UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (Edile)



Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino

l acquisizione e l utilizzo di risorse scarse contabilità dei costi contabilità industriale contabilità analitica economico-quantitative

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Elaborazione di una scheda di budget

Analisi dei costi e contabilità industriale

studio della gestione

Metodologie Contabili

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE


PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Programmazione e controllo

ESECUZIONE DELL OPERA PUBBLICA Per eseguire un opera pubblica ed aprire il cantiere il Committente dovrà prima procedere ad assegnare i lavori ad un

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Facoltà di Economia - Parma 1

Elementi di Controllo di Gestione di Commessa

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

La gestione dei flussi di cassa

PROPOSTA DI ATTIVITA

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

L analisi dei costi: il costing

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del PREMESSA

Corso di estimo D 2004/2005

RISOLUZIONE N. 117/E

Le classificazioni dei costi

Disciplinare del Controllo di gestione

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce

IL SISTEMA INFORMATIVO

Controllo di Gestione

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

Calcolare il costo dei prodotti

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

PROCESSO DI BUDGET PARTE AMMINISTRATIVA,TECNICA E PROFESSIONALE METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET

Alfa Spa industriale PRODOTTO MLR10 Mese di OTTOBRE. Rendimento standard Kg 2 Prezzo standard 10 al Kg

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI premessa

Le configurazioni di costo

DOCUMENTI DI CANTIERE

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

24 Marzo REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Le costruzioni in economia

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

IL CASO JOB & JOY LA GESTIONE OPERATIVA IN UN AZIENDA DI CONTRACT

LA CONTABILITA INTERNA. La contabilità interna

EASY SHARE FINANCE S.r.l.

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

Relazione di consuntivo dell anno 2014

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Profilo Professionale

Project Management e Controllo del Progetto - di Stefano Orlandi (*)

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Software di ausilio alla Governance IT

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Seminario 14 novembre Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Prodotto Materia S (kg/unità) Materia U (kg/unità) Componente L Alce 0,15 0,45 2 Orso 0,75 0,75 3

PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture, Urbanistica

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l.

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Geom. Francesco Minniti

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

INDICE-SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE: CHE COSA È E CHE COSA NON È

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

Il Controllo di gestione a supporto della Sostenibilità economica. Massimo Marietta, Responsabile Sviluppo ENOLOGIA (Sistemi SpA)

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell Informazione e della Produzione Corso di (Edile) Prof.ssa Maria Sole Brioschi Il (non) controllo dei costi di una commessa edile CST-S Corso 20099 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Edile Anno Accademico 2014-2015

Agenda del seminario (1) Il seminario si divide in due momenti principali Una premessa teorica sul sistema di controllo di gestione in edilizia Un caso di studio che ha per oggetto l analisi di una commessa edile Il controllo di gestione in edilizia La classificazione dei costi diretti e indiretti di una commessa edile La configurazione dei costi di una commessa edile: i costi industriale, complessivo ed economico-tecnico Il controllo di gestione in edilizia Finalità Programmazione Controllo pag 2

Agenda del seminario (2) Analisi di una commessa edile Descrizione della commessa oggetto del caso di studio Il calcolo dei costi di commessa Il budget di gara/commessa Il cronoprogramma lavori I S.A.L. Determinazione e analisi dei costi e dei tempi effettivi Confronto tra costi e tempi programmati ed effettivi pag 3

Il controllo di gestione in edilizia pag 4

Le modalità di classificazione dei costi In generale i costi aziendali possono essere classificati secondo varie modalità Natura costi industriali (o di prodotto) costi commerciali, generali e amministrativi (o di periodo) Riferibilità ad un oggetto del costo costi diretti costi indiretti Variabilità rispetto al volume produttivo costi fissi costi variabili Tempo costi preventivi (o standard) costi consuntivi (o storici) pag 5

La classificazione secondo la riferibilità ad un oggetto del costo Ponendo l accento sulla classificazione in base alla riferibilità ad un oggetto del costo, in edilizia possiamo distinguere Costo indiretto di produzione Costo diretto di produzione Costi diretti di produzione Costi indiretti di produzione Costi generali di produzione Costi di sede Costi diretti Costi indiretti impresa cantiere cantiere cantiere 1 2 m 1 2.. n............... Costo generale di produzione Costo di sede pag 6

I costi diretti di produzione Nell ambito del calcolo del costo pieno di un opera all interno di un cantiere (commessa) I costi diretti di produzione sono i costi riconducibili all opera in modo diretto ed univoco Materiali diretti Manodopera diretta Subappalti delle lavorazioni Trasporti e noli I costi diretti di produzione sono direttamente attribuiti all opera costi diretti di produzione = n 1 Cu i q i pag 7

I costi indiretti e generali di produzione Nell ambito del calcolo del costo pieno di un opera sita all interno di un cantiere (commessa) Sono costi indiretti di produzione i costi che insorgono a livello del cantiere in cui è localizzata l opera e che quindi sono comuni a più opere del cantiere e costi generali di produzione quelli comuni a più cantieri Ammortamenti Direzione di cantiere Conduzione di cantiere Spese di cantiere (impianto e rimozione, energia elettrica, ) I costi indiretti di produzione sono ripartiti sulle opere del cantiere che li causano I costi generali di produzione sono prima allocati ai cantieri e poi, all interno di ciascun cantiere, alle opere pag 8

I costi di sede I costi c.d. di sede sono i costi relativi alle attività non associabili alla realizzazione di un prodotto/servizio secondo un nesso di causalità (ovvero non direttamente associabili alle operazioni di trasformazione fisica dell input in output), ma sostenuti per il funzionamento dell azienda nel suo complesso Costi di marketing e commerciali (esame dei bandi di gara, studi di fattibilità, costi pubblicitari, ) Costi amministrativi Costi di direzione (stipendi di amministratori e sindaci, ) Costi finanziari Costi tributari I costi di sede sono divisi i primis su tutti i cantieri e poi, all interno di ciascun cantiere, allocati alle singole opere pag 9

La configurazione dei costi La configurazione dei costi relativi ad una commessa è la stratificazione delle varie tipologie di costo cui la commessa dà luogo Somma costi diretti di produzione Costo primo Quota costi indiretti di produzione Quota costi generali di produzione Costo (pieno) industriale Quota costi di sede Costo complessivo o (pieno) aziendale Utile di commessa Costo economico-tecnico Prezzo della commessa pag 10

Il ciclo di controllo PIANIFICAZIONE CORREZIONE Il controllo di gestione è un processo organizzativo che produce informazioni utilizzate dal management per prendere decisioni allo scopo di programmare, implementare e controllare (misurare e correggere) le attività dell organizzazione PROGRAMMAZIONE CONTROLLO pag 11

Le finalità del controllo di gestione in edilizia Applicare un sistema di controllo di gestione ad una commessa edile significa Programmare i tempi e i costi di realizzazione della commessa Monitorare costantemente lo svolgimento della commessa attraverso una serie di controlli in itinere Riprogrammare nel caso in cui i controlli mostrino che i tempi e i costi di esecuzione non siano in linea con i corrispondenti valori a preventivo Programmare consente di Valutare ex ante i vantaggi derivanti dall acquisizione della commessa Disporre di un archivio di informazioni storiche per il futuro Controllare (cioè misurare e correggere) fa in modo che gli obiettivi prestabiliti, ossia l utile ipotizzato a preventivo, possano realizzarsi a consuntivo pag 12

Il percorso del controllo di gestione di una commessa edile Il computo metrico estimativo della commessa Il costo economico-tecnico della commessa Il budget di gara Il budget di commessa Il cronoprogramma lavori I budget mensili della produzione e dei costi La redazione dei S.A.L. (Stato Avanzamento Lavori) I controlli in itinere La correzione e la riprogrammazione PROGRAMMAZIONE CONTROLLO pag 13

Il computo metrico estimativo della commessa Il computo metrico estimativo della commessa è il preventivo o budget dei costi diretti della commessa Budget manodopera diretta Budget trasporti e noli Budget materiali diretti Budget subappalti pag 14

Il costo complessivo della commessa Il preventivo del costo complessivo della commessa si ottiene sommando ai costi diretti di produzione desunti dal computo metrico le quote dei costi indiretti di produzione, dei costi generali di produzione e dei costi di sede allocabili alla commessa Allocare correttamente alla commessa tutti questi costi condivisi è delicato e complesso. Spesso le imprese di costruzione utilizzano percentuali desunte dall esperienza e non effettuano una vera e propria allocazione Costo primo 593.750 Quota costi indiretti di produzione 27.123 Quota costi generali di produzione 32.036 Costo pieno industriale 652.909 Quota costi di sede 38.000 Costo pieno aziendale o complessivo 690.909 Utile (10%) 69.091 Costo economico-tecnico => Prezzo della commessa 760.000 pag 15

Il budget di gara (1) Calcolato il costo complessivo della commessa e il rendimento richiesto, l impresa è in grado di proporre un offerta al committente La presentazione dell offerta avviene attraverso il c.d. budget di gara, che è il documento che l impresa presenta al committente con il prezzo della commessa suddiviso per lavorazioni (v. infra) Se la committenza ha indicato per esempio un valore di commessa pari a 825.000 e nessun altro propone un prezzo inferiore, l impresa si aggiudica la gara con un offerta di 760.000 e quindi con un ribasso circa pari all 8% pag 16

Il budget di gara (2) pag 17

Il budget di commessa Dopo essersi aggiudicata l appalto, l impresa può a sua discrezione formulare il budget di commessa In questo caso esegue una più approfondita indagine di mercato per ridurre i costi di realizzazione della commessa. Come? Cercando di reperire materiali a prezzi scontati Cercando di ottenere un ribasso del prezzo per le lavorazioni in subappalto Studiando soluzioni tecniche alternative a quelle proposte dal committente per il compimento di alcune lavorazioni Questo passaggio è tanto più importante quanto più basso è l utile previsto nel budget di gara e tanto più attuabile quanto maggiore è il potere contrattuale dell impresa sul mercato pag 18

Il cronoprogramma lavori (1) Il cronoprogramma lavori è il diagramma che riporta i tempi di realizzazione della commessa attraverso la tempificazione di tutte le lavorazioni coinvolte pag 19

Il cronoprogramma lavori (2) Affiancando il cronoprogramma lavori al preventivo prima dei ricavi e poi dei costi di commessa è possibile ottenere dei programmi di commessa mensili In particolare, considerando congiuntamente il cronoprogramma lavori e il preventivo dei ricavi si ottiene il programma della produzione valorizzata per mese o budget della produzione mensile considerando congiuntamente il cronoprogramma lavori e il preventivo dei costi diretti si ottiene invece il programma dei costi diretti per mese Questo programma viene impiegato anche nel monitoraggio della commessa in itinere pag 20

Il programma della produzione valorizzata per mese Il programma della produzione valorizzata per mese, o budget della produzione, quantifica mensilmente la produzione a budget della commessa pag 21

Il programma dei costi diretti per mese Il programma dei costi diretti per mese quantifica mensilmente i costi diretti previsti nel budget della commessa pag 22

La redazione dei S.A.L. Periodicamente, durante lo svolgimento della commessa, l impresa di costruzione redige lo Stato Avanzamento Lavori, comunemente abbreviato con la sigla S.A.L. Si tratta del documento che attesta l avvenuta esecuzione di una certa quantità di lavoro in un determinato periodo di tempo Serve per quantificare l importo che il committente deve pagare all impresa per il lavoro svolto in quel periodo Una volta redatto il S.A.L., il direttore dei lavori può emettere il relativo certificato di pagamento da lui stesso firmato e vidimato. Questo adempimento permette all impresa di emettere fattura al committente La fattura deve riportare il numero di S.A.L. corrispondente e il riferimento al certificato di pagamento pag 23

I controlli in itinere (1) Al fine di verificare l andamento del processo produttivo, è appropriato effettuare un monitoraggio sui tempi e sui costi di costruzione durante lo svolgimento della commessa All uopo si fissano dei controlli periodici, detti controlli in itinere, durante i quali Si analizzano i costi sostenuti e le lavorazioni effettuate sino a quel punto Si confrontano i valori ottenuti con i dati di costi e di tempi previsti a budget Si evidenziano gli scostamenti tra i risultati effettivi e quelli programmati Tipicamente i controlli periodici vengono programmati alle date dei S.A.L. pag 24

I controlli in itinere (2) Tali controlli vengono effettuati attraverso la costruzione di tre curve BCWS (Budget Cost of Work Scheduled) Misura il valore del lavoro pianificato ai costi previsti nel budget ACWP (Actual Cost of Work Performed) Misura il valore del lavoro svolto al costo effettivamente sostenuto BCWP (Budget Cost of Work Performed) Misura il valore del lavoro svolto ai costi previsti nel budget BCWS ( c, t ) BCWP ( c, t ) ACWP ( c, t ) Schedule variance SV = BCWP-BCWS SV < 0 : il progetto è in anticipo SV > 0 : il progetto è in ritardo Cost variance CV = BCWP-ACWP CV < 0 : il progetto è inefficiente CV > 0 : il progetto è efficiente pag 25

Impostare le azioni correttive Se in fase di controllo si rileva uno scostamento di entità non ammissibile, occorre individuarne la causa e impostare un idonea azione correttiva Se il problema riguarda l eccedenza dei costi sostenuti rispetto a quelli pianificati, l impresa deve intervenire con l obiettivo di ridurre i costi, ad esempio Subappaltando una o più lavorazioni successive Cercando ulteriori ribassi del prezzo dei materiali Riducendo la qualifica della manodopera laddove possibile Se il problema riguarda un ritardo nei tempi sostenuti rispetto a quelli pianificati, l impresa dovrà intervenire con l obiettivo di ridurre i tempi, ad esempio Aggiungendo una squadra ad una o più lavorazioni successive Anticipando/sovrapponendo una o più lavorazioni successive pag 26

La riprogrammazione Conclusa l azione correttiva il responsabile di commessa deve procedere alla ridefinizione dell andamento del progetto con la riprogrammazione a finire delle attività mancanti per (cercare di) garantire il raggiungimento dell obiettivo iniziale La riprogrammazione della parte rimanente del progetto deve rispettare la procedura prevista dalla schedulazione iniziale tenuto conto, però, dell avanzamento raggiunto e dello scostamento rilevato al momento del controllo Nella creazione della rimanente parte delle curve di sviluppo del progetto devono rimanere invariati il punto in cui ci si trova relativo alla curva di sviluppo reale del progetto, che identifica l avanzamento concretizzato e il costo assorbito, e il punto finale della curva di sviluppo previsto del progetto, che identifica l obiettivo economico-temporale pag 27

Analisi di una commessa edile pag 28

La commessa oggetto di studio L intervento edilizio prevede la costruzione di un edificio in classe A in un area verde in provincia di Monza Brianza L edificio si compone di tre nuclei adiacenti e si dispone su un piano interrato di circa 1.300 mq ad uso autorimessa e su sei piani fuori terra, ognuno di circa 700 mq, ad uso abitativo e commerciale La commessa ha per oggetto la realizzazione delle opere di muratura e finitura a partire dalla struttura già realizzata da un altra società pag 29

Il (non) controllo dei costi della commessa Nel file excel associato a questa presentazione sono riportati tutti i documenti relativi al percorso di programmazione della commessa Il computo metrico della commessa Il costo complessivo della commessa Il budget di gara Il cronoprogramma lavori La redazione dei S.A.L. La commessa, che non ha beneficiato di un ciclo completo di controllo e cioè non è stata oggetto di azioni di controllo e di correzione in itinere, alla fine ha generato un utile significativamente più basso rispetto a quello previsto a budget Nel file excel è anche simulata l applicazione di un sistema di controllo di gestione: si mostrano gli scostamenti nei costi e nei tempi che la commessa avrebbe rivelato se fossero stati programmati i controlli in itinere pag 30

Sintesi e bibliografia del seminario Sintesi Il seminario ha avuto l obiettivo di adattare i principali strumenti del controllo di gestione, visti in generale nel modulo del corso di contabilità interna, al settore dell edilizia Nella prima parte del seminario sono stati messi in evidenza dal punto di vista teorico gli strumenti per la corretta gestione economica di una commessa edile Nella seconda parte del seminario tali strumenti sono stati applicati ad un caso di studio Bibliografia D Aries C., S. Orsi e L. Santoro, Il controllo di gestione nelle imprese edili, Il Sole 24 Ore, 2006 Manenti L., Il controllo di gestione di una commessa edile: un esempio, Tesi di laurea, Corso di laurea in Ingegneria Edile, a.a. 2012-13 pag 31