ARRIVA LA CARTA CRS ASSISTENZA DOMICILIARE MALATTIE INFETTIVE SI ABBREVIANO I TEMPI DI ATTESA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARRIVA LA CARTA CRS WWW.ASL.COMO.IT ASSISTENZA DOMICILIARE MALATTIE INFETTIVE SI ABBREVIANO I TEMPI DI ATTESA"

Transcript

1 Supplemento di INFORMASL periodico mensile dell Azienda sanitaria locale della provincia di Como Anno Sette Numero 1/2/3 Gennaio Marzo 2005 ARRIVA LA CARTA CRS ASSISTENZA DOMICILIARE MALATTIE INFETTIVE SI ABBREVIANO I TEMPI DI ATTESA

2 Supplemento di INFORMASL periodico mensile dell Azienda sanitaria locale della provincia di Como Anno Sette Numero 1/2/3 Gennaio Marzo 2005 Sommario Il Direttore generale pag. 3 Il Direttore amministrativo pag. 5 Il Direttore sanitario pag. 6 Il Direttore sociale pag. 7 Accelerazione in corso pag. 8 Tutto in una tessera pag. 9 Farmaci senza esborso pag. 12 Generico ma identico pag. 13 La prevenzione batte le malattie infettive pag. 14 Che vaccino è? pag. 16 Due nemici pubblici pag. 18 Fumo vietato consapevolmente pag. 22 Impiego gas tossici pag. 23 Navigando, navigando pag. 24 Pratichi il fai da te? pag. 26 Screening mammografico in corso pag. 27 Alimentaristi a scuola pag. 28 Decalogo alimentare pag. 29 All aria aperta pag. 31 Comitato etico, una garanzia pag. 33 Amici degli animali pag. 34 Controversi OGM pag. 36 Voucher socio-sanitario pag. 38 ASL e privato sociale pag. 44 Amministratore di sostegno pag. 45 L URP è in ascolto pag. 46 Un edificio storico pag Redazione via E. Pessina 6, Como tel fax documentazione@asl.como.it Direttore Simona Mariani Redazione Giordano Besana Paola Giossi Franca Ronchetti Responsabile Bernardino Marinoni La raccolta di InformASL può essere consultata sul sito Registrazione Tribunale di Como n. 23/99 del 16 dicembre 1999 Grafica e stampa CESARENANI - Lipomo (Como)

3 IL DIRETTORE GENERALE LA SALUTE, UN DIRITTO PRIMARIO In questi primi mesi del mio mandato, nonostante le problematiche che un'organizzazione che serve il bisogno di salute di un vasto territorio, tramite il lavoro di tante persone porta inevitabilmente con sé, ho potuto verificare quanto questa Azienda sia unita, con tanti esempi di dedizione, ben oltre il normale impegno, che ho potuto ammirare e che mi motivano nel perseguire lo sforzo sincero di mettere nella professione il meglio di sé. Il programma che intendo portare avanti per l'azienda sanitaria locale della provincia di Como passa sostanzialmente attraverso il potenziamento di alcune aree di intervento già definite quali l'area della comunicazione e quella relativa ai programmi di prevenzione, oltre, e questo per me è una questione di affezione particolare, il comparto che riguarda la vita e la cura degli a- nimali, parte integrante dell'attività del servizio di veterinaria. Nel particolare ritengo che possa essere di fondamentale importanza la comunicazione tra l'azienda sanitaria locale ed i cittadini utenti delle strutture aziendali poste al loro servizio. Occorre che l'azienda sanitaria locale diventi interlocutore ed informatore costante, preciso, puntuale per i cittadini della provincia di Como che devono essere dettagliatamente informati riguardo ai servizi loro offerti ed a tutte le possibili agevolazioni per usufruirne. In questa ottica accanto al sito internet l'azienda sanitaria locale punterà ad implementare la comunicazione attraverso la stampa e la diffusione di adeguati opuscoli informativi, un periodico aziendale, di cui questo è il primo numero, distribuito ai cittadini, l'organizzazione di convegni ed incontri mirati alle diverse problematiche socio-sanitarie del territorio. Nell'area particolarmente importante e significativa della prevenzione della malattia l'obiettivo dell'azienda sanitaria locale della provincia di Como deve essere quello di ampliare le già attive campagne di screening e di controllo preventivo delle forme di malattia più comuni e generalizzate. In pratica a medici, assistenti sanitari ed infermieri, raccordati in un'efficace rete di comunicazione, viene richiesto di potenziare le attività di sorveglianza delle malattie, in maggior sinergia con i medici di famiglia e gli specialisti o- spedalieri. Dott.ssa Simona Mariani Direttore generale Occorre cambiare la mentalità: pensare cioè alla prevenzione delle malattie incentivando gli interventi disponibili prima che si manifesti una malattia e non solo quelli posti in atto quando la malattia si è manifestata e quindi utili al suo controllo. Infine una particolare attenzione va posta nel campo del controllo e della cura degli animali, che in molti casi sono elementi fondamentali della catena alimentare umana. Questa attività è svolta in modo integerrimo dal Dipartimento di prevenzione veterinaria teso ad interventi atti a favorire la salute degli animali e, in alcuni casi, conseguentemente, dei cittadini in un connubio che trova diversi livelli di sorveglianza e controllo preventivo che stanno dando ottimi risultati finali. Competente ed impegnata in una attenta o- pera di comunicazione informativa e di prevenzione delle possibili cause di malattie al fine di garantire il diritto primario dei cittadini alla salute: questo è l'obiettivo che mi prefiggo di realizzare nell'azienda sanitaria locale della provincia di Como. 3

4

5 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Lucio Schiantarelli Direttore amministrativo NON SOLO COSTI E RICAVI In occasione della presentazione del Bilancio di mandato, documento che consente di rappresentare ciò che si è fatto e di prefigurare possibili sviluppi del complesso sistema sanità, è stato affermato che l ASL è qualche cosa di più di una somma di costi e di ricavi. Pertanto ogni azione di questa Azienda deve essere percepita, di là del suo risultato diretto e immediato, come contributo a favorire la cultura della sanità perché il cittadino diventi sempre più protagonista del proprio miglioramento della salute e del proprio benessere sociale. Tali obiettivi, genericamente espressi, rappresentano una meta i- deale attraverso la quale misurare costantemente i risultati raggiunti. Di contro gli obiettivi specifici declinati dalla Regione, cui spetta la responsabilità di governo della sanità, saranno sempre dettagliati in tutte le edizioni di questa pubblicazione. In sostanza nel corso dei prossimi anni si cercherà di tendere al raggiungimento dei principali indicatori previsti dalle norme che stabiliscono una allocazione delle risorse finanziarie nelle tre aree dell assistenza, per la prevenzione in misura pari al 5 per cento, alla medicina territoriale al 49,5 per cento, riservando all assistenza ospedaliera il 45,5 per cento. Ciò al fine di meglio definire la catena di valore per i cittadini in modo tale che si migliori la sommatoria della percezione fra i costi sopportati (imposte e tasse pagate, ticket, liste d attesa, passaggi burocratici) e i benefici conseguiti in termini di tutela della salute da parte dei cittadini stessi (appropriatezza delle prestazioni, accreditamento delle strutture, diffusione della carta regionale dei servizi, prevenzione e migliori stili di vita, erogazione di assistenza domiciliare integrata, rispetto dei tempi di accertamento dello stato di invalidità civile, consegna domiciliare di presidi e ausili e altro ancora). 5

6 IL DIRETTORE SANITARIO VALUTARSI PER MIGLIORARE Considero un onore essere stato chiamato alla Direzione sanitaria dell ASL della provincia di Como. Collaborare alla conduzione di un Azienda già ai vertici qualitativi e di equilibrio economico-finanziario non è, paradossalmente, facile. Si tratta di mantenere un livello di qualità elevato raccogliendo le nuove sfide di mandato ma nella continuità delle attività di routine. Questo è possibile grazie alla presenza in a- zienda di colleghi competenti e motivati che lavorano considerando la professione come la tensione alla costruzione di un bene comune: non sarebbero altrimenti comprensibili l attaccamento e la passione per il proprio lavoro nelle difficoltà connesse ad una congiuntura particolarmente delicata come l attuale. Il capitale umano presente in azienda, è il primo obiettivo, non formale ma sostanziale, sul quale intendo investire per le mie competenze di direttore sanitario. Le principali direttrici aziendali, per l aspetto sanitario, sono rappresentate dalla partecipazione al programma regionale di valutazione delle aziende sanitarie promosso dalla Regione Lombardia con la Joint Commission, dai processi di semplificazione e miglioramento dell accessibilità ai servizi sanitari, dallo sviluppo del Sistema informativo socio-sanitario con la distribuzione della Carta regionale dei servizi, da una spinta decisa verso iniziative nel campo della prevenzione e della tutela della salute nei luoghi di lavoro, dalle tematiche inerenti medicina e pediatria di famiglia facenti capo al governo clinico e dalle funzioni di programmazione acquisto e controllo. La sanità, con i suoi operatori, deve rispondere da un punto di vista di efficacia, efficienza e soddisfazione ai cittadini. Per tale ragione, il programma di valutazione delle Aziende sanitarie rappresenta un opportunità decisiva per l ASL di migliorare nel paragone con altri attraverso una valutazione di terza parte indipendente ma autorevole dal punto di vista tecnicoscientifico. Nel mandato strategico delle ASL sta tutta la capacità programmatoria su base provinciale dei servizi erogati direttamente, tipicamente connessi ai dipartimenti di prevenzione medica e di prevenzione veterinaria e gestiti dai distretti socio-sanitari e veterinari, e delle presta- Dott. Camillo Rossi Direttore sanitario zioni acquistate dalle strutture erogatrici accreditate attraversi l azione di programmazione, acquisto e controllo. Un passo indispensabile per favorire una reale libera scelta da parte del cittadino è garantire l accessibilità ai servizi, cosa sulla quale l A- SL sta agendo in collaborazione con gli e- rogatori, ampliando gli orari di apertura degli ambulatori e riducendo i tempi d attesa. Preservare il capitale di salute è un punto di interesse prioritario per l ASL con le indicazioni provenienti dalla prevenzione basata sulle evidenze scientifiche: estensione della lotta al morbillo e alla rosolia congenita; nuove modalità di erogazione delle vaccinazioni; attivazione di un numero verde per informazioni su vaccinazioni e malattie infettive al quale rispondono medici i- gienisti; istituzione di una rete informativa integrata che sorveglia le malattie infettive; oltre euro/anno di finanziamenti dedicati a interventi operativi per la promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro mediante progetti mirati su edilizia e costruzioni, agricoltura, ambienti sanitari, tumori professionali, stress e lavoro. 6

7 IL DIRETTORE SOCIALE NUOVO CORSO, NUOVI STIMOLI Eccoci qua. Nel nuovo corso della ASL della provincia di Como con al vertice la dottoressa Simona Mariani, mi sento particolarmente stimolato a proseguire un lavoro avviato per la Direzione sociale dell Azienda dal marzo 1998, alla guida del Dipartimento ASSI (Attività socio-sanitarie integrate), in un contesto di ulteriore messa a punto di un sistema, quello socio-sanitario regionale, che ha percorso in questi anni fondamentali cambiamenti. Tra l altro, le attività socio-assistenziali, riferite a minori, anziani e disabili ed effettuate ad opera dell ASL per conferimento di delega da parte dei Comuni, sono ritornate in capo alle Amministrazioni locali che si organizzano attraverso gli Uffici di piano, ognuno corrisponde ad un distretto. La costituzione di un Tavolo territoriale per il Piano antidroga ha riunito i vari attori del settore impegnati in un compito di analisi e proposizione di un programma che metta in rete localmente idonee e calibrate risposte ai vecchi e nuovi bisogni riferibili all area delle dipendenze, siano esse da sostanze stupefacenti, da alcool, dal gioco d azzardo. Un copioso investimento di risorse aziendali, in termini soprattutto di attività gestionali per l assistenza a domicilio, ha visto nascere e svilupparsi in questi ultimi periodi il sistema dei voucher che permette al cittadino di avvalersi di interventi socio-sanitari a casa propria selezionando tra varie opportunità di offerta il soggetto erogatore della prestazione prescritta dal proprio medico curante e predisposta individualmente a cura dell èquipe distrettuale della ASL. Se in generale la politica della Regione Lombardia, ed in particolare dell Assessorato alla Famiglia e Solidarietà Sociale per mezzo del Dipartimento ASSI, ha teso ad assicurare nei vari settori attività autorizzate, accreditate e remunerate per quanto di competenza dal Fondo sanitario regionale, nello specifico si è cercato di garantire su questo territorio una grande attenzione alla diffusione dei diversi interventi predefiniti, senza trascurarne la congruenza con i reali bisogni e tenendo in massima evidenza la qualità e l appropriatezza. Dott. Luigi Davide Clerici Direttore sociale L indispensabile supporto a tali obiettivi, sempre prioritari, proviene dalla sempre maggior importanza attribuita alle funzioni di vigilanza e controllo che competono al Dipartimento ASSI. Le uscite presso le strutture, così come gli interventi tecnici prodotti a tavolino negli uffici della ASL, intendono contribuire ad una offerta di servizio consulenziale teso a favorire un permanente miglioramento nelle prestazioni rese dai soggetti attivi nella rete dei servizi erogati. Interessanti iniziative sono decollate nell area della disabilità: si è concluso un percorso formativo per giornalisti di televideo; si è avviata una ricerca sulla disabilità infantile. 7

8 TEMPI DI ATTESA Per le prestazioni diagnostiche più sollecitate si abbreviano i tempi d attesa mentre l ASL abbatte le barriere burocratiche Accelerazione in corso Tempi stretti per l'attuazione del progetto di riduzione delle liste di attesa di alcune prestazioni diagnostiche specialistiche particolarmente richieste. L'Azienda sanitaria locale della provincia di Como, assicura il direttore generale Simona Mariani, si sta rapidamente allineando alle indicazioni con le quali la Regione Lombardia imprime un'accelerazione capace di innescare un costante dinamismo all'erogazione delle prestazioni ambulatoriali più richieste. Per quanto riguarda il territorio di competenza dell'asl esse sono state individuate nel primo trimestre 2005 in oltre richieste di prestazioni ambulatoriali per la cui soddisfazione o- spedali e altri centri diagnostici accreditati in provincia di Como mettono a disposizione spazi ulteriori, in modo da recuperare anzitutto i ritardi accumulati e scongiurarne il riformarsi. Mammografia, visita oculistica, ecografia della mammella, visite cardiologica e neurologica, ecografia dell'addome, ecocolordoppler e test cardiovascolare da sforzo, risonanza magnetica nucleare sono, nell ordine, le prestazioni diagnostiche più sollecitate: l'asl ha chiesto a ospedali e centri polidiagnostici di organizzare il richiamo degli utenti in lista d'attesa erogando le prestazioni indicate in aggiunta rispetto a quelle erogate nel 2004 in cambio di una integrazione finanziaria calcolata nella misura del 2 per cento. In termini percentuali si prevede un incremento complessivo del numero di queste prestazioni nell'ordine di quasi il 27 per cento. Alle strutture deputate ad erogarle l'asl chiede che per non meno della metà del numero di prestazioni aggiuntive sia favorita l'accessibilità in orario pomeridiano dal lunedì al venerdì e il sabato mattina. Lo sforzo per ridurre drasticamente i tempi di attesa è il primo, ma non l'unico elemento innovativo dei progetti di semplificazione nell'ambito della sanità regionale. La dottoressa Mariani infatti ha disposto la progressiva estensione del pagamento tramite bancomat delle prestazioni erogate dall'asl stessa, già possibile in alcuni distretti, mentre la modulistica verrà resa disponibile sul sito web a- ziendale ( È allo studio la possibilità per i Comuni di accedere, via Internet, alle operazioni di scelta e revoca del medico e del pediatra di famiglia allo scopo di consentire ai cittadini di fare capo agli sportelli comunali senza doversi obbligatoriamente rivolgere solo a quelli del proprio distretto socio-sanitario. 8

9 CARTA REGIONALE DEI SERVIZI A ciascuno la propria Carta regionale dei servizi (CRS) Tutto in una tessera Il Sistema informativo socio-sanitario (SISS) è stato istituito dalla Regione Lombardia con il preciso scopo di migliorare i servizi alla persona utilizzando al meglio le nuove tecnologie. Il SISS è solo la parte iniziale di un ampio progetto che prevede l inserimento di molti servizi ai cittadini nella rete telematica: ciò consentirà un rapporto diretto ed in tempo reale tra il cittadino e la pubblica amministrazione con l eliminazione dei disagi legati alle code agli sportelli e alle lungaggini burocratiche, ma soprattutto consentirà di avere servizi più efficienti. La Carta regionale servizi (CRS) vuole rendere più immediato il collegamento fra utenti e operatori del sistema sociosanitario facilitando la comunicazione fra gli operatori stessi. Tale sistema fornirà a cittadini, operatori e strutture sanitarie, un insieme di nuovi servizi con l obiettivo di offrire prestazioni migliori e nel contempo di facilitare l accesso alle strutture. Infatti, dotando i cittadini di una smart card (una semplice carta magnetica tipo bancomat) questi potranno accedere a tutte le prestazioni socio-sanitarie. È in corso la distribuzione mediante spedizione postale delle smart card accompagnate da una lettera della Regione Lombardia al domicilio di ciascun cittadino. In provincia di Como ne saranno state distribuite, alla fine, , tanti quanti sono gli assistiti dell ASL, coinvolgendo inoltre i circa 500 medici e pediatri di famiglia, nonché le 149 farmacie e le strutture che erogano prestazioni sanitarie, aziende ospedaliere pubbliche e private accreditate. La smart card andrà a sostituire l attuale tessera sanitaria cartacea consentendo inoltre di snellire le procedure di accesso ai servizi così da ricevere le prestazioni in modo più efficace e di ampliare l offerta dei servizi. Essa costituisce la chiave d accesso al sistema informativo socio-sanitario, la rete telematica che collega fra loro tutti gli operatori del Servizio socio-sanitario regionale: medici di medicina generale, farmacie, ASL, aziende ospedaliere, strutture erogatrici private accreditate e che, a regime, consentirà l identificazione dell assistito e della sua eventuale classe di esenzione, la gestione della scelta e della revoca del medico o del pediatra, la prenotazione di prestazioni sanitarie, la registrazione di informazioni sanitarie utili nelle situazioni di emergenza, la consultazione, previo consen- 9

10 so dell utente, dei precedenti clinici da parte degli operatori sanitari (ad esempio i referti degli accertamenti diagnostici da parte del medico curante oppure le patologie in atto del paziente ricoverato in pronto soccorso). I dati ovviamente non saranno direttamente registrati sulla smart-card, ma essa costituirà la chiave di accesso al sistema con tutte le garanzie di rispetto della riservatezza delle informazioni. CHE COSA È LA CRS La Carta Regionale dei Servizi è lo strumento innovativo che la Regione Lombardia offre ad ogni suo cittadino per migliorarne la qualità di vita nella gestione della salute, nei rapporti con la Pubblica amministrazione, e nella vita di ogni giorno. La Carta, consegnata a tutti i cittadini della Regione, è assolutamente gratuita ed è strettamente personale, così come il suo utilizzo. Già da oggi: è tessera sanitaria nazionale e sostituisce l attuale tesserino sanitario cartaceo: un buon motivo per averla sempre con sé; attesta ufficialmente il codice fiscale; ha funzione di tessera europea di assicurazione malattia: garantisce quindi l assistenza sanitaria nell Unione europea, secondo le normative dei singoli Paesi. Non sarà quindi più necessario per il cittadino compilare il modulo cartaceo E- 111 che per un periodo limitato di tempo garantiva la copertura sanitaria nei paesi convenzionati ma basterà esibire la Carta, in caso di necessità. A COSA SERVE LA CRS La Carta Regionale dei Servizi permette di richiedere certificazioni anagrafiche, prenotare visite mediche, effettuare pagamenti, e in generale consente l accesso a molti servizi on line della Pubblica amministrazione. Infatti: garantisce l accesso ai servizi socio-sanitari in modo semplice, rapido e sicuro. In ospedale, nella ASL e in farmacia la Carta consente sicurezza e privacy nel riconoscimento dell assistito che si traduce in una maggiore rapidità nell erogazione dei vari servizi e quindi in tempi di attesa minori. Il sistema, una volta pienamente operativo, permetterà ad esempio di prenotare direttamente visite specialistiche ed esami e di consultare i referti on-line; permette di accedere più velocemente ai servizi offerti da Regione Lombardia ai suoi cittadini attraverso il portale è strumento di autocertificazione semplificata e sicura per procedure più veloci, anche via web; è carta di pagamento, grazie alla collaborazione con istituti bancari, protetta dai massimi standard di sicurezza; faciliterà i rapporti con le diverse Pubbliche amministrazioni: Province, Comuni, INPS, INAIL, Agenzia delle entrate, eccetera. 10

11 CARTA REGIONALE DEI SERVIZI COME FUNZIONA LA CRS Per fruire dei servizi previsti dalla Carta Regionale dei Servizi ad elevato contenuto tecnologico e in continua espansione è necessario: richiedere il codice PIN, che è strettamente personale e permette di accedere direttamente ai servizi che la Pubblica amministrazione sta rendendo progressivamente disponibili via Internet; sottoscrivere e consegnare il modulo del consenso al trattamento dei dati personali e sanitari, importante soprattutto per l ambito socio-sanitario. L espressione del consenso consentirà infatti ai medici, ed in genere agli operatori della socio-sanità della Regione, di consultare i dati sanitari nei processi di diagnosi e cura (esempio: visite, ricoveri, eccetera). I moduli necessari alla richiesta del codice PIN e alla espressione del consenso sono consegnati al cittadino contestualmente alla Carta e precompilati. I moduli, debitamente compilati e sottoscritti, vanno consegnati in un qualsiasi ufficio postale della Regione Lombardia. Le modalità di consegna dei moduli, anche per casi particolari (persone con disagi, minorenni, persone sotto tutela) sono ampiamente descritte nel materiale di accompagnamento della Carta. Le operazioni sono gratuite. In caso di smarrimento dei moduli, è possibile ottenerne una versione compilabile a mano presso gli stessi sportelli, oppure presso gli sportelli di scelta e revoca delle ASL della Regione. Una volta richiesto, anche il codice PIN è inviato per posta in busta chiusa al cittadino all indirizzo presso il quale ha ricevuto la Carta o ad un indirizzo altrimenti segnalato. L avvenuta registrazione nel sistema del rilascio del consenso al trattamento dei dati personali e sanitari potrà essere verificata presso il proprio medico di famiglia e attraverso i chioschi elettronici informativi che verranno prossimamente allestiti nelle ASL e nelle aziende Sanità ospedaliere. UN SISTEMA LIBERO, UN SISTEMA SANO 11

12 FARMACI A carico del Servizio sanitario medicinali che prima i pazienti dovevano pagare Farmaci senza esborso La Giunta della Regione Lombardia ha approvato l erogazione gratuita, a carico del Servizio sanitario regionale, a partire dal 21 febbraio 2005, di alcuni farmaci prima a totale carico degli assistiti. 12 Sono farmaci che riguardano la cura di patologie quali il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer, varie tipologie di trapianto d organo, il trattamento della sintomatologia delle allergie e del dolore conseguente a patologia neoplastica o degenerativa. Quindi per i pazienti affetti da patologie su base allergica sono gratuiti i farmaci antistaminici prescritti dal medico curante anche per terapie limitate nel tempo; per i pazienti affetti da Parkinson, in possesso di esenzione per tale patologia, sono gratuite le specialità Dompèeridone Jet 30 cpr 10 mg, Domperidone Teva, 30 cpr Riv. 10 mg; Motilium 30 cpr Riv. 10 mg; Peridon 30 cpr 10 mg e Comptan cpr 10 mg (quest ultimo farmaco può essere prescritto a carico del Servizio sanitario su compilazione di scheda di diagnosi e piano terapeutico da parte di un medico specialista neurologo di strutture di ricovero e cura pubbliche e private accreditate). Pazienti affetti da dolore conseguente a patologia neoplastica o degenerativa possono ottenere con la sola prescrizione del medico curante i farmaci Coefferalgan 16 cpr eff, Lonarid BB 6 supp, Lonarid Latt 6 supp, Tachidol AD Grat Eff 10 buste, Tachidol scir 120 ml, nonché preparazioni galeniche a base di buprenorfina, codeine, diidrocodeina, fentanyl, idrocodone, idromorfone, metadone, morfina, ossicodone, ossimorfone. Ai malati di Alzheimer i centri ospedalieri nei quali è attivata l Unità valutazione Alzheimer (Centri UVA) sono autorizzati ad erogare, in via sperimentale, il farmaco Memantina. Ai trapiantati d organo, in possesso di relativa esenzione per patologia, a giudizio del medico curante possono essere prescritti i farmaci di classe C (che di norma sono a pagamento) qualora siano ritenuti utili a mantenere efficiente l organo trapiantato o a trattare problemi connessi all assunzione di farmaci antirigetto. VITTIME DEL TERRORISMO O DI STRAGI DI TALE MATRICE Ai cittadini in possesso di tessera di e- senzione cod.vt 43, vittime del terrorismo o di stragi di tale matrice, a giudizio del medico curante potranno essere prescritti i farmaci di classe C (di norma a pagamento) utili per il trattamento delle patologie correlate ai danni subiti.

13 L opportuna alternativa dei farmaci cosiddetti generici Generico ma identico FARMACI GENERICI Tutti sanno che i farmaci, le specialità medicinali, sono necessari per la prevenzione e la cura delle malattie umane. I medicinali vengono autorizzati per il loro utilizzo dal Ministero della salute in seguito a studi sperimentali, chimici, farmacologici e clinici che ne certificano sicurezza, efficacia e stabilità. Ogni medicinale possiede un brevetto che vale diversi anni: quando scade la specialità medicinale diventa farmaco generico. Per questo motivo i farmaci generici, ribadiscono il dottor Corrado Zuliani e la dottoressa Daniela Maffei del Servizio assistenza farmaceutica, sono identici alle specialità medicinali già in commercio e da cui derivano e quindi sono perfettamente interscambiabili. I farmaci generici prendono il nome dalla sostanza attiva che contengono; possono essere prodotti da diverse industrie farmaceutiche e hanno un prezzo inferiore rispetto alla specialità medicinale. Per ogni farmaco generico e quindi per ogni principio attivo in essi contenuto e- siste un prezzo di riferimento stabilito dal Ministero della salute. Se il medico prescrive una specialità medicinale con prezzo superiore al prezzo di riferimento si possono avere i seguenti casi: il farmacista consegna il Il dottor Corrado Zuliani e la dottoressa Daniela Maffei del Servizio assistenza farmaceutica farmaco generico a prezzo più basso; il farmacista consegna il farmaco a prezzo superiore nei casi in cui il medico appone sulla ricetta la dicitura non sostituibile o se il cittadino non accetta la sostituzione con il farmaco generico. La differenza di prezzo è sempre a carico dell assistito. I farmaci generici devono essere prescritti dal medico o consigliati dal farmacista che restano le figure sanitarie cui rivolgersi per avere le indicazioni più appropriate, ma l uso del farmaco generico è raccomandato poiché al pari delle specialità medicinali garantisce efficacia per la cura e però permette un risparmio di risorse economiche che così possono anche essere investite per ricerca e sviluppo di nuovi farmaci. PRESCRIZIONI IN AUMENTO Nell ambito di competenza dell Azienda sanitaria locale della provincia di Como il ricorso ai farmaci generici è in crescita: il numero delle relative ricette è passato da nei primi nove mesi del 2003, a nel medesimo periodo dell anno scorso. L aumento ha sfiorato l 11 per cento. 13

14 Si può vincere La prevenzione batte le malattie infettive PREVENZIONE La Giunta della Regione Lombardia vuole fornire strumenti adeguati per contrastare molte malattie ancora frequenti, specie in bambini e giovani. Con il coinvolgimento degli operatori sanitari, ha perciò emanato un provvedimento ( Sorveglianza, notifica, controllo delle malattie infettive: revisione e riordino degli interventi di prevenzione in Regione Lombardia ) del quale parliamo con Maria Gramegna, responsabile del Servizio di medicina preventiva nelle comunità in seno al Dipartimento di prevenzione medica dell ASL. Le malattie infettive, infatti, benché con aspetti molto diversi rispetto al passato, sono ancora diffuse: dalle meno preoccupanti (influenza, malattie esantematiche, salmonellosi), alle più impegnative (epatiti virali, meningiti, tubercolosi, Aids). Spesso, di fronte a casi singoli o a focolai di epidemia subentrano paure e allarmismi. Gli stessi interventi di prevenzione, che l ASL effettua attraverso operatori ancora identificati da molti come emissari dell antico Ufficio di igiene, sono talvolta ritenuti insufficienti. Perdura l erronea convinzione che tutti i mezzi possibili, dall isolamento dei malati alla disinfezione di case e scuole, siano sempre assolutamente necessari. 14 Perché dunque revisionare gli interventi di prevenzione delle malattie infettive? Nonostante dati statistici e ricerche e- pidemiologiche abbiano rivelato molti segreti della trasmissione di malattie infettive, non sempre gli strumenti di prevenzione utilizzati hanno seguito l evoluzione scientifica. È ormai noto che la maggior parte delle patologie si diffonde già dal periodo di incubazione, quando cioè non vi sono ancora sintomi chiari della malattia, che in molti casi il contagio può essere evitato adottando semplici precauzioni e misure di igiene purché applicate costantemente anche in assenza di persone malate e ancora che tutti i virus e molti batteri sopravvivono, fuori dal malato, per pochissimo tempo e, dunque, la disinfezione degli

Carta Regionale dei Servizi. Scheda descrittiva

Carta Regionale dei Servizi. Scheda descrittiva Carta Regionale dei Servizi Scheda descrittiva CHE COSA È LA CRS La Carta Regionale dei Servizi è lo strumento innovativo che la Regione Lombardia offre ad ogni suo cittadino per migliorarne la qualità

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA ASSESSORATO ALLA SANITA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALL AMBIENTE PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE Area Generale di Coordinamento Assistenza Sanitaria

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket.

Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket. Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket. Area d'interesse: Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Data pubblicazione: giovedì

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa CIRCOLARE N. 55/E Direzione Centrale Gestione Tributi Roma, 2 dicembre 2003 OGGETTO: Estensione del Servizio di prenotazione degli appuntamenti presso tutti gli uffici locali dell Agenzia delle Entrate.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare Modulo Assistenza familiare Unità 2 Servizi Sanitari e Farmaci CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che dà informazioni sulla ricetta medica del servizio sanitario nazionale parole

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ALLEGATO 1 N. Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio V - Malattie Infettive e Profilassi Internazionale DGPREV.V/19262/P/I.4.c.a.9

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI Requisiti necessari per l inserimento negli elenchi dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO PROTOCOLLO D INTESA tra l Assessorato alla Tutela della salute, volontariato, veterinaria, acque minerali termali e sorgenti della Regione Marche ed il Movimento Cittadinanzattiva Tribunale per i Diritti

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete COMPOSIZIONE DELLA MEDICINA DI RETE La Medicina in Rete è una associazione, libera, volontaria e paritaria che ha lo scopo di esercitare la Medicina

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO NEWSLETTER LAVORO 05_2011 Certificazione assenza per malattia on-line A seguito di ulteriori specifiche emanate dall INPS relative alla nuova procedura telematica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

Medici e Pediatri di Famiglia

Medici e Pediatri di Famiglia Medici e Pediatri di Famiglia L assistenza del medico e del pediatra di famiglia Il Medico di Medicina Generale (MMG) ed il Pediatra di Famiglia (PdF) sono le figure di riferimento per ogni problema che

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario Nazionale Direzione Generale della Programmazione

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la

Dettagli

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA Gentilissimo/a, Cittadinanzattiva, e in particolare il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

Servizi online RIVA People

Servizi online RIVA People Servizi online RIVA People Servizi attivati per i cittadini del Comune di Aosta Aosta, 3/10/2012 1 Cosa rappresentano i servizi online? L obiettivo perseguito nell azione generale di riorganizzazione della

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA Aggiornamento delle Linee guida per la metodologia

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Percorso di attivazione della procedura sanitaria

Percorso di attivazione della procedura sanitaria PROTOCOLLO OPERATIVO SPERIMENTALE PER ACCERTAMENTI SANITARI PER MINORI DA AFFIDARE A FAMIGLIE O A SERVIZI RESIDENZIALI (in temporanea sostituzione del protocollo regionale approvato con Delibera n 489

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE

COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE Delibera del Consiglio Nazionale del Notariato del 23 giugno 2006. Testamento biologico Il Consiglio Nazionale del Notariato RICORDANDO l attenzione della categoria

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Ovidio Brignoli, MMG, Brescia (Vice-Presidente SIMG - Società Italiana di Medicina Generale) Cosa dovrebbe

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso Art.1 Premesse L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso SCHEDA SOCIALE Allegato C alla Delib.G.R. n. 48/46 del 11.12.2012 (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvata con delibera di CC n. 50 del 22.12.2009 CAPO I NORME GENERALI ART. 1 Oggetto

Dettagli

Oggetto: Deliberazione Giunta Regionale del 5 maggio 2009 n. 247 Partecipazione alla spesa sanitaria ticket.

Oggetto: Deliberazione Giunta Regionale del 5 maggio 2009 n. 247 Partecipazione alla spesa sanitaria ticket. Regione Calabria Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Il Dirigente Generale Prot. n. Ai Direttori Generali e Commissari Straordinari Aziende Sanitarie ed Ospedaliere Al Presidente Fondazione

Dettagli

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.2002/67 DEL 3/12/2002 I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel raccoglitore

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli