La statistica per la città

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La statistica per la città"

Transcript

1 La statistica per la città Febbraio 2009 Ciro Annicchiarico La fruizione culturale a Firenze

2 La statistica per la città Febbraio 2009 Ciro Annicchiarico La fruizione culturale a Firenze

3 Sistema Statistico Nazionale Comune di Firenze Ufficio Comunale di Statistica Dirigente Riccardo Innocenti Posizione Organizzativa Qualità e Gradimento Servizi Ciro Annicchiarico A cura di Ciro Annicchiarico Hanno collaborato Barbara Cortini, Federico Stefanelli Programmazione supervisione CATI Francesca Crescioli, Stefano Poli Rilevatori Benedetta Giovannini Francesco Giovannini Maddalena Borchi Marta Peruzzi Sivia Amerini Immagine di copertina L ingresso della Biblioteca delle Oblate in via dell Oriuolo

4 INDICE Presentazione... Errore. Il segnalibro non è definito. Introduzione Obiettivi dell indagine Aspetti metodologici : Il campione e lo svolgimento dell indagine Risultati dell indagine In sintesi Per finire Appendice Tabelle Questionario... 33

5

6 Perché un indagine sulla cultura a Firenze? Forse perché Firenze rappresenta, nell immaginario collettivo, il centro della cultura Italiana e chiunque giunga a Firenze per turismo o per affari ha a disposizione un patrimonio culturale e artistico da ammirare; infatti, il 60% delle opere d'arte più importanti del mondo si trova in Italia e circa la metà di queste sono a Firenze. O forse perché la cultura rappresenta un fattore importante del sistema Toscana, che va ben oltre il «valore» economico. La componente "cultura" è diventata un vero e proprio elemento di competitività sui mercati mondiali; sempre di più, infatti, oltre al prodotto in sé si vende e si compra quello che un prodotto rappresenta. In questo senso Firenze rappresenta un patrimonio ancora da valorizzare, in stretta sinergia con l università, la produzione materiale e culturale, il commercio, la conservazione e il restauro dei beni artistici e storici. A dimostrazione di come l elemento "cultura" sia un aspetto fortemente integrato col territorio, basti pensare che un numero consistente di comuni toscani ha almeno un museo e un teatro. E se è vero che in Toscana le risorse in ambito culturale sono superiori ad altre realtà regionali, va anche detto che ciò è merito non solo delle disponibilità della pubblica amministrazione, ma anche della spesa dei privati, delle sponsorizzazioni bancarie e della spesa turistica. Obiettivo dell indagine è capire quale può essere oggi la percezione della cultura da parte dei residenti fiorentini, che in larga parte rappresentano i tradizionali ceti colti metropolitani. Si tratta di un ampia cerchia di pubblico relativamente inesplorata nelle sue esigenze e nel suo rapporto con le attività culturali. Con questa indagine, i cittadini hanno avuto modo di riferire sul proprio rapporto con la cultura e sulla presenza della stessa, nella loro vita quotidiana. L amministrazione ha ora a disposizione un piccolo ma denso report quantitativo che potrà orientare meglio le scelte da fare nel prossimo futuro. Una programmazione in campo culturale che individui alcuni obiettivi importanti, quali l integrazione tra le diversità, la multiculturalità e la valorizzazione di nuove espressioni culturali, costituisce un opportunità interessante per lo sviluppo, anche, ma non solo, di tipo turistico e culturale di qualità. I risultati della ricerca hanno evidenziato le ragioni, i legami e gli intrecci continui tra cultura e cittadini fiorentini. L indagine è stata realizzata interamente dal nostro ufficio di statistica che ha colto, in tempi ravvicinati, con una spesa modesta e un impegno estremamente qualificato, i tratti essenziali della questione. Una città d arte con una ricchezza da custodire e valorizzare che desidera mettere in primo piano la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, architettonico e artistico esistente, carta d identità della nostra città, che ha contribuito a fare di Firenze una realtà unica, se non la migliore. Eugenio Giani Assessore alla cultura e alla statistica 5

7

8 Introduzione Se è vero che Firenze e il suo patrimonio di beni, istituzioni e attività culturali, sono entità non separabili tanto da essere identificate nell immaginario collettivo, è altrettanto vero che il vasto e multiforme mondo della cultura fiorentina condivide per intero i problemi e le scelte regionali. Siamo di fronte a un bivio, limitarsi a minimizzare gli effetti del mutamento del quadro internazionale oppure affrontare la sfida del cambiamento. Per mantenere e accrescere i livelli di benessere attuali bisogna scegliere questa seconda strada e percorrerla con decisione e anche la cultura è chiamata a concorrere all obiettivo di immettere nel territorio comunale un dinamismo della qualità che la renda competitiva e attrattiva sul piano economico, inclusiva e vitale sul piano sociale e culturale. Il sistema della cultura fiorentina può contare su numerosi punti di forza: a) il patrimonio; b) la rete fittissima degli istituti culturali; c) le professionalità e i mestieri, sia di natura privata, come quelli dello spettacolo o del restauro, sia pubblica; d) i consumi culturali dei cittadini; e) l impegno di bilancio dell Amministrazione comunale; f) la funzione di polo culturale, che manifesta richiamando fruitori dall esterno, come i turisti, gli studenti, i city users ecc... Le difficoltà strutturali della spesa pubblica da un lato e la struttura dei flussi turistici dall altro, indeboliscono tendenzialmente l autonomia e la capacità di produzione culturale innovativa del sistema e lo orientano verso un esercizio funzionale alla rendita di posizione del terziario delle città d arte. La conoscenza della partecipazione alle attività culturali dei cittadini fiorentini riveste un ruolo di primo piano per capire come mutano le preferenze di fronte alle pluralità di offerte culturali rese ancora più numerose grazie al processo di globalizzazione in atto. La promozione dell immagine di Firenze e per questo la raccolta di dati riferiti alla partecipazione, alla frequenza e alla motivazione hanno come finalità l obiettivo di migliorare e valorizzare i servizi offerti al cittadino. 7

9 1.Obiettivi dell indagine La differenziazione dei bisogni culturali e dell accesso alla fruizione dei beni culturali costituisce un dato che caratterizza la realtà odierna. E probabile che i cittadini di domani anche per questo aspetto, presenteranno bisogni e richieste diverse e più articolate. Ogni strategia che si ponga l obiettivo di potenziare l'accesso e la fruizione dell offerta complessivamente presente nel nostro territorio deve affrontare questi problemi e in particolare tener presente che: nell ambito della popolazione residente vi sono diversi gradi di partecipazione e fruizione della proposta culturale presente nel territorio comunale; un numero sempre maggiore di cittadini ha oggi un elevato grado di istruzione e di conoscenze; molti di essi partecipano alla vita della comunità e contribuiscono a rendere o mantenere vitali contesti che rischierebbero di degenerare nell appiattimento culturale e sociale. La cultura è per eccellenza ambito di incontro e aggregazione tra le persone. Per questo motivo si vuole favorire ogni azione che vada nella direzione di sempre maggiore coinvolgimento e opportunità. Il presente rapporto di ricerca vede la sua stesura nelle settimane immediatamente successive alla realizzazione della rilevazione e alla elaborazione dei dati raccolti. I dati raccolti possono fornire tante più informazioni e indicazioni rispetto alla definizione di nuove politiche di offerta mirate, quanto più esplorativo è l'approccio di analisi, così da individuare nella popolazione di riferimento gruppi significativi a cui orientare politiche mirate e selezionare, quindi, quei fattori in grado di produrre efficaci variazioni nella quantità e nelle modalità con cui la domanda di cultura si manifesta oggi a Firenze. 1.1 Aspetti metodologici : Il campione e lo svolgimento dell indagine La metodologia di lavoro adottata è stata quella del coinvolgimento diretto degli utenti. Attraverso un questionario, somministrato telefonicamente, è stato possibile rilevare la valutazione che i cittadini residenti a Firenze hanno fornito riguardo agli strumenti utilizzati dall amministrazione per comunicare con essi. Per la scelta degli individui da intervistare, è stato adottato un campionamento di tipo stratificato con strati definiti rispetto a: quartiere di residenza del rispondente, genere e classe di età. Le interviste sono state effettuate col sistema CATI - Computer Assisted Telephone Inverviewing che è un metodo di rilevazione dei dati standardizzato di tipo misto. L intervista strutturata viene condotta da un intervistatore telefonicamente e l operatore può gestire il colloquio ponendo le domande e registrandole immediatamente sul computer. Tale metodo non solo garantisce all intervistato maggiore riservatezza e privacy, ma consente anche di rendere più veloci le successive operazioni da effettuare sui dati, nonché un tasso 8

10 di errore molto contenuto, attraverso un meccanismo economico delle risposte e dell andamento dell intervista. L indagine è stata eseguita nel periodo compreso fra il 1 e il 10 Dicembre La durata media delle interviste è stata di circa quattro minuti. I cittadini contattati sono stati complessivamente 2606, le interviste effettuate 800. Attraverso l'indagine sono state acquisite informazioni sul profilo degli utenti, utili per mettere in evidenza le peculiarità dello stesso (genere, età, titolo di studio, condizione occupazionale e posizione nella professione). Per quanto riguarda il genere, ci troviamo di fronte a valori percentuali simili, 47,8% per i maschi e 52,3% per le femmine. Le classi di età analizzate sono state quelle comprese fra i anni, i anni, i anni e fra i anni e sono così rappresentate: il 15,7% si colloca nella prima classe, il 32,0% nella seconda classe (ed è quella più rappresentata), il 27,3% nella terza classe e il 25,0% nell ultima classe. Il titolo di studio vede il 42,6% degli intervistati in possesso di diploma di maturità, seguono i laureati con il 24,1% e coloro che sono in possesso della licenza di scuola media inferiore con il 20,4% (cfr. Grafico 1). Grafico 1 Intervistati per classe di età e titolo di studio 25,0 15,6 12,0 0,9 24,1 20,4 32,0 27,3 42, laurea media inferiore nessun titolo diploma maturità elementare Per quanto attiene la condizione occupazionale vediamo che il 57,5% del campione è occupato, il 25,1% sono ritirati dal lavoro, il 7,0% studenti, il 6,4% casalingo e il 2,8% risulta disoccupato o in cerca di nuova occupazione. Da segnalare che quasi il 50% del campione non ha voluto indicare la sua posizione nell ambito della propria professione. Pertanto coloro che hanno risposto alla domanda sono così posizionati: il 51,5% risulta impiegato, il 12,6% esercita la libera professione, l 8,3% lavora in proprio e la parte rimanente si spalma su altre attività. 9

11 2. Risultati dell indagine Il questionario è stato strutturato in modo tale da contenere due sezioni ben distinte. La prima relativa al rapporto dell intervistato con l impiego del proprio tempo libero, la seconda relativa alla partecipazione e condivisione delle attività culturali. Il settore culturale riveste particolare importanza non solo per la sua dimensione economica, in quanto ambito produttivo, ma anche per la rilevanza che assume per la dimensione qualitativa della vita individuale e collettiva; sotto tale profilo, il consumo dei beni e servizi inerenti l ambito culturale è collegato alle scelte sull uso del tempo libero e degli stili di vita. Analizzando le diverse impostazioni sociologiche relative al tempo libero, vengono a delinearsi due considerazioni dicotomiche. Da un lato c è chi sostiene che nell ultimo secolo si è assistito ad una riduzione dei ritmi di lavoro e all intenso sfruttamento della forza lavoro e, come conseguenza del miglioramento delle condizioni lavorative e della diminuzione dell orario lavorativo, si è avuta un estensione del tempo libero. Questa posizione è talvolta considerata un retaggio del passato, in quanto i bisogni di autorealizzazione propri delle società post moderne, spingono a dover guadagnare di più e dunque a lavorare di più, riducendo in tal modo i margini di libertà e di tempo disponibile. Studi recenti, invece, preferiscono centrare l attenzione non tanto sulla quantità di tempo libero, piuttosto sulla qualità. Alla luce delle diverse definizioni esistenti in ambito sociologico, appare quindi utile esaminare la disponibilità e la soddisfazione per le attività che vengono svolte nel tempo libero. Con la prima domanda del questionario si chiede all intervistato di indicare quale fascia oraria può dedicare al tempo libero; la percentuale più alta (24,0%) la dedica nelle ore serali, il 21,0% solo nel fine settimana, il 16,8% nelle ore pre serali e il 14,3% in quelle pomeridiane (cfr. Grafico 2). Grafico 2 - Fascia oraria dedicata al tempo libero Per genere, vediamo che nella fascia oraria 7,8 6,5 pomeridiana prevalgono le femmine (16,5%) sui 9,6 maschi (11,8%), mentre nelle altre prevalgono i 21,0 14,3 maschi, registrando un maggiore scarto percentuale nella fascia oraria pre serale (19,6% contro il 14,1% delle femmine). 24,0 16,8 Per età, notiamo che gli anziani (61-75 anni) non ho mai tempo libero dalle alle prevalgono nella fascia pomeridiana con il dalle alle dalle alle ,0%, i più giovani nella pre serale con il dalle in poi solo nel fine settimana non sa 28,8%, e gli appartenenti alle due classi intermedie, nel fine settimana. Per quanto riguarda la fascia oraria più utilizzata per il tempo libero, cioè quella serale, emerge un andamento decrescente all aumentare dell età, registrando il valore più alto nei giovani con il 36,0%. 10

12 Per titolo di studio, prevalgono i laureati, in misura fortemente maggiore rispetto agli altri, nella fascia oraria serale (30,1%) e nel fine settimana (28,0%) mentre coloro che possiedono la licenza elementare prediligono la fascia pomeridiana (20,8%) e i diplomati la fascia pre serale (18,8%) (cfr. Tabella 1). Tabella_1 Fascia oraria dedicata al tempo libero, per titolo di studio laurea diploma media inf elementare non ho mai tempo libero 3,1 5,3 6,1 17,7 dalle alle ,8 8,8 8,0 16,7 dalle alle ,3 13,5 17,8 20,8 dalle alle ,1 18,8 16,0 12,5 dalle in poi 30,1 24,0 23,3 13,5 solo nel fine settimana 28,0 21,1 19,6 8,3 non sa 4,7 8,5 9,2 10,4 La domanda sul luogo preferito dagli intervistati per trascorrere il proprio tempo libero, prevedeva un massimo di tre risposte. Come prima scelta, più dell 80% del campione si è così ripartito: il 35,6% trascorre il proprio tempo libero in casa propria o altrui, il 28,0% all aperto e il 18,3% in palestra. Per genere e età notiamo che sono prevalentemente le femmine (37,1%) e gli anziani (45,0%) a trascorrere più tempo in casa o all aperto, mentre i maschi (23,6%) e i giovani (38,4%) preferiscono la palestra. Per titolo di studio vediamo che i diplomati trascorrono il proprio tempo libero in palestra (oltre il 20%), mentre chi possiede la licenza media e elementare preferisce stare in casa (rispettivamente 53,0% e 37,4%) o andare in giro (33% circa). La seconda scelta contempla, fra le varie possibilità per trascorrere il proprio tempo libero, il cinema (11,8%) scelto, in particolare, dalle femmine, dai laureati e dagli appartenenti alla fascia anni. Si riconfermano anche la casa e le attività all aperto. Il tempo libero, pur con scostamenti minimi, il 30,3% del campione lo trascorre con i figli, il 28,8% con il partner e il 27,0% con gli amici; il 10%, invece, lo trascorre da solo/a. Per genere il dato più significativo riguarda il fatto che i maschi (32,7%), più delle femmine (25,1%), preferiscono trascorrere il tempo libero con la propria partner. Sono le femmine, invece, a trascorrere da sole più tempo (12,0%). Per età assistiamo ad una maggiore articolazione, infatti i giovani preferiscono gli amici (75,2%), gli adulti i figli (46,5%), mentre gli anziani il partner (43,5%) (cfr. Tabella2). Tabella_2 Con chi trascorre il tempo libero, per età con i figli 2,4 46,5 37,6 18,5 con il partner 19,2 25,4 24,8 43,5 con altri amici 75,2 18,8 21,1 14,0 con i colleghi di lavoro 0,0 0,4 0,5 0,5 da sola/o 2,4 6,3 12,8 16,5 altro 0,8 2,3 1,4 7,0 n.r. 0,0 0,4 1,8 0,0 11

13 Alla luce delle considerazioni fatte sulle differenti modalità della fruizione del tempo libero, sono stati esaminati gli elementi che, già presi in considerazione da ricerche svolte in tale ambito, possono fornire una spiegazione sulle modalità di partecipazione ai servizi culturali e quali fattori potrebbero influenzarla maggiormente. La richiesta di consumo di attività culturali, a differenza di quella rivolta ad altri beni, non diminuisce, ma aumenta con l aumento del consumo, cioè il consumo presente è funzione di quello passato: in ambito culturale l abitudine genera l abitudine. Tra le variabili che determinerebbero la propensione ai consumi culturali vengono individuati: il livello d istruzione, che determina non solo le scelte di determinate attività, ma anche il livello dei consumi, la disponibilità di tempo libero, l offerta culturale, la presenza di attività potenzialmente sostitutive. Il patrimonio storico culturale, pur essendo un bene non riproducibile, non esiste in quantità date, ma la sua offerta cresce anche in relazione alle richieste d identità culturale, proveniente dal territorio locale, da un lato e dall altro in relazione all aumento del turismo culturale. Si comprende quindi che l offerta di beni è collegata soprattutto al tema della valorizzazione delle risorse esistenti, al fine di favorirne l accessibilità da parte del pubblico. Questa necessità nasce dalla particolare definizione economica dei beni culturali che vengono considerati beni meritori, cioè beni che sono funzionali al soddisfacimento di bisogni sociali di identità, formazione ed elevamento culturale, espressione di preferenze non individuali, ma comunitarie. Questo significa che esiste un sentire comune sulla necessità dell esistenza di questi beni, c è un valore di comunità, per cui, prescindendo da gusti e preferenze personali, sono tutti concordi nel riconoscere che sono fondamentali all arricchimento culturale non solo delle generazioni presenti, ma anche di quelle future. Esiste quindi un valore d opzione e un valore di lascito ereditario, che spiegano uno dei motivi della necessità di scelte allocative in favore dell ambito culturale. La seconda sezione del questionario apre chiedendo all intervistato se ha avuto modo di partecipare ad attività culturali nell ultimo mese. Di questi il 40,6% ha detto si, e sono la maggior parte giovani (69,6%) e laureati (61,7%). Per coloro che hanno risposto si, la domanda successiva prevedeva tre possibilità di risposta relativamente al tipo di attività culturale fruita. Siccome la stragrande maggioranza del campione si è spalmato sulla prima scelta, le altre due opzioni risultano prive di significato e pertanto non soggette a commento. Quasi il 50% degli intervistati, nell ultimo mese, ha scelto come attività principale di svago il cinema e solo l 11,1% le grandi mostre e musei. Il 40% degli intervistati ha dichiarato una partecipazione media alle attività culturali di una volta al mese, il 28,9% una volta ogni due 12

14 settimane e il 14,8% una volta alla settimana. Il motivo principale della scelta è dettato dall interesse a quel tipo di attività per il 75,1%. E vissuto, invece, come momento di relax dal 9,5%. Il partner è il soggetto preferito (44,3%) per condividere l evento, ma un ruolo importante lo rivestono anche gli amici con il 35,4%. Per genere osserviamo che preferiscono andare al cinema più le femmine (54,2%) dei maschi (37,6%), che prevalgono, invece, nella frequentazione dei musei (14,0%). Per età vediamo che il cinema è preferito dai più giovani mentre i musei e le gallerie dagli anziani (cfr Tabella 3). Tabella_3 Tipo di attività culturale svolta, per età grandi mostre 11,5 10,6 11,1 11,4 musei, gallerie, biblioteche 8,0 5,8 14,4 22,7 opera lirica 1,1 3,8 5,6 0,0 musica classica 1,1 4,8 2,2 6,8 altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) 2,3 4,8 0,0 2,3 prosa 2,3 3,8 6,7 4,5 danza e balletto 1,1 0,0 1,1 2,3 fotografia 0,0 1,0 0,0 2,3 presentazione libri 0,0 1,0 3,3 6,8 eventi sportivi 10,3 7,7 6,7 4,5 cinema 56,3 50,0 41,1 27,3 altro 5,7 6,7 6,7 9,1 non sa 0,0 0,0 1,1 0,0 Per titolo di studio il dato di spicco è costituito dal fatto che i laureati (17,6%) sono fra i maggiori frequentatori di mostre. Non si riscontrano scostamenti degni di nota, né per età né per titolo di studio, per quanto attiene la frequenza media dell attività culturale scelta. Per genere, i maschi, più delle femmine, fruiscono delle attività con una frequenza mensile mentre le femmine prevalgono sui maschi nella fruizione quindicinale (cfr. Grafico 3). Grafico_3 Frequenza media dell attività più importante, per genere 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 più volte ogni settimana una volta ogni settimana una volta ogni due settimane una volta al mese n.r. maschio femmina Il motivo che spinge a partecipare alle attività culturali è vissuto in modo diverso. Infatti, mentre per i maschi costituisce un momento di relax (12,1% contro il 7,1% delle femmine), per quest ultime la motivazione principale è l interesse personale (78,0% contro il 72% dei 13

15 maschi). Per età è vissuta principalmente come momento di relax dagli adulti (14,4%) e dai giovani (10,3%), come interesse personale dal resto del campione (cfr. Tabella 4). Tabella_4 Motivazioni della partecipazione culturale, per età passione/interesse personale 78,2 67,3 80,0 77,3 accrescimento delle conoscenze 4,6 5,8 8,9 6,8 socializzazione/compagnia 3,4 6,7 2,2 9,1 relax 10,3 14,4 4,4 6,8 altro 3,4 5,8 4,4 0,0 La condivisione del tempo libero, per genere, mette in evidenza una diversità di atteggiamento nei confronti dell attività di interesse. Infatti, i maschi preferiscono fruirne da soli (14,6%) a differenza delle femmine che condividono questi momenti con gli amici (38,1%). Per età, non ci sono sorprese. Infatti, i giovani preferiscono trascorrerlo con gli amici e le altre fasce di età considerate preferiscono la compagnia del partner, in particolare, gli anziani (cfr. Grafico 4). Grafico 4 Con chi condivide la partecipazione all attività culturale, per età 50,0 40,0 30,0 70,0 60,0 50,0 40,0 20,0 10,0 0,0 sola/o partner amici colleghi altri 30,0 20,0 10,0 0,0 sola/o partner amici colleghi altri maschio femmina Il 59,4% degli intervistati che ha dichiarato di non aver partecipato ad attività culturali nell ultimo mese ha motivato la sua risposta affermando di non avere mai tempo (60,0% circa), di non essere interessato a nessuna attività culturale (16,8%), di non poterne usufruire per motivi pratici e organizzativi (11,6%). Questa domanda prevedeva due possibilità di risposta e il campione, nella seconda opzione, ha indicato come motivazione principale dell impossibilità alla fruizione culturale motivi pratici e organizzativi (14,1%). Per genere, sono più i maschi (21,3%) a mostrare un certo disinteresse per le attività culturali mentre, per età, fatta eccezione per gli anziani che hanno dichiarato di non essere interessati o di non poterne fruire per motivi pratici o organizzativi, gli appartenenti alle altre classi hanno detto di non avere mai tempo (cfr.tabella 4). La seconda possibilità di risposta, per genere, vede una netta prevalenza delle femmine (20,4%) sui maschi (7,1%) nel ricondurre a motivi pratici e organizzativi la motivazione principale dell impossibilità alla fruizione culturale. 14

16 Tabella_4 Motivo della mancata partecipazione culturale, per età non ho mai tempo 63,2 72,4 73,4 34,0 non posso, per motivi pratici e organizzativi 5,3 11,2 7,0 17,3 il prezzo del biglietto è troppo alto 2,6 0,7 2,3 4,5 non so dove trovare le informazioni necessarie 2,6 0,0 0,8 0,6 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 0,0 1,3 0,0 0,6 non mi interessa 21,1 11,2 10,9 26,3 l'offerta culturale è di basso livello 2,6 0,0 0,0 0,0 la partecipaz. richiede preparazione tecnica che non ho 0,0 0,0 0,0 0,6 altro 2,6 3,3 5,5 16,0 Per titolo di studio si notano due tendenze ben definite, ovvero il non avere mai tempo cresce all aumentare del titolo posseduto mentre il non interesse cresce al diminuire degli studi compiuti. Il questionario si conclude con una domanda relativa alla spesa mensile che gli intervistati sostengono per i propri consumi culturali. I risultati ci dicono che più della metà del campione (54,8%) si divide equamente tra chi spende mensilmente da 25 a 50 euro e chi fino a 25 euro, mentre un altra grossa fetta di intervistati (36,0%) si ripartisce in parti uguali tra chi spende da 50 a 100 euro e chi invece dichiara di non sostenere spese. (cfr. Grafico 5). Grafico_5 Spesa mensile per consumi fuori casa Per genere, non si registrano scostamenti rilevanti 5,9 3,4 18,0 fatta eccezione del fatto che, se consideriamo la 18,0 fascia di spesa da 25 a 50 euro prevalgono le femmine (29,9% contro il 24,9%) mentre i maschi prevalgono in quella fino a 25 euro (29,1% contro il 27,3 25,6%). 27,5 Per età i dati più rilevanti da segnalare riguardano il fatto che, mentre il 37% degli anziani non nessuna spesa fino a 25 euro da 25 a 50 euro da 50 a 100 euro sostiene nessuna spesa per fini culturali, oltre il oltre 100 euro non sa 10% dei giovani dichiara di spendere più di 100 euro mensili. Per titolo di studio da evidenziare che la spesa per la fruizione culturale cresce al crescere del titolo di studio infatti, mentre il 30% circa dei laureati dichiara di spendere da 50 a 100 euro mensili, il 50,0% dei possessori di licenza elementare afferma di non sostenere alcuna spesa per la partecipazione a eventi culturali (cfr. Tabella 5). Tabella_5 Spesa mensile per consumi fuori casa, per titolo di studio laurea diploma media inf elementare nessuna spesa 9,3 13,8 16,6 50,0 fino a 25 euro 15,0 26,4 41,1 32,3 da 25 a 50 euro 28,5 32,0 26,4 13,5 da 50 a 100 euro 30,1 19,9 10,4 1,0 oltre 100 euro 13,0 5,0 3,1 0,0 non sa 4,1 2,9 2,4 3,1 15

17 In sintesi Buona parte del campione (24,0%), spende il proprio tempo libero nella fascia serale (dopo le 20.00) e sono maschi, giovani e laureati, il 21,0% solo nel fine settimana, il 16,8% nella fascia pre serale (18-20), mentre il 14,3% nelle ore pomeridiane (15-18) e sono femmine, anziani e in possesso di licenza elementare. Il 35,6% trascorre il proprio tempo libero in casa propria o altrui, il 28,0% in attività all aperto e sono prevalentemente femmine e anziani e il 18,3% in attività sportive e sono maschi, giovani e diplomati. Come seconda scelta abbiamo l 11,8% del campione che preferisce il cinema e sono femmine, laureati e appartenenti alla fascia di età anni. Il 30,3% trascorre il proprio tempo libero con i figli e sono prevalentemente collocati nelle due fasce di età intermedie, il 28,8% con il partner e sono prevalentemente anziani, il 27,0% con gli amici e sono giovani; il 10,0%, invece, lo trascorre da solo/a e sono perlopiù femmine (12,0%) e anziani (16,5%). Coloro che nell ultimo mese hanno partecipato ad attività culturali (40,6%) sono prevalentemente giovani e laureati. Quasi il 50,0% ha preferito le sale cinematografiche e sono più femmine e giovani; solo l 11,1% ha scelto le grandi mostre e i musei e sono maschi, anziani e laureati. Il 40,0% partecipa mediamente una volta al mese alle attività culturali e sono prevalentemente maschi, il 28,9% due volte al mese e sono perlopiù femmine, mentre il 14,8% una volta alla settimana. La motivazione principale della scelta a quel tipo di attività è dettata dall interesse (75,1%) e sono per la maggior parte femmine, solo il 9,5% lo vive come momento di relax e sono perlopiù maschi, adulti e giovani. La condivisione delle attività culturali vede il partner come soggetto preferito (44,3%) in particolare dagli anziani, ma un ruolo importante lo rivestono anche gli amici (35,4%) specie per i giovani e per le femmine. Coloro che hanno dichiarato di non aver partecipato ad attività culturali nell ultimo mese (59,4%), ha dato come motivazione la mancanza di tempo (60,0% circa), la mancanza di interesse (16,8%) e sono più i maschi, e gli anziani oltre a difficoltà sul piano organizzativo (11,6%), perlopiù da parte degli anziani. La spesa mensile che gli intervistati hanno dichiarato di sostenere per fruire delle attività di carattere culturale, vede più della metà del campione dividersi equamente fra coloro che spendono da 25 a 50 euro (con prevalenza delle femmine) e coloro che spendono fino a 25 euro (con una prevalenza dei maschi). Il rimanente 36,0% si ripartisce tra chi sostiene una spesa compresa fra i 50 e i 100 euro (in misura maggiore laureati) e chi, invece, ha dichiarato di non sostenere alcun tipo di spesa e sono perlopiù anziani e di bassa scolarizzazione. 16

18 Per finire Dall analisi svolta, sono emersi elementi che spingono a credere che, almeno in teoria, ci si possa aspettare un aumento della domanda di beni e servizi culturali. Solo la dilatazione dei flussi turistici, alimentata dal fascino delle aree, come Firenze, votata al turismo culturale, potrebbe essere uno dei fattori di potenziale aumento della domanda. Va tenuta presente anche la domanda proveniente dai residenti, che si pone in relazione ai cambiamenti degli stili di vita e dunque appare plausibile che l aumento del tempo libero, in particolare dei soggetti che hanno concluso la vita lavorativa, e l aumento del livello d istruzione possano contribuire allo sviluppo della domanda culturale. Infatti, se ai risultati dell indagine accostiamo quelli relativi alla spesa sostenuta nell arco del 2007 nel comune di Firenze per la fruizione di attività di intrattenimento come teatro, concerti, cinema, mostre, ballo e concertini (circa 92 milioni di euro, con rappresentazioni e presenze), possiamo renderci conto di quanto Firenze veicoli cultura non solo per i propri residenti, ma anche per un pubblico che va oltre i confini comunali. 17

19

20 Appendice TABELLE QUESTIONARIO 19

21

22 Tabelle Genere degli intervistati Frequenza Percentuale maschio ,8 femmina ,3 Totale ,0 Età degli intervistati Frequenza Percentuale , , , ,0 Totale ,0 Titolo di studio degli intervistati Frequenza Percentuale dottorato di ricerca o specializzazione post-laurea 10 1,3 laurea ,0 diploma universitario o laurea breve 15 1,9 diploma post-maturità 2 0,3 diploma di maturità 4-5 anni ,8 diploma di maturità 2-3 anni 45 5,6 licenza media inferiore ,4 licenza elementare 96 12,0 nessun titolo 2 0,3 non sa 5 0,6 Totale ,0 Condizione Occupazionale degli intervistati Frequenza Percentuale occupato ,5 disoccupato in cerca di nuova occupazione 22 2,8 in cerca di prima occupazione 1 0,1 casalinga/o 51 6,4 studente 56 7,0 ritirato/a dal lavoro ,1 inabile al lavoro 6 0,8 altra condizione 1 0,1 non risponde 2 0,3 Totale ,0 Posizione nella professione degli intervistati Frequenza Percentuale dirigente 12 2,6 direttivo - quadro 23 5,0 impiegato intermedio ,5 operaio subalterno e assimilati 54 11,7 apprendista 3 0,7 lavoratore/trice a domicilio per imprese 1 0,2 collaborazione coordinata e continuativa o lavoro a progetto 10 2,2 prestazione d'opera occasionali 8 1,7 imprenditore 8 1,7 libero professionista 58 12,6 lavoratore in proprio 38 8,3 socio di cooperativa di produzione 5 1,1 non risponde 3 0,7 Totale ,0 21

23 Frequenze Dom_1 Quale fascia oraria può dedicare al tempo libero? Frequenza Percentuale non ho mai tempo libero 52 6,5 dalle alle ,6 dalle alle ,3 dalle alle ,8 dalle in poi ,0 solo nel fine settimana ,0 non sa 63 7,8 Totale ,0 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Prima risposta) Frequenza Percentuale in palestra/attività sportive ,3 in libreria 17 2,1 in pizzeria - ristorante - pub 21 2,6 in associazioni o circoli culturali 14 1,8 in attività di volontariato o di impegno sociale 4 0,5 all'aperto - in giro per la città/in campagna ,0 a visitare musei - gallerie - mostre 8 1,0 al cinema 57 7,1 al teatro 6 0,8 in biblioteca 2 0,3 in discoteca 1 0,1 in casa propria o altrui in compagnia ,6 da sola/o 3 0,4 altro 12 1,5 Totale ,0 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Seconda risposta) Frequenza Percentuale in palestra/attività sportive 31 3,9 in libreria 6 0,8 in pizzeria - ristorante - pub 44 5,5 in associazioni o circoli culturali 9 1,1 in attività di volontariato o di impegno sociale 3 0,4 all'aperto - in giro per la città/in campagna ,0 a visitare musei - gallerie - mostre 16 2,0 al cinema 94 11,8 in biblioteca 8 1,0 in discoteca 2 0,3 in casa propria o altrui in compagnia ,4 da sola/o 2 0,3 altro 6 0,8 non sa 51 6,4 n.r. 63 7,9 nessun altra risposta ,5 Totale ,0 Dom_3 Con chi trascorre il tempo libero? Frequenza Percentuale con i figli ,3 con il partner ,8 con altri amici ,0 con i colleghi di lavoro 3 0,4 da sola/o 80 10,0 altro 24 3,0 n.r. 5 0,6 Totale ,0 22

24 Dom_4 Ha partecipato ad attività culturali nell ultimo mese? Frequenza Percentuale sì ,6 no ,4 Totale ,0 Dom_5 Se ha partecipato ad attività culturali - Indicare quali Frequenza Percentuale grandi mostre 36 11,1 musei, gallerie, biblioteche 36 11,1 opera lirica 10 3,1 musica classica 11 3,4 altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) 8 2,5 prosa 14 4,3 danza e balletto 3 0,9 fotografia 2 0,6 presentazione libri 7 2,2 eventi sportivi 25 7,7 cinema ,2 altro 22 6,8 non sa 1 0,3 Totale ,0 Dom_6 Frequenza media dell attività più importante Frequenza Percentuale più volte ogni settimana 18 5,5 una volta ogni settimana 48 14,8 una volta ogni due settimane 94 28,9 una volta al mese ,0 n.r ,8 Totale ,0 Dom_7 Motivazioni della partecipazione culturale all attività più importante Frequenza Percentuale passione/interesse personale ,1 accrescimento delle conoscenze 21 6,5 socializzazione/compagnia 16 4,9 relax 31 9,5 altro 13 4,0 Totale ,0 Dom_8 Con chi condivide la partecipazione all attività più importante? Frequenza Percentuale sola/o 39 12,0 partner ,3 amici ,4 colleghi 4 1,2 altri 23 7,1 Totale ,0 23

25 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Prima risposta) Frequenza Percentuale non ho mai tempo ,4 non posso, per motivi pratici e organizzativi 55 11,6 il prezzo del biglietto è troppo alto 12 2,5 non so dove trovare le informazioni necessarie 3 0,6 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 3 0,6 non mi interessa 80 16,8 l'offerta culturale è di basso livello 1 0,2 la partecipaz. richiede preparazione tecnica che non ho 1 0,2 altro 38 8,0 Totale ,0 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Seconda risposta) Frequenza Percentuale non ho mai tempo 17 3,6 non posso, per motivi pratici e organizzativi 67 14,1 il prezzo del biglietto è troppo alto 9 1,9 non so dove trovare le informazioni necessarie 2 0,4 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 1 0,2 non mi interessa 34 7,2 l'offerta culturale è assente/insufficiente 2 0,4 la partecipazione richiede una preparazione tecnica che non ho 3 0,6 altro 45 9,5 non sa 83 17,5 n.r ,0 nessun altra risposta 98 20,6 Totale ,0 Dom_10 Potrebbe indicare, approssimativamente, la spesa mensile per consumi culturali fuori casa? Frequenza Percentuale nessuna spesa ,0 fino a 25 euro ,3 da 25 a 50 euro ,5 da 50 a 100 euro ,0 oltre 100 euro 47 5,9 non sa 27 3,4 Totale ,0 Per genere Dom_1 Quale fascia oraria può dedicare al tempo libero? maschio femmina non ho mai tempo libero 4,5 8,4 dalle alle ,8 12,2 dalle alle ,8 16,5 dalle alle ,6 14,1 dalle in poi 24,9 23,2 solo nel fine settimana 21,5 20,6 non sa 11,0 5,0 Totale 100,0 100,0 24

26 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Prima risposta) maschio femmina in palestra/attività sportive 23,6 13,4 in libreria 2,4 1,9 in pizzeria - ristorante - pub 1,8 3,3 in associazioni o circoli culturali 2,4 1,2 in attività di volontariato o di impegno sociale 0,3 0,7 all'aperto - in giro per la città/in campagna 26,4 29,4 a visitare musei - gallerie - mostre 1,0 1,0 al cinema 5,5 8,6 al teatro 0,8 0,7 in biblioteca 0,0 0,5 in discoteca 0,0 0,2 in casa propria o altrui in compagnia 34,0 37,1 da sola/o 0,5 0,2 altro 1,3 1,7 Totale 100,0 100,0 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Seconda risposta) maschio femmina in palestra/attività sportive 5,0 2,9 in libreria 0,8 0,7 in pizzeria - ristorante - pub 5,8 5,3 in associazioni o circoli culturali 1,6 0,7 in attività di volontariato o di impegno sociale 0,3 0,5 all'aperto - in giro per la città/in campagna 24,7 25,4 a visitare musei - gallerie - mostre 1,3 2,7 al cinema 7,6 15,7 in biblioteca 1,0 1,0 in discoteca 0,0 0,5 in casa propria o altrui in compagnia 20,7 16,2 da sola/o 0,5 0,0 altro 0,8 0,7 non sa 7,9 5,1 n.r. 8,9 7,0 nessun altra risposta 13,1 15,7 Totale 100,0 100,0 Dom_3 Con chi trascorre il tempo libero? maschio femmina con i figli 30,4 30,1 con il partner 32,7 25,1 con altri amici 26,7 27,3 con i colleghi di lavoro 0,5 0,2 da sola/o 7,9 12,0 altro 1,6 4,3 n.r. 0,3 1,0 Totale 100,0 100,0 Dom_4 Ha partecipato ad attività culturali nell ultimo mese? maschio femmina sì 41,1 40,2 no 58,9 59,8 Totale 100,0 100,0 25

27 Dom_5 Se ha partecipato ad attività culturali - Indicare quali maschio femmina grandi mostre 10,2 11,9 musei, gallerie, biblioteche 14,0 8,3 opera lirica 4,5 1,8 musica classica 2,5 4,2 altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) 2,5 2,4 prosa 2,5 6,0 danza e balletto 0,0 1,8 fotografia 1,3 0,0 presentazione libri 3,8 0,6 eventi sportivi 12,1 3,6 cinema 37,6 54,2 altro 8,3 5,4 non sa 0,6 0,0 Totale 100,0 100,0 Dom_6 Frequenza media dell attività più importante maschio femmina più volte ogni settimana 6,4 4,8 una volta ogni settimana 14,0 15,5 una volta ogni due settimane 25,5 32,1 una volta al mese 42,7 37,5 n.r. 11,5 10,1 Totale 100,0 100,0 Dom_7 Motivazioni della partecipazione culturale all attività più importante maschio femmina passione/interesse personale 72,0 78,0 accrescimento delle conoscenze 6,4 6,5 socializzazione/compagnia 5,1 4,8 relax 12,1 7,1 altro 4,5 3,6 Totale 100,0 100,0 Dom_8 Con chi condivide la partecipazione all attività più importante? maschio femmina sola/o 14,6 9,5 partner 44,6 44,0 amici 32,5 38,1 colleghi 0,6 1,8 altri 7,6 6,5 Totale 100,0 100,0 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Prima risposta) maschio femmina non ho mai tempo 59,6 59,2 non posso, per motivi pratici e organizzativi 10,7 12,4 il prezzo del biglietto è troppo alto 2,7 2,4 non so dove trovare le informazioni necessarie 1,3 0,0 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 0,4 0,8 non mi interessa 21,3 12,8 l'offerta culturale è di basso livello 0,0 0,4 la partecipaz. richiede preparazione tecnica che non ho 0,4 0,0 altro 3,6 12,0 Totale 100,0 100,0 26

28 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Seconda risposta) maschio femmina non ho mai tempo 3,1 4,0 non posso, per motivi pratici e organizzativi 7,1 20,4 il prezzo del biglietto è troppo alto 1,8 2,0 non so dove trovare le informazioni necessarie 0,0 0,8 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 0,0 0,4 non mi interessa 7,6 6,8 l'offerta culturale è assente/insufficiente 0,0 0,8 la partecipazione richiede una preparazione tecnica che non ho 0,9 0,4 altro 3,1 15,2 non sa 18,7 16,4 n.r. 31,1 17,6 nessun altra risposta 26,7 15,2 Totale 100,0 100,0 Dom_10 Potrebbe indicare, approssimativamente, la spesa mensile per consumi culturali fuori casa? maschio femmina nessuna spesa 17,3 18,7 fino a 25 euro 29,1 25,6 da 25 a 50 euro 24,9 29,9 da 50 a 100 euro 17,0 18,9 oltre 100 euro 8,9 3,1 non sa 2,8 3,8 Totale 100,0 100,0 Per età Dom_1 Quale fascia oraria può dedicare al tempo libero? non ho mai tempo libero 0,0 6,6 6,9 10,0 dalle alle ,2 6,3 11,9 15,5 dalle alle ,2 5,5 11,5 28,0 dalle alle ,8 19,5 11,5 11,0 dalle in poi 36,0 30,1 24,8 8,0 solo nel fine settimana 16,0 27,7 27,5 8,5 non sa 0,8 4,3 6,0 19,0 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Prima risposta) in palestra/attività sportive 38,4 21,5 13,8 6,5 in libreria 1,6 1,6 2,8 2,5 in pizzeria - ristorante - pub 11,2 1,6 0,9 0,5 in associazioni o circoli culturali 1,6 0,8 1,4 3,5 in attività di volontariato o di impegno sociale 0,0 0,8 0,5 0,5 all'aperto - in giro per la città/in campagna 20,0 27,0 27,5 35,0 a visitare musei - gallerie - mostre 0,0 0,0 3,2 0,5 al cinema 6,4 9,8 10,1 1,0 al teatro 0,8 0,4 0,5 1,5 in biblioteca 0,8 0,4 0,0 0,0 in discoteca 0,0 0,0 0,0 0,5 in casa propria o altrui in compagnia 16,8 34,8 38,5 45,0 da sola/o 0,8 0,0 0,0 1,0 altro 1,6 1,2 0,9 2,0 27

29 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Seconda risposta) in palestra/attività sportive 3,2 3,9 5,6 2,0 in libreria 0,0 0,8 0,0 2,0 in pizzeria - ristorante - pub 12,9 7,9 3,2 0,5 in associazioni o circoli culturali 0,0 1,2 0,0 3,0 in attività di volontariato o di impegno sociale 0,0 0,0 0,9 0,5 all'aperto - in giro per la città/in campagna 29,0 23,6 26,9 22,5 a visitare musei - gallerie - mostre 0,8 1,2 2,8 3,0 al cinema 25,0 10,6 10,2 7,0 in biblioteca 1,6 0,0 1,9 1,0 in discoteca 1,6 0,0 0,0 0,0 in casa propria o altrui in compagnia 8,9 24,4 13,9 21,5 da sola/o 0,0 0,0 0,5 0,5 altro 0,8 0,8 1,4 0,0 non sa 0,8 2,8 4,6 16,5 n.r. 6,5 7,9 8,8 8,0 nessun altra risposta 8,9 15,0 19,4 12,0 Dom_3 Con chi trascorre il tempo libero? con i figli 2,4 46,5 37,6 18,5 con il partner 19,2 25,4 24,8 43,5 con altri amici 75,2 18,8 21,1 14,0 con i colleghi di lavoro 0,0 0,4 0,5 0,5 da sola/o 2,4 6,3 12,8 16,5 altro 0,8 2,3 1,4 7,0 n.r. 0,0 0,4 1,8 0,0 Dom_4 Ha partecipato ad attività culturali nell ultimo mese? sì 69,6 40,6 41,3 22,0 no 30,4 59,4 58,7 78,0 Dom_5 Se ha partecipato ad attività culturali - Indicare quali grandi mostre 11,5 10,6 11,1 11,4 musei, gallerie, biblioteche 8,0 5,8 14,4 22,7 opera lirica 1,1 3,8 5,6 0,0 musica classica 1,1 4,8 2,2 6,8 altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) 2,3 4,8 0,0 2,3 prosa 2,3 3,8 6,7 4,5 danza e balletto 1,1 0,0 1,1 2,3 fotografia 0,0 1,0 0,0 2,3 presentazione libri 0,0 1,0 3,3 6,8 eventi sportivi 10,3 7,7 6,7 4,5 cinema 56,3 50,0 41,1 27,3 altro 5,7 6,7 6,7 9,1 non sa 0,0 0,0 1,1 0,0 28

30 Dom_6 Frequenza media dell attività più importante più volte ogni settimana 3,4 2,9 11,1 4,5 una volta ogni settimana 17,2 10,6 17,8 13,6 una volta ogni due settimane 31,0 31,7 23,3 29,5 una volta al mese 41,4 42,3 35,6 40,9 n.r. 6,9 12,5 12,2 11,4 Dom_7 Motivazioni della partecipazione culturale all attività più importante passione/interesse personale 78,2 67,3 80,0 77,3 accrescimento delle conoscenze 4,6 5,8 8,9 6,8 socializzazione/compagnia 3,4 6,7 2,2 9,1 relax 10,3 14,4 4,4 6,8 altro 3,4 5,8 4,4 0,0 Dom_8 Con chi condivide la partecipazione all attività più importante? sola/o 3,4 10,6 21,1 13,6 partner 28,7 52,9 43,3 56,8 amici 63,2 22,1 27,8 27,3 colleghi 1,1 1,0 2,2 0,0 altri 3,4 13,6 5,6 2,3 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Prima risposta) non ho mai tempo 63,2 72,4 73,4 34,0 non posso, per motivi pratici e organizzativi 5,3 11,2 7,0 17,3 il prezzo del biglietto è troppo alto 2,6 0,7 2,3 4,5 non so dove trovare le informazioni necessarie 2,6 0,0 0,8 0,6 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 0,0 1,3 0,0 0,6 non mi interessa 21,1 11,2 10,9 26,3 l'offerta culturale è di basso livello 2,6 0,0 0,0 0,0 la partecipazione richiede preparaz. tecnica che non ho 0,0 0,0 0,0 0,6 altro 2,6 3,3 5,5 16,0 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi (Seconda risposta) non ho mai tempo 0,0 4,6 3,1 3,8 non posso, per motivi pratici e organizzativi 15,8 21,1 10,2 10,3 il prezzo del biglietto è troppo alto 2,6 2,0 1,6 1,9 non so dove trovare le informazioni necessarie 2,6 0,7 0,0 0,0 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 0,0 0,0 0,8 0,0 non mi interessa 5,3 6,6 7,0 8,3 l'offerta culturale è assente/insufficiente 2,6 0,0 0,0 0,6 la partecipazione richiede preparaz. tecnica che non ho 0,0 0,0 0,0 1,9 altro 2,6 3,9 13,3 13,5 non sa 10,5 11,8 12,5 28,8 n.r. 44,7 29,6 25,0 12,8 nessun altra risposta 13,2 19,7 26,6 17,9 29

31 Dom_10 Potrebbe indicare, approssimativamente, la spesa mensile per consumi culturali fuori casa? nessuna spesa 7,2 9,8 16,5 37,0 fino a 25 euro 29,6 28,1 26,6 25,5 da 25 a 50 euro 29,6 31,6 25,2 23,5 da 50 a 100 euro 20,8 21,1 20,2 10,0 oltre 100 euro 10,4 6,6 6,4 1,5 non sa 2,4 2,7 5,0 2,5 Per titolo di studio Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Prima risposta) laurea diploma media inf elementare in palestra/attività sportive 22,3 20,2 17,2 6,3 in libreria 5,2 1,8 0,0 1,0 in pizzeria - ristorante - pub 2,1 4,1 1,8 0,0 in associazioni o circoli culturali 1,0 2,3 0,6 2,1 in attività di volontariato o di impegno sociale 1,0 0,6 0,0 0,0 all'aperto - in giro per la città/in campagna 23,3 27,3 32,5 33,3 a visitare musei - gallerie - mostre 1,0 0,9 1,2 1,0 al cinema 12,4 7,3 4,9 0,0 al teatro 1,0 1,2 0,0 0,0 in biblioteca 0,5 0,3 0,0 0,0 in discoteca 0,0 0,0 0,0 1,0 in casa propria o altrui in compagnia 29,0 32,8 37,4 53,1 da sola/o 0,5 0,0 1,2 0,0 altro 0,5 1,2 3,0 2,0 non sa 0,0 0,3 1,2 1,0 n.r. 0,0 0,3 0,0 0,0 Dom_2 Dove trascorre il suo tempo libero? (Seconda risposta) laurea diploma media inf elementare in palestra/attività sportive 4,1 3,8 3,7 3,2 in libreria 1,0 0,6 1,2 0,0 in pizzeria - ristorante - pub 7,3 6,2 5,6 0,0 in associazioni o circoli culturali 0,5 1,5 1,2 1,1 in attività di volontariato o di impegno sociale 0,0 0,6 0,6 0,0 all'aperto - in giro per la città/in campagna 24,4 26,3 24,2 22,1 a visitare musei - gallerie - mostre 3,1 2,7 0,0 1,1 al cinema 21,8 10,6 7,5 4,2 in biblioteca 0,5 1,8 0,6 0,0 in discoteca 0,0 0,3 0,6 0,0 in casa propria o altrui in compagnia 11,9 19,5 23,0 20,0 da sola/o 0,0 0,0 0,6 1,1 altro 0,5 0,9 1,2 0,0 non sa 2,6 5,0 8,1 16,8 n.r. 4,7 7,4 8,7 14,7 nessun altra risposta 17,6 13,0 13,0 15,8 30

32 Dom_3 Con chi trascorre il tempo libero? laurea diploma media inf elementare con i figli 34,2 28,4 34,4 21,9 con il partner 25,9 27,0 30,7 37,5 con altri amici 26,9 31,7 22,7 16,7 con i colleghi di lavoro 0,5 0,3 0,6 0,0 da sola/o 9,3 9,1 9,2 16,7 altro 3,1 2,3 2,5 6,3 n.r. 0,0 1,2 0,0 1,0 Dom_4 Ha partecipato ad attività culturali nell ultimo mese? laurea diploma media inf elementare sì 61,7 43,4 30,7 6,3 no 38,3 56,6 69,3 93,8 Dom_5 Se ha partecipato ad attività culturali - Indicare quali laurea diploma media inf elementare grandi mostre 17,6 7,4 8,0 0,0 musei, gallerie, biblioteche 10,1 11,5 10,0 16,7 opera lirica 5,0 0,7 6,0 0,0 musica classica 4,2 2,7 4,0 0,0 altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) 0,8 4,7 0,0 0,0 prosa 5,9 2,7 4,0 16,7 danza e balletto 0,0 1,4 2,0 0,0 fotografia 0,8 0,7 0,0 0,0 presentazione libri 0,8 3,4 2,0 0,0 eventi sportivi 3,4 8,1 16,0 16,7 cinema 45,4 49,3 40,0 50,0 altro 5,9 7,4 8,0 0,0 Dom_9 Se non ha partecipato ad attività culturali Indicare i motivi laurea diploma media inf elementare non ho mai tempo 68,9 64,2 60,2 40,0 non posso, per motivi pratici e organizzativi 12,2 14,5 8,0 10,0 il prezzo del biglietto è troppo alto 2,7 2,1 0,9 5,6 non so dove trovare le informazioni necessarie 0,0 1,6 0,0 0,0 nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato 1,4 0,5 0,9 0,0 non mi interessa 8,1 10,9 22,1 30,0 l'offerta culturale è di basso livello 0,0 0,5 0,0 0,0 la partecipazione richiede preparaz. tecnica che non ho 0,0 0,0 0,0 1,1 altro 6,8 5,7 8,0 13,3 31

33

34 Questionario Impiego del tempo libero 1. Quale fascia oraria può dedicare al tempo libero? non ho mai tempo libero dalle 9,00 alle 15,00 dalle 15,00 alle 18,00 dalle 18,00 alle 20,00 dalle 20,00 in poi solo nel fine settimana 2. Dove trascorre il suo tempo libero? in palestra/attività sportive in libreria in pizzeria - ristorante pub in associazioni o circoli culturali in attività di volontariato o di impegno sociale all'aperto - in giro per la città/ in campagna a visitare musei - gallerie mostre al cinema al teatro in biblioteca in discoteca in casa propria o altrui in compagnia da sola/o altro 3. Con chi trascorre il tempo libero? con i figli con il partner con altri amici con i colleghi di lavoro da sola/o altro Partecipazione culturale 4. Ha partecipato ad attività culturali nell'ultimo mese? SI NO (passare alla domanda 9) 5. Se ha partecipato SI - Indicare quali grandi mostre musei, gallerie, biblioteche opera lirica musica classica altra musica (rock, jazz, etnica, etc.) prosa danza e balletto fotografia presentazione libri eventi sportivi cinema altro 33

35 6. Frequenza media dell attività più importante più volte ogni settimana una volta ogni settimana una volta ogni due settimane una volta al mese 7. Motivazioni della partecipazione culturale all attività più importante passione/interesse personale accrescimento delle conoscenze socializzazione/compagnia relax altro 8. Con chi condivide la partecipazione culturale all attività più importante? da sola/o con il/la partner con amici con colleghi con altri appassionati altro 9. Se non ha partecipato NO - Indicare i motivi della mancata partecipazione culturale non ho mai tempo non posso, per motivi pratici e organizzativi il prezzo del biglietto è troppo alto non so dove trovare le informazioni necessarie nessuno dei miei amici/conoscenti è interessato non mi interessa l'offerta culturale è assente/insufficiente l'offerta culturale è di basso livello la partecipazione richiede una preparazione tecnica che non ho altro 10. Potrebbe indicarmi, approssimativamente, la spesa mensile per consumi culturali fuori casa nessuna spesa fino a 25,00 da 25,00 a 50,00 da 50,00 a 100,00 oltre 100,00 34

Questionario LA DOMANDA POTENZIALE DI CULTURA

Questionario LA DOMANDA POTENZIALE DI CULTURA Questionario LA DOMANDA POTENZIALE DI CULTURA Informazioni generali 1.Sesso M F 2.Età (in anni compiuti) 3. Residenza 4. Titolo di studio a. nessun titolo di studio b. licenza elementare c. diploma scuola

Dettagli

MATERA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI

MATERA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI MATERA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI 73 Informazioni Generali 1. Sesso M 60 F 40 1. Sesso 40% 60% M F 2. Età 14-16 17 17-19 19 20-24 36 25-28 28 28% 2. Età 17% 14-16 17-19 19% 20-24 25-28 36% 4. Titolo di studio

Dettagli

Le vacanze dei fiorentini. A cura di Francesca Crescioli e Marco Colpo

Le vacanze dei fiorentini. A cura di Francesca Crescioli e Marco Colpo Le vacanze dei fiorentini A cura di Francesca Crescioli e Marco Colpo Luglio 2012 Sistema Statistico nazionale Ufficio Comunale di Statistica Direzione Sistemi Informativi Servizio Statistica e Toponomastica

Dettagli

LECCE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI

LECCE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI LECCE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI 80 Informazioni Generali 1. Sesso M 49 F 51 51% 1. Sesso 49% M F 2. Età 14-16 19 17-19 25 20-24 31 25-28 25 25% 2. Età 19% 14-16 17-19 20-24 25% 25-28 31% 4. Titolo di studio

Dettagli

Analisi sul pubblico

Analisi sul pubblico Analisi sul pubblico effettuata nel periodo 18 DIC 2012-02 FEB 2013 Indagine coordinata da Alfredo Valeri e realizzata da Roberta Minnella per il Centro Studi G. Imperatori dell Associazione Civita INFORMAZIONI

Dettagli

CONDIZIONE LAVORATIVA PASSATA 2. CORSI, SEMINARI, LEZIONI PRIVATE (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ) (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ)

CONDIZIONE LAVORATIVA PASSATA 2. CORSI, SEMINARI, LEZIONI PRIVATE (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ) (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ) - 3 - Scheda individuale del componente n. (col.1 della Scheda Generale) 1. CONDIZIONE LAVORATIVA PASSATA (PER LE PERSONE DI 2. CORSI, SEMINARI, LEZIONI PRIVATE (PER LE PERSONE DI 1.1 Data di nascita f

Dettagli

La fruizione culturale nel tempo libero in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2012

La fruizione culturale nel tempo libero in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2012 Statistiche Report N 1 / 17 marzo 2014 La fruizione culturale nel tempo libero in e nella macroregione del - Anno 2012 Sintesi Nel corso del 2012 quasi la metà dei lombardi (con almeno 14 anni di età)

Dettagli

LA FREQUENTAZIONE DEGLI AMICI NEL TEMPO LIBERO IN EMILIA-ROMAGNA

LA FREQUENTAZIONE DEGLI AMICI NEL TEMPO LIBERO IN EMILIA-ROMAGNA LA FREQUENTAZIONE DEGLI AMICI NEL TEMPO LIBERO IN EMILIA-ROMAGNA 1. La frequentazione degli amici in Emilia-Romagna Un informazione raccolta dall indagine Multiscopo sulle famiglie relativa agli aspetti

Dettagli

Indagine sulla soddisfazione degli utenti

Indagine sulla soddisfazione degli utenti COMUNE DI Cavallino - Treporti Indagine sulla soddisfazione degli utenti Anno 2013 L INDAGINE Il Comune di Cavallino-Treporti ha riproposto l indagine di Customer Satisfaction anche per l anno 2013 allo

Dettagli

NOTA METODOLOGICA. Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Datacontact e Comitato Matera2019

NOTA METODOLOGICA. Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Datacontact e Comitato Matera2019 NOTA METODOLOGICA 1 Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Committente: Datacontact e Comitato Matera2019 Obiettivo: Analisi sul vissuto della popolazione residente a Matera a in regione Basilicata

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Teatro/Festival promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da Laura Gemini

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 31 Marzo 2017 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 degli occupati Dall indagine campionaria sull occupazione e disoccupazione

Dettagli

Primi risultati: i comportamenti dei turisti in Liguria

Primi risultati: i comportamenti dei turisti in Liguria OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Primi risultati: i comportamenti dei turisti in Liguria : i comportamenti turistici Settembre 2015 A cura di : identikit e comportamenti dei turisti che visitano la

Dettagli

Scaricato da. SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni

Scaricato da.  SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni Scaricato da www.largoconsumo.info Milano, 6-7 novembre 2008 Ricerca: 2008-039rs SENIOR Indagine sugli italiani oltre 55 anni Presentazione Obiettivi dello studio Indagine telefonica su un campione della

Dettagli

REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA

REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA Indagine realizzata da Alfredo Valeri con Nilde Marchitto per il Centro Studi G. Imperatori Luglio 2013 1. Obiettivi e metodologia La rilevazione è stata svolta

Dettagli

PARTE TERZA INDAGINE CAMPIONARIA

PARTE TERZA INDAGINE CAMPIONARIA PARTE TERZA INDAGINE CAMPIONARIA IL CAMPIONE L indagine, svolta su un campione di 1.000 giovani residenti nel comune di Roma con un età compresa tra i 15 e i 29 anni, è stata effettuata attraverso la somministrazione

Dettagli

La lettura di libri in Italia

La lettura di libri in Italia 12 maggio 2010 La lettura di in Italia Anno 2009 L indagine Aspetti della vita quotidiana rileva ogni anno informazioni sulla lettura di nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle

Dettagli

indagine sui consumi degli italiani natale 2012

indagine sui consumi degli italiani natale 2012 indagine sui consumi degli italiani natale 2012 indagine sui festeggiamenti degli italiani in occasione delle prossime festività natalizie 2012 rapporto di ricerca Roma, 17 dicembre 2012 Roma, 17 dicembre

Dettagli

VERONA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI

VERONA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI VERONA TAVOLE DEI DATI RACCOLTI 36 Informazioni Generali 1. Sesso M 43 F 57 57% 1. Sesso 4 M F 2. Età 14-16 22 17-19 27 20-24 25 25-28 26 2. Età 2 25% 22% 27% 14-16 17-19 20-24 25-28 3. Residenza Verona

Dettagli

ASCOLTARE I CITTADINI

ASCOLTARE I CITTADINI AREA RISORSE SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI Ufficio Statistica Anno 2016 ASCOLTARE I CITTADINI Focus: I cittadini ferraresi e le attività culturali Indagine campionaria annuale sulle opinioni

Dettagli

A cura di Ciro Annicchiarico e Francesca Crescioli

A cura di Ciro Annicchiarico e Francesca Crescioli A cura di Ciro Annicchiarico e Francesca Crescioli Giugno 2010 Sistema Statistico nazionale Ufficio Comunale di Statistica Direzione Risorse Tecnologiche Servizio Statistica e Toponomastica Dirigente Riccardo

Dettagli

FIRENZE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI

FIRENZE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI FIRENZE TAVOLE DEI DATI RACCOLTI 53 Informazioni Generali 1. Sesso M 33 F 67 1. Sesso 3 M F 67% 2. Età 14-16 16 17-19 13 20-24 51 25-28 20 20% 16% 2. Età 1 14-16 17-19 20-24 25-28 51% 3. Residenza a.firenze

Dettagli

Giovani ecomunicazione nella provincia di

Giovani ecomunicazione nella provincia di Giovani ecomunicazione nella provincia di I temi su cui i giovani si informano di piu 74 73 l informazione quotidiana 68 65 62 l informazione frequente con elevata quota di disinteressati 57 52 26 25 11

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Nello studio condotto si analizzano alcuni aspetti relativi alla partecipazione dei cittadini alla vita sociale lissonese. Nella prima parte del report, nell ambito della fruizione dei servizi, si prende

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA Anno 2017 Indice Le caratteristiche dell a Roma... 4 La base occupazionale secondo il sesso e l età... 4 Il livello di istruzione degli occupati... 8 Pubblicato

Dettagli

Nonni e nipoti:le principali caratteristiche

Nonni e nipoti:le principali caratteristiche A000146, 1 A000146 FONDAZIONE INSIEME onlus. da ISTAT Statistiche in breve del 19 novembre 1999. Per la lettura completa del pezzo si rinvia

Dettagli

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012 LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012 Tra le numerose informazioni raccolte con l indagine Multiscopo sulle famiglie relativa agli aspetti della vita quotidiana, che è condotta dall Istat annualmente,

Dettagli

Ciro Annicchiarico - Erika Vagaggini

Ciro Annicchiarico - Erika Vagaggini Ciro Annicchiarico - Erika Vagaggini Giugno 2007 Indice Premessa... 4 1. Note metodologiche... 5 2. I risultati dell indagine... 6 Intenzione di andare in vacanza totale e per genere... 6 Intenzione di

Dettagli

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013 Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013 1. Premessa: il rischio occupazionale La valutazione del rischio occupazionale è il nuovo strumento adottato dai Servizi

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

L Osservatorio via Emilia Aree d indagine

L Osservatorio via Emilia Aree d indagine L Osservatorio via Emilia Aree d indagine Aree d indagine Osservatorio via Emilia Grado di fiducia nelle Istituzioni e nei corpi intermedi Lavoro e suoi cambiamenti La precarietà del lavoro Ambiente e

Dettagli

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche Indagine tra i residenti della provincia di Reggio Calabria 23 aprile 2012 (Rif. 1032v112) Indice 2 Obiettivi e metodologia pag. 3 La

Dettagli

RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE

RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE Nota metodologica L indagine è state condotta attraverso un questionario somministrato a 1142 visitatori, appositamente

Dettagli

Come si esce dalla crisi

Come si esce dalla crisi Ricerca quantitativa 1/17 Come si esce dalla crisi risultati statistici e grafici 05/03/2013 Nota metodologica 2/17 Le interviste sono state realizzate da Focus Marketing somministrando un questionario

Dettagli

DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE / ISCRIZIONE - ANNO FORMATIVO 2010/2011

DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE / ISCRIZIONE - ANNO FORMATIVO 2010/2011 DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE / ISCRIZIONE - ANNO FORMATIVO 2010/2011 Gruppo e Codice Operatore A 1494 1-2009 Progressivo Componente Denominazione Componente CONSORZIO INTERCOMUNALE DEL NOVESE DEI SERVIZI

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA NEWSLETTER DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO LE VOSTRE RISPOSTE

QUESTIONARIO SULLA NEWSLETTER DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO LE VOSTRE RISPOSTE QUESTIONARIO SULLA NEWSLETTER DEL LE VOSTRE RISPOSTE Presentiamo di seguito i risultati del questionario che è stato inviato a metà del mese di ottobre e che ha rappresentato un modo di conoscere le vostre

Dettagli

Gli sbocchi professionali dei laureati. Indagine 2008

Gli sbocchi professionali dei laureati. Indagine 2008 Gli sbocchi professionali dei laureati dell Università ersità della Svizzera italiana Indagine 2008 Metodologia del sondaggio Indagine svolta nell aprile del 2008 dal Servizio Stage&Placement dell sui

Dettagli

INDAGINE DI OPINIONE SULLA PERCEZIONE DELLA POLITICA IN TRENTINO E CONOSCENZA DEL PARTITO

INDAGINE DI OPINIONE SULLA PERCEZIONE DELLA POLITICA IN TRENTINO E CONOSCENZA DEL PARTITO INDAGINE DI OPINIONE SULLA PERCEZIONE DELLA POLITICA IN TRENTINO E CONOSCENZA DEL PARTITO 2018 Introduzione Questo rapporto illustra brevemente i risultati dell indagine condotta nella nostra Provincia

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro Le prospettive di lavoro per chi prosegue gli studi Quanti sono i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro Cresce la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, cioè la quota di quanti lavorano

Dettagli

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI 11 dicembre 2013 Anno 2013 LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI L Istat presenta i risultati dell indagine sulla conoscenza da parte dei consumatori italiani dei principali

Dettagli

L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA

L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA indagine chiusa il 30 settembre 2015 LA FREQUENTAZIONE I Bolognesi che nel 2015 hanno partecipato

Dettagli

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego Carlos Corvino Servizio osservatorio mercato del lavoro Rapporto Il mercato 2015 del lavoro Servizio in FVG osservatorio -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Dettagli

La ricerca La cultura che crea valore è stata strutturata su due indagini: una indagine sulle imprese culturali creative ed una indagine sui consumatori. L indagine alle imprese è stata basata su un campione

Dettagli

COSTRUZIONE DELL INDICE [% migliorati] + [% invariati diviso 2]

COSTRUZIONE DELL INDICE [% migliorati] + [% invariati diviso 2] ANDAMENTO ECONOMICO Il clima di fiducia Il 17,7% delle imprese culturali creative hanno dichiarato un miglioramento nell andamento economico generale degli ultimi due anni, il dato sale al 32% nella previsione

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA Principali risultati relativi alle sezioni: 1) Variabili socio-demografiche ed economiche; 2) Abitazione e dintorni; 3) Organizzazione dei tempi e del lavoro; 8)

Dettagli

WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA

WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA Per quanto riguarda le tematiche legate al welfare e disagio sociale quale è, secondo Lei, la principale criticità di Vicenza? Valori percentuali 18-34 anni 35 59 anni

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Festival di Santarcangelo promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da

Dettagli

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA Indagine occupazionale Laureati 2004 POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA INDICE 2 Dati generali aggregati della sede Laureati in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dettagli

Descrizione del campione aziendale

Descrizione del campione aziendale Descrizione del campione aziendale La popolazione in studio è costituita da oltre 386.000 residenti di 18-69 anni iscritti nelle liste delle anagrafi sanitarie della ASL 8 di Cagliari. La ASL 8 di Cagliari

Dettagli

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE DEL TURISMO SETTORE SISTEMA STATISTICO REGIONALE Aprile 2007

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE DEL TURISMO SETTORE SISTEMA STATISTICO REGIONALE Aprile 2007 REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE DEL TURISMO SETTORE SISTEMA STATISTICO REGIONALE Aprile 2007 L ANDAMENTO DELLA PASQUA E LE PREVISIONI DELLA STAGIONE ESTIVA 2007 Le variazioni percepite degli esercenti

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI Modena, settembre 213 1 INDICE Pagina INFORMAZIONI METODOLOGICHE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CMCS INDAGINE SULLA QUALITA DELLA VITA DEGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CMCS INDAGINE SULLA QUALITA DELLA VITA DEGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CMCS INDAGINE SULLA QUALITA DELLA VITA DEGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DI FERRARA Unità di Statistica: Luigi Salmaso, Professore Associato di Statistica Gianfranco Franz,

Dettagli

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012 COMUNE DI Cavallino - Treporti Anno 2012 Il Comune di Cavallino-Treporti ha avviato questa indagine di Customer Satisfaction allo scopo di sondare il grado di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi

Dettagli

CONSULTAZIONE PUBBLICA. CONSULTAZIONE PUBBLICA ON LINE: Il museo che vorrei" Online dal 21 novembre al 14 dicembre 2012

CONSULTAZIONE PUBBLICA. CONSULTAZIONE PUBBLICA ON LINE: Il museo che vorrei Online dal 21 novembre al 14 dicembre 2012 CONSULTAZIONE PUBBLICA ON LINE: Il museo che vorrei" Online dal 21 novembre al 14 dicembre 2012 compilati nr. 7.043 1. Secondo lei è giusto pagare un biglietto di ingresso nei luoghi della cultura statali?

Dettagli

COMUNE DI MODENA. Settore Ambiente e Protezione Civile Ufficio Città Sane. Progetto Benessere

COMUNE DI MODENA. Settore Ambiente e Protezione Civile Ufficio Città Sane. Progetto Benessere COMUNE DI MODENA Settore Ambiente e Protezione Civile Ufficio Città Sane Progetto Benessere Progetto Benessere RAPPORTO DI RICERCA RIVOLTA AI DIPENDENTI DEL COMUNE DI MODENA - ANNO 2012 - Ufficio Ricerche

Dettagli

Sistema Informativo Excelsior

Sistema Informativo Excelsior Sistema Informativo Excelsior Sintesi dei principali risultati - 2011 Provincia di Imperia Brevi note sulle previsioni delle imprese PREMESSA Excelsior è un sistema informativo sulla domanda di lavoro

Dettagli

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni. v.a. v.

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni. v.a. v. La media 2016-2017 Secondo i dati di media annuale diffusi dall ISTAT relativamente all anno 2017, in Italia l occupazione cresce per il quarto anno consecutivo, con un incremento di 265mila unità (+1,2%).

Dettagli

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia [ L indagine ] La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato questa prima indagine con lo scopo

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI SPECIALISTICI SINTESI DEI RISULTATI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI SPECIALISTICI SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI SPECIALISTICI SINTESI DEI RISULTATI Modena, settembre 23 INDICE Pagina INFORMAZIONI METODOLOGICHE Universo di riferimento 3

Dettagli

MONITOR PORDENONE 2010

MONITOR PORDENONE 2010 MONITOR PORDENONE 2010 INDAGINE SULLE PROBLEMATICHE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI PORDENONE E SUL GRADIMENTO DELL ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE OTTOBRE 2010 Local Area Network s.r.l. Sede legale: via

Dettagli

Migliora l andamento economico del settore e crescono i consumi in cultura INDAGINE SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

Migliora l andamento economico del settore e crescono i consumi in cultura INDAGINE SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE Roma, 20 settembre 2017 Migliora l andamento economico del settore e crescono i consumi in cultura INDAGINE SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE Dopo alcuni anni di difficoltà, cresce il clima di fiducia

Dettagli

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE Comune di Riccione Rilevazione della Customer Satisfaction del Servizio Biblioteca Premessa Nell ottica del miglioramento continuo della Qualità dei servizi offerti, il Comune di Riccione ha svolto un

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Quali sono le caratteristiche demografiche degli intervistati? L età e il sesso

Quali sono le caratteristiche demografiche degli intervistati? L età e il sesso Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Descrizione del campione aziendale ASL TO 4 DATI 2008-2011 La popolazione in studio è costituita da 353.245 residenti di 18-69 anni iscritti nelle

Dettagli

Tavola 1 - Azioni di ricerca intraprese dalle persone in cerca di lavoro nell'ultimo mese - I trimestre 2015 (valori assoluti e percentuali)

Tavola 1 - Azioni di ricerca intraprese dalle persone in cerca di lavoro nell'ultimo mese - I trimestre 2015 (valori assoluti e percentuali) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva 11 a Commissione "Lavoro, previdenza sociale" del Senato della Repubblica Roma, 8 luglio 2015 Tavola

Dettagli

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI...

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI... INDICE 1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA...2 1.1. LA STRUTTURA DEL CAMPIONE...3 2. ANALISI DEI RISULTATI...7 2.1 INFORMAZIONI GENERALI...7 2.2 L ANALISI DELLA QUALITÀ...10 2.3 CONCLUSIONI...17

Dettagli

Indagini di Customer Satisfaction. Carnevale Romano. Febbraio Data 19/02/2012

Indagini di Customer Satisfaction. Carnevale Romano. Febbraio Data 19/02/2012 Data 19/02/2012 Indagini di Customer Satisfaction Carnevale Romano Febbraio 2012 2 Indice Indice p. 2 Premessa e nota metodologica p. 3 Ha partecipato alle precedenti edizioni del carnevale romano? p.

Dettagli

Il senso di appartenenza territoriale in Trentino

Il senso di appartenenza territoriale in Trentino Maggio 2016 Il senso di appartenenza territoriale in Trentino Premessa Nel 2004 il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, ora ISPAT 1, al fine di raccogliere informazioni mirate e accurate

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO DI RIATTIVAZIONE SINTESI DEI RISULTATI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO DI RIATTIVAZIONE SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO DI RIATTIVAZIONE SINTESI DEI RISULTATI M o d e n a, f e b b ra io / m a rz o 2014 INDICE Pagina INFORMAZIONI METODOLOGICHE 3 CARATTERISTICHE

Dettagli

OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN

OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN PROVINCIA DI CROTONE 1 INDICE Introduzione. Pag 4 Appendice metodologica Pag 6 Sezione 1 - Sistema dei valori Pag 8 Sezione 2 - Percezione

Dettagli

Domanda di partecipazione

Domanda di partecipazione Direzione Formazione Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a...... (Cognome Nome). Sesso M F nato/a a... (Comune)...

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 2 bollettino mensile Febbraio 2011 Marzo 2011 A cura di Storia

Dettagli

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe 01/11/2016 Settore Economia, promozione della città e servizi al cittadino Servizi demografici Direzione Generale Ufficio Organizzazione, qualità e ricerche La soddisfazione degli utenti del servizio anagrafe

Dettagli

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa Per una valutazione qualitativa del mercato del lavoro, l analisi delle forme di inquadramento contrattuale dei lavoratori presenti nelle

Dettagli

Settore Ambiente e Protezione Civile

Settore Ambiente e Protezione Civile Settore Ambiente e Protezione Civile - Ufficio Città Sane - PROGETTO BENESSERE Ricerca rivolta ai dipendenti del Comune di Modena ANNO 2012 A CURA DELL'UFFICIO RICERCHE DEL COMUNE DI MODENA SCHEDA METODOLOGICA

Dettagli

5 DOMANDE SU FRIULI VENEZIA GIULIA, CROCEVIA DELLA NUOVA EUROPA

5 DOMANDE SU FRIULI VENEZIA GIULIA, CROCEVIA DELLA NUOVA EUROPA Al servizio di gente unica TRASPARENTE - Governo dell Ascolto 5 DOMANDE SU FRIULI VENEZIA GIULIA, CROCEVIA DELLA NUOVA EUROPA Risultati della rilevazione 3 ottobre 2007-10 gennaio 2008 LA RILEVAZIONE L

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI ALCUNI SERVIZI PROVINCIALI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI ALCUNI SERVIZI PROVINCIALI Per vedere questa immagine occorre QuickTime e un decompressore GIF. Provincia di Milano Settore Programmazione e Controllo Ufficio Garanzia della Qualità RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI

Dettagli

La frequenza di Bar, Pizzerie e Ristoranti

La frequenza di Bar, Pizzerie e Ristoranti La frequenza di Bar, Pizzerie e Ristoranti - Analisi gerarchica dei consumi - 26 Giugno 2008 OBIETTIVI DELLA RICERCA Tra problema della quarta settimana, diventata poi terza, aumento del costo della benzina,

Dettagli

Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani

Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Sistema Statistico nazionale Ufficio Comunale di Statistica. Direzione Risorse Tecnologiche Servizio Statistica e Toponomastica

Sistema Statistico nazionale Ufficio Comunale di Statistica. Direzione Risorse Tecnologiche Servizio Statistica e Toponomastica 1 Sistema Statistico nazionale Ufficio Comunale di Statistica Direzione Risorse Tecnologiche Servizio Statistica e Toponomastica Dirigente Riccardo Innocenti Università degli Studi di Firenze Dipartimento

Dettagli

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indicatore 1 ICE UE Relazione di sintesi Luglio 7 Obiettivi dell indagine 2 Soddisfazione generale per il

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE MAGGIO - LUGLIO 2018

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE MAGGIO - LUGLIO 2018 PROGETTO EXCELSIOR SISTEMA INFORMATIVO PER L OCCUPAZIONE E LA FORMAZIONE I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE

Dettagli

La soddisfazione utenti del servizio di casa residenza di Modena e loro familiari

La soddisfazione utenti del servizio di casa residenza di Modena e loro familiari 01/10/2015 Settore Politiche sociali, sanitarie e per l integrazione Servizio di casa residenza Direzione Generale Ufficio Organizzazione, qualità e ricerche La soddisfazione degli utenti del servizio

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

GLI ITALIANI E IL BAR

GLI ITALIANI E IL BAR GLI ITALIANI E IL BAR - Risultati del sondaggio - 1 SCHEDA METODOLOGICA UNIVERSO: CAMPIONE: INTERVISTE: cittadini italiani maggiorenni. 813 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne per

Dettagli

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Le dinamiche della città 2004/2005 Dalle elaborazioni sui nuovi dati relativi all'indagine sulle forze di lavoro dell'istat per l'anno 2005 emerge, innanzitutto,

Dettagli

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena Giugno 2017 Settore Istruzione e Rapporti con l Università Servizio educativo scolastico 0-6 anni Direzione Generale Ufficio Organizzazione, formazione, programmazione e ricerche La soddisfazione degli

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Area dei Servizi ai Cittadini. Settore Educazione, Istruzione e Formazione. Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia

COMUNE DI PALERMO. Area dei Servizi ai Cittadini. Settore Educazione, Istruzione e Formazione. Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia COMUNE DI PALERMO Area dei Servizi ai Cittadini Settore Educazione, Istruzione e Formazione Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia Il Comune di Palermo da alcuni anni ha introdotto un indagine

Dettagli

CENTRO SPORTIVO CAMPO COLOMBO

CENTRO SPORTIVO CAMPO COLOMBO Settore Pianificazione e Controlli Servizio Customer INDAGINE CONOSCITIVA CENTRO SPORTIVO CAMPO COLOMBO GENNAIO FEBBRAIO 2012 PRESENTAZIONE DELLE RISULTANZE 1 OBIETTIVI E METODOLOGIA La presente relazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Report sull utilizzo del sito intranet aziendale

Report sull utilizzo del sito intranet aziendale Arcispedale S. Anna Funzioni di Staff Funzione Internet-Intranet giugno 010 Report sull utilizzo del sito intranet aziendale Premessa Durante i mesi di maggio e giugno 010 è stato svolto da Federica Fiorini

Dettagli

Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni

Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi Geografici, Partecipazione La partecipazione politica in Emilia-Romagna Parte prima:

Dettagli

BIBLIO VERDE ARTEPASSI GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

BIBLIO VERDE ARTEPASSI GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE IL GRADIMENTO DELLE INIZIATIVE BIBLIO VERDE ARTEPASSI e GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE ANNO 2018 Biblioteca delle Oblate - 7 marzo 2019 Indice Biblio Verde Arte Passi - la rilevazione e i risultati Giornata

Dettagli