FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI



Documenti analoghi
FONDAZIONE MALAVASI ITTL

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

FONDAZIONE MALAVASI. SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

FONDAZIONE MALAVASI. PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Meccanica e macchine DOCENTE:Colica CLASSE :IV SEZ.A A.S.

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof.

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S ) Classe: IV D n alunni: 24

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMA PREVENTIVO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA

Scuola Secondaria Statale di I grado Manara Valgimigli ALBIGNASEGO

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

STORICO-SOCIALE BRUNETTIN GIORDANO CLASSE E SEZIONE IV B INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

Fatti Personaggi Eventi Istituzioni caratterizzanti: l'europa medievale

DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: Il 700 :ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE AMERICANA. Competenze attese a livello di UdA

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Programmi a.s

Sacro Romano Impero ed Europa carolingia. USO DELLE FONTI Comprendere i termini più ricorrenti del linguaggio storico.

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Materia LINGUAGGIO DEL CINEMA E DELLA TV Docente: VALERIA SPERA MARCO TAZZI Classe: 5E

DISCIPLINA: Geografia

Materia Scienze della Comunicazione Docente/ Nicolò Leotta Classe: IIl PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2015/16

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

Piano di lavoro disciplinare

MODULO 2. L età delle rivoluzioni L Europa dei privilegi (L età delle rivoluzioni)

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM)

obiettivi 1,2,3 sì obiettivi 4,5,6,7,8 una parte della classe

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

Programmazione annuale docente classi 4^

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA. Anno scolastico 2010/2011. Programmazione didattica

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: I.R.C. Classe: IV B I A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA CLASSE PRIMA

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

Programmazione annuale docente classe 5^

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Istituto Comprensivo Statale Foligno 1 Foligno (PG) Scuola Secondaria di primo grado Giuseppe Piermarini

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Disciplina: Storia. ANNO SCOLASTICO Classe IIA

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE San Benedetto PIANO DI LAVORO

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

PIANO DI LAVORO ANNUALE

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Transcript:

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: Luna Martelli CLASSE IV SEZ. ITTL A.S.2015 /2016 1. OBIETTIVI E COMPETENZE 2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Assunzione di responsabilità: comportamento corretto in classe, consapevolezza del proprio ruolo all interno di essa, rispetto del regolamento d'istituto, miglioramento delle capacità di autocontrollo e di decisione. Partecipazione attiva al dialogo, nel rispetto dei diversi punti di vista. Assunzione di un atteggiamento corretto, onesto e collaborativo nei confronti dei compagni e dell'insegnante. Comprensione delle proprie capacità e dei propri limiti. Uso corretto dei materiali informatici di uso quotidiano (tablet in primis) a integrazione, sostegno, estensione e approfondimento delle conoscenze e delle abilità. Organizzazione dei modi e dei tempi di lavoro. Capacità di annotare e di rielaborare quanto detto a lezione. 2.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI Ricostruire i processi di trasformazione individuando, all'interno di essi, gli elementi di persistenza e di discontinuità; Distinguere i diversi aspetti di un fenomeno (politico, sociale, economico, demografico, culturale) e comprenderne l'intrinseca relazione.

Saper analizzare correnti di pensiero, contesti, fattori e strumenti che hanno favorito le innovazioni scientifiche e tecnologiche. Imparare a utilizzare il lessico specifico della disciplina. Saper leggere in maniera critica una fonte storica, traendone informazioni utili e contestuali. Riconoscere l'importanza della memoria storica nella costruzione dell'identità individuale e collettiva. 2.3 COMPETENZE MINIME RELATIVE ALLA DISCIPLINA Conoscere a grandi linee le scansioni cronologiche dei grandi eventi storici studiati durante l'anno. Saper esprimere i concetti acquisiti in modo sufficientemente chiaro e coerente. Saper ricavare le informazioni ed i concetti principali nel libro di testo. 2. CONTENUTI DISCIPLINARI 1 quadrimestre Il Cinquecento La prima parte dell anno verrà dedicata a un riepilogo degli argomenti svolti durante la parte terminale dell anno precedente. Umanesimo e Rinascimento: la nascita della nuova Europa. Il problema religioso: la Riforma e la Controriforma, le diverse declinazioni del protestantesimo, dalle guerre di religione in Francia alla guerra dei Trent anni. Il colonialismo: le scoperte geografiche e le prime ondate coloniali (Spagna e Portogallo), i cambiamenti economici e la nascita delle prime banche. Il Seicento L economia nel Seicento: l emergere di Olanda e Inghilterra (in particolare, la figura di Elisabetta I), la nascita delle prime società per azioni, l emergere del ceto medio. L Ancient Régime: gli assolutismi in Europa, la Francia di Luigi XIV, la reggia di Versailles, la monarchia

parlamentare in Inghilterra. La Rivoluzione inglese: il pensiero di Hobbes e Locke, la figura controversa di Oliver Cromwell e la parentesi repubblicana (luci e ombre), la Gloriosa Rivoluzione e la Dichiarazione dei diritti. Il Settecento L Illuminismo: teorie economiche, politiche e culturali. Il dispotismo illuminato. Letture da C. Beccaria e Voltaire. La Rivoluzione industriale: i presupposti, le nuove scoperte tecniche, le conseguenze sociali. Approfondimento: la macchina a vapore. La Rivoluzione americana: la formazione di un identità nazionale autonoma, lo scontro tra le colonie e l Inghilterra, la guerra d Indipendenza americana, la nascita degli Stati Uniti d America e la Costituzione. La Rivoluzione francese: dagli Stati generali alla Costituzione del 1791, la Francia in guerra, il Terrore e il governo del Direttorio. Riflessioni sulla Dichiarazione dei diritti dell uomo e del cittadino. L Ottocento 2 quadrimestre Napoleone Bonaparte: dal consolato all impero, le principali campagne militari (in particolare, quella italiana), caratteri dell età napoleonica. Il Congresso di Vienna: la Restaurazione e il nuovo assetto europeo. L'industrializzazione: lo sviluppo tecnico e scientifico, la catena di montaggio, il capitalismo, le prime organizzazioni operaie, la teoria economica di K. Marx. Approfondimento: le prime ferrovie. Il Romanticismo: il liberalismo e l idea di nazione. I moti liberali: i moti degli anni '20, '30 e '48 in Europa. L'Unità d'italia: il Risorgimento italiano, la prima e la seconda guerra d'indipendenza. Approfondimento: le società segrete.

I problemi dell'italia unita: i problemi economici, politici e sociali, la Destra storica, la questione romana e l'annessione di Roma, la Sinistra storica e l'avvio all'industrializzazione, la nascita del Partito socialista italiano; le aspirazioni colonialistiche. Approfondimento: la scuola unificata e la Legge Casati. Gli Stati-nazione e l'imperialismo: l'unificazione della Germania, la Francia, l'impero Austro-ungarico, l'inghilterra vittoriana, la Russia. 5. STRATEGIE E METODOLOGIE (Indicare con un segno di X una o più opzioni) Lezioni frontali Gruppi di lavoro Simulazione di casi Discussione guidata Attività di laboratorio Brainstorming Problem solving Elaborazione di mappe concettuali Elab. scritto/grafica/computerizzata di dati Altro 5. STRUMENTI (Indicare con un segno di X una o più opzioni) Libri di testo Riviste specifiche Dispense fornite dall'insegnante Sussidi audiovisivi Tablet (applicativi, quotidiani in formato digitale, dispense) 6. STRUMENTI DI VERIFICA(Indicare con un segno di X una o più opzioni) Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi Interrogazioni Prove scritte Sviluppo di progetti Questionari: aperti/ strutturati/ semistrutturati

7. CRITERI DI VALUTAZIONE 3 Indica carenze gravissime nell acquisizione dei contenuti, nel metodo di studio e nell atteggiamento (totale ignoranza dei concetti fondamentali delle discipline e delle relazioni che intercorrono fra i vari elementi; impossibilità di orientarsi nelle verifiche orali e scritte; disinteresse in classe e mancanza di impegno nel lavoro individuale). 4 Indica carenze gravi a livello sia cognitivo sia metodologico (non conoscenza dei concetti fondamentali delle discipline e delle relazioni che intercorrono fra i vari elementi; incapacità di orientarsi nelle verifiche orali e scritte, nonostante siano talvolta colti i temi fondamentali del quesito posto; impegno insufficiente). 5 Indica un insufficiente raggiungimento degli obiettivi minimi previsti a livello cognitivo e metodologico (insufficienti conoscenze dei concetti fondamentali delle discipline e delle relazioni che intercorrono fra i vari elementi; limitata capacità di orientarsi nelle verifiche orali e scritte, nonostante siano colti i temi fondamentali del quesito posto; impegno non sempre adeguato). 6 Indica il raggiungimento dei livelli minimi di conoscenze e competenze previsti (conoscenza dei concetti fondamentali delle discipline e delle relazioni che intercorrono fra i vari elementi; capacità di orientarsi nelle verifiche orali e scritte e di cogliere i temi fondamentali del quesito posto; impegno sufficientemente regolare). 7 Indica una acquisizione corretta delle conoscenze, una discreta padronanza delle competenze connesse col piano di studi, un impegno responsabile ed autonomo. 8 Indica il pieno raggiungimento degli obiettivi: sicura acquisizione dei contenuti, uso corretto delle competenze, atteggiamento autonomo e costruttivo in ogni fase dell attività didattica. 9 Indica ottima padronanza dei contenuti e pieno raggiungimento delle competenze, autonomia e sicurezza nel lavoro, atteggiamento propositivo e partecipativo in ogni fase dell attività didattica. 10 Indica un livello di eccellenza nel raggiungimento di tutti gli obiettivi: eccellente padronanza dei contenuti, uso sapiente e autonomo delle abilità e competenze, atteggiamento maturo e responsabile. IL DOCENTE Luna Martelli