VIRTUAL TENNIS TOUR STAGIONE 2015 OFFICIAL RULEBOOK
|
|
- Filomena Corradini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 P a g i n a 1 VIRTUAL TENNIS TOUR STAGIONE 2015 OFFICIAL RULEBOOK a cura di: Gianluigi Ferrario, Marco Trevisan, Simon Balestra, Paolo Rovere e Gianluca Comuniello.
2 P a g i n a 2 Il GIOCO: Il Virtual Tennis Tour è un fantagioco sul mondo del tennis, sia maschile che femminile, fondato sulla capacità di indovinare più pronostici possibili tra quelli proposti in ogni giornata di gioco dagli organizzatori. In base alla quantità di pronostici indovinati si ottengono dei punti. Il gioco è strutturato in modo simile al reale circuito tennistico ATP. Infatti, per diventare numero uno occorre scalare il ranking, magari partendo dai tornei con montepremi più basso fino ad arrivare a giocare i tornei dello Slam. In pratica il vostro virtualgiocatore ha una vera e propria carriera che dipende dalle vostre abilità. Si possono giocare i tornei challenger e futures per migliorare il ranking e naturalmente, se la vostra classifica lo permette, quelli del tour maggiore. Ogni competizione ha le proprie caratteristiche di gioco, che verranno in seguito dettagliate. Il gioco è completamente gratuito.
3 P a g i n a 3 COME SI PARTECIPA: La partecipazione è aperta a chiunque lungo tutto l anno. Il processo può essere riassunto in due passi: a- Registrarsi tramite il login sul che trovate sul sito ; b- Iscriversi ai tornei e pronosticare l esito dei match giornalieri entro il time limit, che viene stabilito di torneo in torneo, con l'eventualità di cambiare anche all'interno dello stesso, a seconda degli incontri selezionati dai gestori. I pronostici devono essere inviati entro l orario stabilito. Dopo la conclusione dell ultimo match di giornata, il sito verrà aggiornato con i nuovi match e con l esito del turno. NOTA BENE: Non è consentito gestire più di un profilo a persona, pena il ban immediato.
4 P a g i n a 4 COMPOSIZIONE DI TABELLONE, SEEDING: Il gioco si articola su tre livelli di competizione: il circuito maggiore (Grande Slam, Master 1000, Atp 500 e 250), quello challenger e i futures. Per accedere ai tornei occorre iscriversi alla entry list del torneo, che viene aperta nelle settimane precedenti a esso. Alla chiusura delle iscrizioni, coloro che ne hanno diritto entrano direttamente in tabellone, ai quali si aggiungono i giocatori provenienti dalle qualificazioni che si tengono due settimane prima del torneo stesso. Dopo la chiusura delle entry list, viene estratto il tabellone (o draw, graficamente posizionato in griglia in alto a destra nella pagina del torneo). La compilazione del tabellone viene attivata dallo staff cliccando manualmente su un icona del pannello di gestione; il sistema crea così automaticamente il draw. Le teste di serie sono assegnate in base alla classifica della settimana precedente al torneo, quindi la più recente al momento del sorteggio. Il numero di teste di serie varia a seconda dell ampiezza del draw: - 32 concorrenti -> 8 teste di serie - 64 concorrenti -> 16 teste di serie - 96 concorrenti -> 32 teste di serie Le teste di serie trovano la seguente collocazione nel draw: a- testa di serie numero 1 nello spot 1 e la testa di serie numero 2 nello spot 32 (se il draw è a 32 giocatori), nello spot 64 (se a 64) o spot 128 (se a 96); b- per determinare la posizione delle teste di serie restanti occorre vedere la tabella.
5 P a g i n a 5 Teste di serie Draw a 32 (8 TDS) Draw a 64 (16 TDS) Draw a 96 (32 TDS) 3-4 spot 9 e 24 spot 17 e 48 spot 33 e spot 8, 16, 17 e 25 spot 16, 32, 33 e 49 spot 32, 64, 65 e spot 9, 25, 40 e 56 spot 17, 49, 80 e spot 8, 24, 41 e 57 spot 16, 48, 81 e spot 9, 24, 41, 56, 73, 88, 105 e spot 8, 25, 40, 57, 72, 89, 104 e 121 In tabellone possono esserci dei bye: - se vi è un tabellone a 32 o 64, non c'è alcun bye a meno che non vi sia un sufficiente numero di adesioni dirette. - se vi è un tabellone a 96, a ogni testa di serie viene attribuito un bye. Una volta sorteggiato il tabellone, si procede a circostanziare come avviene lo scontro diretto tra i due giocatori. In ogni giornata è indicato un numero congruo di incontri su cui gli utenti sono chiamati a esprimere il loro pronostico. Lo stesso verte sul decretare il vincente e il numero dei set giocati per ogni match scelto dal master di gioco e, se pronosticato correttamente, assegna sempre 3 punti per il corretto vincitore e 1 punto addizionale in caso di set betting esatto.
6 P a g i n a 6 Se non si azzecca il vincitore, non si ha diritto al punto sul set betting. La somma di tutti i punti ottenuti nella giornata in questione va confrontata con quella del proprio avversario. Chi tra i due giocatori totalizza il maggior numero di punti vince il match, e passa al turno successivo. NOTA BENE: nel caso un match si risolvesse con il ritiro di un giocatore prima della conclusione del primo set, esso verrebbe depennato nel gioco; qualora invece il ritiro avvenisse dopo la disputa di almeno un set, verrebbero attribuiti solamente i 3 punti per coloro che avranno azzeccato il vincitore, senza l aggiunta dell eventuale punto per il set betting. TIPOLOGIE DI TORNEI:
7 P a g i n a 7 Tornei Grand Slam: Tabellone da 128 posti. L accesso è riservato ai 112 giocatori avente miglior classifica iscritti nelle entry list, 16 qualificati (64 posti riservati alle qualifiche). Tornei Masters 1000: Per i tornei a 64 giocatori, l accesso è riservato ai 56 giocatori avente miglior classifica iscritti nelle entry list, 8 qualificati. I tornei di Indian Wells e Miami invece hanno un draw a 96 giocatori. L accesso a questi due tornei è riservato ai migliori 80 delle entry list e 16 qualificati (64 ammessi alle qualifiche). Tornei Atp 500 e 250: Dispongono di tabelloni a 64 o 32 giocatori. Quelli a 64 (Barcellona, Amburgo e Queen s) hanno l accesso riservato ai 56 giocatori avente miglior classifica iscritti nelle entry list, 8 qualificati. I tornei con tabellone a 32 giocatori hanno l accesso riservato ai 28 giocatori avente miglior classifica iscritti nelle entry list, 4 qualificati. Tornei Challenger e Futures: Tabellone a 32 posti a cui hanno accesso i 32 giocatori avente miglior classifica iscritti nelle entry list. Finals: I migliori 7 della classifica Race al termine del Master 1000 di Parigi Bercy ottengono la qualificazione alle Virtual Tour Finals. Si qualifica anche il vincitore di un torneo del Grande Slam con miglior classifica se la sua posizione è fuori dei primi sette, ammesso che abbia un ranking compreso nelle prime 20 posizioni. Diversamente, entra l ottavo della Race.
8 P a g i n a 8 Le Challenger Finals verranno giocate dai migliori 8 giocatori nella speciale classifica che terrà conto dei punti totali ottenuti nei tornei Challenger e Futures. Sono esclusi dalla partecipazione i Top 50 dopo Parigi Bercy. Grand Slam Cup: I migliori 32 della speciale classifica che tiene conto dei soli risultati nei tornei dello slam giocheranno questo torneo particolare che assegnerà punti validi per il ranking. CRITERI PER DIRIMERE LA PARITÀ: Criterio per dirimere la parità:
9 P a g i n a 9 In caso di parità in un singolo turno, si procede seguendo l'ordine indicato: a) somma dei punteggi ottenuti durante tutto il torneo; b) punteggio ottenuto nel turno di gioco precedente a quello in questione; c) se sussiste parità anche dopo il punto b, si va a ritroso nei turni sempre col medesimo sistema di valutazione; d) in caso di parità assoluta, si valuterà il fattore tempo --> chi ha postato prima tra i due passa il turno. e) in caso di parità assoluta, cioè quando anche il fattore tempo è lo stesso, passa il giocatore con la miglior classifica entrante nel torneo. Questo caso è conforme anche all'eventualità in cui, in uno scontro diretto che si svolge sulla singola giornata, entrambi i giocatori in questione non pronostichino le partite della suddetta (giornata). Se il primo turno viene disputato su due giornate, in caso di parità passa il turno chi ha conquistato più punti nella seconda giornata. Il fattore tempo in questo caso viene valutato sull ultima giornata del turno.
10 P a g i n a 10 ENTRY LIST: Le entry list sono lo strumento attraverso il quale il virtualtennista si può iscrivere al torneo della settimana. Le entry list vengono aperte e chiuse con un lasso di tempo opportuno, e permettono di regolare l accesso ai tornei più importanti attraverso un sistema meritocratico di classifica. Infatti, se un torneo mette a disposizioni 50 posti per accedervi direttamente, tra coloro che hanno mandato l iscrizione al torneo, solo i 50 con migliore classifica tra essi hanno il lasciapassare diretto per il tabellone. Gli esclusi possono giocare le qualificazioni e il challenger e futures della settimana. Cliccando su PROVISIONAL ENTRY LIST potrete in ogni istante controllare il vostro posizionamento temporaneo. Se nella stessa settimana si giocano due o più tornei con accesso limitato, il virtualtennista è tenuto a iscriversi a un solo torneo. Sarà possibile quindi scegliere un solo torneo ATP World Tour a cui iscriversi, se si esce dalla entry list si può iscriversi in uno (ed uno solo) torneo Challenger. Se si esce pure da li ci si può iscriversi ai tornei Futures. E possibile disiscriversi da un Futures e sceglierne un altro. Nei tornei Futures è a discrezione degli organizzatori spostare le iscrizioni in modo da formare tabelloni omogenei come numero oppure creare un Futures aggiuntivo qualora risultassero fuori da ogni tabellone almeno 15 giocatori. NOTA BENE: solitamente le entry list dei Challenger si chiudono alle 20 del venerdì; chi risultasse escluso, può iscriversi a un Futures, le cui iscrizioni scadono solitamente la domenica alle 12, non appena lo staff farà partire manualmente il tasto di compilazione dei draw dei Challenger. Abbiate perciò un po di pazienza. Non appena i draw dei Challenger saranno creati, sarete liberi di virare verso un Futures.
11 P a g i n a 11 COMMISSIONE DISCIPLINARE: La disciplinary committee è formata dallo staff e ha il compito di regolamentare e sanzionare alcuni comportamenti, dalla mancata partecipazione ai primi turni dei tornei ad atteggiamenti scorretti. La normativa sui forfait al primo turno mira a sanzionare chi, pur essendosi iscritto, non gioca nel primo round di un qualsivoglia torneo (inclusi quelli di qualificazione). Vi consigliamo di non iscrivervi o disiscrivervi dai tornei a cui si sapete di non poter partecipare. Questa regolamentazione si suddivide in due archi temporali: il primo va dalla partenza degli Australian Open 2015 alla fine del Roland Garros 2015, il secondo fino al termine della stagione. La mancata partecipazione al primo turno di un torneo equivale ad 1 warning; se si dà forfait ad una delle eventuali due giornate di cui spesso si compone il primo turno, si incorre in una penalità pari a 0,5. Coloro i quali accumuleranno 3 warning, all interno di un singolo arco temporale, verranno squalificati tramite ban per 4 settimane e avranno la facoltà di iscriversi ai tornei che partirebbero al termine del periodo di allontanamento dal gioco. Lo staff comunicherà la squalifica tramite mail. La squalifica parte alla prima settimana utile, in quanto non ci è possibile modificare manualmente tabelloni eventualmente già sorteggiati. Chi incappa in due squalifiche nel corso della stagione 2015 verrà bannato dal gioco sino al termine della stessa. Chi ha un bye al primo turno e non pronostica non sarà raggiunto da alcuna penalità, in quanto si autoinfligge già un handicap che peserà nel punteggio complessivo in vista di eventuali parità nel torneo. In home page in basso a destra, ogni settimana verrà aggiornata la tabella con warning e squalifiche. Vi ricordiamo che lo staff può infliggere dei warning o anche bannare dal sito i giocatori che non rispettano importanti norme di comportamento: educazione, rispetto e linguaggio adeguato nelle chat nei confronti degli altri giocatori e dei membri dello staff; azioni scorrette quali il gestire più di un profilo; azioni atte a screditare lo staff e il gioco all interno del sito o in altri siti; inserimento di messaggi pubblicitari che non sono consentiti in nessun caso.
12 P a g i n a 12 COME FUNZIONA IL RANKING: Si tengono in considerazione i migliori 18 risultati (+ le eventuali Virtual Tour Finals 19esimo torneo) a prescindere dalla categoria. Le graduatorie di riferimento per determinare i rapporti di forza tra i concorrenti sono 2. 1) Entry Ranking: contempla i risultati relativi alle ultime 52 settimane, sempre rispettando lo schema sopra indicato. 2) Race to London: contempla soltanto i risultati da inizio anno, chiaramente secondo la medesima ratio dell'entry Ranking. Per quanto riguarda la determinazione delle teste di serie e pertanto in riferimento ai tabelloni durante l'anno, si fa riferimento esclusivamente all'entry Ranking. La Race aiuta nella comprensione delle dinamiche dell'anno in corso, specialmente per capire la corsa alle Virtual Tour Finals giacché non tiene conto di quanto guadagnato l'anno precedente. Il lunedì successivo alla domenica della finale del torneo di Parigi Bercy vengono decurtati in anticipo i punti relativi alle Virtual Tour Finals dell'anno prima. A quella data Race ed Entry Ranking coincidono perfettamente. Criterio per dirimere la parità punti nell'entry Ranking a) Punteggio in Slam, Master 1000 e Virtual Tour Finals; b) miglior punteggio singolo tra gli altri ovvero 500, 250 e Challenger e futures; c) minor numero di tornei complessivi giocati La distribuzione punti è quella che segue: TORNEI DEL GRANDE SLAM:
13 P a g i n a 13 W VINCITORE 2000 F FINALISTA 1200 SF SEMIFINALISTA 720 QF QUARTI DI FINALE 360 R16 OTTAVI DI FINALE 180 R32 SEDICESIMI DI FINALE 90 R64 TRENTADUESIMI DI FINALE 45 R128 SESSANTAQUATTRESIMI DI FINALE 10 QUAL. QUALIFICATI 25 ATP WORLD TOUR MASTERS 1000: W VINCITORE 1000 F FINALISTA 600 SF SEMIFINALISTA 360 QF QUARTI DI FINALE 180 R16 OTTAVI DI FINALE 90 R32 SEDICESIMI DI FINALE 45 R64 TRENTADUESIMI DI FINALE 10 (25*) R128 SESSANTAQUATTRESIMI DI FINALE 0 (10*) QUAL. QUALIFICATI 25 *Per quelli con draw a 96 giocatori cioè Indian Wells e Miami. ATP WORLD TOUR 500:
14 P a g i n a 14 W VINCITORE 500 F FINALISTA 300 SF SEMIFINALISTA 180 QF QUARTI DI FINALE 90 R16 OTTAVI DI FINALE 45 R32 SEDICESIMI DI FINALE 5 (20*) R64 TRENTADUESIMI DI FINALE 5 QUAL. QUALIFICATI 20 *Per quelli con draw a 64 giocatori. ATP WORLD TOUR 250: W VINCITORE 250 F FINALISTA 150 SF SEMIFINALISTA 90 QF QUARTI DI FINALE 45 R16 OTTAVI DI FINALE 20 R32 SEDICESIMI DI FINALE 1 (10*) R64 TRENTADUESIMI DI FINALE 1 QUAL. QUALIFICATI 12 *Per quelli con draw a 64 giocatori.
15 P a g i n a 15 ATP WORLD TOUR FINALS: W VINCITORE 1500 F FINALISTA 900 SF SEMIFINALISTA 540 QF QUARTI DI FINALE 270 CHALLENGER FINALS: W VINCITORE 150 F FINALISTA 90 SF SEMIFINALISTA 54 QF QUARTI DI FINALE 27 Per quanto riguarda i Challenger, ve ne saranno di 4 diverse categorie, e non le 6 reali dell Atp, per snellire il sistema punteggi. CHALLENGER DA $: W VINCITORE 125 F FINALISTA 75 SF SEMIFINALISTA 45 QF QUARTI DI FINALE 25 R16 OTTAVI DI FINALE 10 R32 SEDICESIMI DI FINALE 1
16 P a g i n a 16 CHALLENGER DA $: W VINCITORE 100 F FINALISTA 60 SF SEMIFINALISTA 35 QF QUARTI DI FINALE 18 R16 OTTAVI DI FINALE 8 R32 SEDICESIMI DI FINALE 1 CHALLENGER DA 75000$: W VINCITORE 90 F FINALISTA 55 SF SEMIFINALISTA 33 QF QUARTI DI FINALE 17 R16 OTTAVI DI FINALE 8 R32 SEDICESIMI DI FINALE 1
17 P a g i n a 17 CHALLENGER DA 50000$: W VINCITORE 80 F FINALISTA 48 SF SEMIFINALISTA 29 QF QUARTI DI FINALE 15 R16 OTTAVI DI FINALE 7 R32 SEDICESIMI DI FINALE 1 FUTURES DA 15000$: W VINCITORE 35 F FINALISTA 20 SF SEMIFINALISTA 10 QF QUARTI DI FINALE 4 R16 OTTAVI DI FINALE 1 R32 SEDICESIMI DI FINALE 0
18 P a g i n a 18 FUTURES DA 10000$: W VINCITORE 18 F FINALISTA 10 SF SEMIFINALISTA 6 QF QUARTI DI FINALE 2 R16 OTTAVI DI FINALE 1 R32 SEDICESIMI DI FINALE 0 I bye hanno il punteggio del turno stesso, pur senza aver vinto il match, diversamente da quanto fa l'atp che attribuisce i punti del turno precedente se colui che ne beneficia perde al suo primo incontro. Per quanto riguarda i tornei di qualificazione, essi assegnano punti solo a qualificazione avvenuta: 12 punti nei tornei 250, 20 punti nei tornei 500, 25 punti nei 1000 e negli Slam.
19 P a g i n a 19 F.A.Q.: Se le partite vengono rinviate e vengono giocate nei giorni del turno successivo? Se una partita, valida per il turno in corso viene posticipata al giorno del turno seguente, la partita in questione non verrà più conteggiata. Altrimenti, nel caso di turno su più giornate verrà data la disponibilità a terminare le partite, a patto che vengano disputate entro la fine del turno corrente. Un turno verrà ritenuto valido se al suo interno verranno disputate il 50%+1 dei match previsti nello schedule, salvo casi eccezionali. Pertanto gli organizzatori potranno modificare la programmazione dei turni successivi in determinate situazioni per poter portate a termine un torneo nel miglior modo possibile. Se una partita inizia prima del time limit? Se per errore una partita reale dovesse iniziare prima del time limit, lo staff si riserva di valutare la soluzione opportuna. Se si tratta di oltre mezzora prima, la partita verrà depennata per tutti. Altrimenti si cercherà di operare con buon senso laddove fosse necessario. Chi ha un bye deve pronosticare lo stesso? Sì, perché è importante incamerare punti per lo score complessivo. E possibile che lo staff iscriva un giocatore se questi ne fa richiesta? No, lo staff non iscrive nessuno se questi si è dimenticato di farlo entro i limiti previsti. Posso evitare di ricevere mail e comunicazioni? Il nostro gioco prevede la ricezione automatica di mail che ricordano l apertura di un turno di giocare, la ricevuta della giocata o l inclusione in un tabellone. Inoltre, lo staff invia mail con eventuali comunicazioni varie. E possibile disattivare la ricezione della mail,
20 P a g i n a 20 modificando le impostazioni di registrazione su EDIT PROFILE, deselezionando l opzione ACTIVATE NEWSLETTER. Si possono gestire più profili? Non è consentito gestire più di un profilo all interno del gioco, pena il ban immediato. Se sono convinto di aver pronosticato ma alla chiusura del time limit, il sistema non ha registrato la mia giocata, cosa posso fare? Se alla chiusura del time limit, al posto della mia giocata trovo le scritte NO BET FOUND, significa che al sistema non è pervenuta alcuna giocata dal giocatore, che dovrà sempre essere attento a cliccare SAVE BET una volta compilati i pronostici. Se si è però in possesso della ricevuta della giocata via mail, occorre contattare immediatamente lo staff, scrivendo una mail a e allegando la ricevuta stessa. Lo staff verificherà la situazione e deciderà se inserire manualmente i pronostici. Dove posso vedere i miei pronostici e quelli del mio avversario? Basta cliccare sul draw, attendere qualche secondo che si carichi e cliccare sul punteggio relativo alla propria sfida. Si aprirà la griglia con il confronto delle due giocate. Perché i risultati non sono aggiornati in tempo reale? Perché lo staff carica manualmente i risultati non appena gli è possibile, impegni permettendo. Ho dei dubbi o delle segnalazioni di errori. A chi posso rivolgermi? Allo staff, scrivendo una mail a
21 P a g i n a 21 LO STAFF DEL VIRTUAL TOUR Lo staff del Virtual Tour non riceve alcun compenso per la gestione del sito ed è formato da due super-admin, Mark e The Singwolf, e da due admin, Simon e The Master. Lo staff si avvale anche della collaborazione di Elwood84 per la realizzazione dei banner dei tornei e di Pinkegobox per l aggiornamento della classifica Order of Merit. DONAZIONI Il sito è nato grazie all esborso finanziario dei membri dello staff (circa 1000 euro) e di qualche decina di giocatori (per un totale di altri 1000 euro circa). La somma è stata utilizzata per pagare le prestazioni dei programmatori del sito. E ovvio che, per ulteriori interventi sul sito che mirino anche a modificare il software dal punto di vista delle norme regolamentari di gioco e dal punto di vista delle funzionalità, è necessario ulteriore denaro che può essere raccolto solamente grazie alle vostre donazioni spontanee. Per effettuare una donazione, cliccate su Donazioni in basso a sinistra su una qualsiasi pagina del sito, scegliendo l opzione a voi più comoda.
1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:
FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone
TORNEO FANTAPRONOSTICI 2015-2016
Numero squadre partecipanti : 80 TORNEO FANTAPRONOSTICI 2015-2016 IL NUOVO TORNEO PREVEDERA VARIE SFIDE E COMPETIZIONI TRA I CONCORRENTI : Ci saranno infatti : CAMPIONATI : quattro campionati da 20 squadre
presentano Articolo 1 - Generalità
presentano III Edizione Campionato Amatoriale a Squadre di Tennis Metropolis Regione Lazio Campionati di Serie A-B-C Maschile e Femminile Ottobre 2013 - Maggio 2014 Articolo 1 - Generalità Il Comitato
Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI
1 Importanti novità! In questa edizione abbiamo introdotto la distinzione delle squadre iscritte in due categorie: Open e Amatori. I dettagli di ogni categoria li trovate nell articolo 5/A e 5/B. Ogni
1. ORGANIZZAZIONE 2. AFFILIAZIONE
1. ORGANIZZAZIONE ll MSP Italia è un associazione senza fine di lucro, riconosciuta dal CONI quale Ente di Promozione Sportiva e dal Ministero dell'interno quale Ente Nazionale con finalità assistenziali.
5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO
5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e
MANUALE DI UTILIZZO CMS GESTIONE TORNEI
MANUALE DI UTILIZZO CMS GESTIONE TORNEI Introduzione: Il sistema di gestione dei tornei verrà utilizzato da due attori principali: I Circoli I Giudici Arbitri (GA): che si divideranno in GA designati e
Federazione InterLeghe Forum Associate
Federazione InterLeghe Forum Associate REGOLAMENTO FANTACOPPE 2013 / 2 014 REGOLA 1 FANTACOPPE 1. La F.I.L.F.A. organizza e promuove una serie di tornei in cui si confrontano i migliori fantallenatori
COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015
COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 Generalità sul gioco. Il gioco consiste nel pronosticare correttamente dei risultati legati alle partite di calcio della Champions League 2014/2015;
REGOLAMENTO FANTACALCIO 2005-06 «LEGA SCIAGUATTOS»
REGOLAMENTO FANTACALCIO 2005-06 «LEGA SCIAGUATTOS» I. DEL MERCATO 1. Mercato iniziale - La composizione delle rose delle squadre partecipanti avviene tramite asta. All asta i giocatori partecipano con
Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori
Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Societa affiliata alla Fipav e all MSP Manofuori Cup Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo L Associazione Culturale
REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI
REGOLAMENTO 2011 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 350,00 nei seguenti modi: 1. Bonifico Bancario c.c. 2. Assegno non trasferibile intestato alla A.S.D. Stella Azzurra. 3. In contanti presso la sede in via
TENNIS TAVOLO 2013-2014
TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE
REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015
REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà
CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996
CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 Articolo 1 - INTRODUZIONE 1. La Federazione Italiana Pallavolo indice per la stagione 2013 il Circuito
DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.
DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo
FantacalcioRenzoBar Regolamento
Coppa del Baretto FantacalcioRenzoBar Regolamento 1- Il Gioco 2- Il Mercato 1.1 Il gioco costituisce un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai Fantallenatori di costituire una squadra di calcio
REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016
MODALITA DI ISCRIZIONE REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 1. L iscrizione al torneo dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 18:00 di sabato 22 Agosto 2015, ora d'inizio di Verona - Roma (primo incontro
REGOLAMENTO. Fantacalcio Club FantAmici 2014-2015
REGOLAMENTO Fantacalcio Club FantAmici 2014-2015 1 CALENDARIO CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A Il calendario di Club FantAmici seguirà le date stabilite per il Campionato di Calcio di serie A 2014/2015 e le
GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO
GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO Norme Generali Location La competizione si svolge a Bari, Bolzano, Cagliari, Catania, Cosenza, Macerata, Milano, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Roma e Torino. Categorie e
FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE
FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE 1 LA SQUADRA La squadra viene costruita scegliendo 25 giocatori tra quelli delle squadre del campionato di calcio di serie A, elencati nella lista pubblicata dalla
Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015:
Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: 1. Il THE BEST TWENTY comprende un CAMPIONATO e una COPPA. Il campionato è un torneo composto da 20 CONCORRENTI, con la durata di 80 giornate (la
La Lega Pallavolo Uisp Treviso, in collaborazione con Boom Camp, organizza il campionato invernale di beach volley 2014/15.
La Lega Pallavolo Uisp Treviso, in collaborazione con Boom Camp, organizza il campionato invernale di beach volley 2014/15. SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO Le partite del campionato si svolgeranno presso
FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk
FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk PRIMA FASE L ISCRIZIONE REGOLAMENTO Prima di tutto tengo a precisare che l iscrizione al fantacalcio del sito nerazzurra.tk dell anno 2004-2005, è assolutamente gratuita.
FANTALEGAMENTO 2015/16 REGOLAMENTO UFFICIALE
FANTALEGAMENTO 2015/16 REGOLAMENTO UFFICIALE Fantalegamento si basa sul concorso Magic Campionato della Gazzetta dello Sport, perciò per ogni punto del regolamento non specificato qui sotto, è valido quello
REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016
NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N. 65/L DEL 5 AGOSTO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 65/142 REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016 La Lega organizza per l'annata sportiva 2015-2016 la
Pallonetto Selvaggio 7 a Stagione 2016 (gennaio 2016 dicembre 2016) STRUTTURA DEL CAMPIONATO
Pallonetto Selvaggio 7 a Stagione 2016 (gennaio 2016 dicembre 2016) STRUTTURA DEL CAMPIONATO 1. Il campionato è in realtà una occasione per giocare con persone diverse nel corso di tutto l anno e, quindi,
Regolamento concorso a premi
Regolamento concorso a premi FANTAEUROPEO 2016 1. SOGGETTO PROMOTORE La società Quadronica S.r.l. con sede legale in Is.G7 Centro Direzionale Via G.Porzio 80143 Napoli (NA), indice il concorso a premi
REGOLAMENTO DURATA MODALITA GESTIONE ROSA E FORMAZIONE COME CREARE UNA ROSA FORMAZIONE E SOSTITUZIONI
REGOLAMENTO DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 1 Agosto 2014 -data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato di Calcio di serie
Tramite il sito www.devil21.jimdo.com saranno disponibili tutti gli aggiornamenti del gioco.
Regolamento 9 Campionato Fantacalcio Il Fantacalcio è un fantasy game che permette a chiunque di costruire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata
REGOLAMENTO CdF 15^ FANTACALCIO 2015/2016
REGOLAMENTO CdF 15^ FANTACALCIO 2015/2016 COS E IL FANTA CAMPIONATO COME ISCRIVERE LA SQUADRA COME GESTIRE LA SQUADRA COME CALCOLARE I PUNTEGGI DELLA SQUADRA IL PUNTEGGIO DEI SINGOLI CALCIATORI COS È IL
Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015
Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata
IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS
L IV 1 5 PO N E N T E - M E M O R I A L R E N AT O D E I T O R A T I R C U C 2015-2 0 I S IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS 1. SINGOLARE MASCHILE 3^ CATEGORIA 2. SINGOLARE MASCHILE
COLF - Confederazione Leghe Fantacalcio. COnfederazione Leghe Fantacalcio. Parte I LA COLF
COnfederazione Leghe Fantacalcio STATUTO ARTICOLO 1 - COMPOSIZIONE La COLF è composta da 18 leghe. Parte I LA COLF ARTICOLO 2 AFFILIAZIONE Per accedere alla Confederazione una lega deve possedere i seguenti
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 PROGRAMMA REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis organizza la prima edizione del CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI PADDLE. 1. AMMISSIONE a) Al Campionato potranno
LE SQUADRE. A.C. SCOCCI87 (CARLO ALBERTO 328/3796681 stefanopanizzi@libero.it) A.C. SEVEN81 (ANTONIO CANNARILE 331/3608472- seven81.antonio@libero.
1 LE SQUADRE A.C. SCOCCI87 (CARLO ALBERTO 328/3796681 stefanopanizzi@libero.it) BAICO (PAOLO BIGI 333/6459529 baigo2002@virgilio.it) BRIGATA ROSSONERA (GIANLUCA MURRU 349/1294057 gianlu.murru@alice.it)
Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016
Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata
REGOLAMENTO MONOPOLY QUALIFICAZIONI REGIONALI 2014
REGOLAMENTO MONOPOLY QUALIFICAZIONI REGIONALI 2014 SCOPO DEL GIOCO Essere il giocatore più ricco al termine di una partita a tempo o l ultimo concorrente in gioco dopo che tutti gli altri sono finiti in
REGOLAMENTO 2 TORNEO DI BEACH VOLLEY MISTO PER ADULTI e 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY MISTO UNDER14
REGOLAMENTO 2 TORNEO DI BEACH VOLLEY MISTO PER ADULTI e 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY MISTO UNDER14 VILLETTA COMUNALE Montemarano, 23 Luglio 29 Luglio 2012 1. Squadre Composizione ed iscrizione Per il Torneo
Alla conclusione del torneo saranno assegnati i seguenti premi: persone Miglior Giocatore, Miglior Portiere e Capocannoniere
La ROMA NORD CHAMPIONSHIP organizza la SERIE A, torneo di calcio a 5 infrasettimanale e serale; il torneo, che si svolgerà tutti gli anni, vuole caratterizzarsi per il livello tecnico e la serietà di tutti
PRIMAVERA 2013. D O P P I O O P E N Il numero minimo di partecipanti per il singolare e per il doppio è di 6 (sei).
22 ROLAND SCAMORZ REGOLAMENTO PRIMAVERA 2013 Campionato all italiana formato da quattro gruppi omogenei per classe di merito TOP MASTER - MASTER MAIN PLATE. L appartenenza a ciascuna classe si desume dalle
In base alla formula di torneo adottata i tornei possono pertanto prevedere lo svolgimento di una o più partite.
Formule di gioco La successione di mani necessarie per l eliminazione del penultimo giocatore o per la determinazione dei giocatori che accedono ad un turno successivo costituisce una partita. In base
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI. Specialità Volo
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2013 Specialità Volo 1. CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI MASCHILI 1.1 CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO INDIVIDUALE A questa competizione parteciperanno i migliori 16 giocatori di categoria
TERMINI E CONDIZIONI DELL INIZIATIVA PROMOZIONALE KISS KISS - POKER CLUB. Iniziativa Kiss Kiss Poker Club. Sede legale Viale del Campo Boario, 56/D
TERMINI E CONDIZIONI DELL INIZIATIVA PROMOZIONALE KISS KISS - POKER CLUB TIPOLOGIA MANIFESTAZIONE: DENOMINAZIONE: INIZIATIVA PROMOZIONALE Iniziativa Kiss Kiss Poker Club PROMOTORE: Lottomatica Scommesse
REGOLAMENTO FANTA ABRAMO187
REGOLAMENTO FANTA ABRAMO187 DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 8 Agosto 2015 - data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato
Regolamento Fantacastello 2012/2013
Regolamento Fantacastello 2012/2013 Quest anno ci affideremo alle leghe private offerte da fantagazzetta. Tuttavia, il sito zinzolla rimarrà di supporto. Modalità Torneo- Campionato L asta 1)La quota di
CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE
C.U.S. FOGGIA A.S.D. Via Napoli, 109 71122 Foggia CHAMPIONS LEAGUE Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE Articolo 1 Iscrizioni. Il Campionato Champions League 2015 è aperto a tutti (universitari
REGOLAMENTO REV 2015.06
REV 2015.06 REGOLAMENTO Indice 1 L asta iniziale... 3 1.1 Il metodo: il DRAFT... 3 1.2 L ordine di chiamata... 3 2 La Formula... 4 2.1 I partecipanti e il nome del Team... 4 2.2 Il calendario... 4 2.3
SCHOOL MUSIC FACTORY
SCHOOL MUSIC FACTORY Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna SCHOOL MUSIC FACTORY la Fabbrica della Musica! Palco, riflettori,amplificatori e atmosfera da concerto saranno messi a disposizione
METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI 2014
METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI 2014 PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO Viene considerata tutta l attività svolta dalla prima settimana di novembre 2012 (5 11 novembre 2012 ), all ultima
Regolamento FANTAUNICAPUA 2011/2012
1) PREMESSA Il Campionato FANTAUNICAPUA è un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai destinatari di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione
REGOLAMENTO FANTACALCIO
REGOLAMENTO FANTACALCIO I DEFINIZIONE LEGA Art. 1. Scopo. Ogni giocatore è detto Fantallanatore ed ha lo scopo di guidare e gestire una fantasquadra, formata da veri calciatori delle squadre del campionato
Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup
Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN
HAPPY HOUR alle slot machine 17 19 luglio 2009
CONCORSO A PREMI Regolamento HAPPY HOUR alle slot machine 17 19 luglio 2009 SOGGETTO PROMOTORE La Casino de la Vallée s.p.a., corrente in via Italo Mus 11027 Saint-Vincent Partita Iva e Codice Fiscale
STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE
STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata
Bonate band Contest 2015
Comune di Bonate Sotto B o n a t e b a n d C o n t e s t 2 0 1 5 - # B b C o n t e s t Assessorato Sport e Tempo libero Bonate band Contest 2015 *** Bonate band Contest 2015 (#BbContest) è un concorso
Procedimenti di gioco 2010 (Coppa Italia e Campionati Assoluti d Italia)
Procedimenti di gioco 2010 (Coppa Italia e Campionati Assoluti d Italia) I giocatori di tutte le categorie (a meno di junior ed esordienti), per partecipare alla finale del Campionato Assoluto d Italia
REGOLAMENTO MASTER LEAGUE
REGOLAMENTO MASTER LEAGUE DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 8 Agosto 2015 - data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato
Regolamento del FANTAMONDIALE 2010
Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale
Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE
INDIZIONE Circuito Regionale GIOVANILE UNDER 21 di Beach Volley 2014 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO. Stagione 2015/2016
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO Stagione 2015/2016 1. Ogni squadra deve avere un numero minimo di 22 giocatori sempre presente in organico. Per evitare turbative o danneggiamenti d asta, ogni squadra,
REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013
REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013 1) COMPETIZIONI. Le principali competizioni del 1 FantacalcioJuventus Club Doc AG sono: LEGA JCD AG Campionato a PUNTI (somma totali giornata)
REGOLAMENTO FANTAFAVA LEAGUE 2012 2013
REGOLAMENTO FANTAFAVA LEAGUE 2012 2013 ISCRIZIONE 1- Accedete alla pagina www.fantafava.it e cliccate su ISCRIVITI ALLA NUOVA STAGIONE 2- Compilate il form d iscrizione e cliccate su Accetta e iscrivi
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Istruzioni operative gare pubbliche
In base alla formula di torneo adottata i tornei possono pertanto prevedere lo svolgimento di una o più partite.
Formule di gioco La successione di mani necessarie per l eliminazione del penultimo giocatore o per la determinazione dei giocatori che accedono ad un turno successivo costituisce una partita. In base
CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS REGOLAMENTO GENERALE
PREMESSA CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS La parte iniziale del regolamento è riferita alle norme di carattere generale inerenti l organizzazione dei Campionati di: Calcio a 5 maschile e femminile,
REGOLAMENTO 2014 GLI ORGANI DELL EMILIA BOWLING LEAGUE (DI SEGUITO E.B.L.) SONO:
REGOLAMENTO 2014 PREMESSA CAMPIONATO SERIE A CIRCUITO DI DOPPIO PASSAGGI DI CATEGORIA PREMESSA L EMILIA BOWLING LEAGUE NON SI PREFIGGE SCOPI DI LUCRO. L OBIETTIVO E QUELLO DI PROPAGANDARE PROMUOVERE E
4^ CAMPIONATO AMATORIALE FRANCIGENA CUP E AVIS CUP REGOLAMENTO TECNICO UFFICIALE
1. CALENDARIO. 4^ CAMPIONATO AMATORIALE FRANCIGENA CUP E AVIS CUP REGOLAMENTO TECNICO UFFICIALE Il calendario ufficiale del 4 Campionato Amatoriale di calcio a 5 Francigena Cup e Avis Cup, verrà consegnato
FANTACALCIO FantaFolleRaul 2014/2015
FANTACALCIO FantaFolleRaul 2014/2015 REGOLAMENTO 1. Numero Fantasquadre 16 2. Quotazioni e punteggi di riferimento presso www.fantagazzetta.com sezione di Milano 3. Sito ufficiale www.fantafolleraul.altervista.org
Regolamento delle Classifiche Nazionali
Regolamento delle Classifiche Nazionali Approvato dal Consiglio Federale del 12 settembre 2015 TITOLO I - GENERALITA Art. 1 - Ambito di validità 1. Il presente Regolamento si applica a tutte le gare (individuali,
-SERIE A- 3)COMPOSIZIONE SQUADRE
-SERIE A- La Federazione Italiana Biliardo Sportivo, Sezione Stecca, organizza il 8 Campionato Italiano a squadre Serie A che si svolgerà sui biliardi internazionali con biglie da 63.2. 1)Tutte le società
Regolamento ufficiale
1 Lega delle Medie Regolamento ufficiale Titolo I: Principi generali Art. 1 La Lega delle Medie (LdM) è un gruppo di amici senza scopo di lucro unito dalla passione per il fantacalcio. Art. 2 La LdM dà
LEGA CALCIO UISP FORLI -CESENA. Categorie: ECCELLENZA e DILETTANTI
LEGA CALCIO UISP FORLI -CESENA 6 CAMPIONATO PROVINCIALE 6 COPPA UISPFC di CALCIO a 11 Categorie: ECCELLENZA e DILETTANTI Norme di Partecipazione e Deroghe al Regolamento Nazionale di Calcio a 11 Stagione
R.E.A. n. 91673/MI Registro Imprese e C.Fiscale n. 02401440157 Partita IVA IT00777280157 P.E.C. nestle@nestle.telecompost.it
REGOLAMENTO CONCORSO CRM 01/15. Buona la Vita perché ti premia! La Società Nestlé Italiana S.p.A. Divisione Marketing and Consumer Communication con sede ad Assago Via Del Mulino, 6, al fine di promuovere
REGOLAMENTO UFFICIALE
Edizione 9 REGOLAMENTO UFFICIALE STAGIONE 2012-13 STAGIONE 2012-13 DURATA Il campionato avrà svolgimento dalla seconda giornata fino giornata del campionato di Calcio di serie A. Saranno giocate un totale
FANTA CAMPIONATO 2006/07 ABSOLUTE FIVE, REGOLAMENTO
FANTA CAMPIONATO 2006/07 ABSOLUTE FIVE, REGOLAMENTO SCOPO Il Fanta Campionato Absolute Five 2006/07 nasce con lo scopo principale di intrattenere, con un attività ludica senza fini di lucro legata al mondo
OPEN: Eccellenza - Serie A - Serie B FEMMINILE: Eccellenza - Serie A - Serie B Salsomaggiore Terme; 27-30 novembre 2014 STRUTTURA DEL CAMPIONATO
1 CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE DI SOCIETA 2014 OPEN: Eccellenza - Serie A - Serie B - Serie Promozione FEMMINILE: Eccellenza - Serie A - Serie B - Serie Promozione I Campionati di Società a Coppie si disputano
GUIDA AL FANTADIVANO
GUIDA AL FANTADIVANO INDICE Introduzione I Ruoli Amministratore di lega Allenatore Gli Strumenti Il Campionato La tua squadra Il Calendario La Classifica Le Statistiche La Bacheca Le Regole del gioco L
TORNEO NAZIONALE DI CALCIO A SETTE GIOCATORI PER DONATORI DI SANGUE
TORNEO NAZIONALE DI CALCIO A SETTE GIOCATORI PER DONATORI DI SANGUE FONZASO (BL) 28-29 giugno 2008 REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI QUALI ASSOCIAZIONI POSSONO P PARTECIPARE: Al torneo possono partecipare
TICHU NANJING (per 4 giocatori)
TICHU NANJING (per 4 giocatori) Le carte Sono di quattro tipi (Jade/Sword/Pagoda/Star) (Giada-verde/Spada-nero/Pagoda-blu/Stella-rosso) di 13 valori ognuna che corrispondono alle carte del Poker. L Asso
Scommesse Antepost: CALCIO
Scommesse Antepost: ANTEPOST Vincente: Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto. Vincente Gruppo Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto del proprio gruppo.
ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità.
Edizione 2010/2011 ISCRIZIONE E COSTI Il costo di iscrizione è di 110 euro per la costruzione del montepremi più 6,50 euro per il software di gestione della lega on-line. Alla mezzanotte di Venerdì 28/08
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Principali Modifiche Manuale del Beach Volley 2015 In#vigore#dal#27#aprile#2015# Settore Beach Volley Pag. 1 di 5 Federazione Italiana Pallavolo Principali Modifiche Manuale
Due Metodi per ricaricare il vostro cellulare Tim, Vodafone e Wind gratis
Due Metodi per ricaricare il vostro cellulare Tim, Vodafone e Wind gratis Ciao, ti sei aggiudicato una guida per effettuare ricariche sul tuo cellulare gratis, Il metodo è molto semplice ed e tutto fattibile
Regolamento. 1 Campionato Nazionale Burraco Libertas 2015
2015 Regolamento 1 Campionato Nazionale Burraco Libertas 2015 1 Campionato Nazionale Burraco Libertas 2015 1 marzo 2015 / 30 settembre 2015. Premessa Le A.S.D. affiliate al CNS Libertas perseguendo il
IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO
IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO LE FORMAZIONI Il FantaTrasoCalcio prevede formazioni di 4 giocatori: 1 Portiere 1 Difensore 1 Centrocampista 1 Attaccante Tali giocatori dovranno essere selezionati
CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini
CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE
Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in
REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della
MONTEPREMI: 100.000. L ADMIRAL LEAGUE sarà divisa in quattro fasi: PRE-SEASON - CAMPIONATO D APERTURA - CAMPIONATO CLAUSURA - MASTER LEAGUE FINALE.
MONTEPREMI: 100.000 L ADMIRAL LEAGUE sarà divisa in quattro fasi: PRE-SEASON - CAMPIONATO D APERTURA - CAMPIONATO CLAUSURA - MASTER LEAGUE FINALE. L ADMIRAL LEAGUE sarà composta da 2 leghe: SERIE A SERIE
Regolamento Fantacalcio
Regolamento Fantacalcio 2015/2016 Squadre serie A: ANNIBAL - A.S. PUMA - BOMBER - BORIO & SPEGIO - ENZO - FALCHI FANTOMAS - I TRE MOSCHETTIERI - LUCKY LOSER REAL PREONDA Squadre serie B: ALTA TENSIONE
TORNEO ESTIVO CALCIO A 5 2015 Regolamento Tornei
TORNEO ESTIVO CALCIO A 5 2015 Regolamento Tornei Data emissione: 23/05/2015 Versione: 1.0 Sommario Art.1 Costo e Iscrizione Torneo... 2 Art.2 Limiti di categorie sui tesseramenti... 2 Art.3 Campi di gioco...
FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013
FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013 PREMESSA I Consorzi P.I.A. Sardegna Nord e Sardegna Sud, in nome e per conto della Federazione Italiana Tennis, al fine di sensibilizzare
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante
FANTAONLINE.IT. Il fantacalcio come non lo hai vissuto mai. Manuale Utente. Versione: 1.3 del 15.10.2014
FANTAONLINE.IT Manuale Utente Versione: 1.3 del 15.10.2014 Sommario CREAZIONE LEGA... 6 GESTIONE PARTECIPANTI E AGGIUNTA/RIMOZIONE AMMINISTATORI... 8 AGGIORNAMENTO PARAMETRI LEGA... 10 Lega con Duplicati...
Vademecum High School 2014 (Tackle U16 Nazionale) Under 16
Vademecum High School 2014 (Tackle U16 Nazionale) Under 16 Commissioner : Valerio Bozzarini Cell : 345 781 5375 @ : Under16@fidaf.org FIDAF Federazione Italiana di American Football Sede Legale: Via A.
CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):
CARTE aggiornato al 25/06/2014 Entrambe le gare di carte si svolgeranno presso il salone Polivalente di Pinasca. Entrambe le gare saranno giocate da giocatori in coppia, la coppia può essere diversa nelle
Lega Biliardo Provinciale Bologna Stagione 2015/2016. Norme di partecipazione all attività Provinciale
Lega Biliardo Provinciale Bologna Stagione 2015/2016 Norme di partecipazione all attività Provinciale 1 Capitolo 1 Gare Singolo e Coppia 1) Iscrizione alle Gare Provinciali, Regionali e Nazionali Singolo
REGOLAMENTO UFFICIALE G.C.S.G. 2013/14
REGOLAMENTO UFFICIALE G.C.S.G. 2013/14 Ciao, tu non mi conosci ma io conosco te. Voglio fare un gioco. Regola numero uno: rispetta le regole del gioco! Regola numero due: ricorda, io sono l Enigmista:
CAMPIONATO ITALIANO MASTER ( VALIDO PER LA CLASSIFICA NAZIONALE MASTER)
1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Pesaro ASD con la collaborazione della Delegazione Marche FIC, del Comune di Sassocorvaro, del Comitato Iniziative Mercatale,