Criterio di stabilità di Bode. tramite la risposta in frequenza viene indicata come condizione di innesco dell instabilità la

Documenti analoghi
Criterio di stabilità di Bode. tramite la risposta in frequenza viene indicata come condizione di innesco dell instabilità la

COSTRUZIONE GRAFICA ASINTOTICA DEI FATTORI 1/(1+T) E T/(1+T) T T. non compensata compensata H V

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 2. a.a. 2006/07

Compito di Fondamenti di Automatica settembre 2006

Bode Diagram. 1.2 Determinare il valore del guadagno del sistema. Disegnare gli zeri ed i poli nel piano complesso.

Esame di Fondamenti di Automatica Ingegneria Elettronica Day Month Year Compito A

ẋ 2 = x 1 10x u y = x 1 + x 2 [

Esame di Fondamenti di Automatica Ingegneria Elettronica Day Month Year Compito A

Controlli Automatici (AUT) - 09AKSBL. Progetto dinamico. Funzioni compensatrici elementari. Struttura di controllo con compensazione in cascata d a

Sistemi di controllo

1 = (parabola unitaria) si determini l errore di regolazione a regime:

Controllori PID. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

K c s h. P(s) 1/K d. U(s) + Y(s)

Il Luogo delle Radici

ANALISI DI SISTEMI IN RETROAZIONE TEOREMA DI NYQUIST

Sistemi di Controllo - Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Corso Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Controllo PID

Esame di FONDAMENTI di AUTOMATICA Compito B (Nuovo ordinamento) 16 Giugno 2008 (Bozza di soluzione)

Sistemi di controllo Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Corso di Fondamenti di Automatica A.A. 2015/16. Diagrammi di Bode

1. (solo nuovo ordinamento e diploma) Dato il sistema di controllo raffigurato, con

Fondamenti di Automatica

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici Figura 1: Schema di un montacarichi.

Lezione 11. Progetto del controllore

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 18 Luglio 2014

Punto 1 Il sistema proposto di tipo retroazionato può essere rappresentato con lo schema a blocchi riportato in Fig. 1.

Pertanto la funzione di trasferimento complessiva in catena aperta (open-loop) W(S) del sistema di controllo sarà data da:

Sistemi di controllo Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Specifiche sulla banda passante negli amplificatori a microonde

Esercizio. Il circuito di figura rappresenta un filtro passa-banda. Dopo aver ricavato la funzione di trasferimento, sapendo che

Prova del 30 Giugno Si consideri il seguente sistema dinamico a tempo continuo: Esercizio 1 = + + U

Esercizi di Controlli Automatici - 9 A.A. 2009/2010

Lezione 18. Analisi delle prestazioni

ESERCIZI DI CONTROLLI AUTOMATICI Prof. Gianluigi Pillonetto 21 NOVEMBRE d 2 (t) r(t) e(t) y(t) C(s)G(s)

Lezione 18. Stabilità di sistemi retroazionati. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 18 1

SIST DI CONTROLLO IN RETROAZ. NEGATIVA Proprietà generali dei sistemi in retroazione

SEGNALI E SISTEMI 31 agosto 2017

Sistemi di controllo

Fondamenti di Automatica per Ing. Elettrica

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 3. Caratteristiche e predisposizione dei regolatori PID

coeff. della 1 colonna sono diversi da 0 il sistema è asintoticamente stabile;

Esercitazioni di Controlli Automatici L-A

I sistemi retroazionati. Per lo studio si può utilizzarne uno a reazione unitaria per rendere standard i risultati:

Controlli Automatici LB Scenari di Controllo

Sistemi di Regolazione

Fondamenti di Automatica Figura 1: Schema di centrifuga industriale: a) vista in assonometria b) vista frontale.

CONTROLLO DIGITALE LAUREA TRIENNALE IN ING. INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE A.A. 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE IN ING. ELETTRICA A.A.

Lezione 9. Schemi di controllo avanzati parte prima. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 9 1

PROGETTO DELLA FUNZIONE ANTICIPATRICE. Per progettare la funzione anticipatrice bisogna tenere conto delle due osservazioni:

Modellistica e controllo PID di un pendolo inverso

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I

Esercizio 1. (1 + ω 2 π ) 3 1 8

10 (1 + s)(1 + 0,5s)(1 + 0,1s)

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 6

Introduzione. Esempio di costruzione one del contorno delle radici. Esempio... 4

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno

Lezione 17. Introduzione ai sistemi di controllo. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 17 1

1_ Filtro passa-basso Con A(jw) si indica la funzione di trasferimento del filtro, il cui modulo A assume un valore costante

CONTROLLI AUTOMATICI L-B ESERCIZI SUL CONTROLLO IN RETROAZIONE

Stabilità e punti di equilibrio

Tecnologie HW per TLC

Controllo in retroazione: Progetto e Sintesi Regolatori. Prof. Laura Giarré

Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività. Prof. Laura Giarré

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. RETI CORRETTRICI

1/s. 1/s = ,43. Con questa scelta dei generatori possiamo utilizzare ancora la formula di Millman: + s

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale RETI CORRETTRICI

Fondamenti di automatica. Fondamenti di automatica. Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale (Vecchio Ordinamento) Raccolta di temi d esame

Luogo delle radici Ing. Alessandro Pisano

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria

la fdt ha i poli: p 1 =-3; p 2 =+4; p 3 =-6. Essendo presente un polo positivo p 2 =+4 il sistema è instabile.

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

arctan( ) arctan( ) arctan( )

Corso di Microonde II

ANALISI SISTEMATICA DEL PCPC PER IL PROGETTO DELLE RETI CORRETTRICI

Progetto di reti correttrici e controllori PID e traduzione nel discreto con il metodo di emulazione

14. Reti Correttrici. Controlli Automatici

Esempi Calcolo Antitrasformate

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno

RETI CORRETTRICI. Regolatori standard. lead) Rete di Anticipo (phase( SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Prestazioni di sistemi di controllo con feedback. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

Risonanza. Tracciare gli andamenti del modulo e della fase dell impedenza in funzione della frequenza f per il seguente bipolo: A R 1 R 2

Uso della trasformata di Laplace per il calcolo della risposta

Un sistema reazionato può essere schematizzato come combinazione di due blocchi lineari e di un circuito sommatore, così come mostrato in Fig.

Filtri attivi 1 V R 1. Dell op.amp. V o. V i. H db

LUOGO DELLE RADICI. Regole di Tracciamento (LD)

ω 1+ ω ω = = 1 = G Vi = = Calcolo dell uscita del circuito di figura: Si definisce Funzione di Trasferimento il rapporto tra Uscita ed Ingresso:

Tecnologie Informatiche per l Automazione Industriale

RETI CORRETTRICI. Regolatori standard Alcune strutture standard di regolatori reti correttrici anticipo o ritardo 1 polo ed uno zero reali

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

Corso di laurea in Informatica. Regolatori. Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Università di Verona

RETI CORRETTRICI. Regolatori standard Alcune strutture standard di regolatori reti correttrici anticipo o ritardo 1 polo ed uno zero reali

Appunti ed esercitazioni di Microonde 2

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE

Funzione Descrittiva. automatica ROMA TRE Stefano Panzieri- 1

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica SCILAB e SCICOS

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s)

La stabilità di un sistema non dipende dal segnale d ingresso, ma dipende solo dalla f.d.t. del sistema. Stabilità BIBO (Bound Input Bounded Output)

Transcript:

Criterio di tabilità di Bode Sia dato un itema retroazionato con f.d.t. eprea F( H ( tramite la ripota in frequenza viene indicata come condizione di inneco dell intabilità la G ( j H ( j 0 cioè G ( j H ( j da cui le due relazioni in modulo e fae verificate per uno o più valori di : G ( j H ( j G ( j H( j 80 In realtà affinché le ocillazioni poano autooteneri deve riultare che il guadagno d anello ia maggiore di uno: G ( j H ( j Il metodo per verificare le precedenti (itema intabile è quindi il eguente: tracciare la f.d.t. ad anello aperto trovare, e eitono, gli intervalli in cui il modulo in db è poitivo e la fae è 80 Si deduce che: e non eite neun intervallo a 80, il itema ad anello chiuo è certamente tabile e eite, occorre valutare e il modulo corripondente è poitivo Eempi j H ( j T > 0 la fae non potrà mai diventare -80 : il itema ad anello chiuo è certamente tabile. j H ( j > 0 T T il valore in cui la fae raggiunge 80 è per, quindi il itema è certamente tabile 3 con le ipotei precedenti, la fae raggiunge i 80 già tra i due poli, quindi occorre controllare il egno del modulo. j H ( j > 0 T T

eti compenatrici Concluioni: n poli e/o zeri in GH Stabilità del itema Uno Certamente tabile Due non nulli Certamente tabile Due nulli Potenzialmente intabile Tre o più Potenzialmente intabile A volte è poibile oervare olo il diagramma del modulo, in quanto e per un tratto prolungato (in pratica un paio di decadi la pendenza aume: Pendenza -0 db/dec +0 db/dec -40 db/dec Fae tendente a -90 +90-80 Dato che la zona critica della tabilità i manifeta in corripondenza del modulo unitario, i può accettare il criterio di Bode emplificato, che conente di valutare la ola pendenza di attraveramento del modulo: con 0 db/dec non ci ono problemi di tabilità (fae tende a 90, con 40 db/dec il itema potrebbe diventare intabile (fae tende aintoticamente a 80 che potrebbe uperare in eguito, quando riulta 60 db/dec certamente i ha intabilità (fae tendente a 70. I valori comunemente accettati per la tabilità ono: m φ = 80 + arg[jω c H(jω c ] > 30 m G = jω π H(jω π db = 0 0 db I due parametri vengono detti margine di fae e di guadagno, il valore c è la pulazione di croover (dove il modulo taglia l ae delle mentre è la pulazione in corripondenza della fae pari a -80. Eempio con Matlab Sia data la funzione = 00 ( + 0,( + 5( + 00 di un itema retroazionato unitariamente. Trovare i margini di guadagno e fae. - -

eti compenatrici >> num=00 >> den=conv([0. ],conv([5 ],[00 ] den = 8750 5 00 >> g=tf(num,den 00 -------------------------------------------- 50 ^3 + 53 ^ + 5. + >> margin(g La ripota è pertanto mg = db ed m = 3, - 3 -

eti compenatrici eti di compenazione Sia data una f.d.t. nella forma F ( j m i g j Si voglia modificare la natura di queta epreione in modo da j zi n j i pi aumentare il margine di guadagno: occorre aumentare il modulo laciando inalterata la fae: i moltiplica per un fattore reale poitivo maggiore di aumentare il margine di fae: i deve laciare inalterato il modulo variando la fae che può eere anticipata o ritardata. Le funzioni ad hoc ono del tipo j j j j per il ritardo e per l anticipo, che hanno modulo unitario; per motivi realizzativi (in genere i tratta di reti C i adottano le con b > a. a b j a j b aumentare entrambi: la funzione è del tipo per l anticipo e j j a b j j a b j b per il ritardo j a con ab = ab. Il progetto di una rete di compenazione inizia dalla conocenza dei parametri da modificare nella rete originaria; e queta è rappreentata dalla, i procede:. diegnare il diagramma di Bode della. individuare la zona di intervento (dove oddifa e dove no le pecifiche 3. ottenere una prima indicazione dell azione da condurre 4. celta della rete di compenazione 5. verifica della attinenza alle pecifiche 6. in cao contrario ritornare al punto 4 Si ricorda che occorre per praticità upporre che in una rete retroazionata ia GH >>, quindi riverificare alla fine. Le reti da utilizzare ono le eguenti: - 4 -

eti compenatrici ete ritardatrice (phae lag Vu ( C V ( i C C C ed eendo > i diagrammi di Bode e polare riultano: Le due pezzate hanno uno zero p C( z ed un polo C Caratteritiche: l azione della rete è di fornire un ritardo di fae mai uperiore ai 90 ; le altre proprietà: migliora le caratteritiche del itema in baa frequenza; migliora il grado di tabilità riduce la banda paante e quindi aumenta il tempo di ripota del itema compenato perché provoca la diminuzione della pulazione di taglio. - 5 -

eti compenatrici - 6 - ete anticipatrice (phae lead C C C V V G i u ( ( ( qui riulta > e < : i diagrammi di Bode e polare riultano: Le due pezzate hanno uno zero C z ed un polo C p, la cotante è Caratteritiche: l azione della rete è di fornire un anticipo di fae mai uperiore ai 90 ; le altre proprietà: migliora le caratteritiche del itema in alta frequenza; migliora il margine di tabilità aumenta la rapidità della ripota perché provoca l aumento della pulazione di taglio del itema compenato introduce un attenuazione riduce il guadagno tatico

eti compenatrici ete a ella (phae lead-lag Vu ( V ( i C C C C C C C C C C C C C T T Affinché la rete ia correttamente poizionata ul diagramma di Bode deve eere T > > > T riulta pure dalle poizioni fatte che = T T come pure T + T > + p < z < z < p viluppando i numeratori ed i denominatori i hanno le eguenti + ( + + + = ( + T( + T = T T + (T + T + quindi TT = e T + T = + + - 7 -