REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O. ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O. ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI"

Transcript

1 SISTEMI REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O. ECONOMICO FINANZIARIO E DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE RENDICONTO TRIMESTRALE 4 TRIMESTRE Con la presente si trasmette la documentazione attinente la rilevazione economico trimestrale relativa al 4 trimestre composta da: 1. CERTIFICAZIONE TRIMESTRALE DEL DIRETTORE GENERALE; 2. CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE; 3. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE; 4. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118; 5. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; 6. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; 7. TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI; 8. MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; 9. TABELLA STRANIERI STP; 10. RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92; 11. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; 12. TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; 13. MODELLO UDO ASST. VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE: allegato X non allegato (Contrassegnare con una X l opzione) CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI: allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Il sottoscritto Alberto Maria Giorgieri che invia la presente nota di trasmissione per il deposito del rendiconto trimestrale di cui all oggetto, resa ai sensi della L.R. 33/2009, dichiara ai sensi degli artt. 38, comma 3 bis e 47 del DPR 445/2000 e art. 22 comma 3 D. Lgs n 82/2005, che gli atti e i documenti sopra elencati inclusi nel documento elettronico in formato PDF, composto da n 452 pagine numerate da 1 a 452, inviato in via informatica attraverso la Piattaforma BILANCI WEBSCRIBA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali e autografati in originale depositati presso la sede legale dell Azienda. Firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente U.O.C. Economico Finanziaria Alberto Maria Giorgieri

2 1 Azienda SocioSanitaria Territoriale (ASST) di Pavia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE (C.E.T.) RELATIVO AL IV TRIMESTRE Atto deliberativo adottato dal Direttore Generale dott. Michele Brait nominato con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia n. X/4627 del 19 dicembre IL DIRIGENTE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA in qualità di responsabile unico del procedimento Sottopone l allegata proposta di deliberazione sull argomento all oggetto specificato, attestandone la regolarità tecnicoamministrativa e la legittimità. Il Dirigente dell U.O.C. Economico Finanziaria (Alberto Maria GIORGIERI) F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93

3 2 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE (C.E.T.) RELATIVO AL IV TRIMESTRE IL DIRIGENTE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA Vista la D.G.R. n. X/4493 del 10 dicembre 2015, con la quale è stata costituita l Azienda SocioSanitaria Territoriale (ASST) di Pavia, operativa dal 1 gennaio 2016, in attuazione della Riforma del sistema sociosanitario regionale disposta con L.R. n.23/2015 e s.m.i., subentrata a titolo di successione universale in tutte le funzioni precedentemente svolte dall Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia (soppressa al 31 dicembre 2015) nonché, a titolo di successione particolare, in tutte le funzioni erogative svolte dalla ASL di Pavia sino al 31 dicembre 2015; Richiamata la DGR n. X/7600 del 20 dicembre Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario per l esercizio e successivi provvedimenti; Richiamata la deliberazione aziendale n. 79 del 13 febbraio, con la quale questa Azienda aveva deliberato il Bilancio Preventivo, approvato con DGR XI/82 del 7 maggio ; Richiamate le certificazioni trimestrali trasmesse nei termini tramite il portale SCRIBA; Richiamato altresì il documento denominato Assestamento trasmesso in data 27 luglio tramite il portale SCRIBA; Visti: il decreto Presidenza n del 5 febbraio, avente ad oggetto Assegnazione a favore delle ATS, ASST, FONDAZIONI IRCCS, INRCA DI CASATENOVO, AREU E AGENZIA DEI CONTROLLI delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l esercizio ; il decreto Presidenza n del 10 ottobre, avente ad oggetto Modifica e/o integrazione dell assegnazione, a favore delle ATS, ASST, Fondazioni IRCCS, INRCA di Casatenovo, AREU e Agenzia dei Controlli delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l esercizio a seguito procedure di assestamento ; la nota della Direzione Centrale Bilancio e Finanza Risorse EconomicoFinanziarie del Sistema Socio Sanitario prot. A del ad oggetto Linee guida per la presentazione anticipata del IV CET ; Acquisiti, attraverso gli Uffici preposti, secondo criteri di competenza per materia: la Relazione del Direttore Generale ; il Modello A: dettaglio dei costi del personale e relativa relazione sull andamento dei costi del personale; la Tabella Stranieri STP ; Considerate le risultanze, di seguito sintetizzate, che vanno a determinare l equilibrio economicofinanziario; U.O.C. Economico Finanziaria Il responsabile del procedimento: Dott. Alberto Maria Giorgieri 2/5

4 3 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ ASST DI PAVIA Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Ritenuto, stante tutto quanto premesso ed esposto, di approvare il Conto Economico Trimestrale (CET) relativo al IV trimestre, tenuto conto dei dispositivi di cui al D.Lgs. n. 188/2011 e s.m.i. e delle indicazioni regionali in materia; U.O.C. Economico Finanziaria Il responsabile del procedimento: Dott. Alberto Maria Giorgieri 3/5

5 4 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ Propone l adozione della conseguente deliberazione IL DIRETTORE GENERALE Visti i pareri favorevoli espressi del Direttore Amministrativo, Sanitario e Socio Sanitario dell Azienda resi ai sensi dell art. 3 del D.Lgs 502/92 e s.m.i.; D E L I B E R A Per i motivi di cui in premessa che si intendono integralmente riportati e trascritti: 1. di approvare il Conto Economico Trimestrale (C.E.T.) relativo al IV trimestre, composto dai seguenti documenti: a. ATTO DI APPROVAZIONE DEL RENDICONTO TRIMESTRALE; b. CERTIFICAZIONE TRIMESTRALE DEL DIRETTORE GENERALE; c. CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE; d. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE; e. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118; f. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; g. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; h. TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI; i. MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; j. TABELLA STRANIERI STP; k. RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92; l. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; m. TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; n. MODELLO UDO ASST. 2. di riepilogare le risultanze economiche, come da prospetto indicato nella parte motiva, che vanno a determinare l equilibrio economicofinanziario; U.O.C. Economico Finanziaria Il responsabile del procedimento: Dott. Alberto Maria Giorgieri 4/5

6 5 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ 3. di disporre affinché la predetta documentazione sia inoltrata a Regione Lombardia a cura del Responsabile del procedimento, per il tramite della piattaforma S.A.S., secondo le modalità di cui al Progetto S.C.R.I.B.A.; 4. di prendere atto del parere favorevole espresso dal Collegio Sindacale dell Azienda sull esame della documentazione di cui al presente atto. 5. di dare atto che il presente provvedimento non è soggetto a controllo preventivo e che il medesimo è immediatamente esecutivo, giusta l art. 17, c. 4 e 6 della L.R. n. 33/2009 e s.m.i., disponendone la pubblicazione all albo on line e la messa a disposizione, in copia, al Collegio Sindacale dell Azienda. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO (Dott. Paolo PUORRO) (Dott. Francesco REITANO) F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93 F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93 (Dott. Armando M. GOZZINI) F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93 IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Michele BRAIT) F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93 U.O.C. Economico Finanziaria Il responsabile del procedimento: Dott. Alberto Maria Giorgieri 5/5

7 6 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 777 del 20/12/ Relata di pubblicazione Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all albo on line di questa Azienda SocioSanitaria Territoriale dal / / e vi rimane per quindici giorni consecutivi. La deliberazione si compone di n. 5 pagine. Pavia, il Il Direttore Amministrativo (Dott. Paolo PUORRO) F.to ai sensi del D.lgs n. 39/93

8 7 CERTIFICAZIONE TRIMESTRALE DEL DIRETTORE GENERALE In applicazione dell Intesa StatoRegioni del 23/03/2005, ai sensi dell art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 in attuazione dell art. 1, comma 173, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ai sensi della L.R. 33/2009, e successive modifiche e integrazioni, e sulla scorta dei dati contabili relativi al quarto trimestre, il Direttore Generale dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia dichiara che il risultato economico rilevato nel trimestre è coerente con l equilibrio economico; Pavia, 20/12/ il Direttore Generale Dr Michele Brait F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93

9 8 1. Relazione di commento sulla base della Scheda Sintetica denominata SKATS / SKASST / SKIRCCS. Bilancio Sanitario DRG Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di ricoveri per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di una contrazione del valore di produzione pari a 1,47% rispetto all anno precedente connesso a varie dinamiche tra cui si evidenzia: il perseguimento di maggiori livelli di appropriatezza nell erogazione delle prestazioni che si esplicita in una diminuzione della percentuale dei DRG di tipo medico trattati dalle Unità Operative di Chirurgia; la necessità di far fronte all elevato turnover del personale attraverso l espletamento di procedure concorsuali che necessariamente richiedono di fisiologici tempi di esecuzione e che scontano la difficoltà nel reperimento di risorse da destinare a sedi aziendali che, considerata la loro localizzazione geografica, risultano scarsamente appetibili; l incremento della produzione del Reparto di Ostetricia e Ginecologia del PO di Vigevano in ragione dell'entrata a regime della riorganizzazione del Punto Nascita di Vigevano connesso all'applicazione del Decreto N. 217 del 15/12/2016 "Determinazioni in ordine all'articolazione della rete materno infantile riorganizzazione dei punti nascita nel territorio provinciale in attuazione alla normativa vigente sulla materia"; sostanziale mantenimento dei livelli di produzione per la disciplina 09 Chirurgia connessa alla riorganizzazione dell'attività chirurgica con visione aziendale. Tale riorganizzazione risponde alla necessità di concentrare negli ospedali HUB le prestazioni chirurgiche a maggior complessità, a totale garanzia della sicurezza clinico assistenziale del paziente e dell'equipe curante, in funzione della numerosità della casistica trattata e della caratterizzazione di ogni singolo ospedale. In particolare si è inteso sviluppare un modello clinicoorganizzativo che vede l'effettuazione nei presidi HUB della chirurgia a maggior complessità (chirurgia maggiore) mentre nei presidi SPOKE l'effettuazione dell'attività chirurgica in elezione di minor complessità. Ovviamente sulla complessità dell'intervento chirurgico non incide solamente l'atto chirurgico in sé ma hanno decisiva importanza anche le comorbidità del paziente che, se rilevanti, consigliano l'esecuzione dell'intervento chirurgico, anche eventualmente di quelli con minor impatto chirurgico, in uno dei 2 centri di riferimento (HUB);

10 9 contrazione della produzione del reparto di Ortopedia di Voghera per riduzione degli accessi urgenti da Pronto Soccorso; decremento della produzione di Area Riabilitazione (Disciplina 56) nei reparti attualmente in gestione da enti terzi. Il dato di produzione rispetta quindi pienamente il contratto come rimodulato con ATS mentre resta al di sotto dei valori assegnati con Decreto 14513/ di circa /000: 750. AMBULATORIALE E SCREENING Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di prestazioni ambulatoriali per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il 97% definito nel contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di: trasferimento risorse del budget dei ricoveri per /000: 1.100, rilascio della quota pari al 2% per il fondo accantonato a bilancio preventivo per le attività di presa in carico, valorizzazione delle prestazioni rese nell ambito della presa in carico, ridistribuzione dei residui di anno 2017 attuato da ATS di Pavia come da indicazioni di RL. Nell ambito della produzione di specialistica ambulatoriale, la produzione del periodo è in linea con l andamento storico dell azienda. Nell ambito complessivo si segnala: valore della produzione di tipo P (Pronto Soccorso) in incremento rispetto all'anno 2017 incremento del valore di produzione per Oculistica di Voghera rispetto all'anno 2017 valore di produzione di prestazioni di laboratorio in incremento rispetto all'anno 2017 valore di produzione per prestazioni di emodialisi in incremento rispetto all'anno 2017 la produzione di Screening di I Livello in incremento rispetto all anno Il posizionamento del valore di produzione rispetto all attuale 97% rimodulato a contratto con ATS è pari a circa 99% con un impatto economico negativo per regressione di circa /000: 300. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione di prestazioni ambulatoriali è inferiore di circa /000: 433. CURE SUBACUTE Nell ambito della produzione di Cure Subacute erogate presso il PO di Varzi si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla contrazione dei posti letto per la difficoltà di reperimento di personale infermieristico nel corso dell anno.

11 10 Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 235. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione risulta peraltro inferiore di soli /000: 112 circa. CURE PALLIATIVE Nell ambito della produzione di Hospice (Cure Palliative) erogate presso il PO di Mede si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla fase transitoria verificatasi nei mesi immediatamente successivi alla internalizzazione del servizio. Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 370. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della risulta peraltro inferiore di soli /000: 170 circa. NPI Relativamente alla produzione non a progetto di NPIA, i valori sono allineati al Decreto di Assegnazione 14513/. PSICHIATRIA La produzione di prestazioni di Psichiatria per lombardi presenta un andamento di periodo in aumento rispetto alla produzione dell anno 2017, tale per cui la previsione annua è superiore al valore a contratto con ATS per circa /000: 400. PROGETTI NPI E PSICHIATRIA Per la gestione dei progetti NPI, l ASST ha attivato contratti libero professionali nell ultimo trimestre al fine del perseguimento dei valori a contratto con ATS. In merito alla produzione per progetti NPIA si segnala una produzione inferiore rispetto ai valori a contratto per circa /000: 385. I valori di produzione per i progetti in ambito psichiatrico presentano un andamento in proiezione inferiore a i valori a contratto ed a Decreto per circa /000: 275. In merito ai progetti di Psichiatria e NPI si evidenzia che l ASST di Pavia sottoscrive come capofila il contratto con ATS di Pavia per l erogazione degli stessi, distribuendo (costi per ASST nella voce di

12 NISAN Altre Contribuzioni Passive e Sussidi) il valore della produzione anche verso altre strutture del territorio. 11 FILE F, DOPPIO CANALE E PRIMO CICLO Nell ambito dei valori di File F e Doppio Canale in ambito ospedaliero si segnala che la produzione sanitaria correlata all erogazione di farmaci tipologia 2 e tipologia 5 è in incremento rispetto all anno Si segnala un aumento della spesa per File F in relazione alla sanità penitenziaria. La previsione del File F è superiore al Decreto di circa /000: 300. La produzione di farmaci in primo ciclo (tipologia 11) è in linea con anno Nell ambito dei valori di Doppio Canale (tipologia 6) in ambito territoriale (sezionale OSP) si segnala un incremento di circa /000: 270 rispetto al Decreto connesso a: prodotti Emoderivati Territoriale lo scostamento è derivato dalla presa in carico di 5 nuovi pazienti con angioedema ereditario su segnalazione di ATS in considerazione del fatto che tali pazienti reperivano il farmaco presso le farmacie aperte al pubblico ad un costo superiore rispetto all''acquisto da parte dell''asst. Inoltre a partire dal mese di maggio un paziente già in carico con terapia on demand è stato inserito in un nuovo protocollo che prevede la profilassi mensile; medicinali senza AIC doppio canale: è stato acquisito un paziente con malattia rara e piano terapeutico per farmaco estero ad alto costo; ossigenoterapia Domiciliare: si è registrato un incremento di pazienti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. SANITA PENITENZIARIA Come segnalato da ultimo in sede di invio del flusso di Contabilità Analitica relativa al III CET, la Sanità Penitenziaria presenta costi (connessi a personale e altri servizi) superiori di circa /000: 900 rispetto al Contributo assegnato da Regione Lombardia con Decreto di assestamento n /18. Nel Decreto si precisa che "è confermato il valore di cui all assegnazione Bilancio Preventivo ; tale contributo da contabilizzare tra i contributi vincolati, sarà oggetto di rimodulazione sulla base dei dati effettivi emergenti dalle verifiche dei dati di contabilità analitica a consuntivo ". COSTI Come da indicazioni di cui alle linee guida IV CET, si riporta di seguito una sintesi dei costi cessanti, accantonati in altri accantonamenti: importo /000: 436 personale dipendente 35 IRAP personale dipendente 250 incarichi libero professionali sanitari 210 spending servizio appaltato riabilitazione 931 totale costi cessanti accantonati

13 12 EQUILIBRIO DI BILANCIO ATTIVITA SANITARIA In sintesi i dati ed i commenti del IV CET evidenziano una produzione sanitaria in linea con i contratti come rimodulati con ATS Pavia. Il dato di produzione sanitaria è peraltro inferiore di circa /000: al Decreto A compensazione di tale importo si rileva: una maggior produzione rispetto al decreto di /000: 300 per File F ed /000: 270 per Doppio Canale e Primo Ciclo; un contributo provvisorio FSR vincolato per sanità penitenziaria inferiore di /000: 900 ai costi; un risparmio per costi cessanti, al momento accantonati come da indicazioni delle Linee Guida IV CET, di /000: 931. Bilancio Territoriale PROTESICA Il consuntivo 2017 è stato pari ad /000: Il Decreto n è par ad /000: , come esposto nel IV CET. La prechiusura III CET è stata pari ad /000: Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile per il ammonta ad /000: (+ /000: 299 sul Decreto 14513). In particolare si rileva: un incremento di circa il 14% sul 2017 per la ventiloterapia; un incremento di oltre il 20% sul 2017 per noleggio microinfusori per diabetici; un incremento di circa il 4% sul 2017 per la protesica maggiore. Inoltre, secondo quanto previsto dalla DGR 3993 del , che ha normato la necessità di garantire ai pazienti disfagici la supplementazione orale e del PDTA denominato "Supplementazione Nutrizionale, il numero delle prescrizioni è aumentato del 16% rispetto al 2017 con un relativo aumento della spesa relativa agli alimenti di circa /000: 200. Nel corso del sono, inoltre, aumentati i pazienti con deficit del metabolismo. La differenza tra decreto e stima finale è dovuta prevalentemente ad una più puntuale previsione (con 11 mesi disponibili) per ventiloterapia e noleggi microinfusori. Si evidenzia che la spesa per Integrativa e Protesica e nell ambito territoriale è indotta da prescrittori non direttamente controllati da ASST (nel caso della Ventiloterapia storicamente l 80% delle prescrizioni è eseguita da personale di Fondazione Maugeri); il controllo delle dinamiche di spesa su prescrittori terzi rispetto all ASST è in capo a tavoli congiunti in carico all ATS di Pavia.

14 13 VACCINI L importo per vaccini esposto è pari all assestamento ( /000: 3.395), confermato dal Decreto Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile ammonta ad /000: Oltre ad un generale incremento nei soggetti vaccinati che ha comportato nell esercizio un aumento del costo di circa /000: 150, si evidenzia, come già rilevato nella relazione al III CET, il costo unitario del vaccino antinfluenzale (unico utilizzabile per il ), di cui alla convenzione ARCA non ancora chiusa a luglio, si è rivelato pari ad 5,50 a dose mentre in sede di assestamento è stato utilizzato il costo medio disponibile (2017) pari a circa 3,30. Per le dosi richieste e convalidate da ATS l effetto economico di tale differenza prezzo è stato di circa /000: 145. La differenza complessiva di circa /000: 305 tra assestamento e miglior stima non viene al momento esposta in prechiusura. EQUILIBRIO DI BILANCIO ATTIVITA TERRITORIALE In sintesi i dati ed i commenti del IV CET evidenziano costi emergenti per protesica ( /000: 299) e vaccini ( /000: 305) per un totale di circa /000: 600. A compensazione di tale importo si rileva un risparmio per costi cessanti relativi a personale dipendente ed IRAP per /000: 684, al momento accantonati come da indicazioni delle Linee Guida IV CET al conto altri accantonamenti. 2. Eventuale relazione allegata al Piano di Rientro. 3. Altro il Direttore Generale Dr Michele Brait F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93

15 14 SCHEDA VERIFICA TECNICA DI PRECHIUSURA AL 31/12/ Il risultato economico rilevato al 31/12/ è coerente con l equilibrio economico? Risultato Rendiconto in prechiusura al 31/12/ /1.000 Si X No il Direttore Generale Dr Michele Brait F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93

16 15 Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: Nome dell'azienda ASST DI PAVIA Dati in./1.000 Anno: Trimestre: Trimestre 4 Bilancio Trimestrale Bilancio Trimestrale Bilancio Trimestrale Bilancio Trimestrale Bilancio Trimestrale Rendiconto Trimestrale Rendiconto Trimestrale Rendiconto Trimestrale attività Rendiconto Trimestrale Rendiconto Trimestrale attività Rendiconto Trimestrale attività 118 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO Complessivo attività sanitaria attività ricerca attività territoriale attività 118 Preventivo Complessivo Prechiusura Complessivo sanitaria attività ricerca territoriale Preventivo Preventivo Preventivo Preventivo A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.b.1 A.1.b.1) Contributi da Regione (extrafondo) vincolati A.1.b.2 A.1.b.2) Contributi da Regione (extrafondo) Risorse agg.regionali cop. LEA A.1.b.3 A.1.b.3) Contributi da Regione (extrafondo) Risorse agg.regionali cop. extra LEA A.1.b.4 A.1.b.4) Contributi da Regione (extrafondo) altro A.1.b.5 A.1.b.5) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche (extrafondo) altro A.1.b.6 A.1.b.6) Contributi da altri soggetti pubblici A.1.c A.1.c) Contributi in conto esercizio per ricerca A.1.c.1 A.1.c.1)da Ministero della Salute per ricerca corrente A.1.c.2 A.1.c.2)da Ministero della Salute per ricerca finalizzata A.1.c.3 A.1.c.3)da Regione e altri enti pubblici A.1.c.4 A.1.c.4)da privati A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.b A.4.b) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san intramoenia A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.a B.2.a) Acquisto servizi sanitari Medicina di base B.2.b B.2.b) Acquisto servizi sanitari Farmaceutica B.2.c B.2.c) Acquisto servizi sanitari Assistenza specialistica ambulatoriale B.2.d B.2.d) Acquisto servizi sanitari Assistenza riabilitativa B.2.e B.2.e) Acquisto servizi sanitari Assistenza integrativa B.2.f B.2.f) Acquisto servizi sanitari Assistenza protesica B.2.g B.2.g) Acquisto servizi sanitari Assistenza ospedaliera B.2.h B.2.h) Acquisto prestazioni psichiatria residenziale e semiresidenziale B.2.i B.2.i) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F B.2.j B.2.j) Acquisto prestazioni termali in convenzione B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.m B.2.m) Compartecipazione al personale per att. Libero professionale (Intramoenia) B.2.n B.2.n) Rimborsi assegni e contributi sanitari B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B.2.q B.2.q) Costi per differenziale Tariffe TUC B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.c Y.1.c) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

17 16 Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE CONTO ECONOMICO Dati in./000 trimestre trimestre A) VALORE DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre A.1) Contributi in conto esercizio Totale A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Finanziamento di parte corrente (FSR indistinto) Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) [ASSI per ATS] Funzioni non tariffate (FSR indistinto) Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto) Fondo per riorganizzazione aziendale (FSR indistinto) Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR. indistinto) (190) Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto) Altri contributi da Regione (FSR indistinto) Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) Contributi da Regione (FSR vincolato) Contributi da FSR per servizi socio sanitari integrati direttamente gestiti A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Totale (68) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo. Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) Altri contributi regionali extra fondo Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati. Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) (extra fondo) Vincolati Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA. Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA Contributi da U.E Contributi da U.E. per progetti (FSE) Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro Contributi obbligatori L. 210/92 (extra fondo) Vincolati Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati (69) Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro Contributi per la ricerca corrente da Ministero Contributi per la ricerca corrente da altri enti pubblici Vincolati Contributi per la ricerca finalizzata da Ministero Contributi per la ricerca finalizzata da Regione Vincolati Contributi per la ricerca finalizzata da altri enti pubblici Vincolati Fondo sociale regionale parte corrente risorse per ambiti distrettuali Quota fondo sociale regionale parte corrente. Contributi da Regione per mantenimento sviluppo servizi socio assistenziali Contributi da Regione per esercizio funzioni di vigilanza. Pagina 1 di 36 NiTot

18 17 Contributi da Regione per funzioni trasferite ai Comuni in materia di autorizzazione al funzionamento e accreditamento Altri contributi da Regione (Bilancio sociale) Fondo nazionale per le politiche sociali risorse per ambiti distrettuali Fondo nazionale per le politiche sociali quota per gestione amministrativa. Fondo nazionale per le politiche sociali risorse per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (quota indistinta) Fondo nazionale per le politiche sociali risorse finalizzate leggi di settore Fondo nazionale per le non autosufficienze risorse per ambiti distrettuali Fondo nazionale per le non autosufficienze risorse A.S.L Contributi statali vincolati per servizi socio assistenziali Contributi da Comuni per attività socio assistenziali Contributi da Province per servizi socio assistenziali Fondo nazionale per la famiglia risorse per ambiti distrettuali A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Contributi da persone giuridiche private Vincolati Contributi da persone fisiche private Vincolati Contributo del Tesoriere Indistinto Altri contributi da privati Indistinto Contributi per la ricerca corrente da soggetti privati Vincolati Contributi per la ricerca finalizzata da soggetti privati Vincolati trimestre trimestre A.1a) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Totale A.1a.A) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti. 0 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da Regione per quota F.S. Regionale. Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi. Pagina 2 di 36 NiTot

19 trimestre trimestre A.1b) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti Totale A.1b.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Regione per quota FSR Vincolato. Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto. Utilizzo fondi per quote inutilizzate finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi esercizi precedenti da Regione quota FSR indistinto. Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR indistinto. Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati Utilizzo fondi per quote inutilizzati per servizi socio sanitari (ASSI) di contributi esercizi precedenti da Regione (extra fondo). Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Ministero. Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Regione. Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da ATS/ASST/Fondazioni. Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da altri Enti Pubblici. Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro). Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da privati. trimestre trimestre A.2) Proventi e ricavi diversi Totale A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni drg extraregionale (Mobilità attiva in compensazione) (814) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere (22) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere (262) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere CSCS ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere (2) ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere (147) 0 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere CSCS ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati (231) ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione. 2 0 (2) 0 ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza (79) ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) (4) ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere CSCS ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde Pagina 3 di 36 NiTot

20 19 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione) ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri ricavi per farmaci File F per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde (273) ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per Extraregione (Mobilità attiva in (74) ricavi per farmaci HCV per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per i farmaci File F per stranieri ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per stranieri. 9 0 (9) ricavi per i farmaci HCV per stranieri ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari). ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza (3) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde (13) 7 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza (257) Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi (13) Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici (13) 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione) Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in compensazione) Altre prestazioni socio sanitarie per ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione) Ricavi per consulenza sanitaria a privati Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area ospedaliera) (75) 156 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area specialistica) (104) Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area sanità pubblica). Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (13) 12 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASST Fondazioni della Regione. Ricavi di ATS per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro certificazioni. Ricavi di ATS per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro sanzioni Ricavi di ATS per attività di igiene pubblica ed ambientale certificazioni Ricavi di ATS per attività di igiene pubblica ed ambientale sanzioni Ricavi di ATS per attività nel campo igiene degli alimenti certificazioni Ricavi di ATS per attività nel campo igiene degli alimenti sanzioni Ricavi di ATS attività veterinaria da privato certificazioni Ricavi di ATS attività veterinaria da privato sanzioni Ricavi di ATS attività veterinaria da pubblico. Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 a soggetti privati. Pagina 4 di 36 NiTot

21 20 Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi propri di ATS a soggetti privati (13) 583 REGIONE: Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). REGIONE: Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). REGIONE: Prestazioni termali Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). REGIONE: Prestazioni di ricovero da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). REGIONE: Prestazioni ambulatoriali da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). REGIONE: Prestazioni di File F da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). REGIONE: Altre prestazioni sanitarie erogate da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ricavi da differenza alberghiera Buoni mensa (11) Proventi da sperimentazione farmaci Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche (4) Ricavi per formazione (1) Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92). Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione (7) Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati A.2.C) Altri proventi Totale (100) 721 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Affitti attivi (106) Altri proventi da attività immobiliari Altri proventi non sanitari Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso altri enti pubblici Altri proventi diversi verso privati trimestre trimestre A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Totale (159) A.3.A) Rimborsi assicurativi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Rimborsi assicurativi A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche Totale (164) trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione emoderivati verso az. Sanit. Pubbliche Extraregione NON in compensazione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. Pagina 5 di 36 NiTot

22 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. Rimborsi per Cessione emoderivati verso privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] (30) 1 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici Rimborsi per Cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati Rimborsi per vaccinazioni in copagamento (70) 180 Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici Rimborso per acquisto altri beni verso privati. Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 3 2 (1) 2 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici. Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 6 1 (5) Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92) Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi (487) Rette a carico degli ospiti per accesso a servizi sociosanitari integrati Rette a carico dei Comuni per accesso a servizi sociosanitari integrati. Pagina 6 di 36 NiTot

23 Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati REGIONE: Payback per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale. REGIONE: Payback per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera REGIONE: Ulteriore Payback A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale Ticket sul prontosoccorso Altri Tickets A.5) Costi capitalizzati Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Beni di prima dotazione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato Quota contributi c/esercizio da contributi FSR destinati a investimenti Quota contributi c/esercizio da altri contributi destinati a investimenti Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B) COSTI DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.1) Acquisti di beni Totale B.1.A) Acquisti di beni sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) (20) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) (427) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) (16) Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC (5) Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC Emoderivati (7) 166 Emoderivati da Privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Pagina 7 di 36 NiTot

24 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. Emoderivati da Az. Pubbliche ExtraRegione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro (371) Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico (155) Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura (126) 553 Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche (26) 647 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) (229) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari (28) Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit) (10) 116 Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore") Cnd: Y Materiali protesici (c.d. protesica "Minore") ] Cnd: T04. Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi (62) Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (110) Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) (92) 219 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni Pagina 8 di 36 NiTot

25 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari Totale (54) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere (67) Carburanti e lubrificanti Combustibili (29) Cancelleria e stampati Supporti informatici e materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non) Materiale per manutenzioni e riparazioni Altro Altri beni non sanitari Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione REGIONE: Acquisti di beni non sanitari Spese dirette regionali. Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2) Acquisti di servizi Totale trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Totale B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Medicina Generale Assistenza per medicina di base convenzionata: Pediatri Libera Scelta Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica Continuità assistenziale Assistenza per medicina di base convenzionata: Medicina dei servizi Assistenza per medicina di base convenzionata: Psicologi Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Altra assistenza per medicina di base. Assistenza per medicina di base convenzionata: da pubblico Mobilità (Extra Regione) REGIONE: Mobilità attiva MMG da contabilizzare a costo B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN. Farmaci. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci (Mobilità passiva in compensazione). acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92):. Galenici. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno. Pagina 9 di 36 NiTot

26 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali Indennità farmacie rurali. contributi ENPAF per acquisto di prestazioni di farmaceutica (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92) altri contributi relativi alle prestazioni di farmaceutica Convenzionata REGIONE: Mobilità attiva Farmaceutica da contabilizzare a costo. Pagina 10 di 36 NiTot

27 B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale Totale (205) trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione) assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI) (205) Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. acquisto di prestazioni di "screening" in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN pubbliche. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: IRCCS privati. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: ospedali classificati. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: case di cura private. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: strutture accreditate. acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate fuori regione (mobilità passiva non in compensazione). Pagina 11 di 36 NiTot

28 REGIONE: Mobilità attiva Specialistica, Screening, NPI privato da contabilizzare a costo B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN riclassificate ex Dgr n /2004 pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n /2004 pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art /78 pubblici (non soggetto a compensazione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n /2004 privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n /2004 privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26 L.833/78 privati B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica Totale (62) COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN. Protesica. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92):. Dietetica. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. Pagina 12 di 36 NiTot

29 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica. acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica. Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata Negozi non WebCare (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata WEBCARE (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). Assistenza Integrativa (Ausili per Diabetici) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore" (100) Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Minore". Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) Costi di gestione magazzino (25) 355 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Nutrizione Artificiale Enterale Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa (SOLO Servizio Distributivo da privato). Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica (SOLO Servizio Distributivo da privato) Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica Extraregione Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Extraregione B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera Totale. 0 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: IRCCS privati. acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: ospedali classificati. acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: case di cura private REGIONE: Mobilità attiva Ricoveri privato da contabilizzare a costo REGIONE: Funzioni non tariffate IRCCS privati + Altro REGIONE: Funzioni non tariffate ospedali classificati + Altro REGIONE: Funzioni non tariffate case di cura private + Altro. contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale Totale. 0 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: altri soggetti pubblici. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate nel proprio territorio. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate in altre province lombarde. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate nel proprio territorio. acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate in altre province lombarde. contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 13 di 36 NiTot

30 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione) B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F Totale. 0 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci file F fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: IRCCS privati. Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: ospedali classificati. Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: case di cura private acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): altri Enti pubblici. Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati nel proprio territorio. Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati in altre province. Acquisti di prestazioni derivanti dall'attività di "Doppio Canale" (SOLO Servizio Distributivo da privato). Pagina 14 di 36 NiTot

31 30 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche. acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture ubicate fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate nel proprio territorio acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate in altre province della Regione. REGIONE: Mobilità attiva File F, Doppio Canale, Primo Ciclo privato da contabilizzare a costo B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN assistenza termale in convenzione ubicate nel proprio territorio assistenza termale in convenzione ubicate in altre province della Regione assistenza termale in convenzione fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). REGIONE: Mobilità attiva prestazioni Termali privato da contabilizzare a costo B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari Totale (166) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Trasporti sanitari per emergenza da pubblico (118) Altri Trasporti sanitari da pubblico (825) Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione) Trasporti sanitari per emergenza da privato (118) (9) Altri Trasporti sanitari da privato REGIONE: Mobilità attiva prestazioni di Trasporto privato da contabilizzare a costo B.2.A.11) Acquisto prestazioni SocioSanitaria a rilevanza sanitaria Totale. 0 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. pubbliche acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN. (C.S.S.) pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui per Hospice pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio teritorio: di cui per cure intermedie pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per Hospice pubblici. Pagina 15 di 36 NiTot

32 31 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per cure intermedie pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA pubbliche. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui per Hospice pubblici acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da pubblico. acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) voucher sociosanitario da pubblico Acquisto servizi socio assistenziali da pubblico Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri costi per prestazioni di servizi socio sanitari da pubblico. altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri costi per prestazioni di servizi socio assistenziali da pubblico. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. private acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Hospice privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio teritorio: di cui per cure intermedie private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). Pagina 16 di 36 NiTot

33 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Hospice privati. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per cure intermedie private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili private. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da Hospice privati acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da privato. acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) voucher sociosanitario da privato. acquisto di prestazioni per tossicodipendenti comunità terapeutiche private ubicate sul proprio territorio. acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate in altre province della Regione. acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate fuori Regione. acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati sul proprio territorio. acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati in altre province della Regione. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio (prestazioni tariffate). Riconoscimento funzioni ai consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio. acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati in altre province della Regione B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Liberoprof. (intramoenia) Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Ospedaliera (53) 111 Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Specialistica (94) Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area sanità pubblica. Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/ats ASSTFondazioni della Regione. Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari Totale (69) 664 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Contributi ad associazioni di volontariato Contributi/Rimborsi per cure all'estero Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta (43) Contributi obbligatori Legge 210/ Altre Contribuzioni Passive e sussidi (26) 407 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso GSA della Regione. Pagina 17 di 36 NiTot

34 Fondo nazionale per le politiche sociali risorse per ambiti distrettuali Fondo sociale regionale parte corrente risorse per ambiti distrettuali Fondo nazionale per le non autosufficienze risorse per ambiti distrettuali Fondo nazionale per la famiglia risorse per ambiti distrettuali REGIONE: Contributi per ARPA REGIONE: Contributi per Agenzie Regionali REGIONE: Spese dirette regionali Rimborsi, assegni e contributi sanitari B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie Totale (729) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (13) Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sanitarie da altri enti pubblici Consulenze sociosanitarie da altri enti pubblici Consulenze scientifiche da altri soggetti pubblici Consulenze sanitarie da terzi (624) Consulenze sanitarie da terzi (Assi) Consulenze sociosanitarie da terzi Consulenze scientifiche da terzi Collaborazioni coordinate e continuative area sanitaria Collaborazioni coordinate e continuative area (assi) Collaborazioni coordinate e continuative area ricerca Collaborazioni coordinate e continuative area sociale Indennità a personale universitario area sanitaria Prestazioni lavoro interinale (sanitario) da terzi (216) Prestazioni lavoro interinale (assi) da terzi Prestazioni lavoro interinale (sociale) da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sanitarie da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro socio sanitarie da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sociali da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro scientifiche da terzi Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione (25) 115 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni. REGIONE: Spese dirette regionali Consulenze, collaborazioni, altro sanitarie. Pagina 18 di 36 NiTot

35 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria Totale trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN COD_COGE_NI Descrizione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (21) 289 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi (Assi) Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi socio assistenziali da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Assegni di studio scuole infermieri REGIONE: Spese dirette regionali Altri servizi sanitari e sociosanitari. trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari Totale B.2.B.1) Servizi non sanitari Totale (282) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Lavanderia (15) Pulizia (79) Mensa (54) Riscaldamento Servizi di elaborazione dati (110) Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) (50) Smaltimento rifiuti Utenze telefoniche (70) Utenze elettricità (130) Acqua, gas, combustibile (93) Servizi esterni di vigilanza Altre Utenze Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale Assicurazioni: Altri premi Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (73) Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico Servizi postali e telex (1) Pubblicità e promozione (2) Rimborso spese di viaggio e soggiorno (16) Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" Altri servizi non sanitari REGIONE: Spese dirette regionali Servizi non sanitari B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici Servizi per consulenze Amministrative da privato Servizi per consulenze Tecniche da privato Servizi per consulenze Legali da privato Servizi per consulenze Notarili da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche da privato. Pagina 19 di 36 NiTot

36 Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) da privato (81) Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) da privato Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato Personale religioso Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università.. Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni. REGIONE: Spese dirette regionali Consulenze, collaborazioni, altro non sanitarie B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ) (11) Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 3 0 (3) Formazione esternalizzata da privato Formazione non esternalizzata da privato REGIONE: Spese dirette regionali Formazione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro pertinenze Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per impianti e macchinari contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN (82) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie (26) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari (35) Altre manutenzioni e riparazioni (100) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. Pagina 20 di 36 NiTot

37 B.4) Godimento di beni di terzi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Affitti passivi Spese condominiali Canoni di Noleggio sanitari (esclusa protesica) (122) Canoni di Noleggio sanitari relativi a protesica Canoni di Noleggio non sanitari Canoni di leasing sanitari Canoni di leasing non sanitari Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (16) 264 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Costo del Personale (Totale) B.5 Personale del ruolo sanitario Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (115) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario (246) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico /. veterinario Retr. Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato (15) 7 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiungive regionali (102) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (13) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (774) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario (41) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico /. veterinario Retr. Posizione (137) 304 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie (80) 9 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) (6) 47 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiungive regionali (16) 41 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (286) 542 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario Pagina 21 di 36 NiTot

38 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico. Retr. Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato) (25) 252 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiungive regionali (17) 44 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse (62) 434 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario (6) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Retr.. Posizione 9 8 (1) 8 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie (16) 8 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiungive regionali (7) 9 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali* (22) 136 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Pagina 22 di 36 NiTot

39 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR (4) 14 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (530) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie (41) 123 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva (12) 47 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali (20) 39 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (160) 515 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 23 di 36 NiTot

40 B.6 Personale del ruolo professionale Totale (4) 470 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr Posizione Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comandato. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 5 4 (1) 4 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse (17) Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comandato. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 2 1 (1) 1 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* (5) 8 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. Ruolo professionale T.ALTRO Personale dirigente Accantonamento a TFR Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. Pagina 24 di 36 NiTot

41 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 25 di 36 NiTot

42 B.7 Personale del ruolo tecnico Totale trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Descrizione COD_COGE_NI Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario (139) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie (58) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva (125) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali (113) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (40) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 3 0 (3) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie (1) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 7 6 (1) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali (4) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (11) Pagina 26 di 36 NiTot

43 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Competenze fisse. Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Altri costi del personale. * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 27 di 36 NiTot

44 B.8 Personale del ruolo amministrativo Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr.. Posizione (5) 172 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comandato. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse (22) 66 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Retr.. Posizione 2 1 (1) 1 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comandato. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 3 2 (1) 2 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* (6) 2 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 1 0 (1) 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario (254) 92 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (1) 2 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. Pagina 28 di 36 NiTot

45 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 29 di 36 NiTot

46 B.9 Oneri diversi di gestione Totale (4) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Imposte e tasse (escluse Irap e Ires) (36) Perdite su crediti Rimborso spese organi societari. Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/ats ASSTFondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Bilancio ricerca. Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Bilancio ricerca v/atsasstfondazioni d/regione. Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale. Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale v/atsasstfondazioni d/regione Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti Sanzioni verso ATS della Regione Commissioni e spese bancarie Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92) Altri Oneri diversi di gestione (1) Altri Oneri diversi di gestione servizi sociosanitari (ASSI) REGIONE: Spese dirette regionali Oneri diversi di gestione. trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.1013) Totale Ammortamenti e svalutazioni trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali Totale (23) B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali Totale (23) 186 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ammortamenti immobilizzazioni immateriali (23) 186 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.11) Ammortamento dei fabbricati Totale B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ammortamento dei Fabbricati disponibili Ammortamento dei Fabbricati indisponibili B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. Pagina 30 di 36 NiTot

47 46 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale (233) B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali (223) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica (10) B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Svalutazioni delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica B.13 Svalutazione dei crediti Totale. 0 COD_COGE Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Svalutazione dei crediti. Pagina 31 di 36 NiTot

48 47 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B. 14 delle rimanenze Totale B.14.A rimanenze sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC. Emoderivati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. Emoderivati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Emoderivati di produzione regionale Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd). Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura. Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili. Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit). Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico per uso veterinario. Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) B.14.B rimanenze non sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere Carburante Combustibili Cancelleria e stampati Materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Tecnico economali. contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 32 di 36 NiTot

49 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti) Altro materiale per manutenzioni e riparazioni Altri beni non sanitari B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali Accantonamenti per contenzioso personale dipendente Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato. contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) Altri accantonamenti per rischi Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri Acc. Rinnovi contratt. dirigenza medica Acc. Rinnovi contratt. dirigenza non medica Acc. Rinnovi contratt.: comparto Acc. Rinnovi contratt.: medici SUMAI Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da Regione per quota FSR Vincolato. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da Regione per quota FSR Indistinto. Accantonamenti per quote inutilizzate per finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi dell'esercizio da Regione quota FSR Indistinto. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Indistinto. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio per ricerca da Ministero. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio per ricerca da Regione. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio per ricerca da ATS/ASST/Fondazioni. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio per ricerca da altri Enti Pubblici. Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da privati (altro). Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio per ricerca da privati Altri accantonamenti Altri accantonamenti (ASSI). Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. Pagina 33 di 36 NiTot

50 49 trimestre trimestre C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. trimestre trimestre C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale) C.1 Interessi attivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Interessi attivi su c/tesoreria Interessi attivi su c/c bancari Interessi attivi su c/c postali Interessi attivi su titoli Interessi attivi su crediti commerciali Altri interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto C.2 Altri proventi finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Proventi da partecipazioni Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN C) ONERI FINANZIARI (Parziale) C.3 Interessi passivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Interessi passivi su c/c tesoreria Interessi passivi su mutui Commissioni su fidejussioni Interessi passivi verso fornitori Interessi passivi di mora Interessi passivi canoni di leasing Altri interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.4 Altri oneri finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Altri oneri finanziari Perdite su cambi. trimestre trimestre D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE D.1 Rivalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Pagina 34 di 36 NiTot

51 Altro D.2 Svalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Di partecipazioni. trimestre trimestre E) PROVENTI E ONERI Straordinari E.1) Proventi Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Plusvalenze da cessione di beni Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Altre plusvalenze Proventi da donazioni e liberalità diverse Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz Sanitarie da operatori accreditati. Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi Altri proventi Straordinari. Pagina 35 di 36 NiTot

52 E.2) Oneri Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Minusvalenze Oneri tributari da esercizi precedenti Oneri da cause civili Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale. Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza medica. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale comparto. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi Altri oneri Straordinari trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Y. IMPOSTE E TASSE COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN IRAP relativa a personale dipendente IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente (39) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) (15) IRAP relativa ad attività commerciali IRES su attività istituzionale (5) IRES su attività commerciale Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). TOTALE RICAVI Costi capitalizzati TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati) TOTALE COSTI Costi capitalizzati TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati) RISULTATO ECONOMICO. 0 Pagina 36 di 36 NiTot

53 52 Codice Conto PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE IN REGIME DI INTRAMOENIA TOTALI Budget al 4 trimestre trimestre trimestre Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) TOTALE RICAVI INTRAMOENIA TOTALI Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione TOTALE QUOTE RETROCESSE AL PERSONALE (ESCLUSO IRAP) TOTALI LP1.1 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) LP1.2 Accantonamento L. Balduzzi LP1.3 Accantonamento al Fondo di perequazione LP1.4 TOTALE COSTI INTRAMOENIA TOTALI LP1.5 PRIMO MARGINE LIBERA PROFESSIONE TOTALI LP2.1 Indennità di esclusività medica per attività di libera professione LP2.2 Costi diretti aziendali LP2.3 Costi generali aziendali LP2.4 TOTALE ALTRI COSTI INTRAMOENIA TOTALI

54 53 Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ATTIVITA' SANITARIA CONTO ECONOMICO Dati in./000 trimestre trimestre A) VALORE DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre A.1) Contributi in conto esercizio Totale A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Finanziamento di parte corrente (FSR indistinto) Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) [ASSI per ATS] Funzioni non tariffate (FSR indistinto) Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto) Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) (190) Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto) Altri contributi da Regione (FSR indistinto) Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) Contributi da Regione (FSR vincolato) A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo. 0 0 Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) Altri contributi regionali extra fondo Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati. 0 0 trimestre Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) (extra fondo) Vincolati. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA Contributi da U.E Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro Contributi obbligatori L. 210/92 (extra fondo) Vincolati Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Contributi da persone giuridiche private Vincolati Contributi da persone fisiche private Vincolati Contributo del Tesoriere Indistinto Altri contributi da privati Indistinto trimestre trimestre A.1a) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Totale A.1a.A) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Pagina 1 di 34 NiSan

55 54 Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da Regione per quota F.S. Regionale. 0 0 Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi trimestre trimestre A.1b) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti Totale A.1b.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi esercizi precedenti da Regione quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati Utilizzo fondi per quote inutilizzati per servizi socio sanitari (ASSI) di contributi esercizi precedenti da Regione (extra fondo). 0 0 Pagina 2 di 34 NiSan

56 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro). 0 0 trimestre trimestre A.2) Proventi e ricavi diversi Totale A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni drg extraregionale (Mobilità attiva in compensazione) (814) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere (22) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere (262) ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri codice onere CSCS ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere (2) ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere (147) ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri codice onere CSCS ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati (231) ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione. 2 (2) ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza (79) ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) (4) ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere CSCS ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione) ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde (273) ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per Extraregione (Mobilità attiva in (74) ricavi per farmaci HCV per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per stranieri. 9 (9) ricavi per i farmaci HCV per stranieri. 0 0 ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza (3) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde (13) 7 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza (257) Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi (13) Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 13 (13) Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione) Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in compensazione) Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza. 0 0 Pagina 3 di 34 NiSan

57 Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. 0 0 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione) Ricavi per consulenza sanitaria a privati Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area ospedaliera) (75) 156 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area specialistica) (97) Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area sanità pubblica). 0 0 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (13) 12 Pagina 4 di 34 NiSan

58 57 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Ricavi di ATS per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro certificazioni. 0 0 Ricavi di ATS per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro sanzioni Ricavi di ATS per attività di igiene pubblica ed ambientale certificazioni Ricavi di ATS per attività di igiene pubblica ed ambientale sanzioni Ricavi di ATS per attività nel campo igiene degli alimenti certificazioni Ricavi di ATS per attività nel campo igiene degli alimenti sanzioni Ricavi di ATS attività veterinaria da privato certificazioni Ricavi di ATS attività veterinaria da privato sanzioni Ricavi di ATS attività veterinaria da pubblico. 0 0 Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 a soggetti privati. 0 0 Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi propri di ATS a soggetti privati. 0 0 REGIONE: Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 REGIONE: Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 REGIONE: Prestazioni termali Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione) REGIONE: Prestazioni di ricovero da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). 0 0 REGIONE: Prestazioni ambulatoriali da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). 0 0 REGIONE: Prestazioni di File F da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva). 0 0 REGIONE: Altre prestazioni sanitarie erogate da privati verso residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva) A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ricavi da differenza alberghiera Buoni mensa (10) Proventi da sperimentazione farmaci Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche (4) Ricavi per formazione (1) Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione (7) Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati A.2.C) Altri proventi Totale (101) 608 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Affitti attivi (107) Altri proventi da attività immobiliari Altri proventi non sanitari Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso altri enti pubblici Altri proventi diversi verso privati trimestre trimestre A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Totale (79) A.3.A) Rimborsi assicurativi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Rimborsi assicurativi A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche Totale (84) Pagina 5 di 34 NiSan

59 58 trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione emoderivati verso az. Sanit. Pubbliche Extraregione NON in compensazione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] (30) 1 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici Rimborsi per Cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati Rimborsi per vaccinazioni in copagamento. 0 0 Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 3 2 (1) 2 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 6 1 (5) Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92) Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi (487) Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale Ticket sul prontosoccorso A.5) Costi capitalizzati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Beni di prima dotazione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato Quota contributi c/esercizio da contributi FSR destinati a investimenti Quota contributi c/esercizio da altri contributi destinati a investimenti Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 0 0 Pagina 6 di 34 NiSan

60 59 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B) COSTI DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.1) Acquisti di beni Totale (88) B.1.A) Acquisti di beni sanitari Totale (34) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) (20) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) (427) contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) (16) Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC (5) Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC Emoderivati (7) 166 Emoderivati da Privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da Az. Pubbliche ExtraRegione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro (371) Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta (39) Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico (155) Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura (126) 553 Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) (163) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili (1) 13 Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici (17) Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari (26) Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Cnd: C Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit) (10) Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi (62) Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini (65) Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti. 0 0 Pagina 7 di 34 NiSan

61 Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (110) Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) (97) 204 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni B.1.B) Acquisti di beni non sanitari Totale (54) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere (64) Carburanti e lubrificanti Combustibili (14) Cancelleria e stampati Supporti informatici e materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non) Materiale per manutenzioni e riparazioni Altro Altri beni non sanitari Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 8 di 34 NiSan

62 61 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2) Acquisti di servizi Totale trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Totale B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Medicina Generale Assistenza per medicina di base convenzionata: Pediatri Libera Scelta Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica Continuità assistenziale. 0 0 trimestre Assistenza per medicina di base convenzionata: Medicina dei servizi Assistenza per medicina di base convenzionata: Psicologi Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Altra assistenza per medicina di base. 0 0 Assistenza per medicina di base convenzionata: da pubblico Mobilità (Extra Regione) REGIONE: Mobilità attiva MMG da contabilizzare a costo. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica Totale COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci (Mobilità trimestre passiva in compensazione). 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali Indennità farmacie rurali. 0 0 contributi ENPAF per acquisto di prestazioni di farmaceutica (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92) altri contributi relativi alle prestazioni di farmaceutica Convenzionata REGIONE: Mobilità attiva Farmaceutica da contabilizzare a costo. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale Totale (263) trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 9 di 34 NiSan

63 62 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 0 0 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione) assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI) (263) Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 Pagina 10 di 34 NiSan

64 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: IRCCS privati. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: ospedali classificati. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: case di cura private. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: strutture accreditate. 0 0 acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate fuori regione (mobilità passiva non in compensazione). 0 0 REGIONE: Mobilità attiva Specialistica, Screening, NPI privato da contabilizzare a costo B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da servizi di riabilizazione territoriale extraospedaliera pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da servizi di riabilizazione territoriale extraospedaliera pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art /78 pubblici (non soggetto a compensazione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da servizi di riabilizazione territoriale extraospedaliera privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da servizi di riabilizazione territoriale extraospedaliera privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26 L.833/78 privati B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica Totale COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): trimestre. 0 0 Protesica. 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 11 di 34 NiSan

65 64 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica. 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Diabetica. 0 0 Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata Negozi non WebCare (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 0 0 Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata WEBCARE (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 0 0 Assistenza Integrativa (Ausili per Diabetici) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 0 0 Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore". 0 0 Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Minore". 0 0 Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) Costi di gestione magazzino. 0 0 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Nutrizione Artificiale Enterale. 0 0 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa (SOLO Servizio Distributivo da privato). 0 0 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica (SOLO Servizio Distributivo da privato) Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica Extraregione Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Extraregione. 0 0 Pagina 12 di 34 NiSan

66 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera Totale trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: case di cura private REGIONE: Mobilità attiva Ricoveri privato da contabilizzare a costo. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale Totale trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: altri soggetti pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate in altre province lombarde. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate in altre province lombarde. 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione). 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F Totale trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci file F fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: IRCCS privati. 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: ospedali classificati. 0 0 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: case di cura private acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 13 di 34 NiSan

67 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): altri Enti pubblici. 0 0 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati nel proprio territorio. 0 0 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati in altre province. 0 0 Acquisti di prestazioni derivanti dall'attività di "Doppio Canale" (SOLO Servizio Distributivo da privato). 0 0 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 Pagina 14 di 34 NiSan

68 67 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche. 0 0 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate nel proprio territorio acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate in altre province della Regione. 0 0 REGIONE: Mobilità attiva File F, Doppio Canale, Primo Ciclo privato da contabilizzare a costo B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre assistenza termale in convenzione ubicate nel proprio territorio assistenza termale in convenzione ubicate in altre province della Regione assistenza termale in convenzione fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 REGIONE: Mobilità attiva prestazioni Termali privato da contabilizzare a costo. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari Totale (375) 491 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Trasporti sanitari per emergenza da pubblico (118) Altri Trasporti sanitari da pubblico. 825 (825) Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione) Trasporti sanitari per emergenza da privato (118) Altri Trasporti sanitari da privato REGIONE: Mobilità attiva prestazioni di Trasporto privato da contabilizzare a costo. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.11) Acquisto prestazioni SocioSanitaria a rilevanza sanitaria Totale trimestre COD_COGE_NI Descrizione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. pubbliche. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui per Hospice pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio teritorio: di cui per cure intermedie pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per Hospice pubblici. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per cure intermedie pubbliche. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA pubbliche. 0 0 Pagina 15 di 34 NiSan

69 68 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui per Hospice pubblici acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da pubblico. 0 0 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) voucher sociosanitario da pubblico Acquisto servizi socio assistenziali da pubblico Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri costi per prestazioni di servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Hospice privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio teritorio: di cui per cure intermedie private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Hospice privati. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per cure intermedie private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili private. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da Hospice privati acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da privato. 0 0 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) voucher sociosanitario da privato. 0 0 acquisto di prestazioni da servizi residenziali e semiresidenziali area dipendenze ubicate sul proprio territorio (da privato). 0 0 acquisto di prestazioni da servizi residenziali e semiresidenziali area dipendenze ubicate in altri territori della Regione (da privato). 0 0 acquisto di prestazioni da servizi residenziali e semiresidenziali area dipendenze ubicate fuori Regione (da privato). 0 0 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati sul proprio territorio. 0 0 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati in altre province della Regione. 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio (prestazioni tariffate) Riconoscimento funzioni ai consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati in altre province della Regione. 0 0 Pagina 16 di 34 NiSan

70 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Liberoprof. (intramoenia) Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Ospedaliera (53) 111 Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Specialistica (88) Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area sanità pubblica. 0 0 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/ats ASSTFondazioni della Regione. 0 0 Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari Totale (19) 406 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Contributi ad associazioni di volontariato Contributi/Rimborsi per cure all'estero Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta Contributi obbligatori Legge 210/ Altre Contribuzioni Passive e sussidi (19) 406 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso GSA della Regione. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie Totale (734) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (13) Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sanitarie da altri enti pubblici Consulenze sociosanitarie da altri enti pubblici Consulenze sanitarie da terzi (581) Consulenze sanitarie da terzi (Assi). 0 0 contributi Consulenze sociosanitarie da terzi Collaborazioni coordinate e continuative area sanitaria Collaborazioni coordinate e continuative area territorio Indennità a personale universitario area sanitaria Prestazioni lavoro interinale (sanitario) da terzi (216) Prestazioni lavoro interinale (assi) da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sanitarie da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro socio sanitarie da terzi Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione (25) 115 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni. 0 0 contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 17 di 34 NiSan

71 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (21) 289 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi (Assi) Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Assegni di studio scuole infermieri. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari Totale B.2.B.1) Servizi non sanitari Totale (111) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Lavanderia (15) Pulizia (80) Mensa (54) Riscaldamento Servizi di elaborazione dati (110) Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) (50) Smaltimento rifiuti Utenze telefoniche Utenze elettricità (35) Acqua, gas, combustibile (90) Servizi esterni di vigilanza (5) Altre Utenze Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale Assicurazioni: Altri premi Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (76) Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico Servizi postali e telex (3) Pubblicità e promozione (2) Rimborso spese di viaggio e soggiorno (10) Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" Altri servizi non sanitari contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici Servizi per consulenze Amministrative da privato Servizi per consulenze Tecniche da privato Servizi per consulenze Legali da privato Servizi per consulenze Notarili da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche da privato Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) da privato (56) Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) da privato Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato Personale religioso contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 18 di 34 NiSan

72 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ) (11) Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 2 0 (2) Formazione esternalizzata da privato (2) Formazione non esternalizzata da privato contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Totale trimestre trimestre COD_COGE_NI Descrizione Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro pertinenze Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per impianti e macchinari (72) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie (26) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari (24) Altre manutenzioni e riparazioni (100) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 19 di 34 NiSan

73 B.4) Godimento di beni di terzi Totale (99) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Affitti passivi Spese condominiali (1) Canoni di Noleggio sanitari (esclusa protesica) (125) Canoni di Noleggio sanitari relativi a protesica Canoni di Noleggio non sanitari Canoni di leasing sanitari Canoni di leasing non sanitari Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (40) 175 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Costo del Personale (Totale) B.5 Personale del ruolo sanitario Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario (246) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico /. veterinario Retr. Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiuntive regionali (93) 435 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (703) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario (41) 19 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Retr. Posizione (136) 282 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie (80) 90 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) (3) 45 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiuntive regionali (13) 40 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento per ferie maturate e non godute. Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (265) 520 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Retr Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 20 di 34 NiSan

74 73 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato) (25) 128 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiuntive regionali (11) 18 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. 1 (1) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse (62) 434 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario (6) 6 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Retr Posizione. 9 8 (1) 8 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie (16) 8 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiuntive regionali (7) 9 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali* (22) 136 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (488) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie (41) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva (10) 47 Pagina 21 di 34 NiSan

75 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali (18) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (146) 515 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL B.6 Personale del ruolo professionale Totale (4) 470 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr Posizione Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 5 4 (1) Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse (17) Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 2 1 (1) 1 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* (5) 8 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.ALTRO Personale dirigente Accantonamento a TFR Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Pagina 22 di 34 NiSan

76 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 23 di 34 NiSan

77 B.7 Personale del ruolo tecnico Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario (137) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie (61) 844 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva (124) 531 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali (111) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (33) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 3 (3) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 8 5 (3) 5 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 6 3 (3) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (10) 37 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 24 di 34 NiSan

78 B.8 Personale del ruolo amministrativo Totale (12) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr Posizione (5) 172 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse (22) 66 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 2 1 (1) 1 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 3 2 (1) 2 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* (6) 20 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 1 (1) Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario (247) 81 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (24) Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Pagina 25 di 34 NiSan

79 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 26 di 34 NiSan

80 B.9 Oneri diversi di gestione Totale (90) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Imposte e tasse (escluse Irap e Ires) (86) Perdite su crediti Rimborso spese organi societari. 0 0 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale (36) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore. sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/ats. ASST, Fondazioni d/regione Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti Sanzioni verso ATS della Regione Commissioni e spese bancarie Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92) Altri Oneri diversi di gestione (1) Altri Oneri diversi di gestione servizi sociosanitari (ASSI). 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.1013) Totale Ammortamenti e svalutazioni trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali Totale (20) B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali Totale (20) 140 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamenti immobilizzazioni immateriali (20) 140 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.11) Ammortamento dei fabbricati Totale B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamento dei Fabbricati disponibili Ammortamento dei Fabbricati indisponibili contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali (221) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 27 di 34 NiSan

81 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazioni delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B.13 Svalutazione dei crediti Totale. 0 COD_COGE Descrizione trimestre Svalutazione dei crediti. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 28 di 34 NiSan

82 81 trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN B. 14 delle rimanenze Totale B.14.A rimanenze sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC. 0 0 Emoderivati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. 0 0 Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit) Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Materiale chirurgico per uso veterinario Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) B.14.B rimanenze non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere Carburante Combustibili Cancelleria e stampati Materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti) Altro materiale per manutenzioni e riparazioni Altri beni non sanitari. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 29 di 34 NiSan

83 B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali Accantonamenti per contenzioso personale dipendente Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) Altri accantonamenti per rischi Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri Acc. Rinnovi contratt. dirigenza medica Acc. Rinnovi contratt. dirigenza non medica Acc. Rinnovi contratt.: comparto Acc. Rinnovi contratt.: medici SUMAI Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da Regione per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate per finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi dell'esercizio da Regione quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. 0 0 Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 30 di 34 NiSan

84 83 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da privati (altro) Altri accantonamenti Altri accantonamenti (ASSI). 0 0 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. trimestre trimestre C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. trimestre trimestre C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale) C.1 Interessi attivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi attivi su c/tesoreria Interessi attivi su c/c bancari Interessi attivi su c/c postali Interessi attivi su titoli Interessi attivi su crediti commerciali Altri interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. trimestre C.2 Altri proventi finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Proventi da partecipazioni Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. trimestre trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN C) ONERI FINANZIARI (Parziale) C.3 Interessi passivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi passivi su c/c tesoreria Interessi passivi su mutui Commissioni su fidejussioni Interessi passivi verso fornitori Interessi passivi di mora Interessi passivi canoni di leasing Altri interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN C.4 Altri oneri finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altri oneri finanziari Perdite su cambi. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre Pagina 31 di 34 NiSan

85 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE D.1 Rivalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altro. 0 0 trimestre Pagina 32 di 34 NiSan

86 D.2 Svalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Di partecipazioni. 0 0 trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN trimestre trimestre E) PROVENTI E ONERI Straordinari E.1) Proventi Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Plusvalenze da cessione di beni Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Altre plusvalenze Proventi da donazioni e liberalità diverse Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz Sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi Altri proventi Straordinari E.2) Oneri Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Minusvalenze Oneri tributari da esercizi precedenti Oneri da cause civili trimestre Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza medica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica. 0 0 contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale comparto. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi Altri oneri Straordinari trimestre trimestre contributi contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Y. IMPOSTE E TASSE COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi IRAP relativa a personale dipendente IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente (45) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) (18) IRAP relativa ad attività commerciali IRES su attività istituzionale (20) IRES su attività commerciale Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 0 contributi DI CUI SOCIOSAN Costi da contributi Costi da contributi DI CUI SOCIOSAN Pagina 33 di 34 NiSan

87 86 TOTALE RICAVI Costi capitalizzati TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati) TOTALE COSTI Costi capitalizzati TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati) RISULTATO ECONOMICO. 0 Pagina 34 di 34 NiSan

88 87 Codice Conto PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE IN REGIME DI INTRAMOENIA Budget al 4 trimestre trimestre trimestre Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) TOTALE RICAVI INTRAMOENIA Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione TOTALE QUOTE RETROCESSE AL PERSONALE (ESCLUSO IRAP) LP1.1 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) LP1.2 Accantonamento L. Balduzzi LP1.3 Accantonamento al Fondo di perequazione LP1.4 TOTALE COSTI INTRAMOENIA LP1.5 PRIMO MARGINE LIBERA PROFESSIONE LP2.1 Indennità di esclusività medica per attività di libera professione 0 LP2.2 Costi diretti aziendali LP2.3 Costi generali aziendali LP2.4 TOTALE ALTRI COSTI INTRAMOENIA

89 88 Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ATTIVITA' TERRITORIALE CONTO ECONOMICO Dati in./000 trimestre trimestre A) VALORE DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre A.1) Contributi in conto esercizio Totale A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Totale COD_COGE_NI Descrizione Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) trimestre trimestre Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) [ASSI per ATS] Funzioni non tariffate (FSR indistinto) Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto). 0 0 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto). 0 0 Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto) Altri contributi da Regione (FSR indistinto) Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) Contributi da Regione (FSR vincolato) A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA Contributi da U.E trimestre Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi da persone giuridiche private Vincolati Contributi da persone fisiche private Vincolati Contributo del Tesoriere Indistinto Altri contributi da privati Indistinto. 0 0 trimestre Pagina 1 di 30 NiTer

90 trimestre trimestre A.1a) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Totale A.1a.A) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti trimestre COD_COGE_NI Descrizione Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da Regione per quota F.S. Regionale. 0 0 Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi trimestre trimestre A.1b) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti Totale A.1b.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti. trimestre COD_COGE_NI Descrizione Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Ministero. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Regione. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da ATS/ASST/Fondazioni. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da altri Enti Pubblici. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro). 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da privati. 0 0 trimestre trimestre trimestre A.2) Proventi e ricavi diversi Totale (29) A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Totale (24) 964 COD_COGE_NI Descrizione trimestre ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione. 0 0 ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 trimestre Pagina 2 di 30 NiTer

91 ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri codice onere CSCS ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde. 0 0 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione) ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per Extraregione (Mobilità attiva in ricavi per farmaci HCV per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per stranieri ricavi per i farmaci HCV per stranieri. 0 0 ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde. 0 0 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde. 0 0 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione). 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in compensazione) Altre prestazioni socio sanitarie per ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. 0 0 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione) Ricavi per consulenza sanitaria a privati Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati. 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area ospedaliera) Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area specialistica) (7) Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area sanità pubblica). 0 0 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) (4) 381 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro. 0 0 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di igiene pubblica ed ambientale certificazioni. 0 0 Pagina 3 di 30 NiTer

92 Altri ricavi propri di ATS a soggetti privati (13) A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie Totale (6) 37 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ricavi da differenza alberghiera Buoni mensa. 7 6 (1) Proventi da sperimentazione farmaci Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche Ricavi per formazione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati (5) A.2.C) Altri proventi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Affitti attivi Altri proventi da attività immobiliari Altri proventi non sanitari Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso altri enti pubblici Altri proventi diversi verso privati. 0 0 trimestre trimestre A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Totale (80) A.3.A) Rimborsi assicurativi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Rimborsi assicurativi. 0 0 trimestre A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche Totale (80) 180 trimestre COD_COGE_NI Descrizione. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso az. Sanit. Pubbliche Extraregione NON in compensazione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre Pagina 4 di 30 NiTer

93 92 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici Rimborsi per Cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati Rimborsi per vaccinazioni in copagamento (70) Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 0 0 Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs /92) Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi Rette a carico degli ospiti per accesso a servizi sociosanitari integrati Rette a carico dei Comuni per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 Rette a carico di altri enti pubblici per accesso a servizi sociosanitari integrati Rette a carico di enti privati per accesso a servizi sociosanitari integrati Rette solventi per accesso a servizi sociosanitari integrati Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati. 10 (10) A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Totale (5) 75 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale (5) A.5) Costi capitalizzati Totale (307) 780 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione (307) Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Beni di prima dotazione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato Quota contributi c/esercizio da contributi FSR destinati a investimenti Quota contributi c/esercizio da altri contributi destinati a investimenti Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 0 0 Pagina 5 di 30 NiTer

94 93 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B) COSTI DELLA PRODUZIONE trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.1) Acquisti di beni Totale B.1.A) Acquisti di beni sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC Emoderivati. 0 0 Emoderivati da Privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da Az. Pubbliche ExtraRegione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. 0 0 Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche (37) 88 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) (66) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Pagina 6 di 30 NiTer

95 Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari. 3 1 (2) Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit) Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni B.1.B) Acquisti di beni non sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere (2) Carburanti e lubrificanti Combustibili (15) Cancelleria e stampati (1) Supporti informatici e materiale per EDP (1) Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non) Materiale per manutenzioni e riparazioni Altro Altri beni non sanitari Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni Pagina 7 di 30 NiTer

96 95 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2) Acquisti di servizi Totale (74) trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Totale B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI) contributi Costi da contributi B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica Totale (62) trimestre COD_COGE_NI Descrizione Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore" (100) Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art , c. 2, D.Lgs. 502/92) Costi di gestione magazzino (25) 355 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Nutrizione Artificiale Enterale Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa (SOLO Servizio Distributivo da privato). 0 0 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica (SOLO Servizio Distributivo da privato) Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Protesica Extraregione Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa Extraregione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Altri Trasporti sanitari da pubblico Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione) Altri Trasporti sanitari da privato contributi Costi da contributi B.2.A.11) Acquisto prestazioni SocioSanitaria a rilevanza sanitaria Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Pagina 8 di 30 NiTer

97 acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da pubblico. 0 0 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri costi per prestazioni di servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 Pagina 9 di 30 NiTer

98 97 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione). 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da privato B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Liberoprof. (intramoenia) Totale (6) 308 trimestre COD_COGE_NI Descrizione Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Ospedaliera. 0 0 Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area Specialistica. 6 (6) Compart. al personale att. libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl Area sanità pubblica. 0 0 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL). 0 0 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/ats ASSTFondazioni della Regione. 0 0 Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari Totale (50) 258 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Contributi ad associazioni di volontariato Contributi/Rimborsi per cure all'estero Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta (43) Contributi obbligatori Legge 210/ Altre Contribuzioni Passive e sussidi. 8 1 (7) 1 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso GSA della Regione. 0 0 contributi Costi da contributi B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre Consulenze sanitarie da altri enti pubblici Consulenze sociosanitarie da altri enti pubblici Consulenze sanitarie da terzi (43) Consulenze sociosanitarie da terzi Collaborazioni coordinate e continuative area territorio Prestazioni lavoro interinale (sanitario) da terzi. 0 0 contributi Costi da contributi Pagina 10 di 30 NiTer

99 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro socio sanitarie da terzi. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria Totale (9) 381 trimestre COD_COGE_NI Descrizione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione. 0 0 trimestre Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi (9) Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Assegni di studio scuole infermieri. 0 0 contributi Costi da contributi Pagina 11 di 30 NiTer

100 99 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari Totale (210) B.2.B.1) Servizi non sanitari Totale (186) 965 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Lavanderia Pulizia Mensa Riscaldamento Servizi di elaborazione dati Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) Smaltimento rifiuti Utenze telefoniche (70) Utenze elettricità (106) Acqua, gas, combustibile (3) Servizi esterni di vigilanza Altre Utenze Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale Assicurazioni: Altri premi. 0 0 Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico Servizi postali e telex Pubblicità e promozione Rimborso spese di viaggio e soggiorno (6) Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" Altri servizi non sanitari (14) 241 contributi Costi da contributi B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Totale (25) 27 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici Servizi per consulenze Amministrative da privato Servizi per consulenze Tecniche da privato Servizi per consulenze Legali da privato Servizi per consulenze Notarili da privato. 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche da privato. 0 0 trimestre Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) da privato (25) Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) da privato. 0 0 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato Personale religioso Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 contributi Costi da contributi Pagina 12 di 30 NiTer

101 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ) Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 1 (1) Formazione esternalizzata da privato Formazione non esternalizzata da privato contributi Costi da contributi B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Totale (121) 251 trimestre COD_COGE_NI Descrizione Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro pertinenze (100) 100 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per impianti e macchinari (10) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 0 0 trimestre Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari (11) Altre manutenzioni e riparazioni Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 contributi Costi da contributi Pagina 13 di 30 NiTer

102 B.4) Godimento di beni di terzi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Affitti passivi Spese condominiali Canoni di Noleggio sanitari (esclusa protesica) Canoni di Noleggio sanitari relativi a protesica Canoni di Noleggio non sanitari Canoni di leasing sanitari Canoni di leasing non sanitari Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi Costo del Personale (Totale) (347) B.5 Personale del ruolo sanitario Totale (777) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (143) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico /. veterinario Retr. Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato (15) 70 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiungive regionali (6) 39 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (56) 783 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale. 1 (1) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (71) 53 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Retr. Posizione (1) 22 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato). 5 2 (3) 2 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiungive regionali. 4 1 (3) 1 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (21) 22 contributi Costi da contributi Pagina 14 di 30 NiTer

103 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale. 0 0 Pagina 15 di 30 NiTer

104 103 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse (79) 990 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Retr Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiungive regionali (6) 26 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali* (12) 403 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Retr Posizione. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali*. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (297) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 25 (25) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva (11) 128 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali (9) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (62) 807 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 9 (9) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (42) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 2 (2) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 2 (2) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali. 2 (2) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 14 (14) Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del. 0 0 Pagina 16 di 30 NiTer

105 104 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 17 di 30 NiTer

106 B.6 Personale del ruolo professionale Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr Posizione 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.ALTRO Personale dirigente Accantonamento a TFR Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Pagina 18 di 30 NiTer

107 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 19 di 30 NiTer

108 B.7 Personale del ruolo tecnico Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 9 7 (2) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali (2) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Pagina 20 di 30 NiTer

109 108 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL B.8 Personale del ruolo amministrativo Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Pagina 21 di 30 NiTer

110 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comandato Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiungive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario (7) 11 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 8 6 (2) 6 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (1) 20 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiungive regionali Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Pagina 22 di 30 NiTer

111 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL B.9 Oneri diversi di gestione Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Imposte e tasse (escluse Irap e Ires) Perdite su crediti Rimborso spese organi societari Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale v/ats. ASST,. Fondazioni d/regione Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti Sanzioni verso ATS della Regione Commissioni e spese bancarie Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs. 502/92) Altri Oneri diversi di gestione. 0 0 contributi Costi da contributi Pagina 23 di 30 NiTer

112 111 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.1013) Totale Ammortamenti e svalutazioni (307) trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali Totale (3) B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali Totale (3) 46 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamenti immobilizzazioni immateriali (3) 46 contributi Costi da contributi B.10 (2) Svalutazione immobilizzazioni immateriali Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazione immobilizzazioni immateriali. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.11) Ammortamento dei fabbricati Totale (2) B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati Totale (2) 62 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamento dei Fabbricati disponibili (1) Ammortamento dei Fabbricati indisponibili (1) 12 contributi Costi da contributi B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 24 di 30 NiTer

113 112 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale (302) B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali (2) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica (300) 673 contributi Costi da contributi B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazioni delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.13 Svalutazione dei crediti Totale. 0 COD_COGE Descrizione trimestre Svalutazione dei crediti. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B. 14 delle rimanenze Totale B.14.A rimanenze sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC. 0 0 Emoderivati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Prodotti dietetici. 0 0 Pagina 25 di 30 NiTer

114 Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. 0 0 Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari Dispositivi medici: Cnd: C Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit). 0 0 Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico per uso veterinario Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND). 0 0 Pagina 26 di 30 NiTer

115 B.14.B rimanenze non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere Carburante Combustibili Cancelleria e stampati Materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti) Altro materiale per manutenzioni e riparazioni Altri beni non sanitari. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 trimestre Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) Altri accantonamenti per rischi Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri Acc. Rinnovi contratt. dirigenza medica Acc. Rinnovi contratt. dirigenza non medica Acc. Rinnovi contratt.: comparto Acc. Rinnovi contratt.: medici SUMAI. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da Regione per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da privati (altro) Altri accantonamenti Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. contributi Costi da contributi trimestre trimestre C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. Pagina 27 di 30 NiTer

116 115 trimestre trimestre C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale) C.1 Interessi attivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi attivi su c/tesoreria Interessi attivi su c/c bancari Interessi attivi su c/c postali Interessi attivi su titoli Interessi attivi su crediti commerciali Altri interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. trimestre C.2 Altri proventi finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Proventi da partecipazioni Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. trimestre trimestre trimestre contributi Costi da contributi C) ONERI FINANZIARI (Parziale) C.3 Interessi passivi Totale. 0 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi passivi su c/c tesoreria Interessi passivi su mutui Commissioni su fidejussioni Interessi passivi verso fornitori Interessi passivi di mora Interessi passivi canoni di leasing Altri interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi C.4 Altri oneri finanziari Totale. 0 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altri oneri finanziari Perdite su cambi. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 28 di 30 NiTer

117 116 trimestre trimestre D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE D.1 Rivalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altro. 0 0 trimestre D.2 Svalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Di partecipazioni. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre E) PROVENTI E ONERI Straordinari E.1) Proventi Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Plusvalenze da cessione di beni Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Altre plusvalenze Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 trimestre Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz Sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi Altri proventi Straordinari E.2) Oneri Straordinari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Minusvalenze Oneri tributari da esercizi precedenti Oneri da cause civili Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza medica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale comparto Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Pagina 29 di 30 NiTer

118 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi Altri oneri Straordinari. 0 0 trimestre trimestre contributi Costi da contributi Y. IMPOSTE E TASSE COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre IRAP relativa a personale dipendente (16) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) IRAP relativa ad attività commerciali IRES su attività istituzionale IRES su attività commerciale Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 0 contributi Costi da contributi TOTALE RICAVI Costi capitalizzati TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati) TOTALE COSTI Costi capitalizzati TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati) RISULTATO ECONOMICO. 0 Pagina 30 di 30 NiTer

119 118 Codice Conto PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE IN REGIME DI INTRAMOENIA Budget al 4 trimestre trimestre trimestre Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) TOTALE RICAVI INTRAMOENIA Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione TOTALE QUOTE RETROCESSE AL PERSONALE (ESCLUSO IRAP) LP1.1 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) LP1.2 Accantonamento L. Balduzzi LP1.3 Accantonamento al Fondo di perequazione LP1.4 TOTALE COSTI INTRAMOENIA LP1.5 PRIMO MARGINE LIBERA PROFESSIONE LP2.1 Indennità di esclusività medica per attività di libera professione 0 LP2.2 Costi diretti aziendali LP2.3 Costi generali aziendali LP2.4 TOTALE ALTRI COSTI INTRAMOENIA

120 119 Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ATTIVITA' EMERGENZA URGENZA 118 CONTO ECONOMICO Dati in./000 trimestre trimestre A) VALORE DELLA PRODUZIONE (69) trimestre trimestre A.1) Contributi in conto esercizio Totale (69) A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Finanziamento di parte corrente (FSR indistinto) Funzioni non tariffate (FSR indistinto) Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto). 0 0 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto). 0 0 Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto) Altri contributi da Regione (FSR indistinto) Contributi da Regione (FSR vincolato). 0 0 trimestre A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Totale (69) COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA. 0 0 Contributi da Regione (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA Contributi da U.E Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro. 0 0 trimestre Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati (69) Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi da persone giuridiche private Vincolati Contributi da persone fisiche private Vincolati Contributo del Tesoriere Indistinto Altri contributi da privati Indistinto. 0 0 trimestre trimestre trimestre A.1a) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Totale. Pagina 1 di 28 Ni118

121 A.1a.A) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti trimestre COD_COGE_NI Descrizione Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da Regione per quota F.S. Regionale. 0 0 Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi trimestre trimestre A.1b) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti Totale A.1b.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti. trimestre COD_COGE_NI Descrizione Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi esercizi precedenti da Regione quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR indistinto. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Ministero. 0 0 trimestre Pagina 2 di 28 Ni118

122 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da Regione. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da ATS/ASST/Fondazioni. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da altri Enti Pubblici. 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro). 0 0 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti per ricerca da privati. 0 0 trimestre trimestre A.2) Proventi e ricavi diversi Totale A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione). 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in compensazione) Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. 0 0 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione) Ricavi per consulenza sanitaria a privati Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati. 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area ospedaliera) Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area specialistica). 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) b) Ccnl (Area sanità pubblica). 0 0 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL). 0 0 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro. 0 0 trimestre Pagina 3 di 28 Ni118

123 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre A.2.C) Altri proventi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre trimestre trimestre A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Totale A.3.A) Rimborsi assicurativi Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Rimborsi assicurativi. 0 0 trimestre A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche Totale trimestre COD_COGE_NI Descrizione. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso az. Sanit. Pubbliche Extraregione NON in compensazione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici Rimborsi per Cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati Rimborsi per vaccinazioni in copagamento. 0 0 Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 0 0 trimestre Pagina 4 di 28 Ni118

124 123 Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9bis, D.Lgs /92) Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ticket sul prontosoccorso. 0 0 trimestre A.5) Costi capitalizzati Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione Beni di prima dotazione Quota contributi c/capitale da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato Quota contributi c/esercizio da contributi FSR destinati a investimenti Quota contributi c/esercizio da altri contributi destinati a investimenti Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti. 0 0 Pagina 5 di 28 Ni118

125 124 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B) COSTI DELLA PRODUZIONE (66) trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.1) Acquisti di beni Totale B.1.A) Acquisti di beni sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC Emoderivati. 0 0 Emoderivati da Privati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati da Az. Pubbliche ExtraRegione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. 0 0 Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta (6) Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Cnd: C Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit). 0 0 Pagina 6 di 28 Ni118

126 Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario Dispositivi medici impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Cnd: J Dispositivi medici: Materiali protesici (endoprotesi non attive) Cnd: P Dispositivi medici: Materiali per emodialisi Cnd: F Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Pagina 7 di 28 Ni118

127 Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND). 0 0 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni B.1.B) Acquisti di beni non sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 2 1 (1) Carburanti e lubrificanti Combustibili Cancelleria e stampati Supporti informatici e materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non) Materiale per manutenzioni e riparazioni Altro Altri beni non sanitari Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2) Acquisti di servizi Totale trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Totale B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica Continuità assistenziale Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Altra assistenza per medicina di base. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Trasporti sanitari per emergenza da pubblico (118) Altri Trasporti sanitari da pubblico Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione) Trasporti sanitari per emergenza da privato (118) (9) Altri Trasporti sanitari da privato B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari Totale Pagina 8 di 28 Ni118

128 127 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Contributi ad associazioni di volontariato Contributi/Rimborsi per cure all'estero Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta Contributi obbligatori Legge 210/ Altre Contribuzioni Passive e sussidi. 0 0 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso GSA della Regione. 0 0 Pagina 9 di 28 Ni118 trimestre contributi Costi da contributi

129 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie Totale. 7 5 (2) 5 5 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Consulenze sanitarie da altri enti pubblici Consulenze sanitarie da terzi Collaborazioni coordinate e continuative area sanitaria. 7 5 (2) Indennità a personale universitario area sanitaria Prestazioni lavoro interinale (sanitario) da terzi Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sanitarie da terzi Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Assegni di studio scuole infermieri. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari Totale B.2.B.1) Servizi non sanitari Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Lavanderia Pulizia Mensa Riscaldamento Servizi di elaborazione dati. 0 0 Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) Smaltimento rifiuti Utenze telefoniche Utenze elettricità Acqua, gas, combustibile Servizi esterni di vigilanza Altre Utenze Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale Assicurazioni: Altri premi. 0 0 Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico. 0 0 Pagina 10 di 28 Ni118

130 Servizi postali e telex Pubblicità e promozione Rimborso spese di viaggio e soggiorno Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" Altri servizi non sanitari B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici Servizi per consulenze Amministrative da privato Servizi per consulenze Tecniche da privato Servizi per consulenze Legali da privato Servizi per consulenze Notarili da privato. 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative da privato Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche da privato Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) da privato Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) da privato. 0 0 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato Personale religioso Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ) Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da privato Formazione non esternalizzata da privato B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro pertinenze. 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per impianti e macchinari Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari Altre manutenzioni e riparazioni Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 11 di 28 Ni118

131 130 Pagina 12 di 28 Ni118

132 B.4) Godimento di beni di terzi Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Affitti passivi Spese condominiali Canoni di Noleggio sanitari (esclusa protesica) Canoni di Noleggio sanitari relativi a protesica Canoni di Noleggio non sanitari Canoni di leasing sanitari Canoni di leasing non sanitari Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi Costo del Personale (Totale) (91) B.5 Personale del ruolo sanitario Totale (20) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse (77) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico /. veterinario Retr. Posizione Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiuntive regionali (3) 8 8 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali* (23) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze fisse. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Retr. Posizione 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Oneri sociali*. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente medico / veterinario Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse. 0 0 Pagina 13 di 28 Ni118

133 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Retr. Posizione. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali*. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze fisse. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Straordinario. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Retr. Posizione. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Indennità varie. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Oneri sociali*. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale dirigente non medico Altri costi del personale. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (13) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (2) Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo Sanitario T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Pagina 14 di 28 Ni118

134 133 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Competenze personale comandato. 0 0 Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo Sanitario T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL B.6 Personale del ruolo professionale Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr Posizione 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali* Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo professionale. 0 0 Ruolo professionale T.ALTRO Personale dirigente Accantonamento a TFR Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo professionale T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 Pagina 15 di 28 Ni118

135 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo professionale Personale comandato. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo professionale T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 16 di 28 Ni118

136 B.7 Personale del ruolo tecnico Totale (71) COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo tecnico. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (42) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie (9) 5 5 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 4 3 (1) 3 3 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (9) Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale (2) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse (7) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 4 3 (1) 3 3 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo tecnico Personale comandato. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 4 3 (1) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali* (1) Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo tecnico T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Pagina 17 di 28 Ni118

137 136 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Oneri sociali* Ruolo tecnico ALTRO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 18 di 28 Ni118

138 B.8 Personale del ruolo amministrativo Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Retr. Posizione. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Competenze Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale dirigente Altri costi del Ruolo amministrativo. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.INDETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze fisse. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Straordinario. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Indennità varie. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 19 di 28 Ni118

139 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Competenze Ruolo amministrativo Personale comandato. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Risorse aggiuntive regionali. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Oneri sociali*. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Accantonamento a TFR. 0 0 Ruolo amministrativo T.DETERMINATO Personale comparto Altri costi del personale. 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 20 di 28 Ni118

140 B.9 Oneri diversi di gestione Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altri Oneri diversi di gestione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.1013) Totale Ammortamenti e svalutazioni. 0 0 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali Totale B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.11) Ammortamento dei fabbricati Totale B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ammortamento dei Fabbricati disponibili Ammortamento dei Fabbricati indisponibili. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazione dei Terreni e Fabbricati disponibili Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre contributi Costi da contributi B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 21 di 28 Ni118

141 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Svalutazioni delle immobilizzazioni materiali attrezzature protesica. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi B.13 Svalutazione dei crediti Totale. 0 COD_COGE Descrizione trimestre Svalutazione dei crediti. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 22 di 28 Ni118

142 141 trimestre trimestre contributi Costi da contributi B. 14 delle rimanenze Totale B.14.A rimanenze sanitarie Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Farmaceutici: Specialità Medicinali (File F escluso HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (HCV) Farmaceutici: Specialità Medicinali (altro: farmaci ospedalieri) Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Specialità Medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Galenici e altri medicinali SENZA AIC Farmaceutici: Ossigeno e gas medicali SENZA AIC. 0 0 Emoderivati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE]. 0 0 Emoderivati SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Prodotti dietetici Dispositivi medici: Cnd W Materiali Diagnostici in vitro. 0 0 Dispositivi medici: Cnd Z Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti) Prodotti chimici: Materiali diagnostici (senza Cnd) Dispositivi Medici: Cnd A Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta Dispositivi Medici: Cnd K, L Strumentario chirurgico Dispositivi Medici: Cnd H Dispositivi di sutura Dispositivi Medici: Cnd M Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd T Dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (d lgs. 46/97) Dispositivi Medici: Cnd Y Supporti o ausili tecnici per persone disabili Dispositivi Medici: Cnd B; G; N; Q; R; U Presidi medicochirurgici specialistici. 0 0 Dispositivi Medici: Cnd: D; S; V Disinfettanti, prodotti per sterilizzazione e dispositivi vari Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Cnd: C Dispositivi medici con repertorio e senza CND (tipo 2, kit). 0 0 Dispositivi medici non registrati in Italia (senza repertorio e con CND assimilabile) Materiale chirurgico per uso veterinario Dispositivi Medici: Cnd: J impiantabili attivi: Materiali protesici (endoprotesi) Dispositivi medici: Cnd: P Materiali protesici (endoprotesi non attive) Dispositivi Medici: Cnd F Materiali per emodialisi Materiali per la profilassi igienicosanitari: sieri Materiali per la profilassi igienicosanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Sangue ed emocomponenti acquistati Extraregione Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND) B.14.B rimanenze non sanitarie Totale COD_COGE_NI Descrizione trimestre Prodotti alimentari Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 23 di 28 Ni118

143 Carburante Combustibili Cancelleria e stampati Materiale per EDP Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Tecnico economali Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti) Altro materiale per manutenzioni e riparazioni Altri beni non sanitari B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) Altri accantonamenti per rischi Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri Acc. Rinnovi contratt. dirigenza medica Acc. Rinnovi contratt. dirigenza non medica Acc. Rinnovi contratt.: comparto Acc. Rinnovi contratt.: medici SUMAI. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da Regione per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da Regione per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Vincolato. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi dell'esercizio da ATS/ASST/Fondazioni per quota FSR Indistinto. 0 0 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 24 di 28 Ni118

144 143 Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati dell'esercizio da privati (altro) Altri accantonamenti. 0 0 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. trimestre trimestre C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. trimestre trimestre C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale) C.1 Interessi attivi Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi attivi su c/tesoreria Interessi attivi su c/c bancari Interessi attivi su c/c postali Interessi attivi su titoli Interessi attivi su crediti commerciali Altri interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. trimestre C.2 Altri proventi finanziari Totale. COD_COGE_NI Descrizione trimestre Proventi da partecipazioni Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. trimestre trimestre trimestre contributi Costi da contributi C) ONERI FINANZIARI (Parziale) C.3 Interessi passivi Totale. 0 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Interessi passivi su c/c tesoreria Interessi passivi su mutui Commissioni su fidejussioni Interessi passivi verso fornitori Interessi passivi di mora Interessi passivi canoni di leasing Altri interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Pagina 25 di 28 Ni118

145 C.4 Altri oneri finanziari Totale. 0 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altri oneri finanziari Perdite su cambi. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE D.1 Rivalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Altro. 0 0 trimestre Pagina 26 di 28 Ni118

146 D.2 Svalutazioni Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Di partecipazioni. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi trimestre trimestre E) PROVENTI E ONERI Straordinari E.1) Proventi Straordinari Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Plusvalenze da cessione di beni Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Altre plusvalenze Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz Sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi Altri proventi Straordinari. 0 0 trimestre E.2) Oneri Straordinari Totale. 0 COD_COGE_NI Descrizione trimestre Minusvalenze Oneri tributari da esercizi precedenti Oneri da cause civili Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza medica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica. 0 0 trimestre contributi Costi da contributi Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale comparto. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz sanitarie da operatori accreditati. 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi Altri oneri Straordinari. 0 0 trimestre trimestre contributi Costi da contributi Y. IMPOSTE E TASSE (3) Pagina 27 di 28 Ni118

147 146 COD_COGE_NI Descrizione trimestre trimestre contributi Costi da contributi IRAP relativa a personale dipendente (3) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) IRAP relativa ad attività commerciali IRES su attività istituzionale IRES su attività commerciale Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 0 TOTALE RICAVI Costi capitalizzati. TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati) TOTALE COSTI Costi capitalizzati. TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati) RISULTATO ECONOMICO. 0 Pagina 28 di 28 Ni118

148 147 VALIDAZIONE PRESTAZIONI SANITARIE ANNO (valori in migliaia di Euro) ASST DI PAVIA Descrizione trimestre trimestre ricavi per prestazioni drg per lombardi: CONTRATTO ricavi per prestazioni drg per lombardi: EXTRABUDGET. Prestazioni di ricovero: Parziale per Lombardi ricavi per prestazioni drg extraregionale (Mobilità attiva in compensazione) Ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri: Stranieri codice onere Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. Prestazioni di ricovero: Parziale per non Lombardi TOTALE PRESTAZIONI DI RICOVERO Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per lombardi: CONTRATTO Prestazioni di ambulatoriale: Parziale per Lombardi ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per extra regione (Mobilità attiva in compensazione) Ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri:. 2 2 Stranieri codice onere Stranieri codice onere 9 Stranieri codice onere CSCS ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati. Prestazioni di ambulatoriale: Parziale per non Lombardi TOTALE PRESTAZIONI DI AMBULATORIALE Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per prestazioni di "screening" per lombardi ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione). ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. TOTALE PRESTAZIONI DI SCREENING Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per lombardi ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. TOTALE PRESTAZIONI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Quadratura con NISAN Differenza. 0 0

149 148 Descrizione trimestre trimestre ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per lombardi ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione) ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. TOTALE PRESTAZIONI DI PSICHIATRIA Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per farmaci File F per lombardi ricavi per farmaci File F per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per i farmaci File F per stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari) TOTALE PRESTAZIONI DI FILE F Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per lombardi ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. TOTALE PRESTAZIONI DI DOPPIO CANALE Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Descrizione trimestre trimestre ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per lombardi ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri. Stranieri codice onere 7. Stranieri codice onere 9. Stranieri codice onere CSCS. TOTALE PRESTAZIONI DI PRIMO CICLO Quadratura con NISAN Differenza. 0 0 Il Direttore Generale Azienda Ospedaliera/Fondazione IRCCS per Validazione prestazioni ASL territoralmente competente

150 149 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 2 2 ATS/ASST/Fondazioni della Regione 2 0 B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ATS/ASST/Fondazioni 0 0 della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 Cons_Tot 1

151 150 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_Tot 2

152 151 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 2 2 ATS/ASST/Fondazioni della Regione 2 0 B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 Cons_San_TOT 1

153 152 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_San_TOT 2

154 153 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. 0 Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) 0 A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) 19 ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 752 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 1444 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 2 ATS/ASST/Fondazioni della Regione 2 B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 115 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 175 B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, 0 direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del 0 Bilancio ricerca v/atsasstfondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio 0 sociale v/atsasstfondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione 0 C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 41 Regione Cons_San 1

155 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Bilancio ricerca v/atsasstfondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale v/atsasstfondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_San 2

156 155 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. 0 Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) 0 A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) 0 ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 0 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, 0 direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del 0 Bilancio ricerca v/atsasstfondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio 0 sociale v/atsasstfondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione 0 C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Cons_San_L23 1

157 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Bilancio ricerca v/atsasstfondazioni d/regione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale v/atsasstfondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_San_L23 2

158 157 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) 0 0 ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 0 0 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione 0 0 Cons_Ter_TOT 1

159 158 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_Ter_TOT 2

160 159 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) 0 A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) 0 ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 0 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 89 B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, 0 direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione 0 C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Cons_Ter 1

161 160 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Fondazioni d/regione Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 89 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_Ter 2

162 161 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) 0 A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) 0 ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni 0 della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 0 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst 0 Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della 0 regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, 0 direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Sanzioni verso ATS della Regione 0 C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 Regione Cons_Ter_L23 1

163 162 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) attività v/atsasstfondazioni della Regione Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) v/atsasst Fondazioni della Regione Costi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale v/atsasst Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_Ter_L23 2

164 163 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ATS DELL'INSUBRIA ATS DELLA MONTAGNA ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DELLA VAL PADANA ATS DI PAVIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO ASST OVEST MILANESE ASST RHODENSE ASST NORD MILANO ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA ASST DI LODI ASST DEI SETTE LAGHI ASST DELLA VALLE OLONA (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) 0 0 A.2. Proventi e ricavi diversi ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della 0 0 Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed 0 0 ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della 0 0 Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica 0 0 ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/ ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni 0 0 della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da 0 0 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI 0 0 GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI 0 0 NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e 0 0 sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche 0 0 ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni 0 0 pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 0 0 territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province 0 0 lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: 0 0 ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 0 0 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 0 0 ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della 0 0 Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST 0 0 (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in 0 0 azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 B.9 Oneri diversi di gestione Sanzioni verso ATS della Regione 0 0 C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 0 C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione 0 0 E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione 0 0 relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della 0 0 Regione Cons_118 1

165 164 Dettaglio nota integrativa di: ASST DI PAVIA Trimestre 4 (Valori in migliaia di Euro) A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da ATS/ASST/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la ATS di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la ATS di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre ATS lombarde ricavi per prestazioni di "screening" ATS di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre ATS della regione ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per la ATS di appartenenza ricavi per Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) per altre ATS lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la ATS di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci HCV per la ATS di appartenenza ricavi per farmaci File F (escluso HCV) per altre ATS lombarde ricavi per farmaci HCV per altre ATS lombarde ricavi per i farmaci File F (escluso HCV) per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ASST LARIANA ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO ASST DELLA VALCAMONICA ASST DI LECCO ASST DI MONZA ASST DI VIMERCATE ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST DI BERGAMO OVEST ASST DI BERGAMO EST ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ASST DELLA FRANCIACORTA ASST DEL GARDA ASST DI CREMONA ASST DI MANTOVA ASST DI CREMA ASST DI PAVIA INRCA CENTRO PER LE BRONC. CASATENOVO IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA (AREU) AGENZIA DEI CONTROLLI ricavi per i farmaci HCV per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza Prestazioni di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde Prestazioni termali per ATS di appartenenza Prestazioni termali per altre ATS lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni socio sanitarie v/ ATS di appartenenza Ricavi per Voucher sociosanitari ATS della Regione Altre prestazioni socio sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Ricavi per consulenza sanitaria per ATS di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art CCNL) verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro verso ATSASSTFondazioni della Regione Ricavi di ATS per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi di ATS per sanzioni amministrative art. 12bis, L.R. 31/1997 ATS/ASST/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati da ATS/ASST/Fondazioni della Regione [SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASST/ATS/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di ASST/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ATS/ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: ASST/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASST/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSA gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDI gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da RSD gestite da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da CDD gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da hospice gestiti da ASST (ATS/ASST/Fondazioni della Regione) Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre ATS/ASST/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze sociosanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ATS/ASST/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Sanzioni verso ATS della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso ATSASSTFondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso ATSASSTFondazioni della Regione E.1) Proventi Straordinari Plusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione E.2) Oneri Straordinari Minusvalenze da ATSASSTFondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione Cons_118 2

166 165 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE CE STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. Trimestre 4 ANNO Verbale Collegio Sindacale (S/N) (valori in migliaia di Euro) Cons CODICE VOCE MODELLO CE IMPORTO Somma sezionali Differenza A) Valore della produzione AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0030 A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto AA0040 A.1.A.2) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0050 A.1.B) Contributi c/esercizio (extra fondo) AA0060 A.1.B.1) da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) 0 AA0070 A.1.B.1.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati 0 AA0080 A.1.B.1.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA 0 AA0090 A.1.B.1.3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA 0 AA0100 A.1.B.1.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Altro 0 AA0110 A.1.B.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) R AA0120 A.1.B.2.1) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati R AA0130 A.1.B.2.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) altro 0 AA0140 A.1.B.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) 1 1 AA0150 A.1.B.3.1) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) vincolati 1 1 AA0160 A.1.B.3.2) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) L. 210/92 0 AA0170 A.1.B.3.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) altro 0 AA0180 A.1.C) Contributi c/esercizio per ricerca 0 AA0190 A.1.C.1) Contributi da Ministero della Salute per ricerca corrente 0 AA0200 A.1.C.2) Contributi da Ministero della Salute per ricerca finalizzata 0 AA0210 A.1.C.3) Contributi da Regione ed altri soggetti pubblici per ricerca 0 AA0220 A.1.C.4) Contributi da privati per ricerca 0 AA0230 A.1.D) Contributi c/esercizio da privati 2 2 AA0240 A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti 0 AA0250 A.2.A) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale 0 AA0260 A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi 0 AA0270 A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti AA0280 A.3.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato 0 AA0290 A.3.B) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0300 A.3.C) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti per ricerca 0 AA0310 A.3.D) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti da privati 0 AA0320 A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0330 A.4.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici R AA0340 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero R AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale R AA0370 A.4.A.1.3) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F R AA0390 A.4.A.1.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale 0 R AA0400 A.4.A.1.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata 0 R AA0410 A.4.A.1.7) Prestazioni termali 0 R AA0420 A.4.A.1.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso 0 R AA0430 A.4.A.1.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0440 A.4.A.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad altri soggetti pubblici AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione S AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero S AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali SS AA0480 A.4.A.3.3) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) S AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F S AA0500 A.4.A.3.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione 0 S AA0510 A.4.A.3.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Extraregione 0 S AA0520 A.4.A.3.7) Prestazioni termali Extraregione 0 S AA0530 A.4.A.3.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione 0 S AA0540 A.4.A.3.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Extraregione S AA0550 A.4.A.3.10) Ricavi per cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione 0 S AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC 0 SS AA0570 A.4.A.3.12) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione 0 SS AA0580 A.4.A.3.12.A) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggette a compensazione Extraregione 0 SS AA0590 A.4.A.3.12.B) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione 0 AA0600 A.4.A.3.13) Altre prestazioni sanitarie a rilevanza sanitaria Mobilità attiva Internazionale 0 S AA0610 A.4.B) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) 0 S AA0620 A.4.B.1) Prestazioni di ricovero da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) 0 S AA0630 A.4.B.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) 0 S AA0640 A.4.B.3) Prestazioni di File F da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) 0 S AA0650 A.4.B.4) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) 0 AA0660 A.4.C) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a privati AA0670 A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia CeMin

167 166 AA0680 A.4.D.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera AA0690 A.4.D.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica AA0700 A.4.D.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica 0 AA0710 A.4.D.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) R AA0720 A.4.D.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0730 A.4.D.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro R AA0740 A.4.D.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi AA0760 A.5.A) Rimborsi assicurativi AA0770 A.5.B) Concorsi, recuperi e rimborsi da Regione AA0780 A.5.B.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando presso la Regione AA0790 A.5.B.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte della Regione 0 R AA0800 A.5.C) Concorsi, recuperi e rimborsi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0810 A.5.C.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 R AA0820 A.5.C.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0830 A.5.C.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione AA0840 A.5.D) Concorsi, recuperi e rimborsi da altri soggetti pubblici AA0850 A.5.D.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso altri soggetti pubblici AA0860 A.5.D.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di altri soggetti pubblici 0 AA0870 A.5.D.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di altri soggetti pubblici 0 AA0880 A.5.E) Concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0890 A.5.E.1) Rimborso da aziende farmaceutiche per Pay back 0 AA0900 A.5.E.1.1) Payback per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale 0 AA0910 A.5.E.1.2) Payback per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera 0 AA0920 A.5.E.1.3) Ulteriore Payback 0 AA0930 A.5.E.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0940 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) AA0950 A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale AA0960 A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sul pronto soccorso AA0970 A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) Altro 0 AA0980 A.7) Quota contributi c/capitale imputata all'esercizio AA0990 A.7.A) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti dallo Stato 0 AA1000 A.7.B) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti da Regione AA1010 A.7.C) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per beni di prima dotazione AA1020 A.7.D) Quota imputata all'esercizio dei contributi in c/ esercizio FSR destinati ad investimenti AA1030 A.7.E) Quota imputata all'esercizio degli altri contributi in c/ esercizio destinati ad investimenti AA1040 A.7.F) Quota imputata all'esercizio di altre poste del patrimonio netto AA1050 A.8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni 0 AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi AA1070 A.9.A) Ricavi per prestazioni non sanitarie AA1080 A.9.B) Fitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari AA1090 A.9.C) Altri proventi diversi AZ9999 Totale valore della produzione (A) B) Costi della produzione BA0010 B.1) Acquisti di beni BA0020 B.1.A) Acquisti di beni sanitari BA0030 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati BA0040 B.1.A.1.1) Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale BA0050 B.1.A.1.2) Medicinali senza AIC BA0060 B.1.A.1.3) Emoderivati di produzione regionale 0 BA0070 B.1.A.2) Sangue ed emocomponenti R BA0080 B.1.A.2.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0090 B.1.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche extra Regione) Mobilità extraregionale 0 BA0100 B.1.A.2.3) da altri soggetti 0 BA0210 B.1.A.3) Dispositivi medici BA0220 B.1.A.3.1) Dispositivi medici BA0230 B.1.A.3.2) Dispositivi medici impiantabili attivi BA0240 B.1.A.3.3) Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) BA0250 B.1.A.4) Prodotti dietetici BA0260 B.1.A.5) Materiali per la profilassi (vaccini) BA0270 B.1.A.6) Prodotti chimici 7 7 BA0280 B.1.A.7) Materiali e prodotti per uso veterinario 0 BA0290 B.1.A.8) Altri beni e prodotti sanitari R BA0300 B.1.A.9) Beni e prodotti sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA0310 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari BA0320 B.1.B.1) Prodotti alimentari 2 2 BA0330 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere BA0340 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti BA0350 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria BA0360 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione BA0370 B.1.B.6) Altri beni e prodotti non sanitari 0 R BA0380 B.1.B.7) Beni e prodotti non sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA0390 B.2) Acquisti di servizi BA0400 B.2.A) Acquisti servizi sanitari BA0410 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base BA0420 B.2.A.1.1) da convenzione BA0430 B.2.A.1.1.A) Costi per assistenza MMG 0 BA0440 B.2.A.1.1.B) Costi per assistenza PLS 0 BA0450 B.2.A.1.1.C) Costi per assistenza Continuità assistenziale 0 BA0460 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) R BA0470 B.2.A.1.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 S BA0480 B.2.A.1.3) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche Extraregione) Mobilità extraregionale 0 BA0490 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica 0 BA0500 B.2.A.2.1) da convenzione 0 R BA0510 B.2.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 S BA0520 B.2.A.2.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA0530 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale R BA0540 B.2.A.3.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0550 B.2.A.3.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA0560 B.2.A.3.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA0570 B.2.A.3.4) da privato Medici SUMAI BA0580 B.2.A.3.5) da privato 0 BA0590 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS privati e Policlinici privati 0 2 CeMin

168 167 BA0600 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati 0 BA0610 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura private 0 BA0620 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri privati 0 BA0630 B.2.A.3.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) 0 BA0640 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa 0 R BA0650 B.2.A.4.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0660 B.2.A.4.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 SS BA0670 B.2.A.4.3) da pubblico (Extraregione) non soggetti a compensazione 0 BA0680 B.2.A.4.4) da privato (intraregionale) 0 BA0690 B.2.A.4.5) da privato (extraregionale) 0 BA0700 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa R BA0710 B.2.A.5.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0720 B.2.A.5.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA0730 B.2.A.5.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA0740 B.2.A.5.4) da privato BA0750 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza protesica R BA0760 B.2.A.6.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0770 B.2.A.6.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA0780 B.2.A.6.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA0790 B.2.A.6.4) da privato BA0800 B.2.A.7) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera 0 R BA0810 B.2.A.7.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0820 B.2.A.7.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA0830 B.2.A.7.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA0840 B.2.A.7.4) da privato 0 BA0850 B.2.A.7.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS privati e Policlinici privati 0 BA0860 B.2.A.7.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati 0 BA0870 B.2.A.7.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura private 0 BA0880 B.2.A.7.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri privati 0 BA0890 B.2.A.7.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) 0 BA0900 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale 0 R BA0910 B.2.A.8.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA0920 B.2.A.8.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 SS BA0930 B.2.A.8.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione 0 BA0940 B.2.A.8.4) da privato (intraregionale) 0 BA0950 B.2.A.8.5) da privato (extraregionale) 0 BA0960 B.2.A.9) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F 0 R BA0970 B.2.A.9.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 BA0980 B.2.A.9.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA0990 B.2.A.9.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA1000 B.2.A.9.4) da privato (intraregionale) 0 BA1010 B.2.A.9.5) da privato (extraregionale) 0 BA1020 B.2.A.9.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) 0 BA1030 B.2.A.10) Acquisto prestazioni termali in convenzione 0 R BA1040 B.2.A.10.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 BA1050 B.2.A.10.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 0 S BA1060 B.2.A.10.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA1070 B.2.A.10.4) da privato 0 BA1080 B.2.A.10.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) 0 BA1090 B.2.A.11) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario R BA1100 B.2.A.11.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 BA1110 B.2.A.11.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1120 B.2.A.11.3) da pubblico (Extraregione) 0 BA1130 B.2.A.11.4) da privato BA1140 B.2.A.12) Acquisto prestazioni SocioSanitarie a rilevanza sanitaria 0 R BA1150 B.2.A.12.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale 0 BA1160 B.2.A.12.2) da pubblico (altri soggetti pubblici della Regione) 0 SS BA1170 B.2.A.12.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione 0 BA1180 B.2.A.12.4) da privato (intraregionale) 0 BA1190 B.2.A.12.5) da privato (extraregionale) 0 BA1200 B.2.A.13) Compartecipazione al personale per att. liberoprof. (intramoenia) BA1210 B.2.A.13.1) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera BA1220 B.2.A.13.2) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica BA1230 B.2.A.13.3) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica 0 BA1240 B.2.A.13.4) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) R BA1250 B.2.A.13.5) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA1260 B.2.A.13.6) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro 0 R BA1270 B.2.A.13.7) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 0 BA1280 B.2.A.14) Rimborsi, assegni e contributi sanitari BA1290 B.2.A.14.1) Contributi ad associazioni di volontariato 0 BA1300 B.2.A.14.2) Rimborsi per cure all'estero 0 BA1310 B.2.A.14.3) Contributi a società partecipate e/o enti dipendenti della Regione 0 BA1320 B.2.A.14.4) Contributo Legge 210/92 0 BA1330 B.2.A.14.5) Altri rimborsi, assegni e contributi R BA1340 B.2.A.14.6) Rimborsi, assegni e contributi v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA1350 B.2.A.15) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie R BA1360 B.2.A.15.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1370 B.2.A.15.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da terzi Altri soggetti pubblici R SS BA1380 B.2.A.15.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato BA1390 B.2.A.15.3.A) Consulenze sanitarie da privato BA1400 B.2.A.15.3.B) Altre consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato 0 BA1410 B.2.A.15.3.C) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato BA1420 B.2.A.15.3.D) Indennità a personale universitario area sanitaria BA1430 B.2.A.15.3.E) Lavoro interinale area sanitaria BA1440 B.2.A.15.3.F) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area sanitaria 0 BA1450 B.2.A.15.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando BA1460 B.2.A.15.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1470 B.2.A.15.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, soggetti pubblici e da Università BA1480 B.2.A.15.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) 0 BA1490 B.2.A.16) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria CeMin

169 168 R BA1500 B.2.A.16.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1510 B.2.A.16.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Altri soggetti pubblici della Regione BA1520 B.2.A.16.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico (Extraregione) 0 BA1530 B.2.A.16.4) Altri servizi sanitari da privato BA1540 B.2.A.16.5) Costi per servizi sanitari Mobilità internazionale passiva 0 S BA1550 B.2.A.17) Costi per differenziale tariffe TUC 0 BA1560 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari BA1570 B.2.B.1) Servizi non sanitari BA1580 B.2.B.1.1) Lavanderia BA1590 B.2.B.1.2) Pulizia BA1600 B.2.B.1.3) Mensa BA1610 B.2.B.1.4) Riscaldamento BA1620 B.2.B.1.5) Servizi di assistenza informatica BA1630 B.2.B.1.6) Servizi trasporti (non sanitari) BA1640 B.2.B.1.7) Smaltimento rifiuti BA1650 B.2.B.1.8) Utenze telefoniche BA1660 B.2.B.1.9) Utenze elettricità BA1670 B.2.B.1.10) Altre utenze BA1680 B.2.B.1.11) Premi di assicurazione BA1690 B.2.B.1.11.A) Premi di assicurazione R.C. Professionale BA1700 B.2.B.1.11.B) Premi di assicurazione Altri premi assicurativi BA1710 B.2.B.1.12) Altri servizi non sanitari R BA1720 B.2.B.1.12.A) Altri servizi non sanitari da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1730 B.2.B.1.12.B) Altri servizi non sanitari da altri soggetti pubblici BA1740 B.2.B.1.12.C) Altri servizi non sanitari da privato BA1750 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie R BA1760 B.2.B.2.1) Consulenze non sanitarie da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA1770 B.2.B.2.2) Consulenze non sanitarie da Terzi Altri soggetti pubblici 0 BA1780 B.2.B.2.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato BA1790 B.2.B.2.3.A) Consulenze non sanitarie da privato BA1800 B.2.B.2.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative non sanitarie da privato 0 BA1810 B.2.B.2.3.C) Indennità a personale universitario area non sanitaria 0 BA1820 B.2.B.2.3.D) Lavoro interinale area non sanitaria BA1830 B.2.B.2.3.E) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area non sanitaria BA1840 B.2.B.2.4) Rimborso oneri stipendiali del personale non sanitario in comando 0 R BA1850 B.2.B.2.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA1860 B.2.B.2.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Regione, soggetti pubblici e da Università 0 SS BA1870 B.2.B.2.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) 0 BA1880 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) BA1890 B.2.B.3.1) Formazione (esternalizzata e non) da pubblico BA1900 B.2.B.3.2) Formazione (esternalizzata e non) da privato BA1910 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) BA1920 B.3.A) Manutenzione e riparazione ai fabbricati e loro pertinenze BA1930 B.3.B) Manutenzione e riparazione agli impianti e macchinari BA1940 B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature sanitarie e scientifiche BA1950 B.3.D) Manutenzione e riparazione ai mobili e arredi BA1960 B.3.E) Manutenzione e riparazione agli automezzi BA1970 B.3.F) Altre manutenzioni e riparazioni R BA1980 B.3.G) Manutenzioni e riparazioni da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 BA1990 B.4) Godimento di beni di terzi BA2000 B.4.A) Fitti passivi BA2010 B.4.B) Canoni di noleggio BA2020 B.4.B.1) Canoni di noleggio area sanitaria BA2030 B.4.B.2) Canoni di noleggio area non sanitaria BA2040 B.4.C) Canoni di leasing 0 BA2050 B.4.C.1) Canoni di leasing area sanitaria 0 BA2060 B.4.C.2) Canoni di leasing area non sanitaria 0 R BA2070 B.4.D) Locazioni e noleggi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA2080 Totale Costo del personale BA2090 B.5) Personale del ruolo sanitario BA2100 B.5.A) Costo del personale dirigente ruolo sanitario BA2110 B.5.A.1) Costo del personale dirigente medico BA2120 B.5.A.1.1) Costo del personale dirigente medico tempo indeterminato BA2130 B.5.A.1.2) Costo del personale dirigente medico tempo determinato BA2140 B.5.A.1.3) Costo del personale dirigente medico altro 0 BA2150 B.5.A.2) Costo del personale dirigente non medico BA2160 B.5.A.2.1) Costo del personale dirigente non medico tempo indeterminato BA2170 B.5.A.2.2) Costo del personale dirigente non medico tempo determinato BA2180 B.5.A.2.3) Costo del personale dirigente non medico altro 0 BA2190 B.5.B) Costo del personale comparto ruolo sanitario BA2200 B.5.B.1) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo indeterminato BA2210 B.5.B.2) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo determinato BA2220 B.5.B.3) Costo del personale comparto ruolo sanitario altro 0 BA2230 B.6) Personale del ruolo professionale BA2240 B.6.A) Costo del personale dirigente ruolo professionale BA2250 B.6.A.1) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo indeterminato BA2260 B.6.A.2) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo determinato BA2270 B.6.A.3) Costo del personale dirigente ruolo professionale altro 0 BA2280 B.6.B) Costo del personale comparto ruolo professionale BA2290 B.6.B.1) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo indeterminato BA2300 B.6.B.2) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo determinato 0 BA2310 B.6.B.3) Costo del personale comparto ruolo professionale altro 0 BA2320 B.7) Personale del ruolo tecnico BA2330 B.7.A) Costo del personale dirigente ruolo tecnico BA2340 B.7.A.1) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo indeterminato BA2350 B.7.A.2) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo determinato 0 BA2360 B.7.A.3) Costo del personale dirigente ruolo tecnico altro 0 BA2370 B.7.B) Costo del personale comparto ruolo tecnico BA2380 B.7.B.1) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo indeterminato BA2390 B.7.B.2) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo determinato BA2400 B.7.B.3) Costo del personale comparto ruolo tecnico altro 0 BA2410 B.8) Personale del ruolo amministrativo BA2420 B.8.A) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo BA2430 B.8.A.1) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2440 B.8.A.2) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo determinato CeMin

170 169 BA2450 B.8.A.3) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo altro 0 BA2460 B.8.B) Costo del personale comparto ruolo amministrativo BA2470 B.8.B.1) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2480 B.8.B.2) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo determinato BA2490 B.8.B.3) Costo del personale comparto ruolo amministrativo altro 0 BA2500 B.9) Oneri diversi di gestione BA2510 B.9.A) Imposte e tasse (escluso IRAP e IRES) BA2520 B.9.B) Perdite su crediti 0 BA2530 B.9.C) Altri oneri diversi di gestione BA2540 B.9.C.1) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per gli Organi Direttivi e Collegio Sindacale BA2550 B.9.C.2) Altri oneri diversi di gestione BA2560 Totale Ammortamenti BA2570 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali BA2580 B.11) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali BA2590 B.12) Ammortamento dei fabbricati BA2600 B.12.A) Ammortamenti fabbricati non strumentali (disponibili) BA2610 B.12.B) Ammortamenti fabbricati strumentali (indisponibili) BA2620 B.13) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali BA2630 B.14) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti 0 BA2640 B.14.A) Svalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali 0 BA2650 B.14.B) Svalutazione dei crediti 0 BA2660 B.15) delle rimanenze 0 BA2670 B.15.A) rimanenze sanitarie 0 BA2680 B.15.B) rimanenze non sanitarie 0 BA2690 B.16) Accantonamenti dell esercizio BA2700 B.16.A) Accantonamenti per rischi BA2710 B.16.A.1) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali 0 BA2720 B.16.A.2) Accantonamenti per contenzioso personale dipendente 0 BA2730 B.16.A.3) Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato 0 BA2740 B.16.A.4) Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) BA2750 B.16.A.5) Altri accantonamenti per rischi 0 BA2760 B.16.B) Accantonamenti per premio di operosità (SUMAI) BA2770 B.16.C) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati 0 BA2780 B.16.C.1) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. vincolato 0 BA2790 B.16.C.2) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati 0 BA2800 B.16.C.3) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici per ricerca 0 BA2810 B.16.C.4) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati da privati 0 BA2820 B.16.D) Altri accantonamenti BA2830 B.16.D.1) Accantonamenti per interessi di mora 0 BA2840 B.16.D.2) Acc. Rinnovi convenzioni MMG/PLS/MCA 0 BA2850 B.16.D.3) Acc. Rinnovi convenzioni Medici Sumai 0 BA2860 B.16.D.4) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza medica 0 BA2870 B.16.D.5) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza non medica 0 BA2880 B.16.D.6) Acc. Rinnovi contratt.: comparto 0 BA2890 B.16.D.7) Altri accantonamenti BZ9999 Totale costi della produzione (B) C) Proventi e oneri finanziari CA0010 C.1) Interessi attivi 0 CA0020 C.1.A) Interessi attivi su c/tesoreria unica 0 CA0030 C.1.B) Interessi attivi su c/c postali e bancari 0 CA0040 C.1.C) Altri interessi attivi 0 CA0050 C.2) Altri proventi 0 CA0060 C.2.A) Proventi da partecipazioni 0 CA0070 C.2.B) Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni 0 CA0080 C.2.C) Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni 0 CA0090 C.2.D) Altri proventi finanziari diversi dai precedenti 0 CA0100 C.2.E) Utili su cambi 0 CA0110 C.3) Interessi passivi 0 CA0120 C.3.A) Interessi passivi su anticipazioni di cassa 0 CA0130 C.3.B) Interessi passivi su mutui 0 CA0140 C.3.C) Altri interessi passivi 0 CA0150 C.4) Altri oneri 0 CA0160 C.4.A) Altri oneri finanziari 0 CA0170 C.4.B) Perdite su cambi 0 CZ9999 Totale proventi e oneri finanziari (C) 0 D) Rettifiche di valore di attività finanziarie DA0010 D.1) Rivalutazioni 0 DA0020 D.2) Svalutazioni 0 DZ9999 Totale rettifiche di valore di attività finanziarie (D) 0 E) Proventi e oneri straordinari EA0010 E.1) Proventi straordinari EA0020 E.1.A) Plusvalenze 0 EA0030 E.1.B) Altri proventi straordinari EA0040 E.1.B.1) Proventi da donazioni e liberalità diverse 5 5 EA0050 E.1.B.2) Sopravvenienze attive R EA0060 E.1.B.2.1) Sopravvenienze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0070 E.1.B.2.2) Sopravvenienze attive v/terzi S EA0080 E.1.B.2.2.A) Sopravvenienze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale 0 EA0090 E.1.B.2.2.B) Sopravvenienze attive v/terzi relative al personale 0 EA0100 E.1.B.2.2.C) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base 0 EA0110 E.1.B.2.2.D) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica 0 EA0120 E.1.B.2.2.E) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati 0 EA0130 E.1.B.2.2.F) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0140 E.1.B.2.2.G) Altre sopravvenienze attive v/terzi 0 EA0150 E.1.B.3) Insussistenze attive 0 R EA0160 E.1.B.3.1) Insussistenze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 EA0170 E.1.B.3.2) Insussistenze attive v/terzi 0 S EA0180 E.1.B.3.2.A) Insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale 0 EA0190 E.1.B.3.2.B) Insussistenze attive v/terzi relative al personale 0 EA0200 E.1.B.3.2.C) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base 0 EA0210 E.1.B.3.2.D) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica 0 EA0220 E.1.B.3.2.E) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati 0 EA0230 E.1.B.3.2.F) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 0 EA0240 E.1.B.3.2.G) Altre insussistenze attive v/terzi 0 EA0250 E.1.B.4) Altri proventi straordinari 0 EA0260 E.2) Oneri straordinari EA0270 E.2.A) Minusvalenze 0 EA0280 E.2.B) Altri oneri straordinari CeMin

171 170 EA0290 E.2.B.1) Oneri tributari da esercizi precedenti 0 EA0300 E.2.B.2) Oneri da cause civili ed oneri processuali 0 EA0310 E.2.B.3) Sopravvenienze passive R EA0320 E.2.B.3.1) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione R EA0330 E.2.B.3.1.A) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche relative alla mobilità intraregionale 0 R EA0340 E.2.B.3.1.B) Altre sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0350 E.2.B.3.2) Sopravvenienze passive v/terzi S EA0360 E.2.B.3.2.A) Sopravvenienze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale 0 EA0370 E.2.B.3.2.B) Sopravvenienze passive v/terzi relative al personale 0 EA0380 E.2.B.3.2.B.1) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza medica 0 EA0390 E.2.B.3.2.B.2) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica 0 EA0400 E.2.B.3.2.B.3) Soprav. passive v/terzi relative al personale comparto 0 EA0410 E.2.B.3.2.C) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base 0 EA0420 E.2.B.3.2.D) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica 0 EA0430 E.2.B.3.2.E) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati 0 EA0440 E.2.B.3.2.F) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0450 E.2.B.3.2.G) Altre sopravvenienze passive v/terzi 0 EA0460 E.2.B.4) Insussistenze passive 0 R EA0470 E.2.B.4.1) Insussistenze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 0 EA0480 E.2.B.4.2) Insussistenze passive v/terzi 0 S EA0490 E.2.B.4.2.A) Insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale 0 EA0500 E.2.B.4.2.B) Insussistenze passive v/terzi relative al personale 0 EA0510 E.2.B.4.2.C) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base 0 EA0520 E.2.B.4.2.D) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica 0 EA0530 E.2.B.4.2.E) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati 0 EA0540 E.2.B.4.2.F) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 0 EA0550 E.2.B.4.2.G) Altre insussistenze passive v/terzi 0 EA0560 E.2.B.5) Altri oneri straordinari 6 6 EZ9999 Totale proventi e oneri straordinari (E) XA0000 Risultato prima delle imposte (A B +/ C +/ D +/ E) Imposte e tasse YA0010 Y.1) IRAP YA0020 Y.1.A) IRAP relativa a personale dipendente YA0030 Y.1.B) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente YA0040 Y.1.C) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) YA0050 Y.1.D) IRAP relativa ad attività commerciale 0 YA0060 Y.2) IRES YA0070 Y.2.A) IRES su attività istituzionale YA0080 Y.2.B) IRES su attività commerciale 0 YA0090 Y.3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) 0 YZ9999 Totale imposte e tasse ZZ9999 RISULTATO DI ESERCIZIO 0 F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93. 6 CeMin

172 171 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE CE SAN STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE Verbale Collegio Sindacale (S/N) REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. Trimestre 4 ANNO (valori in migliaia di Euro) Cons CODICE VOCE MODELLO CE IMPORTO A) Valore della produzione AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0030 A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto AA0040 A.1.A.2) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0050 A.1.B) Contributi c/esercizio (extra fondo) AA0060 A.1.B.1) da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) AA0070 A.1.B.1.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati AA0080 A.1.B.1.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA AA0090 A.1.B.1.3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA AA0100 A.1.B.1.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Altro AA0110 A.1.B.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) R AA0120 A.1.B.2.1) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati R AA0130 A.1.B.2.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) altro AA0140 A.1.B.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) AA0150 A.1.B.3.1) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0160 A.1.B.3.2) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) L. 210/92 AA0170 A.1.B.3.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) altro AA0180 A.1.C) Contributi c/esercizio per ricerca AA0190 A.1.C.1) Contributi da Ministero della Salute per ricerca corrente AA0200 A.1.C.2) Contributi da Ministero della Salute per ricerca finalizzata AA0210 A.1.C.3) Contributi da Regione ed altri soggetti pubblici per ricerca AA0220 A.1.C.4) Contributi da privati per ricerca AA0230 A.1.D) Contributi c/esercizio da privati 2 AA0240 A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti AA0250 A.2.A) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0260 A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi AA0270 A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti 15 AA0280 A.3.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0290 A.3.B) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati 15 AA0300 A.3.C) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti per ricerca AA0310 A.3.D) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti da privati AA0320 A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0330 A.4.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici R AA0340 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero R AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale R AA0370 A.4.A.1.3) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F R AA0390 A.4.A.1.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale R AA0400 A.4.A.1.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata R AA0410 A.4.A.1.7) Prestazioni termali R AA0420 A.4.A.1.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso R AA0430 A.4.A.1.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0440 A.4.A.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad altri soggetti pubblici 52 1 CeMin

173 172 AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione S AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero S AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali SS AA0480 A.4.A.3.3) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) 82 S AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F 244 S AA0500 A.4.A.3.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione S AA0510 A.4.A.3.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Extraregione S AA0520 A.4.A.3.7) Prestazioni termali Extraregione S AA0530 A.4.A.3.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione S AA0540 A.4.A.3.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Extraregione 70 S AA0550 A.4.A.3.10) Ricavi per cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione S AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC SS AA0570 A.4.A.3.12) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione SS AA0580 A.4.A.3.12.A) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggette a compensazione Extraregione SS AA0590 A.4.A.3.12.B) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione AA0600 A.4.A.3.13) Altre prestazioni sanitarie a rilevanza sanitaria Mobilità attiva Internazionale S AA0610 A.4.B) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0620 A.4.B.1) Prestazioni di ricovero da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0630 A.4.B.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0640 A.4.B.3) Prestazioni di File F da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0650 A.4.B.4) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0660 A.4.C) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a privati 305 AA0670 A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia AA0680 A.4.D.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera 156 AA0690 A.4.D.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica AA0700 A.4.D.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica AA0710 A.4.D.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) 468 R AA0720 A.4.D.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 19 AA0730 A.4.D.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro 12 R AA0740 A.4.D.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi AA0760 A.5.A) Rimborsi assicurativi 105 AA0770 A.5.B) Concorsi, recuperi e rimborsi da Regione 110 AA0780 A.5.B.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando presso la Regione 110 AA0790 A.5.B.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte della Regione R AA0800 A.5.C) Concorsi, recuperi e rimborsi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0810 A.5.C.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0820 A.5.C.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0830 A.5.C.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione 71 AA0840 A.5.D) Concorsi, recuperi e rimborsi da altri soggetti pubblici 128 AA0850 A.5.D.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso altri soggetti pubblici 128 AA0860 A.5.D.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di altri soggetti pubblici AA0870 A.5.D.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di altri soggetti pubblici AA0880 A.5.E) Concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0890 A.5.E.1) Rimborso da aziende farmaceutiche per Pay back AA0900 A.5.E.1.1) Payback per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale AA0910 A.5.E.1.2) Payback per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera AA0920 A.5.E.1.3) Ulteriore Payback AA0930 A.5.E.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0940 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) AA0950 A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale AA0960 A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sul pronto soccorso 100 AA0970 A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) Altro AA0980 A.7) Quota contributi c/capitale imputata all'esercizio AA0990 A.7.A) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti dallo Stato AA1000 A.7.B) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti da Regione AA1010 A.7.C) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per beni di prima dotazione AA1020 A.7.D) Quota imputata all'esercizio dei contributi in c/ esercizio FSR destinati ad investimenti 590 AA1030 A.7.E) Quota imputata all'esercizio degli altri contributi in c/ esercizio destinati ad investimenti 14 AA1040 A.7.F) Quota imputata all'esercizio di altre poste del patrimonio netto 75 AA1050 A.8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi CeMin

174 173 AA1070 A.9.A) Ricavi per prestazioni non sanitarie 518 AA1080 A.9.B) Fitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari 329 AA1090 A.9.C) Altri proventi diversi 228 AZ9999 Totale valore della produzione (A) B) Costi della produzione BA0010 B.1) Acquisti di beni BA0020 B.1.A) Acquisti di beni sanitari BA0030 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati BA0040 B.1.A.1.1) Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale BA0050 B.1.A.1.2) Medicinali senza AIC 102 BA0060 B.1.A.1.3) Emoderivati di produzione regionale BA0070 B.1.A.2) Sangue ed emocomponenti R BA0080 B.1.A.2.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0090 B.1.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche extra Regione) Mobilità extraregionale BA0100 B.1.A.2.3) da altri soggetti BA0210 B.1.A.3) Dispositivi medici BA0220 B.1.A.3.1) Dispositivi medici BA0230 B.1.A.3.2) Dispositivi medici impiantabili attivi BA0240 B.1.A.3.3) Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) BA0250 B.1.A.4) Prodotti dietetici BA0260 B.1.A.5) Materiali per la profilassi (vaccini) 288 BA0270 B.1.A.6) Prodotti chimici 7 BA0280 B.1.A.7) Materiali e prodotti per uso veterinario BA0290 B.1.A.8) Altri beni e prodotti sanitari 204 R BA0300 B.1.A.9) Beni e prodotti sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0310 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari 982 BA0320 B.1.B.1) Prodotti alimentari BA0330 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 222 BA0340 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti 98 BA0350 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria 613 BA0360 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione 49 BA0370 B.1.B.6) Altri beni e prodotti non sanitari R BA0380 B.1.B.7) Beni e prodotti non sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0390 B.2) Acquisti di servizi BA0400 B.2.A) Acquisti servizi sanitari BA0410 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base 28 BA0420 B.2.A.1.1) da convenzione 28 BA0430 B.2.A.1.1.A) Costi per assistenza MMG BA0440 B.2.A.1.1.B) Costi per assistenza PLS BA0450 B.2.A.1.1.C) Costi per assistenza Continuità assistenziale BA0460 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) 28 R BA0470 B.2.A.1.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0480 B.2.A.1.3) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche Extraregione) Mobilità extraregionale BA0490 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica BA0500 B.2.A.2.1) da convenzione R BA0510 B.2.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0520 B.2.A.2.3) da pubblico (Extraregione) BA0530 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale R BA0540 B.2.A.3.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0550 B.2.A.3.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0560 B.2.A.3.3) da pubblico (Extraregione) BA0570 B.2.A.3.4) da privato Medici SUMAI BA0580 B.2.A.3.5) da privato BA0590 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS privati e Policlinici privati BA0600 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati BA0610 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura private BA0620 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri privati BA0630 B.2.A.3.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0640 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa R BA0650 B.2.A.4.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0660 B.2.A.4.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0670 B.2.A.4.3) da pubblico (Extraregione) non soggetti a compensazione BA0680 B.2.A.4.4) da privato (intraregionale) BA0690 B.2.A.4.5) da privato (extraregionale) BA0700 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa R BA0710 B.2.A.5.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0720 B.2.A.5.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0730 B.2.A.5.3) da pubblico (Extraregione) BA0740 B.2.A.5.4) da privato BA0750 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza protesica R BA0760 B.2.A.6.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 3 CeMin

175 174 BA0770 B.2.A.6.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0780 B.2.A.6.3) da pubblico (Extraregione) BA0790 B.2.A.6.4) da privato BA0800 B.2.A.7) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera R BA0810 B.2.A.7.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0820 B.2.A.7.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0830 B.2.A.7.3) da pubblico (Extraregione) BA0840 B.2.A.7.4) da privato BA0850 B.2.A.7.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS privati e Policlinici privati BA0860 B.2.A.7.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati BA0870 B.2.A.7.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura private BA0880 B.2.A.7.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri privati BA0890 B.2.A.7.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0900 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R BA0910 B.2.A.8.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0920 B.2.A.8.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0930 B.2.A.8.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA0940 B.2.A.8.4) da privato (intraregionale) BA0950 B.2.A.8.5) da privato (extraregionale) BA0960 B.2.A.9) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F R BA0970 B.2.A.9.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA0980 B.2.A.9.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0990 B.2.A.9.3) da pubblico (Extraregione) BA1000 B.2.A.9.4) da privato (intraregionale) BA1010 B.2.A.9.5) da privato (extraregionale) BA1020 B.2.A.9.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1030 B.2.A.10) Acquisto prestazioni termali in convenzione R BA1040 B.2.A.10.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1050 B.2.A.10.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1060 B.2.A.10.3) da pubblico (Extraregione) BA1070 B.2.A.10.4) da privato BA1080 B.2.A.10.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1090 B.2.A.11) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario 491 R BA1100 B.2.A.11.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1110 B.2.A.11.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1120 B.2.A.11.3) da pubblico (Extraregione) BA1130 B.2.A.11.4) da privato 491 BA1140 B.2.A.12) Acquisto prestazioni SocioSanitarie a rilevanza sanitaria R BA1150 B.2.A.12.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1160 B.2.A.12.2) da pubblico (altri soggetti pubblici della Regione) SS BA1170 B.2.A.12.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA1180 B.2.A.12.4) da privato (intraregionale) BA1190 B.2.A.12.5) da privato (extraregionale) BA1200 B.2.A.13) Compartecipazione al personale per att. liberoprof. (intramoenia) BA1210 B.2.A.13.1) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera 111 BA1220 B.2.A.13.2) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica BA1230 B.2.A.13.3) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica BA1240 B.2.A.13.4) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) 402 R BA1250 B.2.A.13.5) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1260 B.2.A.13.6) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro R BA1270 B.2.A.13.7) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1280 B.2.A.14) Rimborsi, assegni e contributi sanitari 406 BA1290 B.2.A.14.1) Contributi ad associazioni di volontariato BA1300 B.2.A.14.2) Rimborsi per cure all'estero BA1310 B.2.A.14.3) Contributi a società partecipate e/o enti dipendenti della Regione BA1320 B.2.A.14.4) Contributo Legge 210/92 BA1330 B.2.A.14.5) Altri rimborsi, assegni e contributi 406 R BA1340 B.2.A.14.6) Rimborsi, assegni e contributi v/aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1350 B.2.A.15) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie R BA1360 B.2.A.15.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 216 BA1370 B.2.A.15.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da terzi Altri soggetti pubblici 62 BA1380 B.2.A.15.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato BA1390 B.2.A.15.3.A) Consulenze sanitarie da privato BA1400 B.2.A.15.3.B) Altre consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato BA1410 B.2.A.15.3.C) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato 14 BA1420 B.2.A.15.3.D) Indennità a personale universitario area sanitaria CeMin

176 175 BA1430 B.2.A.15.3.E) Lavoro interinale area sanitaria 432 BA1440 B.2.A.15.3.F) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area sanitaria BA1450 B.2.A.15.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando 136 R BA1460 B.2.A.15.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 115 BA1470 B.2.A.15.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, soggetti pubblici e da Università 21 SS BA1480 B.2.A.15.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1490 B.2.A.16) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria R BA1500 B.2.A.16.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Aziende sanitarie pubbliche della Regione 289 BA1510 B.2.A.16.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Altri soggetti pubblici della Regione 167 BA1520 B.2.A.16.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico (Extraregione) BA1530 B.2.A.16.4) Altri servizi sanitari da privato BA1540 B.2.A.16.5) Costi per servizi sanitari Mobilità internazionale passiva S BA1550 B.2.A.17) Costi per differenziale tariffe TUC BA1560 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari BA1570 B.2.B.1) Servizi non sanitari BA1580 B.2.B.1.1) Lavanderia BA1590 B.2.B.1.2) Pulizia BA1600 B.2.B.1.3) Mensa BA1610 B.2.B.1.4) Riscaldamento BA1620 B.2.B.1.5) Servizi di assistenza informatica 450 BA1630 B.2.B.1.6) Servizi trasporti (non sanitari) 110 BA1640 B.2.B.1.7) Smaltimento rifiuti BA1650 B.2.B.1.8) Utenze telefoniche 480 BA1660 B.2.B.1.9) Utenze elettricità BA1670 B.2.B.1.10) Altre utenze 645 BA1680 B.2.B.1.11) Premi di assicurazione BA1690 B.2.B.1.11.A) Premi di assicurazione R.C. Professionale BA1700 B.2.B.1.11.B) Premi di assicurazione Altri premi assicurativi 235 BA1710 B.2.B.1.12) Altri servizi non sanitari R BA1720 B.2.B.1.12.A) Altri servizi non sanitari da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 817 BA1730 B.2.B.1.12.B) Altri servizi non sanitari da altri soggetti pubblici 89 BA1740 B.2.B.1.12.C) Altri servizi non sanitari da privato BA1750 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie R BA1760 B.2.B.2.1) Consulenze non sanitarie da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1770 B.2.B.2.2) Consulenze non sanitarie da Terzi Altri soggetti pubblici BA1780 B.2.B.2.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato BA1790 B.2.B.2.3.A) Consulenze non sanitarie da privato 123 BA1800 B.2.B.2.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative non sanitarie da privato BA1810 B.2.B.2.3.C) Indennità a personale universitario area non sanitaria BA1820 B.2.B.2.3.D) Lavoro interinale area non sanitaria BA1830 B.2.B.2.3.E) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area non sanitaria 58 BA1840 B.2.B.2.4) Rimborso oneri stipendiali del personale non sanitario in comando R BA1850 B.2.B.2.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1860 B.2.B.2.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Regione, soggetti pubblici e da Università SS BA1870 B.2.B.2.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1880 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) 290 BA1890 B.2.B.3.1) Formazione (esternalizzata e non) da pubblico 86 BA1900 B.2.B.3.2) Formazione (esternalizzata e non) da privato 204 BA1910 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) BA1920 B.3.A) Manutenzione e riparazione ai fabbricati e loro pertinenze BA1930 B.3.B) Manutenzione e riparazione agli impianti e macchinari 451 BA1940 B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature sanitarie e scientifiche BA1950 B.3.D) Manutenzione e riparazione ai mobili e arredi 104 BA1960 B.3.E) Manutenzione e riparazione agli automezzi 14 BA1970 B.3.F) Altre manutenzioni e riparazioni R BA1980 B.3.G) Manutenzioni e riparazioni da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1990 B.4) Godimento di beni di terzi BA2000 B.4.A) Fitti passivi 536 BA2010 B.4.B) Canoni di noleggio BA2020 B.4.B.1) Canoni di noleggio area sanitaria BA2030 B.4.B.2) Canoni di noleggio area non sanitaria 356 BA2040 B.4.C) Canoni di leasing BA2050 B.4.C.1) Canoni di leasing area sanitaria BA2060 B.4.C.2) Canoni di leasing area non sanitaria R BA2070 B.4.D) Locazioni e noleggi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 175 BA2080 Totale Costo del personale CeMin

177 176 BA2090 B.5) Personale del ruolo sanitario BA2100 B.5.A) Costo del personale dirigente ruolo sanitario BA2110 B.5.A.1) Costo del personale dirigente medico BA2120 B.5.A.1.1) Costo del personale dirigente medico tempo indeterminato BA2130 B.5.A.1.2) Costo del personale dirigente medico tempo determinato BA2140 B.5.A.1.3) Costo del personale dirigente medico altro BA2150 B.5.A.2) Costo del personale dirigente non medico BA2160 B.5.A.2.1) Costo del personale dirigente non medico tempo indeterminato BA2170 B.5.A.2.2) Costo del personale dirigente non medico tempo determinato 625 BA2180 B.5.A.2.3) Costo del personale dirigente non medico altro BA2190 B.5.B) Costo del personale comparto ruolo sanitario BA2200 B.5.B.1) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo indeterminato BA2210 B.5.B.2) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo determinato BA2220 B.5.B.3) Costo del personale comparto ruolo sanitario altro BA2230 B.6) Personale del ruolo professionale 470 BA2240 B.6.A) Costo del personale dirigente ruolo professionale 433 BA2250 B.6.A.1) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo indeterminato 395 BA2260 B.6.A.2) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo determinato 38 BA2270 B.6.A.3) Costo del personale dirigente ruolo professionale altro BA2280 B.6.B) Costo del personale comparto ruolo professionale 37 BA2290 B.6.B.1) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo indeterminato 37 BA2300 B.6.B.2) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo determinato BA2310 B.6.B.3) Costo del personale comparto ruolo professionale altro BA2320 B.7) Personale del ruolo tecnico BA2330 B.7.A) Costo del personale dirigente ruolo tecnico 37 BA2340 B.7.A.1) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo indeterminato 37 BA2350 B.7.A.2) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo determinato BA2360 B.7.A.3) Costo del personale dirigente ruolo tecnico altro BA2370 B.7.B) Costo del personale comparto ruolo tecnico BA2380 B.7.B.1) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo indeterminato BA2390 B.7.B.2) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo determinato 172 BA2400 B.7.B.3) Costo del personale comparto ruolo tecnico altro BA2410 B.8) Personale del ruolo amministrativo BA2420 B.8.A) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo 850 BA2430 B.8.A.1) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo indeterminato 757 BA2440 B.8.A.2) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo determinato 93 BA2450 B.8.A.3) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo altro BA2460 B.8.B) Costo del personale comparto ruolo amministrativo BA2470 B.8.B.1) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2480 B.8.B.2) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo determinato BA2490 B.8.B.3) Costo del personale comparto ruolo amministrativo altro BA2500 B.9) Oneri diversi di gestione BA2510 B.9.A) Imposte e tasse (escluso IRAP e IRES) 587 BA2520 B.9.B) Perdite su crediti BA2530 B.9.C) Altri oneri diversi di gestione 926 BA2540 B.9.C.1) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per gli Organi Direttivi e Collegio Sindacale 685 BA2550 B.9.C.2) Altri oneri diversi di gestione 241 BA2560 Totale Ammortamenti BA2570 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 140 BA2580 B.11) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali BA2590 B.12) Ammortamento dei fabbricati BA2600 B.12.A) Ammortamenti fabbricati non strumentali (disponibili) 18 BA2610 B.12.B) Ammortamenti fabbricati strumentali (indisponibili) BA2620 B.13) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali BA2630 B.14) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti BA2640 B.14.A) Svalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali BA2650 B.14.B) Svalutazione dei crediti BA2660 B.15) delle rimanenze BA2670 B.15.A) rimanenze sanitarie BA2680 B.15.B) rimanenze non sanitarie BA2690 B.16) Accantonamenti dell esercizio BA2700 B.16.A) Accantonamenti per rischi BA2710 B.16.A.1) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali BA2720 B.16.A.2) Accantonamenti per contenzioso personale dipendente BA2730 B.16.A.3) Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato BA2740 B.16.A.4) Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) BA2750 B.16.A.5) Altri accantonamenti per rischi BA2760 B.16.B) Accantonamenti per premio di operosità (SUMAI) 179 BA2770 B.16.C) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati BA2780 B.16.C.1) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. vincolato BA2790 B.16.C.2) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati BA2800 B.16.C.3) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici per ricerca 6 CeMin

178 177 BA2810 B.16.C.4) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati da privati BA2820 B.16.D) Altri accantonamenti BA2830 B.16.D.1) Accantonamenti per interessi di mora BA2840 B.16.D.2) Acc. Rinnovi convenzioni MMG/PLS/MCA BA2850 B.16.D.3) Acc. Rinnovi convenzioni Medici Sumai BA2860 B.16.D.4) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza medica BA2870 B.16.D.5) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza non medica BA2880 B.16.D.6) Acc. Rinnovi contratt.: comparto BA2890 B.16.D.7) Altri accantonamenti BZ9999 Totale costi della produzione (B) C) Proventi e oneri finanziari CA0010 C.1) Interessi attivi CA0020 C.1.A) Interessi attivi su c/tesoreria unica CA0030 C.1.B) Interessi attivi su c/c postali e bancari CA0040 C.1.C) Altri interessi attivi CA0050 C.2) Altri proventi CA0060 C.2.A) Proventi da partecipazioni CA0070 C.2.B) Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni CA0080 C.2.C) Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni CA0090 C.2.D) Altri proventi finanziari diversi dai precedenti CA0100 C.2.E) Utili su cambi CA0110 C.3) Interessi passivi CA0120 C.3.A) Interessi passivi su anticipazioni di cassa CA0130 C.3.B) Interessi passivi su mutui CA0140 C.3.C) Altri interessi passivi CA0150 C.4) Altri oneri CA0160 C.4.A) Altri oneri finanziari CA0170 C.4.B) Perdite su cambi CZ9999 Totale proventi e oneri finanziari (C) D) Rettifiche di valore di attività finanziarie DA0010 D.1) Rivalutazioni DA0020 D.2) Svalutazioni DZ9999 Totale rettifiche di valore di attività finanziarie (D) E) Proventi e oneri straordinari EA0010 E.1) Proventi straordinari 189 EA0020 E.1.A) Plusvalenze EA0030 E.1.B) Altri proventi straordinari 189 EA0040 E.1.B.1) Proventi da donazioni e liberalità diverse 5 EA0050 E.1.B.2) Sopravvenienze attive 184 R EA0060 E.1.B.2.1) Sopravvenienze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 39 EA0070 E.1.B.2.2) Sopravvenienze attive v/terzi 145 S EA0080 E.1.B.2.2.A) Sopravvenienze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0090 E.1.B.2.2.B) Sopravvenienze attive v/terzi relative al personale EA0100 E.1.B.2.2.C) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0110 E.1.B.2.2.D) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0120 E.1.B.2.2.E) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0130 E.1.B.2.2.F) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 145 EA0140 E.1.B.2.2.G) Altre sopravvenienze attive v/terzi EA0150 E.1.B.3) Insussistenze attive R EA0160 E.1.B.3.1) Insussistenze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0170 E.1.B.3.2) Insussistenze attive v/terzi S EA0180 E.1.B.3.2.A) Insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0190 E.1.B.3.2.B) Insussistenze attive v/terzi relative al personale EA0200 E.1.B.3.2.C) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0210 E.1.B.3.2.D) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0220 E.1.B.3.2.E) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0230 E.1.B.3.2.F) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0240 E.1.B.3.2.G) Altre insussistenze attive v/terzi EA0250 E.1.B.4) Altri proventi straordinari EA0260 E.2) Oneri straordinari 84 EA0270 E.2.A) Minusvalenze EA0280 E.2.B) Altri oneri straordinari 84 EA0290 E.2.B.1) Oneri tributari da esercizi precedenti EA0300 E.2.B.2) Oneri da cause civili ed oneri processuali EA0310 E.2.B.3) Sopravvenienze passive 78 R EA0320 E.2.B.3.1) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 41 R EA0330 E.2.B.3.1.A) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche relative alla mobilità intraregionale R EA0340 E.2.B.3.1.B) Altre sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 41 EA0350 E.2.B.3.2) Sopravvenienze passive v/terzi 37 S EA0360 E.2.B.3.2.A) Sopravvenienze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0370 E.2.B.3.2.B) Sopravvenienze passive v/terzi relative al personale EA0380 E.2.B.3.2.B.1) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza medica 7 CeMin

179 178 EA0390 E.2.B.3.2.B.2) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica EA0400 E.2.B.3.2.B.3) Soprav. passive v/terzi relative al personale comparto EA0410 E.2.B.3.2.C) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0420 E.2.B.3.2.D) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0430 E.2.B.3.2.E) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0440 E.2.B.3.2.F) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 37 EA0450 E.2.B.3.2.G) Altre sopravvenienze passive v/terzi EA0460 E.2.B.4) Insussistenze passive R EA0470 E.2.B.4.1) Insussistenze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0480 E.2.B.4.2) Insussistenze passive v/terzi S EA0490 E.2.B.4.2.A) Insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0500 E.2.B.4.2.B) Insussistenze passive v/terzi relative al personale EA0510 E.2.B.4.2.C) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0520 E.2.B.4.2.D) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0530 E.2.B.4.2.E) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0540 E.2.B.4.2.F) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0550 E.2.B.4.2.G) Altre insussistenze passive v/terzi EA0560 E.2.B.5) Altri oneri straordinari 6 EZ9999 Totale proventi e oneri straordinari (E) 105 XA0000 Risultato prima delle imposte (A B +/ C +/ D +/ E) Imposte e tasse YA0010 Y.1) IRAP YA0020 Y.1.A) IRAP relativa a personale dipendente YA0030 Y.1.B) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 500 YA0040 Y.1.C) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) 192 YA0050 Y.1.D) IRAP relativa ad attività commerciale YA0060 Y.2) IRES 123 YA0070 Y.2.A) IRES su attività istituzionale 123 YA0080 Y.2.B) IRES su attività commerciale YA0090 Y.3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) YZ9999 Totale imposte e tasse ZZ9999 RISULTATO DI ESERCIZIO F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93. 8 CeMin

180 179 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE CE TER STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE Verbale Collegio Sindacale (S/N) REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. Trimestre 4 ANNO (valori in migliaia di Euro) Cons CODICE VOCE MODELLO CE IMPORTO A) Valore della produzione AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0030 A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto AA0040 A.1.A.2) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0050 A.1.B) Contributi c/esercizio (extra fondo) 1 AA0060 A.1.B.1) da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) AA0070 A.1.B.1.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati AA0080 A.1.B.1.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA AA0090 A.1.B.1.3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA AA0100 A.1.B.1.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Altro AA0110 A.1.B.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) R AA0120 A.1.B.2.1) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati R AA0130 A.1.B.2.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) altro AA0140 A.1.B.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) 1 AA0150 A.1.B.3.1) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) vincolati 1 AA0160 A.1.B.3.2) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) L. 210/92 AA0170 A.1.B.3.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) altro AA0180 A.1.C) Contributi c/esercizio per ricerca AA0190 A.1.C.1) Contributi da Ministero della Salute per ricerca corrente AA0200 A.1.C.2) Contributi da Ministero della Salute per ricerca finalizzata AA0210 A.1.C.3) Contributi da Regione ed altri soggetti pubblici per ricerca AA0220 A.1.C.4) Contributi da privati per ricerca AA0230 A.1.D) Contributi c/esercizio da privati AA0240 A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti AA0250 A.2.A) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0260 A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi AA0270 A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti AA0280 A.3.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0290 A.3.B) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0300 A.3.C) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti per ricerca AA0310 A.3.D) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti da privati AA0320 A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 964 AA0330 A.4.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici R AA0340 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero R AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale R AA0370 A.4.A.1.3) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F R AA0390 A.4.A.1.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale R AA0400 A.4.A.1.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata R AA0410 A.4.A.1.7) Prestazioni termali R AA0420 A.4.A.1.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso R AA0430 A.4.A.1.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0440 A.4.A.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad altri soggetti pubblici 1 CeMin

181 180 AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione S AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero S AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali SS AA0480 A.4.A.3.3) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) S AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F S AA0500 A.4.A.3.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione S AA0510 A.4.A.3.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Extraregione S AA0520 A.4.A.3.7) Prestazioni termali Extraregione S AA0530 A.4.A.3.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione S AA0540 A.4.A.3.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Extraregione S AA0550 A.4.A.3.10) Ricavi per cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione S AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC SS AA0570 A.4.A.3.12) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione SS AA0580 A.4.A.3.12.A) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggette a compensazione Extraregione SS AA0590 A.4.A.3.12.B) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione AA0600 A.4.A.3.13) Altre prestazioni sanitarie a rilevanza sanitaria Mobilità attiva Internazionale S AA0610 A.4.B) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0620 A.4.B.1) Prestazioni di ricovero da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0630 A.4.B.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0640 A.4.B.3) Prestazioni di File F da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0650 A.4.B.4) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0660 A.4.C) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a privati 583 AA0670 A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia 381 AA0680 A.4.D.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera AA0690 A.4.D.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica AA0700 A.4.D.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica AA0710 A.4.D.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) 381 R AA0720 A.4.D.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0730 A.4.D.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro R AA0740 A.4.D.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi 180 AA0760 A.5.A) Rimborsi assicurativi AA0770 A.5.B) Concorsi, recuperi e rimborsi da Regione AA0780 A.5.B.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando presso la Regione AA0790 A.5.B.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte della Regione R AA0800 A.5.C) Concorsi, recuperi e rimborsi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0810 A.5.C.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0820 A.5.C.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0830 A.5.C.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione AA0840 A.5.D) Concorsi, recuperi e rimborsi da altri soggetti pubblici AA0850 A.5.D.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso altri soggetti pubblici AA0860 A.5.D.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di altri soggetti pubblici AA0870 A.5.D.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di altri soggetti pubblici AA0880 A.5.E) Concorsi, recuperi e rimborsi da privati 180 AA0890 A.5.E.1) Rimborso da aziende farmaceutiche per Pay back AA0900 A.5.E.1.1) Payback per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale AA0910 A.5.E.1.2) Payback per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera AA0920 A.5.E.1.3) Ulteriore Payback AA0930 A.5.E.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da privati 180 AA0940 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) 75 AA0950 A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale 75 AA0960 A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sul pronto soccorso AA0970 A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) Altro AA0980 A.7) Quota contributi c/capitale imputata all'esercizio 780 AA0990 A.7.A) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti dallo Stato AA1000 A.7.B) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti da Regione 780 AA1010 A.7.C) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per beni di prima dotazione AA1020 A.7.D) Quota imputata all'esercizio dei contributi in c/ esercizio FSR destinati ad investimenti AA1030 A.7.E) Quota imputata all'esercizio degli altri contributi in c/ esercizio destinati ad investimenti AA1040 A.7.F) Quota imputata all'esercizio di altre poste del patrimonio netto AA1050 A.8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi CeMin

182 181 AA1070 A.9.A) Ricavi per prestazioni non sanitarie 37 AA1080 A.9.B) Fitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari 113 AA1090 A.9.C) Altri proventi diversi AZ9999 Totale valore della produzione (A) B) Costi della produzione BA0010 B.1) Acquisti di beni BA0020 B.1.A) Acquisti di beni sanitari BA0030 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati BA0040 B.1.A.1.1) Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale BA0050 B.1.A.1.2) Medicinali senza AIC BA0060 B.1.A.1.3) Emoderivati di produzione regionale BA0070 B.1.A.2) Sangue ed emocomponenti R BA0080 B.1.A.2.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0090 B.1.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche extra Regione) Mobilità extraregionale BA0100 B.1.A.2.3) da altri soggetti BA0210 B.1.A.3) Dispositivi medici BA0220 B.1.A.3.1) Dispositivi medici BA0230 B.1.A.3.2) Dispositivi medici impiantabili attivi BA0240 B.1.A.3.3) Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) BA0250 B.1.A.4) Prodotti dietetici 731 BA0260 B.1.A.5) Materiali per la profilassi (vaccini) BA0270 B.1.A.6) Prodotti chimici BA0280 B.1.A.7) Materiali e prodotti per uso veterinario BA0290 B.1.A.8) Altri beni e prodotti sanitari 15 R BA0300 B.1.A.9) Beni e prodotti sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0310 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari 104 BA0320 B.1.B.1) Prodotti alimentari 2 BA0330 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 12 BA0340 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti 60 BA0350 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria 18 BA0360 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione 12 BA0370 B.1.B.6) Altri beni e prodotti non sanitari R BA0380 B.1.B.7) Beni e prodotti non sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0390 B.2) Acquisti di servizi BA0400 B.2.A) Acquisti servizi sanitari BA0410 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base BA0420 B.2.A.1.1) da convenzione BA0430 B.2.A.1.1.A) Costi per assistenza MMG BA0440 B.2.A.1.1.B) Costi per assistenza PLS BA0450 B.2.A.1.1.C) Costi per assistenza Continuità assistenziale BA0460 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) R BA0470 B.2.A.1.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0480 B.2.A.1.3) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche Extraregione) Mobilità extraregionale BA0490 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica BA0500 B.2.A.2.1) da convenzione R BA0510 B.2.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0520 B.2.A.2.3) da pubblico (Extraregione) BA0530 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale 126 R BA0540 B.2.A.3.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0550 B.2.A.3.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0560 B.2.A.3.3) da pubblico (Extraregione) BA0570 B.2.A.3.4) da privato Medici SUMAI 126 BA0580 B.2.A.3.5) da privato BA0590 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS privati e Policlinici privati BA0600 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati BA0610 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura private BA0620 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri privati BA0630 B.2.A.3.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0640 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa R BA0650 B.2.A.4.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0660 B.2.A.4.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0670 B.2.A.4.3) da pubblico (Extraregione) non soggetti a compensazione BA0680 B.2.A.4.4) da privato (intraregionale) BA0690 B.2.A.4.5) da privato (extraregionale) BA0700 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa 813 R BA0710 B.2.A.5.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0720 B.2.A.5.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0730 B.2.A.5.3) da pubblico (Extraregione) BA0740 B.2.A.5.4) da privato 813 BA0750 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza protesica R BA0760 B.2.A.6.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 3 CeMin

183 182 BA0770 B.2.A.6.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0780 B.2.A.6.3) da pubblico (Extraregione) BA0790 B.2.A.6.4) da privato BA0800 B.2.A.7) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera R BA0810 B.2.A.7.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0820 B.2.A.7.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0830 B.2.A.7.3) da pubblico (Extraregione) BA0840 B.2.A.7.4) da privato BA0850 B.2.A.7.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS privati e Policlinici privati BA0860 B.2.A.7.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati BA0870 B.2.A.7.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura private BA0880 B.2.A.7.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri privati BA0890 B.2.A.7.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0900 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R BA0910 B.2.A.8.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0920 B.2.A.8.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0930 B.2.A.8.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA0940 B.2.A.8.4) da privato (intraregionale) BA0950 B.2.A.8.5) da privato (extraregionale) BA0960 B.2.A.9) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F R BA0970 B.2.A.9.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA0980 B.2.A.9.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0990 B.2.A.9.3) da pubblico (Extraregione) BA1000 B.2.A.9.4) da privato (intraregionale) BA1010 B.2.A.9.5) da privato (extraregionale) BA1020 B.2.A.9.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1030 B.2.A.10) Acquisto prestazioni termali in convenzione R BA1040 B.2.A.10.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1050 B.2.A.10.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1060 B.2.A.10.3) da pubblico (Extraregione) BA1070 B.2.A.10.4) da privato BA1080 B.2.A.10.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1090 B.2.A.11) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario 888 R BA1100 B.2.A.11.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1110 B.2.A.11.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1120 B.2.A.11.3) da pubblico (Extraregione) BA1130 B.2.A.11.4) da privato 888 BA1140 B.2.A.12) Acquisto prestazioni SocioSanitarie a rilevanza sanitaria R BA1150 B.2.A.12.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1160 B.2.A.12.2) da pubblico (altri soggetti pubblici della Regione) SS BA1170 B.2.A.12.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA1180 B.2.A.12.4) da privato (intraregionale) BA1190 B.2.A.12.5) da privato (extraregionale) BA1200 B.2.A.13) Compartecipazione al personale per att. liberoprof. (intramoenia) 308 BA1210 B.2.A.13.1) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera BA1220 B.2.A.13.2) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica BA1230 B.2.A.13.3) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica BA1240 B.2.A.13.4) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) 308 R BA1250 B.2.A.13.5) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1260 B.2.A.13.6) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro R BA1270 B.2.A.13.7) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1280 B.2.A.14) Rimborsi, assegni e contributi sanitari 258 BA1290 B.2.A.14.1) Contributi ad associazioni di volontariato BA1300 B.2.A.14.2) Rimborsi per cure all'estero BA1310 B.2.A.14.3) Contributi a società partecipate e/o enti dipendenti della Regione BA1320 B.2.A.14.4) Contributo Legge 210/92 BA1330 B.2.A.14.5) Altri rimborsi, assegni e contributi 258 R BA1340 B.2.A.14.6) Rimborsi, assegni e contributi v/aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1350 B.2.A.15) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 477 R BA1360 B.2.A.15.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1370 B.2.A.15.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da terzi Altri soggetti pubblici 50 BA1380 B.2.A.15.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato 427 BA1390 B.2.A.15.3.A) Consulenze sanitarie da privato 427 BA1400 B.2.A.15.3.B) Altre consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato BA1410 B.2.A.15.3.C) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato BA1420 B.2.A.15.3.D) Indennità a personale universitario area sanitaria 4 CeMin

184 183 BA1430 B.2.A.15.3.E) Lavoro interinale area sanitaria BA1440 B.2.A.15.3.F) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area sanitaria BA1450 B.2.A.15.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando R BA1460 B.2.A.15.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1470 B.2.A.15.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, soggetti pubblici e da Università SS BA1480 B.2.A.15.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1490 B.2.A.16) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria 381 R BA1500 B.2.A.16.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1510 B.2.A.16.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Altri soggetti pubblici della Regione BA1520 B.2.A.16.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico (Extraregione) BA1530 B.2.A.16.4) Altri servizi sanitari da privato 381 BA1540 B.2.A.16.5) Costi per servizi sanitari Mobilità internazionale passiva S BA1550 B.2.A.17) Costi per differenziale tariffe TUC BA1560 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari 997 BA1570 B.2.B.1) Servizi non sanitari 965 BA1580 B.2.B.1.1) Lavanderia 34 BA1590 B.2.B.1.2) Pulizia 155 BA1600 B.2.B.1.3) Mensa BA1610 B.2.B.1.4) Riscaldamento 139 BA1620 B.2.B.1.5) Servizi di assistenza informatica 10 BA1630 B.2.B.1.6) Servizi trasporti (non sanitari) 15 BA1640 B.2.B.1.7) Smaltimento rifiuti 30 BA1650 B.2.B.1.8) Utenze telefoniche 110 BA1660 B.2.B.1.9) Utenze elettricità 70 BA1670 B.2.B.1.10) Altre utenze 99 BA1680 B.2.B.1.11) Premi di assicurazione BA1690 B.2.B.1.11.A) Premi di assicurazione R.C. Professionale BA1700 B.2.B.1.11.B) Premi di assicurazione Altri premi assicurativi BA1710 B.2.B.1.12) Altri servizi non sanitari 303 R BA1720 B.2.B.1.12.A) Altri servizi non sanitari da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 3 BA1730 B.2.B.1.12.B) Altri servizi non sanitari da altri soggetti pubblici BA1740 B.2.B.1.12.C) Altri servizi non sanitari da privato 300 BA1750 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie 27 R BA1760 B.2.B.2.1) Consulenze non sanitarie da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1770 B.2.B.2.2) Consulenze non sanitarie da Terzi Altri soggetti pubblici BA1780 B.2.B.2.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato 27 BA1790 B.2.B.2.3.A) Consulenze non sanitarie da privato BA1800 B.2.B.2.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative non sanitarie da privato BA1810 B.2.B.2.3.C) Indennità a personale universitario area non sanitaria BA1820 B.2.B.2.3.D) Lavoro interinale area non sanitaria 27 BA1830 B.2.B.2.3.E) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area non sanitaria BA1840 B.2.B.2.4) Rimborso oneri stipendiali del personale non sanitario in comando R BA1850 B.2.B.2.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1860 B.2.B.2.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Regione, soggetti pubblici e da Università SS BA1870 B.2.B.2.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1880 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) 5 BA1890 B.2.B.3.1) Formazione (esternalizzata e non) da pubblico BA1900 B.2.B.3.2) Formazione (esternalizzata e non) da privato 5 BA1910 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) 251 BA1920 B.3.A) Manutenzione e riparazione ai fabbricati e loro pertinenze 100 BA1930 B.3.B) Manutenzione e riparazione agli impianti e macchinari 35 BA1940 B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature sanitarie e scientifiche BA1950 B.3.D) Manutenzione e riparazione ai mobili e arredi BA1960 B.3.E) Manutenzione e riparazione agli automezzi 16 BA1970 B.3.F) Altre manutenzioni e riparazioni 100 R BA1980 B.3.G) Manutenzioni e riparazioni da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1990 B.4) Godimento di beni di terzi BA2000 B.4.A) Fitti passivi 732 BA2010 B.4.B) Canoni di noleggio BA2020 B.4.B.1) Canoni di noleggio area sanitaria BA2030 B.4.B.2) Canoni di noleggio area non sanitaria 25 BA2040 B.4.C) Canoni di leasing BA2050 B.4.C.1) Canoni di leasing area sanitaria BA2060 B.4.C.2) Canoni di leasing area non sanitaria R BA2070 B.4.D) Locazioni e noleggi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 89 BA2080 Totale Costo del personale CeMin

185 184 BA2090 B.5) Personale del ruolo sanitario BA2100 B.5.A) Costo del personale dirigente ruolo sanitario BA2110 B.5.A.1) Costo del personale dirigente medico BA2120 B.5.A.1.1) Costo del personale dirigente medico tempo indeterminato BA2130 B.5.A.1.2) Costo del personale dirigente medico tempo determinato 100 BA2140 B.5.A.1.3) Costo del personale dirigente medico altro BA2150 B.5.A.2) Costo del personale dirigente non medico BA2160 B.5.A.2.1) Costo del personale dirigente non medico tempo indeterminato BA2170 B.5.A.2.2) Costo del personale dirigente non medico tempo determinato BA2180 B.5.A.2.3) Costo del personale dirigente non medico altro BA2190 B.5.B) Costo del personale comparto ruolo sanitario BA2200 B.5.B.1) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo indeterminato BA2210 B.5.B.2) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo determinato BA2220 B.5.B.3) Costo del personale comparto ruolo sanitario altro BA2230 B.6) Personale del ruolo professionale BA2240 B.6.A) Costo del personale dirigente ruolo professionale BA2250 B.6.A.1) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo indeterminato BA2260 B.6.A.2) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo determinato BA2270 B.6.A.3) Costo del personale dirigente ruolo professionale altro BA2280 B.6.B) Costo del personale comparto ruolo professionale BA2290 B.6.B.1) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo indeterminato BA2300 B.6.B.2) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo determinato BA2310 B.6.B.3) Costo del personale comparto ruolo professionale altro BA2320 B.7) Personale del ruolo tecnico BA2330 B.7.A) Costo del personale dirigente ruolo tecnico BA2340 B.7.A.1) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo indeterminato BA2350 B.7.A.2) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo determinato BA2360 B.7.A.3) Costo del personale dirigente ruolo tecnico altro BA2370 B.7.B) Costo del personale comparto ruolo tecnico BA2380 B.7.B.1) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo indeterminato BA2390 B.7.B.2) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo determinato BA2400 B.7.B.3) Costo del personale comparto ruolo tecnico altro BA2410 B.8) Personale del ruolo amministrativo BA2420 B.8.A) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo BA2430 B.8.A.1) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2440 B.8.A.2) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo determinato BA2450 B.8.A.3) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo altro BA2460 B.8.B) Costo del personale comparto ruolo amministrativo BA2470 B.8.B.1) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2480 B.8.B.2) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo determinato 30 BA2490 B.8.B.3) Costo del personale comparto ruolo amministrativo altro BA2500 B.9) Oneri diversi di gestione 251 BA2510 B.9.A) Imposte e tasse (escluso IRAP e IRES) 58 BA2520 B.9.B) Perdite su crediti BA2530 B.9.C) Altri oneri diversi di gestione 193 BA2540 B.9.C.1) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per gli Organi Direttivi e Collegio Sindacale 193 BA2550 B.9.C.2) Altri oneri diversi di gestione BA2560 Totale Ammortamenti 789 BA2570 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 46 BA2580 B.11) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali 743 BA2590 B.12) Ammortamento dei fabbricati 62 BA2600 B.12.A) Ammortamenti fabbricati non strumentali (disponibili) 50 BA2610 B.12.B) Ammortamenti fabbricati strumentali (indisponibili) 12 BA2620 B.13) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 681 BA2630 B.14) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti BA2640 B.14.A) Svalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali BA2650 B.14.B) Svalutazione dei crediti BA2660 B.15) delle rimanenze BA2670 B.15.A) rimanenze sanitarie BA2680 B.15.B) rimanenze non sanitarie BA2690 B.16) Accantonamenti dell esercizio 714 BA2700 B.16.A) Accantonamenti per rischi BA2710 B.16.A.1) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali BA2720 B.16.A.2) Accantonamenti per contenzioso personale dipendente BA2730 B.16.A.3) Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato BA2740 B.16.A.4) Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) BA2750 B.16.A.5) Altri accantonamenti per rischi BA2760 B.16.B) Accantonamenti per premio di operosità (SUMAI) BA2770 B.16.C) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati BA2780 B.16.C.1) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. vincolato BA2790 B.16.C.2) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati BA2800 B.16.C.3) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici per ricerca 6 CeMin

186 185 BA2810 B.16.C.4) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati da privati BA2820 B.16.D) Altri accantonamenti 714 BA2830 B.16.D.1) Accantonamenti per interessi di mora BA2840 B.16.D.2) Acc. Rinnovi convenzioni MMG/PLS/MCA BA2850 B.16.D.3) Acc. Rinnovi convenzioni Medici Sumai BA2860 B.16.D.4) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza medica BA2870 B.16.D.5) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza non medica BA2880 B.16.D.6) Acc. Rinnovi contratt.: comparto BA2890 B.16.D.7) Altri accantonamenti 714 BZ9999 Totale costi della produzione (B) C) Proventi e oneri finanziari CA0010 C.1) Interessi attivi CA0020 C.1.A) Interessi attivi su c/tesoreria unica CA0030 C.1.B) Interessi attivi su c/c postali e bancari CA0040 C.1.C) Altri interessi attivi CA0050 C.2) Altri proventi CA0060 C.2.A) Proventi da partecipazioni CA0070 C.2.B) Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni CA0080 C.2.C) Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni CA0090 C.2.D) Altri proventi finanziari diversi dai precedenti CA0100 C.2.E) Utili su cambi CA0110 C.3) Interessi passivi CA0120 C.3.A) Interessi passivi su anticipazioni di cassa CA0130 C.3.B) Interessi passivi su mutui CA0140 C.3.C) Altri interessi passivi CA0150 C.4) Altri oneri CA0160 C.4.A) Altri oneri finanziari CA0170 C.4.B) Perdite su cambi CZ9999 Totale proventi e oneri finanziari (C) D) Rettifiche di valore di attività finanziarie DA0010 D.1) Rivalutazioni DA0020 D.2) Svalutazioni DZ9999 Totale rettifiche di valore di attività finanziarie (D) E) Proventi e oneri straordinari EA0010 E.1) Proventi straordinari 10 EA0020 E.1.A) Plusvalenze EA0030 E.1.B) Altri proventi straordinari 10 EA0040 E.1.B.1) Proventi da donazioni e liberalità diverse EA0050 E.1.B.2) Sopravvenienze attive 10 R EA0060 E.1.B.2.1) Sopravvenienze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0070 E.1.B.2.2) Sopravvenienze attive v/terzi 10 S EA0080 E.1.B.2.2.A) Sopravvenienze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0090 E.1.B.2.2.B) Sopravvenienze attive v/terzi relative al personale EA0100 E.1.B.2.2.C) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0110 E.1.B.2.2.D) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0120 E.1.B.2.2.E) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0130 E.1.B.2.2.F) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 10 EA0140 E.1.B.2.2.G) Altre sopravvenienze attive v/terzi EA0150 E.1.B.3) Insussistenze attive R EA0160 E.1.B.3.1) Insussistenze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0170 E.1.B.3.2) Insussistenze attive v/terzi S EA0180 E.1.B.3.2.A) Insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0190 E.1.B.3.2.B) Insussistenze attive v/terzi relative al personale EA0200 E.1.B.3.2.C) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0210 E.1.B.3.2.D) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0220 E.1.B.3.2.E) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0230 E.1.B.3.2.F) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0240 E.1.B.3.2.G) Altre insussistenze attive v/terzi EA0250 E.1.B.4) Altri proventi straordinari EA0260 E.2) Oneri straordinari 10 EA0270 E.2.A) Minusvalenze EA0280 E.2.B) Altri oneri straordinari 10 EA0290 E.2.B.1) Oneri tributari da esercizi precedenti EA0300 E.2.B.2) Oneri da cause civili ed oneri processuali EA0310 E.2.B.3) Sopravvenienze passive 10 R EA0320 E.2.B.3.1) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione R EA0330 E.2.B.3.1.A) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche relative alla mobilità intraregionale R EA0340 E.2.B.3.1.B) Altre sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0350 E.2.B.3.2) Sopravvenienze passive v/terzi 10 S EA0360 E.2.B.3.2.A) Sopravvenienze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0370 E.2.B.3.2.B) Sopravvenienze passive v/terzi relative al personale EA0380 E.2.B.3.2.B.1) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza medica 7 CeMin

187 186 EA0390 E.2.B.3.2.B.2) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica EA0400 E.2.B.3.2.B.3) Soprav. passive v/terzi relative al personale comparto EA0410 E.2.B.3.2.C) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0420 E.2.B.3.2.D) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0430 E.2.B.3.2.E) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0440 E.2.B.3.2.F) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 10 EA0450 E.2.B.3.2.G) Altre sopravvenienze passive v/terzi EA0460 E.2.B.4) Insussistenze passive R EA0470 E.2.B.4.1) Insussistenze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0480 E.2.B.4.2) Insussistenze passive v/terzi S EA0490 E.2.B.4.2.A) Insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0500 E.2.B.4.2.B) Insussistenze passive v/terzi relative al personale EA0510 E.2.B.4.2.C) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0520 E.2.B.4.2.D) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0530 E.2.B.4.2.E) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0540 E.2.B.4.2.F) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0550 E.2.B.4.2.G) Altre insussistenze passive v/terzi EA0560 E.2.B.5) Altri oneri straordinari EZ9999 Totale proventi e oneri straordinari (E) XA0000 Risultato prima delle imposte (A B +/ C +/ D +/ E) 968 Imposte e tasse YA0010 Y.1) IRAP 953 YA0020 Y.1.A) IRAP relativa a personale dipendente 897 YA0030 Y.1.B) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 27 YA0040 Y.1.C) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) 29 YA0050 Y.1.D) IRAP relativa ad attività commerciale YA0060 Y.2) IRES 15 YA0070 Y.2.A) IRES su attività istituzionale 15 YA0080 Y.2.B) IRES su attività commerciale YA0090 Y.3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) YZ9999 Totale imposte e tasse 968 ZZ9999 RISULTATO DI ESERCIZIO F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93. 8 CeMin

188 187 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo 118 MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE CE STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE Verbale Collegio Sindacale (S/N) REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. Trimestre 4 ANNO (valori in migliaia di Euro) Cons CODICE VOCE MODELLO CE IMPORTO A) Valore della produzione AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0030 A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto AA0040 A.1.A.2) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0050 A.1.B) Contributi c/esercizio (extra fondo) AA0060 A.1.B.1) da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) AA0070 A.1.B.1.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati AA0080 A.1.B.1.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA AA0090 A.1.B.1.3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA AA0100 A.1.B.1.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) Altro AA0110 A.1.B.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) R AA0120 A.1.B.2.1) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati R AA0130 A.1.B.2.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) altro AA0140 A.1.B.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) AA0150 A.1.B.3.1) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0160 A.1.B.3.2) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) L. 210/92 AA0170 A.1.B.3.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) altro AA0180 A.1.C) Contributi c/esercizio per ricerca AA0190 A.1.C.1) Contributi da Ministero della Salute per ricerca corrente AA0200 A.1.C.2) Contributi da Ministero della Salute per ricerca finalizzata AA0210 A.1.C.3) Contributi da Regione ed altri soggetti pubblici per ricerca AA0220 A.1.C.4) Contributi da privati per ricerca AA0230 A.1.D) Contributi c/esercizio da privati AA0240 A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti AA0250 A.2.A) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale AA0260 A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti altri contributi AA0270 A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti AA0280 A.3.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato AA0290 A.3.B) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0300 A.3.C) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti per ricerca AA0310 A.3.D) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti da privati AA0320 A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0330 A.4.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici R AA0340 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero R AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale R AA0370 A.4.A.1.3) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F R AA0390 A.4.A.1.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale R AA0400 A.4.A.1.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata R AA0410 A.4.A.1.7) Prestazioni termali R AA0420 A.4.A.1.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso R AA0430 A.4.A.1.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria AA0440 A.4.A.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad altri soggetti pubblici 1 CeMin

189 188 AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione S AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero S AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali SS AA0480 A.4.A.3.3) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) S AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F S AA0500 A.4.A.3.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione S AA0510 A.4.A.3.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Extraregione S AA0520 A.4.A.3.7) Prestazioni termali Extraregione S AA0530 A.4.A.3.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione S AA0540 A.4.A.3.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Extraregione S AA0550 A.4.A.3.10) Ricavi per cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione S AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC SS AA0570 A.4.A.3.12) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione SS AA0580 A.4.A.3.12.A) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggette a compensazione Extraregione SS AA0590 A.4.A.3.12.B) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione AA0600 A.4.A.3.13) Altre prestazioni sanitarie a rilevanza sanitaria Mobilità attiva Internazionale S AA0610 A.4.B) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0620 A.4.B.1) Prestazioni di ricovero da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0630 A.4.B.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0640 A.4.B.3) Prestazioni di File F da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) S AA0650 A.4.B.4) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0660 A.4.C) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a privati AA0670 A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia AA0680 A.4.D.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area ospedaliera AA0690 A.4.D.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area specialistica AA0700 A.4.D.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Area sanità pubblica AA0710 A.4.D.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) R AA0720 A.4.D.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0730 A.4.D.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro R AA0740 A.4.D.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi AA0760 A.5.A) Rimborsi assicurativi AA0770 A.5.B) Concorsi, recuperi e rimborsi da Regione AA0780 A.5.B.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando presso la Regione AA0790 A.5.B.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte della Regione R AA0800 A.5.C) Concorsi, recuperi e rimborsi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0810 A.5.C.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0820 A.5.C.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione R AA0830 A.5.C.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione AA0840 A.5.D) Concorsi, recuperi e rimborsi da altri soggetti pubblici AA0850 A.5.D.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso altri soggetti pubblici AA0860 A.5.D.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di altri soggetti pubblici AA0870 A.5.D.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di altri soggetti pubblici AA0880 A.5.E) Concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0890 A.5.E.1) Rimborso da aziende farmaceutiche per Pay back AA0900 A.5.E.1.1) Payback per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale AA0910 A.5.E.1.2) Payback per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera AA0920 A.5.E.1.3) Ulteriore Payback AA0930 A.5.E.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da privati AA0940 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) AA0950 A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale AA0960 A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie Ticket sul pronto soccorso AA0970 A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) Altro AA0980 A.7) Quota contributi c/capitale imputata all'esercizio AA0990 A.7.A) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti dallo Stato AA1000 A.7.B) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti da Regione AA1010 A.7.C) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per beni di prima dotazione AA1020 A.7.D) Quota imputata all'esercizio dei contributi in c/ esercizio FSR destinati ad investimenti AA1030 A.7.E) Quota imputata all'esercizio degli altri contributi in c/ esercizio destinati ad investimenti AA1040 A.7.F) Quota imputata all'esercizio di altre poste del patrimonio netto AA1050 A.8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi 2 CeMin

190 189 AA1070 A.9.A) Ricavi per prestazioni non sanitarie AA1080 A.9.B) Fitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari AA1090 A.9.C) Altri proventi diversi AZ9999 Totale valore della produzione (A) B) Costi della produzione BA0010 B.1) Acquisti di beni 18 BA0020 B.1.A) Acquisti di beni sanitari 16 BA0030 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati 7 BA0040 B.1.A.1.1) Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale 7 BA0050 B.1.A.1.2) Medicinali senza AIC BA0060 B.1.A.1.3) Emoderivati di produzione regionale BA0070 B.1.A.2) Sangue ed emocomponenti R BA0080 B.1.A.2.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0090 B.1.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche extra Regione) Mobilità extraregionale BA0100 B.1.A.2.3) da altri soggetti BA0210 B.1.A.3) Dispositivi medici 9 BA0220 B.1.A.3.1) Dispositivi medici 9 BA0230 B.1.A.3.2) Dispositivi medici impiantabili attivi BA0240 B.1.A.3.3) Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) BA0250 B.1.A.4) Prodotti dietetici BA0260 B.1.A.5) Materiali per la profilassi (vaccini) BA0270 B.1.A.6) Prodotti chimici BA0280 B.1.A.7) Materiali e prodotti per uso veterinario BA0290 B.1.A.8) Altri beni e prodotti sanitari R BA0300 B.1.A.9) Beni e prodotti sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0310 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari 2 BA0320 B.1.B.1) Prodotti alimentari BA0330 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 1 BA0340 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti BA0350 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria 1 BA0360 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione BA0370 B.1.B.6) Altri beni e prodotti non sanitari R BA0380 B.1.B.7) Beni e prodotti non sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0390 B.2) Acquisti di servizi 349 BA0400 B.2.A) Acquisti servizi sanitari 285 BA0410 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base BA0420 B.2.A.1.1) da convenzione BA0430 B.2.A.1.1.A) Costi per assistenza MMG BA0440 B.2.A.1.1.B) Costi per assistenza PLS BA0450 B.2.A.1.1.C) Costi per assistenza Continuità assistenziale BA0460 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) R BA0470 B.2.A.1.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0480 B.2.A.1.3) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche Extraregione) Mobilità extraregionale BA0490 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica BA0500 B.2.A.2.1) da convenzione R BA0510 B.2.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale S BA0520 B.2.A.2.3) da pubblico (Extraregione) BA0530 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale R BA0540 B.2.A.3.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0550 B.2.A.3.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0560 B.2.A.3.3) da pubblico (Extraregione) BA0570 B.2.A.3.4) da privato Medici SUMAI BA0580 B.2.A.3.5) da privato BA0590 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS privati e Policlinici privati BA0600 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati BA0610 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura private BA0620 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri privati BA0630 B.2.A.3.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0640 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa R BA0650 B.2.A.4.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0660 B.2.A.4.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0670 B.2.A.4.3) da pubblico (Extraregione) non soggetti a compensazione BA0680 B.2.A.4.4) da privato (intraregionale) BA0690 B.2.A.4.5) da privato (extraregionale) BA0700 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa R BA0710 B.2.A.5.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0720 B.2.A.5.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0730 B.2.A.5.3) da pubblico (Extraregione) BA0740 B.2.A.5.4) da privato BA0750 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza protesica R BA0760 B.2.A.6.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) 3 CeMin

191 190 BA0770 B.2.A.6.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0780 B.2.A.6.3) da pubblico (Extraregione) BA0790 B.2.A.6.4) da privato BA0800 B.2.A.7) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera R BA0810 B.2.A.7.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0820 B.2.A.7.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0830 B.2.A.7.3) da pubblico (Extraregione) BA0840 B.2.A.7.4) da privato BA0850 B.2.A.7.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS privati e Policlinici privati BA0860 B.2.A.7.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati BA0870 B.2.A.7.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura private BA0880 B.2.A.7.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri privati BA0890 B.2.A.7.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0900 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale R BA0910 B.2.A.8.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0920 B.2.A.8.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) SS BA0930 B.2.A.8.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA0940 B.2.A.8.4) da privato (intraregionale) BA0950 B.2.A.8.5) da privato (extraregionale) BA0960 B.2.A.9) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F R BA0970 B.2.A.9.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA0980 B.2.A.9.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA0990 B.2.A.9.3) da pubblico (Extraregione) BA1000 B.2.A.9.4) da privato (intraregionale) BA1010 B.2.A.9.5) da privato (extraregionale) BA1020 B.2.A.9.6) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1030 B.2.A.10) Acquisto prestazioni termali in convenzione R BA1040 B.2.A.10.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1050 B.2.A.10.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) S BA1060 B.2.A.10.3) da pubblico (Extraregione) BA1070 B.2.A.10.4) da privato BA1080 B.2.A.10.5) da privato per cittadini non residenti Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1090 B.2.A.11) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario 280 R BA1100 B.2.A.11.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1110 B.2.A.11.2) da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 110 S BA1120 B.2.A.11.3) da pubblico (Extraregione) BA1130 B.2.A.11.4) da privato 170 BA1140 B.2.A.12) Acquisto prestazioni SocioSanitarie a rilevanza sanitaria R BA1150 B.2.A.12.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA1160 B.2.A.12.2) da pubblico (altri soggetti pubblici della Regione) SS BA1170 B.2.A.12.3) da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione BA1180 B.2.A.12.4) da privato (intraregionale) BA1190 B.2.A.12.5) da privato (extraregionale) BA1200 B.2.A.13) Compartecipazione al personale per att. liberoprof. (intramoenia) BA1210 B.2.A.13.1) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area ospedaliera BA1220 B.2.A.13.2) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area specialistica BA1230 B.2.A.13.3) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Area sanità pubblica BA1240 B.2.A.13.4) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) R BA1250 B.2.A.13.5) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 5758) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1260 B.2.A.13.6) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro R BA1270 B.2.A.13.7) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1280 B.2.A.14) Rimborsi, assegni e contributi sanitari BA1290 B.2.A.14.1) Contributi ad associazioni di volontariato BA1300 B.2.A.14.2) Rimborsi per cure all'estero BA1310 B.2.A.14.3) Contributi a società partecipate e/o enti dipendenti della Regione BA1320 B.2.A.14.4) Contributo Legge 210/92 BA1330 B.2.A.14.5) Altri rimborsi, assegni e contributi R BA1340 B.2.A.14.6) Rimborsi, assegni e contributi v/aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1350 B.2.A.15) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 5 R BA1360 B.2.A.15.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1370 B.2.A.15.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da terzi Altri soggetti pubblici BA1380 B.2.A.15.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato 5 BA1390 B.2.A.15.3.A) Consulenze sanitarie da privato BA1400 B.2.A.15.3.B) Altre consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato BA1410 B.2.A.15.3.C) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato 5 BA1420 B.2.A.15.3.D) Indennità a personale universitario area sanitaria 4 CeMin

192 191 BA1430 B.2.A.15.3.E) Lavoro interinale area sanitaria BA1440 B.2.A.15.3.F) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area sanitaria BA1450 B.2.A.15.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando R BA1460 B.2.A.15.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1470 B.2.A.15.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, soggetti pubblici e da Università SS BA1480 B.2.A.15.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1490 B.2.A.16) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria R BA1500 B.2.A.16.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1510 B.2.A.16.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico Altri soggetti pubblici della Regione BA1520 B.2.A.16.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico (Extraregione) BA1530 B.2.A.16.4) Altri servizi sanitari da privato BA1540 B.2.A.16.5) Costi per servizi sanitari Mobilità internazionale passiva S BA1550 B.2.A.17) Costi per differenziale tariffe TUC BA1560 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari 64 BA1570 B.2.B.1) Servizi non sanitari 58 BA1580 B.2.B.1.1) Lavanderia BA1590 B.2.B.1.2) Pulizia 7 BA1600 B.2.B.1.3) Mensa 11 BA1610 B.2.B.1.4) Riscaldamento 6 BA1620 B.2.B.1.5) Servizi di assistenza informatica BA1630 B.2.B.1.6) Servizi trasporti (non sanitari) BA1640 B.2.B.1.7) Smaltimento rifiuti BA1650 B.2.B.1.8) Utenze telefoniche 2 BA1660 B.2.B.1.9) Utenze elettricità 12 BA1670 B.2.B.1.10) Altre utenze BA1680 B.2.B.1.11) Premi di assicurazione BA1690 B.2.B.1.11.A) Premi di assicurazione R.C. Professionale BA1700 B.2.B.1.11.B) Premi di assicurazione Altri premi assicurativi BA1710 B.2.B.1.12) Altri servizi non sanitari 20 R BA1720 B.2.B.1.12.A) Altri servizi non sanitari da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1730 B.2.B.1.12.B) Altri servizi non sanitari da altri soggetti pubblici BA1740 B.2.B.1.12.C) Altri servizi non sanitari da privato 20 BA1750 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie R BA1760 B.2.B.2.1) Consulenze non sanitarie da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1770 B.2.B.2.2) Consulenze non sanitarie da Terzi Altri soggetti pubblici BA1780 B.2.B.2.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato BA1790 B.2.B.2.3.A) Consulenze non sanitarie da privato BA1800 B.2.B.2.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative non sanitarie da privato BA1810 B.2.B.2.3.C) Indennità a personale universitario area non sanitaria BA1820 B.2.B.2.3.D) Lavoro interinale area non sanitaria BA1830 B.2.B.2.3.E) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro area non sanitaria BA1840 B.2.B.2.4) Rimborso oneri stipendiali del personale non sanitario in comando R BA1850 B.2.B.2.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1860 B.2.B.2.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Regione, soggetti pubblici e da Università SS BA1870 B.2.B.2.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) BA1880 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) 6 BA1890 B.2.B.3.1) Formazione (esternalizzata e non) da pubblico BA1900 B.2.B.3.2) Formazione (esternalizzata e non) da privato 6 BA1910 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) BA1920 B.3.A) Manutenzione e riparazione ai fabbricati e loro pertinenze BA1930 B.3.B) Manutenzione e riparazione agli impianti e macchinari BA1940 B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature sanitarie e scientifiche BA1950 B.3.D) Manutenzione e riparazione ai mobili e arredi BA1960 B.3.E) Manutenzione e riparazione agli automezzi BA1970 B.3.F) Altre manutenzioni e riparazioni R BA1980 B.3.G) Manutenzioni e riparazioni da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1990 B.4) Godimento di beni di terzi BA2000 B.4.A) Fitti passivi BA2010 B.4.B) Canoni di noleggio BA2020 B.4.B.1) Canoni di noleggio area sanitaria BA2030 B.4.B.2) Canoni di noleggio area non sanitaria BA2040 B.4.C) Canoni di leasing BA2050 B.4.C.1) Canoni di leasing area sanitaria BA2060 B.4.C.2) Canoni di leasing area non sanitaria R BA2070 B.4.D) Locazioni e noleggi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA2080 Totale Costo del personale CeMin

193 192 BA2090 B.5) Personale del ruolo sanitario BA2100 B.5.A) Costo del personale dirigente ruolo sanitario 814 BA2110 B.5.A.1) Costo del personale dirigente medico 814 BA2120 B.5.A.1.1) Costo del personale dirigente medico tempo indeterminato 814 BA2130 B.5.A.1.2) Costo del personale dirigente medico tempo determinato BA2140 B.5.A.1.3) Costo del personale dirigente medico altro BA2150 B.5.A.2) Costo del personale dirigente non medico BA2160 B.5.A.2.1) Costo del personale dirigente non medico tempo indeterminato BA2170 B.5.A.2.2) Costo del personale dirigente non medico tempo determinato BA2180 B.5.A.2.3) Costo del personale dirigente non medico altro BA2190 B.5.B) Costo del personale comparto ruolo sanitario 461 BA2200 B.5.B.1) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo indeterminato 461 BA2210 B.5.B.2) Costo del personale comparto ruolo sanitario tempo determinato BA2220 B.5.B.3) Costo del personale comparto ruolo sanitario altro BA2230 B.6) Personale del ruolo professionale BA2240 B.6.A) Costo del personale dirigente ruolo professionale BA2250 B.6.A.1) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo indeterminato BA2260 B.6.A.2) Costo del personale dirigente ruolo professionale tempo determinato BA2270 B.6.A.3) Costo del personale dirigente ruolo professionale altro BA2280 B.6.B) Costo del personale comparto ruolo professionale BA2290 B.6.B.1) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo indeterminato BA2300 B.6.B.2) Costo del personale comparto ruolo professionale tempo determinato BA2310 B.6.B.3) Costo del personale comparto ruolo professionale altro BA2320 B.7) Personale del ruolo tecnico 383 BA2330 B.7.A) Costo del personale dirigente ruolo tecnico BA2340 B.7.A.1) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo indeterminato BA2350 B.7.A.2) Costo del personale dirigente ruolo tecnico tempo determinato BA2360 B.7.A.3) Costo del personale dirigente ruolo tecnico altro BA2370 B.7.B) Costo del personale comparto ruolo tecnico 383 BA2380 B.7.B.1) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo indeterminato 218 BA2390 B.7.B.2) Costo del personale comparto ruolo tecnico tempo determinato 165 BA2400 B.7.B.3) Costo del personale comparto ruolo tecnico altro BA2410 B.8) Personale del ruolo amministrativo BA2420 B.8.A) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo BA2430 B.8.A.1) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2440 B.8.A.2) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo tempo determinato BA2450 B.8.A.3) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo altro BA2460 B.8.B) Costo del personale comparto ruolo amministrativo BA2470 B.8.B.1) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo indeterminato BA2480 B.8.B.2) Costo del personale comparto ruolo amministrativo tempo determinato BA2490 B.8.B.3) Costo del personale comparto ruolo amministrativo altro BA2500 B.9) Oneri diversi di gestione BA2510 B.9.A) Imposte e tasse (escluso IRAP e IRES) BA2520 B.9.B) Perdite su crediti BA2530 B.9.C) Altri oneri diversi di gestione BA2540 B.9.C.1) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per gli Organi Direttivi e Collegio Sindacale BA2550 B.9.C.2) Altri oneri diversi di gestione BA2560 Totale Ammortamenti BA2570 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali BA2580 B.11) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali BA2590 B.12) Ammortamento dei fabbricati BA2600 B.12.A) Ammortamenti fabbricati non strumentali (disponibili) BA2610 B.12.B) Ammortamenti fabbricati strumentali (indisponibili) BA2620 B.13) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali BA2630 B.14) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti BA2640 B.14.A) Svalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali BA2650 B.14.B) Svalutazione dei crediti BA2660 B.15) delle rimanenze BA2670 B.15.A) rimanenze sanitarie BA2680 B.15.B) rimanenze non sanitarie BA2690 B.16) Accantonamenti dell esercizio BA2700 B.16.A) Accantonamenti per rischi BA2710 B.16.A.1) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali BA2720 B.16.A.2) Accantonamenti per contenzioso personale dipendente BA2730 B.16.A.3) Accantonamenti per rischi connessi all'acquisto di prestazioni sanitarie da privato BA2740 B.16.A.4) Accantonamenti per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione) BA2750 B.16.A.5) Altri accantonamenti per rischi BA2760 B.16.B) Accantonamenti per premio di operosità (SUMAI) BA2770 B.16.C) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati BA2780 B.16.C.1) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. vincolato BA2790 B.16.C.2) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati BA2800 B.16.C.3) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi da soggetti pubblici per ricerca 6 CeMin

194 193 BA2810 B.16.C.4) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati da privati BA2820 B.16.D) Altri accantonamenti BA2830 B.16.D.1) Accantonamenti per interessi di mora BA2840 B.16.D.2) Acc. Rinnovi convenzioni MMG/PLS/MCA BA2850 B.16.D.3) Acc. Rinnovi convenzioni Medici Sumai BA2860 B.16.D.4) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza medica BA2870 B.16.D.5) Acc. Rinnovi contratt.: dirigenza non medica BA2880 B.16.D.6) Acc. Rinnovi contratt.: comparto BA2890 B.16.D.7) Altri accantonamenti BZ9999 Totale costi della produzione (B) C) Proventi e oneri finanziari CA0010 C.1) Interessi attivi CA0020 C.1.A) Interessi attivi su c/tesoreria unica CA0030 C.1.B) Interessi attivi su c/c postali e bancari CA0040 C.1.C) Altri interessi attivi CA0050 C.2) Altri proventi CA0060 C.2.A) Proventi da partecipazioni CA0070 C.2.B) Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni CA0080 C.2.C) Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni CA0090 C.2.D) Altri proventi finanziari diversi dai precedenti CA0100 C.2.E) Utili su cambi CA0110 C.3) Interessi passivi CA0120 C.3.A) Interessi passivi su anticipazioni di cassa CA0130 C.3.B) Interessi passivi su mutui CA0140 C.3.C) Altri interessi passivi CA0150 C.4) Altri oneri CA0160 C.4.A) Altri oneri finanziari CA0170 C.4.B) Perdite su cambi CZ9999 Totale proventi e oneri finanziari (C) D) Rettifiche di valore di attività finanziarie DA0010 D.1) Rivalutazioni DA0020 D.2) Svalutazioni DZ9999 Totale rettifiche di valore di attività finanziarie (D) E) Proventi e oneri straordinari EA0010 E.1) Proventi straordinari EA0020 E.1.A) Plusvalenze EA0030 E.1.B) Altri proventi straordinari EA0040 E.1.B.1) Proventi da donazioni e liberalità diverse EA0050 E.1.B.2) Sopravvenienze attive R EA0060 E.1.B.2.1) Sopravvenienze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0070 E.1.B.2.2) Sopravvenienze attive v/terzi S EA0080 E.1.B.2.2.A) Sopravvenienze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0090 E.1.B.2.2.B) Sopravvenienze attive v/terzi relative al personale EA0100 E.1.B.2.2.C) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0110 E.1.B.2.2.D) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0120 E.1.B.2.2.E) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0130 E.1.B.2.2.F) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0140 E.1.B.2.2.G) Altre sopravvenienze attive v/terzi EA0150 E.1.B.3) Insussistenze attive R EA0160 E.1.B.3.1) Insussistenze attive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0170 E.1.B.3.2) Insussistenze attive v/terzi S EA0180 E.1.B.3.2.A) Insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0190 E.1.B.3.2.B) Insussistenze attive v/terzi relative al personale EA0200 E.1.B.3.2.C) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0210 E.1.B.3.2.D) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0220 E.1.B.3.2.E) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0230 E.1.B.3.2.F) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0240 E.1.B.3.2.G) Altre insussistenze attive v/terzi EA0250 E.1.B.4) Altri proventi straordinari EA0260 E.2) Oneri straordinari EA0270 E.2.A) Minusvalenze EA0280 E.2.B) Altri oneri straordinari EA0290 E.2.B.1) Oneri tributari da esercizi precedenti EA0300 E.2.B.2) Oneri da cause civili ed oneri processuali EA0310 E.2.B.3) Sopravvenienze passive R EA0320 E.2.B.3.1) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione R EA0330 E.2.B.3.1.A) Sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche relative alla mobilità intraregionale R EA0340 E.2.B.3.1.B) Altre sopravvenienze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0350 E.2.B.3.2) Sopravvenienze passive v/terzi S EA0360 E.2.B.3.2.A) Sopravvenienze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0370 E.2.B.3.2.B) Sopravvenienze passive v/terzi relative al personale EA0380 E.2.B.3.2.B.1) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza medica 7 CeMin

195 194 EA0390 E.2.B.3.2.B.2) Soprav. passive v/terzi relative al personale dirigenza non medica EA0400 E.2.B.3.2.B.3) Soprav. passive v/terzi relative al personale comparto EA0410 E.2.B.3.2.C) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0420 E.2.B.3.2.D) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0430 E.2.B.3.2.E) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0440 E.2.B.3.2.F) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0450 E.2.B.3.2.G) Altre sopravvenienze passive v/terzi EA0460 E.2.B.4) Insussistenze passive R EA0470 E.2.B.4.1) Insussistenze passive v/aziende sanitarie pubbliche della Regione EA0480 E.2.B.4.2) Insussistenze passive v/terzi S EA0490 E.2.B.4.2.A) Insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale EA0500 E.2.B.4.2.B) Insussistenze passive v/terzi relative al personale EA0510 E.2.B.4.2.C) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base EA0520 E.2.B.4.2.D) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica EA0530 E.2.B.4.2.E) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati EA0540 E.2.B.4.2.F) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi EA0550 E.2.B.4.2.G) Altre insussistenze passive v/terzi EA0560 E.2.B.5) Altri oneri straordinari EZ9999 Totale proventi e oneri straordinari (E) XA0000 Risultato prima delle imposte (A B +/ C +/ D +/ E) 114 Imposte e tasse YA0010 Y.1) IRAP 114 YA0020 Y.1.A) IRAP relativa a personale dipendente 114 YA0030 Y.1.B) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente YA0040 Y.1.C) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) YA0050 Y.1.D) IRAP relativa ad attività commerciale YA0060 Y.2) IRES YA0070 Y.2.A) IRES su attività istituzionale YA0080 Y.2.B) IRES su attività commerciale YA0090 Y.3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) YZ9999 Totale imposte e tasse 114 ZZ9999 RISULTATO DI ESERCIZIO F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93. 8 CeMin

196 195 ASST DI PAVIA Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) SCHEDA DI SINTESI 20/12/

197 196 ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA SANITARIA Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) SCHEDA DI SINTESI 20/12/

198 197 ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA TERRITORIALE Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) SCHEDA DI SINTESI 20/12/

199 198 ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA EMERGENZA 118 Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) SCHEDA DI SINTESI 20/12/

200 199 AZIENDE SOCIO SANITARIE TERRITORIALI INDICATORI DI BILANCIO Trimestre 4 ASST DI PAVIA Indicatori economicigestionali Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Budget al 4 trimestre trimestre Prechiusura al 4 trimestre Indicatore 1: Costi del personale ,55% 57,67% 57,67% Ricavi della gestione caratteristica Indicatore 2: Costi per beni e servizi ,83% 44,24% 44,24% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.1: Acquisti di beni sanitari ,82% 16,56% 16,56% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.1.1: Farmaci ed emoderivati ,34% 8,39% 8,39% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.1.2: Materiali diagnostici ,29% 2,16% 2,16% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.1.3: Presidi chirurgici e materiali sanitari ,38% 0,42% 0,42% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.1.4: Materiali protesici ,56% 1,77% 1,77% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.2: Acquisti di beni non sanitari ,44% 0,41% 0,41% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.3: Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie Ricavi della gestione caratteristica ,79% 1,46% 1,46% Sottoindicatore 2.4: Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria ,28% 4,82% 4,82% 1

201 200 Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.5: Servizi non sanitari ,46% 11,25% 11,25% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.6: Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non ,41% 1,53% 1,53% sanitarie Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.7: Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) ,31% 3,32% 3,32% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.8: Godimento di beni di terzi ,09% 1,03% 1,03% Ricavi della gestione caratteristica Sottoindicatore 2.9: Integrativa e protesica ,97% 5,05% 0,15% Ricavi della gestione caratteristica Indicatore 3: Costi caratteristici ,41% 109,46% 109,46% Ricavi della gestione caratteristica Indicatore 4: Costi caratteristici ,82% 102,96% 102,96% Totale costi al netto amm.ti sterilizzati Indicatore 5 Contributo PSSR #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Ricavi della gestione caratteristica Note: (1) Costi del personale: personale strutturato (mod A) e costo dei contratti atipici (righe di bilancio: prestazioni lavoro interinale, collaborazioni coordinate e continuative). (2) Ricavi della gestione caratteristica: valore della produzione al netto dei costi capitalizzati e dell'eventuale contributo PSSR. (3) Costi per beni e servizi: somma delle seguenti categorie: acquisti di beni, acquisti di servizi, manutenzione e riparazioni, godimento di beni di terzi, oneri diversi di gestione. (4) Costi caratteristici: comprende i Costi della produzione, oneri finanziari e imposte e tasse. (5) Totale costi al netto amm.ti sterilizzati: totale complessivo dei costi al netto dei costi capitalizzati. 2

202 201 NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA BILANCIO 4 CET Azienda ASST di Pavia Codice azienda: Regione Lombardia

203 202 Sommario 1. Criteri generali Criteri di valutazione adottati per la redazione del Bilancio 3 CET Ricavi... 5 ASSTIR01 DRG... 5 ASSTIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE... 6 ASSTIR03 AMBULATORIALE... 6 ASSTIR04 NEUROPSICHIATRIA... 7 ASSTIR05 SCREENING... 7 ASSTIR06 ENTRATE PROPRIE... 7 ASSTIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL)... 7 ASSTIR08 PSICHIATRIA... 8 ASSTIR09 FILE F... 8 ASSTIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI... 8 ASSTIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche)... 8 ASSTIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche)... 8 ASSTIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI... 8 ASSTIR14 CONTRIBUTO PSSR... 9 ASSTIR15 PRESTAZIONI SANITARIE Costi ASSTIC01 PERSONALE e ASSTIC02 IRAP personale dipendente ASSTIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP ASSTIC04 BENI E SERVIZI (netti) ASSTIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) ASSTIC06 ALTRI COSTI ASSTIC07 ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO ASSTIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI Gestione Territoriale ENTRATE PROPRIE LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 2

204 203 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI PERSONALE e IRAP personale dipendente LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP BENI E SERVIZI (netti) INTEGRATIVA E PROTESICA AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) ALTRI COSTI ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 3

205 Criteri generali Il Bilancio 4 CET è costituito dai seguenti documenti: 1. DELIBERA DI APPROVAZIONE 2. CERTIFICAZIONE TRIMESTRALE DEL DIRETTORE GENERALE; 3. CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE; 4. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118; 5. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE; 6. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; 7. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; 8. TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI; 9. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; 10. TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; 11. MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; 12. TABELLA STRANIERI STP; 13. MODELLO UDO ASST 14. RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92; Il Bilancio 4 CET, redatto sulla base del Decreto n del 10 ottobre Modifica e/o integrazione dell assegnazione, a favore delle ATS; ASST ( ) delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l esercizio a seguito di procedure di assestamento, è stato predisposto secondo le indicazioni regionali contenute nella nota n. A del 31 ottobre. Si è inoltre tenuto conto delle indicazioni di cui alle linee guida Modello A nota prot. G del 10 dicembre. Il Bilancio 4 CET è stato predisposto in migliaia di euro. L arrotondamento è stato eseguito all unità inferiore per migliaia inferiori a 500 Euro e all unità superiore per migliaia pari o superiori a 500 Euro. Nella redazione del Bilancio 4 CET si è tenuto conto delle disposizioni di cui DGR X/7600 del Criteri di valutazione adottati per la redazione del Bilancio 4 CET Il Bilancio 4 CET è lo strumento di programmazione finanziaria ed economica dell azienda sanitaria. Pertanto, sulla base di quanto disposto dall art. 25 del DLgs 118/2011, si forniscono i criteri utilizzati per la redazione del documento previsionale, in coerenza con gli atti di programmazione regionale e aziendale. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 4

206 Ricavi ASSTIR01 DRG Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di ricoveri per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di una contrazione del valore di produzione pari a 1,47% rispetto all anno precedente connesso a varie dinamiche tra cui si evidenzia: il perseguimento di maggiori livelli di appropriatezza nell erogazione delle prestazioni che si esplicita in una diminuzione della percentuale dei DRG di tipo medico trattati dalle Unità Operative di Chirurgia; la necessità di far fronte all elevato turnover del personale attraverso l espletamento di procedure concorsuali che necessariamente richiedono di fisiologici tempi di esecuzione e che scontano la difficoltà nel reperimento di risorse da destinare a sedi aziendali che, considerata la loro localizzazione geografica, risultano scarsamente appetibili; l incremento della produzione del Reparto di Ostetricia e Ginecologia del PO di Vigevano in ragione dell'entrata a regime della riorganizzazione del Punto Nascita di Vigevano connesso all'applicazione del Decreto N. 217 del 15/12/2016 "Determinazioni in ordine all'articolazione della rete materno infantile riorganizzazione dei punti nascita nel territorio provinciale in attuazione alla normativa vigente sulla materia"; sostanziale mantenimento dei livelli di produzione per la disciplina 09 Chirurgia connessa alla riorganizzazione dell'attività chirurgica con visione aziendale. Tale riorganizzazione risponde alla necessità di concentrare negli ospedali HUB le prestazioni chirurgiche a maggior complessità, a totale garanzia della sicurezza clinico assistenziale del paziente e dell'equipe curante, in funzione della numerosità della casistica trattata e della caratterizzazione di ogni singolo ospedale. In particolare si è inteso sviluppare un modello clinicoorganizzativo che vede l'effettuazione nei presidi HUB della chirurgia a maggior complessità (chirurgia maggiore) mentre nei presidi SPOKE l'effettuazione dell'attività chirurgica in elezione di minor complessità. Ovviamente sulla complessità dell'intervento chirurgico non incide solamente l'atto chirurgico in sé ma hanno decisiva importanza anche le comorbidità del paziente che, se rilevanti, consigliano l'esecuzione dell'intervento chirurgico, anche eventualmente di quelli con minor impatto chirurgico, in uno dei 2 centri di riferimento (HUB); contrazione della produzione del reparto di Ortopedia di Voghera per riduzione degli accessi urgenti da Pronto Soccorso; decremento della produzione di Area Riabilitazione (Disciplina 56) nei reparti attualmente in gestione da enti terzi. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 5

207 206 Il dato di produzione rispetta quindi pienamente il contratto come rimodulato con ATS mentre resta al di sotto dei valori assegnati con Decreto 14513/ di circa /000: 750. ASSTIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE I dati sono allineati al Decreto 14513/ di assestamento. ASSTIR03 AMBULATORIALE Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di prestazioni ambulatoriali per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il 97% definito nel contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di: trasferimento risorse del budget dei ricoveri per /000: 1.100, rilascio della quota pari al 2% per il fondo accantonato a bilancio preventivo per le attività di presa in carico, valorizzazione delle prestazioni rese nell ambito della presa in carico, ridistribuzione dei residui di anno 2017 attuato da ATS di Pavia come da indicazioni di RL. Nell ambito della produzione di specialistica ambulatoriale, la produzione del periodo è in linea con l andamento storico dell azienda. Nell ambito complessivo si segnala: valore della produzione di tipo P (Pronto Soccorso) in incremento rispetto all'anno 2017 incremento del valore di produzione per Oculistica di Voghera rispetto all'anno 2017 valore di produzione di prestazioni di laboratorio in incremento rispetto all'anno 2017 valore di produzione per prestazioni di emodialisi in incremento rispetto all'anno 2017 la produzione di Screening di I Livello in incremento rispetto all anno Il posizionamento del valore di produzione rispetto all attuale 97% rimodulato a contratto con ATS è pari a circa 99% con un impatto economico negativo per regressione di circa /000: 300. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione di prestazioni ambulatoriali è inferiore di circa /000: 536. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 6

208 207 ASSTIR04 NEUROPSICHIATRIA La produzione non a progetto è allineata al Decreto n /18 di assestamento. Per la gestione dei progetti NPI, l ASST ha attivato contratti libero professionali nell ultimo trimestre al fine del perseguimento dei valori a contratto con ATS In merito alla produzione per progetti NPIA si segnala una produzione inferiore rispetto ai valori a contratto per circa /000: 385 In merito ai progetti di Psichiatria e NPI si evidenzia che l ASST di Pavia sottoscrive come capofila il contratto con ATS di Pavia per l erogazione degli stessi, distribuendo (costi per ASST nella voce di NISAN Altre Contribuzioni Passive e Sussidi) il valore della produzione anche verso altre strutture del territorio. ASSTIR05 SCREENING La produzione preconsuntiva è pari a /000: 677, superiore di /000: 103 al Decreto. ASSTIR06 ENTRATE PROPRIE Entrate proprie (escluse le voci che rientrano Altre prestazioni sanitarie da ) Le entrate proprie corrispondono al Decreto 14513/ di assestamento. Non si rilevano effetti significativi dalla riduzione dei ticket per effetto delle variazioni tariffarie del 1 luglio. In assenza di comunicazione da SRC per il IV trimestre, la voce Sangue ed emocomponenti verso IRCCS, è stata quadrata con IRCCS San Matteo sia per ricavo sia per costo. In assenza di comunicazione da SRC il dato di ricavo per i mesi di novembre e dicembre è stato stimato e comunicato nel partitario IV CET. Altre prestazioni sanitarie da Per i dettagli delle altre prestazioni sanitarie si rimanda ai paragrafi successivi ASSTIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) Il margine pari all 8,2%, è in linea con le previsioni di assestamento. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 7

209 208 ASSTIR08 PSICHIATRIA La produzione di prestazioni di Psichiatria per lombardi presenta un andamento di periodo in aumento rispetto alla produzione dell anno 2017, tale per cui la previsione annua è superiore al valore a contratto con ATS per circa /000: 400. I valori di produzione per i progetti in ambito psichiatrico presentano un andamento in proiezione inferiore a i valori a contratto ed a Decreto per circa /000: 275. In merito ai progetti di Psichiatria e NPI si evidenzia che l ASST di Pavia sottoscrive come capofila il contratto con ATS di Pavia per l erogazione degli stessi, distribuendo (costi per ASST nella voce di NISAN Altre Contribuzioni Passive e Sussidi) il valore della produzione anche verso altre strutture del territorio. ASSTIR09 FILE F Nell ambito dei valori di File F e Doppio Canale in ambito ospedaliero si segnala che la produzione sanitaria correlata all erogazione di farmaci tipologia 2 e tipologia 5 è in incremento rispetto all anno Si segnala un aumento della spesa per File F in relazione alla sanità penitenziaria. La previsione del File F è superiore al Decreto di circa /000: 300. ASSTIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI Viene rilevato l utilizzo parziale del contributo MEREAFAPPS per farmacovigilanza; il contributo è stato assegnato per 50 ed è esposto per 15. ASSTIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) I dati sono allineati al Decreto 14513/ di assestamento. ASSTIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) L importo di 2 è relativo alla parte erogata di un contributo da Fondazione Banca del Monte di Lombardia per progetti in ambito ospedaliero pediatrico. ASSTIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI Si rileva: Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 8

210 209 ASST Niguarda ( /000: 11) prestazioni convenzionali di un nostro medico, relative al secondo semestre 2017, non fatturate in competenza in quanto le attività non erano state confermate da Niguarda in tempo per il bilancio; IRCCS San Matteo ( /000: 25) si tratta di note di credito emesse da San Matteo a rettifica di loro fatture attive 2016/2017 per la quali nessun accantonamento era stato da noi inserito a bilancio; ASST Melegnano ( /000: 3) prestazioni convenzionali giugno 2017 ma il cui ordine è pervenuto solo a fine maggio ; /000: 5 per donazioni; /000: 145 varie sopravvenienze per beni e servizi. ASSTIR14 CONTRIBUTO PSSR I dati sono allineati al Decreto 14513/ di assestamento. ASSTIR15 PRESTAZIONI SANITARIE Doppio Canale e I ciclo terapeutico La produzione di farmaci in primo ciclo (tipologia 11) è in linea con anno Nell ambito dei valori di Doppio Canale (tipologia 6) in ambito territoriale (sezionale OSP) si segnala un incremento di circa /000: 270 rispetto al Decreto connesso a: prodotti Emoderivati Territoriale lo scostamento è derivato dalla presa in carico di 5 nuovi pazienti con angioedema ereditario su segnalazione di ATS in considerazione del fatto che tali pazienti reperivano il farmaco presso le farmacie aperte al pubblico ad un costo superiore rispetto all''acquisto da parte dell''asst. Inoltre a partire dal mese di maggio un paziente già in carico con terapia on demand è stato inserito in un nuovo protocollo che prevede la profilassi mensile; medicinali senza AIC doppio canale: è stato acquisito un paziente con malattia rara e piano terapeutico per farmaco estero ad alto costo; ossigenoterapia Domiciliare: si è registrato un incremento di pazienti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Reti sanitarie Nessuna assegnazione nel Decreto Subacuti Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 9

211 210 Nell ambito della produzione di Cure Subacute erogate presso il PO di Varzi si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla contrazione dei posti letto per la difficoltà di reperimento di personale infermieristico nel corso dell anno. Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 235. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione risulta peraltro inferiore di soli /000: 112 circa. Hospice Nell ambito della produzione di Hospice (Cure Palliative) erogate presso il PO di Mede si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla fase transitoria verificatasi nei mesi immediatamente successivi alla internalizzazione del servizio. Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 370. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della risulta peraltro inferiore di soli /000: 170 circa. Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza Il dato è quadrato con ATS Pavia. Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombarde Il dato è quadrato con ASST San Matteo e riguarda pareri psichiatrici forniti su richiesta dell IRCCS. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 10

212 Costi ASSTIC01 PERSONALE e ASSTIC02 IRAP personale dipendente Come già precisato nelle precedenti relazioni, si conferma che i costi del personale dipendente, previsti per l anno, sono collegati ad altrettanti rapporti di lavoro, a tempo determinato e/o a tempo indeterminato, attivati in ottemperanza al vigente PGRU e ad ogni altra direttiva dettata da Regione Lombardia in tema di rapporti di lavoro dipendenti In riferimento ai costi del personale dipendente, si evidenzia che il livello complessivo dei medesimi rispetta l assegnazione regionale di cui al decreto n.14513, del 10 ottobre. Anche lo specifico livello di costi attribuito ad ASST di Pavia per il sezionale di AREU risulta rispettato. Per quanto riguarda i dati relativi al IV trimestre, ASST di Pavia ha esposto, sia nel modello A, sia nel conto economico, gli importi relativi alla competenza economica maturata nell esercizio. Corre l obbligo di segnalare che i valori esposti nella IV certificazione troveranno una più puntuale definizione in sede di bilancio consuntivo, in considerazione del fatto che la compilazione della predetta certificazione è avvenuta a stipendi di dicembre ancora in corso di elaborazione. Si precisa che, nel rispetto delle indicazioni regionali di compilazione del modello A IV CET i valori esposti in riferimento ai fondi contrattuali area personale del Comparto risultano allineati alle tabelle A1 e A2 trasmesse alla Direzione Generale Welfare in risposta alla nota prot. n.g del 24 ottobre e coerenti con i fondi contrattuali deliberati da ASST di Pavia con deliberazione del Direttore Generale n.673 del 21 novembre e s.m.i.. In sede di IV CET, questa ASST ha operato il giroconto di Euro/ , relativi alla voce valore comune dell ex indennità di qualificazione professionale dalle competenze fisse al fondo art.80 condizioni di lavoro e incarichi, in coerenza con quanto dettagliatamente esposto nella soprarichiamata deliberazione e a seguito di acquisizione di positivo parere da parte del Collegio Sindacale aziendale. In sede di IV CET nel modello A ASST Complessivo personale del Comparto, si evince una complessiva riduzione delle competenze fisse pari ad Euro/ , così composta Euro / (valore comune dell ex indennità di qualificazione professionale) e Euro/ (economie da mancato completamento PGRU ). In sede di IV CET, nelle righe relative ai fondi contrattuali del modello A ASST Complessivo personale del Comparto, la differenza tra la quantificazione dei nuovi due fondi e i tre precedenti, pari a Euro/ è dovuta allo spostamento di Euro/ (valore comune dell ex indennità di qualificazione professionale) e Euro/ , dovuta al calcolo del nuovo valore delle fasce attribuite che gravano sul fondo per effetto di quanto previsto dall art.76 CCNL 21 maggio, calcolo avvenuto in coerenza con le indicazioni fornite da Regione Lombardia con nota prot. n.g del 24 ottobre. Nella sezione Altre Indennità del modello A è stato esposto il costo relativo agli assegni familiari e alle indennità di mancato preavviso. Detto valore troverà una più puntuale definizione in sede di bilancio consuntivo. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 11

213 212 In riferimento alle prestazioni orarie aggiuntive di cui alla legge n.1 dell 8 gennaio 2002, successivamente prorogata con legge n.120 del 3 agosto 2007, prestazioni da rendersi a cura del personale infermieristico e tecnico sanitario di radiologia medica, questa ASST ha ricevuto formale autorizzazione dall Ente Regione ai fini di utilizzo delle medesime. (rif: nota G dell 8 febbraio ). Detti costi trovano esposizione nelle relative righe del modello A e del conto economico. In riferimento al costo del personale a tempo determinato, si rileva una riduzione del medesimo rispetto al dato del BPE e dell assestamento anno, in considerazione del fatto che ASST di Pavia ha potuto, in numerosi casi, trasformare per Medici ed Infermieri il rapporto di dipendenza a tempo determinato in rapporto di dipendenza a tempo indeterminato e ciò in considerazione del fatto che detti Professionisti erano utilmente collocati in graduatorie di pubblico concorso disponibili ed utilizzabili. Inoltre, ASST di Pavia ha attuato le procedure di stabilizzazione ai sensi dell art.20, comma 1, del decreto legislativo n.75/2017, le quali procedure hanno determinato, nell ultimo trimestre del corrente anno, il passaggio in ruolo di diverse figure del Comparto e della Dirigenza. In riferimento al personale transitato a questa ASST in mobilità da E.S.A.C.R.I., si evidenzia che i relativi costi sono stati esposti nella sezione del modello A espressamente dedicata a detto personale. Si segnala che, con la retribuzione del mese di ottobre, ASST di Pavia ha provveduto a corrispondere a detto personale gli arretrati contrattuali, seconde le indicazioni regionali pervenute con nota prot. n.g del 24 settembre. Tuttavia, detti incrementi che sono stati oggetto di specifica rendicontazione a Regione Lombardia (cfr: mail del 14 novembre, ad oggetto: riscontro a nota del 7 novembre ), non trovano esposizione nel IV CET, in quanto saranno successivamente riconosciuti da parte di Regione Lombardia in sede di bilancio consuntivo. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI RELATIVE ALLA CERTIFICAZIONE III CET (rif: prot. n.a del 15 ottobre ) A) Il modello A IV CET presenta una economia rispetto al limite assegnato nel decreto di assegnazione n del 10 ottobre di un importo comprensivo di oneri riflessi ed IRAP, pari ad Euro/ per il sezionale sanitario e pari ad Euro/ per il sezionale territoriale. Si certifica che la predetta economia, posta nella sezione degli accantonamenti tipici di esercizio, è dovuta al mancato completamento del PGRU. Sarà cura di questa ASST trasmettere ai competenti Uffici regionali specifica istanza di riconoscimento di detta quota in sede di budget anno A tal fine, corre l obbligo di segnalare che risultano già deliberate nel corrente anno circa n.20 assunzioni di personale del Comparto di area sanitaria e circa n.22 assunzioni di personale del Comparto di area tecnico/amministrativa, la cui presa servizio avrà decorrenza dal 1 gennaio 2019 o data successiva. Si segnala, altresì, che sono state già deliberate nel corrente anno n.14 assunzioni di personale di area dirigenziale, la cui presa servizio avrà decorrenza dal 1 gennaio 2019 o data successiva e che sono in corso di realizzazione procedure di reclutamento di personale di area dirigenziale finalizzate alla copertura di n.15 posti a tempo indeterminato e ciò ai sensi della programmazione di assunzioni deliberata da ASST di Pavia nel giugno, a valere sul PGRU. Infine, si evidenzia che questa ASST ha ricevuto nel corso del corrente anno n.7 autorizzazioni per il conferimento di incarichi di direzione di struttura complessa. Le procedure di conferimento dei Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 12

214 213 predetti incarichi sono procedure che, per loro natura e strutturazione, richiedono consistenti tempi ai fini di: indizione, pubblicazione bando, definizione della composizione della Commissione di selezione, espletamento della procedura e conferimento dell incarico al Vincitore. Vincitore che, se legato da rapporto di lavoro ad altra struttura, ben difficilmente potrebbe iniziare l incarico presso questa ASST subito dopo il rituale conferimento del medesimo attraverso approvazione di deliberazione del Direttore Generale. Inoltre, si segnala che le Commissioni di valutazione degli avvisi pubblici avviati ai fini di conferimento di incarico di direzione di struttura complessa sono composte dal Direttore Sanitario e da tre membri esterni, anche provenienti da fuori Regione. Non sempre è agevole individuare la data di convocazione dei Collegi. Le tempistiche sopra richiamate non hanno permesso di realizzare, nel corrente anno, l intera spesa (comprensivo di competenze fisse, indennità di esclusività e oneri) relativa alle assunzioni dei direttori di struttura complessa autorizzati a valere sul PGRU. Detti costi troveranno una piena realizzazione nell anno B) Si conferma l errore materiale segnalato nelle osservazioni relative alla III certificazione con riferimento alla compilazione della colonna F del modello A voce oneri sociali. Si rende noto che nella IV certificazione trimestrale si è provveduto alla corretta ridefinizione delle poste allocate nella colonna F del modello A. Da ultimo, si allega tabella di riepilogo e commento dei principali scostamenti registrati tra il IV CET anno e i precedenti flussi trasmessi, con evidenza dei costi cessanti accantonati. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 13

215 214 Raffronto escluso AREU ed ESACRI Prechiusura BPE Prechiusura Prechiusura Assestamento Prechiusura Differenza Note SAN TERR SAN TERR SAN TERR SAN TERR SAN TERR SAN TERR SAN TERR In riferimento agli scostamenti rispetto al 4^ CET anno 2017, si confermano le osservazioni già espresse in sede di BPE. In riferimento alle differenze tra i dati dell'assestamento e i dati del BPE, si evidenzia che Euro/1000 sono relativi all'incremento contrattuale derivante dall'applicazione del CCNL Sanità 21 maggio area personale del Comparto e risultano coerenti con gli importi rendicontati con nota prot. gen. n dell'8 giugno. Si confermano le osservazioni già espresse in sede di assestamento. COSTO PERSONALE DEL COMPARTO Differenza dovuta a storno della voce "valore comune dell ex indennità di qualificazione professionale" per Euro/1000 COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA (SAN + TER) e 339 Euro/1000 di economie da mancato completamento PGRU. RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' risparmi RIA FONDO LAV. STRAORDINARIO E REMUNERAZIONE CONDIZIONI DISAGIO, PERICOLO, DANNO Differenziale Fondi così determinato: FONDO FASCE RETR. POS. ORG., PARTE COMUNE INDENN. PROF Euro/ (SAN + TER) SPECIFICA Euro/ rivalutazione fascia secondo FONDO PRODUTT. COLLETTIVA E QUALITA' PRESTAZIONE INDIVIDUALE linee guida regionali (Euro/ al 31 dicembre ) FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" 0 0 ALTRE INDENNITA' incremento ANF e mancato preavviso ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI AGGIUNTIVE PERS INFERMIERISTICO E TECNICO SANITARIO RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI su prestazioni aggiuntive personale inf ONERI SOCIALI su elemento perequativo TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP Imponibile previdenziale Euro , 97 contributi Euro aliquota 27,79% TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA economie da mancato completamento 32 PGRU RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' risparmi RIA FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE risparmi esclusività per mancato completamento delle procedure di INDENNITA' ESCLUSIVITA' conferimento di incarichi di direzione di struttura complessa. INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA AMM.VA STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A. FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap Imponibile previdenziale Euro , contributi Euro , aliquota 27,74% INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione , Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP Imponibile previdenziale Euro 4.862, TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP contributi Euro 1.340, aliquota 27,56% TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 14

216 215 ASSTIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP Si veda il commento alla voce di entrate. ASSTIC04 BENI E SERVIZI (netti) B.1.A) Acquisti di beni sanitari Il dato di file F ( /000: 5.349) differisce dal ricavo per /000: 65, pari al contributo abbattimento file F. Doppio canale e I ciclo corrispondono al Decreto citato. In assenza di comunicazione da SRC per il IV trimestre, la voce Sangue ed emocomponenti verso IRCCS, è stata quadrata con IRCCS San Matteo sia per ricavo sia per costo. B.1.B) Acquisti di beni non sanitari In linea con le previsioni. B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Si rilevano minori costi per consulenze ed incarichi libero professionali sanitari per /000: 250 ed una riduzione per il del costo del servizio appaltato di riabilitazione per /000: 210. Il risparmio risulta integralmente accantonato come da indicazioni regionali. Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi E relativo al contratto di distribuzione del farmaco monodose ; in linea con le previsioni. B.2.B.1) Servizi non sanitari I dati sono allineati al Decreto 14513/ di assestamento. Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" In tale voce confluisce il costo per la quota residua del servizio domestico alberghiero. Altri servizi non sanitari In linea con le previsioni. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 15

217 216 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Lavoro somministrato I contratti di lavoro in somministrazione interinali sono stati sempre attivati da questa Azienda allo scopo di provvedere, attraverso rapporti di lavoro flessibili, ad integrare il fabbisogno di dipendenti con lavoratori la cui prestazione professionale si fosse resa indispensabile, sia nelle attività di linea, allo scopo di garantire i livelli prestazionali richiesti dai LEA e dai contratti stipulati, di anno in anno, con l ATS competente per territorio, sia nelle attività di supporto alla linea, quali, ad esempio, le attività di frontoffice. Nel corso del corrente anno si è verificata una riduzione dei costi quantificati in sede di previsione. Ciò in considerazione: sia delle assenze, a vario e diverso titolo, dei lavoratori somministrati, assenze che hanno determinato, per l appunto, una riduzione degli oneri a carico di questa ASST, la quale è tenuta, in virtù del vigente contratto con l Impresa Fornitrice, a pagare solo le ore effettivamente lavorate, sia in considerazione del fatto che i lavoratori somministrati stanno fruendo regolarmente di ferie, il cui costo non è a carico di questa Azienda, bensì dell Impresa Fornitrice. Inoltre, per poter garantire il rispetto dell obiettivo finale di budget, questa ASST ha dismesso, a decorrere da agosto, n.6 contratti per Infermiere, n.6 contratti per OSS, n.2 contratti per TSLB e n.1 contratto per Logopedista. I richiamati profili professionali sono stati sostituiti con altrettanti, identici profili professionali, assunti con rapporto di lavoro dipendente, in coerenza con il vigente PGRU. Da ultimo, si evidenzia che il costo di prechiusura anno del personale titolare di rapporto di lavoro in somministrazione tiene già conto dell incremento, per l intero anno, delle retribuzioni del predetto personale, derivante dall applicazione del CCNL Sanità 21 maggio area personale del Comparto. Gli arretrati contrattuali 2016 e 2017 sono stati liquidati nel mese di agosto ed hanno trovato capienza negli accantonamenti effettuati in quegli esercizi. Incarichi libero professionaliconsulenze I contratti attivati da ASST di Pavia al fine di acquisire consulenze sanitarie da Terzi vengono conferiti ai sensi dell art.7 del decreto legislativo n.165/2001 e s.m.i. ai fini dell attuazione di azioni progettuali che integrano le attività rese, in ambito sanitario e territoriale, da personale dipendente. Le politiche aziendali di reclutamento delle risorse umane hanno visto, nel corso del tempo, consolidarsi una progressiva riduzione del ricorso a tale tipologia contrattuale, la quale, però, non può essere completamente eliminata e sopravvive, come sopra detto, allorquando il conferimento di incarico di lavoro autonomo si renda necessario. In riferimento al costo del personale titolare di contratto di lavoro autonomo, si segnala come questa ASST, al fine di garantire il rispetto degli obiettivi, abbia praticato, a decorrere da luglio, una riduzione del compenso orario dei titolari di contratto di lavoro autonomo di area dirigenziale Medici e Psicologi da Euro 27/28 ad Euro 25. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 16

218 217 In riferimento al costo del personale titolare di contratto di lavoro autonomo, si rileva una riduzione rispetto al dato comunicato in assestamento anno, in considerazione del fatto che ASST Pavia: ha potuto interrompere alcuni incarichi di lavoro autonomo conferiti a Psicologi a seguito di assunzione degli stessi con rapporto di dipendenza a tempo determinato e ciò in considerazione del fatto che detti Professionisti erano utilmente collocati in graduatorie di avviso pubblico disponibili ed utilizzabili, non ha potuto attivare, sia incarichi di lavoro autonomo presso i Servizi di Pronto Soccorso aziendali, (in sostituzione di altri incarichi cessati nel corso dell anno ), sia un previsto incarico di lavoro autonomo presso l UOC di Oculistica dell Ospedale di Vigevano. In entrambi i casi, il mancato conferimento di incarichi di lavoro autonomo è da imputare all esito negativo delle pubbliche selezioni bandite per tali finalità, ove si è registrata una mancanza di Candidati, non ha potuto incrementare il monte ore settimanale di alcuni contratti di lavoro autonomo conferiti a Professionisti presso strutture ospedalieri e psichiatriche in considerazione del fatto che gli Interessati non hanno accolto la proposta aziendale di incremento del monte ore settimanale. Inoltre, per quanto concerne il previsto conferimento di incarichi di lavoro autonomo a Medici di sanità penitenziaria, le ripetute selezioni pubbliche, bandite nel corso dell anno, hanno registrato una partecipazione di Medici nettamente inferiore alla necessità aziendale. Ciò ha determinato un conferimento di incarichi di lavoro autonomo numericamente ridotto rispetto alle previsioni iniziali. ASST Pavia, allo scopo di garantire la dovuta attività diagnostica ed assistenziale presso gli istituti penitenziari della provincia, ha, comunque, avviato procedure di reclutamento finalizzate alla costituzione di rapporti di dipendenza con Medici da assegnare agli istituti in argomento. A tale proposito, si è registrato quanto segue: ha dato esito negativo il concorso pubblico bandito per n.3 posti di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza, le procedure avviate ai fini dell assunzione a tempo indeterminato di n.3 Dirigenti Medici di Scienza dell Alimentazione e Dietetica ha permesso la costituzione di un solo rapporto di dipendenza, per quanto concerne la prevista assunzione di n.3 Dirigenti Medici di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, a fronte di un rapido esaurimento di pregressa graduatoria di concorso pubblico, è stata avviata una nuova procedura concorsuale, giunta a scadenza in data 22 novembre, ove risultano pervenute n.9 istanze di partecipazione alla procedura medesima. In via conclusiva, si rileva notevole difficoltà nel reclutamento di Medici ai quali conferire incarichi di lavoro autonomo. B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) In linea con le previsioni. B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) In linea con le previsioni. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 17

219 218 B.4) Godimento di beni di terzi In linea con le previsioni. ASSTIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) In linea con la previsione. ASSTIC06 ALTRI COSTI Assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI) In linea con la previsione. Trasporti sanitari per emergenza da pubblico e da privato Bilancio AREU 118. Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) In linea con la previsione. Altri costi In linea con la previsione. ASSTIC07 ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO Relativi alla libera professione ( /000: 201), rischi assicurativi ( /000: 1.780) e SUMAI ( /000: 179). Con riferimento al fondo per la presa in carico viene esposto un accantonamento pari all intero importo decretato ( /000: 688) Dalla relazione allegata alla relazione sulla Gestione si ricavano i seguenti dati preconsuntivi: /000: 57 lavoro somministrato amministrativo per centro servizi /000:28 personale dipendente amministrativo per centro servizi /000: 29 personale dipendente ruolo case manager per centro servizi /000: 11 personale dipendente ruolo clinical manager /000: 7 manutenzioni informatiche /000: 132 totale costi diretti Investimenti vari (edp, software) per circa /000: 90 Accantonamenti per proventi straordinari per /000: 71. Accantonamenti per costi cessanti da beni e servizi in attesa di puntuali verifiche per /000: 460. Accantonamenti per costi cessanti da personale dipendente ed IRAP per /000: 471. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 18

220 219 ASSTIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI Fornitori privati vengono rilevate /000: 43 di sopravvenienze passive da acquisti di beni e servizi IRCCS San Matteo Nota di credito emessa da ASST Pavia nel 2016 e mai ricevuta da IRCCS; alcuni documenti emessi da IRCCS San Matteo ma non accantonati nel nostro bilancio Il totale è pari ad /000: 41. EQUILIBRIO DELLA GESTIONE STRAORDINARIA La differenza tra proventi straordinari ( /000: 189) ed oneri straordinari ( /000: 84) che eccede quella del decreto ( /000: 34) è pari ad /000: 71, importo integralmente accantonato. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 19

221 Gestione Territoriale ENTRATE PROPRIE Vengono esposti sullo specifico conto regionale i proventi da vaccinazioni in copagamento, in leggero calo rispetto alle previsioni. Il totale delle entrate proprie si mantiene comunque in linea con il Decreto 14513/ di assestamento. PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIO SANITARIE NESSUNA in quanto dal 2017 di pertinenza del bilancio SAN. Doppio canale ex Tip 13 NESSUNA in quanto dal 2017 di pertinenza del bilancio SAN. LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Leggermente al di sotto delle previsioni. UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Nessuno. ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) Descrizione dei valori Come da Decreto 14513/ di assestamento. ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) Descrizione dei valori Qui rilevato il contributo parrucche da gestione sociale ATS. PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 20

222 221 Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Si riferiscono a varie partite per beni e servizi. Questo importo è pareggiato da sopravvenienze passive. PERSONALE e IRAP personale dipendente Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Si veda il commento nella sezione SAN. LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Leggermente al di sotto delle previsioni. BENI E SERVIZI (netti) B.1.A) Acquisti di beni sanitari Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento I dati di consumo sono derivati dai flussi disponibili a fine novembre. VACCINI L importo per vaccini esposto è pari all assestamento ( /000: 3.395), confermato dal Decreto Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile ammonta ad /000: Oltre ad un generale incremento nei soggetti vaccinati che ha comportato nell esercizio un aumento del costo di circa /000: 150, si evidenzia, come già rilevato nella relazione al III CET, il costo unitario del vaccino antinfluenzale (unico utilizzabile per il ), di cui alla convenzione ARCA non ancora chiusa a luglio, si è rivelato pari ad 5,50 a dose mentre in sede di assestamento è stato utilizzato il costo medio disponibile (2017) pari a circa 3,30. Per le dosi richieste e convalidate da ATS l effetto economico di tale differenza prezzo è stato di circa /000: 145. La differenza complessiva di circa /000: 305 tra assestamento e miglior stima non viene al momento esposta in prechiusura. B.1.B) Acquisti di beni non sanitari Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In linea. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 21

223 222 B.2.A) Acquisti di servizi sanitari Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento I trasporti dializzati assistiti sono in incremento rispetto alle previsioni di assestamento e passano da 750 ad 888 in considerazione della costante crescita del numero di assistiti per i quali i prescrittori dei centri dialisi (in prevalenza extra ASST) chiedono il trasporto assistito. Questo incremento viene riassorbito da economie su altri servizi non sanitari. Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Nessuno. B.2.B.1) Servizi non sanitari Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In riduzione sulla base dell andamento dei primi 10/11 mesi. Altri servizi non sanitari acquistati in "Service" Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Nessuno. Altri servizi non sanitari Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In linea. Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In linea. Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In linea. Godimento di beni di terzi Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In linea. INTEGRATIVA E PROTESICA Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 22

224 223 Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Il consuntivo 2017 è stato pari ad /000: Il Decreto n è par ad /000: , come esposto nel IV CET. La prechiusura III CET è stata pari ad /000: Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile per il ammonta ad /000: (+ /000: 299 sul Decreto 14513). In particolare si rileva: un incremento di circa il 14% sul 2017 per la ventiloterapia; un incremento di oltre il 20% sul 2017 per noleggio microinfusori per diabetici; un incremento di circa il 4% sul 2017 per la protesica maggiore. Inoltre, secondo quanto previsto dalla DGR 3993 del , che ha normato la necessità di garantire ai pazienti disfagici la supplementazione orale e del PDTA denominato "Supplementazione Nutrizionale, il numero delle prescrizioni è aumentato del 16% rispetto al 2017 con un relativo aumento della spesa relativa agli alimenti di circa /000: 200. Nel corso del sono, inoltre, aumentati i pazienti con deficit del metabolismo. La differenza tra decreto e stima finale è dovuta prevalentemente ad una più puntuale previsione (con 11 mesi disponibili) per ventiloterapia e noleggi microinfusori. Si evidenzia che la spesa per Integrativa e Protesica e nell ambito territoriale è indotta da prescrittori non direttamente controllati da ASST (nel caso della Ventiloterapia storicamente l 80% delle prescrizioni è eseguita da personale di Fondazione Maugeri); il controllo delle dinamiche di spesa su prescrittori terzi rispetto all ASST è in capo a tavoli congiunti in carico all ATS di Pavia. AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) Descrizione dei valori e delle motivazioni dello scostamento In linea con le previsioni. ALTRI COSTI Assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI) Descrizione dei valori e delle motivazioni dello scostamento In linea con le previsioni. Trasporti sanitari da pubblico e da privato Descrizione dei valori e delle motivazioni dello scostamento Nessuno. Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL) Descrizione dei valori e delle motivazioni dello scostamento Nessuno. Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 23

225 224 Altri costi Descrizione dei valori e delle motivazioni dello scostamento In linea con le previsioni. ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento La differenza rispetto al Decreto ( /000: 684) corrisponde al risparmio su costo del personale ed IRAP. ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Da beni e servizi. Il Dirigente dell UOC Economico Finanziaria Dott. Alberto Maria Giorgieri F.to ai sensi del D.Lgs n. 39/93 Nota Integrativa Descrittiva al Bilancio 4 CET Regione Lombardia 24

226 225 ASST di Pavia RELAZIONE AREA EMERGENZA URGENZA BILANCIO 4 CET Denominazione Azienda Sanitaria AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA Codice azienda: Regione Lombardia Relazione Area Emergenza Urgenza CET ASST Pavia

227 226 ASST di Pavia Relazione Area Emergenza Urgenza L esito dell istruttoria regionale sul BPE (prota del 23 marzo ) è stato positivo; il BPE è stato approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. XI/82 del 7 maggio. L esito dei controlli di AREU è stato comunicato con nota allegata alla comunicazione citata. Il Bpe è stato predisposto sulla base del Decreto Presidenza n del 5 febbraio. Il presente rendiconto tiene conto delle modifiche al finanziamento apportate dal Decreto del 10 ottobre di Assestamento. Bilancio Economico Area Emergenza Urgenza: L ASST di Pavia svolge le attività di emergenza urgenza sul territorio di riferimento dell AAT 118 di Pavia con sede presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo e pertanto sulla base della programmazione e pianificazione definita da AAT suddetta l ASST svolge con personale e mezzi le attività necessarie a garantire le funzioni di emergenza urgenza sul territorio. Il personale dipendente ASST adibito alle funzioni di emergenza urgenza nell anno è finanziato da AREU con le modalità descritte nella nota protocollo n. 672 del 25 gennaio ed in linea con Decreto Presidenza n 14513/ di assestamento. Gli altri costi sostenuti da ASST sono relativi a : personale con profilo autista in rapporto di collaborazione continuativa costo per servizio trasporti sanitari altri costi per beni e servizi sanitari e non sanitari. Relazione Area Emergenza Urgenza CET ASST Pavia

228 227 ASST di Pavia ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA EMERGENZA 118 Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Relazione Area Emergenza Urgenza CET ASST Pavia Il Dirigente dell UOC Economico Finanziaria Dott. Alberto Maria Giorgieri

229 228 ASST di Pavia F.to ai sensi del D.Lgs n. 39/93 Relazione Area Emergenza Urgenza CET ASST Pavia

230 229 ASST Pavia RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE BILANCIO 4 CET Denominazione Azienda Sanitaria ASST PAVIA Codice azienda: Regione Lombardia Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 1

231 230 ASST Pavia Sommario 1. Generalità sull organizzazione dell Azienda Generalità sulla struttura e sull'organizzazione dei servizi Assistenza ospedaliera Ricerca (solo per gli IRCCS) Territoriale (solo per ASST) Gestione organizzativa e strategica dell esercizio Favorire il miglioramento della qualità e dell appropriatezza delle prestazioni sanitarie Attuazione della Legge 23/2015 e ss.mm.ii. PRESA IN CARICO Pianificazione e monitoraggio dei processi aziendali Miglioramento del comfort delle strutture aziendali e innovazione tecnologica Il sistema degli acquisti area contratti La gestione economicofinanziaria dell Azienda Il bilancio 4 CET Attuazione della Legge 23 / 2015 e ss.mm.ii. PRESA IN CARICO Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 2

232 231 ASST Pavia Modello ASSTIRCCS Relazione del Direttore Generale La presente relazione del Direttore Generale, che correda il bilancio 4 CET è stata redatta facendo riferimento alle disposizioni del D.Lgs. 118/11, ovvero facendo riferimento al Codice Civile e ai Principi Contabili Nazionali (OIC), fatto salvo quanto differentemente previsto dallo stesso D.Lgs. 118/11. La presente relazione, in particolare, contiene tutte le informazioni minimali richieste dal D.Lgs. 118/2011. Fornisce inoltre tutte le informazioni supplementari, anche se non specificamente richieste da disposizioni di legge, ritenute necessarie a dare una rappresentazione esaustiva della gestione sanitaria ed economicofinanziaria dell'esercizio, evidenziando i collegamenti con gli atti di programmazione regionale e aziendale. 1. Generalità sull organizzazione dell Azienda Ai sensi della DGR 4493/2015, Regione Lombardia ha deliberato la costituzione a partire dal 1 gennaio 2016 dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia avente autonoma personalità giuridica pubblica e autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica con sede legale in Pavia, Viale Repubblica n Pavia (PV). L assetto dell ASST di Pavia, come da atti di costituzione e nuovo POAS approvato con DGR X/6296 del 6 marzo 2017, è di seguito indicato ed individua i presidi ospedalieri con i relativi afferimenti, le strutture sanitarie e sociosanitarie cosi come riportate dall assetto accreditato dei sistemi ASAN e AFAM. Nell assetto organizzativo dell ASST di Pavia sono ricomprese le strutture distrettuali del territorio di competenza cosi come individuate nell allegato 1 della L.r. 23/2015. L assetto dell ASST di Pavia (assetti accreditati nei sistemi ASAN e AFAM) e il seguente: Nuovo ospedale di Broni Stradella Ospedale Asilo Vittoria Mortara Ospedale Carlo Mira Casorate Primo Ospedale civile di Voghera Ospedale civile Vigevano Ospedale S. Martino Mede Ospedale SS. Annunziata Varzi Vecchio Ospedale Arnaboldi Broni Poliambulatorio Casteggio Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 3

233 232 ASST Pavia Poliambulatorio Corteolona Poliambulatorio Garlasco Poliambulatorio Mortara Poliambulatorio Pavia Poliambulatorio Presidio Pneumotisiologico di Pavia Consultorio familiare pubblico Casteggio Consultorio familiare pubblico Cava Manara Consultorio familiare pubblico Vidigulfo Consultorio familiare pubblico Vigevano Consultorio familiare pubblico Voghera Consultorio familiare pubblico Mortara Consultorio familiare pubblico Corteolona Consultorio familiare pubblico Garlasco Consultorio familiare pubblico Broni Consultorio familiare pubblico Pavia Consultorio familiare pubblico Sannazzaro de' Burgondi U.O.S Ser.t Pavia U.O.S Ser.t Vigevano U.O.S Ser.t Voghera Come disciplinato dalle c.d. Regole di Sistema anno 2016 (DGR 4702/2015), la costituita ASST di Pavia opera in sostanziale continuità amministrativa ed è stata costituita mediante fusione per incorporazione dell intera ex Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia. Contestualmente alla fusione per incorporazione, l ASST di Pavia è stata interessata da un conferimento derivante da scissione da terzi: l azienda di fatto ha incorporato parti che derivano da scissioni parziali di altra azienda; pertanto l operazione si configura come un conferimento di beni che deriva da terze aziende che a loro volta hanno operato una scissione. Nella fattispecie l Azienda che conferisce è rappresentata dall ex ASL di Pavia. La mission della ASST Pavia è: ESSERE PUNTO CENTRALE DI RIFERIMENTO DEI CITTADINI E DELLE FAMIGLIE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER LA RISPOSTA E LA PRESA IN CARICO DELLE LORO NECESSITA SANITARIE E SOCIOSANITARIE (Titolo I capo I 1.1 Mission del POAS di cui alla Deliberazione del Direttore generale n. 101 del 23 febbraio 2017, approvato con DGR n. X/6296 del 6 marzo 2017). È forte, quindi, la volontà di tutelare la salute della popolazione, concetto inteso non più e non solo come obbligo discendente da un precetto costituzionale, ma altresì come impulso etico orientato alla persona, attraverso un percorso di protezione della salute che accompagni l individuo in tutte le fasi della sua esistenza, in un ottica di prevenzione mutuata dal consolidato ed apprezzato principio del c.d. take care. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 4

234 233 ASST Pavia 2. Generalità sulla struttura e sull'organizzazione dei servizi Il bacino su cui insiste la ASST di Pavia è rappresentato dall intero territorio provinciale. La Provincia di Pavia è la terza Provincia lombarda per estensione (2.964 Kmq pari 12,4% del territorio regionale) e per numero di Comuni (188), molti dei quali sono agglomerati urbani di piccole dimensioni, specie nelle zone collinari e montuose. La densità abitativa è pari a 184,8 abitanti/kmq. La popolazione è costituita prevalentemente da persone fragili, sole ed anziane. La popolazione residente provinciale è costituita da circa unità stimate. Trattasi di circa 1/20 della popolazione lombarda, con un età media tra le più elevate della Regione: i bambini/ragazzi al di sotto dei 15 anni sono numericamente paragonabili alle persone di età superiore a 74 anni e, complessivamente, quasi un Cittadino su quattro della provincia ha più di 65 anni. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 5

235 234 ASST Pavia L età media della popolazione residente è in crescita e nel 2016 si assesta a 45,7 anni. Di seguito si espone l andamento dell indice di vecchiaia, dell indice di dipendenza strutturale e dell indice di natalità: Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 6

236 235 ASST Pavia La popolazione provinciale è molto anziana. Si registra una forte incidenza di patologie croniche, che interessano più del 30% della popolazione. Molto spesso le affezioni sono concomitanti nello stesso soggetto. Le patologie croniche assorbono più del 70% delle risorse sanitarie complessivamente erogate. Il consumo concomitante di farmaci diversi nei soggetti affetti da comorbilità è rilevante, con conseguente aumentato rischio di effetti collaterali e di interazione tra di loro, che genera altra patologia emergente. La domanda di prestazioni psichiatriche si mantiene elevata. 2.1 Assistenza ospedaliera L ASST opera mediante Ospedali e Poli Territoriali. Gli Ospedali, in base alla complessità dei casi trattati, vengono convenzionalmente definiti, all interno dell Azienda, nel seguente modo: Ospedali di Voghera e Vigevano (HUB) Ospedali di Varzi, BroniStradella, Mortara, Mede, Casorate Primo (SPOKE) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 7

237 236 ASST Pavia Ospedale Civile di Voghera Sede: Via Volturno, Voghera Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 290 Day Hospital/DS: 11 R.U. 486: 2 Emodialisi: 13 B.O.C.A.: 8 M.A.C.: 13 Culle Nido: 21 Figure 1:Ospedale Civile di Voghera Ospedale S.S. Annunziata di Varzi (futura sede di POT) Sede: Via Repetti, Varzi Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 36 Day Hospital/DS: 1 R.U. 486: CAL: 6 Figure 2:Ospedale S.S. Annunziata di Varzi (futura sede di POT) B.O.C.A.: 1 M.A.C.: 1 Cure Sub Acute: 15 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 8

238 237 ASST Pavia Ospedale Unificato di BroniStradella Sede: Via Achilli, Stradella Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 119 Day Hospital/DS: 5 R.U. 486: 2 CAL: 10 B.O.C.A.: 5 M.A.C.: 5 Figure 3:Ospedale Unificato di BroniStradella Culle Nido: 12 Ospedale Civile di Vigevano Sede: C.so Milano, Vigevano Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 238 Day Hospital/DS: 11 R.U. 486: 2 Emodialisi: 16 B.O.C.A: 9 M.A.C.: 4 Culle Nido: 16 Figure 4:Ospedale Civile di Vigevano Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 9

239 238 ASST Pavia Ospedale Carlo Mira di Casorate P. (futura sede di POT) Sede: Largo Avis, Casorate Primo Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 80 Day Hospital/DS: 1 R.U. 486: CAL: 9 B.O.C.A.: M.A.C.: 5 Culle Nido: Figure 5:Ospedale Carlo Mira di Casorate P. (futura sede di POT) Ospedale San Martino di Mede Sede: Via dei Mille, Mede Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 88 Day Hospital/DS: 3 R.U. 486: CAL: 9 B.O.C.A.: 1 M.A.C.: 3 Figure 6: Ospedale San Martino di Mede Culle Nido: Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 10

240 239 ASST Pavia Ospedale Asilo Vittoria di Mortara Sede: Strada Pavese, Mortara Posti letto attivi: Degenza Ordinaria: 108 Day Hospital/DS: 3 R.U. 486: Emodialisi: B.O.C.A.: 1 M.A.C.: 10 Figure 7:Ospedale Asilo Vittoria di Mortara Culle Nido: 2.2 Ricerca (solo per gli IRCCS) Indicare il numero delle strutture interamente o parzialmente dedicate a progetti di ricerca corrente e finalizzata. 2.3 Territoriale (solo per ASST) L ASST opera mediante i seguenti Poli Territoriali. Figure 8:Polo Territoriale Pavia Sede: V.le Indipendenza, Pavia Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 11

241 240 ASST Pavia Figure 9:Polo Territoriale Pavia Sede: V.le Indipendenza, Pavia Figure 10:Polo Territoriale Voghera Sede: V.le Repubblica, Voghera Figure 11:Polo Territoriale Vigevano Sede: V.le Montegrappa, Vigevano Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 12

242 241 ASST Pavia Figure 12; Futuro PreSST di Broni Futuro PreSST di Broni Sede: Via Emilia, Broni E prevista l attivazione di un PreSST presso l ex presidio Ospedaliero Arnaboldi di Broni, riconvertito a seguito del trasferimento dell Unità Operativa di Riabilitazione presso il presidio Ospedaliero di Stradella. L acquisizione di ulteriori spazi permetterà di incrementare i servizi ambulatoriali territoriali ubicati nella struttura integrandoli con la medicina di famiglia, già presente in sede con alcuni ambulatori, e di attivare ulteriori forme di assistenza territoriale per una reale presa in carico del paziente cronico e fragile (CPS, consultorio, sede AVI percorso mesotelioma) Inoltre fanno parte dell Azienda: 11 Poliambulatori territoriali; le attività territoriali riconducibili al Dipartimento di Salute Mentale: Lomellina Pavia Oltrepò Centro psicosociale di Vigevano Ambulatorio psichiatrico di Mortara Ambulatorio psichiatrico di Mede Centro psicosociale di Pavia Comunità riabilitativa di media assistenza di Pavia Comunità Protetta ad alta assistenza di Pavia Centro psicosociale di Voghera Ambulatorio psichiatrico di Stradella Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Casteggio Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 13

243 242 ASST Pavia Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Vigevano Servizio di Neuropsichiatria infantile Vigevano Centro Diurno di Pavia Servizio di Neuropsichiatria infantile Pavia Comunità Protetta ad alta assistenza di Voghera Comunità Protetta ad alta assistenza di Mornico Losanna Servizio di Neuropsichiatria infantile di Voghera Centro Diurno di Stradella Ser.D Vigevano Ser.D Pavia Ser.D Voghera gli Istituti Penitenziari: Lomellina Pavia Oltrepò Vigevano Pavia Voghera i Consultori Familiari: Lomellina Pavia Oltrepò Vigevano Cava Manara Casteggio Mortara Vidigulfo Voghera Garlasco Corteolona Broni Sannazzaro De Burgondi Pavia Inoltre, l ASST svolge la propria funzione attraverso: la valutazione multidisciplinare. In particolare, nell ambito del servizio di assistenza domiciliare integrata si registra l utilizzo di voucher sociosanitario. Nel 2017 è proseguita l erogazione del servizio mediante l utilizzo, per la valutazione complessiva del bisogno, dello strumento InterRai Home care (VAOR), consentendo una presa in carico appropriata e centrata sul bisogno, valorizzando il ruolo della famiglia nella gestione della malattia, garantendo, altresì, principi di omogeneità su tutto il territorio; Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 14

244 243 ASST Pavia l area della fragilità che si occupa dell accoglienza al Cittadino, del sostegno nell individuazione delle strategie per il soddisfacimento dei bisogni rilevati, della fornitura di informazioni su benefit ed agevolazioni per disabili previsti da Regione Lombardia, dei diritti dei soggetti fragili rispetto al riconoscimento dell invalidità civile/riconoscimento di gravità dell handicap/ attestazioni capacità residue per inserimento lavorativo mirato. Detta area tratta, a favore dell utenza, l applicazione di disposizioni vigenti in materia di handicap, disabilità e fragilità, nonché in materia di accesso alle diverse strutture diurne e residenziali per disabili ed anziani. Essa fornisce supporto diretto al Cittadino fragile e/o alla sua famiglia, per il disbrigo di pratiche amministrative, fornisce, in via generale, supporto informativo anche ai Cittadini, agli operatori di Enti esterni, ai Medici di base, ai Medici di presidi ospedalieri, agli operatori di strutture protette per disabili ed anziani. Ciò ai fini di acquisizione di modulistica, riportata sul sito aziendale o su siti esterni; l area della Medicina Legale e Invalidità Civile, l area di attività certificativa, che, nel corso del 2017, ha rilasciato 904 provvedimenti per astensione anticipata dal lavoro per gravidanza; l area assistenza farmaceutica territoriale si delinea in tali linee di assistenza: erogazione diretta per la dispensazione dei farmaci nutrizione parenterale totale ossigenoterapia domiciliare erogazione farmaci Ser.D. erogazione prodotti per l'assorbenza fornitura prodotti per incontinenza fornitura prodotti per stomia fornitura medicazioni fornitura presidi per diabetici casi sottoposti a valutazione, autorizzazione e successiva dispensazione casi mobilità sanitaria per protesica e integrativa l area protesica maggiore, che, nel corso del 2017, ha registrato utenti e prescrizioni; l area cure primarie che, sul territorio provinciale, conta la presenza di 14 sportelli amministrativi; l attività vaccinale: a seguito della riorganizzazione dell offerta vaccinale alla luce della l.r. 23/2015, dal 1 gennaio 2017 la governance del processo di offerta vaccinale è garantita dalle ATS mentre l erogazione delle vaccinazioni è in carico alle ASST per quanto riguarda i seguenti aspetti: elaborazione, di concerto Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 15

245 244 ASST Pavia con ATS, del Piano di Offerta Vaccinale sulla base delle indicazioni del Piano di Prevenzione Vaccinale Regionale, pianificazione dell offerta vaccinale universale e delle vaccinazioni per specifiche categorie, programmazione delle agende, spedizioni inviti, definizione degli appuntamenti successivi, recall dei non rispondenti e avvio del percorso di recupero degli inadempienti, registrazione dell evento vaccinale. L ASST di Pavia svolge l attività vaccinale presso 9 sedi territoriali, 3 per Polo Territoriale: PAVESE: Pavia, Vidigulfo; Corteolona e Genzone LOMELLINA: Vigevano, Garlasco, Mortara OLTREPO: Voghera, Broni, Varzi Presso queste sedi vengono effettuate, secondo i diversi calendari definiti per coorte di nascita e/o per situazioni specifiche, le seguenti prestazioni: vaccinazioni obbligatorie e fortemente raccomandate per l infanzia e l adolescenza (esavalente; antipneumococcica; antimeningococcica C, B, ACWY; antimorbillo parotite rosolia; antivaricella; antipapilloma virus; rotavirus); altre vaccinazioni per specifiche categorie ( soggetti a rischio; viaggiatori internazionali solo presso la sede di Pavia; popolazione migrante su programmazione specifica con ATS ed i centri di accoglienza; vaccinazione di contatti in raccordo con ATS nell ambito degli interventi per malattie infettive); vaccinazioni in copagamento (antimeningococco adulti non a rischio viaggiatore internazionale). Inoltre l attività di ASST prevede anche l organizzazione, di concerto con ATS, e l espletamento della campagna vaccinale antinfluenzale. Nel corso dell anno 2017 si è registrato un notevole incremento di attività dovuto all applicazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale con nuove offerte vaccinali, all attuazione di vaccinazioni in copagamento per la prevenzione delle malattie da meningococco e all applicazione della legge 119/2017 sull obbligo vaccinale. A seguito di tale incremento sono state effettuate nel corso dell anno vaccinazioni, con un incremento del 33% rispetto all anno Emergenza Urgenza (118) L ASST di Pavia svolge le attività di emergenza urgenza sul territorio di riferimento dell AAT 118 di Pavia con sede presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo e pertanto sulla base della programmazione e pianificazione definita da AAT suddetta l ASST svolge con personale e mezzi le attività necessarie a garantire le funzioni di emergenza urgenza sul territorio. Il personale dipendente ASST adibito alle funzioni di emergenza urgenza nell anno è finanziato da Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 16

246 245 ASST Pavia AREU con le modalità descritte nella nota protocollo n 672 del ed in linea con Decreto di assegnazione di Regione Lombardia n 1378/. Gli altri costi sostenuti da ASST sono relativi a : personale con profilo autista in rapporto di collaborazione continuativa costo per servizio trasporti sanitari altri costi per beni sanitari e non sanitari. 3 Gestione organizzativa e strategica dell esercizio Le strategie che ispirano la pianificazione dell ASST di Pavia si conformano alle lineeguida definite dalla pianificazione strategica fatta da Regione Lombardia. Tenuto conto del superiore riferimento regionale e delle specificità aziendali, questa Azienda focalizza la propria pianificazione strategica triennale (/2020) sulla progettualità, di seguito, illustrata. 3.1 Favorire il miglioramento della qualità e dell appropriatezza delle prestazioni sanitarie Il processo di miglioramento della qualità e dell appropriatezza delle prestazioni sanitarie è un percorso intrapreso dalla ASST negli anni scorsi e che continua a rivestire un importanza rilevante nella logica del miglioramento continuo della qualità. Nell accezione più recente dell American Institute of Medicine, la qualità consiste nel grado con il quale i sistemi sanitari aumentano la probabilità di un risultato di salute attesa coerente con le conoscenze mediche correnti. Questa definizione è oggi ampiamente condivisa in quanto associa i requisisti di risultato (outcomes) non solo a quelli produttivi (output) ma alla appropriatezza delle procedure utilizzate e alla sostenibilità economica dell intero sistema e alle sue modalità di finanziamento. In questa logica la ASST di Pavia focalizza la propria strategia di miglioramento della qualità e dell appropriatezza delle prestazioni rese sul costante monitoraggio: degli indicatori correlati al Piano nazionale Esiti, degli indicatori del Network delle Regioni, degli indicatori connessi alle Reti di patologia, degli indicatori di outcome, e sulle necessarie azioni correttive. Nel corso del 2016, l Azienda ha avviato un profondo processo di revisione della propria organizzazione per favorire il miglioramento della qualità delle prestazioni rese. Inoltre, in una logica di ampliamento dell offerta resa, la ASST di Pavia è impegnata su numerose progettualità quali il progetto di cobranding con Irccs S.Matteo. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 17

247 246 ASST Pavia 3.2 Attuazione della Legge 23/2015 e ss.mm.ii. PRESA IN CARICO In calce alla presente relazione (par. 7) viene illustrato lo stato di avanzamento delle attività di presa in carico. 3.3 Pianificazione e monitoraggio dei processi aziendali La ASST nella logica del miglioramento continuo e nella logica del mantenimento dell efficienza e dell efficacia complessiva dell attività istituzionale ordinaria, pianifica l andamento dei processi aziendali attraverso la stesura di piani di azione sui diversi ambiti di intervento aziendali e monitora l andamento dei processi aziendali attraverso un articolato sistema dei controlli interni. L attività di pianificazione rappresenta un momento fondamentale nella logica del mantenimento dell efficienza e dell efficacia complessiva dell attività istituzionale ordinaria. Lo strumento di pianificazione è integrato con il sistema dei controlli interni, che rappresenta il meccanismo consolidato con cui la ASST presidia i diversi ambiti aziendali. L articolazione del sistema dei controlli interni è la seguente: il Piano dei controlli dell attività di ricovero anno il Piano Internal Auditing il Piano dei controlli interni degli appalti di servizi il Piano dei monitoraggi ambientali e biologici gli Audit su PNE 3.4 Miglioramento del comfort delle strutture aziendali e innovazione tecnologica La ASST è impegnata in un processo di adeguamento/miglioramento delle strutture aziendali e di introduzione di innovazioni tecnologiche per dare piena attuazione alla Legge 23/2015. Opere Edili Adeguamento P.O. di Varzi alle norme di accreditamento area degenza, area ambulatoriale e Pronto Soccorso Con nota prot in data 01/06/ si è formulata istanza a R.L. per la rimodulazione del progetto Completamento opere ed adeguamento centrale di sterilizzazione alle norme di accreditamento P.O. Varzi in Adeguamento alle norme di accreditamento Area degenza subacuti, Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 18

248 247 ASST Pavia Area ambulatoriale e Pronto Soccorso P.O. Varzi che prevede anziché l adeguamento della centrale di sterilizzazione, l attivazione di n. 10 Posti Letto di degenza H24 (che deriveranno dalla conversione di n. 10 posti letto accreditati del Presidio Ospedaliero di Voghera) finalizzati ad assistere prevalentemente persone subacute con patologie cronico degenerative, dal quadro clinico già noto, nei locali del monoblocco, posti al piano rialzato e precedentemente occupati dall U.O. Ortopedia, attualmente disattivata. L istanza ha avuto esito positivo e con D.G.R. n. XI/264 del 28 giugno l intervento è stato rimodulato in Adeguamento P.O. di Varzi alle norme di accreditamento area degenza, area ambulatoriale e Pronto Soccorso, e dovrà essere presentato in R.L. per le approvazioni di rito entro il 31 marzo Il progetto esecutivo è stato consegnato dal professionista ed è stato verificato. Si sta predisponendo la delibera di presa d atto del progetto che dovrà essere trasmesso corredato dei prescritti pareri alla Direzione Generale Welfare entro il 31 marzo Presidio Ospedaliero di Vigevano Adeguamento alla normativa antincendio Il progetto relativo all adeguamento alla normativa antincendio del P.O. di Vigevano (D.M. 19 marzo 2015) è stato approvato con Decreto della Direzione Generale Welfare in data 20/11/2017. L intervento è stato ammesso a finanziamento dal Ministero della Salute con decreto in data 15 gennaio. Con deliberazione n. 595 in data 9 ottobre, sono stati aggiudicati i lavori di Adeguamento a normativa antincendio (D.M. 19 marzo 2015) del P.O. di Vigevano alla Società Multi Manutenzione S.r.l. di Cusano Milanino. La comunicazione di aggiudicazione è stata inviata in Regione Lombardia con nota prot. n in data 17/10/ Il contratto è in fase di formalizzazione. I lavori avranno inizio con il mese di gennaio Immobile Viale Montegrappa Vigevano Manutenzione straordinaria È stata espletata la gara per l'affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria dell'immobile sito Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 19

249 248 ASST Pavia in Vigevano Viale Montegrappa 5. È stato proposto un ricorso al TAR dalla seconda classificata. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia con sentenza n / Reg. Prov. Coll., datata 1 marzo, ha accolto parzialmente il ricorso di C.E.F.E.R. disponendo l annullamento della deliberazione n. 641 del 2 ottobre 2017 e dei verbali di seduta riservata n. 2 del 13 aprile 2017 e n. 4 del 4 maggio 2017, ritenendo illegittima l attribuzione dei punteggi di cui al punto 1 b) del disciplinare. Con deliberazione n. 194 del 3 aprile è stato quindi disposto di annullare, in esecuzione della predetta sentenza, la deliberazione del Direttore Generale n. 641 del 2 ottobre 2017 avente ad oggetto Lavori di manutenzione straordinaria dell immobile sede dell ASL della provincia di Pavia sito in comune di Vigevano in via Montegrappa n. 5 ora di proprietà dell ASST di Pavia CIG FD7 CUP I55J : aggiudicazione ed i verbali di seduta riservata n. 2 del 13 aprile 2017 e n. 4 del 4 maggio 2017 e di procedere alla parziale rinnovazione del procedimento di gara nel rispetto dei principi stabiliti dalla sentenza del TAR, mediante convocazione, ad opera del R.U.P., della Commissione Giudicatrice, in data da stabilirsi, per la valutazione dei criteri di cui al punto 1b) delle offerte tecniche presentate in sede di gara ed attribuzione di nuovi punteggi per la rideterminazione della graduatoria finale di aggiudicazione. In ossequio alle disposizioni di cui alla succitata deliberazione n. 194/ è stata convocata, in data 10 maggio posticipata poi al 18 maggio, la Commissione Giudicatrice, nella medesima composizione, per la parziale rinnovazione del procedimento di aggiudicazione, limitatamente alla fase di valutazione delle offerte tecniche di cui al punto 1b), nel rispetto dei principi stabiliti dalla sentenza del TAR in data 1 marzo. Con deliberazione n. 360 del 07/06/ è stato disposto di procedere, a seguito della rinnovazione parziale della procedura, all aggiudicazione dei lavori di che trattasi a favore della Società Notarimpresa S.p.A. di Milano. La società CEFER ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato per l annullamento/riforma della sentenza del Tar. (Discussione al Consiglio di Stato in data 5 luglio in attesa della sentenza). Il Consiglio di Stato ha respinto integralmente l appello proposto da CEFER contro la sentenza del TAR Milano n. 604/, ritenendolo in parte improcedibile ed in parte infondato. Per quanto riguarda il secondo ricorso il TAR da un lato ha convertito il rito da ottemperanza a ordinario, ritenendo che l ASST abbia già riesercitato il potere come impostole dalla precedente Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 20

250 249 ASST Pavia sentenza dello stesso TAR, e dall altro ha statuito che le esigenze cautelari della ricorrente possano essere adeguatamente tutelate con una celere definizione del giudizio nel merito, e per conseguenza ha fissato l udienza di discussione per il 21 novembre p.v., senza sospendere l esecutività dell aggiudicazione. Si è in attesa della notifica del giudizio di merito del TAR. Presidio Ospedaliero di Voghera Opere di completamento nuovo padiglione Ospedale di Voghera per realizzazione nuovo Pronto Soccorso sede di DEA Il nuovo pronto Soccorso sede di DEA sarà localizzato al piano terra del nuovo edificio recentemente completato. Il progetto prevede una distribuzione conforme alle superfici disponibili nella porzione già realizzata di circa 1100 mq per renderle coerenti con le necessità assistenziali nonché con i requisiti di accreditamento delle strutture sanitarie. L intervento complessivo prevede una serie di opere per rendere pienamente funzionali gli ambienti operativi e di front office con l utenza, il completamento di tutti gli ambienti interni attualmente realizzati al grezzo, con ridistribuzione dei locali, dotazione di finiture ed impianti; il completamento degli accessi esterni pedonali e carrabili, con relativa camera calda e percorso ambulanze; la realizzazione di percorso pedonale esterno semi protetto di connessione tra gli ambienti DEA ed il resto dei reparti. Il progetto esecutivo è stato verificato dall organismo accreditato; con deliberazione n. 80 in data 13 febbraio è stato disposto di prendere atto delle risultanze delle attività di verifica e conseguentemente di recepire il progetto esecutivo relativo ai lavori di che trattasi. Contratto Rep 407 del 3 aprile. I lavori sono iniziati il 4 aprile e l ultimazione è prevista entro febbraio Presidio Ospedaliero di Voghera Adeguamento strutturale ed impiantistico del presidio ospedaliero di Voghera II Lotto I Lavori sono iniziati, come da verbale, in data 12 maggio Nel corso dei lavori, a seguito di sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari (art. 132 comma 1 lettera a) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.) conseguenti alla Delibera di Giunta Regionale n. X/7540 del 18/12/2017 Approvazione dei requisiti minimi autorizzativi per l attività di elettrofisiologia si rendono necessarie opere di variante finalizzate all adeguamento dell attività di Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 21

251 250 ASST Pavia elettrofisiologia al primo piano dell edificio L del presidio Ospedaliero di Voghera. Si ritiene che per dare compimento alle lavorazioni aggiuntive previste siano necessari 120 giorni naturali e consecutivi di proroga, Tenuto conto che: i lavori sono stati consegnati in data 12/05/2017; con determinazione 32/66 in data 24/05/ è stata concessa una proroga di giorni 120 per la redazione degli atti di perizia, che rideterminava il termine di ultimazione lavori al 4 ottobre ; Con nota prot in data 11 ottobre è stata formulata istanza alla Direzione Generale Welfare per il preventivo nulla osta all utilizzo del ribasso d asta per un importo di ,21 sui complessivi ,63 al fine di avviare le procedure per l approvazione delle opere in variante relative ai lavori di adeguamento strutturale ed impiantistico del PO. Di Voghera II Lotto. Con nota prot. G del 20 novembre, la Direzione Generale Welfare ha espresso formale nulla osta all utilizzo dei ribassi d asta conseguiti in sede di gara per la copertura finanziaria delle opere di variante nonché per far fronte ai maggiori costi relativi alle spese tecniche per complessivi ,21 (I.V.A. compresa) E in fase di formalizzazione il provvedimento di approvazione della perizia di variante n. 1. I lavori saranno ultimati ad aprile Presst presso l ex ospedale Arnaboldi di Broni: progetto strategico innovativo di razionalizzazione in attuazione del percorso di continuità delle cure relativo alla L.r. 23/2015: Il progetto esecutivo è stato trasmesso a Regione Lombardia per le approvazioni di rito con nota prot del 14 giugno Con Decreto in data 05/11/ della Direzione Generale Welfare è stato approvato il progetto esecutivo da porre a base di gara, importo complessivo finanziamento ,00, assegnato con D.G.R. n. 5828/2017 I lavori dovranno essere aggiudicati entro il 5 agosto Pot presso l ospedale C. Mira di Casorate Primo: progetto strategico innovativo di Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 22

252 251 ASST Pavia razionalizzazione in attuazione del percorso di continuità delle cure relativo alla L.r. 23/2015: E in fase di formalizzazione il provvedimento di approvazione del progetto esecutivo da porre a base di gara che dovrà essere trasmesso, corredato dei prescritti pareri, alla Direzione Generale Welfare per le approvazioni di rito entro il 31 dicembre. Ospedali di Casorate Primo, Mede, Mortara e Varzi: interventi di adeguamento alle normative antincendio ai fini dell adeguamento ai requisiti di sicurezza previsti dal D.m. 19 marzo 2015 Il progetto approvato con deliberazione n. 689 in data 29/11/ è stato trasmesso all Ufficio Territoriale Regionale di Pavia con nota prot in data 6/12/ per il prescritto parere e verrà trasmesso alla Direzione Generale Welfare entro dicembre. Presidio ospedaliero di Mortara: adeguamento presidio e riorganizzazione servizi territoriali La procedura di gara per l affidamento della progettazione, D.L. e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori è stata espletata. E in fase dio predisposizione il provvedimento di aggiudicazione Il progetto dovrà essere trasmesso, corredato dai prescritti pareri, alla Direzione Generale Welfare, per le approvazioni di rito entro il 15 maggio Fase due progetto strategico di razionalizzazione in attuazione del percorso di continuità delle cure: Presidio Ospedaliero territoriale (POT) presso Ospedale C. Mira di Casorate Primo Si stanno valutando le modalità di affidamento dell incarico di progettazione Introduzione di innovazioni tecnologiche La progettazione, l implementazione e l attivazione di un impianto PACS (sistema informativo di Radiologia) operante al supporto delle radiologie aziendali, ed integrato con i sistemi clinici aziendali, ha determinato, negli ultimi mesi del, la possibilità sia per i medici radiologi sia per i clinici che operano nei diversi setting assistenziali (reparto/ambulatorio/ps) di accedere in autonomia al dossier radiologico di un paziente in trattamento intra ed inter presidio. Oltre al vantaggio clinico sopra Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 23

253 252 ASST Pavia evidenziato, il sistema PACS consentirà, nel corso del 2019, il pressoché totale azzeramento dei costi sostenuti dall Azienda per l acquisto delle pellicole radiografiche e per la conseguente onerosa fase di logistica e stoccaggio, un incremento della produttività dei radiologi, che dispongono di un avanzato strumento di refertazione tecnoassistito, anche a distanza, la definizione precisa dei vari timing del processo (richiesta, presa in carico da parte del tecnico, refertazione, firma digitale, ecc.), l attivazione, in orario notturno, del servizio di telerefertazione dal proprio domicilio per alcune tipologie di studi, in regime di pronta disponibilità ovvero, in subordine, l attivazione della guardia h 24 in un unica sede aziendale con l attivazione di pronte disponibilità accessorie ove necessario, nonché la piena e totale integrazione con i sistemi SISS sia aziendali che regionali e l avvio della componente imaging a conservazione digitale. Il progetto prevede la realizzazione di un PACS unico tra ASST di Pavia e Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, con conseguente possibilità di second opinion, supporto nell'attività di refertazione in caso di necessità e, soprattutto, un accesso alla "storia diagnostica" del paziente che abbia seguito un percorso integrato di diagnosi e cura tra le due aziende. Per l attivazione dell attività di teleconsulenza si è in attesa dell implementazione del nuovo sistema presso il Policlinico San Matteo. La procedura di gara si è conclusa con l'aggiudicazione definitiva nel mese di marzo e le attività di realizzazione del sistema RISPACS hanno avuto avvio il 1 aprile. Il collaudo finale del sistema è avvenuto il 9 novembre. Già in questa prima fase di implementazione si è proceduto con l'avvio di alcune attività di telerefertazione, per gli esami che non necessitano della presenza di un radiologo durante l'esecuzione, dai centri di produzione minori verso i due hub aziendali, in modo da permettere una immediata, anche se parziale, razionalizzazione delle presenze di professionisti ed un miglior workflow. Il nuovo sistema RISPACS prevede la realizzazione di un repository web di immagini e referti accessibile dai pazienti, previa autenticazione a norma di legge. Questo permetterà, nel primo semestre 2019, una più semplice accesso al dato sanitario da parte dei diversi attori coinvolti nel percorso di cura del paziente (MMG, medici specialisti, altre strutture sanitarie, RSA...). L'infrastruttura stessa del PACS prevista in gara permette l'eventuale adesione successiva di altri centri di produzione immagini, anche se dotati di PACS differenti, con l'ottica di poter arrivare ad un vero e proprio "PACS provinciale". Sempre nell ambito dell aggiornamento e sviluppo della diagnostica per immagini aziendale, si è proceduto ad un importante rinnovamento delle c.d. alte tecnologie: è stata infatti messa in funzione una nuova TAC a Vigevano, che affianca l apparecchiatura esistente, datata 2005: si tratta di un tomografo in grado di acquisire 160 strati in un unica rotazione, a fronte di una dose al paziente molto ridotta se confrontata con quella di apparecchi meno recenti. Questa TAC permette di effettuare una maggior gamma di esami, a partire da quelli cardiologici, impossibili da eseguire sulla TAC esistente, e in un tempo inferiore. Anche presso il P.O. di Voghera si si è proceduto ad un aggiornamento della TAC a 64 strati esistente, dotandola del software necessario all esecuzione degli esami cardiovascolari e del sistema per la Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 24

254 253 ASST Pavia riduzione della dose. Si tenga presente che l incremento delle potenzialità diagnostiche in ambito cardiovascolare ben si coniuga con gli interventi previsti di realizzazione di nuovi reparti di emodinamica ed elettrofisiologia: quello di Voghera è in stato avanzato di realizzazione e si prevede l avvio delle attività entro la primavera 2019, mentre per il nuovo reparto di Vigevano è stata pubblicata la procedura di acquisizione chiavi in mano comprendente tecnologie (angiografo, portatile per radioscopia, poligrafo) e lavori di ristrutturazione dell ex Pronto Soccorso; il termine per la presentazione delle offerte è previsto per febbraio Sono infine in fase di installazione due nuovi mammografi digitali presso i PPOO di Vigevano e Voghera, dotati della funzione di tomosintesi, vale a dire l acquisizione volumetrica della mammella, che permetteranno di incrementare la qualità diagnostica degli esami e, per la Radiologia di Vigevano, di effettuare interventi di biopsia radioguidata alla mammella. 4 Il sistema degli acquisti area contratti Si riporta di seguito il testo della relazione trimestrale sugli acquisti di beni e servizi, inviata in Regione il giorno 15 ottobre. RELAZIONE IN MATERIA DI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 3 TRIMESTRE AZIONI INTRAPRESE PER IL CONTENIMENTO DELLA SPESA La ASST di Pavia, ha ulteriormente implementato il proprio sistema di controlli e monitoraggi sulle attività dei Direttori dell Esecuzione del Contratto tramite la convocazione di tavoli di lavoro ed il perfezionamento di appositi strumenti operativi di verifica e di avvio degli appalti. Si è provveduto inoltre, al fine di eliminare gli sprechi, ad una serie di controlli seri e rigorosi per effettuare una prevenzione della corruzione la quale è essa stessa una misura di risparmio. In particolare ci si è concentrati sul servizio di noleggio di materassi antidecubito per verificarne le dinamiche. E stata analizzata la situazione relativa al alcuni dispositivi medici. Le rilevazioni hanno riguardato le seguenti categorie: filtri per dialisi; pacemaker; defibrillatori. Dalla analisi è emerso che il costo di acquisto di ASST Pavia della maggior parte dei dispositivi medici risulta in linea con i prezzi medi regionali e con quelli indicati nel file da Regione relativamente ai 500 DM ad alto costo maggiormente acquistati. Il prezzo di tutti i dispositivi medici oggetto di rilevazione deriva da procedure di gara e quindi da un confronto competitivo con il Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 25

255 254 ASST Pavia mercato. Per i pochi DM per cui è stato riscontrato un disallineamento si è provveduto ad avviare iniziative di spending review. Nel corso dell anno, per le concomitanti scadenze dei contratti o per la valutazione di progetti al fine di garantire l equilibrio economico di bilancio, la ASST di Pavia, avvierà, tra le altre, le seguenti procedure: Procedura aperta aggregata per l affidamento della gestione di AUSILI PER PROTESICA MAGGIORE: /000 (1.500/ANNO) è in fase di studio una procedura di gara aggregata con ASST di Monza; Procedura aperta aggregata per l affidamento del servizio domiciliare di VENTILOTERAPIA: /000 (5.000/ANNO) è in fase di studio una procedura di gara aggregata con ASST di Monza; Procedura aperta per l affidamento del servizio di EMODINAMICA presso l Ospedale di Vigevano: /000 (210/ANNO) è stata approvata la delibera di indizione, in fase di pubblicazione; Con deliberazione n. 546 del è stata indetta la procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione delle Unità Operative di Riabilitazione dei Presidi Ospedalieri di Mede e Casorate Primo e dell Unità Operativa di Riabilitazione Generale Geriatrica dell Ospedale di Casorate Primo. SOGGETTI AGGREGATORI La programmazione degli acquisti della ASST di Pavia viene progettata tenendo in debita considerazione le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 66/2014, nel DPCM 11/07/ e nella DGR della programmazione delle gare ARCA. Si conferma l invio, entro le date previste dalla D.G.R. X/7600/2017 e dalle successive comunicazione della D.G. Welfare, della programmazione acquisti /2020 al Coordinatore dell unione di Acquisto ASST: ATS Brianza Pavia. Si conferma, compatibilmente a quanto previsto dalla L. 135/2012, l utilizzo si SinTel e NECA per lo sviluppo di procedure di gara e per l attivazione di contratti e per l emissione degli ordinativi di fornitura. Si è, inoltre, proceduto all adesione alle Convenzioni Consip e ARCA. Tramite MEPA, in via residuale, sono stati effettuati degli acquisti sotto la soglia dei ,00. E stato creato un database, per i punti ordinanti della ASST di Pavia, contenente tutte le informazioni di cui alle Convenzioni attive presso ARCA (principalmente Dispositivi medici e principi attivi) estrapolando i dati dall elenco prodotti dell iniziativa complessiva di ogni Convenzione, al fine di verificare la corrispondenza del codice CDN o ATC nell anagrafica articoli della ASST, per procedere all adesione alle Convenzioni, nel rispetto della normativa e nei casi di mancata corrispondenza, procedere all espletamento della procedura di gara, per ridurre al minimo il ricorso delle spese in economia. Il DB viene aggiornato ogni 15 giorni. MEPA/CONSIP Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 26

256 255 ASST Pavia Si è proceduto, con deliberazione del n. 527 all adesione alla convenzione Consip denominata Servizi gestionali integrati per le Pubbliche Amministrazioni lotto n. 4 ; Si è proceduto, con determinazione dirigenziale del n. 14, all acquisizione di un gruppo statico di continuità a supporto della sala server aziendale. Non sono stati effettuati acquisti in regime d urgenza relativi a beni/servizi contemplati in convenzioni Consip. ARCA AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI Richiamata la D.G.R. n. X/7600 del , avente ad oggetto Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio, nella quale Regione Lombardia sancisce, all interno del sistema degli acquisti regionale, di aver attribuito all Agenzia Regionale Centrale Acquisti (ARCA) S.p.A. il ruolo di soggetto aggregatore ai sensi e per gli effetti dell art. 9 comma 1, del decretolegge 24 aprile 2014 n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale) convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014 n. 89, nonché la Legge Regionale 5 agosto 2014 n. 24, articolo 21 comma 9, che prevede l attribuzione alla nuova figura di ARCA Spa, di funzioni di coordinamento in materia di pianificazione, programmazione, gestione e controllo degli approvvigionamenti di lavori, forniture e servizi avvalendosi del Tavolo Tecnico degli appalti con l obiettivo di massima trasparenza nel sistema degli acquisti del servizio sanitario regionale, l Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia, nel terzo trimestre, ha provveduto alla trasmissione di tutti i dati richiesti da ARCA S.p.A. nell ambito dell avvio della raccolta fabbisogni per diverse categorie merceologiche. Si comunica inoltre che l ASST di Pavia ha aderito alle iniziative ARCA relative a beni e servizi necessari alle esigenze dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale, come di seguito indicato: ADESIONI AD ARCA dal al Provvedimento deliberativo del n. 459: adesione alle convenzioni attivate da ARCA Lombardia per la fornitura di farmaci e dispositivi medici per il periodo decorrente dal al ; Provvedimento deliberativo del n. 472: adesione alle convenzioni attivate da ARCA Lombardia per la fornitura di vaccini per il periodo decorrente dal al ; Provvedimento deliberativo del n. 524: adesione alle convenzioni attivate da ARCA Lombardia per la fornitura di farmaci per il periodo decorrente dall al ; Provvedimento deliberativo del n. 526: adesione alle convenzioni attivate da ARCA Lombardia per la fornitura di soluzioni infusionali enterali e parenterali per il periodo decorrente dall al ; Provvedimento deliberativo del n. 529: adesione alle convenzioni attivate da ARCA Lombardia per la fornitura di farmaci e dispositivi medici per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale del n. 75: adesione alle convenzioni ARCA per la fornitura di vaccini per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale del n. 13: adesione alle convenzioni ARCA per hardware e hardware network 2 per l anno ; Sono stati emessi Ordinativi di fornitura per le seguenti convenzioni per un importo complessivo di ,88, i cui provvedimenti sono in adozione: Farmaci; Farmaci biologici; Farmaci di importazione; Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 27

257 256 ASST Pavia Reti e patch; Suture chirurgiche; Stent coronarici, vascolari e protesi vascolari; Protesi e dispositivi per apparato digerente; Soluzioni infusionali, enterali e parenterali; Mezzi di contrasto; Sierologia, Virologia e Biologia Molecolare lotti 1 e 5; Guanti ad uso sanitario; Dispositivi per medicazione generale e specialistica; Consumabili di uso generale per laboratorio; Protesi ortopediche; Dispositivi per anestesia e rianimazione; Mezzi di osteosintesi; Dispositivi per oftalmologia; Servizio di smaltimento rifiuti speciali lotti 2 e 8; Carta e cancelleria lotto n. 3; Materiale e vestiario in tnt non sterile; Hardware e Network lotti 1 e 2; Arredi sanitari e carrelli; Arredi sanitari e carrelli 2; Arredi per uffici; Carte termochimiche; DELEGHE SOGGETTI AGGREGATORI Sono state conferite deleghe al Direttore Generale della Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico S. Matteo di Pavia allo svolgimento delle procedure di gara per la fornitura di kit urologici per cateterismo vescicale e per la fornitura di coperture sterili. E stata conferita delega al Direttore Generale dell A.S.S.T. di Monza per la fornitura di involucro antibatterico. PROCEDURE IN FORMA AGGREGATA E IN FORMA AUTONOMA Sono state formalizzate le seguenti prese d atto e adesioni successive a procedure ad evidenza pubblica: Deliberazione n. 461 del Adesione alla procedura di gara espletata dall A.S.S.T. di Lecco per la fornitura di stampati per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 73/6.8 del Adesione alla procedura di gara espletata dall A.S.S.T. di Brescia per la fornitura di sistemi analitici automatici per colorazioni immunoistochimiche e relativi reagenti per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 84/6.8 del Adesione alla procedura di gara espletata dalla Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico S. Matteo di Pavia per la fornitura di sostituti ossei sterili per riempimento e sostituzione di difetti ossei per il periodo decorrente dal al ; Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 28

258 257 ASST Pavia Sono state avviate/concluse, attraverso la piattaforma Sintel, le seguenti procedure in forma aggregata ed in forma autonoma: INDIZIONI Deliberazione n. 546 del Indizione di procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione delle Unità Operative di Riabilitazione dei Presidi Ospedalieri di Mede e Casorate Primo e dell Unità Operativa di Riabilitazione Generale Geriatrica dell Ospedale di Casorate Primo; Determinazione dirigenziale n. 77/6.8 del Indizione di procedura negoziata per l affidamento per l'affidamento del servizio di monitoraggio ambientale e biologico nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi; NOMINA COMMISSIONI GIUDICATRICI Deliberazione n. 462 del Nomina Commissione Giudicatrice relativa alla procedura aperta per l affidamento della fornitura in service di un sistema integrato per l esecuzione delle elettroforesi delle proteine per le eisgenze dell A.S.S.T. di Pavia (mandataria) e delle A.S.S.T. di Lodi, A.S.S.T. di Cremona, A.S.S.T. della Valcamonica, A.S.S.T. di Vimercate, A.S.S.T. Bergamo Est, A.S.S.T. Bergamo Ovest, A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII, A.S.S.T di Monza e A.S.S.T. di Mantova (mandanti); Deliberazione n. 484 del Nomina Commissione Giudicatrice relativa alla procedura aperta per l affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per le esigenze dell A.S.S.T. di Pavia; Deliberazione n. 485 del Nomina Commissione Giudicatrice relativa all appalto specifico per la fornitura di servizi di pulizia e disinfezione degli ambienti per le esigenze dell A.S.S.T. di Pavia; Deliberazione n. 530 del Nomina Commissione Giudicatrice relativa alla procedura aperta per l affidamento die lavori di adeguamento alla normativa antincendio dell Ospedale di Vigevano; AGGIUDICAZIONI Deliberazione n. 499 del Aggiudicazione della procedura aperta in forma aggregata per l affidamento della fornitura in service di un sistema integrato per l esecuzione delle elettroforesi delle proteine per le esigenze dell A.S.S.T. di Pavia (mandataria) e delle A.S.S.T. di Lodi, A.S.S.T. di Cremona, A.S.S.T. della Valcamonica, A.S.S.T. di Vimercate, A.S.S.T. Bergamo Est, A.S.S.T. Bergamo Ovest, A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII, A.S.S.T di Monza e A.S.S.T. di Mantova (mandanti) per il periodo decorrente dal al ; Deliberazione n. 523 del Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 29

259 258 ASST Pavia Affidamento della fornitura del dispositivo medico per il monitoraggio del glucosio Freestyle Libre per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 45/6.6 del Affidamento del servizio di manutenzione degli automezzi aziendali dell A.S.S.T. di Pavia; Determinazione dirigenziale n. 10/7.0 del Affidamento ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, di n. 2 colonne endoscopiche occorrenti all U.O. di Otorinolaringoiatria dell Ospedale di Voghera; Determinazione dirigenziale n. 68/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016, del servizio di raccolta e verifica delle certificazioni di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016, per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 69/6.8 del Affidamento diretto alla Società Imq del servizio di rinnovo e mantenimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 per le necessità del Servizio Aziendale di aggiornamento e formazione, per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 52/6.6 del Affidamento dell attività di verifica della progettazione esecutiva intervento Progetto strategico innovativo di razionalizzazione in attuazione del percorso di continuità delle cure presso l Ospedale di Casorate Primo ; Determinazione dirigenziale n. 78/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016, del servizio di comunicazione e informazione medico scientifica ai cittadini per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 54/6.6 del Affidamento del servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria ed aggiornamento della segnaletica interna ed esterna di sicurezza informativa di carattere generale ed accessori per la sicurezza e la comunicazione visiva degli immobili istituzionali delll A.S.S.T. di Pavia; Determinazione dirigenziale n. 79/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, della fornitura di dispositivi medici per endoscopia unici, dedicati o infungibili per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 8/7.7 del Affidamento, ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, delle attività di aggiornamento delle procedure di gestione dell anagrafica pazienti centralizzata e contestuale aggiornamento delle integrazioni con i sistemi dipartimentali; Determinazione dirigenziale n. 9/7.7 del Affidamento, ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, del servizio di integrazione del sistema di contabilità Erp Oracle Application con l infrastruttura Siope +; Determinazione dirigenziale n. 10/7.7 del Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 30

260 259 ASST Pavia Affidamento, ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, del servizio di sviluppo di nuove funzionalità all interno dell applicativo Iriss; Determinazione dirigenziale n. 11/7.7 del Affidamento, ai sensi dell art. 63 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016, del servizio di implementazione di moduli integrativi al software DSP Flux; Determinazione dirigenziale n. 12/7.7 del Affidamento, ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016, del servizio di realizzazione del cablaggio rete Lan e rete elettrica nelle sedi oggetto di attivazione del progetto Pacs; Determinazione dirigenziale n. 80/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, del servizio di disinfestazione, derattizzazione e deblatizzazione per il periodo decorrente dal l ; Determinazione dirigenziale n. 81/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, della fornitura di carta originale Mitsubishi K 95 HG per il periodo decorrente dal al ; Determinazione dirigenziale n. 82/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, della fornitura di cuscini a bolle d aria (o celle) con struttura a microinterscambio (completo di pompa di gonfiaggio) per l anno ; Determinazione dirigenziale n. 62/6.6 del Affidamento dell attività di verifica della progettazione esecutiva intervento Adeguamento P.O. Varzi alle norme di accreditamento, area degenza, area ambulatoriale e Pronto Soccorso ; Determinazione dirigenziale n. 14/7.0 del Affidamento diretto, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, per il noleggio di un letto fluidizzato per l U.O. di Rianimazione dell Ospedale di Vigevano per un periodo di 35 giorni; Determinazione dirigenziale n. 88/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, dell evento formativo dal titolo: Attuazione degli artt. 30 e 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. nonché dell Accordo Stato Regioni del che dispone in materia di formazione dei lavoratori: aggiornamento sulle BS OHSAS 18001:2007, per il responsabile audit e auditors, ai sensi della nuova ISO ; Determinazione dirigenziale n. 89/6.8 del Affidamento, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. 50/2016, dell evento formativo dal titolo: Attuazione degli artt. 32 e 98 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. nonché dell Accordo Stato Regioni del n. 128 CSR, che dispongono in tema di formazione dei lavoratori: percorso formativo dedicato RSPP, ASPP e CSE ; Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 31

261 260 ASST Pavia 5 La gestione economicofinanziaria dell Azienda 5.1 PERSONALE INTERINALE/SOMMINISTRATO Si riporta di seguito la certificazione in merito al rispetto del limite percentuale di cui al CCNL e la relativa rendicontazione del numero di contratti di fornitura per profilo professionale. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 32

262 261 ASST Pavia 5.2 TEMPI DI PAGAMENTO Dal terzo trimestre 2017 l indicatore di tempestività dei pagamenti torna ad essere negativo (evidenza del rispetto dei termini contrattuali). Si riporta di seguito una analisi dell andamento dell indicatore negli ultimi trimestri. Indicatore tempi di pagamento Pagamenti tramite G3S Pagamenti diretti Indicatore medio Anno ,36 Primo trimestre , ,21 Secondo trimestre ,96 2,10 15,94 Terzo trimestre ,96 1,71 6,14 Quarto trimestre ,01 0,78 7,60 Anno ,23 1,01 10,50 Primo trimestre ,48 0,55 9,99 Secondo trimestre ,70 0,37 1,68 Terzo trimestre 7,99 3,16 4,86 Quarto trimestre (provvisorio) 4,52 2,40 3,77 Anno ,49 1,00 0,01 Primo trimestre 6,81 7,58 7,09 Secondo trimestre 12,12 9,04 11,07 Terzo trimestre 25,82 25,67 25,77 Gennaio novembre 15,55 14,75 15,19 Commento Dal mese di settembre 2017 un nuovo processo dematerializzato di liquidazione delle fatture da parte dei servizi acquirenti sta consentendo un ulteriore miglioramento nei tempi di pagamento, tramite lo snellimento nei processi di liquidazione ed una migliore documentazione degli stessi. Tutto il ritardo generato nel 2016 e nel primo trimestre 2017 risulta recuperato. L indicatore si mantiene negativo dal secondo trimestre 2017 ed è in costante miglioramento. Il dato del terzo trimestre risente in particolare dell accelerazione data ai pagamenti in vista del passaggio a SIOPE+, anche per effetto della rimozione del limite di anticipo su G3S. In ottobre e novembre, nonostante i ritardi nell avvio di SIOPE+, si è comunque mantenuto un indicatore largamente negativo. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 33

263 262 ASST Pavia 5.3 FATTURE ELETTRONICHE E PCC L aggiornamento dello stato fatture su PCC, con caricamento modello 003, è avvenuto mensilmente a tutto settembre ; con l avvio di SIOPE+ l aggiornamento è automatico. Il grado di aggiornamento a metà dicembre delle fatture ricevute nel su PCC vede l 86% di fatture in stato lavorata/in lavorazione, per un totale di fatture ( /000: ) su totali ( /000: ); le fatture risultano pagate al 86% per totali /000: La percentuale lavorata/in lavorazione del 86% è maggiore del teorico 82% che si dovrebbe rilevare a metà dicembre (scadenza 60 gg con primi 9,5 mesi pagati e 2 mesi da pagare) e questo è confermato dal tempo medio di pagamento che è pari a 44 giorni. Per le fatture ancora in stato ricevuto (n per /000: ) si osserva che si tratta in prevalenza di fatture non scadute ed in fase di liquidazione. 5.4 SIOPE Tutte le rimesse regionali sono state regolarizzate, come pure le compensazioni G3S. Il valore del codice SIOPE 2102 ( /000: ) è così composto: indistinto PSSR funzioni indistinto ter rimesse integrative nov+dic gestione temporanea diretta G3S compensazioni G3S genset territorio competenza compensazioni G3S genset territorio arretrati Il valore del codice SIOPE 2103 ( /000: 2.642) corrisponde alla rimessa per FSR vincolato. 5.5 PAC Approvazione del Percorso Attuativo della Certificabilità Con deliberazione n. 830 del 22 dicembre 2017 è stato approvato il PAC dell ASST di Pavia, in ossequio alla DGR n. X/7009/2017, le cui scadenze di implementazione rispettano quelle del PAC Regionale. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 34

264 263 ASST Pavia Con il medesimo Atto è stato nominato il Responsabile del PAC Aziendale, individuato nella persona del Dirigente Responsabile dell UOC Economico Finanziaria. In adempimento alle indicazioni ricevute in sede di verifica NOCC del 21 maggio, con separato atto deliberativo (n. 479 del 17 luglio ) è stato rettificato il dispositivo della Delibera 830 citata, precisando che il ruolo di garante del percorso PAC rimane in capo alla Direzione Strategica nella persona del Direttore Amministrativo pro tempore. Procedure area D) Immobilizzazioni Con Deliberazione n. 413 del 28 giugno sono state approvate le procedure relative all area D) Immobilizzazioni, trasmesse alla Regione tramite portale SCRIBA entro il 30 giugno. In sede di verifica NOCC del 21 maggio, le procedure sono state attentamente verificate e valutate, come risulta dal verbale della visita, ricevuto al protocollo aziendale in data 18 giugno. Procedure area H) Patrimonio Netto Sempre entro i termini sono state predisposte le bozze delle procedure relative all area H) Patrimonio Netto, inviate alla Regione tramite portale SCRIBA, unitamente alla check list di controllo, in data 7 giugno. La redazione delle procedure è stata effettuata dal Gruppo di Lavoro, coordinato dal Responsabile PAC e la partecipazione dei consulenti dedicati. Nel mese di dicembre si è tenuta una giornata di formazione/confronto sulle bozze di procedure dell area H, e per fine gennaio 2019 tali procedure andranno formalmente adottate con Deliberazione del DG. Procedure area E) Rimanenze Nel mese di novembre sono state emesse da RL le bozze delle linee guida sull area E) Rimanenze. Sempre nel mese di novembre si è tenuta una giornata di formazione per la loro illustrazione/analisi. Il gruppo di lavoro in fase di costituzione vedrà la partecipazione, sotto il coordinamento del Responsabile PAC, dei Responsabili interessati (Farmacia Ospedaliera e Territoriale, Alberghiero, Direzioni di Presidio, SIA e Tecnico Patrimoniale). 5.6 QUADRO DI RIEPILOGO SINTESI DEL TRIENNIO 2016 Vengono di seguito evidenziati i principali aspetti gestionali, organizzativi, sanitari ed economico e finanziari che hanno caratterizzato il triennio 2016 come richiesto dalle linee guida. a) PROCESSI RIORGANIZZATIVI ATTUATI PRODUZIONE Nel corso del triennio 2016/ l attività erogativa della ASST è stata significativamente riorganizzata secondo quanto descritto nel POAS aziendale, ritualmente approvato dalla Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 35

265 264 ASST Pavia Giunta Regionale con DGRL n del 6/03/2017. Di seguito si espongono le progettualità più rilevanti: Riorganizzazione dell attività chirurgica generale e specialistica Tale progetto ha preso avvio da un analisi dell attività svolta nei diversi presidi dell Azienda, da cui è emerso che l attività chirurgica di media e bassa complessità rappresenta un elevata percentuale dell attività complessiva, di contro l attività chirurgica più complessa veniva effettuata indistintamente, anche se con volumi differenti, nei presidi HUB/SPOKE. E emersa, conseguentemente, la necessità di una riorganizzazione dell attività chirurgica diversificando l offerta dei Presidi HUB e SPOKE in funzione del livello di intensità delle cure delle prestazioni chirurgiche, rispondendo alla necessità di concentrare negli ospedali HUB le prestazioni chirurgiche ad alta complessità a totale garanzia della sicurezza clinica del paziente e dell equipe curante, in funzione della numerosità della casistica trattata e della caratterizzazione di ogni singolo ospedale. In tale logica gli interventi che rivestono maggiore complessità vengono effettuati negli ospedali in cui siano disponibili unità operative di terapia intensiva nonché servizi diagnostici a più elevato impatto tecnologico. In particolare è stato prefigurato lo sviluppo di un modello clinicoorganizzativo che vede l effettuazione nei Presidi HUB della chirurgia ad alta complessità, mentre nei Presidi SPOKE l effettuazione prevalentemente dell attività chirurgica in sola elezione di media e bassa intensità, mediante l attivazione di aree di Week Surgery multi specialistiche, One Day Surgery, Day Surgery e/o Chirurgia ambulatoriale (BIC). EFFETTI: diminuzione della percentuale di ricoveri medici nelle Unità Operative chirurgiche, miglioramento dell appropriatezza delle prestazioni rese, coerenza con quanto definito dal DM 70/2015 che richiede di conseguire obiettivi di concentrazione delle casistiche e relativi volumi, centralizzazione della chirurgia d urgenza nei due HUB (Vigevano e Voghera), interruzione dell attività chirurgica d urgenza negli Spoke (Stradella, Mede, Mortara e Varzi). Centralizzazione dell attività endoscopica La ASST ha attuato un progetto di centralizzazione dell attività endoscopica a livello aziendale, puntando su un modello di organizzazione e gestione centralizzata del Servizio, dove può trovare sviluppo un attività specialistica endoscopica, diagnostica e terapeutica, di primo e secondo livello con particolare enfasi alle tecniche interventistiche (polipectomie, scleroterapia e tecniche emostatiche endoscopiche, dilatazioni esofagee, ERCP colangiopancreatografia, papillosfinterotomia e metodiche collaterali, laparoscopia, ecografia internistica epatica) nonché alle terapie specifiche per le malattie infiammatori croniche intestinali (IBD). La professionalità e la competenza degli operatori da un lato, le tecniche avanzate dall altro, costituiscono per l Azienda un punto di forza in grado di posizionare il Servizio in modo concorrenziale nel panorama regionale. La realizzazione di un Centro di Endoscopia Digestiva Centralizzato ha richiesto la Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 36

266 265 ASST Pavia costituzione di una specifica équipe medicoinfermieristica itinerante, composta da 5 medici (compreso il Responsabile del Servizio) e 11 infermieri con formazione specifica, che si faccia altresì carico, sulla scorta della domanda, di garantire le prestazioni endoscopiche anche nei Presidi SPOKE di riferimento con presenze diversificate nei diversi giorni della settimana. EFFETTI: incremento delle prestazioni endoscopiche pari a 30% ( ), internalizzazione degli ERP prima oggetto di convenzione esterna per un importo di circa annui. Riorganizzazione dell attività di riabilitazione A partire dal mese di settembre 2016 si è proceduto al trasferimento della Riabilitazione da Broni a Stradella con incremento di 10 posti letto di riabilitazione specialistica e MAC. Si è posta particolare attenzione allo sviluppo di un PDTA interaziendale per individuare precocemente pazienti con fragilità ossea (network sul territorio tra ASST di Pavia, Don Gnocchi di Salice Terme e MMG, IRCSS S. Matteo) ed è stata implementata l attività c/o ambulatori dedicati osteoporosi. EFFETTI: incremento delle prestazioni ambulatoriali rese attraverso l acquisizione di due MOC (da aprile 17 a luglio 18 ) pari a prestazioni per una valorizzazione di ,38) e incremento delle prestazioni rese dalla Riabilitazione di Stradella. Punto nascita unico dell area urbana di vigevano Con Decreto N. 217 del 15/12/2016 Determinazioni in ordine all articolazione della rete materno infantile riorganizzazione dei punti nascita nel territorio provinciale in attuazione alla normativa vigente sulla materia, ATS Pavia ha ritenuto sulla base dell istruttoria esperita di individuare il punto nascita dell ASST di Pavia presidio di Vigevano quale unico punto nascita dell area urbana di Vigevano, attualmente già in possesso dei requisiti strutturali previsti dal DM 70/2015, a far tempo dal 1 febbraio 2017; conferire mandato ad ASST Pavia a dare seguito alle procedure necessarie al rispetto dei requisiti di personale di cui alle succitate linee guida, considerando anche il riassorbimento del volume di attività, sinora garantito dall Istituto Clinico Beato Matteo, con il reclutamento di personale a tempo indeterminato e determinato. EFFETTI: Incremento del numero dei parti (N. PARTI 2017/: + 24%) e incremento dei casi in degenza ordinaria (N. CASI DO 2017/: + 27%). Istituzione di 2 gruppi operativi dedicati all attività di autocontrollo delle cartelle cliniche Nel corso del 2017 sono stati istituiti due gruppi dedicati all attività di autocontrollo: il Gruppo di Verifica Aziendale (GVA) che coordina e il Gruppo di Verifica Interno (GVI) che effettua le attività di verifica. Gli ambiti di competenza sono: individuazione degli obblighi normativi e indirizzi regionali applicabili alle verifiche di autocontrollo, redazione del Piano annuale dei controlli e relativo cronoprogramma, rilevazione fabbisogno formativo e stesura progettazione dei corsi, programmazione delle verifiche di autocontrollo e Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 37

267 266 ASST Pavia dell attività di formazione e audit, invio delle comunicazioni riguardanti i controlli ai portatori di interesse, attuazione delle verifiche di autocontrollo definite nel Piano Annuale, rendicontazione delle attività di autocontrollo alla direzione strategica. EFFETTI: progressiva diminuzione degli abbattimenti NOC anno anno stima pari a Avvio della presa in carico L Azienda SocioSanitaria Territoriale di Pavia, credendo nella riforma SocioSanitaria attuata con L.R 23/2015, ha messo in campo le risorse e gli strumenti atti all applicazione delle DDGGRR 6164/2017, 6551/2017, 7038/2017 e 7655/2017 al fine della presa in carico del paziente cronico e/o fragile. La strategia dell ASST di Pavia, supportata dal metodo del Project Management, ha previsto la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare con l obiettivo di trattare tutti gli aspetti della riforma e integrare le professionalità e le competenze. Il gruppo di lavoro ha basato l analisi e il dimensionamento sui dati dei frequent user forniti dall Agenzia di Tutela della Salute di Pavia. L ASST di Pavia ha attivato il percorso di presa in carico del paziente cronico in tutti i suoi Presidi al fine di garantire una diffusione capillare sul territorio, formando oltre 200 dipendenti. E possibile svolgere tutte le fasi del percorso presso: Poliambulatorio di Pavia; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Casorate Primo; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Voghera; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Stradella; Presidio SocioSanitario Territoriale di Broni; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Varzi; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Vigevano; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Mede; Presidio Ospedaliero Poliambulatorio di Mortara. Strategicamente si è determinato di svolgere tutte le attività internamente per avere pieno controllo sull intero processo. Come descritto all interno del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico sono stati istituiti tre Centri Servizi, uno per Polo Territoriale Dal 1 marzo sono stati attivati i 3 Centri servizio, uno per ciascun Polo Territoriale: Centro Servizi Polo Territoriale Pavese V.le Indipendenza, 3 Pavia. Centro Servizi Polo Territoriale Lomellina V.le Montegrappa, 5 Vigevano. Centro Servizi Polo Territoriale Oltrepò V.le Repubblica, 88 Voghera. Secondo la normativa regionale il Centro Servizi supporta il Gestore a tutela dell aderenza al PAI e assicura al paziente: supporto nella gestione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie previste dal PAI; gestione dell'agenda sanitaria (prenotazioni, contatto telefonico per ricordare appuntamenti e accertamenti, fornitura a domicilio di presidi sanitari e sociosanitari, ecc.); supporto a eventuali servizi di Telemedicina; Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 38

268 267 ASST Pavia supporto alle richieste personali e/o del care giver attraverso interventi di operatori esperti, d'intesa con il medico responsabile della presa in carico. Le figure professionali coinvolte nel centro servizi sono: medico con funzione di coordinamento della equipe e di raccordo tra le diverse articolazioni aziendali ed extra aziendali (medico di polo territoriale) infermiere con funzioni di case manager, a supporto del percorso del paziente. assistente sociale con funzioni di supporto o di case manager per i casi a forte rilevanza sociale (risorse presenti che svolgono funzioni sul territorio) personale amministrativo con funzioni di arruolamento, prenotazione prestazioni, supporto amministrativo, remind, monitoraggio e rendicontazione. Il paziente può rivolgersi al Centro Servizi recandosi di persona nelle sedi sopra indicate oppure chiamando il numero unico aziendale dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 15:40. b) PROCESSI RIORGANIZZATIVI ATTUATI COSTI La ASST, rimanendo all interno dei tetti di spesa stabiliti da Regione Lombardia, ha portato avanti nel triennio importanti azioni riorganizzative. Di seguito si specificano gli ambiti più rilevanti: anno 2016 gestione della fase di transizione relativa al nuovo assetto aziendale Nel corso del 2016, la ASST è stata profondamente impegnata a gestire la fase di transizione relativa al passaggio di attività, personale, contratti e sedi dall exasl nonché alla necessaria integrazione dei sistemi informativi e all armonizzazione della contrattazione collettiva integrativa aziendale. anno 2016 internalizzazione del cal di Casorate Primo A partire dal 1 luglio 2016 la ASST ha proceduto con l internalizzazione del CAL di Casorate con l apertura dei nuovi locali dedicati all erogazione delle prestazioni dialitiche ad assistenza limitata su 9 posti letto tecnici. anno 2017 personale titolare di rapporto di lavoro in somministrazione interinali I contratti di lavoro in somministrazione interinali sono stati sempre attivati da questa Azienda allo scopo di provvedere, attraverso rapporti di lavoro flessibili, ad integrare il fabbisogno di dipendenti con lavoratori la cui prestazione professionale si è resa indispensabile, sia nelle attività di linea, allo scopo di garantire i livelli prestazionali richiesti dai LEA e dai contratti stipulati, di anno in anno, con l ATS competente per territorio, sia nelle attività di supporto alla linea, quali, ad esempio, le attività di frontoffice. A decorrere dall ottobre 2017, sono stati attivati n. 40 nuovi contratti interinali per Operatore Socio Sanitario OSS al fine di ridurre il ricorso a personale ausiliario, fornito dalla Cooperativa Opera Servizi di Forlì, le cui caratteristiche professionali non risultavano adeguate alle necessità assistenziali dei reparti in cui detto personale operava. L assunzione di 40 nuovi OSS ha, dunque, consentito di riqualificare il processo assistenziale mediante inserimento, accanto al personale infermieristico, di adeguati profili Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 39

269 268 ASST Pavia di supporto. In via contestuale, si è registrato il decremento del costo delle prestazioni rese da Opera Servizi (negli altri beni e servizi). anno 2017 trasporti sanitari secondari L aggiudicazione del nuovo contratto in vigore dal 15 settembre 2017, oltre ad una diminuzione del prezzo unitario del singolo trasporto, ha visto la costituzione di un GAT per la gestione centralizzata delle richieste di reparto e l evasione nei confronti del fornitore. Mentre il costo medio mensile del servizio prima dell aggiudicazione sino a settembre è stato pari a circa /000: 75, quello degli ultimi mesi dell anno 2017 si è ridotto a circa /000: 40 sia per i nuovi prezzi sia a seguito di riorganizzazione delle modalità di gestione. anno 2017 ristorazione Il processo, iniziato con la delega ad ARCA nel 2015 per lo svolgimento di una gara, come Centrale di Committenza, per l affidamento del servizio di ristorazione per una serie di presidi e strutture aziendali aveva inizialmente escluso, per motivate ragioni economiche ed organizzative, le sedi di Vigevano e Voghera. Alla luce degli esiti della procedura di gara ARCA, che ha consentito l avvio del contratto di ristorazione dal 1 gennaio 2017 con un sensibile risparmio sul prezzo dei pasti (anche a confronto del costo interno di produzione), l Azienda ha valutato di completare l esternalizzazione a partire dall ultimo bimestre del 2017, anche in considerazione dei non più rinviabili interventi di ristrutturazione delle cucine di Voghera e Vigevano, interventi per i quali non si dispone di fondi dedicati. A regime il confronto tra il costo dei pasti annui somministrati per i due presidi ed i costi della gestione diretta è il seguente: nuovo servizio somministrazione pasti /000: 2.650; costi cessanti diretti (alimentari, personale somministrato e trasporto pasti) /000: 1.650, indiretti (utenze e manutenzioni) /000: 500, costo del personale strutturato oggi assegnato al servizio mensa (n. 23 di cui 2 in pensionamento nel ) circa /000: 750. Tale personale è stato ricollocato in altri servizi aziendali. anno 2017 appalto servizio di fornitura farmaci in dose unitaria per paziente Il contratto, in essere dal 2011, è stato oggetto negli anni di varie rinegoziazioni. Nel corso dell esercizio 2017 le analisi ed i risultati del Gruppo di Lavoro Progetto Dose Unitaria (GDL) hanno portato ad un ricalcolo della parte variabile delle competenze degli ultimi 3 esercizi con l emergere di una sopravvenienza attiva di /000: 426, dichiarata in sede di assestamento 2017, oltre ad una riduzione del costo 2017 rispetto al preventivato di /000: 223. anno 2017 articolazione per la tutela della salute mentale Il Provveditorato Regionale della Amministrazione Penitenziaria, riconoscendo il lavoro svolto dalla ASST di Pavia per la salute mentale dei soggetti ristretti, ha individuato la ASST di Pavia e nello specifico l'istituto Penitenziario di Pavia come sede per l'istituzione dell articolazione per la Tutela della Salute Mentale. L'Articolazione per la Tutela della Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 40

270 269 ASST Pavia Salute Mentale è una sezione detentiva ad alta assistenza sanitaria avente valenza regionale che si inserisce all'interno del piano nazionale per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. A partire dall anno 2017 la sezione speciale presso l'istituto Penitenziario di Pavia ospita 10 pazienti sottoposti ad articolo 148 CP, ossia soggetti con sopraggiunta infermità e seminfermità mentale e minorati psichici come identificati dal art 111 del dpr 230 del anno servizio manutenzione apparecchiature elettromedicali E in corso di valutazione l attivazione di una fornitura non più di mera gestione integrata di apparecchiature elettromedicali, ma comprendente la manutenzione evolutiva e la sostituzione di tecnologia. anno incarichi libero professionaliconsulenze I contratti attivati da ASST di Pavia al fine di acquisire consulenze sanitarie da Terzi vengono conferiti ai sensi dell art.7 del decreto legislativo n.165/2001 e s.m.i. ai fini dell attuazione di azioni progettuali che integrano le attività rese, in ambito sanitario e territoriale, da personale dipendente. Le politiche aziendali di reclutamento delle risorse umane hanno visto, nel corso del tempo, consolidarsi una progressiva riduzione del ricorso a tale tipologia contrattuale, la quale, però, non può essere completamente eliminata e sopravvive, come sopra detto, allorquando il conferimento di incarico di lavoro autonomo si renda necessario. Per garantire il rispetto dell obiettivo economico e la contestuale riduzione del 5%, l ASST ha praticato, a decorrere da luglio, una riduzione del compenso orario dei titolari di contratto di lavoro autonomo di area dirigenziale Medici e Psicologi da Euro 27/28 ad Euro 25. anno internalizzazione cure palliative mede A partire dal 1 luglio la ASST ha proceduto con l internalizzazione del reparto di CURE PALLIATIVE dell Ospedale di Mede precedentemente a gestione esternalizzata. ASST ha provveduto, a seguito di valutazione tecnica ad individuare i fabbisogni di personale dirigente e del comparto per la gestione dell UOCP e a procedere all assunzione a tempo indeterminato di quattro dirigenti medici, sei operatori sociosanitari, undici infermieri ed ad individuare altre figure professionali che interverranno, su fascia oraria, nei percorsi cura, come indicato dalla DGR n. 5918/16. Il processo di internalizzazione, giunto a conclusione, comporta quindi la riclassificazione dell Unità di offerta, ai sensi della DGR soprarichiamata, anche al fine di poter procedere alla costituzione, da parte di ATS, del Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative. La riclassificazione in argomento prevede quindi che l UOCP, in possesso dei requisiti di esercizio e di accreditamento strutturali ed organizzativi specifici, svolga attività sanitaria per hospice con 15 posti tecnici, di day hospital con un posto letto e attività ambulatoriale di anestesia. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 41

271 270 ASST Pavia anni 2016 sistemi informativi Il SIA di ASST di Pavia gestisce direttamente più di 40 applicativi, suddivisi tra ambito amministrativo, clinico sanitario e socio sanitario. Inoltre il servizio di assistenza agli utenti (sia di I livello che di II livello) viene erogato direttamente dal personale in carico al SIA. Anche la manutenzione e assistenza dell intero parco delle postazioni di lavoro (circa 2.000), oltre alla gestione della rete fonia e della rete dati viene gestito con personale interno. In questo triennio è stato intrapreso un percorso di ammodernamento dell intero sistema informativo aziendale, partendo dall infrastruttura tecnologica fino alla parte applicativa. Le progettualità attuate nel triennio riguardano: infrastruttura tecnologica: sistema di storage e backup, rete dati locale lan, potenziamento della rete internet, sistema di data base machine exadata oracle, gestione postazioni di lavoro, sicurezza informatica e gdpr applicativi in ambito amministrativo: nuovo sistema di gestione documentale, upgrade del sistema erp alla versione oracle12, integrazione del sistema erp al sistema siope+, integrazione del sistema erp al sistema regionale neca, gestione risorse umane, sistema di rilevazione presenze applicativi in ambito clinico sanitario: anagrafica pazienti, gestione del paziente chirurgico, gestione del paziente ricoverato, sistema di gestione e archiviazione delle immagini di diagnostica radiologica (pacs), accoglienza del paziente ambulatoriale, gestione del paziente in pronto soccorso, anatomia patologica, cartella diabetologia applicativi in ambito socio sanitario: sistema di gestione dei flussi informativi della farmaceutica territoriale, nuovo sistema di gestione delle vaccinazioni (siavr), sistema informativo della sanità penitenziaria (sispe). c) INNOVAZIONE TECNOLOGICA Anni 2016 PACS La progettazione, l implementazione e l attivazione di un impianto PACS (sistema informativo di Radiologia) operante al supporto delle radiologie aziendali, ed integrato con i sistemi clinici aziendali, determinerà, entro la fine del, la possibilità sia per i medici radiologi sia per i clinici che operano nei diversi setting assistenziali (reparto/ambulatorio/ps) di accedere in autonomia al dossier radiologico di un paziente in trattamento intra ed inter presidio. Oltre al vantaggio clinico sopra evidenziato, il sistema PACS consentirà il pressoché totale azzeramento dei costi sostenuti dall Azienda per l acquisto delle pellicole radiografiche e per la conseguente onerosa fase di logistica e stoccaggio, un incremento della produttività dei radiologi, che disporranno di un avanzato strumento di refertazione tecnoassistito, anche a distanza, la definizione precisa dei vari timing del processo (richiesta, presa in carico da parte del tecnico, refertazione, firma digitale, ecc.), l attivazione, in orario notturno, del servizio di telerefertazione dal proprio domicilio per alcune tipologie di studi, in regime di pronta disponibilità ovvero, in subordine, l attivazione della guardia h 24 in un unica sede aziendale con l attivazione di pronte disponibilità accessorie ove necessario, nonché la piena e totale integrazione con i Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 42

272 271 ASST Pavia sistemi SISS sia aziendali che regionali e l avvio della componente imaging a conservazione digitale. Il progetto prevede la realizzazione di un PACS unico tra ASST di Pavia e Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, con conseguente possibilità di second opinion, supporto nell'attività di refertazione in caso di necessità e, soprattutto, un accesso alla "storia diagnostica" del paziente che abbia seguito un percorso integrato di diagnosi e cura tra le due aziende. La procedura di gara si è conclusa con l'aggiudicazione definitiva nel mese di marzo e le attività di realizzazione del sistema RISPACS hanno avuto avvio il 1 aprile. L'offerta aggiudicataria, inoltre, prevede la sostituzione del RIS aziendale attuale, che presenta forti limitazioni in termini di funzionalità ed integrazione con il resto dei sistemi informativi aziendali, con un sistema avanzato che potrà supportare adeguatamente il nuovo PACS e costituirà l'infrastruttura fondamentale per i processi di riorganizzazione del percorso prenotazioneaccettazioneesecuzionerefertazioneconsegna. In secondo luogo, il nuovo sistema RISPACS prevede la realizzazione di un repository web di immagini e referti accessibile dai pazienti, previa autenticazione a norma di legge. Questo permetterà una più semplice accesso al dato sanitario da parte dei diversi attori coinvolti nel percorso di cura del paziente (MMG, medici specialisti, altre strutture sanitarie, RSA...). L'infrastruttura stessa del PACS prevista in gara permetterà l'eventuale adesione successiva di altri centri di produzione immagini, anche se dotati di PACS differenti, con l'ottica di poter arrivare ad un vero e proprio "PACS provinciale". Il collaudo è avvenuto in data 9 novembre. ricerca: innovazione tecnologia per la valutazione della fragilita della placca aterosclerotica coronarica L ASST di Pavia in qualità di stazione appaltante/soggetto attuatore dell iniziativa ha bandito una Gara Europea relativa all affidamento di un appalto precommerciale, per l esecuzione di servizi di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di una innovazione tecnologia per la valutazione della fragilità della placca aterosclerotica coronarica, mediante l espletamento di una procedura aperta suddivisa in tre fasi con aggiudicazione multipla. La problematica evidenziata dall ASST di Pavia concerne il fatto che indagini cardiologiche complete, attualmente, non sono in grado di fornire informazioni per prevenire l'infarto miocardico acuto, da qui nasce l'esigenza di trovare un parametro che possa predire cosa potrà succedere ad un paziente portatore di una placca vulnerabile. altre innovazioni tecnologiche introdotte Di seguito si fornisce una breve elencazione delle principali innovazioni tecnologiche introdotte: 2 dexa (moc avanzate) VogheraVigevano 1 ecocardiografo 4d a Voghera (primo in Italia) 4 ecografi nei ps e blocchi operatori per ecofast 1 ecografo ostetrico 4d con visualizzazione immagini via web vigevano 14 ecg con refertazione a distanza (Varzi Stradella Mortara Broni) 1 angiografo digitale per emodinamica Voghera (in fase installazione) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 43

273 272 ASST Pavia sistemi per ventilazione ad alti flussi Voghera e vigevano nuovi sistemi per endoscopia digestiva Voghera e Vigevano ecografo alta fascia medicina Voghera ecocardiografo 4d Vigevano colonne endoscopiche otorinolaringoiatria Vigevano e Voghera aggiornamento della tac di Voghera tac 160 strati vigevano (noleggio) mammografi digitali con tomosintesi (Voghera e Vigevano) colonne per artroscopia ortopedie Vigevano, Voghera e Stradella (service) d) ASPETTI ECONOMICO FINANZIARI Anni 2016 Si riporta una tabella di sintesi dei conti economici del triennio. ASST DI PAVIA Cod. Voce Valore netto al 31/12/2016 Valore netto al 31/12/2017 Rendiconto al 4 trimestre A B B RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico In sintesi: (Valori in migliaia di Euro) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 44

274 273 ASST Pavia il valore della produzione sanitaria nel triennio passa da /000: a /000: (+ 6,1%); il costo del personale passa da /000: ad /000: (nuovo contratto comparto); i beni e servizi passano da/000: ad /000: (+1,9%); le funzioni ed i contributi da Regione passano da /000: ad /000: mentre il contributo PSSR si riduce da /000: a /000: (provvisorio per il ). 6 Il bilancio 4 CET L esito dell istruttoria regionale sul BPE (prota del 23 marzo ) è stato positivo; il BPE è stato approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. XI/82 del 7 maggio. Dai pareri degli Uffici regionali in merito all esame del BPE, sono emerse alcune prescrizioni alle quali si è fornito ampio commento ai punti 5.1 e 5.2 della presente relazione. Il Bpe è stato predisposto sulla base del Decreto Presidenza n del 5 febbraio. In data 27 luglio è stato predisposto il bilancio di assestamento, corredato di tutta la documentazione richiesta. In data 10 ottobre è stato emesso il decreto Presidenza n Modifica e/o integrazione dell assegnazione a favore delle ATS, ASST, ( ) delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l esercizio a seguito procedure di assestamento. Si rimanda alla nota integrativa descrittiva per le osservazioni di dettaglio sulle voci di bilancio. Come da indicazioni regionali si riportano di seguito le schede SK totale e relative ai sezionali SAN, TER e 118 con i commenti alle voci difformi dal Decreto di assestamento. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 45

275 274 ASST Pavia TOTALE AZIENDA ASST DI PAVIA Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 46

276 275 ASST Pavia AREA SAN ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA SANITARIA Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) 2 2 AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 47

277 276 ASST Pavia NOTE SULL ANDAMENTO DELL ESERCIZIO DRG Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di ricoveri per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di una contrazione del valore di produzione pari a 1,47% rispetto all anno precedente connesso a varie dinamiche tra cui si evidenzia: il perseguimento di maggiori livelli di appropriatezza nell erogazione delle prestazioni che si esplicita in una diminuzione della percentuale dei DRG di tipo medico trattati dalle Unità Operative di Chirurgia; la necessità di far fronte all elevato turnover del personale attraverso l espletamento di procedure concorsuali che necessariamente richiedono di fisiologici tempi di esecuzione e che scontano la difficoltà nel reperimento di risorse da destinare a sedi aziendali che, considerata la loro localizzazione geografica, risultano scarsamente appetibili; l incremento della produzione del Reparto di Ostetricia e Ginecologia del PO di Vigevano in ragione dell'entrata a regime della riorganizzazione del Punto Nascita di Vigevano connesso all'applicazione del Decreto N. 217 del 15/12/2016 "Determinazioni in ordine all'articolazione della rete materno infantile riorganizzazione dei punti nascita nel territorio provinciale in attuazione alla normativa vigente sulla materia"; sostanziale mantenimento dei livelli di produzione per la disciplina 09 Chirurgia connessa alla riorganizzazione dell'attività chirurgica con visione aziendale. Tale riorganizzazione risponde alla necessità di concentrare negli ospedali HUB le prestazioni chirurgiche a maggior complessità, a totale garanzia della sicurezza clinico assistenziale del paziente e dell'equipe curante, in funzione della numerosità della casistica trattata e della caratterizzazione di ogni singolo ospedale. In particolare si è inteso sviluppare un modello clinicoorganizzativo che vede l'effettuazione nei presidi HUB della chirurgia a maggior complessità (chirurgia maggiore) mentre nei presidi SPOKE l'effettuazione dell'attività chirurgica in elezione di minor complessità. Ovviamente sulla complessità dell'intervento chirurgico non incide solamente l'atto chirurgico in sé ma hanno decisiva importanza anche le comorbidità del paziente che, se rilevanti, consigliano l'esecuzione dell'intervento chirurgico, anche eventualmente di quelli con minor impatto chirurgico, in uno dei 2 centri di riferimento (HUB); Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 48

278 277 ASST Pavia contrazione della produzione del reparto di Ortopedia di Voghera per riduzione degli accessi urgenti da Pronto Soccorso; decremento della produzione di Area Riabilitazione (Disciplina 56) nei reparti attualmente in gestione da enti terzi. Il dato di produzione rispetta quindi pienamente il contratto come rimodulato con ATS mentre resta al di sotto dei valori assegnati con Decreto 14513/ di circa /000: 750. AMBULATORIALE E SCREENING Facendo seguito a quanto concordato con ATS di Pavia nel mese di luglio u.s., formalizzato attraverso la nota prot. n del 24 luglio, e nel rispetto di quanto previsto dalle cd Regole di Sistema anno ovvero che Nel quadro del finanziamento di FSR assegnato, le ATS possono procedere ad effettuare eventuali rimodulazioni di budget, previa comunicazione alla Regione, entro il termine massimo del 30 novembre, con le seguenti indicazioni: i soggetti gestori possono segnalare le esigenze in termini di rimodulazione del budget alla ATS competente entro e non oltre il 31 ottobre, l ASST di Pavia ha attivato entro i termini definiti da Regione Lombardia la rimodulazione del budget assegnato per la produzione di prestazioni ambulatoriali per residenti di Regione Lombardia (esclusi onere 9 STP). Il 97% definito nel contratto rimodulato con ATS di Pavia è pari a /000: ( /000: rispetto al budget sottoscritto a maggio con ATS). La rimodulazione è stata attuata in considerazione di: trasferimento risorse del budget dei ricoveri per /000: 1.100, rilascio della quota pari al 2% per il fondo accantonato a bilancio preventivo per le attività di presa in carico, valorizzazione delle prestazioni rese nell ambito della presa in carico, ridistribuzione dei residui di anno 2017 attuato da ATS di Pavia come da indicazioni di RL. Nell ambito della produzione di specialistica ambulatoriale, la produzione del periodo è in linea con l andamento storico dell azienda. Nell ambito complessivo si segnala: valore della produzione di tipo P (Pronto Soccorso) in incremento rispetto all'anno 2017 incremento del valore di produzione per Oculistica di Voghera rispetto all'anno 2017 valore di produzione di prestazioni di laboratorio in incremento rispetto all'anno 2017 valore di produzione per prestazioni di emodialisi in incremento rispetto all'anno 2017 la produzione di Screening di I Livello in incremento rispetto all anno Il posizionamento del valore di produzione rispetto all attuale 97% rimodulato a contratto con ATS è pari a circa 99% con un impatto economico negativo per regressione di circa /000: 300. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione di prestazioni ambulatoriali Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 49

279 278 ASST Pavia è inferiore di circa /000: 433. CURE SUBACUTI Nell ambito della produzione di Cure Subacute erogate presso il PO di Varzi si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla contrazione dei posti letto per la difficoltà di reperimento di personale infermieristico nel corso dell anno. Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 235. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della produzione risulta peraltro inferiore di soli /000: 112 circa. CURE PALLIATIVE Nell ambito della produzione di Hospice (Cure Palliative) erogate presso il PO di Mede si segnala una produzione di periodo in contrazione rispetto all anno 2017 connessa alla fase transitoria verificatasi nei mesi immediatamente successivi alla internalizzazione del servizio. Il valore di produzione proiettato è inferiore rispetto al contratto sottoscritto con ATS di Pavia per circa /000: 370. Rispetto ai valori assegnati con Decreto 14513/ il valore della risulta peraltro inferiore di soli /000: 170 circa. NPI Relativamente alla produzione non a progetto di NPIA, i valori sono allineati al Decreto di Assegnazione 14513/. PSICHIATRIA La produzione di prestazioni di Psichiatria per lombardi presenta un andamento di periodo in aumento rispetto alla produzione dell anno 2017, tale per cui la previsione annua è superiore al valore a contratto con ATS per circa /000: 400. PROGETTI NPI E PSICHIATRIA Per la gestione dei progetti NPI, l ASST ha attivato contratti libero professionali nell ultimo trimestre al fine del perseguimento dei valori a contratto con ATS In merito alla produzione per progetti NPIA si segnala una produzione inferiore rispetto ai valori a contratto per circa /000: 385 I valori di produzione per i progetti in ambito psichiatrico presentano un andamento in proiezione inferiore a i valori a contratto ed a Decreto per circa /000: 275. In merito ai progetti di Psichiatria e NPI si evidenzia che l ASST di Pavia sottoscrive come capofila il contratto con ATS di Pavia per l erogazione degli stessi, distribuendo (costi per ASST nella voce di NISAN Altre Contribuzioni Passive e Sussidi) il valore della produzione anche verso altre strutture del territorio. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 50

280 279 ASST Pavia FILE F, DOPPIO CANALE E PRIMO CICLO Nell ambito dei valori di File F e Doppio Canale in ambito ospedaliero si segnala che la produzione sanitaria correlata all erogazione di farmaci tipologia 2 e tipologia 5 è in incremento rispetto all anno Si segnala un aumento della spesa per File F in relazione alla sanità penitenziaria. La previsione del File F è superiore al Decreto di circa /000: 300. La produzione di farmaci in primo ciclo (tipologia 11) è in linea con anno Nell ambito dei valori di Doppio Canale (tipologia 6) in ambito territoriale (sezionale OSP) si segnala un incremento di circa /000: 270 rispetto al Decreto connesso a: prodotti Emoderivati Territoriale lo scostamento è derivato dalla presa in carico di 5 nuovi pazienti con angioedema ereditario su segnalazione di ATS in considerazione del fatto che tali pazienti reperivano il farmaco presso le farmacie aperte al pubblico ad un costo superiore rispetto all''acquisto da parte dell''asst. Inoltre a partire dal mese di maggio un paziente già in carico con terapia on demand è stato inserito in un nuovo protocollo che prevede la profilassi mensile; medicinali senza AIC doppio canale: è stato acquisito un paziente con malattia rara e piano terapeutico per farmaco estero ad alto costo; ossigenoterapia Domiciliare: si è registrato un incremento di pazienti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. SANITA PENITENZIARIA Come segnalato da ultimo in sede di invio del flusso di Contabilità Analitica relativa al III CET, la Sanità Penitenziaria presenta costi (connessi a personale e altri servizi) superiori di circa /000: 900 rispetto al Contributo assegnato da Regione Lombardia con Decreto di assestamento n /18. Nel Decreto si precisa che "è confermato il valore di cui all assegnazione Bilancio Preventivo ; tale contributo da contabilizzare tra i contributi vincolati, sarà oggetto di rimodulazione sulla base dei dati effettivi emergenti dalle verifiche dei dati di contabilità analitica a consuntivo ". ECONOMIE DI GESTIONE Come da linee guida regionali si espone di seguito la tabella relativa alle economie di gestione, interamente accantonate. Natura dell economia di gestione Importo economia anno Conto contabile descrizione Minore costo rispetto a decreto 436 personale dipendente Minore costo rispetto a decreto 35 IRAP personale dipendente Minore costo rispetto a decreto 250 incarichi libero professionali sanitari Minore costo rispetto a decreto spending servizio appaltato 210 riabilitazione Totale costi cessanti accantonati 931 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 51 Note

281 280 ASST Pavia CRITICITA Come da linee guida regionali si espone di seguito la tabella relativa alle criticità rilevate. Criticità/osservazione Importo anno Conto contabile descrizione Note Minore produzione rispetto a decreto 750 DRG Minore produzione rispetto a decreto 433 Ambulatoriale e screening Minore produzione rispetto a decreto 112 Subacuti Minore produzione rispetto a decreto 170 Cure palliative Minore produzione rispetto a decreto 385 Progetti NPI Minore produzione rispetto a decreto 275 Progetti psichiatria Maggiore produzione rispetto a decreto 300 File F Maggiore produzione rispetto a decreto 270 Doppio canale e primo ciclo Minore contributo vincolato rispetto a costi 900 Sanità penitenziaria Totale criticità 655 EQUILIBRIO DI BILANCIO ATTIVITA SANITARIA In sintesi i dati ed i commenti del IV CET evidenziano una produzione sanitaria in linea con i contratti come rimodulati con ATS Pavia. Il dato di produzione sanitaria è peraltro inferiore di circa /000: al Decreto A compensazione di tale importo si rileva: una maggior produzione rispetto al decreto di /000: 300 per File F ed /000: 270 per Doppio Canale e Primo Ciclo; un contributo provvisorio FSR vincolato per sanità penitenziaria inferiore di /000: 900 ai costi; un risparmio per costi cessanti, al momento accantonati come da indicazioni delle Linee Guida IV CET, di /000: 931. COMMENTO PER OGNI VOCE DI SK DIFFERENTE DAL DECRETO DI ASSEGNAZIONE AOIR 07 AOIC 03 Libera professione Le minori entrate ed i minori costi garantiscono comunque il mantenimento del margine di cui al Decreto ( /000: 440). AOIR 10 utilizzo contributi esercizi precedenti Trattasi del parziale utilizzo di un finanziamento per farmacovigilanza ricevuto nel Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 52

282 281 ASST Pavia AOIR 12 altri contributi Si rileva un contributo da Banca del Monte per un progetto legato alla psichiatria. AOIR 13 Sopravvenienze attive /000: 189 Si rileva: ASST Niguarda ( /000: 11) prestazioni convenzionali di un nostro medico, relative al secondo semestre 2017, non fatturate in competenza in quanto le attività non erano state confermate da Niguarda in tempo per il bilancio; IRCCS San Matteo ( /000: 25) si tratta di note di credito emesse da San Matteo a rettifica di loro fatture attive 2016/2017 per la quali nessun accantonamento era stato da noi inserito a bilancio; ASST Melegnano ( /000: 3) prestazioni convenzionali giugno 2017 ma il cui ordine è pervenuto solo a fine maggio ; /000: 5 per donazioni; /000: 145 varie sopravvenienze per beni e servizi. AOIC 08 Sopravvenienze passive /000: 84 Fornitori privati vengono rilevate /000: 43 di sopravvenienze passive da acquisti di beni e servizi IRCCS San Matteo Nota di credito emessa da ASST Pavia nel 2016 e mai ricevuta da IRCCS; alcuni documenti emessi da IRCCS San Matteo ma non accantonati nel nostro bilancio Il totale è pari ad /000: 41. Equilibrio della gestione straordinaria La differenza tra proventi straordinari ( /000: 189) ed oneri straordinari ( /000: 84) che eccede quella del decreto ( /000: 34) è pari ad /000: 71, importo integralmente accantonato. AOIC 01 Personale AOIC 01 IRAP Risparmio di /000: 471 integralmente accantonato come da indicazioni regionali. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 53

283 282 ASST Pavia AOIC 04 beni e servizi Si rilevano minori costi per consulenze ed incarichi libero professionali sanitari per /000: 250 ed una riduzione per il del costo del servizio appaltato di riabilitazione per /000: 210. Il risparmio risulta integralmente accantonato come da indicazioni regionali. AOIC 07 accantonamenti Oltre all accantonamento dei costi cessanti di beni e servizi per /000: 460 e per personale ed IRAP per /000: 471 si rileva l accantonamento del margine della gestione straordinaria eccedente quello del decreto, pari ad/000: 71. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 54

284 283 ASST Pavia AREA TER ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA TERRITORIALE Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) 1 1 AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) 9 9 AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 55

285 284 ASST Pavia NOTE SULL ANDAMENTO DELL ESERCIZIO PROTESICA Il consuntivo 2017 è stato pari ad /000: Il Decreto n è par ad /000: , come esposto nel IV CET. La prechiusura III CET è stata pari ad /000: Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile per il ammonta ad /000: (+ /000: 299 sul Decreto 14513). In particolare si rileva: un incremento di circa il 14% sul 2017 per la ventiloterapia; un incremento di oltre il 20% sul 2017 per noleggio microinfusori per diabetici; un incremento di circa il 4% sul 2017 per la protesica maggiore. Inoltre, secondo quanto previsto dalla DGR 3993 del , che ha normato la necessità di garantire ai pazienti disfagici la supplementazione orale e del PDTA denominato "Supplementazione Nutrizionale, il numero delle prescrizioni è aumentato del 16% rispetto al 2017 con un relativo aumento della spesa relativa agli alimenti di circa /000: 200. Nel corso del sono, inoltre, aumentati i pazienti con deficit del metabolismo. La differenza tra decreto e stima finale è dovuta prevalentemente ad una più puntuale previsione (con 11 mesi disponibili) per ventiloterapia e noleggi microinfusori. Si evidenzia che la spesa per Integrativa e Protesica e nell ambito territoriale è indotta da prescrittori non direttamente controllati da ASST (nel caso della Ventiloterapia storicamente l 80% delle prescrizioni è eseguita da personale di Fondazione Maugeri); il controllo delle dinamiche di spesa su prescrittori terzi rispetto all ASST è in capo a tavoli congiunti in carico all ATS di Pavia. VACCINI L importo per vaccini esposto è pari all assestamento ( /000: 3.395), confermato dal Decreto Si segnala peraltro che la miglior stima attualmente disponibile ammonta ad /000: Oltre ad un generale incremento nei soggetti vaccinati che ha comportato nell esercizio un aumento del costo di circa /000: 150, si evidenzia, come già rilevato nella relazione al III CET, il costo unitario del vaccino antinfluenzale (unico utilizzabile per il ), di cui alla convenzione ARCA non ancora chiusa a luglio, si è rivelato pari ad 5,50 a dose mentre in sede di assestamento è stato utilizzato il costo medio disponibile (2017) pari a circa 3,30. Per le dosi richieste e convalidate da ATS l effetto economico di tale differenza prezzo è stato di circa /000: 145. La differenza complessiva di circa /000: 305 tra assestamento e miglior stima non viene al momento esposta in prechiusura. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 56

286 285 ASST Pavia ECONOMIE DI GESTIONE Come da linee guida regionali si espone di seguito la tabella relativa alle economie di gestione, interamente accantonate. Natura dell economia di gestione Importo economia anno Conto contabile descrizione Minore costo rispetto a decreto 640 personale dipendente Minore costo rispetto a decreto 44 IRAP personale dipendente Note CRITICITA Come da linee guida regionali si espone di seguito la tabella relativa alle criticità rilevate. Criticità/osservazione Importo anno Conto contabile descrizione Note Maggior costo rispetto a decreto 299 Protesica Maggior costo rispetto a decreto 305 Vaccini EQUILIBRIO DI BILANCIO ATTIVITA TERRITORIALE In sintesi i dati ed i commenti del IV CET evidenziano costi emergenti per protesica ( /000: 299) e vaccini ( /000: 305) per un totale di circa /000: 600. A compensazione di tale importo si rileva un risparmio per costi cessanti relativi a personale dipendente ed IRAP per /000: 684, al momento accantonati come da indicazioni delle Linee Guida IV CET al conto altri accantonamenti. COMMENTO PER OGNI VOCE DI SK DIFFERENTE DAL DECRETO DI ASSEGNAZIONE AOIR 13 Sopravvenienze attive /000: 10 Si riferiscono a varie partite per beni e servizi. Questo importo è pareggiato da sopravvenienze passive. AOIC 01 Personale AOIC 01 IRAP Risparmio integralmente accantonato come da indicazioni regionali. AOIC 07 accantonamenti La differenza rispetto al Decreto ( /000: 684) corrisponde al risparmio su costo del personale ed IRAP. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 57

287 286 ASST Pavia AREA 118 ASST DI PAVIA SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA EMERGENZA 118 Cod. Voce 2017 Budget al 4 trimestre trimestre A B (BA) RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 Prestazioni sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica Totale Costi (al netto capitalizzati) AOIR14 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico (Valori in migliaia di Euro) Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 58

288 287 ASST Pavia 7 Attuazione della Legge 23 / 2015 e ss.mm.ii. PRESA IN CARICO In calce alla nota integrativa descrittiva vengono riepilogati i costi già sostenuti nel trimestre e la previsione per l anno. Si riporta di seguito l aggiornamento a dicembre del documento progettuale relativo alla presa in carico per l ASST. PROGETTO PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI Il presente documento descrive il modello organizzativo per la presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili ai sensi delle DD.GG.RR. 6164, 6551, 7038, Scopo Il presente documento descrive il modello organizzativo per adottare il processo di presa in carico illustrato attraverso la DGR Per ogni fase di competenza del gestore si descrivono le attività svolte, le risorse impiegate, i costi fissi sostenuti e i costi variabili dipendenti dal numero di arruolamenti effettuati. Non vengono considerati in questa trattazione i costi del Contact Center Regionale per il servizio di raccolta manifestazione di interesse e per i servizi di prenotazione, modifica e cancellazione di prestazioni. 2 Fase Arruolamento 2.1 Attività Patto di cura Per le attività di arruolamento e sottoscrizione del patto di cura l ASST di Pavia ha esposto al Contact Center Regionale le seguenti agende: Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 59

289 288 ASST Pavia Struttura dalle alle dalle alle Centro servizi Pavia 08:40 12:40 13:40 15:40 Centro servizi Voghera 08:40 12:40 13:40 15:40 Centro servizi Vigevano 08:40 12:40 13:40 15:40 CUP Broni 08:00 10:40 Cup Casorate 08:00 10:40 Cup Mede 08:00 10:40 CUP Stradella 08:00 10:40 CUP Vigevano 08:00 10:40 CUP Varzi 08:00 10:40 Cup Mortara (Asilo Vittoria) 08:00 10:40 CUP Corteolona 08:00 10:40 CUP Garlasco 08:00 10:40 Cup Mortara (Sant'Ambrogio) 08:00 10:40 Pavia Poliamburatori 08:00 10:40 CUP Voghera 08:00 10:40 Il paziente può prenotare il primo contatto attraverso il CCR oppure può recarsi spontaneamente presso tutti i punti di accoglienza avendo un canale preferenziale selezionando la categoria paziente cronico dal totem tagliacode (dove presente). Attività: I punti di accoglienza svolgono le seguenti attività: forniscono informazioni al paziente, verificano l arruolabilità, completano/verificano l anagrafica paziente, assegnano il case manager in base alla patologia prevalente, compilano i dati del caregiver se presente, si occupano della sottoscrizione del patto di cura; prenotano la visita di arruolamento per la predisposizione del PAI con il clinical manager della patologia prevalente. Risorse: Le risorse presenti presso i CUP sono dipendenti che dedicano alcune ore di attività alla presa in carico mentre i tre Centri Servizi, uno per ogni Polo Territoriale, sono stati creati per seguire il percorso del paziente cronico e le figure professionali che li gestiscono sono di profilo medico, amministrativo e infermieristico. Costi fissi: Per attivare i tre Centri Servizi sono stati assunte tre figure con profilo amministrativo: Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 60

290 289 ASST Pavia Costi Variabili: Amministrativi Centro Servizi Numero amministrativi Costo unitario Totale , ,5 Si stima di dedicare almeno 1 ora a paziente all anno quindi in ipotesi a regime di circa pazienti dovrebbero essere assunti 11 dipendenti di profilo amministrativo. 2.2 Attività PAI Amministrativi Centro Servizi a regime Numero amministrativi Costo unitario Totale , ,4 Per l attività di predisposizione del PAI i medici specialisti hanno fornito la disponibilità ad effettuare delle ore aggiuntive su base volontaria. Per la redazione di un PAI e la produzione delle prescrizioni di visite specialistiche e farmaceutica il tempo medio è di un ora. Al momento sono stati sottoscritti 50 PAI con un costo di circa 3000 per la retribuzione dei medici. Costi variabili anno (950 PAI) Clinical manager Numero ore Costo orario Totale , ,0 A seguito della fase sperimentale e a regime si prevede di assumere un medico ogni 1500 pazienti. Costi variabili a regime Clinical manager Numero Costo unitario Totale , ,5 3 Organizzazione del percorso di cura Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 61

291 290 ASST Pavia L organizzazione del percorso di cura viene gestito dal Centro Servizi. Il dimensionamento del personale amministrativo è stato discusso nel paragrafo 2.1, comprendendo sia l attività di arruolamento che quella di organizzazione del percorso. Non è stata compresa l attività di monitoraggio in quanto non è stata emanata una indicazione regionale per la rendicontazione. 3.1 Attività Centro Servizi Le figure professionali coinvolte nel centro servizi sono: medico con funzione di coordinamento della equipe e di raccordo tra le diverse articolazioni aziendali ed extra aziendali (medico di polo territoriale) infermiere con funzioni di case manager, a supporto del percorso del paziente. In particolare per il livello I si svolgerà un colloquio iniziale con il paziente e successivamente verrà effettuata, anche attraverso una presa in carico proattiva la verifica di aderenza al Piano Individuale; per i livelli II e III l infermiere svolgerà prevalentemente funzioni di verifica e di monitoraggio. assistente sociale con funzioni di supporto o di case manager per i casi a forte rilevanza sociale (risorse presenti che svolgono funzioni sul territorio) personale amministrativo con funzioni di arruolamento, prenotazione prestazioni, supporto amministrativo, monitoraggio e rendicontazione. Attività: In assenza di parametri regionali per il dimensionamento del personale, considerando che il personale infermieristico è la figura individuata, in via prioritaria, per la funzione di case manager, si ritiene al momento di effettuare una stima per livello di cronicità come individuato nella DGR 6164 e successive. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 62

292 291 ASST Pavia Il modello Una particolare analisi è stata svolta sulla figura del case manager. Attualmente le linee di attività afferenti alla rete territoriale d offerta che rappresentano punti di erogazione di prestazioni di carattere sanitario nel percorso territoriale del paziente cronico/fragile sono: assistenza domiciliare ADI/VOUCHER ambulatori infermieristici di consulenza e fornitura di materiale di protesica. Gli operatori che agiscono all interno di questi servizi hanno acquisito negli anni competenze specifiche vincolate però all interno di un modello di organizzativo fortemente caratterizzato da compartimenti scarsamente comunicanti tra loro, molte di queste competenze sono indispensabili per l attivazione della presa in carico del paziente cronico e sono rappresentate da: conoscenza del contesto territoriale e della rete di servizi che lo compone; capacità di attivare e mettere in relazione i vari nodi della rete dei servizi di offerta; competenze nel riconoscere i bisogni specifici del paziente cronico/fragile (PDTA paziente diabetico, nefropatico, oncologico etc..); consulenza e supporto al paziente e/o al caregiver rispetto alla scelta e all erogazione di presidi per pazienti colostomizzati, diabetici, incontinenti, affetti da malattie rare, tracheostomizzati, in Nutrizione Artificiale Domiciliare; valutazione multidimensionale del bisogno del paziente fragile; utilizzo di specifici strumenti per la valutazione multidimensionale del bisogno (ES: scheda VAOR); lavoro in èqupes multi disciplinari; riconoscimento dell importanza del concetto di advocacy del paziente e della continuità assistenziale conoscenza delle specifiche popolazioni di pazienti cronici e relativi piani di cura/assistenza conoscenze sulla gestione delle risorse, sull uso dei piani di assistenza, dei protocolli e delle linee Guida; conoscenza ed attuazione, per le parti di competenza, di specifiche procedure per: o la presa in carico; o la gestione di applicativi, piattaforme informatiche, software; o il monitoraggio dell assistito per la valutazione dell aderenza del soggetto al percorso programmato o comprensione del modello organizzativo assistenziale. Questi operatori rappresentano una risorsa di competenze spendibili dall azienda in una fase d implementazione di progetto che dovrà tendere a superare l organizzazione a linee di attività, per diventare un organizzazione di percorsi/processi ; a tale proposito sarà indispensabile prevedere corsi di formazione specifici volti in una prima fase a integrare il gap di conoscenze e a omogeneizzare e uniformare il bagaglio di conoscenze degli operatori già presenti, per passare successivamente a formare nuovi operatori. Personale Infermieristico Livello I Attività Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 63

293 292 ASST Pavia Fase completamento PAI Assegnazione dei PAI ai case manager da parte del coordinatore di polo territoriale; al momento della creazione del PAI da parte del Clinical Manager verrà inserito il coordinatore di polo territoriale tra le figure del percorso di presa in carico che provvederà ad assegnare al case manager del centro servizi di riferimento; Visualizzazione dei PAI; Ricostruzione storica dei servizi erogati, nel caso in cui il paziente sia noto. Viene effettuata una verifica sull assegnazione di presidi di protesica maggiore, di protesica minore, di prodotti dietetici, di presidi per diabete, di farmaci, di erogazione di ADi voucher, di servizio di riabilitazione, di NAD; Contatto con il paziente e/o caregiver per fissare un appuntamento presso il Centro Servizi ai fini della valutazione multidisciplinare del bisogno; Il case manager attivazione le altre figure professionali necessarie per la valutazione del bisogno e per la gestione del paziente e svolge un ruolo di coordinamento; Completa il PAI con la sezione dedicata alla valutazione del bisogno; Svolge attività di razionalizzazione degli interventi erogati dai diversi attori. Fase gestione dei pazienti Risposta a chiamate di bisogno estemporaneo e attivazione delle azioni conseguenti; Verifica di aderenza al PAI e contatto del paziente per valutazione; Inserimento nel software degli interventi effettuati. Fase di monitoraggio Analisi degli indicatori relativi alla percentuale di aderenza del PAI Creazione di report degli interventi effettuati Livello II Attività Per il livello II la valutazione del bisogno viene pianificata ed effettuata soltanto per i pazienti individuati dal clinical manager tramite questionario; il contatto con il paziente viene filtrato dal contact center mediante un sistema di gestione delle segnalazioni. Vengono svolte tutte le attività del livello I con minore complessità. Livello III Attività Implementazione di ambulatori infermieristici dedicati ad interventi educativi specifici per gruppi di patologia. Risorse: Livello I Dimensionamento Coordinatore del Polo Territoriale (valido per tutti i livelli) 4 ore per paziente/anno di cui 2 ore per il completamento del PAI e 2 ore per la gestione annuale Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 64

294 293 ASST Pavia Si prevede 1 infermiere ogni 383 pazienti Livello II Dimensionamento 2 ore per paziente/anno di cui 1 ore per il completamento del PAI e 1 ore per la gestione annuale si prevede che il 50% dei pazienti di livello II abbia la necessità di una valutazione del bisogno Si prevede 1 infermiere ogni 1500 pazienti Livello III Dimensionamento Si prevedono 3 infermieri per la gestione di gruppi di educazione sanitaria composti da 8/10 pazienti per circa pazienti del livello III. Sono previste 3 ore/anno per gruppo. Costi fissi: Per attivare i tre Centri Servizi sono stati assunte tre figure con profilo amministrativo: Costi Variabili: Infermieri case manager Numero infermieri Costo unitario Totale , ,1 Stimando in media di considerare pazienti di livello 2 4 Riepilogo costi Infermieri case manager Numero infermieri Costo unitario Totale , ,3 4.1 Anno Per l anno in corso i costi che si stima di sostenere sono i seguenti: Amministrativi Centro Servizi Numero amministrativi Costo unitario Totale , ,5 Clinical manager Numero ore Costo unitario Totale , ,0 Infermieri case manager Numero infermieri Costo unitario Totale Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 65

295 294 ASST Pavia , ,1 Totale ,5 4.2 A regime (HP arruolati) Amministrativi Centro Servizi Numero amministrativi Costo unitario Totale , ,4 Clinical manager Numero Costo unitario Totale , ,5 Infermieri case manager Numero infermieri Costo unitario Totale , ,3 Totale ,1 5 Aggiornamento I semestre 5.1 Dati presa in carico al 30/06 Di seguito si riportano il numero di arruolamenti (patti di cura sottoscritti) effettuati per patologia prevalente e livello: Codice Patologia Prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA 1 1 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 66

296 295 ASST Pavia 23 VASCULOPATIA CEREBRALE CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO ARTRITE REUMATOIDE PSORIASI E ARTROPATIA PSORIASICA COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA TIROIDITE DI HASHIMOTO 1 1 Totale Di seguito si riportano il numero di PAI redatti per patologia prevalente e livello: Codice Patologia Prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA VASCULOPATIA CEREBRALE CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE 1 1 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 67

297 296 ASST Pavia 29 CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA 8 8 Totale Ricavi al 30/06 Numero Tariffa Totale Livello I Livello II Livello III Totale Costi al 30/06 I costi sostenuti dal 01/03/ (data di avvio del progetto) al 30/06/ sono: Amministrativi Centro Servizi Numero amministrativi Mesi di servizio Totale al 30/06 Proiezione al 31/12 Contratto di lavoro somministrato: 2 Contratto di lavoro a , ,25 tempo indeterminato: 1 TOTALE , ,25 Numero ore al 30/04 Numero ore al 30/06 Numero ore al 31/12 Clinical Manager Costo Costo ore al unitario 30/04 Costo ore al 30/06 Costo ore al 31/12 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 68

298 297 ASST Pavia (rendicontat (calcolate in (ipotizzate) e) base ai PAI) 54 * , *123 PAI effettuati più 5 PAI per pazienti che si sono disarruolati successivamente Al momento non sono stati sostenuti i costi per i Case Manager in quanto saranno operativi presso i Centri Servizi nelle seguenti date: Centro Servizi Oltrepo 01/07/; Centro Servizi Lomellina 15/07/; Centro Servizi Pavese 15/07/. Il personale infermieristico è stato assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Si riportano per completezza i costi relativi ai sistemi informativi che trovano allocazione su finanziamento dedicato. Descrizione Importo IVA inclusa Conto Anno SW Presa in carico (IRISS di DSP) , Integrazione CUP IRISS , Tavolette firma grafometrica 7.236, Fax n , Lettori barcode n , Gestione attese nuovo Cup , Voghera Adeguamento repository 6.588, (manutenz) 5 PC 3.355,00 2 stampanti 196,00 Totale ,42 6 Aggiornamento al 30/ Dati presa in carico al 24/09 Di seguito si riportano il numero di arruolamenti (patti di cura sottoscritti) effettuati per patologia prevalente e livello: Codice Patologia prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 69

299 298 ASST Pavia 5 MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA VASCULOPATIA CEREBRALE CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO ARTRITE REUMATOIDE PSORIASI E ARTROPATIA PSORIASICA EPATITE CRONICA COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE 1 1 Totale Di seguito si riportano il numero di PAI redatti per patologia prevalente e livello: Codice Patologia prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI 1 1 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 70

300 299 ASST Pavia 9 INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA VASCULOPATIA CEREBRALE CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO ARTRITE REUMATOIDE PSORIASI E ARTROPATIA PSORIASICA EPATITE CRONICA COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA 9 9 Totale Ricavi potenziali al 24/09 Numero Tariffa Totale Livello I Livello II Livello III Totale Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 71

301 300 ASST Pavia I ricavi sono potenziali perché 30 PAI non sono ancora firmati e il livello potrebbe variare in base alle patologie aggiunte e disabilitate dal Clinical Manager in fase di redazione del PAI 6.3 Costi al 30/09 I costi sostenuti dal 01/03/ (data di avvio del progetto) al 30/09/ sono: Conto Tipologia contrattuale Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Conti del personale dipendente Contratto di lavoro a tempo indeterminat o Personale Amministrativo Centro Servizi Sede Centro Dipendente Da Data A Servizi Data Voghera Draghi Luca 01/03/ 31/08/ Voghera Pavia Pavia Vigevano Pozzi Raffaella Sieli Giuseppe Sbarra Maddalena Di Natale Maria Grazie 16/07/ 30/09/ 01/03/ 30/09/ 23/07/ 30/09/ 01/03/ 30/09/ Totale al Proiezione al 30/09 31/ TOTALE Conto Conti del personale Tipologia contrattual e Contratto di lavoro a Sede Centro Servizi Case Manager Centro Servizi Dipendente Da Data A Data Voghera Cossali Schila 16/07/ 31/12/ Totale al 30/09 Proiezione al 31/ Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 72

302 301 ASST Pavia dipendente tempo indetermina to Conti del personale dipendente Conti del personale dipendente Contratto di lavoro a tempo indetermina to Contratto di lavoro a tempo indetermina to Vigevano Pavia Sempio Michela Galbiati Enrico 16/07/ 31/12/ 16/07/ 31/12/ TOTALE I Case Manager al momento sono in fase di formazione e si occupano anche di altre attività relative ai servizi territoriali. La percentuale di allocazione al Centro Servizi è pari al 50%. Conto Numero ore al 30/09 (rendiconta te) Numero ore al 30/09 (calcolate in base ai PAI) Clinical Manager Numero Costo ore al unitario 31/12 (ipotizzate) Costo ore al 30/09 (rendiconta to) Costo ore al 30/09 (calcolate in base ai PAI) Costo ore al 31/12 (ipotizzate) * , , Totale *121 PAI effettuati più 12 PAI per pazienti che si sono disarruolati successivamente Riepilogo costi: Riepilogo costi Tipologia Totale al 30/09 Proiezione al 31/12 Personale amministrativo Case Manager Clinical Manager Totale Si riportano per completezza i costi relativi ai sistemi informativi che trovano allocazione su finanziamento dedicato. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 73

303 302 ASST Pavia Descrizione Importo IVA inclusa Conto Anno SW Presa in carico (IRISS di DSP) , Integrazione CUP IRISS , Tavolette firma grafometrica 7.236, Fax n , Lettori barcode n , Gestione attese nuovo Cup Voghera , Adeguamento repository 6.588, (manutenz) 5 PC 3.355, stampanti 196, Manutenzione evolutiva IRISS 7.808, Totale ,42 7 Aggiornamento al 30/ Dati presa in carico al 26/11 Di seguito si riportano il numero di arruolamenti (patti di cura sottoscritti) effettuati per patologia prevalente e livello: Codice Patologia prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA 1 1 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 74

304 303 ASST Pavia 23 VASCULOPATIA CEREBRALE CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO ARTRITE REUMATOIDE PSORIASI E ARTROPATIA PSORIASICA EPATITE CRONICA COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA FOLLOWUP NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE 1 1 Totale Di seguito si riportano il numero di PAI redatti per patologia prevalente e livello: Codice Patologia prevalente Descrizione Patologia Prevalente Livello Totale MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA/OSSIGENOTERAPIA NEOPLASIA ATTIVA VASCULOPATIA ARTERIOSA DIABETE MELLITO TIPO 2 COMPLICATO INSUFFICIENZA RENALE CRONICA CIRROSI EPATICA SCOMPENSO CARDIACO SCLEROSI SISTEMICA VASCULOPATIA CEREBRALE Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 75

305 304 ASST Pavia 25 CARDIOPATIA VALVOLARE VASCULOPATIA VENOSA DEMENZE CARDIOPATIA ISCHEMICA MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA PARKINSON E PARKINSONISMI BPCO ARTRITE REUMATOIDE PSORIASI E ARTROPATIA PSORIASICA EPATITE CRONICA COLITE ULCEROSA E CROHN (IBD) IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO IPERTENSIONE ARTERIOSA NEOPLASIA REMISSIONE IPOTIROIDISMO ASMA MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE 1 1 Totale Ricavi potenziali al 26/11 Numero Tariffa Totale Livello I Livello II Livello III Totale I ricavi sono potenziali perché 14 PAI non sono ancora stati pubblicati. Inoltre l ATS di Pavia ha comunicato che 24 PAI non sono validi ma non ha ancora fornito l algoritmo di validazione in modo da poter analizzare le cause di non validità. Il livello potrebbe variare in base alle patologie aggiunte e disabilitate dal Clinical Manager in fase di redazione del PAI 7.3 Costi al 30/11 I costi sostenuti dal 01/03/ (data di avvio del progetto) al 30/11/ sono: Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 76

306 305 ASST Pavia Conto Tipologia contrattuale Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Contratto di lavoro somministrat o Conti del personale dipendente Contratto di lavoro a tempo indeterminat o Personale Amministrativo Centro Servizi Sede Centro Dipendente Da Data A Servizi Data Voghera Draghi Luca 01/03/ 31/08/ Voghera Pavia Pavia Vigevano Pozzi Raffaella Sieli Giuseppe Sbarra Maddalena Di Natale Maria Grazie 16/07/ 31/12/ 01/03/ 31/12/ 23/07/ 31/12/ 01/03/ 31/12/ Totale al Proiezione al 30/09 31/ TOTALE Conto Conti del personale dipendente Conti del personale dipendente Tipologia contrattual e Contratto di lavoro a tempo indetermina to Contratto di lavoro a tempo indetermina to Sede Centro Servizi Case Manager Centro Servizi Dipendente Da Data A Data Voghera Cossali Schila 16/07/ 31/12/ Vigevano Sempio Michela 16/07/ 31/12/ Totale al 30/11 Proiezione al 31/ Conti del Contratto di Pavia Galbiati 16/07/ Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 77

307 306 ASST Pavia personale dipendente lavoro a tempo indetermina to Enrico 31/12/ TOTALE I Case Manager al momento sono in fase di formazione e si occupano anche di altre attività relative ai servizi territoriali. La percentuale di allocazione al Centro Servizi è pari al 50%. Conto Numero ore al 30/09 (rendiconta te) Numero ore al 30/11 (calcolate in base ai PAI) Clinical Manager Numero Costo ore al unitario 31/12 (ipotizzate) Costo ore al 30/09 (rendiconta to) Costo ore al 30/11 (calcolate in base ai PAI) Costo ore al 31/12 (ipotizzate) , , Totale Riepilogo costi: Riepilogo costi Tipologia Totale al 30/11 Proiezione al 31/12 Personale amministrativo Case Manager Clinical Manager Totale Si riportano per completezza i costi relativi ai sistemi informativi che trovano allocazione su finanziamento dedicato. Descrizione Importo IVA inclusa Conto Anno SW Presa in carico (IRISS di DSP) , Integrazione CUP IRISS , Tavolette firma grafometrica 7.236, Fax n , Lettori barcode n , Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 78

308 307 ASST Pavia Gestione attese nuovo Cup Voghera , Adeguamento repository 6.588, (manutenz) 5 PC 2.574, stampanti 150, Manutenzione evolutiva IRISS 7.808, Totale ,68 8 Riscontro ad osservazioni III CET Con nota prot. A del 4 dicembre gli Uffici Regionali hanno formulato osservazioni al III CET per le quali si forniscono i richiesti riscontri. Punti 1, 2, 4, 5 La verifica regionale ha dato esito positivo. Punto 3 confronti B&S assestamento vs prechiusura III CET Sezionale SAN Nel totale la riduzione è relativa esclusivamente alle riduzioni apportate da RL nel Decreto di assestamento a File F e Doppio Canale primo ciclo (436). Nel dettaglio le altre riallocazioni: Servizi sanitari da terzi: la riduzione di circa 100 rileva un primo esito della spending con appalto riabilitazione; si rileva inoltre la riduzione del costo per trasporti sanitari per effetto del nuovo appalto (40). Manutenzioni: l incremento rappresenta il costante fabbisogno di manutenzioni sull esteso patrimonio immobiliare a cui vengono destinati eventuali risparmi su altri beni e servizi. Affitti e spese: la riduzione di 90 trova compensazione nello stesso gruppo alla voce altri servizi non sanitari per effetto di una diversa allocazione di affitti tra intercompany e privati. Servizi mensa degenti: Leggera riduzione per contestuale chiusura temporanea di alcuni posti letto. Utenze: riallocazione da sezionale TER a SAN per più accurate stime ripartizione telefonia ed elettricità. Sezionale TER Il Decreto assestamento ha ridotti di 200 i dispositivi medici e di 150 gli altri beni e servizi. Servizi sanitari: incremento stima trasporti dializzati (50) e consulenze sanitarie da UniPavia (50), compensati da minori riduzioni su altre voci di beni e servizi. Utenze: riallocazione da sezionale TER a SAN per più accurate stime ripartizione telefonia ed elettricità (150). Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 79

309 308 ASST Pavia Punto 6 Altri costi Dalla tabella si rilevano alcune riallocazioni in costanza del totale. In particolare la riduzione SUMAI è in effetti frutto di una miglior stima dell utilizzo in quanto a BPE si era previsto un maggior ricorso a tali professionali per supportare le prese in carico; già in assestamento si operava una riduzione. Per l area a pagamento il BPE prevedeva una forte riduzione rispetto al BES 2017 (470), stima parzialmente rivista a III CET e confermata a IV CET. Punto 7 dati da AREU per sangue ed emoderivati Al momento della redazione del III CET non erano ancora disponibili i dati da AREU ma i dati esposti sono stati quadrati con partitario. Punto 8 entrate proprie Il totale corrisponde all assestamento e non vi sono significative riallocazioni tra assestamento e III CET. Nei dettagli alcune differenze con BES Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione: per riduzione servizi in reciprocità con ATS. Rimborsi per Cessione emoderivati verso ATS/ASST/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE]: forte aumento; dati quadrati con cons e centro Varese. Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi: cessazione recuperi da Maugeri al 30 giugno appalto cure palliative. Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati: riduzione recuperi per tasse concorsi. Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati: errata previsione III CET, recuperato come 2017 nel IV. Punto 9 Non applicabile alle ASST. Punto 10 margine LP Come già illustrato nei precedenti commenti ai CET e bilanci, la tipologia di attività libero professionale dell ASST è in parte significativa svolta come intramoenia allargata, che contribuisce al margine in percentuale inferiore a quella presso azienda. Non si dispone, a confronto, della disaggregazione dei dati consuntivi regionali. Sono comunque in corso di revisione i protocolli aziendali di LP. Punto 11 intercompany Nessuna differenza per effetto partitari. Emergono solo diversi dati su produzione sanitaria rispetto a quanto esposto da ATS. Punto 12 osservazioni specifiche della Struttura Bilanci Sezionale SAN Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 80

310 309 ASST Pavia Entrate proprie: il dato è allineato al Decreto. Le marginali differenze di riallocazione tra alcune voci non compromettono la tenuta delle EEPP, confermata anche in IV CET. Beni e servizi: Il dato è allineato al Decreto anche nel rispetto delle categorie. File F, DC PC: il dato è allineato al decreto; quanto alla minore differenza del dato di III CET rispetto alla trimestralizzazione piatta dell assestamento, si è cercato in sede di III CET di esporre un dato quanto più possibile in linea con i flussi. Altri costi: il dato è allineato al Decreto. Per la riduzione del SUMAI ed aumento area a pagamento si veda il commento al punto 6. Con riferimento all incremento del personale universitario, viene rilevato il compenso di un medico in servizio che in precedenza veniva rilevato in altra voce di costo. Proventi ed oneri straordinari: si conferma la natura non strutturale di tali maggiori proventi che hanno trovato compensazione in oneri straordinari senza influenzare la gestione ordinaria. Sezionale TER Entrate proprie: il dato è allineato al Decreto. Le marginali differenze di riallocazione tra alcune voci non compromettono la tenuta delle EEPP, confermata anche in IV CET. Proventi ed oneri straordinari: si conferma la natura non strutturale di tali maggiori proventi che hanno trovato compensazione in oneri straordinari senza influenzare la gestione ordinaria. Attività libero professionale Come già illustrato nei precedenti commenti ai CET e bilanci, la tipologia di attività libero professionale dell ASST è in parte significativa svolta come intramoenia allargata, che contribuisce al margine in percentuale inferiore a quella presso azienda. La tabella che segue, sui dati 2017, evidenzia quanto sopra. Non si dispone, a confronto, della disaggregazione dei dati consuntivi regionali. Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 81

311 310 ASST Pavia Sono comunque in corso di revisione i protocolli aziendali di LP. AI fini di quanto richiesto si conferma che i dati sono correttamente classificati (sia pure con un a quota di stima dell ultimo mese) per competenza. Le quote relative a costi diretti aziendali e costi generali vengono trattenute sui ricavi della LP secondo i protocolli; in particolare i costi generali vengono trattenuti su tutta l attività mentre i costi diretti solo sull attività svolta nei locali aziendali. L attività LP garantisce comunque l equilibrio della gestione. Il Direttore Generale (Dott. Michele Brait) F.to ai sensi del D.Lgs n. 39/93 Relazione del Direttore Generale Bilancio 4 CET 82

312 311 BILANCIO SANITARIO A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Dettaglio conto: Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di Destinazione dell'assegnazione Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri Totale Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione Assegnati assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie CA Sanitarie REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Progetti Psichiatria Contributo per ATS: Progetti REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Neuropsichitaria REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Ambulatori al sabato Contributo per ATS: Progettualità REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE CREG TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da Regione (FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Reti ODCP REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Subacuti Contributo per ATS: SISS REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Farmaceutica REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: L. 210/92 Decr. Pres. Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE 14513/18 Equiparazione finanziaria

313 312 Contributo per ASST/IRCCS: Sanità REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Penitenziaria Contributo per ASST/IRCCS: Nuovi REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Ospedali Decr. Pres. Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE 14513/18 storicizzazione anni precedenti Contributo per ASST/IRCCS: Decr. Pres. REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE accantonamenti franchigie/sir e 14513/18 autoassicurazione Decr. Pres. REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo RAR (compresi oneri e Irap) 14513/ Contributo rimodulazione funzioni anni REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE pregressi Decr. Pres. REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo abbattimento File F 14513/ Decr. Pres. Contributo ESACRI in attesa di 14513/18 definizione a riparto Decr. Pres. Rinnovi contrattuali dipendenti 14513/ TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (FSR vincolato) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA

314 313 Descrizione dell'ente o del soggetto concedente REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE nr. atto di assegnazione Decr. Pres /18 Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE CA Sanitarie CA Sanitarie Contributo per ASST/IRCCS: Corsi di formazione L. 135/90 AIDS Contributo per ATS: AIDS (L. 135/90) Domiciliare Contributo per ASST/IRCCS: Sanità Penitenziaria Importo Utilizzato DI CUI SOCIO SAN

315 314 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Credito Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Utilizzato DI Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Incassato su Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Importo CUI SOCIO Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato assegnato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi Utilizzato CE SAN CA CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Credito Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Utilizzato DI Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Incassato su Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Importo CUI SOCIO Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato assegnato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi Utilizzato CE SAN CA CA Sanitarie CA Sanitarie

316 315 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) Altri contributi regionali extra fondo IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE ESACRI

317 316 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre

318 317 Dettaglio conto: Contributi da U.E. IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Credito Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Utilizzato DI Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Incassato su Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Importo CUI SOCIO Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato assegnato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi Utilizzato CE SAN CA CA Sanitarie CA Sanitarie

319 318 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi obbligatori L. 210/92 (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie

320 319 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4

321 320 Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie Contributo Azienda Regionale AREU Emergenza Urgenza (AREU) AREU AREU TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/M CA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Credito Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Totale Incassato su residuo su Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Importo assegnato assegnato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi Utilizzato CE CA Sanitarie CA Sanitarie Importo Utilizzato DI CUI SOCIO SAN

322 321 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Dettaglio conto: Contributi da persone giuridiche private Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie Fond. Banca del Monte Lombardia Progetti materno infantile TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre

323 322 Dettaglio conto: Contributi da persone fisiche private Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributo del Tesoriere Indistinto Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/M CA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Credito Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Totale Incassato su residuo su Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Importo assegnato assegnato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi Utilizzato CE CA Sanitarie CA Sanitarie Importo Utilizzato DI CUI SOCIO SAN

324 323 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da privati Indistinto IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre

325 324 Dettaglio conto: Proventi da Sperimentazione farmaci IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie KANTARHEALTH srl sperimentazione BENAQUAM srl sperimentazione TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Importo Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Costi Importo Accant. quote Costi Importo Accant. quote Credito Incassato su Utilizzato DI servizi Prestazioni Personale Assegnati MMG/PLS/M assegnati assegnato Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti Beni e servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Importo CUI SOCIO assegnati Sanitarie assegnati CA trimestre assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/M Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie TOTALE F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

326 325 BILANCIO EMERGENZA URGENZA 118 A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Dettaglio conto: Altri contributi da Regione (FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Reti ODCP REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Subacuti Contributo per ATS: SISS REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Farmaceutica REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: L. 210/92 Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Equiparazione finanziaria Contributo per ASST/IRCCS: Sanità REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Penitenziaria Contributo per ASST/IRCCS: Nuovi REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Ospedali Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE storicizzazione anni precedenti Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE accantonamenti franchigie/sir e autoassicurazione REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo RAR (compresi oneri e Irap) TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

327 326 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (FSR vincolato) Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Totale assegnato Investimenti trimestre Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato trimestre Accant. quote inutilizzate contributi Investimenti preventivo Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato preventivo Accant. quote inutilizzate contributi Incassato su assegnato Credito residuo su assegnato Importo Utilizzato CE Contributo per AO/IRCCS: Corsi di REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE formazione L. 135/90 AIDS Contributo per ASL: AIDS (L. 135/90) REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Domiciliare

328 327 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4

329 328 Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) Altri contributi regionali extra fondo IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

330 329 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Credito Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo residuo su assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

331 330 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da U.E. DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

332 331 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 0 0

333 332 Dettaglio conto: Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

334 333 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Totale assegnato Investimenti trimestre Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato trimestre Accant. quote inutilizzate contributi Investimenti preventivo Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato preventivo Accant. quote inutilizzate contributi Incassato su assegnato Credito residuo su assegnato Importo Utilizzato CE Decr. Pres. Contributo Azienda Regionale AREU 14513/18 Emergenza Urgenza (AREU) TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre

335 334 Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Dettaglio conto: Contributi da persone giuridiche private Vincolati DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

336 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da persone fisiche private Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 0 0

337 336 Dettaglio conto: Contributo del Tesoriere Indistinto IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da privati Indistinto DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

338 337 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo servizi Prestazioni Personale Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

339 338 BILANCIO TERRITORIALE A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale Dettaglio conto: Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie D.Pres del REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Altri contributi Regione Territoriale TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da Regione (FSR indistinto) Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PREVENTIVO Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Totale assegnato Investimenti trimestre Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato trimestre Accant. quote inutilizzate contributi Investimenti preventivo Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato preventivo Accant. quote inutilizzate contributi Incassato su assegnato Credito residuo su assegnato Importo Utilizzato CE REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Reti ODCP REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: Subacuti Contributo per ATS: SISS REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Farmaceutica REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo per ATS: L. 210/92 Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Equiparazione finanziaria Contributo per ASST/IRCCS: Sanità REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Penitenziaria Contributo per ASST/IRCCS: Nuovi REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Ospedali Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE storicizzazione anni precedenti

340 339 Contributo per ASST/IRCCS: REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE accantonamenti franchigie/sir e autoassicurazione REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE Contributo RAR (compresi oneri e Irap) TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI)(FSR indistinto) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie Contributo Regionale per gestione REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE dirette ex ASSI TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (FSR vincolato) IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA

341 340 Descrizione dell'ente o del soggetto concedente REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE REGIONE LOMBARDIA DG SALUTE nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Contributo per AO/IRCCS: Corsi di formazione L. 135/90 AIDS Contributo per ASL: AIDS (L. 135/90) Domiciliare Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

342 341 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Gettito fiscalità regionale DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4

343 342 Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Altri contributi regionali extra fondo IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) Altri contributi regionali extra fondo IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

344 343 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione (extra fondo) Vincolati Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Credito Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo residuo su assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

345 344 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Regione per servizi sociosanitari (ASSI) (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da U.E. DATI TRIMESTRALI IMPORTI ASSEGNATI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Credito Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale residuo su Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati assegnato MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

346 345 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 0 0

347 346 Dettaglio conto: Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie ATS Pavia contributo parrucche TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) Altro Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Credito Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo residuo su assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

348 347 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Vincolati Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Totale assegnato Investimenti trimestre Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato trimestre Accant. quote inutilizzate contributi Investimenti preventivo Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Importo utilizzato preventivo Accant. quote inutilizzate contributi Incassato su assegnato Credito residuo su assegnato Importo Utilizzato CE TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 0 0

349 348 Dettaglio conto: Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) Altro IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati Dettaglio conto: Contributi da persone giuridiche private Vincolati Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Credito Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo residuo su assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

350 349 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Contributi da persone fisiche private Vincolati IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre 4 0 0

351 350 Dettaglio conto: Contributo del Tesoriere Indistinto IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo Descrizione dell'ente o del soggetto nr. atto di servizi Prestazioni Personale Destinazione dell'assegnazione Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato concedente assegnazione assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre Dettaglio conto: Altri contributi da privati Indistinto Descrizione dell'ente o del soggetto concedente nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Investimenti Assegnati Beni e servizi assegnati Prestazioni MMG/PLS/ MCA IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Prestazioni Sanitarie Costi Personale assegnati Altri oneri assegnati Accant. Accant. Credito Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Incassato su Importo residuo su assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate assegnato Utilizzato assegnato trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie

352 351 TOTALE NOTA INTEGRATIVA Trimestre IMPORTI ASSEGNATI DATI TRIMESTRALI DATI PRECHIUSURA Accant. Accant. Beni e Costi Investimenti Prestazioni Altri oneri Totale Beni e Costi Importo quote Beni e Costi Importo quote Credito Incassato su Importo servizi Prestazioni Personale Assegnati MMG/PLS/ assegnati assegnato Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate Investimenti servizi Prestazioni Personale Altri oneri utilizzato inutilizzate residuo su assegnato Utilizzato assegnati Sanitarie assegnati MCA trimestre assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati trimestre contributi preventivo assegnati MMG/PLS/ Prestazioni assegnati assegnati preventivo contributi assegnato CE MCA Sanitarie MCA Sanitarie TOTALE F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

353 352 BILANCIO SANITARIO Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi quote inutiliz. contributi vincolati es. preced. da Regione per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Importo Fondo quote Utilizzato DI Anno Importo assegnato Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale 0 0 0

354 353 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di assegnazione Destinazione dell'assegnazione Importo Fondo quote Utilizzato DI Anno Importo assegnato Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale Utilizzo fondi per quote inutilizzate finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi esercizi precedenti da Regione quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno

355 354 Totale 0 0 0

356 355 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale 0 0 0

357 356 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale 0 0 0

358 357 Conto Descrizione: Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno 717 ASST Vimercate 768/2017 Farmacovigilanza Totale Conto Utilizzo fondi per quote inutilizzati per servizi socio sanitari (ASSI) di contributi esercizi Descrizione: precedenti da Regione (extra fondo) UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno

359 358 Totale 0 0 0

360 359 Conto Descrizione: Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro) UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI nr. atto di Anno Importo assegnato Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Scissione ASL PV Scissione ASL PContributi rivalse ex OP scissione AS Novartis del 33/2012 Pazienti con infarto miocardiaconov Novartis del 319/2010 Difetti cardiaci cronicinovartis Novartis del 63/2009 Trattamento diabete tipo 2Novartis Fondazione FADOi del 254/2013 Incidenza infezione da clostridium F Novartis Del 63/2009 Trattamento diabete tipo 2Novartis F Phidea Group Srl Del 371/2010 IpertensionePhidea Group Srl University Renal Resarch & Education Association Del 246/2006 DialisiUniversity Renal Resarch & E Novartis Del 175/2009 Trattamento diabete tipo 2Novartis F Janssen Cilag Spa Del 85/2011 SchizzofreniaJanssen Cilag Spa Totale UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo Fondo quote Utilizzato DI Importo assegnato Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo CUI SOCIO (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE SAN CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno TOTALE

361 360 BILANCIO EMERGENZA URGENZA 118 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi quote inutiliz. contributi vincolati es. preced. da Regione per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Fondo quote nr. atto di Anno Importo assegnato Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

362 361 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

363 362 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

364 363 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

365 364 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

366 365 Conto Descrizione: Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro) UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0 UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno TOTALE 0 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

367 366 BILANCIO TERRITORIALE Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi quote inutiliz. contributi vincolati es. preced. da Regione per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Fondo quote nr. atto di Anno Importo assegnato Destinazione dell'assegnazione Prestazioni Costi inutilizzate Prestazioni Costi Fondo quote Importo assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inizio anno Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

368 367 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Regione per quota FSR UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

369 368 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzate finanziamento di parte corrente per servizi sociosanitari (ASSI) da contributi esercizi precedenti da Regione quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per quota FSR Vincolato UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno

370 369 Totale 0 0

371 370 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi esercizi precedenti da Asl/Ao/Fondazioni per quota FSR indistinto UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

372 371 Conto Descrizione: Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi vincolati esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) Vincolati UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0

373 372 Conto Descrizione: Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati esercizi precedenti da privati (altro) UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA nr. atto di Anno Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo Descrizione dell'ente o del soggetto concedente Destinazione dell'assegnazione assegnazione Assegnazione (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno Totale 0 0 UTILIZZI DATI TRIMESTRE UTILIZZI DATI PRECHIUSURA Importo assegnato Prestazioni Costi Fondo quote Prestazioni Costi Fondo quote Importo (totale) Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Investimenti Beni e servizi MMG/PLS/M Prestazioni Personale Altri oneri Totale utilizzi inutilizzate Utilizzato CE CA Sanitarie inizio anno CA Sanitarie fine anno TOTALE 0 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

374 373 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DELLE ALTRE PRESTAZIONI SANITARIE ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Tot. Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza (257) Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza SUBACUTI VS ATS DI APPARTENENZA (67) Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza NUOVE RETI SANITARIE VS ATS DI APPARTENENZA. 1 (1) Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza HOSPICE VS ATS DI APPARTENENZA (186) Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza dirette. 5 2 (3) Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Tot. Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ (13) Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi SUBACUTI VS ALTRE ATS/ASST/IRCCS REGIONE. 0 NUOVE RETI SANITARIE VS ALTRE ATS/ASST/IRCCS Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi REGIONE Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi HOSPICE VS ALTRE ATS/ASST/IRCCS REGIONE. 14 (14) Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi dirette Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi. 0

375 Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Tot. Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ (13) Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici SUBACUTI VS ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici NUOVE RETI SANITARIE VS ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici HOSPICE VS ALTRI SOG PUBBLICI. 13 (13) Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0

376 Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione) Tot. Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a compensazione) Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici SUBACUTI VS ALTRI SOG PUBB EXTRAREG NUOVE RETI SANITARIE VS ALTRI SOG PUBB Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici EXTRAREG Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici HOSPICE VS ALTRI SOG PUBB EXTRAREG Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

377 376 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DELLE ALTRE PRESTAZIONI SANITARIE ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre (21) Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione SUBACUTI DA ASST/IRCCS REGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione NUOVE RETI SANITARIE DA ASST IRCCS REGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione HOSPICE DA ASST/IRCCS REGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione altre (21) Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico SUBACUTI DA ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico NUOVE RETI SANITARIE DA ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico HOSPICE DA ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico serd Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 0

378 Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Tot. Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0

379 Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione SUBACUTI DA EXTRAREGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione NUOVE RETI SANITARIE DA EXTRAREGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione HOSPICE DA EXTRAREGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi SUBACUTI DA STRUTTURE PRIVATE Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi NUOVE RETI SANITARIE DA STRUTTURE PRIVATE Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi ASSISTENZA SPECIALISTICA CREG Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi AMBULATORIO AL SABATO Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi AIDS Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi HOSPICE DA STRUTTURE PRIVATE Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Convenzione gestione servizi sanitari Salute Mentale (23) Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Convenzione gestione reparti Riabilitazione Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Convenzione gestione reparti Cure Palliative Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Prestazioni sanitarie ai ricoverati da terzi (186) Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Convenzioni sanitarie Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Servizi Avis Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altri (6) Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 0

380 Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Tot. Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/

381 Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Tot. Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Gestione Informatizzata Farmaco Monodose Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

382 381 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DELLE ALTRE PRESTAZIONI SANITARIE ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione COMMISSIONI Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ATS/ASST/Fondazioni della Regione. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico SUBACUTI DA ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico NUOVE RETI SANITARIE DA ALTRI SOG PUBBLICI Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico COMMISSIONI. 0 CONVENZIONI PER GESTIONE SERT DA ALTRI SOG Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico PUBB. 0 CONVENZIONI PER GESTIONE CONSULTORI DA Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico ALTRI SOG PUBB Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 0

383 Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Tot. Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0

384 Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione SUBACUTI DA EXTRAREGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione NUOVE RETI SANITARIE DA EXTRAREGIONE Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Tot. Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi CONVENZIONI PER GESTIONE SERT Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi CONVENZIONI PER GESTIONE CONSULTORI Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi COMMISSIONI Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Gestione magazzino territoriale (5) Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 0

385 Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Tot. Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi. 0

386 385 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Tot. Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

387 386 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DELLE ALTRE PRESTAZIONI SANITARIE ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Tot. Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Tot. Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi. 0

388 Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi. 0 COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Prestazione Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Tot. Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 31/12/ Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0

389 Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

390 389 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DEGLI ACCANTONAMENTI Trimestre 4 ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Ente concedente (se relativo a contributo) nr. atto di assegnazione (se relativo a contributo) Descrizione Accantonamento Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altri accantonamenti per rischi Tot. Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamento franchigia su sinistri Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi. 0 Accantonamento per contenzioso con soggetti/enti diversi: spese legali e risarcimenti (escluso personale) Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamento per rischi su crediti Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamenti per altri rischi di varia natura Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri Accantonamenti Tot. Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamenti per applicazioni leggi e decreti (vari) (1) Altri Accantonamenti Acc.to Legge Balduzzi L.Professione (1) Altri Accantonamenti Acc.to Fondo Perequazione L. Professione Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Presa in carico come da decreto 1378/ Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamenti per Comitato Etico Altri Accantonamenti Accantonamento per libera professione Altri Accantonamenti Accantonamenti per recuperi NOC. 0

391 Altri Accantonamenti Accantonamento premi operosità Altri Accantonamenti Accantonamento proventi Call Center Regionale Altri Accantonamenti Accantonamenti per maggiori entrate proprie, proventi straordinari e sopravvenienze attive

392 Altri Accantonamenti Sopravv. Attive per rettifica competenza entrate proprie Altri Accantonamenti Altre entrate proprie Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamento costi personale Altri Accantonamenti Accantonamento costi beni Altri Accantonamenti Accantonamento costi servizi Altri Accantonamenti Accantonamento altri oneri e spese Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0 Accantonamento spese sociosanitarie DG famiglia (solo Altri Accantonamenti per ATS) Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti (ASSI) Tot. Altri Accantonamenti (ASSI) Altri Accantonamenti Accantonamenti per applicazioni leggi e decreti (vari) Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0

393 Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamento altri oneri e spese Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamento spese sociosanitarie DG welfare Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

394 393 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DEGLI ACCANTONAMENTI Trimestre 4 ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Ente concedente (se relativo a contributo) nr. atto di assegnazione (se relativo a contributo) Descrizione Accantonamento Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altri accantonamenti per rischi Tot. Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri Accantonamenti Tot. Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0

395 Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

396 395 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA DEGLI ACCANTONAMENTI Trimestre 4 ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Ente concedente (se relativo a contributo) nr. atto di assegnazione (se relativo a contributo) Descrizione Accantonamento Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altri accantonamenti per rischi Tot. Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamento franchigia su sinistri Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi. 0 Accantonamento per contenzioso con soggetti/enti diversi: Altri accantonamenti per rischi spese legali e risarcimenti (escluso personale) Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamento per rischi su crediti Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Accantonamenti per altri rischi di varia natura Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri accantonamenti per rischi Altri Accantonamenti Tot. Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamenti per applicazioni leggi e decreti (vari) Altri Accantonamenti Acc.to Legge Balduzzi L.Professione Altri Accantonamenti Acc.to Fondo Perequazione L. Professione Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamenti per Comitato Etico Altri Accantonamenti Accantonamento per libera professione. 0

397 Altri Accantonamenti Accantonamenti per recuperi NOC Altri Accantonamenti Accantonamento premi operosità Altri Accantonamenti Accantonamento proventi Call Center Regionale. 0 Accantonamenti per maggiori entrate proprie, proventi Altri Accantonamenti straordinari e sopravvenienze attive Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Accantonamento costi personale Altri Accantonamenti Accantonamento costi beni Altri Accantonamenti Accantonamento costi servizi Altri Accantonamenti Accantonamento altri oneri e spese Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0

398 397 Accantonamento spese sociosanitarie DG famiglia (solo Altri Accantonamenti per ATS) Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti Altri Accantonamenti. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

399 398 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA ECONOMICA DEI PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre Plusvalenze Tot. Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Cessione sangue Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Contributi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Fitti attivi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Interessi di mora Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Prestazioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Sanzioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Ticket Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi. 0

400 Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri Proventi Straordinari Tot. Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri ricavi e proventi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Rimborsi e recuperi costi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Utilizzi fondi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Minusvalenze Tot. Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze passive Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi verso terzi. Assistenza fuori regione: prestazioni non soggette a Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi compensazione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Assicurazioni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Beni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri servizi. 0 0

401 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Fitti passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Furti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Interessi passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Oneri tributari Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Personale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi assistiti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi e recuperi costi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Utenze Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche ricavi da prestazioni sanitarie Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri Oneri Straordinari Tot. Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri costi e oneri Altri Oneri Straordinari Insussistenze passive da beni e servizi Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0

402 Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

403 402 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA ECONOMICA DEI PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre Plusvalenze Tot. Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Cessione sangue Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Contributi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Fitti attivi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Interessi di mora Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Prestazioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Sanzioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Ticket Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi. 0

404 Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri Proventi Straordinari Tot. Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri ricavi e proventi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Rimborsi e recuperi costi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Utilizzi fondi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Minusvalenze Tot. Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze passive Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi verso terzi. Assistenza fuori regione: prestazioni non soggette a Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi compensazione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Assicurazioni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Beni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi. 0 0

405 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Fitti passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Furti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Interessi passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Oneri tributari Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Personale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi assistiti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi e recuperi costi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Utenze Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche ricavi da prestazioni sanitarie Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri Oneri Straordinari Tot. Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri costi e oneri Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0

406 Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

407 406 SCHEDA DI DETTAGLIO NATURA ECONOMICA DEI PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ASST DI PAVIA COD_COGE_NI Voce Bilancio Descrizione Budget al 4 trimestre Rendiconto al 4 trimestre Prechiusura al 4 trimestre Altre Plusvalenze Tot. Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze Altre Plusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Cessione sangue Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Contributi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Fitti attivi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Interessi di mora Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Prestazioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Sanzioni Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Ticket Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi. 0

408 Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze attive verso terzi Altri Proventi Straordinari Tot. Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri ricavi e proventi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Rimborsi e recuperi costi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Utilizzi fondi Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Altri Proventi Straordinari Minusvalenze Tot. Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze Minusvalenze. 0 Tot. Altre sopravvenienze e insussistenze passive Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi verso terzi. Assistenza fuori regione: prestazioni non soggette a Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi compensazione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Assicurazioni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Beni Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi. 0 0

409 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri servizi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Fitti passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Furti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Interessi passivi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Libera Professione Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Oneri tributari Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Personale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi assistiti Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rimborsi e recuperi costi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Utenze Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche ricavi da prestazioni sanitarie Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Rettifiche altri ricavi e proventi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso terzi Altri Oneri Straordinari Tot. Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri costi e oneri Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0

410 Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari Altri Oneri Straordinari. 0 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

411 410 Descrizione e definizioni delle colonne / voci del Modello A: Colonna A: deve essere indicata la Spesa del personale riferita al CET / BPE / BES/ ASS al netto degli oneri derivanti dagli incrementi contrattuali relativi per il Comparto: all applicazione del CCNL II biennio economico 5 giugno 2006, del CCNL I biennio economico 10 aprile 2008, del CCNL II biennio economico 31 luglio 2009 e del CCNL triennio economico 2016/ 21 maggio ; per la Dirigenza Medica/Veterinaria ed SPTA: all applicazione dei CC.NN.LL. I e II biennio economico del e del CCNL I biennio economico 17 ottobre 2008 e CCNL II biennio economico del 6 maggio Colonna W: deve essere riportato il valore complessivo derivante dagli incrementi contrattuali riferiti per il Comparto: all applicazione del CCNL II biennio economico 5 giugno 2006, del CCNL I biennio economico 10 aprile 2008 e del CCNL II biennio economico 31 luglio 2009; per la Dirigenza Medica/Veterinaria ed SPTA: all applicazione dei CC.NN.LL. I e II biennio economico del e del CCNL I biennio economico 17 ottobre 2008 e CCNL II biennio economico del 6 maggio Colonna Y: deve essere riportato il valore complessivo derivante dagli incrementi contrattuali riferiti per il Comparto in applicazione del CCNL triennio economico 2016/ 21 maggio. Colonna D: Spesa complessiva riferita al CET / BPE / BES/ ASS : Area del Comparto = colonna A + W + Y + indennità di vacanza contrattuale + Risorse aggiuntive regionali. Area della Dirigenza Medica/veterinaria ed SPTA = colonna A + W + indennità di vacanza contrattuale + Risorse aggiuntive regionali. Colonna E: spesa di Prechiusura complessiva (da compilare solo in sede di CET). Colonna F: "di cui di colonna E" relativa al costo degli incrementi contrattuali per l'intero anno riferiti al CCNL 2016 Comparto

412 Modello A 411 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA PERIODO Trimestre 4 ASST COMPLESSIVO ANNO Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE COMPARTO COLONNA A COLONNA W COLONNA Y SPESA COMPLESSIVA COLONNA D COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap 129 ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO 462 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO 35 ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' 2 2 ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap 523 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 161 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. 131 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. 45 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) 44 13

413 Modello A 412 Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA AMM.VA COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 5 5 FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap 76 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap 23 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA 20 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA 6 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) 6 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) 2 TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) IRAP riferita al costo di COLONNA A IRAP riferita al costo di COLONNA W IRAP riferita al costo di COLONNA Y TOTALE IRAP riferita al costo di COLONNA D TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 205 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 26 DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) 33 COMPARTO DIRIGENZA MEDICA/VETERINARIA DIRIGENZA S.P.T.A. RENDICONTO RENDICONTO RENDICONTO ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' senza oneri riflessi ed IRAP oneri riflessi su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' IRAP su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' BILANCIO PREVENTIVO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE COSTO PERSONALE UNIVERSITARIO Trimestre 4 Personale "ex CROCE ROSSA" N. dipendenti Competenze Fisse 1 Competenze Accessorie (straord, turni, reperib ect. con esclusione della "Produttività collettiva") 2 "Produttività collettiva" 3 Oneri riflessi 4 Irap 5 Totale complessivo (6= ) TOTALE COSTI COMPLESSIVI TOTALE IRAP Complessiva MODELLO A + COSTI MODELLO A + IRAP Costi PERSONALE "EX CROCE Pers "EX CROCE ROSSA" ROSSA" comprensivo di (8) oneri riflessi Escluso IRAP (7) Comparto Firmato Il Dirigente U.O Risorse Umane ai sensi D.LGS 39/'93

414 413 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 348 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso 28 Totale altre Indennità 376 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 2 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 2 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 1 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso 87 Totale altre Indennità 88

415 414 Modello A di cui TD DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA ANNO PERIODO Trimestre 4 DI CUI MODELLO A TEMPO DETERMINATO ASST COMPLESSIVO Trimestre 4 SPESA PERSONALE SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A A TEMPO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA AREU OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE COMPARTO INDICATA NELLE FINANZIAMENTI PENITENZIARIA "Colonna E" relativo ad COLONNE B, C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col B + Col C COLONNA A COLONNA B COLONNA D + Col D) COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO 1 1 ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) 2 2 ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) 5 5 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 SPESA PERSONALE SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A A TEMPO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA AREU OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. INDICATA NELLE FINANZIAMENTI PENITENZIARIA "Colonna E" relativo ad COLONNE B, C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col B + Col C COLONNA A COLONNA B COLONNA D + Col D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 1 1 FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 8 8

416 Modello A di cui TD ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) 3 3 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) 1 1 Trimestre 4 SPESA PERSONALE SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A A TEMPO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA AREU COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' TEMPO DETERMINATO INDICATA NELLE AMM.VA FINANZIAMENTI PENITENZIARIA "Colonna E" relativo ad COLONNE B, C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col B + Col C COLONNA A COLONNA B COLONNA D + Col D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A. 2 2 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap 4 4 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA 1 1 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) 1 1 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 9 9 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 1 1 DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) 1 BILANCIO PREVENTIVO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE COSTO PERSONALE UNIVERSITARIO Firmato Il Dirigente U.O Risorse Umane ai sensi D.LGS 39/'

417 416 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 3 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 3 squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD

418 Modello A 417 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA PERIODO Trimestre 4 ASST SANITARIO ANNO Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE COMPARTO COLONNA A COLONNA W COLONNA Y SPESA COMPLESSIVA COLONNA D COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO 419 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO 32 ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' 2 2 ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap 475 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 147 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. 119 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. 40 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) 40 12

419 Modello A 418 Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA AMM.VA COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 3 3 FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' 1 1 ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap 50 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap 17 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA 13 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA 4 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) 4 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) 1 TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) IRAP riferita al costo di COLONNA A IRAP riferita al costo di COLONNA W IRAP riferita al costo di COLONNA Y TOTALE IRAP riferita al costo di COLONNA D TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 186 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 23 DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) 30 COMPARTO DIRIGENZA MEDICA/VETERINARIA DIRIGENZA S.P.T.A. RENDICONTO RENDICONTO RENDICONTO ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' senza oneri riflessi ed IRAP oneri riflessi su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' IRAP su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' Trimestre 4 Personale "ex CROCE ROSSA" N. dipendenti Competenze Fisse 1 Competenze Accessorie (straord, turni, reperib ect. con esclusione della "Produttività collettiva") 2 "Produttività collettiva" 3 Oneri riflessi 4 Irap 5 Totale complessivo (6= ) TOTALE COSTI COMPLESSIVI TOTALE IRAP Complessiva MODELLO A + COSTI MODELLO A + IRAP Costi PERSONALE "EX CROCE Pers "EX CROCE ROSSA" ROSSA" comprensivo di (8) oneri riflessi Escluso IRAP (7) Comparto

420 419 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 325 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso 28 Totale altre Indennità 353 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 2 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 2 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 1 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 1

421 420 Modello A di cui TD DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA ANNO PERIODO Trimestre 4 DI CUI MODELLO A TEMPO DETERMINATO ASST SANITARIA Trimestre 4 SPESA PERSONALE A SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA DETERMINATO OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' PENITENZIARIA TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE COMPARTO INDICATA NELLE FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA D COLONNA A COLONNA E (Col A + Col C + Col D) COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO 1 1 ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) 2 2 ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) 5 5 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 SPESA PERSONALE A SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA DETERMINATO OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' PENITENZIARIA TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. INDICATA NELLE FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA D COLONNA A COLONNA E (Col A + Col C + Col D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 1 1 FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 8 8

422 Modello A di cui TD ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. 2 2 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) 3 3 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) 1 1 Trimestre 4 SPESA PERSONALE A SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SPESA DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA OGGETTO DI SPECIFICI SANITA' PENITENZIARIA TEMPO DETERMINATO INDICATA NELLE AMM.VA FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA D COLONNA A COLONNA E (Col A + Col C + Col D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A. 2 2 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE TECNICHE ETC.. FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap 4 4 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA 1 1 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) 1 1 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 9 9 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 1 1 DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) 1 1 BILANCIO PREVENTIVO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE COSTO PERSONALE UNIVERSITARIO 0 421

423 422 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 3 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 3 squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD

424 Modello A 423 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA PERIODO Trimestre 4 ASST TERRITORIALE ANNO Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE COMPARTO COLONNA A COLONNA W COLONNA Y SPESA COMPLESSIVA COLONNA D COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap 153 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO 39 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO 3 ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) 12 1 Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap 40 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 12 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. 10 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. 4 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) 3 1

425 Modello A 424 Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA AMM.VA COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 2 2 FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO 8 8 FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap 26 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap 6 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA 7 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA 2 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) 2 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) 1 TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) IRAP riferita al costo di COLONNA A IRAP riferita al costo di COLONNA W IRAP riferita al costo di COLONNA Y TOTALE IRAP riferita al costo di COLONNA D TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 17 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 3 DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) 3 COMPARTO DIRIGENZA MEDICA/VETERINARIA RENDICONTO ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' senza oneri riflessi ed IRAP oneri riflessi su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' IRAP su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA'

426 425 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 21 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 21 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso 87 Totale altre Indennità 87

427 426 Modello A di cui TD DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA ANNO PERIODO Trimestre 4 DI CUI MODELLO A TEMPO DETERMINATO ASST TERRITORIALE Trimestre 4 SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SANITA' OGGETTO DI SPECIFICI TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE COMPARTO SPESA INDICATA PENITENZIARIA FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad NELLE COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col C + Col COLONNA A COLONNA D D) COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE ALTRE INDENNITA' (vedi prospetto di lavoro altre indennità) ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI degli oneri sociali ed Irap PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap ed irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità /2002) ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. da corrispondere nel periodo dall'1.4. al ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SANITA' OGGETTO DI SPECIFICI TEMPO DETERMINATO COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. SPESA INDICATA PENITENZIARIA FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad NELLE COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col C + Col COLONNA A COLONNA D D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE 2 2 INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap 1 1 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità

428 Modello A di cui TD TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet.) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet.) Trimestre 4 SPESA COMPLESSIVA SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A SPESA PERSONALE A PERSONALE A TEMPO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO TEMPO DETERMINATO DETERMINATO di cui SPESA PERSONALE A (AL NETTO DELLA SANITA' COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE OGGETTO DI SPECIFICI TEMPO DETERMINATO SPESA INDICATA PENITENZIARIA TECNICA AMM.VA FINANZIAMENTI "Colonna E" relativo ad NELLE COLONNE C, D) "ASSENZE A VARIO TITOLO" COLONNA C COLONNA E (Col A + Col C + Col COLONNA A COLONNA D D) STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO CONDIZIONI LAVORO DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. T.P.A. FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE ETC.. FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap oneri ed irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) BILANCIO PREVENTIVO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE COSTO PERSONALE UNIVERSITARIO 0 427

429 428 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità squadratura con MODELLO A TD

430 DENOMINAZIONE 429 MODELLO A ATTIVITA' EMERGENZA URGENZA EXTRAOSPEDALIERA ASST DI PAVIA CODICE AZIENDA PERIODO Trimestre 4 ASST AREU ANNO Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE COMPARTO COLONNA A COLONNA W COLONNA Y SPESA COMPLESSIVA COLONNA D COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO CONDIZIONI DI LAVORO E INCARICHI FONDO PREMIALITA' E FASCE RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' 2 2 ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) al netto degli oneri sociali ed Irap RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO al netto di oneri ed Irap 15 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE COMPARTO al netto di oneri ed irap 1 ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al , al netto di oneri sociali ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE COMPARTO 4 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale COMPARTO ONERI SOCIALI su competenze fisse, RIA, FONDI, Retribuzione 118, Altre indennità ONERI SOCIALI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) ONERI SOCIALI ELEMENTO PEREQUATIVO CCNL 2016/ ART. 78 da corrispondere nel periodo dall'1.4. al TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE COMPARTO CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (comparto) 1 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Comparto) Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA MED. VET. COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed Irap 8 INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA MEDICA VET. al netto di oneri ed irap 2 ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA MEDICA VET. 2 ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA MEDICA VET. 1 ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA MEDICA VET. CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. Med Vet) 1 IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. Med Vet)

431 430 Trimestre 4 COSTO DEL PERSONALE DIRIGENZA SANIT. PROF.LE TECNICA AMM.VA COLONNA A COLONNA W SPESA COMPLESSIVA COLONNA D STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC. DIR T.P.A. FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC.. INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO RETRIBUZIONE ORE "SERVIZIO 118" ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed Irap INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DIRIGENZA SPTA al netto di oneri ed irap ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI Indennità di vacanza contrattuale DIRIGENZA SPTA ONERI SOCIALI su stipendio tabellare, RIA, FONDI, Indennità esclusività, indennità incarico direttore dipartimento, Retribuzione 118, Altre indennità TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA ESCLUSO ONERI SOCIALI ED IRAP TOTALE ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP TOTALE COSTI DEL PERSONALE DIRIGENZA SPTA CON ONERI SOCIALI ESCLUSA IRAP IRAP RAR (Dir. SPTA) IRAP Ind. Vac. Contrattuale (Dir. SPTA) TOT. COSTO PERS. DIP. (Comp. + Dir. Med Vet. + Dir. SPTA) IRAP riferita al costo di COLONNA A IRAP riferita al costo di COLONNA W TOTALE IRAP riferita al costo di COLONNA D TOTALE COMPLESSIVO IRAP SU PERSONALE DIPENDENTE DI CUI IRAP RAR 2 DI CUI IRAP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE DI CUI IRAP ELEMENTO PEREQUATIVO (AREA COMPARTO) COMPARTO DIRIGENZA MEDICA/VETERINARIA DIRIGENZA S.P.T.A. RENDICONTO ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' senza oneri riflessi ed IRAP oneri riflessi su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA' IRAP su ACCANTONAMENTO CONTRATTO TRIENNIO 2016/ ANNUALITA'

432 431 DI CUI ALTRE INDENNITA' ALTRE INDENNITA' COMPARTO Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari 2 indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità 2 ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità ALTRE INDENNITA' DIRIGENZA SPTA Trimestre 4 DETTAGLIO DESCRIZIONE VOCI: Assegni familiari indennità trasferta e missione indennità mancato preavviso Totale altre Indennità

433 432 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA CODICE AZIENDA ANNO PERIODO Trimestre 4 CODICE DELL'ENTE GESTORE: DENOMINAZIONE : GESTIONI SPERIMENTALI Pubblico/Privato Trimestre 4 n.dip. in servizio c/o la struttura RIMBORSO COMPARTO DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA DIRIGENZA SPTA TOTALE 0,0 Indicare in quale voce della nota integrativa viene evidenziato il rimborso. Rigo N.I.

434 433 CODICE DELL'ENTE GESTORE: DENOMINAZIONE : GESTIONI SPERIMENTALI Pubblico/Privato Trimestre 4 n.dip. in servizio c/o la struttura RIMBORSO COMPARTO DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA DIRIGENZA SPTA TOTALE 0,0 Indicare in quale voce della nota integrativa viene evidenziato il rimborso. Rigo N.I.

435 434 CODICE DELL'ENTE GESTORE: DENOMINAZIONE : GESTIONI SPERIMENTALI Pubblico/Privato Trimestre 4 n.dip. in servizio c/o la struttura RIMBORSO COMPARTO DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA DIRIGENZA SPTA TOTALE 0,0 Indicare in quale voce della nota integrativa viene evidenziato il rimborso. Rigo N.I.

436 435 CODICE DELL'ENTE GESTORE: DENOMINAZIONE : GESTIONI SPERIMENTALI Pubblico/Privato Trimestre 4 n.dip. in servizio c/o la struttura RIMBORSO COMPARTO DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA DIRIGENZA SPTA TOTALE 0,0 Indicare in quale voce della nota integrativa viene evidenziato il rimborso. Rigo N.I.

437 436 CODICE DELL'ENTE GESTORE: DENOMINAZIONE : GESTIONI SPERIMENTALI Pubblico/Privato Trimestre 4 n.dip. in servizio c/o la struttura RIMBORSO COMPARTO DIRIGENZA MEDICO/VETERINARIA DIRIGENZA SPTA TOTALE 0,0 Indicare in quale voce della nota integrativa viene evidenziato il rimborso. Rigo N.I.

438 Modello A 437 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA CODICE AZIENDA ANNO PERIODO Trimestre 4 DI CUI "SANITA' PENITENZIARIA" GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO Trimestre 4 Personale strutturato "DI CUI COSTI INDICATI NEL MODELLO A COMPLESSIVO" N. dipendenti Competenze Fisse Competenze Accessorie Oneri riflessi Irap Totale complessivo Comparto 45, Dirigenza 8, Medici incaricati Totale complessivo personale strutturato 53, (1) Altre tipologie di contratti/rapporti in regime di convenzione (Personale non di ruolo Legge 740/ Decreto Legislativo 187/2000) ad esclusione delle "Prestazioni di lavoro interinale sanitario, amministrativo e tecnico" "DI CUI COSTI INDICATI NELLA NOTA INTEGRATIVA COMPLESSIVA" N. Teste (inserire il numero di persone indipendentemente dal tempo lavorato ) Costo complessivo Trimestre 4 Rigo di Nota Integrativa dove è stato imputato il costo Medici Incaricati provvisori Medici di guardia Medici di guardia Psichiatrica Medici specialisti Infermieri Ausiliari socio sanitari personale tecnico sanitario Puericultrici Personale addetto alla sorveglianza FisicoDosimetrica Totale complessivo (2) Prestazioni di lavoro interinale sanitario, amministrativo e tecnico" "DI CUI COSTI INDICATI NELLA NOTA INTEGRATIVA COMPLESSIVA" N. Teste (inserire il numero di persone indipendentemente dal tempo lavorato) Costo complessivo Trimestre 4 Rigo di Nota Integrativa dove è stato imputato il costo PERSONALE INFERMIERISTICO PERSONALE TECNICO SANITARIO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE ASSISTENTI SOCIALI PERSONALE AMMINISTRATIVO PERSONALE RUOLO TECNICO SANITARIO OTA/OSS PERSONALE RUOLO TECNICO NON SANITARIO TOTALE COMPLESSIVO TOTALE COMPLESSIVO SEZIONE 1 E

439 438 MONITORAGGIO ANDAMENTO PERSONALE al TRIMESTRE DI RILEVAZIONE N TRIMESTRE Trimestre 4 DENOMINAZIONE ASST DI PAVIA CODICE AZIENDA ASST Complessivo MACRO CLASSI DI PROFILI/AREE CONTRATTUALI A tempo indeterminato al Trimestre di rilevazione A tempo determinato Personale Universitario Convenzionato (da calcolare sulla presenza media del periodo) Rapporto di lavoro a Rapporto di lavoro a Rapporto di lavoro a Determinato in Determinato per Determinato incarichi ex art. Altre fonti normative di a tempo determinato Medici Incaricati Sanità Convenzionato Convenzionato tempo pieno tempo Part Time contato tempo Part Time sostituzione di incarico 15 septies (ex Dlgs. 502/92) ed rapporto di lavoro subordinato e incarichi ex artt penitenziaria (combinato Universitario a tempo Universitario a tempo teste ricondotto alla reale % personale assente incarichi ex art.15 opties d.lgs. LSU (lavoratori socialmente Lavoratori disposto dell'art. 3 c.4 del indeterminato determinato di lavoro (supplente) 229/99 utili) extracomunitari DPCM 1/4/2008 e dell'art. 2 Legge 740/70) CODIFICHE FLUPER PER TIPOLOGIA DI RAPPORTO DI LAVORO PERSONALE INFERMIERISTICO ,22 1,86 44,50 PERSONALE TECNICO SANITARIO ,47 0,04 7,30 PERSONALE VIGIL.ISPEZIONE 5 PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE ,89 8,61 ASSISTENTI SOCIALI ,03 2,83 PERSONALE AMMINISTRATIVO ,44 1,00 PERSONALE RUOLO TECNICO SANITARIO OTA/OSS ,06 1,37 PERSONALE RUOLO TECNICO NON SANITARIO ,17 3,52 PERSONALE RUOLO TECNICO ATIPICO (ex ESACRI) 16 PERSONALE AUSILIARIO SPECIALIZZATO SERV. ASSISTENZIALI ,97 PERSONALE AUSILIARIO SPECIALIZZATO SERV. ECONOMALI 9 1 0,66 ASSISTENTE RELIGIOSO 1 TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE ,91 2,90 68,13 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 DIRIGENZA MEDICA ,74 1,08 28,63 1,00 1,50 DIRIGENZA VETERINARIA DIRIGENZA SANITARIA /DIRIGENZA SITRA ,50 6,89 0,84 DIRIGENZA PROFESSIONALE TECNICA 6 0,66 DIRIGENZA AMMINISTRATIVA 8 0,87 ALTRO PERSONALE (ex Medici Condotti ) TOTALE AREA DIRIGENZA ,24 1,08 36,39 2,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1,50 TOTALE COMPLESSIVO ,15 3,98 104,52 2,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1,50 ASST Sanitario Denominazioni: TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE ,19 1,90 64,60 TOTALE AREA DIRIGENZA MEDICA ,37 1,08 28,63 1,50 TOTALE AREA DIRIGENZA S.P.T.A. 49 7,77 1,50 TOTALE COMPLESSIVO ,56 2,98 101,00 1,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1,50 ASST Territoriale Denominazioni: TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE ,72 1,00 1,00 TOTALE AREA DIRIGENZA MEDICA ,37 TOTALE AREA DIRIGENZA S.P.T.A ,50 TOTALE COMPLESSIVO ,59 1,00 0,00 1,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ASST AREU Denominazioni: TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE 14 3,52 TOTALE AREA DIRIGENZA MEDICA 6 TOTALE AREA DIRIGENZA S.P.T.A. TOTALE COMPLESSIVO ,00 0,00 3,52 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 verifica di quadratura 0 0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 di cui ASST Territoriale "Personale proveniente ex ASL SOCIALE" Denominazioni: TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE TOTALE AREA DIRIGENZA MEDICA TOTALE AREA DIRIGENZA S.P.T.A. TOTALE COMPLESSIVO 0 0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Note per la compilazione: Nelle colonne relative al personale a tempo indeterminato devono essere conteggiati i dipendenti in ruolo a cui vanno sommati i dipendenti comandati da altre amministrazioni Per il Personale Universitario convenzionato i Direttori di struttura complessa devono essere conteggiati come unità a prescindere dall'attività prestata come assistenza mentre gli altri Dirigenti vanno ricondotti ad unità (es. 2 unità al 50% = 1)

440 439 I_TS TRIM4.V1_1219_ xls RICOVERI ASST DI PAVIA Trimestre 4 valori in /1.000 a b c d e=(bc) f g=(cdf) h i=(dh) Esercizio Prestazioni (STP) onere 9 Ricoveri Fatturato alla Prefettura (Ricoveri) Riscosso dalla Prefettura (Ricoveri) Scostamento Prestazioni Ricovero erogate e Fatturato Valore dei Ricoveri Stralciati dalla Prefettura Scostamento Fatturato e Riscosso Rimborsi effettuati all'ats Residuo debito verso ATS Totale F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

441 440 I_TS TRIM4.V1_1219_ xls AMBULATORIALE ASST DI PAVIA Trimestre 4 valori in /1.000 a b c d e=(bc) f g=(cdf) h i=(dh) Esercizio Prestazioni (STP) onere 9 Ambulatoriale Fatturato alla Prefettura (Ambulatoriale) Riscosso dalla Prefettura (Ambulatoriale) Scostamento Prestazioni Ambulatoriali erogate e Fatturato Valore delle prestazioni Ambulatoriali Stralciati dalla Prefettura Scostamento Fatturato e Riscosso Rimborsi effettuati all'ats Residuo debito verso ATS Totale F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

442 441 ASST Cudes ASST DI PAVIA Denominazione U.d.O. Socio Sanitaria a gestione diretta Tipologia Udo Anno Periodo Trimestre 4 Situazione al periodo Dati in./1.000 corrente Prechiusura 31/12 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio

443 442 ASST Cudes ASST DI PAVIA Denominazione U.d.O. Socio Sanitaria a gestione diretta Tipologia Udo Anno Periodo Trimestre 4 Situazione al trimestre Dati in./1.000 corrente Prechiusura 31/12 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio

444 443 ASST Cudes ASST DI PAVIA Denominazione U.d.O. Socio Sanitaria a gestione diretta Tipologia Udo Anno Periodo Trimestre 4 Situazione al trimestre Dati in./1.000 corrente Prechiusura 31/12 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio

445 444 ASST Cudes ASST DI PAVIA Denominazione U.d.O. Socio Sanitaria a gestione diretta Tipologia Udo Anno Periodo Trimestre 4 Situazione al trimestre Dati in./1.000 corrente Prechiusura 31/12 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio

446 445 ASST Cudes ASST DI PAVIA Denominazione U.d.O. Socio Sanitaria a gestione diretta Tipologia Udo Anno Periodo Trimestre 4 Situazione al trimestre Dati in./1.000 corrente Prechiusura 31/12 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO A A) Valore della produzione A1 A1) Contributi in conto esercizio A.1.a A.1.a) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.b A.1.b) Contributi in conto esercizio da Regione e Prov. Aut extra fondo A.1.d A.1.d) Contributi in conto esercizio altro A2 A2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti A3 A3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A4 A4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.a A.4.a) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san ad altre aziende sanitarie pubbliche A.4.c A.4.c) Ricavi per prestazioni sanitarie e socio san altro A5 A5) Concorsi, recuperi e rimborsi A6 A6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) A7 A7) Quota contributi in conto capitale imputata nell'esercizio A8 A8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni A9 A9) Altri ricavi e proventi A_T TOTALE A) B B) Costi della produzione B1 B1) Acquisti di beni B.1.a B.1.a) Acquisti di beni sanitari B.1.b B.1.b) Acquisti di beni non sanitari B2 B2) Acquisti di servizi B.2.k B.2.k) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario B.2.l B.2.l) Acquisto prestazioni sociosanitarie a rilevanza sanitaria B.2.o B.2.o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie B.2.p B.2.p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria B3 B3) Acquisti di servizi non sanitari B.3.a B.3.a) Servizi non sanitari B.3.b B.3.b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie B.3.c B.3.c) Formazione B4 B4) Manutenzione e riparazione B5 B5) Godimento di beni di terzi B6 B6) Costi del personale B.6.a B.6.a) Personale dirigente medico B.6.b B.6.b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico B.6.c B.6.c) Personale comparto ruolo sanitario B.6.d B.6.d) Personale dirigente altri ruoli B.6.e B.6.e) Personale comparto altri ruoli B7 B7) Oneri diversi di gestione B8 B8) Ammortamenti B.8.a B.8.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali B.8.b B.8.b) Ammortamento fabbricati B.8.c B.8.c) Ammortamento altre immobilizzazioni materiali B9 B9) Svalutazione dei crediti B.9.a B.9.a) Svalutazione dei crediti B10 B10) delle rimanenze B.10.a B.10.a) rimanenze sanitarie B.10.b B.10.b) rimanenze non sanitarie B11 B11) Accantonamenti B.11.a B.11.a) Accantonamenti per rischi B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità B.11.c B.11.c) Accantonamenti per quote inutilizzate contributi vincolati B.11.d B.11.d) Altri accantonamenti B_T TOTALE B) B_Z Differenza tra valore e costi della produzione C C) Proventi e oneri finanziari C1 C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2 C2) Interessi passivi e altri oneri finanziari C_T TOTALE C) D D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D1 D1) Rivalutazioni D2 D2) Svalutazioni D_T TOTALE D) E E) Proventi e oneri straordinari E1 E1) Proventi straordinari E.1.a E.1.a) Plusvalenze E.1.b E.1.b) Altri proventi straordinari E2 E2) Oneri straordinari E.2.a E.2.a) Minusvalenze E.2.b E.2.b) Altri oneri straordinari E_T TOTALE E) E_Z Risultato prima delle imposte Y Y) Imposte sul reddito dell'esercizio Y1 Y1) IRAP Y.1.a Y.1.a) IRAP relativa a personale dipendente Y.1.b Y.1.b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente Y.1.d Y.1.d) IRAP relativa ad attività commerciali Y2 Y2) IRES Y3 Y3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) Y_T TOTALE Y) Z_99 Utile (perdita) dell'esercizio

447 ASST DI PAVIA Rendicontazione indennizzi ex legge 210/92 al 31 Dicembre B E S T R NUMERO BENEFICIARI INDENNIZZO BIMESTRALE Quota Categoria ( tabella B allegata alla legge 29 aprile 1976, n. 177, come modificata dall'articolo 8 della legge 2 maggio 1984, n. 111) (1) Quota Indennità integrativa speciale non rivalutata (2) Quota rivalutazione Indennità integrativa speciale (3) TOTALE INDENNIZZO BIMESTRALE (4) Quota Categoria ( tabella B allegata alla legge 29 aprile 1976, n. 177, come modificata dall'articolo 8 della legge 2 maggio 1984, n. 111) (1) QUOTE ARRETRATI INDENNIZZO DANNEGGIATI IN VITA Quota Indennità integrativa speciale non rivalutata (2) Quota rivalutazione Indennità integrativa speciale (3) TOTALE ARRETRATI INDENNIZZO DANNEGGIATI IN VITA (4) NUMERO BENEFICIARI Quota Categoria ( tabella B allegata alla legge 29 aprile 1976, n. 177, come modificata dall'articolo 8 della legge 2 maggio 1984, n. 111) (1) RATEO AGLI EREDI Quota Indennità integrativa speciale non rivalutata (2) Quota rivalutazione Indennità integrativa speciale (3) TOTALE RATEO EREDI (4) UNA TANTUM DECESSO NUMERO BENEFICIARI Quota Una tantum Decesso (5) UNA TANTUM VACCINO 30% NUMERO BENEFICIARI Quota Una Tantum Vaccino (6) TOTALE (7) PRIMO 0,00 0,00 0,00 0,00 SECONDO 0,00 0,00 0,00 0,00 TERZO 0,00 0,00 0,00 0,00 QUARTO 0,00 0,00 0,00 0,00 QUINTO 0,00 0,00 0,00 0,00 SESTO 0,00 0,00 0,00 0,00 (1) Categoria : importo complessivo legato alla categoria (2) Quota Indennità integrativa speciale non rivalutata: importo complessivo calcolato sulla base di 6.171,96 (3) Quota Rivalutazione Indennità integrativa speciale: importo complessivo calcolato sulla differenza tra 6.171,96 e quello effettivamente erogato (esempio per l'anno 2012: 8.307,74 meno 6.171,96) Differenza dovuta a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 293/11) (4) Totale: Somma di colonna (5) Quota Una Tantum Decesso: Importo Complessivo (6) Quota Una tantum Vaccino: Importo Complessivo (7) TOTALE SOMME EROGATE : Somma delle colonne I M I 446

448 447

449 448

450 449

451 450

452 451

,25%

,25% Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 (valori/1000) Conxuntivo 2013 Preventivo 2014 Variazione Assoluta Variazione % A) VALORI DELLA PRODUZIONE A.1) Contributi in c/esercizio 732.852 733.976 1.124 0,15% A.1.a)

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 654.206.706 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 643.293.130 A.1.b) Contributi in

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 664.940.530 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 647.223.816 A.1.b) Contributi in

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 659.403.259 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 643.609.800 A.1.b) Contributi in

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Ai sensi dell'art. 29 del Dlgs. N. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte di pubbliche amministrazioni" si pubblicano

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 664.663.536 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 646.571.712 A.1.b) Contributi in

Dettagli

Regione Calabria Conto Economico Consolidato - Previsionale 2015

Regione Calabria Conto Economico Consolidato - Previsionale 2015 Regione Calabria Conto Economico Consolidato Previsionale 2015 Codice Descrizione Importi in /000 A) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.735.955 A.1) 1) Contributi in c/esercizio 3.620.151 A.1.a) a) Contributi

Dettagli

Regione Calabria GSA - Conto Economico Previsionale 2015

Regione Calabria GSA - Conto Economico Previsionale 2015 Regione Calabria GSA Conto Economico Previsionale 2015 Codice Descrizione Importi in /000 A) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 249.204 A.1) 1) Contributi in c/esercizio 228.995 A.1.a) a) Contributi in c/esercizio

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. Gen. n.0009892 Brescia, 14/02/ REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO

Dettagli

PROT. N Pavia, lì 14 febbraio 2017

PROT. N Pavia, lì 14 febbraio 2017 PROT. N. 9688 Pavia, lì 14 febbraio OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017.

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 4887 / MS Cremona, 14 febbraio. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 731.570.657 712.112.099 19.458.558 AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 685.055.044 668.843.402 16.211.642 AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 710.452.137 712.112.099-1.659.962 AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 669.770.170 668.843.402 926.768 AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota

Dettagli

B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità (30) -100,00%

B.11.b B.11.b) Accantonamenti per premio operosità (30) -100,00% 7 Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: Nome dell'azienda ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO Dati in./1.000 Anno: Trimestre: Preventivo Preconsuntivo Preconsuntivo attività Preconsuntivo

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2016 PREV 2015 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2016 PREV 2015 V1 Segno Codice Descrizione Importo 216 PREV 215 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 3.996.427 297.593.45 AA1 A.1) Contributi in c/esercizio 255.488.448 254.662.527 AA2 A.1.A) Contributi da Regione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE vicario

IL DIRETTORE GENERALE vicario Direzione Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana Segreteria 031.585.9471 Fax 031.585.9892 dir.gen@asstlariana.it OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico per l anno 2018 L

Dettagli

B.2.m B.2.m) Compartecipazione al personale per att. Libero professionale (Intramoenia)

B.2.m B.2.m) Compartecipazione al personale per att. Libero professionale (Intramoenia) Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: Nome dell'azienda ASST DI CREMONA Dati in./1.000 Anno: Trimestre: Consuntivo Bilancio Consuntivo Bilancio Consuntivo Bilancio Consuntivo Bilancio Consuntivo

Dettagli

1

1 1 2 3 4 5 6 7 Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: Nome dell'azienda ASST DEI SETTE LAGHI Dati in./1.000 Anno: Trimestre: Preventivo Preconsuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo attività Preconsuntivo

Dettagli

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI: allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione)

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI: allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia 1 20124

Dettagli

Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo

Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo Milano, 14/02/ Prot. n. acssl..0000068 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 76 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 76 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Prot. n. 10980 del 26.02. Pavia, lì 26.02. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI

Dettagli

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2017 V2

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2017 V2 Struttura Aziendale Risorse Economico Finanziarie Direttore Coordinatore Dott.ssa Livia Puricelli Prot. n. 17511 del 6.4. Posizione Archivio 1.5.2/2 Riferimenti: Livia Puricelli tel. 0331 699088 email:

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale, 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale, 10 Tel / Fax C.F. e P. Prot. Gen. n. _0002702_/17 Tit. 1 CL. 5 Sot.02 Lodi, 14 Febbraio. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO

Dettagli

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio %

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8%

Dettagli

1) Contributi in c/esercizio ,6%

1) Contributi in c/esercizio ,6% A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 1.815.188.766 1.769.186.526 46.002.239 2,6% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 1.812.939.394

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 VARIAZIONE /2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 270.090 234.403 35.687 15,2% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma

Dettagli

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ Conto Economico Trimestrale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2015 Nome dell'azienda 958 A.O. OSPEDALE MAGGIORE - CREMA Dati in./1.000 - Anno: 2015 - Trimestre: Preventivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO

Dettagli

Prot Brescia 26/02/2016

Prot Brescia 26/02/2016 Servizio: Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1 25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. 0008821 Brescia

Dettagli

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio ALLEGATO A A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 346.745.776 2.885.745 349.631.521 a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 346.745.776 346.745.776

Dettagli

CONTO ECONOMICO - Anno 2016

CONTO ECONOMICO - Anno 2016 A) Valore della Produzione 1) Contributi in c/esercizio 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazionee ad investimenti CONTO ECONOMICO - Anno 216 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributii

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE , , ,56 6,8%

A) VALORE DELLA PRODUZIONE , , ,56 6,8% A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1.342.346.085,03 1.256.552.303,47 85.793.781,56 6,8% 1) Contributi in c/esercizio 1.098.463.737,13 1.115.263.825,60-16.800.088,47-1,5% a) Contributi in c/esercizio - da Regione

Dettagli

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO ALLEGATO "B" A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 218 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 2 marzo 213 PREVISIONALE 218 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA 3)

CONTO ECONOMICO. Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA 3) CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Anno 2016 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 2.475.427.028 a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia

Dettagli

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA SCHEMA DI BILANCIO Anno Decreto Interministeriale T A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 59.780.181 a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regional

Dettagli

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ Conto Economico Trimestrale (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: 2015 Nome dell'azienda 980 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1.000 Anno: 2015 Trimestre: Preventivo 6 Codice SCHEMA DI CONTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 324/2016 ADOTTATA IN DATA 25/02/2016. OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 324/2016 ADOTTATA IN DATA 25/02/2016. OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio IL DIRETTORE GENERALE 1 DELIBERAZIONE N. 324/ ADOTTATA IN DATA 25/02/ OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio. IL DIRETTORE GENERALE Richiamate: la Legge regionale 11 agosto 2015 n. 23 Evoluzione del

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 91 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 91 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Contabilità e Finanza Viale Elvezia, 2 20900 Monza Tel. 039/2384231 Fax 039/2384270 e-mail bilancio.cofi@ats-brianza.it REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Direzione Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana Segreteria 31.585.9471 - Fax 31.585.9892 dir.gen@asst-lariana.it Deliberazione n. 73 del 14 settembre 216 OGGETTO: Approvazione del bilancio

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI 1 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Lodi P.zza Ospitale n.10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizio proponente Gestione Risorse EconomicoFinanziarie

Dettagli

A_T TOTALE A) (1) B.2.d B.2.d) Acquisto servizi sanitari - Assistenza riabilitativa

A_T TOTALE A) (1) B.2.d B.2.d) Acquisto servizi sanitari - Assistenza riabilitativa Conto Economico Trimestrale (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: 2015 Nome dell'azienda 977 A.O. S.GERARDO DEI TINTORI MONZA Dati in./1.000 Anno: 2015 Trimestre: Preventivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO

Dettagli

firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente S.C. Economico Finanziaria Dr. G. Genovese

firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente S.C. Economico Finanziaria Dr. G. Genovese S.C. Economico Finanziaria Dott. G. Genovese Tel. 028184.4552 4269 Email: gaetano.genovese@asstsantipaolocarlo.it Prot. n. 2915 del 14 febbraio REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO

Dettagli

Prot. PGEN/U 27/04/ Atti n /2015 Piazza Città di Lombardia Milano

Prot. PGEN/U 27/04/ Atti n /2015 Piazza Città di Lombardia Milano FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI 20133 Milano via Venezian, 1 tel 02.2390.1 codice fiscale 80018230153 partita i.v.a. 04376350155 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO

Dettagli

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ Conto Economico Preventivo (D.Lgs. 23/6/211 n. 118) Anno: 213 Nome dell'azienda 98 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in /1. Anno: 213 Preventivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO Bilancio

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Prot. 5642 del 14.04. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 155 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo economico 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 155 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo economico 2017 composto da: Milano, 14/02/ Prot. n. 19365 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza

Dettagli

1

1 1 2 3 4 5 6 Conto Economico (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: Nome dell'azienda 951 A.O. FONDAZIONE MACCHI - VARESE Dati in./1.000 - Anno: - Preventivo Variazioni PreConsuntivo- Totale Bilancio Preventivo-

Dettagli

Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/2017. Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione:

Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/2017. Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione: 1 Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/ Oggetto BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO APPROVAZIONE Ufficio Proponente: Istruttore della pratica: ECONOMICA FINANZIARIA PAOLO SCLAVI Attestazione della regolarità

Dettagli

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE - ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 23.340.873 23.340.873 23.340.873

Dettagli

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico 6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico Importi: Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto interministeriale Anno T Anno T -1 VARIAZIONE T/T-1 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 72 del 14 febbraio 2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 72 del 14 febbraio 2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

DECRETO n. 49 del 14/02/2017

DECRETO n. 49 del 14/02/2017 1 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 49 del 14/02/ OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO DELL'ATS VAL PADANA Il DIRETTORE GENERALE Dott. Salvatore Mannino Acquisito il parere favorevole del DIRETTORE

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Direttore:Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1-25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 e-mail: bilancio.risorse@asst-spedalicivili.it Brescia,15.9. Prot.

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 175 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 175 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 37/DGEN del 13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 37/DGEN del 13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

Garbagnate Milanese - Viale Forlanini, 121 Tel Cod. Fisc. e Part. IVA posta elettronica certificata:

Garbagnate Milanese - Viale Forlanini, 121 Tel Cod. Fisc. e Part. IVA posta elettronica certificata: 20024 Garbagnate Milanese Viale Forlanini, 121 Tel.02.994.301 Cod. Fisc. e Part. IVA 12314450151posta elettronica certificata: protocollo.generale@pec.aogarbagnate.lombardia.it Pagina 1 di 5 1 2 Pagina

Dettagli

U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon

U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon Varese, 28/03/2013 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO

Dettagli

Allegato alla Relazione del Direttore Generale al Bilancio Preventivo Economico Annuale. Anno 2014

Allegato alla Relazione del Direttore Generale al Bilancio Preventivo Economico Annuale. Anno 2014 Regione del Veneto Allegato alla Relazione del Direttore Generale al Bilancio Preventivo Economico Annuale Anno 2014 Azienda: 105.ARZIGNANO Referente Aziendale: Annamaria Mastrotto E-mail annamaria.mastrotto@ulss5.it

Dettagli

DECRETO n. 89 del 14/02/2017

DECRETO n. 89 del 14/02/2017 1 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi Via Fissiraga,15 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi Via Fissiraga,15 Tel / Fax C.F. e P. Prot. Gen. n. _0015026_/16 Tit. 1 CL. 5 Sot.02 Lodi, 15 Settembre. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P. ASST DI LODI Prot. n. _0023765_/17 del _16/10/_ Cod.Class. 1.5.02 C.IPA: asstlo AOO: asstlo C.REG.PROT.: RP02 UOR: U.O.C. Gestione Economico Finanziaria Lodi, 16 Ottobre. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Conto Economico Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2012 Nome dell'azienda 980 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1.

Conto Economico Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2012 Nome dell'azienda 980 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1. Conto Economico Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2012 Nome dell'azienda A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1.000 SCHEMA DI CONTO ECONOMICO Bilancio complessivo - Preventivo

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO VARIAZIONE 2019/ A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 51.514.763 51.722.911 (208.148) -0,40% a) Contributi in conto esercizio da Regione

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 195 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 195 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P. ASST DI LODI Prot. n. _0018014_/17 del _17/07/_ Cod.Class. 1.5.02 C.IPA: asstlo AOO: asstlo C.REG.PROT.: RP02 UOR: U.O.C. Gestione Economico Finanziaria Lodi, 17 Luglio. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE VARIAZIONE / A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 134.504.728 137.285.664 (2.780.936) -2,03% a) Contributi in conto esercizio da Regione o Provincia

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio

AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PLURIENNALE 2016-2017-2018 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 118/2011 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 A)

Dettagli

Esame Bilancio di Previsione 2017

Esame Bilancio di Previsione 2017 All. n. 1 al Verbale n. 14 del 27/02/2017 Esame Bilancio di Previsione 2017 Il Collegio esamina la Deliberazione n. 24/17 del 13/02/2017 avente ad oggetto Adozione del Bilancio Preventivo Economico anno

Dettagli

Preventivo al 31/12/2017 Variazione Variazione %

Preventivo al 31/12/2017 Variazione Variazione % Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI CREMONA - Preventivo 2017 TOTALE CONTO ECONOMICO - Dati in./000 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 265.476 270.125 4.649 1,75% 67.530 67.535

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 15 settembre 2016.

Prot. n / MS Cremona, 15 settembre 2016. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 27599/ MS Cremona, 15 settembre. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO V2 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 94 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 94 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Servizio Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa LOREDANA FRATTI Prot. 0007080 Brescia 13/02/2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 258 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 258 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: Cl 1.5.02 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 30/DG del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 30/DG del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Cod. 1.5.02 Prot. N. 7810 del 14.2. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 140 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 140 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

Piazza Città di Lombardia, Milano

Piazza Città di Lombardia, Milano Milano, 15/09/ Prot. n. 80673 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA FINANZA U.O. RISORSE ECONOMICO FINANZIARIO Piazza Città di Lombardia,1 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO

Dettagli

Deliberazione N. 63 del 24/02/2016. Il Direttore Generale

Deliberazione N. 63 del 24/02/2016. Il Direttore Generale 1 Deliberazione N. 63 del 24/02/ Il Direttore Generale L anno Duemilasedici addì Ventiquattro del mese di febbraio alle ore 12.00 presso la sede dell Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana,

Dettagli

Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2017 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./ Anno: Trimestre: Consuntivo

Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2017 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./ Anno: Trimestre: Consuntivo Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2017 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./1.000 - Anno: 2017 - Trimestre: Consuntivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO Complessivo 2017 Attività

Dettagli

OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio 2014: Adozione. IL DIRETTORE DELL U.O.C. GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE

OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio 2014: Adozione. IL DIRETTORE DELL U.O.C. GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE 1 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 86 del 13/02/ OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio : Adozione. Atto deliberativo adottato dal Direttore Generale Prof. Paolo Moroni nominato

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 568 del 12/09/2016 di approvazione del bilancio preventivo 2016 V2 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 568 del 12/09/2016 di approvazione del bilancio preventivo 2016 V2 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Prot.n. U86193 del 15/9/216 Piazza

Dettagli

Piazza Città di Lombardia, Milano

Piazza Città di Lombardia, Milano Varese, 26/02/ Prot. SEF.014458 Classif. 01.05.02 1300 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE WELFARE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 297 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 297 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Servizio Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa LOREDANA FRATTI Prot. Gen. 0019411 Brescia, 27 Aprile 2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO

Dettagli

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE RENDICONTO TRIMESTRALE - 4 TRIMESTRE 2015

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE RENDICONTO TRIMESTRALE - 4 TRIMESTRE 2015 Prot. n. 0017019 del 21/12/2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza

Dettagli

Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2018 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./ Anno: 2018

Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/ n. 118) Anno: 2018 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./ Anno: 2018 Bilancio Preventivo (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2018 Nome dell'azienda 726 ASST DI CREMA Dati in./1.000 - Anno: 2018 Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO complessivo attività sanitaria attività ricerca

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione)

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Varese, 8 febbraio 2013 Prot. 2013/014SEF0015906 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città

Dettagli

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA. Sottopone l allegata proposta di deliberazione sull argomento all oggetto specificato.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA. Sottopone l allegata proposta di deliberazione sull argomento all oggetto specificato. 1 AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA (D.C.R.L. n VII/401 del 15.01.2002 e D.P.G.R.L. n 1191 del 30.1.2002) Sede legale: Viale Repubblica, 34 27100 PAVIA Codice Fiscale/Partita I.V.A. n 01949220188

Dettagli

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE C.F. e P.IVA 00150090546 ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE - ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE PERUGIA PERUGIA: Via G. Salvemini, 1-06126 - Tel. 075.3431 - Fax 075.35047 TERNI:

Dettagli

ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018

ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018 C.F. e P.IVA 00150090546 ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE PERUGIA PERUGIA: Via G. Salvemini, 1-06126 - Tel. 075.3431

Dettagli

Prot. n /2014 dell 13 febbraio 2014

Prot. n /2014 dell 13 febbraio 2014 Prot. n. 0001989/ dell 13 febbraio REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 438 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 438 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Direzione Amministrativa Servizio Economico Finanziario Tit. 1.5.2 Prot. 417 del 15.9. Oggetto : Trasmissione Bilancio preventivo.v2. Alla Giunta Regionale Direzione Regionale Area Finanza Piazza Città

Dettagli

Con la presente si trasmette l Ordinanza Presidenziale n 22 del13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da:

Con la presente si trasmette l Ordinanza Presidenziale n 22 del13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

Regione Lombardia ATS Brianza

Regione Lombardia ATS Brianza Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Brianza PUBBLICATA ALLALBO ON-UNE IL - 3 MAR. DELIBERAZIONE N. 112 DEL 26 febbraio OGGETTO: Adozione Bilancio Preventivo - Esercizio L'anno il giorno 26 del

Dettagli

Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE) 2013

Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE) 2013 1 FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI 2133 Milano via Venezian, 1 tel. 2 239.1 codice fiscale 81823153 partita IVA 437635155 Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE)

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 913 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 913 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2017 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2017 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONTO ECONOMICO... 4 MODELLO CE MINISTERIALE... 5 STATO PATRIMONIALE...

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 63 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 63 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it PROT. 17754 27 Aprile 2015 1.5.02 REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 0093 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 0093 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: Lodi, 13 Gennaio 2015. Prot. _0001893_ REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Direzione Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana Segreteria 031.585.9471 - Fax 031.585.9892 dir.gen@asst-lariana.it OGGETTO: Approvazione preconsuntivo IV CET. L anno, addì 19 del mese di

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 85 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 85 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Direzione Amministrativa Servizio Economico Finanziario Tit. 01.05.02 Prot. 9043 del 26.02. Oggetto : Trasmissione Bilancio preventivo. Alla Giunta Regionale Direzione Regionale Area Finanza Piazza Città

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2018 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2018 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2018 - ALLEGATO 1...1 1. CONTO ECONOMICO...3

Dettagli

Preconsuntivo al 31/12/2013. Preventivo al 31/12/2014 Variazione

Preconsuntivo al 31/12/2013. Preventivo al 31/12/2014 Variazione Tabelle allegate nota integrativa di: A.O. DESENZANO DEL GARDA Rendiconto Preventivo / ATTIVITA' SANITARIA CONTO ECONOMICO - Dati in./000 31/12/ Variazione trimestre 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE

Dettagli