COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO"

Transcript

1 COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (PEG) Piano dettagliato degli obiettivi e piano delle performances Allegato A alla delibera G.C. n... del..

2 CENTRO DI RESPONSABILITA' 300 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SICUREZZA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI - POLIZIA LOCALE Responsabile ad interim: dott. Massimo Pizzarelli CENTRI DI COSTO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE MESSI PROCEDURE SANZIONATORIE E QUARTIERI SICUREZZA URBANA TRASPORTI E MOBILITA' POLIZIA LOCALE PROTEZIONE CIVILE DOTAZIONE ORGANICA MATRICOLA QUALIFICA D D4V D3V D3V D3V D1V D1V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C5V C C C C C5 MATRICOLA QUALIFICA C4V C4V C C3V C3V C2VP C C1VP C1VP C1VP C1VP C1VP C1V BS7O BS7O B7O B7O B7O B7O B7O B B B3O

3 CENTRO DI RESPONSABILITA' 400 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ECONOMICO-FINANZIARIO Responsabile ad interim: dott. Massimo Pizzarelli CENTRI DI COSTO 225 TRIBUTI UTENZE CATASTO INFORMATICA ENTRATE CONTABILITÀ E BILANCIO CASSA ECONOMALE DOTAZIONE ORGANICA MATRICOLA QUALIFICA DS DS D D D D D D C C C C C C C C C C1

4 CENTRO DI RESPONSABILITA' 500 DIREZIONE SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: dott. Massimo Pizzarelli CENTRI DI COSTO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SPORT ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA LOGISTICA E ACQUISTI ASSOCIAZIONISMO ISTRUZIONE ASILI NIDO ANZIANI E ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) POLITICHE PER I GIOVANI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA TEMPI DELLA CITTA' PROMOZIONE DELLA SALUTE POLITICHE FEMMINILI RAPPORTI CON LE SOCIETA' PARTECIPATE DOTAZIONE ORGANICA MATRICOLA QUALIFICA DS DS DS D D D D C C C C C C C BS7O

5 1 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: QUALITA' DELLA VITA Indirizzo Strategico 3/87 - FUNZIONAMENTO DELL'ENTE Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 10 - Risorse umane Obiettivo Strategico Migliorare in termini di efficienza ed efficacia il funzionamento della macchina comunale Finalità Amministrazione e funzionamento delle attività a supporto delle politiche generali del personale dell Ente. Assessorati Imprenti Fiorella - Legalità e Trasparenza La Guardia Dario Salvatore - Legalità e trasparenza Moro Pietro - Personale Dirigenti

6 2 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 3/87/ FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE. Stakeholder DIPENDENTI DELL'ENTE Servizi Coinvolti ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - CDC:330 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo BORZUMATI ANTONINO PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato VERIFICA DEI BISOGNI FORMATIVI ALL'INTERNO DELL'ENTE E VALUTAZIONE DELLE VARIE OFFERTE FORMATIVE IN COLLABORAZIONE CON ALTRI DIRIGENTI RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE PREDISPOSIZIONE ATTI DI INCARICO E DEFINIZIONE DI PROGETTO ORGANIZZATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO FORMATIVO 01/01/ /09/ /01/ /12/ /10/ /10/2017 SVOLGIMENTO CORSI 01/11/ /12/2017 RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE PREDISPOSIZIONE ATTI DI INCARICO E DEFINIZIONE DI PROGETTO ORGANIZZATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO FORMATIVO 01/01/ /12/ /05/ /06/2018 SVOLGIMENTO CORSI 01/07/ /12/2018 RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE PREDISPOSIZIONE ATTI DI INCARICO E DEFINIZIONE DI PROGETTO ORGANIZZATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO FORMATIVO 01/01/ /12/ /05/ /06/2019 SVOLGIMENTO CORSI 01/07/ /12/2019 Anno BORZUMATI ANTONINO Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) Stimante BORZUMATI ANTONINO BORZUMATI ANTONINO MAGISTRELLI NADIA MAGISTRELLI NADIA PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO ALBANESE GIANLUCA ALBANESE GIANLUCA ALBANESE GIANLUCA Perc.(%) HH DIREXPV Polizia Locale ,06 893, MAGISTRELLI NADIA D5 Polizia Locale , ,24 Personale , ,22 933, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,71 Personale , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,91 Personale , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,91 Personale ,91

7 ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,91 Copertura Economica Esercizio E/S Descrizione Cap./Art. Anno S FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL PERSONALE SULLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE Personale ,91 Totale Personale Previsione Capitolo ,78 Spese Stimate 635/ ,00 0,00 Spese , S 2019 S FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL PERSONALE SULLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL PERSONALE SULLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE 635/ ,00 0,00 Spese ,00 635/ ,00 0,00 Spese ,00 Spese ,00 Spese ,00 Totale 0,00 Indicatori Indice Descrizione (Atteso) Raggiunto Formazione dipendenti - Anticorruzione Corsi generali per tutti i dipendenti Formazione dipendenti - Anticorruzione Corsi specifici per responsabili di 187

8 4 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: PARTECIPATE E SERVIZI Indirizzo Strategico 8/38 - RAZIONALIZZAZIONE SOCIETA' PARTECIPATE Obiettivo Strategico Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 11 - Altri servizi generali Eliminare le partecipazioni non indispensabili alle finalità istituzionali, ridurre i costi di funzionamento. Finalità Razionalizzazione delle partecipazioni dirette e indirette come da Piano di razionalizzazione (ed eventuale aggiornamento dello stesso) e dagli indirizzi espressi dal Consiglio comunale in merito, determinando modalità di intervento, tempi di attuazione e impatto in termini di possibili risparmi da conseguire. In particolare è necessaria la messa in campo di iniziative per una revisione e ristrutturazione del debito della Società AMA Rozzano S.p.A. e controlli finalizzati alla verifica periodica della situazione finanziaria e di liquidità della stessa. Relativamente alla Società API S.r.l. in liquidazione, la finalità è di arrivare alla definizione dell'iter intrapreso attraverso il ricorso della procedura concorsuale individuata, fino alla completa dismissione della stessa. Assessorati Agogliati Barbara - Società partecipate Dirigenti MARTINA STEFANEA LAURA

9 Obiettivo Operativo Descrizione 8/38/ ANALISI STRUMENTI DI GOVERNANCE VIGENTI: RICOSTRUZIONE DELLE MODALITà DI RACCORDO TRA GLI OBIETTIVI E LE ASPETTATIVE DELL ENTE E LE SCELTE GESTIONALI DELLE PARTECIPATE; ANALISI DI EFFICACIA DEGLI ATTI DI REGOLAMENTAZIONE ED INDIVIDUAZIONE ELEMENTI DI MIGLIORAMENTO. Stakeholder SOCIETA' PARTECIPATE E/O CONTROLLATE AMA ROZZANO SPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Proposta di elementi di efficientamento dei rapporti tra ente e partecipata 01/01/ /12/2019 GIRELLI FRANCESCA DOMENICA Analisi di efficacia degli atti di regolamentazione 01/01/ /12/2019 PIZZARELLI MASSIMO MIGLIO DORETTA Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) GIRELLI FRANCESCA DOMENICA DS6 C3 Controllo di Gestione Controllo di Gestione Stimante Perc.(%) HH , ,40 In Corso In Corso 2.175, ,57 Personale ,38 Personale ,00 Indicatori Personale ,00 Totale Personale 3.686,38 Indice Descrizione 2019 (Atteso) Raggiunto Governance delle società partecipate Analisi strumenti di governance si di 187

10 6 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: PARTECIPATE E SERVIZI Indirizzo Strategico 8/39 - SOCIETA' AMA ROZZANO SPA Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 11 - Altri servizi generali Obiettivo Strategico Ristrutturare il debito e analizzare la crisi di liquidità. Finalità Razionalizzazione delle partecipazioni dirette e indirette come da Piano di razionalizzazione (ed eventuale aggiornamento dello stesso) e dagli indirizzi espressi dal Consiglio comunale in merito, determinando modalità di intervento, tempi di attuazione e impatto in termini di possibili risparmi da conseguire. In particolare è necessaria la messa in campo di iniziative per una revisione e ristrutturazione del debito della Società AMA Rozzano S.p.A. e controlli finalizzati alla verifica periodica della situazione finanziaria e di liquidità della stessa. Relativamente alla Società API S.r.l. in liquidazione, la finalità è di arrivare alla definizione dell'iter intrapreso attraverso il ricorso della procedura concorsuale individuata, fino alla completa dismissione della stessa. Assessorati Agogliati Barbara - Società partecipate Dirigenti MARTINA STEFANEA LAURA

11 7 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ RELATIVAMENTE ALLA SOCIETà AMA ROZZANO S.P.A. RESTITUZIONE ALL ENTE SOCIO DEL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE NONCHé DELLA SITUAZIONE ECONOMICO PATRIMONIALE CON IL RELATIVO PIANO FINANZIARIO DI MEDIO PERIODO CON LE AZIONI DA INTRAPRENDERE PER RIPRISTINARE L EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO DELLA STESSA. Stakeholder AMMINISTRAZIONE COMUNALE Servizi Coinvolti RAPPORTI CON LE SOCIETA' PARTECIPATE - CDC:820 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Sollecitazione ad AMA per la presentazione della situazione economico patrimoniale e del relativo piano finanziario di medio periodo. 01/01/ /07/2018 Programma di azione per il ripristino economico-finanziario della società. 01/06/ /12/2018 Piano di ristrutturazione della Società. 01/06/ /12/2018 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) Stimante PIZZARELLI MASSIMO Perc.(%) PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO HH In Corso In Corso In Corso , , MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione ,55 785, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C2 Controllo di Gestione , ,62 Personale ,11 Personale ,00 Personale ,00 Indicatori Indice Descrizione 2018 Società AMA Rozzano Spa Programma azioni per il ripristino economico-finanziario della società. Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) ,11 Raggiunto SÃ

12 8 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ ANALISI FLUSSI INFORMATIVI ENTE SOCIETà PARTECIPATA: RICOSTRUZIONE DEI LEGAMI ECONOMICO FINANZIARI TRA ENTE, SOCIETà PARTECIPATA E SERVIZI EROGATI ATTRAVERSO LA VERIFICA DEI DOCUMENTI CONTABILI (DELL ENTE E DELLA PARTECIPATA), DEI CONTRATTI DI SERVIZIO E DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. Stakeholder CONTRIBUENTI CITTADINI AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMA ROZZANO SPA Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Verifica dei contratti di servizio e degli atti amministrativi 01/01/ /12/2019 Analisi dei flussi informativi tra ente e partecipata e verifica dei documenti contabili Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/01/ /12/2019 Stimante PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO Perc.(%) HH In Corso In Corso MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione ,91 430, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA ,43 C3 Controllo di Gestione , , ,57 Personale ,08 Personale ,00 Indicatori Personale ,00 Totale Personale 6.803,08 Indice Descrizione 2019 (Atteso) Raggiunto Governance delle società partecipate Analisi dei flussi informativi si

13 9 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ ALLINEAMENTO SISTEMI INFORMATIVI: DEFINIZIONE DEI MECCANISMI DI RACCORDO E CONCILIAZIONE TRA LE INFORMAZIONI DERIVANTI DALLA CONTABILITà FINANZIARIA (PROPRIA DELL ENTE LOCALE) E QUELLE SCATURENTI DALLA CONTABILITà ECONOMICO PATRIMONIALE (ADOTTATA DALLA SOCIETà PARTECIPATA), AL FINE DI RENDERE MAGGIORMENTE TRASPARENTE E TEMPESTIVO IL FLUSSO INFORMATIVO TRA I SOGGETTI COINVOLTI. Stakeholder AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMA ROZZANO SPA Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 CONTABILITA' E BILANCIO - CDC:415 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Analisi e definizione di tabelle di raccordo tra la contabilità finanziaria dell'ente e quella economico-patrimoniale della partecipata Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/02/ /06/2019 Stimante Perc.(%) MIGLIO DORETTA HH ,43 In Corso 4.862, MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione ,91 430, SPECCHIA STEFANO DS ,67 372,06 Personale ,57 Personale ,00 Indice Governance delle società partecipate Indicatori Descrizione Conciliazione tra la contabilità finanziaria dell'ente e quella economico-patrimoniale delle partecipate Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) 5.664,57 Raggiunto si

14 10 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ PROGETTAZIONE IMPIANTO INFORMATIVO A SUPPORTO DEL CONTROLLO ANALOGO: INDIVIDUAZIONE DELLE VARIABILI INFORMATIVE INDISPENSABILI PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO, CHE DEVONO ESSERE ALIMENTATE DAI SISTEMI CONTABILI DELLA PARTECIPATA; L INTERVENTO PROPOSTO PREVEDE LA VERIFICA DEI SISTEMI DI CONTABILITà ANALITICA ADOTTATA DALL ORGANISMO PARTECIPATO E L INDIVIDUAZIONE DEGLI EVENTUALI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO/ ADEGUAMENTO CHE DOVRANNO ESSERE SVILUPPATI DAI RESPONSABILI AMMINISTRATIVI DELLA SOCIETà. Stakeholder SOCIETA' PARTECIPATE E/O CONTROLLATE AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMA ROZZANO SPA Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Individuazione di eventuali interventi di potenziamento o adeguamento del sistema di contabilità analitica delle partecipate Individuazione delle variabili informative per il controllo analogo Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/01/ /12/2019 PIZZARELLI MASSIMO 01/01/ /12/2019 Stimante PIZZARELLI MASSIMO Perc.(%) HH In Corso In Corso , , MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione , ,57 Personale ,05 Personale ,00 Indice Governance delle società partecipate Indicatori Descrizione Realizzazione impianto informativo per il controllo analogo Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) ,05 Raggiunto si

15 11 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ INDIVIDUAZIONE PROCEDURE PER ESERCIZIO DEL CONTROLLO: DEFINIZIONE DELLE MODALITà OPERATIVE PER L ATTIVAZIONE PRATICA DEL CONTROLLO ANALOGO NELL AMBITO DELLE TRE FASI CARATTERISTICHE, OVVERO PROGRAMMAZIONE, MONITORAGGIO E CONSUNTIVAZIONE; INDIVIDUAZIONE, PER OGNI FASE, DEGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E CONFRONTO TRA ENTE E SOCIETà PARTECIPATA. Stakeholder SOCIETA' PARTECIPATE E/O CONTROLLATE AMA ROZZANO SPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Individuazione struttura degli strumenti comunicativi tra società ed ente 01/01/ /12/2019 Definizione modalità operative per le fasi di controllo analogo sulle partecipate Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/01/ /12/2019 Stimante PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO Perc.(%) HH , MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione ,40 In Corso In Corso 4.666, , ,57 Personale ,91 Personale ,00 Indice Governance delle società partecipate Descrizione Indicatori Definizione degli strumenti comunicativi per l'esercizio del controllo analogo nelle fasi di programmazione, monitoraggio e consuntivazione Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) 8.354,91 Raggiunto si

16 12 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 8/39/ DEFINIZIONE MODELLO OPERATIVO DEL CONTROLLO ANALOGO: SISTEMATIZZAZIONE DELL IMPIANTO INFORMATIVO PROGETTATO E DELLE PROCEDURE DI ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO IN UNA NOTA RIEPILOGATIVA DI FACILE CONSULTAZIONE, FINALIZZATA ALLA CONDIVISIONE DEL MODELLO ED ALL EVENTUALE TEMPESTIVO RECEPIMENTO DI NOVITà INFORMATIVE O PROCEDURALI. Stakeholder SOCIETA' PARTECIPATE E/O CONTROLLATE AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMA ROZZANO SPA Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Realizzazione di un modello di nota riepilogativa del controllo analogo di facile consultazione utile per la condivisione delle informazioni. Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/01/ /12/2019 Stimante Perc.(%) PIZZARELLI MASSIMO HH In Corso , , MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione ,40 906,34 Personale ,82 Personale ,00 Indice Governance delle società partecipate Indicatori Descrizione Condivisione di una nota riepilogativa semplificata del controllo analogo Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) ,82 Raggiunto si

17 13 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: PARTECIPATE E SERVIZI Indirizzo Strategico 8/40 - LIQUIDAZIONE SOCIETA' API SRL Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 11 - Altri servizi generali Obiettivo Strategico Messa a regime delle attività di dismissione della Società. Finalità Razionalizzazione delle partecipazioni dirette e indirette come da Piano di razionalizzazione (ed eventuale aggiornamento dello stesso) e dagli indirizzi espressi dal Consiglio comunale in merito, determinando modalità di intervento, tempi di attuazione e impatto in termini di possibili risparmi da conseguire. In particolare è necessaria la messa in campo di iniziative per una revisione e ristrutturazione del debito della Società AMA Rozzano S.p.A. e controlli finalizzati alla verifica periodica della situazione finanziaria e di liquidità della stessa. Relativamente alla Società API S.r.l. in liquidazione, la finalità è di arrivare alla definizione dell'iter intrapreso attraverso il ricorso della procedura concorsuale individuata, fino alla completa dismissione della stessa. Assessorati Agogliati Barbara - Società partecipate Dirigenti MARTINA STEFANEA LAURA

18 14 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: QUALITA' DELLA VITA Indirizzo Strategico 3/24 - TRASPARENZA E LEGALITA' Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 11 - Altri servizi generali Obiettivo Strategico Garantire trasparenza degli organi di governo, della macchina comunale e delle partecipate. Finalità Messa a regime dei controlli previsti del vigente Regolamento comunale del sistema dei controlli interni con l'acquisizione di software dedicati. Assessorati Agogliati Barbara - Società partecipate Busnari Stefania - Rapporti con il Consiglio Comunale Imprenti Fiorella - Legalità e Trasparenza Dirigenti MARTINA STEFANEA LAURA

19 15 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 3/24/ MESSA A REGIME DEI CONTROLLI ANCORA DA ATTIVARE CON L'ADOZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE IVI NECESSARIE. Stakeholder ORGANI ISTITUZIONALI SOCIETA' PARTECIPATE E/O CONTROLLATE CITTADINI Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo BERGAMI PATRIZIA BORZUMATI ANTONINO MARTINA STEFANEA LAURA PANZARINO GIUSEPPE PIZZARELLI MASSIMO VOLPE GIANCARLO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Circolari/atti organizzativi per la messa a regime dei controlli e relativo report. 01/01/ /12/2016 Individuazione dei software gestionali per l attuazione delle forme di controllo e relativa acquisizione. Analisi delle possibili azioni organizzative per meglio strutturare le forme di controllo previste dal regolamento. Analisi delle possibili azioni organizzative per meglio strutturare le forme di controllo previste dal regolamento. 01/01/ /12/ /01/ /12/ /01/ /12/2018 Proposta operativa per l'integrazione delle misure di controllo. 01/01/ /12/2019 Anno 2016 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) MARTINA STEFANEA LAURA Stimante Perc.(%) MIGLIO DORETTA MIGLIO DORETTA MIGLIO DORETTA MIGLIO DORETTA MIGLIO DORETTA HH Rinviata SEGGE Ufficio Segreteria ,30 898, MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione , , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C2 Controllo di Gestione , , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 313, BERGAMI PATRIZIA BORZUMATI ANTONINO PANZARINO GIUSEPPE VOLPE GIANCARLO Anno MARTINA STEFANEA LAURA ,22 933,23 DIREXPV Polizia Locale ,06 893,87 Dirigente ,22 933, ,22 933,23 Personale ,22 SEGGE Ufficio Segreteria ,30 898, MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione ,55 392, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C2 Controllo di Gestione ,14 294, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 313, BERGAMI PATRIZIA BORZUMATI ANTONINO ,22 933,23 DIREXPV Polizia Locale ,06 893,87

20 16 di PANZARINO GIUSEPPE VOLPE GIANCARLO Dirigente ,22 933, ,22 933, PANZARINO GIUSEPPE VOLPE GIANCARLO Personale ,66 Dirigente ,22 933,23 Risorse Umane e Organizzazione ,22 933, ,22 933, MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione ,55 785, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C2 Controllo di Gestione ,14 294, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 656,28 Personale , ,43 961, MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,01 648, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione ,40 313,20 Personale , ,43 961, MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione ,40 313,20 Personale , ,43 961, MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C3 Controllo di Gestione ,40 313,20 Indicatori Personale ,75 Totale Personale ,79 Indice Descrizione (Atteso) Raggiunto Regolamento per i controlli interni Numero circolari/atti/report Regolamento per i controlli interni Proposta operativa si

21 17 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R SOCIETA' PARTECIPATE, APPALTI E GARE, POLITICHE EDUCATIVE Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: QUALITA' DELLA VITA Indirizzo Strategico 3/88 - TRASPARENZA E LEGALITA' Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 11 - Altri servizi generali Obiettivo Strategico Garantire trasparenza degli organi di governo, della macchina comunale e delle partecipate Finalità Approvazione del piano anticorruzione e di tutti gli adempimenti di legge previsti. Assessorati Agogliati Barbara - Altre Deleghe Imprenti Fiorella - Legalità e Trasparenza La Guardia Dario Salvatore - Legalità e trasparenza Dirigenti

22 18 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 3/88/ AGGIORNAMENTO PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA. Stakeholder CITTADINI DIPENDENTI DELL'ENTE Servizi Coinvolti ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - CDC:330 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo BORZUMATI ANTONINO PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato MONITORAGGIO DEI PROCEDIMENTI E DELLE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE SULLA BASE DELLE INDICAZIONI CONTENUTE NEL PIANO NAZIONALE PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL NUOVO PIANO TRIENNALE E DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RPC RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE E DEL PIANO NAZIONALE MONITORAGGIO DELLE MISURE ANTICORRUZIONE PRESENTI NEL PIANO PREDISPOSIZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO ANTICORRUZIONE DEL TRIENNIO SUCCESSIVO MONITORAGGIO DEI PROCEDIMENTI E DELLE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE SULLA BASE DELLE INDICAZIONI CONTENUTE NEL PIANO NAZIONALE PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL NUOVO PIANO TRIENNALE E DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RPC RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE E DEL PIANO NAZIONALE MONITORAGGIO DELLE MISURE ANTICORRUZIONE PRESENTI NEL PIANO PREDISPOSIZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO ANTICORRUZIONE DEL TRIENNIO SUCCESSIVO MONITORAGGIO DEI PROCEDIMENTI E DELLE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE SULLA BASE DELLE INDICAZIONI CONTENUTE NEL PIANO NAZIONALE PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RICOGNIZIONE SU NOVITA' NORMATIVE O INDICAZIONI DELL'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE E DEL PIANO NAZIONALE MONITORAGGIO DELLE MISURE ANTICORRUZIONE PRESENTI NEL PIANO PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL NUOVO PIANO TRIENNALE E DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RPC 01/01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /01/ /02/ /01/ /12/ /06/ /07/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/2018 BORZUMATI ANTONINO BORZUMATI ANTONINO BORZUMATI ANTONINO MAGISTRELLI NADIA BORZUMATI ANTONINO BORZUMATI ANTONINO BORZUMATI ANTONINO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO 01/01/ /02/2018 MIGLIO DORETTA 01/01/ /12/ /02/ /12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /12/ /01/ /12/2019 PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO PIZZARELLI MASSIMO 01/02/ /02/2019 MIGLIO DORETTA

23 19 di 187 PREDISPOSIZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO ANTICORRUZIONE DEL TRIENNIO SUCCESSIVO Anno 2017 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/12/ /12/2019 Stimante PIZZARELLI MASSIMO Perc.(%) HH MAGISTRELLI NADIA D5 Polizia Locale , , BORZUMATI ANTONINO DIREXPV Polizia Locale ,06 893,87 Personale , MAGISTRELLI NADIA D5 Polizia Locale , , , , MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione , , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,71 Personale , , , MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione , , ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED , ,91 Personale ,85 Personale ,00 Indicatori Personale ,00 Totale Personale ,55 Indice Descrizione (Atteso) Raggiunto Anticorruzione e trasparenza Redazione del Piano Anticorruzione e trasparenza Redazione della Relazione

24 20 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 3/88/ ANALISI DI EFFICACIA DEGLI ATTI DI REGOLAMENTAZIONE (STATUTO, CONTRATTO DI SERVIZIO) ANCHE CON RIFERIMENTO ALL'ART. 192, COMMA 2, DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI. Stakeholder AMA ROZZANO SPA ORGANI ISTITUZIONALI AMMINISTRAZIONE COMUNALE Servizi Coinvolti PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Individuazione degli elementi di criticità. 01/07/ /12/2018 PIZZARELLI MASSIMO Ricognizione contratti di servizio 01/07/ /12/2018 PIZZARELLI MASSIMO Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) Stimante Perc.(%) HH , ,28 Personale ,28 Personale ,00 Personale ,00 Indicatori Indice Descrizione 2018 Nuovo codice degli appalti Analisi di efficacia degli atti di regolamentazione (statuto, contratto di servizio) in riferimento all'art. 192, c. 2. Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) 9.332,28 Raggiunto si

25 Obiettivo Operativo Descrizione 3/88/ ADEGUAMENTO REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI: FORMULAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI PER COORDINARE L ATTIVITà DEL COMUNE SOCIO CON QUELLA DELLA PARTECIPATA IN HOUSE. Stakeholder AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMA ROZZANO SPA Servizi Coinvolti RAPPORTI CON LE SOCIETA' PARTECIPATE - CDC:820 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - CDC:235 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Presentazione alla Giunta delle proposte operative per il coordinamento dell'attività del Comune socio con quella della partecipata in house. 01/01/ /12/2019 Condivisione con la società in house dei contenuti 01/01/ /12/2019 Predisposizione proposta di modifica del Regolamento controlli interni 01/01/ /12/2019 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) Stimante Perc.(%) ALBANESE GIANLUCA ALBANESE GIANLUCA ALBANESE GIANLUCA HH ,22 In Corso In Corso In Corso 1.866, MIGLIO DORETTA DS5 Controllo di Gestione ,55 392, GIRELLI FRANCESCA DOMENICA C2 Controllo di Gestione ,14 294, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 328,14 Personale , , , MIGLIO DORETTA DS6 Controllo di Gestione ,91 430, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,01 324,18 Personale ,04 Personale ,00 Indicatori Indice Descrizione 2018 Regolamento per i controlli interni Presentazione proposta di adeguamento del regolamento dei controlli interni per coordinare l'attività Comune-Società in house Personale ,00 Totale Personale 2019 (Atteso) 5.559,36 Raggiunto no sì di 187

26 22 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ECONOMICO-FINANZIARIO Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: VALORI Indirizzo Strategico Obiettivo Strategico Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 3 - Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 4/34 - MIGLIORE EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE Rispetto delle normative vigenti in materia di finanza pubblica, razionalizzazione dei costi di gestione. Finalità L'Amministrazione comunale intende raggiungere nuove forme di contabilizzazione ed esposizione dei dati al fine di rendere più conoscibile e trasparente la gestione delle risorse della comunità. Moro Pietro - Bilancio Assessorati Dirigenti MARTINA STEFANEA LAURA

27 23 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 4/34/ RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI POLITICA ECONOMICA FINANZIARIA DETTATI DALLA LEGGE DI STABILITà. Obiettivo Rinviato in data 31/12/2017 In attesa del completamento del software da parte della nostra software house ORGANI ISTITUZIONALI CITTADINI Servizi Coinvolti Stakeholder CONTABILITA' E BILANCIO - CDC:415 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Valutazione acquisto software specifico richiesta eventuali preventivi. 01/05/ /12/2016 Acquisto eventuale software. 01/06/ /12/2016 Applicazione del software per l'elaborazione del rendiconto semplificato. 01/01/ /06/2017 Valutazione dei software per la rendicontazione contabile dei risultati raggiunti. Confronto con la software house e gli enti partner. Valutazione dei software per la rendicontazione contabile dei risultati raggiunti. Confronto con la software house e gli enti partner. 01/01/ /12/ /01/ /12/2019 Utilizzo dei software per la rendicontazione contabile dei risultati raggiunti. 01/01/ /12/2020 Implementazione contabile dei risultati raggiunti anche con utilizzo delle relazioni al bilancio (preventivo e consuntivo). Anno 2016 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) LEGGIERI TERESA VIDE' RITAMAURA COCO SANTA SANDRA VAI ANGELO DS5 D4 C5 D3 01/01/ /12/2021 Stimante Perc.(%) LEGGIERI TERESA LEGGIERI TERESA LEGGIERI TERESA SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO HH In Corso In Corso In Corso In Corso In Corso In Corso In Corso ,55 392, ,51 373, ,71 322, ,69 358,75 Personale ,77 Anno LEGGIERI TERESA DS ,55 392, VIDE' RITAMAURA D ,51 373, COCO SANTA SANDRA C ,71 322, VAI ANGELO D ,69 358, SPECCHIA STEFANO DS ,83 361,31 Personale , VIDE' RITAMAURA D ,51 373,73

28 24 di COCO SANTA SANDRA C ,71 322, VAI ANGELO D ,69 358, SPECCHIA STEFANO DS ,83 361, SPECCHIA STEFANO VIDE' RITA MAURA ROSELLI MARIA PIA VAI ANGELO COCO SANTA SANDRA DS3 D5 C5 D4 C5 Personale , ,43 961, ,67 744, ,26 801, ,55 645, ,36 778, ,55 645,38 Personale , SPECCHIA STEFANO DS ,67 744, VIDE' RITA MAURA D ,26 801, ROSELLI MARIA PIA C ,55 645, VAI ANGELO D ,36 778, COCO SANTA SANDRA C ,55 645,38 Personale , SPECCHIA STEFANO DS ,67 744, VIDE' RITA MAURA D ,26 801, ROSELLI MARIA PIA C ,55 645, VAI ANGELO D ,36 778, COCO SANTA SANDRA C ,55 645,38 Personale ,60 Copertura Economica Totale Personale ,87 Esercizio E/S Descrizione Cap./Art. Previsione Capitolo Spese Stimate Anno 2016 Anno 2017 Spese ,00 Spese ,00 Spese ,00

29 2019 E FONDO DI SOLIDARIETA' 690/ , ,00 Spese , E FONDO DI SOLIDARIETA' 690/ , ,00 Spese , E FONDO DI SOLIDARIETA' 690/ , ,00 Spese ,00 Totale ,00 Indicatori Indice Descrizione Bilancio Applicazione software per semplificazione lettura dati di bilancio 2019 (Atteso) Raggiunto no no si si Bilancio Formazione e affiancamento software di contabilità sì di 187

30 26 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 4/34/ PREDISPOSIZIONE E ATTUAZIONE DI UN PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL'ENTE CON REPORT PERIODICI. ORGANI ISTITUZIONALI CITTADINI Servizi Coinvolti Stakeholder CONTABILITA' E BILANCIO - CDC:415 UTENZE - CDC:250 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Predisposizione piano di razionalizzazione. 01/03/ /07/2016 Presentazione piano da parte della G.C. 01/08/ /12/2016 ALBANESE GIANLUCA ALBANESE GIANLUCA Attuazione del Piano e controlli successivi 01/01/ /06/2017 LEGGIERI TERESA Aggiornamento del piano di razionalizzazione triennale delle spese di funzionamento Attuazione del Piano e controlli successivi Attuazione del Piano e controlli successivi Aggiornamento del piano di razionalizzazione triennale delle spese di funzionamento. Attuazione del Piano e controlli successivi Aggiornamento del piano di razionalizzazione triennale delle spese di funzionamento. Verifica e monitoraggio dei dati di spesa Aggiornamento e monitoraggio del Piano Anno 2016 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) LEGGIERI TERESA ROSELLI MARIA PIA CAMPAGNER MARTINA MARIA DS5 C5 01/07/ /12/2017 ALBANESE GIANLUCA 01/09/ /12/2017 SPECCHIA STEFANO 01/01/ /12/2018 SPECCHIA STEFANO 01/01/ /12/2018 ALBANESE GIANLUCA 01/01/ /06/2019 SPECCHIA STEFANO 01/07/ /12/2019 ALBANESE GIANLUCA 01/01/ /12/2020 SPECCHIA STEFANO 01/01/ /12/2021 SPECCHIA STEFANO Stimante Perc.(%) HH ,55 785, ,71 645,38 C5 Uff. utenze ,71 645, SALONIA GRAZIELLA D4 Uff. cassa economale ,51 747, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 626,15 Anno LEGGIERI TERESA ROSELLI MARIA PIA CAMPAGNER MARTINA MARIA DS5 C5 Personale , ,55 785, ,71 645,38 C5 Uff. utenze ,71 645, SALONIA GRAZIELLA D4 Uff. cassa economale ,51 747, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 313, SPECCHIA STEFANO DS ,83 361,31 Personale ,81

31 27 di ROSELLI MARIA PIA CAMPAGNER MARTINA MARIA C ,71 645,38 C5 Uff. utenze ,71 645, SALONIA GRAZIELLA D4 Uff. cassa economale ,51 747, ALBANESE GIANLUCA D1 Ufficio CED ,18 313, SPECCHIA STEFANO CAMPAGNER MARTINA MARIA DS ,22 933, ,83 376,61 C5 Uff. utenze ,71 322, SPECCHIA STEFANO CAMPAGNER MARTINA MARIA COCO SANTA SANDRA SPECCHIA STEFANO CAMPAGNER MARTINA MARIA COCO SANTA SANDRA SPECCHIA STEFANO CAMPAGNER MARTINA MARIA COCO SANTA SANDRA DS3 Personale , ,67 372,06 C5 Uff. utenze ,55 333,90 C5 DS ,55 322,69 Personale , ,67 372,06 C5 Uff. utenze ,55 333,90 C5 DS ,55 322,69 Personale , ,67 372,06 C5 Uff. utenze ,55 333,90 C ,55 322,69 Indicatori Personale ,65 Totale Personale ,15 Indice Descrizione (Atteso) Raggiunto Razionalizzazione spese dell'ente Redazione del Piano SI SI si si si si Razionalizzazione spese dell'ente Risparmi effettivi conseguiti si si

32 28 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 4/34/ GESTIONE DEL SISTEMA DI CONTABILITà ECONOMICO - PATRIMONIALE Stakeholder ORGANI ISTITUZIONALI Servizi Coinvolti CONTABILITA' E BILANCIO - CDC:415 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PIZZARELLI MASSIMO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Definizione inventario dei beni immobili e impostazione contabilità economico patrimoniale 01/01/ /04/2017 Messa a regime la contabilità economico patrimoniale 01/01/ /12/2018 Impostazione contabilità economico patrimoniale 01/01/ /12/2018 Messa a regime contabilità economico patrimoniale ed aggiornamento inventario Messa a regime contabilità economico patrimoniale ed aggiornamento inventario Messa a regime contabilità economico patrimoniale ed aggiornamento inventario Anno 2017 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) VIDE' RITAMAURA SPECCHIA STEFANO D4 DS3 01/01/ /12/ /01/ /12/ /01/ /12/2021 Stimante VIDE' RITAMAURA Perc.(%) VIDE' RITA MAURA SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO SPECCHIA STEFANO HH , , , , SPECCHIA STEFANO VIDE' RITA MAURA DS3 D4 Personale , , , ,22 933, , ,18 Personale , SPECCHIA STEFANO DS , , VIDE' RITA MAURA D , , VAI ANGELO D , ,54 Personale , SPECCHIA STEFANO DS , , VIDE' RITA MAURA D , , VAI ANGELO D , ,54 Personale ,50

33 29 di SPECCHIA STEFANO VIDE' RITA MAURA VAI ANGELO DS3 D5 D , , , , , ,54 Personale ,50 Contabilità economicopatrimoniale Indicatori Indice Descrizione Attuazione della contabilità economicopatrimoniale Totale Personale 2019 (Atteso) ,95 Raggiunto si si si si si

34 30 di 187 Obiettivi Strategici e di Sviluppo Amministrazione: COMUNE DI ROZZANO Centro di Responsabilità: PIZZARELLI - C.D.R PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ECONOMICO-FINANZIARIO Responsabile: PIZZARELLI MASSIMO Mandato: VALORI Indirizzo Strategico Obiettivo Strategico Missione/Programma MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 3 - Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 4/35 - MIGLIORE EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE Rispetto delle normative vigenti in materia di finanza pubblica, razionalizzazione dei costi di gestione. Finalità Approvvigionamento dei beni mobili e di consumo, nonché dei servizi di uso generale necessari al funzionamento dell Ente. Moro Pietro - Bilancio Assessorati Dirigenti PANZARINO GIUSEPPE

35 31 di 187 Obiettivo Operativo Descrizione 4/35/ PROGRAMMAZIONE NECESSITà ACQUISTI DI BENI E SERVIZI DELL'ENTE. Stakeholder UFFICI COMUNALI SCUOLE DELL'OBBLIGO AMMINISTRAZIONE COMUNALE Servizi Coinvolti LOGISTICA E ACQUISTI - CDC:420 Fasi Responsabili Obiettivo Operativo PANZARINO GIUSEPPE PIZZARELLI MASSIMO VOLPE GIANCARLO Descrizione Inizio Fine Responsabile Stato Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Avvio procedure per l acquisizione di beni e servizi inseriti nel programma degli acquisti mediante ricorso alle piattaforme informatiche. Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Avvio procedure per l acquisizione di beni e servizi inseriti nel programma degli acquisti mediante ricorso alle piattaforme informatiche. Acquisizione forniture su centrali d'acquisto MEPA, CONSIP Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Avvio procedure per l acquisizione di beni e servizi inseriti nel programma degli acquisti mediante ricorso alle piattaforme informatiche. Avvio procedure per l acquisizione di beni e servizi inseriti nel programma degli acquisti mediante ricorso alle piattaforme informatiche. Acquisizione forniture su centrali d'acquisto MEPA, CONSIP Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Acquisizione forniture su centrali d'acquisto MEPA, CONSIP Definizione di programma biennale degli acquisti compatibili con le disponibilità di bilancio Anno 2016 Personale Dipendente Livello Ufficio Perc.(%) 01/05/ /06/ /06/ /12/ /05/ /06/ /06/ /12/ /01/ /12/ /05/ /06/ /07/ /12/ /01/ /12/ /01/ /12/ /05/ /06/ /07/ /12/ /05/ /06/ /07/ /12/ /01/ /06/ /01/ /12/ /07/ /12/2021 Stimante BIANCHI DANIELA TERESA BIANCHI DANIELA TERESA BIANCHI DANIELA TERESA BIANCHI DANIELA TERESA BIANCHI DANIELA TERESA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA BIANCHI DANIELA TERESA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA BIANCHI DANIELA TERESA CHIURAZZI FILOMENA Perc.(%) HH CHIURAZZI FILOMENA DS6 Uff. logistica acquisti , , BIANCHI DANIELA TERESA D3 Uff. logistica acquisti , , ROGNONI DANIELA C5 Uff. logistica acquisti , , CACCIATORE GIUSEPPE BS7O Uff. logistica acquisti , ,18 Anno 2017 Personale , CHIURAZZI FILOMENA DS6 Uff. logistica acquisti , ,40

36 13303-BIANCHI DANIELA TERESA D3 Uff. logistica acquisti , , ROGNONI DANIELA C5 Uff. logistica acquisti , , CACCIATORE GIUSEPPE BS7O Uff. logistica acquisti , ,18 Personale , CHIURAZZI FILOMENA DS6 Uff. logistica acquisti , , ,22 933,23 Personale , CHIURAZZI FILOMENA DS6 Uff. logistica acquisti , , PANZARINO GIUSEPPE VOLPE GIANCARLO ,43 933,23 Dirigente ,43 933,23 Risorse Umane e Organizzazione ,43 933, ,43 933, ,43 933,23 Personale , CHIURAZZI FILOMENA CHIURAZZI FILOMENA DS6 DS6 Uff. gare-appaltiautoparco Uff. gare-appaltiautoparco ,43 933, , ,20 Personale , ,43 933, , ,20 Personale ,43 Copertura Economica Esercizio E/S Descrizione Cap./Art. Anno 2016 Anno 2017 Totale Personale Previsione Capitolo ,14 Spese Stimate Spese ,00 Spese , S PROVVEDITORATO - STAMPATI E CANCELLERIA 830/ , , S 2018 S PROVVEDITORATO - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE PROVVEDITORATO - MANUTENZIONE AUTOMEZZI DI SERVIZIO 830/ , ,00 880/ , , S PROVVEDITORATO - PULIZIA LOCALI 880/ , , S ALTRI SERVIZI GENERALI - ALTRI BENI 1880/ , , S POLIZIA LOCALE - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE (CDS) 2090/ , , S POLIZIA LOCALE - PULIZIA LOCALI 2150/ , ,00 32 di 187

37 2018 S CASCINA GRANDE - PULIZIA LOCALI 2870/ , ,00 Spese , S PROVVEDITORATO - STAMPATI E CANCELLERIA 830/ , , S 2019 S PROVVEDITORATO - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE PROVVEDITORATO - MANUTENZIONE AUTOMEZZI DI SERVIZIO 830/ , ,00 880/ , , S PROVVEDITORATO - PULIZIA LOCALI 880/ , , S ALTRI SERVIZI GENERALI - ALTRI BENI 1880/ , , S 2019 S ALTRI SERVIZI GENERALI - PRESTAZIONI DI SERVIZI VARIE POLIZIA LOCALE - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE (CDS) 1880/ , , / , , S POLIZIA LOCALE - PULIZIA LOCALI 2150/ , , S CASCINA GRANDE - PULIZIA LOCALI 2870/ , ,00 Spese , S PROVVEDITORATO - STAMPATI E CANCELLERIA 830/ ,00 0, S 2020 S PROVVEDITORATO - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE PROVVEDITORATO - MANUTENZIONE AUTOMEZZI DI SERVIZIO 830/ ,00 0,00 880/ ,00 0, S PROVVEDITORATO - PULIZIA LOCALI 880/ ,00 0, S ALTRI SERVIZI GENERALI - ALTRI BENI 1880/ ,00 0, S 2020 S ALTRI SERVIZI GENERALI - PRESTAZIONI DI SERVIZI VARIE POLIZIA LOCALE - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE (CDS) 1880/ ,00 0, / ,00 0, S POLIZIA LOCALE - PULIZIA LOCALI 2150/ ,00 0, S CASCINA GRANDE - PULIZIA LOCALI 2870/ ,00 0,00 Spese , S PROVVEDITORATO - STAMPATI E CANCELLERIA 830/ ,00 0, S 2021 S PROVVEDITORATO - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE PROVVEDITORATO - MANUTENZIONE AUTOMEZZI DI SERVIZIO 830/ ,00 0,00 880/ ,00 0, S PROVVEDITORATO - PULIZIA LOCALI 880/ ,00 0, S ALTRI SERVIZI GENERALI - ALTRI BENI 1880/ ,00 0, S 2021 S ALTRI SERVIZI GENERALI - PRESTAZIONI DI SERVIZI VARIE POLIZIA LOCALE - VESTIARIO DI SERVIZIO AL PERSONALE (CDS) 1880/ ,00 0, / ,00 0, S POLIZIA LOCALE - PULIZIA LOCALI 2150/ ,00 0, S CASCINA GRANDE - PULIZIA LOCALI 2870/ ,00 0,00 Spese ,00 Totale ,00 Indicatori Indice Descrizione (Atteso) Raggiunto Acquisti Conclusione acquisti inseriti nel piano 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% ,00% 100,00% 33 di 187

COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (PEG) 2018-2020 Piano dettagliato degli obiettivi e piano delle performances Allegato A alla delibera G.C. n. 66 del 5 aprile 2018 CENTRO

Dettagli

Obiettivi Strategici e di Sviluppo

Obiettivi Strategici e di Sviluppo Pagina 1 di 12 QUALITA' DELLA VITA INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO Obiettivo Strategico 22 PROGRAMMA 8 - Statistica e sistemi informativi Sfruttare ogni possibilità di miglioramento anche con risorse esigue.

Dettagli

COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNE DI ROZZANO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (PEG) 2019-2021 Piano dettagliato degli obiettivi e piano delle performances Allegato A alla delibera G.C. n... del.. CENTRO

Dettagli

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Linea Strategica Obiettivo Strategico Indicatore Descrizione/ Formula Indicatori di Impatto U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Valore Iniziale (Val. In.) Settori Interessati Grado di soddisfazione

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 09/01/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP 2018 2020 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2018_U01_01 Sindaco AREA COORDINAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (PEG) 2018-2020 Piano dettagliato degli obiettivi e piano delle performances Allegato A alla delibera G.C. n. 66 del 5 aprile 2018 CENTRO

Dettagli

La trasparenza attraverso i documenti di rappresentazione della performance:

La trasparenza attraverso i documenti di rappresentazione della performance: La trasparenza attraverso i documenti di rappresentazione della performance: Il Piano, la Relazione sulla Performance, lo standard della qualità dei servizi Il ciclo di gestione della performance LA TRASPARENZA

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

Progettazione Generale

Progettazione Generale 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Piano Performance 2019-2021 Progettazione Generale Pagina 1 di 10 Questo documento, allegato alla determina del Direttore Generale n. 114 del 12.02.2 19 e alla delibera

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Attribuzioni funzionali Segretario Generale Programmazione generale Programmazione gestionale Coordinamento generale dell organizzazione

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 SEGRETERIA GENERALE GESTIONE RISORSE UMANE CONTROLLI CONTRATTI RESPONSABILE: GIORGIO MUSSO RISORSE UMANE ASSEGNATE: CAT. PREVISTI IN DOTAZIONE ORGANICA N. IN SERVIZIO NUMERO

Dettagli

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO Data elaborazione 13/02/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC 2017_U01_01 2. LE RISORSE Sindaco Gianluca Caruso Consolidare

Dettagli

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE ARTICOLAZIONE E ATTRIBUZIONI Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 1 SETTORE FINANZE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Responsabile Giuseppina Rosanò Tel..02-939.644.38

Dettagli

Aggiornamento Statuti e Regolamenti. Revisione straordinaria partecipate. Ricognizione personale partecipate. Relazione sul governo societario

Aggiornamento Statuti e Regolamenti. Revisione straordinaria partecipate. Ricognizione personale partecipate. Relazione sul governo societario Aggiornamento Statuti e Regolamenti Revisione straordinaria partecipate Ricognizione personale partecipate Relazione sul governo societario Operazioni straordinarie Service ufficio partecipate Controllo

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) Allegato A Alla D.G.R. n. del Settori e Uffici Operativi DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) SETTORI 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CONTROLLO E MONITORAGGIO PAC - FSC UO 1.1 - Affari

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance 2011- Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 1 Ciclo della programmazione e controllo 2011- Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 1

Dettagli

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità) COMUNE DI GORIZIA Bilancio di previsione 2017-19 OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG (riclassificati per Centro di Responsabilità) Indice dei C.Responsabilità Pag. Responsabilità intersettoriale 1 Servizio finanziario

Dettagli

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione Pagina 1 di 1 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE II presente documento rappresenta la delle perfomance per l anno 2016 per la Struttura Semplice a valenza aziendale Proposte di obiettivi e programmazione

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE Attività di segreteria della direzione generale Supporto alla definizione dei piani e programmi della direzione

Dettagli

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Giornata della trasparenza 08 giugno 2018 Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Il materiale che verrà proiettato è disponibile sul sito camerale www.lu.camcom.it alla pagina:

Dettagli

SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_1 DUP Centro di Responsabilità S01 Organizzazione e controllo

SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_1 DUP Centro di Responsabilità S01 Organizzazione e controllo SCHEDA GENERALE 2 Data elaborazione 03/04/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_1 DUP 2016-2018 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità S01 Organizzazione e controllo 2016_S01_01 Bilancio, Finanza,

Dettagli

Albero della Performance

Albero della Performance Albero della Performance 2017-2019 - Anno: 2017 Sommario............. 1 01 Linea Il Territorio come opportunità di crescita 01/01/2016 31/12/2020 Area 05 Urbanistica - Edilizia - Suape 01.01 DUP Strategico

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/3.3.8.1/0062 il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro

Dettagli

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi: Il presente piano definisce gli obiettivi strategici di gestione per l anno 2017 da assegnare al Coordinatore Generale e da questi ai Dirigenti di Settore, in uno all approvazione del bilancio preventivo

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO 1 Livello Trasporti mobilita e logistica Project work Intermodalità ed infomobilità. La tecnologia per l efficienza del settore

MASTER UNIVERSITARIO 1 Livello Trasporti mobilita e logistica Project work Intermodalità ed infomobilità. La tecnologia per l efficienza del settore Viale C. Colombo n.6 Carrara 0585-782513 www.autoritaportualecarrara.it l.perfetti@autoritaportualecarrrara.it LUCA PERFETTI Il percorso formativo di studi e di esperienze professionali mi ha consentito

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ALLEGATO A PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2018 L Ente riconosce la trasparenza nell organizzazione interna e nei rapporti con l utenza come livello essenziale delle prestazioni

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALED COPIA 12; SERVIZIO PROPONOITE Comune di Rozzano (MILANO) Cod. 11077 eloha Numero Delibeszles G.C. 23 22/02/2019 Oggetto: PIANO DEGLI OBIETTIVI E PIANO DELLE PERFORMANCES 2019-2021 IN ATTUAZIONE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome: Berti Alessandro CURRICULUM PROFESSIONALE Profilo professionale e di ruolo: Funzionario amministrativo categoria D1 Matricola: 18289 Settore bilancio e finanze Dal 1 gennaio 2016 titolare

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO Di GESTIONE ANNO 2016 MODIFICA OBIETTIVI 1 DUP 2016-2019 OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO 2016-2018 2 OBIETTIVI STRATEGICI 2016 AREA SERVIZI

Dettagli

Allegato 1 Obiettivi 2014

Allegato 1 Obiettivi 2014 Allegato 1 Obiettivi 2014 1. INTERVENTI SULLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ISTITUTO CdR responsabile di OI 1.1 Razionalizzazione delle strutture organizzative 1.1.1 Riorganizzazione delle strutture centrali

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE Attività di Segreteria la Direzione Generale Supporto alla definizione dei piani e programmi la Direzione e

Dettagli

Obiettivo gestionale n 1

Obiettivo gestionale n 1 Obiettivo gestionale n 1 OBIETTIVO DI PERFORMANE ANNO:2016 Indirizzo Strategico DUP n. X Obj Operativo DUP n. X Promozione della legalità attraverso azioni e politiche di contrasto alla corruzione sul

Dettagli

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI UNITÀ COORDINAMENTO E

Dettagli

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE Annualità 2017 Parte Prima : Obiettivi di Struttura In considerazione delle indicazioni dell

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 Risultati dell attività di misurazione e valutazione riferiti all anno 2017

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 Risultati dell attività di misurazione e valutazione riferiti all anno 2017 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 Risultati dell attività di misurazione e valutazione riferiti all anno 2017 Contesto di riferimento La Relazione sulla performance prevista dall art. 10, comma 1, lettera

Dettagli

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali 2.1.1 Pubblicazione sul sito INAF dell'organigramma e Funzionigramma della Direzione e della Direzione Scientifica Informativa agli uffici centrali e territoriali CED-URPS SI/NO entro il 30/04/2014 2.1.2

Dettagli

COMUNE DI GORIZIA. VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Rendiconto 2015 (riclassificate per Centro di Responsabilità)

COMUNE DI GORIZIA. VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Rendiconto 2015 (riclassificate per Centro di Responsabilità) COMUNE DI GORIZIA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Rendiconto 2015 (riclassificate per Centro di Responsabilità) Rendiconto 2015 (D.Lgs.118/11) Indice dei C.Responsabilità Pag. Responsabilità intersettoriale

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016 SCHEDE CONTENENTI GLI OBIETTIVI PER L ESERCIZIO 2016

PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016 SCHEDE CONTENENTI GLI OBIETTIVI PER L ESERCIZIO 2016 Piazza Umberto I,2 - C.A.P. 12030 0175.72101 FAX 0175.72630 E-MAIL segreteria@comune.lagnasco.cn.it PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016 SCHEDE CONTENENTI GLI OBIETTIVI PER L ESERCIZIO 2016 APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ; IL PRESIDENTE VISTO l articolo 5 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento Autori Introduzione pag. 13» 15 I La programmazione negli Enti locali 1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento contabile 1.2 Le novità dell armonizzazione 1.3 Il DUP e la sua centralità

Dettagli

COMUNE DI VICENZA CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VICENZA CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VICENZA CONTROLLI INTERNI P.G.N. 135474 Vicenza, 30.11.2015 REPORT PTPC TEMPI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI EX ART. 6 COMMA 1 LETT. B In attuazione delle disposizioni contenute nell art.6 comma

Dettagli

Funzionigramma generale - All. B)

Funzionigramma generale - All. B) Funzionigramma generale - All. B) Segreteria Generale e Organi istituzionali 1. Organi istituzionali: Sindaco e Giunta comunale 2. Segreteria Sindaco 3. Programma di governo e gestione procedimento di

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA Responsabile: Dott.ssa Daniela Bonifazzi Elenco Progetti/obiettivi 2014 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 2^ AREA: RAGIONERIA,

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/6723050 Fax 051836440 E-mail cbarbieri@comune.valsamoggia.bo.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali Direzione Generale di Direzione Supporto giuridico e collaborazioni strutturate con soggetti pubblici e privati Attività di supporto a: Collegio Revisori Conti Nucleo di Valutazione Presidio di qualità

Dettagli

Obiettivi e Indicatori di performance organizzativa. Variazione. Stralcio

Obiettivi e Indicatori di performance organizzativa. Variazione. Stralcio Obiettivi e Indicatori di performance organizzativa. Variazione. Stralcio PEG 2016 ALLEGATO B Monza, dicembre 2016 1 Monza, 2 Obiettivioggettodimodificheaseguitodi: aggiornamentodellamacrostrutturaedelfunzionigramma

Dettagli

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017. SERVIZIO CONTROLLI INTERNI ED INFORMATICA COMUNALE DETERMINAZIONE N. 115 DEL 22-12-2015 OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2019 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

ANNI 2017/2018 OBIETTIVI DI PERFORMANCE AREA SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE: PAOLA ARVIERI

ANNI 2017/2018 OBIETTIVI DI PERFORMANCE AREA SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE: PAOLA ARVIERI ANNI 2017/2018 OBIETTIVI DI PERFORMANCE AREA SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE: PAOLA ARVIERI Obiettivo operativo: Attuazione del Programma di prevenzione della corruzione e trasparenza. PESO 2/100 Riferimenti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) LAZAZZERA FILOMENA 38, via Morelli e Silvati. 83100, Avellino, Italia E-mail Cittadinanza filomena.lazazzera@libero.it

Dettagli

SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E ATTIVITA PRODUTTIVE

SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E ATTIVITA PRODUTTIVE ASSETTO ORGANIZZATIVO SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E PRODUTTIVE Dirigente: 1 Servizio Programmazione e Pianificazione Economica 2 Servizio Finanza Ragioneria - Contabilità e Trattamento

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 2 Sommario 1. Il Piano esecutivo di gestione 2015 ed il Piano della performance 2015/2017 1.1 Introduzione pag. 4 1.2 Le linee guida della

Dettagli

IL CONTROLLO GESTIONALE E STRATEGICO E LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NEGLI ENTI LOCALI

IL CONTROLLO GESTIONALE E STRATEGICO E LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NEGLI ENTI LOCALI IL CONTROLLO GESTIONALE E STRATEGICO E LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NEGLI ENTI LOCALI Ciro D Aries Torino 12 Aprile 2019 Introduzione FINALITA DEI CONTROLLI INTERNI Assicurare l economicità della gestione

Dettagli

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Segreteria Generale Controlli Interni e Trasparenza

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Segreteria Generale Controlli Interni e Trasparenza Disposizioni generali Organizzazione sotto-sezione 2 Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli Programma triennale per la trasparenza e l integrità (d. lgs. 33/2013 art.10, co. 8 lett a) Atti generali

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BIELLA. Piano Triennale della qualità

COMUNE DI BIELLA. Piano Triennale della qualità COMUNE DI BIELLA Piano Triennale della qualità 2018-2020 PREMESSA Nel panorama normativo di riferimento della pubblica amministrazione negli ultimi anni si sono susseguiti varie direttive e decreti aventi

Dettagli

ATTIVITA ED OBIETTIVI GESTIONALI 2018

ATTIVITA ED OBIETTIVI GESTIONALI 2018 Viste le seguenti deliberazioni della Giunta Comune: COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia ATTIVITA ED OBIETTIVI GESTIONALI 2018 - n. 7 del 22/01/2016, esecutiva ai sensi di legge, ad oggetto:

Dettagli

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 24 gennaio 2013 Modificato ed integrato con deliberazione

Dettagli

Obiettivo Servizio Responsabile Q00 Acquisti ed economato Angiolini Anna Maria

Obiettivo Servizio Responsabile Q00 Acquisti ed economato Angiolini Anna Maria Tipo di Obiettivo ORDINARIO BUDGET Tit. Int. Descrizione Importo Tit. Cat. Descrizione Importo 2010 CP 01 02 Acquisto di beni 91.100,00 2010 CP 03 05 Proventi diversi 0,00 CP 0,00 2010 CP 03 02 Proventi

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione

Piano Esecutivo di Gestione Peso Area 20 Peso 100 01.01 - SEGRETERIA GENERALE E ASSISTENZA AGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI OBB.001 - Elaborazione manuale operativo per la redazione dei testi dei regolamenti Innovazione/Sviluppo (Area)

Dettagli

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Piano per la performance Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Il D. Lgs. n. 150/2009 successivamente integrato e modificato dal D. Lgs. n. 74/2017 prevede una normativa specifica in tema di

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 07/12/2017

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 07/12/2017 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT DETERMINAZIONE N. 2654 del 07/12/2017 OGGETTO: FORNITURA DELLA MASSA VESTIARIO PER I MANUTENTORI, GLI AUSILIARI E GLI ADDETTI ALLA CUCINA DEI

Dettagli

FINANZA PUBBLICA E BILANCI DEI COMUNI AL TEMPO DELLA CRISI: QUALI POSSIBILITA E STRUMENTI PER UNA NUOVA

FINANZA PUBBLICA E BILANCI DEI COMUNI AL TEMPO DELLA CRISI: QUALI POSSIBILITA E STRUMENTI PER UNA NUOVA FINANZA PUBBLICA E BILANCI DEI COMUNI AL TEMPO DELLA CRISI: QUALI POSSIBILITA E STRUMENTI PER UNA NUOVA FINANZA SOCIALE E PARTECIPATA Simona Repole Livorno, 26 gennaio 2015 Programma del corso 1. Introduzione

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE DIRETTORE DI

Dettagli

ADEMPIMENTI DEI COMUNI RELATIVI AI SERVIZI FINANZIARI (ragioneria)

ADEMPIMENTI DEI COMUNI RELATIVI AI SERVIZI FINANZIARI (ragioneria) ADEMPIMENTI DEI COMUNI RELATIVI AI SERVIZI FINANZIARI (ragioneria) Di seguito un elenco di attività raggruppate in aree omogenee che non hanno scadenze specifiche e sono più o meno ricorrenti. E esclusa

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO COMPETENZE Segreteria del Dirigente Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei servizi comuni.

Dettagli

San Donato Milanese, (MI)

San Donato Milanese, (MI) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI San Donato Milanese, 20097 (MI) 02.90662.320 resp.amministrativo@assemi.it Data di nascita 1969 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Settembre 14 ad

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE 2016

PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 Provincia di Foggia PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 Allegato C - Introduzione Il Piano della Performance 2016-2018 (di seguito Piano ) descrive i traguardi che la Provincia di Foggia si propone di raggiungere

Dettagli

SETTORE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO

SETTORE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO SETTORE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO COMPETENZE E RISORSE ASSEGNATE ALLE UNITA OPERATIVE DI CUI SI COMPONE IL SETTORE dal 01/07/2015 U.O. AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE Supporto all'attività degli organi

Dettagli

INDICE. Allegato n. 1 Modello di Codice di comportamento dei rappresentanti del Comune di Monteriggioni nominati in società soggetta a controllo.

INDICE. Allegato n. 1 Modello di Codice di comportamento dei rappresentanti del Comune di Monteriggioni nominati in società soggetta a controllo. Allegato A alla delibera C.C. n. 35 del 16/05/2017 Regolamento per il controllo analogo nelle società in house (ai sensi del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia di società

Dettagli

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI EVOLUZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI Il sistema dei controlli per molti anni è stato incentrato sui controlli preventivi di legittimità effettuato da organismi esterni( Corte dei Conti).

Dettagli

Obiettivi Operativi - Consuntivo 2017

Obiettivi Operativi - Consuntivo 2017 Pagina 1 di 15 QUALITA' DELLA VITA FUNZIONAMENTO DELL'ENTE Obiettivo Strategico 87 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 10 - Risorse umane Migliorare in termini di efficienza

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO Macroobiettivo Attività Termine Settore ed 1 Gestioni associate Organizzazione nuovo servizio associato gestione finanziaria contabile e controllo obiettivo

Dettagli

CONTROLLI INTERNI SUCCESSIVI CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI CARBONIA

CONTROLLI INTERNI SUCCESSIVI CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI CARBONIA CONTROLLI INTERNI SUCCESSIVI CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI CARBONIA DEFINZIONE DELLE PROSPETTIVE PER L ESAME DELLE LINEE DI AZIONE E DELLE AREE STRATEGICHE, DEGLI OBIETTIVI ATTESI E DEGLI INDICATORI

Dettagli

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/ SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/994090 e-mail ragioneria.poggioimperiale@pec.it) Responsabili di procedimento : Simone Bubici Maria Volpe ((tel

Dettagli

DIREZIONE AVVOCATURA

DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane e Sicurezza) III (Urbanistica

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 VISTO il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; VISTO il r.d. 23 maggio 1924 n.827,

Dettagli

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33%

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33% Missione 016 - Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo Programma 005 - Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese e promozione del Made in Italy 1.1 Supportare

Dettagli

Organi di indirizzo politico

Organi di indirizzo politico Organi di indirizzo politico Segretario Generale I Affari Generali Legali e del personale II Affari Finanziari e Tributari III Metropolitana IV Servizi Tecnici Generali V Sviluppo Economico e Politiche

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 MARCHE CENTRO MACERATA ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Allegato al Regolamento approvato con decreto presidenziale

Dettagli

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI FINANZIARI

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI FINANZIARI PAG. 1 Missione 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo Programmi: segreteria generale (02), gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato (03), gestione delle

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Risorse finanziarie e strumentali Elaborazione e

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale Settore : Programmazione economica finanziaria Responsabile Area : Sala Paola Ufficio : Ragioneria procedimento è il responsabile del Servizio o suo incaricato INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL

Dettagli