Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio."

Transcript

1 ÁÆÌÊÇ Í ÁÇÆ ÄijÁÆÌ Ê ÁÇÆ Á Ç ½ I metodi di Eulero, Eulero-Cromer, Leapfrog e Runge-Kutta. Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio. Grafica con Mizar (e Gnuplot). Much to learn you still have...my old padawan... This is just the beginning!, Yoda.

2 1.1 Strumenti tecnici Sistema operativo: GNU/Linux. Linguaggio di programmazione: C. Grafica: Mizar (Giorgilli, 1979), Gnuplot. Emacs (editor), Xterm (terminale), gcc (compilatore). ATTENZIONE: sconsiglio vivamente l uso di un IDE (e.g., code::blocks) per due motivi: (i) lavorando su macchine diverse potrebbe non essere disponibile ed è bene sapere come muoversi utilizzando degli strumenti standard; (ii) è bene sapere come scrivere un codice (editor), compilarlo(terminale & compilatore) ed eseguirlo (terminale). ATTENZIONE: siete liberi di utilizzare Windows, Mac, C++, Python, etc., ma i codici che vi darò saranno sempre in C e soprattutto dovrete cavarvela da soli! You must unlearn what you have learned., Yoda. Introduzione all integrazione di ODE 2

3 1.2 Introduzione all integrazione di equazioni differenziali ordinarie ẋ = f(x) ẋ = f(x,t). Problema: determinare una soluzione integrando numericamente il sistema. Strumenti: Eulero, Eulero-Cromer, Leapfrog e Runge-Kutta. Osservazione: Il sistema di equazioni differenziali è un sistema a tempo continuo, uno schema di integrazione numerico trasforma tale sistema in un sistema a tempo discreto che (auspicabilmente) ben approssima la dinamica del sistema originale! You will find only what you bring in., Yoda. Introduzione all integrazione di ODE 3

4 1.2.1 Alcuni schemi elementari di integrazione Eulero: ẋ = f(x,t), x(t 0 ) = x 0 x n+1 = x n +hf(x n,t n ), t n+1 = t n +h. Eulero-Cromer: ẋ = f(y,t), ẏ = g(x,t), x(t 0 ) = x 0, y(t 0 ) = y 0 x n+1 = x n +hf(y n,t n ), y n+1 = y n +hg(x n+1,t n ), t n+1 = t n +h. Leapfrog (LF2): ẍ = f(x), x n+1 = x n +τẋ n+ 1 2, ẋ n+ 3 2 = ẋ n τf(x n+1). Runge-Kutta (RK2): ẋ = f(x,t), k 1 = hf(x n,t n ), ( x n+1 = x n +hf x n + k 1 2,t n + h ) 2 t n+1 = t n +h., Introduzione all integrazione di ODE 4

5 Runge-Kutta (RK4): ẋ = f(x,t), k 1 = hf(x n,t n ), ( k 2 = hf x n + k 1 2,t n + h ) 2 ( k 3 = hf x n + k 2 2,t n + h ) 2 k 4 = hf(x n +k 3,t n +h),,, x n+1 = x n (k 1 +2k 2 +2k 3 +k 4 ). t n+1 = t n +h. Problema: Studiare la dinamica di alcuni semplici sistemi dinamici quali il sistema Lotka-Volterra, l oscillatore armonico, due oscillatori accoppiati, il pendolo semplice e il pendolo doppio. Suggerimenti: - Ove possibile, confrontare la soluzione numerica con la soluzione analitica esatta. - Determinare numericamente l ordine di accuratezza dei diversi metodi di integrazione. - Riportare in un grafico l andamento temporale della soluzione e il ritratto di fase (o una sua proiezione). - Ci sono quantità conservate? Come si comportano i diversi schemi di integrazione? Perchè? - Come si propagano piccoli errori sul dato iniziale? Si consideri per semplicità un modello 1D, un metodo è stabile se un piccolo errore sul dato iniziale non viene amplificato, ma smorzato. Che condizioni devono soddisfare f(x) e il passo di integrazione h perchè il metodo di Eulero sia stabile? An algorithm must be seen to be believed., D.E. Knuth. Introduzione all integrazione di ODE 5

6 1.2.2 Equazioni del moto Oscillatore armonico ẍ = ω 2 x ; Oscillatori accoppiati ẍ 1 = k 1 m 1 x 1 k 2 m 1 (x 1 x 2 ) ẍ 2 = k 3 m 2 x 2 + k 2 m 2 (x 1 x 2 ) Pendolo ϑ = g l sinϑ Pendolo doppio (m 1 +m 2 )l 1 ϑ1 +m 2 l 2 cos(ϑ 1 ϑ 2 ) ϑ 2 = m 2 l 2 sin(ϑ 1 ϑ 2 ) ϑ 2 2 (m 1 +m 2 )gsinϑ 1 l 2 ϑ2 +l 1 cos(ϑ 1 ϑ 2 ) ϑ 1 = l 1 sin(ϑ 1 ϑ 2 ) ϑ 2 1 gsinϑ 2 Lotka-Volterra (α,β,γ,δ,ε > 0) ẋ = +αx βxy εx 2 ẏ = γy +δxy Do or do not. There is no try., Yoda. Introduzione all integrazione di ODE 6

7 1.2.3 La libreria grafica Mizar #include "mizar.h" inizio(0); defpag(gxmax,gymax); grarea(0.,gxmax,0.,gymax); utarea(xmin,xmax,ymin,ymax); penna(3); utmov(x,y); utpun(x,y); utseg(x,y); deftrt(modo); uttrt(x,y); utcur(&x, &y, &c); fine(); Introduzione all integrazione di ODE 7

8 1.2.4 Compilare con il Makefile e link alla libreria Mizar Makefile INCLUDE = -I ${MIZAR} MIZCOM = ${MIZAR}/libmizarcom.a ${MIZAR}/libtek.a MIZINT = ${MIZAR}/libmizarint.a ${MIZAR}/libtek.a MIZFIL = ${MIZAR}/libmizarfil.a pippo: pippo.c <TAB> gcc -Wall ${INCLUDE} -o pippo pippo.c ${MIZINT} -lm pluto: pluto.c <TAB> gcc -Wall ${INCLUDE} -o pluto pluto.c ${MIZFIL} -lm all: pippo pluto clean: <TAB> <TAB> rm -f pippo rm -f pluto Uso del Makefile username@pcname:/path$ make pluto username@pcname:/path$./pluto Introduzione all integrazione di ODE 8

9 Uso del terminale Tektronix 4014 La libreria grafica Mizar permette l uso interattivo, permettendo ad esempio di selezionare dei dati iniziali con mouse & tastiera e di visualizzare dei grafici in tempo reale. L interprete interattivo sfutta il terminale Tektronix 4014, che è possibile emulare con il terminale Xterm. Per aprire un terminale in modalità Tektronix è sufficiente digitare username@pcname:/path$ xterm -t mentre per eseguire direttamente un programma in tale terminale dobbiamo digitare username@pcname:/path$ xterm -t -e./pippo Tipicamente un programma che usa la libreria Mizargenera un file grafic.dat che può essere successivamente convertito in vari formati mediante uno dei programmi mizar<xxx> dove ad <xxx> dobbiamo sostituire una delle etichette jpg, png, pos, tek, tps. $MIZAR/mizarpng grafic.dat Alla richiesta successiva Opzione: digita FIN ed infine Y. È sicuramente utile creare un file grf.opz con le seguenti righe grafic.dat FIN Y in questo modo sarà sufficiente eseguire $MIZAR/mizarpng < grf.opz Tutta la documentazione libreria Mizar è disponibile in $MIZAR ROOT/doc/Mizar.ps. Introduzione all integrazione di ODE 9

10 Introduzione all integrazione di ODE 10

Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio.

Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio. ÁÆÌÊÇ Í ÁÇÆ ÄijÁÆÌ Ê ÁÇÆ Á Ç ½ I metodi di Eulero, Eulero-Cromer, Leapfrog e Runge-Kutta. Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice,

Dettagli

Sistemi differenziali ordinari. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano

Sistemi differenziali ordinari. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano E8 Sistemi differenziali ordinari E8 Costruzione di un modello E8. Il sistema Predatore-Preda Si desidera studiare l evoluzione dinamica di un ecosistema costituito da due specie: preda e predatore (ad

Dettagli

Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata

Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata Nicola Sansonetto PLS Corso di Aggiornamento per Insegnanti - GeoGebra via Modelli Matematici Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di

Dettagli

Introduzione a GNU/Linux

Introduzione a GNU/Linux Introduzione a GNU/Linux Marco Sansottera October 16, 2015 1 Comandi di base mkdir: crea una directory all interno della directory corrente. Esempio: mkdir ciccio crea la directory ciccio. cd: cambia la

Dettagli

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR.  Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali Analisi Numerica ALTAIR http://metropolis.sci.univr.it Argomenti Argomenti Argomenti Rappresentazione di sistemi con variabili di stato; Tecniche di integrazione numerica Obiettivo: risolvere sistemi di

Dettagli

LABORATORIO DI TRATTAMENTO NUMERICO DEI DATI SPERIMENTALI APPELLO 15/01/2013 COMPITO A1

LABORATORIO DI TRATTAMENTO NUMERICO DEI DATI SPERIMENTALI APPELLO 15/01/2013 COMPITO A1 LABORATORIO DI TRATTAMENTO NUMERICO DEI DATI SPERIMENTALI APPELLO 15/1/213 COMPITO A1 COGNOME NOME MATR FIRMA Creare una cartella dal nome cognome_nome_matricola nella vostra home directory: mkdir cognome_nome_matricola

Dettagli

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX 1. DEFINIZIONI sistema operativo (SO): Software che gestisce le risorse del computer (filesystem e periferiche) filesystem: Insieme dei supporti di memorizzazione.

Dettagli

3.1 Esempio 1. Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori.

3.1 Esempio 1. Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori. ½ º¼ º¾¼½ Queste note (attualmente e probabilmente per un bel po sono altamente provvisorie e (molto probabilmente non prive di errori 31 Esempio 1 Consideriamo il sistema ẋ = 1 3 (x y(1 x y = f 1(xy ẏ

Dettagli

Metodi elementari per l integrazione numerica di equazioni differenziali ordinarie. Marco Sansottera

Metodi elementari per l integrazione numerica di equazioni differenziali ordinarie. Marco Sansottera Metodi elementari per l integrazione numerica di equazioni differenziali ordinarie Marco Sansottera Introduzione Consideriamo un equazione differenziale ordinaria autonoma con dato iniziale x(0) = x 0.

Dettagli

Riassunto: soluzione equ. differenziali di primo grado

Riassunto: soluzione equ. differenziali di primo grado : soluzione equ. differenziali di primo grado Problema soluzione numerica dell equazione differenziale: dato x 0 = x(t 0 ). x (t) = f(x(t), t) Soluzione iterativa utilizzando l equazione differenziale

Dettagli

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR.   Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali Analisi Numerica ALTAIR http://metropolis.sci.univr.it Argomenti Rappresentazione di sistemi con variabili di stato; Tecniche di integrazione numerica Obiettivo: risolvere sistemi di equazioni differenziali

Dettagli

Modellistica e Simulazione. Outline. Notes. Notes. Luigi Iannelli. 6 giugno Introduzione. Generalità sui metodi numerici di integrazione

Modellistica e Simulazione. Outline. Notes. Notes. Luigi Iannelli. 6 giugno Introduzione. Generalità sui metodi numerici di integrazione 6 giugno 2011 1 Outline Introduzione Generalità sui metodi numerici di integrazione Proprietà dei metodi di integrazione Alcuni metodi di integrazione 2 Equazioni differenziali nello spazio di stato Consideriamo

Dettagli

METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO

METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO Relazione 4: Equazioni differenziali ESERCIZIO 1 Risolvere il problema ai valori iniziali 3 x& = 1x + t x(0) = 0 1t + 6t 3 1 nell intervallo [0 1] con passo h=0.1 usando

Dettagli

Cenni sulla risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie (ODE) f(t, y(t))dt. y (t)dt = y(x) y(x 0 ) =

Cenni sulla risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie (ODE) f(t, y(t))dt. y (t)dt = y(x) y(x 0 ) = Cenni sulla risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie (ODE) Problema di Cauchy. y (x) = f(x, y(x)) x [, T ] y( ) = y 0 Formulazione integrale. x Approssimazione numerica. y (t)dt = y(x)

Dettagli

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie.

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie. Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie http://idefix.mi.infn.it/~palombo/didattica/lab-tnds/corsolab/lezionifrontali Fernando Palombo Equazioni Differenziali Ordinarie Descrizione dell evolversi spazio-temporale

Dettagli

Equazioni differenziali lineari

Equazioni differenziali lineari Equazioni differenziali lineari Un equazione del tipo y (x = f(x, y(x è un equazione differenziale del primo ordine e può essere risolta numericamente con una formula di ricorrenza. Il metodo più semplice

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2014-2015 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il Problema di Cauchy: { y (t) = f(t, y(t)) t I, y(t 0 ) =

Dettagli

Il metodo del partizionamento delle coordinate

Il metodo del partizionamento delle coordinate Il metodo del partizionamento delle coordinate (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2007/2008 Il metodo del partizionamento delle coordinate

Dettagli

Introduzione a Linux Lezione 7 Programmare in Linux

Introduzione a Linux Lezione 7 Programmare in Linux Introduzione a Linux Lezione 7 Programmare in Linux Angelo Genovese Corso di Sistemi Operativi I/II Prof. V. Piuri Università degli Studi di Milano Dipartimento di Informatica A.A. 2018/2019 2018 2015

Dettagli

Algoritmi numerici. Zeri di una funzione. Integrale di una funzione. Soluzione di una equazione differenziale

Algoritmi numerici. Zeri di una funzione. Integrale di una funzione. Soluzione di una equazione differenziale Algoritmi numerici Zeri di una funzione Integrale di una funzione Soluzione di una equazione differenziale Zeri di una funzione Trovare le soluzioni di f(x) = 0 dove f(x) e una funzione reale di variabile

Dettagli

Metodi numerici per ODE. Metodi numerici per ODE

Metodi numerici per ODE. Metodi numerici per ODE Problema di Cauchy Consideriamo un equazione differenziale (sistema di equazioni) del primo ordine in forma normale con condizioni iniziali assegnate. { y (x) = f (x, y(x)) x [x 0, x F ] y(x 0 ) = y 0

Dettagli

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori.

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori. ËÈÇÆ Æ Á Ä Á Å ÌÊÁ Á Queste note (attualmente e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori 31 Sistemi lineari Consideriamo un sistema lineare nella

Dettagli

Prefazione. 0 Programmare per calcolare 1. I Programmazione di base in linguaggio C 5

Prefazione. 0 Programmare per calcolare 1. I Programmazione di base in linguaggio C 5 Indice Prefazione Introduzione Nota tecnica xxi xxiii xxvii 0 Programmare per calcolare 1 I Programmazione di base in linguaggio C 5 1 Numeri e non-numeri 7 1.1 Sistemi di numerazione.............................

Dettagli

2.1 Osservazioni sull esercitazione del

2.1 Osservazioni sull esercitazione del ¾ ½¾º¼ º¾¼½ Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori. 2.1 Osservazioni sull esercitazione del 5.3.214 2.1.1 Equazione

Dettagli

Cap Moti oscillatori

Cap Moti oscillatori N.Giglietto A.A. 005/06- Cap 16.1- Moti oscillatori - 1 Cap 16.1- Moti oscillatori Alcuni tipi di forze o alcune situazioni danno luogo a dei moti di tipo oscillante ovvero a dei moti che si ripetono regolarmente.

Dettagli

Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici. Introduzione all ambiente di ROOT. Alberto Garfagnini

Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici. Introduzione all ambiente di ROOT. Alberto Garfagnini Introduzione all ambiente di ROOT Alberto Garfagnini Università degli studi di Padova 20 Novembre 2013 Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici ROOT: a Data Analysis Framework

Dettagli

Eulero esplicito: Questo metodo approssima la derivata di una funzione con le differenze in avanti. La formula iterativa è la seguente:

Eulero esplicito: Questo metodo approssima la derivata di una funzione con le differenze in avanti. La formula iterativa è la seguente: Dato un problema di Cauchy del tipo: y =f(x,y) y(x0)=y0 Esistono vari metodi numerici che fissato h, cioè il passo di integrazione, forniscono una soluzione numerica che è costituita da una successione

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 11 febbraio Problema 1

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 11 febbraio Problema 1 Prova Scritta di di Meccanica Analitica 11 febbraio 019 Problema 1 Si consideri un punto materiale P di massa m vincolato a muoversi su una retta orizzontale e connesso mediante una molla di costante elastica

Dettagli

Programmazione Procedurale

Programmazione Procedurale Programmazione Procedurale Concetti Introduttivi Strumenti di Sviluppo versione 3.2 Questo lavoro è concesso in uso secondo i termini di una licenza Creative Commons (vedi ultima pagina) G. Mecca Università

Dettagli

Appendice INTEGRAZIONE NUMERICA

Appendice INTEGRAZIONE NUMERICA Appendice INTEGRAZIONE NUMERICA In questa appendice discutiamo brevemente il problema dell integrazione numerica delle equazioni differenziali. Per semplicità, faremo riferimento al caso di equazioni del

Dettagli

Fortran in pillole : prima parte

Fortran in pillole : prima parte Fortran in pillole : prima parte Annamaria Mazzia Dipartimento di Metodi e Modelli Matematici per le Scienze Applicate Corso di Metodi Numerici per l Ingegneria Introduzione al Fortran Un libro consigliato

Dettagli

4.1 Sulla linearizzazione attorno agli equilibri

4.1 Sulla linearizzazione attorno agli equilibri ½¾º¼ º¾¼½ Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori 41 Sulla linearizzazione attorno agli equilibri Come abbiamo già

Dettagli

Introduzione alla compilazione ed esecuzione di programmi C con IDE Dev-C++

Introduzione alla compilazione ed esecuzione di programmi C con IDE Dev-C++ Introduzione alla compilazione ed esecuzione di programmi C con IDE Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Sviluppo di un programma C

Dettagli

RIFERIMENTI CIRCOLARI E ITERAZIONI CON I

RIFERIMENTI CIRCOLARI E ITERAZIONI CON I Giovanni Colletti (GiovanniColletti) RIFERIMENTI CIRCOLARI E ITERAZIONI CON I FOGLI DI CALCOLO 29 October 2009 Introduzione Si premette che per la realizzazione dei suddetti esempi è stato utilizzato un

Dettagli

Compito di Analisi e simulazione dei sistemi dinamici - 06/02/2003. p 2 3 x p 2 y = [1 1 0] x

Compito di Analisi e simulazione dei sistemi dinamici - 06/02/2003. p 2 3 x p 2 y = [1 1 0] x Compito di Analisi e simulazione dei sistemi dinamici - 06/02/2003 Esercizio 1. Dato il seguente sistema lineare tempo invariante, SISO: p 2 3 ẋ = 0 p 2 1 x + 0 1 p 2 y = [1 1 0] x 1 p 3 0 u Si calcoli

Dettagli

Definizione di Sistema Dinamico

Definizione di Sistema Dinamico Capitolo 1. INTRODUZIONE 1.1 Definizione di Sistema Dinamico Un sistema dinamico è definito dai seguenti oggetti: Un insieme ordinato dei tempi T, Un insieme di valori di ingresso U, Un insieme di funzioni

Dettagli

Laboratorio di Programmazione 1. Docente: dr. Damiano Macedonio Lezione 4 24/10/2013

Laboratorio di Programmazione 1. Docente: dr. Damiano Macedonio Lezione 4 24/10/2013 Laboratorio di Programmazione 1 1 Docente: dr. Damiano Macedonio Lezione 4 24/10/2013 Original work Copyright Sara Migliorini, University of Verona Modifications Copyright Damiano Macedonio, University

Dettagli

Soluzione di equazioni differenziali ordinarie

Soluzione di equazioni differenziali ordinarie Soluzione di equazioni differenziali ordinarie Come riferimento consideriamo una singola equazione differenziale del primo ordine Considereremo i seguenti metodi: Eulero esplicito Eulero implicito Runge-Kutta

Dettagli

Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali

Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali Maurizio Tomasi turno A2 Giovedì 21 Dicembre 2017 Risoluzione di equazioni differenziali Esercizi 10.0 e 10.1 Nell'esercizio 10.0 si deve risolvere

Dettagli

Sviluppare un programma in FORTRAN

Sviluppare un programma in FORTRAN Sviluppare un programma in FORTRAN Scrivere il file sorgente Editor di testo (emacs, vi, notepad, etc) Compilare Compilatore (ifort, gfortran, etc) Eseguire il programma Riga di comando, doppio click,

Dettagli

Laboratorio di programmazione e calcolo. () Laboratorio di programmazione e calcolo A.A. 2014/15 1 / 18

Laboratorio di programmazione e calcolo. () Laboratorio di programmazione e calcolo A.A. 2014/15 1 / 18 Laboratorio di programmazione e calcolo () Laboratorio di programmazione e calcolo A.A. 2014/15 1 / 18 Introduzione Presentazione del corso (tutto quello che serve sapere prima di cominciare) () Laboratorio

Dettagli

Il metodo del partizionamento delle coordinate

Il metodo del partizionamento delle coordinate Il metodo del partizionamento delle coordinate (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2007/2008 Il metodo del partizionamento delle coordinate

Dettagli

Capitolo 2. non lineari. 2.1 Metodo di Newton per sistemi di equazioni. Consideriamo il sistema di equazioni non lineari. f N (x 1,x 2,...

Capitolo 2. non lineari. 2.1 Metodo di Newton per sistemi di equazioni. Consideriamo il sistema di equazioni non lineari. f N (x 1,x 2,... Capitolo ODEs non lineari Metodo di Newton per sistemi di equazioni non lineari Consideriamo il sistema di equazioni non lineari f (x,x,,x N ) = f (x,x,,x N ) = f N (x,x,,x N ) = che può essere riscritto,

Dettagli

Programmazione in C per l analisi di semplici problemi di Onde Elettromagnetiche

Programmazione in C per l analisi di semplici problemi di Onde Elettromagnetiche Programmazione in C per l analisi di semplici problemi di Onde Elettromagnetiche Campi Elettromagnetici a.a. 2016-2017 Ing. Marco Zappatore [ marcosalvatore.zappatore@unisalento.it ] Lecce, 02/05/2017

Dettagli

Soluzioni Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 17 aprile Un punto di massa unitaria si muove lungo una retta soggetto al potenziale

Soluzioni Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 17 aprile Un punto di massa unitaria si muove lungo una retta soggetto al potenziale Soluzioni Prova Scritta di di Meccanica Analitica 17 aprile 15 Problema 1 Un punto di massa unitaria si muove lungo una retta soggetto al potenziale V x = exp x / a Tracciare il grafico del potenziale

Dettagli

Algoritmo. La programmazione. Algoritmo. Programmare. Procedimento di risoluzione di un problema

Algoritmo. La programmazione. Algoritmo. Programmare. Procedimento di risoluzione di un problema Algoritmo 2 Procedimento di risoluzione di un problema La programmazione Ver. 2.4 Permette di ottenere un risultato eseguendo una sequenza finita di operazioni elementari Esempi: Una ricetta di cucina

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2016-2017 Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I R,

Dettagli

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando Eclipse: Cos è? Utilizzare Eclipse: Creare un progetto Creare file sorgenti nel progetto Compilare Lanciare il programma Strumenti alternativi agli IDE La linea di comando su Linux Esplorare e modificare

Dettagli

1 Integrazione numerica

1 Integrazione numerica 1 Integrazione numerica ESERCITAZIONE MATLAB 7 1. I metodi dei trapezi e di Simpson compositi per la approssimazione di I(f) = b a f(x)dx (1) sono dati, rispettivamente, da I (N) 1 (f) = h [ ( N 1 ) ]

Dettagli

Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. (voti: 2,0,-1, min=14 sulle prime 10) , C = [3 2 2], D =

Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. (voti: 2,0,-1, min=14 sulle prime 10) , C = [3 2 2], D = n. 101 cognome nome corso di laurea Analisi e Simulazione di Sistemi Dinamici 18/11/2003 Risposte Domande 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 N. matricola Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda.

Dettagli

Punti di equilibrio: sistemi tempo continui

Punti di equilibrio: sistemi tempo continui Capitolo 3 ANALISI DELLA STABILITÀ 31 Punti di equilibrio: sistemi tempo continui Si consideri il seguente sistema tempo continuo: ẋ(t) A x(t) + B u(t) y(t) C x(t) + D u(t) I punti di equilibrio x 0 del

Dettagli

F = ma = -mω 2 R u r.

F = ma = -mω 2 R u r. Esercizio a) Sia v F = -ma cp u r = -m u r = -mω R u r. R b) Sia ω = ω u z il vettore velocità angolare del sistema di riferimento O. In questo sistema di riferimento rotante, i vettori velocità v e accelerazione

Dettagli

ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.florio<at>polimi.it)

ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.florio<at>polimi.it) ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.floriopolimi.it) DevC++ è un ambiente di programmazione scaricabile gratuitamente che fornisce funzionalità per la creazione di applicativi in linguaggio

Dettagli

Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici

Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici Metodi numerici per la risoluzione di sistemi di equazioni differenziali ordinarie Antonio Brasiello Email: abrasiel@unina.it Tel. 081 76 82537

Dettagli

Introduzione a Ingresso e Uscita. Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione

Introduzione a Ingresso e Uscita. Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione Introduzione a Ingresso e Uscita Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione 2 Sistema operativo 1/2 Il sistema operativo di riferimento per le esercitazioni di questo corso è GNU/Linux Perché?

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2013-2014 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il Problema di Cauchy: y (t) = f(t,y(t)) t I, y(t 0 ) = y

Dettagli

Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia

Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Sviluppo ed esecuzione

Dettagli

Fisica Generale A. Soluzioni analitiche e numeriche (II) Soluzioni analitiche e numeriche

Fisica Generale A. Soluzioni analitiche e numeriche (II) Soluzioni analitiche e numeriche Software (gratuito per uso non commerciale) e documentazione (gratuita) Fisica Generale A http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp JDK 6.0 Update 12 (Software Developement Kit) (Compilatore Java,

Dettagli

Corso sul linguaggio Java

Corso sul linguaggio Java Corso sul linguaggio Java Modulo JAVA0 0 Linguaggio Java 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un pc Utilizzo di Internet per il downloading di file 2 1 Introduzione In questa lezione si descrivono gli

Dettagli

Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali. Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici

Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali. Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici 9 ottobre 009 Introduzione La soluzione analitica dell integrale di moto di sistemi

Dettagli

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione.

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione. Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio 218 1) Data la funzione f(, ) = 4 + 4 4 2 7 a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione. b) Trovare il massimo

Dettagli

con λ -d(f(x,y))/d(y)=12.

con λ -d(f(x,y))/d(y)=12. Quarta relazione Si risolverà il problema prima con il metodo di Eulero esplicito e poi con il metodo di Crank-Nicolson. Per ogni algoritmo si ha xn=x0+h*n 1)Risoluzione con Eulero esplicito Si osserva

Dettagli

CALCOLO NUMERICO Laurea di base in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni

CALCOLO NUMERICO Laurea di base in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni CALCOLO NUMERICO Laurea di base in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni Prof. ssa Laura Pezza (A.A. 2017-2018) XXVIII Lezione del 15.05.2018 http://www.dmmm.uniroma1.it/ laura.pezza 1 1. Metodo

Dettagli

Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A Lab. 4

Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A Lab. 4 Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A. 2009-2010 Lab. 4 Dinamica di una popolazione di castori Siano X e Y le densità di popolazione di castori in aree adiacenti. Modelliamo la loro evoluzione temporale

Dettagli

Uso del terminale in ambiente UNIX

Uso del terminale in ambiente UNIX Uso del terminale in ambiente UNIX Non sempre è disponibile un interfaccia grafica sui computer su cui si lavora In questo caso l interazione con il calcolatore avviene attraverso l interfaccia a riga

Dettagli

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XI: Stabilità interna

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XI: Stabilità interna ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI Lezione XI: Stabilità interna Stabilità interna e esterna Stabilità alla Lyapunov Stabilità asintotica I sistemi lineari Esempi 11-1 Tipi di Stabilità Idea intuitiva

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Matematica - A.A. 2018-2019 Programmazione Lezione 10 Esercizi in C Docente: Michele Ferrari - michele.ferrari@unife.it Nelle lezioni precedenti Abbiamo

Dettagli

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori.

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori. ËÁËÌ ÅÁ ÈÁ ÆÁ ½ Queste note attualmente e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e molto probabilmente) non prive di errori 41 Sistemi 2D Come abbiamo già detto tipicamente è impossibile

Dettagli

Introduzione al Linguaggio C ed all IDE DEV-C++

Introduzione al Linguaggio C ed all IDE DEV-C++ Microsoft Windows e Dev-C++ Introduzione al Linguaggio C ed all IDE DEV-C++ Le Esercitazioni in Laboratorio Laboratorio M1 + MLAB1/2: Edificio Via Valotti, primo piano e piano interrato Orario: Mercoledì

Dettagli

θ = arcos[g/(ω 2 L)]

θ = arcos[g/(ω 2 L)] Esercizio 1 a) Si consideri il sistema di riferimento inerziale con asse z parallelo all asse di rotazione della pallina. La pallina è sottoposta all azione della forza peso (parallela a z) e della tensione

Dettagli

Un codice sorgente. Introduzione alla compilazione automatica: Make e Makefile. Generazione di un programma eseguibile. Un codice sorgente

Un codice sorgente. Introduzione alla compilazione automatica: Make e Makefile. Generazione di un programma eseguibile. Un codice sorgente Un codice sorgente Introduzione alla compilazione automatica: Make e. Un codice scritto in un qualsiasi linguaggio di programmazione ad alto livello si compone di diverse parti, ognuna (preferibilmente)

Dettagli

Introduzione a Ingresso e Uscita. Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione

Introduzione a Ingresso e Uscita. Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione Introduzione a Ingresso e Uscita Scrittura di un programma C++ Compilazione Esecuzione 2 Sistema operativo Si possono sviluppare i propri programmi anche con sistemi operativi diversi da Linux durante

Dettagli

Domande da 6 punti. Prima parte del programma

Domande da 6 punti. Prima parte del programma Domande da 6 punti Prima parte del programma Domanda. Dare la definizione di arco di curva continua, di sostegno di una curva, di curva chiusa, di curva semplice e di curva piana fornendo qualche esempio.

Dettagli

Istruzioni installazione

Istruzioni installazione Istruzioni installazione 1. Cygwin64 & 2. GCC - C Cygwin è un software per i sistemi operativi Microsoft Windows, che simula l'ambiente dei sistemi operativi Unix-like ( Unix, GNU/Linux ) e che è composto

Dettagli

Esercizio 5. Antonino Polimeno. Università degli Studi di Padova

Esercizio 5. Antonino Polimeno. Università degli Studi di Padova Esercizio 5 Antonino Polimeno Università degli Studi di Padova Soluzioni di equazioni differenziali - 1 Consideriamo il sistema y 1 = y 2 y 2 = (1 y 2 1 )y 2 y 1 che si ottiene dall equazione di secondo

Dettagli

Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie

Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 15 ottobre 2007 Outline 1 Il problema di Cauchy Il problema

Dettagli

Note sul sistema di Lotka-Volterra. Prima versione. Commenti e correzioni sono benvenuti.

Note sul sistema di Lotka-Volterra. Prima versione. Commenti e correzioni sono benvenuti. Ottobre 2016 Note sul sistema di Lotka-Volterra Prima versione. Commenti e correzioni sono benvenuti. 1 Introduzione Il sistema di Lotka Volterra (LV), o sistema preda predatore è probabilmente il primo

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Introduzione al Simulink

Introduzione al Simulink Sommario Descrizione generale dell ambiente Simulink di Matlab. Principi di funzionamento. Ambiente di simulazione. Esempi: realizzazione di modelli matematici di sistemi dinamici facendo uso di Simulink

Dettagli

Tutorato di Fondamenti di Informatica TUTOR: DAVIDE GHIANI, GIULIA ORRU

Tutorato di Fondamenti di Informatica TUTOR: DAVIDE GHIANI, GIULIA ORRU Tutorato di Fondamenti di Informatica PROFESSORE: GIAN LUCA MARCIALIS TUTOR: DAVIDE GHIANI, GIULIA ORRU Organizzazione Informazioni di contatto: informatica.marcialis@gmail.com Davide Ghiani Giulia Orrù

Dettagli

B = Si studi, giustificando sinteticamente le proprie affermazioni, la stabilità del sistema. si A = G(s) = Y f (s) U(s) = 1.

B = Si studi, giustificando sinteticamente le proprie affermazioni, la stabilità del sistema. si A = G(s) = Y f (s) U(s) = 1. ESERCIZIO 1 Un sistema dinamico lineare invariante e a tempo continuo è descritto dall equazione differenziale che lega l ingresso all uscita:... y (t) + ÿ(t) + 4ẏ(t) + 4y(t) = u(t) 1. Si determinino le

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie Equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 Il problema di Cauchy Esistenza, unicità e dipendenza continua dai dati 2 Metodi numerici

Dettagli

Lab 1 Info B. Marco D. Santambrogio Riccardo Cattaneo Ver. aggiornata al 20 O0obre 2014

Lab 1 Info B. Marco D. Santambrogio Riccardo Cattaneo Ver. aggiornata al 20 O0obre 2014 Lab 1 Info B Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Riccardo Cattaneo cattaneo@elet.polimi.it Ver. aggiornata al 20 O0obre 2014 Obiettivi Imparare ad usare l ambiente di sviluppo Cosa è e come

Dettagli

Sistemi vibranti ad 1 gdl

Sistemi vibranti ad 1 gdl Sistemi vibranti ad 1 gdl - vibrazioni forzate - 14 novembre 2 Le vibrazioni forzate di un sistema ad 1 gdl sono descritte dall equazione: mẍ + cẋ + x = F sin(ωt) (1) dove, con riferimento alla figura

Dettagli

Le basi del linguaggio Java

Le basi del linguaggio Java Le basi del linguaggio Java Compilazione e interpretazione Quando si compila il codice sorgente scritto in Java, il compilatore genera il codice compilato, chiamato bytecode. È un codice generato per una

Dettagli

Risposta temporale: esempi

Risposta temporale: esempi ...4 Risposta temporale: esempi Esempio. Calcolare la risposta al gradino unitario del seguente sistema: x(t) = u(t) s + 5 (s + )(s + ) y(t) Il calcolo della trasformata del segnale di uscita è immediato:

Dettagli

A.A Laboratorio n 1 Ing. Gian Enrico Conti. Milano, XX mese 20XX

A.A Laboratorio n 1 Ing. Gian Enrico Conti. Milano, XX mese 20XX Informatica Titolo ed Elementi presentazione di Informatica Medica sottotitolo A.A. 2018-19 Laboratorio n 1 Ing. Gian Enrico Conti Milano, XX mese 20XX Info Logistiche Contatti: gianenrico.conti@mail.polimi.it

Dettagli

Lab 1: Marzo 2013

Lab 1: Marzo 2013 Lab 1: 18-21 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Gianluca Durelli - durellinux@gmail.com Ver. aggiornata al 21 Marzo 2013 Obiettivi Imparare ad usare l ambiente di sviluppo Cosa

Dettagli

Progetti d esame per il corso di ANALISI NUMERICA CDL Matematica Magistrale A.A. 2012/2013

Progetti d esame per il corso di ANALISI NUMERICA CDL Matematica Magistrale A.A. 2012/2013 Progetti d esame per il corso di ANALISI NUMERICA CDL Matematica Magistrale A.A. 212/213 Docente: Ivonne Sgura, Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi Università del Salento, Lecce 1 ivonne.sgura@unisalento.it

Dettagli

Esercitazioni di Informatica (CIV)

Esercitazioni di Informatica (CIV) Esercitazioni di Informatica (CIV) Introduzione Andrea Romanoni e-mail: andrea.romanoni@polimi.it website: http://home.deib.polimi.it/romanoni/ 21 ottobre 2015 L informatica: questa sconosciuta Perchè

Dettagli

Lezione 7: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (7)

Lezione 7: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (7) Lezione 7: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (7) Federico Cluni 19 marzo 015 1 Pseudo accelerazione La risposta di un oscillatore elementare con massa m, fattore di smorzamento ν,

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie Equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 Il problema di Cauchy Esistenza, unicità e dipendenza continua dai dati 2 Metodi numerici

Dettagli

perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1

perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1 perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1 Quando una system call (o una funzione di libreria) non va a buon fine, restituisce come valore -1 Come si fa a sapere più precisamente

Dettagli

Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab

Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab Manolo Venturin Università degli Studi di Padova Dip. Matematica Pura ed Applicata 2008 Problema scalare Obiettivo Risoluzione del problema di Cauchy { y = f

Dettagli

Integrazione delle equazioni del moto

Integrazione delle equazioni del moto Giorgio Pastore - note per il corso di Laboratorio di Calcolo Integrazione delle equazioni del moto In generale, le equazioni del moto della meccanica newtoniana si presentano nella forma di sistemi di

Dettagli

Indice slides. 1 Oscillatore semplice 5. 2 Equazione caratteristica 6. 3 Radici complesse 7. 4 Integrale generale 8. 5 Forza Peso 9.

Indice slides. 1 Oscillatore semplice 5. 2 Equazione caratteristica 6. 3 Radici complesse 7. 4 Integrale generale 8. 5 Forza Peso 9. Moto di Oscillatori Pietro Pantano Dipartimento di Matematica Università della Calabria Slides 1 di 27 Slides 2 di 27 1 Oscillatore semplice 5 2 Equazione caratteristica 6 3 Radici complesse 7 4 Integrale

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Matematica - A.A. 2018 2019 Programmazione Lezione 8 Esercizi in C Docente: Michele Ferrari - michele.ferrari@unife.it Informazioni Docente di supporto

Dettagli