MARINA MILITARE ITALIANA COMANDO. DELLE FORZE SUBACQUEE Scuola Sommergibili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARINA MILITARE ITALIANA COMANDO. DELLE FORZE SUBACQUEE Scuola Sommergibili"

Transcript

1 MARINA MILITARE ITALIANA COMANDO DELLE FORZE SUBACQUEE Scuola Sommergibili

2 Fotocomposizione - fotolito e Stampa Adel grafica Srl editrice Roma - Vicolo dei Granari, 10A

3 IL REPARTO SCUOLA SOMMERGIBILI LA STORIA L esigenza di avere un istituto ad hoc per la formazione e l addestramento dei sommergibilisti emerse già agli albori della nascita della componente subacquea dalla constatazione delle peculiarità tecniche e operative dei relativi mezzi, per la condotta dei quali si rende necessario per tutto il personale, una preparazione completa sul complesso sistema nave nonché una particolare forma mentis. Nel settembre del 40 nella sede di Pola, dove era attivo un embrionale centro di formazione ed addestramento, l attività formativa/addestrativa, teorica e pratica, si articolava su diverse linee: tirocini di comando, tirocini per ufficiali di SM, per ufficiali GN e Direttori di Macchina, per sottufficiali, per marinai, per timonieri orizzontali. Per questi ultimi, già si prese in considerazione l acquisto di un certo apparecchio Sala macchine Operazioni di imbarco siluro 3

4 Cantieri di Muggiano-La Spezia tedesco per l istruzione e l allenamento dei timonieri agli orizzontali, nella constatata esigenza di approfondire la pratica del governo dell Unità in immersione, forse un antesignano del nostro allenatore d immersione, ma del quale non si hanno ulteriori notizie. Solo nei primi tre anni di vita la Scuola addestrò circa 700 ufficiali e 5000 militari del CREM di tutti i gradi. I lavori della scuola continuarono anche durante il II conflitto mondiale, e, al termine dello stesso, fra la fine del 45 e la primavera del 46, con il posizionamento in disarmo della maggior parte dei 37 battelli ancora in servizio ed a causa del Trattato di Pace, entrato in vigore il 15 settembre del 47 che stabilì le condizioni finali per i Paesi che avevano preso parte al secondo conflitto mondiale, con l imposizione del divieto di possedere sommergibili, Scuola sommergibili ed il Comando Sommergibili sovraordinato cessò di esistere. Anche se ufficialmente soppressa, in realtà la Scuola Sommergibili proseguì l attività addestrativa avvalendosi dei Smgg. GIADA e VORTICE, due battelli non ritirati dalla Francia in conto riparazione danni di guerra. Essi furono sottratti con vari espedienti Smg. Vortice Smg. Giada 4

5 alla distruzione e classificati come P.V.1 e P.V.2 (Pontoni di carica veloce) e permisero di mantenere un attività addestrativa, seppure minima, garantendo la continuità formativa di nuovi sommergibilisti. Nel dicembre del 1951 vennero a decadere le clausole più Smg. Da Vinci restrittive del Trattato di Pace e questi due battelli, reintegrati ufficialmente nel naviglio dello Stato, con la loro funzione ormai soltanto addestrativa, diedero inizio alla rinascita della componente subacquea italiana. Su questi battelli vennero addestrati gli equipaggi che, Smg. Torricelli alla fine del 54, partirono per andare ad armare, a New London (U.S.A.), i Smgg. TAZZOLI (ex USS BARB) e DA VINCI (ex USS DACE), prime due unità di una serie ceduta dagli Stati Uniti alla Marina Militare Italiana nell ambito del programma di assistenza e che, per alcuni lustri, costituirono la nostra forza subacquea. Nel 1953 la Scuola riprese a funzionare ufficialmente, sebbene in forma e con mezzi molto modesti, fino al 1983 quando venne aperto all interno del Centro Addestramento della Marina (MARICENTADD), un Ufficio Sommergibili per formare il personale operativo ed addestrare i Team dei sommergibili che riprendevano l attività al termine dei lunghi periodi manutentivi. I risultati conseguiti furono da subito di tale spessore che, il Centro Addestramento stesso, riconoscendo la validità e l importanza dell impresa, elevò in rapida successione l Ufficio prima a Direzione e quindi a Reparto. Caserma FARINATI 1954 C.F. Rio CORAZZI 5

6 Intitolazione scuola 1984 Scuolasom 2005 Nel 1984 venne infine stabilita la necessità di un potenziamento della Scuola che consentisse di fronteggiare le nuove esigenze imposte dai sofisticati battelli classe SAURO. La Scuola acquistò così una nuova dimensione, nuove strutture, e venne intitolata a nome del C.F. Rio CORAZZI. Il processo di riassetto infrastrutturale proseguì nel 1993 con l ala vecchia dell attuale struttura, e contestualmente venne acquisito il modernissimo Allenatore d Immersione, vero gioiello tecnologico. Il programma di ampliamento della struttura, avviato a partire da 1996, s inserisce nel panorama delle attività discendenti dal Programma di acquisizione dei nuovi sommergibili della classe U2121A, regolato da un accordo governativo esistente tra Italia e Germania e basato sul criterio di identicità dei sommergibili e dei relativi ausili didattico/addestrativi acquisiti dalle Marine dei due Paesi. Finalmente, nel 1999 la Scuola assume la denominazione di MARISCUOLASOM, raccogliendo nuovamente in un unico organismo tutte le capacità di addestramento e formazione dei sommergibilisti della M.M.I. Attraverso il processo di ampliamento e modernizzazione che la Marina Militare ha affrontato nel settore citato, è possibile affermare che l Italia dispone di uno tra i supporti addestrativi di riferimento assoluto per le Forze subacquee delle Marine moderne, capace, all occorrenza, di fornire supporto formativo ed addestrativo anche a Marine Alleate operanti fuori del bacino Mediterraneo, ovunque sia richiesto. Sala simulazione SCTT 6

7 Allenatori d immersione Classe SAURO e Classe U212A 7

8 L ORGANIZZAZIONE La scuola sommergibili è inquadrata come Reparto nella struttura organizzativa del Comando delle Forze Subacquee (COMFORSUB) della Marina Militare. L obbiettivo posto a riferimento è di predisporre uno strumento idoneo affinché, nel settore dei sommergibili, la Forza Armata sia pienamente capace di predisporre ed impiegare lo strumento sommergibile nel contesto dei compiti ad essa assegnati. Su tali basi COMFORSUB, è chiamato ora, e lo sarà ancor di più in futuro, a gestire sia il processo di formazione degli uomini, sia la definizione delle loro competenze per affrontare adeguatamente e consapevolmente le responsabilità derivanti dal grado, dalla specializzazione e dall incarico ricoperto a bordo delle Unità subacquee della Marina. Il Reparto è attualmente retto da un Ufficiale nel grado di Capitano di Fregata, incaricato di coordinare l Addestramento Basico e Specialistico. 8

9 Il severo e realistico processo addestrativo, supportato dai più avanzati sistemi informatici, conferisce a ciascun membro degli equipaggi un profilo professionale adeguato ad agire nei contesti operativi, anche internazionali, nei quali i sommergibili sono normalmente chiamati ad operare.

10 In tale ottica sono assegnate al Reparto Scuola Sommergibili le seguenti funzioni: Selezione del personale che, su base volontaria, richiede l accesso al settore specialistico sommergibili, condotta dell Addestramento Iniziale dei sommergibilisti; condotta dei corsi di Qualificazione del personale imbarcato, determinandone la crescita professionale, Adeguamento della struttura dei corsi di formazione, addestramento e qualificazione in funzione dei mezzi in servizio e degli indirizzi di F.A., Valutazione sull efficienza bellica del team equipaggio dei sommergibili in forma periodica, Supporto nella stesura di normative e dottrine, attinenti all impiego dei sommergibili. 10

11

12 a. La Formazione e l Addestramento Il percorso formativo degli aspiranti sommergibilisti prevede che l allievo, proveniente dagli Istituti di formazione della Marina, giunga al Reparto Scuola Sommergibili di COM- FORSUB per il superamento di selettive visite mediche di idoneità specialistica; indipendentemente dal corpo, grado e categoria di appartenenza frequenta successivamente il Tirocinio Basico Sommergibili della durata di 5 settimane e sostiene un primo esame di idoneità specialistica, il cui superamento è condizione necessaria per il prosieguo dell iter formativo. Segue una parentesi iniziale di destinazione a bordo, durante il quale l allievo approfondisce le nozioni acquisite su tutti i servizi; in parallelo, attraverso l attenta osservazione del Comandante dell unità viene valutata la sua attitudine sommergibilistica. Il superamento dell esame finale, che considera il rendimento complessivo dei due periodi di tirocinio basico (a terra e a bordo), è il presupposto necessario per il definitivo ingresso tra i sommergibilisti. A partire da questo momento il sommergibilista inizia un percorso di crescita professionale che gli consentirà, attraverso periodici ritorni presso il Reparto Scuola Sommergibili, di elevare il proprio profilo di specializzazione ed esperienza, allineando le proprie competenze agli incarichi di maggiore responsabilità che nel tempo assumerà a bordo. 12

13 b. Gli strumenti didattici Il sostanziale rinnovamento della linea operativa dei sommergibili e la tempistica ad esso associata, comporta la necessità della gestione contemporanea di due Classi di unità subacquee: Sauro e Todaro (U212A), con profili logistici disomogenei determinanti l esigenza di differenziare, in taluni settori, i percorsi di istruzione dei rispettivi team-equipaggio. In linea con questa esigenza, l ampliamento dell istituto Scuola è mirato quindi a completare il complesso di ausili a sostegno delle funzioni formazione ed addestramento dei sommergibilisti. L obbiettivo fissato, di uniformare la tipologia e quindi la logistica delle unità costituenti la linea operativa sommergibili, consentirà in futuro economie sia in termini di personale che di ausili dedicati all addestramento. Sistemi per l addestramento degli equipaggi U212A Nell ambito del programma per la fornitura dei due nuovi sommergibili TODARO e SCIRÉ la FINCANTIERI (Cantieri Navali Italiani S.p.A.), in qualità di contraente principale per la M.M., ha completato la fornitura, l installazione e la messa a punto, nei nuovi locali di COMFORSUB, di un nuovo complesso Allenatori di elevato contenuto tecnologico, mirati a realizzare ricadute innovative sulle metodologie di addestramento degli equipaggi. A sommergibili sempre più evoluti (per quanto riguarda i due U212A occorre ricordare in particolare la propulsione Air Independent a celle combustibili con idrogeno-ossigeno) non possono che corrispondere equipaggi sempre più preparati dal punto di vista tecnico ed affiatati nel lavoro di équipe. Pienamente consapevole dell importanza decisiva della qualità dell equipaggio per l efficienza operativa dei battelli, la Marina Militare ha fortemente voluto dotarsi di uno strumento addestrativo all avanguardia, condividendo tale approccio con la Marina Tedesca, partner nel programma di cooperazione internazionale regolato a livello governativo dal Memorandum of Understanding - U212A ed esteso anche al supporto in vita dei mezzi. Istruttore alla consolle pilota 13

14 Gli Allenatori, costituiti da veri sistemi integrati di simulazione di missione, sono sostanzialmente: lo Steering Stand Simulator o SSS, orientato all addestramento del timoniere e del team di conduzione della Piattaforma sommergibile, anche in condizioni di emergenza. Il simulatore è sostanzialmente costituito da una cabina che riproduce fedelmente l area del sommergibile in cui sono collocate le stazioni di condotta dei timoni nonché la console di controllo dell istruttore. La cabina è integralmente vincolata su una piattaforma mobile che, in risposta ai comandi dell operatore in addestramento, riproduce fedelmente i movimenti in rollio e beccheggio del battello. Nel pacchetto di applicativi SW facenti parte della fornitura, sono presenti anche strumenti per la costruzione, personalizzazione e/o gestione degli scenari di simulazione per le esercitazioni, oltre che per la raccolta/riproduzione dati ed analisi dei risultati.

15 il Submarine Command Team Trainer o SCTT (per l addestramento del personale collocato nel Central Information Center: CIC), orientato tanto all addestramento degli operatori su specifici sistemi, quali il Sonar, il sistema di Comando e Controllo ed il Sistema di Controllo Siluri, quanto all addestramento del team di comando ad operare in specifici scenari operativi ovvero a definire nuove tattiche/dottrine operative. Globalmente più innovativo, più complesso, e soprattutto notevolmente più potente dal punto di vista informatico, è il SCTT. La cabina riproduce in modo assolutamente realistico l intero CIC (Central Information Center) del sommergibile ed accoglie al suo interno non i simulacri da esercizio ma le vere console del Sistema di Comando e Controllo (Basic CWCS) e le effettive console del Sistema Sonar (DBQS-40), in modo da garantire il massimo livello di verosimiglianza per le stazioni di lavoro che costituiscono il centro operativo-decisionale (CIC) del sommergibile. Tutti i sistemi ed apparati di bordo replicati nel SCTT, sono fisicamente e funzionalmente integrati fra loro esattamente come avviene sul sommergibile ed immersi in un ambiente marittimo virtuale, capace di stimolarne tutte le funzionalità operative con il massimo realismo. Nei locali attigui alla cabina del SCTT, mediante l apposita stazione di monitoraggio e controllo, gli istruttori possono facilmente impostare tutte le situazioni e Submarine Command Team Trainer 15

16 16 gli scenari operativi su cui intendono focalizzare l addestramento del singolo o del/i team. Si tratta in sintesi di iniettare nello scenario realisticamente riprodotto, le condizioni che il team si ritroverà ad affrontare effettivamente nella missione, attraverso la riproduzione di caratteristiche geografiche ed acustiche del mare, le condizioni meteorologiche e la modellizzazione di unità-bersaglio con la loro caratterizzazione acustico-ottica, con il loro moto e comportamento tattico. Fra le simulazioni di particolare interesse tecnologico, per la grande quantità di dati gestiti e scambiati e per l elevatissimo livello di verosimiglianza al reale, sono da segnalare la simulazione dei sensori sonar della stessa società produttrice del sonar di bordo DBQS-40 e la simulazione dei siluri. Per garantire la più accurata analisi a posteriori dei temi addestrativi svolti, tutti i dati ed i messaggi relativi a ciascuna simulazione giocata nel SCTT, inclusi i segnali scambiati sui canali di comunicazione, sono integralmente registrati e possono quindi essere riprodotti, a tutto vantaggio della fase di valutazione degli errori commessi. L analisi a posteriori può essere inoltre facilmente presentata in conferenza plenaria, in un apposita sala Auditorium dotata di maxi-schermo di 6 x 4 m e circa trenta posti a sedere, anch essa parte del moderno ed integrato progetto di FINCANTIERI S.p.A. per la Marina Militare. In conclusione, si tratta di una struttura addestrativa di circa 300 m 2 di estensione, che risulta tecnologicamente innovativa ed estremamente funzionale a garantire il mantenimento di un elevato standard di professionalità e di prontezza degli equipaggi dei sommergibili classe TODARO (U212A) i quali, costituendo un decisivo salto di qualità dal punto di vista del mezzo subacqueo, hanno richiesto un corrispondente salto di qualità nella formazione dell operatore. Con tali presupposti la Marina si accinge a garantire il massimo livello di sicurezza ed efficienza operativa al sistema complessivo sommergibile + equipaggio, obiettivo finale della Forza Armata.

17 Sistemi per l addestramento degli equipaggi Sauro Nel costante obbiettivo di ottimizzare i tempi dedicati alle fasi formativo/addestrative, la Scuola venne a suo tempo dotata di strumenti anche per la classe SAURO: i simulatori/allenatori, che nonostante un costo di realizzazione assai maggiore rispetto ai CBT (Computer Based Training), consentono di procedere all addestramento di team in modo ottimale, soprattutto nel raggiungimento di buone capacità di condotta del mezzo in condizioni di efficienza degradate. I simulatori/allenatori di cui la Scuola attualmente dispone sono: Simulatore della garitta di fuoriuscita, per l addestramento basico alla fuoriuscita da sommergibile sinistrato sul fondo; Allenatore di immersione per Sommergibili classe Sauro, che riproduce fedelmente la camera di manovra, cioè l area di controllo della piattaforma; Allenatore di Propulsione, che riproduce fedelmente il locale Quadri Elettrici di un Sommergibile classe Sauro; Allenatore traffico siluri, che riproduce fedelmente il sistema di imbarco e traffico siluri di un Sommergibile classe Sauro. Simulatore della garitta di fuoriuscita È la fedele riproduzione della garitta di fuoriuscita di un sommergibile e consente l addestramento propedeutico alla fuoriuscita da sommergibile sinistrato. Lo scopo di questo simulatore è quello di fornire al personale un addestramento completo su tutte le operazioni correlate alla fuoriuscita, fino all instante di apertura del portello di fuoriuscita, conducendo tutte le operazioni con le apposite tute di fuoriuscita in dotazione a bordo. Il processo di formazione in precedenza descritto, viene completato con il successivo invio in Gran Bretagna (Gosport), per effettuare una reale operazione di fuoriuscita dalla torre di simulazione alta 30 metri. 17

18 18 Allenatore d Immersione classe SAURO L allenatore di immersione riproduce fedelmente la configurazione della camera di manovra (area controllo piattaforma) di un sommergibile classe Sauro 4^ serie. È costituito da un cabinet, montato su una piattaforma mobile a due gradi di libertà, all interno del quale sono installati tutti gli apparati presenti a bordo e la fedeltà della riproduzione si è spinta fino alla perfetta riproduzione dei rumori effettivamente udibili a bordo. I movimenti della piattaforma sono ottenuti mediante un sistema oleodinamico comandato da un computer il quale, seguendo appositi modelli matematici, fornisce la risposta strumentale e dinamica (tipica di un sommergibile classe Sauro) in reazione ai vari stimoli introdotti dalla consolle istruttore, dal timoniere o dagli operatori alla tastiera ed all aria alta pressione. Esso consente di sviluppare moduli addestrativi del tipo preliminare ed avanzato finalizzati a far conseguire al team di bordo: l abilità a condurre il sommergibile; la capacità di reagire per limitare i danni provocati dal presentarsi di emergenze. Il programma di simulazione consente di riprodurre gli effetti sul sommergibile dei movimenti di rollio e beccheggio nella condizione di navigazione in superficie, a snorkel ed in immersione. Consente inoltre di rendere maggiormente aderente alla realtà la seduta addestrativa mediante l introduzione degli effetti indotti sulla piattaforma dallo stato del mare, programmabile come forza, tipo e direzione di provenienza dell onda. L addestramento è particolarmente rivolto alle seguenti funzioni: impiego delle sistemazioni di governo (autopilota); impiego del servizio aria alta pressione; impiego del servizio assetto; controllo dello snorkel.

19 Allenatore di Propulsione classe Sauro L eccellente ritorno fornito dall allenatore d immersione ha indotto la Marina ad acquisire anche un sistema di addestramento dell area di controllo della propulsione (Locale Quadri Elettrici). L interconnessione tra i due allenatori (Immersione e Propulsione) consente di estendere la preparazione di team anche al nucleo di guardia al Locale Quadri Elettrici di propulsione che rappresenta, dopo il Locale Manovra, la seconda più importante area di governo e controllo del battello. Si tratta, anche in questo caso, di un cabinet al cui interno è fedelmente riprodotto il Locale Quadri Elettrici di un sommergibile Sauro. Lo scopo di questo simulatore, oltre all addestramento specialistico del personale, è quello di consentire l addestramento di una intero team di controllo piattaforma del sommergibile. 19

20 Allenatore Traffico siluri L allenatore Traffico siluri, situato attualmente nel comprensorio del Centro di Addestramento Aereonavale della Marina Militare (MARICEN- TADD) ubicato a S. Vito (Taranto) riproduce, con le stesse apparecchiature presenti a bordo dei Sauro, l intero Sistema di imbarco e traffico dei siluri A-184 (ivi compreso un Tubo di lancio e l insieme dei quadri di controllo per il lancio). Tale ausilio didattico consente di addestrare il personale operatore e tecnico all esecuzione di tutte le manovre riguardanti l impiego dei siluri, fino al lancio dell arma esclusa.

21 Sistemi per l addestramento di tutti gli equipaggi (Sauro e Todaro) A fattor comune per le due classi di sommergibile, il Reparto Scuola Sommergibili dispone di: CBT (Computer Based Training); Simulatore di falla e fumo, che riproduce un generico Locale Ausiliari di bordo; Laboratorio linguistico/aula multimediale. Computer Based Training (CBT) I compiti a carattere formativo ed addestrativo di base vengono assolti con l ausilio di strumenti computerizzati del tipo CBT. Il sistema consta di diverse postazioni sostanzialmente costituite da: un elaboratore in grado di interagire con l allievo per mezzo di speciali periferiche; un video grafico ad alta risoluzione dotato di touch-screen; software per la gestione multimediale in grado di rappresentare immagini; grafiche sintetizzate insieme con riprese filmate, diapositive ed audiovisivi in genere; software applicativo realizzato su specifiche della Scuola. I CBT vengono utilizzati in tutti i corsi di istruzione ed addestramento svolti dalla Scuola quale completamento e perfezionamento delle lezioni classiche tenute da istruttori in aule convenzionali. Essi consentono di: svolgere lezioni, sia collettive che individuali al personale che frequenta i tirocini di prima formazione sommergibilistica (Tirocinio Basico Sommergibili) e i corsi di Qualificazione Iniziale Specialistica e Superiore Specialistica; effettuare corsi, sia teorici che pratici, propedeutici all impiego degli impianti riprodotti sugli allenatori; offrire la possibilità a tutto il personale di esercitarsi con mezzi di simulazione aderenti alla realtà, di facile impiego e pronta disponibilità. Attualmente sono disponibili i CBT per lo svolgimento dei seguenti corsi/funzioni: Tirocinio Basico Sommergibili; Statica del sommergibile; Servizio assetto, compenso e sentina; Servizio aria compressa; Operatore addetto al controllo MEP; Operatore addetto al controllo MMTT; Operatore addetto al controllo batterie; Operatore al periscopio; Servizio elettrico; Impianto oleodinamico; Impianti lanciarifiuti e lanciafumate; Impianto di refrigerazione generale; Impianto di governo; Impianti e sistemi per la fuoriuscita; Ascolto idrofonico. 21

22 22 Simulatore di falla e fumo È la ricostruzione di un generico Locale Ausiliari di un Sommergibile, allestito con i simulacri delle apparecchiature e delle tubazioni, e garantisce l addestramento del personale delle squadre di emergenza ad intervenire, con le previste dotazioni ed equipaggiamenti, per fronteggiare situazioni altamente degradate di falla e/o fumo. La falla è simulata da un cedimento del circuito della refrigerazione generale (il più critico di bordo), mentre il fumo è prodotto da apparecchiature portatili. Gli interventi del personale in addestramento sono controllati da una postazione isolata con vetri speciali, dal personale istruttore. Laboratorio linguistico/aula multimediale La Scuola Sommergibili dispone infine, di un Laboratorio linguistico (16 postazioni allievo + 1 Tutor) impiegato per l apprendimento da parte di tutto il personale della componente (ma anche, su base di disponibilità, dal personale di altri Enti della base) per il miglioramento del grado di conoscenza delle lingue straniere che attualmente viene intensamente impiegato per l inglese. Tale ausilio didattico, assolutamente necessario in concomitanza con l avvio del programma U212A, è tuttora un valido strumento per la crescita professionale e culturale del personale.

23 «Il progetto della struttura ed il coordinamento per la realizzazione degli allenatori della classe di sommergibili U212A, sono stati curati dalla Fincantieri, nella sua veste di prime contractor» 27

24 24

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica Indirizzo Trasporti e logistica Profilo Il Diplomato in Trasporti e Logistica: ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione,

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Assessment Center: tecniche di valutazione del potenziale

Assessment Center: tecniche di valutazione del potenziale Assessment Center: tecniche di valutazione del potenziale Definizione di Assessment Center È una metodologia di valutazione che ha come scopo la rilevazione delle caratteristiche comportamentali e delle

Dettagli

PROGRAMMA di ADDESTRAMENTO PER PILOTI E TECNICI ROV

PROGRAMMA di ADDESTRAMENTO PER PILOTI E TECNICI ROV PROGRAMMA di ADDESTRAMENTO PER PILOTI E TECNICI ROV DSI UNDERWATER ROBOTIC CENTRE ITALY DIVISION www.dsi-italy.com ELETTROTECNICA ELETTRONICA Durante il percorso formativo sono previste attività pratiche

Dettagli

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio Presentazione del nuovo corso di Istruzione Tecnica Superiore inserito nei percorsi di Alta Formazione previsti dal Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca.

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

PROFILO AZIENDALE NEI SERVIZI FIDUCIARI IN GENERE; NELLA IMPLEMENTAZIONE DELLE PIÙ INNOVATIVE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE NEL CAMPO.

PROFILO AZIENDALE NEI SERVIZI FIDUCIARI IN GENERE; NELLA IMPLEMENTAZIONE DELLE PIÙ INNOVATIVE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE NEL CAMPO. PROFILO AZIENDALE LA CON. SER. SRL,È DA RITENERE, ALMENO PER QUANTO RIGUARDA IL CENTRO SUD, A LIVELLI NOTORIAMENTE OTTIMALI, GRAZIE AL SUO ORGANICO CHE CONSTA DI ESPERTI E PROFESSIONISTI NELLA FORNITURA

Dettagli

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

Formazione in rete e apprendimento collaborativo Formazione in rete e apprendimento collaborativo Ballor Fabio Settembre 2003 Cos è l e-learning Il termine e-learning comprende tutte quelle attività formative che si svolgono tramite la rete (Internet

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO PROPOSTA PER PERCORSO FORMATIVO: Corso di formazione per operatori e preposti addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli Polo della Qualità di Napoli: Il Laboratorio EQDL per conseguire Un progetto ponte fra Scuola e Nuove professionalità del mondo del Lavoro Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 23.09.2010 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE Alle Direzioni Regionali dei VVF Alle Direzioni Centrali del Dipartimento

Dettagli

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI Il Gruppo Veneto Banca è la dodicesima realtà bancaria italiana per masse amministrate. Banca popolare nata nel 1877,

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1561 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GIANNI FARINA Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

PARTE TERZA Strutture e aree attrezzate. Biblioteca

PARTE TERZA Strutture e aree attrezzate. Biblioteca PARTE TERZA Strutture e aree attrezzate Biblioteca La Biblioteca d Istituto è dotata di un consistente patrimonio librario (circa 13.000 volumi), incrementato annualmente, secondo le esigenze didattiche

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Strategie e nuovi valori dell ICT per l ecosostenibilità 12 luglio 2012 Centro Congressi Torino Incontra PROGETTO GRIIN Oggetto

Dettagli

CORSI PER ROV PILOT TECHNICIAN

CORSI PER ROV PILOT TECHNICIAN DSI ROV TRAINING DIVISION CORSI PER ROV PILOT TECHNICIAN LINEE GUIDA INTERNAZIONALI R002 C005 - R04 - IMCA DSI ROV EQUIPMENT DSI R O V - A U V - A D S - S U B M A R I N E T R A I N I N G D I V I S I O

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: _04 / 11 /_2015 Pag. 1 di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015 / 2016 MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 12 MARZ0 2009 tra il Ministero dell istruzione, e le Organizzazioni sindacali firmatarie del ccnl del personale del comparto scuola, sottoscritto

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Quando l e-learning sostituisce l aula. Quasi [webinar] A cura di Arduino Mancini

Quando l e-learning sostituisce l aula. Quasi [webinar] A cura di Arduino Mancini Quando l e-learning sostituisce l aula. Quasi [webinar] A cura di Arduino Mancini Programma del webinar Contenuti Criteri di progettazione Modalità di fruizione Strategia commerciale Programmi futuri Come

Dettagli

La Certificazione del Personale

La Certificazione del Personale La Certificazione del Personale RINA G R O U P m aking the best together OLTRE 150 ANNI DI STORIA Fondata nel 1861 per servire le esigenze del mondo marittimo, è una delle più antiche società di classificazione.

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009 Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

PATENTE NAUTICA A VELA E/O A MOTORE

PATENTE NAUTICA A VELA E/O A MOTORE PATENTE NAUTICA A VELA E/O A MOTORE 2016-2 LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI MILANO Viale Cassala, 34 20143 Milano T 02.58314058 Fax 02.58314305 C.F. 80100590159 www.leganavale.mi.it info@leganavale.it PATENTE

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrello elevatore semovente

Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrello elevatore semovente Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrello elevatore semovente Carrello industriale semovente / Carrello semovente a braccio telescopico Carrello elevatore semovente telescopico

Dettagli

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control IL CENTRALINO VoIP Molto più di un centralino, e soprattutto, un centralino in cui gli interni possono non avere una collocazione esterna all azienda, senza alcuna posizione fisica. Schema progetto: Work-flow

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3 Oggetto: IMPLEMENTAZIONE PACCHETTO EXPERIOR SU UN SOLLEVAMENTO FOGNARIO DI ESISTENTE DENOMINATO P3 PREMESSA L impianto in oggetto è gestito da Tecnocasic, società per azioni controllata dal CACIP, operante

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO CONTINUO

PERCORSO FORMATIVO CONTINUO Comandanti e/o Ufficiali titolari di Posizione Organizzativa Agenti Sottufficiali ed Ufficiali piattaforma di autoformazione PROGRAMMAFORMATIVO PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE ANNO 2015 Comitato Tecnico

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 25 ottobre 2006 presso la sede di Federlegno Arredo a Milano si sono incontrate Filca Cisl,

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 25 ottobre 2006 presso la sede di Federlegno Arredo a Milano si sono incontrate Filca Cisl, VERBALE DI ACCORDO Il giorno 25 ottobre 2006 presso la sede di Federlegno Arredo a Milano si sono incontrate Filca Cisl, Feneal Uil, Fillea Cgil e Federlegno Arredo e hanno, valutato il lavoro prodotto

Dettagli

EVOLUTION DML SHW. Consolle di Regia EVOLUTION DML

EVOLUTION DML SHW. Consolle di Regia EVOLUTION DML EVOLUTION DML SHW ll Laboratorio Linguistico Multimediale EVOLUTION DML SHW, dotato del software EDUTRONIC imdr per la simulazione di un potente registratore Virtuale, è uno dei più potenti Laboratori

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli