CONSULENZA TECNICO-GRAFICA su incarico di EURONOVATE S.A. Relazione di Consulenza Tecnica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSULENZA TECNICO-GRAFICA su incarico di EURONOVATE S.A. Relazione di Consulenza Tecnica"

Transcript

1 CONSULENZA TECNICO-GRAFICA su incarico di EURONOVATE S.A. FIRME GRAFOMETRICHE Relazione di Consulenza Tecnica C.T. Dott.ssa Patrizia Pavan Studio di Grafologia Forense (Professionista ex L n. 4 ) Treviso Via G. Marconi, 4 Tel.: Cell Fax: studio.pavan@gmail.com; P.E.C.: patrizia.pavan@legalmail.it

2 INDICE PREMESSA Incarico e Quesito Attività preliminari Svolgimento d indagine INDICE DELLE SCRITTURE IN ESAME RELATIVE AL PRIMO QUESITO Verificande Comparative RELAZIONE TECNICA PRIMO QUESITO Esame delle firme in verifica Valutazioni conclusive sulle firme esaminate Esame delle scritture autografe e confronto con le firme in verifica Valutazione degli elementi rilevati e considerazioni conclusive SECONDO QUESITO Riconducibilità della firma grafometrica all autore attraverso l uso del software 54 Risposta ai quesiti Allegati in appendice 1

3 PREMESSA 2

4 INCARICO E QUESITO Io sottoscritta dott.ssa Patrizia Pavan, grafologo forense, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti del Tribunale di Treviso, in data 21 marzo 2014 ricevevo l incarico dal dott. Giuseppe Mariani per conto di Euronovate SA, di espletare una consulenza tecnico-grafica su alcune sottoscrizioni, con i seguenti quesiti: 1) dica il C.T. se le firme ad apparente nome Meroni Luigi apposte su documenti informatici (All.ti 1-3) appartengano a Meroni Luigi. 2) Verifichi il C.T. se mediante l utilizzo del Tool ENBiometric, fornito da Euronovate, le firme R.U., R.B. e A.D. siano riconducibili al loro autore. Relativamente al quesito numero 1, il dott. Mariani mi inviava tramite posta elettronica le firme de quibus a nome Meroni Luigi su documenti in formato pdf, oltre ad altre sottoscrizioni in formato digitale da utilizzare per la comparazione. 3

5 SVOLGIMENTO DELL INDAGINE PRIMO QUESITO Il presente caso peritale riguarda alcune sottoscrizioni in formato digitale, apposte cioè su tablet anziché su supporto cartaceo. Il processo di acquisizione dei dati, prevede che in seguito all apposizione della firma su tablet, venga calcolato un hash (impronta del documento) del contenuto completo del documento, a cui vengono uniti i parametri biometrici rilevati dal tablet. Si precisa che l immodificabilità ed integrità del documento sottoscritto sono garantite dal seguente procedimento: a) l interscambio dei dati biometrici tra il tablet ed il driver e tra il driver ed il software di firma avviene in modalità cifrata; b) i campioni biometrici acquisiti al momento della firma vengono cifrati 3DES ed il «DRIVER DIGITALIZZATORE», presente sul tablet, restituisce al Software di firma il pacchetto completamente cifrato; c) il software di firma crea il vettore biometrico, aggiunge l hash del documento originale (hash calcolato con algoritmo SHA 256), cifra il tutto con la chiave pubblica della Banca (digital signature) ed include tali informazioni all interno del PDF; d) qualora il documento preveda più firme raccolte, viene ripetuto - per ogni singola firma - il meccanismo descritto in precedenza. La chiave privata del certificato digitale (la cui pubblica è stata utilizzata per cifrare il blocco biometrico composto dal vettore biometrico + l hash del documento), indispensabile per de-cifrare i dati biometrici delle singole firme e la sua password di accesso, devono essere custoditi presso un ente terzo quali una C.A. o un notaio. 5

6 Detta modalità di acquisizione e conservazione della firma grafometrica, comporta dei cambiamenti nell esame tecnico-grafico rispetto a quello della firma su supporto cartaceo, il quale prevedeva anche una fase prettamente grafoscopica, finalizzata ad accertare la presenza di una eventuale falsificazione del documento (falso documentale), in questo caso non più necessaria per il procedimento di acquisizione (firma) suddetto. Rispetto alla firma su carta, l acquisizione di una firma grafometrica permette di oggettivare alcuni parametri che nella perizia su carta erano valutati in via estimativa e quindi in modo soggettivo, quali la velocità del tracciato, la pressione, i tratti aerei, nonché la simulazione software del percorso grafico eseguito. Le suddette informazioni vanno ad integrare l analisi grafica tradizionale. L indagine de qua prevede una prima fase, nella quale le scritture in verifica sono analizzate negli aspetti funzionali, ideoformativi, strutturali, espansivi, coesivi, pressori, dinamici e morfologici delle scritture da verificare, cui segue una sintetica valutazione delle risultanze emerse. Successivamente le scritture comparative sono analizzate e contestualmente confrontate sulla base dei medesimi parametri grafici rilevati nella scrittura in verifica. I risultati emersi dal confronto sono opportunamente valutati attribuendo maggiore peso probatorio alle somiglianze sostanziali (o dissomiglianze) che attengono alle componenti intrinseche del fenomeno grafico - cioè alle manifestazioni grafiche che derivano dal movimento personalizzato, definendo l impronta grafica di ogni scrivente - rispetto alle somiglianze secondarie, che riguardano aspetti del grafismo comuni nella popolazione scrivente e che perciò possono indicare soltanto una semplice compatibilità di mano - o si riferiscono a caratteristiche grafiche più facilmente riproducibili e/o dissimulabili. 6

7 Nel corso dell esposizione degli argomenti si sono inserite immagini digitali non sempre corrispondenti alle reali dimensioni delle scritture in esame - per dare riscontro visivo agli argomenti addotti. SECONDO QUESITO Nella seconda parte del quesito si tratta di appurare se il Tool ENBiometric, fornito da Euronovate sia in grado di verificare nel corso dell operazione di confronto tra i profili biometrici - creati e salvati una tantum - e le firme apposte di volta in volta sul tablet, la riconducibilità o meno di queste al loro autore. Il processo di confronto è suddiviso in due fasi: 1. Fase di Enrollment 1 : creazione del profilo biometrico degli individui presi in esame, articolata secondo lo schema seguente: a) Acquisizione da 4 a 6 firme dell individuo esaminando; b) Calcolo del profilo tramite l estrapolazione delle caratteristiche biometriche 2 delle firme acquisite in fase di enrollment; c) Messa in sicurezza del profilo tramite cifratura dei dati utilizzando l algoritmo asimmetrico AES (con chiave a 256 bit); d) Salvataggio del profilo cifrato nella base dati. Euronovate precisa che il profilo creato contiene, al massimo, il 10% del patrimonio biometrico delle firme apposte dall individuo e questo rende impossibile la ricostruzione 1 Enrollment: fase di acquisizione delle firme necessarie per la costruzione del profilo biometrico dell individuo 2 Caratteristiche biometriche: valori univoci estrapolati/calcolati dai dati raw restituiti dal digitalizzatore. Nel caso specifico le caratteristiche biometriche studiate sono: - Spostamento di X (asse delle ascisse) nel tempo - Spostamento di Y (asse delle ordinate) nel tempo - Velocità - Pressione - Accelerazione tra i punti (p, p+1) - Movimenti in area - Aspetto grafico della firma - Totale dei pacchetti di dati raccolti dal digitalizzatore 7

8 della firma del soggetto tramite l utilizzo del profilo, garantendone l irreversibilità, senza che comunque venga meno l efficacia nel confronto biometrico. 2. Fase di Verifica: confronto della firma (o delle firme) apposta sul tablet con il profilo biometrico dell autore a cui la firma (o le firme) dovrebbe appartenere. La fase di verifica prevede le seguenti tre casistiche: a) Firma (o firme) spontanea dello stesso soggetto del profilo biometrico preso in esame; b) Firma dissimulata da parte dello stesso soggetto del profilo biometrico preso in esame; c) tentativo di imitazione (a mano libera o tramite ricalco) della firma del soggetto del profilo biometrico in esame, da parte di un soggetto estraneo. 8

9 SCRITTURE IN ESAME 9

10 SCRITTURE RELATIVE AL PRIMO QUESITO VERIFICANDE N. 3 sottoscrizioni ad apparente nome Meroni Luigi, apposte su documenti bancari informatici, recanti data (X1-X3) (All.ti 1-3) COMPARATIVE N. 6 sottoscrizioni autografe in formato digitale (C1-C6), datate (All. ti 4-9). N. 1 sottoscrizione autografa in formato digitale (C7), datata (All. 10). 10

11 RELAZIONE TECNICA 11

12 PRIMO QUESITO ESAME DELLA SCRITTURA IN VERIFICA Le sottoscrizioni oggetto di accertamento tecnico, ad apparente nome Meroni Luigi, sono in formato digitale, apposte su tablet. Esse saranno rappresentate di seguito e contrassegnate con la lettera X seguita da un numero progressivo (All.ti 1-3). X1 X2 X3 12

13 Le firme sono composte di due parti, con sequenza appositiva cognome-nome. Quando l esame è condotto su firme apposte su supporto cartaceo, l esame grafoscopico del tratto permette di rilevare eventuali anomalie a carico del tracciato - quali punti di sosta, riprese e giustapposizioni incoerenti, indici di una gestualità poco spontanea. Il software di analisi applicato alla firma biometrica permette di ricostruire attraverso una simulazione il percorso grafico di esecuzione della sottoscrizione e quindi di rendere visibile, il gesto aereo che su carta rimarrebbe invisibile. Si tratta di un elemento identificatorio di rilevante interesse peritale, poiché ogni soggetto scrivente è vincolato alla propria gestualità ideoformativa, la quale è difficilmente imitabile e non soltanto per la complessità scritturale, ma soprattutto perché non essendo visibile, non può essere riprodotta con le medesime caratteristiche. Nel caso di specie, le tre sottoscrizioni in verifica dimostrano una disomogeneità nei tratti aerei, che attesta una mancanza di coerenza ritmico-esecutiva tra i vari esemplari. I percorsi arerei menzionati sono rappresentati dalla linea azzurra nelle immagini sottostanti. X1 X2 13

14 X3 Velocità La velocità esecutiva della firma X1 è superiore rispetto alle firme X2 ed X3. Questo dato che nella firma su carta veniva valutato in via estimativa, sulla firma biometrica è valutabile in modo oggettivo, poiché il software ci permette di ricostruire l intero percorso del tracciato, attraverso una simulazione dello stesso. La firma X1 dimostra una coerenza interna tra trascuratezza morfologica dei grafemi e velocità esecutiva. Nelle firme X2 ed X3, invece, le semplificazioni stilistiche non sono accompagnate dall accelerazione del gesto e ciò crea delle contraddizioni, relativamente alla spontaneità delle firme. Si è già visto, inoltre, che nelle firme X2 ed X3 sono presenti molteplici gesti arerei, che creano delle complicazioni gestuali e ne rallentano la velocità. 14

15 ESAME DELLE SCRITTURE AUTOGRAFE E CONTESTUALE CONFRONTO CON LE FIRME IN VERIFICA Per la comparazione disponiamo di sette sottoscrizioni, apposte su tablet, le quali saranno rappresentate di seguito e contrassegnate con la lettera C, seguita da un numero progressivo (All.ti 4-10). C1 C2 C3 27

16 C4 C5 C6 C7 28

17 Le sette sottoscrizioni autografe sono state redatte in modo spontaneo e sono omogenee rispetto alle verificande per il mezzo scrittorio utilizzato (firme su tablet); esse sono inoltre coeve alla datazione delle firme in verifica (marzo 2014). Valutate complessivamente dimostrano un ambito di variabilità molto ridotto, non sono rilevabili, infatti, significative variazioni a livello ideativo ed espressivo. Lo scrivente dimostra di avere degli automatismi grafici costanti e consolidati nel tempo. Dato il ridotto margine di variabilità, le sottoscrizioni si ritengono idonee sotto l aspetto quantitativo e qualitativo al successivo confronto con le firme in verifica. L esame delle caratteristiche grafiche delle CC ed il contestuale confronto con le XX pone in rilievo quanto segue. Tratti aerei Nell esame preliminare delle firme in verifica avevamo osservato che la firma biometrica permette la rilevazione del processo grafico nella sua evoluzione, registrando tutti i movimenti della mano scrivente, compresi i tratti aerei di collegamento tra i gramma. Nelle firme autografe si osserva una sostanziale omogeneità di stesura del tracciato, con tratti aerei costanti nei vari esemplari, che nelle immagini sotto riportate sono rappresentati dalle linee azzurre. Si segnala in particolare il peculiare raccordo a triangolo nel collegamento on di Meroni (cerchio azzurro), l orizzontalità, con lieve discendenza del collegamento fra cognome e nome (freccia azzurra); il collegamento tra la M e la a nel cognome Meroni ed il tratto arcuato di collegamento tra l asta ed il segno diacritico della i terminale di Luigi (frecce azzurre). 29

18 C2 C3 C4 C7 I tratti aerei della firma X1 sono coerenti con quanto è osservabile nelle comparative. Corrisponde, infatti, il collegamento aereo orizzontale tra la M e la a di Meroni ; il 30

19 collegamento tra cognome e nome, oltre al tratto arcuato di unione tra l asta della i ed il segno diacritico del nome Luigi. Nella firma X1 non sono presenti tutti i tratti aerei che si osservano nelle comparative, come ad esempio il caratteristico moto a triangolo nel gruppo on di Meroni ; ciò è però giustificato dalla maggiore coesione intergrammica della firma X1. X1 Del tutto estranei alle comparative sono i tratti aerei delle firme X2 ed X3, cui sottendono complicati movimenti, indici di una gestualità poco spontanea. X2 X3 31

20 Pressione L intensità pressoria è evidenziata dal software attraverso l uso del colore 2. Ciò che rileva ai fini identificatori sono quelle caratteristiche che si presentano in modo costante, in quanto più delle altre concorrono a delineare la personalità grafica del soggetto scrivente. Nel caso di specie, per quanto riguarda le comparative, osserviamo una accentuazione pressoria sugli ultimi tratti della maiuscola M (colore rosso); sul gruppo terminale ni del cognome. Relativamente al nome, rileviamo una peculiare distribuzione pressoria lungo tutto il tracciato, la quale si riduce in prossimità della lettera g e riprende nella i terminale e nel segno diacritico. Dette caratteristiche sono puntualmente presenti nella firma X1, ma non nelle firme X2 ed X3. X1 X2 2 rosso: pressione da 100 a 68 arancione: pressione da 67 a 34 verde: pressione da 33 a 0 45

21 X3 C1 C7 46

22 VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI RILEVATI E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE AL PRIMO QUESITO L esame di confronto espletato con le scritture autografe ha posto in evidenza delle risultanze diversificate tra la firma in verifica X1 da un lato e le firme X2 ed X3 dall altro. Un primo parametro esaminato, che ha evidenziato coerenza con la X1, ma non con le firme X2-X3, attiene alla rilevazione dei tratti aerei, esame che si è reso possibile attraverso l uso del software messo a disposizione da Euronovate S.A.. Si tratta di un elemento identificatorio di rilevante interesse peritale, poiché ogni soggetto scrivente è vincolato alla propria gestualità ideoformativa, la quale è difficilmente imitabile, non soltanto per la complessità scritturale, ma soprattutto perché non essendo visibile, non può essere riprodotta con le medesime caratteristiche. Ulteriore dato biometrico riguarda la velocità esecutiva, anche in questo caso si è rilevata corrispondenza tra le comparative e la firma X1 nell incremento ritmico, ma non relativamente alle X2-X3. Il dato emerso è molto significativo, poiché il software permette di esaminare le pause, le riprese del gesto, nonché di ripercorrere il tracciato delle firme attraverso delle simulazioni, e quindi di valutarne la coerenza nella successione del moto. Per quanto attiene alle modalità pressorie si è riscontrata significativa analogia con la firma X1 e non con le X2-X3. Detta caratteristica grafica che nella perizia su supporto cartaceo, veniva valutata in via estimativa, nel caso di firma su tablet risulta quantificabile, non nei valori assoluti, ma - aspetto assai più rilevante - nella sua modulazione lungo il tracciato grafico. Significative corrispondenze con la firma X1 si sono rilevate in merito allo stile e all espressività; all allineamento; al calibro ed alle proporzioni; alla gestione degli spazi; 52

23 alla dinamica di fondo. Le caratteristiche testè menzionate non hanno trovato riscontro nelle firme X2 ed X3. Rispetto alla firma X1 si sono riscontrate, altresì, delle differenze in relazione al valore assoluto della velocità, dimostrandosi detta firma più rapida. La velocità sostenuta ha comportato delle variazioni rispetto alle autografe sulla continuità (più legata la X1) e sulla definizione dei profili letterali (più semplificata e filiforme la X1), lasciando, però, inalterata la struttura portante del grafismo, definibile attraverso le caratteristiche intrinseche (tratti aerei, pressione, modulazioni di velocità, movenze di base, gestione degli spazi, ecc.), vale a dire quelle caratteristiche che definiscono l impronta grafica di ogni scrivente. Possiamo concludere, quindi, che le differenze emerse tra la firma X1 e le comparative, giustificabili mediante le leggi della fisiologia scritturale come si è visto - sono tali da non poter mettere in discussione le molteplici corrispondenze di carattere sostanziale che si sono evidenziate. Dall altro canto le firme X2 ed X3, pur differenziandosi per gli aspetti di carattere fondamentale del grafismo (tratti aerei, pressione, modulazioni di velocità, movenze di base, gestione degli spazi, ecc.), hanno dimostrato delle analogie solo su alcune caratteristiche di tipo formale (lettera M, i, g ), le quali trovano giustificazione nel tentativo di imitazione. A fronte dei dati emersi si ritiene verificata la tesi dell autografia soltanto per la firma X1. 53

24 SECONDO QUESITO ANALISI DEI DATI RACCOLTI Per rispondere alla seconda parte del quesito sono state acquisite sei sottoscrizioni autografe vergate su tablet da tre soggetti differenti, sulla base delle quali sono stati creati i tre profili biometrici, mediante l utilizzo del Tool ENBiometric, fornito da Euronovate (Fase Enrollment). I tre soggetti coinvolti sono stati invitati successivamente a vergare ulteriori sei firme per ciascuno su tablet, da utilizzare per la comparazione (Fase di Verifica), di cui tre in forma spontanea e tre in modo dissimulato, variando alcuni parametri grafici quali la velocità, la pressione, la forma delle lettere, ecc.. Infine è stato effettuato un tentativo di imitazione delle firme di cui ai profili biometrici, da parte di terzi. Si precisa che per l imitazione si è cercato di scegliere dei soggetti che avessero delle affinità grafomotorie con i soggetti da imitare (ad esempio scritture di consanguinei). Il Tool ENBiometric è stato in grado di riconoscere la riferibilità delle firme spontanee al loro autore (OK) per due soggetti, mentre per il terzo ha riscontrato, altresì, due falsi negativi, ciò però può essere giustificato dall ambito di variabilità molto ristretto del terzo soggetto, nonché dal tipo di set up utilizzato per l algoritmo (strong authentication). Per quanto riguarda la dissimulazione e l imitazione il Tool ENBiometric ha segnalato come non riconducibili al loro autore sia quelle dissimulate che quelle imitate. 54

25 RISPOSTA AI QUESITI Gli accertamenti tecnici espletati nel corso della presente indagine, permettono di formulare la seguente risposta ai quesiti: 1) la firma X1 ad apparente nome Meroni Luigi apposta sul documento bancario informatico (all. 1) appartiene a Meroni Luigi ; le firme X2 ed X3 ad apparente nome Meroni Luigi apposte sul documento bancario informatico (all.ti 2-3) non sono riferibili a Meroni Luigi. 2) Nei tre casi sperimentati, il Tool ENBiometric è stato in grado di riconoscere la riferibilità delle firme grafometriche al loro autore, nonché di riconoscere la falsificazione per dissimulazione ed imitazione. Treviso, 22 maggio 2014 Il Consulente Tecnico dott.ssa Patrizia Pavan 55

Canali e Core Banking

Canali e Core Banking Canali e Core Banking Front End Unico Soluzione integrata per l operatività di filiale Internet e Mobile Banking Soluzioni evolute per la clientela retail anche in mobilità Corporate & Retail Banking Front

Dettagli

Manuale informativo per l utilizzo del Servizio di Firma Elettronica Avanzata (FEA) e Servizio Dematerializzazione Documenti

Manuale informativo per l utilizzo del Servizio di Firma Elettronica Avanzata (FEA) e Servizio Dematerializzazione Documenti Manuale informativo per l utilizzo del Servizio di Firma Elettronica Avanzata (FEA) e Servizio Dematerializzazione Documenti Documento predisposto ai sensi dell art. 57 commi 1 e 3 del DPCM 22.2.2013 Regole

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

La Firma Grafometrica. Per gestire i documenti informatici nativi che prevedono l apposizione di una o più firme autografe

La Firma Grafometrica. Per gestire i documenti informatici nativi che prevedono l apposizione di una o più firme autografe La Firma Grafometrica Per gestire i documenti informatici nativi che prevedono l apposizione di una o più firme autografe Firma qualificata e digitale, una marcia in più. Il documento informatico sottoscritto

Dettagli

La firma digitale CHE COSA E'?

La firma digitale CHE COSA E'? La firma digitale La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica che garantisce l autenticità e l integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

La firma digitale. Autore: Monica Mascia

La firma digitale. Autore: Monica Mascia La firma digitale Università degli studi di Cagliari Facoltà di giurisprudenza Diritto privato dell informatica A.A. 2006/2007 Docenti: prof. Bruno Troisi Dott. Massimo Farina Autore: Monica Mascia Che

Dettagli

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Documento predisposto da Eurizon Capital SGR S.p.A. ai sensi dell articolo 57 commi 1 e 3 del DPCM 22.2.2013, riguardante la firma elettronica avanzata. 1. Premessa

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA

NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA Documento predisposto da Reale Mutua Assicurazioni ai sensi dell articolo 57, commi 1 e 3, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22/02/2013,

Dettagli

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Documento predisposto da Epsilon SGR S.p.A. ai sensi dell articolo 57 commi 1 e 3 del DPCM 22.2.2013, riguardante la firma elettronica avanzata. 1. Premessa Epsilon

Dettagli

Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi. Milano,

Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi. Milano, Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi Milano, Premessa digitale Il presente documento ha la finalità di supportare le Amministrazioni che intendono dotare il proprio personale di digitale, illustrando

Dettagli

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it.

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it. Roma, Oggetto: Avviso informativo finalizzato a un indagine di mercato per selezionare soggetti interessati a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di formazione periodica del personale

Dettagli

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica

Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica Docswebwhitepaper Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica 1 Premessa 2 A cosa serve 3 Vantaggi 4 La procedura 5 Come funziona 6 Ambiti applicativi 7 Riferimenti Normativi 1Docsweb Digital Sign Premessa

Dettagli

e-government La Posta Elettronica Certificata

e-government La Posta Elettronica Certificata Creare un canale preferenziale di contatto tra lo Stato e il cittadino attraverso la forza di internet La Posta Elettronica Certificata Francesco Cipollone francesco.cipollone@gmail.com La Posta Elettronica

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato nei

Dettagli

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT INDICE - Premessa Pag 1 1 Tipologia dei controlli 1 1a Controlli di gestione 1 1b Controlli di ammissibilità

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Documento predisposto da Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A. ai sensi dell articolo 57 commi 1 e 3 del DPCM 22.2.2013, riguardante la firma elettronica avanzata.

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA Approvato con Delibera di GC n. 133 del 10 luglio 2014 C O M U N E D I C O L L E F E R R O Provincia di Roma DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE

Dettagli

Le 4 caratteristiche oggettive del documento informatico e la forma scritta

Le 4 caratteristiche oggettive del documento informatico e la forma scritta Le 4 caratteristiche oggettive del documento informatico e la forma scritta D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 art. 21, comma 1 1. Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa 1 Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa SOMMARIO Descrizione SmartSign Versione Desktop Descrizione applicazione... 3 2 Caratteristiche delle soluzioni di Firma Elettronica Avanzata... 3 Processo

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo Prerequisiti Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo L opzione Conto lavoro è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Conto lavoro permette

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2013, disciplina la composizione e la nomina, le modalità di

Dettagli

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI MODULISTICA ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE D. Lgs. 21.11.2007, n. 231 - D.M. 12.08.2008 - Chiarim. Mef 12.06.2008 al CNDCEC - Linee guida CNDCEC 8.09.2008 Sussiste in

Dettagli

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo Perchè questa presentazione Il Comune di Cuneo, aderente alla RUPAR, ha ricevuto due

Dettagli

NAVIGARE FRA LE PRATICHE...

NAVIGARE FRA LE PRATICHE... Manuale veloce AUTENTICAZIONE... 3 REGISTRAZIONE... 4 NAVIGARE FRA LE PRATICHE... 5 PRATICA TELEMATICA : AVVIO... 7 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE, FIRMA DIGITALE E INVIO... 8 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE

Dettagli

Sottoscrizione dell accordo

Sottoscrizione dell accordo Sottoscrizione dell accordo Firma digitale D.P.R. 513/1997 Semplificare i rapporti tra cittadino e P.A. Identificazione del contraente Sottoscrizione delle dichiarazioni negoziali Firma Digitale «Firma»

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Quasar Sistemi S.r.l.

Quasar Sistemi S.r.l. La Firma Digitale Quasar Sistemi S.r.l. Via San Leonardo, 52 84131 Salerno Telefono 089.3069802-803 Fax 089.332989 E-Mail: info@quasar.it Web http://www.quasar.it Documento Elettronico (D.E.) Un documento

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE DELLA PROVINCIA DI SIENA

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE DELLA PROVINCIA DI SIENA DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE DELLA PROVINCIA DI SIENA Indice Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Oggetto ed ambito di applicazione Gestione dell Albo Pretorio on-line

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

Le copie in ambiente digitale: ha ancora un senso il concetto di copia?

Le copie in ambiente digitale: ha ancora un senso il concetto di copia? Università degli studi dell'insubria L'amministrazione digitale italiana a 10 anni dal CAD (2015-2015): e poi? Le copie in ambiente digitale: ha ancora un senso il concetto di copia? Gea Arcella Notaio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI Relazione Con le Istruzioni sulla trattazione dei reclami (di seguito, Istruzioni ) la COVIP intende procedere nella realizzazione di interventi volti ad accrescere

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo Torino, 10 giugno 2015 Maggio 2013 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE,

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA Documento predisposto ai sensi del DPCM 22-02-2013 Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico Dott. Massimo Brandi Dott. Luigi Tufano Titolo della presentazione Formazione Documento Informatico STUDIO «Dichiarazione.pdf» Firma

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE RICHIESTA DI INCENTIVI FINALIZZATI ALL INSERIMENTO OCCUPAZIONALE INDICE Accesso al Sistema... 6 Registrazione...

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale

Dettagli

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREMESSA. Prima di avviare un qualsiasi rapporto professionale o commerciale, la richiesta e la compilazione di un preventivo, non rappresentano solo e soltanto

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51. In esito all emanazione della circolare 7 dicembre 2006, n. CR/51 - che disciplina l attività di vigilanza e di controllo svolta da AGID nei confronti dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* PROCEDURA GESTIONALE sigla:pd20 Pag. 1 di 5 DEL CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* 0 1 emissione Rev. Data Motivazioni Convalida Approvazione Pag. 2 di 5 INDICE 1.0 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2.0

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

Firma di un documento informatico con la Carta Regionale dei Servizi

Firma di un documento informatico con la Carta Regionale dei Servizi Firma di un documento informatico con la Carta Regionale dei Servizi Validità della firma e modalità operative di utilizzo A cura di Pasquale Curcio 1 Codice Amministrazione Digitale e Firme elettroniche

Dettagli

FIRMA SU TABLET DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA AVANZATA

FIRMA SU TABLET DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA AVANZATA FIRMA SU TABLET DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA AVANZATA L operatività della Banca con i suoi Clienti normalmente si avvale dell utilizzo di documenti cartacei; detti documenti: abilitano

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvazione deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 13/01/2012 del Consiglio comunale n. del Art.

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it D.Lgs. 20 febbraio 2004, n. 52 Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica

Dettagli

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Software Gestionale Politiche Giovanili

Software Gestionale Politiche Giovanili Software Gestionale Politiche Giovanili Guida all Uso Progettisti e Referenti tecnico-organizzativi Edizione 2012 1 INDICE DEI CONTENUTI: 1. NOZIONI GENERALI E ACCESSO AL SISTEMA 1.1 Requisiti di sistema...

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi:

Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi: La firma digitale Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi: Coppia di chiavi crittografiche Certificato qualificato Dispositivo sicuro per

Dettagli

Atto Dirigenziale n. 4180 del 15/12/2009

Atto Dirigenziale n. 4180 del 15/12/2009 Atto Dirigenziale N. 4180 del 15/12/2009 Classifica: 003.02.01 Anno 2009 (3032475) Oggetto ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY. DESIGNAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA INTERNI ED INDIVIDUAZIONE DEGLI

Dettagli

Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07

Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere

Dettagli

Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema

Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema Panoramica delle funzionalità Questa guida contiene le informazioni necessarie per utilizzare il pacchetto TQ Sistema in modo veloce ed efficiente, mediante

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli atti pubblici in forma elettronica

Ordinanza del DFGP sugli atti pubblici in forma elettronica Ordinanza del DFGP sugli atti pubblici in forma elettronica (OAPuE-DFGP) 943.033.1 del 25 giugno 2013 (Stato 1 agosto 2013) Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visti gli articoli 3

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE Prot. 27396 PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Alberta

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori Indice 1 Registrazione al Portale dei Fornitori... 3 2 Categoria Merceologica... 3 3 Compilazione dei Questionari...

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS Lo scopo di questa guida rapida è quello di fornire all utente, sia del prodotto SISSI in RETE che del prodotto Axios, un vademecum per la corretta

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010 ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Obblighi & Opportunità 8 Gennaio 2010 Conservazione di documenti dal 2000 al 2006 2 MEMORIZZAZIONE, ARCHIVIAZIONE, CONSERVAZIONE 3 COSA SERVE 4 DOCUMENTO INFORMATICO

Dettagli

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale 1 La firma digitale Indice La firma digitale La firma digitale: destinatario 2 La firma digitale Cos è La Firma Digitale è il risultato

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

REGIONE LAZIO. Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università

REGIONE LAZIO. Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione Scuola e Università, Diritto allo Studio Area Programmazione dell'offerta Formativa

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli