A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona. MAIL: dapvr@pec.arpav.it



Documenti analoghi
ROTAMFER S.R.L. COMUNI DI SONA E VERONA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO DISCARICA IN CONTO PROPRIO PER RIFIUTI SPECIALI

Finalità delle indagini e del progetto

RELAZIONE IDROGEOLOGICA INTEGRATIVA

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

PROGETTO ESECUTIVO PER IL CONSOLIDAMENTO DEGLI ADDOSSATI DELL ALA SUD DEL CIMITERO DELLA VILLETTA MONITORAGGIO STRUTTURALE

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

Area di crisi idrica della Piana di Lucca: dinamica della falda e simulazioni previsionali

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA VENETA RECUPERI ABIENTE SRL

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.


ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO

PIANO GENERALE DI BONIFICA E DI TUTELA DEL TERRITORIO

UNA DISCARICA DA SALVARE

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Acquedotti: Le fonti di approvvigionamento e le relative opere

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

Localizzazione geografica e morfologia del corpo idrico

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

L idrogeologia di Milano in una slide (!!!)

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

RICARICA DELLA FALDA: I POZZI BEVITORI

Sintesi non tecnica dei documenti progettuali e di valutazione ambientale pag. 1. Premessa

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Oggetto: Autotrasporto Tariffe minime per i contratti verbali determinate dal Ministero dei Trasporti - Aggiornamento al mese di febbraio 2011.

Scheda per la valutazione qualitativa dei possibili effetti locali nei siti di ubicazione di edifici strategici e monumentali

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

5. SCENARI PER LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ESISTENTI

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Nota informativa 06 Aprile

TRENTENNALE DI IMPIANTI DI DISCARICA CONTROLLATA

La presente Variante V2R0 interessa prevalentemente il tracciato di nuova costruzione e consiste sostanzialmente in:

REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DATI AMBIENTALE

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

in collaborazione con PROGETTO

SETTORE ECOLOGIA N 330/04 PROGRESSIVO GENERALE DETERMINAZIONI DATA: 21/01/2004

Relazione di consuntivo dell anno 2014

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI RONCO ALL ADIGE I SEMESTRE 2013

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL TERRITORIO Ufficio per le Risorse Idriche, Energia e Vincolo Idrogeologico

PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica

4.3 Il recupero di materia

Committente: Comune di Ferrara Servizio Ambiente Ubicazione: Quadrante Est - via Caretti e aree limitrofe. Relazione tecnica

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Zone di Protezione delle acque sotterranee: aree di ricarica nel territorio di pedecollina- pianura della Provincia di Bologna.

INDICE. 1. Recupero ambientale..pag Calcolo economico delle operazioni di recupero ambientale...3

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

- Livello elettronico di precisione - Stazione informatizzata robotizzata di altissima precisione

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

3.4 Fase 4: Monitoraggio del sistema

il Piano di Tutela delle Acque

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

- Com'è fatta - Sicurezza e tutela - La trasformazione del biogas - Cronologia dell'impianto. Com è fatta

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

LA MODELLISTICA APPLICATA ALL AREA ZINGONIA

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio Produzione Rifiuti, Discarica e Rete Piezometrica

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

Gestione dei Documenti di registrazione della Qualità

AUTUNNO 2011 Corpo idrico N. totale stazioni

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Pubblicata sul sito il 29 luglio 2005, GU n. 198 del

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva.

UBICAZIONE DELL AREA IN CARTA DI TUTELA DEL TERRITORIO DEL PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO BACINO OMBRONE- SCALA 1: TAVOLA 3

IMPIANTO IDROELETTRICO AD ACQUA FLUENTE SUL FIUME ADIGE ANALISI IDRAULICA BIDIMENSIONALE ED EVOLUZIONE MORFOLOGICA DEL FONDO ALVEO

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area ambiente. Luglio 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA A. MANZONI, 1 PREGANZIOL (TV)

S PM. Servizi Porto Marghera

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

depuratori civili depuratori industriali trattamento rifiuti

Il sito di riferimento per analizzare il mercato della pubblicità finanziaria, legale, rpq.

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BORNO E LA SOCIETA ENERGIA S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALINA IDROELETTRICA DENOMINATA VAL LALA TRA

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

EX COMPRENSORIO 11 VERSILIA MASSACIUCCOLI IL PIANO DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI PER IL RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA E MODALITÀ DI CALCOLO DEL CONTRIBUTO

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Mappatura delle zone del territorio del Friuli Venezia Giulia con presenza di amianto L'attività di ARPA FVG

BOZZA DI LINEE GUIDA PER I CONTROLLI RADIOMETRICI SULLE ACQUE POTABILI

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 luglio 2010

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

Regolamento sugli investimenti

N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA

Transcript:

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i PROVINCIA DI VERONA U.O. DISCARICHE E BONIFICHE Via delle Franceschine, 11-37121 Verona MAIL: provincia.verona@cert.ip-veneto.net A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona MAIL: dapvr@pec.arpav.it COMUNE DI VERONA UFFICIO ECOLOGIA Via Pallone, 9 37121 Verona MAIL: protocollo.informatico@pec.comune.verona.it COMUNE DI SONA UFFICIO ECOLOGIA Piazza Roma, 1 37060 Sona (VR) MAIL: sona.vr@cert.ip-veneto.net DITTA ROTAMFER S.R.L. Via Verona, 22 37012 Bussolengo (VR) MAIL: rotamfer@cert.unonet.it DITTA ROTAMFER S.R.L. C/O DISCARICA IN LOCALITÀ CA DI CAPRI Verona S. Maria di Negrar, Marzo 2015 OGGETTO:Discarica in conto proprio per rifiuti speciali non pericolosi sita in Loc. Cà di Capri, gestita della Ditta Rotamfer S.r.l. MISURE FREATIMETRICHE MENSILI FEBBRAIO 2015 ALLEGATO 01: VERBALE DI MISURA PROFONDITÀ FALDA DEL 25/02/2015 ALLEGATO 02: CARTA FREATIMETRICA MENSILE FEBBRAIO 2015 In data 25/02/2015 sono state effettuate dallo scrivente le misure freatimetriche mensili previste dal Piano di Sorveglianza e Controllo per gli 11 piezometri dislocati sul perimetro della discarica in oggetto e per i pozzi esterni a tale area denominati Pozzo dell antichità (F4) e Pozzo dei Fiori (F5). 1

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i D i t t a R O T A M F E R S. R. L. Si riportano nella Tabella seguente le misure della profondità della falda rilevate ai piezometri nel corso della campagna di monitoraggio e i relativi livelli altimetrici dell acquifero freatico elaborati in base alle quote di bocca pozzo fornite dal Direttore Lavori dell impianto. PIEZOMETRO UBICAZIONE PROFONDITÀ FALDA (m) QUOTA BOCCA POZZO (m s.l.m.) LIVELLO FREATICO (m s.l.m.) 1 Lato Nord 47,60 98,50 50,90 2 Lato Sud 42,63 93,17 50,54 3 Lato Sud 42,35 92,96 50,61 4 Lato Est 44,10 94,89 50,79 5 Lato Ovest 44,41 95,12 50,71 6 Lato Est 43,27 93,99 50,72 7 Lato Est 44,43 95,42 50,99 8 Lato Sud 43,11 93,78 50,67 9 Lato Sud 43,10 93,74 50,64 10 Lato Sud 43,97 94,59 50,62 11 Lato Ovest 45,38 96,27 50,89 Le risultanze riportate in Tabella configurano i Piezometri 1 e 7 come monte idrogeologico (quota massima rilevata rispettivamente 50,90 e 50,99 m. s.l.m.) ed il Piezometro 3 come punto di valle (quota minima rilevata 50,61 m. s.l.m.). Le valutazioni oggetto del presente elaborato non hanno tenuto conto della misura rilevata al Piezometro 2, utilizzato per l emungimento di acqua a scopo irriguo ed antincendio, la cui misura potrebbe risultare falsata dal periodico utilizzo per il carico dell autoclave. I dati rilevati sono stati elaborati per la predisposizione dell elaborato Carta Freatimetrica mensile mese di Febbraio 2015, che si riporta in Allegato 02. Dall analisi del documento è possibile rilevare che, in linea generale, la morfologia della falda nel mese di febbraio 2015, pur con leggeri scostamenti, riflette l andamento Nord Sud storicamente registrato. In Figura 1 è stato aggiornato il grafico impostato sui dati misurati nell intervallo Marzo 2008 febbraio 2015, che mette a confronto l andamento dei valori misurati ai piezometri P1, P7 e P3 con la distribuzione delle piogge cumulate mensili nel medesimo intervallo.

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i FIGURA 1: Raffronto tra le fluttuazioni dell acquifero rilevate ai piezometri P1, P7 e P3 e la distribuzione della pioggia cumulata mensile registrata nel medesimo periodo. 3

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i L analisi del diagramma consente di rilevare che il livello freatimetrico misurato nei punti monitorati risulta in fase decrescente rispetto al mese precedente, con un decremento medio del livello di falda pari a 0,47 metri. Il regime dell acquifero, in corrispondenza di questi punti di riferimento (P1, P7 e P3) risulta sostanzialmente in concordanza di fase, nell intero periodo di rilevamento. Questo comportamento è principalmente legato alle caratteristiche strutturali dell acquifero, che in corrispondenza della porzione di territorio indagata risultano sostanzialmente omogenee, e secondariamente all assenza nell immediato intorno di fonti che possano indurre un alterazione dei livelli freatimetrici, quali punti di presa (pozzi di emungimento, corsi d acqua) o restituzione (pozzi o bacini di alimentazione, corsi d acqua, canali artificiali, ecc.). Il raffronto tra le precipitazioni cumulate mensili e il regime dell acquifero indica invece l esistenza di rapporto relativamente diretto tra le piogge e l andamento della superficie freatica, influenzato però dai tempi di corrivazione, che discostano leggermente la risposta dell acquifero e da valori di fondo indipendenti, costituiti dalle altre fonti di alimentazione, sia a scala vasta, che locale. Questi fattori influenzano la morfologia dello specchio freatico, e le direzioni di deflusso dello stesso a livello locale. Vengono infine di seguito riportati i valori misurati nei pozzi esterni all area di discarica e denominati Pozzo dell antichità (F4) e Pozzo dei Fiori (F5) Al POZZO DELL ANTICHITÀ, ubicato a Nord della discarica, è stata misurata una profondità della falda dalla griglia in acciaio a presidio della bocca pozzo pari a 50,76m; Al POZZO DEI FIORI, ubicato ad Est della discarica, è stata misurata una profondità della falda dalla piastra in acciaio a presidio della bocca pozzo pari a 45,43 m; S. Maria di Negrar, Marzo 2015 IL RESPONSABILE DEL PSC Ing. Luca Mignolli 4

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i ALLEGATO 01 VERBALE DI MISURA PROFONDITÀ FALDA DEL 25/02/2015

D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i D i t t a R O T A M F E R S. R. L. ALLEGATO 02 CARTA FREATIMETRICA MENSILE - FEBBRAIO 2015