Il metodo del partizionamento delle coordinate

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il metodo del partizionamento delle coordinate"

Transcript

1 Il metodo del partizionamento delle coordinate (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2007/2008 Il metodo del partizionamento delle coordinate 1 / 12

2 Outline 1 Il metodo del partizionamento delle coordinate 2 / 12

3 Coordinate Partitioning Esempio con le equazioni del pendolo: Passo 1 scelta delle coordinate indipendenti Riconsideriamo le equazioni del pendolo in coordinate sovrabbondanti u = µx v = µy g ẋ = u ẏ = v x 2 + y 2 = r 2 Possiamo usare il vincolo per determinare ad esempio y in funzione di x come segue y(x) = r 2 x 2 posso quindi eliminare la equazione del vincolo (dal sistema) e sostituire formalmente al posto di y la sua funzione y(x). Il metodo del partizionamento delle coordinate 3 / 12

4 Coordinate Partitioning Esempio con le equazioni del pendolo: Passo 2 propagazione del vincolo Elimino la equazione del vincolo (dal sistema) e sostituisco y con la sua funzione y(x). u = µx v = µy(x) g ẋ = u ẏ = v y(x) = r 2 x 2 Derivando l equazione del vincolo posso derivare una equazione per ẏ(x) e quindi ottenere xẋ + yẏ = 0 = ẏ = xẋ/y = v = xu/y ẏ = v(x, u) = xu y(x) Il metodo del partizionamento delle coordinate 4 / 12

5 Coordinate Partitioning Esempio con le equazioni del pendolo: Passo 2 propagazione del vincolo Sostituisco ẏ con la sua funzione v(x, u) nella quarta equazione ottenendo u = µx v = µy(x) g ẋ = u v(x, u) = xu y(x) y(x) = r 2 x 2 Il metodo del partizionamento delle coordinate 5 / 12

6 Coordinate Partitioning Esempio con le equazioni del pendolo: Passo 2 propagazione del vincolo Derivando ancora una volta il vincolo ottengo una equazione per ÿ = v x u + y v + ẋu + ẏv = 0 = µ(x 2 + y 2 ) gy + (u 2 + v 2 ) = 0 da qui posso ricavare µ come funzione di x ed u µ(x, u) = gy(x) (u2 + v(x, u) 2 ) r 2 posso quindi scrivere µ = µ(x, u) nelle equazioni ed eliminare v(x, u) = µ(x, u)y(x) g perché è una equazione algebrica ridondante per µ(x, u) Il metodo del partizionamento delle coordinate 6 / 12

7 Coordinate Partitioning Esempio con le equazioni del pendolo: Passo 2 propagazione del vincolo Sostituisco µ = µ(x, u) u = µ(x, u)x ẋ = u µ(x, u) = gy(x) (u2 + v(x, u) 2 ) r 2 v(x, u) = xu y(x) y(x) = r 2 x 2 di fatto abbiamo ottenuto sistema di ODE costituito da 2 equazioni ed µ(x, u) è calcolato ricorsivamente. Il metodo del partizionamento delle coordinate 7 / 12

8 Collatz e RK4 A questo punto possiamo anche usare un integratore esplicito, tipo Collatz u k+1/2 = u k + (h/2)µ(x k, u k )x k x k+1/2 = k k + (h/2)u k u k+1 = u k + (h/2)µ(x k+1/2, u k+1/2 )x k+1/2 x k+1 = k k + (h/2)u k+1/2 Il metodo del partizionamento delle coordinate 8 / 12

9 Collatz e RK4 O il classico Runge-Kutta del quarto ordine K 1 = hu k L 1 = hµ(x k, u k ) K 2 = h(u k + L 1 /2) L 2 = hµ(x k + K 1 /2, u k + L 1 /2)(x k + K 1 /2) K 3 = h(u k + L 2 /2) L 3 = hµ(x k + K 2 /2, u k + L 2 /2)(x k + K 2 /2) K 4 = h(u k + L 3 ) L 4 = hµ(x k + K 3, u k + L 3 ) (x k + K 3 ) x k+1 = x k + (K 1 + 2K 2 + 2K 3 + K 4 )/6 u k+1 = u k + (L 1 + 2L 2 + 2L 3 + L 4 )/6 Il metodo del partizionamento delle coordinate 9 / 12

10 Risultati con Collatz DAE integrata con coordinate partitioning Dato iniziale consistente x 0 = 0.9, u 0 = Metodo di Collatz h=0.1 x(t) y(t) e 04 5e 05 0e+00 5e 05 1e 04 Vincoli Nascosti V1 V2 V3 Il metodo del partizionamento delle coordinate 10 / 12

11 Risultati con RK4 DAE integrata con coordinate partitioning Dato iniziale consistente x 0 = 0.8, u 0 = 0 Metodo RK4 h=0.1 Vincoli Nascosti x(t) y(t) 1e 04 5e 05 0e+00 5e 05 1e 04 V1 V2 V Il metodo del partizionamento delle coordinate 11 / 12

12 Bibliografia J. García de Jalón and E. Bayo, Kinematic and Dynamic Simulation of Multibody Systems. The Real-Time Challenge Springer-Verlag, New-York, Il metodo del partizionamento delle coordinate 12 / 12

Il metodo del partizionamento delle coordinate

Il metodo del partizionamento delle coordinate Il metodo del partizionamento delle coordinate (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2007/2008 Il metodo del partizionamento delle coordinate

Dettagli

Approssimazione Numerica delle DAE

Approssimazione Numerica delle DAE Approssimazione Numerica delle DAE (Modellistica e Simulazione dei Sistemi Meccanici) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2006/2007 Approssimazione Numerica delle DAE 1 / 72 Outline

Dettagli

Approssimazione Numerica delle DAE

Approssimazione Numerica delle DAE Approssimazione Numerica delle DAE (Modellistica e Simulazione dei Sistemi Meccanici) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2006/2007 Approssimazione Numerica delle DAE 1 / 72 Outline

Dettagli

L indice differenziale di una DAE

L indice differenziale di una DAE L indice differenziale di una DAE (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2007/2008 L indice differenziale di una DAE 1 / 26 Outline 1 2

Dettagli

Approssimazione Numerica delle DAE

Approssimazione Numerica delle DAE Approssimazione Numerica delle DAE (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2008/2009 Approssimazione Numerica delle DAE 1 / 88 Outline 1

Dettagli

Approssimazione Numerica delle DAE

Approssimazione Numerica delle DAE Approssimazione Numerica delle DAE (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2008/2009 Approssimazione Numerica delle DAE 1 / 88 Outline 1

Dettagli

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR.  Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali Analisi Numerica ALTAIR http://metropolis.sci.univr.it Argomenti Argomenti Argomenti Rappresentazione di sistemi con variabili di stato; Tecniche di integrazione numerica Obiettivo: risolvere sistemi di

Dettagli

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Università di Trento. anno accademico 2008/2009

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Università di Trento. anno accademico 2008/2009 La trasformata Z (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2008/2009 La trasformata Z 1 / 33 Outline 1 La trasformata Z 2 Trasformazioni di

Dettagli

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR.   Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali Analisi Numerica ALTAIR http://metropolis.sci.univr.it Argomenti Rappresentazione di sistemi con variabili di stato; Tecniche di integrazione numerica Obiettivo: risolvere sistemi di equazioni differenziali

Dettagli

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Analisi Numerica 9 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Problemi ai Valori Iniziali: metodo di Eulero

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sede di Fermo Corso di 9 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE valori iniziali Valori iniziali Ci occuperemo della soluzione numerica di equazioni del prim ordine

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011) Corso di laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI compito del 9/09/0 Docente: Claudia Anedda Calcolare, tramite uno sviluppo in serie noto, la radice quinta di e la radice cubica di 9 Utilizzando la

Dettagli

Equazioni differenziali lineari

Equazioni differenziali lineari Equazioni differenziali lineari Un equazione del tipo y (x = f(x, y(x è un equazione differenziale del primo ordine e può essere risolta numericamente con una formula di ricorrenza. Il metodo più semplice

Dettagli

Primi esercizi sulla ricerca di punti di estremo assoluto

Primi esercizi sulla ricerca di punti di estremo assoluto Primi esercizi sulla ricerca di punti di estremo assoluto Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi II Riccarda Rossi (Università di Brescia) Esercizi su estremi assoluti (I) Analisi II 1 / 42 Richiami

Dettagli

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.: Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA 1) L applicazione lineare f : R 3 R 2 data da f(x, y, z) = (3x + 2y + z, kx + 2y + kz) è suriettiva A: sempre; B: mai; C: per k 1 D: per k 2;

Dettagli

DIFFERENZIAZIONE. Sia f una funzione reale di variabile reale con dominio un intervallo. Se f è derivabile in un punto x 0, allora: f(x) f(x 0 ) lim

DIFFERENZIAZIONE. Sia f una funzione reale di variabile reale con dominio un intervallo. Se f è derivabile in un punto x 0, allora: f(x) f(x 0 ) lim DIFFERENZIAZIONE 1 Regola della catena Sia f una funzione reale di variabile reale con dominio un intervallo. Se f è derivabile in un punto x 0, allora: f(x) f(x 0 ) lim = f (x 0 ). x x 0 x x 0 Questa

Dettagli

La ricerca di punti di estremo assoluto

La ricerca di punti di estremo assoluto La ricerca di punti di estremo assoluto Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi Matematica B Riccarda Rossi (Università di Brescia) Estremi assoluti (I) Analisi Matematica B 1 / 29 Richiami di teoria

Dettagli

Tabella 1: Best 5 out of 6 es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 es.6 somma Meccanica Razionale 1: Scritto Generale

Tabella 1: Best 5 out of 6 es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 es.6 somma Meccanica Razionale 1: Scritto Generale Tabella 1: Best 5 out of 6 es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 es.6 somma 5 5 5 5 5 5 30 Meccanica Razionale 1: Scritto Generale 02.02.2011 Cognome e nome:....................................matricola:......... 1.

Dettagli

Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata

Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata Primi passi tra i sistemi dinamici - Seconda puntata Nicola Sansonetto PLS Corso di Aggiornamento per Insegnanti - GeoGebra via Modelli Matematici Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2013-2014 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il Problema di Cauchy: y (t) = f(t,y(t)) t I, y(t 0 ) = y

Dettagli

Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017

Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017 Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017 ẋ = x(µ x 2 )(x µ + 2) 2. Si calcoli la matrice esponenziale della matrice [ ] 2 4. 0 2 3. Dato il sistema differenziale lineare non omogeneo

Dettagli

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Universitá di Trento. anno accademico 2005/2006

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Universitá di Trento. anno accademico 2005/2006 La trasformata Z (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata Z 1 / 33 Outline 1 La trasformata Z 2 Trasformazioni di

Dettagli

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 20 luglio 2006: testo e soluzione

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 20 luglio 2006: testo e soluzione AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 2 luglio 26: testo e soluzione Prof. Maria Prandini 1. Si consideri il sistema lineare con ingresso u ed uscita y descritto dalle seguenti

Dettagli

Equazioni simboliche

Equazioni simboliche 581 Alcuni quiz riportano lo schema classico di un equazione matematica o di un sistema di equazioni matematiche, utilizzando, tuttavia, in luogo delle comuni lettere, dei simboli come @, #,!, etc. o delle

Dettagli

Outline. 1 Teorema dei moltiplicatori di Lagrange. 2 Uso pratico dei moltiplicatori di Lagrange. 3 Derivazione alternativa dei moltiplicatori

Outline. 1 Teorema dei moltiplicatori di Lagrange. 2 Uso pratico dei moltiplicatori di Lagrange. 3 Derivazione alternativa dei moltiplicatori Outline Minimi Vincolati (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2006/2007 1 2 3 Derivazione alternativa dei moltiplicatori 4 Minimi Vincolati

Dettagli

Sistemi differenziali ordinari. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano

Sistemi differenziali ordinari. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano E8 Sistemi differenziali ordinari E8 Costruzione di un modello E8. Il sistema Predatore-Preda Si desidera studiare l evoluzione dinamica di un ecosistema costituito da due specie: preda e predatore (ad

Dettagli

Moto uniforme. Moto dei proiettili

Moto uniforme. Moto dei proiettili Un corpo in assenza di accelerazione compie un moto detto. Come avviene di regola il moto di un corpo è determinato una volta note la posizione e la velocità iniziali e l accelerazione durante il moto.

Dettagli

Soluzione di equazioni differenziali ordinarie

Soluzione di equazioni differenziali ordinarie Soluzione di equazioni differenziali ordinarie Come riferimento consideriamo una singola equazione differenziale del primo ordine Considereremo i seguenti metodi: Eulero esplicito Eulero implicito Runge-Kutta

Dettagli

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica Corso di laurea in Matematica - Anno Accademico 2006/2007 FM1 - Equazioni differenziali e meccanica Prima prova d esonero (03-04-2006) CORREZIONE Esercizio 1. Lo spettro Σ(A) della matrice A si trova risolvendo

Dettagli

METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO

METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO METODI NUMERICI PER IL CONTROLLO Relazione 4: Equazioni differenziali ESERCIZIO 1 Risolvere il problema ai valori iniziali 3 x& = 1x + t x(0) = 0 1t + 6t 3 1 nell intervallo [0 1] con passo h=0.1 usando

Dettagli

Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio.

Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice, pendolo doppio. ÁÆÌÊÇ Í ÁÇÆ ÄijÁÆÌ Ê ÁÇÆ Á Ç ½ I metodi di Eulero, Eulero-Cromer, Leapfrog e Runge-Kutta. Studio di alcuni semplici sistemi: Lotka-Volterra, oscillatore armonico, oscillatori accoppiati, pendolo semplice,

Dettagli

2.1 Osservazioni sull esercitazione del

2.1 Osservazioni sull esercitazione del ¾ ½¾º¼ º¾¼½ Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori. 2.1 Osservazioni sull esercitazione del 5.3.214 2.1.1 Equazione

Dettagli

θ h max Esercizio 1. l altezza massima h max a cui giunge l oggetto; 2. quanto tempo impiega per cadere al suolo;

θ h max Esercizio 1. l altezza massima h max a cui giunge l oggetto; 2. quanto tempo impiega per cadere al suolo; 1 Esercizio Un oetto viene lanciato dal balcone di una finestra con velocità iniziale di modulo v 0 15 m/s, ad un anolo θ 60 o rispetto all orizzontale. La finestra si trova ad un altezza di 8 m dal suolo.

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica L-B

Esercizi di Analisi Matematica L-B Esercii di Analisi Matematica L-B Marco Alessandrini Gennaio-Maro 7 Indice Funioni di più variabili reali. Calcolo differeniale........................................... Ricerca di massimi e minimi.......................................

Dettagli

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie.

Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie. Lezione 7 Equazioni Differenziali Ordinarie http://idefix.mi.infn.it/~palombo/didattica/lab-tnds/corsolab/lezionifrontali Fernando Palombo Equazioni Differenziali Ordinarie Descrizione dell evolversi spazio-temporale

Dettagli

Esercizi di Anna Maria Gennai

Esercizi di Anna Maria Gennai ESERCIZI SVOLTI SULL IPERBOLE 1. Tracciare il grafico dell iperbole di equazione 2. Tracciare il grafico dell iperbole di equazione 4 y2 25 = 1 4 y2 25 = 1 3. Tracciare il grafico dell iperbole di equazione

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica I

FM210 - Fisica Matematica I FM21 - Fisica Matematica I Prima Prova Scritta [26-1-212] Soluzioni Problema 1 1. Riscriviamo il sistema come e risolviamo la prima equazione: xt) = x e 3t + 2 ẋ = 3x + 2, ẏ = y + z 3, ż = 2x + z, Inserendo

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - ede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Nome... N. Matricola... Fermo, gg/mm/aaaa 1. tabilire l ordine di ciascuna delle seguenti

Dettagli

Esercizio: pendolo sferico. Soluzione

Esercizio: pendolo sferico. Soluzione Esercizio: pendolo sferico Si consideri un punto materiale di massa m vincolato a muoversi senza attrito sulla superficie di una sfera di raggio R e soggetto alla forza di gravita. Ridurre il moto alle

Dettagli

Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie

Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie Metodi numerici per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 15 ottobre 2007 Outline 1 Il problema di Cauchy Il problema

Dettagli

Capitolo 2. non lineari. 2.1 Metodo di Newton per sistemi di equazioni. Consideriamo il sistema di equazioni non lineari. f N (x 1,x 2,...

Capitolo 2. non lineari. 2.1 Metodo di Newton per sistemi di equazioni. Consideriamo il sistema di equazioni non lineari. f N (x 1,x 2,... Capitolo ODEs non lineari Metodo di Newton per sistemi di equazioni non lineari Consideriamo il sistema di equazioni non lineari f (x,x,,x N ) = f (x,x,,x N ) = f N (x,x,,x N ) = che può essere riscritto,

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 1 Settembre 016 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire

Dettagli

Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali

Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Dott. Marco Caliari a.a. 2010/11 Questi appunti non hanno nessuna pretesa di completezza. Sono solo alcune note ed esercizi che affiancano

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata di Laplace 1 / 34 Outline 1 La trasformata di

Dettagli

Sistemi di equazioni differenziali lineari

Sistemi di equazioni differenziali lineari Sistemi di equazioni differenziali lineari Corso di Modellistica Ambientale a.a. 2010/2011 Ricordiamo che per un sistema della forma dx/dt = A x + B y dy/dt = C x + D y si considera la tabella dei coefficienti

Dettagli

ESERCIZI MATEMATICA GENERALE - Canale III Prof. A. Fabretti 1 A.A. 2009/2010

ESERCIZI MATEMATICA GENERALE - Canale III Prof. A. Fabretti 1 A.A. 2009/2010 ESERCIZI MATEMATICA GENERALE - Canale III Prof. A. Fabretti 1 A.A. 2009/2010 Individuare il dominio e i punti stazionari delle seguenti funzioni a due variabili 1) f(x, y) = x 3 + 8y 3 3xy 2) f(x, y) =

Dettagli

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura)

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura) Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 5 Aprile 009 Ingegneria Edile e Architettura x. Calcolare J = ds essendo γ la curva ottenuta intersecando γ + y il cilindro di equazione x + y

Dettagli

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti Esercizio 1 (G. Ziglio). (6 punti) Calcolare il volume della porzione di spazio E interna alla sfera di equazione x 2 + y 2 + z 2 = 1 ed esterna al cono di equazione z 2 = x 2 + y 2 E = (x, y, z) R x 2

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioni differenziali Antonino Polimeno Università degli Studi di Padova Equazioni differenziali - 1 Un equazione differenziale è un equazione la cui soluzione è costituita da una funzione incognita

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 09 - Derivate II Limiti di forme indetermate e derivate

Dettagli

Tutorato Calcolo 2 Simone La Cesa, 15/11/2017

Tutorato Calcolo 2 Simone La Cesa, 15/11/2017 1 Tutorato Calcolo Simone La Cesa, 15/11/017 Esercizi stabilità dei sistemi di equazioni differenziali e Funzioni di Lyapunov 1. Si consideri l equazione: mx + k(x + x 3 ) = 0 moto di una particella di

Dettagli

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 216/217 Primo appello Esercizi senza svolgimento - Tema 1 Ω = { x, y, z) R 3 : 4x 2 + y 2 + z 2 1, z }. x = ρ/2) sen ϕ cos ϑ, 1. y = ρ sen ϕ sen ϑ, ρ [, 1], ϕ

Dettagli

Sistemi lineari a coe costanti in IR 2

Sistemi lineari a coe costanti in IR 2 Capitolo 4 Sistemi lineari a coe costanti in IR 2 cienti I sistemi lineari omogenei a coe cienti costanti Ẋ = AX, A 2 IR N IR N, (4.1) possono essere risolti esplicitamente. Indicando con e A l esponenziale

Dettagli

Equazioni differenziali II. Elisabetta Colombo

Equazioni differenziali II. Elisabetta Colombo Corso di Approfondimenti di Matematica per Biotecnologie, Anno Accademico 2011-2012, http://users.mat.unimi.it/users/colombo/programmabio.html Eq. diff.ii Eq. diff.ii 1 2 I differenziali Esercizio Quali

Dettagli

Analisi Matematica 3

Analisi Matematica 3 Testi delle prove d esame del corso di Analisi Matematica 3 presso la Facoltà di Ingegneria Bruno Rubino L Aquila, 2006 Indice 1 Curve 3 2 Superfici 4 3 Teorema di Gauss-Green e formula dell area 4 4 Campi

Dettagli

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie. Calcolo Numerico a.a. 2008/2009

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie. Calcolo Numerico a.a. 2008/2009 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Calcolo Numerico a.a. 2008/2009 ODE nei problemi dell ingegneria 1 Le leggi fondamentali della fisica, della meccanica, dell elettricità e della termodinamica

Dettagli

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello dell 8 luglio 2008: testo e soluzione

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello dell 8 luglio 2008: testo e soluzione AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello dell 8 luglio 8: testo e soluzione Prof. Maria Prandini 1. Si consideri il sistema con ingresso u ed uscita y descritto dalle seguenti equazioni:

Dettagli

Prima del calcolo: Bombelli, Viète, Descartes. Trento, 2019

Prima del calcolo: Bombelli, Viète, Descartes. Trento, 2019 Prima del calcolo: Bombelli, Viète, Descartes Trento, 2019 R. Bombelli, L algebra, 1572. 1 Quando si haveranno potenze e Tanti eguali a numero ci sono due modi. Il primo è questo. Partasi ogni cosa per

Dettagli

Traiettorie nello spazio degli stati

Traiettorie nello spazio degli stati . Traiettorie nello spazio degli stati Per mostrare i tipici andamenti delle traiettorie nello spazio degli stati in funzione della posizione dei poli del sistema si farà riferimento ad un esempio: un

Dettagli

NOME E COGNOME. ) b) A( 5 10 ; 1 2 ) B( 1 2 ; ) d) A( 9 5 ; ) B(5; )

NOME E COGNOME. ) b) A( 5 10 ; 1 2 ) B( 1 2 ; ) d) A( 9 5 ; ) B(5; ) VERIFICA DI MATEMATICA ^E Liceo Sportivo febbraio 018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare insieme al testo entro il 8 febbraio 018 NOME E COGNOME 1 Calcolare la distanza tra il punto A e

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del -6- - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche quelli della brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

ẋ + a 0 x = 0 (1) Dimostrazione. Risolvendo la (1) per separazione di variabili, troviamo x(t) = c 0 e a0t (2) φ :R S 1 ẍ + a 1 ẋ + a 0 x = 0 (3)

ẋ + a 0 x = 0 (1) Dimostrazione. Risolvendo la (1) per separazione di variabili, troviamo x(t) = c 0 e a0t (2) φ :R S 1 ẍ + a 1 ẋ + a 0 x = 0 (3) Corso di laurea in Matematica - Anno Accademico 006/007 FM1 - Equazioni dierenziali e meccanica Il metodo della variazione delle costanti (Livia Corsi Il metodo della variazione delle costanti è una tecnica

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 33 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 33 Misura del legame Nel caso di variabili quantitative

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 7 GIUGNO 06 MATTEO LONGO Ogni versione del compito contiene solo due tra i quattro esercizi 6-7-8-9. Esercizio. Considerare

Dettagli

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica. Il metodo di variazione delle costanti (Livia Corsi)

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica. Il metodo di variazione delle costanti (Livia Corsi) Corso di laurea in Matematica - Anno Accademico 009/010 FM1 - Equazioni differenziali e meccanica Il metodo di variazione delle costanti (Livia Corsi Il metodo di variazione delle costanti è una tecnica

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie (ODE) lineari del secondo ordine a coefficienti costanti

Equazioni differenziali ordinarie (ODE) lineari del secondo ordine a coefficienti costanti Equazioni differenziali ordinarie (ODE) lineari del secondo ordine a coefficienti costanti Fulvio Bisi Corso di Analisi Matematica A (ca) Università di Pavia Facoltà di Ingegneria 1 ODE lineari del secondo

Dettagli

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XI: Stabilità interna

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XI: Stabilità interna ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI Lezione XI: Stabilità interna Stabilità interna e esterna Stabilità alla Lyapunov Stabilità asintotica I sistemi lineari Esempi 11-1 Tipi di Stabilità Idea intuitiva

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

Metodi ad un passo espliciti

Metodi ad un passo espliciti Sono metodi della forma { un+1 = u n + h Φ(t n, u n ; h, f ) n = 0,..., N 1 Esempi: u 0 = y 0 metodi di Taylor metodo di Eulero esplicito metodo di Taylor di ordine 2 Φ(t, u; h, f ) = f (t, u) Φ(t, u;

Dettagli

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010 Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 010 1. Classificare, al variare del parametro α R, la forma quadratica (1 + α )x + 4xy + αy.. i) Si determinino tutti i punti critici della seguente funzione f(x,

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2008/2009 (aggiornata al 21/09/2008) La trasformata di Laplace 1 / 31

Dettagli

Modellistica e Simulazione

Modellistica e Simulazione Modellistica e Simulazione Lezione 2 21 marzo 2011 Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Luigi Iannelli Modellistica dei sistemi Individuazione del dominio applicativo. Decomposizione

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010 CdL in Ingegneria d(el Recupero Edilizio ed Ambientale - - Ingegneria Edile-Architettura (A-L),(M-Z)- Ingegneria delle Telecomunicazioni - - Ingegneria Informatica (A-F), (R-Z) Prova scritta di Algebra

Dettagli

Fisica I, a.a Secondo compitino

Fisica I, a.a Secondo compitino Fisica I, a.a. 014 015 Secondo compitino 7 Maggio 015, Ore 11:30 Aula delle lezioni Anna M. Nobili 1 Oscillatore armonico con due masse nel piano Considerate un sistema isolato composto da due corpi di

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea Facoltà di Ingegneria Fisica Matematica - A.A. 2001/2002 Appello del 25/09/2002

Università degli Studi Mediterranea Facoltà di Ingegneria Fisica Matematica - A.A. 2001/2002 Appello del 25/09/2002 Università degli Studi Mediterranea Facoltà di Ingegneria Fisica Matematica - AA 2001/2002 Appello del 25/09/2002 1 Si risolva il seguente problema misto: 2 x = 0 2 ( u(x,0 = (x, 0 = 0, x [0,2] u(0, t

Dettagli

Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A Lab. 4

Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A Lab. 4 Introduzione al Calcolo Scientifico - A.A. 2009-2010 Lab. 4 Dinamica di una popolazione di castori Siano X e Y le densità di popolazione di castori in aree adiacenti. Modelliamo la loro evoluzione temporale

Dettagli

Analisi del moto dei proietti

Analisi del moto dei proietti Moto dei proietti E il moto di particelle che vengono lanciate con velocità iniziale v 0 e sono soggette alla sola accelerazione di gravità g supposta costante. La pallina rossa viene lasciata cadere da

Dettagli

Sistemi di Equazioni Differenziali

Sistemi di Equazioni Differenziali Sistemi di Equazioni Differenziali Nota introduttiva: Lo scopo di queste dispense non è trattare la teoria riguardo ai sistemi di equazioni differenziali, ma solo dare un metodo risolutivo pratico utilizzabile

Dettagli

Esercitazione n 6. Esercizio 1: Determinare i punti di massimo e minimo relativo delle seguenti funzioni: (b)f(x, y) = 4y 4 16x 2 y + x

Esercitazione n 6. Esercizio 1: Determinare i punti di massimo e minimo relativo delle seguenti funzioni: (b)f(x, y) = 4y 4 16x 2 y + x Esercitazione n 6 1 Massimi e minimi di funzioni di più variabili Esercizio 1: Determinare i punti di massimo e minimo relativo delle seguenti funzioni: (a)f(x, y) = x 3 + y 3 + xy (b)f(x, y) = 4y 4 16x

Dettagli

u(x, 0) = 0 in R. Soluzioni

u(x, 0) = 0 in R. Soluzioni Es. Es. Es. 3 Es. 4 Totale Politecnico di Milano - Ingegneria Energetica Metodi Analitici e Numerici A 6 Giugno 7 Cognome: Nome: Matricola: Esercizio. a. Si consideri la funzione vx, t = e t x e t + e

Dettagli

Esercizi su curve e funzioni reali di più variabili reali 1Febbraio 2010

Esercizi su curve e funzioni reali di più variabili reali 1Febbraio 2010 Esercizi su curve e funzioni reali di più variabili reali 1Febbraio 1 1.Si calcoli la lunghezza della curva di equazione g y = 1 x 1 log x x [1, e].. Sia f(x, y, ) = x + y e sia il sostegno della curva

Dettagli

Svolgimento. f y (x, y) = 8 y 2 x. 1 x 2 y = 0. y 2 x = 0. (si poteva anche ricavare la x dalla seconda equazione e sostituire nella prima)

Svolgimento. f y (x, y) = 8 y 2 x. 1 x 2 y = 0. y 2 x = 0. (si poteva anche ricavare la x dalla seconda equazione e sostituire nella prima) Università degli Studi della Basilicata Corsi di Laurea in Chimica / Scienze Geologiche Matematica II A. A. 2013-2014 (dott.ssa Vita Leonessa) Esercizi svolti: Ricerca di massimi e minimi di funzioni a

Dettagli

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1 Alcuni esercizi risolti su: - calcolo dell equilibrio di un sistema lineare e valutazione delle proprietà di stabilità dell equilibrio attraverso linearizzazione - calcolo del movimento dello stato e dell

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Capitolo 2 Equazioni differenziali I modelli matematici per lo studio di una popolazione isolata sono equazioni differenziali. Premettiamo dunque allo studio dei modelli di popolazioni isolate una breve

Dettagli

(1) Determinare l integrale generale dell equazione

(1) Determinare l integrale generale dell equazione FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA (9 cfu Commissione F. Albertini, V. Casarino, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza Vicenza, 3 settembre 8 Quarto appello Avvertenza: Nella

Dettagli

I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z)

I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z) I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z) (Alberto PARMEGGIANI) A.A. 1999/2000: 22 Ottobre 1999 (1) COGNOME e NOME (Stampatello): MATRICOLA: N.B. Ogni risposta

Dettagli

Equazioni Differenziali Ordinarie

Equazioni Differenziali Ordinarie Equazioni Differenziali Ordinarie Modello di Malthus per la crescita delle popolazioni Ṅ t N t = con coeff di natalità coeff di mortalità Si indica più semplicemente come Primo esempio di equazione differenziale

Dettagli

CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

CdL in Ingegneria Industriale (F-O) CdL in Ingegneria Industriale (F-O) Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 1 Giugno 018 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Piatti Marina _ RISOLUZIONE TEMA D ESAME CORSO DI ELETTROTECNICA A.A. 1995/96 SCRITTO 26 SETTEMBRE 1996_ Esercizio n 1 Dato il circuito in figura,

Dettagli

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ESERCII SULLE EQUAIONI DIFFERENIALI PRIMA PARTE VALENTINA CASARINO Esercizi per il corso di Fondamenti di Analisi Matematica 2, (Ingegneria Gestionale, dell Innovazione del Prodotto, Meccanica e Meccatronica,

Dettagli

2. Derivate e differenziabilità

2. Derivate e differenziabilità 2. Derivate e differenziabilità Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 2 A.A. 2016/17 Derivate parziali Derivate direzionali Differenziabilità Data f (x,y), la derivata

Dettagli

Anno Scolastico 2014/15 - Classe 1D Verifica di matematica dell 11 Maggio Soluzioni degli esercizi. 2(x 2) 2(x 1) + 2 = 3x

Anno Scolastico 2014/15 - Classe 1D Verifica di matematica dell 11 Maggio Soluzioni degli esercizi. 2(x 2) 2(x 1) + 2 = 3x Anno Scolastico 2014/15 - Classe 1D Verifica di matematica dell 11 Maggio 2015 - Soluzioni degli esercizi Risolvere le seguenti equazioni. Dove è necessario, scrivere le condizioni di accettabilità e usarle

Dettagli

Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali

Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali Laboratorio di trattamento numerico dei dati sperimentali Maurizio Tomasi turno A2 Giovedì 21 Dicembre 2017 Risoluzione di equazioni differenziali Esercizi 10.0 e 10.1 Nell'esercizio 10.0 si deve risolvere

Dettagli

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione Esercizi geometria analitica nello spazio Corso di Laurea in Informatica Docente: Andrea Loi Correzione 1. Denotiamo con P 1, P 13, P 3, P 1, P, P 3, P i simmetrici di un punto P rispetto ai piani coordinati

Dettagli

Capitolo 3 Matrici. Marco Robutti. Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia. Anno accademico

Capitolo 3 Matrici. Marco Robutti. Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia. Anno accademico Capitolo 3 Matrici Marco Robutti Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia Anno accademico 2017-2018 Tutorato di geometria e algebra lineare Definizione (Matrice) Una matrice A M R (k, n) è

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 11 febbraio Problema 1

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 11 febbraio Problema 1 Prova Scritta di di Meccanica Analitica 11 febbraio 019 Problema 1 Si consideri un punto materiale P di massa m vincolato a muoversi su una retta orizzontale e connesso mediante una molla di costante elastica

Dettagli