Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006"

Transcript

1 Schda di sicurzza In conformità al Rgolamnto (CE) No 1907/2006 Toilt Duck Ocan Rvision: Vrsion: 04 SEZIONE 1: Idntificazion dlla sostanza o dlla miscla dlla socità/imprsa 1.1. Idntificator dl prodotto Nom commrcial: Toilt Duck Ocan Il marchio Toilt Duck è utilizzato su autorizzazion di S.C. Johnson & Son Inc., Racin, Wisconsin, U.S.A Usi prtinnti idntificati dlla sostanza o miscla usi sconsigliati Usi prtinnti idntificati Solo pr uso profssional AISE-P305 - Dtrsivo pr sanitari: procsso manual AISE-P306 - Dtrsivo pr sanitari a spruzzo snza risciacquo: procsso manual AISE-P307 - Disincrostant: procsso manual AISE-P308 - Disincrostant a spruzzo con risciacquo: procsso manual Usi sconsigliati: Usi diffrnti da qulli idntificati non sono raccomandati 1.3 Informazioni sul fornitor dlla schda di dati di sicurzza Divrsy Srl Dttagli di contatti Via Milano, Cologno Monzs (MI) Tl: , SDSinfo-IT@saldair.com 1.4 Numro tlfonico di mrgnza Divrsy Cntro Antivlni Milano Niguarda, Tl: SEZIONE 2: Idntificazion di pricoli 2.1 Classificazion dlla sostanza o dlla miscla Il prodotto non soddisfa i critri di classificazion di cui alla Dirttiva 1999/45/CE corrispondnt lgislazion nazional. 2.2Elmntidl tichta Ultriori informazioni sull'tichtta: Risciacquar d asciugar l mani dopo l'uso. In caso di contatto prolungato può ssr indicato protggr la pll. Schda di sicurzza su richista pr gli utilizzatori profssionali. 2.3 Altri pricoli Nssun altro pricolo conosciuto. Il prodotto non soddisfa i critri pr PBT o vpvb in conformità al Rgolamnto (CE) No 1907/2006, Allgato XIII. SEZIONE 3: Composizion/informazioni sugli ingrdinti 3.2 Miscl Numro EC No. CAS Numro REACH Classificazion Classificazion (EC) 1272/ Xi; R38-41 Ey Dam. 1 (H318) Skin Irrit. 2 (H315) Polymr* [4] Xn,N; R Ey Dam. 1 (H318) Aquatic Acut 1 (H400) Acut Tox. 4 (H302) Not Prcntual in pso * Polimro Pr il tsto complto dll frasi R, H EUH citat in qusta szion, vdr Szion 16. Limit(i)d sulluogodilavoro,sdisponibilisonolncatinlasotoszion8.1. [1] Esntato: miscla ionica. Vdi Rgolamnto (CE) No 1907/2006, allgato V, paragrafi 3 4. Qusto sal è potnzialmnt prsnt, in bas a calcoli, d incluso ai soli fini dlla classificazion d tichttatura. Ogni matria inizial dlla miscla ionica è rgistrata, com richisto. [2] Esntato: incluso in allgato IV dl Rgolamnto (CE) No 1907/2006. [3] Esntato: Allgato V dl Rgolamnto (CE) No 1907/2006. [4] Esntato: polimro. Vdi Articolo 2(9) Rgolamnto (CE) No 1907/2006. SEZIONE 4: Misur di primo soccorso Toilt Duck Ocan Pagina 1 / 9

2 4.1 Dscrizion dll misur di primo soccorso Inalazion Rimuovr dalla font di. S il malssr prsist consultar un mdico. Contatto con la pll: non richisto nll normali condizioni di utilizzo. In caso di irritazion rivolgrsi ad un mdico. Sciacquar con molta acqua. Contatto con gli occhi: Lavar subito abbondantmnt con acqua. Chiamar un mdico. Ingstion: Rimuovr il matrial dalla bocca. Br immdiatamnt 1o 2 bicchiri di acqua o latt. In caso di ingstion di gross quantità o s insorgono sintomi rivolgrsi ad un mdico. Protzion prsonal dl soccorritor Considrar i dispositivi di protzion individual com indicato nlla sottoszion Principali sintomi d fftti, sia acuti ch ritardati Inalazion: Nll normali condizioni d'uso è improbabil ch sia irritant o nocivo. Contatto con la pll: Nll normali condizioni d'uso è improbabil ch si vrifichino fnomni di irritazion. Contatto con gli occhi: Nll normali condizioni d'uso è improbabil ch si vrifichino fnomni di irritazion. Ingstion: È improbabil ch si vrifichino fftti dannosi a mno ch non n vnga ingrita una quantità lvata. Snsibilizzazion: Nssun fftto noto. 4.3Indicaziondl vntualncssitàdiconsultarimmdiatamntunmdicoditratamntispciali Nssuna informazion su tst clinici monitoraggio mdico. Spcifich informazioni tossicologich, s disponibili, possono ssr trovat nlla szion 11. SEZIONE 5: Misur antincndio 5.1 Mzzi di stinzion Anidrid carbonica. Polvr asciutta. Spruzzo d'acqua a gtto. Combattr i grandi incndi con gtti d'acqua o schiuma alcool rsistnt. 5.2 Pricoli spciali drivanti dalla miscla Nssuno in particolar. 5.3 Raccomandazioni pr gli addtti all'stinzion dgni incndi Com in ogni incndio, indossar il rspirator d appropriati indumnti protttivi inclusi guanti protzion pr gli occhi/la faccia. SEZIONE 6: Misur in caso di rilascio accidntal 6.1 Prcauzioni prsonali, dispositivi di protzion procdur in caso di mrgnza non sono prvist misur particolari. 6.2 Prcauzioni ambintali Evitar il dflusso dirtto in fogna, nll acqu di suprfic d in qull di falda. Diluir abbondantmnt con acqua. 6.3 Mtodi matriali pr il contnimnto pr la bonifica Assorbir con matrial liquido-assorbnt (sabbia, diatomit, sgatura). 6.4 Rifrimnti ad altr szioni Pr dispositivi di protzion individual vdr sottoszion 8.2. Pr l considrazioni sullo smaltimnto vdr szion 13. SEZIONE 7: Manipolazion immagazzinamnto 7.1 Prcauzioni pr la manipolazion sicura Avvrtnz pr un impigo sicuro: Manipolar rispttando l buon pratich di igin industrial di sicurzza adguat. Non misclar con altri prodotti s non su indicazion didivrsy.prraccomandazionignrichsul igindllavorovdisotoszion8.2.prcontrolidl ambintalvdi sottoszion 8.2. Pr matriali incompatibili vdi sottoszion Prvnzion di incndio d splosion: Non sono richist particolari prcauzioni. 7.2Condizioniprl immagazzinamntosicuro,comprsvntualiincompatibilità Rquisiti pr locali/struttur di stoccaggio: Conformmnt ai rgolamnti locali nazionali. Immagazzinamnto combinato in locali/struttur di stoccaggio: Conformmnt ai rgolamnti locali nazionali. Pr matriali incompatibili vdi sottoszion Condizioni di stoccaggio di bas Consrvar ni contnitori originali. Pr condizioni da vitar vdi sottoszion Uso(i) finali spcifici Nssuna raccomandazion spcifica pr usi finali. SEZIONE8:Controlodl /protzionindividual 8.1 Paramtri di controllo Pagina 2 / 9

3 Limitid sulluogodilavoro Valori limit nll'aria, s disponibili: Valori limit biologici, s disponibili: Procdur di monitoraggio raccomandat, s disponibili: Limitid addizionaliincondizionid'uso,sdisponibili: Valori DNEL/DMEL PNEC Esposizion umana DNEL oral - consumatori al dttaglio (mg/kg bw) brv Efftti locali - lungo 35.4 lungo DNEL drmica - brv (mg/kg bw) Efftti locali - lungo lungo (mg/kg bw) DNEL drmica - consumatori al dttaglio brv (mg/kg bw) Efftti locali - lungo lungo (mg/kg bw) DNEL inalatoria - lavoratori (mg/m 3 ) brv 592 DNEL inalatoria - consumatori (mg/m 3 ) brv 296 Esposizion ambintal Esposizion ambintal - PNEC Acqua di suprfici, dolc Acqua di suprfici, marina 1.3 Efftti locali - lungo Efftti locali - lungo Intrmittnt lungo lungo Impianto di trattamnto acqu rflu 10 Esposizion ambintal - PNEC, continuo Sdimnto, acqua dolc Sdimnto, marino Suolo (mg/kg) Aria (mg/m 3 ) 8.2 Controlli dll' Misur di salut gnral sicurzza Manipolar rispttando l buon pratich di igin industrial di sicurzza adguat. Evitar il contatto con gli occhi. Pagina 3 / 9

4 L sgunti informazioni riguardano gli usi in sottoszion 1.2 Pr l istruzioni di manipolazion d applicazion rifrirsi alla schda informativa dl prodotto, s. Pr qusta szion sono prsunt normali condizioni d'uso. Misur di sicurzza raccomandat pr la manipolazion di prodotto puro : Controlli tcnici appropriati: Controlli organizzativi appropriati: Dispositivi di protzion individuali Protzion pr gli occhi/la faccia Protzion dll mani: Protzion dlla pll: Protzion rspiratoria: Controlli dll' ambintal: Nll normali condizioni di utilizzo non sono richist spciali prcauzioni. Nll normali condizioni di utilizzo non sono richist spciali prcauzioni. L'utilizzo di occhiali protttivi non è normalmnt richista. In ogni caso il loro utilizzo è raccomandato ni casi di movimntazion dl prodotto ch possano provocar schizzi. Risciacquar d asciugar l mani dopo l'uso. In caso di contatto prolungato può ssr opportuno protggr la pll. Nll normali condizioni di utilizzo non sono richist spciali prcauzioni. Nll normali condizioni di utilizzo non sono richist spciali prcauzioni. Nll normali condizioni di utilizzo non sono richist spciali prcauzioni. SEZIONE 9: Proprità fisich chimich 9.1 Informazioni sull proprità fisich chimich fondamntali L informazioni in qusta szion si rifriscono al prodotto, a mno ch non sia spcificato ch i dati sono rlativi alla sostanza Stato fisico: Liquido Color: Blu Odor: Livmnt profumato Soglia di odor: Non applicabil ph: 2(puro) di fusion/ di conglamnto ( C): Non dtrminato inizial di bollizion d intrvallo di bollizion ( C): Non dtrminato / not Dati dlla sostanza, punto di bollizion ( C) Prssion atmosfrica (hpa) non dato 1013 d'infiammabilità ( C): Non applicabil. Combustion sostnuta: Non dtrminato Indic di vaporazion: Non dtrminato Infiammabilità (solidi, gas): Non dtrminato Limit suprior/infrior d'infiammabilità (%): Non dtrminato / not Datidlasostanza,limitid infiammabilitàosplosività,sdisponibili: Prssion di vapor: Non dtrminato / not Dati dlla sostanza, tnsion di vapor (Pa) 8.13 non dato 25 Tmpratura ( C) Dnsità di vapor: Non dtrminato Dnsità rlativa: 1.01 g/cm³ (20 C) Solubilità in/miscibilità con Acqua Compltamnt miscibil / not Dati dlla sostanza, solubilità in acqua (g/l) Solubil Tmpratura ( C) Pagina 4 / 9

5 Dati dlla sostanza, cofficint di ripartizion n-ottanolo/acqua (log Kow): vdi sottoszion 12.3 / not Tmpratura di autoaccnsion: Non dtrminato Tmpratura di dcomposizion: Non dtrminato Viscosità: 1250mPa.s(20 C) Proprità splosiv: Non splosivo. Proprità ossidanti: Non ossidant. 9.2 Altr informazioni Tnsion suprficial (N/m): Non dtrminato Corrosion su mtalli (in accordo alla normativa IMDG/ADR): Non dtrminato Dati dlla sostanza, costant di dissociazion, s : SEZIONE 10: Stabilità rattività 10.1 Rattività Nssun pricolo di rattività conosciuto nll normali condizioni di stoccaggio d utilizzo Stabilità chimica Stabil nll normali condizioni di stoccaggio d utilizzo Possibilità di razioni pricolos Nssuna razion pricolosa conosciuta nll normali condizioni di stoccaggio d utilizzo Condizioni da vitar Nssuna conosciuta nll normali condizioni di stoccaggio d utilizzo Matriali incompatibili Ragisc con alcali Prodotti di dcomposizion pricolosi Nssuno noto nll normali condizioni di utilizzo stoccaggio. SEZIONE 11: Informazioni tossicologich 11.1 Informazioni sugli fftti tossicologici Miscl di saggi sulla miscla Dati sulla sostanza, quando rilvanti disponibili sono lncati di sguito. Tossicità acuta Tossicità acuta pr via oral Tossicità acuta pr via cutana End point (mg/kg) n (h) LD non dato End point (mg/kg) n (h) LD50 > 2000 Coniglio EPA OPP 81-2 Tossicità inalatoria acuta End point (mg/kg) n (h) LC50 > 7.94 Ratto OECD 403 (EU B.2) 4 Irritazion corrosività Irritazion corrosività cutana Risultato d' Irritant OECD 404 (EU B.4) Pagina 5 / 9

6 Irritazion corrosività ocular Risultato d' Gravi lsioni non dato nssun dato Irritazion corrosività dll vi rspiratori Risultato d' Snsibilizzazion Snsibilizzazion pr contatto con la pll Risultato d' (h) Snsibilizzazion pr inalazion Risultato d' Tossicità a dos riptuta Tossicità oral sub-acuta o sub-cronica End point Tossicità drmica sub-cronica End point Tossicità inalatoria sub-cronica End point n (giorni) n (giorni) n (giorni) Efftti spcifici organi intaccati Efftti spcifici organi intaccati Efftti spcifici organi intaccati Tossicità cronica Via di End point n (giorni) Efftti spcifici organi intaccati Nota Efftti CMR (cancrognicità, mutagnicità tossicità pr la riproduzion) Dati sulla miscla: Basandosi sui dati disponibili non è possibil rispttar i critri di classificazion. Dati sulla sostanza, quando rilvanti disponibili Cancrognicità Efftti Pagina 6 / 9

7 Mutagnicità Risultato (in-vitro) (in-vitro) Risultato (in-vivo) (in-vivo) Tossicità pr la riproduzion End point fftti spcifici d' Ossrvazioni d altri fftti riportati potnziali fftti sintomi avvrsi Efftti sintomi rlativi al prodotto, s prsnti, sono lncati nlla sottoszion 4.2. SEZIONE 12: Informazioni cologich 12.1 Tossicità Miscl pr la miscla. Dati rlativi all sostanz, quando rilvanti disponibili, sono lncati di sguito Tossicità acquatica brv Tossicità acquatica brv - psci LC Oncorhynchus Tossicità acquatica brv - crostaci EC Daphnia Tossicità acquatica brv - algh EC Psudokirchnr illa subcapitata di (h) non dato 96 mykiss di (h) non dato 48 magna Straus di (h) non dato 72 Tossicità acquatica brv - spci marin di (giorni) Impatto sugli impianti pr acqu rflu - tossicità su battri Inoculum Tmpo di EC50 > 100 Fango attivo non dato 3 ora() Tossicità acquatica lungo Tossicità acquatica lungo - psci di Efftti ossrvati Pagina 7 / 9

8 Tossicità acquatica lungo - crostaci di Efftti ossrvati Tossicità acquatica vrso altri organismi bntonici, inclusi organismi rsidnti ni sdimnti, s disponibili: Tossicità trrstr Tossicità trrstr, lombrichi, s : Tossicità trrstr - piant, s : Tossicità trrstr - ucclli, s : Tossicità trrstr, instti bnfici, s : Tossicità trrstr, battri dl trrno, s : 12.2 Prsistnza dgradabilità dgradazion abiotica Dgradazion abiotica - fotodgradazion in aria, s : Dgradazion abiotica - idrolisi, s : Dgradazion abiotica - altri procssi, s : Biodgradazion Pronta biodgradabilità Inoculum analitico DT50 Valutazion non dato Facilmnt biodgradabil Pronta biodgradababilità - anarobica d in condizioni marin, s : Dgradazion in sttori ambintali rilvanti, s : Il(i) tnsioattivo(i) contnuto(i) in qusto formulato è (sono) conform(i) ai critri di biodgradabilità stabiliti dl rgolamnto (CE) n. 648/2004 rlativo ai dtrgnti. Tutti i dati di supporto sono tnuti a disposizion dll autorità comptnti dgli Stati Mmbri saranno forniti,su loro splicita richista o su richista di un produttor dl formulato, all suddtt autorità Potnzial di bioaccumulo Cofficint di ripartizion ottanolo/acqua (log Kow) Valutazion Not non dato Non rilvant, non bioaccumulabil Fattor di bioconcntrazion (BCF) Spci Valutazion Not 12.4 Mobilità nl suolo Assorbimnto/dassorbimnto nl suolo o sdimnto Cofficint di assorbimnto Log Koc Cofficint di dassorbimnto Log Koc(ds) Tipo di suolo/sdimnto Valutazion Basso potnzial di assorbimnto nl suolo 12.5 Risultati dlla valutazion PBT vpvb L sostanz ch corrispondono ai critri PBT/vPvB, s prsnti, sono lncat in szion Altri fftti avvrsi Nssun altro fftto avvrso conosciuto. SEZIONE 13: Considrazioni sullo smaltimnto Pagina 8 / 9

9 13.1 Mtodi trattamnto acqu Rifiuti dagli scarti / prodotti inutilizzati: Smaltir in conformità alla lgislazion local o nazional. Catalogo Europo di rifiuti: dtrgnti divrsi da qulli di cui alla voc Imballaggi vuoti Raccomandazioni: Agnti pulnti idoni: Smaltir in conformità alla lgislazion local o nazional. Acqua, s ncssario con agnt dtrgnt. SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto ADR, RID, ADN, IMO/IMDG, ICAO/IATA Numro ONU: Mrci non pricolos 14.2 Nom di spdizion ONU: Mrci non pricolos 14.3 Classi di pricolo connsso al trasporto: Mrci non pricolos Class: Gruppod imbalaggio:mrci non pricolos 14.5Pricoliprl ambint:mrci non pricolos 14.6 Prcauzioni spciali pr gli utilizzatori: Mrci non pricolos 14.7Trasportodirinfusscondol algato IdiMARPOL73/78dilcodicIBC:Il prodotto non è trasportato alla rinfusa. SEZIONE 15: Informazioni sulla rgolamntazion 15.1 Norm lgislazion su salut, sicurzza ambint spcifich pr la sostanza o la miscla Autorizzazioni o rstrizioni (Rgolamnto (EC) No 1907/2996, Titolo VII Titolo VIII rispttivamnt): Non applicabil. Ingrdinti in accordo al Rgolamnto 648/2004 EC sui dtrgnti tnsioattivi anionici, tnsioattivi non ionici < 5% profumi 15.2 Valutazion dlla sicurzza chimica Una valutazion dlla sicurzza chimica non è stata ffttuata sulla miscla SEZIONE 16: Altr informazioni L informazioni in qusto documnto si basano sull nostr attuali migliori conoscnz. In ogni caso ss non costituiscono una garanzia pr nssuna spcifica carattristica dl prodotto non costituiscono alcun contratto giuridicamnt vincolant Codic SDS: MSDS4503 Vrsion: 04 Rvision: Motivo pr rvision: Complto riordino in accordo al Rgolamnto (EC) No 1907/2006, allgato II Tsto complto dll frasi R, H, EUH mnzionat nlla szion 3 R41-Rischiodigravilsionioculari. R38-Iritantprlapl. R50-Altamnttossicoprgliorganismiacquatici. R22-Nocivopringstion. H302-Nocivosingrito. H315-Provocairitazioncutana. H318-Provocagravilsionioculari. H400-Moltotossicoprgliorganismiacquatici. Abbrviazioni d acronimi: AISE-AssociazionIntrnazionalprSaponi,dtrgntiProdotiprManutnzion DNEL-LimitDrivatoSnzaEfto EUH-SpcifichindicazionidipricoloCLP PBT-Prsistnt,BioaccumulabilTossico PNEC-ConcntrazionSnzaEftoPronosticata numroreach-numrodirgistrazionreach,snzalapartspcificadlfornitor vpvb-moltoprsistntmoltobioaccumulabil Fin dlla Schda di Sicurzza Pagina 9 / 9

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti 3M è consntito all sgunti condizioni:

Dettagli

Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006

Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006 In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006 Good Sense Fresh O3a Revisione: 2015-11-17 Versione: 05.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore

Dettagli

Scheda di sicurezza a norme CEE 91/155

Scheda di sicurezza a norme CEE 91/155 Socità: Nom commrcial: HERALAN Sostanz isolanti in lana minral (con agglomrant rsinoid), rivstito Rvisionato il 05.05.2008 1 Idntificazion dl prodotto/dlla prparazion dlla Socità 1.1 Nom dl prodotto: HERALAN

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 3M SSC (Stainlss Stl Clanr) Pulitor lucidant pr acciaio Schda di dati di sicurzza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Schda di Dati di Sicurzza scondo il rgolamnto (CE) n. 1907/2006 pagin 1 di 12 Pattx Bagno Sano Anti Muffa SDS n. : 414348 V002.1 rvision: 25.05.2015 Stampato: 06.01.2016 Sostituisc vrsion dl: 03.03.2015

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, Mguiar's, Inc. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti Mguiar's, Inc. è consntito

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, Mguiar's, Inc. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti Mguiar's, Inc. è consntito

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, Mguiar's, Inc. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti Mguiar's, Inc. è consntito

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2011, 3M Company Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti 3M è consntito all sgunti condizioni:

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 3M Woodworking 20 Spray Adhsiv Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 3M R Mount Adsivo Riposizionabil Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti 3M è consntito all sgunti condizioni:

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 3M SSC (Stainlss Stl Clanr) Pulitor lucidant pr acciaio Schda di dati di sicurzza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto

Dettagli

RUREDIL S.P.A. 0102060010 - Monolit

RUREDIL S.P.A. 0102060010 - Monolit 11. 16. 14. 2. 8. Idntificazion Controllo Altr formazioni. dll sposizion/protzion tossicologich. sul di trasporto. pricoli.... / >>....../... / >> / >> vidual.... / >> Paga n. 23 45 67 1 / 07 Schda Dati

Dettagli

CLEARY ITALIA SRL PCGTEXA10 - CANDEGGINA SPRAY TEXAS 1000 ML. dati di sicurezza

CLEARY ITALIA SRL PCGTEXA10 - CANDEGGINA SPRAY TEXAS 1000 ML. dati di sicurezza CLEARY ALIA SRL Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 2. 9. 14. 16. Idntificazion Misur Proprità Informazioni Altr informazioni. fisich primo sul di soccorso. trasporto. chimich. pricoli.... / >>......

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti 3M è consntito all sgunti condizioni:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

88500 - Marmolada 70

88500 - Marmolada 70 88500 Marmolada 70 SEZIONE 2. 5. 8. 11. 14. 16. Idntificazion Misur Controllo Informazioni Altr informazioni. antincno. dll sposizion/protzion tossicologich. sul di trasporto. icoli.... / >>....../...

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 11. 16. 15. 2. Idntificazion Altr Informazioni informazioni. tossicologich. sulla di pricoli. rgolamntazion.... / >>... /... >> / >>... / >> Schda Dati Sicurzza 15.2.

Dettagli

Bio-Optica Milano S.p.a.

Bio-Optica Milano S.p.a. 9. 12. 16. 15. 8. Proprità Misur Idntificazion Controllo Altr Informazioni informazioni. antincno. fisich dll sposizion/protzion cologich. sulla di chimich. pricoli. rgolamntazion.... / >>...... /... >>

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 3M 08090 Adsivo Noprnico Spray (PL 7805) Schda di dati di sicurzza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di

Dettagli

modifiche Bio-Optica Milano S.p.a. Lugol soluzione

modifiche Bio-Optica Milano S.p.a. Lugol soluzione 10. 5. 16. 2. 8. Misur Idntificazion Controllo Stabilità Altr informazioni. antincno. dll sposizion/protzion rattività. di icoli....... / >> / >>... / >> invidual.... / >> Pagina n. 23 45 67 1 / 07 Schda

Dettagli

012 - R.C. INOX D/GEL PLUS

012 - R.C. INOX D/GEL PLUS RICERCA CHIMICA Maranlli G.& C. S.N.C. SEZIONE 8. 10. 12. 14. 15. 16. Idntificazion Controllo Stabilità Informazioni Altr informazioni. dll sposizion/protzion rattività. cologich. sulla di trasporto. pricoli.

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Schda di dati di sicurzza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti risrvati. La copia o il downloading di qust informazioni allo scopo dl corrtto utilizzo di prodotti 3M è consntito all sgunti condizioni:

Dettagli

Olio idraulico HF- 95

Olio idraulico HF- 95 Olio idraulico HF- 95 Scheda dati di sicurezza conforme al regolamento (CE) n. 453/2010 Data di pubblicazione: 02/03/2004 Data di revisione: 10/02/2015 Sostituisce: 24/02/2012 Versione: 4.0 SEZIONE 1:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/8 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Kollant S.r.l. 8217903 - PYRINEX QUICK

Kollant S.r.l. 8217903 - PYRINEX QUICK SEZIONE 8. 12. 15. 16. Controllo Informazioni Altr informazioni. dll sposizion/protzion cologich. sulla rgolamntazion.... / >>... / >> invidual.... / >>... / >> Schda Dati Sicurzza Pagina n. 23 45 67 81

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

Duck Power Igienizzante

Duck Power Igienizzante 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Informazioni sul prodotto Nome del prodotto Utilizzazione della sostanza/della miscela : WC-Ente WC-Gel forte : Pulitore per WC Società

Dettagli

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE rsin 103 UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE % VERGINE Dalmin rsin UNI EN 12666 U Ø2 S16 PE SN 2 Dalminrs PEbd DN 40 PN 6 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE % VERGINE 103 UNI

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Trappola adesiva per

Dettagli

Trasmettitore di pressione a livello

Trasmettitore di pressione a livello FPT 85 Trasmttitor di prssion a livllo La socità svizzra Trafag AG è un produttor ladr a livllo intrnazional di snsori dispositivi di controllo pr la misura dlla prssion dlla tmpratura. Il trasmttitor

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31 Versione: 2 Pagina: 1/7 * SEZONE 1: dentificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 dentificatore del prodotto dentificatore del prodotto Potassium Formate 75% Numero di registrazione

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 121521 100341 Numero CAS: 58-08-2 Numeri CE: 200-362-1 Numero indice:

Dettagli

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene Listino przzi PE 10 Gnnaio 8 Dalmin rsin GAS 103 UNI ISO 4437 - modif. D.M. 11/99 PE 80 Ø75 S5 M.O.P. 5 bar - UNI EN 1555 - POLIETILENE 100% VERGINE Dalmin rsin 103 UNI EN 121 - Ø90x8,2 PN 12,5 SDR 11

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

Stabilimento di San Giorgio di Piano (BO)

Stabilimento di San Giorgio di Piano (BO) Schda di informazion sui rischi di incidnt rilvant Pagina 1 di 15 SCHEDA DI IFORMAZIOE SUI RISCHI DI ICIDEE RILEVAE PER I CIADII E I LAVORAORI (Ai snsi di D.Lgs. 334/99 s.m.i) Stabilimnto di San Giorgio

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/4 Stampato il: 06.03.2013 Numero versione 5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Meron AC polvere Usi

Dettagli

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO PROGRAMMA CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (in bas al D.M. Agosto 011, art. succssiv modifich)

Dettagli

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELL' AZIENDA POLYONE CORPORATION 2 Melville Wilson street, 5330 Assesse, Belgium Telefono : Gestore di Prodotto +32 (0) 83 660 244 (Office hours only) Numero di telefono

Dettagli

: P&G Professional Detergente per Bagno

: P&G Professional Detergente per Bagno P&G Professional Mr. proper Detergente per Bagno Data di pubblicazione: 19/02/2015 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto (10010549) 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela Detersivo sanitario 1.3 Informazioni

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM PROFESSIONALE CODICE IDENTIFICATIVO:

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA CONCORSO DI PROGETTAZIONE UNA NUOVA VIVIBILITA PER IL CENTRO DI NONANTOLA PROCESSO PARTECIPATIVO INTEGRATO CENTRO ANCH IO! REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA ESITO DELLE VOTAZIONI RACCOLTE DURANTE LE

Dettagli

in materia di sostanze chimiche

in materia di sostanze chimiche Argomnti REACH - Il nuovo rgolamnto uropo in matria di sostanz chimich Eva Alssi Il 2006 ha sgnato una svolta pr la lgislazion uropa in matria di sostanz chimich ch subirà, a partir dal 2007, un imponnt

Dettagli

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Versione: 1.0.2 Data compilazione: 18.10.2011 Pagina:15 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della societàimpresa. 1.1 Identificatori del prodotto. Numero articolo (produttore): Nome commerciale:

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI PROGRAMMA CORSO BASE 10 ORE ORDINE ARCHITETTI PPC Moduli h OBIETTIVI DIRETTIVE LEGISLAZIONE E REGOLE TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI A 6 FISICA E CHIMICA DELL'INCENDIO B 10 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

Regolamento per il controllo della pubblicità

Regolamento per il controllo della pubblicità Rgolamnto pr il controllo dlla Rgolamnto pr il controllo dlla pu bbliciià. Introduzion: Qusto Rgolamnto vin applicato pr il controllo dlla pubbliciti su: Indumnti d quipaggiamnto di ginnasti, giudici diuignti;

Dettagli

L 309/56 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 19.11.2013

L 309/56 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 19.11.2013 L 309/56 Gazztta ufficial dll Union uropa 19.11.2013 Rttifica dl rgolamnto (UE) n. 10/2011 dlla Commission, dl 14 gnnaio 2011, riguardant i matriali gli oggtti di matria plastica dstinati a vnir a contatto

Dettagli

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009 C.I.F.I.R. Istituto Antoniano Maschil Via A. Manzoni, 3-72024 ORIA (BR) 0831 848178 0831 846252 E-mail: cfp.oria@cifir.it C.F. / P.Iva: 02486990720 Schda Progtto Corso Oprator Socio Sanitario Cod. Corso

Dettagli

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero Mrcato global dll matri prim: il caso Frrro Mauro Fontana In un priodo di fort crisi, com qullo ch attualmnt stiamo vivndo, il vincolo dl potr di acquisto di consumatori assum un importanza fondamntal

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300 Emessa il 29/05/2012 - Rev. n. 1 del 29/05/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : B C 2 3 0 0 1.2. Usi

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA pag. 1/2 Data emissione 16 agosto 2007 SCHEDA DI SICUREZZA [1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DELLA SOCIETÀ] NOME DEL PRODOTTO: SOCIETÀ: CLP-Y660A, CLP-Y660B Samsung

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli. VERSO LA COSTRUZIONE CONDIVISA DEL PIANO DIDATTICO DI SCUOLA 21 s. Istituto Tcnico Commrcial L'obittivo dl prsnt documnto è qullo di smplificar la compilazion dl Piano Didattico di Scuola 21 ch è riportato

Dettagli

Interventi per la difesa e la valorizzazione della fascia litoranea meridionale del Veneto Aspetti tecnici e ambientali. Aspetti tecnici e ambientali

Interventi per la difesa e la valorizzazione della fascia litoranea meridionale del Veneto Aspetti tecnici e ambientali. Aspetti tecnici e ambientali Convision Convision dll dll conoscnz conoscnz sviluppo sviluppo sistmi sistmi informativi informativi monitoraggio monitoraggio pr pr fascia fascia marino marino costira costira pianificazion pianificazion

Dettagli

Scheda di sicurezza NEUTRALIZZANTE ASSORBENTE DATABAT 10 KG

Scheda di sicurezza NEUTRALIZZANTE ASSORBENTE DATABAT 10 KG Scheda di sicurezza del 26/9/2012, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Codice commerciale: Z353202 1.2

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R. Attori in rt pr la mobilità di risultati dll apprndimnto Dirtta WEB, 6 dicmbr 2011 Progtto I CARE Progtto CO.L.O.R. Elmnti distintivi complmntarità Michla Vcchia Fondazion CEFASS gli obittivi Facilitar

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17 Scopo contnuto dl documnto Comunità Europa (CE) Intrnational Accounting Standards, n. 17 Lasing Lasing Finalità SOMMARIO Paragrafi 1 Ambito di applicazion 2-3 Dfinizioni 4-6 Classificazion dll oprazioni

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti Allgato 1 Disciplin dl Bnssr Bio-naturali: rquisiti di qualità, dscrizion contnuti Pr disciplin dl bnssr bio-naturali si intndono: l pratich l tcnich naturali ts a migliorar la qualità di vita, a produrr

Dettagli

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 CANTON z j J COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 Modifica parzial dii art. 56 di Rgolamnto organico i dipndnti comunali (ROD) con l insrimnto di nuov funzioni

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

: DASH Actilift - Freschezza Alpina con lo stesso Bianco del Bicarbonato

: DASH Actilift - Freschezza Alpina con lo stesso Bianco del Bicarbonato DASH Actilift - Freschezza Alpina con lo stesso Bianco del Data di pubblicazione: 13/11/2013 Data di revisione: Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica]

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica] MODELPAK MD 400 [Prsiana intramnt mtallica] MODELPAK MD 400 Lamll disponibili in 1000 tonalità PRESTAZIONI Protzion Protzion solar Protzion contro l intmpri Protzion dagli intrusi Isolamnto acustico Comfort

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

Documento tratto da La banca dati del Commercialista

Documento tratto da La banca dati del Commercialista Documnto tratto da La banca dati dl Commrcialista Intrnational Accounting Standards Board Intrnational Accounting Standards, n. 17 SCOPO E CONTENUTO DEL DOCUMENTO Lasing Il prsnt Principio sostituisc lo

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a

L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a L a b o r a t o r i d i c i n z d l l a T r r a A cura di Dr. Raffalla Grassi tl. 0586 266757 gologia.muso@provincia.livorno.it I laboratori di cinz dlla Trra sono organizzati scondo urdin gradual di difficoltà:

Dettagli

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l

Dettagli

Nastri modulari per trasporto

Nastri modulari per trasporto Data la vastità dlla gamma dlla lina di tappti REGINA la continua voluzion tcnologica di matriali ch carattrizza qusto sttor, riassumiamo i prodotti standard. Richidt catalogo spcifico al nostro prsonal

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

MODULO 01 TERMODINAMICA

MODULO 01 TERMODINAMICA Programmazion di Impianti Trmici Class V TS A.S. 2011-2012 Insgnant: ing. Cardamon Antonio MODULO 01 TERMODINAMICA Prsntazion: con il modulo in oggtto, l allivo è nll condizioni di svolgr calcoli rlativi

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: ESTIMO SPECIALE CLASSI: V, sz A CORSO: Costruzioni, Ambint, Trritorio AS 2015-2016 Moduli Libro Di Tsto Comptnz bas Abilità Conoscnz Disciplina Concorrnti Tmpi Critri,

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010 MSDS Version: E04.00 Data di pubblicazione: 24/04/2014 Blend Version: 3 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto

Dettagli

Prot. n. 9912 C/37 CIG:5402810BD8 CONTRATTO PER VIAGGIO A LONDRA (UK) 13/16 MARZO 2014 Con il presente contratto tra

Prot. n. 9912 C/37 CIG:5402810BD8 CONTRATTO PER VIAGGIO A LONDRA (UK) 13/16 MARZO 2014 Con il presente contratto tra Istituto Profssional pr i Srvizi pr l Enogastronomia l Ospitalità Albrghira Istituto Profssional pr i Srvizi Commrciali Strada dll March, 1 61122 Psaro Tl. 0721/37221 Fax 0721/31924 C.F. n. 80005210416

Dettagli

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO Critri di sicurzza nlla zioni vtrari Safty critria for glazing tions ORGANO COMPETENTE Vtro CO-AUTORE SOMMARIO La norma si ai vtri pr dilizia d a qualsiasi altro

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli