13 Mercoledì 22 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "13 Mercoledì 22 giugno 2016"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 22 giugno 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2016 Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (12.3/2016) (11.12/2016) 53 INT (7.7/2016) (22.7/2014) 84 INT INT (7.14/2016) (11.6/2016) (10.5/2016) (11.7/2016) (9.9/2016) 130 INT (1.11/2016) (10.14/2016) (10.14/2016) (10.15/2016) (8.13/2016) (11.5/2016) (11.4/2016) (11.6/2016) (12.3/2016) (11.6/2016) (7.7/2016) (1.10/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P2, ed Portolano P3, ed Portolano P6, ed Portolano P8, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed

3 SEZIONE A AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. INFORMAZIONI NAUTICHE 0339/16 BLACK SEA - UKRAINE 0341/16 STRAIT OF KERCH 0343/16 MARMARA SEA 0346/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0347/16 BLACK SEA - KERCH STRAIT 0355/16 BLACK SEA - ROMANIA 0356/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0357/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0358/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0359/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0362/16 KRITIKO SEA 0364/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le nuove edizioni delle carte nautiche: - 10 (Da Ischia a Punta Licosa) (Litorale di Ravenna) Nota: le nuove edizioni aggiornano solo il datum orizzontale in WGS84. Si comunica che sono in corso di distribuzione le nuova edizione delle carte nautiche: - 12 (Da Diamante a Capo Cozzo) - 13 (Da Capo Cozzo a Capo Milazzo e Stromboli) - 82 (Porti delle Isole di Ponza Ischia Procida) Nota: le nuove edizioni aggiornano solo il datum orizzontale in WGS84. L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN.. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA VI-2016 Le Grand Rhone - Legenda 1) Inserire la legenda Bassi Fondali - Shallow Waters centrata in 'N 'E. 2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n ) Carta 2090 (21) (Scheda 1149/2016) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA VI-2016 Indefinita - Talloncini - Avvertenza 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare l'"avvertenza-caution A" sotto il titolo della carta. (Brest Avv. n e ) Carta 2065 (25) (Scheda 956/2016) VI-2016 Savona - Relitti MAR LIGURE - ITALIA Carta 53 INT3357 1) Cancellare il relitto in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 42 Wk; b) 'N 'E, 38 Wk. Carte 104 INT ) Spostare il relitto da 'N 'E a 'N 'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 42 Wk il relitto in 1). 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 'N 'E. Carta 2 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 42 Wk il relitto in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 'N 'E. segue 5

6 Carte ) Modificare in un relitto (INT K - 26) 42 Wk il relitto in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 'N 'E. Carte 2 (124) - 53 INT3357 (28) INT3356 (9) (2) (3) (4) (Scheda 1172/2016) VI-2016 Bergeggi - Zone regolamentate - Legende MAR LIGURE - ITALIA Carta 104 INT3356 1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 100 m centrato sulle boe circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire la legenda 2 buoys nelle immediate vicinanze delle boe in 1)a) e 1)b). Carta ) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.05 M centrato sulle boe circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire la legenda 2 boe nelle immediate vicinanze delle boe in 1)a) e 1)b). Carta 2 Inserire la legenda 2 boe nelle immediate vicinanze delle boe circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7003 Inserire la legenda 2 boe nelle immediate vicinanze delle boe circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7004 Inserire la legenda 2 boe nelle immediate vicinanze della boa circa in 'N 'E. Carte 2 (125) INT3356 (10) (3) (4) (2) (Scheda 1158/2016) VI-2016 Bogliasco - Zona Regolamentata MAR LIGURE - ITALIA Carta 107 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato sul fondo sporco circa in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 250 m centrato in 'N 'E. Carta ) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato sul fondo sporco circa in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,13 M centrato in 'N 'E. Carte 107 (4) (2016-1) (Scheda 1211/2016) 6

7 VI-2016 Lavagna - Boa MAR LIGURE - ITALIA Inserire una boa cilindrica luminosa laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q ) Iso.G.2s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 57 ( ) (Scheda 1137/2016) VI-2016 Isola d'elba - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA Inserire il talloncino allegato nelle parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 117 (15) (Scheda 754/2016) VI-2016 Napoli - Fondali MAR TIRRENO - ITALIA Carta 84 INT3386 1) Modificare in 4 8 il fondale "8" centrato in 'N 'E. 2) Modificare in 7 9 il fondale "8 6 " centrato in 'N 'E. 3) Modificare in 7 il fondale "8 4 " centrato in 'N 'E. 4) Modificare in 4 8 il fondale "5 3 " centrato in 'N 'E. 5) Modificare in 10 5 il fondale "11" centrato in 'N 'E. 6) Modificare in 4 8 il fondale "5 5 " centrato in 'N 'E. 7) Modificare in 7 7 il fondale "9 3 " centrato in 'N 'E. 8) Modificare in 10 7 il fondale "11 1 " centrato in 'N 'E. 9) Modificare in 14 8 il fondale "15 1 " centrato in 'N 'E. 10) Modificare in 12 4 il fondale "13 7 " centrato in 'N 'E. 11) Modificare in 14 3 il fondale "15 2 " centrato in 'N 'E. 12) Modificare in 13 2 il fondale "14 9 " centrato in 'N 'E. 13) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m in modo da circoscrivere i fondali in 1) e 4). 14) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere il fondale in 6). segue 7

8 Carta 130 INT3385 1) Inserire un fondale (INT I - 10) centrato in: a) 'N 'E, 12 4 ; b) 'N 'E, ) Modificare in 14 3 il fondale "15 2 " centrato in 'N 'E. Carta ) Inserire un fondale (INT I - 10) centrato in: a) 'N 'E, 12 4 ; b) 'N 'E, ) Modificare in 14 3 il fondale "15 2 " centrato in 'N 'E. Carta 127 Modificare in 14 3 il fondale "15 2 " centrato in 'N 'E. Carte 84 INT3386 (26) (191) INT3385 (109) (18) (Scheda 1131/2016) VI-2016 Napoli - Relitti - Ostruzione MAR TIRRENO - ITALIA Carta 84 INT3386 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 19 2 Wk; b) 'N 'E, 23 5 Wk; c) 'N 'E, 25 Wk; 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 'N 'E. Carta 130 INT3385 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 19 2 Wk; b) 'N 'E, 23 5 Wk; c) 'N 'E, 25 Wk; 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 'N 'E. Carta ) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 19 2 Wk; b) 'N 'E, 23 5 Wk; c) 'N 'E, 25 Wk; 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 'N 'E. Carte 84 INT3386 (27) INT3385 (110) (19) (Scheda 1153/2016) 8

9 VI-2016 Napoli - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 3 6 Wk; b) 'N 'E, 4 Wk; c) 'N 'E, 6 7 Wk; d) 'N 'E, 5 1 Wk; e) 'N 'E, 8 5 Wk; f) 'N 'E, 0 8 Wk; g) 'N 'E, 7 2 Wk; Carta 84 INT3386 (28) (Scheda 1140/2016) VI-2016 Licata - Qualità di fondo STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire la qualità di fondo (INT J - 1) S in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E. Carta 267 (2016-1) (Scheda 1148/2016) VI-2016 Augusta - Fanale MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Modificare in Fl.Y.4s5M le caratteristiche del fanale (E.F ) in 'N 'E. Carta 271 (32) (Scheda 1233/2016) 9

10 VI-2016 Taranto - Ostruzioni MARE IONIO - ITALIA Carta 154 Inserire un'ostruzione (INT K - 41) in: a) 'N 'E, 5 7 Obstn; b) 'N 'E, 10 3 Obstn ; c) 'N 'E, 9 1 Obstn ; d) 'N 'E, 11 8 Obstn. Carta 148 Inserire un'ostruzione (INT K - 41) in: a) 'N 'E, 5 7 Obstn; b) 'N 'E, 10 3 Obstn ; c) 'N 'E, 9 1 Obstn; d) 'N 'E, 11 8 Obstn. Carte 148 (30) (2) (Scheda 1116/2016) VI-2016 Taranto - Relitti MARE IONIO - ITALIA Carta 154 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 3 4 Wk; b) 'N 'E, 3 2 Wk; c) 'N 'E, 3 8 Wk. 2) Inserire un relitto (INT K - 24) in 'N 'E. Carta 148 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 'N 'E, 3 4 Wk; b) 'N 'E, 3 2 Wk; c) 'N 'E, 3 8 Wk. 2) Inserire un relitto (INT K - 24) in 'N 'E. Carte 148 (31) (3) (Scheda 1096/2016) 10

11 VI-2016 Grado - Talloncino MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 235 Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 39 Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carte 39 (6) (2) (Scheda 1017/2016) 11

12 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI VI-2016 Bergeggi - Boe idrofoniche MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 17: «Boe idrofoniche - Due boe idrofoniche gialle munite di miraglio, riportate sulla carta, sono posizionate nelle acque antistanti l'isola di Bergeggi. Tutte le navi, comprese quelle impegnate nella pesca a strascico o a traino, in transito in prossimità della zona devono prestare la massima attenzione, mantenendo una distanza minima di 100 m dalle boe. Fanno eccezione le unità da diporto a motore, come definite dal D.Lgs. n. 171/2005 e s.m.i., e le unità da pesca destinate alla pesca professionale, ovvero munite di licenza di pesca (con esclusione delle unità da pesca da traino o a strascico), ma comunque a distanza di sicurezza, tenendo i propulsori al più basso regime, compatibile al buon governo, e prestando la massima attenzione al fine di evitare collisioni/interferenze con le boe in parola. E' fatto divieto assoluto di avvicinarsi alle boe ed è parimenti vietato ormeggiarsi ad esse. Per ulteriori dettagli consultare l Ordinanza n. 112/2016 di Compamare Savona.». Portolano P1, ed. 2006, pag. 73 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1158/2016) VI-2016 Bogliasco - Zone vietate MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 11: «Area archeologica - In seguito al rinvenimento di reperti archeologici, la zona circolare, raggio 250 m e centro in 'N 'E, è interdetta all'ancoraggio, alla pesca a strascico e ad ogni attività subacquea. Divieto - A causa di smottamenti, l'area circolare di mare di raggio 50 m e centro in 'N 'E, è vietata alla navigazione e ad ogni attività subacquea.». Portolano P1, ed. 2006, pag. 120 (Sostituisce l'a.n /2014). (Scheda 1211/2016) (T) VI-2016 Piombino - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Lavori in corso - Nell ambito dei lavori di prolungamento della diga foranea del porto di Piombino, il segnalamento marittimo laterale sinistro (EF 2100) posto in testata è disattivato. In alternativa al medesimo, fino al termine dei predetti lavori, è posizionata una boa sormontata da fanale rosso, come segnalamento provvisiorio, Fl.R. 5s 3,5m 3M. In attesa di aggiornamento grafico relativamente all ultimazione dei lavori per il molo N, per il medesimo è stato installato un segnalamento provvisorio mediante un palo verde sormontato da fanale con caratteristica Fl.G. 5s 8m 3M. (Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino Ordinanza 5/2016) Portolano P2, ed. 2014, pag. 79 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 588/2016) 12

13 (T) VI-2016 Olbia - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) (T) Relitto Nell'area avente centro in N E e raggio 200 m, sono vietati la navigazione, la pesca, le immersioni subacquee nonché i mestieri e le attività affini. (Capitaneria di porto di Olbia - Ordinanza n.24/2016 ). Portolano P3, ed. 2016, pag. 121 (Scheda 1142/2016) VI-2016 Arbatax - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Sostituire le righe con: «6) Tutte le unità aventi un pescaggio superiore a 4 m e che intendano dirigersi presso la banchina centrale e la darsena cantieristica e pescherecci, dovranno preventivamente prendere contatto con la sala operativa dell'ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax, al fine di ricevere precise istruzioni sull impostazione della manovra.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 139 (Scheda 996/2016) VI-2016 Isola di Lampedusa - Frane STRETTO DI SICILIA - ITALIA Sostituire le righe con: «Frane A causa della presenza di costoni franosi, sono vietati il transito, a persone e mezzi, la balneazione, la navigazione e l esercizio di qualsiasi altra attività connessa all utilizzo del mare entro la fascia di 50 m dalla costa lungo le seguenti zone dell isola di Lampedusa: a) zona Grotte; b) zona Scoglio Sacramento; c) zona Capo Ponente; d) tratto di costa dall isola dei Conigli al vallone Tabaccaro, ad eccezione del costone roccioso retrostante l omonima spiaggia interessato dai lavori di consolidamento; e) tratto di costa da Punta Parrino a Capo Grecale; f) località Punta Parise.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 99 (Scheda 3525/2015) STRETTO DI SICILIA - ITALIA VI-2016 Isola di Lampedusa - Informazioni portuali Sostituire le righe con: «Venti - Il vento dominante è il maestrale che dura 5-10 giorni; il libeccio, a causa della conformazione del porto, risulta molto pericoloso.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 100 (Scheda 3525/2015) 13

14 STRETTO DI SICILIA - ITALIA VI-2016 Isola di Lampedusa - Informazioni portuali Sostituire le righe con: «In ragione delle particolari caratteristiche geomorfologiche del porto di Lampedusa, è consentita l entrata e l uscita dal porto delle unità che presentino i seguenti pescaggi massimi: 5,50 m: navi da carico in condizioni di alta marea e meteo-marine favorevoli; 2,50 m: unità da pesca e da diporto o aventi altra destinazione; unità aventi un pescaggio superiore a 2,00 m, hanno l obbligo di contattare la Sala Operativa dell Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa al fine di avere istruzioni sulle manovre in funzione delle quote dei fondali del canale di acceso al porto. Avvertenza - Tali pescaggi, considerate le particolari caratteristiche geomorfologiche del porto, sono sempre da considerarsi indicativi in quanto soggetti a forti variazioni.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 102 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 3525/2015) VI-2016 Isola di Lampedusa - Relitto STRETTO DI SICILIA - ITALIA Sostituire le righe 9-10 con: «Relitto - All'imboccatura del porto di Lampedusa, sulla congiungente "fanale verde - fanale rosso", giace sul fondo lo scafo di un motopesca completamente insabbiato.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 103 (Scheda 3525/2015) VI-2016 Isola di Lampedusa - Varie STRETTO DI SICILIA - ITALIA 1) Sostituire le righe 9 12 con: «Servizi portuali - Cantiere navale, stazione di salvataggio, distributore carburante ( ), pratico locale, ormeggiatori, officina riparazioni, FAX, VHF, ritiro rifiuti, raccolta oli usati/batterie esauste, telefono pubblico, club nautico, servizio meteo.». 2) Sostituire le righe con: «L Isola dei Conigli è alta, pianeggiante, con pareti a picco. È difficilmente individuabile dal largo anche a breve distanza; dista poche decine di metri dalla riva a cui è unita da una lingua di sabbia transitabile a guado e forma con la costa verso E una larga insenatura con rive sabbiose. Anche il fondo è completamente sabbioso. Pericoli - Uno scoglio scuro e tondeggiante, situato circa 200 m a S dell isola, è ben visibile. Un altro scoglio, piccolo, basso, molto pericoloso per la navigazione, si trova poco ad W del precedente. Nei paraggi di Cala Pulcino, e più precisamente in 35 30'57".33 N '28",18 E, si trova uno scoglio semisommerso, molto pericoloso per la navigazione (non visibile in condizioni di mare calmo/bonaccia).». Portolano P6, ed. 2015, pag. 104 (Scheda 3525/2015) 14

15 VI-2016 Isola di Lampedusa - Varie STRETTO DI SICILIA - ITALIA 1) Cancellare le righe ) Cancellare le righe Portolano P6, ed. 2015, pag. 106 (Scheda 3525/2015) VI-2016 Isola di Linosa - Frane STRETTO DI SICILIA - ITALIA Sostituire le righe 1 3 con: «Frane - A causa della presenza di costoni franosi, sono vietati il transito, a persone e mezzi, la balneazione, la navigazione e l esercizio di qualsiasi altra attività connessa all utilizzo del mare entro la fascia di 60 m dalla costa: nel tratto di costone a picco sul mare compreso tra Cala Pozzolana di Levante e Punta Calcarella dell isola di Linosa.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 110 (Scheda 3525/2015) MARE ADRIATICO - ITALIA VI-2016 Venezia Lido - Sant'Elena - Informazioni portuali Sostituire il capoverso APPRODI TURISTICI A VENEZIA con: «APPRODI TURISTICI A VENEZIA (Carte nn. 223, 225 e 226) - Nell ambito portuale di Venezia esistono alcuni porticcioli ed approdi turistici. I più importanti sono: Ven Mar nel Canale delle Scoasse (Malamocco); Polo Nautico Vento di Venezia (Isola della Certosa); Darsena Fusina e Darsena Nautica Venezia nel Canale Litoraneo di Marghera; Marina di Sant'Elena ed il Diporto Velico Veneziano (Isola Sant Elena); Tronchetto (Stazione S. Lucia); Darsena S. Giorgio (isola omonima); Lio Grando nel Canale di Treporti.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 130 (Scheda 1014/2016) 15

16 MARE ADRIATICO - ITALIA VI-2016 Venezia Lido - Sant'Elena - Informazioni portuali 1) Sostituire la prime due righe del capoverso Porticciolo di S. Elena con: «Il Diporto Velico Veneziano (sull isola di Sant Elena), può ospitare fino a 255 imbarcazioni da diporto aventi lunghezza massima di». 2) Inserire dopo il capoverso Servizi portuali : «Porticciolo turistico di Marina Sant'Elena (VE) - Sorge sulla omonima isola e dispone di 150 posti barca totali, di cui il 10 disponibili per il transito. Venti - Regnanti NE, dominanti SE. Punti cospicui - Il Campanile della Basilica di Sant'Elena. Istruzioni per l entrata - Si accede dall entrata Nord, laguna tra Lido di Venezia e Punta Sabbioni. Tenere l'isola artificiale del Mose a dritta. Percorrere il primo tratto del Canale San Nicolò mantenendo l'isola della Certosa a dritta e Lido di Venezia a sinistra. L imboccatura del porto è circa in 45 25' 37 N ' 00"E. Ormeggiatori - Per l assistenza all ormeggio, contattare il CH 77 VHF. Fondali - Il fondale è sabbioso. Servizi in banchina - Ormeggio per il transito, presa d acqua, presa elettrica, illuminazione in banchina, antincendio. Servizi portuali - Guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo, fax, VHF, servizio meteo, ritiro rifiuti, raccolta oli usati, servizi igienici, club nautico. Servizi accessori - Negozi d ogni genere, rivendita ghiaccio, parcheggio auto (convenzione), alimentari, lavanderia, bar, ristorante, albergo, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca (nelle vicinanze), farmacia, ambulatorio medico a Venezia San Giovanni e Paolo, Ospedale/Pronto Soccorso a Lido di Venezia, camera iperbarica presso l'ospedale di Marghera, taxi (acqueo), traghetto tutto l anno per Venezia Lido, aeroporto ed eliporto a Venezia Lido. Autorità - Compamare Venezia, Direzione del porto turistico privato, Carabinieri, Vigili del fuoco. Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi (2016): Denominazione Uso prevalente Lunghezza massima consentita (m) Pescaggi massimi consentiti (m) A diporto ,5 B (lato Sud) diporto 30 4,5 B (lato Nord) - C (lato Sud) diporto 17 4,5 C (lato Nord) - D (lato Sud) diporto 13 4,5 D (lato Nord) - E diporto 11 4,5 F catamarani -- 4,5». Portolano P8, ed. 2013, pag. 131 MARE ADRIATICO - ITALIA VI-2016 Venezia Lido - Sant'Elena - Informazioni portuali (Scheda 1014/2016) Nell' Indice Alfabetico dei Nomi inserire (in ordine alfabetico): «Marina di Sant Elena porticciolo ». Portolano P8, ed. 2013, pag. 232 (Scheda 1014/2016) 16

17 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MAR MEDITERRANEO VI-2016 Montenegro - Stazioni Radio Costiere Sostituire il contenuto della pagina relativo al MONTENEGRO con il seguente: BAR (4OB) (telecomandata dal centro di controllo di Dobrà Voda) N E MMSI DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO Bar Radio e MRCC Mobile Bar Radio e MRCC Hr Mr (Bar) Mobile Harbour Mr (Bar): Hr Mr (Kotor) Mobile Harbour Mr (Kotor): Inmarsat C: barradio@pomorstvo.me Chiamata Bar Radio 1. MRCC Montenegro è situato a Bar Radio. 2. MRCC/Bar Radio provvede anche all assistenza medica. Note 3. La stazione accetta informazioni sui movimenti delle navi secondo il sistema Adriatic Sea Reporting System (ADRIREP). 4. Il Comandante del Porto di Bar e Kotor assiste BAR MRCC durante le operazioni SAR. SERVIZIO VHF Stazione MMSI Canale Posizione Ascolto Dobra Voda Mavrijan Obosnik N E N E N E SERVIZIO RTF MF Stazione Trasmette Riceve Ascolto 1720, H24 H24 (Taunton Wk 22/16) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 80 (Scheda 1169/2016) 17

18 MAR MEDITERRANEO VI-2016 Indefinita - Tempi in uso Radiosegnali Orari Sostituire la tabella relativa all'ora legale estiva (DST) con la seguente: STATO ORA ORA legale estiva IN VIGORE DA FINO A ALBANIA UTC(GMT) + 1 UTC(GMT) + 2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT ALGERIA UTC(GMT) BOSNIA ERZEGOVINA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT CIPRO UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0300 LT Ultima Dom. di Ottobre 0400 LT CROAZIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT EGITTO UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 7 Luglio LT 30 Giugno LT 28 Ottobre LT 27 Ottobre LT FRANCIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT GIBILTERRA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT GRECIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0300 LT Ultima Dom. di Ottobre 0400 LT ISRAELE UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 24 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT ITALIA UTC(GMT) +1 UTC (GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT LIBANO UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0000 LT Ultimo Sab. di Ottobre 2400 LT LIBIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultimo venerdì di Marzo 0100 LT Ultimo venerdì di Ottobre 0200 LT MALTA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT MAROCCO UTC(GMT) UTC(GMT) Luglio LT 26 Marzo LT 25 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT 28 Ottobre LT MONACO UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT MONTENEGRO UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT SIRIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 31 Marzo LT 27 Ottobre LT 26 Ottobre LT SLOVENIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT SPAGNA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT TUNISIA UTC(GMT) TURCHIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 26 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT (Taunton Wk 20/2016, Timeanddate.com) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 137 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 1092/2016) 18

19 MAR MEDITERRANEO VI-2016 Gibilterra - Servizi Portuali Sostituire il contenuto della pagina relativo a "GIBILTERRA" con il seguente: GIBILTERRA ISPS Gibraltar Port Authority Telefono: Fax: gpaops@portofgibraltar.gi Normativa: Come stabilito dalla normativa del Consiglio Europeo 2002/59 CE, tutte le navi oltre le 300GT e tutte le unità che trasportano carichi pericolosi e/o inquinanti, in partenza o in arrivo dai porti della Comunità Europea devono contattare le competenti Autorità Portuali con almeno 24 h di anticipo. Gibraltar Port Authority Telefono: enquiries@portofgibraltar.gi Normativa: 1. Il nuovo regime ispettivo (NIR) del Paris Memorandun of Understanding on Port State Control (PMoU) ha introdotto un sistema di rapportazione per tutte le navi che arrivano o lasciano un porto o un ancoraggio all interno dell area del Paris Mou 2. L'armatore, l'agente o il comandante dichiara, 72 ore prima dell'arrivo in porto, se le navi sono assoggettabili ad ispezione approfondita (notifica di pre-arrivo a 3 giorni). 3. Le navi soggette a ispezioni approfondita sono: a) Tutte le navi con un profilo di rischio elevato; b) Tutte le navi passeggeri, petroliere, gasiere o chimichiere o portarinfusa di oltre 12 anni di età. 4. Il nuovo regime ispettivo (NIR) prevede anche l'obbligo di notifica, con 24 ore di anticipo, per le navi dirette verso un porto compreso nell area del Paris MoU (24 hours pre-arrival notification) o al più tardi, al momento in cui la nave lascia il porto precedente, quando la durata del viaggio risulti inferiore a 24 ore, o quando il porto di scalo non sia noto o sia cambiato durante il viaggio, non appena tale informazione sia disponibile. 5. Il rapporto deve essere inviato a: I. 72h: Autorità portuale (e mail: gpaops@portofgibraltar.gi) II. 24h: Autorità portuale (e mail: gpaops@portofgibraltar.gi) Per qualsiasi informazione contattare l Autorità Portuale di Gibilterra. La mancata comunicazione delle informazioni richieste è un reato e può essere motivo di ispezione approfondita. segue 19

20 Per il transito nello Stretto di Gibilterra vedi GIBREP capitolo X. GIBRALTAR N 5 20 W Codice Località: GI GIB Porto Port Captain Telefono: (Harbour Master) Orario di servizio: H24 Fax: gpaenquires@port.gov.gi Autorità portuale Orario di servizio: H24 Telefono: Fax: ops@port.gov.gi Sito Web: Agenti Orario di servizio: H24 VHF: 71 Lloyds Signal Station Orario di servizio: H24 Chiamata: Lloyds Signal Station VHF: 16; 08 La stazione lavorerà in VHF Ch 08 con le unità in navigazione nella Baia di Gibilterra Rimorchiatori: Orario di servizio: H24 (con almeno 1 h di preavviso) VHF: Piloti Chiamata: Gibraltar Pilots VHF: 16; 12 Orario di servizio: H24 Telefono: Fax: pilots@gibraltarpilots.com Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi (ad eccezione degli yacht) tranne per quelle che lasciano l'ancoraggio Ovest dirette ad un porto straniero. 2. Il pilota imbarca in 36 06',00 N 5 22',00 W (Taunton Wk 20/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 308 (Scheda 1092/2016) 20

21 MAR MEDITERRANEO VI-2016 Gibilterra - Servizi Portuali Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: Queen s Harbour Master N 5 21 W Signal Station Chiamata: Queen s Harbour Master VHF: 08 (Porto Militare e rimorchiatori) Orario di servizio: H24 Telefono: Mobile: Fax: Note: Manager Servizi Portuali Orario normale da Settembre a metà Luglio (da Lunedì a Giovedì) (Venerdì ) Orario Estivo da metà Luglio a fine Agosto (da Lunedì a Venerdì) Telefono: Mobile: (mobile) Fax: Note: Al di fuori dell orario di servizio la stazione è presidiata solo durante le operazioni militari programmate. Negli altri casi contattare Lloyd Signal Station. Vessel Traffic Service Chiamata: Gibraltar VTS VHF: 12; 16 Orario di servizio: H24 (Ch 20 HX) Telefono: Fax: ops@port.gov.gi Normativa: La partecipazione al sistema è obbligatoria per tutte le navi di l.f.t. superiore ad 8 m. Le unità devono comunicare con almeno 24 h di anticipo, tramite l agente, l ETA previsto e i documenti di prearrivo. Il sistema VTS di Gibilterra fornisce i seguenti servizi: 1. Servizio di organizzazione del traffico. 2. Servizio informazioni. Riporto Posizione 1. Le navi in ingresso devono comunicare con Gibraltar VTS sul Ch 12, 2 ore prima dell arrivo. UIteriori istruzioni per la successiva comunicazione a 5 M verranno fornite a questo contatto. 2. Quando a 5 M dal faro di Europa Point, Gibraltar VTS richiederà le seguenti informazioni: a. Nome del Comandante; b. Ultimo porto di scalo; c. Prossimo porto; d. Zavorra o carico; e. Carico a bordo; f. Pescaggio; g. Equipaggio; h. GT; i. Nominativo internazionale; j. Avarie; k. Porto di registro. 3. Quando a 5 M dal faro di Europa Point, deve essere mantenuto ascolto continuo su Ch 16 e Attraversando il limite delle acque territoriali (3 M) le navi devono contattare Gibilterra VTS sul Ch 12 comunicando il nome della nave e la posizione (definita come distanza dalla zona imbarco piloti ) 5. Le navi oltre le 100 GT all ancora o in banchina, una volta sbarcato il pilota devono comunicare alla stazione VTS l orario e il punto di fonda o il numero della banchina. Deve essere inoltre mantenuto ascolto continuo sui Ch 12, 16 e Le navi all ancora devono comunicare al VTS eventuali ordini ricevuti dall armatore o dal noleggiatore. 7. Una volta completate le operazioni le navi devono comunicare al VTS la loro intenzione di salpare o di restare all ancora o in banchina. (Taunton wk 20/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 309 (Scheda 1092/2016) 21

22 MAR MEDITERRANEO VI-2016 Gibilterra - Servizi Portuali Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: Navi in partenza 1. All ormeggio: le navi devono comunicare con adeguato anticipo l intenzione di partire per permettere di provvedere ai servizi di pilotaggio, disormeggio e rimorchio (se richiesto). 2. All ancora: prima di salpare le navi devono richiedere l autorizzazione al VTS. Una volta ottenuta, le navi devono comunicare al VTS quando sono alla via in modo da ricevere adeguate informazioni sul traffico.le unità dovranno altresi contattare Algeciras Traffic su Ch 74 mantenendo comunque ascolto continuo su Ch 12 fino all uscita dalla baia di Gibilterra. 3. Le navi con manovrabilità limitata dovranno immediatamente segnalarlo al VTS che provvederà ad avvisare tutte le unità in zona. 4. Le navi che dovessero avere problemi salpando l'ancora o problemi ai motori mentre sono in movimento devono immediatamente avvisare il VTS sul Ch 12. La decisione di inviare un pilota ed i rimorchiatori è a discrezione dell Ufficiale in servizio o del Comandante del porto. 5. Solo dopo aver lasciato la baia di Gibilterra le navi dovranno comunicare con Tarifa Traffic sul Ch 10. (non è più richiesto l ascolto sul Ch 12). Ancoraggio EST 1. L ancoraggio EST è tassabile da parte dell autorità portuale di Gibilterra Le unità che intendono utilizzarlo devono nominare un agente marittimo a Gibilterra prima che gli sia concesso il permesso di ancorare.le unità devono chiamare il VTS Gibilterra almeno 1 h prima e richiedere il permesso di gettare le ancore. Le unità devono rispettare le seguenti indicazioni: a) Le navi devono ancorare ad almeno di 1 M dalla spiaggia; b) Le macchine devono essere pronte in 1 h; c) Nessuna riparazione può essere intrapresa senza autorizzazione del VTS. 2. Le navi devono comunicare al VTS l orario e il punto di fonda; 3. Questa zona di ancoraggio può diventare molto congestionata: in queste circostanze il VTS può vietare l ancoraggio e ordinare di rimanere alla cappa a non meno di 3 M dalla costa. 4. Le navi che intendono lasciare l ancoraggio devono comunicare l intenzione sul Ch 12. Zona Regolamentata 1. L Autorità Portuale di Gibilterra ha stabilito l interdizione per l area di raggio 1 M centrata sul faro di Europa Point in posizione 36 07,58 N ,40 W fino all intersezione col settore luminoso in 36 05,82 N 5 21,52 W. 2. L ingresso nella suddetta area è consentito solo alle navi di l.f.t. inferiore a 24 m. (Taunton Wk 20/2016 ) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 310 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 1092/2016) B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. 22

23 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VI-2016 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part Da Ischia a Punta Licosa DCO D IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Litorale di Ravenna CO B IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed (110) (Scheda 1243/2016) VI-2016 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico II Port Approach Guide Sète D Lat ,49' N ,20' N Lon ,30' E ,27' E Nuova carta. Catalogo I.I.3002, ed (61) (Scheda 1224/2016) 23

24 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI VI E0940 Isola Razzoli, punta NW Fl WR 2.5s 77 W 19 R 15 T di pietra W 092 R 137 W 237 R 320 IRA W 19; R 15M T): Funziona a portata ridotta (attivato IRA) Racon: Mo(M) 30s 6M AIS MMSI BERGEGGI Boa idrofonica Boa idrofonica (Scheda 1115/2016) Fl(5) Y 20s 3 3 Ci segnale speciale X P Collegata, a questa, con un sistema di boe galleggianti, lungo 50m: Boa ci segnale speciale X Fl(5) Y 20s 2m 3M - P Fl(5) Y 20s 3 3 Ci segnale speciale X P Collegata, a questa, con un sistema di boe galleggianti, lungo 50m: Boa ci segnale speciale X Fl(5) Y 20s 2m 3M - P (Scheda 1158/2016) E GENOVA - BACINO PORTUALE DI PRA' -- Diga Foranea --- Pennello antirisacca, estr F G 11 3 C verde VIS (180) P (T): Spento (Scheda 1158/2016) LAVAGNA Boa Iso G 2s 3 3 Ci laterale dritta L 1-1 P (Scheda 1226/2016) CASTELLAMMARE DI STABIA Nuova scogliera frangiflutti, estr Fl R 5s 8 3 Pl rosso 6 (Scheda 1137/2016) E Molo sottoflutto, estr Fl(2) Y 6s 8 3 Pl giallo 6 (Scheda 1234/2016) (Scheda 1234/2016) E1857 AUGUSTA - Pontile Marina Militare, estr Fl Y 4s... 5 Pl giallo (Scheda 1233/2016) 24

25 3040 E ISOLA DI LAMPEDUSA - LAMPEDUSA -- Cala Pisana --- Banchina, spigolo N Fl R 4s... 4 Pl rosso P (Scheda 1093/2016) 3416 E2121 CROTONE - Porto Nuovo -- Nuovo Molo di Sottoflutto, estr Fl G 5s 13 8 Tr verde DS 50m E FIUME ADIGE - Meda elastica Fl(5) Y 20s 6 5 Segnale speciale X Segnala una zona di ricerche oceanografiche P (Scheda 1251/2016) E CHIOGGIA - Canale esterno -- Meda elastica Fl G 3s 6 5 Laterale dritta L 6 (Scheda 1213/2016) (Scheda 1232/2016) Elenco Fari I.I.3134, ed

26 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: Negativo. - Informazioni Nautiche in vigore: B54001/15 D08014/15 D08001/16 D09002/15 D12001/15 F50012/13 G14026/13 G14003/15 G15008/14 G16010/12 G16016/14 G16003/15 G17001/15 G19001/15 G19011/15 I20001/14 I24001/12 L26002/10 L28010/10 L28001/15 L28002/15 LLL001/13 M29004/12 MMM006/14 MMM003/15 N32006/10 N32004/13 N32005/13 N32003/14 N32004/14 N32005/14 N32008/14 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 N34001/10 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 P37004/15 P37005/15 PPP001/14 S39004/15 S39005/15 S40009/15 S40001/16 S42007/11 T45003/15 T45001/16 T45003/16 T46005/15 T46007/15 T46009/15 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0121/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Avvisi NTM III in vigore: 0012/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0339/16 BLACK SEA - UKRAINE Gunnery exercises from UTC JUN16 to UTC SEP16. Navigation prohibited in territorial waters and dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 1198/2016) 26

27 SEZIONE C 0341/16 STRAIT OF KERCH Pipelaying operations in progress until 31 MAY17, anchoring bottom touching, works near-bottom, fishing navigation with veered cable prohibited in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E. And coast line, except vessels engaged in operations. (Scheda 1198/2016) 0343/16 MARMARA SEA Seismic survey operations by "BARBAROS HAYREDDIN PASA", M/V "BRAVO SUPPORTER" and M/V "KOFSO", until 20 JUN16, in area bounded by: N E (On shore) N E N E N E. 3NM berth requested. (Scheda 1198/2016) 0346/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training 06 thru 11 JUN16 and 13 thru 27 JUN16, from 1200 UTC to 1500 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1198/2016) 0347/16 BLACK SEA - KERCH STRAIT Taman port and approaches. Explosive objects located. 1.- Gunnery shells: A. In N E B. In N E. 2.- Aerial bombs: A. In N E B. In N E C. In N E D. In N E. Navigation prohibited within 500 metres of mentioned area and positions (WGS-84 Datum). (Scheda 1198/2016) 27

28 SEZIONE C 0355/16 BLACK SEA - ROMANIA Oceanographic research by R/V "AKDEMIK" from 12 JUN to 21 JUN16, in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E. (Scheda 1252/2016) 0356/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 13 thru 30 JUN16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 1252/2016) 0357/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 13 thru 30 JUN16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 1252/2016) 0358/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 13 thru 30 JUN16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 1252/2016) 0359/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 13 thru 30 JUN16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1252/2016) 28

29 SEZIONE C 0362/16 KRITIKO SEA Firing exercises days 14, 21 and 28 JUN16 from 0730 UTC to 1100 UTC, in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1252/2016) 0364/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 14 JUN16 at 0600 UTC. 2016: 012, 165, 168, 188, 193, 194, 195, 205, 210, 225, 228, 248, 249, 293, 299, 318, 323, 327, 329, 339, 341, 343, 346, 347, 355, 356, 357, 358, 359, 362, 364. (Scheda 1252/2016) 29

30 Allegato al Fascicolo Da applicare sulla carta it. N Fl.R.4s8m7M Fl.G.2,5s8m2M Obstn 98,2 mm M 64,8 mm

31 Allegato al Fascicolo Da applicare sulla carta it. N ,5 mm 94,0 mm

32 Allegato al Fascicolo Da applicare sulla carta it. N ,1 mm v. Avv. 3 see Note 3 124,3 mm

33 Allegato al Fascicolo Da applicare sulla carta it. N Zona regolamentata (v. Avv. 1) Restricted area (see Note 1) 232,0 mm 138,5 mm

34 Allegato al Fascicolo

35 Allegato al Fascicolo

36 Allegato al Fascicolo

37 Allegato al Fascicolo

38 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 mercoledì 16 agosto 2017

17 mercoledì 16 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 16 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

21 mercoledì 11 ottobre 2017

21 mercoledì 11 ottobre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 11 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 20 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 14 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

9 Mercoledì 24 Aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 24 Aprile 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

23 Mercoledì 08 novembre 2017

23 Mercoledì 08 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 08 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 Mercoledì 07 novembre 2018

23 Mercoledì 07 novembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 07 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

10 Mercoledì 11 maggio 2016

10 Mercoledì 11 maggio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 11 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

26 Mercoledì 19 dicembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 Mercoledì 19 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

11 Mercoledì 23 maggio 2018

11 Mercoledì 23 maggio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 23 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

9 Mercoledì 05 maggio 2010

9 Mercoledì 05 maggio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 05 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 13 settembre 2017

19 mercoledì 13 settembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 13 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

18 Mercoledì 31 Agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

20 Mercoledì 26 settembre 2018

20 Mercoledì 26 settembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 26 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 19 luglio 2017

15 Mercoledì 19 luglio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 19 luglio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Via O.Cosulich 24-0481/496611- cp-monfalcone@pec.mit.gov.it - www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone ORDINANZA N. 15/2019

Dettagli

13 Mercoledì 21 giugno 2017

13 Mercoledì 21 giugno 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 21 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

6 mercoledì 14 marzo 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 14 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 18 maggio 2011

10 Mercoledì 18 maggio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 18 maggio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 15 marzo 2017

6 mercoledì 15 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 15 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

2 Mercoledì 28 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Tel. 0481/496611 Fax 0481/496646 Viale Oscar Cosulich, 24 34074 Monfalcone (GO) cp-monfalcone@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

4 Mercoledì 13 febbraio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 13 febbraio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

10 Mercoledì 13 maggio 2015

10 Mercoledì 13 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 13 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 mercoledì 09 novembre 2016

23 mercoledì 09 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 09 novembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli: Capitaneria di porto di Gallipoli TEL.(+39) 0833/266862 - FAX (+39) 0833/264023 - email: gallipoli@guardiacostiera.it - cpgallipoli@mit.gov.it pec: cp-gallipoli@pec.mit.gov.it Ordinanza n 49/2016 Il Capitano

Dettagli

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE Automatic Identification System Nel 2004 la IMO (organizzazione mondiale per la sicurezza in mare) ha definito una nuova classe di dispositivi per la sicurezza

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 19 marzo 2014

6 Mercoledì 19 marzo 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 19 marzo 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 mercoledì 5 luglio 2017

14 mercoledì 5 luglio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 5 luglio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli