~RegioneEmilia-Romagna



Documenti analoghi
Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

OGGETTO: parere in merito al regime autorizzativo di impianti fotovoltaici collocati su serre

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP

Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP)

~RegioneEmilia-Romagna

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

N.B. Testo coordinati con le modifiche apportate, successivamente dalla L.R. 16 febbraio 2010, n. 15; e dalla L.R. 25 novembre 2010, n. 23.

Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

N. del OGGETTO: REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - SOSTITUZIONE DELL'ART. 114 BIS IN ADEGUAMENTO ALLA L.R. 28/ APPROVAZIONE. PROPOSTA DI DELIBERA

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

Epigrafe. Premessa. Art. 2. L.R. 18 dicembre 2012, n. 62

Legge regionale 8 luglio 2011, n. 13 (BUR n. 50/2011) - Testo storico

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

Comunità Alto Garda e Ledro Piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari

Il Ministro dello Sviluppo Economico

A voti unanimi e palesi delibera:

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

REGIONE PIEMONTE BU22 30/05/2013

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

Scheda informativa del modulo A24

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4

MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Allegato alla DGR n. del

REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA'

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

Comune di Pecetto Torinese

Ministero dell Interno

1. le abilitazioni amministrative richieste dalla legge vigente in relazione alla tipologia di lavori da realizzare.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

COMUNICATO STAMPA. Atti di aggiornamento catastale dallo giugno 2015 l'unica strada è il web

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Ufficio Studi CODAU. Approfondimento. L'IMU e gli Enti non Commerciali - Università. Riferimenti

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

Pertanto, colui che desidera iniziare un'attività agrituristica dovrà verificare, regione per regione, con riferimento a quella ove intende operare,

IL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Lazio. Leggi Regionali 28/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana n.1

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 23 gennaio 2012, n. 107

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA Provincia di Lucca

Articolo originale. Articolo emendato

1. Normativa riferita all attività di noleggio autobus con conducente e allo sportello unico attività produttive.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

PIANO DEGLI INTERVENTI

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Veterinaria - Settore LA GIUNTA REGIONALE

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica. Gestione dei procedimenti unici SUAP

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012.

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 8 ) Proposta Di Deliberazione Al C.R. N.8 del

Comune appartenente all Unione Terre di Castelli DETERMINAZIONE

Fac Simile Denuncia di inizio attività: Domanda e Relazione (da redigere in carta libera).

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD001170

RISOLUZIONE N. 118/E

BREVE GUIDA PER LE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO : ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE LE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

DECRETO N Del 07/07/2015

ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Art. 11 Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) Art. 12 Definizione dei contenuti del S.I.A. (scoping)

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Transcript:

~RegioneEmilia-Romagna L'ASSESSORE ASSESSORATO TRASPORTI, RETI INFRASTRUTTURE MATERIALI E IMMATERIALI, PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E AGENDA DIGITALE RAFFAELE DONINI REGIONE EMILIA-ROMAGNA: GIUNTA PG.2015. 0550910 del 31107/2015 Ai Sindaci dell'emilia-romagna Agli Ordini e Collegi professionali 1111111111111111111111111111111111111111111111 11111111111111 Alle Associazioni economiche e sociali LORO SEDI Oggetto: Circolare illustrativa della nuova disciplina regionale del mutamento di destinazione d'uso e dell'obbligo di comunicazione al GSE della realizzazione degli impianti solari fotovoltaici a servizio degli edifici. Articoli 33, 34 e 35 della Legge regionale n. 9 del 2015 (Legge Comunitaria Regionale per il 2015). 1. Premessa: contenuto della presente circolare Con la legge 16 luglio 2015, n. 9 "Legge comunitaria regionale per il 2015" la Regione ha adeguato le proprie leggi alla recente disciplina statale di derivazione comunitaria, intervenendo tra l'altro, con gli articoli 33, 34 e 35, sulla normativa in materia edilizia. In particolare, è stata introdotta una completa rielaborazione della disciplina regionale del mutamento di destinazione d'uso allo scopo di ridurre gli oneri amministrativi che gravano sui cittadini, alla luce, da una parte, dei principi stabiliti dalla direttiva 2006/123/CE (Bolkestein) sulla libertà di stabilimento e libera circolazione dei servizi; dall'altra, dell'art. 10, comma 2, del Testo unico statale dell'edilizia, che conferisce alle Regioni il compito di regolare il mutamento d'uso, e dell'art. 23-bis del medesimo Testo unico, che esprime l'esigenza di una significativa semplificazione della materia, secondo quanto rappresentato nella circolare di questo Assessorato n. 151451 dell'll marzo 2015, i cui contenuti si intendono qui richiamati integralmente. Viale Aldo Moro 30 40127 Bologna a uso interno OPI lei 051.527.3836-3837 fax 051.527.3834 ~ '9 1.cr l J.!lId I~ 2 ClaSS i f. ~':::> I 1->_ ED I~_ assmobilila@regione.emilia-romagna.il WINW.reg ione.emilia-romagna.il UV 3 UV 4 U V 5..., ANN~ NYf" SUB. _ 1 1 J Fasc. ~OI;:;J -L ( _ 1 1

Una seconda tematica viene affrontata dall'art. 33 della legge comunitaria, il quale, nel confermare che gli impianti solari fotovoltaici a servizio degli edifici continuano a costituire dal punto di vista edilizio attività totalmente liberalizzata, ha inteso richiamare l'obbligo di inviare al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la comunicazione circa la realizzazione di tali impianti prescritta dalla recente disciplina statale di cui al decreto legge 24 giugno 2014 n. 91, convertito con modificazioni dalla Legge 11 agosto 2014, n. 116. La presente circolare intende fornire una prima illustrazione delle disposizioni appena citate. 2. La nuova disciplina del mutamento d'uso 2.1 Definizione degli usi ammissibili La prima rilevante modifica della disciplina del mutamento d'uso attiene alla definizione degli usi ammissibili da parte degli strumenti di pianificazione urbanistica comunale. La riforma, nello spirito di semplificazione e riduzione delle prescrizioni e vincoli all'attività di trasformazione dei tessuti urbani esistenti, consente ai Comuni di stabilire le destinazioni d'uso ammissibili solo con riguardo al centro storico e ad altri ambiti del territorio appositamente determinati dal piano, in considerazione delle particolari esigenze di interesse pubblico che richiedano una regolamentazione delle modifiche funzionali. La precedente disciplina faceva invece obbligo ai Comuni di stabilire le destinazioni compatibili per tutti i "diversi ambiti del territorio comunale" (art. 28, comma 1, della L.R. n. 15 del 2013, nel testo previgente). Effetto di tale riforma è dunque che i piani non devono necessariamente indicare gli usi ammissibili su tutto il patrimonio edilizio e che, per gli ambiti sui quali non vi abbiano proweduto, il cambio d'uso si deve intendere dal punto di vista urbanistico sempre ammesso e verso tutti gli usi compatibili con la destinazione di zona. Nel regolamentare gli usi ammissibili i piani comunali si dovranno attenere, ove approvata, alla classificazione uniforme delle destinazioni d'uso, la cui emanazione con atto di coordinamento tecnico è prevista dall'art. 12, comma 4, lettera g), della L.R. 15 del 2013. In via transitoria, fino a quando i Comuni non prowederanno, con apposita variante urbanistica al RUE, a individuare gli specifici ambiti soggetti a regolazione del mutamento d'uso e a definire gli usi ammissibili (oltre naturalmente al centro storico 2

comunque soggetto a tale disciplina) continuano a trovare applicazione le previsioni presenti nei piani vigenti. 2.2. Mutamento d'uso con aumento del carico urbanistico I commi 3 e 4 dell'art. 28 della L.R. n. 15 del 2013, come sostituito, specificano le due situazioni in cui il mutamento d'uso comporta un aumento del carico urbanistico, richiedendo di conseguenza il reperimento di ulteriori standard urbanistici, in termini di dotazioni territoriali o di parcheggi pertinenziali (o la loro monetizzazione nei soli casi previsti dall'art. A-26 della L.R. 20 del 2000) e il versamento degli oneri di urbanizzazione. La prima ipotesi attiene al passaggio (con aumento di standards) tra le seguenti sei categorie funzionali: residenziale, turistico ricettiva, produttiva, direzionale, commerciale e rurale. Si evidenzia che è stata mantenuta la separazione tra le categorie produttiva e direzionale, che nell'attuale ordinamento regionale presentano carichi urbanistici differenti. La seconda ipotesi richiama i casi nei quali la legge regionale e i relativi prowedimenti attuativi stabiliscono, per destinazioni d'uso appartenenti alla medesima categoria funzionale, "diverse dotazioni territoriali e pertinenziali", oltre che diffe!'enti criteri localizzativi legati alle caratteristiche delle stesse. Tale circostanza è prevista dalle vigenti disposizioni regionali relative, ad esempio, alle dimensioni e al settore merceologico delle strutture commerciali, alle diverse tipologie di strutture ricettive, alle sale cinematografiche, ecc. In sintesi, la nuova legge regionale stabilisce che vi è aumento del carico urbanistico solo in caso di mutamento d'uso che comporta il passaggio da una ad un'altra categoria funzionale e, nella ipotesi di mutamento tra usi compresi nella stessa categoria funzionale, che presentino, per espressa previsione di legge o di un atto regolamentare differenti dotazioni territoriali e parcheggi pertinenziali. 2.3 Adeguamento degli strumenti urbanistici comunali alla nuova disciplina sull'aumento di carico urbanistico Come abbiamo accennato in premessa, queste disposizioni si inseriscono nel processo di semplificazioni della normativa edilizia promosso dalla L.R. n. 15 del 2013 e sono volte a superare l'eccessiva articolazione e differenziazione nella disciplina comunale di tale attività. Pertanto, anche per la riforma in esame sono stati stabiliti tempi certi, fissati in 180 giorni dall'entrata in vigore della L.R. 9/2015, entro cui i Comuni dovranno adeguare i piani urbanistici alle nuove previsioni. 3

In particolare, entro il 27 gennaio 2016 i Comuni sono tenuti a dare attuazione a quanto disposto dai commi 3 e 4 con un procedimento speciale di variante urbanistica, consistente in una semplice deliberazione del Consiglio comunale. Nel caso in cui le amministrazioni comunali non prowedano tempestivamente, le nuove previsioni legislative, (circa le due tipologie di mutamento d'uso con aumento del carico urbanistico sopra ricordate) trovano diretta applicazione, prevalendo automaticamente sulle contrastanti previsioni degli strumenti di pianificazione (art. 34, comma 2, della L.R. 9/2015). Pertanto, a partire dal 28 gennaio 2016 gli oneri conseguenti all'aumento del carico urbanistico si dovranno applicare solo nei due casi sopra ricordati (e non anche nelle altre ipotesi previste dai piani, che si dovranno considerare abrogate). 2.4 Onerosità del mutamento d'uso con aumento di carico urbanistico Il comma 5 chiarisce che l'incremento del carico urbanistico comporta l'onerosità dell'intervento di mutamento della destinazione d'uso, richiedendo la corresponsione di una quota degli oneri di urbanizzazione (Ul e U2) pari alla differenza tra gli oneri stabiliti per la nuova destinazione e gli oneri previsti, nelle nuove costruzioni, per la destinazione d'uso in atto. Con riguardo all'ammontare degli oneri di urbanizzazione, continuano ad applicarsi le tabelle parametriche delle deliberazioni del Consiglio regionale nn. 849 e 850 del 1998, fino alla loro ridefinizione, ai sensi dell'art. 30, comma 2, della L.R. 15 del 2013. 2.5 Uso in atto e usi tollerati Nei commi 6 e 7 sono riportate disposizioni ormai consolidate della legislazione regionale in materia edilizia. In particolare si ribadisce che 'Tuso in atto" coincide con quello "legittimo", cioè con l'uso indicato nel titolo edilizio iniziale o, in caso di trasformazioni edilizie successive, dall'ultimo titolo abilitativo. In via subordinata, in caso di assenza di titoli abilitativi, l'uso in atto si desume dalla classificazione catastale di primo impianto o da altri documenti probanti. Infine, in carenza di ogni documentazione, è previsto il ricorso al criterio fattuale delineato nella normativa statale, di cui all'art. 23-bis del DPR 380 del 2001, cioè alla destinazione d'uso della superficie utile prevalente dell'immobile o della unità immobiliare. Il comma 7 conferma che l'utilizzo di limitati spazi all'interno di unità immobiliari e all'interno di aziende agricole non costituisce mutamento d'uso. Tale disposizione riproduce il previgente comma 6 dell'art. 28. 4

2.6. Adeguamento della definizione generale di aumento del carico urbanistico L'art. 36 della L.R. 9 del 2015 contiene una norma di coordinamento tecnico, con la quale è aggiornato l'art. 30, comma 1, lettera b), della L.R. 15 del 2013, precisando che il cambio d'uso costituisce una delle ipotesi di incremento del carico urbanistico (assieme all'aumento della superfice utile dell'edificio e all'aumento delle unità immobiliari) solo nelle due ipotesi ora stabilite dall'art. 28 (e non in tutti i casi in cui maggiori dotazioni siano richieste solo dalla pianificazione urbanistica). Tale modifica entrerà in vigore dalla data di piena e diretta operatività dei nuovi commi 3 e 4 dell'art. 28 della L.R. 15 del 2013, e dunque dal28 gennaio 2016. 3. Comunicazione per impianti solari fotovoltaici a servizio degli edifici L'art. 33 della L.R. 9/2015 riguarda gli adempimenti amministrativi richiesti, per i pannelli solari fotovoltaici a servizio, degli edifici dall'art. 7-bis del D.Lgs. n. 28 del 2011, attuativo della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnova bili. Questa disposizione statale prevede che dal primo ottobre 2014 il soggetto richiedente debba comunicare al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) gli interventi di realizzazione, connessione ed esercizio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. Tale obbligo di comunicazione deve essere assolto utilizzando il modello unico, approvato dal Ministro dello sviluppo economico con decreto del 19 maggio 2015 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015). Con la legge comunitaria regionale in commento si è dunque proweduto a precisare, con il comma 2-bis dell'art. 7 della L.R. 15 del 2013, che!'installazione dei pannelli solari fotovoltaici a servizio degli edifici continua ad essere, dal punto di vista edilizio, un'attività completamente liberalizzata, ma essa è soggetta all'obbligo di comunicazione appena ricordato, secondo la normativa settoriale statale sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili. Distinti saluti. 5