La tiella barese: riso e cozze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La tiella barese: riso e cozze"

Transcript

1 La tiella barese: riso e cozze patate, Patate, riso e cozze a suon di pizzica! Patate, riso e cozze, se proprio vogliamo essere precisi, non rappresenta la Puglia a 360 se provi a chiedere ad un salentino la ricetta di patate, riso e cozze c è rischio anche che ti risponda male proprio perchè è un piatto diffuso prettamente a Bari e dintorni. Come per la pariglia spagnola, anche la Tiella barese deve il suo nome al contenitore dove viene cotta (cioè la teglia detta appunto tiella in dialetto). Come dice il nome stesso, questo piatto si compone di 3 ingredienti principali, patate tagliate a fettine, riso (arborio o carnaroli) e cozze, il tutto insaporito con prezzemolo, aglio, pecorino, olio evo, sale e pepe. Fatta questa premessa possiamo procedere con la preparazione. Tempo di preparazione: 60 minuti circa Tempo di cottura: 60 minuti Dosi per: circa 6 persone Ingredienti 1 kg di cozze (fresche da pulire) 200 gr di riso Arborio o Carnaroli 1 cipolla bianca

2 2 spicchi d aglio 400 gr di pomodori piccadilly 500 gr di patate 50 gr di pecorino romano 50 gr di parmigiano prezzemolo q.b. sale e pepe q.b. olio evo q.b. pangrattato q.b. La pulizia delle cozze 1. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, anche patate, riso e cozze si prepara senza dosi precise ma si fa un po ad occhio in base ai propri gusti. Iniziamo la preparazione pulendo le cozze. 2. Sciacquiamole dapprima sotto abbondante acqua corrente e poi, con un coltello eliminiamo le impurità e i parassiti sulle valve di ogni cozza (è un lavoraccio ma qualcuno dovrà pur farlo no?!). 3. Eliminiamo il bisso (o barbetta) tirando verso la parte superiore della cozza (cerchiamo di tenere chiusa la cozza con l altra mano per evitare di strapparla). 4. Continuiamo la pulizia con una spugna di acciaio (paglietta) per eliminare cozza a cozza tutte le impurità. 5. N.B. LE COZZE ROTTE O GIA APERTE VANNO CESTINATE PERCHE MORTE! 6. Sciacquiamo ancora sotto acqua corrente e procediamo all apertura (a crudo). 7. Facciamo questa operazione dentro ad una ciotola per raccogliere la preziosa acqua di mare al loro interno. Con le dita premiamo le valve in direzioni opposte l una all altra per creare uno scalino dove infilare il

3 coltello. Apriamole ed eliminiamo la valva senza mollusco. 8. Filtriamo l acqua ricavata perché ci servirà poi nella preparazione. 9. Copriamo con un panno umido e poniamo in frigorifero fino al loro utilizzo (in giornata). Assemblaggio di patate, riso e cozze 1. Per prima cosa, sbucciamo le patate, tagliamole a fettine sottili e mettiamole in una ciotola piena d acqua fredda. Poniamo anche il riso in una ciotola contenente acqua fredda. Tritiamo finemente prezzemolo ed aglio. 2. Oliamo il fondo di una teglia e cospargiamo con le cipolle tagliate finemente a rondelle. Aggiungiamo un po di sale grosso. 3. Adagiamo un primo strato di patate e versiamo sopra una manciata di pomodorini tagliati grossolanamente. Condiamo olio, pepe, pecorino e con il battuto di prezzemolo e aglio. 4. A questo punto facciamo uno strato di cozze (con il frutto rivolto verso l alto) fino a coprire l intera superficie della teglia (se avanzano delle cozze, asportiamo il frutto e aggiungiamole sopra alle altre). 5. Versiamo il riso facendolo entrare all intero delle cozze (mi raccomando che i baresi ci tengono a questo passaggio!!! il riso deve essere messo ben bene dentro le cozze). 6. Aggiungiamo altri pomodori, pecorino, olio, pepe, prezzemolo ed aglio. 7. Finiamo con un altro strato di patate e sopra ancora pomodorini, pecorino, olio, pepe, prezzemolo, aglio e una spolverata di pangrattato. 8. A questo punto versiamo su un lato della teglia l acqua delle cozze precedentemente filtrata. Aggiungiamo anche acqua del rubinetto fino a sfiorare lo strato più alto

4 di patate (l acqua deve sfiorarlo ma non superarlo). 9. Poniamo la teglia sul fornello e portiamo a bollore dopodiché inforniamo a forno ventilato per almeno 60 minuti a 200 C (in alternativa potete saltare questo passaggio ed infornare direttamente a 250 C sempre per 60 minuti). 10. Lasciamo riposare patate, riso e cozze per qualche minuto prima di servire. Consigli: Utilizzate solo cozze fresche! Una volta cotto, Patate, riso e cozze può essere conservato in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Consigli per gli acquisti: Teglia by Emile Henry.

5

6

7

8 Sartù di riso, bianco e piselli con ragù Direttamente da Napoli, ecco a voi il Sartù di riso: timballo di riso, ripieno con ragù bianco e piselli Reduce da una bellissima esperienza formativa a Napoli, grazie a Malvarosa edizioni, ho deciso di mettere in pratica quanto imparato dietro ai fornelli con lo chef Alfondo Crisci. Il timballo di riso, in dialetto napoletano Sartù di riso, altro non è che un succulento scrigno di risotto ripieno di ragù bianco e piselli. Ne esistono tantissime varianti, sia di carne che di pesce. Preparato anticamente dai monsù di corte partenopei, si è poi diffuso sulle tavole nobiliari del Settecento per diventare infine uno dei piatti preferiti per le feste. Tempo di preparazione: 1 ora Tempo di cottura in forno: 20 minuti Dosi per: 2 persone Ingredienti per il brodo 1 litro d acqua 1 carota

9 1 cipolla 1 costa di sedano Ingredienti per il risotto 200 g di riso arborio (o carnaroli) ½ cipolla 1 uovo Parmigiano Reggiano q.b. 1 cucchiaio di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio extra vergine d oliva 1 noce di burro Ingredienti per il ripieno 200 gr di carne di manzo macinata 150 gr di piselli 1/2 cipolla Olio extra vergine d oliva q.b. 1 noce di burro Sale q.b. Ingredienti per l impanatura Olio extravergine d oliva q.b. Pangrattato q.b. Preparazione del ripieno 1. In una pentola lessiamo i piselli tuffandoli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare. 2. In una padella mettiamo a scaldare un cucchiaio d olio e una noce di burro. Tritiamo finemente la cipolla e facciamo soffriggere qualche minuto a fiamma dolce. 3. Alziamo la fiamma e aggiungiamo la carne macinata facendola rosolare qualche minuto girando spesso. Saliamo senza esagerare e lasciamo raffreddare.

10 Preparazione del risotto 1. In una pentola iniziamo a preparare il brodo. Puliamo carota, cipolla e sedano, tagliamoli in pezzi e immergiamo in acqua fredda; portiamo a bollore. Facciamo sobbollire per almeno minuti. 2. Passiamo dunque alla preparazione del risotto. In un ampia casseruola scaldiamo 2 cucchiai di olio e 1 noce di burro. Aggiungiamo dunque il riso e lasciamolo tostare 2-3 minuti mescolando spesso. 3. Aggiungiamo quindi un mestolo di brodo e lasciamo evaporare girando di tanto in tanto. Aggiungiamo altro brodo gradualmente fino alla completa cottura del riso (12-13 minuti). Aggiungiamo un paio di cucchiai di salsa di pomodoro per dare colore. 4. Aggiungiamo a questo punto una noce di burro e del parmigiano grattugiato (2-3 manciate). Mantechiamo il risotto a fiamma spenta. Lasciamo raffreddare. 5. Aggiungiamo un uovo sbattuto e mescoliamo bene (il riso dovrà essere freddo o l uovo si cuocerà). Composizione del Sartù 1. Oliamo accuratamente uno stampo (io ho utilizzato lo stampo Mini Dome di Silikomart) e cospargiamo di pangrattato. 2. Adagiamo un primo strato di riso salendo sui bordi dello stampo e premendo col dorso di un cucchiaio. Creiamo una conca centrale. 3. Aggiungiamo il ripieno di carne macinata e piselli. Premiamo leggermente con il cucchiaio per compattare il tutto. 4. Adagiamo un altro strato di riso per sigillare. Cospargiamo la sommità con altro pangrattato e

11 inforniamo a forno statico preriscaldato a 180 C per almeno minuti. Azioniamo poi la funzione grill per altri 5 minuti, finché non sarà ben colorito in superficie. 5. Lasciamo intiepidire e smodelliamo il Sartù di riso. Decoriamo con piselli. Consigli: Il Sartù di riso è ottimo sia tiepido che freddo. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Consigli per gli acquisti: Tegame e pentola in ghisa smaltata by Le Creuset Stampo in silicone by Silikomart Canovaccio in lino by Allorashop.

12

13 Frittata di pasta napoletana Facile e veloce da preparare, la frittata di pasta è buonissima per un pic-nic o come primo piatto. La frittata di pasta napoletana, nasce per evitare gli sprechi di cibo. Di solito viene utilizzata la pasta avanzata dal giorno precedente. Ne esistono tante varianti, proprio per la sua alta personalizzazione negli ingredienti, soprattutto quelli dimenticati in un angolo remoto del frigorifero. Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: minuti Dosi per: 5-6 persone (ø 23 cm)

14 Ingredienti 400 gr di spaghetti (già lessati) 6 uova 150 gr di pancetta a cubetti 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di pecorino grattugiato scaglie di parmigiano q.b. sale q.b. pepe q.b. olio d oliva q.b. 1. Per preparare la frittata di pasta napoletana, (qualora non si abbiano avanzi di pasta del giorno precedente), dobbiamo prima di tutto lessare gli spaghetti in acqua bollente. 2. Scoliamo la pasta al dente e aggiungiamo un cucchiaio di olio d oliva mescolando per non farla attaccare. 3. In una ciotola sbattiamo le uova e aggiungiamo i formaggi grattugiati, un pizzico di sale, pepe q.b., i cubetti di pancetta e le scaglie di parmigiano. 4. Mescoliamo tutti gli ingredienti a freddo insieme alla pasta e riponiamo in una padella in ghisa o una teglia leggermente oliata. 5. Inforniamo in forno statico a 180 C per 25 minuti. 6. Azioniamo la funzione grill e cuociamo altri 5 minuti finché non sarà ben dorata in superficie. 7. Sforniamo e lasciamo intiepidire. Tagliamo a fette e serviamo tiepida o fredda. Conservazione: La frittata di pasta napoletana si conserva in frigorifero per 3.4 giorni in un contenitore a chiusura

15 ermetica. Consigli per gli acquisti: smaltata by Le Creuset. Mortaio in gres e Padella in ghisa

16 Cavatelli alla cicoria Qualche settimana fa mi ero cimentato nei fusilli cilentani grazie ai preziosissimi consigli di Carmela, cuoca Cilentana che grazie a Genuini Cilento riesce a tramandare la sua arte in cucina. Oggi aggiungiamo un altro tassello a questo bellissimo mosaico che è il Cilento: i cavatelli alla cicoria saltati in padella con olio, acciughe e cacioricotta.

17 Tempo di preparazione: 1 ora Tempo di cottura: 5 minuti Dosi per: 4 persone Ingredienti per la pasta 200gr di acqua un mazzetto di cicoria 200 gr di farina di grano tenero 200 gr di farina di grano duro (semola rimacinata) 2 cucchiai di olio vergine d oliva Ingredienti per il condimento 5 cucchiai di olio vergine d oliva 2 spicchi d aglio 10 filetti di acciughe (o 1 cucchiaio di pasta d acciughe) cacioricotta q.b. (opzionale) 1. Per preparare i cavatelli alla cicoria fatti in casa dovremo portare l acqua a bollore e far cuocere in essa qualche foglia di cicoria sminuzzata. Una volta cotta (ci vorranno minuti) frulliamo il tutto con un minipimer per qualche minuto fino a polverizzare interamente la cicoria. Lasciamo intiepidire leggermente. 2. Misceliamo insieme su una spianatoia le due farine, l olio e l acqua ben calda amalgamando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copriamo con della pellicola e lasciamo riposare in frigo per minuti.

18 3. Trascorso il tempo necessario, tagliamo l impasto in 4 panetti e allunghiamolo con le mani rollando sulla spianatoia come a creare dei salsicciotti di spessore 1 cm. Tagliamo ad una lunghezza di 2-3 cm, premiamo con i polpastrelli delle dita (indice+medio) e rotoliamo fino a scavare il cavatello. Procediamo finché non avremo terminato l impasto. Mettiamo quindi i cavatelli ad asciugare su un vassoio. 4. Lasciamo asciugare la pasta coprendola con dei canovacci per almeno un ora. Successivamente lessiamola in acqua bollente salata (aggiungiamo anche un goccio d olio per evitare che si attacchi). 5. Mentre i cavatelli saranno in cottura, scaldiamo l olio su un tegame e aggiungiamo gli spicchi d aglio schiacciati. Facciamo rosolare bene e successivamente aggiungiamo i filetti di acciughe salate. Lasciamo insaporire qualche minuto, scoliamo la pasta e versiamola nel tegame, saltiamo qualche secondo e aggiungiamo cacioricotta di capra a volontà. 6. I nostri cavatelli cilentani alla ciroria sono pronti per essere divorati! Consigli: I cavatelli cilentani alla cicoria, una volta preparati e lasciati asciugare, possono essere surgelati per diversi mesi. Al momento della cottura basterà prenderli ancora congelati e lessarli in acqua salata aumentando leggermente i tempi di cottura. Consigli per gli acquisti: Creuset. Padella in ghisa smaltata by Le

19

20 Fusilli cilentani al sugo di pomodoro e basilico Non c è niente di più bello che imparare antiche ricette della tradizione Italiana, specialmente quando vengono tramandate da generazione in generazione con amore e dedizione. Oggi prepariamo dei buonissimi fusilli cilentani al sugo, un piatto tipico della cultura rurale del meridione. Pochi ingredienti ma sani e genuini. Questa ricetta mi è stata insegnata da Carmela, cuoca Cilentana dal grande cuore che grazie a Genuini Cilento riesce a tramandare la sua arte in cucina con dei workshop dedicati alla dieta Mediterranea, quella vera quella autentica. Tempo di preparazione: 1 ora Tempo di cottura: sugo 1 ora / pasta 5 minuti

21 Dosi per: 4 persone Ingredienti per la pasta 200gr di acqua fredda 200 gr di farina di grano tenero 200 gr di farina di grano duro (semola rimacinata) 2 cucchiai di olio vergine d oliva Ingredienti per il sugo 3 cucchiai di olio vergine d oliva 1 cipolla 2 spicchi d aglio 2 lt di salsa di pomodoro 10 foglie di basilico fresco sale q.b. cacioricotta q.b. (opzionale) 1. Per preparare i fusilli cilentani col ferretto fatti in casa dovremo miscelare insieme su una spianatoia le due farine, l olio e l acqua lavorando bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copriamo con della pellicola e lasciamo riposare in frigo per minuti. 2. Nel frattempo passiamo alla preparazione del sugo sminuzzando l aglio (eliminando l anima interna) e la cipolla. Mettiamo a soffriggere in una pentola con qualche cucchiaio d olio. Aggiungiamo la salsa di pomodoro, il sale e lasciamo cuocere a fuoco molto basso per almeno un ora (coprendo la pentola col coperchio ma lasciandola sfessurata) girando con un cucchiaio di tanto in tanto. Aggiungiamo abbondante basilico a fine cottura, appena prima di spegnere il fornello. 3. Nel mentre torniamo al nostro impasto. Tagliamolo in 4 panetti e allunghiamolo con le mani rollando sulla

22 spianatoia come a creare dei salsicciotti di spessore 0,5 cm. Tagliamo poi ad una lunghezza di 7-8 cm, premiamo il ferretto al centro e con un movimento rapido di mani andiamo a rullare l impasto intorno al ferretto con una leggera pressione. Sfiliamo il fusillo e mettiamolo ad asciugare su un vassoio. Procediamo finché non avremo terminato l impasto. 4. Lasciamo asciugare la pasta coprendola con dei canovacci per almeno un ora. Successivamente lessiamola in acqua bollente salata (aggiungiamo anche un goccio d olio per evitare che si attacchi). Scoliamo e saltiamo in padella con qualche mestolo di sugo di pomodoro. Aggiungiamo abbondante cacioricotta e altro basilico fresco. 5. I nostri fusilli cilentani al sugo di pomodoro e basilico sono pronti per essere divorai! Consigli: I fusilli cilentani fatti in casa col ferretto, una volta preparati e lasciati asciugare, possono essere surgelati per diversi mesi. Al momento della cottura basterà prenderli ancora congelati e lessarli in acqua salata aumentando leggermente i tempi di cottura. Consigli per gli acquisti: Casseruola rotonda in ghisa smaltata by Le Creuset.

23

24 Parmigiana di melanzane Un dei grandi classici italiani è senza dubbio la parmigiana di melanzane. Di origini meridionali ha una preparazione piuttosto lunga in quanto va preparato il sugo di pomodoro e lasciato raffreddare, vanno preparate e fritte le melanzane e infine va composta alternando strati di melanzane, sugo, mozzarella e abbondante parmigiano grattugiato. Tempo di preparazione: 4-5 ore Dosi per: 6 persone Ingredienti per il sugo 1,5 lt di passata di pomodoro 1 lattina di polpa di pomodoro 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva

25 1 cipolla 2 carote 1 costa di sedano Sale q.b. 4-5 foglie di basilico fresco Ingredienti per la parmigiana 1,5 kg di melanzane Farina 00 q.b. (per impanare le melanzane) 4-5 uova olio di semi (per friggere): q.b. 250 gr di parmigiano grattugiato 3 mozzarelle (scolate e strizzate bene) Preparazione del sugo 1. In una pentola facciamo scaldare l olio extravergine d oliva. 2. Tagliamo la cipolla a metà, le carote e il sedano in pezzi grossi e facciamo soffriggere il tutto per qualche minuto. 3. Versiamo la passata e la polpa di pomodoro, saliamo a piacere. Lasciamo cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 60 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. 4. Spegniamo il fornello, eliminiamo le verdure dal sugo, aggiungiamo le foglie di basilico e lasciamo intiepidire. Preparazione delle melanzane 1. Laviamo e puliamo le melanzane privandole delle estremità. Tagliandole a fette spesse circa 5mm. 2. Poniamo le fette di melanzana in uno scolapasta e saliamo ogni strato. Adagiamo sopra un piatto ribaltato e un peso e lasciamo spurgare l acqua di

26 vegetazione (questa operazione consentirà alle melanzane di rilasciare il loro sapore amaro). Lasciamo le melanzane in questo stato per almeno 40 minuti. Passato il tempo necessario, sciacquiamo ogni fetta di melanzana con acqua e asciughiamola con dello scottex. Scaldiamo l olio per friggere a fiamma viva in una capiente casseruola. Immergiamo (una alla volta) le fette di melanzane nella farina e poi nell uovo sbattuto. Friggiamo finché non saranno ben dorate. Lasciamole riposare su carta scottex per drenare l 0lio in eccesso. Preparazione della parmigiana 1. Ora non resta che combinare tutti gli ingredienti. In una teglia mettiamo del sugo sul fondo e adagiamo il primo strato di melanzane. Cospargere con altro sugo e successivamente con qualche fettina di mozzarella e un abbondante manciata di parmigiano grattugiato. 2. Continuiamo a stratificare in questo modo la parmigiana fino a raggiungere il bordo della teglia. Abbondiamo col parmigiano soprattutto sull ultimo strato. 3. Cuociamo la parmigiana a 180 C a forno statico preriscaldato per minuti. 4. Una volta uscita dal forno lasciamola riposare qualche minuto prima di servire. Consigli: La parmigiana di melanzane può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni. Se pensiamo di surgelarla facciamolo una volta assemblata (senza cuocerla). In questo modo, all occorrenza, scalderemo il forno e la inseriremo

27 appena uscita dal congelatore di cottura). (allungando leggermente i tempi Consigli per gli acquisti: Piatto e bicchieri della linea Estetico quotidiano by Seletti.

28 Pasta melanzane e pachino Con il bel tempo e la primavera al suo massimo apice è opportuno utilizzare al meglio tutti i prodotti che la terra ci regala. Oggi prepariamo un piatto di pasta completamente vegetariano, fresco e nutriente: pasta melanzane e pachino.

29 Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Dosi per: 2 persone Ingredienti 200 gr di pasta 1 melanzana media 10 pomodori pachino 1 spicchio d aglio rucola q.b. sale e pepe q.b. olio evo q.b. 1. Iniziamo mettendo sul fornello la pentola per lessare la pasta. 2. L a v i a m o i pachino e tagliamoli a metà, mondiamo (eliminando la buccia) e tagliamo a cubetti la melanzana. 3. I n u n t e g a m e v e r s i a m o 3 c u c c h i a i d i o l i o e v o e soffriggiamo 1 spicchio d aglio. Aggiungiamo poi la melanzana e lasciamo rosolare a fiamma media girando spesso. Chiudere con il coperchio e cuocere 5-10 minuti. 4. Aggiungiamo i pachino e un mestolo di acqua calda e lasciamo evaporare. 5. L e s s i a m o l a p a s t a p e r i l t e m p o i n d i c a t o s u l l a confezione. Scoliamola e versiamola nel tegame. Saltiamola qualche secondo e passiamo ad impiattare. 6. Adagiamo della rucola sul fondo del piatto e, con l aiuto di un coppapasta tondo, aggiungiamo la pasta condita. Aggiungiamo 1-2 foglie di rucola e un filo d olio a crudo.

30 Consigli: La pasta con melanzane e pachino è molto buona da mangiare anche il giorno dopo, sia fredda che riscaldata con un filo d olio nel tegame. Consigli per gli acquisti: Piatto della serie Radial di Pagnossin acquistato su Dalani home & living.

31

LA TIELLA BARESE: PATATE, RISO E COZZE

LA TIELLA BARESE: PATATE, RISO E COZZE LA TIELLA BARESE: PATATE, RISO E COZZE Patate, riso e cozze a suon di pizzica! Patate, riso e cozze, se proprio vogliamo essere precisi, non rappresenta la Puglia a 360 se provi a chiedere ad un salentino

Dettagli

Spaghetti alle cime di rapa e nduja con crumble di frisa

Spaghetti alle cime di rapa e nduja con crumble di frisa Spaghetti alle cime di rapa e nduja con crumble di frisa integrale, capperi e capocollo croccante Gli spaghetti alle cime di rapa e nduja con capocollo di suino nero di Calabria croccante sono un primo

Dettagli

Presentazione. Arancini, Arancine o Arancioni di Riso

Presentazione. Arancini, Arancine o Arancioni di Riso Arancini, Arancine o Arancioni di Riso Presentazione L Arancino, chiamato anche Arancina o Arancione è una delle ricette più famose della Sicilia! I classici arancini, a forma di arancia, sono dei mini

Dettagli

Risotto alla Milanese con Ossobuco in Gremolada. Presentazione

Risotto alla Milanese con Ossobuco in Gremolada. Presentazione Risotto alla Milanese con Ossobuco in Gremolada Presentazione Benvenuti nella mia cucina italiana. Oggi andremo a fare l originale Risotto alla Milanese insieme all Ossobuco in Gremolada di prezzemolo,

Dettagli

La vera Apple pie americana

La vera Apple pie americana La vera Apple pie americana La regina dell autunno: The Apple pie! Il segreto per realizzare una buona apple pie sta nel lavorare l impasto della sfoglia a freddo per poi infornare a forno ben caldo. Lo

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Riso Patate e Cozze TIELLA BARESE

Presentazione. Videoricetta. Riso Patate e Cozze TIELLA BARESE Riso Patate e Cozze TIELLA BARESE Presentazione La Tiella Barese di Riso Patate e Cozze è un piatto tipico della tradizione pugliese che ricorda la Paella spagnola. Questa gustosa specialità pugliese,

Dettagli

Torta di Pasqua Umbra

Torta di Pasqua Umbra Torta di Pasqua Umbra La Torta di Pasqua al formaggio, è buona tutto l anno! La torta di Pasqua è tipica della cucina del centro Italia (Umbria-Marche) e le sue origini affondano nella cultura contadina.

Dettagli

Menù Sardo. Antipasto: Rotoli di carasau Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale

Menù Sardo. Antipasto: Rotoli di carasau Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale Menù Sardo Antipasto: Rotoli di carasau Primo: Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale Dolce: Sa Tumballa Rotoli di Carasau Ingredienti Pane carasau Passata di pomodoro

Dettagli

Presentazione. Riso Venere con Ostriche, Seppie e Gamberoni

Presentazione. Riso Venere con Ostriche, Seppie e Gamberoni Riso Venere con Ostriche, Seppie e Gamberoni Presentazione Oggi andremo a realizzare un primo di pesce gustosissimo, il Riso Venere con Ostriche, Seppie e Gamberoni. Il riso venere è una tipologia di riso

Dettagli

Gustoso e saporito lo sformato di finocchi è ottimo come contorno o come pasto vegetariano!

Gustoso e saporito lo sformato di finocchi è ottimo come contorno o come pasto vegetariano! Sformato di finocchi Gustoso e saporito lo sformato di finocchi è ottimo come contorno o come pasto vegetariano! La prima volta che ho assaggiato lo sformato di finocchi le mie papille gustative hanno

Dettagli

Cous cous ai frutti di mare

Cous cous ai frutti di mare Cous cous ai frutti di mare Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto di origine nord-africana, ormai diffuso anche in Italia; è una semola di grano duro formata da piccoli granelli. E un piatto

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta Terza A tavola settimana Dimagrire ricette con Gourmand gusto Le nostre ricette gourmand La felicità in un piatto di pasta Care amiche, vi siete mai chieste perché spesso le donne che non mangiano mai

Dettagli

Presentazione. Tacchino ripieno

Presentazione. Tacchino ripieno Tacchino ripieno Presentazione Oggi andremo a preparare uno spettacolare e buonissimo secondo di carne, il Tacchino ripieno! Il classico piatto che negli Stati Uniti viene consumato per il giorno del ringraziamento,

Dettagli

Cous cous ai frutti di mare

Cous cous ai frutti di mare Cous cous ai frutti di mare Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto di origine nord-africana, ormai diffuso anche in Italia; è una semola di grano duro formata da piccoli granelli. E un piatto

Dettagli

Coniglio in umido. Ingredienti

Coniglio in umido. Ingredienti Coniglio in umido Il coniglio in umido è un secondo piatto tipico italiano, diffuso in molte regioni, per cui esistono diverse versioni. Il sapore amarognolo delle olive contrastato con quello dolce del

Dettagli

Cannelloni di melanzane alla birra

Cannelloni di melanzane alla birra Primi piatti Cannelloni di melanzane alla birra Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: bassa 60 min 80 min 4 persone basso Ingredienti Cannelloni all'uovo 24 Aglio 1 spicchio Basilico 10 g

Dettagli

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato Linguine alle vongole....in bianco..al pomodoro Trota salmonata ripiena (iridea) al forno Torta/Tortine

Dettagli

Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi. Blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina

Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi. Blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi Blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina Indice: Pennette al forno con piselli p. 3 Fusilli tonno e olive nere p.

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Carpaccio di Polpo

Presentazione. Videoricetta. Carpaccio di Polpo Carpaccio di Polpo Presentazione Benvenuti nella mia cucina italiana! Oggi prepariamo un Carpaccio di Polpo semplice, leggero e gustoso, velocissimo da preparare. Potrete servire questa pietanza sia come

Dettagli

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014 Corso cucina SpendiPoco 2 aprile 2014 Ricette proposte: Mozzarella in carrozza al forno Spaghetti eoliani Timballo di anelletti Biscotti al sesamo Pizza coperta con scarola Mozzarella in carrozza. al forno

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Tutto il sapore della leggerezza

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Tutto il sapore della leggerezza Sesta A tavola settimana Dimagrire ricette con Gourmand gusto Le nostre ricette gourmand Tutto il sapore della leggerezza Care amiche, chi l ha detto che un piatto, per essere gustoso, deve essere preparato

Dettagli

Presentazione. Bollito di Carne o Lesso

Presentazione. Bollito di Carne o Lesso Bollito di Carne o Lesso Presentazione Lesso o Bollito di Carne? La differenza sta a mettere la carne, o nell acqua fredda, o nell acqua calda. Se vogliamo fare un buon lesso ed ottenere un buon brodo,

Dettagli

SERATE IN CUCINA. quarta edizione quarta serata. 4 aprile oratorio di San Pietro - Trento. rotolini di brisè con verdure croccanti

SERATE IN CUCINA. quarta edizione quarta serata. 4 aprile oratorio di San Pietro - Trento. rotolini di brisè con verdure croccanti quarta edizione 2013-2014 quarta serata SERATE IN CUCINA 4 aprile 2014 oratorio di San Pietro - Trento A N T I P A S T O rotolini di brisè con verdure croccanti P R I M O P I A T T O tagliatelle al ragù

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Benvenuta primavera!

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Benvenuta primavera! Ottava A tavola settimana Dimagrire ricette con Gourmand gusto Le nostre ricette gourmand Benvenuta primavera! Care amiche, è proprio il caso di dirlo: l inverno sembra davvero alle spalle. Le nostre tavole

Dettagli

Galette ai fichi e miele

Galette ai fichi e miele Galette ai fichi e miele Galette ai fichi? YES PLEASE! La galette altro non è che una semplicissima torta rustica francese composta da uno strato di pasta brisée e frutta fresca di stagione. La sua forma

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta A tavola Dimagrire con gusto Le nostre ricette gourmand La felicità in un piatto di pasta Care amiche, questa settimana abbiamo ben due giorni glucidici. Vi siete mai chieste perché spesso le donne che

Dettagli

Presentazione. Videoricetta

Presentazione. Videoricetta Pasta, Patate e Cozze Presentazione La Pasta con Patate e Cozze è un primo piatto di pesce molto saporito, facile e veloce da preparare. Videoricetta STAMPA LA RICETTA SALVA IN PDF Difficoltà Bassa Tempo

Dettagli

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO Ingredienti: 600 grammi di patate già lessate 300 grammi di riso carnaroli già lessato 80 grammi di tuorli 50 grammi di parmigiano noce moscata sale olio

Dettagli

Sformato di maltagliati

Sformato di maltagliati Primi piatti Sformato di maltagliati Difficoltà: bassa Preparazione: 50 min Cottura: 65 min Dosi per: 4 persone Costo: basso NOTA: + il riposo della pasta fresca Ingredienti per i maltagliati Farina 00

Dettagli

FARRO ORZO CEREALI LEGUMI

FARRO ORZO CEREALI LEGUMI I CucinaLab sono laboratori di cucina per genitori che intendono cimentarsi nella preparazione di pietanze adatte a tutta la famiglia e con l utilizzo di ingredienti semplici e naturali. Sono esperienze

Dettagli

Un intramontabile dolce dal gusto rassicurante

Un intramontabile dolce dal gusto rassicurante Crostata della nonna Un intramontabile dolce dal gusto rassicurante La crostata della nonna, secondo me, è il dolce per antonomasia Già dal nome riesce a suscitarci solo buone sensazioni! Un po come la

Dettagli

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio PARMIGIANO AL BALSAMICO Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Mettete in una piccola ciotola scaglie di Parmigiano Reggiano invecchiato 24 mesi, unite gocce di Balsamico Stravecchio (3 o 4 per scaglia),

Dettagli

http://blog.giallozafferano.it/treincucina/ Pdf gratuito a cura di Daniela Manuele Testi e immagini di proprietà di Daniela Manuele Novembre 2013 All rights reserved INDICE Capitolo I Primi piatti di pesce

Dettagli

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi, no non è uno scioglilingua ma una ricetta primi piatti gustosissima e divertente da fare. Io ho usato la pasta fresca

Dettagli

ZUCCHINE TONDE RIPIENE

ZUCCHINE TONDE RIPIENE ZUCCHINE TONDE RIPIENE Ricetta trovata su lacucinadimarble Ingredienti: 2 zucchine tonde 80 grammi di tonno in olio d oliva 2 cucchiai di parmigiano 1 uovo piccolo pan grattato sale pepe olio evo Procedimento:

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39 Tra le tante prelibatezze offerte dalla tradizionale cucina siciliana e in particolare di quella palermitana non possiamo non menzionare gli Anelletti al Forno o Timballo di Anelletti. Gli anelletti siciliani

Dettagli

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE Le stagioni nel piatto A Giugno è il momento di... ORECCHIETTE TRATERRA EMARE Orecchiette con carciofi, moscardini e gamberi ORECCHIETTE TRATERRAEMARE Orecchiette con carciofi, moscardini e gamberi Ingredienti

Dettagli

Mie care amiche, Le nostre ricette gourmand. Gusto e linea, a tavola con gioia

Mie care amiche, Le nostre ricette gourmand. Gusto e linea, a tavola con gioia Settimana A tavola Dimagrire dal'11 al 17 aprile con ricette gusto Gourmand Le nostre ricette gourmand Gusto e linea, a tavola con gioia Mie care amiche, questa settimana vi propongo una serie di ricette

Dettagli

Ingredienti proposti ai concorrenti della prova finale

Ingredienti proposti ai concorrenti della prova finale Ingredienti proposti ai concorrenti della prova finale - 00g di petto di pollo Campese Amadori - 00g di speck affettato - scalogni - 0g di pistacchi sgusciati - uova - arancia - ½ litro di latte - mazzo

Dettagli

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini A TAVOLA CON RASPINI Menù di Primavera Raspini BENVENUTI A TAVOLA 2 MENU ANTIPASTO Mousse di Patate e Prosciutto Cotto 4 PRIMO Bucatini alle Erbette e Pancetta Croccante 6 CONTORNO Insalata di Mozzarella

Dettagli

Ricette Torte Salate

Ricette Torte Salate Presenta Ricette Torte Salate Torta salata con finocchietti e salsiccia 1 disco di pasta brisè 300 g di salsiccia fresca di maiale 350 g di finocchietti lessati (1,5 kg crudi) 4 uova 50 ml di latte 100

Dettagli

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le Ragù alla bolognese Il sugo di ragù alla bolognese è il sugo preferito dagli italiani, ma è molto apprezzato anche in altri paesi. Un condimento ricco e saporito è ideale per condire pasta fresca fatta

Dettagli

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI *BASE PER BRODO VEGETALE: Mondare, lavare e cuocere la verdura in acqua salata A cottura ultimata togliere le verdure e usare il brodo per le preparazioni che

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Porta in tavola tutta la famiglia

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Porta in tavola tutta la famiglia A tavola Dimagrire con gusto Le nostre ricette gourmand Porta in tavola tutta la famiglia Care amiche, seguire una dieta non significa necessariamente perdere la gioia del palato e il piacere di condividere

Dettagli

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone CALABRIA Macco di fave 800 g di spaghetti 750 g di fave fresche sgranate 500 g di pomodori freschi privati della pelle e dei semi 200 g di olio extravergine 2 cipollotti freschi pepe sale mondare le fave

Dettagli

La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial

La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial Pasta al forno La pasta al forno alla napoletana. La vera pasta della festa. Quella piena zeppa di ingredienti a pezzettoni, che piace

Dettagli

PRIMI ORZOTTO INTEGRALE AL CUMINO, SOYANANDA AL RAFANO E PEPERONI GRIGLIATI

PRIMI ORZOTTO INTEGRALE AL CUMINO, SOYANANDA AL RAFANO E PEPERONI GRIGLIATI PRIMI ORZOTTO INTEGRALE AL CUMINO, SOYANANDA AL RAFANO E PEPERONI GRIGLIATI Per l orzotto 160 g di orzo decorticato 100 g di soyananda naturale 20 g di quinoa rossa bollita 20 g di olio nuovo extravergine

Dettagli

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO Primi: Dennis Lorenzo Ingredienti 4 persone 1 kg di pasta per lasagne 500 g di carne macinata 750 ml di sugo 500 ml di besciamella 1 etto di prosciutto cotto

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Babà Napoletano

Presentazione. Videoricetta. Babà Napoletano Babà Napoletano Presentazione Il Babà è uno dei dolci tipici della tradizione napoletana, buonissimo e profumatissimo! Conosciuto in tutto il mondo per la sua forma a fungo, il babà è di facile preparazione

Dettagli

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. Piatto caldo Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. 2. 3. Porta ad ebollizione una pentola d acqua. Aggiungi un pizzico di sale se desiderato. Aggiungi 80 g di prodotto per persona e fai bollire per

Dettagli

Puttanesca con pesce spada

Puttanesca con pesce spada Puttanesca con pesce spada Puttanesca e pesce spada, accoppiata ottima ve lo assicuro! E piaciuta anche a mio marito che di solito borbotta sul pesce spada Mi dispiace per le foto non sono il massimo :/

Dettagli

Primi piatti e dintorni

Primi piatti e dintorni Primi piatti e dintorni 500 g di patate 250 g di funghi porcini 300 g di pasta fresca tradizionale 160 ml di olio evo aglio n. 2 spicchi 100 g di grana vegano curry, masala, noce moscata e pepe nero q.

Dettagli

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI RAVIOLI RICOTTA E SPINACI Ingredienti: Per la pasta: 400 grammi di farina 00 4 uova un pizzico di sale Per il ripieno: 500 grammi di ricotta di pecora 150 grammi di spinaci già lessati e strizzati 100

Dettagli

RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO

RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO Ingredienti per 2 persone 180 gr di Riso Carnaroli 200 gr di Radicchio rosso misto Cespo centrale ( il cuore) del radicchio variegato 1/2 cipolla rossa di tropea Noce di Burro

Dettagli

Barchette di melanzane ripiene

Barchette di melanzane ripiene SECONDI PIATTI Barchette di melanzane ripiene di: simba_72 LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 40 min COTTURA: 40 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile NOTE:

Dettagli

le ricette di Antonio Temporin

le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin CARAMELLE RICOTTA SPINACI alla AROMATICA CARAMELLE RICOTTA E SPINACI 500g Linea Gourmet POMODORINI PICCOLI 500g SCALOGNO uno BASILICO un mazzetto

Dettagli

Besciamella. Ingredienti

Besciamella. Ingredienti Besciamella La besciamella è una delle più famose salse bianche di origine francese ma molto usata anche nella cucina italiana. Questa squisita salsa è una base fondamentale per preparare le lasagne, pasta

Dettagli

Pizzoccheri alla Valtellinese

Pizzoccheri alla Valtellinese Le Paste 50 Pizzoccheri alla Valtellinese Paste INGREDIENTI per 2 persone 20 g di pizzoccheri patata grande cestino di bietola mondata spicchio d aglio 4 foglie di salvia Burro di soia Formaggio vegetale

Dettagli

1 scatola di fagioli rossi. 1 cipolla dorata. 2 spicchi di aglio. 2 pomodori e un cucchiaino di passata di pomodoro. 1 peperoncino piccante. sale q.b.

1 scatola di fagioli rossi. 1 cipolla dorata. 2 spicchi di aglio. 2 pomodori e un cucchiaino di passata di pomodoro. 1 peperoncino piccante. sale q.b. 1 scatola di fagioli rossi 1 cipolla dorata 2 spicchi di aglio 2 pomodori e un cucchiaino di passata di pomodoro 1 peperoncino piccante sale q.b. olio extravergine d oliva q.b. 1. Pulire i due spicchi

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 12 Novembre :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre :19

Scritto da Administrator Mercoledì 12 Novembre :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre :19 I supplì, fritto tipicamente romano, è un piatto semplice da preparare, ma che richiede tempo. Per questa ragione vale la pena farne più di quelli che pensiamo di utilizzare e congelare gli altri, in modo

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana super gustosa

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana super gustosa Quarta A tavola settimana Dimagrire ricette con Gourmand gusto Le nostre ricette gourmand Una settimana super gustosa Care amiche, siamo quasi alla fine del nostro primo mese di dieta insieme. Ditemi la

Dettagli

Coda di rana pescatrice alla mediterranea

Coda di rana pescatrice alla mediterranea Coda di rana pescatrice alla mediterranea La rana pescatrice, o coda di rospo, è un gustosissimo secondo piatto, di cui si utilizza appunto la coda, morbida e dal gusto delicato. E un pesce pregiato, magro,

Dettagli

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco Presentazione Paella di Mare, Paella di Pesce, o in spagnolo Paella de Marisco, è una ricetta tradizionale della cucina spagnola, un piatto unico dal

Dettagli

Focaccia bianca con licoli

Focaccia bianca con licoli Focaccia bianca con licoli La focaccia bianca a lievitazione naturale ha sempre il suo perché! Lo scorso weekend avevo una gran voglia matta di focaccia bianca a lievitazione naturale ma era da tempo che

Dettagli

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana pescovegetariana!

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana pescovegetariana! Settimana A tavola Dimagrire dal 4 al 10 aprile con ricette gusto Gourmand Le nostre ricette gourmand Una settimana pescovegetariana! Care amiche, vi confesso che ho selezionato con molta cura le ricette

Dettagli

PALLOTTE DEL PASTORE. Ingredienti:

PALLOTTE DEL PASTORE. Ingredienti: PALLOTTE DEL PASTORE Ingredienti: 500 grammi di ricotta di pecora 1 uovo grande 130 grammi di pangrattato + quello per la panatura sale q.b. origano q.b. olio di arachidi per friggere Per la salsa: 700

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini

Presentazione. Videoricetta. Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini Presentazione Le Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini sono un primo piatto di origine ligure, gustoso e di facile preparazione, adatto ad ogni occasione, a base

Dettagli

Zuppa di fagioli alla veneta

Zuppa di fagioli alla veneta ZUPPE E MINESTRE Zuppa di fagioli alla veneta di: lyra LUOGO: Europa / Italia / Veneto DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 45 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA Scuola secondaria di 1 grado "G. MARCONI TORINO ALIMENTAZIONE E SOCIETA 2 LE RICETTE POVERE NEI RICORDI DELLE NOSTRE NONNE Le ricette povere 3 Le ricette povere: pane

Dettagli

Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella

Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella Prosciutto e melone è un piatto fresco tipico dell estate. E un piatto ideale per una cena veloce ma può essere anche servito in occasioni formali come

Dettagli

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE Menù tricolore Antipasto Carpaccio di gambi d asparago Primo Pasta fredda allo yogurt e punte d asparago Secondo Insalata di pollo con

Dettagli

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo. Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo...una raccolta di ricette dove si utilizza il pane raffermo ricordate in cucina non si butta mai nulla! Pane grattugiato Ingredienti: Pane raffermo

Dettagli

Menu proposto alla XXII edizione del Festinval 2018

Menu proposto alla XXII edizione del Festinval 2018 Menu proposto alla XXII edizione del Festinval 2018 Bruschetta ai funghi Il menù viene proposto nelle giornate di sabato 22 e sabato 29 settembre Materie prime: Pane locale tagliato a fette e funghi porcini

Dettagli

Care amiche e amici, se c è una cosa

Care amiche e amici, se c è una cosa A tavola Dimagrire con gusto Le nostre ricette gourmand A tavola con il sorriso! Care amiche e amici, se c è una cosa a cui non ho mai rinunciato nella mia vita è la buona cucina. Sono un ottima forchetta

Dettagli

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno 2. Polpette di cavolfiore 3. Cavolfiore stufato con olive 4. Cavolfiore alla pizzaiola 5. Pasta con il cavolfiore 6. Cuore di verza saltato in padella 7. Cavolini

Dettagli

NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari

NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA con Gianfranco Allari FARINATA DI MAIS CON RADICCHIO ROSSO E PANCETTA Ingredienti per una farinata: 4 dl di acqua 200 g di farina di mais 200 radicchio rosso 100 g di

Dettagli

Cannelloni con ricotta e spinaci

Cannelloni con ricotta e spinaci PRIMI PIATTI Cannelloni con ricotta e spinaci di: Cookaround PER LA PASTA FRESCA FARINA 0 400 gr UOVA 4 PER LA BESCIAMELLA FARINA 0 50 gr LATTE 1 l Se cercate un primo piatto che faccia la felicità di

Dettagli

LEGUMIERA CON COPERCHIO

LEGUMIERA CON COPERCHIO Libro ricette LEGUMIERA CON COPERCHIO ZUPPA DI CECI, LATTUGA E PANCETTA INGREDIENTI: PER 8 PERSONE: 300 g di ceci; 2 cuori di lattuga; 1 rametto di salvia; 2 spicchi d aglio; 30 g di pancetta tritata;

Dettagli

Zuppa di ceci. Tempo di preparazione: 10 minuti. Tempo di cottura: 1 ora (+ tempo di cottura ceci) Dosi per: 6 persone

Zuppa di ceci. Tempo di preparazione: 10 minuti. Tempo di cottura: 1 ora (+ tempo di cottura ceci) Dosi per: 6 persone Zuppa di ceci L inverno sta pian pianino sfumando e un po mi dispiace per me inverno vuol dire camino acceso, coperte di lana, cioccolata calda nonché minestre e zuppe calde dato che siamo ancora nella

Dettagli

Nota: è possibile usare anche altri pesci ed a piacere aggiungere del grana grattugiato alle uova.

Nota: è possibile usare anche altri pesci ed a piacere aggiungere del grana grattugiato alle uova. CARBONARA DI PESCE Ingredienti per 4 persone: 400 gr. linguine 300 gr. vongole 200 gr. gamberetti sgusciati 2 uova 1 cucchiaio prezzemolo tritato Pepe schiacciato o macinato fresco 1 spicchio d aglio ½

Dettagli

TARTINE ALLE CREME MISTE

TARTINE ALLE CREME MISTE Seminario di cucina TARTINE ALLE CREME MISTE Crema di carciofi: 4 carciofi aglio 1/2 limone 3 Cucchiai d olio extravergine d oliva Timo, sale e peperoncino q.b. Pulire i carciofi lasciando solo il cuore,

Dettagli

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette a cura di Cardarelli Krystal, Cuni Giorgia, El Omri Ouafai, Kola Matteo, Gregis Ilaria. TAJin di VERDURE 4 zucchine 3 gambi di sedano

Dettagli

Caramelle di fagiano al ragù di funghi

Caramelle di fagiano al ragù di funghi Caramelle di fagiano al ragù di funghi Chi lo dice che per la cena della vigilia di Natale si mangia pesce? Non fraintendetemi, non butto certo via un buon menù di pesce e certamente in vista dei numerosi

Dettagli

Lasagne zucca e ragù con patate

Lasagne zucca e ragù con patate PRIMI PIATTI Lasagne zucca e ragù con patate di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 100 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI 1 CORSO DI CUCINA PER GENITORI 29 Marzo 2017 QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI Cucina di produzione: Cucina Scolastica Tonini - via Muratori, 14 - Pavullo Pinzimonio di verdure fresche

Dettagli

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana Tutto il sapore di una scelta autentica La pasta dei Coltivatori Toscani è nuova e antica allo stesso tempo: possiede un anima genuina, legata

Dettagli

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI Ingredienti: Per la biga di 20/24 ore: 200 grammi i farina 320W 90 grammi di acqua 2 grammi di lievito di birra Per l impasto: Biga 200 grammi di farina 240W

Dettagli

CROCCHETTE DI PATATE E ZUCCHINE, ANTIPASTO PERFETTO!

CROCCHETTE DI PATATE E ZUCCHINE, ANTIPASTO PERFETTO! CROCCHETTE DI PATATE E ZUCCHINE, ANTIPASTO PERFETTO! Ingredienti: 400 g di patate; 2 zucchine medie; 50 g di parmigiano; 2 uova medie; Aglio; Prezzemolo; Sale e Pepe q.b.; Olio extravergine di oliva; Peperoncino.

Dettagli

Ricette e foto di Manuela Milletarì

Ricette e foto di Manuela Milletarì SPECIALE FRUTTA E VERDURA Ricette e foto di Manuela Milletarì http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/ 1. Mele al forno di Nonna Rita 2. Melanzane piccanti 3. Carciofi bolliti 4. Verdure al forno

Dettagli

Care amiche, avete letto il post del prof. Pier Luigi

Care amiche, avete letto il post del prof. Pier Luigi Settimana A tavola Dimagrire dal 2 all 8 maggio con gusto ricette Gourmand Le nostre ricette gourmand Gusto e sazietà con le salse Care amiche, avete letto il post del prof. Pier Luigi Rossi in cui spiega

Dettagli

Le patate Secondo ricettario di Profumo di biscotti, Odore di felicità

Le patate Secondo ricettario di Profumo di biscotti, Odore di felicità Le patate Secondo ricettario di Profumo di biscotti, Odore di felicità Clicca qui per scaricare il primo Patatine al Parmigiano Puliamo e sbucciamo le patate, tagliamole a fette abbastanza sottili e sciacquiamole

Dettagli

Il ricettario de. La cucina di Vane. per. Primi piatti appetitosi, facili e veloci

Il ricettario de. La cucina di Vane. per. Primi piatti appetitosi, facili e veloci Il ricettario de La cucina di Vane per Primi piatti appetitosi, facili e veloci 1 Orecchiette con zucca e salsiccia al profumo di salvia 500 gr di orecchiette 4 salsicce 500 gr di zucca olio evo q.b. sale

Dettagli

Sformatini di carciofi

Sformatini di carciofi Sformatini di carciofi Gli sformatini di carciofi sono un sfizioso antipasto o un contorno, ma sono ideali anche per un picnic o un buffet. Vi basteranno pochi ingredienti come carciofi, uova, panna e

Dettagli

Smoothies alla melagrana

Smoothies alla melagrana 1/3 Smoothies alla melagrana Ingredienti per 1 persona Difficoltà: bassa Tempo di preparazione: 5 minuti 1 melagrana Chiccosa Alce Nero grande 1 pera matura Alce Nero 1 banana matura Alce Nero 170g di

Dettagli

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi:

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi: GNOCCHI DI RICOTTA Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi: Ingredienti per 4 persone: 400 g di ricotta di pecora fresca 2 uova 200 g di farina + altra

Dettagli

SUPPLI DI RISO AL POMODORO

SUPPLI DI RISO AL POMODORO SUPPLI DI RISO AL POMODORO Ingredienti: 600 grammi di salsa di pomodoro 250 grammi di riso originario 20 grammi di burro 1 uovo 2 cucchiai di pangrattato 30 grammi di Parmigiano grattugiato sale origano

Dettagli

Arancini di riso LA FAMIGLIA A TAVOLA SAPORI DI SICILIA CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA. Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso

Arancini di riso LA FAMIGLIA A TAVOLA SAPORI DI SICILIA CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA. Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso Arancini di riso CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti

Dettagli

Risotto con Asparagi e Capesante, Mantecato con Avocado. Presentazione

Risotto con Asparagi e Capesante, Mantecato con Avocado. Presentazione Risotto con Asparagi e Capesante, Mantecato con Avocado Presentazione Il Risotto con Asparagi e Capesante, Mantecato con Avocado, è un primo di pesce sfizioso e dal gusto delicato, davvero spettacolare

Dettagli