ONDA INCANTATA DEL VIANDANTE DEL CIELO Potere dello Spazio (dal 17 al 29 dicembre Anello Solare della Luna 13)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ONDA INCANTATA DEL VIANDANTE DEL CIELO Potere dello Spazio (dal 17 al 29 dicembre Anello Solare della Luna 13)"

Transcript

1 ONDA INCANTATA DEL VIANDANTE DEL CIELO Potere dello Spazio (dal 17 al 29 dicembre Anello Solare della Luna 13) N S Alfa. Turchese. Mantra: HRAUM. Gola. Unità Psi Crono: KIN 72, Portale di Attivazione Galattica (lunedì ) VIANDANTE DEL CIELO MAGNETICO ROSSO Kin 53 VIANDANTE DEL CIELO: Azione: ESPLORARE. Potere: SPAZIO. Essenza: VIGILANZA. MAGNETICO: Azione: ATTRARRE. Potere: UNIFICARE. Essenza: PROPOSITO. Portale Magnetico, unifica il Proposito. Qual la è mia meta? Esplorare: riconoscere, registrare, ricercare o verificare con diligenza una cosa o un luogo. È quello che facciamo quando siamo interessati a qualche cosa o luogo, indagare e decidere come muoverci nel tempo-spazio di cui disponiamo negli anni della nostra vita. È così che nasce la curiosità, la sete di conoscenza, la voglia di saperne di più, mentre percorriamo il cammino. Se lasciamo volare l immaginazione, non solo viaggeremo in questo mondo in cui viviamo, ma oltrepasseremo i confini di ciò che vedono i nostri occhi e del suono che sentiamo. Il Viandante del Cielo ci ricorda che esistono diversi tipi di viaggio, tra cui quello cosmico, che realizziamo in meditazione o in sogno, e nel quale possiamo andare in qualunque luogo di questo pianeta, del cosmo e del mondo spirituale, che non conosciamo e che ci lascia sbalorditi quando riusciamo ad accedervi. Grazie alla vigilanza e all osservazione andiamo più in là delle stelle, entriamo nelle profondità della terra e viviamo l incredibile: è possibile che penetriamo in altre realtà che sono interconnesse con la nostra e che riusciamo appena a intravedere in rarissime occasioni e il tutto dura appena qualche secondo. Siamo troppo realisti? Crediamo solo a ciò che si può vedere e toccare? Cosa pensiamo dei visionari che si sono avventurati in avanti nel tempo e che ci hanno parlato di cose che parevano pura fantasia, quasi follia, e che invece oggi sono la pura e semplice realtà tecnologica? Perché abbiamo l abitudine di rifiutarci di credere a qualcosa solo perché non rientra nella realtà del momento? Perché non dare un opportunità alla vita e aiutare

2 gli innovatori, la cui mente è prodigiosa e vede ciò che gli altri vedranno solo tra alcuni anni? Per questo motivo, dovremmo sempre avere rispetto di quello che gli altri dicono o fanno; senza questo rispetto i visionari tendono a rinunciare a condividere le loro idee, che non si vedono né si toccano perché vengono da altre dimensioni. Siamo in un mondo in cui possiamo muoverci liberamente e siamo padroni della nostra vita e delle nostre decisioni; possiamo esplorare ciò che ci attira in ogni momento. Lo spazio che ci separa si fa sempre più piccolo e grande al tempo stesso, a secondo della nostra attitudine: da una parte ci stiamo avvicinando e dall altra ci allontaniamo. Le notizie che ci giungono sono passate al setaccio dai media, e uno stesso evento arriva a noi con diverse sfumature, fino al punto che a volte si ha l impressione che si sta parlando di eventi diversi. È incomprensibile! Anche noi stessi non abbiamo sempre le stesse opinioni, ed è normale che sia così. È la chiave per avanzare, per le nuove esplorazioni, per renderci conto di quanto immenso è il mondo e quanto le possibilità di azione e decisione siano infinite. Quando siamo al centro degli avvenimenti ci sentiamo confusi e indecisi, e spesso lasciamo che siano gli altri a decidere per noi magari la persona o il gruppo che, in un momento in cui ci sentiamo vulnerabili, ci si avvicina e cattura la nostra attenzione perché abbiamo bisogno del sostegno di un amico e crediamo di averlo incontrato. Sono tutte esperienze che ciascuno vive nella sua vita e che ci fanno imparare. L esplorazione dello spazio è la specialità del Viandante del Cielo, certo. Ma lo spazio non è solo quello fisico, esteriore, geografico; esistono vari tipi di spazio: quello della mente, quello del cuore, della coscienza. quello rituale, cerimoniale, quello sacro, ecc. E ognuno di questi spazi ha la sua specificità, unicità; e il Viandante del Cielo è lo specialista dell esplorazione dei diversi tipi di spazio. Si può esplorare lo spazio anche comodamente seduti, senza muoversi da dove ci si trova. Il concetto stesso di spazio è molto ampio: ad esempio abbiamo scoperto che, all interno dell atomo, il vuoto occupa molto più spazio di atomi e molecole; lo stesso vale per l aura di persone, animali e oggetti; e per l etere, l energia invisibile ma che riempie tutto Questa realtà in cui viviamo è interconnessa con altre realtà alternative, ed è possibile che noi stessi esistiamo in altre dimensioni, e sperimentiamo situazioni che ci aiutano nel nostro processo evolutivo. SARANNO 13 GIORNI IN CUI RIFLETTEREMO SULLA NOSTRA VITA, SUL TEMPO E LO SPAZIO IN CUI VIVIAMO. VIGILIAMO SUI NOSTRI PENSIERI E SULLE NOSTRE CREDENZE, VERIFICANDO SE VIBRIAMO CON ESSI O SE, AL CONTRARIO, DOBBIAMO MODIFICARE QUALCOSA. SEI FELICE DEL TUO SPAZIO-TEMPO E DELLE PERSONE CON CUI LO CONDIVIDI? HAI VOGLIA DI ESPLORARE ED IMPARARE COSE NUOVE, O TI SEI ACCOMODATO NELLA TUA ZONA DI COMFORT O NEL PASSATO? SEI UN ESSERE LIBERO AL DI SOPRA DI TUTTO E DEVI VIGILARE SUL TUO AMBIENTE, IL TUO POTERE, I TUOI IDEALI E SUL CAMMINO CHE STAI PERCORRENDO. TI SENTI PIENO, APPAGATO, REALIZZATO? TI MANCA QUALCOSA? C È BISOGNO DI DARE UNO SCOSSONE ALLA TUA VITA? ESPLORA E DECIDI!

3 Siamo nella Luna Ritmica della Lucertola dell Uguaglianza; vedi: È l Onda Incantata n 5 dello Tzolkin, del Viandante del Cielo, onda Rossa di Iniziazione; la quinta della Genesi del Drago e la prima del Castello Bianco del Nord del Passaggio, Corte della Morte: Raffina il Guerriero. Il Viandante del Cielo Rosso è il segno n 13 e negli Archetipi Galattici è Il Profeta N S Limi. Giada. Mantra: HRUM. Plesso Solare. Unità Psi Crono: KIN 72, Portale Di Attivazione Galattica (martedì ) MAGO LUNARE BIANCO Kin 54 MAGO: Azione: INCANTARE. Potere: ATEMPORALITÀ. Essenza: RICETTIVITÀ. LUNARE: Azione: STABILIZZARE. Potere: POLARIZZARE. Essenza: SFIDA. Camera Lunare, polarizza la Sfida. Quali sono gli ostacoli? Per realizzare i cambiamenti nella nostra vita dobbiamo tener presente che tutto è atemporale, che ciò che è successo tanto tempo fa è ancora presente e attuale nell inconscio. Nella vita sono gli ostacoli, le sfide che ci fanno crescere, che ci spingono a tirare fuori il meglio di noi stessi. Qualcosa che non ha potuto essere portata a termine ieri, magari oggi è possibile realizzarla. Il segreto di Pulcinella che il Mago ci rivela è che nessuno viene mai posto di fronte a una sfida che non abbia la capacità di superare. LA VIGILANZA È UNA FORMA ACCENTUATA DI ATTENZIONE, E DOBBIAMO ESERCITARLA NEI CONFRONTI DEGLI STIMOLI CHE CI GIUNGONO, CON LE ANTENNE BEN APERTE E SEMPRE DISPONIBILI AD INTRAPRENDERE NUOVE RELAZIONI E AD AVVENTURARCI IN NUOVI TERRITORI NON MAPPATI. OGNI ISTANTE VISSUTO È UNICO, CON LA SUA ALLEGRIA E LA SUA TRISTEZZA, I SUOI ERRORI E I SUOI SUCCESSI, E SOPRATTUTTO CON LA POSSIBILITÀ DI FOCALIZZARCI SU CIÒ CHE VOGLIAMO VERAMENTE, COSÌ DA POTER SPEZZARE I VECCHI INCANTESIMI CHE CI TENGONO IMPRIGIONATI E PRONUNCIARNE DI NUOVI PER ESSERE FELICI. N S Silio. Oro. Mantra: HRAIM. Cuore. Unità Psi Crono: KIN 97 (mercoledì ) AQUILA ELETTRICA BLU Kin 55. INIZIO DELLA STAGIONE GALATTICA BLU DELLA VISIONE (65 GIORNI: DA OGGI, 19 DICEMBRE 2018, AL 21 FEBBRAIO 2019). AQUILA: Azione: CREARE. Potere: VISIONE. Essenza: MENTE. ELETTRICA: Azione: VINCOLARE. Potere: ATTIVARE. Essenza: SERVIZIO. Camera Elettrica, attiva il Servizio. Come posso raggiungere la meta? Con l Aquila voliamo molto in alto e possiamo vedere e creare più di quanto facciamo abitualmente. Anche se a volte può sembrare strano, la mente è al servizio dell anima e del cuore ed è importante che funzionino in simbiosi. Se crediamo in un aldilà che non vediamo anche se voliamo molto alto, il cuore ci accompagnerà in questo volo magico e con gli occhi chiusi attraverseremo spazi infiniti fino ad arrivare dove vuoi andare tu?

4 NEL GIORNO DI OGGI SI ATTIVANO VINCOLI DI AMICIZIA E SI RAFFORZANO QUELLI DI FAMIGLIA E DI ALTRI GRUPPI. QUANDO SENTI CHE È PASSATO TROPPO TEMPO SENZA COMUNICARE CON UNA PERSONA E TI VIENE IN MENTE, SII TU A FARE IL PRIMO PASSO E COMUNICA, CERCA DI RECUPERARE QUEI LEGAMI CHE CI UNISCONO AFFINCHÉ NON SI PERDANO CON IL PASSAR DEL TEMPO. LA VISIONE DI OGNI EVENTO È TOTALMENTE PERSONALE E SOGGETTIVA, E QUESTO PUÒ ESSERE CAUSA DI INCOMPRENSIONI E ANTIPATIE TRA PERSONE CHE HANNO OPINIONI DIVERSE TRA LORO. MEDITAZIONE DEL PONTE DELL ARCOBALENO CIRCUMPOLARE! N S Dali. Onice. Mantra: OM. Corona. Unità Psi Crono: KIN 98 (giovedì ) GUERRIERO AUTOESISTENTE GIALLO Kin 56 GUERRIERO: Azione: INTERROGARE. Potere: INTELLIGENZA. Essenza: CORAGGIO. AUTOESISTENTE: Azione: MISURARE. Potere: DEFINIRE. Essenza: FORMA. Camera Autoesistente, definisce la Forma. Qual è la forma dell azione? Eptade 22, Bianca: L Autogenerazione Evolve l Amore. Quante cose sono andate perdute por non aver avuto il coraggio di parlare! Spesso esteriormente rimaniamo in silenzio, ma dentro di noi siamo lacerati perché non troviamo la forma per far valere i nostri diritti di fronte a determinate persone. Ci compiangiamo in solitudine, e ingoiamo ciò che avremmo dovuto far uscire. E magari poco dopo, con altri che consideriamo più deboli (inconsciamente) ci saltano i nervi e viviamo quello che poco prima non abbiamo potuto. COSA CI SUCCEDE QUANDO CI PARALIZZIAMO E NON RIUSCIAMO AD AGIRE? A VOLTE IGNORIAMO IL PRESENTE E VOGLIAMO SOLO TIRARE AVANTI, SOTTERRARE QUALCOSA E FARE COME SE NIENTE FOSSE; MA DENTRO DI NOI SAPPIAMO CHE ABBIAMO LASCIATO QUALCOSA IN SOSPESO E QUESTO CI RENDE TRISTI. RIFLETTIAMO E DECIDIAMO CHE NON SUCCEDERÀ PIÙ, CHE SAREMO PIÙ INTELLIGENTI E DIREMO QUELLO CHE PROVIAMO NEL MOMENTO STESSO, IN MODO DA NON SENTIRCI MALE IN SEGUITO. UN BUON GUERRIERO FA FRONTE ALLE BATTAGLIE A PRESCINDERERE DALLA PAURA, IMPARA A NUTRIRSI DELLE SUE PAURE E AD ELABORARE LE MIGLIORI STRATEGIE PER VINCERE LE SUE BATTAGLIE E POTER TORNARE A SORRIDERE. AFFRONTA TE STESSO DA BUON GUERRIERO PER POTER REALIZZARE I TUOI PROPOSITI CON INTELLIGENZA! N S Seli. Ossidiana. Mantra: HRAM. Radice. Unità Psi Crono: KIN 99 (venerdì ) - SOLSTIZIO RITMICO TERRA INTONANTE ROSSA Kin 57 Segno Chiaro di Pacal Votan - TERRA: Azione: EVOLVERE. Potere: NAVIGAZIONE. Essenza: SINCRONICITÀ. INTONANTE: Azione: COMANDARE. Potere: AUTORITÀ. Essenza: RADIANZA. Torre Intonante, riunisce le risorse e irradia il comando.

5 La vita è ricca di sincronicità, ogni persona le vive e quando le analizziamo rimaniamo sorpresi perché prima ignoravamo l esistenza di questi punti di unione nel tempo-spazio. Ogni istante porta con sé nuove possibilità, diverse da quelle precedenti, che spesso non riusciamo a percepire. Sono già passati sei anni dalla fine del ciclo, 21/12/2012, e gli abitanti del pianeta sembrano aver perso la ragione L UMANITÀ SI STA DAVVERO EVOLVENDO? IN TUTTI I CAMPI, UMANO, TECNOLOGICO ED EMOTIVO? LA VISIONE DEL MONDO È PERSONALE, OGNUNO HA LA SUA OPINIONE, E DIFFICILMENTE LA CAMBIERÀ. CHE POSSIAMO FARE SE SIAMO SOLO PICCOLISSIMI GRANELLI DI SABBIA? EPPURE LA PRESENZA DI OGNI GRANELLO, PER PICCOLO CHE SIA, È NECESSARIA; DOBBIAMO SENTIRCI IMPORTANTI ED ESSERE CONSAPEVOLI CHE STIAMO NAVIGANDO ED EVOLVENDO CON LA GRANDE MADRE, CONSAPEVOLMENTE. E DOBBIAMO IMPARARE DA LEI A NON ENTRARE NEL GIUDIZIO E A DONARE INCONDIZIONATAMENTE. FIN QUI ABBIAMO STABILITO LA BASE GALATTICA DELL AZIONE N S Gamma. Cristallo. Mantra: HRAHA. Terzo Occhio. Unità Psi Crono: KIN 100 (sabato ) - LUNA PIENA SPECCHIO RITMICO BIANCO Kin 58 Portale di Attivazione Galattica Segno Chiaro di Pacal Votan SPECCHIO: Azione: RIFLETTERE. Potere: CIÒ CHE NON HA FINE. Essenza: ORDINE. RITMICO: Azione: EQUILIBRARE. Potere: ORGANIZZARE. Essenza: UGUAGLIANZA. Camera Ritmica, modella l Uguaglianza. Amministra la sfida. Siamo esseri fisici terrestri nati con un corpo denso e simmetrico, in noi abita uno spirito che ci accompagna per tutte le vite e che esercita la sua influenza anche ora. Il ricordo di chi siamo stati anteriormente è stato cancellato nel presente ma permane nel riflesso di Ciò Che Non Ha Fine, laddove tutto è presente e possibile e ci uniamo in comun-unità al di là di pensieri e idee. VIAGGIAMO ED ESPLORIAMO LO SPAZIO TANTO CON IL CORPO QUANTO CON L IMMAGINAZIONE E PERCORRIAMO STRADE CHE CI PORTANO IN LUOGHI CARICHI DI MAGIA SONO I NOSTRI LUOGHI PREFERITI. PERCHÉ CI ATTRAGGONO, E ALTRI LUOGHI NO? C È CHI SOSTIENE CHE SONO PARTI DEL MONDO IN CUI ABBIAMO VISSUTO IN ALTRE VITE ED È QUESTA LA RAGIONE PER CUI CI SENTIAMO COSÌ ATTRATTI. VIAGGIAMO ANCHE IN SOGNO, E RICEVIAMO MESSAGGI PROVENIENTI DA ALTRE REALTÀ, CHE CI MOSTRANO LA LORO BELLEZZA SENZA DOVER ORGANIZZARE VIAGGI E STARE IN HOTEL. NEL SOGNO È LO SPECCHIO DELLA MENTE CHE DOMINA LA COSCIENZA, DIRIGE IL FILM E TESSE LA TRAMA. N S Kali. Argento. Mantra: HRIM. Centro Segreto. Unità Psi Crono: KIN 101 (domenica )

6 TEMPESTA RISONANTE BLU Kin 59 TEMPESTA: Azione: CATALIZZARE. Potere: AUTOGENERAZIONE. Essenza: ENERGIA. RISONANTE: Azione: ISPIRARE. Potere: CANALIZZARE. Essenza: SINTONIA. Camera Risonante, canalizza l ispirazione. Sintonizza servizio e azione. L autogenerazione è la possibilità di generare senza ricorrere ad alcun concorso esterno. La tempesta è la modalità che la natura utilizza per liberarsi di ciò che ha seguito il suo corso ed è ormai pronto per lasciare il posto al nuovo; ma ci risulta difficile lasciar andare comportamenti e abitudini che abbiamo acquisito col tempo. Se non siamo capaci di riconoscere ciò che è giunto il momento di lasciar andare e di fare spazio al nuovo, allora la tempesta lo farà per noi, e la sua azione potrebbe essere radicale. Ma possiamo canalizzare l ispirazione e auto-generare senza scatenare la tempesta. L ENERGIA È SEMPRE ALLA NOSTRA PORTATA MA È SFUGGENTE E SPESSO SCAPPA VIA NELLE SITUAZIONI CHE NON ABBIAMO IMPARATO A GESTIRE. RECATI NEI LUOGHI IN CUI SAI CHE TI RICARICHERAI PERCHÉ L ENERGIA LÌ È PODEROSA. D ALTRA PARTE, È BENE PRESTARE ATTENZIONE ALLE PERSONE O ALLE SITUAZIONI CHE NON RIUSCIAMO A GESTIRE E CHE ALTERANO IL NOSTRO STATO D ANIMO. LA VITA È COME UNA MONTAGNA RUSSA: A VOLTE SIAMO SULLA CRESTA DELL ONDA, POI ALL IMPROVVISO ANDIAMO GIÙ IN PICCHIATA. QUELLO CHE CONTA È VIVERLA CON COSCIENZA. N S Alfa. Turchese. Mantra: HRAUM. Gola. Unità Psi Crono: KIN 102 (lunedì ) SOLE GALATTICO GIALLO Kin 60 Segno Chiaro di Pacal Votan SOLE: Azione: ILLUMINARE. Potere: FUOCO UNIVERSALE. Essenza: VITA. GALATTICO: Azione: MODELLARE. Potere: ARMONIZZARE. Essenza: INTEGRITÀ. La Camera Galattica modella l integrità. L azione ottiene la forma. Oggi ripassiamo l onda incantata precedente, del Sole Giallo, e analizziamo se abbiamo integrato i suoi insegnamenti nella nostra vita; vedi: Questa nella tradizione cattolica è la Notte della Vigilia, un giorno speciale in cui la famiglia si riunisce per cenare e sentirsi unita e felice, e domani è Natale, altra occasione di riunione familiare. Si commemora la nascita del Bambin Gesù ed è un buon momento per far rinascere in ognuno di noi quell innocenza e quell amore che emanano da tutti i bambini. Un momento carico di significato, benedetto dal Sole Galattico, il kin del Grande Pacal, che illumina e dà la vita, per armonizzare e modellare l integrità. È UN BUON GIORNO PER RICORDARE CHE TUTTI SIAMO STATI BAMBINI E DOBBIAMO CONSERVARE QUESTA QUALITÀ DI ESSERE VERI CREATORI DI FANTASIA E DI SOGNI. È IL SOLE CON LA SUA LUCE E IL SUO CALORE CHE PERMETTE LA VITA, LA ILLUMINA E LA RISCALDA. E NOI SIAMO SOGNI DEL SOLE, COME DISSE IL NOSTRO MAESTRO VALUM VOTAN, SOGNI DEL SOLE PROIETTATI DAI CRISTALLI. RICORDA CHE GESÙ, MESSAGGERO DEL RISVEGLIO CHE HA INSEGNATO L AMORE

7 INCONDIZIONATO, DICEVA DI SE STESSO IO SONO LA VIA, LA VERITÀ, LA LUCE, E LUCE E VERITÀ SONO ATTRIBUTI DEL GLIFO DEL SOLE, IL PIÙ ALTO. SIAMO QUI DI PASSAGGIO PER IMPARARE L AMORE E LA COMPASSIONE E TRASCENDERE COME CORPI DI LUCE CELESTI. DIAMO IL BENVENUTO ANCORA UNA VOLTA AL BAMBIN GESÙ! N S Limi. Giada. Mantra: HRUM. Plesso Solare. Unità Psi Crono: KIN 103 (martedì ) DRAGO SOLARE ROSSO Kin 61 DRAGO: Azione: NUTRIRE. Potere: NASCITA. Essenza: ESSERE. SOLARE: Azione: REALIZZARE. Potere: PULSARE. Essenza: INTENZIONE. La Torre Solare pulsa l intenzione. L azione è posta in movimento. Natale, festa di allegria e di unione nella nostra tradizione. Un giorno per nutrirci con le storie che ci ricordano il resto della famiglia che non sta più con noi ma che è scolpito nella nostra memoria cellulare. Se c è qualcuno con cui non andiamo d accordo, rompiamo la barriera e inviamogli un messaggio augurandogli il meglio, con parole che vengano dal cuore. Non ci rendiamo conto che agendo in questo modo chi ne è più beneficiato siamo noi stessi, perché abbiamo rotto una barriera e la comunicazione torna a fluire. REALIZZIAMO UNA NUOVA NASCITA INTERIORE. ENTRIAMO IN CONNESSIONE CON L ESSERE CHE ALBERGA IN NOI E RICEVIAMO I SUOI MESSAGGI DI AMORE E PACE. OGNI ISTANTE È NUOVO E PUÒ CAMBIARE LA DIREZIONE DELLA NOSTRA STRADA. OGGI È UN BUON MOMENTO PER MEDITARE E CHIEDERE AIUTO AL BAMBINO CHE È NATO DI NUOVO E CHE È SEMPRE CON NOI. POSSIAMO TORNARE AD ESSERE COSÌ INNOCENTI E GIOIOSI COME ERAVAMO NELL INFANZIA, QUANDO PER NOI I PROBLEMI NON ESISTEVANO? PENSA E SORRIDI ALLA VITA CHE TI HA DATO UNA FAMIGLIA E DEGLI AMICI CON CUI CONDIVIDERE I MOMENTI PIÙ MAGICI DELLA TUA ESISTENZA. FIN QUI L ESTENSIONE SOLARE DEL RITMO DEELL AZIONE N S Silio. Oro. Mantra: HRAIM. Cuore. Unità Psi Crono: KIN 104 (mercoledì ) VENTO PLANETARIO BIANCO Kin 62 VENTO: Azione: COMUNICARE. Potere: SPIRITO. Essenza. RESPIRO. PLANETARIO: Azione: PRODURRE. Potere: PERFEZIONARE. Essenza: MANIFESTAZIONE. La Camera Planetaria perfeziona la manifestazione. Azione e sfida s incontrano. Un giorno perfetto per manifestare la comunicazione, parlare, condividere e decidere come, quando e con chi realizzare le azioni che vogliamo portare a compimento. Sono giorni in cui l alito divino si sente e lo spirito si nutre dei sentimenti speciali che ci inondano di pace e amore. La comunicazione può non essere verbale: uno sguardo, un gesto, una carezza, un sorriso possono trasmettere quello che le parole non potranno mai esprimere. I sentimenti sono la base delle nostre azioni e le emozioni si esprimono

8 producendo questa comunicazione invisibile ma sensibile che va al di là del tempo e dello spazio. QUANDO VEDI CHE TI STAI IRRITANDO E STAI PER PRONUNCIARE PAROLE CHE NON VORRESTI MAI USARE O COMPIERE GESTI SGRADEVOLI, LASCIA TUTTO E FAI UNA PASSEGGIATA, METTITI A CANTARE E RESPIRA COSCIENTEMENTE: COSÌ TROVERAI UN PO DI PACE E DI CALMA PER RISPONDERE COMUNICANDO CONSAPEVOLMENTE. RICORDA CHE NULLA VA PERDUTO, MAI; ANCHE SE QUANDO AGIAMO SIAMO DA SOLI, TUTTO RESTA SCRITTO NEL NOSTRO LIBRO DELLA VITA, E NEL TOTALE DEL NOSTRO CONTO CORRENTE GALATTICO. DOBBIAMO ESSERE CAPACI DI FARE UN BUON USO DELLA COMUNICAZIONE IN MODO DA NUTRIRE LO SPIRITO. MEDITAZIONE DEL PONTE DELL ARCOBALENO CIRCUMPOLARE! NS Dali. Onice. Mantra: OM. Corona. Unità Psi Crono: KIN 105 (giovedì ) NOTTE SPETTRALE BLU Kin 63 NOTTE: Azione: SOGNARE. Potere: ABBONDANZA. Essenza: INTUIZIONE. SPETTRALE: Azione: LASCIAR ANDARE. Potere: DISSOLVERE. Essenza: LIBERAZIONE. La Camera Spettrale libera dal servizio. L azione dissolve il servizio. Eptade 23, Blu: L Illuminazione Evolve la Profezia. Oggi è il giorno giusto per deciderci a liberarci di quei pesi che ci portiamo addosso ma che in realtà non sono più necessari nelle nostre vite. Pensa e medita su che cos è che in realtà non ti è più utile e dissolvilo, liberatene, lascialo andare per poter procedere più leggero nel cammino e far posto all abbondanza dei doni immateriali, dell abbondanza di amore, gioia, visione, sogno, arte, creatività, danza, festa tutte cose che porta la Notte. Libera la tua intuizione, lasciati guidare da essa e non ignorarla. LA VITA È UNA PASSEGGIATA IN LUOGHI E TEMPI DIVERSI, NEI QUALI CI TRATTENIAMO SE CE LI GODIAMO, O DAI QUALI FUGGIAMO DI CORSA SE NON SONO DI NOSTRO GRADIMENTO. TERRITORI E PERSONE SONO IMPREGNATI DI DETERMINATE ENERGIE CHE POSSONO ATTRARCI O RESPINGERCI: È LA NOSTRA INTUIZIONE CHE PUÒ INDICARCI LA STRADA DA SEGUIRE. POSSIAMO SCOPRIRE PASSAGGI SEGRETI PER ARRIVARE IN QUEI LUOGHI CHE ESERCITANO SU DI NOI UNA FORTE ATTRAZIONE. VIAGGIA, PERCORRI NUOVE STRADE, CONOSCI ALTRE PERSONE E SENTI L ENERGIA DI TERRE, MARI, CIBI, ODORI DIVERSI DA QUELLI A CUI SEI ABITUATO. N S Seli. Ossidiana. Mantra: HRAM. Radice Unità Psi Crono: KIN 116 (venerdì ) SEME CRISTALLO GIALLO Kin 64 Portale di Attivazione Galattica SEME: Azione: INDIVIDUARE. Potere: FIORITURA. Essenza: COSCIENZA.

9 CRISTALLO: Azione: UNIVERSALIZZARE. Potere: CONSACRARE. Essenza: COOPERAZIONE. La Camera Cristallo consacra alla cooperazione della forma. Si riunisce la Tavola Rotonda, si condivide l azione passata e si prepara l azione futura. Oggi si tiene la Riunione Cristallo dei Maghi della Terra, organizzata dai kin della Famiglia Terrestre Portale: Seme Giallo, Luna Rossa, Mago Bianco e Tempesta Blu; si commenta l onda incantata che sta per terminare, del Viandante del Cielo, e si prepara quella successiva, dell Allacciatore dei Mondi Bianco. In questi giorni di festa in cui gran parte del tempo è occupato dall acquisto dei regali natalizi, ricordiamoci di coloro che non hanno neanche il necessario, non doniamo solo ciò che ci avanza, consacriamoci consapevolmente alla cooperazione nell estendere ad altri la nostra gioia festiva. Nel Seme è insito anche lo spirito di sacrificio poiché il Seme, per poter adempiere alla sua funzione evolutiva, accetterà consapevolmente di abbandonare il corpo della madre che lo ha generato e nutrito, cadrà nella Terra e non riceverà più luce e aria, potrà marcire, rischierà di morire eppure lo fa. E noi, siamo capaci di cooperare consapevolmente? È IMPORTANTE VIVERE LA VITA CON UMILTÀ, PARLARE ESPRIMENDO LA PROPRIA OPINIONE SENZA VOLER PER FORZA CONVINCERE NESSUN ALTRO. OGNI ESSERE UMANO È DIVERSO DALL ALTRO. SE POTESSI CAMBIARE QUALCOSA DEL TUO PRESENTE NON DEL TUO PASSATO CHE COSA VORRESTI VIVERE ORA IN MODO DIVERSO? CHE COSA TI PIACE CONDIVIDERE CON ALTRE PERSONE: LA TUA ARTE, LE TUE IDEE, LE TUE OPINIONI, CREDENZE, CONOSCENZE? DECIDI CONSAPEVOLMENTE COSA VUOI CERCARE DI REALIZZARE NEI PROSSIMI GIORNI, SETTIMANE, LUNE, ANNI! ABBIAMO COSÌ COMPLETATO LA TRASFORMAZIONE PLANETARIA DELL AZIONE. N S Gamma. Cristallo. Mantra: HRAHA. Terzo Occhio. Unità Psi Crono: KIN 117 (sabato ) SERPENTE COSMICO ROSSO Kin 65 SERPENTE: Azione: SOPRAVVIVERE. Potere. FORZA VITALE. Essenza: ISTINTO. COSMICO: Azione: TRASCENDERE. Potere: PERSEVERARE. Essenza: PRESENZA. Il Portale Cosmico trascende e spicca il volo magico. Ritorno Magnetico. In quest onda incantata del Viandante del Cielo abbiamo esplorato lo spazio di diversi mondi, e ci siamo avvalsi della nostra forza vitale e della nostra capacità di adattarci. Quando arriviamo al limite delle nostre forze e ci sembra di non farcela più, possiamo fare appello alla nostra capacità di sopravvivere per poter trascendere, fare un altro passo in avanti e adattarci alle condizioni che troviamo. È l istinto che ci avvisa di quando siamo in pericolo, che ci fa stare allerta e che ci fa percepire qual è la via da seguire, qual è la scelta migliore per noi. Ricordiamo che la vita è un insieme di azioni che realizziamo nello spazio-tempo presente e che le conseguenze delle nostre scelte e delle nostre azioni saranno con noi per il resto della nostra vita. Se non ci piace una determinata situazione è bene sapersi fermare, entrare in raccoglimento per il tempo

10 necessario, riflettere, chiedere aiuto, decidere, e alla fine tornare sulla scena rafforzati e con una forza vitale rinnovata. QUANTE COSE ABBIAMO MODIFICATO IN QUESTI 13 GIORNI? TI SENTI FELICE QUANDO ENTRI NEL PROFONDO DELLA TUA INTERIORITÀ E SENTI LA TUA FORZA VITALE, IL TUO ISTINTO, CHE TI INDICANO COSA È MEGLIO PER TE, PER POTER AVANZARE NELLA TUA ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO-TEMPO E TRASCENDERE? ALLE DOMANDE DELLA VITA POSSIAMO DARE DIVERSE RISPOSTE, A SECONDA DELLE QUALI ESPLOREREMO STRADE DIVERSE E VIVREMO VARIE ESPERIENZE. SOLO TU COMANDI NELLA TUA VITA! SII UN BUON ESPLORATORE E DECIDI COSA È MEGLIO PER TE! E DA QUI CI TRASFERIAMO COSMICAMENTE ALL ONDA INCANTATA DELL ALLACCIATORE DEI MONDI BIANCO E REALIZZIAMO IL RITORNO MAGNETICO. Testo di Maria Teresa Rodriguez, Mago Elettrico Bianco mariateresamaya@gmail.com Tradotto dall insostituibile Equipe Traduttori PAN Italia

Potere dell Intelligenza dal 16 al 28 ottobre 2015 - Anno del Mago 10

Potere dell Intelligenza dal 16 al 28 ottobre 2015 - Anno del Mago 10 ONDA INCANTATA DEL GUERRIERO GIALLO Potere dell Intelligenza dal 16 al 28 ottobre 2015 - Anno del Mago 10 N S 1. 28. 3. 27. Limi. Giada. Mantra: HRUM. Plesso Solare. Unità Psi Crono: Kin 218, Portale di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

Potere del Cuore (dal 3 al 15 gennaio 2015 ANNO LUNA 9)

Potere del Cuore (dal 3 al 15 gennaio 2015 ANNO LUNA 9) ONDA INCANTATA DEL CANE BIANCO Potere del Cuore (dal 3 al 15 gennaio 2015 ANNO LUNA 9) N S 1. 27. 6. 22. Dali. Onice. Mantra: OM. Corona. Unità Psi Crono: KIN 122 (sabato 3-1-2015) CANE MAGNETICO BIANCO

Dettagli

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella videocorso parte 2 "Chi è e chi non è un anima gemella: le verità nascoste e gli elementi concreti per non continuare a cadere in una relazione con

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

ONDA INCANTATA DELLA SCIMMIA BLU Potere della Magia (dal 12 al 24 agosto 2015 - Anno Mago 10)

ONDA INCANTATA DELLA SCIMMIA BLU Potere della Magia (dal 12 al 24 agosto 2015 - Anno Mago 10) ONDA INCANTATA DELLA SCIMMIA BLU Potere della Magia (dal 12 al 24 agosto 2015 - Anno Mago 10) N S 1. 28. 1. 18. Kali. Argento. Mantra: HRIM. Centro Segreto. Unità Psi Crono: KIN 13 (mercoledì 12-8-2015)

Dettagli

Potere della Magia (dal 25 novembre al 7 dicembre 2014 - Anno Luna 9)

Potere della Magia (dal 25 novembre al 7 dicembre 2014 - Anno Luna 9) ONDA INCANTATA DELLA SCIMMIA BLU Potere della Magia (dal 25 novembre al 7 dicembre 2014 - Anno Luna 9) N S 1. 27. 5. 11. Kali. Argento. Mantra: HRIM. Centro Segreto. Unità Psi Crono: KIN 81 (martedì 25-11-2014)

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

ONDA INCANTATA DEL SEME GIALLO Potere della Fioritura (dal 8 al 20 dicembre 2014 - Anno Luna 9)

ONDA INCANTATA DEL SEME GIALLO Potere della Fioritura (dal 8 al 20 dicembre 2014 - Anno Luna 9) ONDA INCANTATA DEL SEME GIALLO Potere della Fioritura (dal 8 al 20 dicembre 2014 - Anno Luna 9) N S 1. 27. 5. 24. Gamma. Cristallo. Mantra: HRAHA. Terzo Occhio. Unità Psi Crono: KIN 184, Portale di Attivazione

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Potere dell Eleganza (dal 22 marzo al 3 aprile 2015 Anno Luna 9)

Potere dell Eleganza (dal 22 marzo al 3 aprile 2015 Anno Luna 9) ONDA INCANTATA DELLA STELLA GIALLA Potere dell Eleganza (dal 22 marzo al 3 aprile 2015 Anno Luna 9) N S 1. 27. 9. 16. Seli. Ossidiana. Mantra: HRAM. Radice. Unità Psi Crono: Kin 178 (domenica 22-3-2015)

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI. II/ Self Marketing. Associazione di volontariato RaccontarsiRaccontando

PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI. II/ Self Marketing. Associazione di volontariato RaccontarsiRaccontando PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI II/ Self Marketing 1 Signore, insegnami ad intraprendere un nuovo inizio, a rompere gli schemi di ieri, a smettere di dire a me stesso non posso quando posso, non sono quando

Dettagli

EDUCAZIONE RELIGIOSA

EDUCAZIONE RELIGIOSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO SCUOLA DELL INFANZIA EDUCAZIONE RELIGIOSA Destinatari: bambini anni 3 4-5 ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO SCUOLE DELL INFANZIA DI: Campagnola Cr., Cremosano,

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

ONDA INCANTATA DELL ALLACCIATORE DEI MONDI BIANCO Potere della Morte (dall 8 al 20 giugno 2015 - Anno Luna 9)

ONDA INCANTATA DELL ALLACCIATORE DEI MONDI BIANCO Potere della Morte (dall 8 al 20 giugno 2015 - Anno Luna 9) ONDA INCANTATA DELL ALLACCIATORE DEI MONDI BIANCO Potere della Morte (dall 8 al 20 giugno 2015 - Anno Luna 9) N S 1. 27. 12. 10. Gamma. Cristallo. Mantra: HRAHA. Terzo Occhio. Unità Psi Crono: KIN 229

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

Potere della Atemporalità (dal 31 luglio al 12 agosto 2014 - Anno della Luna 9)

Potere della Atemporalità (dal 31 luglio al 12 agosto 2014 - Anno della Luna 9) ONDA INCANTATA DEL MAGO BIANCO Potere della Atemporalità (dal 31 luglio al 12 agosto 2014 - Anno della Luna 9) N S 1. 27. 1. 6. Limi. Giada. Mantra: HRUM. Plesso Solare. Unità Psi Crono: Kin 20, Portale

Dettagli

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti Corso Re-Cordis Il ricordo passa sempre dal cuore Tecniche innovative per memorizzare efficacemente Giuliano Mandotti COACHING - INFORMATICA - FORMAZIONE Dio ci ha donato la memoria, così possiamo avere

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

La comunicazione con i familiari

La comunicazione con i familiari A.O.Monaldi 16-23 novembre2005 La comunicazione con i familiari Barbara Leone Coordinamento Prelievi d Organo Regione Campania DONAZIONE e TRAPIANTO SANITA POPOLAZIONE INFORMAZIONE IO DONO TU DONI EGLI

Dettagli

Benvenuti alla Noos-letter n.57 per la Luna Ritmica della Lucertola

Benvenuti alla Noos-letter n.57 per la Luna Ritmica della Lucertola Benvenuti alla Noos-letter n.57 per la Luna Ritmica della Lucertola Benvenuti nella Luna Ritmica della Lucertola dell Uguaglianza! Questa è la sesta Luna dell Onda Incantata del Servizio Planetario, che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

CON IL NASO ALL INSÙ

CON IL NASO ALL INSÙ Direzione Didattica 2 circolo Sassuolo (Mo) Scuola dell infanzia Walt Disney Sez.5 anni CON IL NASO ALL INSÙ A.s. 2010/11 Ins. Giacobbe Francesca Cassandra Marilena Premessa Il cielo fa parte dell immaginario

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO SERVITEC Polo Tecnologico Dalmine Associazione Centro Studi SPAZIO EUROMEDITERRANEO L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO Corsi di Formazione per addetti alle Tecnologie dell Industrializzazione Michelino

Dettagli

Progetto di integrazione itinerante

Progetto di integrazione itinerante DI STORIA IN STORIA DI CASA IN CASA Progetto di integrazione itinerante Progetto ideato e condotto da Anna Maria Taroni Designer, atelierista, formatrice In questo progetto si ha l incontro fra il mondo

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

Arcangelo Cassiel Equilibrium Aura-Soma 113 Verde Smeraldo/Oliva mezzo tono, è connesso al kin 113 Viandante del Cielo Solare Rosso.

Arcangelo Cassiel Equilibrium Aura-Soma 113 Verde Smeraldo/Oliva mezzo tono, è connesso al kin 113 Viandante del Cielo Solare Rosso. Arcangelo Cassiel Equilibrium Aura-Soma 113 Verde Smeraldo/Oliva mezzo tono, è connesso al kin 113 Viandante del Cielo Solare Rosso. Kin 113 Viandante del Cielo Solare Rosso. Pulso per esplorare Realizzando

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un

È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un armonia, un ritmo, una linea di porte da scegliere a

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Salute e prevenzione con la kinesiologia. di Cristian Sinisi

Salute e prevenzione con la kinesiologia. di Cristian Sinisi Salute e prevenzione con la kinesiologia di Cristian Sinisi Vi piacerebbe capire perché ci si ammala? Vi piacerebbe riuscire a capire come si esprime il corpo? Vi piacerebbe ridurre lo stress? Volete conoscere

Dettagli

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche. antonellamrt@gmail.

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche. antonellamrt@gmail. Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche antonellamrt@gmail.com 1 Il counseling inteso come scienza che: guida l individuo

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

DOMENICA 19 APRILE 2015 NON PERDERE LA SPERANZA

DOMENICA 19 APRILE 2015 NON PERDERE LA SPERANZA DOMENICA 19 APRILE 2015 NON PERDERE LA SPERANZA Non dobbiamo mai perdere la speranza. C'è un detto che dice; La speranza è l'ultima a morire, a volte, però quando rimaniamo delusi, feriti, quando le cose

Dettagli

Pina Filippello, Università di Messina

Pina Filippello, Università di Messina Pina Filippello, Università di Messina Limiti riscontrati nello sviluppo delle abilità linguistiche (Carr, 1985) Evoluzione di forme di linguaggio appropriate solo all interno del setting terapeutico Ha

Dettagli

KRYON. Introduzione a Kryon. Chi è' Kryon?

KRYON. Introduzione a Kryon. Chi è' Kryon? KRYON Introduzione a Kryon Chi è' Kryon? Kryon è 'un ''Entità' angelica, mai incarnatasi in un corpo fisico. Si autodefinisce come un "agglomerato di energia" o "gruppo di pensieri",contenente vibrazioni

Dettagli

La più grande ricerca umana è capire cosa si deve fare per diventare esseri umani. Immanuel Kant

La più grande ricerca umana è capire cosa si deve fare per diventare esseri umani. Immanuel Kant INNER WAY LIFE SCHOOL La più grande ricerca umana è capire cosa si deve fare per diventare esseri umani. Immanuel Kant INNER WAY LIFE SCHOOL è nata nel 2001 con lo scopo ambizioso di dare ad ogni persona

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

NoosLetter n.63 - Luna Cristallo del Coniglio della Cooperazione

NoosLetter n.63 - Luna Cristallo del Coniglio della Cooperazione NoosLetter n.63 - Luna Cristallo del Coniglio della Cooperazione Benvenuti nella Luna Cristallo del Coniglio della Cooperazione, la dodicesima Luna dell Onda Incantata del Servizio Planetario, detentrice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

Giovanna D alessio. Il potere di cambiare. Come sviluppare la leadership personale

Giovanna D alessio. Il potere di cambiare. Come sviluppare la leadership personale Giovanna D alessio Il potere di cambiare Come sviluppare la leadership personale Fotocomposizione: Offcinalibri - Lodi ISBN 978-88-17-06231-2 Copyright 2013 RCS Libri S.p.A. Prima edizione Rizzoli Etas:

Dettagli

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI FIRENZE LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA PRATO, 11 DICEMBRE 2010 Francesca Mugnai Margherita Riccio L'idea dell'istituto di Terapia Familiare di Firenze di offrire spazi di

Dettagli

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia Dott.ssa Anna Maria Castignani Psicologa, Psicoterapeuta Università di Roma Tor Vergata Sapere veramente quello che succede quando magari

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

Noos-letter 67 della FLT-Luna Elettrica del Cervo

Noos-letter 67 della FLT-Luna Elettrica del Cervo Noos-letter 67 della FLT-Luna Elettrica del Cervo! Benvenuti nella Luna Elettrica del Cervo del Servizio! Questa è la terza Luna dell Onda Incantata del Servizio Planetario. Nella Luna Lunare c è stato

Dettagli

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali Cosa significa comunicare? Informazione A -----------> B Mittente Messaggio Destinatario Cosa significa comunicare? Comunicazione

Dettagli

Le regole del buon video reporter

Le regole del buon video reporter SkyTG24perlescuole Introduzione L era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per gli aspiranti giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Ora, tutti

Dettagli

Le nostre linee guida pedagogiche

Le nostre linee guida pedagogiche Le nostre linee guida pedagogiche Sorgono tante domande. Il primo colloquio personale è il primo passo verso una collaborazione improntata sulla fiducia tra genitori e Tagesmutter o staff della microstruttura

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i 1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i A. D e C u r t i s V i a D e C u r t i s 1, 8 0 0 1 3 C a s a l n u o v o d i N a p o l i T e l. 0 8 1 8 4 2 3 2 3 9 F a x 0 8

Dettagli

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi Psicologa Assistente educa1vo-culturale Specializzanda in Psicoterapia cogni1va autismo L autismo è una sindrome cerebrale complessa

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA INDICATORI DI COMPETENZA PER

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE Questo curricolo fa riferimento alle Nuove Indicazioni Ministeriali per l insegnamento della Religione cattolica

Dettagli

Polo didattico per la formazione PNL e Coaching Divisione Ebook

Polo didattico per la formazione PNL e Coaching Divisione Ebook 1 Il senso della vita PNL e Coaching 2 Titolo Il senso della vita Editore PNL e Coaching edizioni Sito internet www.pnlecoaching.it ATTENZIONE: Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna

Dettagli

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015 PROGETO FIABE PER CRESCERE 2 Anno scolastico 2014-2015 Il Progetto ipotizzato per questo anno scolastico prevede l accostamento al mondo delle fiabe ricche di importanti messaggi grazie all intreccio di

Dettagli

Omelia. S.Ecc. mons. Matteo Zuppi (vescovo ausiliario Roma-Centro)

Omelia. S.Ecc. mons. Matteo Zuppi (vescovo ausiliario Roma-Centro) S.Ecc. mons. Matteo Zuppi (vescovo ausiliario Roma-Centro) Omelia Questo periodo dopo Pasqua è lungo. Ci vuole tempo per comprendere! Sono cinquanta giorni che separano dal quel primo giorno dopo il sabato,

Dettagli

La voce de "Gli Amici"

La voce de Gli Amici La voce de "Gli Amici" Testo più grande Cerca Home page Sant'Egidio News Newsletter Disabili mentali: amici senza limiti Handicap e Vangelo Pagina precedente Gli Amici La mostra di pittura Scarica la Voce

Dettagli

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado Perché un intervento preventivo dell uso ed abuso di sostanze nelle scuola secondaria

Dettagli

BRUNO FERRERO ANNA PEIRETTI. illustrazioni di STEFANIA VINCENZI

BRUNO FERRERO ANNA PEIRETTI. illustrazioni di STEFANIA VINCENZI BRUNO FERRERO ANNA PEIRETTI illustrazioni di STEFANIA VINCENZI Insieme, che forza È l ora di cena. Tutta la famiglia è riunita a tavola. Perché quella faccia triste, Marta? domanda la mamma. Sono proprio

Dettagli

- Cartellone, pennarelli, post-it, - Un pannello per appendere il. - Un sistema per attaccare il

- Cartellone, pennarelli, post-it, - Un pannello per appendere il. - Un sistema per attaccare il Scegliere Organizzare Realizzare Verificare Kit n 1 Sognare un Impresa Consiglio di Pattuglia Questo kit va utilizzato quando si sta ideando un nuovo anno di Reparto prima di decidere la prossima impresa

Dettagli

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

м ж б български; т турски; р ромски; д друг МИНИСТЕРСТВО НА ОБРАЗОВАНИЕТО, МЛАДЕЖТА И НАУКАТА ЦЕНТЪР ЗА КОНТРОЛ И ОЦЕНКА НА КАЧЕСТВОТО НА ОБРАЗОВАНИЕТО в клас трите имена м ж б български; т турски; р ромски; д друг пол (език, на който най-често

Dettagli

Roberto Magarotto. PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013

Roberto Magarotto. PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013 Tra realismo e speranza il valore della comunicazione in Oncologia Roberto Magarotto Unita di Cure continuative in Oncologia Ospedale Negrar VR PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013 1 WIT-La

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

ENERGY Risveglia l Energia del Corpo!

ENERGY Risveglia l Energia del Corpo! ENERGY Risveglia l Energia del Corpo! Tutto il potere è dentro di noi e perciò sotto il nostro controllo - Robert Collier Tutto nell Universo è Energia - Principio di Fisica Quantistica Info generali Tutto

Dettagli

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g F i o r e n z a G u a r i n o C o n s u l t i n g 1 F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g C o n s u l e n z a p e r l o s v i l u p p o s o s t e n i b i l e d

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia Novembre-Dicembre-Gennaio La programmazione di quest anno scolastico vuole proporre agli alunni un percorso di educazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE APPUNTI DI VIAGGIO ITINERARI PER ESPLORARE E PER CONOSCERSI Premessa generale In sede di verifica del Progetto integrato dello scorso anno, abbiamo rilevato

Dettagli

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra 1 2 L intelligenza musicale, secondo H.Gardner, rientra nella pluralità delle intelligenze, non è solo un attitudine individuale, ma può essere sviluppata attraverso un processo educativo significativo

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

COMUNICAZIONE CONSAPEVOLE PER ESPRIMERE SE STESSI

COMUNICAZIONE CONSAPEVOLE PER ESPRIMERE SE STESSI COMUNICAZIONE CONSAPEVOLE PER ESPRIMERE SE STESSI Promuovere relazioni e c o s t r u t t i v e c o n l a Comunicazione Non Violenta (A cura di Andrea Farioli) Introduzione: IL POTERE DELLE PAROLE «Un

Dettagli

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Diritto e rovescio I ragazzi vivono immersi in alcuni diritti fondamentali della cui esistenza non si accorgono.

Dettagli

Dopo un paio di giorni l ho comunicato a Suzanne. Sorpresa molto positiva, erano grandi amiche.

Dopo un paio di giorni l ho comunicato a Suzanne. Sorpresa molto positiva, erano grandi amiche. Giorgio Cerquetti IL FUTURO DELL AMORE Intervista a Doctor Love Ho incontrato molte persone in base a coincidenze significative, sono certo che questo avviene grazie alla pace mentale e alla compatibilità

Dettagli

Marinando 2009 Il pescatore in teatro Ostuni 6-12 settembre 2009

Marinando 2009 Il pescatore in teatro Ostuni 6-12 settembre 2009 Marinando 2009 Il pescatore in teatro Ostuni 6-12 settembre 2009 1 Cantieri di mare Laboratori coordinati da Rossella Russo e Fabiana Crescentini - AGITA Tema generale dei laboratori : gli e x v o t o

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza Anno scolastico 2012-2013 TERRE ACQUE Osservando il nostro pianeta possiamo notare che la maggior parte della superficie è occupata dalle acque. Infatti esse occupano

Dettagli

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO Materiale elaborato dall ins. Luisa Vantini per alunni della scuola secondaria di primo grado Fonti: Detto e fatto Fabbri e Binario 9 e

Dettagli

Man mano che il nuovo raggio si intensifica, continuare ad accettare queste condizioni diventa sempre più difficile, se non intollerabile.

Man mano che il nuovo raggio si intensifica, continuare ad accettare queste condizioni diventa sempre più difficile, se non intollerabile. Benvenuti all edizione n 58 della NoosLetter della Fondazione per la Legge del Tempo/Istituto di Ricerca Galattica per la Luna Risonante della Scimmia del 2015 Benvenuti nella Luna Risonante della Scimmia!

Dettagli

Scuola dell'infanzia di Borgano

Scuola dell'infanzia di Borgano www.istitutocomprensivolamporecchio.it Scuola dell'infanzia di Borgano Indirizzo : Via L. da Vinci Telefono : 0573/81152 4 insegnanti di sezione 1 insegnante di religione 1 cuoco 2 collaboratrici scolastiche

Dettagli

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE NUOVE E FORTI PROSPETTIVE SUPREMIA Diamo vita a nuove prospettive I suoni sono importanti per tutti, ma per i bambini sono indispensabili, in quanto consentono e sostengono lo sviluppo uditivo e cognitivo.

Dettagli

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto, GEO - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza correttamente gli indicatori spaziali per muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Individua le

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Biennio: PRIMO (classe prima e seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Traguardi di sviluppo della competenza a fine biennio 1. Conoscere e padroneggiare il proprio corpo (consapevolezza

Dettagli

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 UNIONE EUROPEA IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 Sentirsi protagonisti per il successo del progetto Prologo 16 luglio 2009 TU IO NOI Prologo al 1 Incontro

Dettagli

LE ARCHITETTURE DELL'ANIMA: COME SVILUPPARE COMPETENZA EMOTIVA ALLA LUCE DELL'ENNEAGRAMMA

LE ARCHITETTURE DELL'ANIMA: COME SVILUPPARE COMPETENZA EMOTIVA ALLA LUCE DELL'ENNEAGRAMMA LE ARCHITETTURE DELL'ANIMA: COME SVILUPPARE COMPETENZA EMOTIVA ALLA LUCE DELL'ENNEAGRAMMA Un viaggio e un fondamentale strumento di lavoro per andare alla scoperta di noi stessi. C è chi viaggia per perdersi,

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente PICCHI MARIA LETIZIA Plesso Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione A e B (anni 5) Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di gennaio un percorso della memoria con la realizzazione grafica

Dettagli