Guida per realizzare un impianto di teleriscaldamento. Opuscolo tecnico



Documenti analoghi
LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Cos è una. pompa di calore?

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

EFFICIENZA ENERGETICA

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Edifici ad alte prestazioni energetiche


REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE Agosto 2007

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Per una migliore qualità della vita.

Domande e risposte sulla legge 10/91

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica

Gli impianti solari termici

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete.

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

un Privato o un Condominio

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

La norma UNI 10200: PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO NEI CASI DI IMPIANTI STANDARD

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Rimini - Ricicla Novembre 2002

La contabilizzazione e

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

GUIDA ALLA RISTRUTTURAZIONE. REPORT parte 1

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

DIVISIONE ENERGIA. Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

Hera SpA - Teleriscaldamento. Analisi tariffaria del servizio di TLR per la Città di Ferrara

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici. Incontro Asl 27 marzo 2015

Art. 1 "A partire dal 1 giugno 2014, gli impianti termici sono muniti di un libretto di impianto per la climatizzazione"

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

Così, insieme, la nostra energia vale di più

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

Ing. SOCAL - Legge 10/91 1

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Ministero dello Sviluppo Economico

Soluzioni impiantistiche per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche. Ing Giovanni Di Giacomo

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord.

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

AMIANTO: LE POSSIBILI SOLUZIONI La fattibilità economica degli interventi

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

-65% -50% RISTRUTTURARE COMO IL TUO BENESSERE A METÀ PREZZO. numero verde

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

Efficienza energetica degli immobili

Sicurezza e risparmio energetico

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Produzione di calore ad alto rendimento

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Il Condominio: degli edifici

per la verifica dello stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici da parte degli Enti locali competenti

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

Soluzione Energetica Domotecnica

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

30.000, pari ad una spesa totale di

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

-Il solare termico -

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini

Presentazione. Il Catasto Energetico, uno strumento a supporto dell amministratore condominiale nel ruolo di energy manager

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

BENVENUTI. sono l ing. Massimo Bolognesi libero professionista con studio in Riolo Terme

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

numero verde ordine INGEGNERI provincia como

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

CONTRATTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI IMPIANTO TERMICO INDIVIDUALE DI POTENZA INFERIORE A 35 kw. Art. 1

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: IL QUADRO NORMATIVO LA DIRETTIVA EUROPEA

Transcript:

Guida per realizzare un impianto di teleriscaldamento Opuscolo tecnico

Che cos è il teleriscaldamento Il Gruppo Hera, una delle più importanti multiutility italiane che opera nei servizi dell ambiente, dell acqua e dell energia, promuove una gestione attenta e sostenibile delle risorse. La capacità di innovazione nel rispetto dell ambiente ha portato il Gruppo Hera a rivestire un ruolo di primo piano anche nell ambito del teleriscaldamento, un moderno sistema di riscaldamento, fornitura di acqua calda e, in certi casi, di raffrescamento degli ambienti. Grazie ad una rete sotterranea, l acqua calda di Hera, in uscita dalla centrale di produzione, arriva agli edifici allacciati al teleriscaldamento per POLO DI PRODUZIONE CENTRO ABITATO cedere il calore all acqua dell impianto interno, così da riscaldare gli ambienti e l acqua per gli utilizzi sanitari. Il servizio teleriscaldamento è disponibile tutto l anno. Cedendo calore all acqua del cliente, l acqua di Hera scende di temperatura e ritorna alla centrale per poi ricominciare il suo ciclo. In Europa il teleriscaldamento copre il 10% di tutto il calore utilizzato nel settore residenziale, industriale e terziario ed è sviluppato in particolare nell Europa centro e nord. Ma il teleriscaldamento è molto sviluppato anche in Giappone e nel Nord America: ad esempio a New York la quasi totalità di Manhattan è teleriscaldata. Nel 2010 l estensione delle reti di teleriscaldamento nel nostro paese ha raggiunto i 2.840 km, servendo una volumetria pari a circa 1.020.000 appartamenti di medie dimensioni, concentrati principalmente in sei regioni (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d Aosta). Questa tecnologia, a fronte di rilevanti investimenti in infrastrutture, offre un servizio comodo, semplice e sicuro grazie all utilizzo di acqua calda che, non essendo un combustibile, permette di sostituire la caldaia con uno scambiatore di calore che determina assenza di fiamma e maggiore sicurezza per l edificio. Per le comunità locali il teleriscaldamento rappresenta un opportunità per un uso intelligente dell energia ed un grande contributo per la riduzione dell inquinamento. > L impegno verso i clienti Con il teleriscaldamento si ha una riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO 2 ) e di altri gas responsabili dell effetto serra. In virtù di ciò, la Commissione Europea, per il raggiungimento dell obiettivo 20-20-20 fissato dall Unione Europea (che prevede, al 2020, la riduzione dei consumi di energia, delle emissioni di CO 2 e l incremento di utilizzo di fonti rinnovabili), ne raccomanda l utilizzo.

I vantaggi: risparmio, sicurezza, comodità ll teleriscaldamento tecnicamente si può utilizzare in qualsiasi tipo di edificio, sia di nuova costruzione che già esistente. In entrambi i casi, la fornitura può essere di tipo centralizzato o individuale ed è compatibile con qualsiasi tipo di impianto utilizzatore. L utilizzo del teleriscaldamento è comunque compatibile con il solare termico. Ecco i vantaggi immediati: guadagno di spazio e di tempo: senza centrale termica e canna fumaria ci sono minori vincoli nella progettazione degli spazi. Inoltre: - l applicazione delle norme Usl e VVFF è meno vincolante e più semplice; - non sono necessarie le pratiche per l ottenimento ed il rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi ; - non sono necessarie le verifiche Ispesl per l impianto di produzione del calore; maggiore efficienza del servizio: se l allacciamento al teleriscaldamento viene realizzato sulla condotta di ritorno, il cliente potrà beneficiare di uno sconto del 15% sul prezzo. Nella condotta di ritorno l acqua passa a circa 50 C- 60 C, quindi tale allaccio è particolarmente indicato per edifici dotati di impianti a bassa temperatura, che lavorano a 30 C-40 C. La possibilità di allacciarsi alla condotta di ritorno necessita sempre di una preventiva valutazione e verifica da parte dei tecnici Hera; sicurezza totale: la caldaia è sostituita da uno scambiatore di calore. L assenza di combustibili (circola solo acqua calda) e di combustione non comporta quindi più i pericoli di avvelenamento da fumi, fughe di gas, esplosioni, che si hanno con un impianto tradizionale; assenza di manutenzione: il cliente è sollevato da ogni problema di manutenzione, riparazione o sostituzione dell impianto fino allo scambiatore di calore. La manutenzione sulla parte di impianto di proprietà di Hera (scambiatore di calore compreso) è gratuita così come il servizio di pronto intervento, 24 ore su 24 per 365 giorni all anno, per qualsiasi inconveniente si verifichi sugli impianti di proprietà aziendale. > Il teleraffrescamento Il teleriscaldamento sviluppa nuove opportunità anche per il condizionamento degli ambienti durante l estate nel caso di nuove realizzazioni o in sostituzione a impianti refrigeranti di edifici adibiti a utilizzo non residenziale (supermercati, banche, uffici, ecc ). La stessa acqua calda, utilizzata per riscaldare, serve anche per alimentare dei gruppi frigoriferi ad assorbimento, rendendo quindi possibile erogare la climatizzazione estiva, associata a tariffe agevolate di fornitura. La possibilità di utilizzare il teleraffrescamento necessita sempre di una preventiva valutazione e verifica da parte dei tecnici Hera.

Il rispetto e le opportunità delle normative Il Decreto sulle Rinnovabili (decreto 28 del 2011) Il decreto, all allegato 3, fissa i seguenti obblighi energetici per gli edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti: gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantire il contemporaneo rispetto della copertura, tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, del 50% dei consumi previsti per l acqua calda sanitaria; 20% della somma dei consumi previsti per l acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013; 35% dei consumi previsti per l acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2016; 50% dei consumi previsti per l acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è rilasciato dal 1 gennaio 2017. Tale obbligo non si applica qualora l edificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento che ne copra l intero fabbisogno di calore per il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Più tutela con la direttiva regionale L Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta 26/09/2011, per ciò che riguarda l energia termica ha già recepito il Decreto sulle Rinnovabili fissando termini temporali ancora più stringenti. Inoltre, per i nuovi edifici e per quelli ristrutturati con superficie superiore ai 1.000 mq, rende obbligatoria l adozione di impianti o sistemi di produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili per una potenza non inferiore a 1kWe per unità abitativa. Tale obbligo si considera assolto con l allacciamento a reti di teleriscaldamento alimentate da impianti di cogenerazione ad alta efficienza (quali sono appunto la maggior parte dei sistemi di teleriscaldamento di Hera), con un risparmio nell investimento iniziale di circa 6.000 euro per appartamento. Ogni singolo Comune può comunque definire vincoli più stringenti. Più valore al patrimonio edilizio La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria per tutti gli atti di compravendita e locazione. L efficienza delle reti di teleriscaldamento di Hera consente, nella maggioranza dei casi, di elevare la classe energetica degli edifici allacciati e quindi di accrescere il valore del patrimonio edilizio.

Come ottenere un impianto efficiente Coibentare le tubazioni In tutto l impianto del cliente, ovvero dal limite di fornitura Hera in poi, le tubazioni devono essere ben coibentate per evitare dispersioni. A fronte di un valore standard del 4-5% di dispersioni dell impianto dell utente, in mancanza di una coibentazione ben fatta in alcuni casi se ne sono riscontrate attorno al 25-30%, con evidenti impatti negativi sulla bolletta energetica. Un attenzione particolare va posta nella progettazione, realizzazione e gestione dell impianto di ricircolo dell acqua calda sanitaria. Ridurre quindi al minimo ed ove possibile evitare la presenza di by-pass all interno dell impianto privato che abbiano l effetto di ricircolo continuo di portate di acqua calda. Pompaggi con inverter per risparmiare Nella parte di impianto di competenza del cliente privato, a valle dello scambiatore, l adozione di inverter sul gruppo di pompaggio consente di regolare il flusso dell acqua calda in funzione dell effettiva richiesta termica dell edificio, evitando così sprechi di energia elettrica e termica. Al posto della caldaia viene installato uno scambiatore di calore A parità di fabbisogno, lo scambiatore occupa minore spazio. Nella foto sotto lo scambiatore di calore che sostituisce una caldaia a gas con potenza nominale di 86,10 kw.

Come realizzare un impianto di teleriscaldamento Nel caso di un edificio in nuova costruzione Progettazione dell impianto interno Il prezzo del teleriscaldamento può essere monomio o binomio. Il prezzo binomio, utilizzato nel caso di edifici di grandi dimensioni, comprende una quota fissa per la potenza impegnata ed una quota variabile che dipende dal consumo. Nel caso di edifici con riscaldamento centralizzato, l impianto interno deve essere quindi progettato con criteri che permettano di applicare la minor potenza contrattuale, garantendo al contempo la corretta erogazione del fabbisogno termico dell edificio, questo per evitare successivamente oneri eccessivi in bolletta. Il consumo piatto, che porta a non generare picchi di domanda energetica, permette di ridurre i costi fissi. Al momento della stipula del contratto è perciò importante valutare con attenzione la potenza contrattualmente impegnata per evitare di averne a disposizione una più elevata rispetto all effettivo fabbisogno, con conseguente ricarico in bolletta. Progressività della potenza contrattuale In condomini con impianti centralizzati, sia tradizionali che a teleriscaldamento, si può porre il problema di avere un riempimento graduale degli appartamenti. In questo caso i primi inquilini si troverebbero in bolletta una quota relativa alla potenza contrattuale di tutto il complesso, oltre alle dispersioni lungo le parti comuni della rete interna, con evidenti aggravi economici; con il teleriscaldamento è però possibile limitare il disagio, almeno della quota fissa, modificando con progressività la potenza contrattuale in funzione delle effettive esigenze temporali. Contabilizzazione del calore Quando l impianto è centralizzato, il contatore fiscale che contabilizza il consumo di calore effettivamente erogato è collocato, insieme allo scambiatore, nel vano tecnico. Se si sceglie di effettuare la contabilizzazione individuale del calore, inserendo un contatore in ogni impianto privato, la somma del calore contabilizzato dai singoli contatori privati risulterà inferiore a quella registrata dal contatore fiscale. Ciò a causa delle dispersioni di calore nel tratto di impianto privato. Per ridurre al minimo tale inconveniente è opportuno coibentare bene le parti di impianto privato. Previa verifica tecnica, è possibile richiedere ad Hera l installazione dell impiantistica atta alla fatturazione per unità abitativa, così da addebitare il consumo ad ogni singolo appartamento. Per gli edifici allacciati alla rete secondaria il prezzo con fornitura individuale è prevalentemente monomio e riferito alla singola unità abitativa. Si tenga presente che, con la fornitura a gas, gli edifici con numero di unità immobiliari superiori a 4, in caso di trasformazione o ristrutturazione dell immobile, sono obbligati a mantenere la fornitura centralizzata, essendo la trasformazione in fornitura individuale vietata dalla normativa regionale vigente.

Al limite è possibile effettuare la contabilizzazione individuale del calore al fine di ripartire il consumo di gas che permane centralizzato con unico contratto di fornitura intestato al condominio. Passando al teleriscaldamento è possibile invece ottenere un contratto di fornitura individuale per ogni appartamento. Per ottenere ciò è però necessario predisporre l impianto privato. Nel caso di un edificio da riconvertire Realizzazione dell impianto La realizzazione dell allacciamento è a carico di Hera e rientra nell unico contributo (che comprende anche il rifacimento della pavimentazione su strada pubblica e in proprietà privata dopo i lavori di installazione della nuova condotta). Al cliente è richiesto: il contributo di allacciamento; di sopportare, per alcuni giorni, il disagio conseguente la realizzazione dei lavori necessari per la posa della rete di alimentazione e l installazione delle apparecchiature di centrale; il collegamento dei tubi esistenti in uscita dalla vecchia centrale termica al nuovo impianto di teleriscaldamento e l adeguamento dell impianto privato al nuovo sistema, da far eseguire da un tecnico di fiducia. Ottimizzazione della potenza contrattuale I dati delle caldaie che si vanno a sostituire non sempre sono sufficienti per valutare la potenza contrattuale con il teleriscaldamento, ciò poiché spesso la potenza della caldaia tradizionale è sovradimensionata rispetto al reale fabbisogno. E necessario quindi ottimizzare le potenze sulla base dei dati storici di funzionamento, cercando di utilizzare una potenza contrattuale bassa e adottare modelli di consumo piatto che garantiscono gli stessi risultati di confort ambientale migliorando i costi finali. In queste valutazioni è consigliato fare realizzare una diagnosi energetica da un termotecnico di fiducia. Si suggerisce sempre di valutare la possibilità di installare sistemi atti alla contabilizzazione singola dei consumi. Anche nel caso di riconversioni di edifici con più di 4 unità immobiliari, il passaggio al teleriscaldamento permette di ottenere contratti di fornitura individuale per ogni appartamento. Per ottenere ciò è però necessario predisporre l impianto privato e quindi valutare gli eventuali costi. In caso di riconversioni centralizzate di impianti che hanno anche produzione di acqua calda sanitaria può risultare conveniente avere due sistemi separati con regolazioni indipendenti e dunque due contratti di fornitura, uno per il solo riscaldamento ed uno a servizio esclusivo della produzione di acqua calda sanitaria.

Schemi di allacciamento Allacciamento da rete primaria con unico scambiatore Allacciamento da rete primaria con doppio scambiatore Scambiatore Entrambi questi tipi di allacciamento in genere fanno riferimento ad impianti centralizzati. E necessario un locale interno all edificio e liberamente accessibile da personale Hera, dotato di alimentazione elettrica per il sistema di regolazione e contabilizzazione. Allacciamento da rete secondaria senza scambiatore Scambiatore Questo tipo di allacciamento in genere fa riferimento ad impianti individuali. E necessario un locale a disposizione liberamente accessibile a personale Hera e non distante dall edificio da allacciare per evitare eccessive dispersioni e un locale contatori dotato di un impianto elettrico per alimentare il sistema di regolazione e contabilizzazione.

I costi e le opportunità Le detrazioni fiscali con il teleriscaldamento La normativa fiscale prevede che il costo dell allacciamento e delle opere di riconversione della centrale termica siano detraibili nella misura del 36% per ristrutturazione edilizia. Inoltre il teleriscaldamento rientra fra gli interventi di riqualificazione energetica dei fabbricati esistenti che possono accedere alla detrazione fiscale del 55%, alla quale si ha diritto se l intervento permette il raggiungimento di un indice di prestazione energetico per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto al valore limite imposto dal DM 11/03/2008, anche in combinazione con altri interventi. (Normativa fiscale in vigore a marzo 2012). Quanto costa un allaccio Il contributo di allacciamento al servizio, salvo casi particolari, è definito forfetariamente, sulla base di tabelle standardizzate, in funzione: dalla tipologia di fornitura (da rete primaria o secondaria) della potenza termica richiesta della lunghezza dell allacciamento dalla rete principale (il contributo standard copre allacciamenti fino a 30 metri). Per un nuovo immobile, il contributo di allacciamento al TLR è sostitutivo di tutti gli oneri di prima installazione che si dovrebbero sostenere per la realizzazione dell impianto (autonomo o condominiale) equivalente.

Contributo di allacciamento Unico scambiatore per uso riscaldamento Secondo scambiatore per produzione ACS istantanea Con scambiatore Potenza impegnata (kw) fino a 50 7.500 oltre 50 fino a 120 11.400 oltre 120 fino a 150 14.400 oltre 150 fino a 180 15.900 oltre 180 fino a 240 17.500 oltre 240 fino a 300 20.000 oltre 300 fino a 350 23.000 oltre 350 fino a 400 25.900 oltre 400 fino a 470 28.700 oltre 470 fino a 530 32.200 oltre a 530 fino a 580 35.700 oltre a 580 fino a 640 39.200 oltre a 640 fino a 700 42.700 foltre a 700 fino a 820 46.200 oltre a 820 fino a 930 49.600 oltre a 930 fino a 1.050 53.800 oltre a 1.050 fino a 1.200 57.300 oltre a 1.200 fino a 1.300 61.500 oltre a 1.300 fino a 1.450 65.00 oltre a 1.450 analitico Potenza impegnata (kw) fino a 80 2.300 oltre 80 fino a 100 2.500 oltre 100 fino a 120 3.400 oltre 120 fino a 150 3.800 oltre 150 fino a 180 4.500 oltre 180 fino a 240 5.300 oltre 240 fino a 300 6.800 oltre 300 fino a 350 8.800 oltre 350 fino a 400 10.000 oltre 400 fino a 470 11.400 oltre a 470 fino a 530 13.000 oltre a 530 fino a 580 15.000 oltre a 580 fino a 640 15.200 foltre a 640 fino a 700 17.800 oltre 700 analitico

Per uso riscaldamento Senza scambiatore Potenza impegnata (kw) fino a 50 4.900 oltre 50 fino a 120 7.980 oltre 120 fino a 150 9.360 oltre 150 fino a 180 9.540 oltre 180 fino a 240 10.500 oltre 240 fino a 300 12.000 oltre 300 fino a 350 13.800 oltre 350 fino a 400 14.245 oltre 400 fino a 470 15.785 oltre 470 fino a 530 17.710 oltre a 530 fino a 580 19.635 oltre a 580 fino a 640 21.560 oltre a 640 fino a 700 23.485 foltre a 700 fino a 820 25.410 oltre a 820 fino a 930 27.280 oltre 930 fino a 1.050 29.590 oltre a 1.050 fino a 1.200 31.515 oltre a 1.200 fino a 1.300 33.825 oltre a 1.300 fino a 1.450 35.750 oltre a 1.450 analitico Per ogni contatore successivo al primo, fino a una potenza di 30kW, è previsto un contriobuto di allacciamento pari a 2.500 Per ogni ulteriore informazione si rimanda all ufficio commerciale di Hera. A Ferrara, dove viene utilizzata fonte rinnovabile oltre il 50 % del fabbisogno termico, i costi di allaccio vengo dedotti, art. 29 L. n. 388/2000) di 20,66 per kw allacciato mentre il costo del kwh consumato ha una scontistica che vale /kwh 0,025823(art. 2 comma 12 L. 203 del 22/12/2008). Listini in vigore a marzo 2012

Per informazioni, preventivi, allacciamenti Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00. 199.199.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento,costo come da contratto telefonico scelto dal cliente. Sportelli Clienti sul territorio www.gruppohera.it//teleriscaldamento stampato su carta riciclata www.ondecomunicazione.it aprile 2012