I principali obiettivi del progetto dedicato alla salute maschile sono:



Documenti analoghi
I Papillomavirus sono tutti uguali?

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

IL TUMORE DELLA PROSTATA

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

DIABETE E AUTOCONTROLLO

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Che cos è la fibrosi cistica

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Nozioni generali. Principali forme di trattamento


Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

Carcinoma della prostata: INCIDENZA

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

Carcinoma prostatico

Il rischio cancerogeno e mutageno

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Questionario conoscitivo ALSO

Bocca e Cuore ooklets

La patologia Quali sono i sintomi?

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Guida alle Vaccinazioni

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

Sviluppo di un tumore

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

Una ricerca sulla Menopausa Precoce

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Protocollo d Intesa. tra

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

TEMA Diritti del Fanciullo e dell Adolescente all interno della problematiche consequenziali alle malattie oncoematologiche.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

Gentile signora, Carlo Lusenti

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo :43

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

Il ruolo dell ISF: dall informazione al marketing Raffaella Michieli

LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013

meditel Centro Medico Polispecialistico

Caratteristiche dell indagine

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Diabete e sintomi vescicali

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Lettere di una madre al proprio figlio

Che cosa è la infezione da HIV?

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

Dedicato agli studenti delle scuole medie superiori

Il mieloma multiplo La terapia

Transcript:

salute al maschile, L IMPEGNO DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI PER gli uomini Nel 2015 la Fondazione Umberto Veronesi s impegna in un progetto specificatamente dedicato alla salute maschile per rispondere ad alcune problematiche che caratterizzano questo ambito. È un dato di fatto, supportato da diverse statistiche: gli uomini vanno meno dal medico, fanno un utilizzo inferiore di farmaci e si vaccinano meno delle donne. Si preoccupano poco o niente della propria salute, si curano il minimo indispensabile (generalmente si trascurano), la prevenzione è per loro spesso una grande sconosciuta. E, salvo rarissime eccezioni, la malattia tra maschi è una sorta di tabù, così come gli argomenti di salute. Risultato: finiscono per non essere informati né sulle norme più elementari per mantenersi in salute, né sui rischi che corrono. Ad aggravare il quadro c è il fatto che i maschi italiani terminate le visite pediatriche non vanno più dal medico, a meno che non possano farne a meno. Da quando, poi, non c è più il servizio militare obbligatorio, si è persa anche la possibilità d intercettare precocemente molti disturbi che venivano riscontrati alla visita di leva. La realtà attuale è che gli uomini, giovani o meno, generalmente si presentano dal medico con un disturbo in fase avanzata, trascurato per settimane o mesi, talvolta anni. E se oggi si registra un aumento preoccupante delle patologie della sfera riproduttiva e sessuale maschile, in buona parte legate a comportamenti scorretti o dannosi acquisiti già in età giovanile, il messaggio alla popolazione deve essere chiaro: prima i genitori e poi i ragazzi stessi devono imparare a prendersi cura della «salute maschile».

A seconda dell età, sono diverse le patologie che possono interessare gli uomini ed esistono varie terapie efficaci, tanto più rapide e di successo quanto prima si inizia a contrastare il disturbo. Si va dal varicocele, che riguarda circa un ragazzo su quattro tra i 15 ai 25 anni di età, alle sempre più frequenti malattie sessualmente trasmissibili; dalla prostatite, un infiammazione che interessa un maschio su quattro sopra i 65 anni, all ipertrofia prostatica benigna, l aumento di volume della ghiandola che si verifica in tutti gli uomini a partire dai 35 anni e inizia a dare sintomi generalmente intorno ai 50, diventando un disturbo vero e proprio (più o meno grave) per circa la metà dei sessantenni. Fino al più diffuso tumore maschile, il carcinoma della prostata, di cui ogni anno si ammalano circa 36.000 italiani. UOMINI DAI 16 AI 45 ANNI In Italia meno del 5% dei ragazzi sotto i 20 anni ha fatto una visita dall urologo, mentre più del 40% delle ragazze coetanee è stata almeno una volta da un ginecologo. Scaduta l epoca del pediatra, una visita durante la pubertà potrebbe aiutare i ragazzi alle prese con normali dubbi dell età e serve per verificare che non esistano problemi di sviluppo degli organi sessuali o patologie come il diffusissimo varicocele, che può incidere sulla fertilità futura. Verso i 18 anni bisogna controllare che lo sviluppo sia completo, non compaiano alterazioni del pene o varicocele e non ci siano segni di tumore al testicolo, malattia che colpisce più frequentemente i giovani maschi. Degli appuntamenti regolari (l ideale sarebbe annuali) aiuterebbero i ragazzi a imparare come preservare la salute degli organi riproduttivi e difendersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. Negli ultimi anni si è assistito a un esplosione di malattie sessualmente trasmissibili (soprattutto nella fascia di età 20-35 anni) coinvolte nell aumento d infertilità e di problemi dell apparato riproduttivo maschile. Secondo i dati dell Organizzazione Mondiale della Sanità, in tutto il mondo sono 498 milioni ogni anno le persone tra i 15 e i 49 anni che contraggono un infezione da clamidia, gonorrea, sifilide o tricomoniasi. Il problema non riguarda solo le aree povere del pianeta e i paesi in via di sviluppo, ma sta assumendo proporzioni allarmanti anche nei paesi sviluppati. Dall adolescenza in poi gli uomini dovrebbero imparare sia a evitare gli stili di vita nocivi per la vita sessuale e riproduttiva (come un alimentazione non equilibrata, il sovrappeso, l abuso di fumo, alcolici, l uso di droghe o sostanze dopanti) sia a eseguire l autopalpazione per tenere sotto controllo la salute degli organi genitali. UOMINI OVER 45 La seconda area di intervento del progetto della Fondazione Umberto Veronesi è dedicata agli uomini di età superiore ai 40 anni e riguarda la prevenzione dei principali tumori maschili: tumore alla prostata, alla vescica e ai testicoli. Ogni anno in Italia sono oltre 36.000 gli uomini ai quali viene diagnosticato un tumore alla prostata, 2.200 sono invece le diagnosi di tumore al testicolo e quasi 21.000 quelle di tumore alla vescica (quest ultimo, legato al fumo, è quattro volte più frequente nei maschi che nelle femmine). Il tumore alla prostata è il tumore più diffuso negli uomini in Italia e la terza causa di morte per malattia oncologica, mentre quello alla vescica è al quarto posto, dietro a tumori del polmone e del colon retto. La ricerca scientifica e medica hanno portato a notevoli progressi nella cura e nel trattamento dei tumori maschili: ad oggi, le probabilità di sopravvivenza a 5 anni per il tumore alla prostata sono del 90%, per il tumore al testicolo del 94% e per quello alla vescica dell 80%.

La chiave del successo sta nella diagnosi precoce, che permette di intervenire tempestivamente ed efficacemente con i trattamenti più adeguati e ridurre il rischio che il tumore abbia già dato metastasi. È fondamentale quindi diagnosticare la presenza di un tumore nelle fasi iniziali, ecco perché è così importante sensibilizzare gli uomini a effettuare regolarmente visite da un urologo. A fronte dei progressi fatti nelle terapie è poi fondamentale informare in modo capillare ed esaustivo gli uomini che si trovano a fare i conti con un tumore alla prostata, perché oggi sempre più spesso la scelta della terapia spetta ai pazienti. Non esiste una cura migliore universalmente valida, ma varie strategie efficaci (chirurgia, radioterapia, brachiterapia, ormonoterapia, chemioterapia o nuovi farmaci, ma anche programmi di sorveglianza attiva che prevedono quando possibile di rinviare la cura e i suoi effetti collaterali a se e quando la malattia darà segno di evolvere) in base al tipo di tumore e al tipo di uomo. A partire dai 40 anni una visita annuale dall urologo può aiutare a riconoscere sintomi di infezioni legate all attività sessuale o di alterazioni della fertilità, oppure di disfunzioni sessuali, come i disturbi dell erezione. Chi ha familiarità per un carcinoma della prostata o chi ha sintomi e disturbi della minzione dovrebbe eseguire il test del PSA almeno una volta tra i 45 e i 50 anni e sulla base del risultato si possono poi disegnare le strategie dei controlli e la frequenza del test. OBIETTIVI I principali obiettivi del progetto dedicato alla salute maschile sono: > SENSIBILIZZARE SULL IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE, fornendo consigli utili e pratici e con campagne informative mirate in base alle diverse età; > MANTENERE ALTA L ATTENZIONE SULLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE, ricordando le regole di una sessualità consapevole; > INFORMARE I PAZIENTI CON TUMORE PER AIUTARLI A SCEGLIERE LA TERAPIA MIGLIORE e a gestire l impatto psicologico e sessuale che queste patologie portano con sé, per garantire loro una migliore qualità di vita; > SOSTENERE CONCRETAMENTE LA RICERCA SCIENTIFICA supportando i medici e ricercatori che lavorano su progetti per trovare nuovi metodi di diagnosi precoce e nuove combinazioni terapeutiche per i tumori maschili. Il contributo richiesto per una borsa di ricerca annuale è di 30.000 euro. Nel 2015 la Fondazione Umberto Veronesi ha finanziato 3 borse di ricerca nell ambito dell oncologia maschile. Nel 2016 l obiettivo è riuscire a fare di più. Per il progetto dedicato alla salute maschile, la Fondazione Umberto Veronesi lavorerà in collaborazione con le principali associazioni mediche italiane in ambito di salute maschile, come la SIURO (Società Italiana di Urologia Oncologica) e l AURO (Associazione Urologi Italiani).

BORSE DI RICERCA 2015 NELL AMBITO DELL ONCOLOGIA MASCHILE ENZA DI GREGORIO VALUTAZIONE DELL IPOSSIA E DEL VO- LUME VASCOLARE IN UN MODELLO DI TUMORE ALLA PROSTATA TRAMITE RI- SONANZA MAGNETICA. L ipossia, cioè una bassa concentrazione di ossigeno in un tessuto, è tipica di molti tumori solidi e influenza molti aspetti della biologia del cancro favorendo caratteristiche tumorali aggressive. Inoltre, sia la chemio che la radioterapia sono meno efficaci in presenza di bassa concentrazione di ossigeno all interno del tumore. Lo scopo della ricerca è lo sviluppo di una nuova procedura per Nata a Salemi (TP) nel 1984 Laureata in Biotecnologie Molecolari presso l Università degli Studi di Torino PhD in Scienze Biomolecolari e Farmaceutiche presso l Università degli Studi di Torino Dove svolgerà la ricerca Università degli Studi di Torino la visualizzazione dell ipossia e del volume vascolare in modelli murini di tumore alla prostata attraverso la risonanza magnetica (RM). L uso della RM permette di visualizzare in modo non invasivo e con un elevata risoluzione le zone di interesse, fornendo preziose informazioni sulle caratteristiche del tessuto tumorale. L obiettivo finale è lo sviluppo di un metodo che sia applicabile anche in clinica, per aiutare i medici nella caratterizzazione del tumore alla prostata e nel monitoraggio della terapia anti-tumorale più consona per ogni paziente. ROBERTA SOMMAGGIO TERAPIA CELLULARE NEL TUMORE ALLA PROSTATA: DOTARE LE CELLULE T CON STRUMENTI PER COLPIRE LE CELLULE TUMORALI. Il cancro della prostata è la seconda causa di mortalità maschile nel mondo occidentale. Un approccio terapeutico attualmente in uso è l immunoterapia cellulare che prevede la somministrazione di linfociti T, cellule del sistema immunitario, opportunamente modificati per riconoscere e distruggere le cellule tumorali di prostata. Il tumore però è in grado di attivare meccanismi Nata a Lonigo (VI) nel 1981 Laureata in Biotecnologie Mediche presso l Università degli Studi di Padova PhD in Biomedicina presso l Università di Barcellona (Spagna) Dove svolgerà la ricerca Università degli Studi di Padova di difesa per inibire questa risposta immunitaria. Il progetto di ricerca prevede l ingegnerizzazione dei linfociti T in modo tale da conferire loro specificità contro le cellule tumorali prostatiche. Inoltre verranno messi a punto diversi sistemi per interferire con il microambiente tumorale immunosoppressivo. I due approcci, attuati in contemporanea permetteranno di aumentare l attività e la sopravvivenza dei linfociti T infusi nel paziente, ripristinandone l efficacia terapeutica, e migliorando così le attuali strategie di terapia cellulare.

BARBARA PARDINI PROFILI DI MICRO-RNA TRAMITE IL SE- QUENZIAMENTO DI NUOVA GENERA- ZIONE DA CAMPIONI DI URINE; DALLA GENOMICA ALLA DIAGNOSTICA E PRO- GNOSTICA DEL TUMORE ALLA VESCICA. I microrna sono piccole molecole di RNA con un ruolo fondamentale nella vita delle cellule. Ogni tessuto e ogni tumore producono specifiche combinazioni di micro-rna che, una volta letti tramite il sequenziamento, possono dare preziosi informazioni sulla presenza e sulle caratteristiche di un tumore. Scopo del progetto è l identificazione Nato a Lucca nel 1978 Laureato in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi di Pisa PhD in Microbiologia e Genetica presso l Università degli Studi di Pisa Dove svolgerà il progetto HUGEF-Human Genetics Foundation di Torino dei microrna coinvolti nel processo di formazione e sviluppo del tumore della vescica, confrontando campioni di urina di pazienti e di persone sane. L obiettivo è utilizzare questi micro-rna come marcatori non invasivi di diagnosi e prognosi da misurare nelle urine dei pazienti, riducendo i rischi e i disagi legati alle biopsie. La specificità dei microrna dovrebbe permettere la caratterizzazione puntuale dei vari stadi di sviluppo del tumore alla vescica e aprire la strada all implementazione di strategie di cura personalizzata.