Maria Antonietta CREA MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE



Documenti analoghi
IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

+ Il Questionario Scuola

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

La gestione manageriale dei progetti

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

Nome modulo: ANALISI ED ILLUSTRAZIONE DEI RUOLI PREVISTI NELL ORGANIZZAZIONE

03. Il Modello Gestionale per Processi

IL PROJECT MANAGEMENT

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Comune di San Martino Buon Albergo

Indice. pagina 2 di 10

Come gestire il cambiamento organizzativo?

dott.ssa Sofia Conterno

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

L INTERNAL AUDIT SULLA ROTTA DI MARCO POLO

Organizzazione di un team virtuale: alcuni aspetti chiave

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Cap.1 - L impresa come sistema

TIPOLOGIE DI INCARICHI SPECIFICI PER IL PERSONALE ATA

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza.

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

Gestire e valorizzare le risorse umane. Ennio Ripamonti

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

L idea di buona scuola e di buona dirigenza interna al Sistema Nazionale di Valutazione

Economia e gestione delle imprese. Argomenti IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Arturo Capasso

La Leadership efficace

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

LE CITTÀ DEL LAVORO!! TECNICHE E STRUMENTI! PER UNA RICERCA! EFFICACE DEL LAVORO

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

IL PROGETTO DI.SCOL.A.

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

master mi Scenari e posizionamento strategico nel territorio Sistemi gestionali avanzati per territori complessi Sergio Zucchetti

Piano di gestione della qualità

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Gli 8 principi della Qualità

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

La Metodologia adottata nel Corso

Fondamenti e tecniche di comunicazione verbale

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

CORSO DI ALTA FORMAZIONE GESTIONE DEL CONFLITTO SOCIALE

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Sapere organizzativo e fattori istituzionali. Quali opportunità e quali vincoli all istituzionalizzazione della valutazione

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Chi siamo. La normativa ESOMAR (European Society For Opinion And Marketing Research), della quale istituzione Quaeris ha un membro associato.

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Da gruppo informale ad associazione

La famiglia davanti all autismo

Allineare la strategia di ICT sourcing con la strategia aziendale

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

DEPLOY YOUR BUSINESS

Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo Ottobre Master in Risorse Umane e Organizzazione

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2)

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

Transcript:

1 MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ci sono diversi modelli di mangement che differiscono per: Obiettivi Struttura organizzativa Strategie di leadership 2

TRA I MODELLI DI MANAGEMENT PIÙ IMPORTANTI VI SONO QUELLI : Formali Collegiali Politici Soggettivi Ambigui Culturali 3

I MODELLI FORMALI Gli OBIETTIVI sono espressi in comunicati ufficiali LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA è gerarchica e mostra schematicamente le relazioni esistenti tra i componenti 4

MODELLI FORMALI LA LEADERSHIP è esercitata da un leader legittimato burocraticamente le DECISIONI vengono considerate e valutate alla luce di un processo razionale i METODI per perseguire gli obiettivi sono ufficiali, razionali e logici 5

MODELLI FORMALI Vi sono 5 tipi di MODELLI FORMALI: Strutturali Sistemici Burocratici Razionali Gerarchici 6

MODELLI COLLEGIALI GLI OBIETTIVI sono stabiliti e comuni a tutti i membri dell organizzazione. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA ha come focus la condivisione/collegialità /corresponsabilità delle decisioni e lo scontro tra i membri è da evitarsi a tutti i costi. 7

MODELLI COLLEGIALI IL MANAGEMENT è fondato: sull accordo sulla condivisione di valori e obiettivi personali sulle finalità /priorità dell istituzione mai sullo scontro le decisioni sono prese secondo i principi democratici l autorevolezza del leader viene dalla competenza e dall esperienza e non dalla posizione gerarchica lo status morale dell autonomia deriva dal consenso riconoscitivo 8

MODELLI POLITICI GLI OBIETTIVI SONO: discordi ambigui instabili NELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA: i gruppi di interesse sono le unità base e si collabora con chi ha interessi simili il conflitto è inevitabile 9

MODELLI POLITICI LA LEADERSCIP LA SI ESERCITA con decisioni prese solo dopo un lungo processo di trattative, di negoziazione e di dura lotta di potere tra singoli e gruppi che influenzano il processo decisionale 10

MODELLI AMBIGUI GLI OBIETTIVI sono generali, poco chiari e non sono classificabili secondo una scala di priorità LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA E : costituita da membri che sono entità quasi indipendenti e la loro partecipazione è fluida nell ambito di una struttura problematica di natura incerta dell organizzazione: instabile/imprevedibile frammentaria/incoerente 11

MODELLI AMBIGUI STRATEGIE DI LEADERSHIP: scelte operative problematiche in un quadro organizzativo così frammentario e incerto la partecipazione al processo decisionale è caratterizzata dalla fluidità le decisioni sono state definite casuali, poiché le soluzioni sono scelte in condizioni di ambiguità, da qui la possibilità di decentralizzazione e di delegare le decisioni 12

MODELLI CULTURALI 1/2 OBIETTIVI: condivisione di aspetti informali, di tratti culturali distintivi : valori, opinioni e principi condivisi da tutti i componenti dell organizzazione elemento centrale e caratterizzante: la cultura dell organizzazione costituita da idee, interpretazioni e significati condivisi STRUTTURA ORGANIZZATIVA: tenuta insieme dalla condivisione di aspetti informali: valori, opinioni, principi che costituiscono i tratti culturali distintivi la struttura è essa stessa manifestazione della cultura condivisa dall organizzazione 13

MODELLI CULTURALI 2/2 STRATEGIE DI LEADERSHIP: rischio di imposizione di una monocultura, in quanto la cultura del leader è comune a quella degli altri componenti: cultura d istituto 14

MODELLI INTEGRATI I sei modelli, presi in considerazione singolarmente, non sono esaustivi. Per realizzare un management scolastico efficace è necessario integrare i modelli in un unico MODELLO INTEGRATO in cui il processo decisionale si snoda in 4 fasi caos politica collegiale formale 15

CAOS 16 Vi sono problemi e non soluzioni e i partecipanti interagiscono per compiere scelte adeguate.

POLITICA E l inizio della fase politica che implica trattative, negoziazioni tra i pochi membri coinvolti. 17

COLLEGIALE I sostenitori delle soluzioni proposte, provano a convincere i componenti passivi dell organizzazione affinchè accettino il compromesso raggiunto 18 nella precedente fase.

FORMALE Le decisioni possono essere ulteriormente modificate in base alle esigenze amministrative. 19

IL DIRIGENTE dovrebbe scegliere le teorie più adatte all organizzazione scolastica e ai contesti specifici, attraverso cui avviare un analisi, per poi porre in atto azioni efficaci alla soluzioni dei problemi individuati. 20