nel pentamestre lettura di articoli di livello B2.2. Si Si.

ISTRUZIONE PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI

Programma di lingua Inglese. OBIETTIVI DIDATTICI ED EDUCATIVI. Docente: BILANCIA MONIA Classe: V A TURISTICO SPARANISE- Anno Scolastico:

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici. Disciplina: LINGUA'E'LETTERATURA'ITALIANA. Secondo'biennio'e'quinto'anno

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

ISTRUZIONE PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI. Indirizzo Servizi Commerciali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING DOCENTI: A. MANTOVANI, M. BISSOLI, S.

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il secondo biennio e quinto anno

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

PROGRAMMA PREVENTIVO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DOCENTI: DI MARCO LOREDANA, GIOFFREDI ANGELA, DI NANNO STEFANIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

ISTITUTI TECNICI. Settori Economico e Tecnologico AREA GENERALE. ISTITUTI TECNICI Area d istruzione generale Disciplina Lingua e letteratura italiana

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Anno scolastico 2015/16. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

L offerta formativa della British School permette la scelta del corso secondo le diverse esigenze.

Presentazione Corsi di Lingua Inglese Gennaio 2014

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

Presentazione Corsi di Lingua Inglese Marzo Aprile 2014

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Transcript:

INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE 1 Grammatica della frase e del testo 1010Funzioni linguisticocomunicative Lessico 10Cultura dei paesi anglofoni CLIL ENGLISH-GEOGRAPHY: THE BRITISH COLONIZATION. The main colonies. Passage from colonies to dominions to the Commonwealth. Literature: Defoe,Conrad, Forster. The present colonies. CIVILIZATION:THE UNITED STATES OF AMERICA. The Country And The People. Different Regions, Different Cultures. Society and Lifestyle. TOURISM: : INTERNATIONAL TOURISM. PROMOTION AND MARKETING. INTERNATIONAL TRANSPORT Correspondence: Enquiries and bookings.confirmations. Circulars 102 Funzioni linguisticocomunicative 10 Lessico Cultura dei paesi anglofoni -programma turistico 3 10 Funzioni linguisticocomunicative 10 Lessico 10 Cultura dei paesi anglofoni -programma turistico CIVILIZATION: CANADA, AUSTRALIA, NEW ZEALAND.Canada: The Other North America. Australia: where the east meets the west.new Zealand: A greener Land. TOURISM: ACCOMMODATION. EUROPEAN TOURS AND ITINERARIES. CORRESPONDENCE: complaints and replies. Booking. Circular letters CIVILIZATION: THE CHALLANGES OF OUR TIME. SELECTED READINGS TOURISM : WORLDWIDE TOURS AND DESTINATIONS.CITIES OF THE WORLD. Circular letters. Cover letters. Getting ready for the exam: writing test : writing an itinerary. Writing an essay. Writing a description.

DETTAGLIO UFC N. 1 DENOMINAZIONE CLIL ENGLISH-GEOGRAPHY: THE BRITISH COLONIZATION. The main colonies. Passage from colonies to dominions to the Commonwealth. Literature: Defoe,Conrad, Forster. The present colonies. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO Area linguistica: lingua inglese CIVILIZATION:THE UNITED STATES OF AMERICA. The Country And The People. Different Regions, Different Cultures. Society and Lifestyle. TOURISM: : INTERNATIONAL TOURISM. PROMOTION AND MARKETING. INTERNATIONAL TRANSPORT Correspondence: Enquiries and bookings.confirmations. Circulars Correspondence: Letters of enquiry and reply.

COMPETENZE I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)1 progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche L acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali è guidata dal docente con opportuni raccordi con le altre discipline, linguistiche e d indirizzo, con approfondimenti sul lessico specifico e sulle particolarità del discorso tecnico-scientifico. Per realizzare attività comunicative riferite ai diversi contesti di studio e di lavoro gli studenti utilizzano anche gli strumenti della comunicazione multimediale e digitale. L articolazione dell insegnamento di Seconda lingua comunitaria in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello B2 del QCER, è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe

CONOSCENZE Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strategie compensative nell interazione orale. Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase Adeguate al contesto comunicativo. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali; fattori di coerenza e coesione del Discorso. Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti comuni di interesse generale, di studio, di lavoro; varietà espressive e di registro. Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata ABILITÀ - Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari inerenti la sfera personale e sociale, lo studio o il lavoro, utilizzando anche strategie compensative. Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali, anche a carattere professionale, scritte, orali o multimediali. - Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di brevi testi relativamente complessi, riguardanti argomenti di interesse personale, d attualità o il settore d indirizzo. -Produrre testi brevi, semplici e coerenti per esprimere impressioni, opinioni, intenzioni e descrivere esperienze ed eventi di interesse personale, d attualità o di lavoro. - -- Utilizzare lessico ed espressioni di base per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, narrare esperienze e descrivere avvenimenti e progetti. Utilizzare i dizionari mono e bilingui, compresi quelli multimediali, ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. - Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua. 1 Livello B2 soglia del QCER Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti e esprimere un opinione su un argomento d attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

PREREQUISITI : conoscenza e padronanza delle principali regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese. EVENTUALE RECUPERO recupero in itinere con esercizi orali e scritti di rinforzo ed eventuali corsi di recupero pomeridiani. CONTENUTI INDICATIVI 10 GRAMMATICA DELLA FRASE E DEL TESTO: second and third conditional,wish, passive, present perfect continuous, past perfect, tenses review. 10 CULTURA DEI PAESI ANGLOFONI: THE USA. Landscapes and urban Skylines. Government and politics. The Americans. US economy The Nrtheast. New York City. The Midwest. The South. The Southwest. The West. San Francisco. Land of contrast. Sport and Food. History files: the fifties: The affluent society and the Cold War. Language and Religion. Education. Msic. American Virtual Arts in the 20th century. The Sixties and the Vietnam War 10 TURISMO: What is UNWTO? International tourism, tourism in the new millennium, Case studies in international tourism, Easyjet: flying at rock bottom fares. Tour operators and travel agents, marketing in leisure and Tourism organization, Tour Operators in action, Package tours, Promoting in tourism. Tour operator and tour agents Marketing in in Leisure and tourism organization. Tour operators in action. Package tours. Promoting in Tourism. Tourism and Transport. Air Travel. At the airport. European rail travel. Sea Travel. Ferry transport. Car Rental. STRUMENTI E MATERIALI Libro di testo, dizionario, materiale in copia fotostatica per esercizi mirati, lettore CD e DVD, televisore, computer,lim

TIPOLOGIA VERIFICHE La valutazione delle competenze relative all Unità avviene attraverso: esercitazioni strutturate e semistrutturate, questionari, lettere e relazioni quanto concerne la lingua scritta, esercizi di comprensione (Reading Comprehension) e tramite colloqui ed interrogazioni per quanto riguarda la lingua orale. Nelle prove scritte sono considerati oggetto di valutazione i seguenti elementi: competenza grammaticale e lessicale e ortografia, adeguatezza del registro, layout, conoscenza degli argomenti. Nella valutazione delle prove orali vengono presi in considerazioni i seguenti elementi: correttezza della pronuncia e dell intonazione,capacità di comprensione delle domande e pertinenza delle risposte, uso corretto delle strutture grammaticali, adeguatezza e ricchezza del lessico usato, esposizione corretta e sostanzialmente scorrevole, conoscenza degli argomenti, adeguatezza del registro, capacità critiche e di collegamento interdisciplinare.. DURATA 33 ore N. 2 DENOMINAZIONE CIVILIZATION: CANADA, AUSTRALIA, NEW ZEALAND.Canada: The Other North America. Australia: where the east meets the west.new Zealand: A greener Land. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO Area linguistica: lingua inglese TOURISM: ACCOMMODATION. EUROPEAN TOURS AND ITINERARIES. CORRESPONDENCE: complaints and replies. Booking. Circular letters..

COMPETENZE I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)1 progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche L acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali è guidata dal docente con opportuni raccordi con le altre discipline, linguistiche e d indirizzo, con approfondimenti sul lessico specifico e sulle particolarità del discorso tecnico-scientifico. Per realizzare attività comunicative riferite ai diversi contesti di studio e di lavoro gli studenti utilizzano anche gli strumenti della comunicazione multimediale e digitale. L articolazione dell insegnamento di Seconda lingua comunitaria in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello B2 del QCER, è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe

CONOSCENZE Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strategie compensative nell interazione orale. Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase Adeguate al contesto comunicativo. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali; fattori di coerenza e coesione del Discorso. Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti comuni di interesse generale, di studio, di lavoro; varietà espressive e di registro. Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata ABILITÀ - Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari inerenti la sfera personale e sociale, lo studio o il lavoro, utilizzando anche strategie compensative. Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali, anche a carattere professionale, scritte, orali o multimediali. - Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di brevi testi relativamente complessi, riguardanti argomenti di interesse personale, d attualità o il settore d indirizzo. -Produrre testi brevi, semplici e coerenti per esprimere impressioni, opinioni, intenzioni e descrivere esperienze ed eventi di interesse personale, d attualità o di lavoro. - -- Utilizzare lessico ed espressioni di base per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, narrare esperienze e descrivere avvenimenti e progetti. Utilizzare i dizionari mono e bilingui, compresi quelli multimediali, ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. - Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua. 1 Livello B2 soglia del QCER Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti e esprimere un opinione su un argomento d attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

PREREQUISITI : conoscenza e padronanza delle principali regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese. EVENTUALE RECUPERO recupero in itinere con esercizi orali e scritti di rinforzo ed eventuali corsi di recupero pomeridiani. CONTENUTI INDICATIVI CULTURA DEI PAESI ANGLOFONI: Modern Canada. The making of Australia. The Aboriginal People. In the Outback. Exciting Sidney. Experience Australia. New Zealand. Past and Prsent. TURISMO: STRUMENTI E MATERIALI Libro di testo, dizionario, materiale in copia fotostatica per esercizi mirati, lettore CD e DVD, televisore, computer,lim

N. 3 DENOMINAZIONE CIVILIZATION: THE CHALLANGES OF OUR TIME. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO Area linguistica: lingua inglese SELECTED READINGS TOURISM : WORLDWIDE TOURS AND DESTINATIONS.CITIES OF THE WORLD. Circular letters. Cover letters. Getting ready for the exam: writing test : writing an itinerary. Writing an essay. Writing a description. COMPETENZE I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)1 progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche L acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali è guidata dal docente con opportuni raccordi con le altre discipline, linguistiche e d indirizzo, con approfondimenti sul lessico specifico e sulle particolarità del discorso tecnico-scientifico. Per realizzare attività comunicative riferite ai diversi contesti di studio e di lavoro gli studenti utilizzano anche gli strumenti della comunicazione multimediale e digitale. L articolazione dell insegnamento di Seconda lingua comunitaria in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello B2 del QCER, è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe

CONOSCENZE Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strategie compensative nell interazione orale. Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase Adeguate al contesto comunicativo. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali; fattori di coerenza e coesione del Discorso. Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti comuni di interesse generale, di studio, di lavoro; varietà espressive e di registro. Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata ABILITÀ - Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari inerenti la sfera personale e sociale, lo studio o il lavoro, utilizzando anche strategie compensative. Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali, anche a carattere professionale, scritte, orali o multimediali. - Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di brevi testi relativamente complessi, riguardanti argomenti di interesse personale, d attualità o il settore d indirizzo. -Produrre testi brevi, semplici e coerenti per esprimere impressioni, opinioni, intenzioni e descrivere esperienze ed eventi di interesse personale, d attualità o di lavoro. - -- Utilizzare lessico ed espressioni di base per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, narrare esperienze e descrivere avvenimenti e progetti. Utilizzare i dizionari mono e bilingui, compresi quelli multimediali, ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. - Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua. 1 Livello B2 soglia del QCER Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti e esprimere un opinione su un argomento d attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

PREREQUISITI : conoscenza e padronanza delle principali regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese. EVENTUALE RECUPERO recupero in itinere con esercizi orali e scritti di rinforzo ed eventuali corsi di recupero pomeridiani. CONTENUTI INDICATIVI - CULTURA DEI PAESI ANGLOFONI: Selected readings: Save the Planet. Licence to kill. Youth violence. Youth culture. For a better world. Inequality. Social cohesion, Racial profiling. A post-racial society. TURISMO: STRUMENTI E MATERIALI Libro di testo, dizionario, materiale in copia fotostatica per esercizi mirati, lettore CD e DVD, televisore, computer,lim TIPOLOGIA VERIFICHE La valutazione delle competenze relative all Unità avviene attraverso: esercitazioni strutturate e semistrutturate, questionari, lettere e relazioni quanto concerne la lingua scritta, esercizi di comprensione (Reading Comprehension) e tramite colloqui ed interrogazioni per quanto riguarda la lingua orale. Nelle prove scritte sono considerati oggetto di valutazione i seguenti elementi: competenza grammaticale e lessicale e ortografia, adeguatezza del registro, layout, conoscenza degli argomenti. Nella valutazione delle prove orali vengono presi in considerazioni i seguenti elementi: correttezza della pronuncia e dell intonazione,capacità di comprensione delle domande e pertinenza delle risposte, uso corretto delle strutture grammaticali, adeguatezza e ricchezza del lessico usato, esposizione corretta e sostanzialmente scorrevole, conoscenza degli argomenti, adeguatezza del registro, capacità critiche e di collegamento interdisciplinare.. NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE 2 scritte e due orali NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE: tre scritte e due orali CRITERI DI VALUTAZIONE (possibilità di allegare griglie di valutazione) CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA Si fa riferimento al POF dell istituto. VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE (in %) 80/90%

MODALITA PER IL RECUPERO esercizi strutturati-semistrutturati, schemi, produzioni e reading comprehensions, DURATA 33 ore Ciriè, 1 ottobre 2013 Firma Docenti Brewer Valerie Porzio Pina