Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo"

Transcript

1 Agst

2 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA n. 8 AGOSTO 2007 INDICE 1. Prgramma ecntentplus (Scadenza 4 ttbre 2007) p Prgramma Safer Internet Plus (Scadenza 22 ttbre 2007) p Sstegn alle assciazini eurpee peranti nel settre dell istruzine e frmazine (Scadenza 15 settembre 2007) p Prgramma Plitica dei cnsumatri (Scadenza 28 settembre 2007) p Prgetti pilta Fndazini plitiche eurpee (Scadenza 28 settembre 2007) p Prgramma Cultura Organizzazine di un premi annuale eurpe per la letteratura (Scadenza 12 ttbre 2007) p ReferNet Rete eurpea di riferiment ed esperienza nel camp dell'istruzine e della frmazine prfessinale (Scadenza 14 settembre 2007) p Cperazine eurpea nel settre della ricerca scientifica e tecnica - COST (Scadenza 30 settembre 2007) p Prgramma Cultura Azini speciali di cperazine culturale cn e in paesi terzi (Scadenza 1 ttbre 2007) p. 30 2

3 Assessrat alle Plitiche Ecnmiche, Finanziarie e di Bilanci Assessre Marc Causi Dipartiment XV - Direzine e Crdinament del Grupp Cmune di Rma e per le Plitiche Ecnmiche e di Svilupp Direttre Andrea Ciampalini V U.O. Plitiche Ecnmiche e di Svilupp Dirigente Luca L Bianc Respnsabile Uffici Prgrammi Cmunitari Pietr Pipi A cura di: Silvia Petrsin Slidea Scarafni 3

4 1. Prgramma ecntentplus (2005-8) Invit a presentare prpste per azini indirette a titl del prgramma cmunitari pluriennale intes a rendere i cntenuti digitali eurpei più accessibili, utilizzabili e sfruttabili - Prgramma ecntentplus. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 154 del 7/7/2007 Band 2007/C 154/05 Riferiment di pubblicazine 2007/C 154/05 Scadenza per la presentazine delle prpste: 4 ttbre 2007 OBIETTIVI Il prgramma pluriennale ecntententplus ( ) è stat istituit cn la decisine CE 456/2005 del Cnsigli e del Parlament eurpe, al fine di rendere i cntenuti digitali in Eurpa più accessibili, utilizzabili sfruttabili. Il prgramma è parte integrante della plitica della Cmmissine presentata nella Cmunicazine 229/2005 i2010 Una scietà dell infrmazine eurpea per la crescita e l ccupazine. Perseguend gli biettivi di facilitare l access, l sfruttament e l utilizz dei cntenuti digitali e di stimlarne un arricchiment, il prgramma affrnta due delle quattr principali sfide pste dalla cnvergenza digitale per la creazine di un unic spazi eurpe dell infrmazine, cme indicat nella cmunicazine i2010: interperabilità e cntenuti digitali più ricchi. Segnatamente ecntentplus vule cntribuire al raggiungiment del prim biettiv di i2010: Un spazi eurpe dell infrmazine che ffra cmunicazini a banda larga accessibili e sicure, cntenuti e servizi digitali ricchi e differenziati. Obiettivi: Il prgramma è vlt a rendere i cntenuti digitali in tutta Eurpa più accessibili, utilizzabili sfruttabili, cntribuend inltre a miglirare le cndizini di access utilizz e riutilizz del materiale digitale, apprtand valre aggiunt ai prdtti e ai servizi in tutta Eurpa. Il prgramma intende aiutare frnitri ed utenti (prviders and users) a realizzare appien il ptenziale dei cntenuti digitali. Il prgramma è rivlt a frnitri di cntenuti digitali, rganizzazini pubbliche e private, che elabran, raggruppan sn prprietari di cntenuti digitali per miglirare l utilizz il riutilizz 4

5 del prpri materiale, è rivlt inltre agli utenti di cntenuti digitali, cmpresi i cittadini eurpei, studenti, ricercatri, rganizzazini e imprese che riutilizzan e/ apprtan valre aggiunt ai cntenuti digitali. Il prgramma riguarda aree e cntenuti che hann un interesse pubblic, che nn avrebber un adeguat svilupp se lasciate al mercat. ecntentplus intende miglirare l utilizz e la qualità dei prdtti digitali già esistenti in specifici ambiti di utilizz, all scp di creare le cndizini per l svilupp di servizi per cntenuti digitali di qualità in tutta Eurpa. Le azini del prgramma utilizzerann sluzini tecniche già esistenti reimpiegate in md innvativ per quant attiene l rganizzazine e il dispiegament. Gli aspetti multiculturali e multilinguistici di access, di utilizz e di riutilizz dei cntenuti digitali in Eurpa dvrann essere parte integrante di tutte le azini. Aree di intervent e tipi di prgett: Il prgramma è articlat in quattr aree specifiche e in tre tipi di prgetti (reti di bune prassi, prgetti mirati e reti tematiche). L invit 2007 riguarda le seguenti aree/tipi di prgett: Area 1: Infrmazini gegrafiche 3.1 TIPO DI PROGETTO: RETI DI BUONE PRATICHE PER LE INFORMAZIONI GEOGRAFICHE Obiettivi: accrescere l us e il riutilizz di infrmazini gegrafiche attravers il miglirament dell interperabilità dei set di dati e dei servizi. Identificare temi e sluzini per la riduzine delle barriere all interperabilità di set di dati spaziali e servizi relativi ad un più temi specifici elencati nell allegat I-III della direttiva INSPIRE (Infrastruttura per l infrmazine spaziale in Eurpa). Sarà selezinata sltant una rete per gni tema. Il cnsrzi che presenta la prpsta deve dimstrare di pssedere la capacità di raggiungere un ampi cnsens, in grad di superare i beneficiari del finanziament cmunitari, su metdi e standard che cinvlgn i diversi prtatri d interesse, inclusi gli rganismi di crdinament. Le sluzini applicate devn risultare in set di dati, facilmente accessibili e riutilizzabili, anche attravers l utilizz di standard aperti e liberi. I mdelli di valutazine e i lr effetti sul riutilizz da parte del grupp di riferiment gicherà un rul imprtante nella fase di selezine delle prpste. Gli aspetti multilinguistici di access, utilizz e riutilizz dei cntenuti digitali devn essere parte integrante delle attività. Area 2: Cntenuti educativi 4.1 TIPO DI PROGETTO: RETI DI BUONE PRATICHE PER CONTENUTI EDUCATIVI L biettiv è l applicazine e la valutazine di standard e specifiche tecnlgiche per l apprendiment su una massa critica di cntenuti digitali educativi preesistenti, generati sia dagli utenti che dai prfessinisti del settre, in specifici ambiti di utilizz per l istruzine e l apprendiment. Si intende cntribuire al prcess di cstruzine del cnsens sull adzine e la prmzine di standard e specifiche in tutta Eurpa. Devn essere rappresentati in md equilibrat clr che sn attivi nel settre dei cntenuti digitali, frnitri di tecnlgia ed esperti in pedaggia; devn essere cinvlti sia gli utenti che gli peratri dei cntenuti digitali; devn essere previsti meccanismi di riscntr per gli utenti finali, 5

6 quali insegnanti, frmatri e studenti; devn essere presi in cnsiderazine aspetti multilinguistici e multiculturali di access e di utilizz; le reti devn dimstrare la lr ptenzialità in termini di impatt strategic sulle attività di pre-standardizzazine e in termini di capacità di presentare e sstenere la prpria prpsta press rganismi di standardizzazine eurpei ed internazinali. 4.2 TIPO DI PROGETTO: PROGETTI MIRATI PER I CONTENUTI EDUCATIVI Le prpste devn fcalizzarsi su un più dei seguenti temi: Facilitare la cesistenza, l utilizz e l scambi di cntenuti educativi prdtti da esperti del settre e generati dagli utenti finali nell ambit di sistemi di gestine di cntenuti per l apprendiment e in reali cntesti d us; interperabilità semantica, fiducia e gestine sn argmenti chiave da affrntare. Miglirare l interperabilità semantica tra le bibliteche digitali di cntenuti gestite dalle istituzini culturali, che nn sn nati specificamente per sistemi di gestine di cntenuti educativi e frmativi, per facilitare l sfruttament del patrimni culturale per l educazine. Applicare sluzini che aiutin l utente (singli individui e rganizzazini cn particlare attenzine alle PMI) nel trvare e utilizzare i cntenuti digitali educativi esistenti, che incntrin i lr bisgni di svilupp di capacità e di apprendiment. I prgetti devn sddisfare anche i seguenti requisiti: devn rappresentare in md equilibrat i prtatri d interesse, sia pubblici che privati, del settre dei cntenuti digitali, i frnitri di tecnlgia e gli esperti in pedaggia; devn essere cinvlti sia gli utenti che gli peratri dei cntenuti digitali; devn essere previsti meccanismi di riscntr per gli utenti finali quali insegnanti, frmatri e studenti; devn essere presi in cnsiderazine aspetti multilinguistici e multiculturali di access e utilizz. Area 3: Bibliteche digitali 5.1 TIPO DI PROGETTO: RETI DI BUONE PRATICHE PER BIBLIOTECHE DIGITALI Obiettivi: Miglirare l interperabilità delle bibliteche digitali di prprietà di musei, archivi e altre istituzini in un numer significativ di Stati membri dell UE, rendendle di facile access attravers l interfaccia cmune della Bibliteca Digitale Eurpea; affrntare questini relative all interperabilità basata su standard tra ggetti e cllezini digitali; l interperabilità di sistemi per autrizzare l us della ricerca multilinguistica e/ multiculturale e il recuper di cntenuti digitali di prprietà delle maggiri istituzini culturali. Dvrebber essere accessibili i cntenuti stessi e nn sltant i catalghi di cntenuti; inltre il cnsrzi dvrebbe dimstrare di essere in grad di cntribuire al raggiungiment dell biettiv, sprattutt in relazine a musei ed archivi, e cntribuire all avanzament Bibliteca Digitale Eurpea. 5.2 TIPO DI PROGETTO: PROGETTI MIRATI PER LE BIBLIOTECHE DIGITALI I prgetti devn essere incentrati sui seguenti temi: Interperabilità basata su standard tra ggetti e cllezini digitali, di prprietà sia di enti/rganismi cmmerciali che nn prfit; Prcessi e mdelli cmmerciali che permettn l access ad pere cperte da cpyright attravers la Bibliteca Digitale Eurpea; Creazine di banche dati e verifica di meccanismi di autrizzazine per pere furi stampa 6

7 e/ senza autre. Devn essere cinvlti nel cnsrzi prprietari pubblici e privati; le sluzini prpste devn essere sufficientemente flessibili per permettere la lr inclusine nella futura Bibliteca Digitale Eurpea. 5.3 TIPO DI PROGETTO: PROGETTI MIRATI PER I CONTENUTI SCIENTIFICI E SCOLASTICI Obiettivi: Miglirare la diffusine dei risultati della ricerca eurpea attravers esperimenti cn access liber alle bibliteche digitali di cntenuti sclastici e scientifici. I prgetti dvrann realizzare esperimenti su nuvi mdelli e prcessi, che cinvlgn diversi tipi di prtatri d interesse quali per esempi cmunità accademiche, bibliteche, editri scientifici, rganismi di finanziament, ecc I bisgni dell utente (ad esempi i ricercatri) devn essere presi in cnsiderazine assicurand un giust rapprt tra un auspicabile diffusine dei risultati della ricerca e la necessaria prtezine dei diritti di prprietà intellettuale. I prgetti devn essere elabrati sulla base di precedenti esperienze a livell nazinale, eurpe ed internazinale. Area 4: Raffrzare la cperazine tra sggetti attivi nel settre dei cntenuti digitali 6.1 TIPO DI PROGETTO: UNA RETE TEMATICA SULLE RISORSE LINGUISTICHE Obiettivi: Esaminare le aree priritarie per pssibili azini da parte dell Unine eurpea e di altri prtatri di interesse pubblici e privati per miglirare la dispnibilità, l utilizz, l interperabilità, l efficienza e la sstenibilità delle risrse linguistiche, cn particlare attenzine alle lingue dei nuvi Stati membri e alle risrse che sn alla base dei sistemi e delle applicazini delle TIC. La rete deve aggregare esperti prvenienti da ambiti differenti cn un viv interesse e cinvlgiment in tema di risrse linguistiche (ad esempi: manager della ricerca, frnitri di tecnlgie, prprietari di cntenuti digitali e frnitri di servizi per le lingue, i rappresentanti delle istituzini e di altre rganizzazini pubbliche e private che cstruiscn spnsrizzan l svilupp delle lingue eurpee. I membri della rete devn cntribuire a miglirare la cmprensine dell attuale situazine delle risrse linguistiche in Eurpa e delle sfide per il multilinguism e la cmunicazine transfrntaliera in Eurpa, anche prendend in cnsiderazine il funzinament delle istituzini eurpee. I partecipanti devn rappresentare i prtatri di interesse pubblici e privati di un area gegrafica sufficientemente ampia, che cpra almen 14 Stati membri, di cui 6 devn essere nuvi Stati membri, csì da avere un significativ impatt ptenziale a livell eurpe. Devn essere adeguatamente rappresentati anche i bisgni strategici dei venditri di TIC. AREA GEOGRAFICA Stati membri, paesi SEE, pssn inltre partecipare: Turchia, ex Repubblica jugslava di Macednia, previ accrd bilaterale cn il paese interessat. 7

8 SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Pssn presentare prpste i sggetti giuridici degli Stati membri, in particlare: frnitri di cntenuti digitali, rganizzazini pubbliche e private, che elabran, raggruppan sn prprietari di cntenuti digitali per miglirare l utilizz il riutilizz del prpri materiale, utenti di cntenuti digitali, cmpresi i cittadini eurpei, studenti, ricercatri, ma anche rganizzazini e imprese che riutilizzan e/ apprtan valre aggiunt ai cntenuti digitali. DURATA La durata varia in base al tip di prgett: Reti di bune pratiche: mesi, massim 36 mesi; Prgetti mirati: mesi, massim 36 mesi; Reti tematiche: massim 36 mesi. TOTALE BILANCIO INDICATIVO di Eur, csì suddivisivi in percentuale: Infrmazini gegrafiche: 30%; Cntenuti educativi: 28%; Bibliteche digitali (Cntenuti culturali, scientifici e sclastici): 40%; Raffrzament della cperazine tra sggetti attivi nel settre dei cntenuti digitali: 2%. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari varia in base al tip di prgett: Reti di bune pratiche: 80% dei csti diretti eleggibili; Prgetti mirati: 50% dei csti diretti e indiretti eleggili; Reti tematiche: 100% su un set limitat di csti diretti eleggili (per dettagli cfr. le linee guida). 8

9 Per infrmazini cnsultare i siti: Per scaricare le linee guida e il prgramma di lavr: ll_text_fr_publicatin.pdf p_fr_publicatin.pdf Oppure cntattare: Cmmissine eurpea Direzine generale Scietà dell infrmazine e media Prgramma ecntentplus, Uffici EUFO 1181 Edifici Jean Mnnet Rue Alcide de Gasperi L 2920 Lussemburg Fax: (00) ecntenplus@ec.eurpa.eu 9

10 2. Prgramma Safer Internet plus Invit a presentare prpste nell ambit del prgramma cmunitari pluriennale intes a prmuvere un us più sicur di Internet e delle nuve tecnlgie nline - Safer Internet plus. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 157 del 10/7/2007 Band 2007/C 157/09 Riferiment di pubblicazine 2007/C 157/09 Scadenza per la presentazine delle prpste: 22 ttbre 2007 OBIETTIVI La decisine del Parlament e del Cnsigli eurpe CE 854/2005 stabilisce gli biettivi e le azini del prgramma cmunitari Safer Internet plus, vlt a cntrastare i cntenuti illegali e prmuvere l utilizz sicur di internet e delle nuve tecnlgie, in md particlare da parte dei bambini. Il prgramma, pluriennale, cpre il perid e si articla su quattr azini: Lttare cntr i cntenuti illegali; Cntrastare i cntenuti indesiderati e ncivi; Prmuvere un ambiente più sicur; Sensibilizzazine. Nel 2007 l attenzine sarà cncentrata sull azine Cmbattere i cntenuti illegali, dand particlare imprtanza alla ltta alla distribuzine delle immagini relative ad abusi sessuali sui minri. Si intraprenderann azini di sensibilizzazine tese alla prmzine di un ambiente più sicur. Nel 2007 nn sarann finanziate azini per Cntrastare cntenuti indesiderati e ncivi, tuttavia i prgetti già in crs cntinuerann ad essere sstenuti. La Cmmissine, ltre alla pubblicazine di inviti a presentare prpste, prvvederà all rganizzazine di attività di sensibilizzazine e di crdinament (girnate infrmative e frum su Safer Internet plus), mettend in cntatt quanti sn interessati agli biettivi del prgramma, 10

11 a livell eurpe ed internazinale. I temi affrntati dal prgramma riguardan prblemi glbali e necessitan di sluzini a livell nazinale, eurpe ed internazinale. Ciò vale in particlare per i cntenuti illegali: le immagini di abusi sessuali sui minri pssn essere prdtte in un paese, allcate in un altr, ed essere visinate e scaricate in tutt il mnd. I sistemi di pagament cmmerciale, utilizzati a livell glbale, pssn essere usati per la vendita e l acquist di immagini. Il prgramma ssterrà azini internazinali nelle seguenti aree priritarie per cmbattere la distribuzine delle immagini di abusi sessuali sui bambini: - Estensine internazinale della rete eurpea di htline; - Sstegn alle plitiche di cperazine; - Partecipazine a meeting internazinali di rganizzazini nn gvernative, attive nel settre del welfare e dei diritti dei minri, interessate alla sicurezza nline; gli incntri devn anche servire ad incraggiare il dialg e le azini in paesi cnfinanti cn l UE in cui le immagini vengn prdtte e immagazzinate; - Dialg cn le istituzini finanziarie, i cui servizi pssn essere utilizzati cme anell della catena di distribuzine delle immagini. Altri paesi pssn frnire indicazini utili circa le mdalità in cui i minri si relazinan alla tecnlgia e pssn, altresì, frnire nuve idee sul md in cui i bambini usan le tecnlgie e su cme attrezzare i minri, i lr genitri e gli insegnanti. La rete di sensibilizzazine deve garantire l scambi di esperienze, particlarmente cn i paesi terzi prmtri di attività di sensibilizzazine nazinali ben strutturate. Le azini finanziabili secnd l invit a presentare prpste 2007 sn le seguenti: Azine 1: Lttare cntr i cntenuti illegali 1.1 Rete integrata: htline per la segnalazine di cntenuti illegali; 1.2 Rete integrata: crdinatre della htline; 1.3 Prgetti mirati per miglirare l analisi del materiale illegale da parte degli rganismi incaricati dell applicazine della legge; 1.4 Rete tematica: facilitare la cperazine a livell eurpe ed internazinale tra gli rganismi incaricati dell applicazine della legge. Azine 3: Prmuvere un ambiente più sicur 3.1 Rete tematica: rete di ONG per la prtezine dei minri/bambini su internet. Azine 4: Sensibilizzazine 4.1 Rete integrata: ndi di sensibilizzazine; 4.2 Rete integrata: crdinatre della rete di sensibilizzazine; 4.3 Rete integrata: helpline, grazie alle quali i bambini pssn segnalare i lr timri circa i cntenuti illegali e ncivi ed esperienze sgradevli e inquietanti cnnesse al lr us delle tecnlgie nline. 11

12 Il prgramma prevede tre tipi di prgetti: Reti integrate: Il prgramma Safer Internet plus prevede due tipi di reti integrate: - Una rete di htline cn un nd di crdinament, grazie ai quali il pubblic può denunciare cntenuti illegali; - Una rete di ndi di sensibilizzazine nazinali per azini di sensibilizzazine ed helpline già attive. L scp delle reti è crdinare le attività e mettere in cntatt diversi sggetti interessati, al fine di facilitare il trasferiment di cnscenza a livell lcale, reginale ed eurpe. Le htline e i ndi di sensibilizzazine sn parti di queste reti. Ogni nd ha una cpertura nazinale e la messa in rete dei diversi ndi in tutta Eurpa è favrita dai crdinatri di rete. I ndi pssn adperarsi per cperare cn le helpline, pssn perare per istituirne di nuve. La Cmmissine, per quest invit, incraggia l istituzine di ndi integrati frmati da un nd di sensibilizzazine, una htline ed una helpline per ttenere il massim impatt e la massima efficienza; gni htline, helpline e nd di sensibilizzazine dvrebber, preferibilmente, cnsistere in una singla rganizzazine. Un cnsrzi di nd cmbinat, cmpst da nd di sensibilizzazine, helpline ed htline dvrebbe registrare la partecipazine di quattr partner al massim; un cnsrzi per un nd cmbinat, frmat da nd di sensibilizzazine e da una helpline e una htline dvrebbe essere frmat al massim da tre partner. Prgetti mirati: sn prgetti pilta azini di bune prassi, inclusi prgetti che cntemplan l us innvativ della tecnlgia esistente. Il cnsrzi di un prgett mirat deve cinvlgere almen tre Stati membri, cn quattr/tt prpnenti. Il cnsrzi deve includere aziende, ricercatri, utenti ptenziali e finali; Reti tematiche: mettn in cntatt i diversi sggetti interessati al fine di garantire azini in tutta Eurpa, facilitare le attività di crdinament e il trasferiment di cnscenza. Una rete tematica garantisce scambi di infrmazini, rganizza cnferenze, seminari, wrkshp e altri meeting. Le reti tematiche devn cprire il maggir numer di Stati membri (almen dieci Stati membri) e devn essere aperte ed attirare nuvi partner. AREA GEOGRAFICA Stati membri, paesi SEE, pssn inltre partecipare: Turchia, Crazia, ex Repubblica jugslava di Macednia, previ accrd cn il paese interessat. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Pssn presentare prpste i sggetti giuridici cn sede negli Stati membri e negli altri paesi ammissibili. 12

13 DURATA Reti integrate: 24 mesi; Prgetti mirati: durata minima 24 mesi, durata massima 36 mesi; Reti tematiche: durata minima 24 mesi, durata massima 36 mesi. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari varia in base al tip di prgett: Reti integrate: fin al 50% dei csti eleggibili diretti e indiretti; per gli enti pubblici, le PMI e le rganizzazini nn prfit la quta di cfinanziament ptrà arrivare fin al 75% dei csti eleggibili; Prgetti mirati: fin al 50% dei csti eleggibili diretti e indiretti; per gli enti pubblici, le PMI e le rganizzazini nn prfit la quta di cfinanziament ptrà arrivare fin al 75% dei csti eleggibili; Reti tematiche: fin al 100%, ma sn cnsiderati eleggibili sl i csti diretti. Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida e il prgramma di lavr: Oppure cntattare: Cmmissine eurpea Direzine generale Scietà dell infrmazine e media Safer internet plus Uffici EUFO 1194 Rue Alcide de Gasperi L 2920 Lussemburg Fax: saferinternet@ec.eurpa.eu 13

14 3. Prgramma Apprendiment permanente Sttprgramma Azine Jean Mnnet Invit a presentare prpste DG EAC 28/07. Assciazini eurpee che peran a livell eurpe nel settre dell'istruzine e della frmazine. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 158 dell 11/7/2007 Band 2007/C 158/04 Riferiment di pubblicazine DG EAC 28/07 Scadenza per la presentazine delle prpste: 15 settembre 2007 OBIETTIVI L invit mira a sstenere il funzinament delle assciazini eurpee che peran nel settre dell'istruzine e della frmazine, che persegun un biettiv parte integrante della plitica dell'unine eurpea sui temi in ggett. La base giuridica è rappresentata dal nuv Prgramma d'azine nel camp dell'apprendiment permanente (istituit cn la Decisine CE 1720/2006 del Parlament eurpe e del Cnsigli) e in particlare dal sttprgramma Azine Jean Mnnet. Le attività delle assciazini richiedenti il sstegn devn cntribuire, essere in grad di cntribuire, all svilupp e all'attuazine della plitica di cperazine cmunitaria nel settre dell'istruzine e della frmazine. Il prgramma di lavr Istruzine e frmazine 2010 rappresenta il quadr di riferiment strategic a livell cmunitari per l'elabrazine delle plitiche relative all'istruzine ed alla frmazine. La Cmunità cntribuirà a cfinanziare i csti di funzinament sstenuti dalle assciazini eurpee. Il cfinanziament cmunitari può frmalizzarsi cme una cnvenzine di partenariat di tre anni ( ) tra il beneficiari e l'agenzia esecutiva, cme una cnvenzine di funzinament annuale. L'assciazine richiedente deve frnire un pian d'azine che definisca gli biettivi, le prirità ed i 14

15 risultati previsti per il perid e un prgramma di lavr dettagliat per il 2008, crredat del relativ bilanci. È pssibile presentare richieste di finanziament anche annuali (per il sl ann 2008). AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea, Paesi SEE. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA I richiedenti devn sddisfare le seguenti cndizini: - perare nel settre dell'istruzine e della frmazine a livell eurpe e perseguire biettivi chiaramente definiti nel lr statut ufficiale di assciazine; - esistere in quant rganism che persegue un biettiv di interesse generale eurpe quale definit all'articl 162 del reglament finanziari CE- Euratm2343/2002 della Cmmissine; - essere cmpsti di assciazini nazinali, reginali lcali; - avere membri (assciazini nazinali, reginali lcali) in almen ddici Stati membri dell'unine eurpea; - avere sede ed essere legalmente cstituiti da più di due anni in un dei paesi ammissibili. I privati, i frnitri individuali, le università gli Stati membri nn sn cnsiderati assciazini. DURATA Il prgramma di lavr di 12 mesi e il perid di ammissibilità dei csti cmincian tra il 1 gennai 2008 e il 1 aprile 2008 e nn pssn superare l'esercizi finanziari del beneficiari. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La svvenzine massima per assciazine per un prgramma di lavr annuale di 12 mesi (crrispndente a un esercizi finanziari) nn può superare Eur. 15

16 La quta di cfinanziament cmunitari nn può superare il 75% del ttale dei csti rimbrsabili indicati nel bilanci relativ al prgramma di lavr dell'assciazine. L'Agenzia esecutiva intende finanziare circa 17 candidature. Per infrmazini cnsultare i siti: Oppure cntattare: Agenzia esecutiva per l istruzine, l audivisiv e la cultura Prgramma Lifelng Learning - Erasmus, Jean Mnnet B-1049 Bruxelles Fax: EACEA-AJM@ec.eurpa.eu 16

17 4. Plitica dei cnsumatri Invit a presentare candidature Plitica dei cnsumatri. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 158 dell 11/7/2007 Band 2007/C 158/05 Riferiment di pubblicazine 2007/C 158/05 Scadenza per la presentazine delle prpste: 28 settembre 2007 OBIETTIVI L invit a presentare prpste riguarda il sstegn finanziari per il funzinament delle rganizzazini eurpee dei cnsumatri, in attuazine dell articl 2 - Allegat 1 (azini 5 e 6) della Decisine CE 1926/2006 del Parlament e del Cnsigli eurpe, che istituisce un prgramma di azine cmunitaria nel settre della plitica per i cnsumatri ( ). Le rganizzazini eurpee hann un rul chiave nella rappresentanza, prmzine e difesa degli interessi dei cnsumatri a livell cmunitari, in virtù della lr psizine di principali punti di cntatt cmunitari nell attuazine della plitica dei cnsumatri. Il supprt finanziari per il funzinament può essere cncess a due tipi di rganizzazini: Organizzazini che hann cme principale biettiv e attività la prmzine e la prtezine della salute, della sicurezza e degli interessi ecnmici dei cnsumatri nella Cmunità (azine 5); Organizzazini che hann cme principale attività e biettiv la rappresentanza degli interessi dei cnsumatri nel prcess di standardizzazine a livell cmunitari (azine 6). 17

18 AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA - Per l azine 5 le rganizzazini prpnenti devn rispndere ai seguenti requisiti: Devn essere rganizzazini nn gvernative, nn prfit, indipendenti da industria, cmmerci e affari da altri pssibili cnflitti di interesse; avere quali principali biettivi e attività la prmzine e la salvaguardia della salute, della sicurezza e degli interessi dei cnsumatri eurpei; Devn aver ricevut mandat per rappresentare gli interessi dei cnsumatri a livell cmunitari, da parte di rganizzazini nazinali di cnsumatri in almen metà degli Stati membri in accrd cn la legislazine di riferiment; Devn aver res cnt in md sddisfacente alla Cmmissine dei prpri membri, delle regle interne e delle fnti di finanziament. - Per l azine 6 le rganizzazini prpnenti devn rispndere ai seguenti requisiti: Devn essere rganizzazini nn gvernative, nn prfit, indipendenti da industria, cmmerci e affari da altri pssibili cnflitti di interesse; avere quali principali biettivi e attività la rappresentanza degli interessi dei cnsumatri nel prcess di standardizzazine a livell cmunitari; Devn aver ricevut mandat per rappresentare gli interessi dei cnsumatri a livell cmunitari, da parte di rganizzazini nazinali di cnsumatri in almen due terzi degli Stati membri in accrd cn la legislazine di riferiment, per i dettagli cfr. la versine integrale dell invit; Devn aver res cnt in md sddisfacente alla Cmmissine dei prpri membri, delle regle interne e delle fnti di finanziament. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Il bilanci cmplessiv è di Eur csì suddivisi: Azine 5: Eur; Azine 6: Eur. 18

19 FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari varia in base al tip di azine: Azine 5: la quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 50% delle spese per la realizzazine delle attività eleggibili; Azine 6: la quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 95% delle spese per la realizzazine delle attività eleggibili. Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: Cmmissine eurpea Direzine generale Salute e prtezine dei cnsumatri B-1049 Bruxelles Azine 5: Sig.ra Nieves NAVARRO BLANCO Tel Azine 6: Sig. Michele PIRAS Tel

20 5. Prgetti pilta Fndazini plitiche eurpee Invit a presentare prpste DG EAC 29/07. Prgetti pilta Fndazini plitiche eurpee. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 159 del 12/7/2007 Band 2007/C 159/09 Riferiment di pubblicazine EAC 29/07 Scadenza per la presentazine delle prpste: 28 settembre 2007 OBIETTIVI Nel 2006, il Parlament eurpe ha redatt un emendament al bilanci 2007 dell'ue prpnend un Prgett pilta - Fndazini plitiche eurpee per prmuvere l svilupp delle fndazini plitiche eurpee e delle lr attività. Respnsabile dell'invit a presentare prpste è la Direzine generale Istruzine e cultura della Cmmissine. L'invit è rivlt alle fndazini plitiche eurpee affiliate ai partiti plitici a livell eurpe. Attualmente la maggir parte delle fndazini plitiche eurpee è ancra in fase di cstituzine. Le svvenzini cncesse nel quadr del presente invit finanzierann la cstituzine, l svilupp e il funzinament delle fndazini, nnché le lr attività tese a sstenere e semplificare l'impegn dei partiti plitici eurpei nel camp dell'infrmazine e del dibattit. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. 20

21 SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA I prpnenti devn sddisfare i seguenti requisiti: - essere ufficialmente designati cme fndazine plitica eurpea da un dei partiti plitici ricnsciuti a livell eurpe (cnfrmemente al reglament CE 2004/2003); - essere un'rganizzazine senza scp di lucr; - essere dtati di statut giuridic, ppure essere in grad di giustificare debitamente che tale cndizine sarà sddisfatta al mment della firma dell'accrd di svvenzine; - avere sede in un degli Stati membri dell'unine eurpea. DURATA Massim 12 mesi. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 90% dell'imprt ttale delle spese ammissibili. Per infrmazini cnsultare i siti: Oppure cntattare: Cmmissine eurpea Direzine generale per l Istruzine e la Cultura Scietà civile Partenariati e visite Unità D4 MADOU (ffice 20/058) 1049 Bruxelles sara.wilmet@ec.eurpa.eu 21

22 6. Prgramma Cultura Premi annuale eurpe per la letteratura Invit a presentare prpste EAC 17/07. Prgramma Cultura. Organizzazine e attuazine di un premi annuale eurpe per la letteratura. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 163 del 17/7/2007 Band 2007/C 163/04 Riferiment di pubblicazine EAC 17/07 Scadenza per la presentazine delle prpste: 12 ttbre 2007 OBIETTIVI Il prgramma Cultura (istituit cn la Decisine CE 1855/2006 del Parlament eurpe e del Cnsigli) è un prgramma pluriennale unic per le azini cmunitarie nel settre della cultura. Il prgramma è apert a tutti i settri culturali (nn audivisivi) e a tutte le categrie di peratri culturali. Il prgramma è basat sull'articl 151 del Trattat CE, il quale dispne che la Cmunità cntribuisce all svilupp delle culture degli Stati membri nel rispett della lr diversità nazinale e reginale, mettend nel cntemp in evidenza il patrimni culturale cmune. L invit rientra nella sezine Azini speciali del prgramma Cultura. Rilevand che esistn pche iniziative di prmzine della letteratura a livell eurpe, l'biettiv del premi è quindi quell di realizzare un'azine vlta a cnferire grande visibilità alla ricchezza della creazine letteraria eurpea cntempranea. Attravers quest invit la Cmmissine si prpne di selezinare un rganism capace di rganizzare, per il 2008, l'attribuzine di un premi dell'unine eurpea nel settre della letteratura. Il medesim rganism ptrebbe inltre essere incaricat delle edizini seguenti (dal 2009 al 2013), previ accrd cn la Cmmissine eurpea. Per i dettagli sui cmpiti che l rganism selezinat dvrà realizzare cfr. l invit. 22

23 AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea, Paesi SEE, paesi candidati all'adesine all'ue (Turchia, Crazia, ex Repubblica iugslava di Macednia), paesi dei Balcani ccidentali (Albania, Bsnia-Erzegvina, Mntenegr, Serbia cmpres il Ksv). SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA I prpnenti devn essere rganismi di diritt pubblic privat, peranti nel settre della letteratura e pssedere un'esperienza dcumentata di almen due anni per quant riguarda l'rganizzazine di attività nel settre, a livell eurpe. Sn ammissibili le dmande di rganismi dtati di persnalità giuridica cn sede in un dei seguenti paesi: Stati membri e cn riserva di accrd di adesine al prgramma: Paesi SEE, paesi candidati all'adesine all'ue (Turchia, Crazia, ex Repubblica iugslava di Macednia), paesi dei Balcani ccidentali (Albania, Bsnia-Erzegvina, Mntenegr, Serbia cmpres il Ksv). DURATA Massim 12 mesi. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur per l'rganizzazine di gni premi annuale, cmpresi gli imprti per i premi e le menzini speciali. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 60% del ttale dei csti di rganizzazine e di realizzazine ammissibili per gni edizine prpsta dall'rganizzazine candidata prescelta. Per infrmazini cnsultare i siti:

24 7. ReferNet Rete eurpea nel camp dell istruzine e frmazine prfessinale Invit apert a presentare prpste GP/D/ReferNet-FPA/001/07. ReferNet Rete eurpea di riferiment ed esperienza nel camp dell istruzine e della frmazine prfessinale. CEDEFOP. GUUE C 164 del 18/7/2007 Band 2007/C 164/04 Riferiment di pubblicazine GP/D/ReferNet-FPA/001/07 Scadenza per la presentazine delle prpste: 14 settembre 2007 OBIETTIVI Il Cnsigli eurpe di Lisbna ha pst il seguente biettiv: far diventare l Unine eurpea l ecnmia basata sulla cnscenza più cmpetitiva e dinamica nel mnd. L istruzine e la frmazine gican un rul chiave nel raggiungiment di tale biettiv pertant il Cnsigli eurpe ha invitat i sistemi eurpei per l istruzine e la frmazine a diventare un riferiment in termini di qualità a livell mndiale, entr il I sistemi per l istruzine e la frmazine hann stabilit un unic prgramma di lavr Istruzine e frmazine 2010, che richiede agli Stati membri di sviluppare strategie di apprendiment permanente cerenti e cmplete. Il Centr eurpe per l svilupp della frmazine prfessinale - CEDEFOP è un agenzia dell unine eurpea istituita nel 1975; il centr frnisce servizi alla Cmmissine eurpea, agli Stati membri, ai partner sciali ed ai paesi assciati: Islanda e Nrvegia. I paesi candidati sn assciati alle sue attività. CEDEFOP assiste la Cmmissine eurpea nel favrire, a livell eurpe, la prmzine e l svilupp della VET (istruzine e frmazine prfessinale). I principali cmpiti del CEDEFOP, cme definit nel reglament 337/75 del Cnsigli, sn: Prduzine di dcumentazine e analisi di dati; Cntribuire all svilupp e al crdinament della ricerca; Utilizzare e diffndere infrmazini utili; Incraggiare e sstenere un apprcci cncertat sui temi dell svilupp della frmazine 24

25 prfessinale; Mettere a dispsizine un frum per un pubblic ampi e vari. Per facilitare queste attività il presente invit intende sstenere prpste di cnsrzi nazinali di rganizzazini perative nel settre della VET. Per gni Stat membr e per Islanda e Nrvegia sarà selezinat sl un beneficiari. ReferNet supprta il CEDEFOP nella realizzazine dei sui cmpiti. Obiettivi dell invit: La rete eurpea di riferiment ed esperienza nel camp dell'istruzine e della frmazine prfessinale - ReferNet si avvale di un cnsrzi nazinale in ciascun Stat membr, Islanda e Nrvegia, cstituit da rganizzazini rappresentative delle strutture d'istruzine e frmazine prfessinale. Ogni cnsrzi è guidat da un respnsabile nazinale. Per agevlare queste attività, l invit a presentare prpste è rivlt a cnsrzi nazinali, a rganizzazini chiave che peran nel camp dell'istruzine e della frmazine prfessinale. S intende selezinare un beneficiari per ciascun Stat membr, la Nrvegia e l'islanda. Il cnsrzi nazinale cllabrerà cn il rappresentante nazinale di ReferNet e cn il CEDEFOP nell'attuazine e cnvalida delle attività. L'biettiv generale dell invit è di selezinare e cncludere un accrd quadr quadriennale di partenariat cn il candidat vincente (un'rganizzazine un cnsrzi) in ciascun dei paesi ammissibili, per stabilire e guidare un cnsrzi nazinale rappresentativ delle rganizzazini chiave nel settre della VET all scp di sstenere il CEDEFOP e svlgere, assieme ai partner cnsrtili, attività cncrdate gni ann secnd un pian d'azine appunt annuale. Oltre a stabilire un partenariat quadr, l invit richiede ai candidati di prprre anche un pian d'azine per il I prpnenti devn dimstrare di pter realizzare le seguenti attività: Guida del cnsrzi nazinale; Infrmazini sulla plitica nazinale sulla VET e sulla ricerca; Database sulla ricerca, infrmazini e dcumentazine; Diffusine e prmzine. Sebbene il cnsrzi leader debba dimstrare di essere in pssess delle capacità per realizzare le attività elencate, è da sttlineare che le attività previste nn devn essere realizzate gni ann. L accrd quadr di partenariat sarà attuat attravers specifici accrdi di finanziament (cnclusi gni ann) che definiscn il pian di lavr annuale del cnsrzi. Al fine di garantire una tempestiva attuazine per il 2008, i prpnenti nn devn presentare prpste sltant per l accrd di partenariat, ma anche richieste di finanziament per il pian di azine per il AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea, Nrvegia e Islanda. 25

26 SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Il prpnente deve sddisfare i seguenti requisiti: Essere un rganizzazine pubblica privata, cn status giuridic e persnalità giuridica; Guidare un cnsrzi nazinale, la cui cmpsizine rappresenta la diversità dei prtatri d interesse attivi nel paese; Essere capace di realizzare tutte le attività elencate. DURATA Massim 12 mesi per gni pian di lavr annuale (cmpres quell per il 2008). L accrd quadr di partenariat ha una durata di 4 anni. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Il bilanci di previsine dispnibile per l accrd quadr di partenariat pluriennale è pari a Eur. Il bilanci cmplessiv dispnibile per l azine annuale per il 2008 è pari a Eur. Il bilanci dispnibile per il 2008 sarà ripartit fra tre gruppi di paesi, raggruppati in base al dat statistic relativ alla pplazine dei paesi in questine. Per maggiri dettagli cfr. le linee guida del presente invit. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 70% dei csti ammissibili. L'ammntare della svvenzine varia a secnda delle dimensini del paese e delle azini. 26

27 Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida: 2_.pdf Oppure cntattare: CEDEFOP Centr eurpe per l svilupp della frmazine prfessinale Gerge Paraskevaidis Eurpe 123, GR Thessalniky (Pylea) Fax: c4t-services@cedefp.eurpa.eu 27

28 8. COST - Cperazine eurpea nel settre della ricerca scientifica e tecnica Invit apert a presentare prpste: Cperazine eurpea nel settre della ricerca scientifica e tecnica (COST). Pubblicat dal Cnsigli. GUUE C 169 del 21/7/2007 Band 2007/C 169/09 Riferiment di pubblicazine 2007/C 169/09 Scadenza per la presentazine delle prpste preliminari: 30 settembre 2007 OBIETTIVI La COST Cperazine eurpea nel settre della ricerca scientifica - riunisce ricercatri esperti, che lavran su materie specifiche, prvenienti da vari paesi. COST finanzia la messa in rete di attività svlte cn fndi nazinali, ad esempi: riunini, cnferenze, scambi scientifici a breve termine e azini a larg raggi. La COST nn finanzia la ricerca in quant tale. Attualmente ricevn tale sstegn più di 200 reti scientifiche (azini). La COST invita a presentare prpste per azini che cntribuiscan all svilupp scientific, tecnlgic, ecnmic, culturale e sciale dell'eurpa. Le prpste che svlgn un rul di precursre per altri prgrammi eurpei e/ che implican le idee di ricercatri nella fase iniziale di ricerca sn particlarmente gradite. L svilupp di legami più frti tra ricercatri eurpei è essenziale per la creazine dell Spazi eurpe della ricerca (SER). La COST incentiva in Eurpa reti di ricerca nuve, innvative, interdisciplinari e di ampi respir. La COST è strutturata in nve settri: bimedicina e scienze bilgiche mleclari; chimica e scienze e tecnlgie mleclari; scienza del sistema terrestre e gestine dell'ambiente; prdtti alimentari e agricltura; freste e relativi prdtti e servizi; persne, scietà, cultura e salute; tecnlgie dell'infrmazine e della cmunicazine; materiali, fisica e nanscienze; trasprti e svilupp urban. I prpnenti devn cllcare il lr tema all'intern di un settre. Tuttavia, le prpste interdisciplinari che nn crrispndn chiaramente ad un unic settre sn gradite e sarann valutate separatamente. 28

29 Le prpste dvrebber includere ricercatri prvenienti da almen cinque paesi della COST. Le prpste sarann valutate in due fasi. Le prpste preliminari (al massim parle/3 pagine), inviate elettrnicamente all'indirizz dvrebber frnire una sintesi della prpsta e dell'impatt previst. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. FINANZIAMENTO E DURATA È prevista la cncessine di un sstegn finanziari di circa Eur all'ann, per un perid di 4 anni. Per infrmazini cnsultare il sit: 29

30 9. Prgramma Cultura Azini speciali di cperazine culturale cn e in paesi terzi CULTURA ( ) Invit a presentare prpste EACEA 21/07. Azini speciali di cperazine culturale cn e in paesi terzi. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 180 del 2/8/2007 Band 2007/C 180/09 Riferiment di pubblicazine EACEA 21/07 Scadenza per la presentazine delle prpste: 1 ttbre 2007 OBIETTIVI Il prgramma Cultura (istituit cn la Decisine CE 1855/2006 del Parlament eurpe e del Cnsigli) è un prgramma pluriennale unic per le azini cmunitarie nel settre della cultura. Il prgramma è apert a tutti i settri culturali (nn audivisivi) e a tutte le categrie di peratri culturali. Il prgramma è basat sull'articl 151 del Trattat CE, il quale dispne che la Cmunità cntribuisce all svilupp delle culture degli Stati membri nel rispett della lr diversità nazinale e reginale, mettend nel cntemp in evidenza il patrimni culturale cmune. Il prgramma Cultura prevede anche la cperazine cn paesi terzi che hann sttscritt accrdi di assciazine cperazine cn la Cmunità, purché tali accrdi cntengan clausle culturali, e ciò sulla base di stanziamenti aggiuntivi e di prcedure specifiche da definire. Il prgramma prevede l'intervent cmunitari a sstegn di misure speciali ; in quest cntest il sstegn può essere assegnat alla cperazine cn paesi terzi e rganizzazini internazinali. L invit a presentare prpste intende ffrire sstegn a prgetti biennali di cperazine culturale ( ), incentrati su due paesi asiatici: Cina e India. L invit, tenend cnt degli biettivi generali del prgramma, risente inltre della cnsiderazine di due fattri: - Della crescente cnvergenza di pinini in materia culturale e di una cperazine più stretta tra l'ue e questi partner, sia a livell bilaterale sia in ccasine di frum internazinali, cm'è ver in particlare nel cntest della ratifica e dell'attuazine della Cnvenzine dell'unesco sulla 30

31 prtezine e la prmzine della diversità delle espressini culturali, nnché nell'ambit del vertice UE-Asia (ASEM); - Dell'imprtanza crescente dei nuvi partner emergenti dell'unine eurpea nel panrama mndiale. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea, Paesi SEE, paesi candidati all adesine (Crazia, Turchia ed ex Repubblica iugslava di Macednia, previa cnclusine del prtcll d'intesa sulla partecipazine di ciascun di questi paesi al nuv prgramma Cultura nel 2007); i paesi dei Balcani ccidentali (Albania, Bsnia-Erzegvina, Mntenegr e Serbia, cmpres il Ksv (previa cnclusine del prtcll d'intesa sulla partecipazine di ciascun di questi paesi al nuv prgramma Cultura nel SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA I prpnenti devn essere rganizzazini culturali pubbliche private, dtate di persnalità giuridica, la cui attività principale riguardi il settre culturale e che pssan dimstrare un'esperienza di almen due anni nella sfera della prgrammazine e della gestine di prgetti culturali a livell internazinale, in particlare in Cina e in India. Tali rganizzazini devn partecipare alla fase di prgrammazine e di attuazine del prgett, ffrend quindi un apprt finanziari cncret e significativ al su bilanci. Le rganizzazini candidate devn avere la sede legale in un dei paesi partecipanti al prgramma Cultura (Stati membri dell UE, Pesi SEE e, in base ad eventuali accrdi, paesi candidati e paesi dei Balcani ccidentali), devn inltre avere la capacità finanziaria e perativa per prtare a termine i prgetti di cperazine. Il prgett deve prevedere la partecipazine di almen tre partner di almen tre paesi partecipanti. Il prgett deve inltre cinvlgere almen un partner assciat indian, per un'azine da realizzare in cn l'india, un partner assciat cinese, per un'azine da realizzare in cn la Cina. Almen il 50% delle attività realizzate nell'ambit dei prgetti di cperazine culturale deve essere svlt sul territri del paese terz in questine. Ptrebbe essere data prirità ai prgetti di cperazine cn partner assciati che abbian la sede legale in Cina in India. DURATA Massim 24 mesi. 31

32 TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 50% del ttale dei csti ammissibili. L ammntare massim previst per prgett è di Eur. La Cmmissine stima di finanziare circa dieci prgetti di cperazine (cinque prgetti di cperazine cn l'india e cinque prgetti di cperazine cn la Cina). Per infrmazini cnsultare i siti: Oppure cntattare: Minister per i Beni e le Attività Culturali Rma Marc Biscine tel marc.biscine@beniculturali.it 32

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartiment Reginale della Famiglia e delle Plitiche Sciali Avvis pubblic Manifestazine di interesse per la presentazine di prpste prgettuali

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT - Accessibilità dell fferta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN, CF, RAPPRESENTATA DAL

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Un iniziativa prmssa da Cmmissine eurpea - Rappresentanza in Italia in cllabrazine cn Reti di infrmazine dell Unine eurpea Entreprise Eurpe

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA Qualifica Grupp di funzini/grad AD 8 Tip di cntratt Riferiment Termine per la presentazine delle candidature Sede di servizi Specialista

Dettagli

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia L integrazine delle plitiche ambientali e per il clima nella PAC. Cmplementarietà e sinergie tra svilupp rurale 2014/2020 e prgramma LIFE nell ambit della Rete Rurale Nazinale Luigi Servadei, Minister

Dettagli

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una MEMORANDUM D INTESA tra il Cmitat Nazinale per il Micrcredit, in persna del Presidente On. Mari Baccini da una 1 parte, e l Unine italiana delle camere di cmmerci, industria, artigianat e agricltura, in

Dettagli

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali Il prim band del Prgramma Interreg CENTRAL EUROPE fase 2 Girnata infrmativa - Padva, 27 ttbre 2015 Band Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e prcedure nazinali Rita Bertcc, Punt di

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

1. ANCeSCAO e AGE Platform Europe

1. ANCeSCAO e AGE Platform Europe In una scietà che diventa sempre più glbale, c è l esigenza di cnfrntarsi cn gli altri, anche al di furi dei cnfini nazinali. E utile cnscere quant avviene in Eurpa per quant riguarda la prmzine sciale

Dettagli

La nuova programmazione comunitaria

La nuova programmazione comunitaria La nuva prgrammazine cmunitaria 2007- La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin Caratteristiche generali della nuva prgrammazine Prgrammazine pluriennale, cn revisine intermedia. Raggruppament di

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Lugli 2007 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA n. 7 LUGLIO 2007 INDICE 1. VII Prgramma Quadr - Prgramma specific Euratm Energia da fusine (Scadenza 23 ttbre

Dettagli

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale Prtcll di intesa tra il Cnsrzi B.I.M. del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri e il Centr di Etica Ambientale Il Cnsrzi del Bacin Imbrifer Mntan del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri, cn sede in Bergam, Via Taramelli

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale Legge Reginale sull Ecnmia circlare e presentazine del Frum reginale Pala Gazzl Assessre reginale alla difesa del sul e della csta, prtezine civile e plitiche ambientali e della mntagna La svlta verde

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 31 Marz 2009 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE AL PATTO DEI SINDACI E ADESIONE ALLA CAMPAGNA ENERGIA SOSTENIBILE PER L EUROPA Il girn 31

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli e Reglament (CE) n. 555/2008 della Cmmissine - Band per la presentazine di dmande di ristrutturazine e ricnversine dei vigneti

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR L avanzament finanziari e fisic del POR FESR 2014-20 FRANCESCO COSSENTINO Blgna, 26 nvembre 2018 Struttura di Mnitraggi e Valutazine POR FESR-FSE 2014-2020 Avanzament finanziari per asse Asse dell'asse

Dettagli

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o PROGRAMMA ABRUZZO Stat dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE L A q u i l a 1 g i u g n 2 0 1 6 01 giugn 2016 Auditrium P. Giia - Palazz I. Silne Sede Regine Abruzz - Via Lenard da Vinci L AQUILA Incntr

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali Frum P.A. 2002 Cnvegn L'attuazine dell'e-gvernment nelle regini e negli enti lcali Ing. Franc Arcieri Rappresentante nazinale UNCEM per l'e-gvernment 8 maggi 2002 Pian e-gvernment (1) I criteri generali

Dettagli

Procedura Generale Per Le Donazioni

Procedura Generale Per Le Donazioni Prcedura Generale Per Le Dnazini SCOPO L scp di questa prcedura è di frnire infrmazini riguard la dnazine di attrezzature, cntributi ecnmici e spnsrizzazini che la Micrn Technlgy Italia S.r.l. (di seguit

Dettagli

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE Obiettivi Prmuvere ed attuare due tipi di cperazine: la cperazine interterritriale, ssia la cperazine

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

ELENCO NUOVI ONERI AMMINISTRATIVI

ELENCO NUOVI ONERI AMMINISTRATIVI ELENCO NUOVI ONERI AMMINISTRATIVI Direzine 15 Istruzine, Frmazine prfessinale e Lavr Oneri aggiunti dal 20.04.2013 Dichiarazini de minimis per impresa unica: ad ggi dichiarazini per l impresa richiedente

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015 DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessri reginali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR giunta reginale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 PROTOCOLLO D INTESA Crprate Scial Respnsability CSR tra la Regine del Venet e Unincamere del Venet PREMESSO CHE a) la Cmmissine Eurpea ha inserit

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Chieti in attuazine del Prtcll di intesa del 22 aprile 2014 tra Unincamere e Ggle Italy e dell Iniziativa di sistema

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA (Cnvenzine ex articl 30 Dlgs 267/00) 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA) C.F.: 00581960630 Telefn: 081/5358601 Fax 081/8628202 E.mail: ambitsciale15@liber.it

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA) Camera di Cmmerci di Varese Band Vucher Digitali I4.0 Misura B Svilupp cmpetenze e tecnlgie digitali secnda edizine Sggetti Beneficiari Micr, piccle e medie imprese cme definite dall Allegat I al Reglament

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016 CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adttati cn DPD 145/16 del 16/5/2016 M19 - Sstegn all svilupp lcale LEADER - (SLTP - svilupp lcale di tip partecipativ) articl 35 del reglament (UE) n. 1303/2013 ESTRATTO

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartiment per la frmazine superire e per la ricerca Direzine Generale per il crdinament, la prmzine e la valrizzazine della Ricerca Prcedura

Dettagli

4 - IMPEGNI DELLE PARTI

4 - IMPEGNI DELLE PARTI Allegat A alla delibera cnsiliare n. 9 del 09.04.2014 CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI MANTOVA E I COMUNI DI BOZZOLO RIVAROLO MANTOVANO E SAN MARTINO DELL ARGINE PER LO SVILUPPO DI UN BACINO INFORMAGIOVANI

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza Requisiti e mdalità di selezine delle perazini a valenza prvinciale per l attuazine del Pian della Frmazine per la sicurezza Premessa Il Pian della Frmazine per la sicurezza prevede che l attuazine dell

Dettagli

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs. PROTOCOLLO DI INTESA SULL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI TRA: COMUNE DI CREMONA, PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, TERZO CIRCOLO DIDATTICO, QUARTO CIRCOLO DIDATTICO, QUINTO CIRCOLO

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura Lanci del cicl di webinar reginali rivlti agli Ambiti Territriali e indicazini per la candidatura ALC Interscambi tra i sistemi infrmativi in ambit di inclusine sciale: avvi e stabilizzazine banche dati

Dettagli

/n vnro. p>er piccoli gtrarici» lettori PATTO LOCALE PER LA LETTURA

/n vnro. p>er piccoli gtrarici» lettori PATTO LOCALE PER LA LETTURA I HMM Minister dei beni e delle attività culturali e del turism Centr per il libr e la lettura ARCUS /n vnr p>er piccli gtrarici» lettri PATTO LOCALE PER LA LETTURA PREMESSO che: la Prvincia di Nur svlge,

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Gennai 2008 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA N. 1 gennai 2008 Indice BANDI 1. Prgramma MEDIA 2007 - Sstegn selettiv (Prima scadenza 1 aprile 2008) p.

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Febbrai 2008 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA N. 2 - FEBBRAIO 2008 Indice BANDI 1. Prgramma ESPON - Prgetti di ricerca applicata (Scadenza 22 marz 2008)

Dettagli

TRAINING TOOL BASED ON THE USE OF ICT FOR RISK PREVENTION AND SAFETY IN THE TRAWLING FISHING (DVD: SAFE FISHING) ES01-KA

TRAINING TOOL BASED ON THE USE OF ICT FOR RISK PREVENTION AND SAFETY IN THE TRAWLING FISHING (DVD: SAFE FISHING) ES01-KA Numer 3, maggi 2016 TRAINING TOOL BASED ON THE USE OF ICT FOR RISK PREVENTION AND SAFETY IN THE TRAWLING FISHING (DVD: SAFE FISHING) 2014-1-ES01-KA202-004404 Richiedente: Ente finanziatre: Partners: Quest

Dettagli

ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO. Il sottoscritto/a nato/a il residente in alla via C.F.

ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO. Il sottoscritto/a nato/a il residente in alla via C.F. ALLEGATO A.2 - SOGGETTO PARTNER ORGANISMO DI RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA PUBBLICO Il sttscritt/a nat/a il residente in alla via C.F. in qualità di di/del/della unità di ricerca di base (nme per

Dettagli

relative all AVVISO pubblico a presentare progetti

relative all AVVISO pubblico a presentare progetti FAQ relative all AVVISO pubblic a presentare prgetti BE@CTIVE Aggirnat al 04/11/2014 PARTENARIATO D.1 Una Prvincia può essere partner di un altra Prvincia (che presenta il prgett in qualità di capfila),

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) C.F. 91014010341 C. M. PREE07500B Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 www.ddfidenza.edu.it e-mail: pree07500b@istruzine.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

Progetto triennale dell Animatore digitale

Progetto triennale dell Animatore digitale Prt. n. 00059 - I.1 - del: 03/01/2019 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Prgett triennale dell Animatre digitale L animatre digitale è un dcente che, insieme al Dirigente Sclastic e al

Dettagli

AREA SPORT E TEMPO LIBERO

AREA SPORT E TEMPO LIBERO AREA SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLO SPORT E AL TEMPO LIBERO PER IL PERIODO FINO AL 31/07/2016. La Città

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA 2014-2020 ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI Ai sensi dell articl 50 del reglament (UE) n

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Fondo Buon Pastore Bando 2018 in ricordo di Dino, Maresa e Andrea Lanza

Fondo Buon Pastore Bando 2018 in ricordo di Dino, Maresa e Andrea Lanza Fnd Bun Pastre Band 2018 in ricrd di Din, Maresa e Andrea Lanza BUDGET COMPLESSIVO: Eur 5.000 STORIA e OBIETTIVI del FONDO BUON PASTORE L Assciazine Bun Pastre nacque negli anni Nvanta per realizzare la

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Minister della Pubblica Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Prfessinale Statale per i Servizi Engastrnmici ed Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Cd. Fiscale 90039480638

Dettagli

Assemblea bilancio Kyoto Club

Assemblea bilancio Kyoto Club Assemblea bilanci Kyt Club Milan, 8 giugn 2017 Maur Cnti Grupp di Finanza Kyt Club OBIETTIVI DEL GRUPPO DI LAVORO: Organizzazine di incntri cn i sci degli altri Gruppi di Lavr per valutare pssibilità di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17) TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autcertificazine (a.s. 2016/17) AREA A INDICATORI DI COMPETENZA A1. QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO DESCRITTORI (Ai quali attribuire un pes in rapprt

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE D.R. 1391/2019 BANDO DI PARTECIPAZIONE PERCORSI FORMATIVI 24 CFU (Decret MIUR n. 616 del 10/08/17 e relativi allegati) A.A. 2018/2019 Direttre del percrs: Prf. Ezi Del Gttard Finalità Gli insegnamenti

Dettagli

Progettazione europea. Linee guida per i principianti

Progettazione europea. Linee guida per i principianti Prgettazine eurpea. Linee guida per i principianti Quest materiale didattic rientra nell ambit dei Pecrsi e-learning di alta frmazine specialistica del Prgett Esperi@ - Raffrzament della capacità istituzinale

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

BANDO AMBIENTENERGIA 2016 BANDO AMBIENTENERGIA 2016 Misura 1 Audit e riqualificazine dell illuminazine pubblica Allegat A Linee guida per la cmpilazine del mdul e la redazine degli allegati Le presenti linee guida frniscn le indicazini

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Protocollo di filiera del latte Mugello

Protocollo di filiera del latte Mugello Prtcll di filiera del latte Mugell Firenze, 15 Dicembre 2014 PREMESSA Il presente dcument definit Prtcll di Filiera del Latte Mugell rappresenta cncretamente gli impegni nell ambit della Respnsabilità

Dettagli

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante Crs Facilitatri Digitali Guida partecipante Il percrs frmativ Queste nte intendn intrdurti alla fruizine del percrs frmativ per Facilitatri digitali. Il percrs è ergat in mdalità blended ed è strutturat

Dettagli

DECRETO N Del 26/05/2017

DECRETO N Del 26/05/2017 DECRETO N. 6165 Del 26/05/2017 Identificativ Att n. 321 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggett APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR X/6426 DEL 03/04/2017, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia DIGITAL ITALY SUMMIT 2017 Rma, 14 nvembre Il Pian triennale di AGID e la trasfrmazine digitale in Regine Lmbardia Maria Rsa Marchetti IL Pian triennale di Regine Lmbardia dalla teria. ..all attuazine Cnslidament

Dettagli

Sviluppare la qualità dell offerta formativa

Sviluppare la qualità dell offerta formativa Descrittiv di mdul FFA-D-M3 Sviluppare la qualità dell fferta frmativa Cmpetenza perativa Il/Le titlari del certificat di mdul valutan prcessi rganizzativi e andraggici, e gestiscn un sistema di quality

Dettagli

Fabbisogni formativi alla base del progetto. Obiettivi del programma. organizza un corso di formazione

Fabbisogni formativi alla base del progetto. Obiettivi del programma. organizza un corso di formazione rganizza un crs di frmazine Le squadre: integrate per prendersi cura Data: 17 maggi 2012 Sede: EXPO Sanità Blgna Quartiere Fieristic Edizine n.: 1 Orari: dalle 9.00 alle 13.00 Crediti ECM: 4,5 Prfessini:

Dettagli

2013 Summer Call for Papers LPF

2013 Summer Call for Papers LPF 2013 Summer Call fr Papers LPF Il Labratri di Plitica Cmparata e Filsfia Pubblica (LPF), dirett da Maurizi Ferrera, è un prgett del Centr Einaudi, cn il sstegn della Cmpagnia di San Pal. Il Labratri prmuve

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE PROVINCIA DI ORISTANO DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI VERBALE n. 5 del 30. 01. 2017 OGGETTO: Adesine all Assciazine Sarda delle Piccle Cmunità cn grandi beni culturali

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE Maggi 2018 1 Razinale Garantire la sicurezza del paziente e la gestine del rischi

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu AUCHAN spa Prgett Benessere Reglament relativ alla selezine Prdtti Blu 2 18 lugli 2017 Smmari 1. Intrduzine 4 2. Definizini 4 3. Oggett 4 4. Obiettivi della selezine Prdtti Blu 4 5. Organizzatre 4 6. Prdtti

Dettagli