Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo"

Transcript

1 Gennai

2 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA N. 1 gennai 2008 Indice BANDI 1. Prgramma MEDIA Sstegn selettiv (Prima scadenza 1 aprile 2008) p Prgramma MEDIA Frmazine (Scadenza 14 marz 2008) p Prgramma Atlantis Cperazine UE - USA istruzine terziaria e frmazine prfessinale (Scadenza 2 aprile 2008) p Prgramma UE- Canada Istruzine terziaria e frmazine prfessinale reti accademiche (Scadenza 11 aprile 2008) p Prgramma Attri nn statali ed autrità lcali per l svilupp (Scadenza 2 aprile 2008) p. 20 ACCADE IN EUROPA - Firmat il nuv Trattat di Lisbna p Piani d azine per un partenariat strategic tra UE Africa p. 25 LAVORI IN CORSO - Prgett Shams - MedPact p Prgett Integrazine - Urbal II rete 9 p Prgett Villemizer - Interreg IIIB p. 27 2

3 Assessrat alle Plitiche Ecnmiche, Finanziarie e di Bilanci Assessre Marc Causi Dipartiment XV - Direzine e Crdinament del Grupp Cmune di Rma e per le Plitiche Ecnmiche e di Svilupp Direttre Andrea Ciampalini V U.O. Plitiche Ecnmiche e di Svilupp Dirigente Luca L Bianc Respnsabile Uffici Prgrammi Cmunitari Pietr Pipi A cura di: Silvia Petrsin Slidea Scarafni Nicletta Di Placid 3

4 1. Prgramma MEDIA Sistema di sstegn selettiv Invit a presentare prpste EACEA/28/07. Sstegn alla distribuzine dei film eurpei e alla messa in rete dei distributri eurpei Sistema di sstegn selettiv. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 311 del 21/12/2007 Band 2007/C 311/14 Riferiment di pubblicazine EACEA/28/07 Scadenze per la presentazine delle prpste: 1 aprile lugli 2008 OBIETTIVI L invit EACEA 28/2007 si basa sulla decisine 1718/2006/CE del Parlament eurpe e del Cnsigli del 15 nvembre 2006, che istituisce il prgramma a sstegn del settre audivisiv eurpe MEDIA 2007 (GUUE L 327 del 24 nvembre 2006). La Cmmissine è respnsabile dell attuazine del prgramma MEDIA e della decisine di cncedere single svvenzini cmunitarie. L Agenzia esecutiva Istruzine, audivisivi e cultura gestisce il prgramma per cnt e stt il cntrll della Cmmissine. L invit si rivlge alle rganizzazini eurpee le cui attività cntribuiscn alla realizzazine degli biettivi del prgramma, cme descritt nella decisine del Cnsigli 1718/2006/EC. Le misure cperte dalla decisine includn il sstegn alla distribuzine transnazinale dei film eurpei. L attuazine dell invit è sggetta all adzine del bilanci dell Unine eurpea per il 2008 da parte dell autrità cmpetente. Obiettivi generali del prgramma MEDIA: Tutelare e raffrzare la diversità linguistica e culturale eurpea csì cme il su patrimni audivisiv, garantend l access al pubblic e favrend il dialg tra le culture; Accrescere la circlazine e la priezine delle pere audivisive eurpee furi e dentr i 4

5 cnfini dell Unine eurpea, inclusa una più ampia cperazine tra le parti interessate; Raffrzare la cmpetitività del settre audivisiv eurpe nell ambit di un mercat eurpe apert e cmpetitiv, favrevle all ccupazine, cmpresa la prmzine dei cllegamenti tra i prfessinisti dell audivisiv. Obiettivi specifici del settre Distribuzine: Raffrzare il settre della distribuzine cinematgrafica eurpea incraggiand i distributri ad investire nella cprduzine, acquisizine e prmzine dei film nn nazinali eurpei, e a mettere a punt strategie di marketing crdinate; Prmuvere la diffusine transnazinale dei lavri audivisivi eurpei prdtti da scietà di prduzine indipendenti, incraggiand la cperazine tra emittenti da un lat e distributri dall altr. L biettiv dell schema di sstegn selettiv è incraggiare e sstenere una più ampia distribuzine transnazinale di recenti film eurpei nn nazinali, incraggiand distributri teatrali ad investire, in particlare, in un adeguata prmzine e distribuzine di film eurpei nn nazinali. L schema, inltre, intende incraggiare l svilupp di cllegamenti tra il settre della distribuzine e della prduzine, miglirand csì la psizine cmpetitiva dei film nn nazinali eurpei. Prirità: Particlare attenzine sarà prestata all svilupp del ptenziale di paesi regini cn una bassa capacità di prduzine audivisiva e/ di aree linguistiche gegrafiche ristrette. I film, per essere eleggibili, devn rispettare i seguenti criteri: Film eurpei: gni pera recente di fictin, ivi inclusi film d animazine, cn una durata minima di 60 minuti, realizzata, a maggiranza, da un più prduttri, cn sede giuridica in un degli Stati che hann aderit al prgramma MEDIA. Per essere cnsiderati effettivamente prduttri, le scietà di prduzine devn essere accreditate cme tali. Altri elementi, quali il cntrll creativ, la prprietà dei diritti di utilizz e la cndivisine dei prfitti pssn essere presi in cnsiderazine per determinare il prduttre effettiv. Le pere devn essere realizzate cn una significativa partecipazine di prfessinisti cittadini/residenti di paesi che aderiscn al prgramma MEDIA. Per avere maggiri infrmazini sulla definizine di partecipazine significativa cfr. le linee guida per l invit. Sn cnsiderati recenti tutti i film il cui prim cpyright è stat registrat durante dp il Film nazinali/nn nazinali eurpei: sn da cnsiderarsi nazinali quei film eurpei che, in larga parte, sn stati realizzati in un Stat membr, in un territri che partecipa al prgramma MEDIA. Le tabelle di riferiment per l identificazine delle prprzini di realizzazine sn presenti nelle linee guida per l invit. Brevi filmati: filmati cn un bilanci di prduzine inferire ai 3 milini di Eur. Filmati di media durata: filmati cn un bilanci di prduzine tra 3 e 15 milini di Eur. 5

6 Nn pssn essere cfinanziati dall schema di sstegn selettiv i film cn un bilanci di prduzine superire ai 15 milini di Eur, che sn invece eleggibili per l schema di sstegn autmatic. Nel cas in cui un grupp di distributri nn sia stat ancra finanziat nell ambit dell schema di sstegn selettiv per la distribuzine del prgramma MEDIA, i lavri prpsti dvrann rispettare i seguenti requisiti: Brevi filmati: sltant prpste di gruppi di almen 5 distributri, che peran in differenti territri nazinali (e preferibilmente di lingua diversa) che si prefiggn cme biettiv la distribuzine di un più film nn nazinali, cn cpyright recente; Filmati di media durata: sltant prpste di gruppi di almen 7 distributri, che peran in differenti territri nazinali (e preferibilmente di lingua diversa) che si prpngn l biettiv di distribuire un più film nn nazinali eurpei, cn cpyright recente. Nel cas in cui un grupp di distributri abbia già ricevut un finanziament nell ambit dell schema di sstegn selettiv del settre MEDIA distribuzine è pssibile che un più distributri si uniscan ad un grupp esistente per la distribuzine dell stess film. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell UE, paesi SEE (Islanda, Liechtenstein e Nrvegia) e Svizzera. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Scietà registrate in un dei paesi eleggibili, che appartengn, sia direttamente, sia attravers una partecipazine di maggiranza, a cittadini di Stati membri, di paesi SEE, a cittadini di altri paesi eurpei che partecipan al prgramma MEDIA. DURATA Massim 16 mesi: il sstegn finanziari cmunitari può cprire un perid precedente alla realizzazine del film nn superire a 6 mesi, e un perid massim psterire alla realizzazine del film nn superire a 10 mesi. Le priezini dei film dvrann avere lug, al più prest, l stess girn della data di scadenza per la presentazine dell invit, e, al più tardi, 10 mesi dp la data di scadenza in cui il grupp iniziale di distributri supprtat ha presentat la prpria prpsta. 6

7 TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La quta di finanziament cmunitari nn supererà il 50% del ttale dei csti eleggibili. L ammntare del cfinanziament nn supererà Eur per distributre e per film. Per infrmazini cnsultare i siti: Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: MEDIA Desk Italia c/ ANICA Viale Regina Margherita, Rma Giuseppe Massar Tel: Fax: distribuzine@mediadesk.it 7

8 2. Prgramma MEDIA 2007 Frmazine MEDIA 2007 Svilupp, distribuzine, prmzine e frmazine. Invit a presentare prpste EACEA 03/08. Frmazine. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 11/14 del 16/1/2008 Band 2008/C 11/06 Riferiment di pubblicazine EACEA 03/08 Scadenza per la presentazine delle prpste: 14 marz 2008 OBIETTIVI L invit EACEA 03/2008 si basa sulla decisine 1718/2006/CE del Parlament eurpe e del Cnsigli del 15 nvembre 2006, che istituisce il prgramma a sstegn del settre audivisiv eurpe MEDIA 2007 (GUUE L 327 del 24 nvembre 2006). La Cmmissine è respnsabile dell attuazine del prgramma MEDIA e della decisine di cncedere single svvenzini cmunitarie. L Agenzia esecutiva Istruzine, audivisivi e cultura gestisce il prgramma per cnt e stt il cntrll della Cmmissine. Obiettivi generali del prgramma MEDIA: Tutelare e raffrzare la diversità linguistica e culturale eurpea csì cme il su patrimni audivisiv, garantend l access al pubblic e favrend il dialg tra le culture; Accrescere la circlazine e la priezine delle pere audivisive eurpee furi e dentr i cnfini dell Unine eurpea, inclusa una più ampia cperazine tra le parti interessate; Raffrzare la cmpetitività del settre audivisiv eurpe nell ambit di un mercat eurpe apert e cmpetitiv, favrevle all ccupazine, cmpresa la prmzine dei cllegamenti tra i prfessinisti dell audivisiv. 8

9 Obiettivi specifici del settre Frmazine: 1) Miglirare la dimensine eurpea delle attività di frmazine audivisiva: Favrire gli scambi e la cperazine a sstegn della messa in rete degli attri eurpei addetti alla frmazine, in particlare gli istituti d istruzine superire, le rganizzazini che si ccupan di frmazine e i partner del settre audivisiv; Incraggiare la mbilità degli studenti e dei frmatri in Eurpa. 2) Raffrzare le cmpetenze dei prfessinisti dell audivisiv eurpei al fine di miglirare la qualità e le ptenzialità delle pere audivisive eurpee. Per la realizzazine di tali biettivi, particlare attenzine sarà data ai bisgni specifici di paesi regini cn una bassa capacità di prduzine audivisiva e/ alle aree linguistiche gegrafiche ristrette, cme pure all svilupp di una prduzine e distribuzine indipendente eurpea, in particlare delle piccle e medie imprese. Prirità dell invit: L biettiv specific dell invit è quell di favrire gli scambi e la cperazine tra gli rganismi di frmazine e i partner del settre audivisiv. S intende inltre miglirare la messa in rete e la mbilità degli studenti e frmatri in Eurpa e facilitare l inseriment prfessinale degli studenti. La cperazine degli attri eurpei della frmazine prenderà la frma di cnsrzi paneurpei. Il prgett dvrà tenere cnt delle necessità di frmazine nell ambit audivisiv in Eurpa. Azini: L azine cmprende la preparazine, la realizzazine delle attività, nnché la valutazine e la diffusine dei risultati. L attività di frmazine deve essere caratterizzata da un cntenut peculiare destinat a un grupp specific di partecipanti; Il frmat dei crsi deve rispettare la dimensine e la cmpsizine delle attività di frmazine indicate (numer di girni per sessine, numer di sessini per ann, stage cmpres nn cmpres, ecc ); I sggetti eleggibili sn studenti frmatri, cittadini di un dei paesi del Prgramma MEDIA e selezinati per partecipare alle attività di frmazine. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea, paesi SEE, Svizzera e la Crazia previ accrd di cperazine nel prgramma MEDIA. 9

10 SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Le candidature dvrann essere presentate da un cnsrzi paneurpe cmpst da istituti di istruzine superire e/ da rganismi del settre audivisiv. Per essere eleggibili gli rganismi candidati dvrann pssedere una partecipazine maggiritaria di cittadini degli Stati membri. I prpnenti devn essere dtati di persnalità giuridica e devn presentarsi cme cnsrzi paneurpei, cmpsti da almen tre rganizzazini, di cui almen due devn essere istituti d istruzine superire. I partecipanti devn prvenire da almen tre paesi del prgramma MEDIA. Il crdinatre del prgett deve essere un istitut d istruzine superire, gli altri partner devn essere rganizzazini cllegate all industria audivisiva. DURATA Massim 12 mesi. L azine nn ptrà cminciare prima del 1 settembre 2008 e al più tardi nel crs dei primi 6 mesi del TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO La quta di cfinanziament cmunitari nn supererà il 50% del ttale dei csti eleggibili. Il sstegn cmunitari ptrà raggiungere il 75% dei csti eleggibili se un dei partner del prgett è situat in un dei 12 paesi che hann aderit all UE dp il 30 Aprile 2004 (Bulgaria, Cipr, Repubblica Ceca, Estnia, Lettnia, Lituania, Malta, Plnia, Rmania, Slvacchia, Slvenia, Ungheria) se un dei partner ha sede in Crazia. 10

11 Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: Agenzia esecutiva per l istruzine, gli audivisivi e la cultura Prgramma MEDIA Tel: pauline.david@ec.eurpa.eu 11

12 3. Prgramma Atlantis Cllegament transatlantic e reti accademiche Invit a presentare prpste EACEA/02/08. Cperazine UE - Stati Uniti d America nei settri dell istruzine terziaria e della frmazine prfessinale. Atlantis: attività di cllegament transatlantic e di reti accademiche per la frmazine e gli studi integrati. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 13 del 18/1/2008 Band 2008/C 13/06 Riferiment di pubblicazine EACEA/02/08 Scadenza per la presentazine delle prpste: 2 aprile 2008 OBIETTIVI Il prgramma Atlantis (Azini di cllegament transatlantic e di reti accademiche per la frmazine e gli studi integrati) mira a: Prmuvere la cmprensine reciprca tra cittadini dell Unine eurpea e degli USA, includend una più ampia cnscenza delle rispettive lingue, culture ed istituzini; Miglirare la qualità dell svilupp delle risrse umane sia nella Cmunità eurpea che negli USA, favrire l acquisizine di capacità per pter affrntare le nuve sfide pste in essere dall ecnmia basata sulla cnscenza. Obiettivi specifici: Raffrzare la cllabrazine tra UE e USA nel settre dell istruzine superire e della frmazine prfessinale; Cntribuire all svilupp degli istituti d istruzine superire e frmazine prfessinale; Cntribuire all svilupp persnale di singli partecipanti a lr benefici e per il raggiungiment degli biettivi del prgramma; Cntribuire agli scambi transatlantici tra cittadini UE e cittadini Usa. 12

13 Obiettivi perativi: Sstenere la cllabrazine tra istituti per l istruzine superire e la frmazine prfessinale all scp di prmuvere prgrammi di studi cngiunti e la mbilità; Miglirare la qualità della mbilità transatlantica degli studenti, attravers la prmzine della trasparenza, il ricnsciment reciprc delle qualifiche e dei peridi di studi e frmazine e, ve pprtun, della trasferibilità dei crediti; Sstenere la cllabrazine tra rganizzazini pubbliche e private attive nel settre dell istruzine superire e della frmazine prfessinale, al fine di incraggiare il dibattit e l scambi di esperienze su temi di plicy; Sstenere la mbilità transatlantica di prfessinisti per miglirare la cmprensine reciprca su questini imprtanti in merit alle relazini UE - USA. Azini: 1) Prgetti di cnsrzi per lauree transatlantiche: questa azine sstiene cnsrzi di istituti d istruzine superire UE-USA per realizzare prgrammi di laurea misti/dppi cmuni (lauree transatlantiche). Il sstegn prevede dei finanziamenti (brse) a favre di studenti e del crp dcente; 2) Prgetti di mbilità a favre dell eccellenza: finanziamenti a favre dell svilupp di curricula internazinali (prgrammi d insegnament internazinali) attravers una mbilità a breve termine, nn direttamente legati al raggiungiment di una laurea cmune mista/dppia. Sn incraggiate le prpste di prgett precedentemente finanziate dal prgramma UE USA, da altre frme di sstegn. I cnsrzi prpnenti devn dimstrare di essere in pssess di una cmprvata esperienza nella cperazine e nell scambi transatlantic. Sn particlarmente incraggiate le prpste fcalizzate sull svilupp dei curricula; il sstegn prevede dei finanziamenti (brse) a favre di studenti e del crp dcente; 3) Misure relative alle plitiche: sstegn per prgetti ed attività multilaterali UE - USA destinate ad accrescere la cllabrazine nel settre dell istruzine superire e della frmazine prfessinale. Attività: Il prgramma fcalizza la prpria attenzine su cnsrzi multilaterali, della durata di ltre 4 anni, al fine di sviluppare e miglirare lauree transatlantiche miste/dppie cmuni, esclusivamente a livell universitari (prim cicl) di master (secnd cicl). Il prgramma nn supprta studi di dttrat. Si definisce laurea transatlantica un prgramma di studi universitari di laurea effettuat press istituzini dell Unine eurpea e degli Stati Uniti d America che prta al cnseguiment di due titli distinti (dppi secndi titli) ad un titl unic (titl cmune), rilasciat dagli istituti UE ed USA che partecipan al prgramma. Il prgramma è finanziat sia dalla Cmmissine eurpea che dal Fnd per l istruzine del dipartiment USA per l svilupp dell istruzine pst secndaria (FIPSE). La Cmmissine eurpea ha affidat l attuazine del prgramma Atlantis all Agenzia esecutiva per l Istruzine, gli audivisivi e la cultura. 13

14 AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Pssn presentare prpste gli istituti d'istruzine superire e quelli di istruzine e frmazine prfessinali. Per le misure di rientament strategic - azine 3 - l'invit è apert anche ad altre rganizzazini quali agenzie di accreditament, agenzie rganizzazini di istruzine, ditte private, gruppi industriali e aziendali, ONG, istituti di ricerca ed rganismi prfessinali. I prpnenti devn avere sede in un dei paesi dell'unine eurpea. La cmpsizine dei cnsrzi varia in base al tip di azine, per i dettagli cfr. il test integrale dell invit (in inglese). DURATA - Prgetti per lauree transatlantiche e prgetti di mbilità che predilign l eccellenza: massim 48 mesi; - Misure relative alle plitiche: massim 24 mesi. Le attività devn iniziare tra il 1 settembre e il 31 dicembre 2008 e terminare entr il 31 dicembre TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. 14

15 FINANZIAMENTO L ammntare del cfinanziament varia in base al tip di azine: - Prgetti di cnsrzi per le lauree transatlantiche: l'imprt massim del finanziament cmunitari ammnta a Eur (si prevede di finanziare tt prgetti); - Prgetti di mbilità a favre dell eccellenza l'imprt massim del finanziament cmunitari ammnta a Eur (si prevede di finanziare quattr prgetti); - Misure biennali relative alle plitiche: l'imprt massim di cfinanziament cmunitari ammnta a Eur (si prevede di finanziare sette prgetti). Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: Agenzia esecutiva Istruzine, audivisivi cultura Avenue du Burget, 1 BOUR 00/32 B-1140 Bruxelles EACEA-EU-US@ec.eurpa.eu 15

16 4. Prgramma UE Canada Partenariati transatlantici Invit a presentare prpste - EACEA/01/08. Prgramma UE - Canada per la cperazine in materia di istruzine superire, frmazine e giventù. Partenariati transatlantici. Pubblicat dalla Cmmissine delle Cmunità eurpee. GUUE C 13 del 18/1/2008 Band 2008/C 13/07 Riferiment di pubblicazine EACEA/01/08 Scadenza per la presentazine delle prpste: 11 aprile 2008 OBIETTIVI Il prgramma UE - Canada per la cperazine in tema d istruzine superire, frmazine e giventù cpre il perid Le sue azini miran a: Prmuvere una reciprca cmprensine tra i cittadini dell Unine eurpea e del Canada, inclusa una cnscenza più apprfndita delle rispettive lingue, istituzini e culture; Miglirare la qualità delle risrse umane nell UE e in Canada, facilitand l acquisizine delle cmpetenze richieste per affrntare nella maniera più adeguata le sfide glbali dell ecnmia basata sulla cnscenza. La pssibilità di dare vita ad una cperazine UE - Canada nel settre dell istruzine e della frmazine era stata preannunciata nella Dichiarazine transatlantica sulle relazini UE - Canada, adttata nel nvembre del Un accrd frmale di cperazine è stat cnclus nel nvembre del 1995 ed aggirnat nel dicembre 2000, per un ulterire perid di cinque anni, al fine di cntinuare a finanziare prgetti incentrati sull svilupp dei curricula internazinali e sulla mbilità degli studenti, pnend maggire enfasi sull istruzine e sulla frmazine prfessinale e linguistica. Nel 2006 l UE e il Canada hann rinegziat il prgramma in questine che resterà in vigre per ulteriri tt anni, Il nuv accrd garantisce il prsiegu delle attività quali l svilupp dei curricula, stage, scambi e studi all ester cn ricnsciment di crediti. Ad ggi sn stati finanziati 81 cnsrzi transatlantici, cn il cinvlgiment di ltre 550 istituti 16

17 canadesi e cmunitari per l istruzine superire e la frmazine. I prgetti di tali cnsrzi vedn la partecipazine di ltre tra studenti e insegnanti. Azini: Il prgramma si articla su tre tipi di azini: 1) Istruzine superire e frmazine: Sstegn per i cnsrzi di istituti d istruzine superire e frmazine UE Canada, al fine di realizzare prgetti cngiunti denminati Partenariati transatlantici di scambi; Sstegn per la mbilità degli studenti a cnsrzi di istituti di istruzine superire e di frmazine prfessinale, in pssess di una cmprvata esperienza nell attuazine di prgetti cngiunti, finanziati nel precedente prgramma UE - Canada. 2) Giventù: Sstegn a strutture per la giventù, ad rganizzazini e a clr che lavran nel settre della giventù, givani leader, e altri sggetti cinvlti nel settre, per realizzare attività cngiunte su temi chiave quali cittadinanza, diversità culturale, lavr/vlntariat cmunitari e ricnsciment dell apprendiment nn frmale ed infrmale. 3) Azine cmplementare: Sstegn a misure di plicy che cinvlgn rganizzazini attive nell istruzine superire, nella frmazine e nel settre giventù. Tali misure pssn includere studi, cnferenze, seminari, gruppi di lavr, wrkshp per l svilupp prfessinale, esercizi di benchmarking ed altre attività pertinenti. Particlare imprtanza è data ad iniziative che affrntan questini rilevanti per l istruzine superire e la frmazine prfessinale, quali il ricnsciment delle qualifiche e il trasferiment dei crediti nell ambit del sistema trasferiment dei crediti (ECTS); Sstegn alla mbilità dei prfessinisti, inclusi i nelaureati e i prfessinisti in frmazine, che desiderin intraprendere studi di breve durata ppure prgrammi di frmazine per accrescere la prpria prfessinalità in settri rilevanti per le relazini tra l UE e il Canada; Sstegn ad un assciazine di allievi che cinvlga studenti che hann partecipat agli scambi rganizzati da cnsrzi UE - Canada, nell ambit dell istruzine superire e della frmazine prfessinale. Tale assciazine può essere diretta da una più rganizzazini, che le parti interessate designerann cngiuntamente; Sstegn ad un numer limitat di ulteriri attività cmplementari cnfrmi agli biettivi dell accrd, inclusi l scambi di esperienze e di bune prassi, attravers la cllazine di materiali e risrse e-based nell ambit dell istruzine superire, della frmazine e della giventù. Nel 2008 sarà cncess sstegn finanziari a prgetti che ricadn nell ambit dell azine 1 - Istruzine superire e frmazine del prgramma, pertant l invit finanzierà i seguenti tipi di prgett: Sstegn alla cllabrazine tra istituti per l istruzine e/ la frmazine, nell ttica di prmuvere e sviluppare studi cmuni e/ prgrammi di frmazine e di mbilità per 17

18 studenti ed insegnanti; Miglirare la qualità della mbilità transatlantica degli studenti, attravers la prmzine della trasparenza, il mutu ricnsciment delle qualifiche, di peridi di studi e frmazine e, laddve cnsentit, attravers la trasferibilità dei crediti. Nel 2008, al fine di miglirare le relazini tra le rganizzazini per l istruzine e la frmazine e il mnd del lavr, i cnsrzi sn incraggiati ad assciare sggetti quali imprese, sindacati, industria, ONG, editri, dipartimenti, camere di cmmerci ed istituti di ricerca. Tali rganizzazini pssn, per esempi, frnire stage, cnsulenza e prfessinalità, aiutare un prgett ad avere visibilità nazinale ed internazinale utile per la sstenibilità, al cessare del sstegn finanziari. Le prpste che si impegnan a dimstrare la sstenibilità dei risultati del prgett sarann cnsiderate favrevlmente in fase di valutazine. La Cmmissine eurpea è respnsabile dell accrd UE - Canada e l Agenzia esecutiva per l istruzine, gli Audivisivi, e la Cultura è chiamata ad attuare le azini TEP (Partenariati transatlantici eurpei) per cnt della Cmmissine eurpea. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Istituti di istruzine superire, che rispettan nrme prassi, che ffrn qualifiche diplmi d istruzine superire; Istituti di frmazine pubblici privati cnfrmi a nrmative e prassi, che prgettan realizzan istruzine e frmazine prfessinale, crsi di aggirnament prfessinale, che cntribuiscn al ricnsciment delle qualifiche da parte delle autrità cmpetenti. Il cnsrzi UE - Canada deve essere cstituit da almen quattr istituti d istruzine, due di due differenti paesi dell Unine eurpea e due di differenti prvince del Canada, attivi nel settre dell istruzine e della frmazine. DURATA Durata massima 36 mesi. Le attività devn iniziare tra il 1 ttbre e il 31 dicembre 2008 e devn terminare tra il 30 settembre e il 30 dicembre

19 TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur. FINANZIAMENTO L ammntare del cfinanziament cmunitari nn supererà Eur, per un prgett triennale. Per infrmazini cnsultare il sit: Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: Agenzia esecutiva Istruzine, audivisivi cultura Avenue du Burget, 1 BOUR 00/32 B-1140 Bruxelles eacea-eu-canada@ec.eurpa.eu 19

20 5. DCI - Prgramma tematic: Attri nn statali e autrità lcali per l svilupp DCI - Invit a presentare prpste nell ambit del prgramma tematic Attri nn statali ed autrità lcali per l svilupp. Attività di messa in rete, crdinament e di cperazine in Eurpa. Sit web EurpeAid. Linee di bilanci e Riferiment di pubblicazine EUROPEAID/126343/C/ACT/MULTI Scadenza per la presentazine delle prpste: 2 aprile 2008 OBIETTIVI L Unine eurpea intende lttare cntr la pvertà e prmuvere il rispett delle libertà fndamentali e dei diritti indicati nell articl 177 del Trattat della Cmunità eurpea. In tal sens la Cmmissine eurpea sstiene da temp un rapprt di cperazine cn rganizzazini nn gvernative e della scietà civile, cme pure cn autrità lcali e decentrate nell ambit dell svilupp. A partire già dal 1976 la Cmmissine eurpea ha istituit delle linee di bilanci per il sstegn ad iniziative prpste da ONG attive nella cperazine all svilupp. Nel 2007 tutte le prirità che ricadevan in diverse linee di bilanci negli anni passati sn state assrbite in maniera rganica dal nuv prgramma tematic Attri nn statali ed autrità lcali per l svilupp. Il prgramma prevede tre cmpnenti principali: Sstegn ad azini di svilupp prpste da attri nn statali da autrità lcali, in stretta cperazine cn le cmunità lcali e cn gruppi di pplazine più vulnerabili, cn l biettiv di prmuvere nei paesi partner una scietà inclusiva; Sstegn ad azini, nell UE e nei paesi candidati all adesine, vlte alla sensibilizzazine dei cittadini sui temi dell svilupp ed alla prmzine dell educazine all svilupp, per accrescere il sstegn a favre di azini cntr la pvertà e prmtrici di relazini più eque tra paesi sviluppati e quelli in via di svilupp; Sstegn ad azini vlte al raggiungiment di una cperazine più efficiente, a raffrzare le sinergie ed a facilitare un dialg strutturat, nell area dell svilupp, tra reti della scietà civile e assciazini di autrità lcali dell UE e dei paesi candidati all adesine. 20

21 Il Reglament CE/1905/2006 del Cnsigli e del Parlament eurpe che istituisce l strument finanziari per la cperazine all svilupp (DCI), e nell specific l articl 14 dell stess, rappresentan la base giuridica del nuv prgramma tematic Attri nn statali ed autrità lcali per l svilupp. Obiettivi generali: Il prgramma intende sstenere azini vlte al raggiungiment di una cperazine più efficiente, al raffrzament delle sinergie e di un dialg strutturat, nell area dell svilupp, tra reti della scietà civile e assciazini di autrità lcali dell UE e dei paesi candidati. Azini: Raffrzare le reti e le piattafrme degli attri nn statali ed autrità lcali, includend la capacità di cstruire alleanze transnazinali e di diffndere bune prassi; Accrescere il numer di partenariati multisettriali e cnslidare gli scambi tra differenti tipi di attri nn statali e reti di autrità lcali, nell ambit delle lr rganizzazini e cn le istituzini cmunitarie; Raffrzare le piattafrme di attri nn statali e di autrità lcali nei nuvi Stati membri affinché pssan gicare un rul attiv nei prpri paesi di appartenenza e a livell cmunitari, e garantire altresì una maggire integrazine delle plitiche cmunitarie per l svilupp. Prirità: Al fine di sstenere l svilupp e il cnslidament del dialg tra rganizzazini/prtatri d interesse nrd/nrd e tra queste rganizzazini e le istituzini cmunitarie, prirità sarà data a: Reti d infrmazine e scambi di bune prassi cn e nell ambit delle rganizzazini stesse; Dialg e scambi di bune prassi tra differenti tipi di prtatri d interesse, inclusi attri nn statali e autrità lcali; Interazine tra tali rganizzazini reti di rganizzazini e le istituzini cmunitarie. Le azini cnsisterann sprattutt in seminari, wrkshp, sessini di frmazine, cnferenze e altre attività di rete e di capacity building. AREA GEOGRAFICA Stati membri dell Unine eurpea. 21

22 SOGGETTI LEGITTIMATI A PRESENTARE DOMANDA Attri nn statali nn prfit, in pssess di persnalità giuridica, registrati da almen 3 anni se il prpnente ha sede in un dei 15 Stati membri fndatri dell UE, e da almen 2 anni se il prpnente ha sede legale in un dei nuvi 12 Stati membri. I Prpnenti devn dimstrare di essere in pssess di cmprvata esperienza nel settre della cperazine all svilupp; Autrità lcali. DURATA Minim 10 mesi e massim 36 mesi. TOTALE BILANCIO INDICATIVO Eur csì suddivisi: Eur per gli attri nn statali; Eur per le autrità lcali. FINANZIAMENTO Per le prpste presentate dai nuvi 12 Stati membri dell UE la quta di cfinanziament cmunitari ptrà raggiungere il 90% dei csti eleggibili del prgett; Per le prpste presentate dai 15 Stati membri fndatri dell UE la quta di cfinanziament cmunitari raggiungerà al massim il 75% dei csti eleggibili. In gni cas il sstegn cmunitari nn ptrà essere inferire a Eur e nn sarà superire a Eur. Per infrmazini cnsultare il sit: 22

23 Per scaricare le linee guida: Oppure cntattare: Cmmissine eurpea Uffici di cperazine EurpeAid - Unità 4 Pascal Nel - Uffici L 41 03/138 B 1049 Bruxelles EurpeAid-COORD2007@ec.eurpa.eu 23

24 ACCADE IN EUROPA Dcumenti e ntizie dal mnd dell Unine eurpea - Firmat il nuv Trattat di Lisbna Il 13 dicembre 2007 i capi di Stat dei 27 Stati membri UE hann firmat il nuv Trattat di Lisbna che prevede la revisine del Trattat che istituisce la Cmunità eurpea e del Trattat sull Unine eurpea attualmente in vigre. Quest ultim prenderà il nme di Trattat sul funzinament dell Unine eurpea. A cmplement di quant stabilit nel test integrale sarann allegati diversi prtclli e dichiarazini vlti a dtare l Unine di un quadr giuridic in grad di affrntare le nuve sfide del XXI secl. Il nuv Trattat entrerà in vigre il 1 gennai 2009, previa ratifica da parte degli Stati membri. Le mdifiche apprtate intendn dare particlare riliev ai seguenti aspetti: Un Eurpa più demcratica e trasparente: raffrzament del rul del Parlament eurpe e dei parlamenti nazinali; maggire chiarezza nella ripartizine delle cmpetenze, a livell nazinale ed eurpe. Nell specific, l estensine della prcedura di cdecisine garantirà al Parlament eurpe una psizine di parità rispett al Cnsigli nella maggir parte degli atti legislativi eurpei. Un Eurpa più efficiente: semplificazine dei metdi di lavr e delle nrme di vt. Il vt a maggiranza qualificata sarà estes a nuvi ambiti plitici per accelerare e rendere più efficiente il prcess decisinale; istituzine della figura del presidente del Cnsigli eurpe, elett per un mandat della durata di due anni e mezz; intrduzine di un legame dirett tra l elezine del presidente della Cmmissine e l esit delle elezini eurpee; misure per miglirare la qualità e la sicurezza dei cittadini eurpei. Un Eurpa di diritti e valri, di libertà, slidarietà e sicurezza: il Trattat di Lisbna mantiene i diritti esistenti e ne intrduce di nuvi. Il Trattat garantisce le libertà e i principi sanciti dalla Carta dei principi fndamentali (firmata dal Parlament, dal Cnsigli e dalla Cmmissine UE il 12 dicembre 2007) e rende tali principi del diritt primari eurpe giuridicamente vinclanti. Il Trattat dispne che l Unine e gli Stati membri sn tenuti ad agire cngiuntamente, in un spirit di slidarietà, qualra un paese UE fsse ggett di un attacc terrristic, vittima di calamità naturale, prvcata dalla man dell um. Si stabilisce, inltre, la slidarietà nel settre energetic. L Eurpa prtagnista sulla scena internazinale: istituzine di un nuv alt rappresentante per gli affari esteri e la plitica di sicurezza, che sarà anche vicepresidente della Cmmissine, al fine di garantire maggire cerenza e visibilità all azine esterna della UE. Assistenza all alt rappresentante, nell esercizi delle sue funzini, sarà fferta dal nuv servizi eurpe per l azine esterna; inltre, il cnferiment di persnalità giuridica all Unine eurpea ne raffrzerà il ptere negziale. 24

25 La Cmmissine eurpea sllecita gli Stati membri a ratificare tempestivamente il Trattat, affinché pssa entrare in vigre il 1 gennai 2009, prima dell elezine del nuv Parlament eurpe, nel giugn dell stess ann. Per scaricare il test del Trattat di Lisbna: Per scaricare il test delle Carte dei diritti fndamentali dell'unine eurpea: - Summit a Lisbna: Piani d azine per un partenariat strategic tra UE - Africa L'UE stabilisce nuve regle per la cperazine cn l'africa: da un rapprt "dnatre - beneficiari" la cperazine si trasfrmerà in partenariat strategic, per un partenariat inter pares. A Lisbna, nei girni 8-9 dicembre 2007, si è tenut il secnd vertice UE - Africa per stabilire tra i partner una cllabrazine sempre più stretta sulle questini glbali, cinvlgend anche la scietà civile e le istituzini. Dal vertice è scaturisce un Pian d'azine cncret, per il perid , che cnsentirà di prgredire nell'ambit di tt partenariati tematici Africa - UE: - Pace e sicurezza; - Gvernance demcratica e diritti umani; - Cmmerci e integrazine reginale (cmpresa l'attuazine del partenariat UE - Africa per le infrastrutture, varat nel 2006); - Obiettivi di svilupp del millenni; - Energia; -Cambiamenti climatici; - Migrazine, mbilità ed ccupazine; -Scienza, scietà dell infrmazine e spazi. Per maggiri infrmazini: Partenariat strategic Africa UE: Pian d azine per la realizzazine del partenariat strategic Africa UE: Dichiarazine di Lisbna Summit UE - Africa: 25

26 LAVORI IN CORSO Fcus sulle attività dei prgetti cmunitari del Cmune di Rma SHAMS Prgramma cmunitari di riferiment: MED-PACT. Capfila IBGE - Régin de Bruxelles Capitale. Partner: Municipalità di Madia Tunisia; Municipalità di Susse Tunisia; Cmunità Urbana di Lille Francia; Administratin municipal de Bsra Syria; Cmune di Rma - Dipartiment XV V U.O. Nella secnda metà del mese di nvembre 2007 si è tenut a Rma l incntr tra i partner del prgett SHAMS. Alla settimana di verifica hann partecipat il Cmune di Rma, le municipalità tunisine di Mahdia e Susse, la siriana Bsra, le municipalità libanesi della Regine Chuf Es Suayjani e altre realtà lcali del Marcc e della Francia. I temi principali affrntati durante gli incntri sn stati la creazine di una rete di scambi di esperienza tra Nrd e Sud, la cperazine decentrata tra i territri del bacin del Mediterrane e le plitiche eurpee di vicinat. È seguit un altr incntr nel mese di dicembre a Rma cn la delegazine siriana di Bsra, partner gemell del Cmune di Rma. Durante il sggirn rman i rappresentanti istituzinali della municipalità siriana hann assistit a seminari rganizzati da Federculture e dal Centr Internazinale di Studi per la Cnservazine e il Restaur dei Beni Culturali sulle tematiche dell svilupp dei sistemi di implementazine del turism e la valrizzazine del patrimni artistic. Prgett cmune R9-A3-06 INTEGRAZIONE - Cultura, relazini etniche e diritti umani cme intervent integrat nell ambit del bilanci partecipativ. Prgramma URB-AL II, rete 9 Finanza lcale e bilanci partecipativ. Capfila: Municipalidad de Mnbamba Perù. Partner: Cmune di Rma XV Dipartiment Rma Italia; Ayuntamient de Santa Cristina D Ar Spagna; Prefeitura Municipal de Campina Das Misses Brasile; Municipalidad de Cantón Mejía Ecuadr; Universidad Nacinal del Nrdeste Crrientes - Argentina (sci estern). Dal 21 al 25 ttbre 2007 ha avut lug il secnd seminari internazinale a Campina das Misses nell stat Ri Grande d Sul (Brasile). Dal 27 nvembre al 1 dicembre 2007 si è tenut un incntr a S. Cristina D Ar (Spagna) per l impstazine della Sistematizzazine dei risultati dei diagnstici delle città partecipanti, I diagnstici frniscn alcuni dati sulla realtà sciecnmica, istituzinale e sul prcess di bilanci partecipativ avviat in ciascun municipi. Il dcument sarà cndivis cn tutti i sci prima della stesura finale. Il 29 nvembre 2007, in ccasine del seminari "La participació ciutadana: nus reptes, nves experiències", rganizzat dal Cnsell Cmarcal del Baix Emprdà (Spagna), è stata presentata l esperienza di Rma in alcune azini di partecipazine cittadina. 26

27 VILLEMIZERO Prgramma cmunitari INTERREG III B Mediterrane Occidentale. Capfila: Regine Lazi, capfila. Partner: Assessrati alle Plitiche Ambientali (Dip. X Plitiche Ambientali e Agricle) e alle Plitiche Ecnmiche (Dip. XV Plitiche Ecnmiche e di Svilupp); Disputación prvincial de Malaga e Ayuntamient de Malaga (Spagna); Prefettura di Atene e AEDA (agenzia di svilupp del Cmune di Atene) - Grecia; Cmmune urbaine di Tétuan. Il labratri di quartiere VillemizerLab, previst nel prgett, è stat inaugurat l scrs 28 ttbre sul pntile di Ostia, nel XIII Municipi, in ccasine della secnda dmenica eclgica. Cn l biettiv di sensibilizzare la cittadinanza sulle prblematiche della mbilità sstenibile e dell ambiente, il prgett prevede attività di labratri, tavli tematici cn esperti del settre della mbilità e gli amministratri, nnché un cicl di incntri in bicicletta. La prima passeggiata in bici si è tenuta il 16 dicembre e, cn la guida di un espert, ha cniugat sstenibilità e cultura attravers visite ai lughi più rappresentativi del territri di Ostia. Da febbrai 2008 le passeggiate cntinuerann prpnend itinerari strici e naturalistici cn la cllabrazine e il supprt dell assciazine Ostiainbici XIII. 27

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT - Accessibilità dell fferta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN, CF, RAPPRESENTATA DAL

Dettagli

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali Il prim band del Prgramma Interreg CENTRAL EUROPE fase 2 Girnata infrmativa - Padva, 27 ttbre 2015 Band Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e prcedure nazinali Rita Bertcc, Punt di

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale Prtcll di intesa tra il Cnsrzi B.I.M. del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri e il Centr di Etica Ambientale Il Cnsrzi del Bacin Imbrifer Mntan del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri, cn sede in Bergam, Via Taramelli

Dettagli

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Un iniziativa prmssa da Cmmissine eurpea - Rappresentanza in Italia in cllabrazine cn Reti di infrmazine dell Unine eurpea Entreprise Eurpe

Dettagli

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia L integrazine delle plitiche ambientali e per il clima nella PAC. Cmplementarietà e sinergie tra svilupp rurale 2014/2020 e prgramma LIFE nell ambit della Rete Rurale Nazinale Luigi Servadei, Minister

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartiment Reginale della Famiglia e delle Plitiche Sciali Avvis pubblic Manifestazine di interesse per la presentazine di prpste prgettuali

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 31 Marz 2009 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE AL PATTO DEI SINDACI E ADESIONE ALLA CAMPAGNA ENERGIA SOSTENIBILE PER L EUROPA Il girn 31

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania La Frmazine Superire: evluzine e prspettive 21 nvembre 2008 re 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) E COSTITUZIONE

Dettagli

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o PROGRAMMA ABRUZZO Stat dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE L A q u i l a 1 g i u g n 2 0 1 6 01 giugn 2016 Auditrium P. Giia - Palazz I. Silne Sede Regine Abruzz - Via Lenard da Vinci L AQUILA Incntr

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Chieti in attuazine del Prtcll di intesa del 22 aprile 2014 tra Unincamere e Ggle Italy e dell Iniziativa di sistema

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA COMUNITA TRANSFRONTALIERA COREM NATURA 2000

PROTOCOLLO D INTESA COMUNITA TRANSFRONTALIERA COREM NATURA 2000 PROTOCOLLO D INTESA PER LA CREAZIONE, LA PARTECIPAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMUNITA TRANSFRONTALIERA COREM NATURA 2000 CORSICA LIGURIA TOSCANA SARDEGNA Azine di SistemaG: Creazine di una Cmunità

Dettagli

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una MEMORANDUM D INTESA tra il Cmitat Nazinale per il Micrcredit, in persna del Presidente On. Mari Baccini da una 1 parte, e l Unine italiana delle camere di cmmerci, industria, artigianat e agricltura, in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

A che punto siamo con il programma

A che punto siamo con il programma A che punt siam cn il prgramma L avanzament finanziari e fisic del Prgramma Operativ Reginale Fnd Sciale Eurpe 2014-20 Blgna 22 nvembre 2018 Struttura di Mnitraggi e Valutazine POR FESR-FSE 2014-2020 L

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA (Cnvenzine ex articl 30 Dlgs 267/00) 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA) C.F.: 00581960630 Telefn: 081/5358601 Fax 081/8628202 E.mail: ambitsciale15@liber.it

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri,

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri, PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE ATTIVITA DELLA COMPONENTE 2.4.1 E 2.4.2 DEL PROGETTO MED - L@INE PROGRAMMA ITALIA FRANCIA MARITTIMO 2007/2013. TRA La Prvincia del Medi Campidan, cdice

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016 CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adttati cn DPD 145/16 del 16/5/2016 M19 - Sstegn all svilupp lcale LEADER - (SLTP - svilupp lcale di tip partecipativ) articl 35 del reglament (UE) n. 1303/2013 ESTRATTO

Dettagli

4 - IMPEGNI DELLE PARTI

4 - IMPEGNI DELLE PARTI Allegat A alla delibera cnsiliare n. 9 del 09.04.2014 CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI MANTOVA E I COMUNI DI BOZZOLO RIVAROLO MANTOVANO E SAN MARTINO DELL ARGINE PER LO SVILUPPO DI UN BACINO INFORMAGIOVANI

Dettagli

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale Legge Reginale sull Ecnmia circlare e presentazine del Frum reginale Pala Gazzl Assessre reginale alla difesa del sul e della csta, prtezine civile e plitiche ambientali e della mntagna La svlta verde

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 2/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008 LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi integrati

Dettagli

Punti con dibattito (II)

Punti con dibattito (II) Cnsigli dell'unine eurpea Bruxelles, 2 lugli 2019 (OR. en) 10824/1/19 REV 1 OJ CRP2 25 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO COMATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte secnda) Palazz Eurpa, Bruxelles 3 e 4 lugli

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Lugli 2007 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA n. 7 LUGLIO 2007 INDICE 1. VII Prgramma Quadr - Prgramma specific Euratm Energia da fusine (Scadenza 23 ttbre

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Febbrai 2008 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA N. 2 - FEBBRAIO 2008 Indice BANDI 1. Prgramma ESPON - Prgetti di ricerca applicata (Scadenza 22 marz 2008)

Dettagli

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE Obiettivi Prmuvere ed attuare due tipi di cperazine: la cperazine interterritriale, ssia la cperazine

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA 2014-2020 ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI Ai sensi dell articl 50 del reglament (UE) n

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE PROVINCIA DI ORISTANO DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI VERBALE n. 5 del 30. 01. 2017 OGGETTO: Adesine all Assciazine Sarda delle Piccle Cmunità cn grandi beni culturali

Dettagli

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza Requisiti e mdalità di selezine delle perazini a valenza prvinciale per l attuazine del Pian della Frmazine per la sicurezza Premessa Il Pian della Frmazine per la sicurezza prevede che l attuazine dell

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE Rirdin delle funzini in materia di aree industriali e istituzine della Sardegna Svilupp e Investimenti- Agenzia per l svilupp ecnmic e l attrazine degli investimenti. I prcessi

Dettagli

Assemblea bilancio Kyoto Club

Assemblea bilancio Kyoto Club Assemblea bilanci Kyt Club Milan, 8 giugn 2017 Maur Cnti Grupp di Finanza Kyt Club OBIETTIVI DEL GRUPPO DI LAVORO: Organizzazine di incntri cn i sci degli altri Gruppi di Lavr per valutare pssibilità di

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartiment per la frmazine superire e per la ricerca Direzine Generale per il crdinament, la prmzine e la valrizzazine della Ricerca Prcedura

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

La nuova programmazione comunitaria

La nuova programmazione comunitaria La nuva prgrammazine cmunitaria 2007- La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin Caratteristiche generali della nuva prgrammazine Prgrammazine pluriennale, cn revisine intermedia. Raggruppament di

Dettagli

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo Agst 2007 1 BOLLETTINO DEI PROGRAMMI COMUNITARI GESTITI DIRETTAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA n. 8 AGOSTO 2007 INDICE 1. Prgramma ecntentplus (Scadenza 4 ttbre 2007) p. 4 2. Prgramma Safer Internet Plus

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Progetto triennale dell Animatore digitale

Progetto triennale dell Animatore digitale Prt. n. 00059 - I.1 - del: 03/01/2019 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Prgett triennale dell Animatre digitale L animatre digitale è un dcente che, insieme al Dirigente Sclastic e al

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria INFORMAZIONI PERSONALI Grazialaura Santagata Via Prvinciale per Giia n. 8 81016 San Ptit Sannitic (CE) +39 0823 912281 +39 333 1781580 g.santagata@gmail.cm Sess F Data di nascita 19/07/1973 Nazinalità

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura Lanci del cicl di webinar reginali rivlti agli Ambiti Territriali e indicazini per la candidatura ALC Interscambi tra i sistemi infrmativi in ambit di inclusine sciale: avvi e stabilizzazine banche dati

Dettagli

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani

I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Minister della Pubblica Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Prfessinale Statale per i Servizi Engastrnmici ed Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani Cd. Fiscale 90039480638

Dettagli

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani GIOTTO Un Prgett per : GIOvani Talenti TOscani L idea Il prgett nasce nel 2011 in cllabrazine cn l assciazine PrSpera (PROgett SPERAnza), cn cui Federmanager cndivide l bbiettiv di far crescere nel Paese

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO . PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa A cura dell animatre digitale dell ICPG15 Prf.ssa Alessandra Vittria Pirrell La legge 107prevede che dall

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) C.F. 91014010341 C. M. PREE07500B Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 www.ddfidenza.edu.it e-mail: pree07500b@istruzine.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli e Reglament (CE) n. 555/2008 della Cmmissine - Band per la presentazine di dmande di ristrutturazine e ricnversine dei vigneti

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR giunta reginale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3015 del 30 dicembre 2013 pag. 1/5 SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA Crprate Scial Respnsability CSR tra la Regine del Venet e Unincamere del Venet PREMESSO

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

R) Si purchè si estenda il contratto stipulato per la Direzione artistica anche per le funzioni di tipo amministrativo organizzativo.

R) Si purchè si estenda il contratto stipulato per la Direzione artistica anche per le funzioni di tipo amministrativo organizzativo. Oggett: L.R. del 22/01/1990 n. 1, art. 56 - Chiarimenti sui quesiti presentati dagli peratri dell spettacl dal viv in riferiment ai criteri di cui alla deliberazine della Giunta Reginale n. 3/18 del 22.01.2013.

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI GIOVANI PROFESSIONISTI DA ASSEGNARE AD ATTIVITA DI TIROCINIO DA

BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI GIOVANI PROFESSIONISTI DA ASSEGNARE AD ATTIVITA DI TIROCINIO DA BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI GIOVANI PROFESSIONISTI DA ASSEGNARE AD ATTIVITA DI TIROCINIO DA SVOLGERE NELL AMBITO DELLA ISTRUTTORIA DELLE OSSERVAZIONI AL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR giunta reginale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 PROTOCOLLO D INTESA Crprate Scial Respnsability CSR tra la Regine del Venet e Unincamere del Venet PREMESSO CHE a) la Cmmissine Eurpea ha inserit

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

/n vnro. p>er piccoli gtrarici» lettori PATTO LOCALE PER LA LETTURA

/n vnro. p>er piccoli gtrarici» lettori PATTO LOCALE PER LA LETTURA I HMM Minister dei beni e delle attività culturali e del turism Centr per il libr e la lettura ARCUS /n vnr p>er piccli gtrarici» lettri PATTO LOCALE PER LA LETTURA PREMESSO che: la Prvincia di Nur svlge,

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52 Dipartiment di Scienze Plitiche e Sciali CdLM in Internazinalizzazine delle relazini cmmerciali LM 52 Il tutr aziendale selezinerà sul prgett frmativ quelle che è pssibile realizzare nel prpri servizi

Dettagli

Giunta Regionale della Campania /09/

Giunta Regionale della Campania /09/ Giunta Reginale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dtt. Merla Vit (Vicari) Oggett: DECRETO N DEL DIREZ.

Dettagli

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo 2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione -

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione - PROVINCIA DI CROTONE - Assessrat Plitiche Sciali e Immigrazine - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE E L EMIGRAZIONE PREMESSO CHE - l Statut

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs. PROTOCOLLO DI INTESA SULL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI TRA: COMUNE DI CREMONA, PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, TERZO CIRCOLO DIDATTICO, QUARTO CIRCOLO DIDATTICO, QUINTO CIRCOLO

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

d.m. 4 agosto 2000 Determinazione delle classi delle lauree universitarie

d.m. 4 agosto 2000 Determinazione delle classi delle lauree universitarie d.m. 4 agst 2000 Determinazine delle classi delle lauree universitarie registrat alla Crte dei Cnti il 18 settembre 2000, registr n. 1, fgli n. 157, Pubblicat in S.O. n.170 G.U. del 19/10/2000 n.245 VISTA

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17) TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autcertificazine (a.s. 2016/17) AREA A INDICATORI DI COMPETENZA A1. QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO DESCRITTORI (Ai quali attribuire un pes in rapprt

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

PROTOCOLLO D INTESA TRA MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA PROTOCOLLO D INTESA TRA MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Il Minister dell'istruzine, Università e Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia,

Dettagli

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Allegato A CAPITOLATO TECNICO Allegat A CAPITOLATO TECNICO GESTIONE DEI SERVIZI STORICI ED EDITORIALI PER LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA DENOMINATA MILLE MIGLIA E MANIFESTAZIONI COLLATERALI CHE SI TERRANNO NELLA STESSA

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali Frum P.A. 2002 Cnvegn L'attuazine dell'e-gvernment nelle regini e negli enti lcali Ing. Franc Arcieri Rappresentante nazinale UNCEM per l'e-gvernment 8 maggi 2002 Pian e-gvernment (1) I criteri generali

Dettagli

Vincoli finanziari e coordinamento della finanza pubblica tra livelli di governo. Chiara Goretti Torino, 30 aprile 2010

Vincoli finanziari e coordinamento della finanza pubblica tra livelli di governo. Chiara Goretti Torino, 30 aprile 2010 Vincli finanziari e crdinament della finanza pubblica tra livelli di gvern Chiara Gretti Trin, 30 aprile 2010 Smmari - Eventi istituzinali in Italia - Il prim crdinament: il patt di stabilità intern -

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli