PROGETTO DI TAGLIO. per utilizzazioni superiori ai 2,5 ettari nei boschi cedui e ai 100 mc. nei boschi d'altofusto non soggetti a pianificazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO DI TAGLIO. per utilizzazioni superiori ai 2,5 ettari nei boschi cedui e ai 100 mc. nei boschi d'altofusto non soggetti a pianificazione"

Transcript

1

2 Mod. 3/A PROGETTO DI TAGLIO per utilizzazioni superiori ai 2,5 ettari nei boschi cedui e ai 100 mc. nei boschi d'altofusto non soggetti a pianificazione relativo al bosco di PROPRIETARI DIVERSI IN CONVENZIONE CON PROVINCIA DI VICENZA PER PROGETTO LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000 Ubicazione e riferimenti catastali del bosco: Id area Comune Foglio Mappale Proprietario Superficie mappale m2 17 Castegnero 5 76 LA SORGENTE SOC.COOP. A R.L Castegnero 5 48 LA SORGENTE SOC.COOP. A R.L Nanto 3 94 LA SORGENTE SOC.COOP. A R.L Nanto 3 95 LA SORGENTE SOC.COOP. A R.L Grancona TRONCON NICOLA Grancona TRONCON NICOLA Grancona TRONCON NICOLA Grancona BARBATO MARISA Grancona TRONCON NICOLA Orgiano 4 25 COMUNE DI ORGIANO Orgiano 1 48 AGRITEC S.R.L Orgiano 1 67 AGRITEC S.R.L Castegnero 5 97 LA SORGENTE SOC.COOP. A R.L Nanto 5 12 CAMPESATO DINO Nanto 5 32 CAMPESATO DINO Nanto 5 41 CAMPESATO DINO Nanto GRASSI PIETRO Obiettivi degli interventi proposti I prati aridi presenti sui Colli Berici rappresentano ambienti di elevatissimo valore naturalistico, riconosciuti come habitat prioritario dall Unione Europea. Si tratta di prati di origine secondaria, legati pertanto al mantenimento di quelle attività agricole tradizionali a basso impatto (sfalcio, pascolo) che hanno storicamente prodotto, modellato e mantenuto questi ambienti. A seguito del regresso fino pressoché all abbandono dell agricoltura tradizionale nelle aree marginali, in atto ormai da alcuni decenni, questi ambienti si presentano oggi spesso in precario stato di conservazione, essendo soggetti a fenomeni di ricolonizzazione arbustivo arborea in diverso stadio di sviluppo (secondo la successione xerobrometo xerobrometo cespugliato arbusteto termoxerofilo boscaglia termoxerofila ostrio querceto a scotano) con conseguente degrado dell habitat originario e perdita di biodiversità. Per preservare i caratteri di naturalità di questi ambienti il progetto prevede la realizzazione di interventi di sfalcio delle residue aree prative, controllo degli arbusti invasivi della boscaglia xero-termofila, rimodellamento del margine prato - bosco ed in alcuni casi rimozione della componente arborea di neoformazione. Laddove la copertura erbacea risulta maggiormente degradata si attuerà il ripristino della cotica erbosa mediante semina e/o impianto di specie vegetali caratteristiche dei prati aridi. Nelle aree accessibili ai mezzi meccanici gli sfalci e i decespugliamenti verranno realizzati con trattore e trinciastocchi, altrimenti con decespugliatore. Gli interventi verranno eseguiti rispettando i nuclei arborei più maturi e significativi e ricreando un confine prato bosco irregolare e il più possibile naturaliforme. Verranno inoltre eseguiti tagli colturali di contorno alle radure utilizzate per la riproduzione, nidificazione ed allevamento della prole da molte specie animali; tali interventi sono configurabili come miglioramenti boschivi ai sensi della L.R. 52/78. E inoltre previsto un successivo intervento sulle superfici tagliate al fine di contenere il riscoppio vegetativo e deprimere la capacità pollonifera sia degli alberi che degli arbusti. 1

3 Riepilogo degli interventi: Id_area Comune Mb - Taglio boschivo [m2] N - Miglioramento Boschivo [m2] 17 Castegnero Nanto Grancona Orgiano Orgiano Castegnero Nanto TOTALE I sottoscritti Dottori forestali CESARE CARIOLATO E MICHELE CARTA VISTO il provvedimento della Provincia di Vicenza, n. 580 del 17/05/2010 con cui viene conferito l'incarico della redazione del progetto di taglio ai Dott. for. CESARE CARIOLATO e MICHELE CARTA in qualità di PROGETTISTI INCARICATI PER IL PROGETTO LIFE COLLI BERICI NATURA 2000 CONSIDERATO CHE gli interventi di utilizzazione verranno eseguiti in economia da maestranze del Servizio Forestale di Vicenza nell ambito della delega conferita dalla provincia di Vicenza; VISTA la Direttiva UE 92/43 e la D.G.R del 30/04/2004; CONSTATATA la situazione dei luoghi, l'età, la struttura, la densità, la composizione e lo stato fisicovegetativo del bosco come meglio individuato dai parametri sottostanti; CEDUO (Soglia di rilevamento da 3 cm. a 1,30 da terra) Tipologia forestale: BOSCAGLIA TERMOXEROFILA Specie presenti: ORNIELLO, ROVERELLA, TEREBINTO, LIGUSTRO, MARRUCA, SCOTANO, LANTANA Trattamento in atto: EVOLUZIONE NATURALE Massa q.li/ha 230, Area basimetrica mq/ha 6 Altezza pollone medio 3 m, Altezza pollone più grosso: 4 m Densità ceppaie per ha n. 800; n. medio di polloni per ceppaia: 6 Matricine presenti per ha n. -, specie - Anno dell ultimo taglio: - procedono all'assegno del taglio avente le seguenti caratteristiche: CEDUO a) Intervento Mb Taglio della vegetazione arboreo-arbustiva Superficie totale al taglio ha 0,3987, Massa totale q.li 90, Percentuale utilizzata 90%, Ripresa q.li 80 Massa unitaria da rilasciare q.li/ha 23 Massa unitaria da utilizzare q.li/ha 207 Numero di matricine da rilasciare ad ha - specie - Individuazione dei confini della presa: INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA (CARTA DEGLI INTERVENTI) INDIVIDUAZIONE SUL TERRENO DEI CONFINI CATASTALI OVE NECESSARIO Modalità di taglio: Mb Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) Intervento di ripristino del prato arido in aree di boscaglia xerotermofila tramite taglio della vegetazione arboreo arbustiva associato allo sfalcio e decespugliamento delle chiarie esistenti, con eventuale rilascio di nuclei arborei particolarmente significativi (es. roverella) senza riduzione di superficie boscata ai sensi della L.R. 52/78 2

4 b) Intervento N Miglioramento boschivo Superficie totale al taglio ha 3,5771, Massa totale q.li 830, Percentuale utilizzata 30%, Ripresa q.li 250 Massa unitaria da rilasciare q.li/ha 160, Massa unitaria da utilizzare q.li/ha 70 Numero di matricine da rilasciare ad ha 100 specie Roverella Individuazione dei confini della presa: INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA (CARTA DEGLI INTERVENTI) INDIVIDUAZIONE SUL TERRENO DEI CONFINI CATASTALI OVE NECESSARIO Modalità di taglio: N Miglioramento boschivo finalizzato al miglioramento della struttura ed all aumento della superficie ecotonale funzionali all ecologia del Succiacapre ed alle popolazioni di orchidee In queste aree si opera con un intervento di miglioramento boschivo con finalità naturalistiche che prevede: -controllo delle specie arboree infestanti (ailanto, robinia) o estranee alla vegetazione naturale dove presenti; -taglio fitosanitario con eliminazione dei polloni secchi o deperienti; -leggero diradamento con selezione dei migliori polloni; -elevazione delle chiome; apertura-ampliamento di piccole chiarie (< 2000 mq); sfalcio e decespugliamento delle chiarie esistenti - rimodellamento della fascia marginale tra prato e bosco per un ampiezza indicativa di circa 3 m mediante interventi selettivi sulla componente arboreo-arbustiva al fine di favorire l insediamento di vegetazioni di orlo e mantello creando una graduale successione degli ambienti naturali presenti Ai fini commerciali la massa ricavabile viene valutata in linea approssimativa come segue: Assortimenti ritraibili mc q.li Legna da ardere 330 TOTALE PRESCRIZIONI 1) E proibito utilizzare legname, legna od altri prodotti non assegnati col presente verbale, nonché danneggiare le piante circostanti ed il novellame. 2) Il segno del martello posto al piede della pianta deve rimanere ben visibile e non deve essere alterato o distrutto, al fine di poterlo ben riconoscere in occasione di qualsiasi controllo. 3) Le nuove matricine (allievi) da riservare al taglio dovranno essere scelte fra le piante provenienti da seme o, in mancanza, tra i polloni più sani, meglio sviluppati e più robusti, ben conformati e meglio affrancati. 4) Il taglio dovrà essere eseguito rasente terra in modo comunque da non danneggiare la specchiatura della martellata e l impronta del Martello Forestale. Nel ceduo, inoltre, il taglio dei polloni non dovrà compromettere il ricaccio della ceppaia. 5) L esbosco dei prodotti e lo sgombero dei residui dell utilizzazione dovranno eseguirsi il più rapidamente possibile senza provocare danni alla vegetazione ed alle ceppaie che rimangono a dotazione del bosco e dovrà effettuarsi nel rispetto delle seguenti prescrizioni2: - Sono da evitare accuratamente perdite accidentali di combustibile e olio minerale sul terreno, sia a seguito delle normali operazioni di rifornimento sia per la rottura di tubi idraulici presenti sui macchinari; - E da evitare, per quanto possibile, il rimescolamento degli orizzonti superficiali del terreno a seguito del passaggio dei mezzi pesanti attraverso la definizione preventiva dei tracciati; - E vietato abbandonare in bosco i rifiuti prodotti durante la permanenza del cantiere di utilizzazione, che verranno invece raccolti ed avviati ad un corretto smaltimento; 3

5 Per quanto non previsto nel presente verbale, circa il taglio, allestimento ed esbosco del materiale assegnato, si fa riferimento alle disposizioni contemplate dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale e secondo l'allegato Capitolato Tecnico per le utilizzazioni nel caso di Enti. Il sottoscritto dichiara che i dati relativi all area oggetto di taglio, all età del bosco ed al tipo di taglio che si intende effettuare sono veritieri, assumendosi ogni responsabilità in ordine a diritti ed interessi terzi. Il presente verbale di assegno, redatto in originale e n. 6 copie, ha solo valore ai fini dell'applicazione della Legge Forestale Regionale; non pregiudica diritti ed interessi di terzi, anche per quanto riguarda l'esatta indicazione dei confini della superficie da assegnare al taglio, di cui si rende garante il proprietario del fondo o il suo legale rappresentante. I TECNICI COMPILATORI Michele Carta Cesare Cariolato Vicenza, lì SERVIZIO FORESTALE REGIONALE VISTO SI APPROVA anche ai sensi della Direttiva UE 92/43 e D.G.R del 30/04/2004 Con le seguenti prescrizioni: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORESTALE REGIONALE Dr.ssa Miria RIGHELE Registrato al n del Registro delle Utilizzazioni boschive del S.F.R. di Registrato al n del Registro delle Utilizzazioni boschive del Comune di 4

6 ALLEGATO: SCHEDE DESCRITTIVE DEGLI INTERVENTI Area n. 17 Comune: Castegnero Località: Fontecchio Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 5 48, 76 LA SORGENTE S.C.A R.L. Superficie 2009 [m 2 ]: Quota media 300 m s.l.m. Esposizione prevalente SE Accessibilità Da Castegnero tramite la strada del Fontecchio fino al termine della stessa, poi lungo sentiero pedonale che conduce alla base dei covoli Descrizione L area si sviluppa lungo la scogliera rocciosa ( covoli ) che interessa in più punti il versante S-E dei Berici. Area fortemente ripida ed accidentata con affioramenti rocciosi anche subverticali ( covoli ). Sono presenti nuclei di prato arido fortemente cespugliati in un contesto ormai prevalentemente boscato, con orniello e roverella di altezza media 4-6 m e diametro medio 6-8 cm. Tra gli arbusti sono presenti la marruca, il ligustro, il terebinto, l asparago selvatico, la lantana, etc. Tipologia ambientale Boscaglia xerotermofila Bosco (ostrio-querceto di neoformazione) Interventi previsti Mb - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) N - Miglioramento colturale (controllo specie infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) L - Rimodellamento del margine prato bosco m 2 Quantità ml TOTALE

7 2

8 3

9 4

10 Area n. 21 Comune: Nanto Località: Mori Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 3 94, 95 LA SORGENTE S.C.A R.L. Superficie 3197 [m 2 ]: Quota media 275 m s.l.m. Esposizione prevalente SSE Accessibilità Da via Cà Bella di Nanto, lungo sentiero pedonale Descrizione L area di sviluppa lungo la scogliera rocciosa ( covoli ) che interessa in più punti il versante S-E dei Berici. Si individua un area aperta relativamente ampia (c.a 1800 mq) caratterozzata da prato arido con presenza di arbusti sparsi e nuclei di rinnovazione arborea. Nelle aree più chiuse si ritrova una situazione di nuclei boscati ad orniello e roverella più o meno continui su una matrice prevalentemente arbustiva (scotano, terebinto, ligustro, ginepro). Tipologia ambientale Prato cespugliato Boscaglia xerotermofila Bosco (ostrio-querceto di neoformazione) Interventi previsti A - Sfalcio vegetazione erbacea, taglio arbusti e rinnovazione arborea (in prato cespugliato) Mb - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) N - Miglioramento colturale (controllo specie infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) L - Rimodellamento del margine prato bosco m 2 Quantità ml TOTALE

11 6

12 7

13 8

14 Area n. 49 Comune: Grancona Località: Cà Bertoldo Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario BARBATO MARISA 9 281, 296, 297, 573 TRONCON NICOLA Superficie 5173 [m 2 ]: Quota media 275 m s.l.m. Esposizione prevalente S Accessibilità Strada poderale da Cà Bertoldo Descrizione Prati non più falciati, parzialmente colonizzati dagli arbusti (ginepro, scotano) e in parte da rinnovazione arborea (orniello, roverella), divisi da siepi arboreo arbustive. Taglio marginale di contenimento dell avanzata delle formazioni arboree (siepi perimetrali e bosco). Possibile pascolo. Intervento meccanizzabile Tipologia ambientale Interventi previsti Quantità m 2 ml Prato cespugliato A - Sfalcio vegetazione erbacea, taglio arbusti e 2410 rinnovazione arborea Prato F sfalcio della vegetazione erbacea 1593 Bosco (ostrio-querceto di N - Miglioramento colturale (controllo specie 1170 neoformazione) infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) L - Rimodellamento del margine del bosco 279 TOTALE

15 10

16 11

17 12

18 Area n. 107 Comune: Orgiano Località: Cimitero Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 4 25,26,27 Comune di Orgiano Superficie 4523 [m 2 ]: Quota media 85 m s.l.m. Esposizione prevalente SE Accessibilità Tramite sentiero pedonale dal parcheggio del cimitero di Orgiano Descrizione Area a prato cespugliato intressata da rinnovazione di arbusti termofili (terebinto, scotano, marruca, rosa canina, asparago selvatico) e da rinnovazione arborea (orniello). Le fasce boscate sono neoformazioni a prevalenza di orniello, di altezza 3-4 m. Nella parte bassa verso il cimitero di Orgiano, presenza di isolati soggetti arborei di specie ornamentali (pino marittimo, cedro, betulla, leccio, thuie). Accesso ai mezzi meccanici solo dal seminativo a monte Tipologia ambientale Prato cespugliato Fascia arborata Bosco (ostrio-querceto di neoformazione) Interventi previsti A - Sfalcio vegetazione erbacea, taglio arbusti e rinnovazione arborea Mc - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) N - Miglioramento colturale (controllo specie infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) L - Rimodellamento del margine del bosco m 2 Quantità 69 TOTALE ml 13

19 14

20 15

21 16

22 Area n. 117 Comune: Orgiano Località: Monte Molinetto Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 1 48, 67, 68, 121 Agritec s.r.l. Superficie [m 2 ]: Quota media 165 m s.l.m. Esposizione prevalente ESE Accessibilità Da Orgiano - via Castello lungo strada poderale Descrizione Ampia area interessata da utilizzo turistico - ricreativo (agriturismo, parapendio), parzialmente interessata da gestione (decespugliamento, movimenti di terra ). Ambiti a prato cespugliato con diffusa colonizzazione di scotano ed altri arbusti termofili (ligustro, marruca, spincervino, rosa canina, lantana, poco rovo) che a tratti chiudono completamente formando un denso arbusteto. Il bosco termofilo è in prevalenza di neoformazione (h 2-3 m) è composto da roverella, orniello, poca robinia. Solo localmente sviluppa altezze maggiori (6-8 m) (es. nei pressi di una dolina). Intervento in parte meccanizzabile Tipologia ambientale Prato cespugliato Interventi previsti A - Sfalcio vegetazione erbacea, taglio arbusti e rinnovazione arborea m 2 Quantità Ml Prato F sfalcio della vegetazione erbacea Arbusteto xerotermofilo Ma - Taglio della veg. arbustiva e sfalcio chiarie Fascia arborata Bosco (ostrio-querceto di neoformazione) Mc - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) N - Miglioramento colturale (controllo specie infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) L - Rimodellamento del margine del bosco TOTALE

23 18

24 19

25 20

26 Area n. 150 Comune: Castegnero Località: Sermondi Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 5 97 La Sorgente s.c. Superficie 2007 [m 2 ] Quota media 310 m s.l.m. Esposizione prevalente SUD-EST Accessibilità Descrizione Area situata a valle della strada poderale proveniente da loc. Sermondi Due nuclei prativi con vegetazione arboreo-arbustiva marginale in progressivo avanzamento (marruca, scotano) separati da un diaframma boscato. Trattandosi di bosco di neoformazione, si propone l eliminazione del diaframma boscato che separa i due prati. Controllo della rinnovazione arboreo-arbustiva, sfalcio della vegetazione erbacea nei prati cespugliati. Rimodellamento dei margini boscati per una fascia di circa 3-5 m. Area non meccanizzabile Tipologia ambientale Interventi previsti m 2 Quantità ml Prato cespugliato A - Sfalcio vegetazione erbacea, controllo della vegetazione arbustiva e dei nuclei di rinnovazione arborea Boscaglia xerotermofila Mb - Taglio della vegetazione arboreo-arbustiva 974 Rocce Superficie di non intervento 259 TOTALE

27 22

28 23

29 24

30 Area n. 151 Comune: Nanto Località: Monte della Torretta Estremi catastali Foglio Mappale Proprietario 5 12 Campesato Dino e Daniele 5 32 Campesato Dino e Daniele 5 41 Campesato Dino e Daniele Grassi Pietro Superficie [m 2 ]: Quota media 285 m s.l.m. Esposizione prevalente SUD Accessibilità Area adiacente alla strada Nanto San Giovanni in Monte Descrizione Mappale 32: area prevalentemente aperta, solo parzialmente interessata da rinnovazione arboreo arbustiva (scotano, orniello). Interventi previsti: sfalcio vegetazione erbacea controllo della vegetazione arbustiva e dei nuclei di rinnovazione arborea, rimodellamento del margine prato-bosco. Intervento meccanizzabile (presenza di viabilità trattorabile) Mappale 155: parte adiacente alla strada con roccia affiorante, con nuclei di vegetazione erbacea ed arboreoarbustiva via via più continui. Interventi previsti: sfalcio vegetazione erbacea, controllo della vegetazione arbustiva e dei nuclei di rinnovazione arborea, creazione/ampliamento corridoi di collegamento con le aree prative del mappale 32. In aree a boscaglia xerotermofila, sfalcio e controllo della vegetazione arbustiva e dei nuclei di rinnovazione arborea nelle chiarie esistenti, rimodellamento del margine boscato Tipologia ambientale Prato cespugliato Bosco (ostrio-querceto di neoformazione) Interventi previsti A - Sfalcio vegetazione erbacea, controllo della vegetazione arbustiva e dei nuclei di rinnovazione arborea N - Miglioramento colturale (controllo specie infestanti, diradamento dei polloni, ev. elevazione chiome, sfalcio ed ampliamento delle chiarie esistenti) m 2 Quantità E - Ampliamento corridoi di collegamento tra radure 117 L - Rimodellamento del margine prato-bosco Arbusteto termoxerofilo Ma -Taglio della veg. arbustiva e sfalcio chiarie 113 ml Boscaglia xerotermofila Fascia arborata Mb - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) Mc - Taglio della veg. arboreo-arbustiva e sfalcio chiarie, con eventuale rilascio di nuclei arborei significativi (es. roverella) Rocce G - Controllo selettivo della vegetazione erbaceo - arbustiva (in ambienti rupestri) TOTALE

31 26

32 Progetto LIFE+ Colli Berici Natura 2000 Cod. 08NAT/IT/

33 28

Sommario 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 2

Sommario 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 2 Sommario 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 2 1.1 OBIETTIVI 2 1.2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI INTERVENTI 3 1.3 RIEPILOGO DELLE AREE DI INTERVENTO 4 1 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO 1.1 OBIETTIVI I prati aridi presenti

Dettagli

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra Segonzano 25 novembre 2014 Michele Caldonazzi ALBATROS S.r.l. 1. Recupero

Dettagli

PROGETTO LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000

PROGETTO LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000 IL IL PROGETTO PROGETTO LIFE+ LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000 AZIONI AZIONI DI DI CONSERVAZIONE, CONSERVAZIONE, MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO DEGLI DEGLI HABITAT HABITAT EE DELLE DELLE SPECIE SPECIE EE SALVAGUARDIA

Dettagli

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità ALLEGATO 3 Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità Oggetto Lavori di manutenzione ordinaria del verde, per la rete stradale della Provincia di Monza e Brianza (anno 2012 2013) CUP B86G12000110003

Dettagli

CARATTERISTICHE PRESENTAZIONE DOMANDA NULLA-OSTA. PRATICHE UFFICIO VALORIZZAZIONE AMBIENTALE ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO

CARATTERISTICHE PRESENTAZIONE DOMANDA NULLA-OSTA. PRATICHE UFFICIO VALORIZZAZIONE AMBIENTALE ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO CARATTERISTICHE PRESENTAZIONE DOMANDA NULLA-OSTA. PRATICHE UFFICIO VALORIZZAZIONE AMBIENTALE ALLEGATO B ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO Via Peschiera 30a 60020 SIROLO (AN) TEL. 071.9331161 FAX. 071.9330376

Dettagli

Modello offerta economica/lista delle attività e forniture per l esecuzione del servizio

Modello offerta economica/lista delle attività e forniture per l esecuzione del servizio ALLEGATO 5 Settore Territorio, Servizio Gestione e Manutenzione Strade Oggetto Servizio di manutenzione ordinaria del verde per la rete stradale della Provincia di Monza e Brianza (anno 2015-2016) Data

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli S ERVIZIO E COLOGIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MANUTENZIONE ORDINARIA DEL PATRIMONIO VEGETALE E DISERBO STRADALE SUL TERRITORIO DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

RELAZIONE FORESTALE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE FORESTALE TECNICO - DESCRITTIVA Settore Patrimonio e Beni Architettonici INTERVENTI DI COMPENSAZIONE FORESTALE NEI COMUNI DI LEGGIUNO, MARCHIROLO, CASTELSEPRIO, CASALZUIGNO E BRENTA ai sensi dell art. 15 del D.Lgs. 228/2001 LAVORI DI

Dettagli

Regolamento per l utilizzo delle aree verdi comunali e di libero accesso ;

Regolamento per l utilizzo delle aree verdi comunali e di libero accesso ; Allegato A RICHIESTA AFFIDAMENTO AREE VERDI COMUNALI E RIDUZIONE TARES OGGETTO: Richiesta affidamento area verde comunale e riduzione TARES. Il sottoscritto.. nato a il.. residente a in Via.. n... CHIEDE

Dettagli

Bosco di proprietà di nato/a a Il e residente a Provincia ( ) in Via n. CAP tel. n mail

Bosco di proprietà di nato/a a Il e residente a Provincia ( ) in Via n. CAP tel. n mail PROGETTO DI TAGLIO/PROGETTO SPECIALE DI TAGLIO (artt. 33, 40 delle PMPF) per utilizzazioni superiori ai 2,5 Ha nei boschi cedui e ai 100 mc nelle fustaie non soggetti a pianificazione All ENTE PARCO dei

Dettagli

giunta regionale Bosco di proprietà di residente in Via Comune CAP Prov.( ) Località tel. n.

giunta regionale Bosco di proprietà di residente in Via Comune CAP Prov.( ) Località  tel. n. giunta regionale PROGETTO DI TAGLIO/PROGETTO SPECIALE DI TAGLIO (artt. 33 e 40 delle PMPF) per utilizzazioni superiori ai 2,5 ha nei boschi cedui e ai 100 mc nelle fustaie soggetti o non soggetti a pianificazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'INDENNIZZO DEI DANNI PROVOCATI DA FAUNA SELVATICA NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA

REGOLAMENTO PER L'INDENNIZZO DEI DANNI PROVOCATI DA FAUNA SELVATICA NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA REGOLAMENTO PER L'INDENNIZZO DEI DANNI PROVOCATI DA FAUNA SELVATICA NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA Premesse: l'art. 15 comma comma 3 della L. 394/1991 attribuisce alle aree protette il compito

Dettagli

Gestione forestale buone pratiche e valorizzazione dei prodotti legnosi quali strumenti per rilanciare l economia montana

Gestione forestale buone pratiche e valorizzazione dei prodotti legnosi quali strumenti per rilanciare l economia montana Gestione forestale buone pratiche e valorizzazione dei prodotti legnosi quali strumenti per rilanciare l economia montana 1 Tarvisio, 8 marzo 2013 Studio Tecnico Forestale Provincia di Trento 6.206 km2

Dettagli

!!!!! ! " # $!! %! $! & "! '! %! $ % $ #

!!!!! !  # $!! %! $! & ! '! %! $ % $ # " # $ % $ & " ' % $ % $ # ( ) $ * + ( 1 La definizione di tipo richiama a: possesso di caratteri qualitativi che consentono di accomunare ad un modello. Nel caso dell applicazione della definizione al

Dettagli

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DI IMPERIA ALLA POLIZIA PROVINCIALE DI IMPERIA Prot.n. 251/06

Dettagli

Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25

Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25 Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 000 n. 7, artt. 4 e 5 PREMESSA La Regione Lombardia, con deliberazione di Giunta regionale del 30 luglio 004 n. 7/8396 ha

Dettagli

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO Dott. Agr. Alessandra Bazzocchi L area verde oggetto di studio,

Dettagli

REGIONE LIGURIA Protezione Civile

REGIONE LIGURIA Protezione Civile ALLEGATO 2 REGIONE LIGURIA Protezione Civile INCENDIO DELLE ZONE DI INTERFACCIA DEFINIZIONE SCENARI Febbraio 2007 2 DEFINIZIONE SCENARIO DI INCENDI DI INTERFACCIA Per valutare il rischio conseguente agli

Dettagli

AZIONI DI PIANO LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE

AZIONI DI PIANO LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE TITOLO AZIONE PR3 - Valorizzazione di boschi ad elevato valore produttivo Descrizione generale PERIODICITA D INTERVENTO PRIORITA 2 B CATEGORIA Valorizzazione della funzione produttiva AMBITI TERRITORIALI

Dettagli

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore OO.PP. Mobilità Servizio Infrastrutture Mobilità e Traffico Ufficio Verde Pubblico SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE ELABORATE

Dettagli

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 1 ANALISI DEI DATI PREGRESSI Serie storica delle produzioni del periodo 2002-2008 (t/anno)

Dettagli

IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi

IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi Il G.S. è inoltre lo strumento più idoneo con cui attivare un insieme di servizi quali: - reperibilità (24h/24h per 365 gg/anno) e pronto intervento (rimozione situazioni

Dettagli

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE REGOLE DI SICUREZZA Il presente documento viene redatto per informare le aziende che effettueranno, per conto della società Sistema Ambiente S.p.A., gli interventi di gestione del verde pubblico del Comune

Dettagli

ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA

ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA A.1 Dati identificativi* A.1.1 Azienda Agricola A.1.2 Partita I.V.A. A.1.3 Recapito (Indirizzo, località, N telefono) A.1.4 Rappresentante legale A.2 Dati informativi

Dettagli

ELENCO PREZZI MANUTENZIONE AREE A VERDE IMPIANTI

ELENCO PREZZI MANUTENZIONE AREE A VERDE IMPIANTI ELENCO PREZZI MANUTENZIONE AREE A VERDE IMPIANTI 1) Operaio Specializzato Prezzo a ora 22,54 2) Operaio Qualificato Prezzo a ora 20,43 3) Autocarro con gru ruotante con braccio articolato MTT 26000 kg

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE LEGNAME USO INTERNO E LOTTI LEGNA DA ARDERE

REGOLAMENTO CONCESSIONE LEGNAME USO INTERNO E LOTTI LEGNA DA ARDERE AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI DI USO CIVICO DI JAVRÈ Casa Guste, 65 - Javrè 38080 Villa Rendena (TN) C.F. 86002930229 P.IVA 00343800223 APPROVATO CON DELIBERA N. 31 di data 26.09.2011 integrato con delibera

Dettagli

Comune di Montebelluna

Comune di Montebelluna Comune di Montebelluna ACCORDO DI PROGRAMMA ART.7 L.R. 11/2004 "PARCO DELLE IMPRESE" PROGETTISTA via ferrovia, 28-31020 San Fior -TVt. 0438.1710037 f. 0438.1710109 e-mail: info@d-recta.it - www.d-recta.it

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

Settore Parco e Villa Reale Ufficio Manutenzione Verde

Settore Parco e Villa Reale Ufficio Manutenzione Verde A partire dal giorno 08 aprile, prenderanno avvio i lavori di abbattimento di n 2 alberi monumentali di Sophora japonica radicati nel pratone retrostante la Villa Reale, i quali manifestano gravi problematiche

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA RICHIESTA DI MUTAMENTO DESTINAZIONE D USO DEI TERRENI.

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA RICHIESTA DI MUTAMENTO DESTINAZIONE D USO DEI TERRENI. RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA RICHIESTA DI MUTAMENTO DESTINAZIONE D USO DEI TERRENI. (Comune di Celico prov. Cs F.M. 21 partt nn.121,122,123,124,125,34,35,36,37,39 e 62. Il sottoscritto Dr. For. Giovanni

Dettagli

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI QUART REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

Utilizzazioni forestali in Piemonte, analisi statistiche e spunti di riflessione. Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso

Utilizzazioni forestali in Piemonte, analisi statistiche e spunti di riflessione. Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Utilizzazioni forestali in Piemonte, analisi statistiche e spunti di riflessione Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso simone.blanc@unito.it Dipartimento di Scienze

Dettagli

Piano Regionale di Tutela delle Acque del Friuli Venezia Giulia

Piano Regionale di Tutela delle Acque del Friuli Venezia Giulia Associazione Imprenditori Idroelettrici del Friuli Venezia Giulia Monitoraggio dei corsi d'acqua per la realizzazione e la gestione delle derivazioni Palazzo Torriani, Udine, 20 settembre 2013 Piano Regionale

Dettagli

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI QUART REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO

Dettagli

IL PERCORSO DELLA REGIONE TOSCANA IL PROGETTO DI FORMAZIONE DEGLI OPERAI FORESTALI PUBBLICI

IL PERCORSO DELLA REGIONE TOSCANA IL PROGETTO DI FORMAZIONE DEGLI OPERAI FORESTALI PUBBLICI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO AL LAVORO IN BOSCO 10 ANNI DI ATTIVITA DEL CENTRO DI ADDESSTRAMENTO DI RINCINE IL PERCORSO DELLA REGIONE TOSCANA IL PROGETTO DI FORMAZIONE DEGLI OPERAI FORESTALI PUBBLICI Enrico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA Approvato con delibera consiliare n.8 del 3 Febbraio 1997 1 PRINCIPI GENERALI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Rilevata l importanza

Dettagli

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali OGGETTO: PROPOSTA DI ISTITUZIONE DEL MONUMENTO NATURALE ''LAGHETTO IN LOC. SEMBLERA MONTEROTONDO SCALO'' AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 6 OTTOBRE 1997 N. 29 E SS.MM.II. - APPROVAZIONE DELLA

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato delib. C.C. n. 35 / 2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 35 dell 11 maggio 2015 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli

Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali

Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali Obiettivo 1 EROSIONE DEL SUOLO Obiettivo 2 SOSTANZA ORGANICA DEL SUOLO Obiettivo 3 STRUTTURA DEL SUOLO Obiettivo 4 LIVELLO MINIMO DI MANTENIMENTO Regione Campania - Assessorato Agricoltura e alle Attività

Dettagli

REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI

REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI INTERVENTO FINALIZZATO ALLA PROTEZIONE DEL LITORALE APPARTENENTE AL COMUNE DI ROCCA SAN GIOVANNI NELLE LOCALITA' "IL CAVALLUCCIO" E "VALLE DELLE GROTTE" - Fondi

Dettagli

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI COMUNE DI REANA DEL ROJALE P R O V I N C I A D I U D I N E www.comune.reanadelrojale.ud.it R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI I N D I C E Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA CONTRATTO DI PAESAGGIO FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DI UNA STRATEGIA DI SVILUPPO TERRITORIALE E DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEI TERRITORI MONTANI DI COMUNANZA

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA COMUNE: MARTINENGO All. RTI COMMITTENTE: COMUNE DI MARTINENGO PROPRIETÀ: LOTTIZZANTI PA7/a OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PA7/a REALIZZAZIONE TANGENZIALE NORD (ex accordo art. 11 L. 241/90) opere

Dettagli

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e. Biodiversità in rete. Studio di fattibilità della Rete Ecologica locale tra Adda e Lambro passando per il Monte Barro. Con il contributo di Il progetto nel suo contesto. Il presente progetto è stato presentato

Dettagli

ALLEGATO I LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA PER OPERE/PIANI AVENTI EFFETTI SUL SITO

ALLEGATO I LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA PER OPERE/PIANI AVENTI EFFETTI SUL SITO ALLEGATO I LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA PER OPERE/PIANI AVENTI EFFETTI SUL SITO Nell ambito delle misura di conservazione obbligatorie per i Siti della Rete Natura 2000, la normativa

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA (approvato con delibera del Commissario Prefettizio n.5 dell.01.12.2008) 1 I N

Dettagli

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici Corso di formazione per guardie ecologiche volontarie Parco del Rio Vallone aprile 2011 LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici Il bosco: unità ecologica e definizione della norma Il bosco:

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA **** 1. PREMESSA Gli interventi previsti dal presente progetto sono inseriti nei finanziamenti di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n 2012 del 27/11/2012,

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Possibilità e convenienza della coltivazione di biomasse legnose

Possibilità e convenienza della coltivazione di biomasse legnose Possibilità e convenienza della coltivazione di biomasse legnose Dagli incentivi del prossimo P.S.R. al greening della nuova PAC Relatore: Dott. Alessandro Pasini Una nuova agricoltura compatibile con

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA Su relazione dell assessore Stefano Pellizzon LA GIUNTA COMUNALE Richiamato l art. 3 dello Statuto del Comune Sviluppo sociale, culturale ed economico ed in particolare il comma 1), nel quale si dichiarano

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km 12-01032 Caprarola (VT) Tel. 0761-647444 Fax 0761-647864

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km 12-01032 Caprarola (VT) Tel. 0761-647444 Fax 0761-647864 MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO Strada Provinciale Cassia Cimina, Km 12-01032 Caprarola (VT) Tel. 0761-647444 Fax 0761-647864 Deliberazione n. 6 del 28/07/2011 OGGETTO: Progetto Ricostituzione

Dettagli

Elementi fondamentali del regolamento forestale della Regione Piemonte

Elementi fondamentali del regolamento forestale della Regione Piemonte Elementi fondamentali del regolamento forestale della Regione Piemonte Valerio Motta Fre (Regione Piemonte) valerio.mottafre@regione.piemonte.it Pierpaolo Brenta (IPLA S.p.A.) brenta@ipla.org Pier Giorgio

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 Fulvio CERFOLLI, PhD Che cos e un PIANO DI GESTIONE di un sito Natura 2000? E uno strumento di pianificazione del territorio

Dettagli

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto PROGETTISTI: gruppo argo architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto Vicolo cilea 11 27029 vigevano pv tel - fax 0381 903221

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TAGLIO DELLA LEGNA DA ARDE IN TONDELLO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TAGLIO DELLA LEGNA DA ARDE IN TONDELLO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TAGLIO DELLA LEGNA DA ARDE IN TONDELLO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. NR. 12 DEL 27.02.1997

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

CAPITOLO I Principi generali. Art.1

CAPITOLO I Principi generali. Art.1 REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA PREVENZIONE, L ACCERTAMENTO ED IL RISARCIMENTO DEI DANNI CAUSATI ALLE OPERE ED ALLE COLTURE AGRICOLE E FORESTALI DALLA FAUNA SELVATICA E DALL ATTIVITÀ VENATORIA CAPITOLO

Dettagli

Sicurezza degli Impianti Industriali Valutazione dei rischi e della sicurezza di una Isola ecologica interrata

Sicurezza degli Impianti Industriali Valutazione dei rischi e della sicurezza di una Isola ecologica interrata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Sicurezza degli Impianti Industriali Valutazione dei rischi e della sicurezza di una Isola ecologica interrata Relatore Laureando Prof. Lorenzo

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto alla Manutenzione del verde Roma 21 Luglio 2015 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità L addetto alla

Dettagli

Documento di lavoro. ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. (Versione 1.0)

Documento di lavoro. ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. (Versione 1.0) ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura R Documento di lavoro T Sintesi Gestione dei terreni ritirati dalla produzione (Versione 1.0) Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL VERBALE RELATIVO ALLE PROVE DI EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA INCENDIO ESEGUITE SUI PLESSI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL VERBALE RELATIVO ALLE PROVE DI EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA INCENDIO ESEGUITE SUI PLESSI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL VERBALE RELATIVO ALLE PROVE DI EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA INCENDIO ESEGUITE SUI PLESSI ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e del D.M. 26-08-1992 Il giorno 16

Dettagli

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 I Siti Natura 2000: esperienze a confronto Dott. Giorgio Occhipinti Task Force Rete Ecologica Regione Siciliana Il Piano

Dettagli

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000 S E RV I Z I O P R O T E Z I O N E C I V I L E F U N Z I O N E C AT A S T O D E I B O S C H I E D E I P A S C O L I P E R C O R S I D A L FUOC O Comuni di: Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme,

Dettagli

Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014. RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014. RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014 RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche 1 Sezione Parchi Biodiversità Programmazione Silvopastorale..

Dettagli

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica 12 13 11 4 5 Estratto Elaborato A7 PIT 10 6 7 3 2 8 9 1 1) Località Terrafino 2) Località Terrafino 3) Località Castelluccio 4) Località Avane 5) Località S. Maria 6) Empoli centro 7) Empoli centro 8)

Dettagli

REGIONE LAZIO. BANDO PUBBLICO MISURA 10 Pagamenti Agro-climatico-ambientali

REGIONE LAZIO. BANDO PUBBLICO MISURA 10 Pagamenti Agro-climatico-ambientali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA (In attuazione del Regolamento (UE) N. 1305/2013) BANDO PUBBLICO

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

BIODIVERSITÀ NELL AGROECOSISTEMA

BIODIVERSITÀ NELL AGROECOSISTEMA BIODIVERSITÀ NELL AGROECOSISTEMA po p i l i F ri Alleg Zurla G ia Barbi er i nluca Luca 2^C a.s. 2013/2014 COS È LA BIODIVERSITÀ È LA VARIETÀ DI SPECIE ANIMALI E VEGETALI PRESENTI NELLA BIOSFERA PERCHÉ

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25

Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25 Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25 PREMESSA La Regione Lombardia, con deliberazione di Giunta regionale del 28 novembre 2003 n. 7/15276,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO N 17 del 06.03.2013 OGGETTO: PROGETTO RI.CO.PR.I. - LIFE 09/NAT/IT/000118 - AZIONE C5 APPLICAZIONE DEI PIANI DI PASCOLAMENTO POSIZIONAMENTO RECINZIONE ELETTRIFICATA

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI CON CINERARI PER ANIMALI D AFFEZIONE, DENOMINATI

REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI CON CINERARI PER ANIMALI D AFFEZIONE, DENOMINATI Comune di Genova REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI CON CINERARI PER ANIMALI D AFFEZIONE, DENOMINATI CIMITERI PER ANIMALI Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 17 marzo 2015 In vigore dal 9 aprile 2015

Dettagli

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila -

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila - Regione Abruzzo Comune di ROCCARASO - Provincia di L Aquila - OGGETTO: SISTEMAZIONE ED ADEGUAMENTO AREA DA ADIBIRE A CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI AI SENSI DEL D.M. 08-04-2008 E S.M.I. -

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato.

Dettagli

Pericolosità del Materiale Contenente Amianto

Pericolosità del Materiale Contenente Amianto Pericolosità del Materiale Contenente Amianto - in buone condizioni: rilascio di fibre estremamente improbabile - danneggiato per manutenzione od altro (es. eventi atmosferici importanti: grandinata.):

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PROGETTO.. Richiedente: Tecnico: PREMESSA Il presente Piano di Gestione delle terre è stato redatto nel rispetto e in ottemperanza delle seguenti normative specifiche in materia:

Dettagli

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Viale della Repubblica, 4-47014 Meldola (FC) Tel-Fax. 0543/49 03 36 - C. F. MDR PLG 44L06 A 565 O - P. IVA 00627450406 PREMESSA La presente

Dettagli

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno.

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. ALLEGATO 3 Criteri standard per la cartellonistica divulgativa-informativa riferita alle indicazioni generali dell Allegato B- PAFR (Patrimonio Agricolo Forestale) della LR n.39 del 21.03.2000 Al fine

Dettagli

1 PREMESSA - RELAZIONE A SUPPORTO DI RICHIESTA DI DEROGA PER DISTANZA ALLEVAMENTI -

1 PREMESSA - RELAZIONE A SUPPORTO DI RICHIESTA DI DEROGA PER DISTANZA ALLEVAMENTI - 1 PREMESSA Il presente documento viene predisposto al fine di inoltrare richiesta di deroga sindacale per modifica della distanza di rispetto di un allevamento bovino, con riferimento al progetto di S.U.A.P.

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo) Allegato 1 CRITERI, MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO REGIONALE PER LA BONIFICA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PER GLI ANNI 2009 E 2010 (art. 4 della L.R. 30/2008) FINALITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 02/04/2013 REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE Art.1 Finalità L Amministrazione

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2429 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MAZZOCCHI, GAVA Disposizioni concernenti il recupero degli imballaggi, per la reintroduzione

Dettagli

AZIONE C.1.1. Ricostruzione bosco ripario dei grandi fiumi

AZIONE C.1.1. Ricostruzione bosco ripario dei grandi fiumi Progetto LIFE NAT/IT/000093 «ECORICE» Le risaie del vercellese: programma integrato per la riqualificazione ambientale e la gestione sostenibile dell agroecosistema risicolo AZIONE C.1.1. Ricostruzione

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE In adeguamento al Regolamento n.1 di attuazione della legge regionale n. 50/2012, articolo 2 - comma 6, nel Comune di Tezze sul Brenta è stata individuata un area degradata

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Comune di Calliano Provincia di Trento

Comune di Calliano Provincia di Trento Comune di Calliano Provincia di Trento Ufficio Tecnico Comunale Edilizia Pubblica Calliano, lì 13 febbraio 2015 n prot. Spett. le Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento Via R.Guardini, 75

Dettagli

ALBO REGIONALE DELLE IMPRESE BOSCHIVE E PERCORSI FORMATIVI Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Dario Curti - Luisa Cagelli

ALBO REGIONALE DELLE IMPRESE BOSCHIVE E PERCORSI FORMATIVI Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Dario Curti - Luisa Cagelli ALBO REGIONALE DELLE IMPRESE BOSCHIVE E PERCORSI FORMATIVI Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Dario Curti - Luisa Cagelli Barzio 6 ottobre 2011 Quanto legname possono fornirci? Incremento corrente

Dettagli

GIARDINO. Come potare tecniche ed attrezzi

GIARDINO. Come potare tecniche ed attrezzi GIARDINO 00 Come potare tecniche ed attrezzi 1 Le tecniche di potatura 1. I tagli devono essere praticati con utensili ben affilati altrimenti si formano bordi schiacciati e sfrangiati che cicatrizzano

Dettagli

CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA)

CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA) CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA) 1 - Descrizione dell intervento a difesa del suolo1 Lo scopo dell intervento è quello di realizzare un drenaggio a bassa profondità in trincea

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

1. La Direttiva «Habitat» 1

1. La Direttiva «Habitat» 1 1. La Direttiva «Habitat» 1 1.1 Introduzione Il 21 maggio 1992 la Commissione Europea ha deliberato la «Direttiva relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della

Dettagli