Cinzia La Rocca Coordinatore LIFE PERSUADED

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cinzia La Rocca Coordinatore LIFE PERSUADED"

Transcript

1 Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482) Cinzia La Rocca Coordinatore LIFE PERSUADED Partecipazione, percezione del rischio, trasferimento e scambio di conoscenze in ambiente e salute Firenze 13 aprile 2016

2 Background Ftalati e Bisfenolo A sono composti utilizzati principalmente come plasticizzanti (flessibilità e morbidezza, resistenza e trasparenza) Ftalati: DEHP e metaboliti che ne rappresentano i biomarcatori di esposizione: MEHP; 5OH-MEHP; 5oxo-MEHP PVC, negli smalti, vernici, prodotti per la cura personale (deodoranti, shampoo etc.), giocattoli, interni delle auto, dispositivi medici, in alcuni materiali utilizzati per la conservazione degli alimenti. BPA: usato contenitori per usi alimentari (cibo e acqua), rivestimenti di contenitori per alimenti e bevande, ma anche nella produzione di resine epossidiche, come reagente nella carta termica (scontrini, biglietti), inchiostri per stampanti, dispositivi medici (EFSA 2015) interferenti endocrini: DEHP e metaboliti primari e secondari: effetti su apparato riproduttivo, fegato, reni, sistema nervoso (EFSA 2005) BPA: sviluppo sessuale e ormoni tiroidei dello sviluppo del sistema neurologico e comportamentale, cardiovascolare immunitario, perturbazione della fertilità, obesità e regolazione del glucosio (EFSA 2015)

3 valuta i livelli di BPA e metaboliti del DEHP nella popolazione infantile italiana, evidenziando differenze di esposizione in relazione all area di residenza relazione tra esposizione a DEHP e BPA e patologie infantili correlazione tra livelli interni e biomarcatori di effetto relativi alle patologie (indici di potenziali effetti avversi) relazione causa-effetto legata all esposizione a DEHP/BPA ai livelli riscontrati nella popolazione infantile mediante modello animale in fase peripuberale

4 Partecipazione e comunicazione Lo studio di biomonitoraggio e gli studi caso-controllo hanno comportato il coinvolgimento Pediatri del Sistema Sanitario Nazionale circa 90 pediatri Network dei pediatri di famiglia E di 8 pediatri endocrinologi presso 4 sedi Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma e provincia) Popolazione generale: reclutamento madre-bambino 2160 coppie madre-bambino/adolescente, divisi per fasce d età (4-14 anni) e sesso

5 Locandina per gli studi pediatrici

6 Leaflet per l arruolamento dei soggetti: presentazione e invito alla partecipazione allo studio rivolto alle madri; utilizzo di un linguaggio adeguato

7 Notice board comunità scientifica, in italiano e in inglese popolazione generale

8 Comunicazione e disseminazione

9 Comunicazione e disseminazione

10 Questionari, creati ad hoc per l esposizione a tali contaminanti, su stile di vita e abitudini alimentari potenzialmente correlate con esposizione a DEHP/MEHP/BPA, per la madre e per il figlio, con possibilità di compilazione online

11 Diario alimentare di due giorni antecedenti la raccolta delle urine per la madre e per il figlio, con possibilità di compilazione online

12 Percezione del rischio Indagine conoscitiva attraverso il network dei pediatri Pediatri del Sistema Sanitario Nazionale Precedente conoscenza scarsa: aumento della conoscenze Comunicazione alle famiglie tramite il materiale fornito Trasferimento di informazioni su come ridurre l esposizione Popolazione generale Precedente conoscenza scarsa Interesse elevato per le problematiche Aumento delle conoscenze Modifiche delle abitudini di vita Richiesta di sapere i risultati elevata

13 Trasferimento e scambio delle conoscenze Comunità scientifica Divulgazione e pubblicazione dei risultati Attività di networking: rendere disponibili strumenti e risultati prodotti per altre indagini o approfondimenti Popolazione Modifiche abitudini e stili di vita Richiesta elevata di essere informati sui risultati previsti «leaflet for feedback» valutazione dei determinanti di esposizione presenti nei questionari e i livelli riscontrati nei soggetti possibili indicazioni per il consumatore per la riduzione dell esposizione

14 Trasferimento e scambio delle conoscenze STAKEHOLDERS (Ministero dell Ambiente; Ministero della Salute; EFSA*; Sistema Sanitario Nazionale; NGO; Associazioni Mediche) livelli BPA e metaboliti DEHP nella popolazione infantile italiana livelli di background Associazione tra esposizione e patologie infantili valutazione del rischio integrazione dati umani e sperimentali valutazione del rischio Contributo per lo sviluppo di parametri di riferimento per la valutazione dell esposizione e la comparazione dei dati derivanti da studi di biomonitoraggio (HBM1 e HBM2 reference values and biomonitoring equivalents (BE) strumenti di supporto per risk management *EFSA supporting Publication 2015:EN-724 (Review of the state of the art of HBM)

15 Cinzia La Rocca Coordinatore LIFE PERSUADED

Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482)

Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482) Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482) http://www.iss.it/lifp Cinzia La Rocca Project Coordinator Istituto

Dettagli

Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 6

Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 6 Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 6 Workshop finale del progetto BIOMONITORAGGIO DI FTALATI E BPA NEI BAMBINI ITALIANI E ASSOCIAZIONE CON PATOLOGIE INFANTILI: IL PROGETTO EUROPEO

Dettagli

Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482)

Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482) Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases (LIFE13 ENV/IT/000482) http://www.iss.it/lifp info.persuaded@iss.it Perugia 30 aprile

Dettagli

Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto europeo LIFE PERSUADED

Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto europeo LIFE PERSUADED Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto europeo LIFE PERSUADED Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs:

Dettagli

Ambiente è Salute Interferenti endocrini, ambiente e salute riproduttiva

Ambiente è Salute Interferenti endocrini, ambiente e salute riproduttiva Convegno Ambiente è Salute Interferenti endocrini, ambiente e salute riproduttiva Roma, 25 ottobre 2011 Il Progetto PREVIENI: motivazioni ed obiettivi Dott. Carlo Zaghi Ministero dell ambiente e della

Dettagli

NEWSLETTER N.5 / Giugno 2016

NEWSLETTER N.5 / Giugno 2016 PROJECT LIFE12 ENV/IT/000614. Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy acronym MAPEC_LIFE-LIFE NEWSLETTER N.5 / Giugno 2016 NOTIZIE IN PRIMO PIANO Project Meeting,

Dettagli

Ottobre Diossine nel suolo: la necessità dei limiti per i terreni agricoli.

Ottobre Diossine nel suolo: la necessità dei limiti per i terreni agricoli. Ottobre 2011 Gentili colleghi, il 25 ottobre si è svolto presso l Università di Roma Sapienza il convegno Ambiente è salute, in cui sono stati presentati ufficialmente i risultati di PREVIENI. I dati hanno

Dettagli

PREVIENI Ambiente è Salute 25/10/2011 I risultati dal punto di vista della sicurezza alimentare Alberto Mantovani, Dip, Sanità Pubblica Veterinaria e

PREVIENI Ambiente è Salute 25/10/2011 I risultati dal punto di vista della sicurezza alimentare Alberto Mantovani, Dip, Sanità Pubblica Veterinaria e PREVIENI Ambiente è Salute 25/10/2011 I risultati dal punto di vista della sicurezza alimentare Alberto Mantovani, Dip, Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

"PREVIENI Roma, 25 ottobre 2011 RISULTATI SUI BIOMARCATORI DI ESPOSIZIONE

PREVIENI Roma, 25 ottobre 2011 RISULTATI SUI BIOMARCATORI DI ESPOSIZIONE Convegno Ambiente è Salute: il progetto "PREVIENI Roma, 25 ottobre 211 RISULTATI SUI BIOMARCATORI DI ESPOSIZIONE Emiliano L. Fanello Michela Mariottini Guido Perra Francesca Borghini Cristiana Guerranti

Dettagli

La collaborazione ISS-CNBB-SV su una questione di sanità pubblica: gli Interferenti Endocrini

La collaborazione ISS-CNBB-SV su una questione di sanità pubblica: gli Interferenti Endocrini La collaborazione ISS-CNBB-SV su una questione di sanità pubblica: gli Interferenti Endocrini Alberto Mantovani. Dip. Sicurezza alimentare, Nutrizione e Samità Pubblica Veterinaria ISS Progetto istituzionale

Dettagli

Inquinamento ambientale da ftalati e obesità Sergio Bernasconi Clinica Pediatrica Dipartimento dell età evolutiva Università degli Studi Parma

Inquinamento ambientale da ftalati e obesità Sergio Bernasconi Clinica Pediatrica Dipartimento dell età evolutiva Università degli Studi Parma Sergio Bernasconi Clinica Pediatrica Dipartimento dell età evolutiva Università degli Studi Parma sbernasconi@ao.pr.it ENDOCRINE DISRUPTERS Sostanza o materiale esogeno che possa alterare una o piùfunzioni

Dettagli

istisan congressi 18 C3

istisan congressi 18 C3 istisan congressi 18 C3 ISSN: 0393-5620 (cartaceo) 2384-857X (online) Workshop fi nale del Progetto Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto

Dettagli

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione La programmazione 2005 Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione ASL 12 Viareggio Linee di sviluppo generali

Dettagli

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE Guadagnare Salute Lionella Bertoli, giugno 2012 IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE OKkio alla SALUTE è un sistema di sorveglianza sulle abitudini ed i rischi comportamentali in età 6-17 anni,

Dettagli

Seminario Networking LIFE

Seminario Networking LIFE Seminario Networking LIFE Partecipazione, percezione del rischio, trasferimento e scambio di conoscenze in ambiente e salute Organizzato da IFC-CNR in collaborazione con l Ufficio Politiche per la partecipazione

Dettagli

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale OKkio alla SALUTE PRESENTAZIONE TERZA RILEVAZIONE 2014 Dott. Andrea Gualtieri Coordinatore nazionale

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al ) PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG 2010-2012 (proroga al 31.12.2013) Dott. Nora Coppola Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali Area della Prevenzione e promozione

Dettagli

Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari

Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari Cinzia La Rocca, Sabrina Tait e Alberto Mantovani Reparto Tossicologia Alimentare e

Dettagli

Aggiornamenti in materia di interferenti endocrini

Aggiornamenti in materia di interferenti endocrini Ancona - 14 Giugno 2019 AGGIORNAMENTO SUI RISCHI CHIMICI IN AMBIENTE DI LAVORO Aggiornamenti in materia di interferenti endocrini Giovanna Tranfo INAIL DiMEILA 1 Gli interferenti endocrini sono sostanze

Dettagli

Strumenti in rete per l empowerment del cittadino/paziente Scilla Pizzarelli

Strumenti in rete per l empowerment del cittadino/paziente Scilla Pizzarelli Corso PRENDERSI CURA DELLA SALUTE ATTRAVERSO L INFORMAZIONE DI QUALITÀ 1 Strumenti in rete per l empowerment del cittadino/paziente 2 CONTENUTO DELLA LEZIONE Il sito del Ministero della Salute Il portale

Dettagli

I risultati per la Provincia di Trento

I risultati per la Provincia di Trento Project LIFE08 ENV/IT/000423 WOMENBIOPOP Trento, 5 giugno 2013 Project LIFE08 ENV/IT/000423 WOMENBIOPOP Linking Environment and Health: a Country-based Human Biomonitoring Study on Persistent Organic Pollutants

Dettagli

Conoscenza delle patologie tiroidee e autopercezione di esposizione al rischio: uno studio presso la popolazione femminile italiana

Conoscenza delle patologie tiroidee e autopercezione di esposizione al rischio: uno studio presso la popolazione femminile italiana A cura di: Conoscenza delle patologie tiroidee e autopercezione di esposizione al rischio: uno studio presso la popolazione femminile italiana Febbraio 2017 OBIETTIVO DELLA RICERCA Obiettivo dell indagine

Dettagli

Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia.

Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia. Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia. Profili F, Nuvolone D, Barbone F, Aprea C, Centi L, Frazzetta R, Belli S, Voller

Dettagli

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese modello alimentare ad alto tenore calorico ed uno stile di vita troppo sedentario Incremento sovrappeso e obesità rischio

Dettagli

P.A.N. 19 Febbraio. Prevenzione Inquinanti: dall ambiente, alla tavola ai nostri ormoni - Cosa si sa, cosa fare -

P.A.N. 19 Febbraio. Prevenzione Inquinanti: dall ambiente, alla tavola ai nostri ormoni - Cosa si sa, cosa fare - P.A.N. 19 Febbraio Prevenzione Inquinanti: dall ambiente, alla tavola ai nostri ormoni - Cosa si sa, cosa fare - Alberto Mantovani, Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale*, Istituto Superiore di

Dettagli

Concentrazioni di metalli nei residenti vicino al termovalorizzatore di Torino dopo tre anni dall avvio dell impianto: confronto con il baseline

Concentrazioni di metalli nei residenti vicino al termovalorizzatore di Torino dopo tre anni dall avvio dell impianto: confronto con il baseline Concentrazioni di metalli nei residenti vicino al termovalorizzatore di Torino dopo tre anni dall avvio dell impianto: confronto con il baseline Martina Gandini 1,2, Elena Farina 2, Manuela Orengia 2,

Dettagli

Alimentazione e Iodoprofilassi

Alimentazione e Iodoprofilassi PROGETTO IODOPROFILASSI NELLE SCUOLE Diapositive per la scuola primaria Alimentazione e Iodoprofilassi A cura di Associazione Italiana Tiroide - AIT Associazione Italiana Medici Endocrinologi - AME Comitato

Dettagli

ENTE LOCALE PROMOTORE Comune di Biccari (FG)

ENTE LOCALE PROMOTORE Comune di Biccari (FG) ENTE LOCALE PROMOTORE Comune di Biccari (FG) CATEGORIA DELL INIZIATIVA E FINALITÀ DELLA STESSA NUOVI STILI DI VITA Progetti per stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili. IMPRONTA

Dettagli

Gli ambiti di indagine, gli obiettivi specifici, i moduli del questionario: la proposta

Gli ambiti di indagine, gli obiettivi specifici, i moduli del questionario: la proposta Gli ambiti di indagine, gli obiettivi specifici, i moduli del questionario: la proposta Nicoletta Bertozzi, Pirous Fateh-Moghadam, Massimo Oddone Trinito Gruppo Tecnico PASSI Roma, 16 novembre 2006 LA

Dettagli

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/)

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE ODONTOIATRICHE E DELLE IMMAGINI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Coordinatore: Prof.ssa

Dettagli

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia Convegno Dalla ristorazione collettiva.. alle scelte in salute Verona, 7 maggio 2009 OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia Angela Spinelli per il Gruppo

Dettagli

Il progetto di biomonitoraggio del programma SPoTT. Antonella Bena 4 dicembre 2018

Il progetto di biomonitoraggio del programma SPoTT. Antonella Bena 4 dicembre 2018 Il progetto di biomonitoraggio del programma SPoTT Antonella Bena 4 dicembre 2018 Si estende su un area di circa 100.000 m 2 Costato circa 250 milioni di euro Inizio attività nel 2013 COSA BRUCIA: rifiuti

Dettagli

ASP Catania Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale Premessa

ASP Catania Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale Premessa ASP Catania Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale Premessa Coordinatore PPDTA dr.ssa Elena Alonzo Coordinatore Scientifico Equipe multidisciplinare dr Francesco Leonardi 16/11/2017

Dettagli

INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE

INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE Prof. F. D AGOSTINI Dip. di Scienze della Salute Università di Genova IL SISTEMA ENDOCRINO REGOLA: Le funzioni metaboliche La riproduzione

Dettagli

Ftalati: la presenza nel nostro settore e gli aspetti tecnico/

Ftalati: la presenza nel nostro settore e gli aspetti tecnico/ Ftalati: la presenza nel nostro settore e gli aspetti tecnico/ AICC 01 Dicembre applicativi Relatore - Alessandro Tamburini Laboratorio Ricerca & Sviluppo Aspetto della sostanza Generalmente a temperatura

Dettagli

Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi

Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi Anna Lamberti per il gruppo OKkio alla SALUTE 2010 e HBSC Italia 2010 Reparto salute della donna e dell età evolutiva Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori

Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori del Fare bambino clic per e modificare dell adolescente lo stile del nell ambulatorio

Dettagli

Report indagini di sorveglianza sanitaria

Report indagini di sorveglianza sanitaria AUTHORITY PER L AUTORIZZAZIONE, L ACCREDITAMENTO E LA QUALITÀ DEI SERVIZI SANITARI, SOCIO-SANITARI E SOCIO EDUCATIVI Report indagini di sorveglianza sanitaria Dr. Gabriele Rinaldi Dott.ssa Elena Sacchini

Dettagli

Dipartimento_di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche Facoltà_di Farmacia e Medicina

Dipartimento_di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche Facoltà_di Farmacia e Medicina Piano delle Attività Formative del master universitario di II livello in: STRESS, SPORT, NUTRIZIONE: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI PER WELLNESS, FITNESS, PREVENZIONE E RIABILITAZIONE Dipartimento_di

Dettagli

Laboratorio Brescia. Gestione Integrata del rischio in un Sito di Interesse Nazionale. 22 settembre Dr. Francesco Vassallo

Laboratorio Brescia. Gestione Integrata del rischio in un Sito di Interesse Nazionale. 22 settembre Dr. Francesco Vassallo Laboratorio Brescia Gestione Integrata del rischio in un Sito di Interesse Nazionale 22 settembre 2014 Dr. Francesco Vassallo IL PROBLEMA CAFFARO: LA STORIA La Caffaro inizia la sua attività nel 1906

Dettagli

Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention

Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention Alberto Mantovani Tossicologia alimentare e veterinaria Dip SPVSA Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Dalla prevenzione nutrizionale alla presa in carico del bambino sovrappeso/obeso

Dalla prevenzione nutrizionale alla presa in carico del bambino sovrappeso/obeso Dalla prevenzione nutrizionale alla presa in carico del bambino sovrappeso/obeso Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna M.Fridel Modena 16 maggio 2013 Piano regionale della Prevenzione

Dettagli

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL Premessa La sedentarietà è una delle prime dieci cause di mortalità e di morbilità. La quota di popolazione stimata di adulti sedentari a Lecco è intorno al 60-85%.

Dettagli

OKkio alla SALUTE: risultati 2014 sugli stili di vita dei bambini

OKkio alla SALUTE: risultati 2014 sugli stili di vita dei bambini OKkio alla SALUTE: risultati 2014 sugli stili di vita dei bambini Paola Nardone, Marta Buoncristiano, Laura Lauria per il gruppo OKkio alla SALUTE Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione

Dettagli

Alcol e rischio di cancro nella popolazione anziana italiana. Claudio Pelucchi IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Alcol e rischio di cancro nella popolazione anziana italiana. Claudio Pelucchi IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Alcol e rischio di cancro nella popolazione anziana italiana Claudio Pelucchi IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Background (1) Il consumo di alcol è causa di tumori di cavo orale, faringe,

Dettagli

AREA: Prevenzione 2004/2005. Un progetto di ricerca-intervento. Sede: I.M.I. Policlinico Universitario P. Giaccone

AREA: Prevenzione 2004/2005. Un progetto di ricerca-intervento. Sede: I.M.I. Policlinico Universitario P. Giaccone I.E.D.P.E. Comitato locale di Palermo Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Regione Sicilia la possibilità di essere madri: un percorso di counseling per le madri

Dettagli

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini 11 MEETING ITALIANO CITTA SANE Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute 2013 Anno europeo dei cittadini ASL E COMUNE DI MILANO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE Laura Agalbato Servizio

Dettagli

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE Conferenza Nazionale su OKkio alla SALUTE Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia L. Censi, D. D Addesa,

Dettagli

IMPORTANZA DELLA PRESENZA DI PERSONALE INFERMIERISTICO ESPERTO NELL ATTIVITA SUL TERRITORIO:

IMPORTANZA DELLA PRESENZA DI PERSONALE INFERMIERISTICO ESPERTO NELL ATTIVITA SUL TERRITORIO: IMPORTANZA DELLA PRESENZA DI PERSONALE INFERMIERISTICO ESPERTO NELL ATTIVITA SUL TERRITORIO: indagine conoscitiva sullo stile di vita e le abitudini alimentari della popolazione infantile Pagani Fulvia

Dettagli

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché CONSUMO DI ALCOL Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia Febbraio 2017

WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia Febbraio 2017 WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia 22-23 Febbraio 2017 EUGENIA DOGLIOTTI Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute Istituto

Dettagli

International Centre for Pesticides and Health Risk Prevention

International Centre for Pesticides and Health Risk Prevention IL PIANO DI AZIONE NAZIONALE E L UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLE AREE FREQUENTATE DALLA POPOLAZIONE VERONA, 20 MARZO 2018 Aspetti tossicologici dei formulati ammessi nell ambito Extra-Agricolo

Dettagli

L ESPERIENZA DEL CAMPO SCUOLA RESIDENZIALE

L ESPERIENZA DEL CAMPO SCUOLA RESIDENZIALE NUOVA ASL T0RINO 2 PROGETTO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, COMPORTAMENTALE E MOTORIA DEL BAMBINO OBESO L ESPERIENZA DEL CAMPO SCUOLA RESIDENZIALE Dr. Savino Santovito Osp. Torino

Dettagli

Invetta: un aggiornamento sull indagine epidemiologica di popolazione

Invetta: un aggiornamento sull indagine epidemiologica di popolazione Invetta: un aggiornamento sull indagine epidemiologica di popolazione Arcidosso 16 Ottobre 218 Davide Petri Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana davide.petri@ars.toscana.it

Dettagli

Pericolo e rischio sanitario: percezione, realtà e dato scientifico

Pericolo e rischio sanitario: percezione, realtà e dato scientifico 22 maggio 2015 - Agorà Piazza Castello, Torino Pericolo e rischio sanitario: percezione, realtà e dato scientifico Dott. Bartolomeo Griglio Le crisi degli ultimi anni, caratterizzate da campagne scandalistiche

Dettagli

Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna

Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna Progetto Una settimana per una vita sana VI edizione Piattaforma didattica sulla corretta alimentazione per le scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna con il CONTRIBUTO di con il PATROCINIO

Dettagli

Alimentazione e Iodoprofilassi

Alimentazione e Iodoprofilassi Alimentazione e Iodoprofilassi In collaborazione con Associazione Italiana Tiroide - AIT Associazione Italiana Medici Endocrinologi - AME Comitato Associazioni Pazien9 Endocrini - C.A.P.E. Is9tuto Superiore

Dettagli

La circolazione sanguigna

La circolazione sanguigna C1 C2 C3 L architettura del corpo umano La circolazione sanguigna respiratorio gerarchica del corpo umano 2 Organi, tessuti, sistemi e apparati 3 L omeostasi: la regolazione dell ambiente interno La febbre,

Dettagli

UN PROGETTO ASSISTENZIALE DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Valdo Flori, Pediatra di Famiglia FIMP Firenze

UN PROGETTO ASSISTENZIALE DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Valdo Flori, Pediatra di Famiglia FIMP Firenze UN PROGETTO ASSISTENZIALE DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA Dott. Valdo Flori, Pediatra di Famiglia FIMP Firenze LA VERA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO intercettamento dei soggetti con eccesso ponderale ai 10 anni

Dettagli

Gli interferenti endocrini: il dibattito aperto

Gli interferenti endocrini: il dibattito aperto Gli interferenti endocrini: il dibattito aperto Dott. Carlo Zaghi Direttore Divisione V - Certificazione ambientale, sostanze chimiche e acquisti pubblici verdi Direzione generale per le valutazioni ambientali

Dettagli

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Qual è lo stato nutrizionale nella popolazione

Dettagli

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Maria Luisa Amerio Direttore Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

Dettagli

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico CORSO ECM Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità perché è il metodo

Dettagli

Dipartimento delle discipline dell area di indirizzo ENOGASTRONOMIA / SALA / ACCOGLIENZA Disciplina: SCIENZE DEGLI ALIMENTI - Classe 2

Dipartimento delle discipline dell area di indirizzo ENOGASTRONOMIA / SALA / ACCOGLIENZA Disciplina: SCIENZE DEGLI ALIMENTI - Classe 2 MODULO 6 COMPORTAMENTI ALIMENTARI E MALNUTRIZIONE I fattori che influenzano le abitudini e i consumi alimentati Dall alimentazione equilibrata alla malnutrizione L alimentazione come causa di intolleranze

Dettagli

Sorveglianza e prevenzione dell obesità nella regione Emilia-Romagna: OKkio alla salute e indagini di sorveglianza nutrizionale

Sorveglianza e prevenzione dell obesità nella regione Emilia-Romagna: OKkio alla salute e indagini di sorveglianza nutrizionale Sorveglianza e prevenzione dell obesità nella regione Emilia-Romagna: OKkio alla salute e indagini di sorveglianza nutrizionale Dott.ssa. Emanuela Di Martino Servizio Veterinario e Igiene Alimenti Assessorato

Dettagli

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio 24 Novembre 2016 - Firenze Francesco Profili Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana francesco.profili@ars.toscana.it

Dettagli

Burden. in Infantile. Autism

Burden. in Infantile. Autism Studio FABIA Family Burden in Infantile Autism Dott.ssa Rosalba Passarelli Psicologa dell et età evolutiva-psicoterapeuta Lo studio FABIA Lo studio FABIA, nato all interno di un Programma Strategico sulla

Dettagli

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci 6 GIUGNO 2008 Lavoro di gruppo in area vasta Valutazione efficacia e coerenza con gli obiettivi di salute delle attività dei DSP utilizzando una griglia, contenente criteri sia legati all EBP sia a nuovi

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0237/1. Emendamento. Mireille D'Ornano, Jean-François Jalkh, Sylvie Goddyn a nome del gruppo ENF

IT Unita nella diversità IT A8-0237/1. Emendamento. Mireille D'Ornano, Jean-François Jalkh, Sylvie Goddyn a nome del gruppo ENF 28.9.2016 A8-0237/1 1 Considerando F bis (nuovo) F bis. considerando che può rendersi necessario che il mercato interno, vale a dire la mancanza di ostacoli alla circolazione delle merci, debba conformarsi

Dettagli

Bari 07/04/2016 Dalle ore 9:00 alle ore 14:00

Bari 07/04/2016 Dalle ore 9:00 alle ore 14:00 "ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IN SANITÀ: STRUMENTI E MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI" Bari 07/04/2016 Dalle ore 9:00 alle ore 14:00 Docenti: Ing. Pietro Derrico (Ospedale Pediatrico

Dettagli

IL SIAN comunica: cosa, a chi, come, dove e quando

IL SIAN comunica: cosa, a chi, come, dove e quando IL SIAN comunica: cosa, a chi, come, dove e quando Giuseppe Perri Direttore SIAN LAMEZIA TERME ..IERI D.Lgs. n 502 del 1992 ..OGGI Sicurezza alimentare Sicurezza nutrizionale Formazione Comunicazione ed

Dettagli

Le basi del comportamento alimentare

Le basi del comportamento alimentare Le basi del comportamento alimentare Fabio Piccini (International Association of Analytical Psychology-Rimini) Valentina Ranalli (Scuola di specializzazione in Psicologa Cognitiva-Bologna) Forum Agricoltura,

Dettagli

PESTICIDI E SALUTE UMANA. Patrizia Gentilini

PESTICIDI E SALUTE UMANA. Patrizia Gentilini PESTICIDI E SALUTE UMANA Patrizia Gentilini patrizia.gentilini@villapacinottiit «Durante gli ultimi 3 decenni l incremento nell incidenza di alcuni tumori infantili come leucemia e tumori cerebrali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA Dott. Maurizio Castelli Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL della Valle d Aosta Aosta 26 ottobre 2016 Gli stili di vita non salutari determinano

Dettagli

Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute

Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute Brescia, 22 maggio 2015 Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche Scienze Radiologiche

Dettagli

Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE

Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE Questionario A Come giudichi questa esperienza formativa? abbastanza utile 38% altro inutile Efficace 62% Efficace abbastanza utile

Dettagli

Fattori di rischio e di protezione specifici per la salute psicofisica degli insegnanti. Firenze, 27 febbraio 2018

Fattori di rischio e di protezione specifici per la salute psicofisica degli insegnanti. Firenze, 27 febbraio 2018 Fattori di rischio e di protezione specifici per la salute psicofisica degli insegnanti Firenze, 27 febbraio 2018 BURNOUT Rischio specifico per gli insegnanti STRESS LAVORO CORRELATO Per approfondimenti

Dettagli

Favorire l integrazione a partire dalla scuola Istituto Carlo Cattaneo

Favorire l integrazione a partire dalla scuola Istituto Carlo Cattaneo Favorire l integrazione a partire dalla scuola Istituto Carlo Cattaneo Chi siamo: L Istituto Cattaneo è una Fondazione di Ricerca con sede a Bologna che dal 1962 si occupa di studi di temi in campo socioeconomico

Dettagli

DIETOTERAPIA NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA

DIETOTERAPIA NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Corso di laurea in Dietistica Anno accademico 2016/2017-2 anno DIETOTERAPIA NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA 9 CFU - 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Fattori associati al consumo precoce di bevande zuccherate: risultati dello studio Piccolipiù

Fattori associati al consumo precoce di bevande zuccherate: risultati dello studio Piccolipiù Fattori associati al consumo precoce di bevande zuccherate: risultati dello studio Piccolipiù S.Farchi, M.Culasso, F. Rusconi, M.L. Guidotti, F.Merletti, C.Pizzi, L.Ronfani, L.Vecchi, L.Gagliardi, A.Ranieli,

Dettagli

dell Istituto Superiore di Sanità

dell Istituto Superiore di Sanità www.iss.it Volume 29 - Numero 3 Marzo 2016 ISSN 0394-9303 (cartaceo) ISSN 1827-6296 (online) dell Istituto Superiore di Sanità Progetto LIFE PERSUADED - Studio di biomonitoraggio di ftalati e bisfenolo

Dettagli

Progetto Strategico. Salute della Donna

Progetto Strategico. Salute della Donna Progetto Strategico Salute della Donna La medicina di genere come obiettivo strategico per la sanità pubblica: l appropriatezza della cura per la tutela della salute della donna Salute della Donna Medicina

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE E SALUTE

EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE E SALUTE EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE E SALUTE Un approccio olistico Elisa Bustaffa 2 Studio di popolazione degli effetti sulla salute di esposizioni ad agenti fisici, chimici e biologici esterni al corpo umano, e

Dettagli

INTERNATIONAL CLASSIFICATION of FUNCTIONING, DISABILITY and HEALTH. Dott.ssa Luisa Meroni - A.O. San Gerardo Monza -

INTERNATIONAL CLASSIFICATION of FUNCTIONING, DISABILITY and HEALTH. Dott.ssa Luisa Meroni - A.O. San Gerardo Monza - INTERNATIONAL CLASSIFICATION of FUNCTIONING, DISABILITY and HEALTH Dott.ssa Luisa Meroni - A.O. San Gerardo Monza - ICF ( International Classification of Funcioning, Disability and Health) Adotta un modello

Dettagli

Sintesi Divulgativa. Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo

Sintesi Divulgativa. Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo Sintesi Divulgativa Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo In Italia e nel mondo si registra un aumento preoccupante delle affezioni croniche della sfera riproduttiva e sessuale maschile,

Dettagli

Convegno. Misurare e valutare l impatto l vita sulla salute: il sistema di monitoraggio toscano

Convegno. Misurare e valutare l impatto l vita sulla salute: il sistema di monitoraggio toscano Convegno Misurare e valutare l impatto l degli stili di vita sulla salute: il sistema di monitoraggio toscano Gli stili di vita dei bambini toscani: i risultati dell indagine OKkio alla SALUTE Mariano

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 13 novembre 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che si occupa di studiare le principali

Dettagli

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa Cerimonia di premiazione Bollini Rosa 2018-2019 Ministero della Salute Roma, 5 dicembre 2017 A cura di Walter Ricciardi Valutazione dei servizi e dei percorsi offerti dagli ospedali tramite un questionario

Dettagli

RISORSE IN RETE PER IL CITTADINO Scilla Pizzarelli

RISORSE IN RETE PER IL CITTADINO Scilla Pizzarelli Corso 1 MEDUSA (MEDicina Utenti SAlute in rete) Navigare informati per una partecipazione consapevole: il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) (come valutare le fonti di informazione

Dettagli

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol)

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol) Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol) Angela Spinelli CNESPS Istituto Superiore di Sanità Secondo i dati dell Organizzazione Mondiale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017-2018 Dipartimento (1) : Scienze / Igiene e Cultura Medico-Sanitaria Coordinatore (1) : Giovanni Miragliotta Classe: III Indirizzo: Tecnico dei Servizi

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 I Bollini Rosa dal 2007 ad oggi 3 dicembre 2013 Prof. Walter Ricciardi Presidente Advisory Board Con l edizione 2012-2013 Il Programma Bollini Rosa è stato integralmente

Dettagli

Interferenze endocrine di sostanze e infanzia Cinzia La Rocca Francesca Maranghi

Interferenze endocrine di sostanze e infanzia Cinzia La Rocca Francesca Maranghi Interferenze endocrine di sostanze e infanzia Cinzia La Rocca Francesca Maranghi Dip. di Sanità Alimentare ed Animale Istituto Superiore di Sanità Pesticidi e additivi alimentari: quale rischio per la

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

La Sorveglianza nutrizionale nella ASL di Lodi

La Sorveglianza nutrizionale nella ASL di Lodi La Sorveglianza nutrizionale nella ASL di Lodi Il Progetto ANTROPOS M. Credali *, M. Oliveri*, E. Armondi, M.G. Silvestri** *Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, **Direzione Sanitaria ASL di Lodi Il

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE:

MINISTERO DELLA SALUTE: MINISTERO DELLA SALUTE: Dipartimento per la Sanità pubblica, Veterinaria, Nutrizione e Sicurezza degli Alimenti Temi prioritari identificati da EFSA per le attività di cooperazione con gli stati membri

Dettagli

Bisfenolo A. Che cos è il bisfenolo A e dove lo si trova? Febbraio 2016

Bisfenolo A. Che cos è il bisfenolo A e dove lo si trova? Febbraio 2016 Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Unità di direzione protezione dei consumatori Febbraio 2016 Bisfenolo A Che cos è il bisfenolo A e dove lo si trova? Il

Dettagli

LE PROTEINE NELL ETÀ EVOLUTIVA (FASCE SCOLASTICHE) APPORTI ADEGUATI NELLA REALTÀ APPLICATIVA

LE PROTEINE NELL ETÀ EVOLUTIVA (FASCE SCOLASTICHE) APPORTI ADEGUATI NELLA REALTÀ APPLICATIVA LE PROTEINE NELL ETÀ EVOLUTIVA (FASCE SCOLASTICHE) APPORTI ADEGUATI NELLA REALTÀ APPLICATIVA Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione CRA NUT, Roma Nuove evidenze per la definizione

Dettagli