Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it



Documenti analoghi
NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO:

PROGETTO NIDO FELICE

Programmazione Nido Monti

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, TERNI. Pagina 1 di 5

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

Asilo Nido di Pramorisio

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

N. 423 DEL

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Questionario per le famiglie

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

Educando nella Provincia di Varese 2012

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

-Dipartimento Scuole-

Progetto Comes, sostegno all handicap

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

INDICAZIONI DI BASE PER LA PRIMA SEGNALAZIONE DI ALUNNI IN DIFFICOLTA SCOLASTICA O IN SITUAZIONE DI DISAGIO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

*MUSICA AL NIDO* PIPPO

REGOLAMENTO D ISTITUTO

CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII. CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA MENSA Presso Scuola Primaria

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

SCUOLE DELL INFANZIA MIRO GIOTTO IC DON MILANI MONZA

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

Gestione della formazione del personale

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

DALLA TESTA AI PIEDI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Scuola dell Infanzia San Francesco

Doveri della famiglia

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

REGOLAMENTO GENERALE PER L ASILO NIDO PARTE PRIMA ART. 1)- ISTITUZIONE

PROGETTAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Scuola Primaria ULISSE ADORNI Classe 4^ sez. A

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Il Cem LIRA per le scuole

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

Sottogruppo progetto pedagogico

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

SI ricomincia che emozione!

AI GENITORI STRANIERI

COMUNE DI CARNAGO. (Provincia di Varese) Regolamento per il servizio di refezione. scolastica Scuola Elementare E.Fermi

PROGETTO ACCOGLIENZA

Transcript:

Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it 1

PREMESSA Il Nido Gioia è diviso in due sezioni che, indicativamente corrispondono a due fasce di età - sezione piccoli, dai 16 ai 24 mesi - sezione grandi, dai 24 ai 36 mesi. L età dai 16 mesi ai tre anni è una periodo fondamentale per lo sviluppo del bambino. Il bambino cresce sano ed è in grado di affrontare le avversità della vita quando è accolto, accettato dalla famiglia e dalla società., Gli stimoli sensoriali e psicologici ricevuti in questo periodo lasciano tracce profonde sul organismo e sul caratere dando senso e significato ala vita e contribuendo alla educazione globale della personalità del bambino. Il Nido offre un valido aiuto ai genitori che hanno questo importantissimo compito di accompagnare nella crescita il proprio figlio. Per questo siamo improntati ad offrire un servizio attento e mirato, consapevole e disponibile. Attento alle richieste e ale modalità educative dei genitori, mirato ala serenità e al aiuto nela crescita dei bambini. Programmazione attività Le atività svolte dagli insegnanti nel anno sono definite in colaborazione con la pedagogista, hanno carattere ludico e vengono organizzate sulle capacità coletive ed individuali, dando un contributo forte a fare del nido non solo un centro giochi, ma anche un luogo in cui si educa tutta la personalità del bambino. In particolare il programma delle attività si articola in: attività grafico pittorica attività psico motoria attività musicale 2

gioco simbolico attraverso i travestimenti, teatro e gioco di imitazione gioco libero: che sviluppa la creatività e la ricerca di sé favorendone la socializzazione fra bambini. E compito dele educatrici dare al bambino la massima libertà di esplorazione del ambiente. Tempo permetendo, per il gioco libero si usa lo spazio al aperto a ciò predisposto. Le fasi principali sono: colloquio iniziale con i genitori inserimento del bambino svolgimento attività didattica quotidiana incontri con i genitori valutazione annuale del bambino Colloquio iniziale con i genitori e definizione delle classi: Prima della fase di inserimento vera e propria del bambino, vengono effettuati i colloqui con i genitori per capire le necessità, il grado di autonomia ed eventuali problemi del bambino (es: allergie ecc). Quanto emerso dal coloquio viene registrato su una scheda di Informazioni unitamente ad eventuali ulteriori segnalazioni dei genitori. Queste informazioni forniscono un quadro preliminare del bambino e consentono al insegnate di pianificare i tempi e le modalità di inserimento del bambino stesso. 3

A seguito del coloquio ai genitori viene consegnato il Regolamento del Nido Gioia che specifica modalità di comportamento e gli orari da seguire una volta terminata la fase del inserimento. In base a quanto emerso dai singoli colloqui, dal profilo tracciato dei diversi bambini, la Direttrice crea le 2 sessioni. Sul registro personale del insegnante vengono quindi riportati i nomi dei bambini assegnati. Inserimento: familiarizzare con le novità del Nido. In base alle informazioni avute in sede di colloquio iniziale il docente definisce tempi e modi per la fase di inserimento. In questa fase il bambino viene gradualmente inserito nella scuola con la collaborazione del genitore. Affinché il bambino si integri gradualmente tra gli altri, il Nido Gioia predilige effettuare un inserimento a tappe, con orario progressivamente crescente e con la presenza per alcuni giorni di uno dei genitori. L inserimento serve al bambino per trovare nelle Insegnanti un riferimento sicuro che lo aiuti a Durante l inserimento inoltre le insegnanti hanno modo di conoscere i genitori e di soddisfare ogni curiosità e bisogno di chiarimento sulla organizzazione del nido stesso. 4

Il percorso di inserimento è specifico per ogni bambino, generalmente nel arco di due settimane il bambino ha completato la fase di inserimento. Da questo momento in avanti il bambino è inserito nella scuola e ne segue le regole definite nel Regolamento del Nido Gioia. Svolgimento della giornata Nela giornata del Asilo Nido vi sono momenti importanti colegati ai bisogni del bambino che hanno l obietivo di dargli sicurezza e stabilità affettiva: Accoglienza in salone Svolgimento attività Pranzo Riposo Uscita Gli altri momenti della giornata sono caraterizzati dal atività didatica e dal gioco per sostenere la crescita psicologica e globale del bambino. Una volta entrato in classe l insegnante efetua: un breve momento di preghiera insieme agli alunni; la registrazione delle presenze sul proprio registro In mattinata si procede allo svolgimento delle attività didattiche e delle attività di gioco libero e gioco guidato previste per la giornata. La compresenza delle due insegnanti per sezione, che va dalle ore 9,30 alle ore 11,00 consente di svolgere le attività organizzandole in diversi modi; infatti si lavora a livello individuale, a piccolo gruppo o insieme al interno gruppo - sezione, a seconda delle proposte da effettuare e dalle esigenze da soddisfare. 5

A volte accade che un gruppo di bambini sia impegnato in una attività specifica, mentre gli altri giocano nelle varie postazioni della sala giochi. In generale nel arco dela setimana i bambini svolgono le seguenti atività: giochi simbolici (angolo della casa - gioco di imitazione ) attività manipolativa ( didò travasi con farina ) attività grafico pittorica (colori a dita - pastelli a cera matite) giochi per comunicare ( filastrocche canzoncine ascolto della musica) psicomotricità ( percorsi motori - coordinazione equilibrio respirazione) Il servizio di refezione viene fornito agli alunni dalla cucina interna. In caso di diete particolari bisognerà esibire un certificato medico, specificando gli alimenti che il bambino può consumare e quelli da escludere. Il menù è diferenziato su cinque giorni ala setimana ed esposto al ingresso. Gli insegnanti sono incaricati di distribuire i pasti e aiutare i bambini nella consumazione. Terminato il pranzo gli insegnanti predispongono i bambini per la nanna. Ogni insegnante deve accertarsi, al termine della giornata, che ogni singolo bambino venga affidato al proprio familiare o a persona incaricata con delega scritta e depositata preventivamente in Direzione. Eventuali elementi significativi emersi nel arco dela giornata vengono segnalati dal docente alla Direttrice, ai colleghi e se necessario ai genitori del bambino. Con periodicità bimestrale con la pedagogista e nei singoli Collegi Docenti vengono discusse le attività effettuate e i risultati ottenuti con i singoli bambini, eventuali problematiche emerse. Quanto definito nella riunione viene verbalizzato nel verbale collegio docenti. 6

Incontri con i genitori Condividere il percorso con le famiglie è parte integrante di un progetto comune finalizzato al benessere del bambino. Il percorso si sviluppa tramite vari incontri: riunione collettiva con le educatrici incontri individuali collaborazione per feste giornata di scuola aperta Gli incontri individuali con i genitori vengono concordati quotidianamente dal insegnante con il genitore quando accompagna il bambino o lo viene a prendere. In caso di colloquio programmato a seguito di problemi rilevati, la registrazione di avvenuto coloquio è di responsabilità del insegnante che dovrà riportare nel modulo Verbale Coloquio, la data del coloquio, il nominativo del componente della Famiglia e gli aspetti significativi del colloquio stesso. Se possibile il verbale di colloquio viene fatto controfirmare al genitore. Questo ultimo aspetto risulta importante qualora, assieme alla famiglia, si decidano azioni che successivamente necessitino di verifica. Al inizio del anno scolastico viene fatta una riunione con tutti i genitori per definire alcuni punti del regolamento e per nominare il rappresentante dei genitori stessi. 7

Valutazione annuale del bambino A fine anno scolastico gli insegnati fanno una valutazione del singolo bambino. Le principali caratteristiche analizzate ai fini della valutazione del bambino sono: livello autonomia sviluppato capacità motoria linguaggio capacità di relazione (con bambini con adulti) La valutazione annuale del bambino costituisce un elemento importante sia per valutare il progresso del autonomia sia per definire il piano di lavoro per l anno successivo e viene formalizzata. ORARIO: dalle ore 8.00 alle ore 16.00 8