I parassiti metazoi patogeni per la specie umana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I parassiti metazoi patogeni per la specie umana"

Transcript

1 I parassiti metazoi patogeni per la specie umana

2 Platelminti Corpo appiattito dorso ventralmente Costituito da un sacco muscolo-cutaneo ACELOMATI: privi di cavità generale del corpo riempito da un tessuto connettivale detto parenchima nel quale si trovano gli organi

3 Platelminiti L apparato digerente è a fondo cieco o assente L assorbimento di sostanze semplici avviene attraverso il tegumento L emoglobina e altre sostanze ad alto peso molecolare sono digerite dall intestino

4 Platelminti Platelminti a vita libera (Turbellari) Platelminti parassiti

5 Platelminti Le classi più interessanti per l uomo sono TREMATODA CESTODA

6 PLATELMINTI TREMATODA

7 La classe TREMATODA si divide in due sottoclassi principali: MONOGENEA a ciclo diretto, ectoparassiti dei pesci DIGENEA a ciclo indiretto, richiedono uno o più ospiti intermedi; parassiti dei vertebrati, rivestono un ruolo importante in medicina umana e veterinaria

8 Trematodi monogenei Ectoparassiti di organismi acquatici (pesci) Vivono adesi alla cute, branchie ecc. dell ospite definitivo

9 CICLO DI VITA Ciclo monoxeno Trasmissione per contatto diretto Organismi ovipari e vivipari

10 Nelle popolazioni selvatiche i parassiti possono essere di poca rilevanza mentre in cattività possono causare importanti problematiche. I trattamenti possono rivelarsi poco efficaci e particolarmente nocivi per: I pesci trattati La salute del consumatore L ambiente

11 Pozzuoli (NA) Piattaforma galleggiante 6 gabbie (6500 mc) Allevamento orate e spigole

12 0.5 mm natural host Sparus aurata farming condition Sparicotyle chrysophrii Diplodus puntazzo

13 Trematodi DIGENEI Detti comunemente DISTOMI Tutti endoparassiti Vivono nei dotti biliari, nel tratto alimentare e nel sistema vascolare dell ospite definitivo

14 Gli adulti misurano da meno di un millimetro a qualche centimetro DIGENEI

15 DIGENEI La superficie esterna è costituita da uno strato sinciziale che prende il nome di tegumento (spesso munito di spine) per distinguerlo dalla cuticola non vitale che ricopre invece il corpo dei nematodi.

16 DIGENEI (VO) (VV) L adulto presenta due ventose, una orale (VO) anteriore (al fondo si apre l apertura orale) e una ventrale (VV) che permettono l adesione ai tessuti

17 DIGENEI Dalla ventosa orale parte il faringe e l intestino diviso in due o più ciechi

18 DIGENEI L intestino può essere diviso in due rami ciechi semplici (Opistorchis) oppure suddiviso in ramificazioni come in Fasciola

19 DIGENEI L assorbimento di sostanze semplici a basso peso molecolare (glucosio, aminoacidi) avviene attraverso il tegumento L emoglobina e altre sostanze ad alto peso molecolare sono digerite dall intestino

20 DIGENEI Un apparato escretore (con cellule a fiamma) Un sistema nervoso semplice che consiste in cordoni longitudinali connessi anteriormente a due gangli

21 DIGENEI Sono tutti ermafroditi (eccetto le specie del genere Schistosoma) E possibile sia l autofertilizzazione, sia la fecondazione crociata

22 DIGENEI L apparato riproduttivo maschile è formato da due testicoli con due dotti deferenti che si uniscono nella tasca del cirro contenente la vescicola seminale e il cirro, necessario per la fecondazione

23 DIGENEI L apparato riproduttivo femminile è formato da un unico ovaio dal quale si diparte l ovidotto. L ovidotto si espande e all interno la cellula uovo si circonda del vitello secreto dai vitellogeni e avviene la formazione del guscio.

24 DIGENEI L uovo passa nell utero, si indurisce e viene espulso attraverso il poro genitale che si trova adiacente alla ventosa ventrale.

25 L uovo nella maggior parte delle specie è opercolato. Non sono opercolate le uova degli Schistosomi

26 DIGENEI

27

28

29

30 DIGENEI Ciclo biologico eteroxeno Alternanza di una riproduzione sessuata, allo stadio adulto nell ospite definitivo, con produzione di uova contenente una larva detta miracidio con una generazione asessuata, allo stadio di larva nel mollusco gasteropode ospite intermedio, con formazione di generazione di larve figlie (sporocisti, redie (prime e seconde) e cercarie) Le cercarie fuoriescono dal mollusco e si incistano in metacercarie (o nell ambiente o in un ospite intermedio) L ospite definitivo si infetta per ingestione delle metacercarie

31

32

33 DIGENEI In base alla localizzazione del parassita nell uomo si distinguono tre tipi di patologie DISTOMATOSI EPATICHE: Fasciola, Clonorchis, Opistorchis, Dicrocoelium DISTOMATOSI POLMONARI: Paragonimus DISTOMATOSI INTESTINALI/URINARIE: Fasciolopsis, Heterophyes, Metagonimus, Schistosoma

34 DISTOMATOSI EPATICHE : Fasciola, Clonorchis, Opistorchis Sono causate da almeno 13 specie di trematodi digenei che si localizzano a livello del fegato e/o delle vie biliari

35

36 DISTOMATOSI EPATICHE Opisthorchis felineus Agenti eziologici della opistorchiasi umana. I vermi adulti, di colore arancione, con estremità simile alla punta di una lancia, di lunghezza variabile fra i 5 ed i 7 mm.

37 Opistorchis felineus Corpo appiattito più o meno allungato assottigliato anteriormente Ventosa orale Vitellogeni Testicoli Utero Ovaio

38 Opisthorchis felineus Il ciclo biologico di questi vermi piatti si compie in presenza di tre differenti ospiti: i mammiferi (uomo, carnivori), i molluschi ed i pesci di acqua dolce.

39 Quando le uova vengono ingerite da molluschi d acqua dolce (Bithynia) il miracidio dà origine ad una sporocisti dalle quali originano redie che producono nella stagione calda le cercarie. Le cercarie penetrano attraverso il tegumento e si incistano nella muscolatura di varie specie di pesci d acqua dolce. O. felineus Se l uomo (altri canivori cane, gatto, felini) ingerisce pesce infestato, crudo o poco cotto, le metacercarie, dal duodeno risalgono i dotti biliari dove maturano.

40 OPISTORCHIASI: SINTOMI Le persone affette da opistorchiasi possono risultare asintomatiche per anni. La sintomatologia può manifestarsi dopo giorni dall ingestione del pesce con febbre, dolore addominale, anoressia, diarrea, aumento di volume della milza e del fegato. COLANGIOCARCINOMA

41 Opisthorchis felineus O. felineus è diffuso in prossimità dei laghi e corsi d acqua in vari Paesi della Federazione Russa (1,6 milioni di persone infette) E presente in Europa (Italia compresa) ed Asia

42 Diffuso in prossimità dei laghi e corsi d acqua in vari Paesi della Federazione Russa (1,6 milioni di persone infette). Presente in Europa (Italia compresa) ed Asia

43 Emerging issues in parasite food zoonoses The epidemiology is governed by social-ecological determinants. Foodborne zoonosis endemic in the Eastern Europe, former Soviet Union, and Asia 1.6 million people infected, 12.5 million people at risk for infection World Health Organization, 2014 XXIX SoIPa Congress, Bari, June 21-24, 2016

44 In EU, l infezione da O. felineus è stata documentata nell uomo e negli ospiti animali in 13 paesi

45 Opisthorchis felineus fu descritto per la prima volta in Italia nel 1884 da Rivolta in gatti e cani.

46 Emerging issues in parasite food zoonoses Dal 2003, numerosi episodi epidemici nell uomo in Italia Centrale

47 Emerging issues in parasite food zoonoses Italian human outbreaks Year Fish ingested Fish origin N cases 2003 tinca Bolsena lake tinca Bolsena lake tinca Bolsena lake tinca Bolsena lake 4 From Pozio et al., 2013

48 Emerging issues in parasite food zoonoses O. felineus in intermediate and definitive hosts other than humans tench Year Host Host origin 2004 tinca Vico lake 2007 gatto Trasimeno lake 2008 gatto Bolsena lake 2008 gatto, tinca Bolsena lake XXIX SoIPa Congress, Bari, June 21-24, 2016

49 Emerging issues in parasite food zoonoses The Netherlands, 2010, 2011 Recent outbreaks Austria, 2011 Year N of involved subjects Locality Fish species Fish origin Bolsena, private tench Bolsena lake Local festival tench Bolsena lake 2010 ~60 Aosta and others localities, restaurant tench Bracciano lake 2011 ~80 Bolsena and others localities, restaurant tench Bolsena lake From Pozio et al., 2013 XXIX SoIPa Congress, Bari, June 21-24, 2016

50 Diverse abitudini alimentari ASL Ordinanze Specifiche (maggio 2010) Ministero della Salute nota informativa del 27/02/2008 su Emergenza dell opistorchiasi nell Italia centrale suggerisce di imporre nella commercializzazione controllata dei prodotti a rischio l indicazione da consumarsi previa cottura o congelamento a -20 C per una settimana

51 DISTOMATOSI EPATICHE Fasciola hepatica Trematode molto diffuso, parassita delle vie biliari di molti animali domestici, in particolare di bovini e ovini e accidentalmente nell uomo. Parassitosi cosmopolita, in aumento con l uso dell agricoltura e zootecnia biologica.

52 DISTOMATOSI EPATICHE Fasciola hepatica Il verme adulto è lungo mm e largo 8-12 mm, con ventosa anteriore terminale e ventosa ventrale.

53 L adulto vive nei dotti biliari e nella cistifellea e si nutre di sangue. Ogni giorno vengono espulse uova con le feci. L uovo matura nell ambiente; il miracidio fuoriesce nell acqua e nuota in cerca del mollusco (Limnea). Penetrato nella lumaca dà origine a sporocisti dalle quali originano redie che producono cercarie. Fasciola hepatica

54 Fuoriuscite dal mollusco le cercarie si portano sui vegetali dove perdono la coda incistandosi in metacercarie. Ingerite da erbivori o accidentalmente dall uomo migrano attraverso l intestino e la cavità peritoneale verso il parenchima epatico e quindi verso I dotti biliari. Ancorati con la ventosa ventrale si nutrono di sangue da ulcere emorragiche causate dalla ventosa orale. Fasciola hepatica

55 Uovo Fasciola hepatica

56 Miracidio di Fasciola hepatica. Questo stadio larvale, ciliato e non in grado di nutrirsi, ha circa 24 ore per trovare l ospite specifico

57 Redia e cercaria di Fasciola hepatica.

58 Esemplari adulti di Fasciola hepatica

59

60 . Fasciola hepatica La fascioliasi è una zoonosi. Si calcola vi siano da 2,5 a 17 milioni di soggetti infestati con una popolazione a rischio di 180 milioni. Attualmente i paesi più colpiti con prevalenze superiori al 10% sono Bolivia, Perù, Porto Rico.

61 DISTOMATOSI EPATICHE Fasciola hepatica La distomatosi epatica è una parassitosi prevalentemente dei ruminanti che mantengono il ciclo. L'ospite definitivo più comune è la pecora, nel cui intestino si schiudono le cisti; le fasciole, che hanno ormai l'aspetto di adulti, vanno a localizzarsi nel fegato risalendo le vie biliari e provocano lesioni ed emorragie, causando in tal modo una grave malattia detta cachessia dei ruminanti

62 DISTOMATOSI EPATICHE Fasciola hepatica Nell uomo l infestazione può essere asintomatica. La sintomatologia consiste in disturbi addominali, epatomegalia, febbre, eosinofilia. Stati di epatite-epatosi. La fase acuta è relativa alla migrazione del parassita che provoca gravi lesioni meccaniche e tossiche a carico del parenchima epatico. Nei casi gravi, anemia e granulomi da accumulo di uova.

63 DISTOMATOSI INTESTINALI/URINARIE: Schistosoma mansoni (intestinale) Schistosoma japonicum (intestinale) Schistosoma haematobium (vescicale)

64 Schistosoma spp. Sessi separati. I vermi adulti misurano mm. Il maschio, piatto e allungato, si ripiega su se stesso formando il canale ginecoforo in cui alloggia la femmina, cilindrica e più lunga del maschio

65 Schistosoma spp. Ciclo biologico

66 Schistosoma spp. L uomo si infesta in ambienti di acqua dolce mediante penetrazione cutanea della cercaria. Tramite la circolazione arriva al cuore, polmoni e circolazione portale intraepatica.

67 Schistosoma spp. I vermi immaturi (schstosomuli) raggiungono le vene del mesentere (S.mansoni; japonicum) o della vescica (S. haematobium) dove maturano in adulti. Accoppiamento e deposizione delle uova.

68 Schistosoma spp. Le uova non opercolate maturano e passano attraverso la parete dei vasi dell intestino (o della vescica) mediante la spina di cui sono dotate e sono espulse con le feci dell ospite (S. mansoni, japonicum) o con le urine (S. haematobium). S. mansoni S. haematobium

69 Schistosoma spp. Arrivate nell acqua dolce dall uovo esce il miracidio che deve trovare il 1 ospite intermedio: mollusco gasteropode polmonato del genere Biomphalaria (S. mansoni) o Bulinus (S. haematobium). Biomphalaria Bulinus

70 Schistosoma spp. Riproduzione asessuata come sporocisti e formazione di centinaia di cercarie che, uscite dal mollusco, nuotano nell acqua per infestare un nuovo ospite

71

72 Antropoparassitosi Circa 250 milioni di persone infestate dalle varie specie di Schistosoma, 600 milioni a rischio di infezione

73 Le due forme maggiori di schistosomiasi (intestinale, genitourinaria) sono causate da 5 specie

74 Schistosoma spp. S. mansoni diffuso in Africa e parte orientale del Sud America S. haematobium è diffuso nell Africa sub sahariana

75 Schistosoma Species: S.haematobium -Femmina: Ovaio presente nella metà posteriore uova nell utero. - Maschio: 4-5 testicoli, tegumentato, leggermente tuberculato. 1 ospite intermedio : Bulinus Distribuzione: Terminal Spine Outbreaks di S. haematobium in Corsica, dovuti alla ibridizzazione di S. bovis endemico in Corsica, con S. haematobium dal Senegal.

76

77 Schistosoma Species: S. mansoni - Femmina: Ovaio nella metà anteriore. 1-4 uova nell utero. - Maschio: 8-9 testicoli, tegumento, grossolanamente tuberculato. 1 ospite intermedio : Biomphalaria Distribuzione: Lateral Spine

78 Schistosoma Species: S. japonicum - Femmina: Ovaio centrale uova nell utero. - Maschio: 6-8 testicoli, tegumento, liscio. 1 ospite intermedio : Oncomelania Distribuzione: protuberanza laterale

79 Patologia-sintomi della bilharziosi Dermatiti causate dalla penetrazione delle cercarie Sintomi legati alle reazioni dei tessuti contro le uova: forma intestinale febbre, anemia, emorragie gastro-intestinali, polipi intestinali. Nel fegato causano epatomegalia, splenomegalia, ascite. forma vescicale lesioni granulomatose ed ematuria. Cancro alla vescica associato alle infestazioni croniche

80 Schistosomiasis Diagnosi di laboratorio - Può essere presente eosinofilia. - Ricerca delle uova nelle urine (S. haematobium). - Ricerca delle uova nelle feci (S. mansoni e japonicum). Sierologia ELISA test utili 6-12 settimane dopo l esposizione Trattamento Praziquantel (per tutte le specie).

81

82 The Neglected Diseases La schistosomiasi potrà essere eliminata solo realizzando un reale miglioramento delle condizioni ambientali, sanitarie, culturali e socio-economiche delle popolazioni più colpite.

Phylum Platyhelminthes

Phylum Platyhelminthes Phylum Platyhelminthes In questa lezione: Caratteristiche generali Biologia dei Turbellaria Biologia dei Trematoda Fasciola hepatica Schistosoma mansoni Biologia dei Monogenea Biologia dei Cestoda Taenia

Dettagli

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Approfondimenti sui VERMI Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Aspetti scientifici Nomi di animali invertebrati caratterizzati da una forma allungata,consistenza molle,assenza di zampe. Dal punto

Dettagli

PHYLUM PLATYHELMINTHES (PLATELMINTI)

PHYLUM PLATYHELMINTHES (PLATELMINTI) PHYLUM PLATYHELMINTHES (PLATELMINTI) I Platelminti (Vermi Piatti) sono metazoi privi di cavità generale del corpo che è riempito da un tessuto connettivale (parènchima) nel quale sono immersi gli organi;

Dettagli

Trematodi. Trematodi. Trematodi 30/04/2014

Trematodi. Trematodi. Trematodi 30/04/2014 Sottoregno METAZOA Trematodi PLATYHELMINTHES Classe CESTODA Classe ASPIDOGASTREA Classe TREMATODA ACANTOCEPHALA NEMATODA Tutti parassiti (endoparassiti ed ectoparassiti) Corpo appiattito, non segmentato,

Dettagli

Fasciola hepatica. Trematodi. X (non li studieremo) 06/04/2016

Fasciola hepatica. Trematodi. X (non li studieremo) 06/04/2016 elmintologia elmintologia ELMINTI ELMINTI = metazoi a simmetria bilaterale corpo ricoperto di cuticola apparato sessuale maschile e femminile apparati escretore e nervoso a volte un apparato digerente

Dettagli

I parassiti metazoi patogeni per la specie umana. www.fisiokinesiterapia.biz

I parassiti metazoi patogeni per la specie umana. www.fisiokinesiterapia.biz I parassiti metazoi patogeni per la specie umana www.fisiokinesiterapia.biz ELMINTI CESTODI Vermi nastriformi (tapeworm( tapeworm) ) segmentati (proglottidi) ermafroditi Parassiti eteroxeni Cestodi Scolice

Dettagli

C - Parassitologia umana. C2 Platelminti

C - Parassitologia umana. C2 Platelminti C - Parassitologia umana C2 Platelminti I Platelminti o vermi piatti sono un tipo (o phylum) di organismi invertebrati privi di celoma (cavità generale del corpo di cui sono provvisti vertebrati, artropodi,

Dettagli

Paramphistomum spp.: Situazione epidemiologica

Paramphistomum spp.: Situazione epidemiologica Paramphistomum spp.: Situazione epidemiologica Dott.ssa Elena Soranzo Dott.ssa Eliana Schiavon Dr. Mirco Pellizzer Borsista veterinaria in SCT3 Laboratorio di Diagnostica clinica Un Accordo Quadro per

Dettagli

PHYLUM PLATELMINTI TURBELLARI DIGENEA MONOGENEA CESTODI

PHYLUM PLATELMINTI TURBELLARI DIGENEA MONOGENEA CESTODI PHYLUM PLATELMINTI TURBELLARI DIGENEA MONOGENEA CESTODI GRUPPO 4 BILATERI PROTOSTOMI PSEUDOCELOMATI Nematodi Gastrotrichi Rotiferi GRUPPO 3 BILATERI PROTOSTOMI ACELOMATI GRUPPO 5 BILATERI PROTOSTOMI CELOMATI

Dettagli

PATOLOGIE PARASSITARIE DA MONOGENEA NELLA MARICOLTURA MEDITERRANEA. XII Convegno Nazionale S.I.P.I Settembre - 1 Ottobre 2005 Cesenatico (FC)

PATOLOGIE PARASSITARIE DA MONOGENEA NELLA MARICOLTURA MEDITERRANEA. XII Convegno Nazionale S.I.P.I Settembre - 1 Ottobre 2005 Cesenatico (FC) PATOLOGIE PARASSITARIE DA MONOGENEA NELLA MARICOLTURA MEDITERRANEA XII Convegno Nazionale S.I.P.I. 29-30 Settembre - 1 Ottobre 2005 Cesenatico (FC) PHYLUM PLATHELMINTHES CLASSE TREMATODA SOTTOCLASSE MONOGENEA

Dettagli

Antichità del parassitismo

Antichità del parassitismo PARASSITISMO Il Parassitismo è una simbiosi antagonistica in cui un organismo, il parassita, vive su o in un altro organismo di specie diversa, l ospite, e trae vantaggio da esso causando danno all ospite.

Dettagli

CONTENU- TO/ATTIVIT À Lavori a gruppi su invertebrati e vertebrati, utilizzo del tablet per ricerca di informazioni in rete. PRODOTTO Presentazioni

CONTENU- TO/ATTIVIT À Lavori a gruppi su invertebrati e vertebrati, utilizzo del tablet per ricerca di informazioni in rete. PRODOTTO Presentazioni Scuola: Secondaria di I grado Classe: IA AREA/DISCIPLINA: Scienze COMPETENZA Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali degli animali

Dettagli

Infestazione da ectoparassiti (Trematoda, Monogenea) in specie ittiche dulciacquicole

Infestazione da ectoparassiti (Trematoda, Monogenea) in specie ittiche dulciacquicole Infestazione da ectoparassiti (Trematoda, Monogenea) in specie ittiche dulciacquicole Dott. Vasco Menconi Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'aosta Introduzione I parassiti

Dettagli

Il Regno degli Animali

Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali È un regno molto vasto, è quello che ha conquistato tutti gli ambienti. Invertebrati Vertebrati Vertebrati e invertebrati Si chiamano vertebrati gli animali

Dettagli

Batteri Virus Parassiti Agenti non convenzionalii

Batteri Virus Parassiti Agenti non convenzionalii Le Zoonosi alimentari Che cosa è una zoonosi? ZOONOSI: malattia che si trasmette dagli animali all uomo Come si trasmettono le zoonosi all uomo? Per contatto diretto Per contatto indiretto Secreti e escreti

Dettagli

TREMATODI: Daniele Crotti. principali distomatosi. (Perugia)

TREMATODI: Daniele Crotti. principali distomatosi. (Perugia) TREMATODI: principali distomatosi Daniele Crotti (Perugia) LP & LD in Parassitologia e Microbiologia Medica Collaboratore IZSUM Str. Com. per Pilonico Paterno 4 06134 Pianello, Perugia 075 602372 daniele.nene@email.it

Dettagli

Il Regno degli Animali

Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Gli animali sono: Eucarioti Pluricellulari Eterotrofi ricerca ogni alunno sorteggia il nome di TRE animali e deve costruire la carta d identità di questi:

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

INDICE. BioTecnologieSanitarie.it. Giardiasi. Zoonosi causata da Giardia lamblia

INDICE. BioTecnologieSanitarie.it. Giardiasi. Zoonosi causata da Giardia lamblia Giardiasi Zoonosi causata da Giardia lamblia 3 5 4 Agente eziologico GIARDIASI La malattia Diagnosi Terapia Epidemiologia Prevenzione Photo credits biotecnologiesanitarie.it 2 AGENTE EZIOLOGICO: Giardia

Dettagli

I parassiti metazoi patogeni per la specie umana

I parassiti metazoi patogeni per la specie umana I parassiti metazoi patogeni per la specie umana PLATELMINTI CESTODI 1. Adattamenti morfologici Il corpo è trasformato in una specie di intestino rovesciato, esponendo all ospite un tegumento ripiegato

Dettagli

Il PARASSITISMO è una simbiosi antagonistica in cui il parassita. vive a stretto contatto con un altro organismo di specie diversa,

Il PARASSITISMO è una simbiosi antagonistica in cui il parassita. vive a stretto contatto con un altro organismo di specie diversa, Il PARASSITISMO è una simbiosi antagonistica in cui il parassita vive a stretto contatto con un altro organismo di specie diversa, l ospite, e da esso trae i propri mezzi di sussistenza, con beneficio

Dettagli

Biologia marina organismi e classificazione

Biologia marina organismi e classificazione Biologia marina organismi e classificazione Platelminti Molluschi SECONDA LEZIONE A CURA DELLA PROF.SSA ROSA DOMESTICO I.I.S NINO BIXIO-PIANO DI SORRENTO Vermi Platelminti- Phylum di Metazoi a simmetria

Dettagli

Echinoccocus granulosus

Echinoccocus granulosus Il parassita - Echinococcus granulosus (dal greco echìnos: guscio spinoso e cóccos: granello) è un piccolo cestode, a diffusione cosmopolita, di colore biancastro, di 2-7 mm di lunghezza. Lo scolice presenta

Dettagli

Il Regno degli Animali

Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali È un regno molto vasto, è quello che ha conquistato tutti gli ambienti. Invertebrati Vertebrati Vertebrati e invertebrati Si chiamano vertebrati gli animali

Dettagli

Contenuti: gli animali complessi

Contenuti: gli animali complessi Contenuti: gli animali complessi Gli animali vertebrati I pesci Gli anfibi I rettili Gli uccelli I mammiferi Il rivestimento Le funzioni vitali La riproduzione La respirazione Il movimento I sei sensi

Dettagli

TENIA SOLIUM E TENIA SAGINATA

TENIA SOLIUM E TENIA SAGINATA TENIA SOLIUM E TENIA SAGINATA Platelminti (classe CESTODI) Tenia = nastro Solium = catena (dall arabo SOSL) Saginata = nutrita, ingrassata Vermi ermafroditi Ciclo vitale in 2 ospiti Ospite definivo (verme

Dettagli

Platyhelminthes. Corso di Zoologia - A.A Prof. Gianluca Polese. Phylum Platyhelminthes. Università degli Studi di Napoli

Platyhelminthes. Corso di Zoologia - A.A Prof. Gianluca Polese. Phylum Platyhelminthes. Università degli Studi di Napoli Corso di Zoologia - A.A. 2008-09 Platyhelminthes Prof. Gianluca Polese Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Biologia Strutturale ed Applicata Via Cinthia, MSA, 80126 Napoli E-mail: gianluca.polese@unina.it

Dettagli

VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO

VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO I POSSIBILI RISCHI PER LA SALUTE UMANA Dott.ssa Carlotta Vizio Medico veterinario ZOONOSI MALATTIE TRASMESSE DAGLI ANIMALI ALL UOMO E VICEVERSA Per ingestione di alimenti

Dettagli

Taxon fondamentale per analizzare l origine della simmetria bilaterale e del processo di cefalizzazione

Taxon fondamentale per analizzare l origine della simmetria bilaterale e del processo di cefalizzazione PLATHELMINTHES Taxon fondamentale per analizzare l origine della simmetria bilaterale e del processo di cefalizzazione Filogenesi molecolare dei Metazoa Bilateria CARATTERI GENERALI - 20.000 specie circa

Dettagli

IL REGNO ANIMALE.

IL REGNO ANIMALE. IL REGNO ANIMALE http://digilander.libero.it/glampis64 Gli animali, al contrario delle piante, sono organismi attivi. Infatti sono, in genere, capaci di movimento e di comportamento nei confronti dell

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

Coxiellosi o Febbre Q

Coxiellosi o Febbre Q Coxiellosi o Febbre Q Descritta per la prima volta in Australia nel 1936 in addetti alla macellazione. Impatto È una zoonosi: causa una malattia simil-influenzale, polmonite, epatite granulomatosa, aborto

Dettagli

Strongili gastro-intestinali

Strongili gastro-intestinali Ordine Strongylida Famiglia Strongilidae Oesophagostomatidae Trichostrongylidae Rhabditida Strongiloididae Famiglia Strongilidae Capsula boccale campanuliforme, fornita di struttura cuticolare di adesione

Dettagli

Piani di controllo sanitario sulla fauna selvatica in regione Campania, l attuale gestione sanitaria nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Piani di controllo sanitario sulla fauna selvatica in regione Campania, l attuale gestione sanitaria nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano CORSO DI AGGIORNAMENTO SU FAUNA SELVATICA SANITA' E ANIMALI SELVATICI: IL VETERINARIO NELLE AREE PROTETTE, NEGLI ORGANISMI DEPUTATI ALLA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA E NEI BIOPARCHI D'ITALIA. FACCIAMO IL

Dettagli

IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO

IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO Bovo G., Selli L. e Manfrin A. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE Viale dell Università, 10-35020 Legnaro -PD. IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO Denominazione e storia

Dettagli

LA ZOOTECNIA.

LA ZOOTECNIA. LA ZOOTECNIA http://www.treccani.it/enciclopedia/zootecnia/ Scienza che si occupa dell origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all uomo. http://it.wikipedia.org/wiki/zootecnica

Dettagli

Il parassita Toxoplasma gondii

Il parassita Toxoplasma gondii Il parassita Toxoplasma gondii Toxoplasma gondii Toxoplasma gondii è un coccidio intestinale del gatto e dei felidi Agente eziologico della toxoplasmosi, parassitosi cosmopolita molto frequente

Dettagli

ANEMIA INFETTIVA DEL SALMONE -AIS -

ANEMIA INFETTIVA DEL SALMONE -AIS - ANEMIA INFETTIVA DEL SALMONE -AIS - Centro di Referenza Nazionale per le Patologie dei Pesci, Molluschi e Crostacei Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell Università, 10 35020 Legnaro-

Dettagli

Acqua e parassiti: Cryptosporidium

Acqua e parassiti: Cryptosporidium PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA 20-21 ottobre 2011 Acqua e parassiti: Cryptosporidium Simone M. Cacciò Reparto di Malattie Parassitarie Gastroenteriche

Dettagli

Giovanni Normanno. AlimentiAmo l Ambiente. Seminario. Gestione rischi sanitari legati al consumo di prodotti della pesca

Giovanni Normanno. AlimentiAmo l Ambiente. Seminario. Gestione rischi sanitari legati al consumo di prodotti della pesca AlimentiAmo l Ambiente Seminario Gestione rischi sanitari legati al consumo di prodotti della pesca Giovanni Normanno Fasano, il 25/09/2017 Lepore Mare S.p.A. giovanni.normanno@unifg.it L anisakidosi è

Dettagli

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T MILANO, 20 APRILE 2008 BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T RELATORE: DR. LORENZO SESSO BIOLOGIA CLASSIFICAZIONE: CLASSE ARACNIDA Femmine adulte di Varroa: neosfarfallato a sinistra, vecchio

Dettagli

Problematiche sanitarie di Garra rufa

Problematiche sanitarie di Garra rufa Problematiche sanitarie di Garra rufa Dip. Scienze Mediche Veterinarie, UniBO Ozzano Emilia (BO) PROBLEMATICHE SANITARIE Ad eziologia infettiva e parassitaria Trasmissione diretta Trasmissione indiretta

Dettagli

TRICHINELLOSI nell uomo

TRICHINELLOSI nell uomo TRICHINELLOSI nell uomo In passato, era considerato soprattutto il SUINO (ciclo urbano), poi il CINGHIALE e la VOLPE (ciclo silvestre). I roditori (ratti, topi ) animali carnivori e cannibali erano considerati

Dettagli

Ascaridiasi. Ascaris lumbricoides

Ascaridiasi. Ascaris lumbricoides Ascaridiasi È la parassitosi più diffusa nel mondo (max regioni temperate e sub-tropicali) Ciclo interumano L Ascaris lumbricoides è il nematode più grosso Colore bianco-roseo Maschio: 15-30 cm x 2-4 mm,

Dettagli

appunti di scienza 12. ANISAKIS Parassitosi nei pesci

appunti di scienza 12. ANISAKIS Parassitosi nei pesci appunti di scienza 12. ANISAKIS Parassitosi nei pesci 2 L (IZSVe) è un ente sanitario di diritto pubblico che svolge attività di prevenzione, controllo e ricerca nell ambito del benessere animale, della

Dettagli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Morfologia Adulto L adulto di colore variabile dal ruggine al marrone rossastro presenta alcune macchioline nere nella parte superiore del torace.

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

Congresso pediatria - Lazise Sul Garda, 31 Marzo Dott. Mario Raimondi

Congresso pediatria - Lazise Sul Garda, 31 Marzo Dott. Mario Raimondi Dott. Mario Raimondi Dott. Mario Raimondi 1. Aspetto affettivo; 2. Aspetto formativo; 3. Aspetto terapeutico; Dott. Mario Raimondi Per evitare l insorgenza di malattie più o meno gravi, le norme igieniche

Dettagli

PROBELMATICHE. 1. Predazione su fauna selvatica oggetto di prelievo e domestica 2. Diffusione di zoonosi

PROBELMATICHE. 1. Predazione su fauna selvatica oggetto di prelievo e domestica 2. Diffusione di zoonosi PROBELMATICHE 1. Predazione su fauna selvatica oggetto di prelievo e domestica 2. Diffusione di zoonosi La predazione da parte della volpe viene indicata come uno dei possibili fattori responsabili del

Dettagli

Aspetti sanitari. Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet

Aspetti sanitari. Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet Aspetti sanitari Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet Esperienza a Morbegno (2008-2011) Controlli biometrici Ispezione dell animale Controlli sanitari Peso pieno/vuoto

Dettagli

Il Regno degli Animali

Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Animali https://youtu.be/dsklxzhauyi https://youtu.be/3pm0ejwoilu Tutti gli organismi pluricellulari eterotrfi che si nutrono per ingestione. -Cellule prive di parete -Cellule si

Dettagli

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi IL CONCETTO DI ZOONOSI Malattie ed infezioni che si trasmettono naturalmente dagli animali vertebrati all uomo e viceversa (O.M.S.) CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI Zoonosi dirette Trasmissione dall animale

Dettagli

LA CLASSE DEGLI ANFIBI

LA CLASSE DEGLI ANFIBI LA CLASSE DEGLI ANFIBI AMBIENTE IN CUI VIVONO Acqua durante la nascita (quando sono girini); Terraferma in fase adulta (per esempio rane e rospi); SOTTOCLASSI Apodi: senza zampe; Urodeli: hanno la coda

Dettagli

Queste trasformazioni hanno permesso loro di riprodursi e sopravvivere nelle più diverse condizioni ambientali e fisiche.

Queste trasformazioni hanno permesso loro di riprodursi e sopravvivere nelle più diverse condizioni ambientali e fisiche. Gli animali che oggi vediamo sulla Terra sono molto diversi gli uni dagli altri. Nel corso dell evoluzione alcuni hanno mantenuto un corpo molto semplice,come quello degli animali dell antichità, altri

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Elminti. Domenico Panico & Gennaro Porcelli. Nematodi FILARIASI. Gli elminti si dividono in: Nematodi, Cestodi, Trematodi

Elminti. Domenico Panico & Gennaro Porcelli. Nematodi FILARIASI. Gli elminti si dividono in: Nematodi, Cestodi, Trematodi Elminti Domenico Panico & Gennaro Porcelli Gli elminti si dividono in: Nematodi, Cestodi, Trematodi Nematodi Vermi cilindrici a sessi separati con riproduzione sessuata nello stadio adulto. Il ciclo biologico

Dettagli

La sessualità nei viventi. di Paola Vinesi Lezioni d'autore

La sessualità nei viventi. di Paola Vinesi Lezioni d'autore La sessualità nei viventi di Paola Vinesi Lezioni d'autore Introduzione (I) In biologia, con il termine sessualità si intende l'insieme degli eventi che portano all'unione dei genomi appartenenti a due

Dettagli

una malattia che possiamo sconfiggere

una malattia che possiamo sconfiggere LI E N E G U A ID una malattia che possiamo sconfiggere Contatti: CeNRE Via Duca degli Abruzzi, 8 07100 - Sassari Tel. 079 2892325 - Fax 079 2892324 e-mail: cenre@izs-sardegna.it Giovanna Masala Tel. 079

Dettagli

Il Controllo Ufficiale della riproduzione animale Franco Corrias. La gestione degli accertamenti diagnostici

Il Controllo Ufficiale della riproduzione animale Franco Corrias. La gestione degli accertamenti diagnostici Il Controllo Ufficiale della riproduzione animale Franco Corrias La gestione degli accertamenti diagnostici Empoli, Mercoledì 11 Novembre 2015 IL CONTROLLO UFFICIALE DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE la gestione

Dettagli

Cenni di Parassitologia generale e parassitosi alimentari

Cenni di Parassitologia generale e parassitosi alimentari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Corso di Microbiologia Applicata Cenni di Parassitologia generale e parassitosi alimentari Dr.ssa Claudia Matteucci Dipartimento

Dettagli

La riproduzione. La riproduzione è il processo mediante il quale si assicura la sopravvivenza della specie. asessuata o sessuata.

La riproduzione. La riproduzione è il processo mediante il quale si assicura la sopravvivenza della specie. asessuata o sessuata. La riproduzione La riproduzione La riproduzione è il processo mediante il quale si assicura la sopravvivenza della specie. Riguarda tutti gli esseri viventi, può essere Riguarda tutti gli esseri viventi,

Dettagli

Il pesce crudo e il problema Anisakis

Il pesce crudo e il problema Anisakis Il pesce crudo e il problema Anisakis Categories : Anno 2010, N. 112-15 novembre 2010 di Mauro Bertuzzi Il consumo di pesce crudo è una pratica non molto diffusa nella tradizione italiana, ma negli ultimi

Dettagli

Zoonosi da parassiti metazoi

Zoonosi da parassiti metazoi Evento Formativo ECM SIVEMP Amatrice, 11 maggio 2012 Zoonosi da parassiti metazoi Valerio Giaccone Dipartimento di Medicina animale, Produzioni e Salute Università di Padova Scopo lezione Fornire aggiornamenti

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO ORMONI e CICLO ORMONALE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI MASCHILI (testicoli) Definizione GRANDEZZA LOCALIZZAZIONE ghiandole

Dettagli

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE ECOLOGIA E RIPRODUZIONE L ECOLOGIA Che cos è? E lo studio delle relazioni degli esseri viventi e il loro ambiente naturale (oikos). 2 Struttura di un Ecosistema ECOSISTEMA Componente Biotica Componente

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO L apparato circolatorio è costituito da: SANGUE VASI SANGUIGNI CUORE Che funzioni svolge? Trasporta sostanze indispensabili alle cellule Raccoglie sostanze di rifiuto Protegge l

Dettagli

Dr.ssa M. Vitale responsabile del CETOX

Dr.ssa M. Vitale responsabile del CETOX CENTRO REFERENZA NAZIONALE TOXOPLASMOSI CETOX IZS Sicilia A. Mirri PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA 20-21 ottobre 2011 Trasmissione di T. gondii

Dettagli

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Fabriano Corso di Formazione SORVEGLIANZA DELLE ZOONOSI E NUOVO PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE Jesi - 08/09/2012 I Lavori in Zoonosi: corso del Servizio le dimensioni

Dettagli

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA Criteri Punteggio 1 Rilevanza della patologia 1 2 3 4 5 1.1 Presenza sul territorio Assente Presente in UE / Stati Presente in Italia / altre Presente in Regione Endemica. regionale / extraregionale. confinanti

Dettagli

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO Riproduzione Anatomia 1.3 L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO di Ernesto Faravelli Sezione dell apparato genitale del verro con la disposizione degli organiche lo costituiscono Pube Muscolo Retrattore del

Dettagli

Lotta alla trichinellosi e alle pesti suine

Lotta alla trichinellosi e alle pesti suine Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Giunta regionale n. 1 del 16.01.2006 (pubblicata nel BURAS il 16.02.06) Ordinanza P.G.R. n. 1/2006 Ordinanza contingibile e urgente, a salvaguardia

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO Cosa impareremo: 1. Le funzioni generali della respirazione 2. Gli organi dell apparato respiratorio superiore 3. Gli organi dell apparato respiratorio inferiore 4. La ventilazione

Dettagli

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa FB 19 - Protostomi Porifera Cnidaria Lophotrocozoa Ecdisozoa Deuterostomia Platelminti, Anellidi, Molluschi Protostomia Radialia Bilateralia Eumetazoa Metazoa Platelminti (vermi piatti) (ca 25.000 specie)

Dettagli

I termini e i concetti fondamentali

I termini e i concetti fondamentali unità Le malattie trasmesse da alimenti I termini e i concetti fondamentali lezione 1 Caratteristiche e classificazione delle malattie trasmesse da alimenti Per quanto riguarda gli alimenti e le industrie

Dettagli

AVVELENAMENTI E INTOSSICAZIONI PIU COMUNI NEGLI ANIMALI DOMESTICI. Dott.ssa Carlotta Vizio Medico veterinario

AVVELENAMENTI E INTOSSICAZIONI PIU COMUNI NEGLI ANIMALI DOMESTICI. Dott.ssa Carlotta Vizio Medico veterinario AVVELENAMENTI E INTOSSICAZIONI PIU COMUNI NEGLI ANIMALI DOMESTICI Dott.ssa Carlotta Vizio Medico veterinario NOZIONI GENERALI_1 La gravità di un avvelenamento/intossicazione dipende da diversi fattori:

Dettagli

Zoonosi da parassiti metazoi

Zoonosi da parassiti metazoi Evento Formativo EMC Urbino, 20 e 21 settembre 2012 Zoonosi da parassiti metazoi Valerio Giaccone Dipartimento di Medicina animale, Produzioni e Salute Università di Padova Scopo lezione Fornire aggiornamenti

Dettagli

LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali

LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali LA LEISHMANIOSI La leishmaniosi è una malattia causata da un protozoo parassita chiamato Leishmania. Può colpire sia il cane sia l uomo; la principale specie di Leishmania che infetta il cane è Leishmania

Dettagli

IL CORPO UMANO APPARATO RESPIRATORIO APPARATO DIGERENTE APPARATO CIRCOLATORIO

IL CORPO UMANO APPARATO RESPIRATORIO APPARATO DIGERENTE APPARATO CIRCOLATORIO IL CORPO UMANO IL CORPO UMANO APPARATO DIGERENTE APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO L apparato digerente il corpo umano LA STRUTTURA DELL APPARATO DIGERENTE APPARATO DIGERENTE il canale digerente

Dettagli

C - Parassitologia umana. C1 Introduzione agli Elminti, parassiti metazoi di interesse sanitario

C - Parassitologia umana. C1 Introduzione agli Elminti, parassiti metazoi di interesse sanitario C - Parassitologia umana C1 Introduzione agli Elminti, parassiti metazoi di interesse sanitario Si dà qui una breve rassegna dei metazoi di maggior interesse per la parassitologia umana: Elminti e Artropodi.

Dettagli

Alda Natale - Soave, 30 novembre 2010

Alda Natale - Soave, 30 novembre 2010 Febbre Q -Uomo Estrema virulenza Bastano 1-10 particelle per avviare l infezione Alta concentrazione nei tessuti infetti (annessi fetali), nei secreti (latte) e negli escreti (feci, urine) No associazione

Dettagli

CRIMEAN-CONGO HAEMORRHAGIC FEVER

CRIMEAN-CONGO HAEMORRHAGIC FEVER CRIMEAN-CONGO HAEMORRHAGIC FEVER Crimean-Congo haemorrhagic fever Riconosciuta per la prima volta in Crimea nel 1944, poi più tardi in Congo nel 1969. Infezione virale di ruminanti ed erbivori domestici

Dettagli

PHYLUM PLATYHELMINTHES CLASSE CESTÒDA

PHYLUM PLATYHELMINTHES CLASSE CESTÒDA PHYLUM PLATYHELMINTHES CLASSE CESTÒDA La Classe dei Cestodi comprende solo specie parassite, caratterizzate dall assenza di tubo digerente: la nutrizione avviene infatti attraverso il tegumento che per

Dettagli

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Processionaria (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Basta farsi una passeggiata nei boschi che ci circondano o

Dettagli

U.O. Malattie Infettive Viterbo Fabrizio Ferri

U.O. Malattie Infettive Viterbo Fabrizio Ferri Le sorprese non sono solo nelle uova di Pasqua U.O. Malattie Infettive Viterbo Fabrizio Ferri Fine di agosto 2007: 2 soggetti con febbre e dolori addominali. Gli esami ematici mostrano ipertransaminasemia,

Dettagli

IC Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi

IC Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi IC Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I Grado Anno Scolastico 2015/2016 Classe II B Andrea Zoppi Docente: Prof.ssa Luisa Mele Introduzione Il sangue è un tessuto liquido e vischioso,

Dettagli

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO CUORE ARTERIE VENE CAPILLARI SANGUE PLASMA, GLOBULI ROSSI, GLOBULI BIANCHI E PIASTRINE HA FUNZIONI NUTRITIVA E DIFENSIVA.

Dettagli

Bartonella. Il ruolo degli animali da compagnia e le implicazioni di Igiene Urbana Veterinaria

Bartonella. Il ruolo degli animali da compagnia e le implicazioni di Igiene Urbana Veterinaria Bartonella Il ruolo degli animali da compagnia e le implicazioni di Igiene Urbana Veterinaria Centro di Referenza Nazionale per l Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze non Epidemiche (IUVENE) IUV (Igiene

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia APPARATO RESPIRATORIO anatomia e fisiologia Generalità Vie respiratorie servono al trasporto dell aria sono costituite da un tratto superiore, che comprende cavità nasali e faringe, ed uno inferiore, formato

Dettagli

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. Nella scuola dell infanzia e nei primi tre anni della scuola primaria, le attività dovranno essere incentrate sulla osservazione

Dettagli

Il nematode galligeno del riso Meloidogyne graminicola: caratteristiche e sintomatologia

Il nematode galligeno del riso Meloidogyne graminicola: caratteristiche e sintomatologia ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Direzione Agricoltura Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici Il nematode galligeno del riso Meloidogyne graminicola: caratteristiche e sintomatologia

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN

Dettagli

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore 1. Le cellule per la riproduzione 2. La mitosi e la meiosi 3. L apparato riproduttore maschile 4. L apparato riproduttore femminile 5. Il ciclo riproduttivo femminile 6. Come si forma una nuova vita 7.

Dettagli

Biodiversità e salute. Flavia Caretta

Biodiversità e salute. Flavia Caretta Biodiversità e salute Flavia Caretta Biodiversità e salute salute degli ecosistemi salute umana Effetti della perdita di biodiversità sulla salute umana Ricerca epidemiologica Rivolta a fattori singoli

Dettagli

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie Dominio: eucarioti Regno: animali Phylum: cordati Subphilum: vertebrati Superclasse: tetrapodi Classe: anfibi Ordini: 3 Famiglie: 44 Specie: circa 5000 Gli anfibi Introduzione Gli anfibi si sono resi indipendenti

Dettagli

PHYLUM PLATYHELMINTHES CLASSE CESTÒDA

PHYLUM PLATYHELMINTHES CLASSE CESTÒDA La Classe dei Cestodi comprende solo specie parassite, caratterizzate dall assenza di tubo digerente: la nutrizione avviene infatti attraverso il tegumento che per aumentare la superficie di assorbimento

Dettagli

ECDISOZOA: NEMATODI ARTROPODI 1

ECDISOZOA: NEMATODI ARTROPODI 1 ECDISOZOA: NEMATODI ARTROPODI 1 Porifera Cnidaria Lofotrocozoa Ecdisozoa, Deuterostomia Nematoda Protostomia Radialia Bilateralia Eumetazoa Metazoa I Nematodi costituiscono il secondo gruppo animale più

Dettagli