Soluzioni UPS per la media tensione Quando e perché?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Soluzioni UPS per la media tensione Quando e perché?"

Transcript

1 Soluzioni UPS per la media tensione Quando e perché?

2 Sommario 1 Introduzione La domanda di alimentazione e distribuzione nelle applicazioni critiche odierne Limiti della distribuzione in BT nelle applicazioni di alta potenza e la soluzione Integrazione dei Sistemi UPS nella distribuzione in MT Concetti di ridondanza Lo spazio e le perdite sono fattori chiave per i sistemi di grandi dimensioni UPS in MT per illuminare un area aeroportuale Alimentazione di una fabbrica di semiconduttori da 35 MW Sistemi UPS in MT ridondanti presso un Data Center multipiano Conclusione Riferimenti

3 1 Introduzione La tendenza verso la costruzione di Mega Data Centers in ambito Internet e IT richiede una crescente domanda di potenza con elevata affidabilità in singoli siti. Anche i processi critici industriali richiedono sempre più un alto livello di qualità che non può essere fornito dalla rete pubblica. La distribuzione elettrica all'interno di tali impianti è realizzata in media tensione (MT), poiché la distribuzione in bassa tensione (BT) con i suoi alti livelli di corrente è fisicamente ed economicamente limitata. Allo stesso modo un sistema UPS centralizzato di alta potenza rappresenta una soluzione tecnologica ragionevole, soprattutto se concepita come un UPS in media tensione o un UPS rotante con Diesel (DRUPS). La tecnologia UPS in media tensione riduce le perdite di distribuzione a valle dell UPS e riduce lo spazio grazie al minor numero di trasformatori necessari. Le correnti di corto circuito sono limitate ad un valore gestibile, mentre l'affidabilità della distribuzione di potenza è mantenuta ad un alto livello quando si utilizza un sistema UPS di alta qualità. La distribuzione MT consente di mettere in parallelo molti UPS o sistemi DRUPS di alta potenza su una sbarra comune di uscita in una configurazione N + x, evitando così l'utilizzo di un elevato numero di dispositivi di commutazione in bassa tensione per creare la ridondanza a valle. La progettazione modulare di un UPS line interactive consente la sostituzione dell interfaccia rete e carico degli elementi in bassa tensione con quelli in media tensione, conservando le parti fondamentali dell UPS e l accumulatore in BT. In questo modo è assicurata la familiare esperienza con la funzionalità e la manutenibilità di un UPS in BT. Il documento descrive la progettazione di una unità UPS in MT e la sua integrazione in un sistema ridondante UPS. Vengono altresì presentati aspetti di risparmio di spazio e di perdite, come pure le configurazioni realizzate in campo per un Data Center, un aeroporto e una fabbrica di semiconduttori. 3

4 2 La domanda di alimentazione e distribuzione nelle applicazioni critiche odierne La rapida crescita dell'e-commerce negli ultimi dieci anni ha imposto un rapido aumento sia dello spazio che della potenza elettrica necessaria al funzionamento dei Data Centre. La densità di potenza in kilowatt per metro quadrato diventa maggiore, quindi la potenza di raffreddamento diventa un problema critico. Gli operatori ed i clienti di tali Data Center si aspettano una alimentazione sicura e affidabile garantita da un sistema UPS. Spesso, contro il rischio di deriva termica, tutta la potenza elettrica necessaria è assicurata dagli UPS. Considerando che un tipico Data Center nei primi anni Novanta richiedeva da uno a tre megawatt circa, oggi non è rara la richiesta per installazione dai dieci ai 20 megawatt. Anche le industrie come le fabbriche di semiconduttori, chimiche e dell alimentazione richiedono più spesso una fornitura di energia sicura, perché non possono tollerare le maggiori perdite di produzione causate dalle interruzioni di rete. Sono cresciuti numerosi siti, che richiedono una fornitura di energia fino a 40 MVA. Inoltre la zona di produzione è spesso molto estesa rendendo necessaria la distribuzione di una elevata quantità di energia elettrica da un capo all altro dello stabilimento. Anche per gli aeroporti e per l illuminazione della pista, sono presenti lunghe distanze nella distribuzione elettrica. 3 Limiti della distribuzione in BT nelle applicazioni di alta potenza e la soluzione Si raggiunge rapidamente una capacità massima di circa 5 MVA, utilizzando livelli di tensione di 400 volt. La limitazione a 5 MVA è dovuta da una parte, dalla capacità delle sbarre e dagli interruttori di circa 6000 ampere e dall altra, dalla tenuta al cortocircuito dei quadri elettrici, in genere pari a 100 ka. Prestazioni più elevate di entrambi faranno aumentare notevolmente i costi e le dimensioni delle apparecchiature, mentre la disponibilità dei componenti sul mercato è molto limitata. Inoltre, elevate correnti causano perdite resistive e richiedono elevate sezioni di rame, con conseguente aumento dei costi di trasmissione della potenza. 4

5 Un modo per ridurre le correnti e per consentire un ulteriore aumento della potenza è il passaggio ad un sistema in media tensione (MT). Ad un livello di 13,2 kv, che è abbastanza comune negli Stati Uniti, la potenza massima del sistema sale fino a 27 MVA utilizzando un interruttore MT di dimensioni standard da 1200 A e fino a 57 MVA con un interruttore da 2500 A. I livelli saliranno per 34,5 kv, consentendo di arrivare fino a 70 MVA. La distribuzione di energia utilizzando UPS, segue le stesse regole dell elettrotecnica: mettendo in parallelo i moduli UPS in bassa tensione su una sbarra comune, essi sono soggetti esattamente alle stesse limitazioni. La figura 1 illustra una possibile situazione: - Il lato sinistro mostra un gruppo di moduli UPS in parallelo. L'aggiunta di un quarto modulo comporta una situazione di sovraccarico (evidenziata in rosso) dell'avvolgimento secondario del trasformatore di alimentazione e delle sbarre a valle. - Nel mezzo il gruppo UPS è stato spostato sul lato del trasformatore MT, eliminando la situazione di sovraccarico sulle sbarre a monte dei moduli UPS. Ma operando con un solo trasformatore MT si ha ancora un sovraccarico sui suoi avvolgimenti secondari e sulle sbarre in BT. - Sul lato destro sono state spostate anche alcune parti della distribuzione sul lato MT e vi sono tre trasformatori separati per alimentare il carico. Dividendo la distribuzione BT in tre percorsi separati si elimina la situazione di sovraccarico al trasformatore e sulle sbarre in BT. Figura 1 Posa in parallelo dei moduli UPS in una distribuzione ad alta potenza 5

6 4 Integrazione dei Sistemi UPS nella distribuzione in MT Un modo semplice per integrare uno o più moduli UPS in bassa tensione in una distribuzione MT è di aggiungere un trasformatore sia all ingresso che all uscita. Questa soluzione aumenta il numero totale dei componenti, richiede spazio aggiuntivo e riduce l'efficienza del sistema di alimentazione. Utilizzando un sistema integrato MT-UPS entrambi i trasformatori possono essere eliminati. Come illustrato nella figura 2 ulteriori componenti possono essere risparmiati se un UPS di alta potenza sostituisce quattro o cinque moduli BT UPS. Questa configurazione offre un risparmio di spazio intorno al sistema di alimentazione e funziona con maggior rendimento. Figura 2 La tecnologia MT-UPS riduce il numero totale dei componenti Dalle diverse configurazioni UPS presenti sul mercato, gli UPS line-interactive offrono la scelta migliore per l'integrazione in un sistema MT. La figura 3 fornisce una panoramica: - Gli interruttori MT e la reattanza (coupling choke) sostituiscono le corrispondenti parti in BT e si inseriranno nel quadro MT. - Il trasformatore MT è un elemento aggiuntivo e rappresenta l'interfaccia per i restanti componenti standard dell'ups in BT. Questi componenti BT standard dell'ups sono costituiti da un moto-generatore sincrono che fornisce potenza continua e stabilizzata per il carico, un convertitore di frequenza che collega l'accumulo di energia ed un motore Diesel opzionale collegato tramite un giunto a ruota libera. L'accumulatore di energia può essere una batteria chimica o un volano (POWERBRIDGE) a spazio ridotto, per colmare brevi interruzioni di rete, fino a quando il motore Diesel ha preso il carico. 6

7 Il vantaggio principale di tale configurazione è il fatto che tutti i componenti in bassa tensione compreso il controllo e il software operativo provengono da unità standard in BT che sono ampliamente collaudate. Figura 3 Progettazione di un sistema integrato MT Diesel UPS Rotante (DRUPS) tipo UBTD, ove è evidenziata la parte elettrica (schema unifilare) e quella fisica (caselle grigie), dei componenti dei sistemi. 5 Concetti di ridondanza Una alimentazione di alta qualità per applicazioni in situazioni critiche presuppone un concetto di ridondanza. Per i progetti BT vi sono alcuni concetti ben noti e collaudati come il sistema N +1 ridondante in parallelo o la configurazione N + N ridondante, con due alimentazioni ridondanti A e B a cui possono essere collegati carichi a doppio ingresso. Senza grande sforzo, questi concetti possono essere direttamente adattati ad un layout MT. Essi rappresentano installazioni semplici e conosciute, mantenendo i sistemi gestibili dagli operatori e dal personale addetto alla manutenzione. La Figura 4 mostra gli schemi unifilari di tali sistemi. Ancora una volta, la distribuzione avviene in MT fino ai trasformatori. Figura 4 Moduli MT-UPS in configurazioni di sistema ridondanti 7

8 Un concetto nuovo e moderno per ottenere la ridondanza, limitando la potenza di corto circuito è il sistema cosiddetto Parallelo Isolato (IP-System). I carichi vengono alimentati singolarmente da distinti moduli UPS caricati in una certa misura al di sotto del pieno carico. Un guasto del modulo causa il trasferimento del relativo carico sotto la sbarra IP, che è connessa a ciascuno dei moduli UPS tramite una reattanza IP. La Figura 5 mostra lo schema di base di un IP-System in media tensione, che permette la realizzazione di un sistema di alimentazione altamente affidabile con alcuni vantaggi rispetto ai precedenti due sistemi [1]. Figura 5 Moduli MT-UPS integrati in un sistema parallelo isolato (IP-System) 6 Lo spazio e le perdite sono fattori chiave per i sistemi di grandi dimensioni Uno dei principali costi in un Data Center o in un impianto di produzione è lo spazio occupato. Riducendo lo spazio per le infrastrutture di alimentazione, ne consegue un nuovo spazio per l'it o per gli impianti di produzione. Spesso l'area disponibile per il sistema UPS è circoscritta e limitata, in particolare negli edifici già esistenti, tuttavia la potenza richiesta è in aumento. I moduli UPS ad alta potenza con accumulo di energia cinetica a tecnologia BT o MT ben si adattano a superare questa sfida. Nella Tabella 1 è mostrato un confronto tra gli spazi occupati di installazioni ridondanti in BT e in MT. Tali confronti sono basati considerando 10 MVA di carico e un livello di tensione di alimentazione di 13,2 kv. Valori tipici per l ingombro dei moduli statici e rotanti UPS, batterie 8

9 da 5 minuti e i quadri elettrici sono tratti dai cataloghi dei produttori. Il trasformatore e l induttanza MT sono del tipo resina a secco con ingombri presi da progetti reali. L'intero sistema è composto da 7 gruppi da 1670 kva ciascuno, realizzati con 3 unità statiche UPS in parallelo o 1 unità rotante per gruppo. Ogni unità statica è dotata di una batteria da 5 minuti, l'unità rotante con accumulatore cinetico. La ridondanza è ottenuta dal 7 gruppo, quindi la configurazione è Tabella 1 Confronto tra lo spazio richiesto da un sistema ridondante UPS, N +1, 10 MVA, a 13,2 kv, nelle diverse soluzioni progettuali Un confronto della prima e della seconda linea nella tabella 1, evidenzia che lo spazio totale richiesto dal sistema aumenta di circa il 33% se le unità statiche BT UPS sono disposte tra due trasformatori. Una drastica riduzione di spazio è ottenuta utilizzando un UPS rotante sia in BT che in MT, come mostrato nelle linee 3 e 4. Oltre all ingombro, anche le perdite elettriche sono un punto importante da considerare. Le perdite di distribuzione diventano un problema per lunghe distanze di distribuzione degli impianti industriali di grandi dimensioni o nelle aree estese aeroportuali. Nella Figura 6 è mostrato un confronto con le configurazioni di cui sopra con un cavo di 100 metri (328 ft) tra UPS ed il carico. Le perdite tipiche degli UPS e dei trasformatori sono ricavate dalle brochure. Le perdite per il cavo sono state calcolate utilizzando un adeguato tipo di cavo adatto per trasportare la relativa corrente. Il cavo BT in questo esempio genera 1,5% di perdite (linea 1), mentre il cavo di MT ha soltanto lo 0,1% di perdite. La soluzione con due trasformatori comporta un altro 2,4% di perdite dei trasformatori (linea 2) e non rappresenta la soluzione ideale. Il modulo singolo rotante UPS di alta potenza genera uno 0,5% in meno di perdite (linea 3), ma rimuovendo i due trasformatori, le perdite diminuiscono 9

10 sostanzialmente (linea 4). Sommando le perdite accumulate ogni anno, la differenza tra gli ultimi due esempi è più di 1 milione di kilowattora o US $ circa. Per distanze di distribuzione più lunghe l influenza del cavo aumenterà, dando anche in questo caso un risultato migliore a favore della distribuzione MT. Figura 6 Confronto delle perdite di 10 MVA, 13.2 kv di distribuzione di UPS in diverse soluzioni progettuali Per quanto riguarda i costi di investimento i moduli UPS in MT e gli interruttori MT hanno ovviamente un maggior costo rispetto ai componenti BT. Questi costi maggiori possono essere parzialmente compensati utilizzando meno rame per la distribuzione, in particolare in caso di reti di distribuzione lunghe e complesse. Se per motivi tecnici è richiesta una soluzione MT, l'utilizzo di veri e propri moduli MT di UPS è più conveniente e più efficiente rispetto a qualsiasi integrazione di moduli standard BT di UPS in una distribuzione MT. 10

11 7 UPS in MT per illuminare un area aeroportuale Gli impianti aeroportuali, come l illuminazione delle luci di pista, i sistemi radar e le torri di controllo, sono le applicazioni classiche per alimentazioni ad alta affidabilità. Questi carichi critici sono distribuiti su una vasta area lungo il campo d'aviazione e la distribuzione elettrica è spesso realizzata in media tensione. Nella figura 7 è illustrato un esempio, dove viene alimentato un carico totale di 3,8 MW da un sistema di alimentazione MT a un livello di tensione di 20 kv costituito da quattro moduli UPS da 1670 kva Diesel in una configurazione ridondante parallela. La lunghezza totale della rete MT è di 56 km. L'UPS è inserito in serie nella rete esistente. I quattro DRUPS sono disposti in due gruppi, ciascuno di due unità in parallelo. A seconda delle esigenze di carico l interruttore permette di operare come n +1 o come sistema n+n ridondante. Figura 7 Configurazione DRUPS per la fornitura di illuminazione in una pista aeroportuale 11

12 8 Alimentazione di una fabbrica di semiconduttori da 35 MW Il secondo esempio mostra un sistema di alimentazione in una fabbrica di semiconduttori [2], che comprende un impianto di cogenerazione con nove gruppi a gas naturale da 3,9 MW ciascuno. Sia l elettricità che l energia termica viene trasportata per diverse centinaia di metri dalla centrale alla struttura di produzione. Il livello di tensione è interamente a 20 kv. Il ruolo del sistema UPS è l'interfacciamento della sbarra di alimentazione di alta qualità con la sbarra di rete (utility) al fine di fornire il backup alla rete, bloccando anche tutti i disturbi che provengono dalla rete. Come secondo compito, l UPS con il suo accumulatore cinetico, fornisce potenza di stabilizzazione per la tensione e la frequenza durante le condizioni transitorie. L'unico modo di funzionamento che l accumulatore con volano consente è l'erogazione e l'assorbimento della potenza rispetto ad altri sistemi UPS. La capacità di poter avere un flusso di potenza bidirezionale, permette un ottimo controllo della frequenza in particolare in condizioni transitorie, mantenendo l intera frequenza dei sistemi entro limiti ristretti. Nella Figura 8 è mostrato uno schema unifilare del layout principale. Figura 8 Combinazione di cogenerazione e backup di rete ad un'alimentazione di alta qualità per la fabbricazione di semiconduttori 12

13 9 Sistemi UPS in MT ridondanti presso un Data Center multipiano Il terzo esempio, da vedere nella Figura 9, illustra l'alimentazione di un data center di grandi dimensioni. L'intero carico è quasi 40 MVA, suddiviso in 28,8 MVA senza interruzione e carico di breve interruzione di 10,8 MVA. Il sistema di alimentazione è configurato come ridondante isolato ad un livello di tensione di 11 kv. Le unità UPS sono disposte in sei gruppi primari di tre moduli ciascuno più un gruppo ridondante di quattro moduli per fornire back up di potenza in caso di guasto di uno dei sei gruppi primari. Così il numero totale di unità UPS è di 22, ognuno dei quali composto da un Diesel UPS in MT, fornendo 1600 kva di no break e 600 kva di potenza short break. L'ulteriore distribuzione a valle viene eseguita in media tensione ai piani individuali del data center e finisce nei trasformatori e poi nei commutatori statici vicino alle apparecchiature IT. La linea del back up isolato ridondante è realizzata con due percorsi alternativi di alimentazione ai carichi: la prima a livello MT con i commutatori di trasferimento automatici (ATS) a monte dei trasformatori di alimentazione e la seconda a livello BT alimentando direttamente i commutatori statici (STS) collegati ai carichi. Figura 9 Schema unifilare di sistema ridondante da 40 MVA per internet data center 13

14 10 Conclusione Nel settore IT e industriale, le tendenze attuali sono per un aumento della densità di potenza, un aumento della domanda di energia totale in singoli siti e con un crescente fabbisogno di potenza di elevata affidabilità. Il sistema di alimentazione elettrica deve rispondere con adatti sistemi UPS e adeguate soluzioni di distribuzione. Se da un lato, sistemi in BT di alta potenza hanno una limitazione sui valori massimi di corrente e dall'altro spesso si devono colmare lunghe distanze, il passo ad un sistema in media tensione è la soluzione tecnica appropriata. I sistemi MT riducono le dimensioni dei cavi e le perdite, aumentando l'efficienza della rete di distribuzione. Inoltre, l'utilizzo di moduli UPS in MT di alta potenza riduce al minimo il numero dei componenti. Le parti fondamentali di tali moduli sono apparecchiature standard in BT e quindi ben collaudate, compreso il controllo hardware e software. L'UPS in MT consente una chiara configurazione del sistema, mantenendo la sua complessità entro limiti gestibili. 11 Riferimenti [1] Frank Herbener Iso-Parallel UPS Configuration [2] Stephan Schroeter Präzisions-Power Energie & Management-Magazin, 15. Februar 2007 Frank Herbener, Piller Group GmbH, Frank.Herbener@piller.com, Germany White Paper No / Aug

UPS Rotanti e gruppi elettrogeni. Configurazioni UPS totalmente flessibili ad alta efficienza

UPS Rotanti e gruppi elettrogeni. Configurazioni UPS totalmente flessibili ad alta efficienza UPS Rotanti e gruppi elettrogeni Configurazioni UPS totalmente flessibili ad alta efficienza Content 1 Introduzione... 3 2 Caratteristiche dei moderni UPS rotanti... 3 3 Tempo di autonomia... 6 4 Combinazioni

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo Giordano Torri Fondazione Megalia 8 Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Milano, 18 Maggio 2016 18 Maggio 2016 Pg.

Dettagli

SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DI EMERGENZA

SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DI EMERGENZA SSM D LMNZON D MGNZ Un sistema di alimentazione di emergenza è un sistema elettrico in grado di alimentare, per un periodo di tempo più o meno lungo, un certo numero di utenze in caso venga a mancare l

Dettagli

Stabilizzazione della frequenza e della tensione. nelle reti elettriche isolate

Stabilizzazione della frequenza e della tensione. nelle reti elettriche isolate Stabilizzazione della frequenza e della tensione nelle reti elettriche isolate SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 I requisiti fondamentali di una rete stabile isolata... 3 3 I requisiti dei sistemi di stabilizzazione

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo I gruppi di continuità (Uninterruptible Power Supply, UPS) vengono utilizzati per alimentare utenze che hanno bisogno di una continuità di alimentazione, cioè quelle utenze che devono essere alimentate

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS)

Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS) Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS) 1. ELEMENTI PRINCIPALI 1.1 Descrizione dell intervento Categoria di intervento 1 : Vita Utile 2 : Vita Tecnica

Dettagli

Sistema UPS in configurazione Parallelo-Isolato (IP-Bus)

Sistema UPS in configurazione Parallelo-Isolato (IP-Bus) Sistema UPS in configurazione Parallelo-Isolato (IP-Bus) 1 Indice 1 Introduzione...3 2 Configurazione Parallelo-Isolato (IP-System)...6 3 Progetti...17 4 Conclusione...17 5 Referenze...18 2 Sommario Una

Dettagli

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale INDUCTIVE COMPONENTS Tensione di rete Corrente di linea Tensione di rete Corrente di linea REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale Reattanze induttive per

Dettagli

Stabilizzazione delle micro reti e dei sistemi di cogenerazione

Stabilizzazione delle micro reti e dei sistemi di cogenerazione Stabilizzazione delle micro reti e dei sistemi di cogenerazione Nothing protects quite like Piller piller.com Sommario 1 Introduzione 3 2 Requisiti di base di una rete isolata stabile 3 3 Requisiti per

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti. SOLUZIONE TEMA MINISTERIALE TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2012 1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti. L impianto elettrico a

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie L Associazione Energia Fondata nel gennaio 2006, l Associazione Energia

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE Appunti a cura dell Ing. Stefano Usai Tutore del corso di ELETTROTECNICA per meccanici e chimici A. A. 2001/ 2002 e 2002/2003 Calcolo elettrico delle linee elettriche

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale La potenza elettrica è normalmente generata a bordo da uno o più dei seguenti sistemi che possono funzionare isolati o in parallele tra loro: Gruppi diesel-alternatori ; Alternatori asse trascinati dal

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Considerazioni su scelta e progettazione di sistemi UPS di elevata potenza in Data Center Tier III e IV

Considerazioni su scelta e progettazione di sistemi UPS di elevata potenza in Data Center Tier III e IV Considerazioni su scelta e progettazione di sistemi UPS di elevata potenza in Data Center Tier III e IV Presentato da: Anna Bruno ATME Srl (partner Hitec Power Protection) Massimo Mattioli Verizon Business

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

Fotovoltaico Solare Termico

Fotovoltaico Solare Termico PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Fotovoltaico Solare Termico Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare

Dettagli

COME RISPARMIARE ENERGIA NEI DATA CENTER. Roma, 30 ottobre 2012

COME RISPARMIARE ENERGIA NEI DATA CENTER. Roma, 30 ottobre 2012 COME RISPARMIARE ENERGIA NEI DATA CENTER Roma, 30 ottobre 2012 UPS rotanti per le applicazioni IT Paolo Mazzola Piller Italia srl Presentazione azienda Dal 1909 Piller produce macchine elettriche con particolare

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE BERICA IMPIANTI SPA COGENERAZIONE COME ÉÈ COMPOSTO, COME FUNZIONA, COSA PRODUCE COME É COMPOSTO MOTORE: Viene scelto fra le migliori marche ricercando le caratteristiche e modelli adeguati alle esigenze

Dettagli

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica G. Simioli Torna al programma Indice degli argomenti Considerazioni introduttive Quadro normativo - Norma CEI 11-20 Isola indesiderata - Prove

Dettagli

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI ESAME DI STATO Istituto Professionale Industriale Anno 2004 Indirizzo TECNICO INDUSTRIE ELETTRICHE Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI Un impianto funicolare è alimentato, oltre che dalla

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica. Domande frequenti: 1. Posizionando semplicemente il cellulare a ricarica wireless sulla base CE700, questa inizierà automaticamente a caricarlo? Controllare il manuale del telefono per verificare la portata

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Verona, 29-30 ottobre 2013!

Verona, 29-30 ottobre 2013! Verona, 29-30 ottobre 2013! COGENERAZIONE STABILIZZAZIONE DELLA FREQUENZA E DELLA TENSIONE IN ISOLA PILLER PCD (Power Conditioning Device) TECNOLOGIA E APPLICAZIONI mcter 29 ottobre 2013 1 Presentazione

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa) +39.02.2399.

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa) +39.02.2399. Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa) +39.02.2399.3793 Caratteristiche dell energia elettrica 2 Perché l uso dell Energia

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

"FOTOVOLTAICO: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI?

FOTOVOLTAICO: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI? "FOTOVOLTAICO: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI? CONVEGNO DEL 30/05/2012 Novità per dimensionamento impianto Principali novità per dimensionamento: regole tecniche di connessione Passaggio dalle Normative di riferimento

Dettagli

IL TRASFORMATORE Prof. S. Giannitto Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura Classe Nome I.T.I.S. Magistri Cumacini Cognome Data ESERCIZIO 1 Un conduttore di un circuito trifase di sezione 4 mm 2 è interessato da una corrente di corto circuito di valore efficace 10 ka per un tempo

Dettagli

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Per quanto attiene gli impianti connessi alla rete elettrica, vengono qui presentati i criteri di progettazione elettrica dei principali componenti,

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

Semplice. Compatto. Efficace.

Semplice. Compatto. Efficace. Semplice. Compatto. Efficace. Abbiamo automatizzato un consolidato sistema di immagazzinamento... e ne abbiamo perfezionato l immagine! Il classico archivio per documenti. L idea è semplice: la maggiore

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

I sistemi di sgancio di emergenza negli impianti fotovoltaici

I sistemi di sgancio di emergenza negli impianti fotovoltaici DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE I sistemi di sgancio di emergenza negli impianti fotovoltaici Piergiacomo CANCELLIERE (Rel.), Armando DE ROSA, Giovanni LONGOBARDO

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI Un esame sistematico dei circuiti completi, anche se limitato a pochi tipi di macchine e di attrezzature, sarebbe estremamente complesso e vasto. Il raggiungimento del

Dettagli

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Metalmontaggi supporta il lavoro in altezza di tutti quei professionisti che devono confrontarsi con interventi e manutenzioni da eseguirsi in quota o anche semplicemente

Dettagli

Guida alla progettazione

Guida alla progettazione Guida alla progettazione Introduzione Gli Smart Module ampliano significativamente le possibilità di progettazione degli impianti fotovoltaici. I moduli ottimizzati con la tecnologia Tigo Energy possono

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

La regolazione dei sistemi di accumulo

La regolazione dei sistemi di accumulo La regolazione dei sistemi di accumulo Seminario AEIT Trento, 22 maggio 2015 Andrea Galliani Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili ed efficienza energetica Autorità per l energia

Dettagli

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA CONFRONTO TRA LE RICHIESTE DEGLI UTILIZZATORI Matteo Tironi Trasformatori ad alta efficienza Workshop Fast 20 Novembre 2006 Milano Contenuto Introduzione La situazione

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense è la tecnologia intelligente del futuro che segnerà una svolta in campo energetico. Gestisce gli apparecchi elettrici quali pompe di calore, boiler,

Dettagli

Lo Stato dell Arte. POLONIA, Warsavia. Introduzione

Lo Stato dell Arte. POLONIA, Warsavia. Introduzione Lo Stato dell Arte POLONIA, Warsavia Introduzione L'utilizzo di sistemi di "park & ride" (P + R) gode di una crescente popolarità tra gli utenti del sistema di trasporto. Infatti se si passa dalla macchina

Dettagli

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing Wallbox Il sistema di ricarica per auto elettriche Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing STANDARD NORMATIVI DI RIFERIMENTO Nella stazione di ricarica: presa dell infrastruttura

Dettagli

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Gas naturale Moduli di cogenerazione fino a 2.000 kw Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Riduce i costi energetici e preserva le risorse Massimo rendimento! www.istockphoto.com Tecnologie

Dettagli

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA Ing. ARMANDO FERRAIOLI P. I. ANTONIO CROCETTA Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 84013-CAVA DE TIRRENI (SA) 81020-S. NICOLA LA STRADA (CE) ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004 CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600 Relatore GUIZZO P.I. GASTONE Università di Padova 26 giugno 2004 L Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) con delibera

Dettagli

Trasformatori elettrici a basse perdite

Trasformatori elettrici a basse perdite Trasformatori elettrici a basse perdite EnergyMedia Event - 22 Ottobre 2014 Ing. Francesco Colla Presidente Commissione Tecnica Gruppo Trasformatori ANIE Energia Contenuti Trasformatori di distribuzione

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali Da Grid a Smart Grid Il Terzo Passo (Punto di Arrivo): le Reti Locali, Produzione e Consumo Diffusi La grid parity delle fonti

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Serie IST1. Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA. Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE

Serie IST1. Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA. Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE Serie IST1 Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE Questo manuale contiene importanti istruzioni che dovrebbero essere seguite durante l'installazione, operazione,

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Calcolo del rifasamento

Calcolo del rifasamento Rifasamento Dato un sistema (mono/trifase) avente potenza attiva P, con un certo f.d.p. e alimentato con una tensione concatenata V, si può osservare che: fissata la potenza attiva P, la potenza apparente

Dettagli

E INTERRUTTORI AUTOMATICI

E INTERRUTTORI AUTOMATICI Corso di sist. elettrici per telecomunicazioni - 2 prova di laboratorio PROVE SU FUSIBILI E INTERRUTTORI AUTOMATICI Docente del corso: prof.ssa Angela Russo Galletti Riccardo Matr. 1265 Prove su fusibili

Dettagli

STABlLlZZATORI. La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici. FAQ (domande frequenti)

STABlLlZZATORI. La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici. FAQ (domande frequenti) STABlLlZZATORI La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici FAQ (domande frequenti) Per il dimensionamento dello stabilizzatore devo sommare le potenze del contatore ENEL utenza e dell'impianto

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione.

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione. Pagina1 I dispositivi progettati e costruiti dalla società Sun Power Energy D&R Institute Co. Ltd. sono in grado di aumentare il rendimento della distribuzione di energia in un impianto elettrico. Risparmia

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

SNAM-GAS. Budget di preventivo: 400.000,00 (a stima)

SNAM-GAS. Budget di preventivo: 400.000,00 (a stima) SNAM-GAS Dati Fornitura Gas Si richiede una fornitura gas presso il polo tecnologico con le seguenti caratteristiche: - Consumi di picco: 3.400 mc/ora così suddivisi: 2.500 mc per centrale termica e 900mc

Dettagli