10 Mercoledì 11 maggio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "10 Mercoledì 11 maggio 2016"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 11 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (8.5/) (6.4/) (9.12/) (9.15/) (13.5/2015) (5.8/2015) (17.5/2015) (23.4/2015) 60 INT (5.3/) (16.8/2015) 115 INT (6.4/) (8.14/) (24.18/2014) (6.11/) (6.5/) (6.5/) (12.7/2012) (5.9/) (5.9/) 908 INT (9.5/) 909 INT (7.4/) 2056 INT (4.12/) (6.4/) (6.11/) (7.19/) (5.5/2015) (5.9/) (6.5/) (4.24/) (24.18/2014) (20.17/2015) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P2, ed Portolano P4, ed

3 SEZIONE A AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... Negativo. INFORMAZIONI NAUTICHE 0228/16 STRAIT OF KERCH 0230/16 MARMARA SEA 0237/16 IONIAN SEA - KRITICO SEA 0241/16 STRAIT OF KERCH 0247/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT 0248/16 STRAIT OF KERCH 0249/16 STRAIT OF KERCH 0251/16 BLACK SEA 0252/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0253/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0254/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0255/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le seguenti nuove edizioni delle Carte Nautiche in Kit: (Da Torre Scibiliana a Punta Pizzolungo) (Da Capo Lilibeo a Capo Granitola) (Da Tre Fontane a Capo della Secca) (Da Capo della Secca a Punta Bianca) Sono state promulgate le seguenti nuove carte di interesse nautico: (Planisfero terrestre) (Planisfero dei fusi orari) E' stata promulgata la nuova edizione della seguente carta di interesse nautico: (Stato dei rilievi nei mari italiani al 31 dicembre 2015) Si comunica che sono in corso di distribuzione la nuova carta nautica: INT3467 (Porto di Ravenna) e la nuova edizione della carta nautica: - 11 (Da Punta Licosa a Diamante) L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN.. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P1, pag /2015 Scheda 839/ Portolano P1, pag / Scheda 839/ Portolano P4, pag /2009 Scheda 773/ 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA V- Marseille - Fondale sconosciuto 1) Inserire un fondale sconosciuto (INT K - 3) 62 in 'N 'E. 2) Inserire la legenda Obstn nelle immediate vicinanze del fondale in 1). (Brest Avv. n ) Carta 908 INT3118 (40) (Scheda 697/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA V- Ile du Levant - Talloncino 1) Cancellare l"'avvertenza - Note A" dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES. 2) Inserire il talloncino allegato nela parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n ) Carta 908 INT3118 (41) (Scheda 697/) V- Indefinita - Talloncini - Limite marittimo 1) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; costa MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA 2) Cancellare l"'avvertenza - Note A" dalle AVVERTENZE - CAUTIONS. 3) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n e ) Carta 2056 INT3199 (32) (Scheda 3350/2015) 5

6 V- Bordighera - Talloncino MAR LIGURE - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 1 (121) (Scheda 110/2015) MAR LIGURE - ITALIA V- Santa Margherita Ligure - Rotte - Punti di fonda - Legenda Carta 58 1) Inserire un punto di fonda (INT N ) Rapallo 'N 'E. 2) Inserire la legenda S.M.L. nei pressi del punto di fonda in 'N 'E. 3) Inserire una rotta (INT M - 4) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite E carta; b) 'N 'E, punto di fonda "B S.M.L.", ed i punti: c) 'N 'E,limite E carta; d) 'N 'E, punto di fonda "Rapallo". Carta 107 1) Inserire un punto di fonda (INT N ) Rapallo 'N 'E. 2) Inserire la legenda S.M.L. nei pressi del punto di fonda circa in 'N 'E. 3) Inserire una rotta (INT M - 4) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E, punto di fonda "B S.M.L.", ed i punti: c) 'N 'E; d) 'N 'E, punto di fonda "Rapallo". 4) Inserire la legenda GATE 1 nei pressi del punto in 3) a). 5) Inserire la legenda GATE 4 nei pressi del punto in 3) c). Carta ) Inserire un punto di fonda (INT N ) Rapallo 'N 'E. 2) Inserire la legenda S.M.L. nei pressi del punto di fonda circa in 'N 'E. 3) Inserire una rotta (INT M - 4) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E, punto di fonda "B S.M.L.", ed i punti: c) 'N 'E, limite E carta; d) 'N 'E, punto di fonda "Rapallo". segue 6

7 Carta ) Inserire una rotta (INT M - 4) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E, limite W carta, ed i punti: c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda GATE 1 nei pressi del punto in 1) a). 3) Inserire la legenda GATE 4 nei pressi del punto in 1) c). Carte 58 (-26) (-3) (-1) (-1) (Scheda 678/) V- La Spezia - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carta 59 Inserire un relitto (INT K - 26) 8 5 Wk in 'N 'E. Carta 60 INT3365 Inserire un relitto (INT K - 26) 8 5 Wk in 'N 'E. Carte 59 (-49) - 60 INT3365 (7) (Scheda 840/) V- Isola del Tino - Relitti MAR LIGURE - ITALIA Carte INT Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 29) Wks in 'N 'E. Carte 3 (71) INT3364 (21) INT3300 (178) (3) (Scheda 800/) 7

8 MAR LIGURE - ITALIA V- Marina di Massa - Limite marittimo - Avvertenza Carta 115 INT3364 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv see Note 12 all'interno dell'area in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES: 12 Marina di Massa - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, sono presenti barriere sommerse/emerse, poste a protezione della costa. 12 Marina di Massa - Artificial submerged/emerged reefs are present in the inshore area up to 300 m from the coast. Carta ) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 7 all'interno dell'area in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 7 Marina di Massa - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, sono presenti barriere sommerse/emerse, poste a protezione della costa. Carte 115 INT3364 (22) (-4) (Scheda 867/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) V- Oristano - Fanale - Settore luminoso - Legenda Carta 291 1) Modificare in il settore luminoso " " al fanale in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.5s12m8M le caratteristiche del fanale in 'N 'E. Carte ) Modificare in il settore luminoso " " al fanale circa in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.5s12m8M le caratteristiche del fanale circa in 'N 'E. Carta 293 1) Modificare in il settore luminoso " " al fanale circa in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.5s12m8M le caratteristiche del fanale circa in 'N 'E. 3) Inserire la legenda Oc associata all'arco di visibilità del settore luminoso del fanale in 1). 4) Inserire la legenda Iso associata all'arco di visibilità del settore luminoso del fanale circa in 'N 'E. Carte 47 (-11) - 48 (-3) (7) (5) (-1) (4) (Scheda 824/) 8

9 V- Portoscuso - Relitto MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Inserire un relitto (INT K - 24) in 'N 'E. Carta 295 (-4) (Scheda 838/) V- Arbatax - Zona regolamentata MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 316 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. 2) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.5 M centrato sul fanale (E.F. 1235) in 'N 'E congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. Carte ) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. 2) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.5 M centrato sul fanale (E.F. 1235) in 'N 'E congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. Carte 315 (7) (9) (7) (Scheda 858/) V- Trapani - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Inserire un relitto (INT K - 26) 12 2 Wk in 'N 'E. Carta 7440 (7) (Scheda 907/) 9

10 V- Catania - Boe - Fanale - Avvertenza MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 272 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT P -1) LFl.R.5s6m5M in 'N 'E. 3) Inserire la legenda v. Avv. 6 - see Note 6 centrata in 'N 'E. 4) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE / CAUTIONS-NOTES" 6 NUOVA DARSENA TRAGHETTI - La rappresentazione relativa alle zone di riempimento è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. Per la situazione aggiornata dello stato dei luoghi e delle batimetrie contattare l Autorità Marittima competente. 6 NUOVA DARSENA TRAGHETTI - Areas under reclamation are only preliminary and approximately indicated. NM block to follow. For updated information on topography and depths, contact the competent Maritime Authority. Carta 274 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT P -1) LFl.R.5s6m5M in 'N 'E. 3) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 centrata in 'N 'E. 4) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES: 5 Porto di Catania - In seguito alla costruzione della Nuova Darsena Traghetti, quanto rappresentato sulla carta è sostanzialmennte diverso dalla realtà. Seguirà un aggiornamento grafico 5 Porto di Catania - Following the construction of Nuova Darsena Traghetti, the charted details are different from actual situation. NM block to follow. Carta ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT P -1) LFl.R.5s6m5M in 'N 'E. 3) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 'N 'E. 4) Porto di Catania - In seguito alla costruzione della Nuova Darsena Traghetti, quanto rappresentato sulla carta è sostanzialmennte diverso dalla realtà. Seguirà un aggiornamento grafico. Carte Modificare in un fanale (INT P - 1) la boa circa in 'N 'E. Carte 22 (60) (-5) (7) (3) (-5) (Scheda 893/) V- Taranto - Fanali MARE IONIO - ITALIA Carta 154 Modificare in F.Y.10m3M le caratteristiche del fanale in 'N 'E. Carta 148 Modificare in F.Y le caratteristiche dei fanali circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. Carte 148 (29) (-1) (Scheda 861/) 10

11 V- Grado - Nautofono MARE ADRIATICO - ITALIA Carte Cancellare il nautofono e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. Carta 7115 Cancellare il nautofono, le relative caratteristiche e la legenda "Nautofono" circa in 'N 'E. Carte 39 (4) (-1) (4) (-7) (Scheda 814/) 11

12 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI (T) V- Bergeggi - Segnalamenti MAR LIGURE - ITALIA (T) Boe idrofoniche - Dal 21/04/ e fino a termine operazioni, saranno posizionate due boe idrofoniche nelle acque antistanti l'isola di Bergeggi nei punti di coordinate: Boa n. 1: ' N ' E; Boa n. 2: ' N ' E; Tutte le unità in transito in prossimità della zona devono prestare la massima attenzione, procedendo a lento moto, mantenendo una distanza minima di 200 m dai mezzi e dagli operatori subacquei impegnati nelle operazioni di posa. (Ord. n. 61/ di Compamare Savona) Portolano P1, ed. 2012, pag. 73 (Scheda 797/) MAR LIGURE - ITALIA V- Golfo Marconi - Atterraggio e sosta navi da crociera Inserire dopo la riga 6: «Regolamento per le operazioni di atterraggio, ancoraggio e sosta delle navi da crociera nella zona e nel punto di fonda individuati nella rada del Golfo Marconi per le operazioni di trasbordo dei passeggeri che accedono ai porti di Santa Margherita Ligure, Rapallo e Portofino (Ord. n. 56/2012 e s.m.i. e Ord. n. 34/) Nelle acque del Circondario Marittimo di Santa Margherita Ligure è individuata, ai fini del D.M. 2/03/2012, una fascia di mare che si estende per 2 M dal perimetro esterno dell Area Marina Protetta di Portofino; per tutte le navi mercantili di stazza lorda superiore alle 500 t è vietato navigare, transitare e sostare nella predetta fascia. In deroga al citato decreto all interno della fascia delle 2 M, a distanza immediatamente superiore rispettivamente a 0,7 M e a 0,8 M, sono individuati (in via sperimentale fino al ) un area di fonda e due punti di fonda. I limiti dell area di fonda, per le navi dirette a Portofino, sono riportati sulle carte. I due punti di fonda: SML: N ,8E; Rapallo : N E (idoneo a ricevere navi di lunghezza non superiore a 250 m), sono destinati a ricevere ciascuno una sola nave per volta diretta ai porti di Santa Margherita Ligure e Rapallo. Per entrare/uscire dalla zona o dai punti di fonda sono istituiti 4 punti denominati gate esterni alla fascia, di coordinate (WGS84): Gate 1: 44 17'.2 N '.95 E (per il punto di fonda SML); Gate 2: 44 16'.6 N '.00 E (per la zona di fonda); Gate 3: 44 16'.0 N '.00 E (per la zona di fonda); Gate 4: N E (per il punto di fonda Rapallo ). segue 12

13 Prescrizioni - Per l'avvicinamento o l'allontanamento dalla zona o dai punti di fonda i comandanti delle navi devono: a) Per dirigere verso la zona di fonda, transitare dal "Gate 2" per poi assumere e mantenere una rotta diretta (Rv 315 ) verso la zona; per lasciare la zona di fonda, dirigere con rotta diretta (Rv 150 ) in direzione del "Gate 3"; b) per dirigere verso il punto di fonda SML transitare dal gate 1", per poi assumere e mantenere una rotta diretta (Rv 310 ) verso il punto di fonda; per lasciare il punto di fonda, dirigere, con rotta diretta (Rv 130 ) in direzione del gate 1,in assetto di manovra; c) per dirigere verso il punto di fonda Rapallo transitare dal gate 4", per poi assumere e mantenere una rotta diretta (Rv 310 ) verso il punto di fonda; per lasciare il punto di fonda, dirigere, con rotta diretta (Rv 130 ) in direzione del gate 4, in assetto di manovra. d) Tutte le navi da crociera devono seguire le procedure, le prescrizioni e le cautele indicate dall Autorità Marittima e devono mantenere una velocità ridotta (comunque non superiore al minimo necessario per garantire il governo dell unità) e transitare a distanza di sicurezza da eventuali altre navi alla fonda. Divieti - E vietato: dare fondo in zona e punto di fonda diversi da quelli istituiti; raggiungere la fonda dal gate di riferimento con rotte diverse da quelle sopra riportate; lasciare la fonda per raggiungere il gate di riferimento con rotte diverse da quelle sopra riportate; a tutte le unità inferiori a 500 t s.l., ad eccezione di quelle strettamente interessate alle operazioni della nave passeggeri, navigare o sostare ad una distanza inferiore a 250 m dalla nave ancorata nella zona/punti di fonda. Per maggiori dettagli consultare le ordinanze e il Circomare Santa Margherita Ligure.». Portolano P1, ed. 2012, pag. 130 (Sostituisce l'a.n /2012). (Scheda 678/) (T) V- La Spezia - Lavori in corso MAR LIGURE - ITALIA (T) Lavori in corso - Presumibilmente fino al , esternamente a porto Lotti, saranno posati a mare dei corpi morti per la realizzazione di ormeggi per navi da diporto (tipo mega yacht). Nell'area interessata dai lavori sono vietati la navigazione, il transito e la sosta di unità navali in genere, nonché ogni altra attività connessa con l'uso del mare. Per maggiori dettagli consultare l ordinanza n. 82/ di Compamare La Spezia. Portolano P1, ed. 2012, pag. 179 (Sostituisce l'a.n. 9.16/). (Scheda 865/) 13

14 (T) V- Porto Santo Stefano - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Divieti - All interno del bacino portuale di Talamone, causa insabbiamenti, lo specchio acqueo delimitato dalle seguenti coordinate (WGS 84): 'N 'E, 'N 'E, 'N 'E, 'N 'E, è interdetto alla navigazione, alla sosta, all ancoraggio a tutte le unità aventi pescaggio superiore a 90 cm, mentre lo specchio acqueo delimitato dalle seguenti coordinate (WGS 84): 'N 'E, 'N 'E, 'N 'E, 'N 'E estende le predette interdizioni alle unità con pescaggio superiore a 50 cm. (Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano Ordinanza 169/2015) Portolano P2, ed. 2014, pag. 100 (Scheda 643/) V- Cavo - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 30 : «L'accosto al pontile a giorno di Cavo è consentito alle unità lunghe fino a 102 m, aventi tonnellaggio non superiore a 4560 t sl e con un vento massimo fino a 60 nodi.». Portolano P2, ed. 2014, pag. 125 (Scheda 235/) (T) V- Piombino - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Lavori in corso - Nell ambito dei lavori di prolungamento della diga foranea del porto di Piombino, il segnalamento marittimo laterale sinistro EF 2100 posto in testata è disattivato. In alternativa al medesimo, fino al termine dei predetti lavori, è posizionata una boa sormontata da fanale rosso, come segnalamento provvisiorio, Fl.R. 5s 3,5m 3M. In attesa di aggiornamento grafico relativamente all ultimazione dei lavori per il molo N, per il medesimo è stato installato un segnalemento provvisorio mediante un palo verde sormontato da fanale con caratteristica Fl.G. 5s 8m 3M. (Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino Ordinanza 16/) Portolano P2, ed. 2014, pag. 79 (Scheda 588/) 14

15 (T) V- Porto Santo Stefano - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Lavori in corso - Nello specchio acqueo antistante la linea di riva S del porto turistico di Marina di Grosseto e in corrispondenza dell'imboccatura del porto medesimo, sono in corso attività di ordinaria manutenzione diretta al mantenimento della linea di costa mediante l'unità denominata "SAN REMO". Le predette attività che, termineranno presumibilmente il , si svolgeranno negli orari al di fuori di quelli previsti per la balneazione e tassativamente in orari diurni nei periodo invernali. Le unità in transito nell'area interessata dai lavori, dovranno procedere alla velocità minima di governo prestando la massima attenzione alla draga impegnata nei lavori e ad eventuali segnalazioni da essa provenienti. Tutte le unità in entrata/uscita dal porto, dovranno preventivamente contattare via radio canale VHF 9 la Torre di conrollo Marina di San Rocco evitando di intralciare le attività di dragaggio. (Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano - Ordinanza 150/2015) Portolano P2, ed. 2014, pag. 96 (Scheda 643/) V- Agropoli - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 34: «Zone di ammaraggio Nell ambito del Circondario Marittimo di Agropoli, (dal comune di Capaccio sino a quello di Ascea), le attività di ammaraggio, prelievo d acqua e decollo degli aeromobili, possono avvenire ad una distanza non inferiore ai 500 m dalla costa e 1000 m dai canali di accesso ai porti. Nel caso di avverse condizioni meteomarine o di altre cause che impediscano le operazioni antincendio, previa autorizzazione dell Autorità Marittima, è consentito l ammaraggio in altre zone di mare.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 166 (Scheda 773/) V- Agropoli - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire la riga 12 con: «Pericoli Per la presenza di bassi fondali in genere, nello specchio acqueo». 2) Sostituire la riga 21 con: «sopraflutto sono sistemati alcuni pontili galleggianti in parte gestiti dal Comune (tratto di opere in cemento) ed in parte da privati (opere galleggianti).». 3) Cancellare le righe ) Sostituire la riga 30 con: «Il porticciolo accoglie imbarcazioni da pesca, ma soprattutto da diporto.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 167 (Scheda 773/) 15

16 V- Agropoli - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare le righe 1 3 2) Sostituire le righe con: «S. Maria di Castellabate, frazione del comune di Castellabate, è costituita da una lunga fila di case erette sulla riva rocciosa. Dal mare è ben visibile un grande edificio bianco, con tetto a tegole, sotto il quale sono ben visibili le arcate a due piani di alcuni portici. Nei pressi della chiesa che sorge al centro del paese ha origine il Moletto delle Gatte.». 3) Sostituire le righe con: «Ancoraggio - L'ancoraggio di fronte al tratto di costa fra Castellabate e Punta Torricella, circa 1,5 M a SW, è preferibile a quello di fronte a S. Maria perché il fondo è migliore tenitore.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 169 (Scheda 773/) V- Punta Licosa - Area marina Protetta MAR TIRRENO - ITALIA Area marina protetta - L'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate è stata istituita con Decreto Ministeriale del 21 Ottobre L'area marina protetta, segnata sulle carte, è suddivisa in zone con regolamentazione differenziata. Zona A di riserva integrale: interessa il tratto di mare prospiciente la costa compresa tra Punta Tresino e Vallone Maroccia. In essa sono consentite: a) le attività di soccorso e sorveglianza; b) le attività di servizio svolte dal gestore; c) le attività di ricerca autorizzate. Zona B di riserva generale comprende: - il tratto di mare circostante la Zona A di Punta Tresino; - il tratto di mare prospiciente la costa compreso tra Punta Torricella e Punta dell'ogliastro. In essa sono consentiti: a) le attività consentite in zona A; b) la balneazione; c) la navigazione, a velocità non superiore a 5 nodi, entro la distanza di 300 m dalla costa, e a velocità non superiore a 10 nodi, entro la fascia di mare compresa tra i 300 m e i 600 m di distanza dalla costa, esclusivamente in assetto dislocante; d) l'accesso alle unità a vela, a remi, a pedali o con propulsore elettrico; e) l'accesso ai natanti, ad eccezione delle moto d'acqua o acquascooter e mezzi similari, ed alle imbarcazioni in linea con i requisiti di eco-compatibilità: unità dotate di casse per la raccolta di liquami di scolo; natanti e imbarcazioni equipaggiati con motore in linea con la direttiva 2003/44/CE; navi da diporto in linea con gli Annessi IV e VI della MARPOL 73/78; f) l'accesso, alle imbarcazioni, per dodici mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del regolamento; g) l'accesso, alle unità navali adibite al trasporto passeggeri e alle visite guidate autorizzate; h) l'ormeggio, ai natanti ed alle imbarcazioni in zone individuate ed attrezzate con appositi campi boe; segue 16

17 i) l'ancoraggio, ai natanti ed alle imbarcazioni in aree individuate e segnalate; j) l'esercizio della piccola pesca artigianale, riservata alle imprese che esercitano l'attività ed aventi sede legale nei Comuni compresi nell'area marina protetta; k) l'attività di pescaturismo riservata alle imprese che esercitano l'attività sia individuale sia in forma cooperativa aventi sede legale nei Comuni dell'area marina protetta; l) la pesca sportiva, con lenza e canna autorizzata e riservata ai residenti nei Comuni compresi nell'area marina protetta; m) le visite guidate subacquee, organizzate dai centri di immersione ed autorizzate dal gestore; n) le immersioni subacquee autorizzate dal gestore. All'interno della zona B sono state create due sottozone soggette ad un più elevato regime di tutela ambientale per un particolare interesse naturalistico. La prima, sottozona B, è individuata poco a NW di Punta dell'ogliastro e vi sono consentite esclusivamente le attività di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f), g), j), m) della zona B. L'altra, denominata speciale (zona BS) é istituita ad W dell'isolotto Licosa con Decreto Ministeriale del 9 Aprile Delimitata dai seguenti punti di coordinate (WGS84): a) N E; b) N E; c) N E; d) N E; e) N E; vi sono consentite esclusivamente le attività di cui ai punti a), d), j), m) della zona B. Zona C di riserva parziale: comprende il residuo tratto di mare all'interno del perimetro dell'area marina protetta cosi come segnata sulle carte. In essa sono consentiti: a) le attività consentite in zona A ed in zona B; b) l'accesso alle navi da diporto in linea con i requisiti di eco-compatibilità: unità dotate di casse per la raccolta di liquami di scolo; natanti e imbarcazioni equipaggiati con motore in linea con la direttiva 2003/44/CE; navi da diporto in linea con gli Annessi IV e VI della MARPOL 73/78; c) l'ormeggio, alle navi da diporto come da requisiti di eco-compatibilità di cui al punto b), in siti individuati dal gestore mediante appositi campi boe; d) la navigazione a motore a velocità non superiore a 10 nodi, all'interno di un corridoio individuato. E' altresì consentito il transito da e per il cantiere navale esistente in zona Punta dell'inferno; e) la pesca sportiva, con lenza e canna, previa autorizzazione per i non residenti nei Comuni del comprensorio; f) l'impiego di fuochi d'artificio in occasione di feste tradizionali, previa autorizzazione. E consentita la navigazione a motore, a velocità non superiore a 10 nodi, nel solo corridoio di attraversamento delle zone B e C. Portolano P4, ed. 2007, pag. 171 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 773/) V- Agropoli - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire le righe 9 10 con: «Secca - Circa 0,8 M ad W di Punta dell'ogliastro si trova un'estesa secca rocciosa con battente d acqua di 3 m denominata localmente Secca Bella.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 173 (Scheda 773/) 17

18 V- Casal Velino - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA «Impianto di itticoltura - E' situato nel tratto di mare prospiciente il litorale del Comune di Casal Velino (segnato sulle carte). L'area è segnalata da una boa gialla luminosa posta al centro dell impianto dotata di miraglio ad X radarabile e da 4 boe diurne dotate di miraglio ai vertici dell area rilasciata in concessione. Sono vietati la navigazione, la balneazione, l'ancoraggio, l'ormeggio, la pesca e ogni altra attività di superficie o subacquea non connessa alla gestione dell'impianto stesso. Inoltre, le unità navali in transito nelle vicinanze dell'impianto devono prestare la massima attenzione e cautela, navigando a debita distanza di sicurezza.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 177 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 773/) 18

19 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI V- Mazara del Vallo - Servizi Portuali STRETTO DI SICILIA - ITALIA Cancellare e sostiture Il contenuto delle voci relative a "Mazara del Vallo" (fino alla voce "Vessel traffic Service " a pagina 236) con il seguente: MAZARA DEL VALLO Codice Località: IT MAZ N E Porto COMPAMARE Mazara del Vallo VHF: Orario di servizio: H24 Telefono: Fax: urp.cpmazara@mit.gov.it mazaradelvallo@guardiacostiera.it Sito Web Normativa: Nota: Tutte le comunicazioni o istanze di autorizzazione connesse all ingresso o alla sosta delle navi che fanno scalo nel porto di Mazara del Vallo, ad esclusione delle unità da pesca non adibite alla pesca oceanica, dovranno pervenire alla Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo in formato elettronico all indirizzo di posta: itmaz.nsw@guardiacostiera.gov.it (sistema PMIS). Ordinanza 46/2015 della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo. Le Capitanerie di porto di Mazara del Vallo e Trapani sono sede di centro VTS, Piloti Chiamata: Piloti Mazara del Vallo Orario di servizio: VHF: 16 (di notte su richiesta) Telefono: Fax: Sito Web: Normativa: Note: Sala Operativa Pratico Locale Il pilotaggio è obbligatorio per le navi superiori alle 500 GT di stazza lorda. Il servizio è svolto dal Pratico Locale. Sono esentate le navi militari, le imbarcazioni da pesca che non siano adibite alla pesca atlantica, i rimorchiatori e le navi adibite al traffico locale ed ai lavori portuali. Il pilota imbarca a 0,5 M dall imboccatura del porto. Per il servizio di navi traghetto in servizio di linea fino a 500 GT è consentito il pilotaggio in VHF Il servizio è svolto da un marittimo abilitato al pilotaggio (pratico locale). Ormeggiatori/Barcaioli Chiamata: Orario di servizio: H24 VHF: 12 Telefono: Fax: ormeggiatori.trapani@tiscali.it Sito Web: Normativa: Note Il servizio di ormeggio è obbligatorio per tutte le navi mercantili aventi stazza lorda pari o superiore a 500 GT, per quelle di stazza inferiore che trasportino merci pericolose e per tutte le navi o aliscafi o catamarani per il trasporto passeggeri che attraccano nel porto. Il servizio è svolto dal Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli dei porti di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo, con sede a Trapani. Rimorchiatori Chiamata: VHF: Telefono: Fax: Sito Web: NOTA: Il porto non dispone di rimorchiatori Orario di servizio: Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 235 (Scheda 729/) 19

20 V- Santa Margherita Ligure - Servizi Portuali MAR LIGURE - ITALIA Sostiture il contenuto della voce "SANTA MARGHERITA LIGURE" con il seguente: SANTA MARGHERITA LIGURE Codice Località: IT SML N 9 13 E Porto Circomare Santa Margherita Ligure VHF: 16; 12 Orario di servizio: Lunedi Sabato Telefono: , (Ufficio Naviglio) Fax: PEC Sito Web NOTA: ucsantamargherita@mit.gov.it santamargheritaligure@guardiacostiera.it cp-santamargheritaligure@pec.mit.gov.it Le navi che intendono sbarcare i propri passeggeri nei porti di Santa Margherita Ligure o di Rapallo devono dare fondo all ancora in uno dei punti di fonda appositamente individuati, dichiarando le proprie intenzioni contestualmente alla domanda di approdo. Per maggiori dettagli consultare il Portolano. Ord 34/ e 56/2012 e s.m.i. dell Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure. Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 261 (Scheda 678/) 20

21 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) V- Ricerca idrocarburi MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente 1) Mediterranean Sea S/SE. Maridive 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Scarabeo 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacom 'N 'E Saipem 'N 'E Pride North America 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N E Scarabeo N E Zagreb N E GSF Rig N E Petrosaudi Discover 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ana Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E segue 21

22 3) Azov Sea-Black Sea. Globetrotter 'N 'E Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E Sivash 'N 'E B 'N 'E Ukraine (B-319) 'N 'E Number 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 9.43/). (Scheda 930/) 22

23 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI V- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. Extra Planisfero terrestre DCO D Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. I Planisfero dei fusi orari DCO D Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. Extra Stato di rilievi nei mari italiani al 31 dicembre CV B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed (102) (Scheda 908/) V- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Da Torre Scibiliana a Punta Pizzolungo Aprile CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Nota: il titolo è variato. Extra Da Capo Lilibeo a Capo Granitola Aprile CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Da Tre Fontane a Capo della Secca Aprile CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Da Capo della Secca a Punta Bianca Aprile CKO Catalogo I.I.3001, ed (103) Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente (Scheda 884/) V- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT (Central) Adriatic Sea, offshore - S. Benedetto del Tronto to Cesenatico Coastal 4 / 923 INT3408 Catalogo I.I.3001, ed (104) (Scheda 913/) 23

24 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 11-V- A pagina XII dell Elenco Fari e Segnali da Nebbia II 3134 ed. sostituire l intera voce Colonna 6 - Portata con la seguente: Colonna 6 Portata In questa colonna viene indicata la portata nominale. La portata maggiore o uguale a 15 M è scritta in carattere neretto. (Per le definizioni relative alla Portata vedere anche il paragrafo ). Nota: I segnalamenti installati o modificati senza la prevista approvazione ai sensi della normativa vigente da parte della Direzione dei Fari e dei Segnalamenti non riporteranno nessuna informazione nelle colonne da 4 a 7, ma tutta la caratteristica verrà riportata in colonna 8. Nota: Causa la carenza d informazione, i dati relativi ai segnalamenti dell Albania possono risultare inesatti E E BARCAGGIO - Jetée Nord, estr Contre-jetèe, estr Fl(3) R 12s 6 6 Pilone rosso 2 Fl(3) G 12s 4 2 Pilone verde (Scheda 869/) E1090 Capo Sandalo (AERO M) Fl(4) W 20s Tci/Ed(2p) 30 (Scheda 869/) VIS (229); (11) solamente nel Canale di S.Pietro (T): Spento -05 IRA 19M AIS MMSI (Scheda 902/) E ORISTANO - Porto industriale -- All A 900m per 130 dall'ant (Post) Oc W 4s Pl bianco str nera VIS (45) E Molo sopraflutto, estr Fl G 5s 12 8 C verde 5 (Scheda 824/) CAMOGLI Molo esterno, estr (Scheda 824/) Fl G 3s 6 6 Pl verde E Molo esterno Fl W 3s 11 9 Tci bianca 5 (Scheda 839/) 1-2 Entrando mantenersi al centro fra il N.1672 e il N E Pontile rifornimento carburanti, estr F GR (vert) 5 3 Pl fsc rosse e verdi 4 P (T): Spento -04 (Scheda 839/) (Scheda 839/) 24

25 1672 E E Scogliera, parte interna Pennello interno, estr Fl R 5s 4 3 Pl rosso 1-4 (Scheda 839/) Fl G 5s 4 3 Pl verde E E GAETA - Darsena S.Carlo -- A sinistra, entrando, estr A dritta entrando, estr Iso R 1s 5 1 Pl P Iso G 1s 5 1 Pl P (Scheda 839/) (Scheda 916/) E E E POZZUOLI - Stazione monitoraggio eventi sismici -- Meda Meda Meda Fl(5) Y 20s 3 3 Segnale speciale X P (Scheda 916/) (Scheda 869/) Fl(5) Y 20s 3 3 Segnale speciale X P (Scheda 869/) Fl(5) Y 20s 3 3 Segnale speciale X P E MARINA DI CASAL VELINO - Molo sopraflutto, estr Fl G 3s 8 5 Pl verde P (T): Spento -03 (Scheda 869/) (Scheda 885/) 2732 E1777 REGGIO CALABRIA - Molo sottoflutto, estr Iso R 2s 11 6 C rosso E CATANIA - Nuova darsena traghetti, banchina n 31, estr Non Approvato: LFl R 5s (2-3) 6m 5M (Scheda 812/) 3393 E E LE CASTELLA - Molo sopraflutto, estr Pennello sottoflutto, estr Fl R... 3 Pl rosso P (T): Spento Fl G... 3 Pl verde P (T): Spento (Scheda 893/) (Scheda 875/) (Scheda 875/) 25

26 3459 E2144 TARANTO - MAR GRANDE -- Nuova Stazione Navale --- Molo W, estr Fl R 3s 8 3 C/Ris rossi Nuova Base Navale Boa Fl Y 5s... 1 Segnale speciale X Segnala innalzamento del fondale (Scheda 812/) (Scheda 812/) 3490 E Canale navigabile -- Banchina di ponente --- Estr S F R 8 4 Mensola Fl Y 1M su un pl nelle vicinanze - Occas, per transito a ponte chiuso I pilone W del ponte II pilone W del ponte F R 8 6 Mensola F R 8 6 Mensola 7 7 (Scheda 812/) (Scheda 812/) (Scheda 812/) 3491 E Banchina di levante --- Estr S F G 8 4 Mensola I pilone E del ponte II pilone E del ponte F G 8 6 Mensola F G 8 6 Mensola 7 7 (Scheda 812/) (Scheda 812/) (Scheda 812/) 3509 E MAR PICCOLO -- Pontili ITALSIDER per presa d'acqua F Y 10 3 Pl giallo Su ciascuno dei tre pontili è posizionato un fanale P 4308 E2527 GRADO - Diga curvilinea di levante, al centro (Scheda 861/) soppresso 4499 E2622 IZOLA - Frangionde N, estr (Scheda 814/) Fl(2) R 10s 6 4 T rossa con col Boa (Scheda 808/) Fl R 4s 2 1 Cn rossa (Scheda 808/) 26

27 5378 E3502 RIJEKA NERETVA - UŠE NERETVA -- Diga N, estr Fl R 2s 6 4 Pl/T quadr rossa E Diga S, estr Fl G 2s 5 4 Ca verde con pl Osc (247) (Scheda 808/) (Scheda 808/) Elenco Fari I.I.3134, ed. 27

28 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: N32006/13 T45004/16 - Informazioni Nautiche in vigore: B54001/15 D08014/15 D08001/16 D09002/15 D12001/15 F50012/13 G14026/13 G14003/15 G15008/14 G16010/12 G16016/14 G16003/15 G17001/15 G19001/15 G19011/15 I20001/14 I24001/12 L26002/10 L28010/10 L28001/15 L28002/15 LLL001/13 M29004/12 MMM006/14 MMM003/15 N32005/10 N32006/10 N32004/13 N32005/13 N32003/14 N32004/14 N32005/14 N32008/14 N32001/15 N33001/12 N33005/14 N33006/14 N33002/15 N33004/15 N34001/10 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 P37004/15 P37005/15 PPP001/14 S39004/15 S39005/15 S40009/15 S40001/16 S42007/11 T45003/15 T45001/16 T45003/16 T46005/15 T46007/15 T46009/15 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. 28

29 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0151/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Avvisi NTM III in vigore: 0067/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0228/16 STRAIT OF KERCH Shells located. 1. In N E 2. In N E 3. In N E. Navigation dangerous within 500 metres of mentioned positions. (Scheda 897/) 0230/16 MARMARA SEA 1.- Seismic survey operations by "BARBAROS HAYREDDIN PASA", M/V "BRAVO SUPPORTER" and M/V "KOFSO", from 22 APR16 to 21 MAY16, in area bounded by: N E N E N E N E N E. 3NM berth requested. 2.- Cancel NAVAREA III 201/16. (Scheda 897/) 0237/16 IONIAN SEA - KRITICO SEA Underwater cable operations by C/S "TELIRI" until further notice, in vicinity of line joining following positions: N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E N E 1NM berth requested. (Scheda 897/) 29

30 SEZIONE C 0241/16 STRAIT OF KERCH - Shells located in positions: N E N E N E. - Navigation prohibited within 500 metres of mentioned positions (WGS-84). (Scheda 930/) 0247/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT Drilling ship "SAIPEM 10000" established in N E. 500 metres berth requested. (Scheda 930/) 0248/16 STRAIT OF KERCH Navigation prohibited for vessels not engaged in cargo operations, in Nº 2 area of sea Port "KAVKAZ", water area centered on 45-09N E. (Scheda 930/) 0249/16 STRAIT OF KERCH 1.- Explosive objects located: A. In N E B. In N E C. In N E D. In N E E. In N E F. In N E. 2.- Navigation dangerous within 500 metres of mentioned positions. (WGS-84 DATUM) (Scheda 930/) 0251/16 BLACK SEA Drilling ship "GLOBETROTTER 2" on 02 MAY16 will be established in N E. 3NM berth requested. (Scheda 930/) 0252/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 01 thru 31 MAY16 from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily prohibited in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 930/) 0253/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 MAY16 from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily prohibited in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 930/) 30

31 SEZIONE C 0254/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 MAY16 from 0500 UTC to 2100 UTC. Navigation temporarily prohibited in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 930/) 0255/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 03 MAY16 at 0600 UTC. : 012, 067, 069, 104, 121, 165, 168, 179, 180, 183, 188, 193, 194, 195, 202, 205, 210, 211, 214, 216, 217, 225, 228, 230, 237, 241, 247, 248, 249, 251, 252, 253, 254, 255. (Scheda 930/) 31

32 Allegato al Fascicolo 10-. Da applicare sulla carta it. N. 908 INT ,5 mm 51,7 mm

33 Allegato al Fascicolo 10-. Da applicare sulla carta it. N INT ,3 mm Ancien phare 108,6 mm

34 Da applicare sulla carta it. N INT 3199 Allegato al Fascicolo 10-. v. Avv. 2 (v. Avv. 5b) (v. Avv. 5a) 221,7 mm 177,4 mm

35 Allegato al Fascicolo 10-.

36 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

14 Mercoledì 04 luglio 2018

14 Mercoledì 04 luglio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 04 luglio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 16 agosto 2017

17 mercoledì 16 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 16 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE AREA MARINA PROTETTA Costa del Monte Conero - Regolamentazione orientativa nelle zone di tutela A, B e C ATTIVITA' Zona A di tutela integrale Zona B di tutela generale Zona C di tutela parziale Soccorso,

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2012

23 Mercoledì 28 novembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

9 Mercoledì 24 Aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 24 Aprile 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledì 24 ottobre 2018

22 Mercoledì 24 ottobre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 24 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

23 Mercoledì 07 novembre 2018

23 Mercoledì 07 novembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 07 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

DECRETO ISTITUTIVO 21 ottobre 2009

DECRETO ISTITUTIVO 21 ottobre 2009 Regolamentazione DECRETO ISTITUTIVO 21 ottobre 2009 Istituzione dell Area Marina Protetta denominata «Torre del Cerrano» (Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana n. 80 del 7-4-2010) Art. 1 Denominazione

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 22 novembre 2017

24 mercoledì 22 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 22 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 09 maggio 2018

10 Mercoledì 09 maggio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 09 maggio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 Luglio 2014

15 Mercoledì 23 Luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 Luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 mercoledì 12 aprile 2017

8 mercoledì 12 aprile 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 mercoledì 12 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 09 gennaio 2013

1 Mercoledì 09 gennaio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 09 gennaio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

13 Mercoledì 22 giugno 2016

13 Mercoledì 22 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 22 giugno 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 08 maggio 2019

10 Mercoledì 08 maggio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 08 maggio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 mercoledì 01 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 01 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

7 Mercoledì 27 marzo 2019

7 Mercoledì 27 marzo 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 27 marzo 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Articolo 14- Disciplina della navigazione da diporto. Zona A

Articolo 14- Disciplina della navigazione da diporto. Zona A Articolo 14- Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell area marina protetta l utilizzo di moto d acqua o acquascooter e mezzi similari, la pratica dello sci nautico e sport acquatici similari sono

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

21 mercoledì 11 ottobre 2017

21 mercoledì 11 ottobre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 11 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI IMMERSIONE SUBACQUEA NELL AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GALLIPOLI TITOLO 1 CAPO I GENERALITA Articolo 1) Scopo del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

9 Mercoledì 25 aprile 2018

9 Mercoledì 25 aprile 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 25 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

18 Mercoledì 31 Agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledi 16 Novembre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

4 Mercoledì 17 febbraio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 17 febbraio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 05 maggio 2010

9 Mercoledì 05 maggio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 05 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

3 Mercoledì 30 gennaio 2019

3 Mercoledì 30 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 30 gennaio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 Mercoledì 14 settembre 2016

19 Mercoledì 14 settembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 14 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 21 novembre 2018

24 Mercoledì 21 novembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 21 novembre 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 03 aprile 2013

7 Mercoledì 03 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 03 aprile 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

DECRETO ISTITUTIVO. MINISTERO DELL'AMBIENTE Decreto 26 aprile 1999 "Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata Portofino"

DECRETO ISTITUTIVO. MINISTERO DELL'AMBIENTE Decreto 26 aprile 1999 Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata Portofino DECRETO ISTITUTIVO MINISTERO DELL'AMBIENTE Decreto 26 aprile 1999 "Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata Portofino" "IL MINISTRO DELL'AMBIENTE " D'intesa con il Ministro del tesoro;

Dettagli

6 mercoledì 14 marzo 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 14 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera di PESARO Sezione Tecnica Calata Caio Duilio, 47 61121 Pesaro Tel.0721.1778306-1778380 Fax 0721.1778368 Sito Web: www.guardiacostiera.gov.it/pesaro

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari Ordinanza n 46/2007 Il Comandante della Capitaneria di Porto di Bari, nella rispettiva qualità di Capo del Compartimento e del Circondario

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 1 AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 06 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 28 luglio 2009, n. 217 Regolamento recante la disciplina delle attivita' consentite nelle diverse zone dell'area marina protetta

Dettagli

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

4 Mercoledì 13 febbraio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 13 febbraio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

4 Mercoledì 14 febbraio 2018

4 Mercoledì 14 febbraio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 14 febbraio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

23 Mercoledì 08 novembre 2017

23 Mercoledì 08 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 08 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli