ALCUNE PAGINE ESEMPIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALCUNE PAGINE ESEMPIO"

Transcript

1 ALCUNE PAGINE ESEMPIO

2 1076 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi Particolari configurazioni del contratto di acquisto di immobilizzazioni materiali Sono numerose le figure contrattuali che possono darsi nell acquisto delle immobilizzazioni materiali aventi significativi riflessi sulle rilevazioni contabili. Nel seguito ne ricordiamo alcune Acconti Gli acconti su immobilizzazioni possono riguardare: acquisto di immobilizzazioni la cui consegna avverrà in un tempo imprecisato; acquisto di immobilizzazioni la cui consegna avverrà nel corso dell esercizio successivo. In entrambi i casi, il costo di acquisto deve essere rilevato al momento della consegna, se si tratta di bene mobile, o al momento dell atto, se si tratta di bene immobile. Nel secondo caso, può essere opportuno indicare tra i conti d ordine l imminente ingresso del bene nel capitale dell azienda. Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Acconti La Beep S.p.A. liquida l acconto al fornitore di immobilizzazioni per euro ,00 + Iva 20%. Diversi a Fornitore X ,00 Fornitore X c/anticipi per immobilizzazioni ,00 Iva ns. credito 4.000,00 Versamento dell acconto al fornitore di immobilizzazioni: Fornitore X a Banca Y c/c n ,00 Si rileva il costo complessivo dell impianto pari a euro ,00 + Iva 20%: Diversi a Diversi ,00 Impianti ,00 Iva ns. credito 6.000,00 a Fornitore X c/anticipi per immobilizzazioni ,00 a Fornitore X ,00 Se, invece, il bene viene consegnato sul finire dell esercizio amministrativo, mentre la relativa fattura non risulta ancora ricevuta alla chiusura dello stesso: si rileva il costo e la fattura da ricevere; si procede all ammortamento del costo. Rilevazione della fattura ancora da ricevere per la fornitura di un impianto: Impianti a Fatture da ricevere , Acquisto a corpo Gli acquisti a corpo fanno riferimento a operazioni di acquisizione simultanea di più fattori per i quali viene riconosciuto un unico prezzo onnicomprensivo come, per esempio, nel caso di aste fallimentari 45 : di qui un problema di attribuzione del valore a ciascuna unità componente il corpo.

3 16. Il ciclo delle immobilizzazioni materiali 1077 I casi possibili sono tre: 1. la somma dei valori di mercato dei singoli beni è maggiore del prezzo a corpo; 2. la somma dei valori di mercato dei singoli beni è pari al prezzo a corpo; 3. la somma dei valori di mercato dei singoli beni è minore del prezzo a corpo. In tutti e tre i casi, i costi di acquisto dei singoli beni economici devono essere rilevati distintamente. Quanto al valore da attribuire, ciascun costo di acquisto sarà pari a una quota parte del prezzo a corpo corrispondente all incidenza del valore di mercato del bene sul totale: pertanto, nel primo caso il costo di acquisto sarà inferiore al valore di mercato. Nel secondo caso, i valori inseriti in contabilità coincidono con i valori di mercato. Nel terzo caso, si esegue una ripartizione proporzionale del maggior valore, purché i singoli costi siano ricuperabili mediante il successivo processo di ammortamento. Immobilizzazioni materiali: acquisto a corpo. Oic 16 L Oic 16, Le immobilizzazioni materiali, precisa che nel caso in cui oggetto di acquisto sia un unità economico-tecnica ovvero un assieme di beni (per esempio: una linea di produzione) e il prezzo si riferisca all intera unità presa nel suo complesso, si pone il problema di determinare i valori delle singole immobilizzazioni che la compongono, al fine di distinguere quelle soggette ad ammortamento da quelle che non lo sono, nonché, per le prime, individuare la diversa durata della loro vita utile. In tal caso, i valori delle singole immobilizzazioni devono essere determinati in base ai prezzi di mercato, tenendo conto dello stato delle immobilizzazioni equivalenti, i cui eventuali prezzi di mercato costituiscono parametro di riferimento. La somma dei valori così attribuiti alle singole immobilizzazioni materiali potrebbe risultare superiore o inferiore al prezzo dell intera unità economico-tecnica. Se risulta superiore occorrerà procedere a una riduzione di tali valori su base proporzionale, al fine di ragguagliare l ammontare complessivo dei valori delle varie immobilizzazioni al prezzo dell intera unità. Se, invece, la somma dei valori attribuibili alle immobilizzazioni risulta inferiore al prezzo dell intera unità, la differenza viene portata in aumento proporzionale ai valori di mercato delle singole immobilizzazioni in quanto trattasi di un costo realmente sostenuto, sempre che la trattativa sia avvenuta tra parti indipendenti e il valore sia ricuperabile tramite l uso Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Acquisto a corpo (1) La Beep S.p.A. acquista uno stabilimento, comprensivo di impianti e macchinari, per euro ,00 (Iva 20%). Ai beni compresi nel contratto possono essere attribuiti i seguenti valori di mercato Fattori Valore di mercato Attrezzature Impianti e macchinari Mobili e arredi Totale valore di mercato Valore convenzionale Percentuale di riduzione 20% Si impone, pertanto, di ricalcolare i valori da iscrivere in contabilità secondo la percentuale di riduzione determinata sulla base dei valori di mercato. Fattori Valore di mercato Valori rettificati Attrezzature Impianti e macchinari Mobili e arredi Totale valore di mercato Valore convenzionale

4 1078 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi La scrittura contabile sarà la seguente: Diversi a Fornitore X ,00 Attrezzature ,00 Impianti e macchinari ,00 Mobili e arredi ,00 Iva ns. credito , Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Acquisto a corpo (2) La Beep S.p.A. acquista uno stabilimento, comprensivo di impianti e macchinari, per euro ,00 (Iva 20%).Ai beni compresi nel contratto possono essere attribuiti i seguenti valori di mercato. Fattori Valore di mercato Attrezzature Impianti e macchinari Mobili e arredi Totale valore di mercato Valore convenzionale Percentuale di incremento 10% Si impone, pertanto, di ricalcolare i valori da iscrivere in contabilità secondo la percentuale di incremento determinata sulla base dei valori di mercato. Fattori Valore di mercato Valori rettificati Attrezzature Impianti e macchinari Mobili e arredi Totale valore di mercato Valore convenzionale La scrittura contabile sarà la seguente: Diversi a Fornitore X ,00 Attrezzature ,00 Impianti e macchinari ,00 Mobili e arredi ,00 Iva ns. credito , Permuta La permuta di un immobilizzazione materiale con un altra, qualora nell aspetto sostanziale rappresenti un operazione di acquisto-vendita, va effettuata sulla base dei valori di mercato dei beni permutati. Il valore di mercato del bene ricevuto in permuta rappresenta il valore da iscrivere in bilancio. Il valore di mercato del bene dato in permuta rappresenta il termine di confronto per determinare l eventuale plusvalenza o minusvalenza su alienazioni 46. Immobilizzazioni materiali: permuta. Oic 16 L Oic 16, Le immobilizzazioni materiali, precisa che vi sono casi in cui la permuta di un immobilizzazione non rappresenta, nell aspetto sostanziale, una compravendita, ma un mezzo per procurare la disponibilità di un bene simile. In tali casi, il valore originario dell immobilizzazione acquisita deve essere posto pari al valore contabile dell immobilizzazione ceduta. Nel caso in cui l immobilizzazione ceduta fosse sopravvalutata (o sottovalutata) a motivo di inadeguati (o eccessivi) ammortamenti occorre procedere alla determinazione del valore dell immobilizzazione acquisita in base all Oic 16. Tale tipo di permuta solitamente non costituisce un vero e proprio procedimento di compravendita.

5 16. Il ciclo delle immobilizzazioni materiali 1079 Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Permuta La Beep S.p.A. cede in permuta un impianto del costo storico di euro ,00, ammortizzato per l 80%, in cambio di un nuovo impianto del valore di mercato di 3.000, Iva 20% Storno del fondo ammortamento: Fondo ammortamento a Impianti 8.000,00 impianto Rilevazione dell acquisto: Diversi a Fornitore X 3.600,00 Impianti 3.000,00 Iva ns. credito 600,00 Rilevazione della vendita: Cliente Z a Diversi 3.600,00 a Impianti 2.000,00 a Plusvalenze 1.000,00 a Iva ns. debito 600,00 Compensazione nella permuta: Fornitore X a Cliente Z Acquisto con riserva della proprietà L acquisto con riserva della proprietà è previsto dall art c.c. Si tratta del caso in cui il compratore acquista la proprietà della cosa con il pagamento dell ultima rata del prezzo, ma assume i rischi al momento della consegna. Guardando al contratto facendo prevalere la sostanza sulla forma, si può interpretare l operazione come un acquisto assistito da garanzia (la restituzione del bene in caso di mancata estinzione del debito) e, dunque, si può procedere alla rilevazione dello stesso come nel caso della comune compravendita. Per quanto riguarda le immobilizzazioni acquisite con riserva di proprietà, l art c.c. dispone che nella vendita a rate con riserva della proprietà, il compratore acquista la proprietà della cosa con il pagamento dell ultima rata del prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna. Dal punto di vista contabile, ciò comporta che: i beni devono figurare nelle immobilizzazioni materiali dell attivo del bilancio del compratore; il debito compare tra le passività per la parte ancora da pagare; l ammortamento del bene può essere calcolato dall acquirente, già dal momento della consegna. L ammortamento dei beni acquistati con riserva di proprietà, quindi, non differisce in alcun modo da quello dei beni acquistati in piena proprietà. Se il valore dei beni acquistati con patto di riservato dominio è rilevante, la nota integrativa dovrà fornire informazioni su tali beni e sull ammontare e scadenza del residuo debito rateale. 3279

6 1080 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi 3280 Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Acquisto con riserva della proprietà La Beep S.p.A. acquista un impianto con riserva della proprietà, al prezzo di euro ,00 + Iva 20%. Al momento della consegna: Diversi a Fornitore X ,00 Impianti ,00 Iva ns. credito 8.000,00 Al momento dell estinzione del debito: Fornitore X a Banca Y c/c n , Acquisto da privato L acquisto di immobilizzazioni materiali da privato si caratterizza per i seguenti aspetti: l operazione avviene al di fuori del campo Iva in quanto un privato che non esercita imprese, arte o professioni non è soggetto Iva (ma è bene che l acquirente si faccia rilasciare apposita dichiarazione al riguardo); l operazione non è documentata da fattura; l operazione non deve essere rilevata dall acquirente nei registri Iva; l acquirente deve costituirsi una prova dell avvenuto pagamento e deve farsi rilasciare una dichiarazione o ricevuta da assoggettare a bollo di quietanza di euro 1,81 se l importo supera euro 77, Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Acquisto da privato La Beep S.p.A. acquista un cespite da un privato al prezzo di euro ,00. Estinzione del debito: Impianti a Banca Y c/c n ,00 Imposta di bollo sulla ricevuta: Imposta di bollo a Cassa 1,81 Componenti aumentativi e diminutivi del valore degli acquisti di immobilizzazioni materiali Caratteristiche generali Gli sconti, gli oneri accessori, l Iva indetraibile, gli oneri finanziari rappresentano rettifiche in diminuzione o in aumento del costo di acquisizione delle immobilizzazioni materiali. Immobilizzazioni materiali: rettifiche. Oic 16 L Oic 16, Le immobilizzazioni materiali, stabilisce che gli sconti commerciali si portano a riduzione del costo. Gli eventuali sconti cassa vengono considerati componenti positivi di reddito da includere tra i proventi finanziari a meno che non siano di ammontare rilevante, nel qual caso devono essere portati a riduzione del prezzo di acquisto.

7 16. Il ciclo delle immobilizzazioni materiali 1081 Gli oneri accessori di acquisto comprendono tutti quegli eventuali altri costi che l impresa deve sostenere affinché l immobilizzazione possa essere utilizzata, esclusi gli oneri finanziari. Rientrano, pertanto, fra i costi capitalizzabili i costi di trasporto, d installazione e via discorrendo. Sconti Gli sconti che vengono ottenuti sul prezzo di acquisto, in linea di principio, abbattono il costo di acquisizione del fattore produttivo sul quale vengono spuntati. Si distinguono: gli sconti commerciali; gli sconti cassa. Gli sconti commerciali vengono detratti direttamente dal costo di acquisto. Gli sconti cassa possono dar luogo a: provento finanziario; rettifica del costo. Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Sconti La Beep S.p.A. rileva l acquisto di impianti al prezzo di euro ,00, sconto commerciale 10%; Iva 20% Diversi a Fornitore X ,00 Impianto ,00 Iva ns. credito 7.200,00 La Beep S.p.A. ottiene uno sconto cassa sull acquisto di un impianto: debito residuo pari a euro ,00; somma pagata euro ,00. Fornitore X a Diversi ,00 a Sconto cassa 1.000,00 a Cassa ,00 La stessa operazione viene rilevata portando lo sconto cassa a rettifica del costo: Fornitore X a Diversi ,00 a Impianti 1.000,00 a Cassa ,00 Oneri accessori su acquisti Gli oneri accessori sostenuti per l acquisizione delle immobilizzazioni materiali devono essere capitalizzati, cioè inclusi nel costo delle stesse. Le procedure contabili sono: capitalizzazione diretta in conto (al momento della rilevazione del costo si attribuisce direttamente l onere accessorio all immobilizzazione a cui si riferisce); capitalizzazione indiretta (dapprima si rileva il costo accessorio, poi lo si storna al conto principale). Componenti del costo di acquisto delle immobilizzazioni materiali secondo l Oic 16 Fabbricati Impianti e macchinari Mobili Spese notarili per la redazione dell atto di acquisto, tasse per la registrazione dell atto, onorari per la registrazione dell immobile, costi per opere di urbanizzazione primaria e secondaria poste dalla legge obbligatoriamente a carico del proprietario, compensi di mediazione Spese di progettazione, trasporti, dazi su importazione, spese di installazione, spese e onorari di perizie e collaudi, spese di montaggio e posa in opera, spesa di messa a punto Trasporto, dazi su importazione ecc. 3294

8 1082 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi 3295 Fabbricati: oneri accessori Sono tipici oneri accessori per l acquisizione di fabbricati: le spese notarili per la redazione dell atto di acquisto; le tasse per la registrazione dell atto; gli onorari per la progettazione dell immobile; i costi per opere di urbanizzazione primaria e secondaria poste dalla legge obbligatoriamente a carico del proprietario; i compensi di mediazione; gli oneri di urbanizzazione; i diritti di rivendica Caso contabile: fabbricati. Oneri accessori La Beep S.p.A. capitalizza direttamente gli oneri accessori per acquisto di fabbricati pari a euro 5.000,00. Fabbricati a Banca Y c/c n ,00 In caso di rilevazione distinta degli oneri e successiva loro capitalizzazione, le rilevazioni contabili saranno come di seguito. Sostenimento dei costi: Diversi a Fornitore X 2.400,00 Spese legali e notarili 2.000,00 Iva ns. credito 400,00 Oneri di urbanizzazione: Oneri di urbanizzazione a Cassa 3.000,00 Diritti di rivendica: Diritti di rivendica a Cassa 2.000,00 Capitalizzazione dei costi: Fabbricati a Spese legali e notarili 2.000,00 Fabbricati a Oneri di urbanizzazione 3.000,00 Fabbricati a Diritti di rivendica 2.000, Impianti e macchinari: oneri accessori Sono tipici oneri accessori per l acquisizione di impianti e macchinari: le spese di progettazione; i costi di trasporto; i dazi su importazione; le spese di installazione; le spese e onorari di perizie e collaudi; le spese di montaggio e posa in opera; le spese di messa a punto. Per quanto riguarda i mobili si tratta di: costi di trasporto; dazi su importazione.

9 16. Il ciclo delle immobilizzazioni materiali 1083 Caso contabile: impianti e macchinari. Oneri accessori La Beep S.p.A. rileva oneri accessori su immobilizzazioni materiali. Spese di trasporto: Spese di trasporto 1.000,00 Spese di installazione: Spese di installazione 1.000,00 Spese di montaggio: Spese di montaggio 1.000,00 Spese di collaudo: Spese di collaudo 1.000,00 Spese per perizie: Spese per perizie 1.000,00 Spese notarili e di registrazione: Spese notarili 1.000,00 Spese per mediazioni: 3298 Spese per mediazioni 1.000,00 Spese per studi di fattibilità: Spese per studi di fattibilità 1.000,00 Spese di progettazione: Spese di progettazione 1.000,00 Capitalizzazione dei costi: Mobili e arredi a Spese di trasporto 1.000,00

10 1084 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi 3299 Iva indetraibile L Iva, notoriamente, non rappresenta un costo (ma un credito verso l erario). Tuttavia, l Iva indetraibile per cause soggettive od oggettive concorre a formare il costo di acquisto del bene e deve essere capitalizzata a incremento del costo di acquisto 48. Tale capitalizzazione è consentita a condizione che il valore del bene così determinato non ecceda quello ricuperabile tramite il processo di ammortamento. Con la circolare ministeriale 15 maggio 1997, n. 137/E, è stato precisato che, qualora in sede contabile sia possibile imputare direttamente l Iva indetraibile a uno specifico bene patrimoniale, tale imputazione non possa non assumere rilevanza anche agli effetti fiscali. I casi sono 49 : a) Iva indetraibile oggettivamente al 100% (art. 19-bis DPR 633/1972); b) Iva indetraibile da pro rata 100%, ex art. 19-bis o da dispensa ex art. 36-bis, DPR 633/1972; c) Iva parzialmente indetraibile da pro rata generale Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Iva indetraibile La Beep S.p.A. rileva Iva indetraibile oggettivamente al 100% e Iva indetraibile da pro rata 100%, ex art. 19-bis o da dispensa ex art. 36-bis, DPR 633/1972. Rilevazione del costo: Impianti 1.000,00 Iva indetraibile 200,00 Storno dell Iva indetraibile: Impianti a Iva indetraibile 200, Oneri finanziari Gli oneri finanziari sono destinati a incidere per il loro intero ammontare sul reddito del periodo. A certe condizioni, tuttavia, ne è ammessa la capitalizzazione a incremento del costo delle immobilizzazioni materiali. L art c.c. stabilisce che le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. Nel costo di acquisto si computano anche i costi accessori. Il costo di produzione comprende tutti i costi direttamente imputabili al prodotto. Può comprendere anche altri costi, per la quota ragionevolmente imputabile al prodotto, relativi al periodo di fabbricazione e fino al momento dal quale il bene può essere utilizzato; con gli stessi criteri possono essere aggiunti gli oneri relativi al finanziamento della fabbricazione, interna o presso terzi. Poiché la norma civile non specifica quali siano le situazioni in cui la capitalizzazione è funzionale a una migliore rappresentazione della situazione economica, patrimoniale e finanziaria, vi è un implicito rinvio alla dottrina e ai principi contabili. Immobilizzazioni materiali: oneri finanziari. Oic 16 Secondo l Oic 16, Le immobilizzazioni materiali, gli oneri finanziari sostenuti per l acquisto o la costruzione di immobilizzazioni materiali possono essere capitalizzati come segue. a) La capitalizzazione si riferisce agli interessi passivi sostenuti per capitali presi a prestito specificamente per l acquisizione delle immobilizzazioni. b) Gli interessi capitalizzabili sono solo quelli maturati durante il periodo di costruzione (che va dall esborso dei fondi ai fornitori dei beni e servizi relativi ai cespiti fino al momento in cui il cespite è pronto

11 16. Il ciclo delle immobilizzazioni materiali 1085 per l uso; tale periodo include anche il tempo di montaggio e messa a punto, sempre che tali tempi siano normali. Se scioperi, inefficienza o altre cause protraggono la costruzione oltre il periodo normale, gli oneri finanziari relativi al maggior tempo non possono essere capitalizzati, ma costituiscono costi del periodo in cui sono stati sostenuti). Il tempo che intercorre tra l esborso dei fondi al fornitore e il momento in cui il cespite è pronto per l uso deve essere significativo. Gli interessi relativi all acquisizione di routine dei cespiti vanno di solito esclusi dalla capitalizzazione poiché il periodo di costruzione è relativamente breve. Se la costruzione di un cespite viene effettuata a stadi di avanzamento, gli interessi sono capitalizzabili per il periodo di costruzione di ciascuno stadio considerato separatamente dagli altri. c) Il finanziamento è stato realmente utilizzato per l acquisizione dei cespiti. Nel caso in cui per il pagamento di immobilizzazioni materiali si faccia ricorso a finanziamenti a breve, la determinazione della quota di finanziamento destinata alla copertura del fabbisogno legato all acquisizione dei fattori pluriennali si presenta complessa e, in tal caso, l impresa deve calcolarla con ragionevole approssimazione mediante opportune elaborazioni, tra le quali i prospetti finanziari di flussi, l ammontare di tali finanziamenti a breve. Nel caso l acquisizione dei cespiti sia effettuata in parte con specifici prestiti a medio e lungo termine e in parte con finanziamenti a breve, si assume che la copertura del fabbisogno di finanziamento legato all acquisizione dei cespiti sia stata operata dapprima ricorrendo ai finanziamenti a medio/lungo termine specificamente assunti per l acquisizione delle immobilizzazioni e solo per la parte residua con i finanziamenti a breve. d) Il tasso d interesse da utilizzarsi per la capitalizzazione è quello realmente sostenuto per il finanziamento a medio e lungo termine. Nel caso in cui in esso si compongano finanziamenti a medio e lungo termine con tassi diversi può essere appropriato usare la media ponderata dei tassi e per il periodo di costruzione. Sebbene nel caso in cui vengano utilizzati finanziamenti a breve sia accettabile usare il tasso dell interesse realmente sostenuto, è più appropriato utilizzare il tasso del mercato per finanziamenti a medio/lungo termine, se minore di quello a breve, e considerare la differenza un costo dell esercizio. e) Il valore, inclusivo dell interesse, del cespite che è destinato a far parte dell organizzazione permanente dell impresa, non può superare il valore recuperabile tramite l uso. Pertanto, l impresa deve effettuare uno studio da cui risulti che la capitalizzazione degli interessi sostenuti è attuabile, in quanto si può ragionevolmente prevedere, sulla base degli elementi disponibili, che tale maggior costo potrà essere recuperato tramite flussi sufficienti di ricavi. Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Oneri finanziari La Beep S.p.A. acquista un macchinario per euro ,00 + Iva 20% gravato da interessi espliciti per euro 1.000,00. Gli interessi passivi sostenuti nell anno in cui il fattore produttivo entra in funzione e corrisposti insieme al prezzo di acquisto possono essere capitalizzati. Se maturano dopo l entrata in funzione del fattore devono essere considerati come costi finanziari di competenza dell esercizio in cui sono sostenuti Diversi a Fornitore X ,00 Macchinari ,00 Interessi passivi v/fornitori 1.000,00 Iva ns. credito ,00 Capitalizzazione degli interessi: Macchinari a Interessi passivi v/fornitori 1.000,00 La Beep S.p.A. sostiene interessi passivi su prestiti accesi per l acquisto di un macchinario per euro 500,00. In tal caso, gli interessi passivi sono imputati ad aumento del costo. Rilevazione degli interessi passivi: Interessi passivi v/banche a Banca Y c/c n. 500,00 Capitalizzazione degli interessi: Macchinari a Interessi passivi v/banche 500,00

12 1086 Parte Terza. Operazioni e cicli operativi 3304 Oneri finanziari. Profili fiscali L art. 110, comma 1, del Tuir alla lett. b) (versione D.Lgs. 344/2003) precisava che nel costo dei beni si comprendono anche gli oneri accessori di diretta imputazione, esclusi gli interessi passivi e le spese generali. Tuttavia, per i beni materiali e immateriali strumentali per l esercizio dell impresa si comprendono nel costo, fino al momento della loro entrata in funzione e per la quota ragionevolmente imputabile ai beni medesimi, gli interessi passivi relativi alla loro fabbricazione, interna o presso terzi, nonché gli interessi passivi sui prestiti contratti per la loro acquisizione, a condizione che siano imputati nel bilancio a incremento del costo stesso. Nel costo di fabbricazione si possono aggiungere con gli stessi criteri anche i costi diversi da quelli direttamente imputabili al prodotto; per gli immobili alla cui produzione è diretta l attività dell impresa si comprendono nel costo gli interessi passivi sui prestiti contratti per la loro costruzione o ristrutturazione. La nuova versione dell art. 110 del Tuir emendata dal D.Lgs. 38/2005 prevede che il costo includa gli interessi passivi iscritti in bilancio ad aumento del costo dei beni materiali e immateriali strumentali per effetto di disposizioni di legge Caratteristiche generali L acquisizione a titolo gratuito di immobilizzazioni materiali porta l azienda a procurarsi fattori produttivi senza pagare un corrispettivo. Le immobilizzazioni materiali acquisite in tutto o in parte a titolo gratuito devono essere iscritte al momento in cui il titolo di proprietà delle stesse si trasferisce all impresa. Se alla data di bilancio il titolo di proprietà non è stato ancora legalmente trasferito all impresa, le immobilizzazioni ricevute a titolo gratuito vengono iscritte tra i conti d ordine e l operazione relativa illustrata nella nota integrativa. Le immobilizzazioni materiali ricevute a titolo gratuito devono essere valutate in base al presumibile valore di mercato attribuibile alle stesse alla data di acquisizione, al netto degli oneri e dei costi affinché le stesse possano essere durevolmente e utilmente inserite nel processo produttivo o al valore d uso se inferiore al precedente; in ogni caso può essere opportuno fare ricorso a una perizia 50. Il valore netto così determinato viene rilevato come costo di acquisizione e, in contropartita, dà luogo a un provento straordinario; se tale valore è rilevante, deve esserne data adeguata illustrazione nella nota integrativa. Le immobilizzazioni materiali ricevute a titolo gratuito vengono ammortizzate con i medesimi criteri statuiti per le immobilizzazioni materiali acquisite a titolo oneroso Caso contabile: immobilizzazioni materiali. Donazione La Beep S.p.A. ha ricevuto in donazione un macchinario del valore di mercato pari a euro ,00. L azienda ha dovuto sostenere costi per installazione e messa a regime per euro 1.500,00 + Iva 20%. Rilevazione della donazione al valore di mercato al netto dei costi accessori: Macchinari a Sopravvenienze attive ,00 Rilevazione dei costi accessori relativi al macchinario donato:

13 SUMMA BILANCIO 2008 e SUMMA CONTABILE 2008 I manuali più pratici e con l aggiornamento continuo! VANTAGGI: PIÙ AGGIORNATO GENNAIO 2008 PIÙ COMPLETO PAGINE PIÙ CONTENUTI VALUTAZIONI NORME E SENTENZE OIC-IAS/IFRS CHECK-LIST AGGIORNAMENTO GRATUITO VIA BUONO OFFERTA Sì, SCONTO -15 % OLTRE CASI DI BILANCIO! La più approfondita e completa opera sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali edita dal Sole 24 ORE. Con un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare immediatamente la situazione operativa di interesse. In più, il vantaggio dei rimandi diretti alle pagine di Summa Contabile desidero ricevere i Manuali del Sole 24 ORE approfittando dell offerta che indico con una X : 2 VOLUMI B00875 Summa Bilancio 2008 Summa Contabile ,00 scontato solo 204,00 cognome e nome professione cod. fisc. / partita iva via città VANTAGGI: PIÙ AGGIORNATO GENNAIO 2008 PIÙ COMPLETO PAGINE PIÙ CONTENUTI SETTORI DI ATTIVITÀ PROCEDURE CASI ED ESEMPI CHECK-LIST AGGIORNAMENTO GRATUITO VIA I miei dati OLTRE SCRITTURE CONTABILI! APPROFITTA SUBITO DEL BUONO OFFERTA! La raccolta più vasta ed accurata di scritture contabili, curata da un gruppo di studiosi e professionisti, da anni impegnati nel raccogliere centinaia di casi ed esperienze dettati dalla pratica quotidiana. Un volume indispensabile. In più, il vantaggio dei rimandi diretti alle pagine di Summa Bilancio Modalità di pagamento Allego fotocopia della ricevuta di pagamento sul c/c postale n intestato a: Il Sole 24 ORE S.p.A. (Importante: indicare sempre sul retro del bollettino la causale del versamento) Vi autorizzo ad addebitare l importo di sulla carta di credito (ad esclusione delle carte Electron) n. data di scadenza SCONTO -10 % VOLUME Summa Bilancio ,00 scontato solo 108,00 Summa Contabile ,00 scontato solo 108,00 cap tel. prov fax Titolare carta Data Timbro e firma (Gli ordini con carta di credito privi di firma non sono validi) Clausola contrattuale: la sottoscrizione dell offerta dà diritto a ricevere informazioni commerciali su prodotti e servizi del Gruppo Il Sole 24 ORE. Se non desideri riceverle barra la casella Informativa ex D.Lgs. n. 196/03: Il Sole 24 ORE S.p.A., titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati e, se lo desideri, per aggiornarti su iniziative e offerte del gruppo. Potrai esercitare i diritti dell art. 7 del D.Lgs. n 196/03 rivolgendoti al Responsabile del trattamento, che è il Responsabile del Coordinamento Commerciale, presso Il Sole 24 ORE S.p.A. Database di Marketing, Via Monte Rosa Milano. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del Trattamento è disponibile presso l Ufficio Privacy, via Monte Rosa Milano. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli ordini, al marketing, all amministrazione, al servizio clienti e potranno essere comunicati alle Società del Gruppo per gli stessi fini della raccolta, a società esterne per l evasione dall ordine e per l invio di materiale promozionale ed agli istituti bancari. Consenso. Attraverso il conferimento del tuo indirizzo , del numero di telefax e/o di telefono (del tutto facoltativi) esprimi il tuo specifico consenso all utilizzo di detti strumenti per l invio di informazioni commerciali. INVIA IL BUONO VIA FAX... (02 oppure 06) OPPURE VIA POSTA Il Sole 24 ORE S.p.A. - Ufficio Gestione Ordini Via Tib. Valeria km. 68, Carsoli (AQ) I volumi sono acquistabili anche sul sito

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Premessa Le immobilizzazioni, sia esse materiali che immateriali, possono entrare a far parte del patrimonio aziendale in tre modi diversi: in seguito

Dettagli

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI sono: FATTORI PRODUTTIVI AD UTILIZZO PLURIENNALE «STRUMENTI» DEL PROCESSO PRODUTTIVO Le immobilizzazioni incorporano

Dettagli

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI La società industriale Alfa S.p.A. deve redigere il Bilancio dell esercizio 20x5 ai sensi della normativa nazionale. A tal fine, si

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE I CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICABILI NELLA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO DOCUMENTO CHE EVIDENZIA, PER CIASCUN ESERCIZIO, IL CAPITALE

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione 102 C) Il Piano dei conti Capitolo 3 Il Piano dei conti è un elenco ragionato di tutti gli oggetti di conto che il contabile prevede di attivare per le proprie registrazioni e contiene le note illustrative

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali Applicabili ai bilanci chiusi al 31 12 2014 OIC 16 Scopo e funzione L OIC 16 Immobilizzazioni materiali ha

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. Nel costo

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione

OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2013 Le operazioni di investimento pluriennale: gli accadimenti e l alienazione

Dettagli

NOTA OPERATIVA N.12 /2015

NOTA OPERATIVA N.12 /2015 NOTA OPERATIVA N.12 /2015 OGGETTO: Le spese di manutenzione. - Introduzione Con la presente nota operativa si affronterà il tema delle spese di manutenzione e del loro corretto trattamento contabile. Saranno

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE Le rettifiche su acquisti (vendite) determinano componenti positivi (negativi) di reddito corrispondenti ad una riduzione dei costi di acquisto (ricavi di vendita) rilevati

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 8 II) SCRITTURE DI GESTIONE G) Relative alle immobilizzazioni E sopravvenienze e insussistenze 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011 La costituzione delle spa I finanziamenti dei soci 23 marzo 2011 1 le fonti di finanziamento Possono essere a titolo di: capitale proprio o di rischio (patrimonio netto) capitale di debito o di terzi (passività)

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie III FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: - imprese controllate - imprese collegate - imprese controllanti

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Nota integrativa CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE 2011 GESTIONE COMPETENZA Titolo I Entrate tributarie ENTRATA Sono contabilizzati come proventi dell esercizio gli accertamenti di competenza assunti per un

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

PCN 24 IAS 38 attività immateriali PCN 24 IAS 38 attività immateriali 1 Art. 2424 B I 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 3) Brevetti industriali e di utilizzo di opere dell ingegno 4) Concessioni,

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2005-2006 prof.ssa Sabrina

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni

La valutazione delle immobilizzazioni Bilancio d esercizio - Valutazione delle Immobilizzazioni Art. 2426, Co. 1, punto 1 Criterio del costo di acquisto (costi accessori) Criterio del costo di produzione Lezione 19 1 B-II Immobilizzazioni

Dettagli

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2 P.C. 13 IAS 2 1 Gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati durevolmente devono essere iscritti nell attivo patrimoniale in base a tale destinazione (articolo 2424-bis, comma 1, cod. civ.)

Dettagli

La gestione di beni strumentali

La gestione di beni strumentali La gestione di beni strumentali Obiettivi Conoscenza - Saper classificare le immobilizzazioni - Conoscere le problematiche relative all acquisizione, gestione e dismissione dei beni strumentali sotto il

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

Possono essere rilevati in bilancio nelle voci di: immobilizzazioni finanziarie; attivo circolante

Possono essere rilevati in bilancio nelle voci di: immobilizzazioni finanziarie; attivo circolante I titoli I titoli sono rappresentati da impieghi patrimoniali in strumenti di debito (obbligazioni o crediti cartolarizzati) o di partecipazione (azioni o quote) emessi da enti terzi. Possono essere rilevati

Dettagli

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA Nella prima colonna del prospetto, articolati per titoli e categorie, sono riportati i dati finanziari derivanti dal conto del bilancio, ossia gli accertamenti

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

LEASING, LEASE-BACK E FACTORING

LEASING, LEASE-BACK E FACTORING ESERCIZIO 1 MAXICANONE DI LEASING LEASING, LEASE-BACK E FACTORING Il contratto di leasing può prevedere, oltre ai canoni mensili, il pagamento di un maxicanone iniziale. In tale ipotesi la quota del canone

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LO STATO PATRIMONIALE A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LE MODIFICHE ALLO SCHEMA STATO PATRIMONIALE ATTIVO C.II.4.BIS CREDITI TRIBUTARI C.II.4.TER IMPOSTE ANTICIPATE STATO PATRIMONIALE

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 1 ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 2 IL BILANCIO CONSOLIDATO I metodi di consolidamento 6) LE VARIAZIONI SUCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 3 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI

LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI Acquisto Il contratto di leasing è uno degli strumenti che viene comunemente utilizzato dalle imprese per procedere all acquisto di beni strumentali. Sono previste due possibili

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 1 3) Rettifiche su acquisti Le rettifiche su acquisti (o scritture di rettifica dei costi) si riferiscono

Dettagli

Il ciclo di approvvigionamento

Il ciclo di approvvigionamento 1 Il ciclo di approvvigionamento Gli acquisti imponibili Al momento del ricevimento della fattura di acquisto (regolamento a 30 gg.), si ha : V. E. - V. E. + Materie c/acquisti 100 Iva ns. credito 21 Debiti

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A. 2010 / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A. 2010 / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A. 2010 / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA 1 IL SISTEMA DEL CAPITALE E DEL RISULTATO ECONOMICO I FATTI DI GESTIONE DELLA REALTA AZIENDALE SONO RAPPRESENTATI

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

Nome e cognome.. I beni strumentali. Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE

Nome e cognome.. I beni strumentali. Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE Nome e cognome.. Classe Data I beni strumentali Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE di Marcella Givone 1. Costituzione di azienda con apporto di beni strumentali, sia in natura disgiunti

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Scopo contabilità determinare: Reddito di esercizio Patrimonio di funzionamento Passaggio da valori contabili a valori di bilancio Determinazione della corretta competenza

Dettagli

Circolare informativa n.15 del 22 dicembre 2014 REGISTRI CONTABILI E INVENTARIO DI MAGAZZINO

Circolare informativa n.15 del 22 dicembre 2014 REGISTRI CONTABILI E INVENTARIO DI MAGAZZINO Circolare informativa n.15 del 22 dicembre 2014 REGISTRI CONTABILI E INVENTARIO DI MAGAZZINO Si ricorda che entro il 31.12.2014 i contribuenti che tengono la contabilità con sistemi meccanografici devono

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 23 Oneri finanziari

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 23 Oneri finanziari IAS 23 Oneri finanziari SCHEMA DI SINTESI DEL PRINCIPIO CONTABILE SINTESI ANALISI DETTAGLIATA FINALITA' DEFINIZIONI TRATTAMENTO CONTABILE TRATTAMENTO CONTABILE DI RIFERIMENTO SIC 2 TRATTAMENTO CONTABILE

Dettagli

CONTABILITÀ FINANZIARIA ASCOT 3 IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE SPECIFICHE FUNZIONALI SCHEMI OPERATIVI SOLUZIONE AI PROBLEMI

CONTABILITÀ FINANZIARIA ASCOT 3 IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE SPECIFICHE FUNZIONALI SCHEMI OPERATIVI SOLUZIONE AI PROBLEMI PROGETTO ASCOT COD. : ASCOT-31-PC-01 VERS. : 1.00.00 DATA : 1.03.2002 CONTABILITÀ FINANZIARIA ASCOT 3 IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE SPECIFICHE FUNZIONALI SCHEMI OPERATIVI SOLUZIONE AI PROBLEMI AGGIORNAMENTI

Dettagli

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 1) La società a responsabilità limitata Y chiude l esercizio al 31/12/2005 con la seguente situazione

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO dott. Milano, 15 marzo 2012 Il Brevetto come bene intangibile CONTABILIZZAZIONE ED AMMORTAMENTO CENNI: Se il brevetto o il marchio viene acquistato

Dettagli

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO 7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, 10 febbraio 2012 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI VENDITA 1 LE OPERAZIONI DI VENDITA DI BENI DI SERVIZI DI IMMOBILIZZAZIONI SUI MERCATI ESTERI 2 Pag. 1 DI BENI Il giorno 27 luglio viene emessa una fattura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002

RISOLUZIONE N. 41/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002 RISOLUZIONE N. 41/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002 Oggetto: Interpello n../2001 - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Deducibilità degli ammortamenti relativi a

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC Le vendite e il loro regolamento Classe III ITC La vendita di merci La vendita di beni e servizi rappresenta un operazione di disinvestimento, per mezzo della quale l impresa recupera i mezzi finanziari

Dettagli

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi dott. Gianluca Odetto Eutekne Tutti i diritti riservati Interessi passivi soggetti a monitoraggio AMBITO OGGETTIVO Tutti gli interessi passivi sostenuti

Dettagli

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione.

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. I DEBITI I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. Principio contabile nazionale Doc. n. 19 Definizione

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 43 27.11.2013 Svalutazioni immobilizzazioni e deducibilità interessi passivi Deducibilità degli interessi passivi ridotta Categoria: Bilancio e contabilità

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali BENI MOBILI DUREVOLI IMPIANTI E MACCHINARI ATTREZZATURE Industriali / Commerciali MACCHINE Elettriche

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. E COAN) Prof.ssa Claudia SALVATORE Università degli Studi del Molise

Dettagli

4 - IL RISULTATO ECONOMICO E IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

4 - IL RISULTATO ECONOMICO E IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 4 - IL RISULTATO ECONOMICO E IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Il conto economico, redatto con il supporto delle rilevazioni finanziarie e del prospetto di conciliazione, pone in evidenza un risultato economico

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011 Tirreno Acque S.c.r.l. - Bilancio finale di liquidazione Codice Fiscale 01500410509 Tirreno Acque - Società consortile a responsabilità limitata in liquidazione Capitale sociale 70.232,00 i.v. Sede in

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 09 05.03.2014 Il rendiconto finanziario nel nuovo OIC 10 Aggiornamento principi contabili Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Aggiornamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi.

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi. La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi. 1) La destinazione dell utile: a) aspetti normativi L art. 2364, comma 2, c.c. dispone che L assemblea ordinaria deve essere convocata

Dettagli