Programma dei Laboratori



Documenti analoghi
A SCUOLA DI GUGGENHEIM

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

PROGETTO A BREVE TERMINE DELLA SEZIONE BRUCHI. ANNO SCOLASTICO EDUCATRICE STRAZZER DEIRA.

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Accoglienza: lavoretti

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

Le classi prime al lavoro

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

Progetto manipolativo: CON LE MANI CREO. Scuola dell infanzia CARLO DEL PRETE. Ins: NITTI RAFFAELLA CILIBERTI ANNAMARIA.

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Via Luzzatti è una ludoteca che propone laboratori per bambini sino ai 10 anni. Nel 2013/2014 il tema conduttore è stato

PROGETTO NONNI. SCUOLA DELL INFANZIA XXV APRILE Istituto comprensivo statale n 3. Progetto nonni. Così lontani, così vicini

SCUOLA DELL INFANZIA J.DA GORZANO SEZIONE TRE ANNI A.S PROGETTO DIDATTICO DI ACCOGLIENZA E INSERIMENTO: IL VIAGGIO DI ZEB ALLA SCUOLA DELL

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

3. Bicchieri fatati personalizzati

VIA LUZZATTI 15 DOCUMENTAZIONE 2014/2015

Convertitori numerici in Excel

Laboratorio espressivo Gioco con il corpo e divento un artista

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina

TUTTE LE CLASSI. Storie di Legno. Blu, rosso, giallo, bianco e nero: caccia al colore

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni

La Scuola dell infanzia L. Scotti. Presenta SCUOLE EMISSIONE ZERO PROGETTO PER UN MIGLIOR RISPARMIO DI CO2

DAI SEGNALI STRADALI ALLE FORME GEOMETRICHE

DIRE FARE E PENSARE. Scuola Primaria DAME INGLESI. referente CON ELENA MARCONATO

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

EVVIVA IL CORSIVO! Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Scritta da Alex Licht

IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Clown in bottiglia

Archeologia a scuola

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Facciamo un calendario

INTORNO AL CUBO PER CLASSI III, IV E V DI SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

Indicazioni per l insegnante

MA CHI ABITA NEL NOSTRO GIARDINO?

IL PROGETTO DIDATTICO

Per gli alunni delle classi prime.

Costruisci il tuo mood grafico

LABORATORIO DI CUCITO

SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI DI TEREZIN 1 CIRCOLO DOMODOSSOLA

La nostra scuola: ieri e oggi

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Il sapere delle piante

ALI D AQUILA, LACRIME DI FENICE Bestiario fantastico

Gita alla scoperta di un impianto di raccolta e smistamento Rifiuti

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Scuola Primaria "Giovanni Pascoli"-Istituto Comprensivo Rovigo 1

CALCOLO COMBINATORIO

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Dal tridimensionale al bidimensionale

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale"

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Il mondo dei materiali

Scuola Primaria di Campoformido

BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe.

Esperienze con l elettricità e il magnetismo

Proposta di laboratorio per il progetto 1,2,3 click!!! A cura di Ivan Catalano e Annalisa Pellino

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL TEMPO Pagine per l insegnante

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari

Direzione Didattica 3 Circolo di Carpi. Anno scolastico 2005/2006. Dal progetto di Circolo Facciamo un gioco

ATTIVITA STRUTTURATE

Flexa Play. - una famiglia giocosa

SCUOLA DELL INFANZIA LA SCATOLA DELLE ESPERIENZE - Bazzano

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

Matematica e giochi di gruppo

La guarnizione di Sierpinski, chiamata anche il Triangolo di Sierpinski

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI

Gioco, didattica, psicopedagogia, logopedia. Prezzo - Iva 16,50 - Art. 74. Isbn

CON CHE SI GIOCAVA....UNA VOLTA

Piega, ripiega e... spiega. Laboratori sulla matematica con il foglio di carta

Diario del 29 maggio 2013

La domenica al Museo Aprile

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

Transcript:

Programma dei Laboratori

Typocollage Anna Huber Viti, molle, strani pezzi di metallo e una fotocopiatrice sembrano forse una strana combinazione, ma possono essere molto utili per spiegare ad un alieno, appena arrivato sulla Terra, come sono fatte le cose sul nostro pianeta. Liberando la fantasia usiamo questi oggetti per creare facce, animali e piante. Infine, con un passaggio nella fotocopiatrice, andiamo a scoprire quali strani personaggi sono spuntati dalle nostre composizioni! Come on Kids! Workshop degli studenti

Lettere in Strada Agnesa Vavrinova Kilian Frieling Rotolbottle Irene Beltrame Agnesa Vavrinova Come sono fatte le lettere? Osservandole bene scopriamo che tante si assomigliano e hanno delle parti in comune. Usando degli stampi geometrici di legno, di diverse misure, pennarelli e un grande foglio di carta, impariamo a riconoscere meglio le forme dell alfabeto. Andremo così alla scoperta di tutte le possibili parti che compongono le lettere... e forse, dopo qualche tentativo, cominceranno a spuntare anche facce, animali e chissà cos altro! Tutti ormai sanno come sono fatte le stampanti, ma chi si ricorda come è nata l antica arte della stampa? Scopriamolo con un breve racconto e poi proviamo a costruire un rullo da stampa con una semplice bottiglietta. Utilizzando tanti materiali diversi, carta, colla e tempera, ci divertiremo a scoprire le infinite combinazioni di segni e disegni che compariranno sulla carta, diventando dei veri stampatori! Come on Kids! Workshop degli studenti

Puntilettere Julia Schuster Elena Zhuchkova Lettere alla griglia Chiara Perissinotto Si può scrivere con un filo di lana? Nel nostro laboratorio sì! Usando uno dei nostri speciali fogli di carta bucherellati e qualche gomitolo di lana colorata, creiamo delle composizioni di lettere e forme passando il filo attraverso i buchi. Arricchiremo poi la composizione con piccoli decori come bottoni, cannucce, bulloni, ecc. I più veloci avranno anche il tempo per costruire una bella cornice per incorniciare il proprio lavoro! Cos è una griglia? Secondo noi è una scatola vuota per le uova. Come la possiamo sfruttare? Provando a riempire i buchi con delle semplici palline di polistirolo. Mettiamole al posto giusto e sfidiamoci a scrivere tante parole! Sperimenteremo in questo modo come sono fatte le lettere dell alfabeto e non solo... unendo le nostre griglie e faremo dei grandi disegni fatti tutti di palline! Come on Kids! Workshop degli studenti

Typo una Faccia Jacopo Coen Serpentelli Alice Dellantonio In questo laboratorio esploriamo la tipografia, ovvero il disegno dei caratteri per la stampa, e scopriamo come i segni e le forme delle lettere possono avere significati diversi a seconda del contesto in cui li mettiamo. Il motto del workshop è D come bocca! Preparatevi a creare dei visi utilizzando lettere magnetiche su grandi pannelli ma anche tante lettere adesive con cui ognuno potrà comporre un manifesto da portarsi a casa. Fabbrichiamo con del cartone dei serpenti snodabili e osserviamo come possono trasformarsi in vere e proprie lettere. Dopo averli decorati, sperimentiamo un nuovo modo per scrivere, scoprendo quanto è facile distinguere e ricordarsi ricordarsi le lettere. Infine giocheremo tutti insieme a comporre nuove parole con i serpenti che ogni bambino ha costruito. Come on Kids! Workshop degli studenti

Mr. Gutenberg Luca Mariotti Timbrello Nadine Esche Una vecchia valigia piena di oggetti diversi, di ogni forma, colore, materiale, renderebbe curioso chiunque. Se poi questa valigia è di Mr. Gutenberg, maestro della stampa, non ci sono limiti per la fantasia! Ogni oggetto uscito dalla valigia può diventare uno strumento di incisione. Imprimendo le forme su tavolette di spugna, prepareremo tante matrici che useremo per comporre e stampare il nostro nome. Quando Marco Polo andò nella lontana Cina, scoprì l arte di produrre timbri calligrafici e, una volta tornato a casa, portò con sé questa affascinante disciplina. Usando pezzi di legno, spago e un foglio di gomma, seguiamo le orme del grande viaggiatore e realizziamo un timbro indossabile con le nostre iniziali. Ci sarà poi tutto il tempo per disegnare, colorare e provare subito la nuova firma timbro! Come on Kids! Workshop degli studenti

Testa in Maschera Claude Marzotto Maia Sambonet ABC Bags Silvia Sfligiotti O come due occhi spalancati, U come una bocca che fa uffa, I come un naso impiccione Questo sì che è un alfabeto espressivo! Per allestire un carnevale tipografico bastano una manciata di caratteri di legno, una camera d aria da bicicletta, un pannello di ferro traforato, rulli e inchiostri. Insieme giochiamo con le lettere per scoprire che faccia hanno gli invitati alla nostra festa e stampare su grandi manifesti una sorprendente galleria di ritratti. Tutti i giorni usiamo le lettere per leggere e per scrivere. Con un po di fantasia, scopriremo che vanno bene anche per disegnare: combinandole tra loro possiamo ottenere forme nuove e divertenti. Con l aiuto di mascherine, rulli e colori, useremo tante lettere per decorare borse di stoffa, e se volete anche magliette e vecchi vestiti portati da casa, e perché no, piccoli manifesti. Come on Kids! Workshop dei Guests

Di tutti i colori Pietro Corraini Nella Giungla dell ABC Brita Köhler, Progetti educativi / Museion - Museo di Arte Moderna e Contemporanea Bolzano Divertiamoci inseme combinandone di tutti i colori: giallo, verde, blu e rosso, coriandoli, stelle filanti e mortaretti! Preparatevi per un laboratorio che sarà un esplosione di colori... letteralmente. Un gomitolo di linee fitte e intricate sembra una giungla! Quali piante, animali e creature misteriose ci vivranno? Esploriamo insieme un grande scarabocchio per mettere in moto l immaginazione e dare vita a un personale, originale collage fatto di simboli e lettere dell alfabeto. Come on Kids! Workshop dei Guests

Programma dei Workshop 10.30/11.00 A C C O G L I E N Z A E I S C R I Z I O N E A I WO R K S H O P 11.00/12.00 Testa in maschera Mr. Gutenberg Serpentelli Typo una faccia 12.00/13.00 ABC Bags Typocollage Timbrello Rotolbottle 13.00/14.00 14.00/15.00 Nella giungla dell ABC Mr. Gutenberg Timbrello Lettere alla griglia 15.00/16.00 Di tutti i colori Serpentelli Rotolbottle Punti Lettere 16.00/17.00 Testa in maschera Typocollage Lettere in strada Nella giungla dell ABC 17.00/18.00 Di tutti i colori Typo una faccia ABC Bags Punti Lettere Come on Kids! Orario

Giochi Come on Kids! Giochi

Macchine per disegnare Come on Kids! Macchine per disegnare

Per iscriversi alle attività telefonare al numero 041 2711426