Le proposte di Mondadori Education per le Scienze Naturali nei nuovi Licei: Biologia, Chimica, Scienze della Terra.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le proposte di Mondadori Education per le Scienze Naturali nei nuovi Licei: Biologia, Chimica, Scienze della Terra."

Transcript

1 Le proposte di Mondadori Education per le Scienze Naturali nei nuovi Licei: Biologia, Chimica, Scienze della Terra. 1

2 Gentile Professoressa, Caro Professore, la riforma dei licei, entrata in vigore a partire dall anno scolastico , introduce cambiamenti rilevanti nell insegnamento delle Scienze Naturali (Scienze della Terra, Biologia, Chimica). Le Indicazioni Nazionali, oltre a proporre una diversa modulazione annuale degli argomenti di studio, suggeriscono un nuovo approccio alle discipline. Viene infatti proposto un percorso di progressiva acquisizione dei contenuti che muove da una prospettiva maggiormente descrittiva ed esemplificativa per arrivare, al termine del curricolo, ad affrontare gli aspetti più complessi, incentrati sulla costruzione di modelli e sull interpretazione dei fenonemi. L offerta didattica di Mondadori Education è stata studiata appositamente per supportare al meglio l insegnante nello sviluppo dei nuovi progetti didattici. Al fine di rendere più agevole la programmazione didattica, in questo fascicolo riportiamo, oltre all articolazione delle opere di Biologia, Chimica e Scienze della Terra relative ai nuovi licei, una sintesi delle novità più importanti introdotte dalla riforma, una schematizzazione degli obiettivi specifici di apprendimento distribuiti sui cinque anni e un confronto tra le Indicazioni dei diversi licei. Con i più sentiti auguri di buon lavoro dai nostri Autori e dalla redazione scientifica di Mondadori Education. 2 I quadri orari di Scienze Naturali nei nuovi Licei 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo classico Liceo delle scienze umane e Liceo linguistico Licei artistici a indirizzo audiovisivo e multimediale e grafica Licei artistici a indirizzo arti figurative, 2 2 architettura e ambiente, design, scenografia ; Liceo delle scienze umane opzione economico sociale ; Liceo musicale e coreutico. (*) (*) Per i licei in cui la disciplina Scienze Naturali è prevista soltanto al 1 biennio con 2 ore in prima e 2 ore in seconda si vedano le proposte di Mondadori Education nella tabella in fondo al documento.

3 Guida essenziale alle Linee generali e competenze di Scienze Naturali Le conoscenze displinari e il metodo dell indagine scientifica sono gli elementi che permettono di acquisire gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, la competenza generale indicata dalla riforma. L indagine scientifica è alla base del percorso di apprendimento: il metodo sperimentale può essere acquisito in laboratorio, in classe o sul campo. Concorrono al raggiungimento dell obiettivo anche la presentazione, discussione ed elaborazione di dati sperimentali, l utilizzo di filmati, simulazioni, modelli ed esperimenti virtuali, la presentazione anche attraverso brani originali di scienziati di esperimenti cruciali nello sviluppo del sapere scientifico. Al quinto anno, l attività sperimentale può essere svolta in stage presso laboratori di ricerca, industriali o di altri enti. Le competenze al termine prevedono di sapere effettuare connessioni logiche, riconoscere o stabilire relazioni, classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate, risolvere situazioni problematiche utilizzando linguaggi specifici, applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale, anche per porsi in modo critico e consapevole di fronte ai temi di carattere scientifico e tecnologico della società attuale. Nei nuovi licei il programma delle scienze naturali è quinquennale (quadriennale nel caso dei licei artistici). Questo permette di svolgere le tre materie della disciplina con un approccio ricorsivo e graduale, da fenomenologico/descrittivo dei singoli aspetti scientifici nel primo biennio a quello interpretativo/modellistico dei sistemi complessi nel secondo biennio e quinto anno. Il quinto anno è dedicato all approfondimento, anche interdisciplinare, e alla trattazione di tematiche di attualità scientifica. Nel liceo scientifico opzione scienze applicate viene data maggiore enfasi al laboratorio (a cui deve essere dedicato un cospicuo monte ore, possibilmente coordinato con l insegnante di fisica) e alla storia della scienza, delle scoperte e degli scienziati come base per acquisire il metodo e la mentalità scientifica. Anche nei licei umanistici (classici, linguistici, delle scienze umane e artistici) si sottolinea l importanza del metodo sperimentale (ponendo particolare attenzione nel 1 biennio ai suoi aspetti essenziali e all uso delle unità di misura e ai criteri per la raccolta e la registrazione dei dati ). Nel liceo classico viene data particolare enfasi allo sviluppo e prospettiva storica delle scienze. 3

4 La Biologia nella riforma Schema degli obiettivi specifici di apprendimento di Biologia Liceo Artistico Liceo Liceo Liceo Liceo (audiovisivo Linguistico Classico Scientifico Scientifico e multimediale, e delle Scienze opzione grafica) Umane scienze applicate 1 biennio La cellula. Varietà dei viventi: evoluzione, sistematica, genetica Mendeliana, rapporti organismo-ambiente, mantenimento della biodiversità. Tecniche sperimentali di base e microscopia. 2 biennio Complessità del vivente. Basi molecolari: struttura e funzione del DNA, sintesi delle proteine, codice genetico. Forma e funzione degli organismi (anatomia): microrganismi, vegetali, animali, uomo. Educazione alla salute. Forma e funzione degli organismi (funzioni metaboliche). Strutture e funzioni della vita di relazione. Riproduzione e sviluppo. Analisi e discussione del percorso della scienza: dal modello del DNA alla biologia molecolare. Biochimica (molecole biologiche e processi biologici/biochimici). (il percorso al 5 (il programma si Ingegneria genetica e temi di attualità. anno si raccorda conclude con la chimica) al 4 anno) Sviluppo e applicazioni dell ingegneria genetica. Bioetica. Campi emergenti della biologia (genomica, proteomica eccetera). 4

5 Imparare la Biologia con Lilia Alberghina, Franca Tonini «Alberghina. La biologia» La biologia di alto livello raccontata in modo coinvolgente e rigoroso da Lilia Alberghina, scienziata italiana di fama internazionale, e Franca Tonini, docente della materia. Un libro innovativo e infografico, in cui la storia, i fondamenti e le nuove frontiere della disciplina fanno da filo conduttore dell opera, conducendo gli studenti dalle conoscenze di base al pensiero critico e interpretativo, fino ad affrontare i temi della biologia più avanzata. Piano dell opera percorso annuale Piano dell opera percorso tematico 1 biennio Volume AB pp. 144 A Le basi chimiche della vita. B La cellula: l unità del vivente. Volume CD pp. 192 C Processi cellulari, genetica mendeliana ed evoluzione. D Biodiversità ed ecosistemi. Confezione AB+CD con Cd-rom 2 biennio Volume EFG pp. 216 E Le basi molecolari dell ereditarietà: genetica ed evoluzione. F Metabolismo: fotosintesi e respirazione. G Forma e funzioni di piante e animali. Dossier «Dal DNA alla Biologia molecolare» pp. 48 Volume H pp. 240 H Il corpo umano. Confezione EFG+Dossier+H con Cd-rom Volume ILMN con Cd-rom pp. 168 I Ingegneria genetica e bioetica. L Biochimica, regolazione e biologia dei sistemi. M Evoluzione biologica e culturale. N Neuroscienze. Volume AB pp. 144 A Le basi chimiche della vita. B La cellula: l unità del vivente. Volume CEF pp. 240 C Processi cellulari, genetica mendeliana ed evoluzione. E Le basi molecolari dell ereditarietà: genetica ed evoluzione. F Metabolismo: fotosintesi e respirazione. Dossier «Dal DNA alla Biologia molecolare» pp. 48 Confezione AB+CEF+Dossier con Cd-rom Volume DG pp. 168 D Biodiversità ed ecosistemi. G Forma e funzioni di piante e animali. Volume H pp. 240 H Il corpo umano. Confezione DG+H con Cd-rom Volume ILMN con Cd-rom pp. 168 I Ingegneria genetica e bioetica. L Biochimica, regolazione e biologia dei sistemi. M Evoluzione biologica e culturale. N Neuroscienze. 5

6 Imparare la Biologia con Alters & Alters «Biologia in evoluzione» Con un linguaggio accessibile e una didattica ricca e assistita, l Alters affronta e approfondisce le tematiche fondamentali della biologia mediante un approccio molto moderno e operativo. Viene posta particolare attenzione agli aspetti più innovativi della biologia, come le biotecnologie. Piano dell opera percorso annuale Piano dell opera percorso tematico 1 biennio Volume AB pp. 96 A Chimicha della vita. B Cellula: struttura e funzioni. Volume CDE pp. 252 C Riproduzione cellulare e leggi della genetica. D Evoluzione. E Interazione tra organismi e ambiente. Confezione AB+CDE con Cd-rom 2 biennio Volume FGH pp. 252 F DNA ed espressione genica. G Metabolismo cellulare. H Forma e funzioni dei viventi. Volume I pp. 252 I Funzioni vitali negli animali e nell uomo. Confezione FGH+I con Cd-rom Volume LM con Cd-rom pp. 120 L Biochimica. M Biotecnologie, bioinformatica e nuove frontiere. Volume AB pp. 96 A Chimica della vita. B Cellula: struttura e funzioni. Volume CFG pp. 168 C Riproduzione cellulare e leggi della genetica. F DNA ed espressione genica. G Metabolismo cellulare. Confezione AB+CFG con Cd-rom Volume DEH pp. 336 D Evoluzione. E Interazione tra organismi e ambiente. H Forma e funzioni dei viventi. Volume I pp. 240 I Funzioni vitali negli animali e nell uomo. Confezione DEH+I con Cd-rom Volume LM con Cd-rom pp. 120 L Biochimica. M Biotecnologie, bioinformatica e nuove frontiere. 6

7 Imparare la Biologia con G. Audesirk, T. Audesirk e B.E. Byers «I viventi e l evoluzione» Il corso pone particolare attenzione al macro (biodiversità, evoluzione, corpo umano..). Lo stile è molto didattico, essendo progressivo sia per quanto riguarda l uso del linguaggio sia per il livello di approfondimento. Volume 1 pp. 120 A Introduzione alla biologia. B Biologia della cellula. Piano dell opera 1 biennio Volume 2 pp. 176 C Eredità biologica, evoluzione e sistematica. D Ecologia. Confezione 1+2 con Cd-rom Volume 3 pp. 324 E Materia ed energia della cellula. F Geni e biologia molecolare. G Evoluzione e biodiversità. 2 biennio Volume 4 pp. 216 H L organismo umano e degli animali. Confezione 3+4 con Cd-rom Volume 5 con Cd-rom pp. 120 I Biochimica. L Biotecnologia e bioetica. M Evoluzione dell uomo. valutazione degli studenti con registro virtuale. 7

8 IN PREPARAZIONE Imparare la Biologia con Luca e Francesco Cavalli-Sforza «Biologia per capire» Dai risultati fondamentali ottenuti nella ricerca internazionale di biologia evoluzionistica e molecolare e dal talento divulgativo degli autori, nasce questo corso prestigioso, che attraverso le rivoluzioni concettuali della biologia e una forte visione evolutiva dei viventi, fornisce strumenti per interpretare e capire la realtà e per appassionarsi al meraviglioso mondo della biologia. Volume 1 con Cd-rom pp. 288 A Cos è la vita B La materia e la vita. C La cellula. D La varietà dei viventi. E L ereditarietà. Piano dell opera 1 biennio Volume 2 con Cd-rom pp. 216 F Biochimica. G Genetica. H Evoluzione. I Etologia, ecologia e biodiversità. 2 biennio Volume 3 con Cd-rom pp. 216 L Forma e funzioni degli animali e dell uomo. M Forma e funzioni delle piante. Confezione 2+3 con Cd-rom Volume 4 con Cd-rom pp. 120 N Come lavora la scienza. O Evoluzione: la visione moderna. P Biochimica e biologia molecolare. Q Biologia e società. valutazione degli studenti con registro virtuale. 8

9 La Chimica nella riforma Schema degli obiettivi specifici di apprendimento di Chimica Liceo Artistico Liceo Liceo Liceo Liceo (audiovisivo Linguistico Classico Scientifico Scientifico e multimediale, e delle Scienze opzione grafica) Umane scienze applicate 1 biennio Fenomeni e reazioni semplici: riconoscimento e rappresentazione. Stati di aggregazione della materia e trasformazioni. La classificazione della materia (miscugli omogenei ed eterogenei, sostanze semplici e composte). Le leggi fondamentali e il modello atomico di Dalton. La formula chimica. Sistema periodico di Mendeleev (introduzione). Il modello particellare della materia. 2 biennio Classificazione e nomenclatura dei compositi inorganici. Relazione tra struttura e proprietà della materia. Stechiometria. Struttura atomica e modelli atomici. Il sistema periodico e le proprietà periodiche. I legami chimici. Concetti basilari della chimica organica (caratteristiche dell atomo di carbonio, legami, catene, gruppi funzionali, classi di composti eccetera). Traformazioni chimiche: scambi energetici e fondamenti degli aspetti termodinamici e cinetici; gli equilibri, anche in soluzione (reazioni acido-base e ossidoriduzioni). Fondamenti di elettrochimica. Va dedicato adeguato spazio agli aspetti quantitativi, ai calcoli relativi e alle applicazioni. Biochimica. (il percorso al 5 (il programma si anno si raccorda conclude Approfondimento di chimica con la Biologia) al 4 anno) organica e biomateriali. Materiali di interesse tecnologico e applicativo (polimeri, compositi eccetera). Basi di scienza dei materiali e loro principali classi (metalli, ceramiche, semiconduttori, biomateriali). 9

10 Imparare la Chimica con A. Bargellini, M. Crippa, D. Nepgen «Chimica per capire» Un corso che avvicina la chimica alla vita reale e ne fa una chiave per interpretare i fenomeni naturali, scoprire che cosa c è dietro e dentro i prodotti e i materiali che tutti usiamo, maturare una nuova consapevolezza scientifica dei problemi che lo sviluppo della civiltà tecnologica comporta. Gli esempi e le attività proposte non sono una meccanica applicazione di regole, ma un arricchimento avvincente. Piano dell opera licei scientifici 1 biennio Volume 1 pp. 72 A La materia: aspetti qualitativi e quantitativi. Volume 2 pp. 120 B Gli stati di aggregazione della materia. C Elementi e reazioni chimiche. Volume unico 1+2 con Cd-rom pp biennio Volume 3 pp. 192 D Dall atomo ai composti chimici inorganici e organici. Volume 4 pp. 216 E Le trasformazioni chimiche: aspetti termodinamici e cinetici. F Reazioni all equilibrio ed elettrochimica. Volume unico 3+4 con Cd-rom pp. 384 Volume 5 con Cd-rom pp. 144 I La chimica, l ambiente e la vita. Piano dell opera licei umanistici 1 biennio Volume 1 pp. 72 A La materia: aspetti qualitativi e quantitativi. Volume 2 pp. 120 B Gli stati di aggregazione della materia. C Elementi e reazioni chimiche. Volume unico 1+2 con Cd-rom pp biennio e Volume 3 pp. 192 D Dall atomo ai composti chimici inorganici e organici. Volume 4 pp. 192 E Trasformazioni e reazioni chimiche. (*) Per il programma dei Licei Artistici si suggeriscono i volumi 1, 2 e 3. 10

11 Imparare la Chimica con F. Tottola, A. Allegrezza, M. Righetti «Chimica per noi» Il corso Chimica per noi cresce insieme ai ragazzi e sviluppa le loro competenze, appassionandoli alla materia grazie ai forti legami con la realtà e alla chiara comunicazione infografica. Gli autori propongono un percorso graduale e progressivo che, con rigore scientifico e completezza, conduce i ragazzi a comprendere la chimica nella vita quotidiana, nell ambiente e nelle nuove tecnologie. Piano dell opera licei scientifici Volume 1 pp. 72 A La materia. 1 biennio Volume 2 pp. 108 B Elementi, composti e soluzioni. Volume unico 1+2 con Cd-rom 2 biennio e Volume 3 pp. 216 C L atomo da Dalton a Bohr. D Elettroni e proprietà chimiche. E Dentro la materia. Volume 4 pp. 216 F Nomenclatura, calcoli chimici. G Perché avvengono le razioni chimiche. H Equilibri acido base e ossidoriduttivi. Volume unico 3+4 con Cd-rom pp. 456 Volume 5 con Cd-rom pp. 144 I Chimica del carbonio. L Industria, energia e ambiente. Piano dell opera licei umanistici Volume 1 pp. 72 A La materia. 1 biennio Volume 2 pp. 108 B Elementi, composti e soluzioni. Volume unico 1+2 con Cd-rom 2 biennio e Volume 3 pp. 216 C L atomo da Dalton a Bohr. D Elettroni e proprietà chimiche. E Dentro la materia. Volume 4 con Cd-rom pp. 168 F Nomenclatura e reazioni chimiche. G Chimica del carbonio. (*) Per il programma dei Licei Artistici si suggeriscono i volumi 1, 2 e 3. 11

12 Le Scienze della Terra nella riforma Schema degli obiettivi specifici di apprendimento di Scienze della Terra Liceo Artistico Liceo Liceo Liceo Liceo (audiovisivo Linguistico Classico Scientifico Scientifico e multimediale, e delle Scienze opzione grafica) Umane scienze applicate 1 biennio Si completano e si approfondiscono contenuti già appresi in precedenza. (da svolgere Moti della Terra. al 1 anno) Geomorfologia (fiumi, laghi, ghiacciai, mari eccetera). 2 biennio Cenni di mineralogia e petrologia (le rocce), soprattutto in connessione con le realtà locali. Vulcanesimo, sismicità e orogenesi. Teorie di modellizzazione dei fenomeni, loro evoluzione nel tempo e ricadute sulla vita dell uomo. (il programma si Fenomeni meteorologici. conclude Modelli della tettonica globale. al 4 anno) Interrelazione tra i fenomeni che avvengono in litosfera, atmosfera, idrosfera. 12

13 Imparare le Scienze della Terra con M. Crippa, M. Fiorani «Terra da scoprire» Un corso di alto livello che trasmette la passione per le scienze della Terra grazie allo stile comunicativo, vivace e moderno, e alla ricchezza di rubriche operative, approfondimenti e spunti di analisi. Piano dell opera versione annuale progressiva 1 biennio (1 anno) «Terra da scoprire» Volume 1 pp. 264 A La Terra come corpo celeste. B Atmosfera e clima. C Geomorfologia. Volume 1 con Cd-rom 2 biennio «Terra da scoprire» Volume 2 pp. 192 D Mineralogia e petrologia. E Vulcanismo, sismicità e orogenesi. Piano dell opera versione compatta di base 1 e 2 biennio Volume Unico «Terra da scoprire» pp. 384 Sezione 1 La Terra come corpo celeste. Sezione 2 Le rocce e i processi litogenetici. Sezione 3 La dinamica terrestre. Sezione 4 L atmosfera e il clima. Sezione 5 Geomorfologia. Online: Risorse, demografi a e sviluppo sostenibile. Fascicolo allegato: Elementi di chimica e di fi sica Chimica della vita. Volume 2 con Cd-rom «Terra da scoprire» Volume 3 pp. 144 F Tettonica globale. G Fenomeni meteorologici complessi. H Interrelazioni tra litosfera, atmosfera e idrosfera. I Risorse energetiche, fonti rinnvabili e sviluppo sostenibile. Volume 3 con Cd-rom «Terra da scoprire» Volume 3 pp. 144 F Tettonica globale. G Fenomeni meteorologici complessi. H Interrelazioni tra litosfera, atmosfera e idrosfera. I Risorse energetiche, fonti rinnvabili e sviluppo sostenibile. Volume 3 con Cd-rom 13

14 Imparare le Scienze della Terra con Stefano Zanoli «Immagini e percorsi di scienze della Terra» Il corso facilita lo studio grazie a un linguaggio diretto e graduale e alla ricca infografica, presente in ogni pagina. Gli studenti sono accompagnati ad approfondire e verificare le proprie competenze grazie alle numerose attività ed esperimenti e all ampia dotazione di esercizi che vanno dal sapere, al saper fare, al saper calcolare. Piano dell opera versione annuale progressiva 1 biennio (1 anno) «Immagini e percorsi di scienze della Terra» Volume 1 pp. 168 A La Terra nello spazio: forma, dimensioni e moti. B L idrosfera, l atmosfera e il modellamento del paesaggio. Volume 1 con Cd-rom 2 biennio «Immagini e percorsi di scienze della Terra» Volume 2 pp. 168 C Mineralogia e petrologia. D Vulcanismo, sismicità, orogenesi. E Storia della Terra. Piano dell opera versione compatta di base 1 e 2 biennio «Immagini e percorsi di scienze della Terra» pp. 312 Unità 1 La Terra nello spazio. Unità 2 La forma, le dimensioni e i moti della Terra. Unità 3 L orientamento e la cartografi a. Unità 4 Minerali e rocce. Unità 5 L interno della Terra e le risorse energetiche. Unità 6 La dinamica endogena. Unità 7 L idrosfera e il modellamento del paesaggio. Unità 8 L atmosfera e il modellamento del paesaggio. Unità 9 Il tempo e il clima. Unità 10 La storia della Terra. Volume 2 con Cd-rom «Terra da scoprire» Volume 3 pp. 120 F Tettonica globale. G Meteorologia e clima. Volume 3 con Cd-rom «Terra da scoprire» Volume 3 pp. 120 F Tettonica globale. G Meteorologia e clima. Volume 3 con Cd-rom 14

15 L offerta di Mondadori Education per: Liceo artistico indirizzi Arti figurative, Architettura e ambiente, Design e Scenografia; Liceo delle scienze umane opzione economico sociale ; Liceo musicale e coreutico. Biologia M. Rusconi «Il libro della Biologia», A. Mondadori Scuola S. Zanoli «Immagini e percorsi di scienze della Terra e Biologia» volumi B1 e B2, Le Monnier Scuola M. Boschetti, E. Fedrizzi «Scienze biologiche Ecosistema Terra», Minerva Scuola L. Cavalli-Sforza, F. Cavalli-Sforza «Vita in evoluzione», Einaudi Scuola Chimica F. Tottola, A. Allegrezza, M. Righetti «Chimica per noi» volume unico 1+2 con CD-rom, A. Mondadori Scuola F. Randazzo, P. Stroppa «Chimica per il nostro futuro», A. Mondadori Scuola A. Bargellini, M. Crippa, D. Nepgen «Chimica per capire» volume unico 1+2 con CD-rom, Le Monnier Scuola S. Morettini «Chimica Risorse Trasformazioni», Poseidonia Scuola Scienze della Terra M. Crippa, M. Fiorani «Il libro della Terra» A. Mondadori Scuola S. Zanoli «Immagini e percorsi di scienze della Terra» Le Monnier Scuola M. Boschetti, E. Fedrizzi «Scienze della Terra Ecosistema Terra», Minerva Scuola L. Cavalli-Sforza, F. Cavalli-Sforza «Pianeta in evoluzione», Einaudi Scuola 15

16 Via Durazzo, Milano Servizio clienti - Tel ( 0,12 + Iva al minuto senza scatto alla risposta; per i cellulari il costo varia in funzione dell operatore) servizioclienti.edu@mondadorieducation.it 2010 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Stampa: New Print s.r.l., Gorgonzola (MI) Pubblicazione fuori commercio

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. MORGAGNI - ROMA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. MORGAGNI - ROMA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. MORGAGNI - ROMA PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE NATURALI CHIMICA GEOGRAFIA GENERALE Anno scolastico 4/5 Docenti: Tiziana Duranti, Antonella Marmora, PatriziaPetrini, Roberta Pratesi,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE 2014-15

DIPARTIMENTO DI SCIENZE 2014-15 DIPARTIMENTO DI SCIENZE 2014-15 LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE PLAUTO PREMESSA L insegnamento delle Scienze naturali ha il fine di far acquisire allo studente conoscenze disciplinari e metodologie

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2012/2013 SCIENZE

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2012/2013 SCIENZE LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2012/2013 SCIENZE Finalità educative dell insegnamento delle Scienze Le più significative sono: l abitudine

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE MATERIA DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2013-14 Olga Pecorari SCIENZE NATURALI CLASSE PRIMA BES LICEO DELLE SCIENZE UMANE OP.ECONOMICO-SOCIALE COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

A. S. 1999 /2000 UNA PROPOSTA DI LAVORO IN CONTINUITA EDUCAZIONE AMBIENTALE

A. S. 1999 /2000 UNA PROPOSTA DI LAVORO IN CONTINUITA EDUCAZIONE AMBIENTALE A. S. 1999 /2000 UNA PROPOSTA DI LAVORO IN CONTINUITA EDUCAZIONE AMBIENTALE L EDUCAZIONE AMBIENTALE SI ATTUA Evoluzione culturale dell uomo pag. 1 Perché l educazione ambientale nella scuola pag. 2 Breve

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe seconda della scuola primaria...3 CURRICOLO

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI COMPETENZE DI BASE area scientifico tecnologica (Allegato A2 del DPR 15.03.2010) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE CURRICOLO PROVVISORIO SETTEMBRE 2015 AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CLASSE: PRIMA-SECONDA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE 1. Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

SCIENZE NATURALI. Linee generali e competenze. Pagina di 7 1

SCIENZE NATURALI. Linee generali e competenze. Pagina di 7 1 SCIENZE NATURALI Linee generali e competenze Le scienze naturali indagano la natura nei suoi molteplici aspetti: dallo studio della materia nelle sue svariate strutture e funzioni fino alla complessità

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli

Scienze. Facoltà di. Via Brecce Bianche Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071/2204512

Scienze. Facoltà di. Via Brecce Bianche Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071/2204512 Via Brecce Bianche Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071/2204512 Facoltà di Scienze Corsi di Laurea Triennale in: SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE DEL CONTROLLO AMBIENTALE E DELLA PROTEZIONE CIVILE Corsi di Laurea

Dettagli

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO STORIA X MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE. A. Area metodologica

SCIENZE INTEGRATE. A. Area metodologica SCIENZE INTEGRATE In relazione al profilo educativo culturale e professionale dello studente liceale, dal Documento Tecnico del M.P.I.(agosto 2007), ripreso poi nelle Indicazioni provinciali per la definizione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE E TECNOLOGIA A.S. 2013/2014 CURRICOLO Ambito disciplinare SCIENZE SCIENZE E TECNOLOGIA

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 2014-2015 Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016. Tradizionale e Scienze Applicate

Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016. Tradizionale e Scienze Applicate Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016 Tradizionale e Scienze Applicate Scientifico e Scienze Appl. al Medi 1) durata degli studi: 5 anni (2+2+1) 2) ore settimanali: 27,27,30,30,30 3) qualsiasi facoltà

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni. DEL MONDO FISICO E.. Esplorare con curiosità attraverso i sensi. Manipolare materiali diversi. Sperimentare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNE DI SCIENZE. Anno scolastico 2014 2015

PROGRAMMAZIONE COMUNE DI SCIENZE. Anno scolastico 2014 2015 PROGRAMMAZIONE COMUNE DI SCIENZE Anno scolastico 2014 2015 Docenti: prof.sse Ardito Cecilia, Barbuti Angela, Ficocelli Anita, Ladisa Carmela, Minielli Vincenza Corsi: A-B-C-D-E-F-G-I-L Corsi Liceo Europeo-H-K

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

LS - OSA e gli esami di Stato

LS - OSA e gli esami di Stato LS - OSA e gli esami di Stato Prof. Settimio Mobilio Dipartimento di Scienze Università Roma Tre Progetto LS-OSA Progetto per accompagnare il nuovo indirizzo del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA IISS A. De Pace Lecce A.S. 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE SECONDO ANNO Piano di studi della disciplina DESCRIZIONE Lo

Dettagli

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate PIANO DI LAVORO DOCENTE MATERIA DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2013-14 Olga Pecorari SCIENZE NATURALI CLASSE QUARTA B LICEO LINGUISTICO COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE OBIETTIVI/COMPETENZE CONCORDATE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti. Scienze Competenze TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - Osserva con attenzione il suo corpo, L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità

Dettagli

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI Scienze sperimentali Perché un piano ISS Dopo i risultati OCSE-Pisa il piano ISS nasce dall esigenza di ottenere maggior successo scolastico nell insegnamento delle

Dettagli

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM Istituto F. Algarotti Programma di Scienze Classe 1 A FM L Universo Caratteristiche delle stelle Le galassie La nascita delle stelle L origine dell universo Il sistema solare Il sole I pianeti terrestri

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

Il futuro parte da qui.

Il futuro parte da qui. Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s. - ONLUS Palazzo delle Notarie piazza Prampolini 2/a 42121 Reggio Emilia Tel. 0522 423155 segreteria@iess.it Il futuro parte da qui. Per informazioni e iscrizioni

Dettagli

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio Allegato A) Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio A.1 Settore economico A.2 Settore tecnologico Il presente allegato è stato redatto con riferimento alle

Dettagli

SCIENZE. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512

SCIENZE. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 f a c o l t à d i S C I E N Z E UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 SCIENZE Corsi di Laurea Triennale in: SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento Curricolo verticale di SCIENZE classe Prima Primaria 1. OSSERVARE, porre domande, formulare ipotesi e verificarle 1. Conoscere e descrivere parti del corpo utilizzando una semplice nomenclatura 2. Riconoscere

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

Istituto Professionale

Istituto Professionale Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istituto Professionale per il Settore dei Servizi Opzione: Promozione

Dettagli

Indicazioni nazionali

Indicazioni nazionali Indicazioni nazionali Dalla lettura delle Indicazioni nazionali ricavo tre principali indicazioni: 1. Forte connotazione interdisciplinare 2. Ruolo centrale del laboratorio 3. Chiara valenza orientativa

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

Solare Organico: una collaborazione scuola-università Tor Vergata e Polo Solare Organico

Solare Organico: una collaborazione scuola-università Tor Vergata e Polo Solare Organico Solare Organico: una collaborazione scuola-università Tor Vergata e Polo Solare Organico Percorso integrato 1 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Marina Molinari

Dettagli

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI introduzione del Presidente Silvio Berlusconi e del Ministro Giorgia Meloni 2010: PARTE

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA Scienze Naturali CLASSE Quinta SEZIONE C INDIRIZZO Liceo delle Scienze Applicate DOCENTE Virtuoso Assunta ORE DI LEZIONE Cinque OBIETTIVI **************** Spiegare

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg CURRICOLO DI SCIENZE hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ELABORATO DAI DOCENTI

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione SETTORE TECNOLOGICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE SETTORE ECONOMICO DIRIGENTI DI COMUNITÀ SEDE CENTRALE: Via Cantù 39-41-43-34134 Trieste

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione ARGOMENTO STRUTTURA CELLULARE CONCETTO DI REGOLAZIONE GENICA REGOLAZIONE GENICA PROCARIOTI REGOLAZIONE GENICA EUCARIOTI trascrizione e maturazione RNA trasporto nucleo-citoplasma sintesi proteica via secretiva

Dettagli

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA - VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Osserva persone e oggetti nell ambiente circostante 2. Classifica, identifica relazioni, produce

Dettagli

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITA' (L'alunno è in grado di) CONOSCENZE (L'alunno sa) SCHEMATIZZAZIONI E MODELLIZZAZIONI Riconoscere i 5 sensi e gli organi ad

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

POST-BARACCHI, TAGLIABUE : ELEMENTI DI CHIMICA vol unico ed.lattes

POST-BARACCHI, TAGLIABUE : ELEMENTI DI CHIMICA vol unico ed.lattes A.S. 2015/16 CLASSE 4 A INDIRIZZO CLASSICO PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof.ssa LILIANA FERRERO CHIMICA,BIOLOGIA POST-BARACCHI, TAGLIABUE : ELEMENTI DI CHIMICA vol unico ed.lattes

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Calendario del II anno Le attività in presenza - così articolate: LU: Lezioni Universitarie LSU: Laboratorio Sperimentale Universitario LDU: Laboratorio Didattico Universitario LTU: Laboratorio Tirocinio

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado Genova, 9-11 marzo 2010 Mery Serretti Regolamento autonomia Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali fanno parte dell Istruzione Secondaria

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia FISICA (secondo biennio) Anno Scolastico 2015-2016 Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof. Serafino Maria Antonia (Coordinatore di Materia) Prof. Adobbati Mauro Prof. Baderna

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE .C.Trilussa CUCOLO VETCLE D SCENZE stituto Comprensivo Statale TLUSS via Trilussa 10-20157 Milano scuola Primaria e scuola Secondaria di 1 grado Plessi dipendenti: Plessi di Scuola Primaria: via Trilussa

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 PERCORSO FORMATIVO

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 PERCORSO FORMATIVO Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 Finalità - Comprensione del testo e sua utilizzazione come strumento conoscitivo - Sviluppo

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Istituto comprensivo A.Diaz. Dopo la terza media. Come orientarsi nel sistema della scuola secondaria superiore per una scelta consapevole

Istituto comprensivo A.Diaz. Dopo la terza media. Come orientarsi nel sistema della scuola secondaria superiore per una scelta consapevole Istituto comprensivo A.Diaz Dopo la terza media Come orientarsi nel sistema della scuola secondaria superiore per una scelta consapevole IL SISTEMA ISTRUZIONE ISTRUZIONE LICEALE ISTRUZIONE TECNICA ISTRUZIONE

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Cartoni animati: alleati educativi?

Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori 20 gennaio 2013 Dott.ssa AlessiaRosa Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori I media pervadono oggi la

Dettagli