Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 02 luglio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 02 luglio 2015"

Transcript

1 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 02 luglio 2015

2 Consiglieri Comunali Ermanno Fuse Marina Roma Gianluca Campana Tiziana Moscatelli Enrico Zaffinetti Marco Garanzini Alessandro Giudici Luca Mazzeo Marco Mutti Elisa Portaluppi Fabio Gaspani Luigi Oldani 2

3 Ordine del giorno Consiglio Comunale APPROVAZIONE VERBALI ADOTTATI NELLA SEDUTA DEL ; APPROVAZIONE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART.1, CO. 612 LEGGE 190/2014); PRESA D ATTO RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ART.7, COMMA 3, D.LGS N.118; DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ANNO 2015; DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2015 INDIVIDUAZIONE SERVIZI INDIVISIBILI; APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2015; APPROVAZIONE PROGRAMMA AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, STUDIO, RICERCA E CONSULENZA PER IL TRIENNIO 2015/2017, AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 55, LEGGE 244/2007 E S.M.I.; APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE E LAVORI PUBBLICI 2015/2016/2017; LINEE DI INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE AREA DI PROPRIETA COMUNALE DI VIA PACE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SOCIAL HOUSING; APPROVAZIONE VARIANTE CON PROCEDURA SUAP AL P.G.T.,DPR 160/ EDIFICIO PRODUTTIVO VIA ENSTEIN; APPROVAZIONE BILANCIO ANNUALE 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2016/2017 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO 2015/2016/2017 SCHEMA DI BILANCIO ARMONIZZATO DI CUI ALL ALLEGATO 9 DEL D.LGS 118/2011 CON FUNZIONE CONOSCITIVA; AUTORIZZAZIONE PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA ALLE DISTANZE TRA EDIFICI IN FORZA DEL D.P.R. 380/01; COMUNICAZIONI DEL SINDACO. 3

4 PROPOSTA DELIBERA APPROVAZIONE VERBALI ADOTTATI NELLA SEDUTA DEL

5 delibera delibera n.6: Approvazione verbali adottati nella seduta del ; delibera n.7: Modifica ed integrazione alla delibera C.C. n.17 del Ecocentro Casone ; delibera n.8: Gara ATEM per la distribuzione di gas naturale ; delibera n.9: Estinzione anticipata mutui contratti con la cassa depositi e prestiti ; delibera n.10: Servizio di tesoreria comunale per il quinquennio 2015/2019 Modifica schema di convenzione approvato con delibera di C.C n. 42 del ; delibera n.11: Esame ed approvazione del rendiconto della gestione anno 2014 ; 5

6 VOTAZIONE DELIBERA APPROVAZIONE VERBALI ADOTTATI NELLA SEDUTA DEL

7 Proposta di Delibera APPROVAZIONE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1, CO. 612 LEGGE 190/2014) 7

8 Premesso che: il comma 611 della legge 190/2014 dispone che, allo scopo di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell'azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, gli enti locali devono avviare un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette, che permetta di conseguirne una riduzione entro il 31 dicembre 2015; lo stesso comma 611 indica i criteri generali cui si deve ispirare il processo di razionalizzazione : a. eliminare le società e le partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali, anche mediante liquidazioni o cessioni; b. sopprimere le società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; c. eliminare le partecipazioni in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni; d. aggregare società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; e. contenere i costi di funzionamento, anche mediante la riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, ovvero riducendo le relative remunerazioni. Il Piano è stato pubblicato in data 31/03/2015 sul sito comunale nella sezione "Amministrazione trasparente", ed è stato, altresì, trasmesso alla Corte dei Conti - sezione Lombardia - in data 20/05/

9 Società % di possesso ATINOM S.p.A. (in liquidazione) 0,0986 procedimento di dismissione già avviato A.S.M. s.r.l. 5,310 partecipazione mantenuta CAP HOLDING S.p.A. 0,155 partecipazione mantenuta E.E.S.C.O. s.r.l. 30,52 procedimento di dismissione da avviare nel 2015 SCR s.r.l. 26,50 procedimento di dismissione già avviato TICINO SERVIZI s.r.l. 51,00 procedimento di dismissione già avviato 9

10 Votazione delibera VOTAZIONE DELIBERA: APPROVAZIONE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1, CO. 612 LEGGE 190/2014) 10

11 Proposta di Delibera PRESA D ATTO RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ART. 7, COMMA 3, D. LGS. 23,06,2011 N

12 Con deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 28/04/2015 l Ente ha proceduto al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi, consistente nella revisione delle somme impegnate ed accertate ai sensi del D. Lgs. n. 267/2000 alla luce dei nuovi principi contabili introdotti dall armonizzazione e a seguito del suddetto riaccertamento si è provveduto alla rideterminazione dell avanzo di amministrazione, accertato con il rendiconto dell esercizio 2014 ed alla determinazione di FPV nei seguenti importi: RIDEFINIZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2014 RISULTATO D AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2014 DETERMINATO NEL RENDICONTO (D. LGS. 267/2000) ,18 RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE ,78 RESIDUI PASSIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE ,02 RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO REIMPUTATI AGLI ESERCIZI IN CUI SONO ESIGIBILI ,80 RESIDUI PASSIVI CANCELLATI IN QUANTO REIMPUTATI AGLI ESERCIZI IN CUI SONO ESIGIBILI ,36 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ,56 RISULTATO D AMMINISTRAZIONE AL 01/01/2015 DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI (D. LGS. 118/2011) ,42 DI CUI: FONDO CREDITI DI DUBBIA ESAZIONE AL 31/12/ ,12 QUOTA VINCOLATA PER INVESTIMENTI ,05 QUOTA DISPONIBILE ,25 12

13 Votazione Delibera VOTAZIONE DELIBERA: PRESA D ATTO RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ART. 7, COMMA 3, D. LGS. 23,06,2011 N

14 Proposta di Delibera DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ANNO

15 Premessa Il punto di partenza : ,15 di entrate correnti rispetto al 2014 Le scelte: 1. Tagliare i servizi sociali e scolastici, non sostenere le Associazioni locali, azzerare le già risicate attività socio-culturali, riducendo l attrattività verso il nostro paese, ridurre ulteriormente gli interventi di manutenzione sugli immobili, le strade e il verde. 15

16 Premessa 2. Continuare a dare risposte a chi ha bisogno di pagare una retta equa per mandare i propri figli alla Scuola dell Infanzia, a sostenere i nostri anziani, tanto più se non autosufficienti ed i diversamente abili, ad aiutare chi ha perso il lavoro, offrendo loro piccole opportunità lavorative, a garantire un paese ordinato e pulito, a promuovere cultura e sapere, ad investire sulla scuola e quindi sulle generazioni future, ad investire sulla sicurezza, protezione e decoro. Abbiamo scelto di continuare a dare risposte ai nostri cittadini, chiedendo a tutti un ulteriore sforzo in un momento di evidente difficoltà, ma con uno spirito di solidarietà diretto a garantire il benessere della nostra comunità. 16

17 Premessa Gli altri: Anno 2014 TASI IMU 17 Vittuone 2,5 9,6 Robecco 1,5 7,6 Mesero 1,5 8,5 Santo Stefano Tic. 2,0 6,5 Bareggio 2,0 7,6 Arluno 2,0 10,6 Ossona 2,3 7,9 Casorezzo 2,5 8,9 Sedriano 2,5 9,3 Boffalora 2,5 9,5 Corbetta 2,5 10,6 Magenta 2,5 10,6 Cuggiono 2,2 10,6

18 Premessa Anno 2014 Fondo di solidarietà Marcallo con Casone ,28 Vittuone ,1 Robecco ,49 Mesero ,61 Santo Stefano Tic ,15 Bareggio ,56 Arluno ,74 Ossona ,50 Casorezzo ,61 Sedriano ,65 Boffalora ,51 Corbetta ,49 Magenta ,08 Cuggiono ,59 18

19 IMU Aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Propria IMU anno 2015 : Aliquota ridotta per abitazione principale Cat. A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, così come definite dall art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011 Aliquota per tutti gli altri fabbricati ed aree edificabili Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D (di cui 7,6 quota riservata esclusivamente allo Stato) 4 per mille 8,6 per mille 8,6 per mille Detrazioni approvate per l anno 2015: 200,00 per le abitazioni principali e relativa pertinenze ancora soggette ad IMU (categorie catastali A/1, A/8 e A/9) 19

20 Votazione Delibera VOTAZIONE DELIBERA: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ANNO

21 Proposta di Delibera DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2015 INDIVIDUAZIONE SERVIZI INDIVISIBILI 21

22 TASI Aliquote per l applicazione della componente TASI (Tributo servizi indivisibili) anno 2015: aliquota Tasi - Abitazione principale e relative pertinenze Tasi - Fabbricati rurali Tasi - Aree edificabili Tasi - Altri fabbricati 2 per mille 1 per mille 1 per mille 1 per mille Detrazioni approvate per l anno 2015: DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE DELLA STESSA DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE DELLA STESSA PER LE ABITAZIONE CON UNICO OCCUPANTE 40,00 50,00 22

23 Votazione Delibera VOTAZIONE DELIBERA: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2015 INDIVIDUAZIONE SERVIZI INDIVISIBILI 23

24 Proposta di Delibera APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO

25 TARI I coefficienti necessari alla definizione della tariffa puntuale per la componente domestica sono: N componenti Coeff. Ka applicato 1 0,80 2 0,94 3 1,05 4 1,14 5 1,23 6 e oltre 1,30 N componenti Coeff. Kb applicato 1 1,00 2 1,80 3 2,21 4 2,53 5 2,90 6 o più 3,34 25

26 TARI I coefficienti necessari alla definizione della tariffa puntuale per la componente non domestica sono: Categoria Kc applicato Categoria Kc applicato 1 0, ,44 2 0, ,48 3 0, ,03 4 0, ,41 5 0, ,92 6 0, ,09 7 1, ,57 8 1, ,85 9 1, , , , , , , , , , , , , ,48 cat. Kd applicato cat. Kd applicato 1 4, , ,12 3 4, ,48 4 6, ,55 5 4, ,53 6 3, , , ,67 8 8, ,78 9 9, , , , , , , , , , , , , ,12 26

27 TARI La tariffa del tributo TARI è determinata sulla base dei costi relativi ai servizi di igiene ambientale suddivisi per costi fissi e costi variabili: PARTE FISSA prev2015 CSL Spazzamento strade, piazze, parchi ,24 AC Altri costi 0,00 CARC Amministrazione, accertamento, riscossione ,00 CGG Gestione generale del servizio ,34 CCD Costi comuni diversi 7.156,20 CK Costi d'uso capitale ,06 TOTALE ,84 % 37,03 PARTE VARIABILE prev2015 CTS Trattamento e smaltimento ,00 CTR Trattamento e recupero da RD - CONAI ,20 CRD Raccolte differenziate ,85 CRT Raccolta e trasporto rifiuto residuo ,03 TOTALE ,08 % 62,97 TOTALE ,92 27

28 TARI 2015 Q.TA' RIFIUTI TOTALE fabb. % % Ut. Dom. 75, , ,92 FISSA 37, ,32 VARIAB. 62, ,60 Ut. Non Dom. 24, ,52 Ut. Dom. 75, ,34 Ut. Non Dom. 24, ,26 TOTALE ,92 28

29 TARI Confronto con il P.F. dell anno Parte fissa , ,84 Parte variabile , ,08 Totale , ,92 + 0,07% 29

30 Votazione Delibera VOTAZIONE DELIBERA: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO

31 Proposta di Delibera APPROVAZIONE PROGRAMMA AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, STUDIO, RICERCA E CONSULENZA PER IL TRIENNIO 2015/2017, AI SENSI DELL'ART.3, COMMA 55, DELLA LEGGE 244/2007 E S.M.I. 31

32 INCARICHI E CONSULENZE SI PREVEDE DI AFFIDARE NEL CORSO DEL TRIENNIO 2015/2017 I SEGUENTI INCARICHI E/O CONSULENZE: Area Affari Generali incarico annuale per la redazione e coordinamento periodico comunale nonché addetto stampa, per una spesa massima complessiva, per il secondo semestre 2015 di 2.000,00= Area Contabile incarico medico del lavoro, che deve necessariamente essere affidato a soggetto abilitato alla professione medica, per una spesa complessiva massima di 7.500,00= per l anno 2015, di 6.500,00= per l anno 2016 e di 7.500,00 per l anno 2017; prestazione professionale per elaborazione atti necessari all attuazione del piano di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. 1, co. 612 Legge 190/2014), per una spesa complessiva massima di 5.000,00= per l anno

33 INCARICHI E CONSULENZE Area Tecnica ANNO 2015 Incarichi professionali in merito alla complessità della materia riguardante sia i lavori pubblici che l edilizia privata ed in materia ambientale, spesa massima di 6.000,00=; Incarico Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi professionali, spesa massima di 1.500,00=. Si specifica che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è un professionista esperto in materia di Sicurezza (Safety) designato dal Datore di Lavoro per gestire tutti gli aspetti riguardanti il mantenimento ed miglioramento della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro; Incarico per redazione pratiche Prevenzione Incendi, spesa massima di 4.600,00=; Incarico per pratiche accatastamento immobili comunali, spesa massima di 4.684,80=; Incarico per Audit interno Certificazione ISO 14001, spesa massima di 1.952,00=; Incarico per redazione shape-file aggiornamento PGT, spesa massima di 793,00=. Tale incarico, rientra tra le attività di completamento della redazione degli strumenti urbanistici generali che interessano il Comune. Incarico per aggiornamento piano di zonizzazione acustica, spesa massima di 4.207,00=. 33

34 INCARICHI E CONSULENZE Area Tecnica ANNO 2016 Incarico Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi professionali, spesa massima di 1.500,00=. Si specifica che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è un professionista esperto in materia di Sicurezza (Safety) designato dal Datore di Lavoro per gestire tutti gli aspetti riguardanti il mantenimento ed miglioramento della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro; Incarico per Audit interno Certificazione ISO 14001, spesa massima 1.952,00=. ANNO 2017 Incarico Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi professionali, spesa massima di 1.500,00=. Si specifica che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è un professionista esperto in materia di Sicurezza (Safety) designato dal Datore di Lavoro per gestire tutti gli aspetti riguardanti il mantenimento ed miglioramento della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro; Incarico per Audit interno Certificazione ISO 14001, spesa massima 1.952,00=. 34

35 INCARICHI E CONSULENZE Area Servizi alla Persona Incarico per la Direzione Sanitaria degli ambulatori comunali di Marcallo e Casone e del Poliambulatorio Specialistico. La direzione deve necessariamente essere redatta da soggetti abilitati alla professione medica e tali professionalità non sono ad oggi presenti nell'ente, per una spesa massima complessiva, per l anno 2015, di euro 2.500,00=. Incarico professionale alla Psicologa dello Sportello famiglia comunale che opera in sinergia con le istituzioni territoriali su casi segnalati dal Servizio Sociale Comunale, per una spesa massima complessiva di euro 4.000,00= sia per l anno 2015 che per l anno 2016 e per l anno

36 Votazione Delibera VOTAZIONE DELIBERA: APPROVAZIONE PROGRAMMA AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, STUDIO, RICERCA E CONSULENZA PER IL TRIENNIO 2015/2017, AI SENSI DELL'ART.3, COMMA 55, DELLA LEGGE 244/2007 E S.M.I. 36

37 UFFICIO TECNICO 37 APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2015/2016/2017

38 UFFICIO TECNICO 38 Allo scopo di attuare le normative previste dal D.Lgs n.163/2006 e s.m.i., con deliberazione C.C. n.115 del 9/10/14, si è proceduto all adozione dello schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il triennio 2015/2017 e dell elenco annuale 2015.

39 UFFICIO TECNICO Al fine della trasparenza amministrativa e pubblicità, gli schemi adottati del programma triennale ed il relativo elenco annuale sopra citati, sono stati affissi all Albo Pretorio dal al In tale periodo non sono pervenute osservazioni e/o indicazione in merito. 39

40 UFFICIO TECNICO Con la deliberazione G.C. n. 26 del 19/03/2015, esecutiva, sono stati approvati gli emendamenti d ufficio e gli studi di fattibilità, al fine dell inserimento delle opere nell elenco annuale 2015 dei lavori pubblici. 40

41 UFFICIO TECNICO Non essendoci altri motivi ostativi vengono approvate le seguenti schede relative al Programma Triennale lavori pubblici 205/

42 UFFICIO TECNICO 42

43 UFFICIO TECNICO 43

44 VOTAZIONE DELIBERA 44 VOTAZIONE DELIBERA: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2015/2016/2017

45 UFFICIO TECNICO LINEE DI INDIRIZZO CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE AREA DI PROPRIETA COMUNALE VIA PACE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SOCIAL HOUSING 45

46 UFFICIO TECNICO L Amministrazione comunale è proprietaria di un area posta in zona nord ovest dell abitato di Marcallo di cui ai mappali del fg. 5 con superficie di circa mq Detta area è destinata, secondo quanto disposto dal Vigente PGT a servizi di livello comunale su aree pubbliche; 46 ESTRATTO AEROFOTOGRAMMETRICO P.G.T.TAV.N.2.2 PIANO DEI SERVIZI

47 UFFICIO TECNICO La superficie di proprietà comunale di via Pace è un'area libera, incolta ed inutilizzata ed è volontà dell Amministrazione destinarla a: -progettazione e successiva esecuzione di strutture socioresidenziali -SOCIAL HOUSING- per persone con difficoltà economiche, con la creazione di alloggi per disabili e spazi per servizi di aggregazione aperti al pubblico; -la superficie adibita a residenza dovrà essere limitata ad una porzione dell intera area, poiché la maggior parte della stessa dovrà essere destinata a parco attrezzato pubblico da collegare all esistente parco comunale a sud, creando una connessione tra la nuova struttura e l esistente tessuto urbano; 47

48 UFFICIO TECNICO E volontà dell Amministrazione dettare quindi le linee di indirizzo in merito alla concessione di un diritto di superficie di anni 30 sull area di proprietà comunale di via Pace ai sensi dell Art.952 e 956 del Codice Civile, per la progettazione e la successiva esecuzione di una SOCIAL HOUSING, previa redazione di una perizia giurata riguardante il valore dell area; Si demanda inoltre all ufficio competente la pubblicazione di una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN DIRITTO DI SUPERFICIE C/O L AREA PUBBLICA DI VIA PACE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PROPOSTA DI SOCIAL HOUSING 48

49 VOTAZIONE DELIBERA VOTAZIONE DELIBERA: LINEE DI INDIRIZZO CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE AREA DI PROPRIETA COMUNALE VIA PACE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SOCIAL HOUSING 49

50 UFFICIO TECNICO APPROVAZIONE VARIANTE AL PGT EDIFICIO PRODUTTIVO VIA EINSTEIN CENTRO GRAFICO ai sensi del DPR 160/

51 UFFICIO TECNICO 51 La Società CENTRO GRAFICO DG spa, con sede legale a Bergamo in via Sicilia n. 8, - Società Le Case di Elena, con sede legale a Busto Arsizio (VA) in via Cardinal Tosi n. 1, presentavano in data istanza per l indizione della conferenza dei servizi ai sensi dell art.8 DPR 160/2010, per la realizzazione di un edificio produttivo in Via Einstein Marcallo con Casone, in variante allo strumento urbanistico vigente, mediante attivazione di procedura Sportello Unico Attività Produttive; Secondo il PGT vigente l area oggetto dell intervento ricade in zona parte in sede stradale e parte in zona ATP 04-ambiti di trasformazione urbanistica produttivo- soggetta a preventiva approvazione di Piano Attuativo ai sensi di quanto disposto da art.16 dellen.t.a documento di piano del P.G.Tvigente:per tale realizzazione è necessario approvare una variante al PGT per stralciare parte di detta area alla superficie dell ATP04, e spostare il tracciato della strada in prolungamento a via Pacinotti.

52 UFFICIO TECNICO In data si è svolta presso la sede comunale la prima Conferenza dei Servizi alla quale sono seguiti i pareri di ASL Arpa che hanno richiesto integrazioni alla committenza; e Provincia di Milano oggi Città Metropolitana che ha espresso un parere di conformità al P.T.C.P condizionato. La società proponente ha presentato quindi le necessarie integrazioni in data e Il Responsabile Area Tecnica ha quindi convocato per il giorno la conferenza dei servizi conclusiva, la quale dopo avere preso atto dei pareri dei diversi enti convocati come risulta dagli atti in possesso, ha espresso parere favorevole. 52 La richiesta di attivazione sportello SUAP-variante al PGT è stata depositata per successivi giorni 15 consecutivi ( ), c/o l UTC ed è stato reso noto con avviso pubblicato all Albo Pretorio del Comune, sul sito Web del Comune di Marcallo con Casone, sul giornale Avvenire ed Lombardia data 15/05/2015 ed inserzione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 20 del 13/05/2015;

53 UFFICIO TECNICO Visto che durante i 15 gg successivi alla pubblicazione non è pervenuta alcuna osservazione come risulta dagli atti; considerato che sono stati acquisiti tutti i pareri da parte degli Enti Competenti; Visto l atto unilaterale d obbligo con il quale il proponente si impegna a realizzare l intervento secondo i contenuti e gli obbiettivi prefissati, nonchè ad iniziare i relativi lavori entro nove mesi dal perfezionamento della variante; 53 Constatato che ai sensi del DPR 160/10 la determinazione positiva della Conferenza dei Servizi come più sopra richiamato costituisce proposta di variazione dello strumento urbanistico sulla quale si pronuncia definitivamente il Consiglio Comunale;

54 UFFICIO TECNICO Mediante tale Deliberazione il Consiglio Comunale approva l istanza presentata dalla società CENTRO GRAFICO DG spa, con sede legale a Bergamo in via Sicilia n. 8, - Società Le Case di Elena,con sede legale a Busto Arsizio (VA) in via Cardinal Tosi n. 1 per l approvazione della Variante allo Strumento Urbanistico Vigente, consistente nella modifica del tracciato viario di via Pacinotti e nello stralcio dall ambito ATP04 di una porzione dell area di proprietà dei richiedenti da attuare con procedura SUAP. 54

55 VOTAZIONE DELIBERA VOTAZIONE DELIBERA: APPROVAZIONE VARIANTE AL PGT EDIFICIO PRODUTTIVO VIA EINSTEIN CENTRO GRAFICO ai sensi del DPR 160/

56 Proposta di Delibera Approvazione Bilancio annuale 2015 e Bilancio pluriennale con funzione autorizzatoria - Relazione previsionale e programmatica triennio Schema di bilancio armonizzato di cui all'allegato 9 del D. Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva. 56

57 BILANCIO 2015/2017 Come evidenziato nella sezione 3 della Relazione Previsionale e Programmatica 2015/2017, gli obiettivi principali riguardano: 57 TUTELA DELL AMBIENTE SANITA E SERVIZI SOCIALI GIOVANI, SPORT E TEMPO LIBERO PUBBLICA ISTRUZIONE SICUREZZA BILANCIO E FINANZA LOCALE LAVORI PUBBLICI EDILIZIA VIABILITA E MOBILITA CICLABILE TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE

58 TUTELA DELL AMBIENTE 1. Implementare il sistema di raccolta dei rifiuti aumentando la percentuale della raccolta differenziata; 2. Predisporre uno studio che preveda modalità alternative di gestione della raccolta dei rifiuti; 3. Realizzare il nuovo Ecocentro a servizio dell'abitato di Casone; 4. Riqualificare gli impianti d illuminazione pubblica; 5. Redigere un'analisi energetica degli edifici comunali. 58

59 SANITA E SERVIZI SOCIALI 1. Esternalizzare la gestione degli ambulatori comunali, garantendo nel contempo i servizi infermieristici alla popolazione e la presenza di medici specialistici; 2. Attivare i servizi e le azioni previste dal progetto distrettuale "Comunità possibile: possibilità per crescere"; 3. Definire un sistema tariffario equo e solidale che tenga conto della diversa capacità economica degli utenti; 4. Approvare il nuovo regolamento ISEE in linea con le indicazioni contenute nella programmazione sociale di zona; 5. Ampliare e aprire nuovi tavoli di lavoro con le associazioni del volontariato sociale territoriali; 6. Attivare nuovi progetti e forme di cooperazione in ambito lavorativo a favore di chi ha perso il lavoro; 7. Riorganizzare al meglio gli spazi dati in uso alle Associazioni. 59

60 GIOVANI, SPORT E TEMPO LIBERO 1. Attivare nuovi progetti e momenti di aggregazione al fine di promuovere l attività sportiva e la collaborazione tra le varie società; 2. Portare a termine il progetto Un defibrillatore per la vita dotando ogni impianto sportivo comunale di tale apparecchiatura e favorendo il posizionamento di altri apparecchi nei punti più importanti del paese; 3. Realizzazione di un campo misto calcetto/basket e di un anello corsa e di un percorso vita. 60

61 PUBBLICA ISTRUZIONE 1. Sostenere economicamente le due Scuole dell Infanzia, Don Zuccotti e Elvira Gornati al fine di calmierare le rette a carico delle famiglie; 2. Sostenere il Diritto allo Studio attraverso stanziamenti per la Scuola Primaria e Secondaria destinati all attuazione di progetti didattici, quali i corsi di teatro e musica, il laboratorio di pittura e l insegnamento della lingua inglese con docenti madrelingua; 3. Proseguire con l erogazione delle borse di studio per gli alunni meritevoli. 61

62 SICUREZZA 1. Predisporre e attuare un programma di revisione dell'impianto di videosorveglianza comunale; 2. Attivare progetti di unione di volontari addetti alla sorveglianza diurna del territorio; 3. Attuare il "Progetto sicurezza 2015/2017"; 4. Riqualificare gli impianti semaforici, mediante l'installazione i lanterne dotate di lampade con sorgenti ad alta efficienza e tecnologicamente avanzate (LED) e dispositivo sonoro per non vedenti. 62

63 BILANCIO E FINANZA LOCALE 1. Adempiere a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali, nei termini di approvazione del bilancio, accompagnando la struttura in questo delicato passaggio; 2. Predisporre il piano di razionalizzazione delle società partecipate dal Comune e redigere un programma degli adempimenti necessari all'attuazione del piano; 3. Programmare un piano d'intervento volto alla sostituzione del parco hardware e al potenziamento dei sistemi informatici comunali; 4. Tornare alla gestione diretta del servizio affissioni e pubblicità; 5. Incrementare le già numerose possibilità di accesso informatico ai servizi offerti dall Amministrazione comunale, attivando nuovi sistemi per il pagamento dei servizi erogati dal Comune; 6. Redigere il "Piano di miglioramento", strumento finalizzato alla riduzione della spesa comunale e di impulso per l'ammodernamento della struttura e per l'efficientamento dei servizi e delle attività amministrative. 63

64 LAVORI PUBBLICI 1. Sostituire i serramenti della Scuola Primaria con l'obiettivo di contenere i consumi aumentando lo standard prestazionale dal punto di vista energetico e, nel contempo, migliorare le condizioni di confort e sicurezza degli ambienti; 2. Riqualificare l'area verde sita in Via Verne; 3. Riqualificare l'area gioco del Parco Ghiotti e del Parco di P.zza Bubry; 4. Realizzare i loculi a Casone attraverso strumenti di partenariato pubblico privato; 5. Concludere la cessione in diritto di superficie di un area di proprietà comunale da destinare alla realizzazione di residenze assistite per ragazzi con diversi gradi di disabilità e di edifici polifunzionali per residenze sociali; 6. Ristrutturare gli spogliatoi del campo sportivo; 7. Realizzare un'area coperta da adibire al ricovero degli automezzi della locale sezione della Croce Azzurra Ticinia; 8. Concludere i lavori di asfaltatura delle strade comunali; 9. Proseguire con il progetto inerente l attivazione, in più zone del territorio comunale, del Wi-Fi. 64

65 EDILIZIA 1. Adeguare il Regolamento edilizio e di bioedilizia; 2. Attivare la sperimentazione per la presentazione per via telematica delle pratiche edilizie e successiva entrata a regime nel 2016; 3. Avviare le procedure per la revisione del P.G.T. 65

66 VIABILITA E MOBILITA CICLABILE 1. Realizzare un tratto di pista ciclabile in Via Varese; 2. Realizzare un collegamento ciclo-pedonale da Piazza Italia a Via Volta, passando per Via Torchio. 66

67 TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE 1. Migliorare il servizio di segnalazione dei disservizi da parte dei cittadini; 2. Attivare il progetto "Tra il dire e il fare, c'è il partecipare". 67

68 DATI CONTABILI Dal 01/01/2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2014 n Gli enti che non hanno partecipato alla sperimentazione adottano gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, ai quali affiancano quelli previsti dal comma 1 del medesimo art. 16, cui è attribuita funzione conoscitiva. 68

69 DATI CONTABILI BILANCIO 2015/2017 RIEPILOGHI DEI TITOLI DI ENTRATA anno 2015 anno 2016 anno 2017 Titolo I , , ,00 Titolo II , , ,31 Titolo III , , ,29 Titolo IV , , ,00 Titolo V , , ,00 Titolo VI , , ,00 TOTALE , , ,60 Avanzo di Amministrazione - FPV , , ,00 TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA , , ,60 RIEPILOGHI DEI TITOLI DI SPESA anno 2015 anno 2016 anno 2017 Titolo I , , ,92 Titolo II , , ,00 Titolo III , , ,68 Titolo IV , , ,00 TOTALE , , ,60 Disavanzo di amministraz. - TOTALE GENERALE DELLA SPESA , , ,60 69

70 DATI CONTABILI BILANCIO 2015/ ENTRATA PARTE ENTRATA Previsioni 2015 Previsioni 2016 Previsioni 2017 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente ,34 Fondo pluriennale vincolato di parte capitale , , ,00 TITOLO I - Entrate di natura tributaria, contributiva e perequativa , , ,00 TITOLO II - Trasferimenti correnti , , ,31 TITOLO III - Extratributarie , , ,29 TITOLO IV - Entrate in conto capitale , , ,00 TITOLO V - Entrate per riduzione di attività finanziarie 5.000, , ,00 TITOLO VI - Accensioni di prestiti TITOLO VII - Anticipazioni da istituto tesoriere , , ,00 TITOLO IX - Entrate per conto terzi e partite di giro , , ,00 Avanzo di Amministrazione Totale Generale parte entrata , , ,60 70

71 DATI CONTABILI BILANCIO 2015/ SPESA PARTE SPESA Previsioni 2015 Previsioni 2016 Previsioni 2017 TITOLO I - Spese correnti , , ,92 TITOLO II - Spese in conto capitale , , ,00 TITOLO III - Spese per incremento attività finanziarie TITOLO IV - Spese per rimborso prestiti , , ,68 TITOLO V - Chiusura anticipazioni da istituto cassiere , , ,00 TITOLO VII - Servizi per conto terzi e partite di giro , , ,00 disavanzo di amministrazione Totale Generale parte spesa , , ,60 71

72 DATI CONTABILI SPESA CORRENTE SPESA CORRENTE PER I SERVIZI AI CITTADINI TOTALE PRO- CAPITE % Organi Istituzionali e funzionamento amministrativo ,15 256,05 34,47% Istruzione ,20 130,76 17,61% Cultura e biblioteca ,40 9,39 1,26% Servizi sportivi e ricreativi ,25 21,45 2,89% Viabilità e trasporti ,43 48,48 6,53% Gestione territorio ,84 22,32 3,01% Servizio idrico ,50 7,47 1,01% Servizio rifiuti ,73 139,85 18,83% Tutela ambientale ,60 14,37 1,93% Asilo nido e servizi ai minori ,15 5,08 0,68% Assistenza e servizi diversi alla persona ,00 62,57 8,42% Servizi cimiteriali ,51 14,59 1,96% 65,53% 34,47% Spese funzionamento macchina comunale Totale servizi rivolti ai cittadini Servizio gasdotto ,75 10,37 1,40% Totale servizi rivolti ai cittadini ,36 486,70 65,53% Totale generale della spesa corrente ,51 100,00% 72

73 DATI CONTABILI SPESA SOCIALE (Fondi statali - 77,8% negli ultimi anni) Aree Prev Anziani , , ,00 Famiglia , , ,00 Disabilità , , ,00 Giovani , , ,00 Minori , , ,00 Sostegno al lavoro 3.458, , ,00 Socio-Sanitario , , ,00 Varie 5.499, , ,00 TOTALE , , ,00 73

74 DATI CONTABILI SPESA SOCIALE Politiche Prev Anziani Giovani Altro Totale , , , , , , , , , , , ,00 Altro 21% Anziani 16% 74 Giovani 63%

75 DATI CONTABILI ANDAMENTO DI ALCUNE SPESE Spesa Prev Informatore , , ,00 Fiera 7.795, , ,52 Manifestazioni 4.978, , ,00 Rappresentanza 299, Manifestazioni civili 815,00 760,00 350,00 Contributi alle Associazioni , , ,00 75

76 DATI CONTABILI TRASFERIMENTI DALLO STATO , , , , ,00 Trasferimenti tit 1 e 2 al netto di spese per restituzione TITOLO 2 TITOLO 1 - ( ,00) ( ,00) 76

77 DATI CONTABILI TRASFERIMENTI DALLA REGIONE , , , , , , , ,00 - Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno

78 DATI CONTABILI INDEBITAMENTO A LUNGO TERMINE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 IMPORTO MASSIMO CHE, PER LEGGE, IL COMUNE POTREBBE PAGARE ANNUALMENTE PER INTERESSI PASSIVI SU MUTUI , , ,13 IMPORTO CHE ATTUALMENTE PAGA PER MUTUI IN ESSERE , , ,45 IMPORTO IMPEGNABILE PER INTERESSI RELATIVI A NUOVI MUTUI DA ASSUMERE , , ,68 Importo interessi per mutui previsti nel bilancio pluriennale

79 DATI CONTABILI PATTO DI STABILITA INTERNO 2015/2017 ENTRATE FINALI Stanziamento Stanziamento Stanziamento anno 2015 anno 2016 anno 2017 E1 TOTALE TITOLO E2 TOTALE TITOLO E3 TOTALE TITOLO FPV PARTE CORRENTE (vedi punto D2 circolare MEF 6/2014) Previsione di incasso (comp + residuo) Previsione di incasso (comp + residuo) Previsione di incasso (comp + residuo) E4 TOTALE TITOLO EF N ENTRATE FINALI NETTE (E1+E2+E3+E4-E5-E6-E7) SPESE FINALI S1 TOTALE TITOLO a detrarre FCDE TOTALE TITOLO 1 NETTO Previsione di pagam. (comp. + residuo) Previsione di pagam. (comp. + residuo) Previsione di pagam. (comp. + residuo) S2 TOTALE TITOLO a detrarre spazi assegnati con decreto MEF 13/3/ a detrarre spazi richiesti alla Regione Lombardia 111 SF N SPESE FINALI NETTE (S1+S2-S3-S4-S5-S6-S7) R SFIN SALDO FINANZIARIO PREVISTO (EF N- SF N) OP SFIN 07 OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO D SFIN DIFFERENZA TRA OBIETTIVO E PREVISIONE SALDO FINANZIARIO (OP SFIN 07-R SFIN)

80 DATI CONTABILI DERIVATI NOTA SINTETICA - STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (art. 62 d.l. n. 112/2008, conv. L.133/2008 e s.m.i.) Il Comune di Marcallo con Casone ha in corso n. 1 contratto strumenti finanziari derivati. Dal momento di inizio efficacia dei derivati fino ad oggi questo Comune ha avuto esclusivamente flussi finanziari positivi Flussi positivi 25/10/ ,00 up front dal 04/01/05 al 15/02/ ,10 differenz. IRS 28/04/ ,00 up front dal 19/07/06 al 31/12/ ,58 differenz. IRS ,68 TOTALE FLUSSI POSITIVI Flussi negativi NESSUNO 80

81 DATI CONTABILI FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA Così come previsto dagli articoli n. 167 del D. Lgs. 267/2000 e n. 46 del D. Lgs. 118/2011, è stato accantonato il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, calcolato nelle quote minime di percentuale definite dal punto 3.3 del principio 4/2 allegato al D. Lgs. 118/2011, ossia: % % % STANZIAMENTO EFFETTIVO Parte corrente , , ,38 Parte capitale == == == 81

82 VotazioneDelibera Votazione delibera: Approvazione Bilancio annuale 2015 e Bilancio pluriennale con funzione autorizzatoria - Relazione previsionale e programmatica triennio Schema di bilancio armonizzato di cui all'allegato 9 del D. Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva. 82

83 UFFICIO TECNICO AUTORIZZAZIONE PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA ALLE DISTANZE TRA EDIFICI IN FORZA DEL DPR 380/01 83

84 UFFICIO TECNICO La concessione edilizia in deroga, si differenzia sia dal punto di vista procedimentale che da quello sostanziale, rispetto alla ordinaria concessione edilizia; essa consente all'amministrazione di esercitare un potere ampiamente discrezionale per perseguire un interesse pubblico, consistente nella disapplicazione di una norma a un caso concreto, che pur presentando tutti gli elementi per essere assoggettato alla disciplina da essa dettata costituisce una vera decisione urbanistica che rientra nella competenza esclusiva del Consiglio comunale. 84

85 UFFICIO TECNICO in data 16/04/2015 prot è stata depositata la richiesta per il rilascio di permesso di costruire dai sigg. Chiodini Mario e Rusconi Romana per la realizzazione di un cappotto esterno al fabbricato di loro proprietà sito in via F. Filzi n 50 finalizzato alla riduzione e contenimento dei fabbisogni energetici dello stesso che riduce le distanze intercorrenti tra detto edificio e l immobile confinante: in particolare da mt.9,28 a mt.9,18. Ai sensi di quanto disposto al comma 2 dell art 14 del D.P.R. 380/01 del presente procedimento è stata data comunicazione anche ai proprietari dell edificio confinante in data 01/06/2015 secondo quanto stabilito dalla legge 241/90; 85

86 UFFICIO TECNICO 86

87 UFFICIO TECNICO il D.Lgs 102/14 del 04/07/2014 all art. 14 comma 7 amplia il potere derogatorio espresso dal DPR 380/01 consentendo di derogare, -per il maggior spessore delle pareti verticali esternealle distanze minime tra edifici, dai confini e dal nastro stradale perunamisuramassimadi25 cm. La deroga esercitabile sia per l edificio richiedente la concessione, che per l immobile confinante, nell ambito delle pertinenti procedure di cui al D.P.R. 380/01 ed in attuazione di interventi di riqualificazione energetica degli edifici stessi. La richiesta è quindi subordinata ad autorizzazione da parte del Consiglio Comunale in quanto in deroga ai limiti di distanza tra i fabbricati di cui al D.M del 02/04/1968; 87

88 VOTAZIONE DELIBERA VOTAZIONE DELIBERA: AUTORIZZAZIONE PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA ALLE DISTANZE TRA EDIFICI IN FORZA DEL DPR 380/01 88

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 30 luglio 2015

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 30 luglio 2015 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 30 luglio 2015 Consiglieri Comunali Ermanno Fuse Marina Roma Gianluca Campana Tiziana Moscatelli Enrico Zaffinetti Marco Garanzini Alessandro Giudici

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 30 novembre 2015

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 30 novembre 2015 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 30 novembre 2015 Consiglieri Comunali Ermanno Fuse Marina Roma Gianluca Campana Tiziana Moscatelli Enrico Zaffinetti Marco Garanzini Alessandro Giudici

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti 1 Risultato di amministrazione alla data del riaccertamento straordinario dei residui Città

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2013, BILANCIO TRIENNALE 2013-2014-2015 E

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 18 marzo 2014

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 18 marzo 2014 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 18 marzo 2014 Consiglieri Comunali Valenti Roberto Fuse Ermanno Zorzato Oscar Campana Gianluca Garanzini Marco Garanzini Vittorino Mazzeo Luca Rovera

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015 ENTRATE CORRENTI TITOLO I-II-III (TOTALE 7.435.767) entrate extra tributarie trasferimenti 155 1871,3 entrate tributarie 72,75% trasferimenti 2,08% entrate

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO COMUNE DI VILLANOVA SOLARO Provincia di Cuneo ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: Bilancio di Previsione /2020.Aggiornamento DUP. Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO

COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2016-2018 NOTA DI AGGIORNAMENTO 1 PREMESSA Ai sensi di quanto previsto dal principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

BILANCIO 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA Art. 11, comma 5, del Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 lettere: a) CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI - Analisi andamento

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 26 marzo 2012

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 26 marzo 2012 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 26 marzo 2012 Consiglio del 26.03.2012 Consiglieri Comunali Valenti Roberto Fuse Ermanno Zorzato Oscar Campana Gianluca Garanzini Marco Garanzini

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: n. 7 dd. 29.02.2016 Approvazione bilancio annuale 2016 e bilancio pluriennale 2016-2017-2018 con funzione autorizzatoria relazione previsionale e programmatica triennio 2016-2017-2018 schema di

Dettagli

Comune di Morano Calabro

Comune di Morano Calabro Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi Non Vincolati

Dettagli

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO CITTA DI CIRIE RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO IN CONTO RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 01/01/2012 0,00 RISCOSSIONI 4.330.745,68 21.457.233,20 25.787.978,88 PAGAMENTI 4.945.506,56 19.375.202,19

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 23 aprile 2013

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 23 aprile 2013 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 23 aprile 2013 Consiglieri Comunali Valenti Roberto Fuse Ermanno Zorzato Oscar Campana Gianluca Garanzini Marco Garanzini Vittorino Mazzeo Luca Rovera

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE. Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE. Sintetico COMUNE DI VOLVERA Provincia di Torino BILANCIO DI PREVISIONE Sintetico (ex T.U.E.L., approvato con il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s. m. e i. e D.P.R. n. 194/1996 e s. m. e i.) COMUNE DI VOLVERA Provincia

Dettagli

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2014 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 100.00 65.00 35.00

Dettagli

Comune di Venegono Inferiore

Comune di Venegono Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 97. Data 21/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che, ai sensi di quanto stabilito con l art. 1, comma 381, della legge 228/2012 (di stabilità 2013) il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2013 e relativi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Presentazione 28/5-08/06/2015 IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 INTRODUZIONE GENERALE LE ENTRATE PIU SIGNIFICATIVE Per Titolo 1 Entrate tributarie: 2.040.000 (1.900.000)

Dettagli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to DEMATTEIS Bruno f.to PIGOTTI Dr.ssa Rita Si attestano, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. La regolarità tecnica La regolarità contabile RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE 2 Proposta dell Ufficio RAGIONERIA IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 232 del 9/11/2010 con la quale venivano approvati lo schema di Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio

Dettagli

Comune di Piedimulera

Comune di Piedimulera Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 45.000,00 29.058,66

Dettagli

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione Oggetto: Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale 2010-2012, Relazione previsionale e programmatica 2010-2012 Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l art. 151, comma 1, del Testo unico

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2016 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 2 5000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE IN CONTO CAPITLE 0.00.0001 0 0 FONDO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 17/01/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 5//0 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI 9.5,7 9.5,7 di cui: VINCOLATO.7,75.7,75 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 8.75,97 8.75,97 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO

Dettagli

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 11/12/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB)

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB) BILANCIO di PREVISIONE 2016-2018 Comune di Cornate d Adda (MB) 1 RIFLESSI NORMATIVI SULLA REDAZIONE DEL BILANCIO L. 208/2015 Legge stabilità per il 2016 Sospensione possibilità aumento aliquote e tariffe

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Codice e Numero Risorsa Denominazione COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) Accertamenti ultimo esercizio

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------- N. 18 DATA

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 12 PARTE I - Entrate Risorsa Avanzo di Amministrazione di cui : Accertamenti ultimo esercizio 119.114,93 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato

Dettagli

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) COPIA COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) Verbale di deliberazione GIUNTA COMUNALE Delibera n. 58 del 20/05/2015 Oggetto: ART.3 COMMA 7 D.LGS. 118/2011 - RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI ATTIVI

Dettagli

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione Bilancio di previsione 2019-2020-2021 Contesto locale e nazionale 5 DELIBERE COLLEGATE TERMINE APPROVAZIONE 28/02/2019 APPROVATO IL 22/12/2018 PER LA TERZA VOLTA IN 15 ANNI APPROVATO PRIMA DEL 31 DICEMBRE

Dettagli

C O M U N E D I T R E S A N A

C O M U N E D I T R E S A N A C O M U N E D I T R E S A N A RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA AL CONTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 2018 Allegato n 7 La giunta comunale porta all attenzione del consiglio la presente relazione, documento

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola DELIBERAZIONE N. 20 COPIA Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari in elenco. Trasmessa alla Prefettura di Verbania in data Verbale di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di FOGGIA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 28/07/2015 20:12 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 77.348,00 120.000,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 COMUNE DI EMPOLI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive l'esercizio al quale si presente bilancio per riferisce il

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ EFFETTI SU PATTO DI STABILITÀ RIDUZIONE DELLE RISORSE COMPLESSIVE

SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ EFFETTI SU PATTO DI STABILITÀ RIDUZIONE DELLE RISORSE COMPLESSIVE Bilancio 2014 Le novità Il Bilancio 2014 è caratterizzato da: SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ EFFETTI SU PATTO DI STABILITÀ RIDUZIONE DELLE RISORSE COMPLESSIVE NUOVA TASSAZIONE LOCALE

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 ALLEGATO B COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 RELAZIONE SUL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 La relazione sul rendiconto di gestione viene predisposta dalla

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco D.U.P. / Bilancio di Previsione 2016-2018 Obbiettivi programmatici Mantenimento e potenziamento dei servizi Ripresa degli investimenti Riduzione della pressione fiscale Contenimento della spesa Il principale

Dettagli

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BOLLENGO C.F. 84000650014 P.IVA 01821310016 CAP. 10012 PROVINCIA di TORINO Piazza Statuto, 1 tel. 0125/57114-57401 - Fax 0125/577812 E-mail: bollengo@eponet.it Copia Albo DELIBERAZIONE N 54 VERBALE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA Email ragioneria@comune.nureci.or.it www.comune.nureci.or.it NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 PREMESSA La presente nota integrativa

Dettagli

Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015

Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015 Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015 Quadro di riferimento nazionale D. Lgs. 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Dettagli

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di FOGGIA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 07/07/2015 10:42 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 359.967,46 359.967,46

Dettagli

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati 78.076,07 43.521,08 54.662,70 49.113,70 Finanziamento Investimenti 7.084,40 21.921,59 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati

Dettagli

COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012

COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012 COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012 RIEPILOGO GENERALE ENTRATA Previsioni 2012 Consuntivo 2012 TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE 5.590 5.598 TITOLO 2 - TRASFERIMENTI 131 134 TITOLO 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Polinago -2 Aprile 2015 Tiziano Zironi

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Polinago -2 Aprile 2015 Tiziano Zironi BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Comune di Polinago -2 Aprile 2015 Tiziano Zironi ANDAMENTO DEMOGRAFICO POPOLAZIONE NAZIONALE 1950 2010-2050 Popolazione a Polinago per fasce d età CONFRONTO POPOLAZIONE NAZIONALE

Dettagli

C O M U N E D I T R E S A N A

C O M U N E D I T R E S A N A C O M U N E D I T R E S A N A RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA AL CONTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 2017 Allegato n 7 La giunta comunale porta all attenzione del consiglio la presente relazione, documento

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA 2018: COSA FAREMO? NUOVO ANNO NUOVO BILANCIO LAVORI IN CORSO ALTRI SERVIZI Bilancio di previsione 2018_2020 IL CONTESTO NORMATIVO LA LEGGE DI BILANCIO 2018 VIENE CONFERMATO IL BLOCCO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI.,5 8.58, 7.,7 di cui: VINCOLATO.5,7.5,7 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI.80.59,99.9,99 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 9.,5

Dettagli

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 135.000,00 105.073,64

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI FARA GERA D'ADDA BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 60 DEL 04-07-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2015 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2015-2016-2017

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BOLLENGO C.F. 84000650014 P.IVA 01821310016 CAP. 10012 PROVINCIA di TORINO Piazza Statuto, 1 tel. 0125/57114-57401 - Fax 0125/577812 E-mail: bollengo@eponet.it Originale DELIBERAZIONE N 40 VERBALE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione del Consiglio Comunale n. 07 del 03.03.2016 OGGETTO: Approvazione Bilancio annuale 2016 e Bilancio pluriennale 2016/2018 con funzione autorizzatoria Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALTOFONTE RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa al 01/01/2017 1.794.016,57 RISCOSSIONI 1.424.500,51 12.410.206,70 13.834.707,21 PAGAMENTI 1.141.799,18

Dettagli

Comune di Valverde BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,00

Comune di Valverde BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,00 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 15.595,00 101.762,00 - Fondi Vincolati 15.595,00 70.762,00 - Finanziamento Investimenti

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

DUP Bilancio di previsione

DUP Bilancio di previsione COMUNE DI ROVERETO Commissione bilancio DUP 2018 2020 Bilancio di previsione 2018-2020 Tempistica della programmazione 31 luglio anno precedente a quello di riferimento: la Giunta presenta al Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il Affissa all'albo Pretorio il 24/03/2016 PIANO OPERATIVO

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 10 settembre 2012

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 10 settembre 2012 Comune di Marcallo con Casone 1 Consiglio Comunale del 10 settembre 2012 Consiglieri Comunali Valenti Roberto Fuse Ermanno Zorzato Oscar Campana Gianluca Garanzini Marco Garanzini Vittorino Mazzeo Luca

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico MISSANELLO Prov. (PZ) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico Risorsa Accertamenti AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 99.170,39 74.650,39 24.520,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 24.520,00

Dettagli

C O M U N E D I T R E S A N A

C O M U N E D I T R E S A N A C O M U N E D I T R E S A N A RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA AL CONTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 2016 Allegato n 7 La giunta comunale porta all attenzione del consiglio la presente relazione, documento

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015

Bilancio di Previsione 2015 Comune di Pregnana Milanese 27 maggio 2015 ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE e POLITICHE SOCIALI Bilancio di Previsione 2015 OBIETTIVO Elaborare un bilancio che, in relazione anche alla risorse disponibili,

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2011 0. 0 1 0 0. 0 1 1 0. 0 1 2 0. 0 1 3 0. 0 1 4 0. 0 1 5 R I S O R S A Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni Definitive

Dettagli

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 Registro deliberazioni del 30-03-2015 COPIA OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ

Dettagli

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 79.733,76 59.277,29 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 79.733,76 59.277,29 Entrate Tributarie

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI ORCIANO PISANO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 Comune di Sangiano Provincia di Varese Via G. Besozzi 21038 SANGIANO (VA) Telefono 0332-647.210 Fax 0332-648.613 e-mail: info@comune.sangiano.va.it - Codice Fiscale 00589640127 RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Dettagli

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE Il bilancio di previsione 2017-2019 e' strumento di programmazione autorizzatorio per lo stesso triennio. Il Decreto legge 244/2016, Milleproroghe 2017, all art. 5 comma 11 ha differito il termine ultimo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 PRESENTAZIONE 19 Gennaio 2018 Relatore ASSESSORE DOMENICO COLNAGHI Comune di Lissone Tempistiche approvazione bilancio Data Adempimento 21.12.2017 (n. 90) Presentazione

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2017/2018. Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni:

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2017/2018. Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni: NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2017/2018 Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni: I criteri adottati per la formulazione delle previsioni di Bilancio sono

Dettagli

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica (Provincia di Treviso) COMUNE DI ODERZO Città Archeologica (Provincia di Treviso) Oggetto: Approvazione piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie ai sensi dell'art. 1 commi 611 e 612 della L. 190/2014

Dettagli

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano COPIA COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 di Reg. Del. 12-03-2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018-2020

Dettagli

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. n. 089 del 03.06.2016 OGGETTO: Approvazione progetto bilancio di previsione 2016-2018 e relativi allegati (D.Lgs.

Dettagli

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13)

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) BILANCIO 2014 RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) SITUAZIONE DI PARTENZA Drastica riduzione dei trasferimenti statali ed alimentazione del Fondo Nazionale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

Documento di sintesi

Documento di sintesi COMUNE DI CHIERI RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2015 Documento di sintesi Art. 30, comma 4 vigente Regolamento di Contabilità Aprile 2016 1 Risultanze Finali COMPONENTE FINANZIARIA Avanzo di amministrazione

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE. REGISTRO DELIBERE Consiglio Comunale

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE. REGISTRO DELIBERE Consiglio Comunale NUMERO DELIBERA OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE PUBBLIC. DT INIZIO DT FINE CAPIGRUPPO N. INVIO DATA INVIO DATA DATA ESECUTIV. PREFETTURA N. INVIO DATA INVIO 1 2 3 COMUNICAZIONE DELLA SINDACA IN ORDINE A NOMINA

Dettagli

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Occhieppo Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 104.753,26 104.753,26 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 36.108,71 36.108,71 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.644,55

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo 0 0 0 Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente 0.,9 0.,9 - Conto capitale.09.,.09., Avanzo di amministrazione.,.900,00.,.0,00

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2018-2020 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2018 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

Presentazione del Consuntivo 2015

Presentazione del Consuntivo 2015 Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: FPV (Utilizzo del Titolo I Spese correnti) D.L.11.701.00,03 36.2,27 36.2,27 11.374.47,57 FPV (Utilizzo del Titolo II

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO Originale COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO N. 12 /Reg. Delib. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie

Dettagli

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. 1, DLGS 267/00 D.Lgs. 118/2011 modificato D.Lgs. 126/2014 Nuovo ordinamento contabile

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

Comune di Marcallo con Casone. Consiglio Comunale del 07 Aprile 2016

Comune di Marcallo con Casone. Consiglio Comunale del 07 Aprile 2016 Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 07 Aprile 2016 1 Consiglieri Comunali Ermanno Fuse Marina Roma Gianluca Campana Tiziana Moscatelli Enrico Zaffinetti Marco Garanzini Alessandro Giudici

Dettagli

COPIA N 82. Provincia di Venezia

COPIA N 82. Provincia di Venezia COPIA N 82 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Riaccertamento straordinario dei residui al 1Â Gennaio 2015 ex art. 3, comma 7, D.Lgs.

Dettagli