San Raffaele. Ricerca Scientifica: Relazione di Missione non c è cura, senza ricerca.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "San Raffaele. Ricerca Scientifica: Relazione di Missione 2010. non c è cura, senza ricerca."

Transcript

1 San Raffaele Ricerca Scientifica: Relazione di Missione 2010 non c è cura, senza ricerca.

2 La Fondazione San Raffaele Chi siamo La Fondazione San Raffaele del Monte Tabor è un ente no profit di diritto privato. Fondata nel 1971, svolge attività di clinica con l Ospedale San Raffaele e di ricerca con due Dipartimenti, il Dipartimento di Biotecnologie (DIBIT1) e il più recente Dipartimento di Medicina Molecolare (DIBIT2). Nel 1996 viene istituita l Università Vita-Salute San Raffaele che oggi ospita le facoltà di Medicina e Chirurgia, Psicologia, Filosofia e fornisce formazione post-lauream. Nel 1972 il San Raffaele ottiene dal Ministero della Salute il riconoscimento di IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), diventando così centro di ricerca clinica specializzato nel diabete e nelle malattie metaboliche. Oggi l Ospedale conta oltre posti-letto. 02 Nel 1992 il San Raffaele si espande ulteriormente e inaugura il DIBIT1, un edificio di oltre mq completamente dedicato alla ricerca sulla genetica, biologia cellulare e immunologia, a cui si aggiunge, alla fine degli anni 90, la ricerca su terapia genica, cellule staminali e biologia molecolare.

3 Nel 2001 il Ministero della Salute decreta il riconoscimento scientifico dell IRCCS San Raffaele come Centro di Ricerca specializzato nella Medicina Molecolare, elemento caratterizzante dell Istituzione che ha scelto di focalizzare la propria ricerca sullo sviluppo di terapie innovative basate sul controllo dei meccanismi molecolari che regolano l espressione genica e sulle cellule staminali per la cura di malattie congenite e acquisite. Nel 2009 nasce il DIBIT2 ( mq) per dare spazio al crescente bisogno dell Università, fornire spazi aggiuntivi ai gruppi di ricerca con piattaforme tecnologiche avanzate e per consentire di aumentare gli sforzi della ricerca traslazionale (mirata ad applicare al letto del malato le scoperte fatte in laboratorio) nell area della medicina rigenerativa, delle neuroscienze, dell immunologia, delle patologie infiammatorie, cardiovascolari e nell area oncologica. Questo ulteriore ampliamento ha permesso al San Raffaele di diventare il più grande Parco Scientifico in Italia e uno tra i maggiori in Europa. Dal 2008 il San Raffaele viene strutturato in Dipartimenti Clinici e Divisioni di Ricerca, queste ultime includono sia la ricerca clinica sia di laboratorio con Unità di ricerca di base e Gruppi di ricerca clinica. Inoltre, vengono istituiti due Centri di Ricerca ad alto contenuto tecnologico, che si occupano di genomica e imaging a scopi diagnostici e terapeutici. Questo modello organizzativo si basa sulla centralità della ricerca, spina dorsale del San Raffaele, e ha lo scopo di integrare e di rendere sempre più sinergiche le molteplici attività (clinica, ricerca e didattica). Il Consiglio di Amministrazione (al ) Membri Sac. Luigi Maria Verzè Dr. Giuseppe Profiti Prof. Giovanni Maria Flick Presidente Vice Presidente consigliere Dr. Ettore Gotti Tedeschi Dr. Vittorio Malacalza consigliere consigliere 03

4 La ricerca 04 La missione Il Direttore Scientifico Lo staff della ricerca La missione dell Istituto Scientifico San Raffaele è di condurre ricerca innovativa allo scopo di favorire la progressione delle conoscenze sulle malattie umane, di identificare nuove terapie a beneficio dei pazienti e di creare l ambiente più favorevole alla crescita dei giovani scienziati e dei giovani medici. La ricerca traslazionale, ossia il trasferimento di informazioni e risultati di laboratorio al letto del paziente, è la visione e il futuro del San Raffaele. L obiettivo dell Istituto è di diventare presto il primo IRCCS a livello nazionale e internazionale dove la medicina traslazionale viene applicata regolarmente ai pazienti, per poter fornire a ciascuno di essi il trattamento più efficace e più innovativo. Maria Grazia Roncarolo, torinese, è laureata in Medicina con specializzazione in Pediatria e Immunologia Clinica. Oggi, è Direttore Scientifico dell Istituto San Raffaele e Professore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha lavorato per molti anni a Lione e per più di 8 anni all Istituto di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare Dnax di Palo Alto in California. Lasciati gli Stati Uniti, rientra in Italia e, al San Raffaele, continua a lavorare focalizzandosi sulla ricerca di base e clinica, sia nel campo delle malattie genetiche che nel campo del diabete e di altre malattie immunologiche. Il suo principale interesse è da sempre nell ambito delle terapie avanzate e in particolare della terapia con cellule staminali adulte e della terapia genica. L applicazione della ricerca di base alla cura dei pazienti è sempre stato il suo obiettivo principale, con la convinzione che il trasferimento dei risultati dal laboratorio alla clinica sia di fondamentale importanza per il progresso della medicina e la messa a punto di nuovi farmaci. Attualmente (novembre 2011) presso le 6 Divisioni di Ricerca lavorano persone, incluse quelle impiegate presso gli Istituti di Ricerca, i Centri di Ricerca e i Programmi di Ricerca: 760 persone tra scienziati, tecnici, ricercatori, specializzandi postlauream e studenti universitari, impiegati nella ricerca pre-clinica e traslazionale presso i laboratori del DIBIT1 e del DIBIT2; 695 persone tra medici, infermieri, personale interno e clinici impiegati in progetti di ricerca clinica dell Ospedale; 29 persone tra direttori di struttura, manager di laboratorio, partner di ricerca e tecnici impiegati presso le strutture istituzionali.

5 Le divisioni, i centri e gli istituti di ricerca DIVISIONI E CENTRI DI RICERCA Sono 6 le Divisioni di Ricerca e 2 i Centri di Ricerca che rappresentano consolidate aree di competenza e di eccellenza. Sono gestiti da direttori, vice e co-direttori di alto profilo scientifico nell ambito dell organizzazione, con una eccellente reputazione e competenza a livello internazionale nella ricerca di base o clinica. DIVISIONI DI RICERCA Oncologia Molecolare Neuroscienze Medicina Rigenerativa, Cellule Staminali e Terapia Genica Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive Genetica e Biologia Cellulare Scienze Metaboliche e Cardiovascolari CENTRI DI RICERCA Imaging Sperimentale Genomica Traslazionale e Bioinformatica Direttore Federico Caligaris-Cappio Gianvito Martino Giulio Cossu Ruggero Pardi Roberto Sitia Co-Direttori: Ottavio Alfieri e Emanuele Bosi Coordinatore per la Ricerca: Zaverio Ruggeri Direttore Carlo Tacchetti Giorgio Casari ISTITUTI DI RICERCA Il San Raffaele ospita 3 importanti Istituti di Ricerca integrati con l organizzazione complessiva: HSR-TIGET: San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy, una joint venture con la Fondazione Telethon e un centro pilota per la sperimentazione della terapia cellulare e della terapia genica nelle malattie genetiche e in altre malattie; INSpe: Istituto Neurologico Sperimentale, che studia i meccanismi molecolari e biologici alla base delle malattie del sistema nervoso, in particolare sulla Sclerosi Multipla; DRI: Diabetes Research Institute, che ha come obiettivo principale quello di identificare e applicare nuovi trattamenti per la prevenzione e la cura del diabete di tipo 1. ISTITUTI DI RICERCA Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (HSR-TIGET) Istituto di Neurologia Sperimentale (INSpe) Istituto di Ricerca sul Diabete (HSR-DRI) Direttore Luigi Naldini Giancarlo Comi Luca Guidotti e Emanuele Bosi (Co-Direttore) 05

6 La ricerca I programmi di ricerca in corso I Programmi di Ricerca interdivisionali ed interdipartimentali sono progetti strategici creati con l intento di raggiungere un determinato obiettivo scientifico attraverso l integrazione tra ricerca di base e ricerca clinica. Essi rappresentano un importante strumento per l organizzazione delle attività di ricerca che hanno un carattere di trasversalità sia rispetto alle Divisioni di Ricerca sia rispetto ai Dipartimenti Clinici. Attualmente sono 8 i Programmi di Ricerca approvati e in corso. PROGRAMMA DI RICERCA Stem Cells: from basic research to clinical experimentation Cellule staminali: dalla ricerca di base alla sperimentazione clinica Brain Regeneration using medical Devises, Gene vectors and stem cells (BRIDGE) Rigenerazione cerebrale mediante dispositivi medici, vettori genici e cellule staminali Program in Immunology and Bio-immunotherapy of Cancer (PIBIC) Programma di ricerca in immunologia, bio-immunoterapia e terapia genica del cancro Pancreatic Islet Trasplantation Trapianto isole pancreatiche Human Brain Invivo Mapping with neuroimaging (BRAINMAP) Mappaggio in vivo del cervello umano mediante neuroimaging Bone Physiopathology Program (BoNetwork) Programma di fisiopatologia dell osso Correlates of HIV-Associated Immune Response Modulation (CHARM) Correlati della modulazione della risposta immunitaria associata ad HIV Microenvironment and Genes in Cancers of the Blood (MAGIC) Microambiente e geni nelle malattie ematologiche maligne Direttore G. Cossu (ad interim) G. Martino (ad interim) Co-direttori: P. Dellabona G. Parmiani Co-direttori: L. Piemonti P. Maffi M. Filippi Co-direttori: R. Sitia E. Gherlone Co-direttori: P. Cinque G. Poli Co-direttori: P. Ghia G. Tonon 06

7 L integrazione tra ricerca-clinica Le Divisioni e i Centri di Ricerca interagiscono con molti Dipartimenti Clinici attraverso un modello a matrice, nel quale le unità di ricerca e le unità cliniche sono totalmente integrate come si può osservare nella schematizzazione riportata. Neuroscienze Cliniche Neurologia Medicina Interna Malattie Infettive Materno Infantile Cardio Vascolare Chirurgia Gen. e Spec. Radiologia Urologia Testa Collo Oncologia Oncologia Molecolare Scienze Metaboliche e Cardiovascolari Neuroscienze Medicina Rigenerativa, Cellule Staminali e Terapia Genica Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive Genetica e Biologia Cellulare Imaging Genomica Traslazionale e Bioinformatica Divisioni e Centri di Ricerca Dipartimenti Clinici 07

8 La ricerca Le attività scientifiche Le principali attività scientifiche del 2010 sono presentate qui di seguito. ADVISORY BOARD Nel 2010 si è svolto il primo incontro dello Scientific Advisory Board, un organo consulenziale del Consiglio d Amministrazione della Fondazione San Raffaele. Il SAB, composto da leader internazionali nell ambito della ricerca accademica e industriale, ha lo scopo primario di assistere il CdA nella valutazione della qualità della ricerca, delle strategie scientifiche e dei relativi piani di attuazione, in linea con i massimi standard internazionali. DIVISIONE DELLE SCIENZE METABOLICHE E CARDIOVASCOLARI Ulteriori passi avanti sono stati fatti nella costruzione della Divisione di Scienze metaboliche e cardiovascolari. E stato costituito un Comitato Esecutivo, coordinato da Maria Grazia Roncarolo, che ha dato nuovo impulso alla nascita della divisione. Il Comitato è supportato da Zaverio Ruggeri, consulente della Direzione Scientifica di The Scripps Research Institute, La Jolla, California. CENTRO DI GENOMICA TRASLAZIONALE E BIOINFORMATICA Il centro ha fatto importanti progressi con l avvio dei nuovi laboratori all interno della Basilica del San Raffaele, dove è stato trasferito tutto il personale di ricerca. Tutti gli ambienti di ricerca sono stati allestiti con strumentazioni all avanguardia ed è stato acquistato un sequenziatore di nuovissima generazione. CENTRO DI IMAGING SPERIMENTALE Alcuni dei risultati del Centro nel 2010 sono stati lo startup del nuovo dipartimento Ultrastructural and Molecular Imaging al Centro Europeo di Nanomedicina (CEN), l installazione e validazione di grandi strumentazioni, l acquisizione di nuova tecnologia per l analisi cellulare e l attivazione di una nuova unità di ricerca: Mouse functional genetics. 08

9 La produzione scientifica Per l Istituto San Raffaele il 2010 è stato un anno di grande produttività: 832 pubblicazioni scientifiche, di Impact Factor Totale (IF: è l indice che misura l autorevolezza di una pubblicazione scientifica, variabile a seconda della testata. E una misura della frequenza con cui un articolo medio di una rivista viene citato dalle altre riviste in un particolare anno o periodo). Circa l 8% degli studi sono pubblicati sui principali giornali scientifici (con un Impact Factor >10). Grazie a questo risultato il nostro Istituto è ancora una volta il primo tra i 45 IRCCS presenti in Italia per qualità e produttività scientifica. PUBBLICAZIONI E IMPACT FACTOR: , , , (average I.F.: 5,230) impact factor (average I.F.: 5,373) 2010 (average I.F.: 5,558) pubblicazioni % DI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE PER CLASSI DI IMPACT FACTOR 62,2% 63,4% 65,1% 30% 26% 27,3% 8% 11% 8% < 5,000 5,000-9,999 > 10, Un altro elemento di valutazione per la ricerca è l Indice di Produttività scientifica (IP), che permette di misurare in modo omogeneo la produttività scientifica dei diversi istituti di ricerca. E il rapporto complessivo tra la produzione scientifica del San Raffaele e la produzione scientifica totale di tutti i 45 IRCCS in Italia. Nel 2010 il San Raffaele ha raggiunto il 12,4 % di IP (dato relativo a dicembre 2010 aggiornato a giugno 2011). 09

10 La ricerca Il piano economico 2010 La competitività del San Raffaele è dimostrata dalla sua capacità di ottenere finanziamenti a supporto della ricerca non solo da enti pubblici (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca) ma anche da soggetti privati italiani (principalmente Telethon, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e Fondazioni Bancarie) e da soggetti internazionali (es. Comunità Europea, Consiglio Europeo della Ricerca, National Institute of Health americano, Organizzazione Mondiale della Sanità, Associazione per la Ricerca Internazionale sul Cancro, Fondazione Gates, Wellcome Trust, Fondazione per la Ricerca sul Diabete Giovanile). Grazie alle diverse tipologie di entrate - soggetti privati, pubblici e internazionali - la ricerca del San Raffaele ogni anno riesce ad ottenere di fatto risultati prestigiosi e riconoscimenti a livello internazionale. Nei grafici si può chiaramente notare il totale delle entrate e il totale dei fondi allocati alle varie linee di ricerca. LE ENTRATE Nel corso dell anno sono stati ottenuti finanziamenti per oltre 54 milioni di euro, provenienti da varie fonti. RICERCA: ENTRATE TOTALI Entrate per la ricerca % Altre entrate % DETTAGLIO: ENTRATE PER LA RICERCA Fondi pubblici % Grants % Trials clinici % Ricerche sponsorizzate % 10

11 DETTAGLIO: ALTRE ENTRATE Donazioni % Servizi esterni % Servizi interni % Altre entrate % LE USCITE I fondi sono stati ripartiti come rappresentato nei seguenti grafici. RICERCA: TOTALE FONDI ALLOCATI Totale fondi allocati sulle linee di ricerca % Spese generali e di staff % TOTALE FONDI ALLOCATI SULLE LINEE DI RICERCA Medicina rigenerativa, cellule staminali e terapia genica Immunologia, trapianti e malattie infettive % % Imaging sperimentale % Altre ricerche % Genomica traslazionale e bioinformatica % Neuroscienze % Scienze metaboliche e cardiovascolari % Oncologia molecolare % Genetica e biologia cellulare % 11

12 La raccolta fondi per la ricerca I progetti sostenuti All interno del San Raffaele opera l Ufficio Marketing e Fundraising che si occupa delle attività di raccolta fondi sia per la Fondazione San Raffaele sia per la Fondazione Areté Onlus. Quest ultima è un organizzazione non lucrativa di utilità sociale, collegata alla Fondazione San Raffaele, nata nel 2000 per fornire supporto alla raccolta fondi per la ricerca scientifica di particolare interesse sociale. L ufficio M&F si occupa delle relazioni con i donatori e di realizzare campagne e promuovere iniziative per sensibilizzare alla donazione a sostegno della ricerca scientifica e sanitaria, nei vari ambiti, per renderla sempre più all avanguardia. Il San Raffaele sviluppa la sua attività scientifica principalmente su sei linee di ricerca. I progetti che vengono sviluppati all interno di ogni singola linea necessitano di molti investimenti economici e di molteplici risorse umane. Per questo l Ufficio M&F raccoglie fondi per il loro sostegno. MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le patologie cardiache detengono il primato tra le cause di morte nel mondo occidentale. Ogni anno in Italia muoiono circa persone per malattie cardiovascolari. I decessi per infarto miocardico sono all anno. Da sempre il San Raffaele, con il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, è in prima linea nella cura delle malattie cardiovascolari,sia nella ricerca di base per conoscere i meccanismi che le generano, sia nella ricerca clinica per studiare nuove terapie e fare prevenzione. DIABETE Il diabete è oggi una delle malattie a maggior impatto sociale. Sono due le forme più diffuse: il tipo 1 che colpisce soprattutto i giovani e richiede per tutta la vita l assunzione di insulina, e il tipo 2 che colpisce in prevalenza adulti e anziani e si cura con dieta, attività fisica, farmaci orali e, in molti casi, insulina. Con il progetto DRI (Diabetes Research Institute) i ricercatori del San Raffaele stanno sperimentando una sorta di vaccino per i bambini a rischio di sviluppare la malattia e stanno mettendo a punto nuove tecniche per migliorare l efficacia del trapianto di isole pancreatiche. 12

13 La ricerca sta facendo importanti passi avanti per migliorare la cura dell Alzheimer, del morbo di Parkinson, della Sclerosi Multipla, della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) grazie all utilizzo delle cellule staminali. Il San Raffaele da anni studia le cellule staminali, potenzialmente in grado di trasformarsi in uno qualunque degli oltre 200 tipi cellulari presenti nell organismo. Grazie alle cellule staminali, la medicina rigenerativa si occupa di trovare una soluzione a queste malattie e alle conseguenze di ictus cerebrale e di traumi al midollo spinale. MALATTIE NEURODEGENERATIVE Grazie alla terapia genica, numerose malattie genetiche hanno oggi una speranza di cura. Il San Raffaele ha sempre investito molto in questo settore. Nel 1995 nasce l Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (TIGET). La terapia genica rende inattivo un virus che normalmente è una minaccia per l organismo e lo utilizza per portare la versione sana del gene difettoso nelle cellule malate, utilizzando le cellule staminali del sangue per correggere così il difetto genetico. Dal 2000 ad oggi 15 bambini affetti da una grave immunodeficienza, la ADA-SCID, sono guariti proprio così. Oggi i ricercatori vogliono capire come applicare questa tecnologia alla talassemia e ad altre malattie genetiche. MALATTIE GENETICHE La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, conosciuta come AIDS, fin dalla sua scoperta negli anni 80, ha causato un numero altissimo di vittime nel mondo. Oggi con la ricerca sono stati fatti importanti passi avanti. Al San Raffaele sono diverse le unità di ricerca che si occupano di AIDS e di infezioni correlate. Vari studi puntano sia a sviluppare cure che permettano alle cellule del sistema immunitario di rispondere meglio alle terapie antiretrovirali già in uso, sia, a livello clinico, a bloccare l AIDS prima che si sviluppi. AIDS E MALATTIE INFETTIVE Ogni anno nel mondo si verificano circa 10 milioni di nuovi casi di persone affette da tumore. I progressi della ricerca scientifica hanno dato nuove speranze migliorando i tempi della diagnosi e dando nuove possibilità di cura, ma purtroppo la strada per sconfiggere definitivamente questa grave malattia è ancora lunga. Il San Raffaele è in prima linea nella lotta ai tumori con progetti ambiziosi. Uno di questi si propone di capire come attivare il sistema immunitario del malato contro il proprio tumore. TUMORI 13

14 La raccolta fondi per la ricerca Come sostenerci Per continuare a sostenere la ricerca di eccellenza del San Raffaele, è possibile fare una donazione a: FONDAZIONE ARETE ONLUS DEL SAN RAFFAELE BOLLETTINO POSTALE Intestato a Fondazione Areté Onlus del San Raffaele conto n BONIFICO BANCARIO Intestato a Fondazione Areté Onlus del San Raffaele INTESA SANPAOLO Codice IBAN: IT 62 C La donazione è deducibile secondo la normativa vigente Via Olgettina Milano Per informazioni: tel donazioni@hsr.it

15

16 Via Olgettina Milano tel Ufficio Marketing & Fundraising Via Olgettina Milano tel fax donazioni@hsr.it

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta LA FONDAZIONE La Fondazione L Istituto Neurologico Carlo Besta, fondato nel 1918 e classificato dal 1981 come Istituto di Ricerca e

Dettagli

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche www.aggm.it Agenzia Giornalistica Global Media Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche A Napoli il Congresso mondiale della Società Internazionale

Dettagli

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA SAS Campus 2011 - Università di Milano-Bicocca, 22 novembre Business Intelligence e Analytics nell università, nel business e nel government per la crescita del Sistema Paese LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA

Dettagli

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca Ricerca si cura meglio dove si fa ricerca Si cura meglio dove si fa ricerca Il grande impegno del Centro CARDIOLOGICO Monzino nella ricerca permette di ottenere risultati che tempestivamente possono essere

Dettagli

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre Perchè fare ricerca in salute mentale? I disturbi mentali costituiscono un enorme carico per le persone che ne soffrono, per i loro familiari e per la società. Più di un cittadino Europeo su tre vive un

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI In occasione del 60 compleanno della scoperta del DNA che l Europa festeggia con la settimana europea biotech,

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene Dentale

Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso di Laurea: Prof. Enrico Felice Gherlone PRESENTAZIONE

Dettagli

Storia, missione e valori

Storia, missione e valori Storia, missione e valori Il Centro Cardiologico Monzino di Milano è sin dal 1992 uno degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) italiani e l unico monospecialistico cardiovascolare.

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

Boehringer Ingelheim. Obiettivo salute

Boehringer Ingelheim. Obiettivo salute Boehringer Ingelheim Obiettivo salute 124 anni di esperienza al servizio della salute Presente in 47 paesi con oltre 41.000 dipendenti Sedi Boehringer Ingelheim nel mondo Tra le prime 20 aziende farmaceutiche

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

Corso di Formazione MbMM

Corso di Formazione MbMM Corso di Formazione MbMM Nell ambito dell Accordo Quadro di collaborazione tra Regione Lombardia e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sottoscritto il 16 luglio 2012, è stata approvata la proposta

Dettagli

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria 00179 Roma -Via Ardeatina, 306 - Tel

Dettagli

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME ONCOLOGIA PEDIATRICA Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME QUANDO I BAMBINI SOFFRONO SOFFRIAMO TUTTI. Per questo abbiamo voluto impegnarci davvero nell oncologia pediatrica clinica creando il progetto

Dettagli

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 V Incontro Formativo di Neuropsicologica e Neuroriabilitazione Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 Aula Magna OSPEDALE

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

RAPPORTI UNIVERSITA E OSPEDALI DI INSEGNAMENTO. Marco Bosio Direttore Sanitario Aziendale

RAPPORTI UNIVERSITA E OSPEDALI DI INSEGNAMENTO. Marco Bosio Direttore Sanitario Aziendale RAPPORTI UNIVERSITA E OSPEDALI DI INSEGNAMENTO Marco Bosio Direttore Sanitario Aziendale UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE E stata fondata da Padre Agostino Gemelli nel 1921 E presente in 4 città: Milano,

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte. Siamo un associazione di volontariato formata da giovani volontari che si propone, attraverso numerose iniziative, di diffondere al pubblico la conoscenza in merito alle malattie rare; sensibilizziamo

Dettagli

nonostante l emofilia.

nonostante l emofilia. Chi siamo Fondazione Paracelso nasce nel 2004 con la costituzione del Fondo di Solidarietà a favore degli emofilici che negli anni '80 erano stati infettati dall'hiv attraverso i farmaci necessari alla

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia

Corso di Laurea in Fisioterapia Corso di Laurea in Fisioterapia Corso di Laurea in Fisioterapia Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso di Laurea: Prof. Piero Zannini PRESENTAZIONE Il

Dettagli

SENATO DELLE REPUBBLICA

SENATO DELLE REPUBBLICA Associazione di categoria non a scopo di lucro Presidente U.O.I. Nausicaa Oliverio D.O. SENATO DELLE REPUBBLICA Commissione Igiene e Sanità Commissione 12 Disegno legge 1324 Presidente: Senatrice EMILIA

Dettagli

MASTER. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione. Polo Tecnologico Universitario di Desio

MASTER. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione. Polo Tecnologico Universitario di Desio MASTER ASIDI Amministratore di Sistemi Informatici in Diagnostica per Immagini Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Polo Tecnologico Universitario

Dettagli

LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013

LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013 LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013 I Ricercatori del Centro di Genomica e Bioinformatica Traslazionale stanno lavorando a linee di ricerca legate a 1. Sclerosi Multipla 2. Tumore della Prostata

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016 Disclosure Code Roma, 16 giugno 2016 Una collaborazione positiva, ben regolata e sempre più trasparente. Un «trasferimento di valori» bilaterale a beneficio della ricerca e dei pazienti La scienza medica

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi.

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi. La sindrome di RETT una malattia rara. I giovani del Rotaract hanno, in questi anni, già collaborato con Telethon, organizzando banchetti, distribuendo inviti e in generale promuovendo le attività di Telethon

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

Nerviano Medical Sciences

Nerviano Medical Sciences Nerviano Medical Sciences Sinergie ROL-NMS 28 gennaio 2011 1 Sinergie ROL/NMS 1. Apertura sistemica della ricerca di NMS da un lato verso il mondo accademico, regionale in primis ma nazionale e internazionale

Dettagli

Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta

Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta Recapiti: Università Vita-Salute San Raffale Servizio Orientamento e Tutorato Via Olgettina, 58 20132 Milano Telefono 02 91751.556

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

I nuovi scenari della medicina

I nuovi scenari della medicina Dove sta andando la medicina? L appropriatezza terapeutica e la ricerca di nuove evidenze I nuovi scenari della medicina Sergio Dompé Presidente Farmindustria Milano, 12 dicembre 2009 Dalle nuove tecnologie

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale argento I nostri valori sono la qualità di vita e il benessere della persona fragile» Promuovere il benessere della chi siamo i nostri

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Giordano Antonio Indirizzo Via F. Petrarca n. 129/N Telefono 081 5750633 Fax 0815750510 E-mail tonio.giordano@gmail.com Cittadinanza Italiana

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99:

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99: Proposta operativa DI COSTITUZIONE DELL ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR PREMESSA Nell ambito del riordino della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), al fine di realizzare un

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

PASQUALE FREGA Assobiotec

PASQUALE FREGA Assobiotec ITALIAN ORPHAN DRUGS DAY Venerdì 13 febbraio 2015 Sala conferenze Digital for Business - Sesto San Giovanni (MI) PASQUALE FREGA Assobiotec www.digitalforacademy.com Italian Orphan Drug Day Malattie Rare

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

A.L.I.Ce Italia Onlus

A.L.I.Ce Italia Onlus A.L.I.Ce Italia Onlus Associazione Lotta Ictus Cerebrale A.L.I.Ce Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 19 Associazioni Regionali ubicate in tutte le Regioni Italiane ad eccezione della Basilicata

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 3 agosto 2006 - Deliberazione N. 1337 - Area Generale di Coordinamento N. 20 -

Dettagli

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Officina dell Innovazione Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Chi siamo Officina dell Innovazione si propone di sperimentare, mediante la sua struttura di innovazione e progettazione,

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO.

IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO. IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO. SABATO 21 E DOMENICA 22 NOVEMBRE Centro d Abruzzo Ipercoop San Giovanni Teatino www.centrodabruzzo.com Chi

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

Project for People ONLUS

Project for People ONLUS Project for People ONLUS Project for People è una ONLUS che dal 1993 realizza progetti di cooperazione e sviluppo in India, Benin (Africa) e Brasile. I valori dell Associazione sono il rispetto della cultura

Dettagli

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

L Istituto Galileo GALILEI di Crema L Istituto Galileo GALILEI di Crema in continuità con la sua proposta formativa propone, a partire dall a.s. 2010/11, corsi quinquennali di: - ISTITUTO TECNOLOGICO, diurni e serali (ex ITIS) - LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

LUISA GUIDOTTI HOSPITAL

LUISA GUIDOTTI HOSPITAL LUISA GUIDOTTI HOSPITAL Proposta di progetto: HIV/AIDS Treatment Aid Presentato da: Dr Maria Elena Pesaresi (LGH - Medical Superintendent) (Luisa Guidotti Hospital) 29 Novembre 2012 Contribuire alla riduzione

Dettagli

Linee Guida al femminile: malattie cardiovascolari e sindrome da stanchezza cronica Due Linee Guida gender oriented, una dedicata alle malattie

Linee Guida al femminile: malattie cardiovascolari e sindrome da stanchezza cronica Due Linee Guida gender oriented, una dedicata alle malattie Roma 18/12/2013 Linee Guida al femminile: malattie cardiovascolari e sindrome da stanchezza cronica Due Linee Guida gender oriented, una dedicata alle malattie cardiovascolari e l altra alla sindrome

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio

Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio i La Città della Salute e della Ricerca Sesto San Giovanni 27 novembre 2015 Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio i distretti industriali

Dettagli

Roma 22 settembre 2004

Roma 22 settembre 2004 RISOLUZIONE N. 123/E Roma 22 settembre 2004 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello. Fondazione XY - Onlus - Attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale.

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco 20 febbraio 2012 Muore Renato Dulbecco la possibilità di avere una visione completa e globale del nostro DNA ci aiuterà a comprendere le influenze genetiche e non genetiche sul nostro sviluppo, la nostra

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL

Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL Sognando Itaca VI Edizione Giugno 2014 -------------------------------------------- Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL --------------------------------------------

Dettagli

Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta

Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta Rettore: Prof. Alessandro Del Maschio Presidente: Dott. Roberto Mazzotta Sede: via Olgettina 58, 20132 Milano Sito internet: www.unisr.it Numero Iscritti : 2.480 circa (pre e post lauream) Numero verde

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

corso di laurea in INFERMIERISTICA

corso di laurea in INFERMIERISTICA corso di laurea in INFERMIERISTICA a.a. 00/005 Corso di laurea triennale in Infermieristica INFORMAZIONI GENERALI Classe di appartenenza: Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria

Dettagli

FONDAZIONE ARETE ONLUS

FONDAZIONE ARETE ONLUS FONDAZIONE ARETE ONLUS Via Olgettina n. 58 20132 Milano C.f. 97267640155 Bilancio al 31/12/2004 NOTA INTEGRATIVA (Valori in Euro) Il bilancio chiuso al 31/12/04 della Fondazione Aretè Onlus evidenzia un

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? Dott. GEORGES PAIZIS Health Policy Director sanofi - aventis HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? L Health Technology Assessment (HTA) è un processo multidisciplinare con ben documentate

Dettagli

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Elisa Rozzi Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Assessorato Politiche

Dettagli

I nuovi modelli del Sistema Sanità: sostenibilità, digitalizzazione ed innovazione

I nuovi modelli del Sistema Sanità: sostenibilità, digitalizzazione ed innovazione 4 HEALTHCARE SUMMIT I nuovi modelli del Sistema Sanità: sostenibilità, digitalizzazione ed innovazione Contributo alla tavola rotonda: Nuovi Business Models ed Innovazione Tecnologica per il SSN: risparmiare

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 29 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2196 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - APPROVAZIONE DEL PRO- GETTO DEL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 271 2014 OGGETTO: Approvazione del documento

Dettagli

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Educare alla Scienza e alla Tecnologia (EST) è un progetto educativo pluriennale che si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

e si prese cura di lui

e si prese cura di lui e si prese cura di lui 2001 2012 Reparto Malattie Infettive Ospedale di Cremona, Caritas-Casa della Speranza, Gruppo Pro-Positivo Beta2, Drop in-unità di strada, Serd, Tenda di Cristo, CRCA Lombardia.

Dettagli

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché. LA RICERCA TI CERCA Come diventare ricercatore. E perché. INDICE CHE COS È LA RICERCA FARMACEUTICA? Una lunga storia, in breve 3 COME SI ENTRA NEL MONDO DELLA RICERCA? Un lavoro che guarda lontano, visto

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli