Relatore: PROF. P AOL I L L O P I E R L U I G I Studente: Q U A T T R I N I G I U S E P P E MATR

Documenti analoghi
Aree idonee per l olivo l nelle province emiliane

PROPOSTA DI LINEE GUIDA PER NUOVI VIGNETI DGRV 1400/2017

Metodologia applicata per la valutazione della vocazione olivicola del territorio e primi dati sull analisi socio-economica

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

Analisi del Territorio e degli insediamenti - C Prof. Arch. Valeria Lingua. Modulo 5

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

L evoluzione delle principali destinazioni programmate dei suoli: i risultati rilevati attraverso la base informativa sintesi dei PRG

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

Comune di Greve in Chianti. Strada in Chianti. San Polo in Chianti. Greve in Chianti. Panzano in Chianti

Claudio Caprara La filiera agro-energetica da colture dedicate: un modello GIS per la pianificazione agroindustriale.

Politiche di sviluppo rurale in Emilia Romagna fra presente e futuro. Roma

ANALISI GIS DELLA RURALITÀ: PRIMI RISULTATI

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ

Il Documento di Piano: criteri e obiettivi di sviluppo, miglioramento e conservazione del Comune di Inzago. (inserita in relazione del Ddp)

STRUMENTI PER LA DEFINIZIONE DELL'IDONEITÀ TERRITORIALE VITICOLA

Sistema autorizzativo per gli impianti viticoli

Convegno L agricoltura che cambia. Una lettura dei dati del Censimento. Elisa Montresor, Francesco Pecci

Regione Umbria. Il Piano Urbanistico Strategico Territoriale per il governo del territorio

Giugno Elenco documenti. Allegato 3 alla Deliberazione

Il valore economico dell agricoltura reggiana e l integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

ALCUNE DEFINIZIONI CERVIM

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Il sistema territoriale, le tendenze in atto

Evoluzione e prospettive dell agricoltura reggiana

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ALLEGATO 4: UNITÀ DI TERRE SCHEDE. ELABORATO DEFINITIVO Settembre 2009

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Architettura e Società

VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga ELENCO ELABORATI

J E R Z U ANTICHI PODERI

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

M13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici (art. 31)

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Provincia di Piacenza

DGR N DEL 25 MAGGIO 2018 Regolamento (CE) n. 1308/2013. Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo

della ALLEGATI D LINEE GUIDA METODOLOGICHE Gennaio 2010 D1 Riferimenti sovraordinati IN ADEGUAMENTO ALLA L.R. 12/2005 Adottato Approvato Proposta

LE ZONE VITICOLE OMOGENEE DELLA PUGLIA: UN APPLICAZIONE DELL ANALISI MULTIVARIATA AI DATI DELL ULTIMO CENSIMENTO AGRICOLO

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni PORTILE-PAGANINE, ZONA URBANA SUD 18 settembre, ore 21 Polisportiva Union 81, Portile PARTE 2

IL CONSUMO DI SUOLO NEL NUOVO PTCP. Assessore Fabio Altitonante ottobre 2012

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano

Dr. Alessandro Ferrarini

Dal regime dei diritti d impianto alle autorizzazioni

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Il sistema agricolo provinciale

Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque

La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM»

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni COLLEGAROLA, SAN DAMASO-SAN DONNINO 20 settembre, ore 21 Polivalente San Damaso, San Damaso PARTE 2

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

Architetto Gianni Roncaglia Membro del Gruppo di Lavoro Urbanistica e Territorio Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti PPC

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA VITIVINICOLTURA DI TERRITORIO ALTAMENTE SOSTENIBILE

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati

Un Piemonte a tutto riso - Le carte

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

ISMEA E L AGRICOLTURA

Aspetti socio demografici

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

QUADERNI DEL PIANO TERRITORIALE n.17

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino 2009/2013 Regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio Scheda I del DM 8 agosto 2008

MONTEROSSO VAL D ARDA FESTIVAL

Cambiamenti climatici ed effetti sulla viticoltura.

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza CAVA DI TERRENI DA RIEMPIMENTO "GERAZZA" (AMBITO ESTRATTIVO PAE Gerazza )

LE FUNZIONI DELL AGROECOSISTEMA:

Conversione urbana dei suoli in Italia

L esperienza di copianificazione della Provincia di Forlì-Cesena per la formazione del Ptcp e di 14 Psc ad esso associati.

arch. Giorgio Tecilla

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

La rete delle filiere corte nel Parco Agricolo Sud Milano Francesco Coviello L.P.E. Di.A.P. Politecnico di Milano

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

PRODUZIONE FIORI RECISI IN SERRA E IN PIENA ARIA ANNI (migliaia di pezzi)

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Paesaggio urbano LA PIANIFICAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA DAL PTCP AI PATI. Luigi Rizzolo Provincia di Padova

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

(1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio veneto

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA. Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; Davide Barchi. Assessorato Agricoltura

Comune di Vigolzone. R.01 - Relazione illustrativa - Estratti cartografici - Estratti normativi Tavola e Scheda dei vincoli OTTOBRE 2018

Daniela Fusco Massimo Greco Paola Giordano Valerio Moretti Marco Broccoli

PROGETTO STRATEGICO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BORGHI MONTANI TERAMANI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL SISTEMA ECONOMICO LOCALE

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA

PTCP DI REGGIO EMILIA: RAPPRESENTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE A SCALA PROVINCIALE E INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

La Politica Agraria Comune (PAC) e l applicazione del. regime di Condizionalità novità 2011/2013

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Agricoltura lombarda e consumo di suolo agricolo

PROGETTO MOVARSO MOnitoraggio dei conferimenti di uva per la VAlorizzazione delle Risorse ambientali e la SOstenibilità della filiera vitivinicola.

Transcript:

Relatore: PROF. P AOL I L L O P I E R L U I G I Studente: Q U A T T R I N I G I U S E P P E MATR. 182096 Facoltà di Architettura e Società Corso di laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale A. A. 2010 / 2011

GLI SPAZI AGRICOLI PRATICA PIANIFICATORIA LETTURA MONOFUNZIONALE ZONE E SPAZIO INDIFFERENZIATO

I REQUISITI DEL PROGETTO DI SVILUPPO DELL AGRICOLTURA VITIVINICOLA LA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO RURALE in EMILIA ROMAGNA TASSONOMIA DEGLI AMBITI Area collinare Pianura fertile Irrigua

AGRONOMIA Zonazione viticola della Val Tidone (prov. di PIACENZA) DATI SULLE RISORSE FISICHE Zonazione area di produzione viticola D.O.C.G. Barolo PIANIFICAZIONE TERRITORIALE INDIVIDUAZIONE DI UN METODO UTILE AD INDAGARE LE VOCAZIONI DELLO SPAZIO RURALE

INQUADRAMENTO GEOGRAFICO e POLITICHE PROVINCIA DI PIACENZA

ATTUARE LA PIANIFICAZIONE RURALE PER RAFFORZARE LA RISPONDENZA DELLE POLITICHE UE PER IL TERRITORIO RURALE E D AL SETTORE PRIMARIO ALLE PECULIARITÀ E PRIORITÀ LOCALI UE PSR PSRN PTCP PRIP PSC PSC in forma associata Protezione ambientale Sicurezza alimentare Coesione sociale Peculiarità locali Priorità locali Pianificazione spazi agronaturali TERRITORIO RURALE

Politica Agricola Comune anni 80-90 Sostegno pubblico alle produzioni PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LETTURA MONOFUNZIONALE DELLO SPAZIO AGRICOLTURA SFRUTTAMENTO MONOCOLTURALE in funzione dell entità del sostegno economico pubblico o della remunerazione

PAC anni 2000: NUOVA PROSPETTIVA AMBIENTALE MONOFUNZIONALITA MULTIFUNZIONALITA AGRARIA DEGRADO AMBIENTALE SALVAGUARDIA DEL VALORE AMBIENTALE

LA VITIVINICOLTURA: LA SCELTA MOTIVATA DI UNO SPECIFICO COMPARTO PRODUTTIVO AGRARIO PROFONDE RADICI STORICHE CONSIDERATO STRATEGICO INSERITO IN TERRITORI MARGINALI DECLINAZIONE MULTIFUNZIONALE DI AGRICOLTURA DISPONIBILITA DI AMPIA DOCUMENTAZIONE ANTICHE TESTIMONIANZE (2000 ANNI) RELATIVE ALLA PARTICOLARE VOCAZIONE VITIVINICOLA PER IL SETTORE PRIMARIO REGIONALE E PROVINCIALE INSERITO IN CONTESTI TERRITORIALI MARGINALI, A RISCHIO DI ABBANDONO NOTEVOLE INFLUENZA NELLE DINAMICHE TERRITORIALI LA VITICOLTURA SI PRESTA AD ATTUARE LA STRATEGIA TRIPOLARE DELLA MULTIFUNZIONALITA RELATIVA AI FATTORI PRODUTTIVI ED AGLI ASPETTI SOCIO-ECONOMICI

LA VAL NURE 4 comuni: SAN GIORGIO VIGOLZONE PONTE DELL OLIO BETTOLA 257 KMQ 18.200 abitanti 70 abitanti/kmq

VITIVINICOLTURA in VAL NURE MINOR SPECIALIZZAZIONE VITICOLA RISPETTO AGLI ALTRI DISTRETTI VITICOLI PROVINCIALI DISPONIBILITA DI SUPERFICI PER LO SVILUPPO VITICOLO ALTRIMENTI DESTINATE ALL ABBANDONO SPECIFICITA TERRITORIALI E RADICI STORICHE CARATTERISTICHE GEO-PEDOLOGICHE CHE HANNO FAVORITO LA VITICOLTURA ANTICHI INSEDIAMENTI AGRICOLI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE UVE VOCAZIONI PTCP: VITICOLTURA IN VAL NURE LA LETTURA TERRIORIALE DEL PTCP INDIVIDUA LA COLLINA PANORAMICA DELLA VAL NURE COME IDEALE AL CONNUBIO VITICOLTURA/TURISMO RURALE

MACRO-OBIETTIVI DI VALORIZZAZIONE / DATI DI BASE Areale di valorizzazione Val Nure RICERCA DEI DATI / ADATTAMENTO DELL INFORMAZIONE AL SISTEMA INFORMATIVO MACRO-OBIETTIVI DI VALORIZZAZIONE DELL AGRICOLTURA VITIVINICOLA: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E INNALZAMENTO DELLA QUALITA DEI VINI FINALIZZAZIONE DELL INFORMAZIONE

MACRO-OBIETTIVO DI VALORIZZAZIONE / PROGETTUALITA MACRO-OBIETTIVI DI VALORIZZAZIONE AGRICOLTURA VITIVINICOLA: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E INNALZAMENTO DELLA QUALITA DEI VINI TASSONOMIA DELL AGROECOSISTEMA PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI AREALI PIU VOCATI ALLA VITICOLTURA

LA COSTRUZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE Db Alfanumerico INFORMAZIONI SIT Db Cartografico Applicativi Cartografia tematica RISPOSTE

L ANALISI DISCRETA Cella dimensioni 10 x 10 metri Estratto USO DEL SUOLO

MODELLO DIGITALE DEL TERRITORIO VERIFICA ED ADATTAMENTO DATI TOPOGRAFICI ANALISI TOPO-MORFOLOGICA ALTIMETRIA PENDENZE ESPOSIZIONE

EVOLUZIONE DELLE SUPERFICI A VIGNETO 1976 1994 2003 2008 DIFFUSIONE PUNTUALE DIFFERENZIAZIONE PRODUTTIVA ABBANDONO PICCOLI VIGNETI RICERCA MASSIMA PRODUTTIVITA INIZIO RISTRUTTURAZIONE VIGNETI RICERCA QUALITA TOTALE MECCANIZZAZIONE TERMINE RISTRUTTURAZIONE VIGNETI 1976: 596 ETTARI 2010: 490 ETTARI

SUPERFICI VITATE ANNO 2008 CONCENTRAZIONE DIMINUZIONE DELLA SUPERFICIE VITATA TOTALE AUMENTO DELLA SUPERFICIE VITATA PER AZIENDA SPECIALIZZAZIONE DIMINUZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE TENDENZA A RIDURRE GLI INDIRIZZI PRODUTTIVI 490 ETTARI TOTALI

USO DEL SUOLO RICERCA DELLE TIPOLOGIE D USO PREDISPOSTE ALLA RICONVERSIONE VITICOLA SECONDO I CRITERI DI SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED ECONOMICITA

USO DEL SUOLO RICLASSIFICATO I) SUPERFICI VITATE II) PRATI SEMINATIVI

QUOTA ALTIMETRICA INDIVIDUAZIONE DELL INTERVALLO ALTIMETRICO IDONEO ALLA COLTURA DELLA VITE (180-600 metri s.l.m.)

QUOTA ALTIMETRICA RICLASSIFICATA

ESPOSIZIONE SOLARE DEI VERSANTI ENTRO LA QUOTA DEI 350 metri DORSALI COLLINARI CON ANDAMENTO SUD-EST / NORD-OVEST. SISTEMA VALLIVO PRINCIPALE CON SCORRIMENTO DELL ASTA FLUVIALE IN DIREZIONE NORD E VERSANTI ORTOGONALI.

ESPOSIZIONI SOLARI DEI VERSANTI RICLASSIFICATE

PENDENZA DEI VERSANTI ELEVATA PRESENZA DI VERSANTI INCLINATI OLTRE AL 15 %; INCIDENZA DEI RAGGI SOLARI; CREAZIONE DI SCAMBI TRA MASSE D ARIA A DIFF. TEMPERATURA;

PENDENZE DEI VERSANTI RICLASSIFICATE LETTURA IN FUNZIONE DELLA MECCANIZZABILITA DEGLI IMPIANTI VITICOLI INFLUENZA SUI PARAMETRI QUALITATIVI DELLE UVE PROTEZIONE DAL RISCHIO DI EROSIONE DEL SUOLO

ANALISI PEDOLOGICA UNITA DI SUOLO -DB INFORMATIVO PEDOLOGICO EMILIA ROMAGNA: PIANURA E COLLINA 1:50.000; MONTAGNA 1:250.000; -ANALISI PARAMETRICA -VALUTAZIONE DEL GRADO DI RISPONDENZA DEI PARAMETRI ALLA DESCRIZIONE DELLA VOCAZIONALITÀ VITIVINICOLA -ATTRIBUZIONE DI VALORE ALLE LIMITAZIONI -SOMMATORIA LIMITAZIONI -CALCOLO DELL INDICE DI SUOLO

RICLASSIFICAZIONE DELLE UNITA DI SUOLO RICLASSIFICAZIONE DELLE UNITÀ DI SUOLO DALL INDICE DI SUOLO ALL INDICE DI SUOLO RICLASSIFICATO TERRE FERTILI DELLA PIANURA TERRE ARGILLOSE DI COLLINA TERRE FRANCO-ARGILLOSE DI COLLINA NB: SI RIMANDA SEMPRE ALLA VALUTAZIONE IN SITO

LA SINTESI VALUTATIVA INDICATORI tematici riclassificati

STIMA DELLA VOCAZIONE ALLA COLTURA DELLA VITE SPAZIALIZZAZIONE DEL GRADO DI VOCAZIONE CALCOLATO

LETTURA DEI RISULTATI CORRISPONDENZA SPAZIALE TRA AREE A VOCAZIONE VITICOLA ELEVATA E I SITI STORICAMENTE DESTINATI ALLA VITE SULLE PRIME DORSALI COLLINARI DISTRIBUZIONE DI AREE A DISCRETA E BUONA VOCAZIONE SULLE DORSALI ADIACENTI L ASTA DEL TORRENTE NURE DISTRIBUZIONE DI AREE A DISCRETA E BUONA VOCAZIONE NELLA PARTE BARICENTRICA DELL AREALE

STIMA DELLA VOCAZIONE ALLA COLTURA DELLA VITE E PSC STIMA DELLA VOCAZIONE ALLA COLTURA DELLA VITE AMBITI AGRICOLI P.S.C.

STIMA DELLA VOCAZIONE ALLA COLTURA DELLA VITE FORNIRE ALL AGRICOLTURA LA POSSIBILITA DI LEGGERE AL SUO INTERNO LE POTENZIALITA OFFERTE DALLE RISORSE TERRITORIALI ATTIVARE UNA MULTIFUNZIONALITA VIRTUOSA FINALIZZATA AD ACCRESCERE LA CAPACITA ECONOMICA DEL TERRITORIO RURALE

STIMA DELLA VOCAZIONE ALLA COLTURA DELLA VITE INSERIRE NEI PIANI COMUNALI ELEMENTI CONOSCITIVI UTILI PER UNA CLASSIFICAZIONE DELLO SPAZIO A GRANA FINE