UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL DOMANDA Illustrare brevemente gli strumenti operativi utilizzati nel modello Beyond Budgeting, dando maggior rilievo alla Balanced Scorecard. ESERCIZIO 1 La Tecnosensori S.p.A. è un impresa specializzata nella fornitura di sistemi di rilevazione e gestione dati di presenza, di avanzamento tempi di produzione, di controllo degli accessi e di prenotazione mensa per medie e grandi imprese. L azienda è composta da due divisioni: divisione A: progetta e produce i sistemi di rilevazione; divisione B: sviluppa i programmi di gestione delle presenze, fornendo al cliente "pacchetti" personalizzati. La divisione A è costituita da 10 operai addetti alla produzione e all imballaggio dei prodotti finiti. In particolare, 2 operai si occupano della produzione di quattro tipologie di timbracartellini elettronici e i cui dati vengono riportati nella tabella seguente: TIMBRACARTELLINI T01 T02 T03 T04 Prezzo unitario ( ) Materie prime (kg) Materie prime ( /kg) Energia (kw) Energia ( /kw) Costi per imballi ( ) Lavorazioni esterne ( ) 10, Provvigioni (% su prezzo di vendita) 5% 5% 5% 5% Le quantità previste di vendita per il 2008 ed il tempo di ciclo (espresso in ore uomo) per ogni tipologia di prodotto sono descritte nella seguente tabella: TIMBRACARTELLINI T01 T02 T03 T04 Tempo ciclo (ore uomo) 0,75 0,90 0,70 0,60 Quantità Domande 1) Calcolare il margine di contribuzione di I livello per ogni prodotto. 2) Sapendo che sono disponibili ore uomo, definire quale è la sequenza di produzione che massimizza il reddito operativo e le quantità di ciascuna tipologia di timbracartellini che è possibile produrre. ESERCIZIO 2 La società Bachelit S.p.A., leader nello stampaggio di termoindurenti, produce manopole e maniglie per il settore degli elettrodomestici tra cui: M06CO0013: manopola in bachelite con finitura cromo opaco; M04OT1100: manopola in bachelite con finitura ottone; G06CL0058: maniglia in bachelite con finitura cromo lucido. Il ciclo produttivo si articola nelle seguenti fasi: Progettazione Stampaggio Sbavatura Burattatura Cromatura (lavoraz. est.) Controllo lo stampaggio: consiste nello stampaggio della resina termoindurente con presse ad iniezione di diverso tonnellaggio e Pagina 1 di 8

2 capacità produttiva; la sbavatura: consiste nell eliminazione delle bave prodotte dallo stampaggio; la burattatura: consiste nella smussatura, con l utilizzo di buratti, dei pezzi che dovranno essere cromati; la cromatura: trattamento superficiale che viene eseguito esternamente; il controllo qualità: esegue il controllo dei pezzi lavorati durante le varie fasi di lavorazione; la progettazione: l ufficio tecnico progetta gli stampi per le presse dello stampaggio sulla base delle specifiche tecniche dei prodotti. Il Conto Economico di budget per il 2008 è il seguente (dati in ): Ricavi delle vendite ,0% Materie prime ,0% Lavorazioni esterne (cromatura) ,0% Imballaggi ,8% Trasporti ,7% Canoni leasing ,7% Ammortamenti ,6% Locazione immobile ,4% Manutenzioni ,8% Energia ,8% Gas e riscaldamento ,2% Salari e stipendi ,3% Spese commerciali ,8% Spese amministrative ,0% Altri costi generali ,1% Totale costi ,2% Reddito operativo ,8% Il sistema di calcolo dei costi dell azienda è costituito da 5 centri di costo, tre relativi all area produzione (stampaggio, sbavatura e burattatura), due ausiliari alla produzione (controllo qualità e progettazione) ed uno di struttura. Si riportano di seguito i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi. Parametri per la localizzazione dei costi Materie prime, Lavorazioni esterne, direttamente sul prodotto Imballaggi e Trasporti Canoni leasing sulla base dei canoni leasing di ciascun centro di costo: Stampaggio = Controllo qualità = Struttura = Ammortamenti specifici di centro di costo: Stampaggio = Sbavatura = Burattatura = Controllo qualità = Progettazione = Struttura = Locazione immobile e Gas e sulla base dei mq occupati da ciascun centro di costo: riscaldamento Stampaggio = mq Sbavatura = 5.000mq Burattatura = 1.000mq Controllo qualità = 1.000mq Progettazione = 1.000mq Struttura = 2.000mq Manutenzioni specifici dei centri di costo produttivi: Stampaggio = 60% Sbavatura = 30% Burattatura = 10% Energia il 95% del costo è localizzato sulla base delle ore lavorate nei seguenti centro di costo: Stampaggio = h Sbavatura = 8.500h Burattatura = 8.500h il 2% del costo è relativo al Controllo Qualità, il 2% del coso è relativo alla Progettazione e il restante è relativo alla Struttura Salari e Stipendi sulla base del numero di persone e del loro costo medio annuo per ciascun centro di costo: Stampaggio = 40 persone Sbavatura = 5 persone Pagina 2 di 8

3 Spese commerciali e Spese amministrative Altri costi generali Burattatura = 5 persone Controllo qualità = 10 persone Progettazione = 5 persone Struttura = 5 persone costo medio personale dei cdc produttivi: costo medio personale dei cdc ausiliari e di struttura: specifiche del centro di costo di struttura specifici di centro di costo: Stampaggio = Sbavatura = Burattatura = Controllo qualità = Struttura = Il costo del centro di costo Controllo Qualità viene allocato sui i centri di costo produttivi sulla base del numero di pezzi controllati in ciascun centro di costo, come indicato nella seguente tabella: Chiusura del cdc Controllo Qualità Stampaggio Sbavatura Burattatura Totale Pezzi controllati (n ) Il costo del centro di costo Progettazione viene allocato sul centro di costo Stampaggio. I costi dei centri di costo produttivi sono da imputare ai prodotti sulla base del loro costo orario e delle ore lavorate per prodotto. Il centro di costo di struttura è da imputare ai prodotti in percentuale sui costi industriali. Le informazioni relative agli standard dei tre prodotti sono: Lotto da pz. M06 M04 G06 Prezzo unitario ( ) Materie prime (kg.) Materie prime ( /kg.) 2,0 2,5 3,0 Cromatura ( ) Imballaggi ( ) Trasporti (in % su prezzo) 0,7% 0,7% 0,7% Ore Stampaggio (utilizzo orario) 1,0 1,5 2,0 Ore Sbavatura (utilizzo orario) 0,8 1,3 1,7 Ore Burattatura (utilizzo orario) 0,6-1,2 Calcolare i costi pieni per il lotto da pezzi dei tre prodotti e commentare i risultati ottenuti. Pagina 3 di 8

4 SOLUZIONE ESERCIZIO 1 Il margine di contribuzione di I livello si trova sottraendo dai ricavi unitari tutti i costi variabili relativi a ciascun prodotto: questi ultimi sono rappresentati dal costo delle materie prime, dal costo per energia, dai costi per imballi, dalle lavorazioni esterne e dalle provvigioni. Il costo delle materie prime si ottiene moltiplicando il prezzo al Kg per l utilizzo unitario (che corrisponde ai kg necessari per produrre un unità di prodotto): Costo delle materie prime T01 = 8 x 6 = 48 T02 = 12 x 6 = 72 T03 = 12 x 8 = 96 T04 = 14 x 10 = 140 Il costo per energia è dato dal costo al kw per i kw necessari per la produzione dei timbracartellini: Energia T01 = 8 x 5 = 40 T02 = 8 x 5 = 40 T03 = 9 x 5 = 45 T04 = 10 x 5 = 50 I costi per le provvigioni si trovano moltiplicando i prezzi di vendita per le percentuali di ciascun prodotto: Provvigioni T01 = 5% x 150 = 8 T02 = 5% x 180 = 9 T03 = 5% x 200 = 10 T04 = 5% x 250 = 13 I costi degli imballi e i costi delle lavorazioni esterne sono forniti dal testo e sono rispettivamente pari a: Costi per imballi T01 = 3 T02 = 3 T03 = 4 T04 = 4 Costi per lavorazioni esterne T01 = 10,5 T02 = 11,0 T03 = 12,0 T04 = 10,0 Il margine di contribuzione unitario di primo grado è, quindi, pari a: T01 T02 T03 T04 Prezzo unitario 150,00 100,00% 180,00 100,00% 200,00 100,00% 250,00 100,00% Materia prima 48,00 32,00% 72,00 40,00% 96,00 48,00% 140,00 56,00% Energia 40,00 26,67% 40,00 22,22% 45,00 22,50% 50,00 20,00% Costi per imballi 3,00 2,00% 3,00 1,67% 4,00 2,00% 4,00 1,60% Lavorazioni esterne 10,50 7,00% 11,00 6,11% 12,00 6,00% 10,00 4,00% Provvigioni 7,50 5,00% 9,00 5,00% 10,00 5,00% 12,50 5,00% Totale Costi Variabili 109,00 72,67% 135,00 75,00% 167,00 83,50% 216,50 86,60% MdC di I livello 41,00 27,33% 45,00 25,00% 33,00 16,50% 33,50 13,40% Dalla tabella emerge che i timbracartellini con un margine di contribuzione superiore sono in sequenza: T01, T02, T03 e T04. Occorre ora verificare se è possibile produrre le quantità indicate nel testo con la capacità produttiva a disposizione. Le ore necessarie per la produzione dei quattro prodotti sono date dalle quantità da produrre per il tempo ciclo: T01 = x 0,75 = h T02 = x 0,90 = h T03 = 600 x 0,70 = 420 h T04 = x 0,60 = 600 h Pertanto le ore totali necessarie per produrre i quattro timbracartellini sono pari a Poiché le ore a disposizione sono 3.600, ci si trova in presenza di limitata capacità produttiva. Per stabilire la sequenza di produzione occorre perciò calcolare il margine di contribuzione su fattore scarso. Poiché per la produzione dei quattro prodotti sono necessarie 0,75 ore T01, 0,90 ore per T02, 0,70 ore per T03 e 0,60 ore per T04, il margine di contribuzione su fattore scarso è dato da: T01 = 41,00 = 54,67 0,75 Pagina 4 di 8

5 T02 = 45,00 = 50,00 0,90 T03 = 33,00 = 47,14 0,70 T04 = 33,50 = 55,83 0,60 La sequenza di produzione che massimizza il reddito operativo risulta: 1 T04 2 T01 3 T02 4 T03 Poiché la capacità produttiva massima è pari a ore, si producono in sequenza le quantità fino ad esaurimento della capacità produttiva massima. È possibile, quindi, produrre tutte le quantità indicate per i prodotti T04, T01, T02 (ore totali utilizzate 3.450), mentre per la produzione di T03 si possono utilizzare solo le 150 ore rimanenti ( ). La quantità da produrre di T03 si ottiene dividendo le ore di produzione massime utilizzabili (150) per il tempo ciclo (0,7): h produzione massime 150 = = 214 tempo ciclo 0,70 In sintesi: Quantità Tempo ciclo H produzione T04 = x 0,60 = 600 T01 = x 0,75 = T02 = 214 x 0,70 = 150 T03 = x 0,90 = Totale SOLUZIONE ESERCIZIO 2 Per poter calcolare il costo pieno dei tre prodotti è necessario procedere attraverso le fasi operative del metodo full costing. In particolare: individuare i centri di costo; localizzare i costi nei centri di costo e calcolarne il costo totale; allocare i centri di costo intermedi su quelli finali; calcolare il costo unitario di output per centro di costo finale; attribuire i costi ai prodotti: per i costi diretti in funzione delle informazioni contenute nel testo, per quelli indiretti in funzione del coefficiente di imputazione. Fase 1: Localizzare i costi nei centri di costo e calcolarne il costo totale - Conto Economico totale % Stampag Sbava Buratta Controllo qualità Progetta Struttura Costi-Ricavi verifica gio tura tura zione Diretti quadratura Ricavi delle vendite ,0% Materie prime ,0% Lavorazioni esterne ,0% (cromatura) Imballaggi ,8% Trasporti ,7% Canoni leasing ,7% Ammortamenti ,6% Locazione immobile ,4% Manutenzioni ,8% Energia ,8% Gas e riscaldamento ,2% Salari e stipendi ,3% Spese commerciali ,8% Spese amministrative ,0% Altri costi generali ,1% Totale costi ,2% Note: la colonna di quadratura finale consente di verificare se i calcoli sono stati svolti correttamente e se non si sono dimenticati costi durante la fase di elaborazione. La colonna Costi diretti serve semplicemente come contenitore di costi e ricavi ma non per effettuare fasi di elaborazione. Pagina 5 di 8

6 Le materie prime, le lavorazioni esterne, gli imballaggi e i trasporti sono attribuiti direttamente al prodotto. I canoni leasing e gli ammortamenti sono attribuiti a ciascun centro di costo come specificato nel testo: - canoni leasing: Stampaggio = , Controllo qualità = e Struttura = ; - ammortamenti: Stampaggio = , Sbavatura = , Burattatura = , Controllo qualità = , Progettazione = e Struttura = La locazione dell immobile e il gas e riscaldamento sono attribuiti a ciascun centro di costo sulla base dei metri quadri occupati da ciascun centro. Locazione immobile (locazione / mq totali * mq del centro di costo): Costo unitario: Ripartizione per centro di costo: Stampaggio = 14,08 x = = 14, Sbavatura = 14,08 x = Burattatura = 14,08 x = Controllo qualità = 14,08 x = Progettazione = 14,08 x = Struttura = 14,08 x = Gas e riscaldamento (gas e riscaldamento / mq totali * mq del centro di costo): Costo unitario: Ripartizione per centro di costo: Stampaggio = 0,64 x = = 0, Sbavatura = 0,64 x = Burattatura = 0,64 x = 640 Controllo qualità = 0,64 x = 640 Progettazione = 0,64 x = 640 Struttura = 0,64 x = Le manutenzioni sono specifiche dei centri di costo produttivi: Stampaggio = 60% x = Sbavatura = 30% x = Burattatura = 10% x = L energia è localizzata: il 95% nei centri di costo produttivi sulla base delle ore lavorate 1 (tot. costo per energia / tot. ore macchina * ore macchina per centro di costo produttivo), il 2% nel Controllo Qualità, il 2% alla Progettazione e il restante al centro di costo di Struttura: Ripartizione per centro di costo: Centri di costo produttivi: = 95% x = Costo unitario: Stampaggio = 3,40 x = = 3, Sbavatura = 3,40 x = Burattatura = 3,40 x = Controllo qualità = 2% x = Progettazione = 2% x = Struttura = 1% x = I salari e stipendi sono ripartiti tra i centri di costo sulla base del numero di persone e del loro costo medio annuo per ciascun centro di costo (n personale di ciascun centro di costo * costo medio annuo): Stampaggio = 40 x = Sbavatura = 5 x = Burattatura = 5 x = Controllo qualità = 10 x = Progettazione = 5 x = Struttura = 5 x = Le spese commerciali ( ) e le spese amministrative ( ) sono interamente attribuite al centro di costo di struttura. Gli altri costi generali sono specifici di centro di costo: Stampaggio = , Sbavatura = 6.320, Burattatura = , Controllo qualità = e Struttura = Fase 2: Calcolare il costo unitario di output per centro di costo finale Per calcolare il costo orario dei centri di costo produttivi occorre allocare il costo del centro di costo Controllo Qualità sui 1 Queste sono le ore macchina complessive per centro di costo che devono essere utilizzate anche per il calcolo del costo orario di centro di costo. Pagina 6 di 8

7 centri di costo produttivi sulla base del numero di pezzi controllati nei tre centri, allocare il centro di costo Progettazione sullo Stampaggio e, successivamente, dividere il nuovo costo totale dei centri di costo produttivi per le ore lavorate. Per il centro di costo di struttura il costo totale deve essere diviso per il totale dei costi industriali (come richiesto dal testo). Allocazione del centro di costo Controllo Qualità Costo unitario: Ripartizione per centro di costo: Stampaggio = 0,07 x = = 0,07 /pz Sbavatura = 0,07 x = Burattatura = 0,07 x = Allocazione del centro di costo Progettazione Stampaggio = = Nuovo costo totale dei centri di costo produttivi: Stampaggio = = Sbavatura = = Burattatura = = Costo unitario dei centri di costo produttivi: Stampaggio = = 28 /h Sbavatura = Burattatura = = 57 /h = 30 /h Incidenza sui costi industriali per il centro di costo di struttura: Totale costi industriali = = = 20% Fase 3: Attribuzione dei costi ai prodotti Le informazioni rilevanti per la soluzione del problema (costo unitario per centro di costo produttivo e incidenza sui costi industriali per centro di costo di struttura) sono state calcolate. Per attribuire i costi dei centri di costo ai tre prodotti è sufficiente moltiplicare i costi unitari di centro per gli utilizzi forniti dal testo. Si fornisce il procedimento di calcolo dei costi di lavorazione e di struttura per i tre prodotti. Si precisa che per il calcolo dei costi di struttura si è moltiplicata la percentuale trovata nella fase 2 per i costi industriali del singolo prodotto. M06 M04 G06 Stampaggio Stampaggio Stampaggio 28 x 1,00 = 28,00 28 x 1,50 = 42,00 28 x 2,00 = 56,00 Sbavatura Sbavatura Sbavatura 57 x 0,80 = 45,60 57 x 1,30 = 74,10 57 x 1,70 = 96,90 Burattatura Burattatura Burattatura 30 x 0,60 = 18,00 30 x 0 = 0 30 x 1,20 = 36,00 Costi di struttura Costi di struttura Costi di struttura 20% x 91,60 = 18,32 20% x 116,10 = 23,22 20% x 188,90 = 37,78 Per il calcolo del costo pieno di prodotto, rimangono ora da trovare i costi diretti relativi a: materie prime: si ottengono moltiplicando il prezzo al kg per i kg necessari per produrre ciascun lotto di prodotto; lavorazioni esterne (cromatura): pari a 60 per il lotto M06 e 160 per il lotto G06; imballaggi: pari a 4 per il lotto M06, 4 per il lotto M04 e 9 per lotto per G06; trasporti: pari allo 0,7% del prezzo di vendita per ciascun lotto. M06 M04 G06 Materie prime Materie prime Materie prime 50,00 x 2,00 = 100,00 60,00 x 2,50 = 150,00 100,00 x 3,00 = 300,00 Trasporti Trasporti Trasporti 0,7% x 300,00 = 2,10 0,7% x 322,00 = 2,25 0,7% x 800,00 = 5,60 Confrontando i prezzi di vendita con i costi trovati, si ottiene la seguente scheda di sintesi: Pagina 7 di 8

8 M06 M04 G06 Prezzo di vendita 300,00 100,00% 322,00 100,00% 800,00 100,00% Materie prime 100,00 33,33% 150,00 46,58% 300,00 37,50% Lavorazioni esterne (cromatura) 60,00 20,00% 0,00 0,00% 160,00 20,00% Imballi 4,00 1,33% 4,00 1,24% 9,00 1,13% Trasporti 2,10 0,70% 2,25 0,70% 5,60 0,70% Totale Costi Variabili 166,10 55,37% 156,25 48,53% 474,60 59,33% Margine di Contribuzione 133,90 44,63% 165,75 51,47% 325,40 40,68% Stampaggio 28,00 9,33% 42,00 13,04% 56,00 7,00% Sbavatura 45,60 15,20% 74,10 23,01% 96,90 12,11% Burattatura 18,00 6,00% 0,00 0,00% 36,00 4,50% Costi di lavorazione 91,60 30,53% 116,10 36,06% 188,90 23,61% Costi di struttura 18,32 6,11% 23,22 7,21% 37,78 4,72% Reddito operativo 23,98 7,99% 26,43 8,21% 98,72 12,34% Pagina 8 di 8

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti ESERCIZI SUL FULL COSTING SCG-E02 Pagina 0 di 41 CASO GAMMA TESTO La società Gamma S.P.A. produce 5.000 tipi

Dettagli

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi. ESERCIZIO 20 - CASO TEX - (full costing per centri di costo) La società Tex SpA produce tessuti per arredamento ed è specializzata nella produzione di tovaglie (tovaglie antimacchia e tovaglie damascate),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 08-04-10 DOMANDA 1 Definire e illustrare graficamente il concetto di break even point. ESERCIZIO 1 La società Dolly Creation S.p.A. produce bambole da collezione e giochi per la prima infanzia.

Dettagli

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l.

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l. LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l. Corso di Economia Aziendale (esercitazioni) Dott. Sergio Paternostro

Dettagli

Facoltà di Economia - Parma 1

Facoltà di Economia - Parma 1 La contabilità per centri di costo 7 LA CONTABILITA PER CENTRI DI COSTO Ai fini di un corretto calcolo del costo di prodotto occorre definire all interno della combinazione produttiva unità operative dette

Dettagli

Analisi delle configurazioni dei costi

Analisi delle configurazioni dei costi Analisi delle configurazioni dei costi i costi riferiti ad un medesimo oggetto possono assumere varie configurazioni a seconda del tipo di attività e dei fattori produttivi che s intende analizzare in

Dettagli

Metodologie Contabili

Metodologie Contabili Metodologie Contabili Contabilità Semplificata Contabilità per centri di costo Activity based Costing (ABC) imputa i costi ai prodotti senza la mediazione di oggetti intermedi imputa i costi ai prodotti

Dettagli

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Prima Puntata www.studiobarale.it Parte 1 di 6 Obiettivi spiegare le diverse metodologie di calcolo dei costi di prodotto, mostrandone logiche

Dettagli

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005)

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005) ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005) L azienda CARP srl produce tre tipi di canne da pesca per tre differenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi CST-E01 Corsi 208422 e 328422 Anno Accademico 2008/2009 Contabilità analitica : elementi di base La contabilità generale ha per oggetto

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO BONLIEU SCG-E02 Pagina 0 di 5 Il Signor Bonlieu proprietario di una piccola falegnameria, è preoccupato

Dettagli

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Quarta Puntata www.studiobarale.it Parte 4 di 6 Full costing a basi multiple Full costing a basi multiple Il full costing a base multiple

Dettagli

TOTALE 1830 900 2500 560 800

TOTALE 1830 900 2500 560 800 Esempio di calcolo dei costi di prodotto per centro produttivo La Beta realizza i componenti A, B e C ciascuno in un unico centro produttivo. Nei 260 gg. Lavorativi ogni centro produce ogni giorno rispettivamente

Dettagli

Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing

Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing Esercitazioni svolte 2012 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 25 Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing Emanuele Perucci La produzione della Topolino s.p.a. si articola su una gamma

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO ESERCIZIO 1 CASO ZIPPO S.R.L. La ZIPPO SRL è un azienda che produce giocattoli per la prima infanzia. Il processo produttivo avviene in tre reparti

Dettagli

ESEMPIO: CENTRI DI COSTO

ESEMPIO: CENTRI DI COSTO ESEMPIO: CENTRI DI COSTO PRESENTAZIONE DELL AZIENDA Prodotti realizzati: 1. A 2. B Centri produttivi: 1. Centro di prima lavorazione 2. Centro di seconda lavorazione Centri ausiliari: Centri funzionali:

Dettagli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Facoltà di Economia Giorgio Fuà Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Prova di esame del 12.01.2004 La società Velux opera nel settore degli infissi in legno ed e attiva nella produzione

Dettagli

L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati:

L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati: ESERCIZIO 1 CONTABILITA PER CENTRI DI COSTO L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati: COTONE LINO TOTALE

Dettagli

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Costi GIA-L05

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Costi GIA-L05 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof. Paolo Aymon Costi GIA-L05 5 - CLASSIFICAZIONE DEI COSTI 1 buildings servizi generali personale costi MO Modello di

Dettagli

ESERCIZI CAPITOLO 3 REPARTO IMBALLAGGIO

ESERCIZI CAPITOLO 3 REPARTO IMBALLAGGIO ESERCIZI CAPITOLO 3 ESERCIZIO 1 Calcolo del costo unitario di produzione con il metodo tradizionale La Glassex S.p.A. produce due tipologie di lampade in vetro, Simplex e Suprema, in due reparti: il reparto

Dettagli

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI MATERIE PRIME I costi delle materie prime vengono imputati ai prodotti con la seguente formula: Consumi x prezzo unitario I consumi possono essere determinati : Direttamente

Dettagli

Il full costing e la contabilità per centri di costo

Il full costing e la contabilità per centri di costo Il full costing e la contabilità per centri di costo Full costing Fondato sul principio di assorbimento integrale dei costi Il costo di tutti i fattori impiegati deve concorrere alla determinazione del

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50.

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50. Una Società a Responsabilità Limitata con attività commerciale presenta il seguente: BILANCIO DI VERIFICA AL 31 DICEMBRE 2005 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448.

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448. MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448.000,00 Materie prime per unità 12,00 7,50 Manodopera per unità 15,00

Dettagli

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING Ai Ai costi attribuiti direttamente ai ai singoli oggetti di di riferimento viene aggiunta una quota parte di di costi indiretti Quota di di costo da da attribuire

Dettagli

EASY SHARE FINANCE S.r.l.

EASY SHARE FINANCE S.r.l. EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE certificata ISO 9001:2000 Sincert - accreditata dalla Regione Lombardia Il software si compone di tre sezioni: 1) Controllo

Dettagli

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000.

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. ESERCIZIO 1 La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. Nel corso del periodo 1 gennaio 2004 31 dicembre 2004 si svolgono le

Dettagli

Le classificazioni dei costi

Le classificazioni dei costi L analisi dei costi. Le classificazioni dei costi rilevanti per il controllo di gestione 1 Le classificazioni dei costi In base alle caratteristiche fisiche ed economiche dei fattori (natura) In base all

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo.

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo. Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo. 1 Le finalità del calcolo dei costi Il calcolo del costo riferito a fenomeni o oggetti aziendali può rispondere a molteplici

Dettagli

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE Il software Easy Costing è uno strumento per il calcolo dei costi di produzione e per la corretta imputazione degli stessi

Dettagli

Costi standard secondo il metodo dei costi completi

Costi standard secondo il metodo dei costi completi pagina 1 Costi standard secondo il metodo dei costi completi Frigo SA produce frigoriferi e congelatori di alta qualità per diversi fabbricanti di cucine. Il processo di fabbricazione è simile per i due

Dettagli

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof.

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Michele Meoli Esercitazione: Analisi di Break-Even (o analisi del punto

Dettagli

Costi indiretti 2.800.000 1.000.000 Ore macchina 70.000 8.200 Ore MOD 35.000 50.000

Costi indiretti 2.800.000 1.000.000 Ore macchina 70.000 8.200 Ore MOD 35.000 50.000 Capitolo 2 La Arredo s.r.l produce mobili in serie, tavoli e sedie, in due reparti, produzione e imballaggio. Un tavolo richiede: - 5 ore macchina e 2 ore MOD nel reparto produzione - 15 minuti macchina

Dettagli

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi 3.2 margine di contribuzione ( ) Scelta del prodotto di cui incrementare la produzione e la vendita

Dettagli

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl Corso di Economia Aziendale (esercitazioni) Università degli Studi di Palermo Agenda Caratteristiche delle aziende che

Dettagli

Prodotto Materia S (kg/unità) Materia U (kg/unità) Componente L Alce 0,15 0,45 2 Orso 0,75 0,75 3

Prodotto Materia S (kg/unità) Materia U (kg/unità) Componente L Alce 0,15 0,45 2 Orso 0,75 0,75 3 Budget Esercizio n 1 L impresa Yellowstone produce due prodotti (Alce e Orso) utilizzando le materie prime S e U e un componente (L). Il componente L può essere prodotto internamente utilizzando un impianto

Dettagli

Analisi dei costi e contabilità industriale

Analisi dei costi e contabilità industriale Analisi dei costi e contabilità industriale A cura di dottor Alessandro Tullio La Contabilità Industriale 1 CONTABILITA INDUSTRIALE A COSA SERVE? ANALIZZARE I COSTI ORIENTARE I PREZZI DETERMINARE RISULTATI

Dettagli

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA Esercizio 1: variabilità dei costi In base alle seguenti informazioni relative ai costi dell uso aziendale di un autoveicolo: costi fissi: assicurazione 1.200

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Facoltà di Economia Giorgio Fuà Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Prova di esame del 08.07.2004 La società Sicura Spa è un azienda che si articola in due divisioni ognuna delle quali

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi 4_Il calcolo del costo di prodotto e la contabilità per centri di costo Il costo unitario di prodotto Conoscere il COSTO UNITARIO DI PRODOTTO è importante per:

Dettagli

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Tipologie di processi produttivi Produzione su commessa Produzione su modello

Dettagli

LA POLITICA DEI PREZZI:

LA POLITICA DEI PREZZI: LA POLITICA DEI PREZZI: I VINCOLI DI MERCATO E LA CORRETTA DETERMINAZIONE DEL COSTO DEL PRODOTTO 1 DETERMINAZIONE DEL PREZZO APPROCCIO CENTRATO SULL AZIENDA APPROCCIO CENTRATO SUL MERCATO 2 APPROCCIO CENTRATO

Dettagli

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF=522.800 cv =.6 p =.70 BEP = 522.800/(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF=522.800 cv =.6 p =.70 BEP = 522.800/(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8. Il Break Even Point Esercizio 1 Un albergo con 40 camere doppie, aperto tutto l anno, vende i pernottamenti a un prezzo medio di.70 per camera con trattamento B&B. Presenta i seguenti costi fissi relativi

Dettagli

Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione - ADA A.A. 2011/2012. Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia

Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione - ADA A.A. 2011/2012. Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia - Facoltà di Economia Laurea Specialistica in Amministrazione e Direzione Aziendale (ADA) Anno Accademico 2011-2012 Corso di SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE 2 Analisi dei costi Prof.ssa

Dettagli

Il caso CodeInt s.r.l.

Il caso CodeInt s.r.l. L ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA COMMERCIALE Il caso CodeInt s.r.l. Che cos è la contabilità analitica? insieme di determinazioni economicoquantitative mediante cui

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

PAPER S.R.L. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4.

PAPER S.R.L. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4. BUDGET DEI VOLUMI DI VENDITA Dal budget dei volumi produttivi si ricava che per il prossimo periodo amministrativo

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO LA NOZIONE E LE CARATTERISTICHE DELLA CONTABILITÀ ANALITICA...

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM Il conto economico che abbiamo esaminato fino ad ora si presenta a sezioni contrapposte: nella sezione del DARE vengono rilevati i costi, e nella

Dettagli

L analisi dei costi: il costing

L analisi dei costi: il costing L analisi dei Costi - a.a. 2012/2013 L analisi dei costi: il costing 1 La tecnica del costing (1) Il termine costing indica la tecnica specificatamente rivolta alla rilevazione dei costi. Negli ultimi

Dettagli

Costi - 10. 1. calcolare il costo pieno industriale delle creme prodotte nel mese; L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo

Costi - 10. 1. calcolare il costo pieno industriale delle creme prodotte nel mese; L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo Costi - 10 La Hope SpA produce due tipi di creme solari (Normale per il Mediterraneo e Super per i Tropici) utilizzando un processo produttivo continuo suddiviso in due fasi. Nella prima fase le materie

Dettagli

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Aureli Selena 1_Sistema di controllo e contabilità analitica Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione,

Dettagli

Analisi e contabilità dei costi

Analisi e contabilità dei costi Analisi e contabilità dei costi Le diverse configurazioni del costo del prodotto 1 Oggetto delle rilevazioni Tipologie di produzione Processi tecnico-produttivi Unità economiche di riferimento Finali Intermedie

Dettagli

Costi e prezzi: quale sistema di calcolo per gestire l ipercompetizione

Costi e prezzi: quale sistema di calcolo per gestire l ipercompetizione Costi e prezzi: quale sistema di calcolo per gestire l ipercompetizione Lucidi di A. Bubbio Posto che l ipercompetizione è: Che cos è l ipercompetizione? ricavi di vendita imprese /consumi Presenza di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 09-11-09 Descrivere il processo di elaborazione del budget di produzione ESERCIZIO 1 La Telefono Casa spa produce tre tipologie di apparecchi telefonici per la casa: modello Alfa, modello Beta

Dettagli

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: per operare in modo efficiente le aziende hanno bisogno di conoscere se l utilizzo delle risorse che stanno impiegando nelle diverse attività è economicamente

Dettagli

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte II LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE definizione di una struttura organizzativa costruzione della struttura tecnico contabile attivazione del

Dettagli

Per calcolare il costo dell attività di controllo qualità da attribuire a ciascuna unità di Stagionato occorre fare come segue:

Per calcolare il costo dell attività di controllo qualità da attribuire a ciascuna unità di Stagionato occorre fare come segue: Esercizio 3.1 Cheese S.p.A. Per calcolare il costo dell attività di controllo qualità da attribuire a ciascuna unità di Stagionato occorre fare come segue: n. controlli qualità: 4 * 200 = 800 / 500 unità

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

STUDIO DI SETTORE VG81U

STUDIO DI SETTORE VG81U A L L E G AT O 54 NOTA INTEGRATIVA (NUOVI INDICATORI DI COERENZA ECONOMICA) STUDIO DI SETTORE VG81U ANALISI DELLA COERENZA Per lo studio di settore VG81U sono previsti ulteriori specifici indicatori di

Dettagli

Costi - 3. Valore Materie prime 300.000 Work in progress 200.000 Prodotti finiti 540.000

Costi - 3. Valore Materie prime 300.000 Work in progress 200.000 Prodotti finiti 540.000 Costi - 3 La Velox S.p.A. produce cambi sequenziali per macchine operatrici. Nel mese di giugno del 2000 lavora tutte e tre le tipologie di prodotto che ha in catalogo: Forte, Resistente e Sicuro. La produzione

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE OBIETTIVI DELLA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO: q PROGRAMMARE LA PRODUZIONE OTTIMIZZARE L UTILIZZO DELLA CAPACITA PRODUTTIVA

Dettagli

osti negli impianti produttivi lassificazione in due grandi categorie che si differenziano in base alla relazione con il volume di produzione: Fissi Variabili costi osti totali osti variabili osti fissi

Dettagli

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO 7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, 10 febbraio 2012 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ

Dettagli

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il raggiungimento degli obiettivi avendo come fine il mantenimento

Dettagli

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Molto spesso nelle Aziende commerciali e/o di Servizi si ha la necessità di analizzare, sia a livello economico che finanziario,

Dettagli

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Terza Puntata www.studiobarale.it Parte 3 di 6 Full costing Full costing Prevede che tutti i costi (variabili e fissi; specifici e comuni)

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS Facoltà di Scienze della Comunicazione Insegnamento di: PUBBLICITÀ E MARKETING a.a. 2010/2011 MATERIALE DIDATTICO DOCENTE Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS info: ccorsi@unite.it Definizione

Dettagli

Processi di contabilità analitica

Processi di contabilità analitica Procedura Amministrativo-Contabile Contabilità Analitica Procedura Amministrativo-Contabile Contabilità Analitica Processi di contabilità analitica Processi di contabilità analitica PROCEDURA AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO SCHEDA TECNICA DI PROGETTO Sezione 1: Anagrafica del progetto Titolo: Acronimo: Durata (Mesi): Data prevista per l'avvio (mm/aa) Sintesi del progetto (max 3000 caratteri) N.B.: Con la sottoscrizione del

Dettagli

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA Nella prima colonna del prospetto, articolati per titoli e categorie, sono riportati i dati finanziari derivanti dal conto del bilancio, ossia gli accertamenti

Dettagli

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana La contabilità gestionale Prof. Sartirana La contabilità gestionale E chiamata anche contabilità industriale Contrariamente alla contabilità generale ha per oggetto i FATTI INTERNI di gestione e non i

Dettagli

CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE

CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE Il modulo "Contabilità analitica duplice contabile" (anche "CADC" nel seguito) eventualmente integrato con il modulo

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * * Economia dei gruppi e bilancio consolidato Esempi di quesiti d esame (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) Q. 1 Il Candidato, ricorrendo alla costruzione del foglio di lavoro di stato

Dettagli

Moduli Applicativi. BMS-CGE: Controllo di Gestione. BMS-CGE: Controllo di Gestione BMS-BDG: Budget BMS-WFL: Work Flow BMS-UNS: Universi Statistici

Moduli Applicativi. BMS-CGE: Controllo di Gestione. BMS-CGE: Controllo di Gestione BMS-BDG: Budget BMS-WFL: Work Flow BMS-UNS: Universi Statistici Moduli Applicativi BMS-CGE: Controllo di Gestione BMS-BDG: Budget BMS-WFL: Work Flow BMS-UNS: Universi Statistici BMS-CGE: Controllo di Gestione Nel modulo sono riuniti i processi che controllano la contabilità

Dettagli

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale Presentare i budget settoriali, il budget economico ed il budget patrimoniale della azienda Alfa spa, impresa industriale, che si è costituita per produrre e vendere il prodotto X. con riferimento all'anno

Dettagli

L'analisi volumi costi risultati

L'analisi volumi costi risultati L'analisi volumi costi risultati Lucidi a cura di Alessandro Zattoni Università Parthenope L'analisi costi - volumi - risultati Uno dei principali modelli per l analisi di problemi di natura operativa

Dettagli

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria !"#$%&'()* +,,-+,,./001%+,,./+,,.* 2 Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria Il piano economico e finanziario è uno studio previsionale che prende in considerazione le diverse azioni

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

Economia Aziendale. L analisi dei costi

Economia Aziendale. L analisi dei costi Economia Aziendale L analisi dei costi Roma, 03 novembre 2014 Dott.ssa Sabrina Ricco 1 Tematiche La contabilità generale e la contabilità analitica I costi aziendali: i costi fissi e i costi variabili

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

CONTABILITA ANALITICA CON MICROSOFT ACCESS

CONTABILITA ANALITICA CON MICROSOFT ACCESS CONTABILITA ANALITICA CON MICROSOFT ACCESS PREMESSA L applicazione, realizzata con Microsoft Access, ha lo scopo di consentire il calcolo dei costi analitici di un azienda industriale o commerciale, a

Dettagli

BERRETTA. Fare clic per modificare lo stile del titolo 07/04/2010. Approcci orientati alle attività. sottotitolo dello schema

BERRETTA. Fare clic per modificare lo stile del titolo 07/04/2010. Approcci orientati alle attività. sottotitolo dello schema Fare clic per modificare lo stile del titolo CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TURISMO Anno Accademico 2009-2010 DELLE Fare IMPRESE clic per TURISTICHE modificare lo stile del sottotitolo dello

Dettagli

Fashion Control System

Fashion Control System Fashion Control System Daywork Fashion Control System è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione delle aziende del

Dettagli

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI 5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI Master Budget: insieme coordinato e coerente dei budget operativi, finanziari e degli investimenti è rappresentato

Dettagli

CIRCE Scheda 1 I CENTRI DI RESPONSABILITA E I LORO PRODOTTO. Dati quantitativi del prodotto. Descrizione Amministrazione:... Anno:.. Mese:..

CIRCE Scheda 1 I CENTRI DI RESPONSABILITA E I LORO PRODOTTO. Dati quantitativi del prodotto. Descrizione Amministrazione:... Anno:.. Mese:.. CIRCE Scheda 1 I CENTRI DI RESPONSABILITA E I LORO PRODOTTO Descrizione Amministrazione:.... Anno:.. Mese:.. Dati quantitativi del prodotto (1) CdR (2) prodotto (3) Prodotto (4) Volume nell anno (5) Tempo

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC Albez edutainment production I cicli aziendali Classe III ITC 1 Alla fine di questo modulo Sarete in grado di definire il Ciclo tecnico Ciclo economico Ciclo finanziario di un azienda Saprete calcolare

Dettagli

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali Programmazione e controllo Capitolo 12 Il reporting per la misurazione delle performance aziendali a cura di A. Pistoni e L. Songini 1. Obiettivi di apprendimento 1. Apprendere i criteri di progettazione

Dettagli

2.3 Azienda PACK. 54 L Activity Based Costing in pratica

2.3 Azienda PACK. 54 L Activity Based Costing in pratica 54 L Activity Based Costing in pratica 2.3 Azienda PACK L azienda Pack opera nel settore del packaging e produce contenitori per alimenti. Il controllo di gestione ha applicato una tecnica ABC per conoscere

Dettagli

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per Aris TimeSheet Soluzioni per enti e aziende che guardano oltre L applicativo ARIS TIMESHEET è stato progettato e sviluppato per supportare i project manager nel monitoraggio dello stato di avanzamento

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti azienda/fornitori circuiti sempre aperti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale insieme delle attività connesse alla raccolta, analisi e rappresentazione delle informazioni interne ed esterne all'azienda dati indispensabili per poter valutare lo stato

Dettagli

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale. ONERE ANNUO A BASE DI GARA. Nelle pagine che seguono viene riportata l analisi economica conseguente alla esecuzione dei servizi, secondo le modalità minime indicate nell allegato Relazione Tecnica e nel

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI Nell ambito del corso di economia aziendale, verranno effettuate una serie di lezioni relative alla cd. Ragioneria Ragioneria: disciplina che si occupa delle rilevazioni

Dettagli

Daywork è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione

Daywork è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione Daywork Daywork è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione FPI Variance SPI Budget Manager Cost Il software si compone

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E05

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E05 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Esercizi ABC SCG-E05 Esercizio 1 Una società produce quattro prodotti indicati con P1, P2, P3 e P4 utilizzando apparecchiature comuni e processi di produzione

Dettagli