INDICE 3.2 CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI... 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE 3.2 CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI... 11"

Transcript

1 OGGETTO: Accrd quadr Cntratt di prestazine energetica - Cncessine per interventi di riqualificazine energetica dell invlucr edilizi rispettante i requisiti richiesti per l access all incentivazine di cui al DM 16/02/2016 CAPITOLATO TECNICO CONSORZIO ENERGIA VENETO in sigla CEV Sede Legale: Via A. Pacintti, 4/B Verna Tel Fax inf@pec.cnsrzicev.it Reg. Impr. VR C.F. e P.I REA Pagina 1 di 12

2 INDICE 1. SERVIZI OGGETTO DEL CONTRATTO PRESTAZIONI COMPRESE NEL SERVIZIO PRESTAZIONE OGGETTO DEL SERVIZIO REALIZZAZIONE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI CONSUMI ENERGETICI ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRAORDINARIA SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO E PENALITÀ CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI ATTIVITÀ PRELIMINARI ALLA CONSEGNA CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI CONDIZIONI E TERMINI DI RESTITUZIONE DELL OPERA AL TERMINE DELLA CONCESSIONE MISURAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI COMPLESSIVI DELL EDIFICIO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Pagina 2 di 12

3 1. SERVIZI OGGETTO DEL CONTRATTO Nell ambit di cnseguire e mantenere gli biettivi fissati per la Cncessine, il Cncessinari dvrà espletare i servizi definiti di seguit: Redigere una diagnsi energetica dell edifici ggett di intervent, cnfrme all Allegat 2 del D.lgs 102/14 e alle nrme UNI EN e UNI EN e sviluppata cn i cntenuti minimi previsti dalla diagnsi energetica di livell 2 secnd quant previst dal dcument Linee guida per l efficienza energetica, dal titl Efficienza Energetica attravers la Diagnsi e il Servizi Energia negli Edifici dcument tecnic redatt dall assciazine scientifica AICARR (Assciazine Italiana Cndizinament dell Aria Riscaldament e Refrigerazine) reperibile al link la diagnsi dvrà essere bbligatriamente effettuata in alternativa da EGE certificat UNI CEI da ESCO certificata UNI CEI 11352; l stess dcument sarà ggett di revisine e verifica da parte del Cnsrzi CEV ltre che dvrà essere apprvat dall Ente Cnsrziat CEV; la diagnsi energetica dvrà cmprendere anche la predispsizine di una specific pian di mnitraggi che andrà ad individuare natura, caratteristiche delle utenze ggett di mnitraggi energetic e le caratteristiche tecniche e di accuratezza richieste dalla strumentazine da installare da interfacciare qualra esistenti; Prgettazine e realizzazine degli interventi di riqualificazine dell invlucr edilizi, csì cme scelti ed individuati sulla base di quant previst dalla diagnsi energetica di cui al punt precedente in accrd cn l Ente Cnsrziat CEV, ed ttenere una riduzine dei cnsumi di energia primaria dell edifici; l attività dvrà prevedere necessariamente almen un intervent di islament termic di pareti verticali pache cperture; Prgettazine e realizzazine di un sistema di mnitraggi dei cnsumi energetici dell edifici (relativi alle utenze dell edifici sia elettriche sia termiche) dell edifici, cn pssibilità di access remt da parte dell Ente Cnsrziat CEV cn l ausili di specifica piattafrma sftware; Manutenzine rdinaria delle pere edili realizzate durante il perid cntrattuale nei termini di cui al successiv paragraf e del sistema di mnitraggi dei cnsumi energetici realizzat; Manutenzine Strardinaria Base su tutte le pere eseguite (pere edili) durante il perid cntrattuale; 2. PRESTAZIONI COMPRESE NEL SERVIZIO 2.1 PRESTAZIONE OGGETTO DEL SERVIZIO I servizi energetici ergati nell ambit del cntratt prevedn: redazine diagnsi energetica, dell edifici ggett di intervent, cnfrme all Allegat 2 del D.lgs 102/14 e alle nrme UNI EN e UNI EN e sviluppata cn i cntenuti minimi previsti dalla diagnsi energetica di livell 2 secnd quant previst dal dcument Linee guida per l efficienza energetica, dal titl Efficienza Energetica attravers la Diagnsi e il Servizi Energia negli Edifici dcument tecnic redatt dall assciazine scientifica AICARR (Assciazine Italiana Cndizinament dell Aria Riscaldament e Refrigerazine) reperibile al link la diagnsi dvrà essere bbligatriamente Pagina 3 di 12

4 effettuata in alternativa da EGE certificat UNI CEI da ESCO certificata UNI CEI 11352; l stess dcument sarà ggett di revisine e verifica da parte del Cnsrzi CEV ltre che dvrà essere apprvat dall Ente Cnsrziat CEV; la diagnsi energetica dvrà cmprendere anche la predispsizine di una specific pian di mnitraggi che andrà ad individuare natura, caratteristiche delle utenze ggett di mnitraggi energetic e le caratteristiche tecniche e di accuratezza richieste dalla strumentazine da installare da interfacciare qualra esistenti la realizzazine di interventi di riqualificazine energetica dell invlucr edilizi dell edifici selezinat, realizzati in cnfrmità a tutte le nrme tecniche e di sicurezza e nel rispett delle prescrizini del presente Capitlat Tecnic e della legislazine nazinale e reginale vigente; il manteniment in efficienza dell pera realizzata attravers tutte le pere di manutenzine rdinaria e strardinaria; l implementazine di un sistema di mnitraggi cmplet dei cnsumi energetici dell edifici ggett di intervent ed il manteniment in piena funzinalità dell stess; La determinazine della perfrmance energetica seguirà quant stabilit nel IPMVP Cncetti Base Ed in lingua italiana sensibilizzazine degli utenti ad un us crrett di impianti ed apparecchiature attravers un specific prgramma frmativ finalizzat all us e all interpretazine dei dati frniti dal sistema di mnitraggi e alla diffusine di bune pratiche cmprtamentali. È esclusa dalla presente Cncessine la frnitura di cmbustibili, di energia elettrica e di acqua. Sn a caric del Cncessinari anche gli neri stt indicati: tutte le prve ed i cntrlli che l Ente Cnsrziat CEV rdina di eseguire sulle pere realizzate e sui materiali impiegati; i cntrlli e le prve che vengan fatti svlgere direttamente dall Ente Cnsrziat CEV; l'ccrrente mandpera, gli strumenti ed apparecchi di cntrll e quant'altr necessari per eseguire verifiche e prve preliminari in crs di gestine; il persnale tecnic di supprt durante le visite peridiche e/ strardinarie cmpiute dagli enti; tutte le spese di cntratt, bll, di cpia, di registrazine e pubblicazine avvisi di gara, di dcumentazine ed eventuali disegni, certificati e prtclli; Sn invece a caric del Cncedente gli neri per la frnitura dei vettri energetici in ingress al sistema (energia elettrica, cmbustibili) e acqua. 2.2 REALIZZAZIONE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO Per realizzazine di interventi di riqualificazine dell invlucr edilizi si intende la frnitura e psa in pera a regla d arte ed in cnfrmità alle prescrizini legislative e alle nrme tecniche vigenti, di cmpnenti, prdtti e materiali ccrrenti per raggiungere l scp del cntratt sia per la realizzazine sia per il manteniment nel temp delle prestazini tecniche ed energetiche degli stessi, adeguate in termini qualitativi e quantitativi. Pagina 4 di 12

5 Qualunque nere accessri relativ alla realizzazine dell intervent quale a titl esemplificativ e nn esaustiv, l access in sicurezza alla cpertura alle zne dell edifici ggett dell intervent in cnfrmità alla legislazine vigente, è a caric del cncessinari. Qualra l edifici sia sprvvist di adeguati sistemi per la sicurezza dei lavratri in quta necessari alla realizzazine dell intervent e per la successiva attività di manutenzine rdinaria e strardinaria dell pera, nell ambit dell intervent previst dvrann essere realizzati suddetti sistemi a caric del Cncessinari. In gni cas per qualunque intervent dvrà essere stabilita la mdalità di access in sicurezza sia nella fase di realizzazine dei lavri sia per l attività di manutenzine successiva e gni nere relativ sarà ad esclusiv caric del Cncessinari per tutta la durata cntrattuale, nel rispett della legislazine nazinale e reginale delle eventuali ulteriri dispsizini degli enti lcali degli enti prepsti dalla Stat a garanzia della sicurezza dei lavratri. Il Cncessinari deve garantire, cn neri e spese a prpri caric, che tutti i materiali di risulta, cnseguenti a lavrazini sstituzini, vengan asprtati, trasprtati e smaltiti nel rispett della legislazine e nrmativa vigente e sian cnfrmi alla legislazine nazinale ed eurpea vigente. Gli interventi di riqualificazine energetica dell invlucr edilizi pssn essere: interventi di islament termic di superfici pache verticali rizzntali (cperture, pavimenti); in tali casi le pere realizzate cmprendn a titl esemplificativ e nn esaustiv frnitura e messa in pera di materiale cibente per il miglirament delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti, cmprensiva dei csti sstenuti per le pere prvvisinali e accessrie; frnitura e messa in pera di materiali rdinari, necessari alla realizzazine di ulteriri strutture murarie a ridss di quelle preesistenti realizzate cntestualmente alle pere di cui al punt precedente, per il miglirament delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti; demlizine e ricstruzine dell element cstruttiv, ve cerente cn gli strumenti urbanistici vigenti; sstituzine di chiusure trasparenti, che cmprende le seguenti pere a titl esemplificativ e nn esaustiv: frnitura e messa in pera di nuve chiusure apribili assimilabili, cmprensive di infissi e di eventuali sistemi di schermatura e/ mbreggiament integrati nell infiss stess miglirament delle caratteristiche termiche dei cmpnenti vetrati esistenti, cn integrazini e sstituzini; smntaggi e dismissine delle chiusure preesistenti. L intervent di sstituzine ptrà eventualmente essere abbinat all installazine di sistemi di schermatura slare; in tali casi è richiesta una prestazine di schermatura slare di classe 3 superire, cme definit dalla nrma UNI EN La prestazine è valutata attravers l impieg delle nrme della serie UNI EN e sn ammessi esclusivamente meccanismi autmatici di reglazine e cntrll delle schermature basati sulla rilevazine della radiazine slare incidente, secnd la UNI EN Tutti gli interventi realizzati devn: Pagina 5 di 12

6 rispettare i requisiti tecnici e prestazinali requisiti tecnici e prestazinali previsti nel D.M. 16 febbrai 2016 c.d. Cnt Termic 2.0, indipendentemente dall access men al meccanism di incentivazine; pertant ve previst sarà a caric del cncessinari la realizzazine e psa in pera di valvle termstatiche sistemi di termreglazine qualra nn presenti; qualra l intervent sull impiant termic nn fsse pssibile in ragine dell esistenza di rapprti cntrattuali fra l Ente Cnsrziat CEV e sggetti terzi, sarà necessari definirl in sede di stipula del cntratt definend di cmune accrd termini e mdalità che cnsentan, ve previst, di accedere all incentivazine stessa; rispettare i requisiti impsti dalla legislazine vigente cn riferiment al D.M. 26 giugn 2015 c.d. Decret Requisiti Minimi eventuale legislazine reginale delle Prvince Autnme in materia e le prescrizini urbanistiche vigenti; essere realizzati cmpatibilmente cn le previsini di utilizz e destinazine d us dell immbile pere di adeguament strutturale prgrammate e cn mdalità e tempi cncrdati cn l Ente Cnsrziat CEV al fine di nn interferire cn le nrmali funzini degli edifici; rispettare i requisiti previsti dalle Specifiche Tecniche previste dai Criteri Ambientali Minimi per l Edilizia - D.M. 11 Ottbre 2017 in particlare ai paragrafi: Riduzine dell impatt sul micrclima e dell inquinament atmsferic cn riferiment a quant previst per le cperture Emissini dei Materiali 2.4 Specifiche tecniche dei cmpnenti edilizi Al fine di dimstrare il rispett dei requisiti di cui spra il Cncessinari è tenut a prdurre una specifica relazine tecnica in fase di prgett e al termine dei lavri una relazine finale crredata dalla dcumentazine prevista dai CAM ai fini delle verifiche del rispett delle specifiche tecniche. La verifica di tale dcumentazine sarà effettuata dall ENTE Cnsrziat CEV avvalendsi del supprt tecnic mess a dispsizine dal Cnsrzi CEV. Sarà cmpit del cncessinari esaminare preliminarmente le pssibili criticità cnnesse alle caratteristiche strutturali e sismiche dell edifici in relazine alle attività prpste, avvalendsi dell espert strutturista parte del team di lavr. Il Cncessinari ha l'bblig di garantire tutte le pere edili che andrà a realizzazine per quant cncerne alla qualità dei materiali, il lr mntaggi ed il reglare funzinament e manteniment delle prestazini per tutt il perid della durata cntrattuale. Tutti gli impianti dvrann essere realizzati in cnfrmità alle nrme vigenti in materia al mment della realizzazine ed inltre dvrann essere installati materiali e cmpnenti cnfrmi alle specifiche tecniche ISPESL, UNEL, UNI, CEI altri rgani ricnsciuti dall Stat. 2.3 REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI CONSUMI ENERGETICI Il Cncessinari deve prevedere l installazine di un sistema di mnitraggi dei cnsumi energetici accessibili in remt via Web. L accessibilità da remt deve essere garantita anche all Ente Cnsrziat CEV. Al termine della Cncessine tali sistemi, cmpresi i sftware, dvrann restare a dispsizine Pagina 6 di 12

7 dell Ente Cnsrziat CEV e prima della cessine dvrà essere attestat il lr reglare funzinament garantend al persnale indicat dall Ente un perid di adeguata frmazine per l utilizz degli stessi. Il servizi di implementazine della piattafrma sftware e l eventuale access a servizi clud cnnessi sn cmpresi e a caric del Cncessinari; quest ultim ha inltre l bblig di assicurare la cntinuità di funzinament e access per tutta la durata del cntratt all Ente Cnsrziat CEV. Il sistema di mnitraggi realizzat sarà cstituit da strumenti di misura in numer e caratteristiche tecniche definite in sede di diagnsi energetica nell allegat pian di misura validat dall Ente Cnsrziat e dvrà essere estes alle utenze principali relative a tutti i vettri energetici cnsumati in sit ltre che a rilevare i cnsumi cmplessivi dell edifici. A titl esemplificativ e nn esaustiv: Misura prtata di cmbustibile in ingress alla centrale termica Misura prtata acqua calda sanitaria (nell iptesi di prduzine centralizzata) Misura energia elettrica cnsumata per illuminazine Misura energia elettrica cnsumata per climatizzazine estiva Misura energia termica prdtta Temperatura aria esterna Misura energia elettrica cnsumata sala server CED Misura energia elettrica cnsumata da mense, cucine Misura gas naturale cnsumat da mense cucine Misura energia elettrica cnsumata da scale mbili, ascensri ecc. Misura energia elettrica prdtta da sistemi da fnte rinnvabile La strumentazine di misura installata deve in gni cas avere le seguenti caratteristiche di accuratezza riferite al valre di misura cn livell di cnfidenza del 95%: misura prtata del cmbustibile fluidi: +-2% misura energia termica: +-5% misura energia elettrica: +-2% Il sistema dvrà essere utilizzat per acquisire i dati di eventuali strumenti di misura già presenti in sit qualra interfacciabili, previ accrd cn l Ente Cnsrziat e cn l eventuale sggett titlare di cntratti di gestine manutenzine, servizi energia gestine calre perante sull edifici. All installazine del sistema dvrà essere accmpagnat un prgramma frmativ ed educativ per gli utenti dell edifici, cn particlare riguard alle scule, cnsentend accessi ulteriri a fini didattici ai sistemi di mnitraggi e sviluppand un prgramma per la diffusine delle bune pratiche finalizzat alla riduzine dei cnsumi energetici. L Applicativ sftware deve pssedere, a titl indicativ e nn esaustiv, almen le seguenti caratteristiche: visualizzare l andament qutidian in intervalli rari di gni grandezza mnitrata; mnitrare per gni edifici l andament girnalier, mensile ed annuale dei cnsumi di energia; Pagina 7 di 12

8 realizzare reprt persnalizzati in versine grafica e tabellare; cnsentire accessi cn elabrazine differenziata in funzine della tiplgia di utente (espert, direzine, e nel cas di scule studenti bambini). 2.4 ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE Si definiscn di seguit le attività di manutenzine, tra le quali si distingun la manutenzine rdinaria e strardinaria, i cui neri sn cmpresi nel Canne crrispst al Cncessinari MANUTENZIONE ORDINARIA Per manutenzine rdinaria si intende l'esecuzine delle perazini specificatamente previste nei manuali d'us e manutenzine dei cmpnenti impiegati e nel pian di manutenzine dell edifici in generale necessarie ad assicurare il manteniment in efficienza delle cmpnenti edilizie ggett di intervent, del sistema di mnitraggi (cmpnenti hardware e sftware) e degli eventuali interventi impiantistici su valvle termstatiche e sistema di termreglazine, finalizzate a cntenere il degrad nrmale d us, che pssn essere effettuate in lug cn strumenti ed attrezzature rdinarie. Il Cncessinari dvrà curare, relativamente agli edifici presi in cnsegna, la più scruplsa manutenzine rdinaria di TUTTE LE OPERE EDILI DI PROPRIA REALIZZAZIONE, in md da assicurare la miglire cnservazine delle stesse, ed avrà l bblig della diligente manutenzine e cnservazine in cnfrmità a quant previst dai manuali tecnici dei prduttri, dalla legislazine vigente e dalle nrme tecniche vigenti. Al fine di verificare l adeguat stat di efficienza delle pere edili realizzate il Cncessinari dvrà eseguire una termgrafia sulle stesse nei mesi caratterizzati da temperature più rigide (gennai dicembre) effettuata da peratre termgrafic di II livell in cnfrmità alla nrma UNI EN ISO Le attività cmprese in questa vce sn, a titl di esempi, nn esaustiv, le seguenti: verifica peridica dell assenza di infiltrazini sulle cperture sulle pareti ggett di intervent verifica dell stat estern delle pareti al fine di rilevare danneggiamenti verifica delle regle funzinament degli strumenti di misura taratura peridica degli strumenti di misura ve prevista dalla legislazine vigente dalle prescrizini tecniche del cstruttre manteniment e cmpilazine del librett metrlgic relativ agli strumenti installati verifica del reglare funzinament della piattafrma sftware e della trasmissine dei dati assistenza telefnica per l utilizz della piattafrma sftware di mnitraggi dalle re 9: e dalle alle dal lunedì al venerdì, festivi esclusi Tutti gli neri derivanti dalle attività di manutenzine rdinaria di cui spra si intendn a ttale caric del Cncessinari e, quindi, cmpresi nel Canne. Pagina 8 di 12

9 2.4.2 MANUTENZIONE STRAORDINARIA Per "manutenzine strardinaria" si intendn gli interventi atti a ricndurre il funzinament e l stat dei cmpnenti edilizi degli edifici, del sistema di mnitraggi (cmpnenti hardware e sftware) e degli eventuali interventi impiantistici su valvle termstatiche e sistema di termreglazine a quell previst dal prgett mediante il ricrs, in tutt in parte, a mezzi, attrezzature, strumentazini, riparazini, ricambi di parti, ripristini, revisine sstituzine di apparecchi cmpnenti. Il Cncessinari nell'espletament del servizi dvrà garantire gli interventi di manutenzine strardinaria su tutte le pere eseguite, all scp di garantire la qualità del servizi e il risparmi garantit ( Manutenzine Strardinaria Base ). Le spese per interventi dvuti a cause esterne (atti di vandalism, interventi di ditte estranee, ecc.) sn invece in caric dell Ente Cnsrziat CEV. Tutti gli neri derivanti dalle attività di Manutenzine Strardinaria Base si intendn a ttale caric del Cncessinari e, quindi, cmpresi nel Canne. In particlare, durante tutt il perid cntrattuale, ricadn stt la Manutenzine Strardinaria Base per le pere direttamente realizzate: la frnitura e psa di tutti i pezzi di ricambi delle varie apparecchiature installate, anche degli strumenti di misura fin alla cmpleta sstituzine degli stessi qualra nn riparabili nn tarabili alla scadenza prevista dalla legislazine vigente la riparazine e ripristin delle pere edili realizzate, in particlare quelle relative all invlucr estern intes sia cme islament di pareti e slai sia cme serramenti, fin ad arrivare alla sstituzine degli elementi psati; la re-installazine ricnfigurazine fin alla sstituzine cmpleta della piattafrma sftware qualra nn funzinante nn rispndente ai requisiti del presente Capitlat Tecnic per mancanza di aggirnament tecnlgic di supprt da parte del prduttre in funzine della mdifica di sistemi perativi di rdinari utilizz, anche nel cas del mancat rilasci di versini aggirnate in grad di garantire il reglare funzinament della stessa per tutta la durata cntrattuale. Nel crs della Cncessine, qualsiasi intervent che cmprti la mdifica della cnfigurazine generale dell impiant dvrà essere preventivamente autrizzat dall Ente Cnsrziat CEV SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO E PENALITÀ Il Cncessinari dvrà garantire un servizi di prnt intervent rganizzat in md tale da assicurare, in cas di chiamata da parte del persnale dell Ente Cnsrziat CEV e/ di altri sggetti autrizzati, fruitri degli immbili inclusi, l intervent press il sit A tale scp il Cncessinari dvrà rendere dispnibili, a partire dalla data di attivazine del servizi, un numer telefnic verde/cellulare, un numer fax ed un indirizz validi per tutta la durata della Cncessine, al fine di ricevere eventuali segnalazini di guasti e disservizi nel nrmale rari di uffici (intes cme tale dal lunedì al venerdì 7,30 18,00 e al sabat 7,30 12,00). Nel cas di intervent relativ al malfunzinament della piattafrma sftware, quest ultim ptrà essere gestit anche da remt cn assistenza tecnica da parte di peratre in pssess di adeguata cnscenza dell strument infrmatic. Pagina 9 di 12

10 Nel cas il Cncessinari fsse cstituit da un assciazine tempranea di impresa (A.T.I.) i riferimenti (numeri di telefn e fax, mail, ecc.) da cntattare dvrann essere unici per tutte le Imprese assciate. A seguit della chiamata, il reperibile dvrà garantire il prnt intervent press il sit entr e nn ltre 5 girni lavrativi per la verifica di eventuali guasti anmalie, e per i necessari prvvedimenti di emergenza; qualra si verificasser eventi strardinari quali la rttura il cediment di pareti, cperture serramenti realizzati ggett di intervent da parte del Cncessinari, l intervent dvrà essere assicurat entr e nn ltre 24 re dalla chiamata al fine di ripristinare in tempi rapidi le nrmali cndizini d us e di sicurezza per i lavratri e gli ccupanti. A seguit dell intervent dvrà essere inviata una nta all Ente Cnsrziat CEV nella quale dvrann essere dettagliatamente descritte le mtivazini dell uscita e le attività eseguite. L Ente Cnsrziat CEV, dvend cmunque ripristinare il nrmale funzinament delle attività, sarà liber di servirsi di sggetti terzi cn csti a caric del Cncessinari, per eseguire l intervent nei seguenti casi: nel cas in cui il ritard nell intervent ltre le 24 re nel verificarsi di eventi strardinari dvesse cmprtare un interruzine del nrmale us dell edifici; nel cas in cui l intervent da parte del Cncessinari nn dvesse prtare alla sluzine del prblema entr 5 girni lavrativi nel cas di eventi strardinari entr 48 re; Rimane l bblig da parte del Cncessinari di recarsi cmunque sul pst ve l intervent è stat richiest, anche per agevlare l intervent da parte della ditta eventualmente chiamata sul pst. In cas di mancat ttemperament da parte del Cncessinari di quant previst nel presente paragraf, l Ente Cnsrziat CEV avrà facltà di applicare una penale pecuniaria pari a 250 eur per gni girn di ritard fin ai 10 girni e eur 100 per gni girn successiv. Le penalità di cui trattasi nn ptrann, in gni cas, cumulativamente superare il 7.5% dell imprt cmplessiv del Canne (intendendsi per ess l imprt dvut per tutta la durata del Cntratt l Ente Cnsrziat CEV ed il Cncessinari), pena la risluzine del Cntratt stess. 3. CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI 3.1 ATTIVITÀ PRELIMINARI ALLA CONSEGNA Preliminarmente alla stipula del cntratt il Cncessinari dvrà: effettuare la diagnsi energetica prevista al punt 2.1 del presente Capitlat Tecnic e attendere la validazine da parte del Cnsrzi CEV e dell Ente Cnsrziat CEV determinare le baseline in cnfrmità a quant previst dal paragraf 1 dell Allegat Calcl Canne presentare prgett definitiv delle pere che intende realizzare e sttprl all apprvazine dell Ente Cnsrziat CEV, a seguit del quale dvrà essere redatt prgett esecutiv. Tali elementi sn parte integrante ed indispensabile del Cntratt. Pagina 10 di 12

11 3.2 CONSEGNA DEGLI EDIFICI E DEI LAVORI Gli edifici ed impianti ggett della Cncessine verrann cnsegnati dall Ente Cnsrziat CEV al Cncessinari nell stat di fatt in cui si trvan, sia relativamente alla cnfrmità alle nrme vigenti, sia relativamente all stat di cnservazine dei singli elementi, ma cmunque funzinanti. A tal fine, a seguit del sprallug bbligatri, cn appsita dichiarazine, il Cncessinari dichiara di aver pres cnscenza dell stat attuale degli impianti e degli edifici. Al mment della Cnsegna degli Edifici andrà redatt un verbale di cnsegna, firmat dalle parti cme presa d att dell stat degli impianti e degli edifici. Al mment della Cnsegna dei Lavri, andrà redatt un verbale di cnsegna, firmat dalle parti cme presa d att dell stat degli impianti e degli edifici. Qualra un più edifici impianti nn risultin in regla cn le nrme vigenti, il Cncessinari dvrà, entr il prim ann di gestine, segnalare il fatt all Ente Cnsrziat CEV. 4. CONDIZIONI E TERMINI DI RESTITUZIONE DELL OPERA AL TERMINE DELLA CONCESSIONE Gli edifici ed il sistema di mnitraggi cmprensiv della piattafrma sftware dvrann essere ricnsegnati alla fine del rapprt cntrattuale in situazine di cnfrmità alle vigenti prescrizini di nrma e di legge, ed in stat di sicurezza e di crrett funzinament ed in perfett stat funzinale A tale scp, entr 3 mesi dal termine della Cncessine, l Ente Cnsrziat CEV ha la facltà di nminare un cllaudatre all scp di: accertare le risultanze dell esercizi gestinale e le cndizini di efficienza delle pere rilasciate; effettuare gni altra perazine atta a definire i rapprti tra l Ente Cnsrziat CEV ed il Cncessinari in merit alla cessazine del rapprt cntrattuale. L stat di cnservazine degli Impianti e di tutte le Opere realizzate verrà accertat, in cntraddittri, in un appsit verbale di ricnsegna, attestante dettagliatamente: l stat di efficienza; l stat di cnservazine; l stat di manutenzine; l stat di rispndenza alla nrmativa in vigre dei singli immbili/impianti nnché dei dispsitivi di cmand e cntrll degli stessi. Nel cas in cui il Cncessinari nn ricnsegni i beni secnd le mdalità previste dal presente articl, il Cncedente inviterà l stess ad eseguire gli interventi necessari. Trascrsi 30 girni dal suddett invit, vi prvvederà direttamente l Ente Cnsrziat CEV trattenend le relative spese dalla Garanzia di Gestine dalle eventuali smme ancra dvute. Pagina 11 di 12

12 5. MISURAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI COMPLESSIVI DELL EDIFICIO Nel crs del servizi, il Cncessinari dvrà farsi caric, in cntraddittri cn l Ente Cnsrziat CEV, della misurazine dei cnsumi energetici per la determinazine del Canne. Il mnitraggi dvrà essere effettuat ad inizi e termine del perid di riferiment secnd un Pian di Mnitraggi e Verifica cnfrme al prtcll IPMVP cn riferiment al Vlume Cncetti Base Nel cas del gas naturale, il valre in Sm3 rilevat, dvrà essere mltiplicat per il parametr di cnversine k=9,6 kwh/sm3, per trasfrmare il cnsum in kwh. Nel cas in cui un cntatre di energia elettrica gas, ppure una apparecchiatura, serva sia edifici ggett della Cncessine, che edifici estranei, sarà nere del Cncessinari misurare la quta di energia che serve gli edifici cmpresi nella cncessine e quella che serve edifici estranei. Il Cncessinari dvrà individuare le mdalità per l effettuazine delle misure da sttprre per apprvazine all Ente Cnsrziat CEV, ed in seguit all tteniment dell apprvazine dvrà assumersi l nere di installare le apparecchiature necessarie. La ripartizine dei cnsumi rilevati sui cntatri degli enti distributri sarà effettuata in maniera prprzinale alle misure eseguite sugli impianti. Cn riferiment a pmpe di calre idrniche esistenti, pmpe di calre ggett di installazine, sarà nere del Cncessinari prvvedere all installazine di tutti i cntatri supplementari necessari (in termini di qualità e quantità) per le misure previste nel Pian di Mnitraggi e Verifica. Tutti i cntatri di energia supplementari installati per questa finalità dvrann essere cnfrmi alle specifiche della Direttiva Eurpea 2004/22/CE del 31/03/2004 sugli Strumenti di Misura (Direttiva MID) recepita in Italia cn il D.Lgs n. 22 del 2 febbrai Tale servizi è eventualmente integrat cn il servizi di realizzazine e gestine della piattafrma di mnitraggi ma è in gni cas bbligatri indipendentemente dalle tiplgie e caratteristiche del sistema di mnitraggi realizzat. 6. ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Alla cnclusine dei lavri eseguiti il Cncessinari dvrà prdurre all Ente Cnsrziat CEV l Attestat di prestazine Energetica secnd la legislazine reginale e nazinale vigente. Pagina 12 di 12

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva)

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva) OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzine rdinaria peridica cnservativa - Manutenzine crrettiva) OPERAZIONI PRELIMINARI All att della cnsegna degli Impianti l Appaltatre avrà l nere di eseguire

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

Provvedimento. Beneficiari

Provvedimento. Beneficiari POR Piemnte 2007-2013 - Asse 2 Misure 1 Incentivazine alla eazinalizzazine dei cnsumi energetici ed all'us di fnti di energia rinnvabile negli inssediamenti prduttivi Tip prvvediment Tiplgia Beneficiari

Dettagli

S.p.a. Autovie Venete

S.p.a. Autovie Venete S.p.a. Autvie Venete SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI GRUPPI DI CONTINUITÀ EMERSON PER GLI ANNI 2017/2019. 01 NORME TECNICHE INDICE 1.0 INTRODUZIONE... 3 2.0 ELENCO IMPIANTI... 3 3.0 ATTIVITA DI MANUTENZIONE

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

Procedure di accertamento

Procedure di accertamento ACCERTAMENTO E ATTIVAZIONE IMPIANTI DI UTENZA A GAS DISTRIBUTORE: GASMAN SCPA, Viale Miramare 27, 71043 Manfrednia (FG) Prcedure di accertament Impianti di utenza gas nuvi Per impiant di utenza nuv si

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO

FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO DISCIPLINARE TECNICO Edizine Maggi 2016 FORNITURA DI POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE A MEMBRANA PER IL DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO E DI IPOCLORITO DI SODIO Cndizini Tecniche Ed. 05/2016 INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA Pag.1/5 TITOLO Cntenut 1. Scp e Applicabilità pag. 2 2. Definizini pag. 2 3. Riferimenti nrmativi pag. 2 4. Racclta dati dei misuratri pag. 3 5. Stima dei dati pag. 3 6. Ricstruzine dei dati pag. 4 Allegati:

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PROTOCOLLO DI INTESA Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) e AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Premess che a) la Regine Liguria, cn la decisine assunta

Dettagli

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE ALLEGATO 1 PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE IMPEGNATO PRESSO I COMUNI COLPITI DAL SISMA CONTINGENTI IMPIEGATI FINO AL 30/09/2016 ONERI ACCESSORI PER IL PERSONALE

Dettagli

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Via Ptit Petrne 85100 Ptenza Telefn 0971612677 Fax 0971612551 e-mail: prvveditre@spedalesancarl.it Cdice Fiscale e Partita IVA 01186830764 Cntratt ad esecuzine peridica

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA N Ai Servizi Educativi/Sciali/Sprt Dipartimenti Servizi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 359 OGGETTO del. 15/09/2016 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO ANTISISMICO SCUOLE MEDIE E ELEMENTARI - 2 LOTTO FUNZIONALE SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 23 DEL 13/02/2017 OGGETTO: Aggiudicazine prcedura sttsglia per la frnitura di sstituzine del sistema di prduzine acqua calda per riscaldament e sanitaria della mensa Le Grazie

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

CONFRONTO CONTENUTI APE. RELATORE: Arch. Chiara Bertolin - La d.g.r. 1824/2016 nuove disposizioni per la certificazione energetica regionale

CONFRONTO CONTENUTI APE. RELATORE: Arch. Chiara Bertolin - La d.g.r. 1824/2016 nuove disposizioni per la certificazione energetica regionale CONFRONTO CONTENUTI APE INTESTAZIONE APE L identificazine degli APE relativi a edifici ubicati sul territri reginale verrà effettuata, cme previst dal D.M. Linee Guida, attravers l appsizine del lg della

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROVINCIA DI TREVISO

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROVINCIA DI TREVISO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA TRASFORMAZIONE A GAS NATURALE DEGLI IMPIANTI PER RISCALDAMENTO DI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE. 1. Finalità Il Cmune di Cneglian prmuve un azine per il miglirament

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

Domanda di partecipazione alla gara. Il/La sottoscritto/a... Nato/a a... il... Residente in...via/piazza... codice fiscale:... tel. n... ..

Domanda di partecipazione alla gara. Il/La sottoscritto/a... Nato/a a... il... Residente in...via/piazza... codice fiscale:... tel. n... .. ALLEGATO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DA INSERIRE NELLA BUSTA 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le COMUNE DI LODI P.zza Brlett n. 1 26900 LODI Oggett: CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PUNTO DI

Dettagli

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A.

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Prcedura negziata per l affidament del servizi di trasprt acqua ptabile a mezz di autbtte Imprt a base di gara 50.000,00, ltre i.v.a. Allegat A - MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

FIHP. Regolamento di Omologazione degli Impianti

FIHP. Regolamento di Omologazione degli Impianti FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FIHP Reglament di Omlgazine degli Impianti Apprvat dal Cnsigli Federale il 06/03/2009 cn Delibera n. 31/2009 Aggirnat dal Cnsigli Federale il 16/12/2011 Cn Delibera

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Via San Martin, 9 - BIASSONO (MI) 20046 Prvincia di Mnza e della Brianza Tel 039.2201050 039.2201030 Sit internet: www.biassn.rg e-mail: persnale@biassn.rg AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

Requisiti di base per la qualificazione

Requisiti di base per la qualificazione Requisiti di base per la qualificazine Aspetti tecnici e qualitativi SERVIZI DI CONSULENZA PER SISTEMI DI GESTIONE Grupp Mercelgic: SAC01 Smmari 1. PREMESSA... 3 1.1 TERMINI E DEFINIZIONI... 3 2. DESCRIZIONE

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA ALLEGATO A) SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA [ ] C.F. 80017210727, cn sede in [ ], Via [ ], in persna del legale rappresentante pr tempre dtt. [ ] (di seguit, anche sl Operatre) E L Istitut di Servizi

Dettagli

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, 35136 PADOVA Il sttscritt _ in qualità di dell ente denminat, C.F., P.IVA (di seguit Utilizzatre ) DICHIARA di aver

Dettagli

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE AVVISO PUBBLICO APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. X/6465

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 IM 096-18-SR Invit a manifestazine di interesse per prcedure negziate ex art. 36, cmma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 Frnitura: Attività di manutenzine evlutiva, adeguativa e crrettiva su prdtti di Sanità

Dettagli

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990) Scia/37/art Segnalazine certificata di inizi dell attività cnnessa agli impianti psti al servizi degli edifici (D.M. 37 del 22 gennai 2008) ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA La/il

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 261 OGGETTO del. 30/06/2016 "REALIZZAZIONE NUOVA BIBLIOTECA E AMPLIAMENTO MENSA SCOLASTICA." (CODICE CUP H67B14000360006). AFFIDAMENTO LAVORI DI COMPLETAMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI. Via Domiziana 16; Rosà (VI)

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI. Via Domiziana 16; Rosà (VI) ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici nn residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Cdice certificat 13/Rsa' Validità 18/5/225 Riferimenti catastali Fgli 6; Particella 639 Indirizz edifici Via Dmiziana 16; 3627 Rsà

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e Il sttscritt, nat a il, dmiciliat per la carica in Cdgnè, press la sede cmunale, che nella sua qualità

Dettagli

Voci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica

Voci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica Vci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica Questa Guida alla lettura cntiene la descrizine cmpleta delle single vci di spesa che cmpngn gli imprti fatturati in relazine all Offerta MY AUDAX

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA e DIREZIONE PROVINCIALE DI PALERMO Servizi di manutenzine rdinaria prgrammata della durata

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Per partecipare al progetto S.O.S. LAVORO

AVVISO PUBBLICO Per partecipare al progetto S.O.S. LAVORO Sirmine, 7/03/2014 Prt. n. 3499 AVVISO PUBBLICO Per partecipare al prgett S.O.S. LAVORO Il Cmune di Sirmine, mette a dispsizine n 7buni lavr del valre di eur 3.200,00 lrdi ciascun (netti eur 2.400,00 per

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale Città metrplitana di Rma Capitale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DET. N. 398 DEL 22/03/2017 Respnsabile del Prcediment MARCELLETTI MASSIMO Dirigente cmpetente: CURCI RENATO OGGETTO: LAVORI DI EFFICIENTAMENTO

Dettagli

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B ALLEGATO B: COME COMPILARE La dichiarazine deve essere cmpilata in gni sua parte Nella casella «Prgett N» ccrre indicare il cdice assciat al crs riprtat nel

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016

SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016 SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016 Utilizz della riserva del 50% ex art. 44, cmma 6-bis, del D.lgs. n. 148/2015 mdificat dall'art.

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 3/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008de --------- LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE DETERMINAZIONE N. 294 Prvincia di Teram (Data 25 LUG 2014 ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA UFFICIO LAVORI PUBBLICI\URBANISTICO N. 120 OGGETTO: Manutenzine

Dettagli

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 IM 082-18-SR Invit a manifestazine di interesse per prcedure negziate ex art. 36, cmma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 Frnitura servizi: frnitura di un sftware in mdalità Sftware as a Service per un sistema

Dettagli

Fatturazione Elettronica Prepariamoci alla ricezione accedendo al sito dell AdE

Fatturazione Elettronica Prepariamoci alla ricezione accedendo al sito dell AdE Fatturazine Elettrnica Prepariamci alla ricezine accedend al sit dell AdE Registrazine dell indirizz di ricezine Registrazine PEC Cdice destinatari Generazine QR Cde Dati cntenuti nel QR Cde Nazinalità:

Dettagli

Proposta formativa per il Collegio dei Periti di Treviso

Proposta formativa per il Collegio dei Periti di Treviso 1 di 6 Prpsta frmativa per il Cllegi dei Periti di Trevis Cntenuti della prpsta: Struttura del crs... 2 Dcenti e sede del crs... 3 Prgramma di dettagli del crs... 3 Mdul 1: Aggirn. legislativ e nrmativ

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI COMUNE DI NURAGUS Prvincia di CAGLIARI Prt. n. 2724/II del 18/08/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLE POVERTA IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO CULTURALE RENDE NOTO Che fin

Dettagli

Il/La sottoscritta/o Nata/o a Prov il stato civile codice fiscale: residente a Quarrata Via Per eventuali comunicazioni tel. indirizzo e.

Il/La sottoscritta/o Nata/o a Prov il stato civile codice fiscale: residente a Quarrata Via Per eventuali comunicazioni tel. indirizzo e. 1 Al Cmune di Quarrata DOMANDA N Dmanda di partecipazine al Band di cncrs, indett ai sensi dell art. 19 L.R.T. 96 del 20.12.1996 e s. m. e i., per la frmazine della graduatria per l assegnazine degli allggi

Dettagli

Sospensione del credito alle famiglie

Sospensione del credito alle famiglie Sspensine del credit alle famiglie ACCORDO ABI-ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DEL 31 MARZO 2015 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 46 E 47 - D.P.R. 28 DICEMBRE 2000,

Dettagli

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93.

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93. Cliente: Mdell: Matricla: s.r.l. Labratri MS Tel e Fax: 011.9606138 E-mail: inf@biltek.it Librett metrlgic dell strument per pesare cnfrme a Decret Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93 (Decret 21 aprile

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI PAT/RFS506-18/12/2015-0652919 - Allegat Utente 4 (A04) APPENDICE 3 al Prcedura per l affidament dei Servizi di manutenzine, adeguament tecnlgic ed evluzine del sistema trasprti MITT - Mbilità Integrata

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012.

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012. Allegat n. 1 06046 NORCIA (PG) Centr di aggregazine estiv Il Mnell. Estate 2012. Dichiarazine ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Dichiara Ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000,

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO N PAP-00862-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 20/04/2019 al 05/05/2019 L'incaricat della pubblicazine GENUARIO GRIECO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA:

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PAT/RFS161-12/10/2017-0555036 - Allegat Utente 2 (A02) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Prt. n. PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI N. 73 DI DATA 11 Ottbre

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 106 / 28.06.2018 Oggett: LR 21/2016 articl 69 Interventi per investimenti cnnessi alle piste da fnd. Ripart fndi 2018 CUP D85J17000010002 IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA DETERMINAZIONE N. 220 Data di registrazine 22/04/2015 Oggett : CUP I97H14000190004 - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ROTABILI COMUNALI. APPROVAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art.

Dettagli

LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI

LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI DELL AZIENDA SANITARIA ASL 5 SPEZZINO DITTA. Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE GARA EUROPEA PER LA FORNITURA E L INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI CENTRALE REGIONALE DI INFOMOBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DEL FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE FAS 2007-2013, DELL INTERVENTO

Dettagli

FASTWEB - ADDESTRAMENTO

FASTWEB - ADDESTRAMENTO FASTWEB - ADDESTRAMENTO INDICE 1 Servizi di addestrament... 2 1.1 Crsi per addetti ai Psti : argmenti trattati e requisiti... 2 1.2 Crsi per Amministratri di rete: argmenti trattati e requisiti... 3 1.3

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Uffici Sclastic Reginale per il Lazi SCUOLA MEDIA STATALE "UMBERTO NOBILE" 00043 CIAMPINO (RM) Via Mura dei Francesi, 174-0679320097 - telefax 067911007

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

[_] Carta d identità [_] Patente [_] Passaporto Numero documento Rilasciato da in data / /

[_] Carta d identità [_] Patente [_] Passaporto Numero documento Rilasciato da in data / / MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE GIURIDICHE O ENTI NON RICONOSCIUTI) ANAGRAFICA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità Il Labratri: le mtivazini per la gestine in qualità Frmalizzare i ruli, le cmpetenze e le attività del Labratri; Adttare prcedure cndivise; Incrementare la qualità; Dare evidenza al mnd estern; Partecipare

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 1065 DEL 09/02/2009 Identificativ Att n. 41 Oggett: REVISIONE DELLA RETE DEGLI AMBULATORI VACCINALI DELLA REGIONE LOMBARDIA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la D.G.R. n.

Dettagli

3. CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO E AREE DI INTERVENTO

3. CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO E AREE DI INTERVENTO Avvis Pubblic per il recuper di immbili mediante la realizzazine di interventi edilizi in allggi da destinarsi in lcazine ai cniugi separati divrziati, in particlare cn figli minri di cui alla L.R. 18/2014

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007:

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: LA NUOVA DISCIPLINA SULLE COMUNICAZIONI DEI RAPPORTI DI LAVORO. (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1).

Dettagli

LETTERA DI INVITO. 2) Oggetto dell appalto L appalto ha ad oggetto il noleggio, trasporto, montaggio, smontaggio ed assistenza in loco di

LETTERA DI INVITO. 2) Oggetto dell appalto L appalto ha ad oggetto il noleggio, trasporto, montaggio, smontaggio ed assistenza in loco di (Trasmissine tramite MePA) Spett.le Final Crew Via Carl Angelni, 360 55100 Lucca Trattativa diretta sul MePA, ai sensi dell art. 36, cmmi 2, lettera a), e 6, del D.Lgs. n. 50/2016, finalizzata al nleggi,

Dettagli

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione. DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzine Generale Plitica Industriale e Cmpetitività DIVISIONE Vili Circlare n. 1/2014 Alle IMPRESE INTERESSATE Alle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA OGGETTO:

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 41/2013

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 41/2013 COMUNE DI POMPIANO Cpia DETERMINAZIONE REPERTORIO GENERALE N. 70 AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 41/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO ALLA DITTA GLOBO S.R.L. DI TREVIOLO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli